Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 luglio 8

Versione del 8 lug 2009 alle 19:03 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: Riordino le procedure di cancellazione. Richieste aggiunte: 1 (Vedi log))

8 luglio

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Federica Fornabaio}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una sola frase. Da aiutare da più di dieci giorni. Enciclopedica? Ares (msg) 15:19, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

importante ma nn lo so se è enciclopedica ----Anitaduebrocche rotte! 18:59, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 8 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 15 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Commento al voto altrui
Non è vero: per gli storici di musica leggera è giò enciclopedica[senza fonte], proprio perchè a soli 24 anni ha diretto i due vincitori, cosa mai successa prima nella Storia del Festival, e perchè a soli 24 anni è stata il più giovane direttore d'orchestra della Storia del Festival. Quindi è già nella Storia (con la s maiuscola) della musica leggera italiana, anche se, per assurdo, non facesse più nient'altro nella vita[senza fonte]. --Vito Vita (msg) 16:36, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Commenti

annullo la procedura per sopraggiunto ampliamento della voce. Una nuova procedura di cancellazione dovrà partire da presupposti diversi. -- Grond (scrivimi) 09:42, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Riapro, nella motivazione di cancellazione è stato anche espresso un dubbio di enciclopedicità per cui non si annulla per ampliamento. --Buggia 11:05, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

capisco cosa intendi, applichi la regola. io ho preferito interpretarla, perché ritengo che qualunque voce, probabilmente anche su Gesù (è solo un esempio :) ), ma di 13 parole (come era questa) risulterebbe non enciclopedica, per questo dopo l'ampliamento, imho, sono cambiate le condizioni che avevano portato all'apertura della votazione. La voce è oggettivamente diversa. Ad ogni modo, per me è uguale, mi sembra un po' una perdita di tempo, ma lasciarla aperta una settimana non ucciderà nessuno. ^^ -- Grond (scrivimi) 11:18, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Si ma è un'interpretazione un po' troppo forzata visto l'esiguo numero di votanti al momento dell'annullamento e dal fatto che anche tra essi ce n'è almeno uno che è per la non enciclopedicità pur avendo visto l'ampliamento. --Buggia 11:45, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13 (38.24%), contrari: 21 (61.76%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Voce non cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:55, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Lisa Davanzo|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Pagina piena di elogi su un personaggio locale. --Fras.Sist. (msg) 10:49, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

uno degli ultimi baluardi della pedagogia e della poesia per bambini presessantottina; scrittrice che personalmente trovo quasi illeggibile, ma le sue 29 occorrenze su sbn tra cui libri con case editrici di rilievo come l'editrice La scuola, la libreria editrice fiorentina, Fabbri, Rebellato, la renderebbero, se qualcuno tipo Anita volesse aggiungere un po' di fonti e bibliografia, enciclopedica--Squittinatore (msg) 11:58, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ma dovrebbero essere tolti i toni POV, la bibliografia (abbastanza ridicola: una tesi di laurea e una pubblicazione localistica) e il continuo riferimento all'ambito locale. Insomma, se è enciclopedica va riscritta completamente. --Fras.Sist. (msg) 12:14, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
d'accordo sulla riscrittura (ma non lo farò io); sull'enciclopedicità direi che è enciclopedica almeno quanto Zietta Liù--Squittinatore (msg) 12:24, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 8 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 15 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Molto bene! Annullo per sostanziale ampliamento! --Fras.Sist. (msg) 09:30, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ipacreo}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce forse enciclopedica, ma senza fonti, orfana e di difficile comprensione, così com'è adesso, serve veramente a poco.--Valerio * 17:18, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 8 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 15 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Chi non è di madre lingua? Perdonami ma non capisco. ---Ricce (msg) 10:53, 13 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Mi sa che dipende dal fatto che Anita in PU ha il babel it-1.--Frazzone (Scrivimi) 15:27, 13 lug 2009 (CEST)[rispondi]
siccome ogni tanto sono mezza sgrammaticata, ci ho messo it-1, una spiritosaggine!!!! ;D ----Anitaduebrocche rotte! 22:44, 13 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0 (0.0%), contrari: 9 (100.0%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Voce non cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:54, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Calciatore che non sembra aver mai disputato una partita in prima squadra. --Simo82 (scrivimi) 01:42, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Voce cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:54, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Società dilettantistica, mai nemmeno in Serie D (nella cronologia all'interno della voce figurano due stagioni nel CND, ma è copiata da Società Sportiva Tivoli Calcio 1919, a cui la cronologia si riferisce). --Simo82 (scrivimi) 01:54, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

D'accordo anche io, è una società dilettantistica, irrilevante, voce assolutamente non enciclopedica. --Gato5 15:36, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Voce cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:54, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Premetto che lo conosco di persona e che lo reputo un ottimo musicista, ma la sua fama è prettamente locale (è conosciuto solo in Sicilia). Non enciclopedico fino a prova contraria. --Goro (msg) 10:46, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Voce cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:54, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce non adatta a Wikipedia (e pesantissima). Proposta per il trasferimento a Wikibooks il 27 settembre 2008 e non ancora trasferita. Se la vogliono la possono prendere ma di certo qui non può rimanere. --Jaqen [...] 11:18, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Voce cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:54, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Enorme lista di nessuna utilità per l'utente,il cui compito viene svolto anche da una categoria. Al progetto calcio numerosi utenti si son già espressi per la sua cancellazione [1].--Der Schalk (msg) 12:21, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho il dubbio che sia necessaria per il corretto funzionamento del bio bot. Suggerisco di avvertire prima della cancellazione il manovratore del bot stesso che mi sembra sia Fungo. --Cotton Segnali di fumo 23:51, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
E' una lista automatica, bisogna discuterne preventivamente al progetto bio. --Retaggio (msg) 10:16, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Io sospenderei la procedura con la raccomandazione di riaprirla solo dopo il benestare del progetto bio e dei manovrtatori del bot. --Cotton Segnali di fumo 13:53, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Scusatemi,non avevo intenzione di fare danni,non conoscevo tutti questi retroscena. A questo punto annullate pure,però resto convinto della completa inutilità di liste del genere. Si potrebbe iniziare una più ampia discussione per vedere se qualcuno trova davvero utili queste liste generate in automatico e se sia possibile cancellarle tutte--Der Schalk (msg) 14:55, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
@Der Schalk. Che non siano molto utili per il lettore è vero, quindi comprendo la proposta e se salta fuori che non lo sono neanche per ragioni tecniche, speriamolo, la appoggio pure, ma per il momento meglio soprassedere. Procedura annullata --Cotton Segnali di fumo 17:37, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Procedura annullata --(Y) ☼ parliamone 01:53, 14 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Questa voce mi sa tanto di ricerca personale: la bibliografia da cui si sarebbe attinto è tutta degli stessi membri della famiglia, fra cui spicca una pubblicazione col nome stesso dell'autore della voce. In massima parte questa voce contiene poi materiale non enciclopedico, al punto che sembra un curriculum familiare, intriso di notizie di poco conto, matrimoni e legami vari. Secondo me non ha spazio su Wikipedia. --Roberto Segnali all'Indiano 13:39, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina ha un titolo che non va bene neanche come redirect. Se il cognome è Grimaldi e non Grimaldi Campania, se resta va spostata al titolo Grimaldi (cognome). --95.234.191.176 (msg) 04:39, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Gentile Roberto sinceramente giudico i motivi che hai esposto poco soddisfacenti per cancellare questa pagina. Questa ricerca che vedi pubblicata su Wikipedia è basata su varie fonti e vari autori. Per "materiale non enciclopedico" cosas intendi? Se fossero applicati i tuoi paramentri per cancellare questa pagina dovremmo cancellare centinaia di pagine di biografie, chede familiari, etc. Utente:Giovanni Grimaldi


Votazione iniziata il 9 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 16 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

ramo campano di famiglia enciclopedica, voce ben fatta, fonti autorevoli, eventualmente da spostare a Grimaldi (Campania)--Squittinatore (msg) 15:27, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 20 (86.96%), contrari: 3 (13.04%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Voce cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:17, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce di famiglia secondo me non enciclopedica, fondamentalmente ha fornito dei cavalieri; non ne rilevo dunque l'importanza. --Roberto Segnali all'Indiano 13:53, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 11 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina sabato 18 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

leggo che la famiglia ha fornito arcivescovi e senatori, oltre ad altre cariche amministrative.


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18 (85.71%), contrari: 3 (14.29%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Voce cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:40, 19 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Soggetto non enciclopedico Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Scapha (discussioni · contributi) 14:20, 8 lug 2009 (CEST).[rispondi]

La voce è orripilante, ma credo proprio che dopo un bel po' di anni su emittenti a diffusione nazionale non ci possano essere dubbi di enciclopedicità. Per quanto detto a proposito della qualità della voce, non apro la votazione, ma soltanto per quello.--Frazzone (Scrivimi) 17:28, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Voce enciclopedica dal contenuto però nullo, se verrà ampliata e riuscirò a notarlo in tempo aprirò la votazione... --Gce (msg) 16:03, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Non soddisfa i criteri sufficienti per l'enciclopedicità e dubbi sull'enciclopedicità erano stati espressi in precedenza anche da Retaggio. Faccio notare che difficilmente questa voce potrà essere molto ampliata. Il punto è: vogliamo che WP sia un'utile fonte di informazione per la comunità o un archivio più vasto possibile di informazioni anche di bassa/bassissima rilevanza? --Scapha (msg) 17:33, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
E perchè non dovremmo volere che WP sia un'utile fonte di informazione per la comunità, anche per informazioni di bassa/bassissima rilevanza, fermo restando che non dovremmo comunque essere noi a giudicare cosa è rilevante e cosa no.--Valerio * 19:36, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 10 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina venerdì 17 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 Inizio la votazione per un semplice motivo. Se la voce viene cancellata, in seguito potrebbe venir ricancellata perchè la motivazione è "Soggetto non enciclopedico". Il soggetto invece è enciclopedico, visto che conduce un programma su una radio nazionale. Invito tutti a votare per l'enciclopedicità del soggetto (tirata in ballo dal proponente) e non per lo stato della voce (si aprirà in coda a questa un'altra votazione con motivazione "voce scarna") perchè eliminando la voce in questa fase il soggetto verrà ritenuto ingiustamente non enciclopedico e quindi passibile di cancellazione immediata... --Mats1990ca (msg) 16:06, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
  • +1 Allo stato: non basta "sapere" che un soggetto è enciclopedico, bisogna prima di tutto "scriverlo subito" nella voce dalla quale, così come è scritta in questo istante (vedi orario nella firma) tutto si evince tranne che l'enciclopedicità. Questo '+1' è leggermente provocatorio ma solo per incitare chi è in grado di farlo ad ampliare la voce in qeusto senso quanto prima (e allora trasformerò il "+" in "-"). Chiedere di votare sull'enciclopedicità così "a scatola chiusa" senza che chi vota abbia anche dalla voce gli elementi sufficienti per valutare, mi sembra un pochino forzato. --L736Edimmi 16:58, 10 lug 2009 (CEST) Cambio voto[rispondi]
A chiedere di votare sull'enciclopedicità è in realtà il proponente... Se si vota sullo stato della voce non si vota coerentemente sulla motivazione stessa! --Mats1990ca (msg) 17:18, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Su questo sono d'accordo, e dopo il "da aiutare" ci sarebbe anche il "dubbio di enciclopedicità" come ulteriore passo intermedio. Mi sembra che in questo caso tutto sia stato accelerato.--L736Edimmi 17:05, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ma questo modo di fare di alcuni utenti non va incoraggiato..... --Vito Vita (msg) 17:46, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

*+1 L'enciclopedicità non è in discussione, ma la voce così comè non ha senso (disponibile a cambiare voto in caso di ampliamento).--Midnight bird fly with me 17:33, 10 lug 2009 (CEST)Cambio voto--Midnight bird fly with me 18:56, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

E chi ha parlato di notorietà? Io neanche lo conosco... --Mats1990ca (msg) 17:42, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

p.s ha vinto un telegatto [2] , dj da 20 anni, credo che dubbi non c'è ne siano più--stefanox (msg) 18:51, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Commenti alla votazione

Quindi se la pagina venisse riscritta completamente in maniera perfetta dopo essere stata cancellata verrà cancellata in immediata pur essendo enciclopedica, solo perchè in una cancellazione la motivazione d'apertura è "non enciclopedicità" e i votanti votano seguendo un altro metro di giudizio (lo stato della voce)? C'è qualcosa che non quadra...--Mats1990ca (msg) 17:30, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

In tal caso si ignoreranno le regole. --Buggia 17:41, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
@mats1990: se ritieni la voce enciclopedica, visto che l'enciclopedicità deve trasparire dalla voce stessa (WP:E), la ampli in base alle tue fonti/competenze/tempo e/o voglia fino a farla divenire quello stub minimo su cui la comunità poi, in fase di votazione, si può esprimere. Così non è nemmeno uno stub accettabile (al minimo). Inoltre risposte del genere come giustificano questa apertura di votazione? Soprano71 18:22, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
A me sembra chiarissimo. Non lo conosce (nemmeno io l'ho mai sentito nominare, del resto...). Ma ha letto la voce. In cui c'è scritto, a chiare lettere: "conduttore del morning show Tutto Esaurito in onda tutte le mattine su Radio 105". Che, forse tu Soprano non lo sai, è appunto una radio nazionale. Come ha scritto Matts.--Vito Vita (msg) 18:30, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
E forse tu Vito.Vita non sai che le regole dicono che questa non è una voce: non è nemmeno uno stub, datti una letta alle regole, magari comprendi qualcosa di cos'è uno stub e eviti di commentare a sproposito ogni commento degli altri. Ma d'altronde mica tutti hanno vinto SanScemo e quindi mica tutti hanno una radio e possono sapere cos'è o cosa non è radio 105: inoltre, dall'atollo dove scrivo non passano onde radio, per fortuna che ci sei tu che m'illumini con la tua Sapienza musicale Soprano71 18:37, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Il mio intervento è una risposta a questa tua frase: "Inoltre risposte del genere come giustificano questa apertura di votazione?". Dove tu, NON io, hai commentato a sproposito. --Vito Vita (msg) 19:36, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
1) Non conosci il soggetto 2) hai l'illuminazione che possa essere enciclopedico 3) fai una ricerca e lo porti almeno a stub 4) ti rivolgi alla comunità dicendo "ecco le fonti e lo stub, decidete se è enciclopedico o no": questa è la sequenza di azioni "corrette" da fare (quelle che ha fatto stefanox) per dare a chiunque - chi lo conosce e chi no - elementi per valutare (che prima non c'erano) Soprano71 19:47, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

qui [3] ci sono informazioni utili a migliorare la voce, se qualcuno mi da una mano la salviamo alla svelta--stefanox (msg) 18:45, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

bene, finalmente un uso corretto di questa pagina: fonti e riferimenti per portarla almeno a stub, così almeno ci sono elementi per deciderne l'enciclopedicità Soprano71 18:55, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

altre info [4] --stefanox (msg) 18:57, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Dopo l'intervento di stefanox85, la voce è da considerarsi enciclopedica per il 4° punto di questi criteri e quindi IMO annullabile Soprano71 19:01, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

ok annulliamo e dopo si potrà lavorare in tranquillità--stefanox (msg) 19:04, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

alla luce dell'ampliamento di stefanox, e soprattutto della vittoria al telegatto (4° requisito secondo i criteri per personaggi dello spettacolo), l'enciclopedicità è ora dimostrata, quindi annullo in base al punto 2 delle procedure di annullamento. Voce ovviamente da ampliare su cui resta l'S Soprano71 19:58, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Procedura annullata --(Y) ☼ parliamone 01:44, 14 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

sovrano dei blocchi di pietra womp, nel solo videogioco di supermario. Come già per Wikipedia:Pagine da cancellare/Cappello Invisibile e i vari bottoni colorati si tratta di una voce senza alcun motivo di enciclopedicità, nè assoluta e a quanto pare nemmeno relativa Soprano71 16:16, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Voce cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:54, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giunta parlamentare|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce orfana in attesa di aiuto da marzo.--Valerio * 17:16, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 8 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 15 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Annullo per ampliamento. --Vito (msg) 01:06, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Kit car}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce da aiutare da marzo, senza contare che esiste già Kitcar.--Valerio * 17:20, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Comunque, per una prossima volta, ricordati di avvisare l'autore della voce...--Midnight bird fly with me 15:29, 13 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Al momento non ho trovato materiale per ampliare questa pagina. Se non ritenete sufficiente quanto scritto, votate tranquillamente +1. --Midnight bird 13:57, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 13 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina lunedì 20 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (44.44%), contrari: 5 (55.56%), astenuti: 4. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Voce non cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:18, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Leasys}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce su una azienda da aiutare da marzo, e su cui qualcuno ha pure espresso un dubbio di enciclopedicità.--Valerio * 17:23, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Voce cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:54, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Cantante esordiente, IMO non ancora enciclopedico. Troppo presto per Wikipedia.--L736Edimmi 18:00, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Voce cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:54, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gianluca Nocentini}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


A parte l'ultima stagione giocata in B ha passato tutta la sua carriera in C e D e quindi non rientra nei criteri --Tia solzago (dimmi) 19:01, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 16 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 23 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
E l'ordinaria è stata avviata appunto alle ore 00.00 del 16. Oppure quel minuto è da escludere, cioè si chiude significa a quell'orario è già chiusa? Comunque non è la prima volta che si verifica una situazione simile, e non mi risulta che nessuna votazione sia mai stata sospesa per questo cavillo burocratico. --Sanremofilo (msg) 13:28, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]
La procedura si chiude col giorno 15, io l'ho sempre intesa così. Comunque questa è la prima volta che mi trovo di fronte ad un caso del genere, non ricordo altri precedenti --Tia solzago (dimmi) 21:48, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 25 (78.13%), contrari: 7 (21.88%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Voce cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:16, 24 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Dieter Elsneg}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Calciatore con solo 7 presenza in serie B --Tia solzago (dimmi) 19:07, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

*-1 Zuccabbo (msg) 19:13, 8 lug 2009 (CEST)*-1 Zuccabbo (msg) 19:13, 8 lug 2009 (CEST)*-1 Zuccabbo (msg) 19:13, 8 lug 2009 (CEST)*-1 Zuccabbo (msg) 19:13, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Annullo votazione aperta da utente senza requisiti --Tia solzago (dimmi) 19:23, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ma non è che, giusto per completezza d'informazione, chi ha proposto la cancellazione (ad 81' dalla creazione: Tia continua a fare invidia a lui) poteva fare lo sforzo di accennare che, da quanto riporta la pagina, il nostro ha anche disputato una gara nell'Under 19 austriaca, fatto che secondo molti utenti (ed anche secondo i criteri!) sarebbe addirittura sufficiente?! --Sanremofilo (msg) 20:46, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Esatto! Se viene provata che quella presenza non è un'amichevole, aprirei personalmente la procedura. --Salvo da Palermo dimmelo qui 09:49, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Le presenze con l'Under-19 sono più di una (15 con 6 gol + altre 2 successive), tra cui 6 nelle qualificazioni all'Europeo Under-19 (Austria-Macedonia, Islanda-Austria, Austria-Svezia con 1 gol, Ungheria-Austria, Serbia-Austria, Austria-Finlandia). Ha anche altre presenze con le nazionali giovanili tra cui una recente amichevole con l'Under-21. Ha anche disputato 26 minuti nella Bundesliga austriaca. Aggiorno la voce e apro la procedura ordinaria. --Simo82 (scrivimi) 12:22, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Con tutti questi dati non ho capito se rientra nei criteri o no, in quel caso la procedura va interrotta anche se è un calciatore. --Cotton Segnali di fumo 13:47, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 9 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina giovedì 16 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Non si tratta di superficialità: se non hai mai giocato in Serie A (lasciando stare il discorso Nazionale) non sei enciclopedico. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:22, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
La superficialità era riferita soprattutto agli altri due utenti, che hanno messo in cancellazione voci senza nemmeno controllarle bene e/o con motivazioni discutibili, tu le vere gaffes le hai fatte con Giuseppe Cattaneo, del quale hai detto Mai in Serie A quando invece è quasi certo che vi abbia giocato, e David Dei, del quale non hai letto le due precedenti votazioni dove si faceva riferimento ad un possibile esordio in A di 10' (circostanza che, sempre secondo i tuoi personali criteri, avrebbe implicato l'automatica enciclopedicità). Sulla storia secondo cui chi non ha giocato in Serie A non è enciclopedico, sono stufo di sentirtelo dire per la 200sima volta, anche perché le cancellazioni, almeno quelle che proponi tu, dimostrano tutt'altro. Invece di ripetere a pappagallo il tuo personalissimo punto di vista, linka la pagina dove si sarebbe stabilito questo criterio necessario (concetto che su Wikipedia è praticamente inesistente), in base al quale chi non gioca in A (ma basta un minuto?!?) sarebbe non enciclopedico e quindi da immediata. --Sanremofilo (msg) 08:21, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Su Cattaneo e Dei non ci sono fonti! Così come è stato cancellato ingiustamente pochi giorni fa un calciatore che giocò la Champions League nordamericana: tutti misero "+1" perché nessuna fonte dava quelle presenze, ma quando a un giorno dalla chiusura vennero indicate, sono stato l'unico a cambiare in "-1", perché gustamente si meritava di restare. Che colpa se no se "allo stato" non ci sono fonti che attestano l'aver partecipato a campionati o coppe? Stessa cosa per questo giocatore per cui stiamo votando: non essendo sicuro della presenza in Under-, non ho aperto, ma se ci fossero state fonti l'avrei aperta io. Simo82 ha poi sistemato tutto ed io ho votato giustamente "-1". So che sono necessari, ma quando si tratta di cosa necessarie il punto di vista di ognuno è per forza messo in evidenza, proprio perché non esiste qualcosa di assodato. Quindi a tutti coloro che non hanno mai messo piede in massima serie, per quanto mi riguarda, adìos. Poi hoi già detto che ognuno è libero di pensarla come vuole, se si sente di mettere in cancellazione lo fa: chi la pensa come lui gli da man forte, altrimenti gli vota contro. Non si offende mica nessuno, spero. --Salvo da Palermo dimmelo qui 10:35, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Un principio fondamentale e` che il possesso dei requisiti di enciclopedicita` deve essere palese dalla voce. Se uno ha vinto il mondiale di calcio giocando da solo contro il Brasile, oppure ha ricevuto 3 premi Nobel, o 6 Oscar, ma nella voce non c'e` scritto, allora la voce non e` enciclopedica. Vedi Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Enciclopedicità. Mi dispiace per la voce di cui parla Salvo, come ho scritto anche li`, se io avessi visto per tempo le fonti su quella partecipazione avrei votato per il mantenimento. Purtroppo, questo e` un problema che si manifesta quando si inseriscono voci a centinaia, e nessuno le cura. Chi ha orecchie per intendere intenda. --Lou Crazy (msg) 18:50, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Esatto, quella è una vera perdita per l'enciclopedia: quasi quasi chiederei il ripristino! Di tutti coloro che la serie a non l'hanno manco sfiorata possiamo farne tranquillamente a meno. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:43, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Solo se qualcuno si impegna a riscriverla con tutte le informazioni e a tenerla d'occhio. Wikipedia non ha bisogno di tante voci, ha bisogno di voci di qualita`. E una voce in cui non viene menzionato il risultato piu` importante ottenuto da un giocatore, scusami, ma e` una pessima voce. Migliorabile, ovviamente. Ma finche` non viene migliorata e` pessima. E la cosa grave e` che ad uno sguardo non attento sembra una voce normale; invece e` una voce che fa disinformazione. --Lou Crazy (msg) 01:23, 13 lug 2009 (CEST)[rispondi]
No, un soggetto è encicloepdico a prescindere da come è scritta la sua voce. Se quella notizia c'era scritta, la voce meritava di restare. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:24, 14 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Una voce, per restare deve essere su soggetto enciclopedico E ben scritta. Se e` scritta male, e nessuno la salva, si cancella anche la voce Italia! In quel caso, una volta scoperta la magagna era facile da correggere. Ma cosi` come c'era disinteresse a correggere quella voce, c'e` disinteresse a migliorare tantissime altre voci, scritte male, con poche informazioni, di cui nessuno si interessa salvo se vengono messe in cancellazione. --Lou Crazy (msg) 18:08, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Io sono del parere che l'enciclopedicità prescinde da tutto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:09, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Anche se hai un argomento enciclopedico, la voce deve avere degli standard minimi. Scritta in italiano, che abbia qualche informazione, che abbia fonti, etc. etc. Leggiti la procedura di cancellazione. La differenza e` che l'enciclopedicita` non si perde, mentre una pagina fatta male si puo` migliorare. --Lou Crazy (msg) 19:31, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Gli europei U-19 non sono di rilievo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:12, 12 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Non sono ne` una competizione mondiale, ne` una competizione "assoluti" (cioe` per tutte le categorie), ne` una competizione per la principale categoria giovanile. Quindi, considerarli di rilievo mi pare davvero eccessivo. --Lou Crazy (msg) 01:19, 13 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Mondiale no perché i Mondiali U-19 non esistono, mentre gli europei sono la massima competizione per la categoria. Non ho capito la cosa degli "assoluti". --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:09, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]
In quasi tutti gli sport, ci sono vari tipi di competizione. I nomi sono i piu` vari: juniores, pulcini, cadetti, giovani, under-questo, under-quello, etc. etc. Solitamente, pero`, le competizioni cui puo` partecipare ogni categoria si chiamano "open" o "assoluti". Non so che terminologia usiate nel calcio. Se si parla delle nazionali, di solito si dice "nazionale maggiore", mi pare, ma nel caso delle competizioni, come fate a dire che state parlando di quella per la categoria principale, e non under-21 o altro? --Lou Crazy (msg) 18:08, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Questa cosa mi suona nuova e non credo ti posso aiutare. Ti posso dire che per l'Under-19 e 21 la massima competizione è l'Europeo (il Mondiale non esiste), mentre per l'Under-20 la massima è il Mondiale (l'Europeo non esiste). --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:09, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Provo a spiegare meglio. Come completeresti questa frase? "Il mondiale under-20 e` aperto solo ai calciatori piu` giovani, al contrario del mondiale XXXXX" Insomma, se devi chiarire che stai parlando proprio del mondiale che assegna la coppa rimet/fifa/quello che e` e non di uno dei mondiali inferiori, che "aggettivo" usi per specificarlo meglio e rimarcare la differenza? --Lou Crazy (msg) 19:31, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Uno si chiama Campionato mondiale di calcio Under-20 e l'altro si chiama Campionato mondiale di calcio (senza ulteriori dettagli). Le nomenclature non le ho decise io :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:35, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7 (33.33%), contrari: 14 (66.67%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Voce non cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:20, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Nota importante: per non fare dodici cancellazioni diverse, vorrei allegare a questa proposta di cancellazione, oltre al file indicato in intestazione, anche i seguenti file:

La motivazione è che queste immagini erano inserite nella voce Virilità senza una reale motivazione, in maniera assolutamente decontestualizzata e senza assolvere ad alcuno scopo. Insomma: era una sorta di disomogenea e disorganica lista della spesa. Si prega infatti di notare dalla cronologia che il sottoscritto ha rimosso la sezione Foto del film. A mio modesto parere basta un solo screenshot (quello del template). --FollowTheMedia (msg) 19:58, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Ammetto che sono nuovo di wikipedia, ma non ho capito perchè tu abbia cancellato tutta la galleria fotografica della voce Virilita. In qualunque sito si guardi, almeno in quelli completi, quando si parla di film ,c'è sempre una sezione con gli Screenshot del relativo film.E a maggior ragione su wikipedia che è un enciclopedia è richiesta maggiore cura. Secondo me gli Screenshots rendono la voce più completa, sopratutto se si parla di film.--Elzahr (msg) 20:19, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Io ho preso spunto dalla voce Il buono, il brutto, il cattivo. Daccordo in quella cvoce non c'è una vera e propria galleria fotografica, ma ci sono ugualmente molte foto che si rifanno al film con rispettiva didascalia.Il film Virilità non è paragonabile con il capolavoro di Sergio Leone, ma è stato girato in una zona che ha subito profonde trasformazioni dagli anni settanta ad oggi. Gli Screenshot hanno anche il compito di mostrare i posti come erano a quel tempo e infatti ci sono anche le rispettive ubicazioni dei luoghi in cui sono state girate le scene mostrate con rispettivi link.--Elzahr (msg) 20:53, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Va bene, ma devi fare il confronto anche con la lunghezza della voce. Il buono, il brutto, il cattivo ha tante immagini ma la voce è anche notevolmente lunga, mentre in Virilità, con la sua lunghezza di testo, un immagine può bastare.--Midnight bird fly with me 20:59, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo in linea di massima. Però forse almeno l'immagine File:Virilità_1.jpg la terrei. Così com'è inserita nella voce non mi pare stia male, non trovate?--Valerio * 19:47, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo. Una pùò starci, se si allunga la pagina forse forse anche due. Ma le altre dieci sono (per ora) inutili.--Midnight bird fly with me 20:02, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Oltre alla già citata immagine File:Virilità_1.jpg io terrei anche File:Virilità_5.jpg, File:Virilità_6.jpg, File:Virilità_11.png e File:Virilità_12.png, IMHO opportunamente contestualizzate nella voce e didascalizzate, potrebbero benissimo essere sufficienti a fornire un'adeguata informazione visiva della stessa. Jacopo Werther (msg) 20:14, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
So forse di essere di parte, anche perchè la voce l'ho creata io, ma per quanto mi riguarda, quando cerco qualcosa su Wikipedia se ci sono le foto, guardo la voce con più attenzione e più interesse. Per quanto riguarda i film su wikipedia, credo sia importante indicare anche i luoghi in cui sono stati girati e le foto possono anche aiutare questo compito. Nel caso specifico di "Virilità" una galleria ammetto che sia un pò troppo, ma nessuna foto è anche troppo poco . . .--Elzahr (msg) 11:26, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Concordo con Midnight bird: oltre a quella nel template un' altra può starci (forse due) ---Ricce (msg) 15:19, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Per ogni immagine va fatta una procedura a parte, questa procedura collettiva a mio parere andrebbe annullata. --Gce (msg) 16:06, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Contrario. Il motivo è identico per ognuna. Quanto sarebbe utile votare per 12 volte la medesima cosa? --Leoman3000 13:34, 14 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Per me bisogna lasciare qualche foto (se non tutte), e la giustificazione data da chi ha proposto la cancellazione è senza senso. Mettiamo che domani viene un vandalo e mette le cartine dell'Italia in tutte le voci di Wikipedia, che facciamo cancelliamo tutte le immagini con le cartine dell'Italia? Per me la procedura è da annullare perché ilmotivo non è da cancellazione, poi se volete potete riaprire la procedura con un motivo più plausibile. --Aushulz (msg) 18:05, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Sono pienamente d'accordo col saggio Aushulz... se c'è qualche problema si può fare una discussione nella talk della voce o nel bar del progetto cinema, ci si può mettere d'accordo su quali immagini tenere e quali no, dopodiché si può decidere, per consenso, di cancellare le immagini ritenute superflue, ma di queste corse non abbiamo bisogno. Il voto non può sostituire la discussione --Ginosal 2.0 08:59, 14 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Tanto per tornare a una vecchia barzelletta degli anni '60 abbiamo un trilemma:

a) Eliminare solo la foto N°1 (quella per cui è proposta la cancellazione) e poi fare una procedura per ognuna delle altre 11
b) Trasferire il risultato della cancellazione alle altre 11 sic et simpliciter
c) Discutere su quali foto salvare e quali cancellare

Nota a margine: Come la mettiamo con il copyright? possiamo inserire tutte quelle foto (penso che siano screenshot) basandoci sul principio di citazione breve?

Personalmente direi di limitare le foto a tre o quattro (anche se mi sembra che l'interpretazione wikipedediana della citazione breve per gli screenshot fosse di uno solo), discutendone nella pagina di discussione della voce, eventualmente pubblicizzando la cosa (non è una procedura convenzionale, ma la situazione in sè non è convenzionale) e successivamente applicando quanto concordato in discussione a tutte le voci (IMHO, se esiste il consenso di tenere solo gli shot x, y, z, w potrebbero essere cancellati tutti gli altri in immediata). - --Klaudio (parla) 10:23, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]

D'accordissimo con Klaudio, evitiamo il voto, in questo caso inefficiente quanto mai, e discutiamo, dopodiché anche per me si può procedere all'immediata. --Ginosal 2.0 10:39, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 14 luglio 2009

La votazione per la cancellazione termina martedì 21 luglio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Si infatti è così. Però dato che il film è italiano e più vecchio di 20 anni, quegli screenshot vengono trattati come immagini di pubblico dominio, perciò il limite di uno a voce decade.--Valerio * 13:41, 14 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Esatto, leggi qui. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 14:34, 14 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Annullo la procedura, e come proposto sia da Klaudio, che da me che da altri utenti, invito tutti quanti a decidere quante e quali immagini tenere direttamente nella pagina di discussione del film Virilità. Le immagini inutili verranno cancellate in immediata.--Valerio * 12:54, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Forse forse|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Singolo estratto da EP senza piazzamento in classifica (stando alla voce). IMO integrabile nella voce relativa all'EP.--L736Edimmi 18:02, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

'mmazza che velocità!!! Voce creata alle 15:00 e messa in cancellazione alle 16:00. Magari se l'autrice della voce, ne avesse avuto il tempo avrebbe potuto segnalare che il singolo è arrivato alla quinta posizione in Italia. --Valerio * 18:07, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Mica è stata messa in cancellazione "due minuti dopo" e in un'ora c'era tutto il tempo per riportare tutta la hit parade degli ultimi mesi, volendo: per schiacciare il tasto "5" basta una frazione di secondo. Comunque, la motivazione precisava "stando alla voce". Se l'informazione viene aggiunta e quindi si rientra nei criteri sufficienti, allora si può annullare senza problemi. Ma se la voce non dice niente e uno la legge per come è scritta, una richiesta di cancellazione mi sembra che possa anche essere legittima. --L736Edimmi 18:26, 8 lug 2009 (CEST) P.S. Ma se la voce rimaneva identica alla versione delle 16.00 per altri tre giorni e fosse stata messa in cancellazione tra tre giorni, a parità di contenuti, cambiava forse qualcosa nella sostanza? O sarei stato considerato sempre "troppo veloce" per non aver lasciato tempo sufficiente? :)[rispondi]

Sono io che ho creato la voce. Ringrazio Valerio79 per aver già fatto presente che il singolo è arrivato al numero 5 della classifica. Inoltre da quando è uscito è stabile nella top20 delle canzoni richieste in radio; il video è nella top10 di TRL Mtv e di Video Italia.--Micro 18:25, 8 lug 2009 (CEST)

Annullata dopo l'aggiornamento della voce.--L736Edimmi 18:34, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.