Wikipedia:Bar/Discussioni/È stato/fu un

fu un NAVIGAZIONE


Molto spesso assisto a modifiche di questo genere in cui si sostituisce nel template bio l'espressione "è stato" di default con "fu un". Io mi chiedo se questi edit hanno senso o sono solo una perdita di tempo (per chi li fa, per chi patrolla, per chi legge). L'edit che ho linkato di esempio fa anche altre modifiche, però spesso ho trovato come unica mopdifica l'inserimento del PreAttività. --OPVS SAILCI 20:10, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Non entro nello specifico del tuo quesito, però secondo me è meglio usare per un personaggio del medioevo "fu un" invece che "è stato", tipo per un imperatore bizantino vedo molto meglio dire fu un imperatore bizantino che invece è stato, sembra una cosa più vicino di un centinaio d'anni fa. AlexanderVIII Il catafratto 20:15, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]
la seconda domanda è ovviamente che se la sfumatura c'è (o ci fosse), non può metterla il Bio direttamente?? --OPVS SAILCI 20:38, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Sarebbe un'ottima cosa se fosse automatica! AlexanderVIII Il catafratto 21:33, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Io lascerei "è stato" per tutte le voci, a prescindere dal periodo storico, non ce lo vedo male anche nel caso di un imperatore bizantino. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 22:25, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Userei "è stato" per tutti, quantomeno per uniformità. --Jaqen [...] 22:50, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Anch'io come Ugu '94 e Jagen. --Яαиzαg 22:53, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Mi pare di ricordare che si fosse stabilito che è possibile usare il passato remoto per le persone "antiche", pur senza definire delle regole precise; infatti Wikipedia:Modello_di_voce_-_Biografia#Paragrafo_di_apertura fa un esempio col passato remoto. Non so se sia utile in generale; di sicuro bisogna stare attenti alla coerenza nell'uso dei tempi nella voce (quindi se si usa sempre il passato remoto è bene che ci sia anche nell'incipit, e viceversa), come spiegato da Wikipedia:Modello_di_voce_-_Biografia#L.27uso_dei_tempi_all.27interno_delle_biografie. --Nemo 23:17, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Questa osservazione è abbastanza ingenua perchè sia che io avvii una voce con "XXX è stato uno scrittore" o con "XXX fu uno scrittore", dopo proseguirò col passato remoto ("Nacque a YYY" e non "È nato a YYY" perché in quel caso acquista valore di presente). Passato prossimo e passato remoto sono intercambiabili solo in alcuni casi, di sicuro non è possibile usare esclusivamente uno o l'altro per un'intera voce... Anch'io comunque quoto Ugu '94 e Jagen, modifiche del genere mi hanno sempre lasciato perplesso, finora non lo ho mai rollbackate, ma se c'è consenso in questo senso potrei iniziare a farlo, oppure si potrebbe far girare un bot. Comunque sarebbe utile in quel caso cambiare anche il modello di voce segnalato da Nemo, giusto x coerenza. --OPVS SAILCI 23:27, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]

valida tra pasato e presente, ma non tra passato prossimo e passato remoto. Se io avvio una voce con uno dei due in ogni caso poi continuerò con i vari tempi al passato (remoto, imprefetto, ecc.), non certo tutto col passato prossimo