Discussioni utente:Ignisdelavega/Archivio57/Archivio22


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Midnight bird in merito all'argomento Mario Fattore
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Discussioni utente:Ignlig o come tutti dicevan.. Ignis.

Utente:Ignlig/occ



Messaggi

Discussione

Ciao! Ovviamente non posso accedere alla discussione, non essendo amministratore. Non so bene di cosa riguardi (comportamenti degli utenti, voci calde in generale...). Comunque ho completato una frase citando tre fonti, niente di più. Ciao. Paolotacchi (msg) 21:30, 15 nov 2009 (CET)Rispondi

La legge vale per tutti?

Vedendo l'ennesima tirata d'orecchi a JL mi convinco che quel che dice cecco (ultimo intervento) sia tragicamente vero. Mi spieghi esattamente perche' di fronte alla profonda scorrettezza di questa gente critichi solo john? Leggi questo: Per me non c'è nessun problema: basta non contraddirsi tra una voce e l'altra. Adesso, grazie a Hal, Gabriele e John, saranno contenti gli utenti nazifascisti di Wikipedia che potranno modificare la pagina dello Zyklon B dicendo che è un farmaco.. Sta nella talk nella discussione sulla pillola. Se per il termine troll johnlong si e' beccato un cartellino giallo questa frase non dovrebbe meritare qualcosa di piu'? Facile dire "vedo solo quel che avviene adesso". Quindi prima le regole erano sospese? Forse devo espormi io per essere tutelato, col rischio poi che chi stravolge la realta' faccia una segnalazione contro di me per ritorsione?

Ignis, voi admin avete un cerino in mano e forse nemmeno ve ne rendete conto. WP e' in cima ai motori di ricerca ed e' usata da decine di siti e media online ed offline. Se permettete a gente con precise tesi ideologiche di fare il bello e cattivo tempo nelle voci scientifiche piu' delicate rischiate 1) di allontanare chi potrebbe dare un contributo serio e di qualita' (vedi cecco) e 2) di spargere disinformazione e propaganda che non mi pare sia lo scopo di Wikipedia. E non e' tutto. Prendi l'intervento iniziale della celebre discussione sul farmaco: Secondo la nuova definizione di farmaco scritta nell'incipit, possiamo includere lo Zyklon B in questa categoria e dire che nei campi di sterminio si curavano gli ammalati?. Tu hai la piu' pallida idea di cosa sarebbe successo (e ancora potrebbe succedere) se un esponente della comunita' ebraica leggesse quella frase? Adesso vedo che hai cancellato un mio intervento che smontava una bugia (suvvia, se ha letto davvero non poteva non sapere del documento). Bene, se la legge e' uguale per tutti di fronte agli elementi che ti ho dato qui e alla edit war tentata di oggi dovrebbe scattare un provvedimento disciplinare anche per chi ha detto certe cose e non se ne e' mai scusato. Senza ovviamente considerare tutte le edit war. --gabrielepx (msg) 00:37, 16 nov 2009 (CET)Rispondi

Non mi sembra che Paolo sia uno stupido. Dato che solo uno stupido potrebbe pensare, alla luce del nuovo documento di tre giorni fa, di poter fare un RB del genere, se ne deduce che Paolo non conosceva quel documento (presumi la buonafede).
Quanto a me, rispondo alle parole di Cecco dicendo che la fonte che ha risolto il problema l'abbiamo da tre giorni, ed è successiva al bollettino dell'OMS di 3 anni!
L'ICEC due anni prima che l'OMS si pronunciasse riteneva improbabile tale meccanismo, ma non lo negava ancora!

Pertanto cosa abbiamo? ICAC - 2003: improbabilità. OMS - 2005: non nega e non cita. ICAC - 2008: nega.

In aggiunta abbiamo la FDA che nel 2006 dice sul proprio sito che il meccanismo può esserci, e nel 2009 approva il Plan B® One-Step riportando ancora il meccanismo.
Come vedi, pur ammettendo un lento aggiornamento della FDA, dato che ancora non s'adegua alla richista dell'ICEC, non è peregrino affermare che l'OMS nel 2005 NON affermasse ancora quanto è stato affermato solo nel 2008 dall'ICEC, e che pertanto — a causa della mancata conoscenza di quest'ultimo documento — con gli elementi che avevamo in mano, non fosse giustificata la censura della FDA che cntinua tuttora a dire che l'efetto antinidatorio è possibile. Io ho sempre agito con correttezza, sulla base di quello che c'era noto. --Fungo velenoso (msg) 00:48, 16 nov 2009 (CET)Rispondi

Qualcuno merita un cartellino? Adesso quello della pillola omicida e dell'aborto paragonabile all'olocausto da' degli ideologizzati a noi. Spero riceva lo stesso trattamento che hai riservato a johnlong. --gabrielepx (msg) 19:47, 16 nov 2009 (CET)Rispondi

aiuto(:-)

ho ricevuto una email stasera da una ns conoscenza per un copyviocredo che la cosa si possa gestire senza patemi d'animo ,ma vorrei che tu prendessi visione e seguissi la cosa se mi dovesse sfuggirmi di mano , la email intrisa da molta supponenza è di chi non ha compreso e letto i nostri avvisi .... spero che la mia risposta non lo esasperi ancora di più in attesa ...ciao e buon lavoro--nico48 (msg) 02:47, 16 nov 2009 (CET)Rispondi

Immagini

Sono nuovo e volevo solo sapere se è possibile copiare immagini da altre wiki. Ringrazio anticipatamente --Wikiradar (msg) 22:49, 16 nov 2009 (CET)Rispondi

Modifica

Ho sbagliato, m'era sembrato spam... farò più attenzione --Wikiradar (msg) 23:01, 16 nov 2009 (CET)Rispondi

riscrivere una pagina cancellata

Salve, sono Chiara (kyj), sto riscrivendo la pagina dedicata a Lucio Bragagnolo. Avrei bisogno di sapere i motivi esatti per cui la precedente pagina era stata cancellata per non incorrere negli stessi errori. Grazie anticipatamente per ogni tipo di aiuto e/o suggerimento, kyj

Sarai pure impegnato in real life, ma qui su Wp i casini continui a combinarli.

Hai voluto squilibrare la voce da scientista, fondamentalista, integralista e veritativista? Che diavolo c'entra la comunità scientifica in toto se chi crede a quella profezia cerca sostegno solo all'interno d'un'unica disciplina, che ha saputo replicare argomentativamente punto su punto? Tutti gli altri scienziati senza competenze specifiche d'astronomia hanno da proporre solo la loro opinione, che vale tanto quanto quella dei fideisti. I quali infatti non hanno tardato a rifarsi avanti con apporti ridondanti e privi d'ogni fonte. Non volevi sottolineare la polisemia di catastrofe? E loro giù con "apocalisse ma non in senso moderno". In realtà pure apocalisse=rivelazione, sic et simpliciter. Devastazione e cataclismi sono concetti a sé stanti. Mò mettici una pezza tu, che la nuova utenza non sa manco usare html, MdS, layout grafico ecc. e io, dopo il 103° edit, dico stop. Ciao e auguri di buon edit war. --Mauro Lanari (msg) 20:47, 17 nov 2009 (CET)Rispondi

Droghe leggere

Grazie Ignlig, stavo giusto per scriverti qui a riguardo, come suggeritomi nella pagina discussione della voce in oggetto (scusami se non è il modo corretto di comunicare su Wiki, sono nuovo sulla piattaforma).

Se ci sono altri problemi di possibile "faziosità" o se noti frasi per le quali ritieni debbano essere messe delle fonti segnalalo pure, da ora starò molto attento a riguardo.

Grazie molte per la cortesia e la prontezza, buona serata.

WikiKnowledge

Help

Ciao, hai un minuto da dedicarmi? Ho bisogno del tuo aiuto per risolvere una faccenda. BART scrivimi 21:01, 17 nov 2009 (CET)Rispondi

Cerco di essere breve, allora oggi mi è arrivato un avviso di violazione di copyright per la voce del film L'uomo che fissa le capre. Ma io non copiato nessun testo, ti spiego; ho creato la voce il 9 agosto e il 17 agosto il sito cineblog.it ha copiato palesemente il testo senza citare Wikipedia, io in quel periodo onde evitare quello che è successo oggi mi sono prevenuto e ho segnalato la cosa qui e nella pagina di discussioni del film. Ora questa trama risulta essere in parte uguale alla trama del film presente un comingsoon.it. Io sono tranquillo perchè ho la coscienza a posto, ora ti chiedo se è possibilie togliere l'avviso di violazione di copyright e la relativa segnalazione, visto che la violazione non sussiste. Grazie e scusa il disturbo BART scrivimi 21:20, 17 nov 2009 (CET)Rispondi
Forse ho peccato di allarmismo, ma l'utente che aveva erroneamente segnalato il copyviol ha già sistemato la cosa, mi dispiace averti disturbato, ma preferivo andare a dormire tranquillo senza in peso di una violazione di copyright sul groppone. Comunque mi da sollievo che ci sia sempre qualcuno che non nega il suo aiuto, grazie e scusa ancora per il disturbo. BART scrivimi 21:40, 17 nov 2009 (CET)Rispondi

Zelmo Abardo

Ciao caro, tutto bene? Non posso negarti che ho preso ANCHE dalla fonte che mi hai segnalato. Ma anche dalla fonte DIRETTA, che mi ha detto le stesse cose, e da [[1]]. Ti chiedo, per favore, se puoi modificare la pagina, come hai fatto anche per Lorenza Foschini, sarebbe un peccato che venga cancellata. Questo autore é veramente un grande per la poesia dialettale. Si può mantenere? Grazie per l'aiuto che vorrai darmi.

Scusami ancora per la violazione, non sono un esperto in materia.

Rei Momo (msg) 00:23, 18 nov 2009 (CET)Rispondi

Capaccio

Secondo me ci siamo mangiati qualcosa :-) Non ci metto mano per non incasinare ancora di più, ma mi servirebbe invertire il redirect perché il titolo della voce dovrebbe IMHO essere Capaccio, come spiegato in discussione. Ciao, grazie --Gac 15:49, 18 nov 2009 (CET)Rispondi

Fatto da Gliu, grazie --Gac 16:31, 18 nov 2009 (CET)Rispondi


Gabriele Calvi: citazione fonti

Prova a dare un'occhiata e fammi sapere se va meglio cosi'. Grazie --CoupDeMistral (msg) 20:22, 18 nov 2009 (CET)Rispondi

Ciao mi è stata cancellata una voce riguardante una squadra dilettante per il semplice motivo che non ha mai militato nella massima serie. Allora come mai non vengono cancellate quel centinaio di squadre che non vi hanno mai militato? Ci sono anche squadre che al massimo hanno partecipato a qualche campionato di serie D. Vuoi l'elenco?

Barbatrucco

Mi pare che questi si possano cancellare subito, che dici? --Guido (msg) 23:17, 18 nov 2009 (CET)Rispondi

Beh, pure io me li ricordavo da quando ero piccolo, e ora che sono usciti i DVD ne ho subito regalato uno ai miei figli... È per questo che ha attirato la mia attenzione, e neanch'io avrei pensato alla cancellazione, ma quando ho visto l'altra voce mi sono convinto che l'amico sta giocando a pigliare per i fondelli. --Guido (msg) 23:27, 18 nov 2009 (CET)Rispondi


Grazie

Ma stammi appresso per favore come hai fatto ora. Appena risistemo queste cosucce, torno tra le voci siderali in cui nessuno mi può raggiungere e allora mi puoi abbandonare. Comunque Oṃ senza l' h.--Xinstalker (msg) 23:44, 18 nov 2009 (CET)Rispondi

Zelmo Abardo

Grazie per l'aiuto. Quando, in futuro, dovessi sbagliare ancora, per favore, cerca di usare un tono meno inquisitorio. Io tuoi "Bada che... biasimata..." potevano, a mio avviso, avere lo stesso effetto con dei più amichevoli e concilianti "Fai attenzione... non è assolutamente tollerata...".

Grazie ancora e alla prossima

Rei Momo (msg) 00:29, 19 nov 2009 (CET)Rispondi

Non volevo offenderti. So benissimo cos'è la violazione di Copyright, in gioventù sono stato Assistente di Istituzioni di Diritto Pubblico. Quello che volevo dirti è invitarti a correggermi sempre, quando tu lo ritenessi opportuno, usando un tono diverso. Otterrai lo stesso effetto, te lo garantisco. Grazie e a presto Rei Momo (msg) 00:39, 19 nov 2009 (CET)Rispondi

Vandalismo

Ciao, Ignlig! Ti ringrazio per aver rollbackato il vandalismo nella mia talk. A presto! FRANZ LISZT 15:15, 19 nov 2009 (CET)Rispondi

Vorrei aiutare due utenti...

Per evitare che la situazione si avviti su se stessa. Ad un utente, in disputa con altro utente, ho prospettato quella che potrebbe essere (lo sarà?) una soluzione, cioè un parere o un consulto "allargato". Mi ha risposto che nemmeno lui ha mai chiesto un parere una consulenza. A me pare proprio che la prassi iniziale sia quella di confrontare i possibili e reciprochi contributi nella pagina di discussione della voce evitando toni che possano mettere di malumore la "parte avversa" + eventuali approfondimenti (per minuzie) da destinarsi nelle rispettive talk utente. Se nonostante ciò non si pervenisse ad un consenso, si potrebbe chiedere un parere, un consulto. Dico esatto Ignis? Anche senza giungere al lucchetto rosso perdurando il non consenso c'è la stasi nella voce e nel suo sviluppo. E' corretto richiedere in tale specifico caso un parere o magari attendere un altro po'? Grazie. --Pracchia 78 (scrivi qui) 18:07, 19 nov 2009 (CET)Rispondi

Grazie Ignis. Poco fa ho provveduto a comunicare ad entrambi i contendenti nelle rispettive pagine le proposte e le risposte. Sono ottimista e prevedo che con il rinnovato invito a una pacata riflessione, si ritroveranno in sintonia sia fra loro che con le policy di Wikipedia. --Pracchia 78 (scrivi qui) 21:04, 19 nov 2009 (CET)Rispondi


Ciao, ieri sera ho inserito il link del sito dedicato a Sant'Umile da Bisignano , come collegamento esterno,nella pagina a lui dedicata e nella pagina dedicata al paese di Bisignano, ma mi è stata cancellata. E' possibile inserire il link?

richiesta

Ciao, ieri sera ho inserito il link del sito dedicato a Sant'Umile da Bisignano , come collegamento esterno,nella pagina a lui dedicata e nella pagina dedicata al paese di Bisignano, ma mi è stata cancellata. E' possibile inserire il link?

Floriterapia

Giusto per fare pulizia in quel casino, ho tolto i link non più validi e ho riorganizzato il tutto. Sicuramente c'è una ragione valida per questo tuo edit, ma me la spieghi? Non ho mai visto una tranciatura così netta. SERGIUS (CATUS NIGER) 00:24, 20 nov 2009 (CET)Rispondi

Tre? erano un po' più di tre... SERGIUS (CATUS NIGER) 09:20, 20 nov 2009 (CET)Rispondi
Sì, ma avevo già fatto la spuntatura prima di quell'inserimento, ecco perché non capisco. Hai parlato di "tre siti" ma ne sono stati eliminati, rispetto al mio ultimo edit di ristrutturazione, almeno una decina (erano uno per nazione grosso modo), ecco perché non ho capito tutta l'operazione. Comunque eventualmente faccio un'ulteriore spuntatura, non sono tutti siti commerciali (non che m'importi chissà che della floriterapia, ma mi ero andato a leggere tutti i siti e insomma mi ha un po' scocciato vedere che tutto il lavoro di fino è andato a pallino...). -- SERGIUS (CATUS NIGER) 18:12, 20 nov 2009 (CET)Rispondi
Facciamo così, tengo solo quelli "generali" e quello in italiano, così eliminiamo tutte le ripetizioni. SERGIUS (CATUS NIGER) 18:16, 20 nov 2009 (CET)Rispondi
Scusa, hai ragione tu, sono un capacchione di c...o, mi sono confuso con un'altra voce che tratta più o meno lo stesso argomento, mi ricordavo d'averla editata non più di 2 settimane fa, ho dovuto spulciarmi l'elenco dei miei contributi :"> Fig. di merd. -- SERGIUS (CATUS NIGER) 18:35, 20 nov 2009 (CET)Rispondi

Laurea non conseguita di Mario Calabresi

Come ho già scritto nella "discussione", conosco Mario Calabresi e non è laureato. La precisazione diventa necessaria nel momento in cui si precisa che ha studiato Storia, altrimenti il lettore è indotto a pensare ciò che non è, ossia che il direttore della Stampa sia anche "dottore".

ok, hai ragione, il libro che sto inserendo parla della SLA ed il ricavato è interamente devoluto all'AISLA. Comunque mi fermo subito. ciao

pensa che metterlo li mi sembrava eccessivo e che paresse pubblicità. Tu dici di metterlo?

Guarda che Mario Calabresi non è laureato: gli mancavano pure degli esami, per cui la voce attuale non è corretta... se ti interessa la verità e non la pubblicità, allora andrebbe modificata...

cancellazione pagina "Comitato Genitori".

Gentile Ignlig, non ho capito bene le motivazioni per la cancellazione della pagina relativa al "Comitato Genitori". La pagina (rispetto alla prima formulazione) è stata resa più rispondente ai criteri WiKi. Grazie

Lupo Rosso

ancora un po' di casini ne'!?Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25 se non sbaglio ci eravamo sentiti per casini che riguardavano me ciao --Lupo rosso (msg) 16:14, 23 nov 2009 (CET)PSgia' che ci siamo leggi un po'paragrafo " Versione inglese " di Discussioni_utente:Barba_Nane sempre che rimanga inalterato dopo quello che ho ironicamente scritto--Lupo rosso (msg) 16:39, 23 nov 2009 (CET)@@@@@ non ti sembra un po'" duro " quanto detto precedentemente al mio intervento ironico ed eco perche' lo ho scritto : " schiacciare come un verme " nel contesto del discorso precedente e' piuttosto pesante quindi il senso del mio cosidetto intervento ero solamente ironico--Lupo rosso (msg) 09:56, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

Gentilissimo, in qualità di responsabile dell'ufficio stampa e pubbliche relazione della Campagna "Perchè Non Accada" ho letto che su Wikipedia compaiono informazioni che non corrispondono al vero e tendono a modificare il contenuto e il progetto autentico della Campagna. Le informazioni che inserite sono monche e riportano un taglio polemico in merito alla posizione religiosa di uno dei membri della direzione scientifico-culturale. Tra le altre cose la Campagna è composta da 5 associazioni onlus che vengono citate in modo sbagliato.

Preciso che Scientology non è fuori legge in Italia e che se desiderate pubblicare l'orientamento religioso e/o politico dei sostenitori di "Perchè Non Accada" dovreste aprire una pagina di approfondimento su questo argomento poichè per statuto la campagna è apolitica, apartitica e non si occupa nemmeno di questioni religiose mentre i sostenitori sono diversi milioni di persone assieme ai più grandi artisti nazionali e non solo.

Sarebbe molto più interessante che vi occupaste di dare rilievo alle questioni scientifiche e cultrali che la campagna pone.


Diffido chiunque dal pubblicare in futuro informazioni che non rispondono al vero.

Lisa Foschia ufficiostampa@perchenonaccada.org

Perché non accada

Discussione:Perché non accada --Jaqen [...] 14:03, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

Calimero

Non mi piace il tono da te usato. Il disegnatore Peroni sia stato citato nell'articolo del Corriere di qualche anno fa come l'inventore di Calimero. WP cita fatti! ps dove ti risulta che ci sia una causa in corso?

Gentilissimo, in relazione a "Perchè Non Accada" preciso quanto segue:

Perchè Non Accada è una campagna culturale e sociale, non è una campagna "sanitaria" e non si occupa di abuso di psicofarmai. Non cosidera "vera" o "falsa" la presunta sindrome adhd ma parte da questo concetto come esempio di una degenerazione culturale che porta ad accettare come scienza ciò che non rispetta i criteri della stessa. Non esiste attualmente alcun esame sensibile e specifico, nessuna prova certa che ci sia uno squilibrio biochimico nel cervello dei bambini, ne alcun esame genetico che dimostri che l’ADHD sia una patologia. La riprova di questo è il fatto che le diagnosi vengono fatte sulla base di test, liste di domandine che ognuno può interpretare soggettivamente a seconda del contesto sociale, della cultura e di chi esamina i bambini del tipo: “muove spesso le mani o piedi o si agita sulla sedia” oppure “spesso chiacchiera troppo”.

La campagna culturale Perché non Accada non pone nessun veto a chi vuole portare il proprio figlio dallo psichiatra per una diagnosi e una “cura”, chiede, come ben precisato nelle pubblicazioni e dichiarazioni ufficiali, che non siano effettuati screening di massa nelle scuole attraverso la somministrazione di test psicopatologici e che l’eventuale somministrazione di psicofarmaci (alcuni dei quali, come il Ritalin, sono anfetamine, catalogate come droghe, pericolosi per la salute) venga fatta solo dopo un consenso informato scritto ai genitori.

La Campagna Perchè Non Accada non ha mai negato che un certo tipo di "vivacità" possa costituire problema. Nei documenti e nelle dichiarazioni ufficiali si dice che una cosa è un problema (per il bambino stesso, per la sua famiglia, per gli insegnanti ecc. ) e un'altra è UNA MALATTIA. Nel caso dell'adhd questa malattia si configura come "mentale", ma – con la consueta sportività scientifica dell'organicismo imperante negli ambienti medici — viene trattata come cerebrale, afferente cioè al cervello (che, come lei sa, è cosa diversa dalla "mente", qualsiasi cosa questa parola significhi —) e "trattata" con sostanze chimiche, gli psicofarmaci. Se la malattia è a carico del cerebro — che è una ghiandola — il medico o lo psichiatra curante deve esibire la specifica lesione da cui rileva il disfunzionamento, gli strumenti e le metodiche con cui è stata rilevata e deve sottoporre questi elementi al dibattito perché se ne ricavino delle prove che confermino l'eventuale ipotesi che ha presieduto alla ricerca, come si farebbe e si fa con qualsiasi altra malattia. Il DSM IV (la bibbia della psichiatria americana e quindi di tutti gli psichiatri) non lavora cosi, tant'è vero che da quando questo Manuale è stato instituito le "malattie mentali" sono cresciute al ritmo di centinaia ad ogni nuova edizione. Se ogni problema, ogni comportamento socialmente disturbante (magari anche a ragione) diventasse una malattia, saremmo in uno stato totalitario retto da una iatrocrazia, come purtroppo per taluni è auspicabile.

Perchè Non Accada non è un'emanazione della Chiesa di Scientology e non è stata fondata dal CCDU ma da 5 associazioni onlus differenti.

Perchè Non Accada è un'iniziativa trasversale, non è soggetta a direttive strategiche o ideologiche d'appartenenza alcuna, non è strumentalizzata, utilizzata come iniziativa di copertura o manifesto di qualsivolgia entità politica, religiosa o altro. Tra le associazioni che promuovono la campagna è stato siglato un accordo preciso e dettagliato che impedisce ogni tentativo di abuso sia all'esterno che all'interno [Asvi e "Il tempo della Parola" sono tutt'ora presenti come sostenitori della Campagna e sono visibili sul sito ufficiale, al loro posto nel comitato promotore sono entrate l'Istituto di Ricerca di Clinica Psicanalitica di Udine e il GESEF - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GENITORI SEPARATI DEI FIGLI. Non credo si possano fare strane allusioni sulla loro presunta scomparsa a causa di scientolgy, tanto più che sul sito ci sono le comunicazioni ufficiali che informano circa ogni cambiamento.

La Campagna in quanto promossa da varie associazioni umanitarie e di varia estrazione, non è associabile unicamente ad uno specifico gruppo, parte politica, religiosa o altro. Pertanto è da considerarsi Apartitica, Apolitica e non Confessionale”. Attualmente concorrono alla creazione della campagna “perché NoN accada” persone di destra, di centro e di sinistra, così come persone che non hanno nessun orientamento politico; cattolici, buddisti, scientologist, ebrei, atei e agnostici, ma l’elenco potrebbe essere assolutamente incompleto poiché non viene chiesto a ciascuno a quale partito o religione eventualmente appartiene, non ritenendolo affatto fondamentale e non avendo pregiudizi in merito. Ogni associazione promotrice promuove e diffonde il messaggio della campagna attraverso copie delle pubblicazioni di “Perché non accada” che si distribuiscono al pubblico, anche durante le iniziative autonome di ogni associazione.

Il taglio culturale e scientifico della Campagna e quindi i suoi contenuti sono affidati unicamente alla sua direzione scientifico culturale che è attualmente composta da sette membri (in ordine alfabetico): Dr.Giorgio Antonucci -medico,scrittore, psicanalista Dr. Regina Biondetti - medico e psicanalista Dr. Elia Roberto Cestari - medico e scrittore Dr. Claudio Facchinelli- insegnante, saggista, giornalista, esperto di teatro, Dr. Andrea Pirera - statistico, imprenditore, musicista Prof. Thomas Szasz - Professore Emerito di Psichiatria - New York State University -Syracuse - USA Dr. Giovanni Tagliapietra - psicanalista

Il Dr. Elia Roberto Cestari è presente all'interno della Campagna in qualità di medico e a lui come ad altri non viene chiesta l'appartenza religiosa considerata una scelta personale. Perchè si continua a sottolineare l'orientamento religioso in uno Stato, L'italia, dove esiste la libertà di religione? [Mi risulta che Scientology non sia fuorilegge in Italia] Il Dr Cestari è noto in Italia perchè negli anni '90 ha organizzato e condotto più di 30 ispezioni non annunciate nei residui manicomiali italiani,seguite dalle televisioni nazionali (RAi 1 rai2 rai 3, rete 4 canale 5 italia1), contribuendo alla loro chiusura. Presidente del ccdu Italia ha svolto e svolge attività di consulenza per alcune Regioni Italiane e a livello nazionale in tema di tutela dei diritti umani nel campo della salute mentale. Perchè questo non viene mai scritto?

Il Prof. Thomas Szasz è autore di "Il mito della malattia mentale". Qualcuno lo ha letto?

Il dott. Giorgio Antonucci è psicanalista e medico. Nel 1968 ha lavorato come medico di sezione sperimentale nell’Ospedale Civile di Cividale del Friuli ponendo fine alla pratica dell’internamento in manicomio. Nel 1969 ha lavorato presso l’Ospedale psichiatrico di Gorizia con Franco Basaglia. E' un pezzo della cultura del nostro paese, uno dei pionieri in Italia della critica alla psichiatria, prima segregativa ora farmacologica.


Non mi pare una Campagna di Scientology e francamente sarebbe più interessante aprire un dibattito attorno alle questioni di civiltà che la campagna pone poichè non è possibile che manchino i fondi per la ricerca su patologie rare e debilitanti mentre su presunte sindromi estremamente controverse e per nulla scientifiche si continui a spendere denaro pubblico.


La mia questione è questa: Un bambino può essere agitato o distratto per una serie infinita di motivi ma affermare che lo è perché è malato senza averne le prove è sciocco oltre che pericoloso. Se esistesse davvero una malattia dovrebbe esistere un esame per fare diagnosi esatte, per distinguere senza errore i bambini sani dai malati, come accade con tutte le vere malattie, non si userebbero domandine che sembrano tratte dai settimanali di attualità! Parlando di disturbi dell’apprendimento pensiamo forse che solo oggi esistono bambini che hanno difficoltà di calcolo, di lettura e di scrittura? E’ un fenomeno antico ma che non riguarda le malattie o la scienza. Le difficoltà di apprendimento non sono malattie. Andare male a scuola perché mai dovrebbe essere una questione del medico? Occorre responsabilità e buon senso da parte dei genitori e degli insegnanti che, per risolvere le questioni, non devono ricorrere alla facile e finta scorciatoia di deficit neuropsichiatrici secondo protocolli diagnostici fabbricati ad hoc. Utilizzando tecniche di marketing in veste scientifica si tende a trasformare la scuola da luogo di insegnamento a luogo in cui si reclutano pazienti: somministrare test psicopatologici nelle scuole e da quelli estrarre possibili diagnosi neuropsichiatriche per poi indirizzare i soggetti diagnosticati come “ammalati” a terapie farmacologiche e psicologiche significa venir meno al ruolo educativo.

Sedare chimicamente le manifestazioni dei bambini perchè “disturbano” è ben lungi dall’aiutare a superare i problemi, significa ingabbiare l’espressività del bambino in uno spazio di immediata soppressione del sintomo con conseguenze tremende. Un sintomo – il mal di pancia- non è una malattia – mal di pancite - A livello internazionale si constata che nei soli Stai Uniti quasi 8 milioni di bambini sono etichettati come affetti da adhd e drogati, 17 milioni nel mondo, oltre 400 morti correlate al “trattamento” negli Stati Uniti.

La moda dell’ADHD e dei disturbi dell’apprendimento è purtroppo sbarcata anche in Italia! Un giro di affari enorme sostiene questo mercato e una gran confusione. “Perche non Accada” sceglie un percorso di responsabilità.


Non so se lei ha figli ma la invito a riflettere su queste questioni. Se poi desiderate aprire un capitolo su scientology fatelo a parte, non è questo il luogo esatto perchè ci lavorano molte persone di estrazione e religione diverse.

Ritiro la diffida scritta precedentemente.

Cordiali saluti,

Lisa Foschia

CU

Bloccati tutti e tre infinito. Se, cortesemente, puoi mettere tu gli avvisi di prassi mi fai un favore: devo staccare. Ciau --Pap3rinik (msg) 18:51, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

In relazione a "Perchè Non Accada"

...certo che possiamo discutere, anche di ogni singolo aspetto.

Per correttezza come si fa ad inserire tutte le fonti relative alle biografie di R.Cestari e sulle leggi approvate in Italia grazie al contributo della Campagna Perchè Non Accada?

Secondo lei è necessario inserire come fonti anche gli articoli apparsi su Corriere della Sera, La Stampa, Repubblica, Il Venerdì, Famiglia Cristiana ecc. oppure li mando a lei che poi fa una selezione?

Ho visto che molte delle fonti che smentiscono un legame con Scientolgy (es. su Giorgio Antonucci e sul Prof. Thomas Szasz) sono inserite su wikipedia: valgono quindi come auto-referenze?

Le dichiarazioni ufficiali del Comitato Promotore che si dissocia da ogni tentativo di manipolare la Campagna Perchè Non Accada sono inserite sul sito www.perchenonaccada.org Io non le avrei neppure citate perchè il giornalista che ha scritto l'articolo su L'Espresso fa una pessima figura e anche perchè pensavo che in Italia esistessa la libertà di religione.

Per ogni informazione rimango a disposizione. Tenga presente che le parole di Simonetta Po non valgono come fonte più delle mie.

L'occasione è gradita per porgere cordiali saluti,

Lisa Foschia

Consiglio...

Da quando su wiki la competenza specifica viene interpretata come "opinioni"? Io ti porto Giorgio Galli e tu mi parli di opinioni... Ignlig, il problema non è mio. Ti ripeto, consiglio personale, stacca un po', perchè oggi ti sei fatto un muro contro muro sul niente... Ciao.--Marte77 22:10, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

"Gli altri" chi? Sto ancora aspettando citazioni di storici, politologi e al limite anche dietrologi che parlino di questo...--Marte77 22:17, 24 nov 2009 (CET)Rispondi
Si chiude per fuggire, si dice... La risposta è in talk della voce. Io non interpreto, bado al contenuto. Salut.--Marte77 22:21, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

pagina di discussione

Salve, nella pagina di discussione di Cavalera non riesco ad entrare. Ho scritto a Cotton solo ieri (quando posso sto lavorando sulle altre voci), ma oggi non trovo più il mio comunicato e quindi neppure la sua risposta. Che faccio?Grazie--80.180.183.183 (msg) 01:13, 26 nov 2009 (CET)Rispondi

vandalismi e attacchi

Nella pagina di discussione che riguarda il mantenimento in vetrina della voce Reggio Calabria sono stato attaccato sul personale e i miei commenti (giudicati da tutti gli altri utenti, gente di comprovata correttezza, rispettosi) cancellati da parte di questo. La mia domanda è: un utente registrato ha diritto di comportarsi così nei confronti di un utente non registrato solo perché ha un'opinione diversa, espressa peraltro civilmente? --87.1.118.12 (msg) 11:34, 26 nov 2009 (CET)Rispondi

Utenze Multiple

Immagino che siamo in una democrazia e non in un regime. Siamo un gruppo di appassionati di cinema/animazione che condividono la stessa broadband (quindi stesso... IP Address). Due giorni fa una discussione appassionata sul personaggio di Calimero ha portato ad un assurdo BLOCCO dei nostri account Cicer01, Sagassina e Dada09. Abbiamo scritto tutti i nostri contributi con neutralitá e fonti (ci pare sia questo lo spirito di WP, o no?). Qualunque errore (per il fatto di condividere la stessa connessione!) é stato fatto in buona fede. Le pareva il caso di farci bloccare per questo? Attendiamo una sua chiarificazione. Grazie.

Modifica voce Proibizionismo

Ciao Ignlig,

ho modificato lo stub Proibizionismo ampliando la voce. Avevi apposto un template sulla voce precedente, che ho rimosso essendo stata modificata completamente la stessa.

Se c'è qualche problema fammi sapere.

Grazie, buona serata.


Wikiknowledge

Pagina Renato Sini

La pagina è stata modificata/ampliata tenendo conto delle tue indicazioni, fammi sapere.. Grazie del consiglio saluti

            Sergio

Grazie mille per i consigli, ho aggiunto le fonti (altri eventi sportivi e relative fonti, immagini ed altro saranno aggiunti a breve...) Vorrei sapere se la richiesta di cancellazione comporterà comunque l'automatica rimozione della voce tra 7 giorni o se la cosa è reversibile. Saluti, Sergio

In Italia un autore di successo vende di media 6000 copie. Per autore intendo SCRITTORE e non "FIRMA NOTA". Modestamente supero abbondantemente questa soglia, anche perchè giro l'Italia in lungo e in largo a promuovere i miei libri. Ho due titoli pubblicati in italia L'infanzia Rubata e Il Monaco Dall'infanzia rubata è stato prodotto un booktrailer e nel 2010 verrà prodotto un lungometraggio. Ho due titoli (2007-2008) Lo Chef Della Mafia e Lo Zio Siciliano ceduti alla Editora Villa Missiano (Brasile) Diretta da Mons. Salvatore Nicolosi.

Mi domando perchè mi continuate a cancellare la pagina che cerco di creare.

Conto decine di pagine dedicate a scrittori che hanno pubblicato meno di me.

Nuova immagine

Ma ciao! (quanto tempo che non ti rompo le scatole eh?). Girovagando per commons, ho trovato questa e, data che sono tarda con le licenze, mi chiedevo se i permessi attribuiti a quest'immagine sono utilizzabili sulla nostra wiki. Puoi darmi qualche spiegazione in proposito? Nel caso la risposta fosse positiva, sarebbe carino aggiungerla alla sua scheda. Grazie per l'aiuto! witch What if I am not the hero? 21:32, 28 nov 2009 (CET)Rispondi

c'è anche questa che è carina... witch What if I am not the hero? 21:33, 28 nov 2009 (CET)Rispondi
La ringrazio e come diceva Pumbaa "m'inquino ai suoi piedi...". Sbaciux witch What if I am not the hero? 23:02, 28 nov 2009 (CET)Rispondi

Signoraggio

Ciao, potresti indicarmi come devo comportarmi in questa situazione? Grazie.--87.18.234.158 (msg) 23:35, 28 nov 2009 (CET)Rispondi

Grazie. Ma non andrebbe scritto nella voce? Magari usando - come chiedevo - un template tipo questo, compilandolo in tutte le sue parti?--87.18.234.158 (msg) 00:33, 29 nov 2009 (CET)Rispondi

Il mio non era un test.I presidenti,che io stesso avevo aggiunto, sono stati cancellati dalla pagina della Croce Rossa perchè in realtà essi non sono presideni del Movimento ma della Federazione.La lista dei presidenti è infatti ora visibile sulla pagina della federazione quindi pregherei di cancellarla da quella del movimento.

Meridiana

Ho seguito una procedura erronea: il mio progetto era quello di trasferire il contenuto di meridiana ad orologio solare (secondo la nomenclatura gnomonica) e trasfromare meridiana in una voce di disambiguazione. come posso fare?--Carnby (msg) 23:45, 29 nov 2009 (CET)Rispondi

Spiegazioni

Certamente. Paolo ha affermato che non serve il parere di un medico ma che anche un conducente di tram potrebbe modificare la voce come vuole lui. Gli ho quindi detto che se non ritiene necessario chiedere a un medico ci si puo' benissimo rivolgere a un conduttore di tram con un background in questo settore. Nelle mie intenzioni e' semplicemente una risposta distensiva una frase infelice (quella si' meriterebbe spiegazioni). --gabrielepx (msg) 14:35, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Come vedrai dalla cronologia Paolo ha ignorato la mia richiesta di consultare persone competenti (leggendo la discussione capisci perche' l'ho fatta) e ha fatto la modifica comunque, a dimostrazione che lui decide e lui fa: o si discute ma gli si da ragione o fa comunque. --gabrielepx (msg) 11:21, 1 dic 2009 (CET)Rispondi

Pagina Pronta: chiarimenti prima di pubblicare

Salve Ignlis, sono Chiara: ho finito di scrivere la pagina dedicata a Lucio Bragagnolo. Potrei avere dei chiarimenti prima di pubblicarla: - è possibile farla controllare se è correttamente scritta nel rispetto delle regole di wikipedia? - nella "Bibliografia" si possono indicare siti esterni degli editori dei libri o è meglio farlo nella sezione "Collegamenti esterni"? - è obbligatorio scrivere "Biografia" o posso scrivere, per esempio, "Cenni Biografici"? Per il resto sto controllando tutto il possibile su come scriverla, cosa scrivere e non scrivere, eccetera eccetera.. Non sono esperta ma spero di riuscire a dare correttamente questo piccolo contributo.. Grazie in anticipo per gli aiuti e i suggerimenti  :) Kyj (msg) 14:07, 1 dic 2009 (CET)KyjRispondi

Pagina Pronta_2

Ciao Ignlig, sorry.. forse ho fatto un po' confusione.. la pubblico nella pagina delle prove: tu la puoi vedere e controllare? Però lo farò dopo le 11 pm.. Grazie ancora.. :) Kyj (msg) 17:40, 1 dic 2009 (CET)KyjRispondi

http://it.wikipedia.org/wiki/Giù_le_mani_dai_bambini

Ciao, ho aggiunto la posizione dei genitori, che non nessuno aveva mai postato. Ancorchè marginale (nel senso che non è una voce su di loro!) mi pare molto scorretto dal punto di vista enciclopedico che non venisse citata. Hai qualche altro utile suggerimento per migliorare la voce? Mi pare che ora vada molto meglio di un mese fa, ma tu hai "l'occhio clinico" più di me ;) Secondo quesito: il fatto che il CCDU sia nella Federazione mi pare irrilevante dal punto di vista enciplopedico (è interessante solo per gli anti-cult, ma WP non mi pare una fanzine anti-cult). Il CCDU non è mai stato nel Direttivo della Federazione, allora se è d'interesse quello bisognerebbe citare anche le altre 32 associazioni membre dell'Assemblea, non trovi? Luca Poma (msg) 22:02, 1 dic 2009 (CET)Rispondi

Vandalismo sulla pillola del giorno dopo

Ti segnalo un atto reiterato di vandalismo di paolotacchi che ignora le argomentazioni altrui e fa di WP quello che vuole. Vedi qui e qui. E' un fatto che il metodo YUZPE e' considerato pillola del giorno dopo. E' un fatto che quel paragrafo c'e' da due anni (anche quando a tutti i costi si voleva dire che la pdg fosse abortiva citando i foglietti di un altro preparato) e quindi non comprendo le sue ragioni. Gli ho chiesto di sentire il parere di un medico (c'e' a portata di mano il progetto medicina per questo) ma come vedi lui procede come se il suo parere fosse sufficiente. Puoi intervenire per favore? --gabrielepx (msg) 22:53, 1 dic 2009 (CET)Rispondi

http://it.wikipedia.org/wiki/Giù_le_mani_dai_bambini

Okkey, provvedo in tal senso sulla pagina Discussioni, evidenziando cosa ho cambiato e perchè, ed attendo commenti se ce ne sono. PS: dal momento che hai poco tempo da dedicare a Wiki...grazie per il tempo che hai dedicato a queste voci! Luca Poma (msg) 00:23, 2 dic 2009 (CET)Rispondi

Pagina Pronta_3

Ciao Ignlig, ho messo la pagina dove mi hai suggerito. Attendo ulteriori istruzioni e suggerimenti..  :) Grazie ancora, Kyj (msg) 00:41, 2 dic 2009 (CET)KyjRispondi

complimenti mr queen

ho annullato il tuo redirect che tra l'altro era sbagliato, mancava l'apostrofo, perchè non si può eliminare il template di cancellazione ordinaria se la pagina della cancellazione non è stata protetta e perchè come hai notato tu l'altra pagina ha il titolo sbagliato e va spostata ma se non sii cancella questa...ciao--Pierpao (msg) 20:09, 2 dic 2009 (CET)Rispondi

non ti ho risposto prima perchè mi sono ricordato solo stamattina dove l'ho avevo letto, nella pagina delle cancellazioni dove che alla fine della votazione devono essere protette e se si cancella il template gli admin possno non accorgersene. però mi sono sbagliato credevo che andasse fatto anche per cancellazioni annullate.

saluti--Pierpao (msg) 08:11, 3 dic 2009 (CET)Rispondi

Sul cambiamento della frase nell'articolo latte artificiale

Ciao, so bene che Wikipedia non è un blog, ma non è un'opinione personale. Se leggi nella discussione ho spiegato per quale motivo ho cambiato la frase, perche' cosi' come è non è corretta dal punto di vista scientifico e da' un'informazione sbagliata. Leggi e fammi sapere se hai capito il concetto, Grazie mille =)


-ho letto il tuo messaggio ed eliminato la frase come suggerito, comunque la fonte delle informazioni che riporto sulla discussione è l'OMS e le consulenti professioniste dell'allattamento di varie organizzazioni (La Leche League ecc.) che si basano sulle informazioni OMS. Grazie =)

-bisogna chiedere alle consulenti che sanno esattamente dove pescare il link, io ho solo le informazioni.

ciao ignis, nessuna promozione. solo la bio di un personaggio pubblico. buon lavoro!!

puoi intervenire ......

avevo trovato il copivio alla voce Carlo Bondavalli ma l'utente avvisato ha continuato a togliere il template consigliato di aspettare la pulizia della cronologia nell'oggetto dice di avere le autorizzazioni....., per ora non ho visto autorizzazioni di sorta ma lui imperterrito continua... già che sei in linea puoi togliermi l'ennesima castagna dal fuoco ...ciao e buon lavoro --Nicoli (msg) 23:39, 4 dic 2009 (CET)Rispondi

ti ringrazio ,non dubitavo della tua disponibilità, presumo la buona fede dell'utente potrebbe avere in corso OTRS ....se son rose fioriranno(:-)... ciao --Nicoli (msg) 00:03, 5 dic 2009 (CET)Rispondi

Cara Ignis è la prima volta che scrivo su wikipedia. Volevo sapere come fare per farvi pervenire la licenza ed in cosa consiste. Il materiale l'ho rielaborato con parole mie ma vedo che è stato bloccato un'altra volta. Devo far pervenire un'autorizzazione da Carlo Bondavalli via Email? Resto in attesa di cortese riscontro.

La mia voce cancellata era da sviluppare appena avevo informazioni più apprfondite...come una delle scoietà sportive pre-esistenti, capisco la poca importanza di quello che ho scritto...

caro ignis, non capisco a che libro tu ti riferisca. la biografia che ho pubblicato è di un critico letterario, io cui mestiere è scrivere libri. la bibliografia delle pubblicazioni è il nocciolo della biografia di ogni critico credo... no?

Storia greca

No! Credo sia questo ip 93.144.109.56, a cui non devo stare molto simpatico in quanto ho aggiunto quel libro su alcuni voci di storia greca e lui ne era contrariato, anche se era attinente e l'ho dimostrato (Wikipedia:Richieste agli amministratori/novembre 2009 quart'ultima discussione). E non mi nasconderi mai dietro a un ip se voglio aggiungere testi in bibliografia non mi faccio problemi a farlo da loggato, comunque ripristino Cimone perché lì il testo centra eccome. Ahn non ci sono problemi se vuoi controllare con il ceck user la verità delle mie parole. Ciao e buona serata! AlexanderVIII Il catafratto 22:26, 5 dic 2009 (CET)Rispondi

Grazie della fiducia, be il testo lo utilizzerei per le voci in cui serve, come puoi vedere ho appena messo una nota a Cimone proveniente da quel libro. Il tentativo di "spam" che secondo me non era l'intento dell'ip è da interpretare come una ripicca perché non gli è stato dato ragione nelle richieste agli amministratori, visto che si era lamentato che io in alcune voci di storia greca avevo usato quel testo. Ciao e buona serata! AlexanderVIII Il catafratto 00:18, 6 dic 2009 (CET)Rispondi
Grazie mille! Ciao e buona giornata! AlexanderVIII Il catafratto 18:19, 6 dic 2009 (CET)Rispondi

Ciao Ignlig

scusami se ti disturbo, ma nel fare un redirect da Porcellane Ginori a Doccia a Porcellana Ginori a Doccia ne ho aggiunto senza accorgermene uno da Porcellane ginori a Doccia con la G minuscola che è perfettamente inutile. Non so con quale criterio metterlo in cancellazione immediata, e se puoi cancellarlo tu mi fai piacere. Ciao Ignlig e grazie--Delasale (msg) 19:06, 6 dic 2009 (CET)Rispondi

come sempre grazie per la disponibilità, felice notte--Delasale (msg) 23:23, 6 dic 2009 (CET)Rispondi

Procopio di Cesarea

Ciao Ignlig, io e Cloj saremmo d'accordo di spostare la pagina Procopio (storico), titolo non molto adatto, in quello convenzionalmente usato Procopio di Cesarea, ma questo è già un redirect di Procopio storico, quindi è un'operazione che solo un admin può fare, ti è un problema poter fare questo spostamento? AlexanderVIII Il catafratto 17:11, 7 dic 2009 (CET)Rispondi

Ci penso io! Grazie e buona serata! AlexanderVIII Il catafratto 17:16, 7 dic 2009 (CET)Rispondi

Voci tautologiche

Ciao, scusa se rispondo adesso, comunque hai ragione, alcune voci che ho inserite sono un po' stringate, ma il fatto è che questi da me inseriti sono personaggi importanti sia a livello nazionale che internazionale, ma si fa fatica a reperire informazioni su di loro, se potrò le integrerò. Grazie comunque della segnalazione.--Like (msg) 12:53, 8 dic 2009 (CET)Rispondi

rimozione articoli e pubblicazioni esterne

Ciao, non capisco perchè rimuovere i collegamenti articoli di giornale con la motivazione "non è mica un CV" a quel punto andrebbero tolti anche i libri e altri tipi di pubblicazioni. ;)

--Andrea Razza (msg) 19:07, 8 dic 2009 (CET)Rispondi

vorrei solo sottolineare che di solito chi scrive e canta le sue canzoni e' un cantautore e non un cantante, secondo non si puo' definire un terrorista che non e' mai stato condannato per atti terroristici. Semmai un estremista o un sovversivo

Rex

si', ma per appartenenza a gruppo sovversivo ( quindi semmai per apologia di reato) non per fatti concreti di terrorismo tanto e ' vero che il governo inglese , allora spietato verso ogni forma di terrorismo ,non ha mai concesso l' estradizione . Erano anni caldi che ricordo bene ...

ho trovato la fonte

http://209.85.129.132/search?q=cache:YynUwWroG4wJ:www.eurozine.com/articles/article_2007-11-05-todorov-it.html+patto+nazicomunista&cd=5&hl=it&ct=clnk&gl=it

qui c'è la fonte dove dice "nazicomunista", se vuoi puoi anche digitare sul motore di ricerca di google "patto nazicomunista" e troverai molti link al riguardo. ciao --Elettrauto (msg) 20:23, 8 dic 2009 (CET)Rispondi

come cosa c'entra con la voce??? O.O sii meno criptico... --Elettrauto (msg) 20:27, 8 dic 2009 (CET)Rispondi

Linux coso

Rapidamente: non è installato su un milione di PC, se leggi le due voci sono palesemente dei volantini per forma e contenuti, avvertimi quando annulli il template di cancellazione immediata. --JollyRoger ۩ strikes back 23:58, 8 dic 2009 (CET)Rispondi

Ti invito a leggere attentamente le voci:
  • se uscite dalla sessione potete rientrare con un desktop Gnome funzionante. Qualora installate su disco fisso il nostro sistema operativo avete una scelta in piu', secondo i vostri gusti e bisogni.
  • viene ospitato su un dvd, occupa infatti oltre gigabyte e mezzo perche' ha gia' installate tante utilita' per la vita personale oppure il lavoro aziendale
  • Non è indispensabile installare Linux Ogigia Zeronove per farci qualche prova. Basta infatti impostare il Bios di un computer per farlo partire da cd, inserirci il disco contenente questo sistema operativo, accendere il pc ed eseguire poche semplici operazioni senza compromettere i dati sul proprio disco fisso
  • Linux Ogigia Zeronove vi chiederà di scegliere la vostra tastiera, che se è italiana dovrete scendere con il cursore fino a selezionare "IT".
  • Qualora il caricamento pare fermarsi ed appare il simbolo # , scrivetevi a fianco la parola xorgwizard e premete il tasto Invio, altrimenti provate con la parola xwin
A parte la lingua incomprensibile, quelle sono frasi da volantino, o al meglio da manualetto di installazione. Ti invito a procedere con l'immediata per evidente Criterio 4 su entrambe le voci.--JollyRoger ۩ strikes back 00:07, 9 dic 2009 (CET)Rispondi

Romanzo collage

La voce è stata creata da un ip, ma terrei d'occhio questo utente [2], dato che mi sembra abbia lo stesso nome della scrittrice.--Midnight bird 14:35, 9 dic 2009 (CET)Rispondi

Bene... :-) Visto che ci sono, chiedo a te. Nelle ultime modifiche avevo controllato l'inserimento di un ip, e mettendolo in google mi è uscito [3], quindi imho copyviol. Purtroppo non sono riuscito ad entrare nel sito (mi è partito IE), e tornando nelle ultime modifiche non ho più trovato la voce. Che devo fare in questi casi ?--Midnight bird 14:54, 9 dic 2009 (CET)Rispondi

Ottimo. Ma tu sei riuscito ad aprire il link ? Io ci ho riprovato tre-quattro volte ma mi stacca sempre internet...--Midnight bird 15:04, 9 dic 2009 (CET)Rispondi

Romanzo collage

Ciao sono una neofita quindi spero di avere capito la tua segnalazione. Non si tratta di materiale promozionale, ma di divulgare un nuovo stile letterario ormai confermato dal mio secondo romanzo per renderlo accessibile a coloro che ne cercano una definizione. Contiene la c di copyright semplicemente perché così mi ha consigliato la siae... ho mandato una mail per l'autorizzazione alla divulgazione di materiale protetto da copyright...

fammi sapere se devo fare altro, e se hai suggerimenti saranno i benvenuti. Grazie

Salvatore Ottolenghi

Grazie per l'aiuto nello spostamento della voce!--Taccolamat (msg) 21:03, 9 dic 2009 (CET)Rispondi

http://www.tgcom.mediaset.it/foto/popup/fotopopup.shtml?/bin/347.%24plit/orig_C_0_articolo_290478_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg

se zoomi sulla foto e leggi alla voce andrea ghira vedrai che c'è scritto figlio di aldo ghira campione d nuoto olimpico a Londra

Che facciamo

? --JollyRoger ۩ strikes back 09:20, 10 dic 2009 (CET)Rispondi

Sono tre anni che i contributi di Govoch sono POV, fattualmente sbagliati, dotati di fonti inaccettabili, mal scritti e guidati da una agenda ufologico-complottista. Un paio d'anni fa io, Marcok e qualcun altro abbiamo preso l'incarico di sistemare alcune voci che contenevano delle assurdità talmente palesi da screditare l'intero progetto (diverse di queste erano state additate come esempio di inaffidabilità di wikipedia da siti esterni). All'epoca la comunità decise che queste voci non rappresentavano un problema, tanto c'era il somaro di turno che le sistemava...
Adesso, dopo altri due anni di inserimenti discutibili, vedo che nessuno ha detto nulla e che c'è un mare di materiale da ricontrollare, depovizzare e spesso riscrivere.
Mencarelli scriveva voci terribili, ma per lo meno scriveva di cose esistenti e con un'agenda tuttosommato "etica" (coprire un settore su Wikipedia). Govoch scrive voci altrettanto terribili, su cose che spesso sono bufale sputtanate da anni e con intenti di divulgazione ufologico-complottista.
Non capisco se sono l'unico a trovare tutto ciò scandaloso, o se è lui a volare talmente basso da non farsi beccare da nessun'altro. --JollyRoger ۩ strikes back 09:54, 10 dic 2009 (CET)Rispondi
Traduce voci POV. Le traduce malissimo. Nelle traduzioni scappano alcuni errori che cambiano il senso delle frasi, chiaramente in senso POV (ad esempio, sembrerebbe non avere idea di come si traduca "presunti", e "scientist" diventa "scettico"...). E' abituato a rimuovere i template e le richieste di chiarimento. Cita fonti che sono praticamente sempre blog o siti di nessuna autorità.
Se anche fosse solo quanto sopra, cose innegabili, per me ne basta e avanza. --JollyRoger ۩ strikes back 10:17, 10 dic 2009 (CET)Rispondi

Allora,studio medicina e per l'esame di storia della medicina devo pubblicare quello che studio su Lombroso sulla voce di wikipedia...perchè ogni volta che aggiungo qualcosa mi viene cancellata?Ho aggiunto le fonti alla fine di ogni pezzettino ma non capisco..mi sto scoraggiando,help,grazie

Ho fatto una correzione indiscutibile La juventus non è stata venduta, è rimasta di proprietà elkann ereditata dagli agnelli, prima c'era scritto che era stata venduta. Sempre su wikipedia puoi vedere la storia di blanc, che ha organizzato i più prestigiosi tornei di tennis per decenni, mentre il braccio destro montali, ha vinto tutto con la nazionale di pallavolo fonte wikipedia, volevo solo aiutare.

john elkan

Ho fatto una correzione indiscutibile La juventus non è stata venduta, è rimasta di proprietà elkann ereditata dagli agnelli, prima c'era scritto che era stata venduta. Sempre su wikipedia puoi vedere la storia di blanc, che ha organizzato i più prestigiosi tornei di tennis per decenni, mentre il braccio destro montali, ha vinto tutto con la nazionale di pallavolo fonte wikipedia, volevo solo aiutare.

Non ho inserito lo stesso libro in 10 voci, ma due libri davvero importanti in 4/5 voci. se questa libera enciclopedia impedisce di segnalare nellel bibliografie testi che cambiano la vicenza critica di un libro o di un film, perdonami la franchezza, ma che cazzo di enciclopedia è.... in conclusione: nel caso ti sia venuto in mente che io sia Vittorini, ti rassicuro: sono solo uno che sa quello che vale.

sono più di 10 i contributi, ma in realta si tratta si tratta per lo più di correzioni (causa: inesperienza tecnologica). se vuoi puoi controllare voce per voce. le voci sono poche!!!!

Memorandum.

A parte che avete lasciato in sospeso una mia esplicita richiesta di disambiguare "i 5 pilastri di Wp", schizoidamente scissi fra l'autorevolezza delle fonti e il consenso (se e quando i due confliggono, e confliggono eccome, che s'ha da fare?). Inoltre, mi pare che tu sia laureato in giurisprudenza, allora mi sembri la persona indicata per rivolgere a te la questione: il consenso (in una qualsiasi forma) non è forse solo un'arte di retorica sofistica per sé-durre e con-vincere giudici, giurie e giurati? Ben venga Wp protetta da admin professionalmente competenti in Legge, ce n'è bisogno per tutte le problematiche connesse a copyright e a chissà quant'altre magagne. Ma può un'enciclopedia essere psicoticamente divisa fra contributi, anche all'interno delle singole voci, approvati solo coram populo e quelli fondati sul metodo scientifico? Nb: non sono scientista, ho contribuito a quella voce criticamente, chiedo solo un giudizio sulla qualità, psicopatologica o meno, della normativa editorial-redazionale di Wp. E non so neppure cosa proporre come risposta corretta, altrimenti non avrebbero affidato a me psicologia postmoderna o non risulterei il principale redattore di prospettivismo. Non sto girando attorno al casus belli specifico, lo vedo solo come un ulteriore esempio d'attrito dovuto alle irrisolte ambiguità di cui sopra. Infine, se vuoi proprio scendere nello specifico, mi stai forse accusando d'aver usato come fonte proprio Wp? Ho copincollato da profezia e ho aggiunto nell'analisi differenziale rispetto a previsione l'elemento empirico oltre a quello logico/razionale/argomentativo. Poi ho controllato su Treccani.it e ho aggiunto le fonti; l'alternativa sarebbe stata {{f}} o sbaglio sempre e comunque, a prescindere? In conclusione, almeno in questo caso mi sono inequivocabilmente adattato al consenso già raggiunto e trovato per la voce "profezia". Come vedi, se c'è da discutere dei problemi di fondo ci dedico tutto il tempo che vuoi, ma non può essere così per ogni mio edit come se fossi un osservato speciale. A quanti altri utenti riservate la stessa attenzione? Se sono problematico, ritengo d'esserlo solo perché sollevo, con la massima chiarezza di cui dispongo, questioni di metodo, e non per i miei singoli contributi.

Colgo l'occasione per chiedere un'altra cosa: su Immacolata Concezione RR ha affisso un bel tmp, con rinvio alla sua Cathopedia. Sono andato a controllare e vi ho trovato riportati i miei contributi qui su Wp, senonché su Cathopedia non m'hanno accettato come collaboratore per l'assenza d'un pedigree da cattolico doc. Un'incrongruenza, quest'unidirezionalità, non trovi?, e non posso farci nulla? Ti ringrazio per l'attenzione. --Mauro Lanari (msg) 13:54, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Questa sarebbe una - MIA - ricerca originale? Mi sono stancato d'essere aggredito dall'incompetenza come la tua, chiaro? Quelle info su quella voce mi pre-esistevano, vuoi addossarmi anche le bischerate di altri, non sai più guardare in cronologia, ritieni non attendibile una fonte come la Treccani? Ma si fa prima a non ritenere attendibile te come buon admin. --Mauro Lanari (msg) 17:42, 11 dic 2009 (CET)Rispondi
Per coerenza: [4] & [5]. --Mauro Lanari (msg) 19:00, 11 dic 2009 (CET)Rispondi
Se la considerassi una ridondanza, non l'avrei certo inserita. Il fatto che non lo sia è dimostrato dalla tua stessa ignoranza in materia, pensa allora a un utente qualunque che legge quella voce e si trova "Profezie" non solo senza manco un link alla voce corrispettiva, ma con profluvio di confutazioni scientifiche non alla profezia in sé (sarebbe una contraddizione in termini: il profetismo finora s'autodichiara esplicitamente extrascientifico), bensì appunto alle previsioni con cui molti o quasi tutti cercano d'avallare quella profezia. Sono le conseguenze d'un sincretismo selvaggio, ma la cultura, dalla Treccani a Wp stessa (ci tengo a ribadirlo) ci consente di disambiguare e incrementare la diffusione della conoscenza. Se il fine di Wp non è questo, allora sì che sono io a sbagliare. Ditemelo e la smetto subito. --Mauro Lanari (msg) 21:02, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Condivisione

Sì, lo si sapeva da tempo. Il responso infatti è altro, i colori indicano condivisione della stessa macchina e che il cu non corrisponde con entrambe le utenze. Chiaro no :P ? --Melos (msg) 20:48, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Ciao provo a chiedere anche qui... sperando di aver trovato la persona giusta

--Radiomusic (msg) 02:28, 12 dic 2009 (CET)Buonaserata a tutti, allora mi chiamo Stefano e sono il "proprietario" di Radiomusic. Sono un appassionato di Radio e mi piacerebbe poter completare alcune informazioni che ho letto in merito alla voce Radio GRP Tre, visto che ho notato esserci delle inesattezze, soprattutto a livello di denominazione (è cambiata in questi anni) e sul fatto che si sia uno speacker che trasmette, a differenza di quanto inserito precedentemente, andrebbero aggiornate delle informazioni!Rispondi

Il problema è che i miei interventi sono ritenuti promozionali... sinceramente non capisco dove sto sbagliando!Sono un appassionato e ci metto la responsabilità personale a voler correggere delle informazioni errate e non posso.

Inoltre, mi piacerebbe poter inserire delle note relative allo speacker che trasmette du Radio GRP Tre ma neanche questi mi è possibile!!

Per il sistema trattasi di pubblicità... ma le assicuro che ora sto provando ad inserire informazioni base... certo le argomento per anno in anno così come può, magari, trovare sui siti di personaggi famosi dello spettacolo tipo Gerry Scotti... non capisco perché non possa portare il mio contributo su un personaggio noto a livello del Piemonte...

La prego di aiutarmi a terminare questi inserimenti nel modo più corretto senza commettere "infrazioni"


Grazie per la fiducia, Stefano (giornalista freelance)

Aiuto per evitare ulterori cancellazioni...

Buongiorno,le ho già scritto in precedenza(tuttavia data la mia inesperienza non so se le sia giunto il mio messaggio!),in ogni caso,sono una studentessa di medicina,e un paio di giorni fa,di sera,ho provato ad ampliare con alcune notizie la voce dedicata a Cesare Lombroso,la prima volta mi è stata rimossa perchè non avevo citato le fonti,ho aggiunto nuovamente quanto avevo scritto aggiungendo alla fine di ogni paragrafo il titolo del libro che ho letto e dal quale ho tratto le notizie che vorrei aggiungere(perchè non è che scrivo scemenze...!),ma mi è stato rimosso nuovamente,peraltro senza neanche farmi capire il perchè...tengo veramente a fare bene questo lavoro perciò vorrei sapere cosa c'è che non va o quali errori commetto,onde evitare di ripeterne e fare un buon lavoro..aspetto una risposta..grazie.

Patafisica

Caro Ignlig, mi sento profondamente motivato di apportare chiarezza alla tua definizione di "Patafisica". La patafisica non sarebbe assolutamente nata come parodia nonostante si nutra e si esprima "anche" attraverso di essa. La patafisica è stata rilevata quale "pratica" per aprire le strade sulle possibilità immaginarie e svincolarsi dalle apparenze, ma soprattutto per poter porre un freno alla presunzione dell'essere umano di riuscire ad afferrare ogni "senso" e ogni "misura" attraverso lo strumento della conoscenza. (la patafisica contiene tutte le scienze...è la Scienza). Oltretutto, non è espressa affatto con un linguaggio "non sense" in quanto lo stesso concetto di non sense presupporrebbe l'esistenza di un "sense" che la patafisica rinnega. Per la patafisica non esiste un non sense e soprattutto, non esiste un vero "senso" (all'uomo. sic!)..o per lo meno un senso universale. Ti prego di correggere il tuo inserimento poichè è intellettualmente errato, dimmi pure se vuoi che lo sistemi io, con vero piacere. un saluto e buon lavoro --Buntu (msg) 17:05, 12 dic 2009 (CET)Rispondi

Mario Fattore

Ho provato a riscrivere la voce, cercando di rimuovere un pò di POV e di mettere alcuni cn. Ho notato però che l'Utente:Cazumma continua a reinserire le parti incriminate. Inoltre noto una sovrapposizione dei suoi contributi con quelli dell'infinitato Utente:Mastro Ciliegia. Giudica tu...--Midnight bird 19:16, 12 dic 2009 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Ignisdelavega/Archivio57/Archivio22".