Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29
29 marzo
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
ennesima versione nera di google.--Dylan86 13:57, 26 mar 2008 (CET)
- Utente senza requisiti di voto e apertura, elido. Turgon il re di Gondolin 21:54, 29 mar 2008 (CET)
* -1 Wikiblack (msg) 20:40, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:37, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 33.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Leon Festinger|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da aiutare dallo scorso mese. Voce formata da una frase. --Janus (msg) 10:25, 28 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 29 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 5 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Non sono esperto di psicologia, ma mi sembra che abbia un certo rilievo. Ho ampliato un poco la voce e come abbozzo mi sembra possa andare. --Fljll Flòi (msg) 15:45, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Fljll Flòi (msg) 15:45, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Buggia 16:38, 29 mar 2008 (CET)
- -1--Ampliare e contestualizzare. Turgon il re di Gondolin 16:42, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Come chi mi ha preceduto. --SpeDIt 16:43, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Buon abbozzo: può restare. -- Mess is here! 16:50, 29 mar 2008 (CET)
- 0 mi dichiaro incompetente. Tendente al menouno. --Leoman3000 16:55, 29 mar 2008 (CET)
- -1 DarkAp89万k 22:13, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Citato a più riprese nel mio esame di psicologia sociale; ottimo stub--Gacio dimmi 22:18, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Gregorovius (Dite pure) 22:35, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:00, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Janus (msg) 09:01, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 Superenciclopedico ! Grazie a Fljll Flòi per l'integrazione ! :-) Veneziano- dai, parliamone! 16:41, 31 mar 2008 (CEST)
- Prego! ;) Comunque in psicologia non sono proprio un esperto. Ho fatto qualcosina guardando la en.WP e un libro trovato in biblioteca, ma ci vorrebbe qualcuno più ferrato per migliorarla un po' --Fljll Flòi (msg) 12:09, 2 apr 2008 (CEST)
- -1Dai ragas non perdiamo tempo prezioso per citare voci da cancellare che sono assolutamente enciclopediche.Utente:Andrea Be 13:08, 2 apr 2008 (CET)
- -1 Stub --Mafejthoth (msg) 14:50, 2 apr 2008 (CEST)
Procedura annullata a seguito dell'ampliamento. --Retaggio (msg) 15:07, 2 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Gestione dei rifiuti in Campania}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La Gestione dei rifiuti in una data regione non è argomento enciclopedico, altrimenti lo sarebbe anche la Gestione dei rifiuti in Veneto eccetera. La gestione problematica dei rifiuti IMHO non è ragione sufficiente perché il come (con quali strategie e modalità) i rifiuti vengono smaltiti in un territorio divenga argomento enciclopedico degno di una voce. La voce assomiglia molto a un dossier. --Crisarco (msg) 18:25, 28 mar 2008 (CET)
- In questi casi, è wikinews il progetto giusto, che ne cura gli aspetti anche secondo le cronache giorno per giorno. --Leoman3000 18:55, 28 mar 2008 (CET)
- Sicuramente sarebbe il caso di inserire il fatto anche in Wikinews per tenere aggiornati lettori (ed utenti) sugli ultimi sviluppi della situazione. Ma ciò non esclude la presenza di una voce che possa documentare i 10, 12 o 14 anni trascorsi. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 09:24, 29 mar 2008 (CET)
- A mio parere il motivo per cui la Gestione dei rifiuti in Veneto non è enciclopedica è che 1. funziona 2. non ne hanno parlato tutte le principali testate giornalistiche del mondo 3. non è un evento di cronaca entrato nella storia contemporanea con ripercussioni sull'immagine e sull'economia di una regione. 4. non sembra essere un sistema cui sono interessati i principali conglomerati criminali di un'intera nazione (la nostra). --Lucas ✉ 10:56, 29 mar 2008 (CET)
- Sicuramente sarebbe il caso di inserire il fatto anche in Wikinews per tenere aggiornati lettori (ed utenti) sugli ultimi sviluppi della situazione. Ma ciò non esclude la presenza di una voce che possa documentare i 10, 12 o 14 anni trascorsi. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 09:24, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 29 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 5 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 basterebbe semplicemente cambiare titolo per rendere la voce enciclopedica... Emergenza rifiuti in Campania... se NON è enciclopedica una situazione che va avanti da 14 anni che ha fatto delle vittime, messo in ginocchio una regione, causato danni di miliardi di euro a tutta Italia, provocato una emergenza sanitaria ed alimentare... credo che un fatto del gerere... che è oramai STORIA... - 14 anni!!! altro che "news"! - sia un tantinello più enciclopedico di una velina o di un giocatore di serie C2... --Delehaye (msg) 02:04, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Totalmente d'accordo. Uno dei grandi disastri (annunciati) dell'Italia contemporanea con quasi sei milioni di cittadini indifesi vittime di una classe politica incapace e di una gestione del potere vergognosa. --Justinianus da Perugia (msg) 09:14, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Cos'è, uno scherzo? --SpeDIt 09:59, 29 mar 2008 (CET)
- +1 Pronto a cambiare voto se qualcuno troverà un titolo enciclopedico a questa voce. Emergenza rifiuti in italiano non significa niente: è solo (non a caso) un titolo di giornale. Non ne faccio questione terminologica, ma di metodo. Se non usciamo dalla dimensione della cronaca come possiamo pretendere di trattare l'argomento come enciclopedico? Per gestione vale quanto osservato da Crisarco. --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 10:13, 29 mar 2008 (CET)
- Ho troppa stima nelle tue capacità di giudizio per pensare che per te l'involucro (cioè il titolo), non enciclopedico, abbia più valore del contenuto della voce, che enciclopedico, per tua stessa ammissione, lo è. Proponi tu un altro titolo, sicuramente ne troverai uno appropriato. Effettuare lo spostamento di una pagina è la cosa più semplice di questo mondo. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 10:34, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Crisi dei rifiuti in Campania ? Demostene119 (msg) 10:36, 29 mar 2008 (CET)
- -1 (conflittato da Justinianus, che quoto; conflittato da Demostene119, con il quale non sono d'accordo per i motivi seguenti) non me ne vogliano Erinaceus (che quoto sul fatto che "emergenza rifiuti" sarebbe un titolo del tutto inadatto) e Crisarco (col quale sono spesso d'accordo in queste pagine), ma veramente mi sembra uno spreco buttare via una delle poche voci di Wikipedia in cui qualcuno si è preoccupato di inserire fonti per questioni che mi sembrano di lana caprina. Il titolo attuale mi sembra adattissimo: la gestione dei rifiuti in Campania è, ahinoi, enciclopedica. Quella veneta spero (per gli amici veneti) non lo sia mai. Quella lombarda in teoria lo sarebbe (emergenza del 1995, indagini sugli amministratori locali e sugli imprenditori, proteste della popolazione di Cerro Maggiore, che avrebbe dovuto ospitare una discarica), e non mi opporrei alla sua presenza. Ginosal Wrong! Do it again! 10:37, 29 mar 2008 (CET)
- +1 Quoto Erinaceus. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 10:42, 29 mar 2008 (CET)
- tu quoque, Brutto!!! Ginosal Wrong! Do it again! 10:44, 29 mar 2008 (CET)
- In pratica si vuole cancellare un intero articolo che si ritiene adeguato solo per la presunta inadeguatezza del titolo, che si può cambiare in qualsiasi momento ... se la voce rimane però, perchè se viene cancellata a cosa si cambia il titolo? E' davvero un ragionamento eccentrico. Intanto la scorsa pasquetta il presidente della commissione parlamentare che si occupa del ciclo dei rifiuti in Campania è stato minacciato di morte. La camorra ringrazia. --SpeDIt 10:49, 29 mar 2008 (CET)
- No, no, chiariamo una volta per tutte. Questa pagina viene messa in cancellazione con l'osservazione che "la gestione dei rifiuti in una data regione" non è enciclopedica. E su questo penso che possiamo convenire. Si osserva però che si tratta di una situazione di rilievo nella storia (recente) del paese. E su questo sono d'accordo. Ora, io convengo con te che il titolo può essere cambiato in ogni momento. Ma che io sappia quando un fatto trascende la cronaca e diventa storia, almeno uno straccio di nome, da qualcuno, gli viene messo. :-) Se continuiamo a riportarlo con i titoli dei giornali, è serio indizio - anche se, certo, non decisivo - che non abbiamo ancora acquisito una prospettiva storica sull'argomento (e il recentismo è sempre in agguato). Insomma: se non sappiamo nemmeno come chiamarlo (io personalmente non ho ancora idea) siamo su wikinews. D'altra parte, come ho specificato, la mia non è una bocciatura senz'appello. --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 11:57, 29 mar 2008 (CET)
- recentismo dope 14 anni? siamo ancora a disquisire se sia notizia o storia? oddio... brutta storia! una storiaccia! che è oramai perfino storicizzata geologicamente con la marcatura chimca di metri e metri di sottosuolo... storicizzata in morti e deformazioni di uomini ed animali... con lo scempio del paesaggio di quella che fu la Campania Felix... i depositi di CDR che si vedono meglio di antichi borghi dall'aereo e da googlemap... tagli e sventramenti di cave abusive... colline che nascono sul... vesuvio... :-| già colline di monnezza altre decine di metri!!! e che rimarranno lì, come monito e come veleno per la nostra (napoletana, campana ed italiana) popolazione! questa PURTROPPO è STORIA... neppure tanto recente... si dice che ha "solo" 14 anni... ma i prodromi sono del 1982... cioè 26 anni!!!--Delehaye (msg) 12:08, 29 mar 2008 (CET)
- P.S. Poi scusate, la votazione non è stata aperta con la motivazione che "basta" cambiare il titolo? Se per qualcuno questo è sufficiente, allora per qualcun altro può benissimo essere necessario. :-) --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 12:02, 29 mar 2008 (CET)
- No, no, chiariamo una volta per tutte. Questa pagina viene messa in cancellazione con l'osservazione che "la gestione dei rifiuti in una data regione" non è enciclopedica. E su questo penso che possiamo convenire. Si osserva però che si tratta di una situazione di rilievo nella storia (recente) del paese. E su questo sono d'accordo. Ora, io convengo con te che il titolo può essere cambiato in ogni momento. Ma che io sappia quando un fatto trascende la cronaca e diventa storia, almeno uno straccio di nome, da qualcuno, gli viene messo. :-) Se continuiamo a riportarlo con i titoli dei giornali, è serio indizio - anche se, certo, non decisivo - che non abbiamo ancora acquisito una prospettiva storica sull'argomento (e il recentismo è sempre in agguato). Insomma: se non sappiamo nemmeno come chiamarlo (io personalmente non ho ancora idea) siamo su wikinews. D'altra parte, come ho specificato, la mia non è una bocciatura senz'appello. --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 11:57, 29 mar 2008 (CET)
- In pratica si vuole cancellare un intero articolo che si ritiene adeguato solo per la presunta inadeguatezza del titolo, che si può cambiare in qualsiasi momento ... se la voce rimane però, perchè se viene cancellata a cosa si cambia il titolo? E' davvero un ragionamento eccentrico. Intanto la scorsa pasquetta il presidente della commissione parlamentare che si occupa del ciclo dei rifiuti in Campania è stato minacciato di morte. La camorra ringrazia. --SpeDIt 10:49, 29 mar 2008 (CET)
- -1 argomento difficile da trattare con neutralità ma certamente enciclopedico, voce da tener d'occhio. --Lucas ✉ 10:55, 29 mar 2008 (CET)
- -1 cambiare titolo--Buggia 11:32, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Quoto Lucas. Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:38, 29 mar 2008 (CET)
- -1 cambiare il titolo, aggiustare alcune parti, ampliarne altre. Da migliorare, non certo da cancellare. --Paul Gascoigne (msg) 11:46, 29 mar 2008 (CET)
- -1 quoto Lucas in alto--Gacio dimmi 12:48, 29 mar 2008 (CET)
- -1--Vedi Lucas. Turgon il re di Gondolin 13:33, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Lulo [Post Office] 14:00, 29 mar 2008 (CET)
- -1 DarkAp89万k 14:12, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Balfabio (msg) 14:53, 29 mar 2008 (CET)
- -1--Traiano (msg) 15:01, 29 mar 2008 (CET)
- 0 Mi astengo, rimanendomi il dubbio che sia (ancora) un fatto di cronaca e non un fatto storico consolidato (temo che ne sentiremo parlare ancora per un bel po'), ma considerando la qualità della voce in discussione. Aggiungendo i mei 2 eurocents alla discussione sul titolo, invece di emergenza, obiettivamente di stampo giornalistico, o l'attuale gestione, che rimanda a una situazione normale, forse sarebbe meglio il più asettico Problema.--Frazzone (Scrivimi) 15:08, 29 mar 2008 (CET)
- Allora (forse) dovrebbe essere Problema dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani nella Regione Campania [1]. Lunghino ma, mi pare, obiettivo. --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 17:23, 29 mar 2008 (CET)
- -1 -- Mess is here! 16:11, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Cadria (msg) 16:23, 29 mar 2008 (CET)
- 0 se la voce dovesse sopravvivere, ci vorrebbe un titolo sicuramente più consono e "individuativo". Ma IMHO rimane un fatto di cronaca. E' un'emergenza, ne convengo. Ma ho seri dubbi che - per ora - possa essere storicamente paragonabile (perdonatemi, perché vado un po' per analogia) all'epidemia di Spagnola del secolo scorso o alla crisi in Darfur. --Leoman3000 16:59, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Malemar (msg) 17:09, 29 mar 2008 (CET)
- -1 LoScaligero 17:19, 29 mar 2008 (CET)
- 0 Gregorovius (Dite pure) 22:35, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Stato di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti in Campania?--Kōji parla con me 04:25, 30 mar 2008 (CEST)
- Il titolo proposto da Koji mi sembra valido. Oppure, in alternativa, seguire una strada completamente diversa e "storicizzare" la voce anche nel titolo, evitando sia possibili associazioni di idee (tipo Darfur o Spagnola segnalati da Leoman3000) che un taglio giornalistico o da dossier (cui faceva riferimento Crisarco). La mia proposta è: Storia dello smaltimento dei rifiuti in Campania. --Justinianus da Perugia (msg) 07:09, 30 mar 2008 (CEST)
- Premesso che sono d'accordo con Retaggio sotto (così come ci sono cantanti non enciclopedici, ci sono anche cicli di smaltimento non enciclopedici), se proprio si vuole cambiare il titolo, mi permetto di esprimere la mia preferenza tra i due proposti da Koji e Justinianus, con un 70% per il secondo (la storia mi sembra tagliare la testa al toro). Efficaci senza essere wertmulleriani --Ginosal Wrong! Do it again! 12:19, 30 mar 2008 (CEST)
- Il titolo proposto da Koji mi sembra valido. Oppure, in alternativa, seguire una strada completamente diversa e "storicizzare" la voce anche nel titolo, evitando sia possibili associazioni di idee (tipo Darfur o Spagnola segnalati da Leoman3000) che un taglio giornalistico o da dossier (cui faceva riferimento Crisarco). La mia proposta è: Storia dello smaltimento dei rifiuti in Campania. --Justinianus da Perugia (msg) 07:09, 30 mar 2008 (CEST)
- Anch'io avevo pensato a "storicizzare" il titolo, però così facendo non si capirebbe perché nella voce si parte dal 1994 (ossia dal commissariamento), per questo penso che incentrare il titolo della voce sullo "stato di emergenza" la circoscriva meglio.--Kōji parla con me 02:29, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 per me la voce è chiaramente enciclopedica e il titolo non potrebbe essere un altro (perche altro non è). Che la gestione dei rifiuti in Veneto non sia (logicamente) enciclopedica, non capisco cosa possa implicare per questa voce. Neanche tutti gli artisti sono enciclopedici: solo quelli cha hanno "successo" lo diventano... --Retaggio (msg) 09:29, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 Concordo che, in linea di massima, la gestione dei rifiuti in una data regione non sia enciclopedica, come non sono enciclopedici gli impiegati statali, tuttavia questo impiegato dell'ufficio brevetti è enciclopedico, così questa gestione dei rifiuti (ammesso che si possa parlare di gestione) è enciclopedica - --Klaudio 12:58, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Harlock81 (msg) 22:38, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Checco (msg) 00:33, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 : Voce da tenere d'occhio, magari trovare un titolo più adeguato, ma direi che il tema è trattato anche in modo enciclopedico e con buoni spunti per eventuali miglioramenti e adattamenti. A Klaudio ricordo comunque che Albert Einstein ha ben altri meriti per avere d'obbligo una voce enciclopedica, l'osservazione è un po' forzata anche se concordo con ciò che dici (tolto il paragone). --Mrkalvin (msg) 03:09, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 inoltre IMHO il titolo e' adeguato. Se pero' si vuole cambiare eviterei di utilizzare il termine "emergenza". Un'"emergenza" di 14 anni ha poco senso. --Hal8999 (msg) 04:51, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 emergenza no, anche perché un'emergenza di 14 anni danneggerebbe ancora di più l'immagine della Campania e dei Campani con le conseguenze,anche economiche,che stiamo toccando con mano tutti i giorni. va bene anche per me il titolo attuale o al massimo quello storico proposto da Justinianus--Klena (msg) 10:54, 31 mar 2008 (CEST)
- @Hal8999 e Klena: Scusate ma i vostri sono POV, è un fatto storico (oltre che una condizione giuridica) che il commissariamento si basi su uno stato di emergenza; che questo duri da 14 anni è un altro fatto la cui valutazione non spetta a wikipedia, ma agli storici ed ai lettori, e lo dico da napoletano.--Kōji parla con me 15:53, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 Ho spostato a Gestione dei rifiuti urbani in Campania visto che la voce parla solo di quelli. In realtà ci sono anche quelli tossici ma la voce non ne parla. -- Scriban (msg) 16:12, 31 mar 2008 (CEST)
- +1. @Scriban: Rollback, mai spostare quando ci sono procedure in corso. Propongo il titolo Problema della gestione dei rifiuti in Campania. --Crisarco (msg) 16:17, 31 mar 2008 (CEST)
- Oops, scusate, non avevo letto il template... mea culpa mea maxima culpa. :-) -- Scriban (msg) 17:30, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 In fondo il problema della gestione dei rifiuti in Campania è un aspetto particolare del più generale problema dello smaltimento dei rifiuti; già esiste la voce Gestione dei rifiuti perchè non spostare questa in votazione a quella aggiungendo una breve sezione? o vogliamo esercitarci in polemiche con una voce a parte?--Gierre (msg) 19:16, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 però nel titolo bisognerebbe specificare il periodo di cui si sta parlando (messa così potrebbe sembrare che sia la storia della gestione dei rifiuti dall'antichità a oggi)--Dr Zimbu (msg) 19:10, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 ★iaga★ 09:47, 1 apr 2008 (CEST)
- -1 Se per le altre regioni vogliamo fare la pagina sulla loro gestione dei rifiuti non vedo perché non farla. Se non vogliamo farla, non vedo perché cancellare questa. Mi sembra una voce ben fatta, certo soffre di recentismo ma questo non significa che vada in wikinotizie, ritengo la voce enciclopedica non meno delle voci sui politici o sui partiti. IMHO va lasciata. Non approvo il cambio a "Problema della gestione dei rifiuti in Campania" sia perché vi è insito un POV sia perché si riferisce davvero a un contesto storico relativo. Se come spero (e come mi auguro che tutti speriamo) questo problema verrà risolto, la voce andrebbe rispostata. "Gestione dei rifiuti in Campania" (o anche "Gestione dei rifiuti urbani in Campania") non preclude la creazione di altre voci che si potrebbero sempre fare. Tutte le regioni gestiscono i rifiuti. Scusate se sono stato prolisso. --Mc also known as Massi cadenti (msg) 16:29, 1 apr 2008 (CEST)
- -1 Oserei qualcosa in più. Diamogli la vetrina. Permanente.--Jevola (msg) 17:24, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 Effettivamete la voce non è enciclopedica, ma ciò non toglie che non esista un wiki adatto ad essa, qui non si sta discutendo sull'insabbiamento o meno di questi contenuti, ma della loro collocazione in wikipedia in quanto enciclopedia... Non ha senso considerare enciclopedica la gestione di una problematica così specifica, anche perché finiamo nella soggettività e ognuno può dire il contrario di tutto citando queste o quelle fonti. --///Nicpac\\\ 02:16, 2 apr 2008 (CEST)
- -1 voto per mantenerla perchè penso che sia molto interessante sia dal punto storico della Campania e sia dal punto di vista ambientale. Inoltre lasciandola contribuiamo a diffondere il disagio chè vi è in quella regione che ormai è caratteristico e di fama planetaria. Utente:Andrea Be 13:08, 2 apr 2008 (CET)
- -1 mi dispiace, ma dopo quattordici anni si diventa enciclopedici archeologo 00:39, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 14 anni di gestione malsana della questione rifiuti, con intrecci tra politica, industre e malavita, sono enciclopedici. --Bafio (msg) 14:22, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 Tenere, tenere. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 13:55, 4 apr 2008 (CEST)
- -1 Credo sia nessario tenere la voce, anzi ritengo doveroso ampliarla. Sono un campano, in primis leggendo la voce non vi nascondo mi ha procurato un grande dolore ed ero certo di volerla cancellare...ma poi riflettendo...è un pezzo di storia (La gestione dei rifiuti) e non trovo inadatto il titolo, che oltre a rappresentare un periodo storico rappresenta anche un "modus vivendi" --VirtualSkiz - VirtualSkiz...Dubium Initium Sapientae 14:22, 4 apr 2008 (CEST)
- -1 --Romero (msg) 14:23, 4 apr 2008 (CEST)
- -1 Crisi dei rifiuti in Campania mi sembra un titolo che possa andare bene anche quando (e se) questa faccenda sarà acqua passata. --Nevermindfc (msg) 17:44, 5 apr 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4, contrari: 39, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 00:52, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Fabio (cantante)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
autopromozionale --Elcaracol (msg) 09:07, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 29 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 5 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 --Vito.Vita (msg) 13:25, 29 mar 2008 (CET) :Fabio è un cantante noto, non stiamo parlando di Abramo Vitacchione.... Ridicola la motivazione "autopromozionale", visto che si è ritirato da anni. Comunque Fabio risponde ai criteri, visto che incideva per la Bentler, visto che partecipava a moltissimi programmi televisivi in quel periodo e a manifestazioni musicali nazionali (come il Cantagiro o la Mostra Internazionale di Musica Leggera), visto che teneva concerti in tutta la penisola (...basta leggersi un qualsiasi giornale o periodico dell'epoca....), visto che è citato in moltissime enciclopedie di musica di quegli anni....ciò premesso, la voce fa schifo ed è da mettere a posto, NON da cancellare.
- -1 si può sapere come fate sempre a dire autopromozionale? Andiamoci cauti! Se io un giorno divento enciclopedico e scoprissi che una voce su di me non creata da me è stata definita autopromozionale mi offenderei, e accusare una persona di autopromozione quando non è vero non può essere anche un caso di diffamazione? In questo caso perchè la voce sarebbe autopromozionale? Mats1990ca (msg) 14:43, 29 mar 2008 (CET)
- ....intanto ho messo un po' in ordine la voce. --Vito.Vita (msg) 14:53, 29 mar 2008 (CET)
- Attendo ancora la spiegazione. Perchè sarebbe autopromozionale? --Mats1990ca (msg) 18:27, 3 apr 2008 (CEST)
- 0--Sono d'accordo sul fatto che la voce non sia autopromozionale, ma ciò non vuol dire che sia enciclopedica...WSNT. Turgon il re di Gondolin 15:32, 29 mar 2008 (CET)
- WSNT sarebbe? --Mats1990ca (msg) 15:40, 29 mar 2008 (CET)
- Will support Next Time. Però, secondo me, è un po' fuori contesto in una votazione di cancellazione... --Leoman3000 17:01, 29 mar 2008 (CET)
- +1 --SpeDIt 15:55, 29 mar 2008 (CET)
- 0 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 16:09, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Cadria (msg) 16:26, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Leoman3000 17:00, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Yoggysot (msg) 17:19, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Come si fa a non dare ragione al binomio di esperti (Mats1990 e Vito.Vita) entrato in azione per impedire la cancellazione della voce? --Justinianus da Perugia (msg) 17:38, 29 mar 2008 (CET)
- 0 DarkAp89万k 22:16, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Gregorovius (Dite pure) 22:36, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Mox83 ..Non avere paura.. 10:30, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Gierre (msg) 19:21, 31 mar 2008 (CEST)
- 0 ★iaga★ 10:00, 1 apr 2008 (CEST)
- -1 Cosa c'è di autopromozionale se ha smesso di fare il libero professionista? --D.N.R. (msg) 15:22, 4 apr 2008 (CEST)
- -1 infatti ha ragione D.N.R. --Pg88 (msg) 17:12, 4 apr 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2, contrari: 10, astenuti: 4. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 00:50, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Mani pulite/Le ragazze dell'estate}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
autopromozionale --Elcaracol (msg) 09:11, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 29 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 5 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 --Vito.Vita (msg) 13:25, 29 mar 2008 (CET) :come per la voce su di lui, Fabio è un cantante noto. Ridicola la motivazione "autopromozionale", visto che si è ritirato da anni. Comunque Fabio risponde ai criteri, visto che incideva per la Bentler, visto che partecipava a moltissimi programmi televisivi in quel periodo e a manifestazioni musicali nazionali (come il Cantagiro), visto che teneva concerti in tutta la penisola (...basta leggersi un qualsiasi giornale o periodico dell'epoca....), visto che è citato in moltissime enciclopedie di musica di quegli anni....ciò premesso, la voce fa schifo ed è da mettere a posto, NON da cancellare.
0oh beh qui siamo ai limiti del ridicolo. Come si fa a definire autopromozionale la voce su un disco? Adesso i dischi si scrivono da soli le pagine su wikipedia? Il giorno che accadrà scriverò io una voce sul fenomeno. Voto 0 solo per la motivazione assolutamente inconsistente! --Mats1990ca (msg) 14:46, 29 mar 2008 (CET)- +1 --SpeDIt 15:55, 29 mar 2008 (CET)
- 0 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 16:09, 29 mar 2008 (CET)
- 0--E stavolta quoto pienamente Mats, motivazione inconsistente. Turgon il re di Gondolin 16:32, 29 mar 2008 (CET)
0allo stato attuale. Faziosa e al limite del comprensibile. --Leoman3000 17:01, 29 mar 2008 (CET)- -1 ma da wikificare ed ordinare --Malemar (msg) 17:10, 29 mar 2008 (CET)
0Cambiato voto. Vedi in basso. Quoto Mats1990 integralmente e Vito.Vita fino a "ciò premesso". Fermo restando che il soggetto (il disco) è enciclopedico, prima si mette a posto la voce, che "fa schifo" (sono parole di Vito), poi si vota a favore della non cancellazione. Altrimenti corriamo il rischio di mantenere nell'Enciclopedia una pagina improponibile come questa per anni e per decenni. --Justinianus da Perugia (msg) 17:56, 29 mar 2008 (CET)
- hai ragione, ma penso di metterla a posto domani mattina, dopo aver cercato il disco per inserire, almeno, le informazioni principali (autori dei brani, arrangiatori, ecc...).--Vito.Vita (msg) 19:10, 30 mar 2008 (CEST)
- 0 DarkAp89万k 22:17, 29 mar 2008 (CET)
- 0 Gregorovius (Dite pure) 22:38, 29 mar 2008 (CET)
- +1--Gierre (msg) 19:22, 31 mar 2008 (CEST)
+1 allo stato attuale: "Oggi Fabio esercita l'attività di medico come primario ospedaliero con la stessa "umiltà" culturale e la profonda sensibilità propria dell'artista." --★iaga★ 09:58, 1 apr 2008 (CEST)- +1--Blatta 15:29, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 a prescindere dalla motivazione qua c'è una pagina messa all'attenzione della comunità e... a me non pare enciclopedica ;). --Lucas ✉ 05:32, 2 apr 2008 (CEST)
- -1 Però c'è da arricchirla e da modificarne il titolo. Utente:Andrea Be 13:08, 2 apr 2008 (CET)
- +1 --Mafejthoth (msg) 14:53, 2 apr 2008 (CEST)
- Modificarne il titolo??? E perchè mai???? E, di grazia, arricchirla di che cosa??? Ho visto pagine, in giro per wikipedia, su 45 giri che hanno molte meno notizie di questa....--Vito.Vita (msg) 18:28, 2 apr 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 19:15, 2 apr 2008 (CEST)
- -1 cambio voto, ora la voce è perfetta --Mats1990ca (msg) 19:55, 2 apr 2008 (CEST)
- -1 cambiato voto --★iaga★ 08:25, 4 apr 2008 (CEST)
- -1 Cambio voto. Ogni promessa è un debito (Vito.Vita ha sistemato la voce).--Justinianus da Perugia (msg) 13:14, 4 apr 2008 (CEST)
- -1 --D.N.R. (msg) 15:26, 4 apr 2008 (CEST)
- -1 interrompere? Kal - El 23:27, 4 apr 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 5, contrari: 9, astenuti: 4. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane--Cotton Segnali di fumo 00:48, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Wakaresaseya}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
argomento non enciclopedico a mio avviso..--Dylan86 14:35, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 29 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 5 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 IMHO, stub interessante. --2diPikke 14:53, 29 mar 2008 (CET)
- +1 --SpeDIt 15:55, 29 mar 2008 (CET)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 16:11, 29 mar 2008 (CET)
- +1 -- Mess is here! 16:21, 29 mar 2008 (CET)
- +1 Turgon il re di Gondolin 16:37, 29 mar 2008 (CET)
- +1 forse non abbiamo così tanti utenti ja-M da essere enciclopedica...--Buggia 16:42, 29 mar 2008 (CET)
- +1 gli slang (oh, yeah!), secondo me, sono da wikidizionario. Assaganawah, yeah boy! --Leoman3000 17:04, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Si tratta di informazioni interessanti e di non semplice reperibilità. Io non cancellerei: se il problema è lo slang immagino si possa trovare un titolo migliore.Cotton Segnali di fumo 18:48, 29 mar 2008 (CET)
- +1 confermo la mia opinione...è un'enciclopedia, non una tuttologia..--Dylan86 19:10, 29 mar 2008 (CET)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 19:28, 29 mar 2008 (CET)
- +1 DarkAp89万k 22:19, 29 mar 2008 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 22:38, 29 mar 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio 13:00, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 13:29, 30 mar 2008 (CEST)
- 0 Voce divertente (per il lettore, non per le vittime del Wakaresaseya), ma di dubbia enciclopedicità.--Justinianus da Perugia (msg) 23:42, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 --Mox83 ..Non avere paura.. 10:28, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 se il fenomeno in Giappone è reale e si chiama così... --Bultro (m) 14:26, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Gierre (msg) 19:24, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 Sempre per il fatto che è una "Wikipedia in Italiano", non una "Wikipedia Italia", poi abbiamo anche Mobbing, quoto Bultro --★iaga★ 10:05, 1 apr 2008 (CEST)
- -1 Vipera 11:19, 1 apr 2008 (CEST)
- -1 stub--Blatta 15:31, 1 apr 2008 (CEST)
- -1 Però ATTENZIONE utente Iaga, perchè da studente di psicologia e sociologia ti posso dire che mobbing è un termine sì che deriva dall'inglese, ma che ha assunto un significato tecnico di una pratica specifica di condizione di malessere lavorativa mondiale. Sarebbe come dire che la parola wafer non è italiana. La sua origine è austriaca, ma per indicare il rispettivo biscotto esiste solo quel termine in italiano. Utente:Andrea Be 13:08, 2 apr 2008 (CET)
- +1 --Mafejthoth (msg) 14:52, 2 apr 2008 (CEST)
- -1 --Kōji parla con me 23:53, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 --Gggg81@ 22:17, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 quoto Bultro --Nrykko★ 22:33, 3 apr 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 15, contrari: 10, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 00:45, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Nemetschek AG|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
società senza rilevanza enciclopedica..--Dylan86 14:36, 29 mar 2008 (CET)
- Così com'è posso essere d'accordo, ma l'azienda in sè ci starebbe, anche se non troppo grande: 150 milioni di fatturato, un migliaio di dipendenti, ma controllate in una dozzina di paesi, 45 anni di storia e quasi 10 anni di quotazione in Borsa mi farebbero propendere per il menouno. Vedo se riesco a mettere insieme una voce decente e magari ne riparliamo.--Frazzone (Scrivimi) 15:34, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 29 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 5 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ampliata, e per me ci può stare; dopo di che, decida la comunità.--Frazzone (Scrivimi) 16:46, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Leoman3000 17:05, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Malemar (msg) 17:11, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Yoggysot (msg) 17:14, 29 mar 2008 (CET)
- -1 ora va molto meglio..--Dylan86 17:54, 29 mar 2008 (CET)
- -1--Adesso va bene. Turgon il re di Gondolin 19:22, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Marcuscalabresus, ora va bene è vero!20:23, 29 mar 2008 (CET)
- -1 DarkAp89万k 22:21, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:02, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --ΣlCAIRØ♭ 23:04, 29 mar 2008 (CET)
- 0 --SpeDIt 05:56, 31 mar 2008 (CET)
- -1 ci sta. --Mox83 ..Non avere paura.. 10:26, 31 mar 2008 (CEST)
'Procedura annullata a seguito di ampliamento e acclarata enciclopedicità. --Retaggio (msg) 15:11, 2 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
non parla quasi del consolato ma della vicenda delle vignette umoristiche... --Balfabio (msg) 15:12, 29 mar 2008 (CET)
- Vero. Ma la delle vignette umoristiche è trattato da qualche parte? Se no, allora non dovremmo cancellare ma redirigere. --Musso (msg) 21:50, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:37, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina Promozionale di un sito web non encicloPedico, quasi da Porre in immediata (con le P maiuscole, sic!). --Sesquipedale (non parlar male) 01:36, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:36, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Niente da perdere (singolo)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Nulla nella voce lascia capire che si tratti di un singolo. Depurati i toni da fanclub decisamente poco enciclopedici, il pochissimo che resta è, eventualmente, integrabile nella voce dell'album. --Sesquipedale (non parlar male) 02:04, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:35, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pittrice apparentemente sconosciuta. Non presente in alcuna galleria nota. Con soli 3 risultati su google. Forse da immediata ma meglio la valutazione della comunità.. --Lucas ✉ 02:27, 29 mar 2008 (CET)
meriterebbe di restarci per la perla "Alevtina Tchalova è nata nel 1959 nell'allora Unione Sovietica (oggi in Uzbekistan) e si trasferisce a Orenburg ancora in fasce nel 1958." :-) --Marking72 (msg) 20:21, 1 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:34, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Metodo informatico che non sembrerebbere aver avuto grande diffusione: tra la ricerca originale e la promozione. MM (msg) 03:43, 29 mar 2008 (CET)
Ho letto le argomentazioni per la proposta di cancellazione, credo che possano essere superate dalle seguenti considerazioni:
- il fatto che il metodo sia proposto dal suo autore non mi sembra un problema.. un filosofo dovrebbe far pubblicare ad un terzo i suoi pensieri ?
- il metodo non è oggetto di commercializzazione: è libero ed è nel pubblico dominio chiunque lo può scaricare senza alcun impegno
- il metodo è attualmente il più usato in italia nell'ambito della pubblica amministrazione ed è citato come miglior metodo di stima nelle Linee Guida per la Qualità dei beni e servizi nella PA da parte del CNIPA
- il metodo è stato referenziato da organismi internazionali come ISBSG ed è stato presentato in numerose conferenze internazionali e libri del settore.
- il minisito di riferimento è specifico per la metodica e non è un sito commerciale di azienda.
- la situazione è del tutto analoga a quella descritta nella voce function point dove sono citate le organizzazioni cosmic e ifpug
- in ogni caso il link al sito può essere tolto senza problemi se da fastidio a qualcuno.
- la voce è di interesse generale per chiunque si occupi di ingegneria del software.
- in wikipedia esistono già moltissime voci che riportano metodi addirittura proprietari (RUP)
in conclusione mi sembra che la proposta di cancellazione non abbia fondamento e sia poco motivata. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da RobertoMeli (discussioni · contributi).
- il fatto che di un argomento parli il suo autore non sarebbe di per sè un problema se l'autore fosse in grado di riportare oggettive informazioni senza inserirvi il suo personale POV. E del resto non siamo un contenitore per i "pensieri" dei filosofi, ma un'enciclopedia che ne dà conto se essi sono rilevanti (ossia non siamo una fonte primaria);
- che sia commercializzato o libero non ha alcuna rilevanza ai fini della scrittura o della valutazione della voce: proposito del progetto è di riportare le informazioni secondo un punto di vista neutrale e non di dare un giudizio su un argomento più o meno meritevole;
- se il metodo è come si dice "referenziato" da terzi autorevoli, tale informazione va riportata nella voce, ovviamente con il supporto di adeguate fonti (web o cartacee)
- se la voce è enciclopedica il link al sito ufficiale dell'argomento trattato è legittimo, indipendentemente dal suo essere o meno commerciale;
- ogni voce viene valutata a sè: la presenza o l'assenza di altre voci di argomento analogo non vuol dire nulla: potrebbero semplicemente non essere ancora capitate sotto lo sguardo di nessuno finora, perché il progetto è un perenne work-in-progress;
- che la voce sia di interesse generale non può essere affermato senza il supporto di fonti esterne adeguate e in ogni caso è la comunità a decidere.
- MM (msg) 20:20, 1 apr 2008 (CEST)
Chiedo scusa per la mancanza della firma, pensavo venisse in automatico... non è mia abitudine nascondermi. molti dei commenti che ho letto sulle motivazioni per la cancellazione erano già stati considerati per una revisione dello stesso testo che è ora in linea. forse varrebbe la pena di riconsiderare la richiesta di cancellazione e trasformarla in una richiesta di miglioramento del lemma in modo che sia più conforme agli standard senza necessariamente cassare un intero elemento che può essere d'interesse per la comunità tecnica informatica... In un'ottica di questo tipo sarebbe utile sapere
- quali sono i pezzi che contrastano con il concetto di neutralità espresso nelle regole wiki
- i giudizi sono ammessi, da quello che ho letto qui http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Punto_di_vista_neutrale a patto che siano fornite le fonti giustificative (prima della revisione non c'erano effettivamente ora sì)
- ora le referenze mi sembra ci siano ma potrebbero forse essere migliorate ?
- se la voce sparisce in 7 giorni non vedo come la comunità possa esprimersi in merito
se vi sono modi per migliorare la formulazione sono benvenuti, non sono sicuramente un esperto in tutte le sfumature per quanto abbia letto in merito, aiutatemi a rendere il lemma più consono prima di cestinarlo definitivamente. Grazie --RobertoMeli (msg) 00:16, 2 apr 2008 (CEST)
- Le risposte precedenti erano alle questioni generali proposte come obiezioni alle possibili motivazioni per la cancellazione di una voce, le quali non mi sembravano correttamente intendere scopi e modalità di questo progetto (per questo ho cercato di spiegare). Peraltro non sembravano riferirsi invece alle motivazioni proposte effettivamente per la cancellazione della voce (non sufficiente diffusione), e per questo la risposta è stata data in generale e non in relazione alle motivazioni proposte per questa pagina.
- Nello specifico, data la motivazione della proposta di cancellazione, l'obiezione più sensata era quella che si tratti invece di un metodo riconosciuto come standard, o almeno come valido esempio, dalle autorità del settore: per questo ho chiesto che si riportassero nel testo le affermazioni fatte in sede di discussione di cancellazione, supportando le affermazioni stesse con la citazione delle fonti in cui tale autorevole giudizio veniva affermato. Nel testo si trovano ora una serie di link nei collegamenti esterni, ma mi lasciano ancora personalmente perplessa (non perché dovrebbero essere tolti dalla voce, ma perché non rappresentano la risposta alla richiesta di fonti che attestino che il metodo sia usato come standard o quasi: a parte il manuale di riferimento, il secondo link infatti si riferisce ad un articolo pubblicato nel quale si presenta questo metodo da parte dei suoi autori (va benissimo che ci sia, ma essendo ovviamente di parte non può considerarsi una terza fonte); il terzo è un manuale per come operare in tema ICT nell'amministrazione pubblica: sono oltre 200 pagine e non è citata quella nella quale l'affermazione verrebbe fatta (posso quindi non averla semplicemente trovata con una banale ricerca del nome del metodo) e anzi si dice (a p.171) che il metodo da adottare per la misura funzionale del software è quello standard e più diffuso (non ricordo ora il nome, ma mi sembrava proprio un'altra cosa); infine nel quarto sembrerebbe citarsi un "Early & Quick Software Sizing Technique" che non mi pare sia la stessa cosa e dal nome sembrerebbe avere funzioni leggermente diverse.
- Non escludo affatto che qualcosa mi sfugga, visto che non sono un'informatica (e spero nel caso nel parere di qualcuno più esperto), ma non mi parrebbe che la richiesta di fonti per provare che il metodo di cui trattasi sia effettivamente diffuso e riconosciuto sia stata ottemperata.
- MM (msg) 00:53, 2 apr 2008 (CEST)
Essendo i dubbi più circostanziati mi è più facile ora orientare le risposte. Grazie.
- il secondo link è stato inserito per permettere una verifica a chiunque delle affermazioni sulla precisione del metodo e sulle sue proprietà. Che sia un lavoro in cui è presente l'autore non è escluso, mi sembra, da alcuna regola sulla neutralità. e' necessario probabilmente far precedere alle considerazioni una frase del tipo "come gli autori testimoniano in " e poi la citazione. Se è così provvederò alla modifica.
- per quanto riguarda il terzo link è corretto dire che il metodo da usare per la misura funzionale è il metodo standard IFPUG infatti quella presentata nel lemma è una tecnica di stima e non di misura (come si cerca di spiegare nel testo) ed è essa stessa standardizzata nel Manuale di Riferimento. A pag 171 delle linee guida CNIPA si dice "In relazione alla determinazione della base d’asta, nel par. 9.2 sono illustrati i metodi più diffusi per la stima delle dimensioni funzionali del software indicando quello ritenuto attualmente più affidabile." ci si riferisce proprio al metodo E&QFP descritto nel lemma. A pag. 189 è descritto sommariamente il metodo e a pag 190 si afferma "Per quanto riguarda l’attendibilità e l’affidabilità di questo metodo di stima, diverse pubblicazioni dal 1998 ad oggi, offrono risultati incoraggianti. Da un lavoro pubblicato nel 1998, relativo alla versione 1.0 di questa tecnica di stima, si evidenziava un errore medio del valore di stima inferiore al 10%. In nessun caso poi l’errore è stato superiore al 25%. Tali risultati sono confermati da un recente lavoro pubblicato nel gennaio 2004, relativo alla versione attuale (2.0), nel quale vengono utilizzati anche nuovi indicatori statistici di affidabilità che forniscono anch’essi risultati positivi" e ancora "Un metodo che soddisfa tali requisiti, compresa la scalabilità successiva dei livelli di dettaglio, fino a ricondursi totalmente con lo standard IFPUG, è il metodo degli “Early & Quick Function Point”. Aggiungo che se si vanno a guardare i più recenti capitolati della PA in tema di stima dei function point si richiede l'uso del metodo Early & Quick la cui diffusione, almeno sul territorio nazionale, è di ampio respiro e riconosciuta dagli esperti di informatica.
- il quarto link si riferisce esattamente alla stessa tecnica presentata nel lemma... basta cliccare sull'iperlink per vedersi collegare al minisito dedicato alla metodica.
Se vi sono altri specifici chiarimenti che possa fornire per dissipare ulteriori dubbi sono a disposizione. --RobertoMeli (msg) 01:47, 2 apr 2008 (CEST)
Mi sono reso conto che non avevo i requisiti per far passare il lemma ad una procedura ordinaria di cancellazione per cui la voce sarà automaticamente cancellata alla fine dei 7 giorni senza che nessun altro si sia pronunciato sulla cancellazione stessa o nel merito. Non mi sembra sia una situazione in linea con l'auspicata richiesta di pareri alla comunità wikipediana. Spero che qualcuno con i requisiti giusti possa farlo al posto mio. L'andamento della discussione sembra stia portando alla risoluzione dei dubbi espressi inizialmente e non saprei porprio giustificarmi un automatismo di questo genere. Grazie per l'eventuale supporto "open mind" alla procedura in corso. --RobertoMeli (msg) 11:43, 2 apr 2008 (CEST)
Grazie a MM per l'apertura della votazione. Forse è necessario chiarire la differenza tra prodotto commerciale e metodo pubblico. Linux è considerato il paradigma di open source eppure molte aziende confezionano corsi di formazione e servizi intorno ad esso. chiunque può fare corsi di formazione, erogare consulenza produrre software per implementare il metodo early & quick. esattamente come i metodi standard IFPUG e COSMIC che aiuta a stimare e su cui nessuno esprime dubbi di neutralità pur essendo presenti in wikipedia. che il promotore del lemma sia l'autore principale del metodo, che importanza ha se il metodo è referenziato da organismi autonomi e qualificati in Italia e all'estero ? non c'è nessuna regola wiki infranta, non c'è nessuna scoperta dietrologica da fare. e' tutto evidente e trasparente. Se il metodo fosse proprietario allora capirei alcune delle osservazioni fatte. RUP e molte metodologie agili sono state introdotte da aziende e persone specifiche. quello che importa è l'interesse generale di una comunità (quella del software engineering dimostrata dalle numerose pubblicazioni accettate in varia conferenze internazionali comprese IEEE e da istituzioni pubbliche) e la neutralità che, dopo gli interventi migliorativi avvenuti grazie ai revisori, ora mi sembra coerente con le indicazioni wiki. Cerchiamo di non essere massimalisti per principio. qualcuno ha proposto la cancellazione delle voci : Microsoft, windows, SAP, oracle, apple, gartner, supranet e via discorrendo ? sono forse poco commerciali ? ci accontentiamo del fatto che non l'abbiano scritte personalmente Bill Gates, Steve Jobs etc. ? --RobertoMeli (msg) 08:31, 5 apr 2008 (CEST)
da Roberto Meli (che non ama nascondersi): ma perchè Chessstoria dice stranamente sparito ? era un link ad una pagina del vecchio sito della DPO società di cui sono responsabile e che ha creato e reso pubblico 12 anni fa il metodo E&QFP, l'avrò scritto 10 volte... non c'è nulla da scoprire. la pagina è stata eliminata insieme a tante altre orfane rispetto al nuovo sito... non avete notato lo stile completamente diverso e i link orfani ? era solo un mio CV, d'altra parte... cosa nascondeva di sbagliato ? sinceramente non capisco. Le critiche costruttive sono sempre benvenute e hanno portato ai miglioramenti ora visibili, le dietrologie mi spaventano. Da un luogo di democrazia virtuale come questo mi aspettavo ben altro atteggiamento dialettico e meno ghigliottine, dove sono gli argomenti ? parliamone se la discussione serve a qualcosa.--RobertoMeli (msg) 17:32, 5 apr 2008 (CEST)
- E dopo la segnalazione il link è magicamente ritornato... Questo non è il luogo adatto per polemiche personali, per quello c'è la mia pagina di discussione, che è aperta a tutti. --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 10:42, 6 apr 2008 (CEST)
- nessuna polemica personale, solo una informazione per tutti.. la pagina non è affatto ricomparsa... è stata eliminata dal server qualche giorno fa. deve essere un problema di cache del browser. questo proprio per evitare che continui la facile ironia. grazie --RobertoMeli (msg) 13:27, 6 apr 2008 (CEST)
- LOL e adesso è stata tolta di nuovo! Ma come faceva ad essere in cache se _ieri_ il link mi dava errore 404 e _stamattina_, sullo stesso computer e con lo stesso browser la pagina compariva??? Nella cache avrebbe dovuto esserci al più la pagina di errore... --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 13:37, 6 apr 2008 (CEST)
- Il fatto che sia lui l'autore è la prima cosa che ha detto (in cima a questa discussione) senza che la cosa fosse neanche stata accennata da MM. Non mi sembra che lo stia nascondendo, cerchiamo di non litigare. Jalo 14:40, 6 apr 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 2 aprile 2008
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 9 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- 0 In seguito al chiarimento proposto. Vorrei però che sulla questione si esprimesse qualcun altro perché non ho sufficiente conoscenza in questo campo per sentirmerla di valutare. MM (msg) 21:14, 2 apr 2008 (CEST)
- 0 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 22:51, 2 apr 2008 (CEST)
- -1 Non l'ho mai sentito, ma il fatto che la Pubblica Amministrazione lo utilizzi come uno dei metodi accettati mi fa propendere per il "teniamola".
Se la voce supera questa votazione, comunque, va decisamente ritoccata. L'ho modificata un po', direi che adesso possiamo tenerla così se passa la votazione Jalo 23:11, 2 apr 2008 (CEST) - +1 --SpeDIt 14:19, 3 apr 2008 (CET)
- +1 pubblicità di un particolare prodotto di una particolare azienda italiana (vedi). E guardate un po' chi ci lavora... --Bultro (m) 14:54, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 nel dubbio --Beechs(dimmi) 15:10, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio 15:17, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 Pubblicità. DarkAp89万k 15:30, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 --Leoman3000 18:30, 3 apr 2008 (CEST)
- 0 se la pubblica funzione la usa può significare di tutto. ANche cose che non si dicono tra persone per bene. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:37, 4 apr 2008 (CEST)
- +1 ★iaga★ 14:07, 4 apr 2008 (CEST)
- 0
+1se c'è una fonte attendibile che è usata dalla pubblica amministrazione, cambio voto. Gggg81@ 21:22, 4 apr 2008 (CEST)
- Tra i collegamenti esterni c'è un documento del CNIPA che lo elenca tra quelli accetttati. Nel documento cerca "Early & Quick Function Point" Jalo 21:52, 4 apr 2008 (CEST)
- Allora cambio voto Gggg81@ 23:19, 4 apr 2008 (CEST)
- Tra i collegamenti esterni c'è un documento del CNIPA che lo elenca tra quelli accetttati. Nel documento cerca "Early & Quick Function Point" Jalo 21:52, 4 apr 2008 (CEST)
- +1 personalmente non lo giudico encicloepdico --Lucas ✉ 09:06, 5 apr 2008 (CEST)
- +1 --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 12:08, 5 apr 2008 (CEST) P.S. Il link segnalato da Bultro, ieri funzionante, oggi è stranamente sparito...
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 8, contrari: 2, astenuti: 4. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Schermidore militare non enciclopedico.--Kōji parla con me 05:47, 29 mar 2008 (CET)
- <spam>Per cortesia, ricordarsi di spostare al titolo "giusto" prima di richiedere le cancellazioni. Grazie mille. --pil56 (msg) 10:24, 31 mar 2008 (CEST)</spam>
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:34, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Giorgio Scianna}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Giovane scrittore con un solo libro all'attivo. --Lucas ✉ 06:12, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:33, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Squadra di pallacanestro apparentemente solo giovanile: non enciclopedica MM (msg) 09:41, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:33, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Coste alte}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
E' solo la descrizione generica e non scientifica di una costa quando è "alta" rispetto al mare.--No2 (msg) 11:13, 29 mar 2008 (CET)
- D'accordo, ma c'era già l'{{U}}...le voci da unire vanno lasciate tali e poi (a seconda del caso) si trasformano in redirect. Non ce n'era bisogno, IMHO, di metterla in cancellazione. Turgon il re di Gondolin 19:26, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:32, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 53 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Marco Carta}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Il soggetto non è enciclopedico, fino a prova contraria si tratta ancora solo di un concorrente di reality. Inoltre la pagina consiste in una riga scarsa in cui la notizia più importante è l'imitazione da parte di Fiorello. --Alessandro223 (msg) 11:43, 29 mar 2008 (CET)
Sono d'accordo; come ho già detto, possiamo cancellarla temporaneamente e riscriverla quando sarà più celebre, in quanto presumibile vincitore di Amici 7--Leo mao (msg) 18:49, 4 apr 2008 (CEST)
- vediamo di non tirarcela, se è evitabile 'sta fine direi che è meglio, intanto cancelliamo --Alessandro223 (msg) 19:11, 4 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:31, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
ancora nessuna pubblicazione...è una scrittrice futura...--Dylan86 13:53, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:30, 6 apr 2008 (CEST) Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe vicidomini
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
calciatore di serie C...--Dylan86 14:01, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 31 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 7 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Da un pò di tempo a questa parte ho iniziato ad inserire pagine relative a giocatori di calcio che hanno militato nella Lazio (lavoro frutto di un’accurata e non facile ricerca storica). Il criterio di inserimento non è stato determinato dal numero di presenze nella massima serie degli atleti considerati ma si basa su un progetto finalizzato ad offrire una panoramica completa di tutti coloro che nel corso degli anni hanno fatto parte della rosa di prima squadra della Società capitolina. I nominativi dei giocatori stessi sono infatti da me precedentemente riportati nelle rose di prima squadra dettagliate nelle varie annate calcistiche dalla fondazione del club ai nostri giorni . Il giorno 27 marzo u.s. per molte di queste pagine è stata proposta la cancellazione in quanto definite non rispondenti ai parametri di enciclopedicità stabiliti (nella maggior parte dei casi sarebbe stato riscontrato un numero non sufficiente di presenze nella serie A dei giocatori in argomento). Ritengo che tali parametri siano estremamente riduttivi e quindi da rivedere ed ampliare per i motivi di seguito vado ad esporre: 1)Le pagine proposte della cancellazione non hanno una valenza strettamente legata all’atleta trattato ma si inseriscono in un contesto generale atto ad ampliare le informazioni storiche di una delle più significative Società calcistiche italiane (a tal proposito, laddove si accettasse la mia proposta di rivedere i criteri di enciclopedicità, in futuro si potrebbe sviluppare qualcosa di analogo anche per altri importanti club) 2)Le caratteristiche di un’enciclopedia dovrebbero essere quelle di fornire dati e notizie anche su argomenti poco conosciuti compresi quelli meno facili da reperire consultando testi o siti web (troppo facile nella fattispecie trovare i dati inerenti i vari Mazzola, Riva, Meazza, Piola, Del Piero, Tardelli o di altri calciatori famosi: è sufficiente inserire nome e cognome su un qualsivoglia motore di ricerca e di informazioni ne usciranno a decine). 3)I giocatori trattati infine non saranno forse stati personaggi di primo piano del panorama calcistico italiano ma sono comunque ex atleti professionisti che in molti casi hanno militato non solo con la Lazio ma anche con altri significativi club quali Alessandria, Foggia, Parma, Salernitana, Perugia, Messina, Brescia etc. (tutte squadre, queste, che hanno partecipato a numerosi campionati di serie A)
- -1 Aquilareale23 (msg) 16:13, 31 mar 2008 (CEST) se NON sei d'accordo con la cancellazione
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:05, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 9 presenze in C sono chiaramente troppo poche --Tia solzago (sono qui) 17:39, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 17:55, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 DarkAp89万k 19:03, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 WNGS. Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 19:10, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Werther (msg) 19:28, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 qui http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Mario_Marchetti la motivazione dettagliata --Marking72 (msg) 19:31, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 19:44, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Leoman3000 19:45, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 19:57, 31 mar 2008 (CET)
- +1 Giuseppe (msg) 20:07, 31 mar 2008 (CEST)
- +1--Calciopedia. Turgon il re di Gondolin 21:35, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 22:37, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Kōji parla con me 01:55, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio 13:48, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 --Gierre (msg) 18:54, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:07, 1 apr 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 17, contrari: 1, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
non sembra aver fatto niente di enciclopedico.--Dylan86 14:07, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 30 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 6 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ritengo che ci siano i requisiti necessari per il mantenimento della voce, essendoci i criteri di enciclopedibilità:
- 1) Ha pubblicato come giornalista molti articoli sulla prima pagina di testate famose come il Roma, il più antico quotidiano italiano post-unitario,
- 3) Dal suo libro Giuseppe Moscati è stata tratta una fiction che è stata trasmessa in prima serata su Rai 1, e che ha avuto un buon audience.--purosanguebeneventano (msg) 09:27, 30 mar 2008 (CEST)
il Roma è il più antico quotidiano...ma oggi è un giornaletto locale, inserto obbligatorio del Il Giornale. un solo libro con casa editrice importante (importante?) la fiction esiste ma non mi risulta che sia stata tratta dal suo libro--Squittinatore (msg) 10:42, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 Gaullart (msg) 04:43, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 Ci sono milioni di persone che fanno le stesse cose che fa lui, non mi pare ci sia quel "quid" che lo rende enciclopedico. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 04:54, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 non enciclopedico (e, a mio parere, con scarse probabilità di diventarlo). e poi non mi pare corretto che chi vota per mantenere la voce cancelli il template (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrea_Jelardi&diff=15107628&oldid=15107437)--Squittinatore (msg) 08:50, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 Solito piùuno di default per apertura della votazione senza alcuna motivazione.--Frazzone (Scrivimi) 08:56, 30 mar 2008 (CEST)
forse ci saranno i criteri di "enciclopedibilità"...--Squittinatore (msg) 09:46, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --LucaStefano (msg) 10:06, 30 mar 2008 (CEST) non ci sono milioni di persone che fanno le stesse cose che fa lui. Non è corretto fare certe affermazioni
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:10, 30 mar 2008 (CEST)
- 0 Personalità interessante e poliedrica ma forse non ancora «matura» per essere considerata enciclopedica. Ha però pubblicato con una casa importante (Mursia) e un'altra meno conosciuta a livello nazionale ma non certo secondaria (Guida). Sono francamente incerto...--Justinianus da Perugia (msg) 12:21, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 --Buggia 12:29, 30 mar 2008 (CEST)
- 0 DarkAp89万k 12:30, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Gaucho/Decanif you wanna talk 13:26, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 13:34, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 14:00, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 Mats1990ca (msg) 14:48, 30 mar 2008 (CEST)
* -1 81.208.83.252 (msg) 14:42, 30 mar 2008 (CEST) rientra nella categoria di giornalisti e scrittori italiani del XXI secoloAnnullo, voto anonimo--DarkAp89万k 15:11, 30 mar 2008 (CEST)
- +1--Cadria (msg) 14:50, 30 mar 2008 (CEST)
- 0 ma tendente al piùuno. --Leoman3000 15:28, 30 mar 2008 (CEST)
- +1--A parte le motivazioni inconsistenti di apertura della votazione, non ha fatto nulla di enciclopedico; in futuro potrebbe essere ricreata, l'autore potrebbe crescere "artisticamente"--Turgon il re di Gondolin 19:52, 30 mar 2008 (CEST)
+1--213.140.6.106 (msg) 22:30, 30 mar 2008 (CEST)gli ip non possono votare --ripe ma il cielo è sempre più blu 22:32, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 05:59, 31 mar 2008 (CET)
- +1 al momento --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:40, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 Bramfab Discorriamo 10:06, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 ha pubblicato con due note case editrici--Klena (msg) 10:35, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 imponente curriculum vitae, che in ogni caso sarebbe da sfrondare. Considero di rilievo solo i due libri, quello sul filogo -su cui un paio di anni fa vebbe scritto un interessante biografia- e sul santo. ma è un po' poco, e il tono complessivo della voce mi fa pensare ad un po' di promozione, che su wiki non deve esserci. Gregorovius (Dite pure) 12:57, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio 13:07, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 ★iaga★ 10:22, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 Gggg81@ 10:25, 1 apr 2008 (CEST)
- -1 comunque ha pubblicato libri per case editrici ben note e secondo me questo e altri articoli come questo rendono più ricca wikipedia. A mio parere l'unica cosa da fare sarebbe ridurre un pò i toni enfatici dell'articolo.--Pg88 (msg) 11:04, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 --Gierre (msg) 18:33, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 fare divulgazione giornalistica è un'attività indubbiamente meritoria, ma libri di questo genere a mio avviso andrebbero valutati, ai fini dell'enciclopedicità dell'autore, diversamente dalla ricerca o dalla narrativa/poesia. MM (msg) 21:10, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 --Al Pereira (msg) 00:45, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 Personalmente mi dispiace quando si legge "con una famosa casa editrice" perchè il valore di un libro non dovrebbe essere misurato con la fama della case editrice... Anche perchè allora io sarei più enciclopedico di lui... Detto questo la velocità con cui scrive mi fa capire quanto non sia enciclopedico. Scrivi romanzi? Li deve presentare, ci vogliono mesi se sei fortunato. Scrivi libri su determinati argomenti? Li devi studiare e bisogna documentarsi tantissimo.. Inoltre non vedo nulla di rilevante fra quello che ha fatto. Qualcosa sul mondo dei libri so:)--AnjaManix (msg) 17:19, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 sicuramente il ragazzo promette bene ma forse è meglio se aspetta un pò per guadagnarsi l'enciclopedicità --Mafejthoth (msg) 15:05, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 Non è enciclopedico; non sono stati ritenuti tali decine di professori universitari, con ben altri curricula, figuriamoci questo qui. Questa voce è poco più di un curriculum professionale con tanto di foto tessera.--Kōji parla con me 22:37, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 --Hanyell29 (msg) 01:37, 4 apr 2008 (CEST)
- +1--Hal8999 (msg) 07:07, 4 apr 2008 (CEST)
- -1 Google dà più di 1000 risultati col suo nome, i suoi libri si trovano in vendita su ibs, la voce è fatta bene... non capisco per quale motivo non può essere considerata enciclopedica. --Leikfaz (msg) 10:46, 5 apr 2008 (CEST)
- -1 Credo che per quanto giovane debba esistere una voce dedicata all'autore di testi editi tra l'altro da case note come Mursia, ripensando anche al fatto che esiste anche una voce dedicata a Raz Degan. (forse la foto vi trae in inganno...in quella infatti ha le arie da modello). --VirtualSkiz (msg) 21:27, 5 apr 2008 (CEST)
:-1--Sonoperilsapere (msg) 22:31, 5 apr 2008 (CEST)Voto annullato, trattasi di Utente:Gaetanolamparelli1957 che ha già votato (v. wikilink). KS«...» 05:35, 7 apr 2008 (CEST)- -1 Visto ben di peggio, IMHO può restare a pieno titolo (certo, la foto con faccia truce non aiuta) --Dedda71 (msg) 23:29, 5 apr 2008 (CEST)
- I suoi saggi risultano, dal motore di ricerca di internet culturale, presenti in varie biblioteche italiane di Università ed istituti di ricerca
-1Il dottor Jelardi è palesemente enciclopedico.--Vito.Vita (msg) 00:33, 6 apr 2008 (CEST) voto emesso dopo scadenza votazioneKal - El 02:30, 6 apr 2008 (CEST)
Commenti
-- il personaggio cui la voce si riferisce ha scritto più di dieci saggi e fa il giornalista dal 1994 (risulta iscritto all'ordine). Il fatto che l'archeologa MM non abbia letto i libri e preferisca incondizionatamente la narrativa e la poesia non pare una plausibile motivazione alla non enciclopedicità.
- Sono piuttosto divertita dalla parte che mi riguarda di questo commento: infatti non potrebbe essere questo un motivo, in realtà non è questo che avrei detto nel commento al voto, a volerlo leggere, non capisco perché da esso si dovrebbero dedurre le mie preferenze bibliografiche, per giunta incondizionate, e ancora meno cosa c'entri la mia professione :-) MM (msg) 01:32, 2 apr 2008 (CEST)
- forse su questa pagina sarebbe opportuno l'intervento di un'amministratore. Mi pare ci si solo polemica tra utenti e una valutazione non obiettiva. Perchè qualcuno non la migliora e la adegua agli standard di Wiki??
A norma del punto 5 (Criteri con modalità ordinaria) Wikipedia:Regole per la cancellazione poichè la voce dal suo inizio ha subito modifiche strutturali, chiedo l'annullamento della procedura attuale, riprodonendola per una nuova votazione--purosanguebeneventano (msg) 10:57, 3 apr 2008 (CEST)
- Qui è in discussione l'enciclopedicità della voce, il punto 5 non è applicabile.--Kōji parla con me 22:34, 3 apr 2008 (CEST)
persona che ha fondato un museo, ha scritto oltre dieci saggi (non romanzi) e che sono stati pubblicati da noti editori (Mursia, per la cronaca è il terzo editore italiano) lascia presupporre non solo che sia enciclopedico, ma anche e soprattutto che non abbia potuto autofinaziare i suoi testi.La collana Pacini delle città d'italia inoltre vanta solo illustri autori, uno per tutti franco cardini. Ricercando su google risultano parecchie notizie di presentazioni di libri ed attività ad opera dell'autore cui la voce si riefrisce. Il numero di presentazioni di libri o la cadenza con cui si pubblicano non credo infici sulla validità dei testi. Sennò un Camilleri in base a ciò che fine farebbe??? e Vespa?? e Augias?? e Luca Goldoni??? e l'autrice di Harry Potter???? Mi pare che questa voce susciti in giro solo un pò di invidie e basta. L'utente AnjaManix ad esempio, se si ritiene più enciclopedico...si aggiunga. A questo punto eliminiamo da wikipedia tutte le voci di giornalisti e scrittori.....i giudizi non dovrebbero essere personali. Forse è carente il regolamento di Wikipedia, ma ricordo che nei criteri si legge: aver pubblicato un solo libro, a volte, può non bastare. Uno va bene, ma oltre dieci?
Anche se la voce verrà cancellata,il dott. Jelardi deve essere fiero del fatto che la voce che lo riguarda, abbia avuto un numero di votanti sostanziosi, credo che uno delle poche voci su cui si sono espressi circa 40 utenti, già questo è indice positivo e credo unico per il momento.
Un altra positività la riscontro nel fatto che molti che hanno votato + si sono espressi nei confronti del dott. Jelardi con conclusioni eloquenti e positive ed hanno incentivato lo stesso a proseguire su questa strada, che sicuramente sarà piena di difficoltà ma, che, date le capacità del soggetto sarà sicuramente costellata da soddisfazioni e successi nell' avvenire.
Anche se l'enciclopedia rinnega la sua biografia, chi è interessato ai suoi scritti, ha la possibilità di utilizzare un qualsiasi motore di ricerca ricevendone informazioni dettagliate.
Questo piccolissimo incedente di percorso deve essere un monito per continuare su questa strada, per fare sempre meglio, per dare ai suoi lettori/ce il massimo di se stesso.
Sicuramente per le sue capacità, e con una futura maturazione, aggiungerà alla sua carriera qualche premio importante e riuscirà ad essere un giornalista quotato e conosciuto, sarà quella allora la sua grande soddisfazione e la rivincita contro tutti ed in particolare contro l'enciclopedia. --purosanguebeneventano (msg) 11:08, 4 apr 2008 (CEST)
- In realtà Joanne Kathleen Rowling è proprio un esempio di quello che dicevo...--AnjaManix (msg) 12:22, 4 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 02:30, 6 apr 2008 (CEST)
Cancellazione voce
La votazione è stata alterata da uso di sockpuppet e campagna elettorale. E' finita 22 a 11, ma 5 degli 11 voti contrari alla cancellazione sono stati espressi solo dietro richiesta di chi ha aperto la votazione. Alcuni dei messaggi che hanno composto la campagna elettorale sono [2], [3], [4], [5], [6][7], [8], [9], [10], [11], [12] e [13].
Tra le varie cose abbiamo porcherie tipo:
- calcoli su quanti voti deve ancora racimolare: i voti sono di +22 -10 (3 astenuti) (attualmente se ho fatto bene i conti non può essere cancellata bisogna che vi siano +23) quindi il tuo voto diventa importantissimo.
- Voto di scambio: ho votato -1 per la voce su Isidoro Meschi che ritengo giustamente degno di nota e merito. Vorrei farti presente quest'altra voce Andrea Jelardi, anche essa secondo me merita di restare su wiki
Per questi motivi la voce viene cancellata. Jalo 23:51, 7 apr 2008 (CEST)
- Decisione sacrosanta che appoggio al 101%. L'avrei fatto io ma aspettavo maggior chiarezza relativamente ad alcune utenze per cui ho chiesto un check user. Bene così comunque. --KS«...» 23:58, 7 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Associazione meritoria ma a mio giudizio non enciclopedica--Cotton Segnali di fumo 14:17, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:29, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
è la donna più vecchia della svizzera..e allora?--Dylan86 14:18, 29 mar 2008 (CET)
- C1...o simili. Turgon il re di Gondolin 17:02, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:28, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Un software non enciclopedico..--Dylan86 14:19, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:28, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
giornalista non enciclopedico.--Dylan86 14:21, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:27, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Isidoro Meschi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
un sacerdote che non ha fatto niente di enciclopedico.--Dylan86 14:24, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 30 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 6 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Figura significativa dell'Altomilanese, parte del progetto omonimo. Ha fatto a Busto quello che san Filippo Neri, don Bosco, Madre Teresa ed altri hanno fatto altrove: dare la propria esistenza per gli emarginati. Paolotacchi (msg) 23:45, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --SpeDIt 05:58, 31 mar 2008 (CET)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 10:00, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 Bramfab Discorriamo 10:08, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 per me non e' enciclopedica neanche l'istituzione da lui fondata. Tanti personaggi hanno dato la propria vita per gli emarginati, ma non sono enciclopedici. Questo Meschi poi non e' neppure, se ho ben capito, beato (e ci starebbe, dato il "martirio"). Infine Busto non e' Calcutta. --Hal8999 (msg) 10:11, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 lodevole vita, ma ambito locale Gregorovius (Dite pure) 12:53, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio 13:05, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 13:17, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --LukeWiller [Scrivimi] 15:23, 31 mar 2008 (CEST)
- +1, per me resta non enciclopedico.--Dylan86 16:11, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:56, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Leoman3000 17:24, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Tia solzago (sono qui) 17:42, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Gierre (msg) 19:37, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Utente:Gaullart Lo ritengo enciclopedico, non fosse altro che per il suo sacrificio e per il fatto che un giorno gli abitanti di Busto Arsizio potranno avere il desiderio di sapere chi fosse questo Meschi al quale è dedicata una strada. E'indubbiamente più enciclopedico degli Episodi dei Soprano!!!
- +1 ★iaga★ 10:10, 1 apr 2008 (CEST)
- -1 Le vite esemplari suscitano sempre l'interesse di un gran numero di lettori. Oltretutto è bene che non se ne perda il ricordo. --Justinianus da Perugia (msg) 13:22, 1 apr 2008 (CEST)
- -1 Il personaggio è degno di una pagina. La voce è però da migliorare. ^musaz (msg) 00:45, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 --Kōji parla con me 01:18, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 --Mafejthoth (msg) 14:58, 2 apr 2008 (CEST)
- -1--purosanguebeneventano (msg) 15:41, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 Degno di menzione. Migliorare il tono agiografico della voce però. Gggg81@ 15:55, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 Voce da migliorare anche secondo me; dopo qualche giorno di riflessione, ho deciso di votare contro la cancellazione, perchè il personaggio è degno di nota, a differenza di altri casi. --Dm.insubre.82 (msg) 13:53, 4 apr 2008 (CEST)
- 0 non è da cancellare, ma la voce così com'è è troppo agiografica. --Dedda71 (msg) 20:44, 5 apr 2008 (CEST)
- -1 IMHO è enciclopedica, perché è una «biografia di persona ... che si è distinta in maniera particolare e notevole per la sua attività» (qui). E' certamente importante se ha strade e premi intitolati a sé. La voce è solo da migliorare. --LeFilsDePascal (msg) 21:04, 5 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 02:03, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Argomento di dubbia enciclopedicità, scritto in modo incomprensibile
- sto ancora ridendo!!!!leggete la voce, è fantastica!!!! da cancellare!--Dylan86 14:28, 29 mar 2008 (CET)
- Ma c'è bisogno di avviare una procedura ;-DDD ? Dopo aver letto la pagina mi sono piegato dalle risate, sembra un articolo di Nonciclopedia. Potrebbe essere trasferita, IMHO, su Scherzi e STUBidaggini oppure data in copia a noncy, visto che l'argomento emo e dintorni è parecchio trattato. ;-DDD
- ah ah, pienamente d'accordo!!!nonciclopedia ringrazierà di sicuro!!!--Dylan86 14:31, 29 mar 2008 (CET)
- Trasferita su Nonciclopedia ! Onore al merito :-DDD ... Non hanno gradito neanche li --87.18.17.112 (msg) 14:50, 29 mar 2008 (CET)
- in immediata: wnn (wikipedia non è nonciclopedia). --ripe ma il cielo è sempre più blu 00:13, 30 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Maurizio Ancidoni}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
da questa riga su di lui non si capisce perchè sia enciclopedico..--Dylan86 14:26, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:26, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
a mio avviso non enciclopedica..non sembra essere di rilevanza nazionale--Dylan86 14:29, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:25, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
In pratica sembra un manuale di un linguaggio di programmazione. --Remulazz... azz... azz... 14:34, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:24, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Accozzaglia di notizie disparate simile ad appunti di scuola media. Il contenuto è già presente nelle voci civiltà minoica e civiltà micenea. --Fantomas (msg) 14:44, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:23, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
non mi sembra enciclopedico.docente e musicista--Dylan86 15:28, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:23, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non riesco a capire l'enciclopedicità di questa voce. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 16:27, 29 mar 2008 (CET)
- E' solo una manifestazione locale, non è enciclopedica. Turgon il re di Gondolin 16:35, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 29 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 5 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 è un rally sprint e d'epoca di 1^ zona riconosciuto dalla CSAI, non è proprio "amatoriale"... credo sia enciclopedico (anche se da migliorare).--Delfo (msg) 23:13, 29 mar 2008 (CET)
- +1 Ripeto: non riesco a capire cosa abbia di enciclopedico. Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:18, 29 mar 2008 (CET)
- +1--Non ho detto "amatoriale" (che ha un significato totalmente diverso), ma locale. Non è granchè enciclopedico così. Se lo si volesse rendere tale, bisogna almeno - almeno - approfondire. Turgon il re di Gondolin 23:56, 29 mar 2008 (CET)
- +1 Quoto sia l'amico Antonio La Trippa che Turgon. L'enciclopedicità di una voce si deve infatti evincere dal testo...--Justinianus da Perugia (msg) 12:33, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio 13:01, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 dice tutt'altro rispetto a ciò che dovrebbe trattare. --Leoman3000 15:26, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 05:55, 31 mar 2008 (CET)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:36, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 effettivamente non dice molto del Rally (a cui pare riferirsi) --Mox83 ..Non avere paura.. 10:26, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 Allo stato attuale non dice nulla. Vipera 11:20, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 Gggg81@ 22:19, 3 apr 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 10, contrari: 1, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:43, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Titolo fuori standard e Wikipedia non è un libro di ricette. Inutile chiedere il trasferimento, perchè su Wikibooks c'è già tutto quanto occorre, in misura migliore e maggiore di quanto indicato nella voce. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:53, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:22, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Stub di dubbia utilità. Si potrebbe integrare nella voce Martin Bormann. Inoltre, il testo della circolare (una traduzione non ufficiale dal tedesco) è stato da me rimosso, dopo che è stata rifiutata la proposta di trasferimento su it.wikisource. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:06, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:22, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Inizialmente l'avevo messa in cancellazione immediata, ma il fatto che tutto sommato lo stub era scritto molto bene (in modo completamente diverso dalle solite pagine meramente promozionali) e una richiesta garbata da parte del mio autore che, mi chiedeva il motivo per cui era promozionale, mi hanno fatto cambiare idea. Meglio che a decidere non sia il solo. --Furriadroxiu (msg) 17:33, 29 mar 2008 (CET)
Buona sera, sono una storica dell'arte e sono lieta di trovare nella Vostra enciclopedia la voce riguardante lo Studio Calcografico Urbino di Pescara, in quanto detto Studio è tra le migliori espressioni della grafica d'arte e manualità italiane. Oltre a ciò, sono lieta che sia stato inserito nella Vostra enciclopedia in quanto da molti anni promuove mostre ed eventi di grande spessore culturale (collaborazioni con i maggiori artisti italiani, tra cui Dorazio, Bruno Munari, ecc.), ha una particolare attenzione verso l'architettura integrata all'arte (per cui ha curato progetti specifici) e da detto Studio è nata l'associazione culturale "La città ideale", vera fucina di idee per la promozione dell'arte e della cultura italiane. Grata per l'attenzione, colgo l'occasione per porgere i miei migliori saluti. dott.ssa Maria Sensi Città di Castello (Perugia)
Sono un Funzionario della Pubblica Amministrazione e nell'assolvimento dei compiti istituzionali ho avuto l'opportunità di conoscere lo Studio Calcografico Urbino di Pescara.
Credo che detto Studio possa essere segnalato soprattutto per le attività culturali. Infatti opera per valorizare gli artisti che lavorano presso detto studio, che è sempre stato un luogo di incontro, un cenacolo dove parlare, progettare, scambiare esperienze e dove tecniche antiche, come incisione, serigrafia, litografia sono state applicate anche all'espressione artistica contemporanea.
Attraverso tutte le attività no-profit (moste,attività per bambini, incontri con gli artisti ecc.) lo studio rappresenta un esempio privato di mecenatismo rivolto alla collettività.
Va segnalato in modo particolare per aver riproposto in chiave contemporanea l'arte totale, il progetto artistico integrato e permanente con l'architettura, contribuendo ad accrescere il patrimonio artistico cilturale del territorio.
Questo ha permesso a questo territorio di vedersi dotato di nuove opere d'arte permanente di artisti importantissimi come Piero D'Orazio, Omar Galliani, Filippo Avalle ecc.
Tanto era dovuto anche in ragione della stima per codesto portale, che svolge una funzione importante per la diffusione della cultura.
Ringrazio per l'attenzione e colgo l'occasione per porgere i miei migliori saluti.
Francesca Luciani - Chieti
Ritengo lo Studio calcografico Urbino eccellente! Ricordo tutto il lavoro attorno e con Munari, Burri, D'Orazio, Cascella, Bicini, tanto per fare qualche nome. Ricordo le opere d'arte a sua disposizione tanto da competere con un museo di arte contemporanea, Ricordo le sue iniziative a tutto campo: il suo lavoro dall'arte alla scrittura, collaborazioni con me, paolo Conte, Gabriele Mirabassi, case editrici internazionali (come la travenbooks). La stamperia ...l'incisione. Mi auguro di cuore che il rigore di wikipedia protegga la sua nominazione. Grazie anna maria farabbi
Ciao a tutti! cercando su google ho trovato per puro caso che si era stata aperta questa discussione sulla voce Studio Calcografico Urbino per valutarne la chiusura. Beh, io parlo da interessato, certamente, visto che sono stagista presso lo studio, però mi piacerebbe evidenziare alcuni aspetti che credo siano di importanza oggettiva. in tutto questo tempo passato a catalogare gl iarchivi dello studio ho avuto la possibilità di veder passare sotto le mie mani molti lavori di alcuni tra i più grandi artisti dell'arte contemporanea, Piero Dorazio, Bruno Munari, Omar Galliani, Luigi Veronesi, Walter Valentini sono solo alcuni delle grandi firme di cui lo Studio ha editato edizioni originali, si perchè è questa la cosa fondamentale a livello storico, il fatt oche la storia di certi lavori di questi artisti risiede eslcusivamente tra gli spazi dello Studio. e se ciò non bastasse allora cito ancora i progetti di arte integrata con impegnati ancora Piero Dorazio e Omar Galliani, edifici che trasmetteranno nella storia l'opera di questi due grandi artisti. se ciò non bastasse ricordiamo la mostra di Alberto Burri scaturita da una collaborazione diretta con uno dei più grandi artisti a livello internazionale. se ciò non bastasse ricordiamo i laboratori della creatività organizzati grazie a Bruno Munari. se ciò non bastasse ricordiamo le tante attività culturali che hanno coinvolto in un modo o nell'altro importanti nomi della cultura, le mostre organizzate negli, quella dedicata a Ivan Graziani durante il Premio Tenco, la collaborazione per la mostra di Paolo Conte, la promozione delle tecniche incisorie, i lciclo di mostre per la Bocconi. e molto altro ancora. Scusate la lungaggine ma da buon stagista ho imparato a conoscere non solo le opere ma anche la lunga storia dello Studio. Siamo contenti che lo Studio sia ancora un'attività viva e vegeta, ma questo non può essere una discriminante per la sua presenza su wikipedia.
Alex Di Nunzio
Sono curiosa per natura... per questo motivo spesso mi rivolgo a Wikipedia per risolvere i dubbi e per dare risposte ai miei punti interrogativi. Credo che lo Studio Calcografico Urbino si meriti di essere ricordato. Io me lo ricordo bene. Vivo a Rimini ed in più di un'occasione ho avuto modo di entrare in quella originale bottega di Pescara dove si organizzano incontri con gli artisti tra i quali Munari che mi ha colpito molto nel suo lavoro accanto ai bambini. Voglio dare il mio contributo dicendo che lo Studio non é solo spazio dove si lavora ma é un vero punto di incontro dove si percepisce lo scambio di cultura, di informazioni e di esperienze artistiche in un clima veramente conviviale e piacevole. Laura da Rimini
- Questi commenti inseriti apparentemente da persone che manifestano un presunto interesse nei confronti della voce, hanno in realtà l'effetto contrario. Noto che nessun utente per il momento si è espresso a favore del mantenimento della voce, mentre i commenti lusinghieri da parte di anonimi non registrati si sprecano. Non so se è stato fatto dello spam per promuovere una sorta di petizione on line in favore di questa voce, non so se si tratta della sistematica azione di un singolo mirata a confondere le acque, di sicuro il sistematico inserimento di questi commenti non aiuta la voce: se dopo il primo commento mi era balenata l'idea di aprire una procedura ordinaria per una votazione, ora giungo alla conclusione che avrei fatto bene a lasciare la voce in cancellazione immediata. Non mi risulta che Wikipedia sia uno strumento di petizioni on line. Ho cassettato i 5 commenti perché ormai stiamo rasentando il patetico --Furriadroxiu (msg) 15:48, 3 apr 2008 (CEST)
Ho chiesto io alla dott.ssa Maria Sensi se volesse commentare la mia voce, perché vedevo che nessuno se ne interessava ed ho letto che la cancellazione semplificata si attiva da sola se nessuno si oppone. Poichè ritengo la voce degna di un'enciclopedia (ovviamente, altrimenti non l'avrei scritta!), ho contattato la dott.ssa per far sentire un parere più autorevole su un argomento che , ho arguito, forse non conta molti esperti tra gli amministratori di Wikipedia.
Poi ho notato che lo Studio stesso, ovvero un suo stagista, ha commentato la voce, e mi sembra una cosa abbastanza naturale. Per gli altri commenti può darsi che, essendosi accorti di avere una loro voce in discussione, abbiano chiamato in causa, come ho fatto io, altre persone, o può darsi che siano stati commenti spontanei. Tuttavia, non capisco in che modo questo possa influenzare il diritto di quello studio a stare in un'enciclopedia, e ancor meno ci vedo qualcosa di patetico. Comunque, a voi il giudizio: io non ci guadagno nulla, volevo solo contribuire con una voce che mi sembrava opportuno aggiungere. --Raydengigi (msg) 18:46, 4 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:20, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
sembra acnhe da google un argomento di nicchia e più una ricerca personale di questo Jay Adams..a mio avviso niente di enciclopedico..--Dylan86 18:25, 29 mar 2008 (CET)
Non sono affatto d'accordo con le motivazioni che propongono la cancellazione di questo termine. L'autore è ben conosciuto ed ampiamente citato nel mondo del Protestantesimo evangelico come espressione legittima di psicanalisi con presupposti cristiani evangelici. Probabilmente la sua critica della psicanalisi secolare lo rende inviso a quel mondo. "Cancellarlo" dal campo solo perché è osteggiato o non compreso da altre correnti di psicanalisi basati su diversi presupposti, mi sembra un'azione censoria molto grave. Il fatto che il proponente alla cancellazione dica: "Mix confusivo di religione e psicologia, di cui a tratti nella pagina non si riesce ad operare chiara distinzione" tradisce proprio quei preesupposti filosofici che vorrebbero distinguere religione e psicologia. Di fatto la fede cristiana copre ogni aspetto dell'umano, e quindi anche la psicologia, che legge in quell'ottica, così come la psicologa secolare presuppone concetti umanistici discutibili. La Wikipedia inglese accoglie questo argomento come pienamente legittimo. Vedi qui - Pcastellina (msg) 15:27, 3 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:19, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
non si capisce se i due album siano autoprodotti...e queste due righe non mi sembrano sufficienti..--Dylan86 18:28, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:18, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
un solo album all'attivo..--Dylan86 18:30, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 1 aprile 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Capitan nuvola (msg) 22:09, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 Nessuna motivazione di apertura ==> piùuno fisso.--Frazzone (Scrivimi) 23:27, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 00:09, 2 apr 2008
- +1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 00:44, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 ancora.. motiviamo. ¬_¬"--Mox83 ..Non avere paura.. 11:15, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:12, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 12:43, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:24, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 DarkAp89万k 15:11, 2 apr 2008 (CEST)
- +1--CastaÑa 15:41, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 --Gggg81@ 19:12, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 --Leoman3000 19:53, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:52, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 17:45, 7 apr 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13, contrari: 1, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 14.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Fischio|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
linguaggio pseudotecnico per un termine non enciclopedico, e il trasferimento è inutile dato che già esiste nel dizionario la parola fischio..--Dylan86 18:33, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 30 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 6 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 riscritto. Scusa Dylan, ma non ti lascio dire che il fischio non sia enciclopedico. Si tratta di un importante oggetto di studi. Ho scoperto anche delle cose interessanti come la lingua fischiata... --2diPikke 01:58, 30 mar 2008 (CET)
- -1 -- Mess is here! 09:59, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 DarkAp89万k 10:26, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:12, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Buggia 12:30, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Lief ☩ 12:38, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Perkele (msg) 12:53, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 15:29, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Tia solzago (sono qui) 19:20, 30 mar 2008 (CEST)
- -1--Viste le recenti novità di 2diPikke. Turgon il re di Gondolin 19:54, 30 mar 2008 (CEST)
- Procedura annullata per ampliamento e dimostrata enciclopedicità. --Paul Gascoigne (msg) 23:03, 30 mar 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
notizia di cronaca, non da enciclopedica, e trattazione da quotidiano..--Dylan86 18:35, 29 mar 2008 (CET)
- Qualcuno ha controllato i siti indicati? Io non ho tempo, ma puzza di copincolla in maniera evidente.--Frazzone (Scrivimi) 18:50, 29 mar 2008 (CET)
- verificate il copyviol. Se non c'è, però, e tolta la pappardella sullo scipero in corso ... si tratta di un grande stabilimento, attivo dal 1874. Dunque, enciclopedico. --Musso (msg) 21:48, 29 mar 2008 (CET)
- Copiato in larga parte da qui. Purtroppo da immediata: invito chi ha scritto la voce a limitarsi alla storia delle Officine (sicuramente enciclopedica) e a parafrasare e a non copiare. L'attualità dello sciopero è da Wikinews. Nitrato (msg) 23:01, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:17, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Guadagni}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
famiglia nobile la cui enciclopedicità non emerge..--Dylan86 18:36, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:17, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 12.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Sergio Scatizzi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
a parte aver conosciuto de pisis cos'ha fatto di enciclopedico??--Dylan86 18:37, 29 mar 2008 (CET)
- Bisogna capire l'origine e il contesto di queste "numerose mostre"....Turgon il re di Gondolin 21:59, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:16, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
a mio avviso non enciclopedico..un ottimo sacerdote, ma non mi sembra così rilevante..--Dylan86 18:40, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:15, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Gotico radiante}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
da aiutare da mesi e mesi, decontestualizzata, minima e senza informazioni rilevanti.--Dylan86 18:45, 29 mar 2008 (CET)
+1Ma recuperabile; è necessaria una revisione anche minima del testo (lo farei io ma non sono competente in materia). Se la voce resta com'è allora non va.--threecharlie (msg) 01:14, 30 mar 2008 (CET)
- Ripristino semplificata: ordinaria aperta con un inutile piùuno. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:13, 30 mar 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:14, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Azolo}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
una riga da aiutare da mesi su un minerale IMHO non enciclopedico.--Dylan86 18:47, 29 mar 2008 (CET)
- Non è (suppongo) un minerale, ma una roccia; non l'ho mai sentita nominare, ma potrebbe essere un termine locale per una roccia che ha un altro nome ufficiale di cui probabilmente abbiamo già la voce. Purtroppo i miei studi di mineralogia e geologia sono troppo lontani per aiutarmi.--Frazzone (Scrivimi) 18:53, 29 mar 2008 (CET)
- chiedo scusa ma i miei studi di mineralogia e geologia non sono mai iniziati!!:-) --Dylan86 19:11, 29 mar 2008 (CET)
- Ho recuperato qualche notizia in più, ma sarebbe bene che qualcuno più esperto di me desse una controllata; quanto all'enciclopedicità, non ne sono totalmente convinto. Vedete un po' voi.--Frazzone (Scrivimi) 17:59, 30 mar 2008 (CEST)
- chiedo scusa ma i miei studi di mineralogia e geologia non sono mai iniziati!!:-) --Dylan86 19:11, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 30 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 6 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 In dubio pro reo --Gggg81@ 20:10, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Bramfab Discorriamo 22:56, 30 mar 2008 (CEST) ho inserito una citazione che sia abbastanza referente. A questo punto ho un paio di commenti: La proposta di votazione contiene una affermazione sul fatto che sarebbe un minerale (!?) non enciclopedico, tuttavia il medesimo proponente piu' avanti confessa di non sapere una mazza (o quasi) di geologia. Dal che vorrei capire come sia possibile affermare che una voce su di un argomento che non si conosce non sia enciclopedica. Tuttavia giustamente in wikipedia per mettere una voce in cancellazione il criterio di competenza non vale, infatti basta fare una piccola ricerca con Google e riferimenti autorevoli si trovano.--Bramfab Discorriamo 22:56, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:18, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 La voce era effettivamente da aiutare e mi pare abbia ricevuto un ampliamento sufficiente. Ciò detto, inviterei il proponente a riflettere prima di esprimere valutazioni di enciclopedicità su argomenti rispetto ai quali egli stesso si ritiene non competente. --Sesquipedale (non parlar male) 01:18, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 05:58, 31 mar 2008 (CET)
- -1 Esiste, viene venduto e sembra essere quello che è scritto nell'articolo (forse anche qualcosa di più). Per me è sufficiente. --Mox83 ..Non avere paura.. 10:19, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Valerio79 (msg) 11:25, 31 mar 2008 (CEST)
- -1--Bultro (m) 14:55, 31 mar 2008 (CEST)
- 0 non bisogna essere laureati in geologia per capire che mezza riga su una roccia non è di certo utile nè enciclopedica. non per come era scritta. --Dylan86 16:11, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 17:24, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 ★iaga★ 10:10, 1 apr 2008 (CEST)
- -1 --Dedda71 (msg) 20:44, 5 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 02:10, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Giustizia costituzionale}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
contentuo minimo e decontestualizzato, da aiutare da mesi.--Dylan86 18:48, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:13, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
da aiutare da mesi, decontestualizzata, e IMHO irrilevante. --Dylan86 18:49, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Campionato mondiale Endurance|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
da aiutare da mesi, decontestualizzata e scarna. --Dylan86 18:53, 29 mar 2008 (CET)
- Ora credo abbia un aspetto migliore :-) --pil56 (msg) 00:18, 30 mar 2008 (CET)
Apposto Pil! ;) --2diPikke 03:01, 30 mar 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
una riga da aiutare da mesi, così inutile.--Dylan86 18:54, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Canada-USA Free Trade Agreement|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
così è completamente inutile. da aiutare da mesi e tuttora in stato pietoso. --Dylan86 18:55, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 5 aprile 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 12 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 La voce inglese è molto ben curata, basta tradurla. Shony|msg| 10:53, 5 apr 2008 (CEST)
- +1 e già.--Gierre (msg) 10:02, 6 apr 2008 (CEST)
:Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 1, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)
- votazione aperta prima della scadenza --yorunosparisci sott'acqua 11:47, 6 apr 2008 (CEST)
- +1 ASA yorunosparisci sott'acqua 11:47, 6 apr 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:57, 6 apr 2008 (CEST)
- +1 --Dylan86 13:52, 6 apr 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio 16:38, 6 apr 2008 (CEST)
- +1 tautologia. La voce inglese sarà abbastanza curata; per ora, quella in italiano, no.--Leoman3000 17:29, 6 apr 2008 (CEST)
- +1 in attesa di traduzione. --Musso (msg) 21:17, 6 apr 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 21:37, 6 apr 2008 (CET)
- +1 per ora Gregorovius (Dite pure) 00:34, 7 apr 2008 (CEST)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:08, 7 apr 2008 (CEST)
Commenti
Ho iniziato a tradurre come si fa a interrompere? --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 11:16, 7 apr 2008 (CEST)
Interrompo la procedura. --Shony|msg| 11:39, 7 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Canaiolo|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
"Il Canaiolo è un vitigno diffuso sopratutto in Toscana." enciclopedico? da aiutare da mesi.--Dylan86 18:56, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 3 aprile 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Il Canaiolo è sicuramente enciclpedico come vitigno, è uno dei due vitigni principali (l'altro è il Sangiovese) con cui si fa il Chianti (e lo so io che sono quasi astemio.. ma è quasi come dire che con rame e stagno si fa il bronzo...). Detto questo penso che questo sia veramente poco, occorre ampliarla ma io da superprofano onestamente non ne sono in grado. Ho aperto la votazione per dare altri 7 giorni di tempo, finora non voto ma con un ampliamento divena un -1 --Marking72 (msg) 18:21, 3 apr 2008 (CEST)
- +1--Allo stato attuale non è nemmeno immaginabile tenere una voce così. Accidenti, mezza riga! Che si ampli (nemmeno io sono competente), altrimenti si cancelli. Turgon il re di Gondolin 19:55, 3 apr 2008 (CEST)
- +1, se resta così rimango deciso sul mio parere.--Dylan86 19:56, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 Un po' poco per una voce di Wiki. --Cadria (msg) 20:21, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 Allo stato DarkAp89万k 20:38, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 WND. --Leoman3000 21:22, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 ASA yorunosparisci sott'acqua 22:10, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 sicuramente enciclopedico. Ma occorrerebbe che chi redige una voce, ci metta un minimo di impegno. --Musso (msg) 22:11, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 vaccaricarlo (msg) 22:29, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:08, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 Aggiunto qualcosa e soggetto enciclopedico perché, come disse qualcuno in non ricordo quale cancellazione, non si beve solo coca cola e tavernello. P.S. Le notizie vengono dal primo hit di Zio Gugol.--Frazzone (Scrivimi) 00:17, 4 apr 2008 (CEST)
- -1 Ampliata, interromperei--CastaÑa 00:56, 4 apr 2008 (CEST)
- Basta via, annullata per ampliamento. --Beechs(dimmi) 02:37, 4 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Procedura interrotta. --Rael 00:46, 10 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Cefalantera|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
"cephalantera" (botanica) genere della famiglia orchidacee. basta? a me sembra molto meno di uno stub. da aiutare da mesi. così è inservibile.--Dylan86 18:58, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 29 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 5 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ho stubizzato la voce adeguandola allo standard del Progetto:Forme di vita, penso che la procedura si possa interrompere, ma dal momento che ho fatto io le modifiche è opportuno che lo faccia un altro. Attenzione: la voce ha un titolo errato e dovrà essere rinominata con il titolo Cephalanthera. Dello spostamento posso occuparmi io al momento opportuno, quando la procedura sarà interrotta --Furriadroxiu (msg) 22:00, 29 mar 2008 (CET)
- -1 DarkAp89万k 22:22, 29 mar 2008 (CET)
- -1 --Lief ☩ 22:36, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:04, 29 mar 2008 (CET)
- -1 Turgon il re di Gondolin 00:00, 30 mar 2008 (CET)
- -1 --Leoman3000 15:25, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Tia solzago (sono qui) 19:23, 30 mar 2008 (CEST)
- basta via, annullata per ampliamento. --Beechs(dimmi) 20:23, 30 mar 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Centro italiano femminile}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
info minime, e enciclopedicità molto dubbia..--Dylan86 18:59, 29 mar 2008 (CET)
Penso sia meglio considerarla una voce da aiutare: si tratta di organizzazione laicale piuttosto longeva (nata nel 1944), diffusa sul territorio nazionale, molto attiva nella promozione della donna. --Simona77 (msg) 15:26, 4 apr 2008 (CEST)
- Beh però è da aiutare da 4 mesi. In questi casi generalmente si procede a metterla in cancellazione, poi se qualche utente la migliora si apre la votazione. --Beechs(dimmi) 15:30, 4 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Le Chefferies, sono piccole formazioni,confederazioni e comunità di villaggio dell'Africa Occidentale.
- un po' poco per rimanere..meno di uno stub..da aiutare da mesi.--Dylan86 19:00, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce praticamente inutile in questo stato. da aiutare da mesi.--Dylan86 19:01, 29 mar 2008 (CET)
- Nota: dei 5 interwiki, soltanto quello in inglese parla di questa tribù; gli altri 4 parlano di una località dell'Argentina ovviamente enciclopedica.--Frazzone (Scrivimi) 18:59, 3 apr 2008 (CEST)
- Giusto per pignoleria... anche in quella spagnola si dice "Chicoana es un pequeño pueblo tradicional", le avevo inserite tutte dopo aver guardato en e es. --Beechs(dimmi) 19:09, 3 apr 2008 (CEST)
- Per quanto mi ricordo, in spagnolo pueblo può anche significare piccolo villaggio, anche se in origine credo si riferisse ad una costruzione dei nativi americani.--Frazzone (Scrivimi) 22:45, 3 apr 2008 (CEST)
- Giusto per pignoleria... anche in quella spagnola si dice "Chicoana es un pequeño pueblo tradicional", le avevo inserite tutte dopo aver guardato en e es. --Beechs(dimmi) 19:09, 3 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
da aiutare da mesi, così è priva di senso...--Dylan86 19:02, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce minima e IMHO non enciclopedica...--Dylan86 19:04, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce minima e IMHO inutile...--Dylan86 19:05, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 30 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 6 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Voce riscritta e indubbiamente enciclopedica. Interrompo--Stepho (msg) 15:26, 30 mar 2008 (CEST)
- E spostata a Hassan Shehata come da richiesta.--Frazzone (Scrivimi) 16:29, 30 mar 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Immersione (album)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
semi incomprensibile, da aiutare da mesi e non utile.--Dylan86 20:14, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Colori sociali}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
In terminologia sportiva i colori sociali rappresentano la bandiera e le maglie da gioco delle società.
- enciclopedica?inutile a mio avviso.--Dylan86 20:16, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 30 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 6 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 riscritto. Non mi piace molto, ma può essere un inizio per raccogliere la storia di altri colori sociali, magari spiegando anche il significato di quelli più inusuali. --2diPikke 14:31, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 15:05, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 DarkAp89万k 15:09, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Justinianus da Perugia (msg) 17:57, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 @ 2diPikke: la bandiera del Catania è stata scelta a caso, vero? :-) Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 18:11, 30 mar 2008 (CEST)
- Ovvio! ;) Dopo oggi rimangono solo le bandiere... :( --2diPikke 19:07, 30 mar 2008 (CEST)
- A chi lo dici! (siamo proprio messi male... :-((((). --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:12, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --Tia solzago (sono qui) 19:20, 30 mar 2008 (CEST)
- -1--Adesso va bene. Turgon il re di Gondolin 19:42, 30 mar 2008 (CEST)
- -1 --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 20:05, 30 mar 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 05:59, 31 mar 2008 (CET)
- -1 --Mox83 ..Non avere paura.. 10:15, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Valerio79 (msg) 11:27, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 Gregorovius (Dite pure) 12:52, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 indubbiamente (ora) --Marking72 (msg) 14:36, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Pg88 (msg) 17:15, 4 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 02:14, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Jose Lothario}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
allenatore di un wrestler..enciclopedico? in questo stato non credo comunque..--Dylan86 20:18, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
completamente decontestualizzata e quasi priva di senso, nello stato in cui si trova è oscena. e comunque non mi sembra enciclopedica.--Dylan86 20:20, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
in questo stato è completamente inutile--Dylan86 20:21, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Cuori perduti}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce praticamente vuota, solo tabella con interpreti e regista.--Dylan86 20:23, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce (scarna, in realtà 2 righe) dedicata a un modello di flipper.--Dylan86 20:25, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dal testo non si evince che sia altro che un antiquario che fa il suo mestiere. MM (msg) 21:21, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce minima su concetto poco enciclopedico.--No2 (msg) 22:10, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Prima edizione di un progetto per aiutare i minori napoletani. Voce non enciclopedica--Stepho (msg) 22:25, 29 mar 2008 (CET)
Censura del Progetto Snorky
- Perché così drastico?
Chiedo a chi legge questo mio scritto di rivalutare i motivi di cancellazione della pagina del Progetto Snorky; sono convinto infatti che la richiesta di cancellazione sia stata troppo impulsiva e sproporzionata rispetto a quella di adeguamento agli standard del sito. Ho tentato, personalmente prima ed aiutato da altri utenti poi, di adeguare la pagina; ora aspetto, spero non inutilmente, che chi ne ha proposto la cancellazione in modo così veloce rispetto alla pubblicazione, sia altrettanto veloce nel riconsiderare la cosa. Ritengo il progetto, importante per la città di Napoli e per i minori che vi hanno preso parte, e sono convinto che questo sia una opportunità per guardare la città, la gente che ci vive e le cose che si fanno, da una prospettiva diversa e più ampia da quella data dai media. Ringrazio tutti quelli che vorranno dare una mano per la salvezza della pagina. Chiudo lasciando un mio pensiero: "Il potere di censura va dosato e usato con riflessione, c'è sempre il pericolo di farsi prendere la mano e di abusarne. La mediazione è ciò che risolve i problemi smontando i conflitti". --Gaetano Cirella (msg) 03:16, 2 apr 2008 (CEST)
- Annullo apertura votazione, utente non in possesso dei requsiti per votare.--Trixt (msg) 03:27, 2 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 21.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Episodi de I Soprano (seconda stagione)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Aiutare da dicembre, tabella contenente pochissimi dati, breve trama. Imho inglobare nella pagina principale o cancellare. --ripe ma il cielo è sempre più blu 23:16, 29 mar 2008 (CET)
- era errato il template aiutare. La voce è uno stub, e ne va lasciata una per stagione come stabilito sia dalle linee guida del Progetto:Fiction TV, sia come ribadito da una recente discussione al bar --Paul Gascoigne (msg) 00:19, 31 mar 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 30 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 6 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 motivazioni sopra --Paul Gascoigne (msg) 00:22, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 05:57, 31 mar 2008 (CET)
- -1 --Valerio79 (msg) 09:55, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 09:59, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 Bramfab Discorriamo 10:08, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 quoto Paul Gascoigne. Invito peraltro a riflettere (e a leggere tutto) prima di esprimere il proprio voto --Mox83 ..Non avere paura.. 10:23, 31 mar 2008 (CEST)
- -1
+1 vedi commenti sottoCambio voto Gggg81@ 21:25, 2 apr 2008 (CEST) - -1 stub, ma una pagina per stagione va bene--Dr Zimbu (msg) 12:29, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 ora è uno stub: credo che per pagine di questo tipo il minimo sia almeno i dati di trasmissione. Gregorovius (Dite pure) 12:51, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 13:15, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --SγωΩηΣ ((tαlk)) 13:30, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 al max da unire --Bultro (m) 14:51, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 mi son perso quella discussione e un po' mi ha tratto in inganno il {{a}}. Per me si può annullare. --ripe ma il cielo è sempre più blu 15:26, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:42, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 17:11, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 Le linee guida non rendono buona una voce inconsistente, scritta male e che nessuno si sogna di migliorare.--Gierre (msg) 19:35, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 la voce è carente ma non fino al punto di meritare la cancellazione. Hellis (msg) 22:24, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Kal - El 16:54, 1 apr 2008 (CEST)
- +1 --Fljll Flòi (msg) 08:37, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 --Mafejthoth (msg) 14:56, 2 apr 2008 (CEST)
- -1 --KingFanelfanelia 10:52, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 --Dedda71 (msg) 20:41, 5 apr 2008 (CEST)
Commenti ai voti
Vorrei far notare che le policy non si scrivono nelle pagine di cancellazione. C'è stato un sondaggio che ha stabilito che per le serie tv va creata una pagina per ogni stagione in cui mettere la tabella con le date di uscita e le trame. Quindi sarebbe bene rispettare quanto stabilito dalla comunità ed evitare di votare +1 per motivazioni personali perchè non si possono fare e disfare le cose a seconda degli umori dei partecipanti alle votazioni di cancellazione. Grazie. --Paul Gascoigne (msg) 10:15, 31 mar 2008 (CEST)
- Voto secondo coscienza e non per disciplina di wikipartito. Se poi la maggioranza voterà così e l'esito sarà diverso dalle linee guida, forse vorrà dire che è ora di cambiarle.--Gggg81@ 12:27, 31 mar 2008 (CEST)
- non ho ben capito, Gggg81 ... ora la pagina è impostata secondo le linee guida, con il minimo di informazioni per un tipo di pagina del genere. cosa andrebbe cambiato ? --Gregorovius (Dite pure) 12:51, 31 mar 2008 (CEST)
- Non è questione di "disciplina di wikipartito". Esiste un luogo e un modo dove scrivere le linee guida e un luogo e un modo dove applicare queste linee guida e cancellare le voci che non le rispettano. Se si vogliono cambiare le linee guida lo si fa discutendone nel posto adatto, qui nelle pagine di cancellazione ci si limita ad applicare le regole non a inventarsene di nuove. E lo sottolineo perchè purtroppo per molti questo non è ancora chiaro.--Paul Gascoigne (msg) 13:27, 31 mar 2008 (CEST)
- Hai ragione, Paul. Però, come le sentenze fanno giurisprudenza, così le procedure di cancellazione potrebbero far prassi. --Leoman3000 17:11, 31 mar 2008 (CEST)
- No Leoman, non sono d'accordo. Le procedure di cancellazione sono visitate sempre dai soliti 20/30 utenti più altri di passaggio, durano solo una settimana e spesso vengono decise da una "spinta emozionale" in un senso o nell'altro. Una discussione sulle linee guida va invece fatta per consenso (e non per puro conteggio dei voti) e in un lasso di tempo più ampio in modo da dare il tempo a tutti di intervenire. Al massimo una procedura simile può essere un punto di partenza per avviare una discussione più ampia, ma non certo un modo per fare giurisprudenza. --Paul Gascoigne (msg) 20:32, 31 mar 2008 (CEST)
- [fuori cron.]Certo Paul, e condivido. Le impostazioni vengono prevalentemente dai criteri. Per quello ho usato il condizionale, sottolineandolo. Ma è innegabile che casi concreti funzionino meglio degli astratti. --Leoman3000 22:26, 31 mar 2008 (CEST)
- Non sono d'accordo con la tua impostazione, caro Paul. Allora perché si chiede il mio parere con un voto? Le linee guida _come dice il nome _ sono una guida alla stesura delle voci: nella fattispecie qualcosa tipo "Se ti accingi a scrivere una voce di episodi di serial Tv, scrivila per favore secondo questo schema". Non forniscono un passaporto diplomatico a qualsiasi lista di episodi di qualsiasi serial. Quando voto, mi chiedo "Ritengo che questa voce sia adatta a stare in un'enciclopedia?". E non mi metto a sfogliare il codice wikipenale per vedere cosa dice la giurisprudenza in materia. Gggg81@ 21:07, 31 mar 2008 (CEST)
- Tu dici " Quando voto, mi chiedo "Ritengo che questa voce sia adatta a stare in un'enciclopedia?". E non mi metto a sfogliare il codice wikipenale per vedere cosa dice la giurisprudenza in materia", e pecchi di presunzione. Invece prima di votare (e prima di mettere in cancellazione le voci) si dovrebbe perdere più tempo a leggere le pagine sui criteri (almeno quelli non in bozza) e le pagine sulle linee guida già decise dopo lunghe discussioni, questo per evitare che il lavoro di altri utenti venga perso a causa del parere momentaneo dato su una pagina di cancellazione. L'anno scorso numerosi utenti hanno perso tempo a dare una formattazione standard a questo tipo di voci, dividere gli elenchi di episodi (che prima erano in pagine uniche non formattate o in coda alla voce del serial) in una voce per ogni stagione, e hanno cancellato tutte le pagine sui singoli episodi. Questo è stato fatto per dare omogeneità al progetto. Adesso non si può arrivare di punto in bianco e decidere in una settimana che questo non va più bene (solo per I Soprano poi... e perchè non per Episodi di Roswell (seconda stagione)? e l'elenco è lungo). Il voto "secondo coscienza" è giusto darlo quando il caso è dubbio e comunque non compreso in linee guida approvate (calciatore di serie B, velina, cantante sconosciuto etc.) non quando esistono delle regole ben precise e già approvate e un'intera categoria di voci identiche. --Paul Gascoigne (msg) 22:20, 31 mar 2008 (CEST)
- Convinto dagli argomenti di Paul esposti al bar, cambio il mio voto. Gggg81@ 21:21, 2 apr 2008 (CEST)
- Tu dici " Quando voto, mi chiedo "Ritengo che questa voce sia adatta a stare in un'enciclopedia?". E non mi metto a sfogliare il codice wikipenale per vedere cosa dice la giurisprudenza in materia", e pecchi di presunzione. Invece prima di votare (e prima di mettere in cancellazione le voci) si dovrebbe perdere più tempo a leggere le pagine sui criteri (almeno quelli non in bozza) e le pagine sulle linee guida già decise dopo lunghe discussioni, questo per evitare che il lavoro di altri utenti venga perso a causa del parere momentaneo dato su una pagina di cancellazione. L'anno scorso numerosi utenti hanno perso tempo a dare una formattazione standard a questo tipo di voci, dividere gli elenchi di episodi (che prima erano in pagine uniche non formattate o in coda alla voce del serial) in una voce per ogni stagione, e hanno cancellato tutte le pagine sui singoli episodi. Questo è stato fatto per dare omogeneità al progetto. Adesso non si può arrivare di punto in bianco e decidere in una settimana che questo non va più bene (solo per I Soprano poi... e perchè non per Episodi di Roswell (seconda stagione)? e l'elenco è lungo). Il voto "secondo coscienza" è giusto darlo quando il caso è dubbio e comunque non compreso in linee guida approvate (calciatore di serie B, velina, cantante sconosciuto etc.) non quando esistono delle regole ben precise e già approvate e un'intera categoria di voci identiche. --Paul Gascoigne (msg) 22:20, 31 mar 2008 (CEST)
- No Leoman, non sono d'accordo. Le procedure di cancellazione sono visitate sempre dai soliti 20/30 utenti più altri di passaggio, durano solo una settimana e spesso vengono decise da una "spinta emozionale" in un senso o nell'altro. Una discussione sulle linee guida va invece fatta per consenso (e non per puro conteggio dei voti) e in un lasso di tempo più ampio in modo da dare il tempo a tutti di intervenire. Al massimo una procedura simile può essere un punto di partenza per avviare una discussione più ampia, ma non certo un modo per fare giurisprudenza. --Paul Gascoigne (msg) 20:32, 31 mar 2008 (CEST)
- Hai ragione, Paul. Però, come le sentenze fanno giurisprudenza, così le procedure di cancellazione potrebbero far prassi. --Leoman3000 17:11, 31 mar 2008 (CEST)
- Non è questione di "disciplina di wikipartito". Esiste un luogo e un modo dove scrivere le linee guida e un luogo e un modo dove applicare queste linee guida e cancellare le voci che non le rispettano. Se si vogliono cambiare le linee guida lo si fa discutendone nel posto adatto, qui nelle pagine di cancellazione ci si limita ad applicare le regole non a inventarsene di nuove. E lo sottolineo perchè purtroppo per molti questo non è ancora chiaro.--Paul Gascoigne (msg) 13:27, 31 mar 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 01:56, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 24.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Episodi de I Soprano (terza stagione)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Aiutare da dicembre, tabella contenente pochissimi dati. Imho inglobare nella pagina principale o cancellare. --ripe ma il cielo è sempre più blu 23:19, 29 mar 2008 (CET)
-1[Sennò si incasina la conta --Leoman3000 17:13, 31 mar 2008 (CEST)] era errato il template aiutare. La voce è uno stub, e ne va lasciata una per stagione come stabilito sia dalle linee guida del Progetto:Fiction TV, sia come ribadito da una recente discussione al bar --Paul Gascoigne (msg) 00:20, 31 mar 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 30 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 6 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 motivazione sopra --Paul Gascoigne (msg) 00:21, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 05:57, 31 mar 2008 (CET)
- -1 --Valerio79 (msg) 09:54, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 09:58, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 Bramfab Discorriamo 10:08, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 con lo stesso invito fatto in Episodi de I Soprano (seconda stagione) --Mox83 ..Non avere paura.. 10:23, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 stub--Dr Zimbu (msg) 12:29, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 ora è uno stub: credo che per pagine di questo tipo il minimo sia almeno i dati di trasmissione. Gregorovius (Dite pure) 12:50, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 13:16, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 al max da unire --Bultro (m) 14:50, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 come per la seconda stagione --ripe ma il cielo è sempre più blu 15:28, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:41, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 17:13, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Gierre (msg) 19:30, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Fljll Flòi (msg) 08:37, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 --Mafejthoth (msg) 14:55, 2 apr 2008 (CEST)
- -1 --KingFanelfanelia 10:52, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 --Dedda71 (msg) 20:40, 5 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 01:53, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 19.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Episodi de I Soprano (quinta stagione)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Aiutare da dicembre, tabella contenente pochissimi dati. Imho inglobare nella pagina principale o cancellare. --ripe ma il cielo è sempre più blu 23:23, 29 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 30 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 6 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 era errato il template aiutare. La voce è uno stub, e ne va lasciata una per stagione come stabilito sia dalle linee guida del Progetto:Fiction TV, sia come ribadito da una recente discussione al bar --Paul Gascoigne (msg) 00:20, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 05:57, 31 mar 2008 (CET)
- -1 --Valerio79 (msg) 09:53, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 09:57, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 Bramfab Discorriamo 10:08, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 con lo stesso invito fatto in Episodi de I Soprano (seconda stagione) --Mox83 ..Non avere paura.. 10:24, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 stub--Dr Zimbu (msg) 12:30, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 ora è uno stub: credo che per pagine di questo tipo il minimo sia almeno i dati di trasmissione. Gregorovius (Dite pure) 12:50, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 13:16, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 al max da unire --Bultro (m) 14:50, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 come per la seconda stagione --ripe ma il cielo è sempre più blu 15:29, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:41, 31 mar 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 17:13, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Gierre (msg) 19:29, 31 mar 2008 (CEST)
- +1 --Fljll Flòi (msg) 08:36, 2 apr 2008 (CEST)
- +1 --Mafejthoth (msg) 14:55, 2 apr 2008 (CEST)
- -1 --KingFanelfanelia 10:53, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 --Dedda71 (msg) 20:40, 5 apr 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 01:48, 6 apr 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Tregua di Nizza|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 29}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Minima: il contenuto può stare nella pagina dedicata alla guerra citata.--No2 (msg) 01:03, 29 mar 2008 (CET)
- Bastava mettere l'{{U}}....IMHO non era il caso di mandarla in cancellazione. Turgon il re di Gondolin 01:30, 29 mar 2008 (CET)
Trasformata in redirect. Procedura annullata. --Fantomas (msg) 08:40, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Coro di recentissima formazione non rispondente ai criteri di enciclopedicità, ha il sapore di una promozione in vista del tour in Italia.--Kōji parla con me 05:46, 29 mar 2008 (CET)
- voce tradotta con traduttore automatico e promozionale con tanto di link, cancimm' ;). --Lucas ✉ 06:03, 29 mar 2008 (CET)
Voce cancellata, procedura interrotta --Lucas ✉ 06:03, 29 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.