Wikipedia:Cancellazioni immediate
Criteri di cancellazione immediata
- Cancellazione immediata
- (C1) Pagina o sottopagina vuota, di prova, senza senso o tautologica
- (C2) Pagina contenente solo frasi volgari, diffamatorie o denigratorie
- (C3) Pagina scritta in un italiano incomprensibile o in un'altra lingua, tradotta con traduttori automatici o creata tramite usi non ammessi di IA
- (C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV
- (C4+C13) Contenuto palesemente non enciclopedico o promo, CV e copyviol da
- (C5) Pagina orfana, con titolo sbagliato e identica o integrata in un'altra pagina
- (C6) Categoria vuota e/o sostituita
- (C7) Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo
- (C8) Pagina provvisoria creata per l'inversione del redirect
- (C9) Redirect non funzionante, con titolo errato o non conforme e orfano
- (C10) Discussione, sottopagina o editnotice di pagina cancellata o inesistente
- (C11) File doppio e orfano, non funzionante, vuoto o presente anche su Commons
- (C12) Immagine in violazione di copyright
- (C13) Testo in violazione di copyright da
- (C14) File da verificare da oltre una settimana
- (C15) Pagina utente non appropriata o non corrispondente ad alcun utente registrato
- (C16) Voce trasferita su un altro progetto Wikimedia
- (C17) Come da richiesta dell'utente al quale è riferita la sottopagina
- (C18) File orfano e non utile all'enciclopedia
- (C19) Template obsoleto, sostituito e orfano
- (C20) File non libero che non rispetta l'EDP
- (C21) Pagina di servizio provvisoria e non più necessaria
- (C22) Bozza abbandonata dal contenuto insufficiente per un abbozzo
Procedura di segnalazione
Compiti degli utenti
Quando incontri una pagina che rientra nei criteri descritti (ricordati di controllare anche la cronologia: potrebbe contenere versioni migliori di quella attuale, a causa di errori o vandalismi successivi, semplicemente da ripristinare), non mancare di segnalarla agli admin, in questo modo:
- Nel caso della violazione integrale di copyright, il template corretto è <noinclude>{{cancelcopy|firma=~~~|fonte=}}</noinclude>. Devi inserirlo nella pagina cancellando il contenuto esistente. Si ricorda che con "violazione integrale di copyright" si intende una pagina la cui cronologia non presenti nient'altro che la violazione di copyright (in caso contrario, è possibile eliminare solo il testo "incriminato" e chiedere la pulizia della cronologia).
- Usa {{Cancella subito}}, inserendo la sintassi <noinclude>{{cancella subito|numero corrispondente a uno dei criteri di cui sopra}}</noinclude> o, in caso ci sia da specificare altro, <noinclude>{{cancella subito|motivo}}</noinclude> per tutti i casi diversi dalla violazione integrale di copyright.
- Se la pagina non è eccessivamente offensiva, non oscurarne il contenuto, per rendere più agevole il lavoro degli amministratori che devono controllare la tua proposta. In caso contrario non esitare a farlo.
- N.B. È importante apporre i template sempre fra i tag <noinclude></noinclude>, in quanto in tal modo si evita, nel caso di pagine incluse in altre pagine, di mettere in cancellazione anche le pagine contenenti oltre alle pagine contenute.
- Segnala che si tratta di una pagina da cancellare subito anche nella casella Oggetto della modifica che effettui, con una breve motivazione; in questo modo la nota apparirà nelle ultime modifiche.
- Dopo aver salvato, apparirà il messaggio di cancellazione immediata e la pagina verrà inserita nella apposita categoria. Compatibilmente con i tempi tecnici, verrà cancellata in breve tempo.
in questi casi non occorre inserire la pagina nelle pagine da cancellare, che prevedono una discussione specifica prima della cancellazione. Le voci messe in discussione seguiranno il loro iter, ed è pertanto da evitare l'inserimento del tag {{cancella subito}} al loro interno, anche quando si dovesse ritenere chiusa la discussione sulla loro cancellazione (a meno che ovviamente non emergano altri fattori che ne giustifichino l'apposizione, come avviene ad esempio nel caso di copyviol integrali).
Compiti degli amministratori
Gli amministratori cancellano immediatamente le pagine che rientrano nei criteri descritti sopra, senza discussione.
Prima della cancellazione, gli amministratori devono controllare:
- la fondatezza e la correttezza della richiesta di cancellazione (ricordati di controllare anche la cronologia)
- che non ci siano versioni precedenti sensate
- che eventuali redirect siano orfani (con la funzione "Puntano qui")
Le pagine da cancellare subito si trovano nella relativa categoria, che andrebbe controllata periodicamente.
- la cancellazione di una pagina non effettua automaticamente la cancellazione della relativa discussione (se esiste) e viceversa; per cui vanno cancellate entrambe una alla volta.
- in caso di cancellazione per violazione copyright aggiungere il sito da cui il testo è copiato nella motivazione della cancellazione. Questo in particolar modo per facilitare la ricerca agli operatori OTRS in caso di autorizzazione.
Voci correlate
- Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia
- Aiuto:Voci cancellate (discute sui casi in cui è possibile reinserire una voce cancellata)
- MediaWiki:Deletereason-dropdown
- Aiuto:Avvisi
- Log delle cancellazioni
- Template:RichiestaPulizia (per richiedere la temporanea cancellazione della voce per pulizia selettiva della cronologia in caso di offese gravi, blasfemie e violazioni delle politiche sulla Privacy di Wikipedia)
- Categoria:Da cancellare subito