Open di Francia 2025
L'Open di Francia 2025 (conosciuto anche come Roland Garros) è un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. Si tratta della 124ª edizione dell'Open di Francia, seconda prova del Grande Slam nel 2025. Si disputa allo Stade Philippe Chatrier di Parigi, in Francia, dal 25 maggio all'8 giugno 2025.
Open di Francia 2025 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 25 maggio – 8 giugno |
Edizione | 124ª |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Terra rossa |
Montepremi | 56352000 € |
Località | Parigi (XVIe), Francia |
Impianto | Stade Roland Garros |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Doppio misto![]() ![]() | |
Singolare ragazzi![]() | |
Singolare ragazze![]() | |
Doppio ragazzi![]() ![]() | |
Doppio ragazze![]() ![]() | |
Singolare maschile in carrozzina![]() | |
Singolare femminile in carrozzina![]() | |
Quad singolare![]() | |
Doppio maschile in carrozzina![]() ![]() | |
Doppio femminile in carrozzina![]() ![]() | |
Quad doppio![]() ![]() | |
Torneo
L'evento è organizzato dalla International Tennis Federation (ITF), e fa parte dell'ATP Tour 2025 e del WTA Tour 2025 sotto la categoria Grande Slam. Il torneo comprende il singolare (maschile, femminile) e il doppio (maschile, femminile). Si disputano anche i tornei di singolare e doppio per ragazze e ragazzi (giocatori under 18) e i tornei di singolare e doppio in carrozzina.
Il torneo si gioca su ventidue campi in terra rossa, inclusi i tre campi principali: Court Philippe Chatrier, Court Suzanne Lenglen e Court Simonne-Mathieu.
Programma del torneo
Teste di serie nel singolare
Legenda colori |
Vincitore |
Finalista |
Semifinalista |
Quarti di finale |
Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T |
Singolare maschile
Le teste di serie maschili sono state assegnate il 19 maggio 2025. I ranking e i punteggi precedenti al torneo sono aggiornati al 26 maggio 2025.
Tds | Rank | Giocatore | Punteggio precedente |
Punti da difendere 2024 |
Punti conquistati |
Nuovo punteggio |
Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Jannik Sinner | 10.380 | 800 | 1.300 | 10.880 | Sconfitto in finale da Carlos Alcaraz [2] |
2 | 2 | Carlos Alcaraz | 8.850 | 2.000 | 2.000 | 8.850 | Vittoria in finale contro Jannik Sinner [1] |
3 | 3 | Alexander Zverev | 7.285 | 1.300 | 400 | 6.385 | Eliminato ai quarti di finale da Novak Đoković [6] |
4 | 4 | Taylor Fritz | 4.675 | 200 | 10 | 4.485 | Eliminato al primo turno da Daniel Altmaier |
5 | 5 | Jack Draper | 4.610 | 10 | 200 | 4.800 | Eliminato al quarto turno da Aleksandr Bublik |
6 | 6 | Novak Đoković | 4.230 | 400 | 800 | 4.630 | Eliminato in semifinale da Jannik Sinner [1] |
7 | 8 | Casper Ruud | 3.655 | 800 | 50 | 2.905 | Eliminato al secondo turno da Nuno Borges |
8 | 7 | Lorenzo Musetti | 3.860 | 100 | 800 | 4.560 | Ritirato in semifinale vs. Carlos Alcaraz [2] |
9 | 9 | Alex de Minaur | 3.635 | 400 | 50 | 3.285 | Eliminato al secondo turno da Aleksandr Bublik |
10 | 10 | Holger Rune | 3.440 | 200 | 200 | 3.440 | Eliminato al quarto turno da Lorenzo Musetti [8] |
11 | 11 | Daniil Medvedev | 3.290 | 200 | 10 | 3.100 | Eliminato al primo turno da Cameron Norrie |
12 | 12 | Tommy Paul | 3.210 | 100 | 400 | 3.510 | Eliminato ai quarti di finale da Carlos Alcaraz [2] |
13 | 13 | Ben Shelton | 2.980 | 100 | 200 | 3.080 | Eliminato al quarto turno da Carlos Alcaraz [2] |
14 | 14 | Arthur Fils | 2.845 | 10 | 100 | 2.935 | Ritirato al terzo turno per infortunio |
15 | 16 | Frances Tiafoe | 2.665 | 50 | 400 | 3.015 | Eliminato ai quarti di finale da Lorenzo Musetti [8] |
16 | 17 | Grigor Dimitrov | 2.595 | 400 | 10 | 2.205 | Ritirato al primo turno vs. Ethan Quinn [Q] |
17 | 15 | Andrej Rublëv | 2.820 | 100 | 200 | 2.920 | Eliminato al quarto turno da Jannik Sinner [1] |
18 | 18 | Francisco Cerúndolo | 2.475 | 200 | 10 | 2.285 | Eliminato al primo turno da Gabriel Diallo |
19 | 19 | Jakub Menšík | 2.272 | 0 | 50 | 2.322 | Eliminato al secondo turno da Henrique Rocha [Q] |
20 | 20 | Stefanos Tsitsipas | 2.270 | 400 | 50 | 1.920 | Eliminato al secondo turno da Matteo Gigante [Q] |
21 | 22 | Tomáš Macháč | 2.110 | 100 | 10 | 2.020 | Eliminato al primo turno da Quentin Halys |
22 | 21 | Ugo Humbert | 2.155 | 10 | 50 | 2.195 | Eliminato al secondo turno da Jacob Fearnley |
23 | 23 | Sebastian Korda | 2.020 | 100 | 100 | 2.020 | Eliminato al terzo turno da Frances Tiafoe [15] |
24 | 24 | Karen Chačanov | 1.960 | 50 | 100 | 2.010 | Eliminato al terzo turno da Tommy Paul [12] |
25 | 25 | Alexei Popyrin | 1.950 | 10 | 200 | 2.140 | Eliminato al quarto turno da Tommy Paul [12] |
26 | 29 | Alejandro Davidovich Fokina | 1.770 | 50 | 50 | 1.770 | Eliminato al secondo turno da Jiří Lehečka |
27 | 31 | Denis Shapovalov | 1.701 | 100 | 50 | 1.651 | Eliminato al secondo turno da Filip Misolic [Q] |
28 | 32 | Brandon Nakashima | 1.690 | 50 | 10 | 1.650 | Eliminato al primo turno da Mariano Navone |
29 | 27 | Félix Auger-Aliassime | 1.875 | 200 | 10 | 1.685 | Eliminato al primo turno da Matteo Arnaldi |
30 | 28 | Hubert Hurkacz | 1.830 | 200 | 10 | 1.640 | Eliminato al primo turno da João Fonseca |
31 | 37 | Giovanni Mpetshi Perricard | 1.414 | 0 | 50 | 1.464 | Eliminato al secondo turno da Damir Džumhur |
32 | 33 | Alex Michelsen | 1.550 | 10 | 10 | 1.550 | Eliminato al primo turno da Juan Manuel Cerúndolo [Q] |
N/A | 62 | Aleksandr Bublik | 915 | 50 | 400 | 1.265 | Eliminato ai quarti di finale da Jannik Sinner [1] |
Il seguente giocatore sarebbe entrato in tabellone come testa di serie ma si è ritirato prima dell'inizio del torneo.
Rank | Giocatore | Punteggio precedente | Punti da difendere | Nuovo punteggio |
Motivo ritiro |
---|---|---|---|---|---|
30 | Matteo Berrettini | 1.720 | 0 | 1.720 | Infortunio agli addominali |
Singolare femminile
Le teste di serie femminili sono state assegnate il 19 maggio 2025. I ranking e i punteggi precedenti al torneo sono aggiornati al 26 maggio 2025.
Tds | Rank | Giocatrice | Punteggio
precedente |
Punti da difendere | Punti conquistati | Nuovo
punteggio |
Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Aryna Sabalenka | 10.683 | 430 | 1.300 | 11.553 | Sconfitta in finale da Coco Gauff [2] |
2 | 2 | Coco Gauff | 6.863 | 780 | 2.000 | 8.083 | Vittoria in finale contro Aryna Sabalenka [1] |
3 | 3 | Jessica Pegula | 6.243 | 0 | 240 | 6.483 | Eliminata al quarto turno da Loïs Boisson [WC] |
4 | 4 | Jasmine Paolini | 5.865 | 1.300 | 240 | 4.805 | Eliminata al quarto turno da Elina Svitolina [13] |
5 | 5 | Iga Świątek | 5.838 | 2.000 | 780 | 4.618 | Eliminata in semifinale da Aryna Sabalenka [1] |
6 | 6 | Mirra Andreeva | 4.985 | 780 | 430 | 4.635 | Eliminata ai quarti di finale da Loïs Boisson [WC] |
7 | 8 | Madison Keys | 4.184 | 130 | 430 | 4.484 | Eliminata ai quarti di finale da Coco Gauff [2] |
8 | 7 | Zheng Qinwen | 4.368 | 130 | 430 | 4.668 | Eliminata ai quarti di finale da Aryna Sabalenka [1] |
9 | 9 | Emma Navarro | 3.879 | 240 | 10 | 3.649 | Eliminata al primo turno da Jéssica Bouzas Maneiro |
10 | 10 | Paula Badosa | 3.684 | 130 | 130 | 3.684 | Eliminata al terzo turno da Dar'ja Kasatkina [17] |
11 | 12 | Diana Šnajder | 3.108 | 10 | 70 | 3.168 | Eliminata al secondo turno da Dajana Jastrems'ka |
12 | 11 | Elena Rybakina | 3.548 | 430 | 240 | 3.358 | Eliminata al quarto turno da Iga Świątek [5] |
13 | 14 | Elina Svitolina | 2.845 | 240 | 430 | 3.035 | Eliminata ai quarti di finale da Iga Świątek [5] |
14 | 13 | Karolína Muchová | 2.919 | 0 | 10 | 2.929 | Eliminata al primo turno da Alycia Parks |
15 | 15 | Barbora Krejčíková | 2.664 | 10 | 70 | 2.724 | Eliminata al secondo turno da Veronika Kudermetova |
16 | 16 | Amanda Anisimova | 2.634 | 70 | 240 | 2.804 | Eliminata al quarto turno da Aryna Sabalenka [1] |
17 | 17 | Dar'ja Kasatkina | 2.631 | 70 | 240 | 2.801 | Eliminata al quarto turno da Mirra Andreeva [6] |
18 | 19 | Donna Vekić | 2.226 | 130 | 70 | 2.166 | Eliminata al secondo turno da Bernarda Pera |
19 | 18 | Ljudmila Samsonova | 2.280 | 130 | 240 | 2.390 | Eliminata al quarto turno da Zheng Qinwen [8] |
20 | 20 | Ekaterina Aleksandrova | 2.148 | 10 | 240 | 2.378 | Eliminata al quarto turno da Coco Gauff [2] |
21 | 21 | Jeļena Ostapenko | 2.140 | 70 | 130 | 2.200 | Eliminata al terzo turno da Elena Rybakina [12] |
22 | 22 | Clara Tauson | 2.098 | 240 | 130 | 1.988 | Eliminata al terzo turno da Amanda Anisimova [16] |
23 | 23 | Beatriz Haddad Maia | 2.091 | 10 | 10 | 2.091 | Eliminata al primo turno da Hailey Baptiste |
24 | 24 | Elise Mertens | 1.866 | 130 | 10 | 1.746 | Eliminata al primo turno da Loïs Boisson [WC] |
25 | 26 | Magdalena Fręch | 1.755 | 10 | 70 | 1.815 | Eliminata al secondo turno da Markéta Vondroušová |
26 | 25 | Marta Kostjuk | 1.796 | 70 | 10 | 1.736 | Eliminata al primo turno da Sára Bejlek [Q] |
27 | 27 | Leylah Fernandez | 1.735 | 130 | 10 | 1.615 | Eliminata al primo turno da Olga Danilović |
28 | 33 | Peyton Stearns | 1.536 | 130 | 10 | 1.416 | Eliminata al primo turno da Eva Lys |
29 | 29 | Linda Nosková | 1.628 | 70 | 10 | 1.568 | Eliminata al primo turno da Anastasija Potapova |
30 | 28 | Anna Kalinskaja | 1.717 | 70 | 10 | 1.657 | Eliminata al primo turno da Marie Bouzková |
31 | 30 | Sofia Kenin | 1.618 | 130 | 130 | 1.618 | Eliminata al terzo turno da Madison Keys [7] |
32 | 31 | Julija Putinceva | 1.615 | 70 | 130 | 1.675 | Eliminata al terzo turno da Mirra Andreeva [6] |
N/A | 361 | Loïs Boisson | 171 | 0 | 780 | 951 | Eliminata in semifinale da Coco Gauff [2] |
Teste di serie nel doppio
Legenda colori |
Vincitori |
Finalisti |
Semifinalisti |
Quarti di finale |
Eliminati al 1T, 2T, 3T |
Doppio maschile
Team | Rank* | Tds | |
---|---|---|---|
Marcelo Arévalo | Mate Pavić | 2 | 1 |
Harri Heliövaara | Henry Patten | 7 | 2 |
Kevin Krawietz | Tim Pütz | 11 | 3 |
Simone Bolelli | Andrea Vavassori | 17 | 4 |
Marcel Granollers | Horacio Zeballos | 21 | 5 |
Julian Cash | Lloyd Glasspool | 29 | 6 |
Nikola Mektić | Michael Venus | 31 | 7 |
Joe Salisbury | Neal Skupski | 35 | 8 |
Christian Harrison | Evan King | 37 | 9 |
Máximo González | Andrés Molteni | 42 | 10 |
Nathaniel Lammons | Jackson Withrow | 47 | 11 |
André Göransson | Sem Verbeek | 55 | 12 |
Sadio Doumbia | Fabien Reboul | 56 | 13 |
Jamie Murray | Rajeev Ram | 58 | 14 |
Matthew Ebden | John Peers | 66 | 15 |
Hugo Nys | Édouard Roger-Vasselin | 71 | 16 |
* Ranking al 19 maggio 2025
Doppio femminile
Team | Rank* | Tds | |
---|---|---|---|
Kateřina Siniaková | Taylor Townsend | 3 | 1 |
Sara Errani | Jasmine Paolini | 12 | 2 |
Hsieh Su-wei | Jeļena Ostapenko | 17 | 3 |
Mirra Andreeva | Diana Šnajder | 17 | 4 |
Asia Muhammad | Demi Schuurs | 30 | 5 |
Veronika Kudermetova | Elise Mertens | 31 | 6 |
Caroline Dolehide | Desirae Krawczyk | 41 | 7 |
Sofia Kenin | Ljudmyla Kičenok | 47 | 8 |
Chan Hao-ching | Giuliana Olmos | 55 | 9 |
Jiang Xinyu | Wu Fang-hsien | 59 | 10 |
Irina Chromačëva | Fanny Stollár | 66 | 11 |
Tereza Mihalíková | Olivia Nicholls | 66 | 12 |
Beatriz Haddad Maia | Laura Siegemund | 71 | 13 |
Timea Babos | Luisa Stefani | 72 | 14 |
Nicole Melichar-Martinez | Ljudmila Samsonova | 73 | 15 |
Miyu Kato | Aldila Sutjiadi | 73 | 16 |
* Ranking al 19 maggio 2025
Wildcard
Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.
Singolare maschile
Doppio maschile
Qualificazioni
Le qualificazioni per i tabelloni principali si sono disputate dal 19 al 23 maggio.
Singolare maschile
- Nik'oloz Basilashvili
- Ugo Blanchet
- Juan Manuel Cerúndolo
- Matteo Gigante
- Yannick Hanfmann
- Lloyd Harris
- Benjamin Hassan
- Kyrian Jacquet
- Pablo Llamas Ruiz
- Maximilian Marterer
- Filip Misolic
- Ethan Quinn
- Albert Ramos Viñolas
- Henrique Rocha
- Clément Tabur
- Giulio Zeppieri
Lucky losers
Ranking protetto
Singolare maschile
- Reilly Opelka (33)
- Jenson Brooksby (52)
- Sebastian Ofner (74)
- Emil Ruusuvuori (83)
Singolare femminile
- Petra Kvitová (14)
- Sorana Cîrstea (37)
- Jodie Burrage (85)
- Yanina Wickmayer (91)
Doppio maschile
Doppio femminile
Doppio misto
Ritiri
Prima del torneo
I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi, e sono stati sostituiti da tennisti iscritti al torneo seguendo l'ordine della classifica. Quei giocatori ritiratosi dopo il sorteggio dei tabelloni ma prima del loro incontro di primo turno sono stati sostituiti da lucky loser.
Singolare maschile
- Matteo Berrettini (28) → sostituito da Marin Čilić (LL)
- Raphaël Collignon (83) → sostituito da Elmer Møller (LL)
- David Goffin (52) → sostituito da Aleksandr Ševčenko (LL)
- Shang Juncheng (61) → sostituito da Hugo Dellien (101)
- Kei Nishikori (66) → sostituito da Thiago Agustín Tirante (LL)
- Emil Ruusuvuori (83 PR) → sostituito da Federico Agustín Gómez (LL)
- Zhang Zhizhen (56) → sostituito da Luca Nardi (102)
Singolare femminile
- Sara Sorribes Tormo (85) → sostituita da Yuan Yue (101)
- Belinda Bencic (42) → sostituita da Taylor Townsend (LL)
- Sorana Cîrstea (37 PR) → sostituita da Julija Starodubceva
Doppio maschile
- Zizou Bergs / Raphaël Collignon → sostituiti da Zizou Bergs / Jesper de Jong
- Alejandro Davidovich Fokina / Andreas Mies → sostituiti da Ryan Seggerman / Learner Tien
- Marcelo Demoliner / Daniil Medvedev → sostituiti da Marcelo Demoliner / Nicolás Jarry
- Nick Kyrgios / Jordan Thompson → sostituiti da Jason Kubler / Jordan Thompson
Doppio femminile
- Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe → sostituite da Viktoryja Azaranka / Erin Routliffe
- Sorana Cîrstea / Anna Kalinskaja → sostituite da Anastasia Dețiuc / Julija Starodubceva
- Marta Kostjuk / Elena-Gabriela Ruse → sostituite da Emily Appleton / Yvonne Cavallé Reimers
- Èlina Avanesyan / Elisabetta Cocciaretto → sostituite da Irina-Camelia Begu / Yanina Wickmayer
- Marie Bouzková / Markéta Vondroušová → sostituite da Anna Bondár / Greet Minnen
Doppio misto
- Hsieh Su-wei / Jan Zieliński → sostituiti da Luisa Stefani / Máximo González
- Tessah Andrianjafitrimo / Ugo Humbert → sostituiti da Jiang Xinyu / Robert Galloway
- Carole Monnet / Albano Olivetti → sostituiti da Cristina Bucșa / Rafael Matos
Tennisti partecipanti ai singolari
Campioni
Senior
Singolare maschile
Carlos Alcaraz ha battuto in finale Jannik Sinner con il punteggio di 4–6, 6(4)–7, 6–4, 7–6(3), 7–6(2).
Singolare femminile
Coco Gauff ha battuto in finale Aryna Sabalenka con il punteggio di 6(5)–7, 6–2, 6–4.
Doppio maschile
Marcel Granollers / Horacio Zeballos hanno battuto in finale Joe Salisbury / Neal Skupski con il punteggio di 6–0, 6(5)–7, 7–5.
Doppio femminile
Sara Errani / Jasmine Paolini hanno battuto in finale Anna Danilina / Aleksandra Krunić con il punteggio di 6–4, 2–6, 6–1.
Doppio misto
Sara Errani / Andrea Vavassori hanno battuto in finale Taylor Townsend / Evan King con il punteggio di 6–4, 6–2.
Junior
Singolare ragazzi
Niels McDonald ha battuto in finale Max Schönhaus con il punteggio di 6(5)–7, 6–0, 6–3.
Singolare ragazze
Lili Tagger ha battuto in finale Hannah Klugman con il punteggio di 6–2, 6–0.
Doppio ragazzi
Oskari Paldanius / Alan Ważny hanno battuto in finale Noah Johnston / Benjamin Willwerth con il punteggio di 6–2, 6–3.
Doppio ragazze
Eva Bennemann / Sonja Zhenikhova hanno battuto in finale Alena Kovačková / Jana Kovačková con il punteggio di 4–6, 6–4, [10–8].
Tennisti in carrozzina
Singolare maschile carrozzina
Tokito Oda ha battuto in finale Alfie Hewett con il punteggio di 6–4, 7–6(6).
Singolare femminile carrozzina
Yui Kamiji ha battuto in finale Aniek van Koot con il punteggio di 6–2, 6–2.
Quad singolare
Guy Sasson ha battuto in finale Niels Vink con il punteggio di 6–4, 7–5.
Doppio maschile carrozzina
Alfie Hewett / Gordon Reid hanno battuto in finale Stéphane Houdet / Tokito Oda con il punteggio di 6–4, 1–6, [10–7].
Doppio femminile carrozzina
Yui Kamiji / Kgothatso Montjane hanno battuto in finale Li Xiaohui / Wang Ziying con il punteggio di 4–6, 7–5, [10–7].
Quad doppio
Guy Sasson / Niels Vink hanno battuto in finale Ahmet Kaplan / Donald Ramphadi con il punteggio di 6–3, 6–4.
Punti
Distribuzione dei punti
Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.
Tornei uomini e donne
Evento | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 |
Singolare maschile | 2000 | 1300 | 800 | 400 | 200 | 100 | 50 | 10 | 30 | 16 | 8 | 0 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppio maschile | 1200 | 720 | 360 | 180 | 90 | 0 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | |
Singolare femminile | 1300 | 780 | 430 | 240 | 130 | 70 | 10 | 40 | 30 | 20 | 2 | |
Doppio femminile | 10 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Carrozzina
Evento | V | F | SF | QF |
Singolare | 800 | 500 | 375 | 100 |
---|---|---|---|---|
Doppio | 800 | 500 | 100 | N.D. |
Quad Singolare | 800 | 500 | 100 | N.D. |
Quad Doppio | 800 | 100 | N.D. | N.D. |
Junior
Evento | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q3 |
Singolare ragazzi | 1000 | 600 | 370 | 200 | 100 | 45 | 30 | 20 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolare ragazze | ||||||||
Doppio ragazzi | 750 | 450 | 275 | 150 | 75 | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio ragazze | N.D. | N.D. | N.D. |
Montepremi
Evento | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q3 | Q2 | Q1 |
Singolare | 2550000 € | 1275000 € | 690000 € | 440000 € | 265000 € | 168000 € | 117000 € | 78000 € | 43000 € | 29500 € | 21000 € |
Doppio * | 590000 € | 295000 € | 148000 € | 80000 € | 43500 € | 27000 € | 17500 € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio misto * | 122000 € | 61000 € | 31000 € | 17500 € | 10000 € | 5000 € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Carrozzina Singolare | 63900 € | 31950 € | 20600 € | 12360 € | 8750 € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Carrozzina Doppio * | 21650 € | 11350 € | 8250 € | 5150 € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Quad Singolare | 63900 € | 31950 € | 20600 € | 12360 € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Quad Doppio * | 21650 € | 11350 € | 8250 € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
* per team
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Open di Francia 2025
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su rolandgarros.com.
- (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com.
- (EN) Il torneo sul sito WTA, su wtatennis.com.