Tiamat valdecii
Il Tiamat valdecii è un sauropode estinto, appartenente al gruppo dei Titanosauri, vissuto in Brasile durante il Cretaceo.Il primo esemplare fossile è stato scoperto nel 2018 nei sedimenti della Formazione Acu, nel Brasile nord orientale, ma è stato classificato per la prima volta nel 2024.[1]
Tiamat | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Classe | Dinosauria |
Specie | T. valdecii |
Tassonomia
Il nome Tiamat fa riferimento alla dea babilonese omonima, protettrice dei mari e delle acque salate; l'epiteto valdecii invece fa riferimento a Valdeci Dos Santos Jr [2], scopritore della località geografica da cui il fossile del sauropode è stato rinvenuto.
Note
- ^ Pereira, P. V. L. G. C.; Bandeira, K. L. N.; Vidal, L. S.; Ribeiro, T. B.; Candeiro, C. R. A.; Bergqvist, L. P. (2024). "A new sauropod species from north-western Brazil: biomechanics and the radiation of Titanosauria (Sauropoda: Somphospondyli)".
- ^ Valdeci Dos Santos Jr.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tiamat valdecii