Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 5
5 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Casa editrice con appena 10 anni di vita, di cui la pagina non evidenzia particolari meriti di enciclopedicità. PersOnLine 20:11, 4 set 2008 (CEST)
- Se la voce verrà cancellata, l'amministratore di passaggio si ricordi di cancellare anche la Categoria:Aziende della provincia de L'Aquila, proditoriamente creata dall'autore della voce (sulla cui cancellazione sono d'accordo). --Remulazz... azz... azz... 22:46, 4 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--DanGarb 09:45, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 10:15, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Goro87 (msg) 10:32, 5 set 2008 (CEST)
- +1 qual è la motivazione di apertura della votazione? Da riportare a mio avviso in semplificata --Marcordb (msg) 10:36, 5 set 2008 (CEST)
- +1 PersOnLine 10:43, 5 set 2008 (CEST) ma non dovrebbe essere obbligatoria una motivazione seria per aprire la procedura ordinaria?
- In mancanza di una motivazione d'apertura, annullo l'ordinaria --Tia solzago (dimmi) 11:14, 5 set 2008 (CEST)
<conflittato> *:Una motivazione non credo sia obbligatoria, ma è opportuna. Eccola. Ho dato un'occhiata ai criteri di enciclopedicità per aziende, ma trovo difficile poterli applicare alle case editrici, in particolare per la presenza del punto 8. Poi ho dato un'occhiata alla categoria:Case editrici italiane ed ho visto che ce ne sono molte. Ho considerato quindi quella lista come definente uno standard de facto di ciò che più o meno può stare su wikipedia e ne ho concluso che questa voce è sufficientemente enciclopedica. Inoltre ha anche dei libri al momento considerati enciclopedici. Sarebbe comunque il caso di stilare dei criteri anche per le case editrici, non credo che quelli generici per le aziende siano adeguati. --DanGarb 11:17, 5 set 2008 (CEST)
- Se questa è la tua motivazione riapri pure la votazione --Tia solzago (dimmi) 11:21, 5 set 2008 (CEST)
- conflittato. ti segnalo comunque che il de facto su wikipedia non fa scuola, il "ci sta questo perché c'è anche quello" è sempre stata ritenuta una motivazione speciosa; quando ai libri considerati enciclopedici, non vedo un nesso per cui l'enciclopedicità dovrebbe estendersi viralmente a tutto ciò che né sia collegato, altrimenti pure i parenti di un autore enciclopedico dovrebbero essere considerati enciclopedici alla stessa maniera.PersOnLine 11:27, 5 set 2008 (CEST)
- Una casa editrice è cmq una azienda. E anche se magari i libri ci stanno simpatici, non vedo motivo per operare distinzioni o favoritismi: l'Italia è piena di piccoli editori che stampano pochissimi libri e pochissime copie, non possiamo considerarli enciclopedici. --Antiedipo (msg) 11:22, 5 set 2008 (CEST)
- Mi son riletto i criteri di enciclopedicità per aziende. Al momento soddisfa il criterio n°3. Se tutti i sui libri saranno cancellati, la situazione cambierà. --DanGarb 11:40, 5 set 2008 (CEST) La specificità delle case editrici è implicita nel punto 8 dei criteri per le aziende dove si parla di "importanti case editrici" IMHO
- Una casa editrice è cmq una azienda. E anche se magari i libri ci stanno simpatici, non vedo motivo per operare distinzioni o favoritismi: l'Italia è piena di piccoli editori che stampano pochissimi libri e pochissime copie, non possiamo considerarli enciclopedici. --Antiedipo (msg) 11:22, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 11:57, 5 set 2008 (CEST)
- 0 --Leoman3000 13:32, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Indipendentemente dal fatto che rientri o meno nei criteri di enciclopedicità, è il simbolo di un malcostume (quello di utilizzare it.wiki per farsi pubblicità). --Giottone (msg) 14:49, 5 set 2008 (CEST)
- Si vota la voce, per come è ora, non dovrebbe importare chi l'ha scritta nè il motivo per cui lo ha fatto. Non credi? --88.34.58.188 (msg) 14:57, 5 set 2008 (CEST)
- La pensiamo in maniera diametralmente opposta. Sono del parere che ogni tentativo di autopromozione danneggi irreparabilmente una voce. --Giottone (msg) 15:28, 5 set 2008 (CEST)
- +1 come detto sopra: una casa editrice è un'azienda. E questa azienda non fa prodotti "industriali"(vedi punto 3 dei criteri, che non è affatto soddisfatto); il fatto che un libro sia enciclopedico non rende enciclopedico nè il suo autore, nè il suo editore, automaticamente. Quanto al punto 8 dei criteri, non c'è nessuna specificità delle case editrici; c'è solo scritto che sono enciclopediche le aziende che sono oggetto di pubblicazioni editi da grandi case editrici. La realtà è che stiamo parlando di un piccolo editore in cerca di promozione. --Antiedipo (msg) 15:12, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Quoto Antiedipo. --Remulazz... azz... azz... 15:39, 5 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 15:48, 5 set 2008 (CEST)
- -1 mi riesce veramente difficile immaginare una casa editrice o un autore non degni di stare su un'enciclopedia che scrivano o pubblichino libri che ne siano degni--Squittinatore (msg) 16:32, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 16:46, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 17:42, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 18:05, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Spam KuViZ(dimmi...) 21:04, 5 set 2008 (CEST)
- +1 degna o no, qui siamo davanti ad un'operazione di spamming spudorato... --Zeroalcubo (msg) 21:37, 5 set 2008 (CEST)
- +1 A parte lo Spam "metodico e in grande stile", anche nel merito specifico rimane una normalissima e piccolissima casa editrice locale, che vende un paio di testi probabilmente enciclopedici, assieme ad una maggioranza di atti di convegno/testi per corsi di diritto/libri chiaramente non enciclopedici. Voce promozionale e di minima valenza o utilità "culturale". Veneziano- dai, parliamone! 22:02, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:48, 06 set 2008 (CEST)
- 0 (vedasi sotto, sarebbe utile stabilire criteri oggettivi per le case editrici, aziende effettivamente anomale) Emanuele Romeres (msg)
- +1--francolucio (msg) 09:45, 6 set 2008 (CEST)
- 0--Cadria (msg) 09:54, 6 set 2008 (CEST)
- +1 - se la tipografia che ho davanti casa pubblica l'Iliade (rigorosamente nella traduzione di Vincenzo Monti) diventa automaticamente enciclopedica? - --Klaudio (parla) 11:39, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Vignaccia76 12:00, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 14:14, 7 set 2008 (CEST)
- +1 -- E pagarsela la pubblicità? -- Marco Piletta (msg) 10:51, 8 set 2008 (CEST)
- +1 MM (msg) 04:19, 10 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 18:53, 12 set 2008 (CEST)
Note (votare sopra)
Sull'operazione compiuta da questa Casa Editrice in Wiki, nel contesto di una più più ampia operazione spammosa, è in corso,da ieri pomeriggio, questa discussione al bar. Soprano™ 1971msg 15:48, 5 set 2008 (CEST)
Sempre nella stessa discussione, mi sono permesso di proporre dei criteri specifici per le case editrici, che potrebbero essere valutati e adottati eventualmente Emanuele Romeres (msg) 01:46, 6 set 2008 (CEST)
- picciotti;), vi dico la mia qua perchè al bar mi vergogno. Wikipedia è come la tivvù, c'è la parte intelligente, superquark, e la parte + leggera, senza offesa "cretina"("paperone e il cavolo a merenda":) ma alla gente piace quella leggera, tranne agli studenti quando devono fare la ricerca di Storia. Se fate i rigorosi, allora per giustizia devi togliere TUTTE le pag.cretine, che certe volte sono pure graziose,ma scd me allora non ci guarderanno +....insomma sbagliate lo stesso; se fate i rigorosi VERAMENTE allora a Wikipedia non ci andrebbe + nessuno; se non li fate ci dobbiamo assuppare pure gli assalti della pubblicità, come le tivvù:(--Anitadue (msg) 12:03, 6 set 2008 (CEST)
- scusa ma che pertinenza ha il tuo commento con il caso in questione? questa non è una pagina "cretina", ma è comunque una pagina su un qualcosa di normale, quasi "banale", direi (senz'offesa), perché parla semplicemente di un editore come tanti altri, che non hanno nulla di eccezionale per rimanere nella storia e quindi stare su una enciclopedia. PersOnLine 14:08, 6 set 2008 (CEST)
- questa pagina infatti non c'entra niente, io non la giudico, eppoi quando dico "cretina" volevo dire "leggera"(non questa pagina però). Tutti si vogliono infilare nell'enciclopedia dato che è un poco aperta a tutto, perchè è un vanto ed è lo svantaggio di chi è famoso (noi), tutto qua..quindi nn ci dobbiamo solo lamentare. Pensavo che 1 poco la pagina era pure x parlare della crociata antipubblicità furba, ecco il "pertinentato". Ho sbagliato? la prossima volta sto zitta.:(--Anitadue (msg) 19:09, 6 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (82.14%), contrari: 2 (7.14%), astenuti: 3 (10.71%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pagina cancellata Kal - El 00:13, 13 set 2008 (CEST)
- Reinserita e ricancellata per C7 (con annessa attività promozionale da parte di utenze con edit focalizzati a sostegno delle pubblicazioni/autori del Sirente), vedi qui. Veneziano- dai, parliamone! 12:31, 16 gen 2009 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Festival dell'Economia di Trento}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Troppo recente per essere considerato enciclopedico. Esattamente come Wikipedia:Pagine da cancellare/Festival Internazionale del Giornalismo/2. --Starlight · Ecchime! 21:59, 4 set 2008 (CEST)
- Sono totalmente CONTRARIO ad una sua cancellazione. Penserei invece di lasciarla, togliendo sicuramente gli sponsor, e magari ampliandola...--LukeDika 00:08, 5 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Non conosco il Festival Internazionale del Giornalismo, ma da quello che vedo nelle versioni cancellate il Festival dell'Economia di Trento mi sembra più rilevante. In ogni caso ogni cancellazione è una storia a sé. Il Festival dell'economia ha avuto ormai tre edizioni, con la partecipazione di personaggi del calibro del Nobel Gary Becker, Romano Prodi, il giornalista Tito Boeri, ecc. Imho enciclopedico, quindi apro la votazione. --Jaqen [...] 09:49, 5 set 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 10:33, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 10:34, 5 set 2008 (CEST)
- -1 festival culturale importante e molto frequentato, che ha avuto ampia visibilità su stampa e media. Ovviamente togliamo tutto ciò che è promozionale. --Antiedipo (msg) 11:24, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Il festival è stato molto seguito a livello nazionale da media e ospita molti personaggi illustri a livello internazionale e molti politi italiani, non penso proprio che sia irrilevante... e poi siamo gia alla terza edizione!!!--LukeDika 11:36, 5 set 2008 (CEST)
- -1 - Pakdooik (msg) 11:51, 5 set 2008 (CEST)
- -1 --Leoman3000 13:33, 5 set 2008 (CEST)
- -1 il fatto che sia recente, in questo caso è fuorivante: è un festival significativo e molto noto.--Dedda71 (msg) 14:03, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Giustisssime le osservazioni di Dedda71, che quoto. --Justinianus da Perugia (msg) 14:20, 5 set 2008 (CEST)
- +1 toni enfatici. Il Festival mi sembra un "semplice" ciclo di conferenze. --Hal8999 (msg) 16:50, 5 set 2008 (CEST)
- -1 manifestazione internazionale. --Cadria (msg) 20:16, 5 set 2008 (CEST)
- -1 ʘЅК 20:25, 5 set 2008 (CEST)
- -1 Comunque Tito Boeri è economista, non giornalista (a anche mio prof :P)KuViZ(dimmi...) 21:05, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Zeroalcubo (msg) 21:37, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:48, 06 set 2008 (CEST)
- -1 Waglione«...» 05:27, 6 set 2008 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 09:46, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Starlight · Ecchime! 10:46, 6 set 2008 (CEST) <ironico/on>Ma quanti bei "-1".... Chissà dov'erano lor signori quando si votava per la cancellazione del Festival internazionale del giornalismo che, sicuramente, ha molta, molta più visibilità nazionale e internazionale. Ovviamente la coerenza non è una qualità che accomuna molti utenti di wikipedia.... <ironico/off>
- -1 Pagina mooolto interessante, naturalmente ancora da mpliare... --Virginiapallina (msg) 10:51, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:43, 6 set 2008 (CEST)
- -1 Vignaccia76 11:59, 6 set 2008 (CEST)
- -1 --Angelo Not (msg) 18:51, 6 set 2008 (CEST) utile più di una velina
- -1 Forse qualche dubbio di NPOV nella stesura dell'articolo, ma per me la voce è senza dubbio enciclopedica -- Akuankka, a.k.a. Fabio [parliàmone] 11:51, 8 set 2008 (CEST)
- -1 Jfel (msg) 19:58, 9 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 19:23, 10 set 2008 (CEST)
- -1-- AVEMVNDI (msg) 19:46, 10 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6 (23.08%), contrari: 20 (76.92%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 00:16, 13 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dalla voce non si desume rilevanza enciclopedica. --Remulazz... azz... azz... 08:44, 5 set 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Regione ipervariabile|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 5}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da aiutare da marzo 2008. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:54, 5 set 2008 (CEST)
Su questa voce potrebbero probabilmente essere scritte molte cose. Ad ogni modo, anche se ampliata, forse sarebbe meglio per ora unirla alla voce "anticorpo" (forse ancora un po' striminzita vista l'importanza dell'argomento), laddove si parla della "regione V". --Ricce (msg) 16:13, 5 set 2008 (CEST)
Sono d'accordo. Intanto qualcosa sulla voce anticorpo l'ho aggiunta.--Gronk (msg) 22:31, 5 set 2008 (CEST)
- Grazie dell'aiuto Gronk, concordo sull'integrazione--AnjaManix (msg) 13:10, 6 set 2008 (CEST)
- Annullata (trasformata in redicect) --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:27, 9 set 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Zoë Belkin}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Una riga e un quarto da marzo. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:36, 5 set 2008 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Una decina di parole da aprile 2008 cui nessuno ha dato seguito.--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:23, 5 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Cerchiamo di ampliarla, è comunque personaggio sicuramente enciclopedico anche se poco visibile all'esterno Emanuele Romeres (msg) 01:15, 6 set 2008 (CEST)
- -1 Emanuele Romeres (msg)
- +1 --SpeDIt 01:54, 06 set 2008 (CEST)
- +1 --L'Essere corretto dal Forse (msg) 01:56, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 07:54, 6 set 2008 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 09:35, 6 set 2008 (CEST)
- +1 KuViZ(dimmi...) 09:36, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Buon professionista, ma, IMHO, non enciclopedico (né come vicedirettore del TG4 né come sindaco o ex-sindaco di Ciriè, secondo almeno le indicazioni forniteci da un recente sondaggio). Stub minimo. --Justinianus da Perugia (msg) 09:47, 6 set 2008 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 09:52, 6 set 2008 (CEST)
- +1--Cadria (msg) 09:57, 6 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 11:04, 6 set 2008 (CEST)
- -1 Vignaccia76 11:53, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:59, 6 set 2008 (CEST)
- +1 se ampliata forse --Tia solzago (dimmi) 12:18, 6 set 2008 (CEST)
- +1 personaggio forse enciclopedico, voce non sufficiente a dimostrarlo--RdocB (msg) 12:22, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Quoto il soprastante. --Inviaggio L'argonauta attiliese 12:23, 6 set 2008 (CEST)
- 0 +w --Leoman3000 13:33, 6 set 2008 (CEST)
- +1--Ergonomica (msg) 14:03, 6 set 2008 (CEST) Non capisco in cosa si sarebbe distinto nel suo mestiere
- 0 --Goro87 (msg) 14:56, 6 set 2008 (CEST)
- +1 essere vicedirettore di un tg diretto da Fede è molto diverso rispetto all'essere vicedirettore altrove. --Antiedipo (msg) 22:26, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:15, 7 set 2008 (CEST)
- +1 Grond (scrivimi) 15:22, 7 set 2008 (CEST)
- +1 Adesso pure i vice solo perché tali? Mettiamoci pure i portaborse e magari anche i lacché (senza offesa ad alcuno). --LLodi (Faccelo sapé!) 17:22, 7 set 2008 (CEST)
- +1 -- Giornalista che fa il suo lavoro... -- Marco Piletta (msg) 11:00, 8 set 2008 (CEST)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 13:33, 8 set 2008 (CEST)
- +1 allo stato attuale la voce è incosistente.. metti dati anagrafici, studi ed esperienze lavorative e forse si avrà un valore..Ninni (msg) 22:56, 9 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:57, 11 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 01:30, 11 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 01:35, 11 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (82.14%), contrari: 3 (10.71%), astenuti: 2 (7.14%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pagina cancellata Kal - El 01:30, 13 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Stefania Guglielmino}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatrice. Senza fonti. Da aiutare da aprile 2008. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:28, 5 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 5 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ampliata e aggiunta una fonte. Giocatrice di serie A. --Mattraven (msg) 14:06, 5 set 2008 (CEST)
- +1 Oks (msg) 17:33, 5 set 2008 (CEST)
- +1 --Antiedipo (msg) 19:16, 5 set 2008 (CEST)
- -1 ʘЅК 20:23, 5 set 2008 (CEST)
- -1 la "massima serie" c'è... --Zeroalcubo (msg) 21:41, 5 set 2008 (CEST)
- 0 Mancanza di dati sul numero di (eventuali) presenze in A KuViZ(dimmi...) 21:58, 5 set 2008 (CEST)
- 0 Come Kuviz. Se gioca "regolarmente" in A, rimane come rimarrebbe un giocatore maschio; altrimenti non ha i criteri. Veneziano- dai, parliamone! 22:05, 5 set 2008 (CEST)
- @ Kuviz e Veneziano. Osservazione pertinente. Purtroppo non sono riuscito finora a trovare dati sulle presenze in A. Qui si parla di "una vita in serie A", il che farebbe pensare a una presenza consistente. Giustamente voi potreste ribattere: meglio un numero che un'affermazione, ma forse un'affermazione può valere il beneficio del dubbio in attesa di notizie più precise che qualcuno potrà fornire. --Mattraven (msg) 09:52, 6 set 2008 (CEST)
- Infatti, ho messo 0 proprio per il beneficio del dubbio, in attesa che qualcuno riesca a trovare informazioni più precise. Ad una rapidissima googlata non ho trovato info, attendiamo che qualcuno magari riesca a recuperarle. Veneziano- dai, parliamone! 13:26, 6 set 2008 (CEST)
- Quoto in toto Veneziano --KuViZ(dimmi...) 13:44, 6 set 2008 (CEST)
- @ Kuviz e Veneziano. Osservazione pertinente. Purtroppo non sono riuscito finora a trovare dati sulle presenze in A. Qui si parla di "una vita in serie A", il che farebbe pensare a una presenza consistente. Giustamente voi potreste ribattere: meglio un numero che un'affermazione, ma forse un'affermazione può valere il beneficio del dubbio in attesa di notizie più precise che qualcuno potrà fornire. --Mattraven (msg) 09:52, 6 set 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:49, 06 set 2008 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 09:47, 6 set 2008 (CEST)
- +1 (pronto a cambiare se si trovano le fonti sulle partite in A) Klaudio (parla) 11:46, 6 set 2008 (CEST)
- +1 Vignaccia76 11:58, 6 set 2008 (CEST)
- -1 --Ergonomica (msg) 14:08, 6 set 2008 (CEST)
- 0 --Goro87 (msg) 14:58, 6 set 2008 (CEST)
- -1 --Angelo Not (msg) 18:52, 6 set 2008 (CEST) utile più di una velina
- 0 Quoto il binomio Kuviz-Veneziano. --Justinianus da Perugia (msg) 07:18, 7 set 2008 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta (msg) 10:52, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --Furriadroxiu (msg) 10:54, 8 set 2008 (CEST)
- +1 --Gabstef (msg) 23:56, 9 set 2008 (CEST)
- 0 Quoto Kuviz Federico92 (msg) 13:51, 10 set 2008 (CEST)
- +1 --LucaLuca 16:40, 10 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 00:50, 11 set 2008 (CEST)
- -1 "giocatrice da una vita in serie A": in mancanza di notizie contrarie io lo considererei vero (con un bel "fonti necessarie"). --Dedda71 (msg) 17:16, 12 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 9 (40.91%), contrari: 8 (36.36%), astenuti: 5 (22.73%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 00:20, 13 set 2008 (CEST)