Wikipedia:Amministratori/Revoche
Archenzo è stato inserito in Wikipedia:Amministratori problematici
La votazione sulla revoca parte qualora entro 7 giorni dalla segnalazione almeno 5 utenti, che abbiano almeno i requisiti minimi richiesti per le votazioni degli amministratori, ne facciano esplicita richiesta.
La votazione di riconferma inizia il 25 dicembre alle 20:19 e finisce l'8 gennaio 2008 alle 20:19, il quorum richiesto è di 56 voti e la maggioranza necessaria di 2/3 dei votanti.
Hanno richiesto la votazione di revoca:
Revoca
- non pensavo si dovesse arrivare a tanto. Uno dei soliti utenti. --Fioravante Patrone 21:17, 25 dic 2007 (CET)
- Al di là del fatto che il sondaggio andasse bloccato o no, è il gesto di usare i tastini in più per dare maggior peso alla propria opinione rispetto a quella degli altri senza doversi preoccupare di cercare il consenso a essere grave. --Paul Gascoigne 22:33, 25 dic 2007 (CET)
- ciò che è stato fatto lo cosidero grave ed imperdonabile --Oliva18 22:48, 25 dic 2007 (CET)
- Per aver interrotto è bloccato in scrittura un sondaggio con motivazioni totalmente inesistenti. Non c'è stata nessun cambiamento di regole a sondaggio avviato. Questo rimane un fatto indipendente da come finisce questa votazione che non risolve minimamente la gravità del gesto compiuto--Contezero 02:14, 26 dic 2007 (CET)
- Solo i migliori, capiscono di aver sbagliato, e si dimettono. --Freegiampi ccpst 10:08, 26 dic 2007 (CET)
- --Il palazzo ^Posta Aerea^ 10:12, 26 dic 2007 (CET)
- Gesto arrogante, cui non fa seguito nemmeno un barlume di ripensamento. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 10:47, 26 dic 2007 (CET)
- Lulo [Mail] 11:19, 26 dic 2007 (CET)
- Quoto il palazzo (vedi commenti). --Ribbeck 11:28, 26 dic 2007 (CET)
- ----Ginosal Buone feste :) 12:31, 26 dic 2007 (CET)
- Bastava riconoscere l'errore e tutto sarebbe finito lì. Ora l'«assoluzione» costituirebbe un «pericoloso» precedente. --Barbara 12:47, 26 dic 2007 (CET)
- --Phyk 13:37, 26 dic 2007 (CET)
- In altra occasione ho ritenuto che l'errore di un sysop ci fosse stato, ma l'ho giudicato non così grave da richiedere la revoca. Stavolta purtroppo no. Cotton Segnali di fumo 14:26, 26 dic 2007 (CET)
- ℓỳℓℓ∂ 15:15, 26 dic 2007 (CET)
- --CastaÑa 17:23, 26 dic 2007 (CET)
- Mi dispiace, ma a mio parere questa è una delle cose che un admin non dovrebbe fare mai, in nessun caso --Sogeking un, deux, trois... 17:24, 26 dic 2007 (CET)
- Per un'azione pericolosa (per il significato intrinseco), senza precedenti, che spero resti tale. Gli amministratori sono dei protettori del progetto, ma bloccare un sondaggio in corso suona come un atto intimidatorio rispetto all'intera comunità che sarà sì non sovrana ma ospite ma a cui non può essere tappata la bocca per volere di un singolo, anch'esso egualmente ospite. --「Twice28.5 · auguri a tutti!」 18:08, 26 dic 2007 (CET)
- Si silurano gli admin anche per meno: sospetti, inattività, antipatia, eterodossia... non vedo perché privare la lista del motu proprio autoritario. --SailKoFECIT 19:00, 26 dic 2007 (CET)
- voto chi riconosce le qualità delle voci e delle persone in wikipedia. Chi sbaglia dovrebbe chiedere almeno scusa. Non voterei contro. --Cristiano 64 20:16, 26 dic 2007 (CET)
- Un immediato ripensamento mi avrebbe fatto cambiare voto --Malemar 21:16, 26 dic 2007 (CET)
- Quoto Sogeking e Sailko in toto. Non ho neppure mai avuto alcun motivo di frizione con l'utenza in questione, che fino a quest'episodio ho reputato un più che decente sysop, ma è necessario stoppare sul nascere questo pericoloso andazzo degli admin autoreferenziali e che confondono il voto di fiducia alla loro funzione con una delega in bianco. Sergio † BC™ (Kитеммуорть!) 23:55, 26 dic 2007 (CET)
- --Medan 00:19, 27 dic 2007 (CET)
Conferma
- --.snoopy. 20:19, 25 dic 2007 (CET)
- --M/ 20:20, 25 dic 2007 (CET)
- Superchilum(scrivimi) 20:37, 25 dic 2007 (CET)
- e senza parole...--Nick1915 - all you want 20:43, 25 dic 2007 (CET)
- non ho commentato la segnalazione, quindi commenterò brevemente ora: bah --Jaqen il rimpatriato 20:50, 25 dic 2007 (CET)
- Salvatore Ingala (conversami) 21:14, 25 dic 2007 (CET)
- Le motivazioni le ho già scritte nella segnalazione Jalo 21:33, 25 dic 2007 (CET)
- Ylebru dimmela 21:54, 25 dic 2007 (CET)
- --Paginazero - Ø 23:20, 25 dic 2007 (CET)
- --Filnik 23:29, 25 dic 2007 (CET)
- --Mediano88 (scrivimi) 00:14, 26 dic 2007 (CET)
- Kal - El 02:21, 26 dic 2007 (CET)
- --Al Pereira 03:38, 26 dic 2007 (CET)
- Non riscontro, globalmente, motivo di revoca. --Mau db 04:38, 26 dic 2007 (CET)
Quotando Jaqen --Tanarus 07:54, 26 dic 2007 (CET)Vedi commento sotto --Tanarus 22:44, 26 dic 2007 (CET)
- Senza dubbio un comportamento eccessivamente "grassetto". Del tutto sproporzionata, tuttavia, una sua destituzione in tronco. Resta la fiducia. Ita sentetiamus.--*Raphael* 08:56, 26 dic 2007 (CET)
- senza se e senza ma - --Klaudio Buon Natale 09:47, 26 dic 2007 (CET)
- --Cruccone (msg) 10:16, 26 dic 2007 (CET)
- --Olando (talk) 11:24, 26 dic 2007 (CET)
- Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:25, 26 dic 2007 (CET)
- --Cloj 11:55, 26 dic 2007 (CET) Uffa!!!
- --Veneziano - dai, parliamone! 12:42, 26 dic 2007 (CET) Commento sotto
- --Mac 13:03, 26 dic 2007 (CET)
- Non ritengo l'azione sbagliata, ma solo inopportuna. Ripongo ancora grande fiducia in lui. RiPe vive le vent d'hiver 13:05, 26 dic 2007 (CET) P.S. @Jaqen: mi ricordi qualcuno in una certa segnalazione in una certa pagina riguardante certi utenti. :-P
- Helios 14:05, 26 dic 2007 (CET)
- Contrario a ciò che ha fatto, doveva stare più attento sicuramente, ma non cerdo che per un solo errore si possa sfiduciare un admin attivo da tre anni e che ha sempre dimostrato di lavorare bene, se fosse già successo qualcosa di simile sarebbe un altra cosa, sempre IMHO. Ha ancora tutta la mia fiducia. AlexanderVIII il catafratto 15:26, 26 dic 2007 (CET)
- ?!? --Giovanni (Ebbene?) 15:49, 26 dic 2007 (CET)
- KS«...» 15:58, 26 dic 2007 (CET)
- --ΣlCAIRØ 16:02, 26 dic 2007 (CET)
- Triquetra 16:04, 26 dic 2007 (CET)
- --Leoman3000 17:08, 26 dic 2007 (CET)
- --Orion21 17:54, 26 dic 2007 (CET)
- --Vvirgola 18:51, 26 dic 2007 (CET)
- --Superfranz83 Scrivi qui 20:04, 26 dic 2007 (CET)
- Fabius aka Tirinto 20:06, 26 dic 2007 (CET)
- --Gliu 20:10, 26 dic 2007 (CET)
- --torsolo 20:10, 26 dic 2007 (CET)
- Nemo 20:28, 26 dic 2007 (CET)
- Nemmeno in guerra se sbagli una volta ti mettono al muro --Fabexplosive L'admin col botto 21:14, 26 dic 2007 (CET)
- Gesto isolato e non eccessivamente problematico. --Hanyell29 22:49, 26 dic 2007 (CET)
- --Marcel Bergeret - (vuoi scrivermi?) 23:15, 26 dic 2007 (CET)
- MM (msg) 23:29, 26 dic 2007 (CET)
- --Civvì ¿? parliamone... 00:41, 27 dic 2007 (CET)
Astenuti
Commenti
- Neanche io pensavo che si arrivasse a tanto. Uno dei soliti amministratori. Jalo 21:34, 25 dic 2007 (CET)
- Ehm...non vorrei permettermi di intervenire ma smorziamo i toni dall'inizio, vi prego. Non allunghiamo questa sezione più del dovuto. L'invito è rivolto a tutti, vi ringrazio. --Mau db 04:38, 26 dic 2007 (CET)
- Apprezzo i commenti di Kal-El e di Al_Pereira (anche se un po' mi spiace che siano fatti laddove io non posso intervenire). L'azione in sé, blocco e protezione pagina, è per me grave ma la situazione avrebbe potuto essere ricondotta a termini accettabili se ArchEnzo avesse ritenuto di rispondere alle proteste che la sua azione ha scatenato. Compresa la mia.
- Qui mostra, come ho già detto, di non tenere in alcun conto il fatto che la sua interpretazione delle norme non è condivisa
- Il consenso, invece, si era chiaramente manifestato su un altro fronte: qui e qui
- Discutibile? Certo, come quasi tutto.
- Ma siamo lontani anni luce da un intervento di un amministratore che fa rispettare le regole.
- A questo punto, non vedo come io possa avere fiducia in questo amministratore. Visto che l'intervento suo è stato, oltretutto, su un argomento così sensibile, che riguarda le prerogative da amministratore.
- Che poi si debba, con molta pazienza, provare a trovare una strada giusta per sistemare le questioni di cui si stava discutendo (e su cui si stava votando), è un dovere nei confronti di wikipedia. Ma io non posso farlo se dall'altra parte c'è uno che ha un cannone e lo usa in modo maldestro. --Fioravante Patrone 09:41, 26 dic 2007 (CET)
- Sinceramente ritengo la decisione di ArchEnzo ragionevole e motivata. Giusta o sbagliata: ai posteri l'ardua sentenza, ma in ogni caso la decisione non era certo irreversibile e soprattutto non era campata in aria, ma era motivata. C'è un largo consenso che la votazione vada continuata? Si sprotegge e basta, senza troppi patemi d'animo. Cruccone (msg) 10:28, 26 dic 2007 (CET)
- Nell'aprire la richiesta di votazione credo di esser stato abbastanza chiaro: 1) Non servirà a nulla; 2) E' più per la tristezza che deriva dalla piega che prendono certe discussioni; Le discussioni in cui al "Ahò, seconno me hai fatto na cazzata!", si risponde, costantemente: "pericoloso sovversivo, rivoluzionario, trozkysta, frondista, franco tiratore, polemista ad ogni costo". Ovvero "o si mangia la solita minestra o si salta dalla finestra." Personalmente non credo si voglia la "pappa col pomodoro", ma semplicemente esprimente il proprio dissenso, senza che questo venga fatto poi pesare successivamente. Ma aldilà di questa mera considerazione personale, mi viene da ridere, perché, in un processo/progetto magmatico come quello di wikipedia sembra che ha tutti i costi si voglia mantenere un fantomatico "status quo wikipediano". Un'ultima sghignazzata sulla vicenda in questione. La cavillosa chiusura di un sondaggio comunque frequentato (e non dimentichiamoci che c'è almeno un caso di sondaggi ad approssimazioni successive; quello sulle unificazioni dei requisiti di voto). Cavillosa indubbiamente, direi quasi da azzeccagarbugli e pensare che avevamo una pagina Wikipedia:Ignora le regole; e questo era un caso da manuale: If the rules prevent you from improving or maintaining Wikipedia, ignore them - Si era quasi arrivati ad implementare un miglioramento (decidere univocamente per risolvere il problema che si ripropone ad ogni votazione: sommo, sottraggo la pena già scontata, elevo alla potenza di due) e forse c'era un cavillo per bloccare tutto e lasciare tutto nel dubbio. Il cavillo andava ignorato. Mi verrebbe ancor più da sghignazzare perchè c'è chi blocca un miglioramento messo in atto dal confrontarsi di almeno 62 persone e da mesi di discussioni (fonte chi ha bloccato), e dall'altra ci si danna per mantenere lo status quo di una "policy" decisa da 15 persone (di cui 1/3 contrarie^^) in nemmeno 2 giorni. Vabè che non siamo una democrazia, ma un po' di buon senso no? Infine ci terrei a precisare che sono molto meno "un polemista per professione" rispetto a quanto vorrete pensare. Non è colpa mia se quando si torna dopo qualche settimana di assenza si trovano pagine e pagine di polemiche su questa vicenda, o i casi di Sailko e Mizar. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 10:48, 26 dic 2007 (CET)
- Mi sento di dare ragione a Palazzo e Cruccone. La comunità nel suo complesso dovrebbe cominciare (o ritornare, non lo so) a parlare un po' più come mangia. Archenzo, cazzo fai? Ho bloccato la pagina per questo e quest'altro motivo. Piantala lì, per favore, sblocca sta pagina. Che bello. --Remulazz... azz... azz... 12:15, 26 dic 2007 (CET)
- Io invece Cruccone non lo quoto. La decisione sarà anche reversibile in teoria. Ma non vedo qui molti admin disposti a sbloccare la pagina. Vedo che ci sono quelli che vogliono bloccarla e poi come al solito ci sono quelli che anche se magari vorrebero sbloccare non lo fanno per non mettere mano a una decisione presa da un altro admin. Al momento che Archenzo abbia torto o ragione la pagina è bloccata. Da questo punto di vista questa discussione non risolve cmq nulla chi voleva che il sondaggio proseguisse resta fregato da chi ha deciso di bloccare in scrittura un sondaggio. Il perchè di questa decisione checchè ne dica Archenzo a me sembra solo quello di far si che solo le regioni di chi voleva il blocco alla fine prevalgano. Non fosse altro che anche se fenisse fuori qui che Archenzo ha torto ormai troppo tempo è passato.... Se lui avesse interrotto ma non bloccato in scrittura le cose sarebbero state molto diverse. Lui dice che se avesse fatto così le edit war sulla pagina sarebbero state devastanti caro Archenzo se ci fossero state sarebbero state una chiara testimonianza del fatto che molti pensano che il tuo agire è sbagliato. Alla fine hai ridotto la questione invece al solo poter protestare alla tua decisione e quando la situazione va in questo modo sappiamo tutti come poi finisce. Bla bla bla ma quello che è fatto è fatto esattamente quello che sta succedendo.--Contezero 12:45, 26 dic 2007 (CET)
Non entro nel merito del sondaggio "monstre" con tre opzioni a due vie e riporto di quattro, e totale polarizzazione della comunità. Rispetto a quanto fatto Archenzo: al suo posto magari avrei evitato il blocco della pagina, però di certo non lo considero fattore di desysoppamento ipso facto. Ha preso una decisione motivata ed argomentata; poi che non si condividano i motivi in questione è un discorso (ed in effetti forse è stato un filo troppo bold in un momento un pò complesso), ma imho questo non è sufficiente per giustificare una revoca. Più in generale, rispetto a quanto dice Remulazz, mi sento di quotarlo: certo, burocrazia necessaria e regole chiare - quando servono; certo, procedure precise - quando servono, ma... più discorso aperto, franco e sintetico ogni volta che è possibile (da parte di tutti!). Veneziano - dai, parliamone! 12:49, 26 dic 2007 (CET)
- No no precisiamo persino seguendo la lettera del regolamento dei sondaggi il sondaggio resta valido. Archenzo ha bloccato sostenendo che il questito è stato modificato a sondaggio avviato. I log testimoniano che questo non è vero. Non solo ma che la modifica introdotta era stata fatta per rispettare un altro regolamento relativi hai sondaggi. Quando gli è stato detto questo ha tirato fuori tutta un altra serie di motivi, tra cui il periodo in cui il sondaggio era stato presentato e la mancanza di consenso. Ora che queste motivazioni sia adotte da chi blocca un sondaggio durante le feste e da chi rispetta il consenso scrivendo io blocco e se non sei daccordo mettimi nei problematici è francamente ridicolo--Contezero 12:59, 26 dic 2007 (CET)P.S. a tutto questo va aggiunto che mentre si discuteva sulla modifica il suo primo motivo di blocco Archenzo non ha detto nulla. Non ha minacciato blocchi ne ha tanto meno detto la sua al riguardo. Un sondaggio partito con lughe discussioni è stato bloccato dalla decisione di un singolo dopo una discussione di poche ore. Questa è roba da far rizzare i capelli sulla testa guardate i log se non mi credete se mi ritenete un bugiardo guardate dopo che discussione Archenzo ha bloccato il lavoro lungo e dufficile di tante persone--Contezero 13:06, 26 dic 2007 (CET)
- "Questa è roba da far rizzare ... lavoro lungo e dufficile di tante persone" condivido parola per parola --Fioravante Patrone 13:21, 26 dic 2007 (CET)
- @Contezero: guarda, sono d'accordo con te che l'azione di blocco della pagina sia stata probabilmente un pò troppo bold, arrivata in un momento tra l'altro delicato e complesso, che non si poteva "chiudere" semplicemente così, con un blocco di scrittura della pagina stessa. Diciamo che però questa azione non la ritengo necessaria e sufficiente per un desysop. Che sia utile ed opportuno uno spazio di discussione in merito alla revisione/revisionabilità dell'azione in sè, questo sì (ed anzi, uno spazio di discussione su questo è secondo me importante); ma di desysop, almeno imho, no. Ciao ! Veneziano - dai, parliamone! 16:49, 26 dic 2007 (CET)
- "Questa è roba da far rizzare ... lavoro lungo e dufficile di tante persone" condivido parola per parola --Fioravante Patrone 13:21, 26 dic 2007 (CET)
- No no precisiamo persino seguendo la lettera del regolamento dei sondaggi il sondaggio resta valido. Archenzo ha bloccato sostenendo che il questito è stato modificato a sondaggio avviato. I log testimoniano che questo non è vero. Non solo ma che la modifica introdotta era stata fatta per rispettare un altro regolamento relativi hai sondaggi. Quando gli è stato detto questo ha tirato fuori tutta un altra serie di motivi, tra cui il periodo in cui il sondaggio era stato presentato e la mancanza di consenso. Ora che queste motivazioni sia adotte da chi blocca un sondaggio durante le feste e da chi rispetta il consenso scrivendo io blocco e se non sei daccordo mettimi nei problematici è francamente ridicolo--Contezero 12:59, 26 dic 2007 (CET)P.S. a tutto questo va aggiunto che mentre si discuteva sulla modifica il suo primo motivo di blocco Archenzo non ha detto nulla. Non ha minacciato blocchi ne ha tanto meno detto la sua al riguardo. Un sondaggio partito con lughe discussioni è stato bloccato dalla decisione di un singolo dopo una discussione di poche ore. Questa è roba da far rizzare i capelli sulla testa guardate i log se non mi credete se mi ritenete un bugiardo guardate dopo che discussione Archenzo ha bloccato il lavoro lungo e dufficile di tante persone--Contezero 13:06, 26 dic 2007 (CET)
- La mia segnalazione aveva uno scopo ben preciso: Stigmatizzare l'azione di Archenzo ed evitare il suo ripetersi in futuro. Non è pensabile infatti che in un enciclopedia che ha come pilastro "Ricerca il consenso" un singolo possa agire di sua iniziativa sulla base di una sua personale interpretazione bloccando un sondaggio due giorni prima di natale per poi rispondere così a chi gli chiedeva conto delle sue azioni. Di recente sono stati desysoppati un admin perchè aveva cancellato dieci microstub in immediata anzichè in semplificata, e un altro perchè aveva caricato di straforo quattro immagini su commons in PD-art. Forse era meglio aspettare alla votazione di riconferma rinfacciando fatti di mesi prima? O forse è meglio guardare in faccia un problema quando si presenta? La segnalazione sui problematici stava per essere chiusa per "mancanza di consenso", in questo modo si è voluto chiedere un parere alla comunità. Che fra l'altro per ora mi pare non sia tutta allineata in favore dell'azione di Archenzo. --Paul Gascoigne 19:06, 26 dic 2007 (CET)
- Non capisco come si possa sostenere che gli amministratori abusino del proprio potere: mi sembra piuttosto evidente che appena fanno qualcosa di leggermente fuori del comune, o comunque emergono un po', rischiano parecchio (in termini di polemiche e attacchi, perché perdere i tastini non è chissà quale dramma; tutto tempo guadagnato per sé), e perciò in generale non fanno nulla. Archenzo ha avuto il coraggio di agire; non è stato furbo, perché sarebbe bastato lasciar finire il sondaggio e poi constatare la mancanza del consenso, dal momento che una volta lanciato un sondaggio la frittata è fatta (ma in questo modo prendiamo in giro chi voterà nei prossimi giorni, temo): ma perché si dovrebbe essere scaltri per essere amministratori? Per la serie: azione inopportuna (e inusuale), ma non scorretta. Nemo 21:22, 26 dic 2007 (CET)
- "leggermente fuori dal comune", "emergere un po'", "azione inopportuna (e insusuale)"?? spero vivamente che sia una battuta. archenzo ha preso una decisione completamente unilaterale che è andata contro il cosenso (che è FONDAMENTALE nel progetto) di parecchi utenti, contro le regole di apertura dei sondaggi, ha tenuto un comportamento arrogante e menefreghista, ed è tuttora arroccato nelle sue posizioni (difatti il sondaggio è ancora chiuso). al di là del gesto di chisura in sè, ciò che più mi ha contrariato in questa storia è stato l'atteggiamento, soprattutto quel "io chiudo e se non vi va bene mettetemi tra i problematici", quando sapeva benissimo che si era formato un largo consenso circa il prolungamento del sondaggio, consenso che avrebbe quantomeno esatto un tentativo di discussione prima di prendere una decisione così rilevante che è andata a calpestare l'opinione di più di cento persone e il lavoro di non so quante. --Oliva18 21:47, 26 dic 2007 (CET)
Largo consenso? Vediamo di non stravolgere le cose. Che vi fossero alcuni, forse molti utenti farevoli a proseguire può essere ma che si sia manifestato un largo consenso è tutta da discutere. --Tanarus 22:44, 26 dic 2007 (CET)- per rispondere al primo punto, a me sembra che da quando gerardo ha sollevato la questione, ce ne sia stato uno che si sia detto esplicitamente contrario al ballottaggio e che volesse invece l'applicazione della ipotesi 3 per via diretta. certo, c'è chi ha sollevato rimostranze nei confronti di tutto il sondaggio, ma esplicitamente contrario al passaggio al ballottaggio io non ne ho visti. per arrivare alla seconda parte, hai detto esattamente quello che penso ed il motivo per cui mi sono schierato a favore della revoca. "discutere, discutere, discutere". a te sembra forse che archenzo abbia discussio quando ha chiuso di sua iniziativa e senza sentire alcun parere il sondaggio?? o forse chiami tu discussione dire "io chiudo, se non vi sta bene mettetemi tra i problematici"?? o forse, resosi conto dell'evidente mancaza di consenso sulla chiusura del ballottaggio ne abbia discusso dopo, magari aprendosi a fare marcia indetro? a me sinceramente non pare ed un tale atteggiamente, che ha veramente del dittatoriale, da un amministratore non sono disposto a tollerarlo. cos'è, oggi decidiamo dei sondaggi, domani gli admin per un anno potranno fare quello che pare e piace, che ci sia o meno cosenso? ma per favore....--Oliva18 22:51, 26 dic 2007 (CET)p.s. pardon, ho scritto prima che sbarrassi il tuo commento (e mi sono dimenticato l'avviso di conflitto :P)--Oliva18 22:53, 26 dic 2007 (CET)
- Bloccare il sondaggio sarebbe stato giusto perché non porta a nulla proprio perché non c'è consenso; se vogliamo aspettare la sua conclusione per constatare questa situazione, facciamolo. Ti segnalo comunque che il sondaggio è riaperto da oltre dieci ore... Nemo 00:44, 27 dic 2007 (CET)
- per rispondere al primo punto, a me sembra che da quando gerardo ha sollevato la questione, ce ne sia stato uno che si sia detto esplicitamente contrario al ballottaggio e che volesse invece l'applicazione della ipotesi 3 per via diretta. certo, c'è chi ha sollevato rimostranze nei confronti di tutto il sondaggio, ma esplicitamente contrario al passaggio al ballottaggio io non ne ho visti. per arrivare alla seconda parte, hai detto esattamente quello che penso ed il motivo per cui mi sono schierato a favore della revoca. "discutere, discutere, discutere". a te sembra forse che archenzo abbia discussio quando ha chiuso di sua iniziativa e senza sentire alcun parere il sondaggio?? o forse chiami tu discussione dire "io chiudo, se non vi sta bene mettetemi tra i problematici"?? o forse, resosi conto dell'evidente mancaza di consenso sulla chiusura del ballottaggio ne abbia discusso dopo, magari aprendosi a fare marcia indetro? a me sinceramente non pare ed un tale atteggiamente, che ha veramente del dittatoriale, da un amministratore non sono disposto a tollerarlo. cos'è, oggi decidiamo dei sondaggi, domani gli admin per un anno potranno fare quello che pare e piace, che ci sia o meno cosenso? ma per favore....--Oliva18 22:51, 26 dic 2007 (CET)p.s. pardon, ho scritto prima che sbarrassi il tuo commento (e mi sono dimenticato l'avviso di conflitto :P)--Oliva18 22:53, 26 dic 2007 (CET)
Mi chiamo fuori
Ritiro i miei voti e i miei commenti in quanto mi sto accorgendo che pure io mi sto facendo trascinare in questa sterile e imho stupida diatriba sulle regoole del sondaggio, sui suoi risultati, sulla eventuale anzi no dovuta (forse) nuova votazione, sul blocco, sul blocco del blocco dell'admin che ha bloccato. In sostanza qui nessuno accetta quello che è uno dei pilastri di wikipedia discutere, discutere e discutere ancora trovando una via che sia ritenuta valida da tutti. Ecco forse l'unica cosa che rimprovero ad Archenzo è di non aver discusso pure Lui dopo il blocco della pagina al fine di trovare una soluzione condivisa per la prosecuzione della discussione. La reazione a questo è come spesso succede sopra le righe. Ma come sempre ciascuno di noi è disposto a danneggiare Wikipedia pur di dimostrare le proprie ragioni...--Tanarus 22:42, 26 dic 2007 (CET)
- no, Tanarus, non sono d'accordo. Io sono intervenuto per difendere wikipedia. Queste, per lo meno, erano le mie intenzioni. Non ero intervenuto nel dibattito su blocco/bando e mi ero solo limitato a votare. Ma quando ho visto compiere azioni che (a mio parere, ovviamente) non erano lecite, mi sono sentito in dovere di intervenire. Ciao --Fioravante Patrone 23:11, 26 dic 2007 (CET)