Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 3

3 marzo

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Simplex}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce da aiutare da novembre 2007 --Mats1990ca 17:04, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ho cercato di renderlo un po' più chiaro --Bultro 15:53, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
  • +1 Annullo il mio voto. --SpeDIt 16:16, 4 mar 2008 (CET) Anche in questo caso credo che la procedura di cancellazione e la votazione siano state aperte senza essere state adeguatamente motivate. --SpeDIt 21:11, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Evidentemente non conosci le regole di wikipedia. Una voce deve essere aiutata entro 10 giorni, dopodichè dev'essere proposta per la cancellazione. In questo caso, siamo di fronte a una voce da aiutare da 4 mesi, ovvero, contando che ogni mese ha 30 giorni, da ben 70 giorni. Cosa dovrei scrivere per la motivazione se non è adeguata? Mah! --Mats1990ca 21:20, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Non ho censurato il comportamento di nessuno ma ho posto un problema che esiste. Secondo me bisognerebbe spiegare adeguatamente (innanzitutto alle persone che hanno scritto e modificato la voce) il perchè e secondo quali regole, presupposti e linee guida si mette in cancellazione un articolo, facendo esattamente quello che hai fatto tu (solo) adesso. Non tutti gli utenti sanno queste cose ed andrebbero informate nel modo più chiaro ed esauriente possibile, soprattutto in casi come questi. Nello stesso modo non credo che basti scrivere semplicemente "onesto stub" per aprire la votazione. Con questo non voglio rompere le scatole a nessuno ma ribadisco che ho inteso semplicemente sollevare un problema, ora sta a voi valutare ... e comunque non è il caso di scrivere "Mah", un pò più di eleganza ed un pò meno supponenza la prossima volta, grazie. --SpeDIt 21:37, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
  • 0 Al di là dell'enciclopedicità della voce, in parte visibile anche se ancora un po' fumosa per i profani, faccio notare che il template {{A}} recita testualmente che Se non aiutata, la voce potrà essere proposta per la cancellazione dopo 10 giorni (grassetto mio), quindi che dopodichè dev'essere proposta per la cancellazione non corrisponde a quanto indicato dal template citato.--Frazzone (Scrivimi) 23:21, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Quindi tu non sei del parere che voci come questa debbano essere cancellate... azz! --Mats1990ca 00:44, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
Io sono del parere che voci anche minime su argomenti palesemente enciclopedici (non conosco l'argomento specifico per cui non entro nel merito della voce in questione) vadano sempre tenute perché poco è sempre meglio di niente; provate a pensare quale differenza c'è riguardo all'immagine dell'enciclopedia se un visitatore cerca un argomento chiaramente enciclopedico tra il fatto che non trovi nulla e quello che trovi poco, magari con un bel tag {{S}} che gli dice che ci stiamo lavorando; se vuoi, dacci una mano anche tu.--Frazzone (Scrivimi) 08:11, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
Mi trovi d'accordo per quanto riguarda la motivazione (però spiegatemi cosa scrivere, allora), ma non sul fatto che quando ho avviato la cancellazione fosse stub. La voce era incomprensibile... --Mats1990ca 00:08, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ti rispondo nella tua discussioni utente, sennà andiamo off-topic --ChemicalBit - scrivimi 17:21, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]
Bravo. Ben fatto ! --EH101{posta} 22:51, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1, contrari: 12, astenuti: 4. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 08:43, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Nicola D'Apolito|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Un medico italiano nato e morto tanto tempo fa, e nulla più.--Kōji parla con me 04:56, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]

e' l'inventore di una tecnica di sutura per le ferite intestinali. A me pare enciclopedico, ma come e' la voce adesso chiaramente non va. Qua c'e' una biografia, ma non me la sento di scrivere la pagina senza competenze mediche. --Hal8999 13:48, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]
La pagina in questione è stata creata da me con l'intento di far conoscere uno scienziato, dimenticato da tutti, che ha introdotto nel mondo della medicina delle così importanti tecniche chirurgiche. Personalmente spero che la pagina non venga cancellata -- Levitz 18:11, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ho ampliato la voce. --ChemicalBit - scrivimi 14:27, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ok, voce recuperata per consenso unanime, annullo.--Kōji parla con me 00:41, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Circolo politico di cui non vedo l'enciclopedicità. Pubblicità elettorale?--Cotton Segnali di fumo 16:24, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Credo che sia opportuna una discussione. Di voci su movimenti minori ce ne sono tante, non capisco perché non questa.

Più in generale credo che questo sia il periodo meno indicato per mettere voci su temi politici

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18, contrari: 3, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Federico Moretti}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

nessuna presenza in competizioni professionistiche superiori, vista l'età giocatore delle giovanili.--Alfonso Galuba 12:16, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
se passa questa linea anche Giovanni Guerrini pur con oltre 100 presenze in A (e così moltissimi altri) potrebbe paradossalmente non essere enciclopedico, non ha mai giocato le coppe europee nè mai stato in nazionale, quindi probabilmente non è noto a livello internazionale --Marking72 16:57, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
A me sembra di si... --Mats1990ca 13:46, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Prima la coppa italia non conta... poi non conta neanche la presenza nel campionato italiano (mica albanese)... adesso neanche la UEFA... considerando che sono stati proposti anche giocatori come Stefano Visi che hanno fatto (e vinto!) l'europeo under 21 potremmo affermare che ci sono dei pregiudizi su questo sport. Calciofobia?--Stepho 13:54, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
io non capisco perchè, ogni qual volta si esprime una divergenza rispetto a cio che si pensa si deve dire che c'è una fobia verso una categoria, guardate le votazioni di questa settimana ci sono tentativi di salvare calciatori che non hanno mai giocato non solo in serie a ma proprio nella loro carriera da professionista, e la sola preferenza a mantenere la voce è quella di colui che ha proposto il salvataggio, ma nessuno ha mai detto che ci sia cancellofobia.--Alfonso Galuba 14:03, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Il tentativo di salvare tutto a prescindere è deprecabile quanto il tentativo di eliminare voci di persone solo perchè danno calci ad una palla. In teoria, se un giocatore rispetta i criteri, non dovrebbe essere annullata la procedura? Poi se i criteri non piacciono si cambiano, non si aggirano--Stepho 15:13, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
ma come puoi vedere anche dai voti di altri utenti la solo presenza in UEFA lo rende enciclopedico per qualcuno per altri no, anche perche nel punto 8 si dice "una competizione sportiva internazionale ed essere noto a livello internazionale" è opinabile se una presenza in UEFA ti rende noto.--79.19.169.120 15:40, 3 mar 2008 (CET) ero io non entrato come utente.--Alfonso Galuba 15:41, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Sono sempre più shoccato dalla smania di cancellare che c'è su it.wiki. E trovo ancora più assurdo che vengano continuamente messi in cancellazione calciatori mentre ci sono voci veramente inutili che devono essere assolutamente cancellate (vedi le strapiene Categoria:Da aiutare - dicembre 2007 e Categoria:Da aiutare - gennaio 2008), per non parlare di dubbi di enciclopedicità risalenti all'estate scorsa. Io spesso faccio il giro di queste categorie esprimendo ipotesi nelle pagine di discussioni riguardo all'enciclopedicità ma non ricevo risposta neanche da chi ha messo l'avviso (che spesso come motivazione ha i molto esplicativi "enciclopedico?", "??"...). Mettendo tutti questi calciatori in cancellazione ogni giorno si finisce con il riempire i log e far valutare agli utenti i calciatori "al mazzo". Diamoci una calmata, anche se non sono enciclopedici non c'è tutta questa urgenza di cancellarli. Abbiamo festeggiato le 400.000 voci ma a furia di cancellare torneremo indietro! --Mats1990ca 20:28, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
finalmente l'hai detta la verità a te l'unica cosa che ti interessa è "festeggiare"(????!!!!) l'aumento delle voci, vedere semplicemente il numeretto messo li sopra, cosi da poter dire siamo il meglio ne abbiamo di più, ti faccio presente che c'è una gran bella differenza tra becera quantità e qualità,poi se per te ci sono voci da cancellare o da proporre alla cancellazione fallo pure, non per questo dei calciatori non enciclopedici devono essere mantenuti o altrimenti cambiamo le linee guida sull' encilopedicità, leviamo tutti i parametri e ne mettiamo uno soltanto che potrebbe essere il seguente:"Diamoci una calmata, anche se non sono enciclopedici non c'è tutta questa urgenza di cancellarli. Abbiamo festeggiato le 400.000 voci ma a furia di cancellare torneremo indietro.".--Alfonso Galuba 21:34, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Non è assolutamente come dici tu, anche perchè se così fosse verrei a leggere le voci qui in it.wiki, invece se mi serve qualcosa devo andare su en.wiki. E di certo non solo per la quantità delle voci, ma anche per la loro discutibilissima qualità. Fino ad agosto la voce Aqua era ridotta a un semplice "erano un gruppo musicale bla bla", prima che la ampliassi io. Ace of Base era da wikificare urgentemente e non è stato fatto. Poi boh, vedete voi se è più urgente cancellare una sfilza di pagine non enciclopediche ma scritte bene o una sfilza di pagina (quasi 200 voci da aiutare da 3 mesi!) contenenti 5 parole grammaticalmente scorrette e senza nè capo nè coda... --Mats1990ca 22:37, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
hai detto bene discutibilissima qualità, quindi di qualità discussa, scadente,la buona qualità è quella INdiscussa, comunque non credo che morirà nessuno se questo gruppo è cosi poco considerato in wiki Italia, io mi sarei preoccupato se Luigi Tenco o Fabrizio De André fossero abbandonati, poi torno a sollecitarti se per te ci sono voci da cancellare proponile o non ti va di "assassinare" delle voci per paura che "a furia di cancellare torneremo indietro".--Alfonso Galuba 22:47, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Gli Aqua non sono un gruppo britannico, eppure c'è un paginone tutto per loro --Mats1990ca 00:43, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
Visto il paccone di commenti, in parte OT, qua sopra, non posso esimermi dal far notare che per unire quantità e qualità anche nel reparto calciatori basterebbe farsi un giro nelle rose passate delle squadre più importanti per scoprire decine di link rossi su soggetti che certamente non sarebbero a rischio di cancellazione (volete un nome? Silvino Bercellino, ma forse siete troppo giovani per sapere chi è) e inserire quelle voci invece di quelle su questi giovincelli di belle speranze e potenziali Maradona che, allo stato attuale, della Serie A hanno un numero stampato su una maglia gelosamente custodita in un cassetto della loro cameretta o nell'armadietto dello spogliatoio. Quanto alla mia (personalissima) opinione sul template {{A}}, mi sono espresso qui e anche in altre discussioni, e non intendo ripetermi.--Frazzone (Scrivimi) 23:46, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
(ot) io sto scrivendo le voci dei medagliati olimpici italiani del 28 e del 36...--Stepho 01:06, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
a me pare che NON siamo alle solite, visto che almeno negli ultimi mesi sarebbe la prima volta (salvo smentite documentate) che viene cancellata la voce di un calciatore che ha giocato una Coppa Europea --Marking72 16:16, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Hai assolutamente ragione, probabilmente era un tappabuchi ma proprio per questo dobbiamo attenerci a criteri puramente numerici (x presenze in A e non militare una stagione), purtroppo ogni discussione fin qui aperta si è arenata. Magari si potrebbe cambiare il numero di presenze necessarie a seconda dell'importanza del campionato... ma non è questa la sede per discuterne. Possibile che i wikipediani non riescano a raggiungere un compromesso decente che accontenti (quasi) tutti senza estremismi in entrambe le direzioni?--Stepho 23:40, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Il punto è che io e pochi altri ci abbiamo provato, prima qui e poi qui, ma evidentemente avere criteri vaghi fa il gioco dei salvapanchinari e, come al solito, non si è venuti a capo di nulla, nonostante abbia anche spammato quelle discussioni proprio nelle cancellazioni dei calciatori fino a qualche tempo fa. A questo punto io mi sono stufato e ritengo di poter fare cose più utili al progetto, per cui ci rinuncio. Se qualcuno vuole riprendere la cosa, le pagine segnalate sono a disposizione, compresa quella nella mia sandbox; io, ripeto, mi sono stufato e continuerò a votare in queste cancellazioni secondo le mie personalissime opinioni (e a questo punto cambio voto in piùuno anche qui).--Frazzone (Scrivimi) 23:56, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

"questo" ha giocato in Coppa Uefa, Mannone no --Marking72 14:51, 4 mar 2008 (CET) [rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 20, contrari: 9, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Promozione di evento futuro - Gac 11:08, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~



Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 19, contrari: 1, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Potenziale termico|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce da aiutare da novembre 2007. E' fuori contesto e soprattutto inaccessibile ai non esperti dell'argomento --Mats1990ca 17:25, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho un po' ampliato la voce (sperando di averla chiarita), apro la votazione - --Klaudio 13:55, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Voce ampliata. Procedura annullata. --Fantomas 15:46, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Domenico Pannaci|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Copia-incolla della già cancellata della voce in cancellazione Fratelli Pannaci. La stavo controllando, in questo istante ce l'ho in cache, me l'hanno cancellata (in semplificata) sotto le grinfie #__#. Forse sarebbe da immediata.-- Ma c'ero anch'io! 00:12, 3 mar 2008 (CET)Devo essere ubriaco, meglio se vado a dormire -- Ma c'ero anch'io! 00:20, 3 mar 2008 (CET) [rispondi]

Ho riscritto l'articolo, praticamente stravolgendolo. Ora non ci dovrebbero essere più rischi di violazione del diritto d'autore. Vi prego di leggerlo e di valutare la possibilità di interrompere la procedura, grazie. -- SpeDIt 16:39, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]
Il motivo della cancellazione (se non sono stato chiaro me ne scuso) è l'enciclopedicità, per la violazione dei diritti d'autore esistono procedure diverse. Avevo riportato il riferimento all'altra voce in cancellazione proprio perché (essendo questo una parte di quel testo) la motivazione di messa in cancellazione doveva essere identica. Adesso l'hai riscritta, meglio. In ogni caso hai i requisiti, puoi aprire la votazione. -- Ma c'ero anch'io! 01:49, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
Non mancherò di farlo qualora non venga interrotta la procedura di cancellazione o qualcun altro non decida di precedermi nell'aprire la procedura di votazione. Perintanto continuerò a lavorare alla voce provando a migliorarla, cosa che sto facendo per pura passione e convinzione dell'enciclopedicità del soggetto, pur non essendo stato io a creare l'articolo. Ciao. -- SpeDIt 07:58, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]


Mancano fonti, ma il soggetto credo sia possibile dirsi enciclopedico. Annullo. -- Ma c'ero anch'io! 11:48, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una via di mezzo tra la ricerca originale e la bufala. Il termine è pochissimo attestato in rete, nella quasi totalità si tratta di pagine di Wikipedia o di suoi cloni. Ho trovato però un paio di pagine indipendenti ([1] e ([2]) che sembrano attestare la possibile esistenza del termine, ma non sembra avere niente a che fare con quanto scritto nella voce. --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:01, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Squadra dilettantistica di pallavolo femminile--Stepho 01:14, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce da aiutare da novembre 2007. Inoltre risulta che quell'unica presenza in campo con la Fiorentina ce l'abbia in Divisione Nazionale, che dubito fosse l'equivalente della serie A attuale --Mats1990ca 02:00, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Nel 28/29 la DN è la Serie A Campionato di calcio italiano (classifiche)--Stepho 03:41, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Trascurando le parti inutilmente celebrative, un paragrafo gratuitamente "amarcord" sul declino del rock in favore della disco, le frasi che terminano con un punto esclamativo (che usualmente considero, nel contesto di una voce di enciclopedia, indice di totale inappropriatezza della frase che lo precede) e dettagli insignificanti (della "Panetteria Pasticceria a Villa d'Almè", con il dovuto rispetto, credo potessimo tutti fare a meno), quel che resta è la cronologia di una serie di persone (ma tutti "grintosi" e che "non temono confronti", ci mancherebbe) che si sono succeduti come componenti del gruppo ed alcuni premi (il più "ambito" dei quali a carattere regionale... in assenza di altre informazioni posso solo immaginare la portata degli altri).

Non posso affatto escludere che la mia profonda ignoranza in materia mi abbia tenuto per tutto questo tempo all'oscuro di un cimelio della musica rock italiana (avrei apprezzato molto il titolo di un album o almeno di un brano o due di loro produzione per rimediare a questa mia lacuna, ma per quanto posso inferire dalla voce non ve ne sono); d'altra parte l'aver rimosso dalla voce il numero di cellulare del loro "contatto telefonico" mi fa piuttosto ritenere che si tratti di mera auto-celebrazione e promozione. -- Rojelio (dimmi tutto) 04:19, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Sicuramente la voce è celebrativa e incompleta....MA: 1) il Trofeo Davoli, come sa chiunque si occupa di musica, è stato il più importante concorso beat a livello nazionale (per Rojelio: leggiti il bel volume fotografico scritto da Franco Norma); 2) Le Ombre hanno inciso, eccome, e la discografia si può trovare in un qualsiasi testo sul beat (consiglio a Rojelio "Una generazione piena di complessi" di Pescetelli o il libro di Ursus). --Vito.Vita 19:44, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

.....un'altra cosa: non inserisco io queste informazioni perchè presuppongo che chi si vuole occupare di musica, come Rojello, abbia gli strumenti e le competenze per farlo....quindi mi aspetto che lo faccia lui (visto che gli ho anche lasciato alcune indicazioni...). --Vito.Vita 19:44, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ovvio: siccome sono io lo zotico ignorante che ha "osato" mettere in dubbio la rilevanza di questo gruppo è giusto e quasi doveroso che io corra nella prima libreria, acquisti il "bel volume fotografico" o "un qualsiasi testo sul beat" (argomento di cui, se devo essere onesto, m'importa il giusto) all'unico scopo di sopperire alle mancanze di chi non è stato in grado di scrivere 4 righe sensate invece di un papiro di melense celebrazioni, giusto?
D'altra parte già il semplice fatto che se ne faccia menzione in un libro avente per sottotitolo "Miti e meteore del beat italiano", che raduna 529 gruppi in 177 pagine (sono tre a facciata, nel caso fosse sfuggito il "rilievo medio" dei complessi ivi elencati) avendo come criterio minimo per l'inclusione l'incisione almeno di un 45 giri è dimostrazione del tutto auto-evidente che stiamo parlando di un mattone fondamentale della storia musicale italiana.
Se dalla lettura di ciò che ho a disposizione (questa voce) non emerge la differenza tra questo gruppo ed il coro parrocchiale del mio paese è palesemente colpa mia, che mi sono voluto impicciare di argomenti che non mi competono. E chiunque si azzardi a far notare che non c'è persona più indicata di un perfetto ignorante per far notare che una voce non fa nulla per spostarlo da tale fastidiosa condizione dell'essere è solo un troll attaccabrighe che cerca di sviare il discorso.
Desolato, presupponi male (e nemmeno mi è chiaro su che basi si fondi tale singolare presunzione): non mi sono mai occupato di musica, né ho mai avuto alcuna pretesa di avere la competenza o gli strumenti necessari per scriverne, né inizierò a farlo oggi solo perché tu li hai ma altezzosamente "ti aspetti" che lo faccia io. Non ho nemmeno mezzo motivo per dubitare che tu sappia di cosa stai parlando, ma in assenza di altre informazioni più circostanziate questa voce sta parlando di uno qualsiasi dei complessi beat di "una generazione che ne era piena" (parole non mie): il fatto che il fenomeno nel suo complesso (mi si perdoni l'involontario gioco di parole) sia stato significativo non implica automaticamente l'enciclopedicità di ogni singola "meteora" (sempre parole non mie) che si sia lasciata alle spalle un 45 giri. E se, come sembra, non è il caso di questo gruppo, se ne parlerà quando qualcuno che lo sa deciderà di scendere dal suo scranno e si abbasserà a divulgare tale informazione anche a noi poveri negletti della cultura musicale. -- Rojelio (dimmi tutto) 11:46, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

E' uno dei maggiori gruppi italiani esistiti fra gli anni '60 e '70, lo so persino io che non c'ero e non sono un esperto della materia. Proporrei l'interruzione della procedura, non ci vuole chissà quale scienza per capire che è più ragionevole fare così. -- SpeDIt 13:07, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Caro Rojello, non ti capisco proprio...ma se non ti occupi di musica, perchè chiedi la cancellazione di questa pagina??? Io, ad esempio, non ho idea di cosa sia il Numero di Fermat, ho letto la voce, non ho capito nulla, e fosse per me la metterei in cancellazione, ma......non lo faccio perchè di matematica non capisco nulla!!!! E quindi lascio fare a chi è più competente di me, perchè non sono così presuntuoso o pieno di me da ritenermi onnisciente e tuttologo.....--Vito.Vita 21:14, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non è che ci voglia una gran conoscenza di un argomento per constatare che né il gruppo, né i vari componenti sembrano, almeno in base all'indizio rappresentato da google, così famosi come viene detto. Peraltro, come al solito, basterebbe esplicitare quale importanza abbiano avuto, come riportato da fonti attendibili, per eliminare il problema. MM (msg) 02:09, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Scusate davvero ma devo confessare che mi sono sbagliato, pensavo che si trattasse de Le Orme. Ritiro tutto quello che ho scritto. --SpeDIt 14:23, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|CUS Verona Rugby}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Da aiutare da novembre 2007. --Utonto 07:45, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Seconda serie nazionale, ci potrebbe anche stare, ma non così.--Frazzone (Scrivimi) 14:37, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 4 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina martedì 11 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1, contrari: 10, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. --Mau db (msg) 02:48, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Tonalismo}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Da aiutare da novembre 2007. --Utonto 08:00, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Rispondo per l'apertura di votazione: se è "Stub" significa che non è "Da aiutare", visto che l'enciclopedicità non è in discussione e gli stub notoriamente non si cancellano credo non serva in questi casi annoiare con lunghe spiegazioni. --Beechs(dimmi) 01:55, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio per la risposta e ti chiedo, però, di scrivere le stesse cose nella proposta di votazione la prossima volta, perchè è utile anche per chi deve votare come me, così si chiarisce meglio le idee. Ciao. --SpeDIt 16:25, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ciao, esattamente a quali ti riferisci? --SpeDIt 16:25, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 12, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 08:52, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Rocca degli alberi|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Scarsissima, da aiutare da novembre 2007. --Utonto 08:20, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Unita a Picinisco. (strano concetto di "scarsissima", cmq...)--Bultro 16:41, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Probabilmente (auto)promozionale. Un album (appena uscito) all'attivo e nessun riscontro su internet --Tia solzago (sono qui) 09:18, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Album d'esordio di un artista in cancellazione --Tia solzago (sono qui) 09:21, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Deutsche Bibelgesellschaft|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Testo incoerente con il titolo, il contenuto non mi sembra recuperabile in nessuna voce. ary29 10:59, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

La società biblica tedesca cosa ha fatto di male per meritare una simil-voce? Il testo sembra da immediata. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:49, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

d'accordo con l'immediata, sembra un generatore di testi random. --Sergio Ballestrero 22:40, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
cancellata immediatamente --Cruccone (msg) 18:09, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

nessuna presenza in serie professionistiche superiori, nessuna presenza con il parma, solo 5 con la Pro Vasto che però all' epoca del suo esordio giocava in serie C2.--Alfonso Galuba 12:12, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 15.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Andrea Paolucci|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

nessuna presenza in serie a con la fiorentina, in prestito al cesena in serie b dove però non ha ancora giocato, 3 presenze nel Pescara che però non gioca in serie a dagli anni novanta, poi nella voce sta scitto che giocava nella primavera della fiorentina pertanto, giocatore delle giovanili.--Alfonso Galuba 12:25, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 8 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina sabato 15 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 17, contrari: 2, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:28, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

solo 1 presenza in serie b con il cesena, dalla wiki inglese si notano 9 presenze nella Football League Championship (equivalente della serie b italiana) con Cardiff City e Scunthorpe Utd.--Alfonso Galuba 12:33, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Veramente sapevo che era un ortopedico che prestava la sua opera anche con la nazionale italiana di calcio. BTW il professor Ferretti ha anche una stagione in serie A di pallavolo. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 08:52, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 8 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina sabato 15 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Mi pare che tu sei uno di quelli che non tollera i criteri italiani.. Continui a mettere in cancellazione giocatori della nazionale che rispettano palesemente il criterio 9 (e per giunta le cancellazioni non vengono neanche annullate).--Giuseppe (msg) 11:58, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
io li tollero e li rispetto, ma li interpetro in maniera diversa da te, il mio discorso non era riferito a te, perchè tu interpreti i criteri in un certo modo, che io non condivido ma rispetto, il discorso era riferito a colui che dice (poche righe sopra):"en.wiki è decisamente più avanti di it.wiki, ma siamo in Italia, tutto è proporzionato", non certo a te che esprimi semplicemente un tuo punto di vista.--Alfonso Galuba (msg) 17:42, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
Io non la tiro in ballo mai. Per me qui siamo su it.wiki, e tutti i nazionali (anche con una sola presenza e di under-17) sono enciclopedici. Si cambino i criteri, o i nazionali, come quello che hai citato sono enciclopedici (e a mio parere le procedure sarebbero da annullare per evidente enciclopedicità).--Giuseppe (msg) 16:22, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
Mi dici dove ho scritto che l'hai tirata in ballo tu? Come ti ho detto in quella cancellazione, non sei il solo a farlo.--Frazzone (Scrivimi) 17:12, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ti faccio notare che non l'ho fatto neanche in quella cancellazione, anzi sei stato tu a dire che quel giocatore era stato cancellato in en.wiki, cosa che non significa nulla qui.--Giuseppe (msg) 17:28, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]
Infatti, ma non devono significare nulla sia quando dicono di tenere, sia quando dicono di cancellare, non citarli nel modo che fa più comodo (e ripeto che non mi riferivo a te, visto che riesco ancora, nonostante l'età, a capire chi scrive che cosa).--Frazzone (Scrivimi) 17:44, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18, contrari: 4, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:29, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

gioca nel prato compagine di serie C2, 16 presenze in serie c con la Pro Patria, solo 3 presenze in serie b con la triestina, nessuna presenza in competizioni professionistiche superiori.--Alfonso Galuba 12:38, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Raffigurazione di un grafo}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce da aiutare da novembre 2007 --Mats1990ca 13:50, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 6, astenuti: 5. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 08:54, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce da aiutare da novembre 2007 --Mats1990ca 13:52, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4, contrari: 10, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 08:57, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Museo di Sherlock Holmes}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce promozionale da aiutare da novembre 2007 --Mats1990ca 13:54, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Effettivamente non è un gran che come è scritta la voce. Però penso proprio sia necessaria la votazione per la cancellazione in quanto non penso possa farsi valere il fatto che sia promozionale. Non credo proprio sia stata scritta da qualcuno di quel museo o da qualcuno ad esso legato. Il museo in questione è realmente uno dei musei più visitati di Londra e dell'Inghilterra (e devo trattenere la mia lingua ... ehm le mie dita sulla tastiera ... per evitare di far commenti su di questo).

*0 AnyFile 14:48, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

@Anyfile: trarre spunto e parafrasare la descrizione del museo disponibile online (in inglese) giustifica una cancellazione? --Avesan 01:16, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3, contrari: 14, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 08:59, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non penso che una nave immaginaria meriti una voce, in ogni caso qui si parla più del libro che della nave stessa. --Pier «···» 13:55, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciatore che non ha mai giocato in serie A.--Buggia 14:02, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ha però vinto un campionato di B (Como 2000-2001), per me potrebbe anche bastare --Marking72 16:37, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Facciamo la somma? 23 partite in serie B in 12 anni non sono un po' poco?--Frazzone (Scrivimi) 19:09, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
teoria puramente personale, secondo me vincere un campioanto equivale ad aver militato nella categoria superiore, in quanto si ha almeno teoricamente acquisito il dirtto a disputarlo --Marking72 08:37, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
Stare su WP non è un premio per i traguardi raggiunti sul campo.--Buggia 19:22, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Correggo: in realtà non ha vinto nessun campionato di B ma di C1 (nel 2000-2001 il Como ha ottenuto la promozione in B, nel 2001-2002 quella in A). Cambio idea sull'enciclopedicità del caso specifico ma non su quella sul fatto che vincere un campionato equivale a militare in quello immediatamente superiore --Marking72 11:48, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

@Marking:Ciò è tanto poco vero che un calciatore può giungere con la propria squadra ultimo in C2 ed essere venduto poco dopo alla Juve...--Pequod76(talk) 02:58, 6 mar 2008 (CET) Chi? --Marking72 16:57, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 5 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 12 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Nella categoria Calciatori Italiani vi sono molti elementi che non hanno mai neppure giocato una sola partita in serie B e forse anche in C.--Matrix1963mb 09:18, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

vero, ho sbagliato di un anno ,cambio il mio voto --Marking72 11:45, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

non volevo farlo passare per un criterio assoluto, volevo solo motivare il mio voto (che poi è diventato favorevole alla cancellazione perchè Movilli in realtà non ha mai vinto nessun campionato di B), non pretendo che gli altri votino seguendo questa logica (e comunque IMHO non basta esser nella rosa, ma aver disputato un buon numero - facciamo 15, per dare un riferimento - di incontri --Marking72 16:57, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
Scusa non era un attacco personale ma deformazione professionale. Se vedo un ragionamento che in un caso particolarissimo ha un controesempio non mi so trattenere...:-) -- Stefano Nesti 14:53, 7 mar 2008 (CET)
[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18, contrari: 1, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Template non più usato, sostituito all'interno della voce Selezione di calcio dei Paesi Baschi dal template {{Nazionale di calcio}}. --Simo82 (scrivimi) 14:10, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Ultima di una lunga serie di voci non aiutate da novembre 2007 --Mats1990ca 14:17, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 9, contrari: 1, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Fabio Di Venanzio}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciatore non enciclopedico, mai stato in serie A --LucaLuca 14:33, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Confermo, mai stato in A. Conta però più di 150 presenze in B.--Stepho 15:34, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Visto che siamo in due ad essere d'accordo con la cancellazione ripristino la semplificata. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 15:36, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
te lo già detto una volta, te lo ribadisco nuovamente smettila di dire che proporre delle cancellazioni sia inutile o che ci sono cose più utili da fare che proporre delle cancellazioni perchè il tuo è un comportamento denigratorio verso coloro che propongono e votano cancellazioni dei calciatori, consultando dei parametri di encilopedicità ben specifici.--Alfonso Galuba 16:29, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
il perchè è parzialmente descitto nel commento alla seguente cancellazione, esprimendo un parere esclusivamente personale renderei enciclopedici tutti i calciatori che avendo un alto numero di presenze in serie b si sono resi protagonisti di un evento importante per una società calcistica (per esempio un calciatore che ha contribuito alla promozione di una squadra in serie a, ma poi l'anno successivo è stato venduto o ha deciso di cambiare squadra) però adesso visti i dettami di enciclopedicità voto a favore della cancellazione.--Alfonso Galuba 18:27, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Le regole al momento parlano di serie A. Se vuoi passare qui al vaglio l'enciclopedicità, bene. Per cambiare le regole e parlare di tristezza ci sono altre pagine. --LucaLuca 17:29, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 9, contrari: 9, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 09:05, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non enciclopedico, prima edizione nel 2007... Jacopo (msg) 15:27, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

ma vorrei modificare questa frase o quello che ritenete non opportuno...S.O.S..mi aiutate??...Supereli

Voce promozionale di un evento che non ha maturato enciclopedici'. --Bramfab Discorriamo 18:06, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

ma allora mi spegate perchè i gruppi musicali poco conosciuti possono stare su wikipedia?anche quella è promozione...!! supereli 11:35, 4 mar 2008 (CET)

secondo me non ci sono dei validi motivi per cui bisognerebbe cancellare la pagina che ho inserito...siete soltanto in 2 che ne avete promosso la cancellazione..scusatemi, ma non è abbastanza...supereli 17:35, 5 mar 2008 (CET)

Non sono soltanto due che si sono espressi, si sono espressi a favore della cancellazione anche tutti coloro che non sono intervenuti direttamente infatti per la cancellazione in modalità ordinaria vige la regola del slienzio-assenso. Jacopo (msg) 19:49, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

ho modificato il testo..spero vada bene adesso..grazie...non posso passare le mie giornate a verificare la cancellazione o meno del testo da me inserito...Supereli 14:54 6 mar 2008 (CET)

Mi dispiace ma non va bene nemmeno adesso. Il problema non è la forma del testo, né la presenza o meno di formattazione. È l'argomento a non essere sufficientemente noto. Comunque si scriva la pagina l'evento resterà sempre lo stesso. Questo per evitare false speranze. Scusate se sono stato troppo rude... Jacopo (msg) 16:33, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

mai giocato in serie a, da come si puo evincere dalla scheda nel sito del Padova Calcio [3] le 21 presenze nella samp (che io ho rimosso perchè fasulle) in serie a erano state riportate probabilmente per non farlo cancellare.--Alfonso Galuba 17:12, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Chiesta l'immediata per il criterio 7 --Tia solzago (sono qui) 17:33, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Eseguito. --Pier «···» 17:37, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non enciclopedica, non ha mai giocato in nessuna serie maggiore...TøW€®MªN ™ scrivimi 18:13, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Già cancellata altre 3 volte per motivo varii

La metto in semplificata e non in immediata dato che la volta precedente è stata cancellata in immediata e non a seguito di una votazione. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:14, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Chiedo l'immediata, la volta precedente è stata cancellata in semplificata e non in immediata --Tia solzago (sono qui) 18:24, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

cancellata in immediata, tra l'altro la versione rimossa precedentemente era addirittura più ampia di quella attuale. --yorunosparisci sott'acqua 18:27, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Giornalino autoprodotto non enciclopedico --Tia solzago (sono qui) 18:21, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Da immediata, in quanto spam (senza nulla togliere all'iniziativa, ovviamente). --Alec 19:34, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Luca Tomasig}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

In passato nella rosa del Cagliari (senza mai giocare), per il resto solo serie minori (C e dilettanti penso) --Tia solzago (sono qui) 18:32, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Forma assolutamente non enciclopedica, sembra un tema/recensione scolastica. Decisamente NonNPOV. Il contenuto informativo è pari a quello della voce Iqbal_Masih. Jacopo (msg) 18:41, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non trovo nessuna occorrenza con Google (a parte un omonimo accademico). --CavalloRazzo (talk) 18:54, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Zecchini Editore}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Nutro un qualche dubbia sulla rilevanza della casa editrice, e anche una lieve strategia promozionale, visto che lo stesso ip che ha tentato di farsi promozione in altri modi nella stessa giornata. PersOnLine 19:04, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]


Gentile utente, modificheremo e semplificheremo al massimo le informazioni per dare spazio alla rilevanza culturale e all'enciclopedicità. Non voleva essere materiale promozionale. Grazie.

Votazione iniziata il 7 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 14 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Invito a votare non solo perché fa pubblicazioni di nicchia, ma considerando la rilevanza, perché nelle versione iniziale del testo pareva proprio un piccolo editore che cerca di farsi conoscere, insomma semplicemente una casa editrice che va il suo lavoro e niente di più. PersOnLine 14:22, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]

È vero, all'inizio poteva apparire promozionale. Quello che mi ha lasciato perplesso non è stata la richiesta di cancellazione ma il fatto che questa sia stata seguita dall'eliminazione di testi utili dalle bibliografie di varie voci, solo perché stampati da questo editore. Il che è un peccato, dato che le nostre bibliografie sono già scarsine o zeppe di testi inglesi copiati da en.wiki. Ora comunque credo di aver sistemato. --Al Pereira (msg) 21:57, 8 mar 2008 (CET) [rispondi]
Alcuni di quei testi li ho levati io, visto che se io ho scritto un buon testo sulla storia dell'Australia tutto bene, ma se io stesso lo inserisco nella bibliografia di tutte le voci che riguardano l'Australia, secondo me è spam.--Frazzone (Scrivimi) 23:05, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]
Giustissimo, ma mi riferivo a testi che coincidevano esattamente con l'argomento della voce (in particolare pianisti). --Al Pereira (msg) 00:06, 9 mar 2008 (CET) [rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4, contrari: 12, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 09:11, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stazione di Bellaria}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Da circa un mese e mezzo la pagina di questa stazione è rimasta incompiuta. Il suo contenuto attualmente è tautologico e impreciso. Ne propongo la cancellazione in quanto le stazioni minori, se presenti con scarso livello informativo sia quantitativo che qualitativo, possono essere tranquillamente descritte nella pagina del comune (o dei comuni) alle quali fanno riferimento. -- Mol 19:24, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 4 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina martedì 11 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Apro la votazione in quanto stub come molte altre voci di stazioni ferroviarie Alesh 22:01, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

sì, ma solo se raggiunge una certa dimensione. non certo questi minimicro stub. ovviamente, sempre in my opinion ;) --Bumba 18:21, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
Il problema non è che siano finit ma che non si può scrivere una voce usando solo espessioni generiche tipo: è una stazione grande, frequentata da tanti viaggiatori, ha i binari e vi fermano i treni; è molto bella etc.. QUESte non solo informazioni ma generiche banalità: Bene molte voci di stazione sono oggi in questo stato e occorrerebbe quantomeno porvi rimedio No?--Anthos 16:20, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

-1 stub striminzito --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:56, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6, contrari: 7, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. --Mau db (msg) 02:47, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non risultano album pubblicati, ma solo alcuni pezzi incisi in studio e concerti --Tia solzago (sono qui) 19:34, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Più il dubbio di copviol grosso come una casa--Gacio dimmi 20:26, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stazione di Bragno}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Il contenuto della pagina di questa stazione è troppo scarno. Ne propongo la cancellazione in quanto le stazioni minori, se presenti con scarso livello informativo sia quantitativo sia qualitativo, possono essere tranquillamente descritte nella pagina del comune (o dei comuni) alle quali fanno riferimento. Fra l'altro molte stazioni della stessa linea, la Ferrovia Torino-Fossano-Cuneo/Savona, sono brevemente descritte nella pagina che tratta quest'ultima. -- Mol 19:34, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non è neanche all'altezza di stub; praticamente non ha informazioni utili--Anthos 18:44, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stazione di Cattolica}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Contenuto banale e poco preciso che non è stato integrato in un mese e mezzo. Ne propongo la cancellazione in quanto le stazioni minori, se presenti con scarso livello informativo sia quantitativo sia qualitativo, possono essere tranquillamente descritte nella pagina del comune (o dei comuni) alle quali fanno riferimento. -- Mol 19:39, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Data la levata di scudi anticancellazione ho inserito un pò di testo aggiuntivo modificandone contemporaneamente il contenuto banale (enorme numero di turisti, etc...) o scorretto (frequentata da flussi ?? ) occorre comunque un ulteriore ampliamento per ritenerla veramente valida.--Anthos 15:42, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Per me resta sempre da cancellare; inoltre rimanda alla voce Cattolica, dove nemmeno è presente un paragrafo Trasporti. Sarebbe quindi più opportuno mettere queste informazioni nella voce del comune (dome detto già da Mol il 4 marzo). --Bumba 15:50, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Si è vero, volevo solo far vedere ai non cancellatori cosa si dovrebbe quantomeno inserire per almeno un minimo stub. --Anthos 16:16, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Sì infatti. Ora come ora è uno stub che potrebbe anche restare "in vita". Ma questo è il minimo, non come era prima. --Bumba 20:09, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 4 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina martedì 11 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Apro la votazione in quanto stub come molte altre voci di stazioni ferroviarie Alesh 22:00, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

e perchè non in entrambe? --Bumba 17:14, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
Favorevole anche a questa opzione. L'inconveniente è che la stazione sarebbe l'unica descritta nella pagina, dato che le sue sorelle non sono trattate da nessuna parte. -- Ciao, Mol 22:00, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]
Paradossalmente la voce di un asteroide è verificabile senza troppi problemi, vista la buona letteratura a disposizione. Per esempio, proprio su questa voce, ignoro se la sua denominazione ufficiale sia Cattolica, Cattolica-Gabicce, Cattolica-San Giovanni-Gabicce. Trenitalia e RFI le usano tutte e tre, ma, come in altri casi, una sola è quella ufficiale, persa nei meandri degli archivi delle FS. Questo per dimostrare anche che livello di precisione abbiamo di fronte. -- Ciao, Mol 08:20, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
bhe, il fatto che ha piu' nomi da fonti "ufficiali" IMO piu' che un demerito, potrebbe essere un'informazione in piu' da aggiungere alla voce (con i rispettivi link-fonte). --Yoggysot 08:23, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

La voce è stata nettamenta ampliata. Chiedo annullamento procedura. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:10, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Veramente è stato preso il contenuto di Ferrovia Ancona-Bologna. Se questo è lavorare per migliorare la qualità di una voce... -- Ciao, Mol 10:23, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Nettamenta ampliata O.O ? A me pare che si sia aggiunto un infobox sulla linea e uno sul percorso. Neanche una parola aggiunta, nn c'è data di costruzione, non ci sono dati di traffico, ecc... Su via, non scherziamo. --Bumba 10:32, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Dati di traffico ??? Ma quante stazioni li hanno su Wiki ??? Con tutto rispetto se cancelliamo Cattolica dobbiamo cancellare altre cinquanta stazioni, tanto per citarne alcune: Albano Laziale, Albano Villetta, Castelgandolfo ecc. Alesh 22:03, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Mi spiace dover leggere questa risposta. Mi spiace anche vedere maltrattate le voci delle stazioni e delle ferrovie, quando con un po' di impegno e un minimo di coordinamento si potrebbero fare cose egregie. -- Ciao, Mol 07:58, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 5, contrari: 8, astenuti: 4. (messaggio automatico Filbot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. --Mau db (msg) 02:47, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stazione di Ceva}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Contenuto banale e poco preciso. Soprattutto per il ruolo storico meriterebbe di più, magari all'interno della voce relativa alla linea ferroviaria Carmagnola-Bra-Ceva. Comunque, ne propongo la cancellazione in quanto le stazioni minori, se presenti con scarso livello informativo sia quantitativo sia qualitativo, possono essere tranquillamente descritte nella pagina del comune di competenza. -- Mol 19:48, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Contenuto scarso e poco preciso. Informazioni più precise relative alla stazione possono essere inserite nelle pagine dei due comuni dal quale trae il nome (Bene Vagienna e Trinità (CN)) in un contesto più grande come quello dei trasporti, oppure all'interno della linea ferroviaria Torino-Savona che è già dotata di una sezione dedicata alle stazioni minori. -- Mol 19:58, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Meno che stub,banale e imprecisa--Anthos 18:47, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Dialetto zelandese|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce da aiutare da novembre 2007 con motivazione "poco più che una definizione". Da tradurre da gennaio ma nessuno se n'è occupato --Mats1990ca 17:34, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]

Tradotto un pezzo; controllate (non ne capisco nulla...) e se il caso interrompete. --Utonto 05:12, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 3 marzo 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 10 marzo 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ampliata, annullo