Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 gennaio 25
25 gennaio
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 gennaio 25}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Non si rileva enciclopedicità, come da discussione in Discussioni_progetto:Medicina#Dubbi_di_enciclopedicità --Adert (msg) 12:33, 3 gen 2012 (CET)
- Dalla lettura della voce non sembra che rientri nei criteri di enciclopedicità né come politico (sindaco di un Comune di provincia), né come medico. Favorevole alla cancellazione. --Mari (msg) 14:56, 3 gen 2012 (CET)
- Quoto Mari +1. --Geoide (msg) 10:44, 5 gen 2012 (CET)
- Questa non è una votazione! Evitare questo tipo di interventi grazie. --MarcoK (msg) 00:29, 13 gen 2012 (CET)
- Quoto Mari +1. --Geoide (msg) 10:44, 5 gen 2012 (CET)
Si dovrebbe ampliare la pagina cercando su siti ufficiali. Non favorevole alla cancellazione. SuperMarioWar170 (Parlami) 11:04, 25 gen 2012 (CET)
Discussione iniziata il 10 gennaio 2012
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 17 gennaio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 24 gennaio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata Ha pubblicato con editori importanti come Teti e Piero Lacaita oltre che gli altri non a pagamento. Enciclopedico quindi come scrittore. Non enciclopedico come sindaco. --Sax123 (msg) 20:55, 10 gen 2012 (CET)
- Mantenere anche se si tratta magari di un caso limite. Comunque ho rivisto l'incipit mettendo in evidenza l'aspetto enciclopedico, cioè l'attività di scrittore e di storico (più di uno storico di livello locale direi). --MarcoK (msg) 00:56, 13 gen 2012 (CET)
- Cancellare Non rilevante come politico. Come scrittore, francamente, è stato pubblicato solo da editori minori tra cui rientrano Teti e Piero Lacaita. Consultando il catalogo OPAC, poi, si scopre che le sue opere sono presenti solo poche in biblioteche, perlopiù pugliesi. Come scrittore/saggista/storico mi pare ben lontano dai criteri.----Avversariǿ - - - >(msg) 23:14, 13 gen 2012 (CET)
- Quel libro sì, ma questo e questo? --Sax123 (msg) 20:11, 15 gen 2012 (CET)
- Beh.. non mi paiono difusissimi. ------Avversariǿ - - - >(msg) 23:54, 16 gen 2012 (CET)
- A livello nazionale, però sì. --Sax123 (msg) 16:37, 17 gen 2012 (CET)
- Beh.. non mi paiono difusissimi. ------Avversariǿ - - - >(msg) 23:54, 16 gen 2012 (CET)
- Cancellare Come già detto, come medico e politico non c'è rilevanza. Come scrittore mi baso sui commenti degli altri. --Adert (msg) 16:57, 17 gen 2012 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 17 gennaio 2012
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di martedì 24 gennaio 2012; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: come politico abbiamo acclarato che non è enciclopedico. Come storico/saggista (non scrittore tout-court) non riesce a dare questa impressione. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:43, 18 gen 2012 (CET)
- Commento: assodata la non enciclopedicità come medico e politico, non riesco a vedere nella sua piccola produzione letteraria abbastanza motivi. Segnalo comunque che la voce esiste anche come pagina utente dell'autore della voce stessa; il nome dell'utenza risulta essere coautore di due delle sei opere citate. --Aplasia (msg) 12:05, 22 gen 2012 (CET)
- Contrario Non mi pare che ci sia tanto consenso per una chiusura, nella proroga ci sono due commenti, nel primo non si sa il perchè della non enciclopedicità e il commento di Aplasia stessa cosa (ovviamente i commenti sono fatti apposta solo per commentare lo so). Per me non c'è consenso di chiudere. Di commento rilevante contro la cancellazione c'è solo quello di Avversario. Concordo sul fatto che non sia enciclopedico come medico e politico, ma come scrittore no, ha pubblicato con Teti, Pietro Lacaita e gli altri non sono minori tranne Barberini. --Sax123 (msg) 18:52, 24 gen 2012 (CET)
- Commento: io sono Favorevole alla cancellazione, per i vari motivi sopra esposti, però effettivamente un chiarissimo consenso non c'è.... --Adert (msg) 19:20, 24 gen 2012 (CET)
- Infatti, però non si può chiudere se non c'è un chiaro consenso. --Sax123 (msg) 19:22, 24 gen 2012 (CET)
- Mah, i commenti sono molto più verso la cancellazione, lasciamo decidere agli amministratori...--Adert (msg) 21:01, 24 gen 2012 (CET)
- Commento: Dunque, acclarato che come medico e politico non abbia fatto niente di particolarmente rilevante, come scrittore pare avvicinarsi di più al limite dell'enciclopedicità per le case editrici importanti evidenziate da Sax123; i libri (questo e questo) però restano comunque non diffusissimi anche a livello nazionale, con una presenza soprattutto in Puglia, regione di appartenenza di Iacovino. Vi consiglio di focalizzarvi su questo aspetto della sua carriera. --Narayan89 01:23, 25 gen 2012 (CET)
Votazione iniziata il 25 gennaio 2012
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 1 febbraio 2012 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --MarcoK (msg) 14:24, 25 gen 2012 (CET)
- --Sax123 (msg) 14:40, 25 gen 2012 (CET)
- --Mac (msg) 15:11, 25 gen 2012 (CET)
- --Spinoziano (msg) 18:50, 25 gen 2012 (CET)
- --Vito.Vita (msg) 20:58, 26 gen 2012 (CET)
- --MidBi 13:15, 29 gen 2012 (CET)
- --Eva4 (msg) 10:32, 30 gen 2012 (CET) La voce è stata aggiornata e fontata.
- --Bramfab Discorriamo 16:08, 31 gen 2012 (CET) Teti e Lacaita editori
- --Superzen (msg) 16:17, 31 gen 2012 (CET) Vedi sotto.
- Contatemi per il "tenere" la voce, visto anche l'aggiornamento.--Fleury (msg) 18:52, 31 gen 2012 (CET)
Cancellare
- --ARCHEOLOGO 13:27, 25 gen 2012 (CET)
- --Adert (msg) 13:33, 25 gen 2012 (CET)
- --Aplasia (msg) 13:49, 25 gen 2012 (CET)
- --capt yossarian - (d) 15:09, 25 gen 2012 (CET) (visto che non sono intervenuto prima nella pdc offro uno stringato commento: vita lodevolissima, ma "localismo".)
5. --Superzen (msg) 17:06, 25 gen 2012 (CET) Medico e politico normalissimo. Solo qualche sporadico saggio di rilevanza assai circoscritta e, comunque, modestissima.Alla luce degli ultimi aggiornamenti, cambio voto. --Superzen (msg) 16:17, 31 gen 2012 (CET)
- ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:22, 25 gen 2012 (CET)
- Personaggio a rilevanza locale --Tia solzago (dimmi) 15:08, 26 gen 2012 (CET)
- --Kirk39 (msg) 15:31, 26 gen 2012 (CET)
- --Citazione (msg) 12:35, 27 gen 2012 (CET)
- --SpeDIt 15:51, 27 gen 2012 (CET)
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:10, 27 gen 2012 (CET)
- Come da commento alla proposta. --Mari (msg) 18:15, 27 gen 2012 (CET)
- --Raiko (msg) 15:11, 28 gen 2012 (CET)
- --Aleksander Šesták 01:05, 30 gen 2012 (CET)
- --Geoide (msg) 19:40, 31 gen 2012 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.--Mark91it's my world 01:00, 2 feb 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Artista con all'attivo 1 EP ed un 1 singolo, fuori dai criteri (Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali) che richiedono 2 album (ricordo che un EP non è un album). Non metto in C4 nonostante i precedenti[1] in quanto alcuni (due) utenti sostengono che la voce è enciclopedica in quanto il singolo è entrato nella Top10 (precisamente in quarta posizione, non terza come indicato in precedenza), ma tale criterio è solo un opinione (rispettabilissima) di alcuni utenti e non un criterio discusso ed approvato dal progetto.--MidBi 18:59, 18 gen 2012 (CET)
- Aggiungo che nonostante l'intervento in pagina di discussione metto in cancellazione la voce in quanto la considero ampiamente fuori criteri, se non ci fosse stato l'intervento di Horcrux sarei andato di C4. --MidBi 19:01, 18 gen 2012 (CET)
- E IMHO avresti fatto male, perchè cancellare in immediata un'artista in top10 mi pare decisamente affrettato. Ricordo inoltre che i criteri sono sufficienti e non necessari --Mats 90 (msg) 22:57, 19 gen 2012 (CET)
- Esatto. Si può ripetere lo stesso discorso fatto per i One Direction (anche se questi ultimi hanno due dischi d'oro), ma secondo me è meglio partire dal principio e stabilire delle regole fisse. In definitiva, qualcuno salvi sul proprio hd il testo di questa voce, per sicurezza, e poi, sia in caso di cancellazione che non, si stabiliscano altri criteri sufficienti consentano alla comunità di evitare di discutere in pdc di questo genere, ripetitive. --Horcrux92. (contattami) 14:16, 22 gen 2012 (CET)
- E IMHO avresti fatto male, perchè cancellare in immediata un'artista in top10 mi pare decisamente affrettato. Ricordo inoltre che i criteri sono sufficienti e non necessari --Mats 90 (msg) 22:57, 19 gen 2012 (CET)
Discussione iniziata il 25 gennaio 2012
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 1 febbraio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 8 febbraio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Come detto da Mats90, la cantante è in top 10 (in posizione alta), ergo è assai nota e possiamo farla rientrare: per me è enciclopedica ed i criteri direi che praticamente siamo non lontanissimi dal rispetto di essi...--Fleury (msg) 18:53, 25 gen 2012 (CET)
- Commento: Mi sembra presto, comunque aspetto di leggere gli sviluppi in hit parade di domani. Sanremofilo (msg) 22:17, 25 gen 2012 (CET)
- Cancellare Un po' per coerenza, visto che ero per la cancellazione di Francesca Michielin che addirittura sarebbe prima in classifica.. qui il rischio è lo stesso se non maggiore, potrebbe essere una meteora aspettare un po' di tempo non guasterebbe. --Kirk39 (msg) 15:15, 27 gen 2012 (CET)
- Cancellare al momento non siamo ancora di fronte a una carriera consolidata, i criteri ci portano a non considerarla ancora enciclopedica. Se prosegue si può sempre recuperare. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:13, 27 gen 2012 (CET)
- Mantenere, come per Francesca Michielin, dove la votazione della comunità produce una forte maggioranza. --ḈḮṼẠ (msg) 20:05, 28 gen 2012 (CET)
- Cancellare voce troppo prematura, carriera agli esordi non distintasi in modo particolare. Imho non è la stessa situazione di Francesca Michielin dove si ha la prima posizione in classifica, il disco d'oro e la vittoria del talent e quindi di un contratto Sony, nel caso di Antonella Lo Coco c'è molto di meno che a parer mio non è sufficiente. --Giovy285 (msg) 17:00, 29 gen 2012 (CET)
- Cancellare Non rispetta i criteri minimi di enciclopedicità, inoltre il termine "famosa già a 8 anni" è pomposo e POV --Cesco77- sulla cresta dell'onda!! 12:49, 30 gen 2012 (CET)
- Cancellare prima si diventa enciclopedici e poi c'è la voce in wiki. Se ha la stoffa ci arriverà.--Bramfab Discorriamo 16:04, 31 gen 2012 (CET)
- Cancellare Solo terza al talent, e le classifiche non parlano di un successo eccezionale: secondo quella dei singoli il suo brano nella prima settimana era quarto, nella hit successiva era sesto, in quella seguente era fuori dalla Top Ten. Dunque in sostanza mi sembra presto, per me la voce è da cancellare così come quella sul singolo. Sanremofilo (msg) 23:47, 1 feb 2012 (CET)
- Cancellare Al contrario di Francesca Michielin, non ha raggiunto la vetta della classifica, e vengono così a mancare i motivi artistici e storici innegabili richiesti per fare un eccezione alla regola --Mats 90 (msg) 00:37, 2 feb 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso la pagina viene cancellata.--Mark91it's my world 01:02, 2 feb 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Come potete vedere qui un IP mi ha contatta per spiegarmi che a quanto pare tutte le info biografiche di questa voce sono inventate e che la filmografia apparterrebbe a un'altra attrice di nome Iolanda Fortini (che è inoltre la donna nello screenshot). Quindi in sostanza è tutto da buttare. Su internet non si trovano info verificabili (pare che l'IMDb abbia copiato le info sbagliate da noi); c'è questo forum (ovviamente non enciclopedico, ma non abbiamo altro) che con screeshot vari si è preoccupato di confutare IMDb e wikipedia. A voi la sentenza. --Chia.gio (msg) 17:27, 18 gen 2012 (CET)
- Ho trovato questo in cui c'è scritto che la Tricoli e la Fortini interpretano due ruoli diversi. --Sax123 (msg) 21:40, 18 gen 2012 (CET)
- Ho aggiunto qualche fonte "libresca", visto che a questo punto non ci si può fidare troppo della rete. Caratterista con parti microscopiche: mi chiedo quindi, a parte i dubbi sui suoi dati, se sia enciclopedica --Lepido (msg) 00:09, 19 gen 2012 (CET)
- Sono l'utente anonimo che aveva avvisato ieri Chia.gio: confermo quanto detto sopra, se leggeste la discussione su quel forum vedreste che l'identificazione della donna nello screenshot di Fantozzi come Iolanda Fortini è certa al 100%. Sui dubbi di enciclopedicità (si dice così?) posso anche concordare, anche se di pagine su questi caratteristi/comparse sulla wikipedia italiane ce ne saranno centinaia. ciao --82.56.118.63 (msg) 12:50, 19 gen 2012 (CET)
- I criteri di enciclopedicità li puoi leggere qui: WP:SPETTACOLO. IN sostanza ci vuole almeno un ruolo da protaognista o da co-protagonista. Forse ci puoi dire tu se c'è, noi proviamo a trovare una fonte che lo attesti. Se invece ha avuto solo ruoli minori allora l'attrice non è enciclopedica. --Chia.gio (msg) 13:05, 19 gen 2012 (CET)
- Da quel poco che ho trovato in giro e per stessa ammissione della voce, mi sa che "è la seconda che hai detto", purtroppo... In ogni caso alla fine di questa procedura occorre rinominare File:Elena_Tricoli.jpg --Lepido (msg) 13:11, 19 gen 2012 (CET)
- Una volta rinominata con il nome dell'attrice giusta, penso possa essere spostata nella voce del film visto che è un'immagine di dominio pubblico. L'attrice Iolanda Fortini chissà se è enciclopedica... --Chia.gio (msg) 13:17, 19 gen 2012 (CET)
- Sinceramente i critiri di wikipedia mi interessano poco, lo dico in tutta onestà... giudicate e decidete voi, stiamo parlando di un'attrice che ha fatto fotoromanzi e nei film quasi sempre la comparsa, o la figurante che diceva una battuta. Certo, la sua parte nel film Fantozzi è un po' più rilevante, almeno a mio avviso. --82.56.118.63 (msg) 13:55, 19 gen 2012 (CET)
- Beh i criteri interessano a noi :) Se non c'è un ruolo da co-protagonista è bene saperlo perché allora la voce va cancellata. Se invece c'è sarebbe un peccato perdere le info al riguardo. --Chia.gio (msg) 13:58, 19 gen 2012 (CET)
- Nei titoli di coda del film Fantozzi viene citata nel blocco "Con" l'attrice Elena Tricoli, mentre nel successivo "E con" c'è Iolanda Fortini. Dato che il personaggio di Teresa Catellani (Non se ne vadi!! Apri Ugo, io ti amo!!!), che nella nostra voce sul film è attribuito alla Tricoli, è meno rilevante rispetto alla Contessa Serbelloni Mazzanti Viendalmare, che si dice sia stata interpretata nell'occasione dalla Fortini, probabilmente nella nostra pagina i nomi delle attrici sono stati invertiti. Fortini enciclopedica? Mi limito ad osservare che accettare una voce su chi non ha mai avuto ruoli rilevanti non sarebbe una novità, a meno che, giusto per restare ai film di Fantozzi, non si pensi di cancellare l'interprete del ragionier Fonelli. Sanremofilo (msg) 02:16, 20 gen 2012 (CET)
- Cancellare. Un po' poco. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:45, 21 gen 2012 (CET)
- Nei titoli di coda del film Fantozzi viene citata nel blocco "Con" l'attrice Elena Tricoli, mentre nel successivo "E con" c'è Iolanda Fortini. Dato che il personaggio di Teresa Catellani (Non se ne vadi!! Apri Ugo, io ti amo!!!), che nella nostra voce sul film è attribuito alla Tricoli, è meno rilevante rispetto alla Contessa Serbelloni Mazzanti Viendalmare, che si dice sia stata interpretata nell'occasione dalla Fortini, probabilmente nella nostra pagina i nomi delle attrici sono stati invertiti. Fortini enciclopedica? Mi limito ad osservare che accettare una voce su chi non ha mai avuto ruoli rilevanti non sarebbe una novità, a meno che, giusto per restare ai film di Fantozzi, non si pensi di cancellare l'interprete del ragionier Fonelli. Sanremofilo (msg) 02:16, 20 gen 2012 (CET)
- Beh i criteri interessano a noi :) Se non c'è un ruolo da co-protagonista è bene saperlo perché allora la voce va cancellata. Se invece c'è sarebbe un peccato perdere le info al riguardo. --Chia.gio (msg) 13:58, 19 gen 2012 (CET)
- Sinceramente i critiri di wikipedia mi interessano poco, lo dico in tutta onestà... giudicate e decidete voi, stiamo parlando di un'attrice che ha fatto fotoromanzi e nei film quasi sempre la comparsa, o la figurante che diceva una battuta. Certo, la sua parte nel film Fantozzi è un po' più rilevante, almeno a mio avviso. --82.56.118.63 (msg) 13:55, 19 gen 2012 (CET)
- Una volta rinominata con il nome dell'attrice giusta, penso possa essere spostata nella voce del film visto che è un'immagine di dominio pubblico. L'attrice Iolanda Fortini chissà se è enciclopedica... --Chia.gio (msg) 13:17, 19 gen 2012 (CET)
- Da quel poco che ho trovato in giro e per stessa ammissione della voce, mi sa che "è la seconda che hai detto", purtroppo... In ogni caso alla fine di questa procedura occorre rinominare File:Elena_Tricoli.jpg --Lepido (msg) 13:11, 19 gen 2012 (CET)
- I criteri di enciclopedicità li puoi leggere qui: WP:SPETTACOLO. IN sostanza ci vuole almeno un ruolo da protaognista o da co-protagonista. Forse ci puoi dire tu se c'è, noi proviamo a trovare una fonte che lo attesti. Se invece ha avuto solo ruoli minori allora l'attrice non è enciclopedica. --Chia.gio (msg) 13:05, 19 gen 2012 (CET)
- Sono l'utente anonimo che aveva avvisato ieri Chia.gio: confermo quanto detto sopra, se leggeste la discussione su quel forum vedreste che l'identificazione della donna nello screenshot di Fantozzi come Iolanda Fortini è certa al 100%. Sui dubbi di enciclopedicità (si dice così?) posso anche concordare, anche se di pagine su questi caratteristi/comparse sulla wikipedia italiane ce ne saranno centinaia. ciao --82.56.118.63 (msg) 12:50, 19 gen 2012 (CET)
- Ho aggiunto qualche fonte "libresca", visto che a questo punto non ci si può fidare troppo della rete. Caratterista con parti microscopiche: mi chiedo quindi, a parte i dubbi sui suoi dati, se sia enciclopedica --Lepido (msg) 00:09, 19 gen 2012 (CET)
- Mantenere in quanto assai nota e rispetta i criteri (carriera pluridecennale in vari ruoli): soggetto enciclopedico.--Fleury (msg) 18:55, 25 gen 2012 (CET)
- Fleury, senza offesa, ma i criteri li hai letti? Spiegami dove sta scritto che una carriera pluridecennale dà automaticamente l'enciclopedicità. --Chia.gio (msg) 19:00, 25 gen 2012 (CET)
Riporto in semplificata. Motivazione non sufficientemente circostanziata e palesemente erronea. ------Avversariǿ - - - >(msg) 22:31, 25 gen 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--ValerioTalk 00:22, 26 gen 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Termine di scarsa diffusione (la voce è addirittura orfana) con pochi riscontri in rete.--Mauro Tozzi (msg) 09:52, 25 gen 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento la pagina viene cancellata.--Mark91it's my world 01:05, 2 feb 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Trovata sta mattina, a me sembra una lista senza contenuto informativo. Anche completa ce ne facciamo poco IMO, se proprio serve si può creare una categoria. --Chia.gio (msg) 11:20, 25 gen 2012 (CET)
Per evitare di aprire troppe pdc alla volta sullo stesso argomento, segnalo anche Contenitori di cartoni animati Mediaset. Non è una lista, però mi sembra un "argomento" creato a tavolino; IMO sarebbe meglio ridurlo a una sezione alla voce principale o anche lì ad una categoria. --Chia.gio (msg) 11:24, 25 gen 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento la pagina viene cancellata.--Mark91it's my world 01:06, 2 feb 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 gennaio 25}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
L'iscrizione non è supportata da fonti scientifiche, e non se ne ravvede l'utilità: è solo una scarna descrizione di una pietra iscritta con la trascrizione del testo ed un'eventuale traduzione (che potrebbe anche essere un lavoro originale, dato che - come ha scritto l'utente che l'ha tradotta - è la traduzione di una traduzione). A mio avviso non si può avere una voce per ogni singola pietra runica iscritta: se applicassimo questo concetto a qualsiasi altra civiltà antica, avremmo l'enciclopedia piena di epigrafi (e comuni francesi XD). Esistono migliaia di epigrafi in greco antico e latino - per citare i casi più vicini all'italiano - ed esistono apposite enciclopedie che le raccolgono. Per evitare un'ottica culturale limitata (che senso avrebbe riportare solo le epigrafi runiche e non quelle latine? in base a quale principio scientifico?), e soprattutto di riportare dati e testi creati dal nulla, non credo sia opportuno mantenere la voce. Si potrebbe discutere per una voce univoca, ma sinceramente le informazioni non sono tali da poter essere riassunte (e, ripeto, il tutto è privo di fonti). Se c'è consenso, la proposta vale anche per tutte le altre voci simili. --ARCHEOLOGO 13:46, 25 gen 2012 (CET)
- Ancora prima di esaminare a fondo la tua proposta, non ti nascondo che sono rimasto piuttosto colpito dalle tue ultime parole che qui riporto: "Se c'è consenso, la proposta vale anche per tutte le altre voci simili". Allora permettimi una domanda: cancellando questa voce, (dove ti posso intanto già anticipare il mio completo dissenso), secondo te, dovrebbero seguire lo stesso destino anche tutte le altre voci da te indicate? Mi pare che siano 68 (tra l'altro ognuna di esse mediamente presente in più Wiki). Ho capito bene? --Superzen (msg) 14:59, 25 gen 2012 (CET)
- Assolutamente no, se si vuole che una cancellazione valga per altre procedure bisogna trovare il modo per segnalarle tutte in maniera chiara. --Vito (msg) 15:02, 25 gen 2012 (CET)
- Appunto. "Se c'è consenso, la proposta vale anche per tutte le altre voci simili". A me sembra che, perlomeno le (sue) intenzioni, le abbia espresse in maniera chiara. Sono d'accordo con te che poi dovrà comunque segnalare le singole pagine ad una ad una. E, naturalmente, che poi la comunità accetti tali proposte, quello è (voglio sperare) ancora tutto un altro discorso. --Superzen (msg) 15:16, 25 gen 2012 (CET)
- Il mio dissenso e' ancora maggiore: in quanto non si tratta di una voce su mezzo coccio di terracotta o supposto ritrovamento di astroarcheologia ufologica, ma la voce inglese riporta, per questa pietra, una stampa del XVII secolo che la ritrae e fonti. Cio' fa cadere i presupposti della proposta di cancellazione. Sul valore della pietra direi che sta alla archeologia dell'europa del nord, quanto un mosaico di Pompei sta all'archeologia mediterranea, non e' lontanamente paragonabile ad una epigrafiche. La su autilita' e' pari a quella di un piccolo comune francese e d'altronde si potrebbe anche trovare chi si chiede quale sia l'utilità dell'archeologia in assoluto. Voce migliorabile e pdc da annullare IMO.--Bramfab Discorriamo 17:18, 25 gen 2012 (CET)
- Confermo subito che per ogni voce, semmai, sarà fatta una proposta di cancellazione individuale (la frase serviva per spiegare che con un riscontro favorevole alla cancellazione avrei proposto anche le altre, che sono praticamente identiche). Sul resto non sono d'accordo: Wikipedia non è un'enciclopedia specialistica. Come spiego anche sopra, non può e non deve contenere tutte le iscrizioni epigrafiche indiscriminatamente, né i mezzi cocci di terracotta. Non è utile, perché non riporta fonti scientifiche sulla sua rilevanza o sull'attendibilità delle informazioni esposte. Faccio notare che, infatti, non abbiamo 68 voci sui mosaici di Pompei, anzi non ne abbiamo nessuna. Mi sfugge la rilevanza non epigrafica della voce (o forse ho solo capito male io il commento), che oltretutto andrebbe documentata. Nota a margine: l'immagine del XVII secolo è tratta infatti dal Sveriges runinskrifter, che è un'edizione critica di migliaia di epigrafi. --ARCHEOLOGO 20:10, 25 gen 2012 (CET)
- Primo pilastro di wikipedia: Wikipedia è un'enciclopedia che comprende elementi delle enciclopedie "generaliste", delle enciclopedie "specialistiche" e degli almanacchi. --ValerioTalk 20:24, 25 gen 2012 (CET)
- Se valgono anche le raccolte epigrafiche, su Wikipedia sono pronto a scaricare singole voci per tutte le epigrafi dei 18 volumi del Corpus Inscriptionum Latinarum (il mio concetto di specializzazione è quello). Siamo sicuri? --ARCHEOLOGO 21:07, 25 gen 2012 (CET)
- Primo pilastro di wikipedia: Wikipedia è un'enciclopedia che comprende elementi delle enciclopedie "generaliste", delle enciclopedie "specialistiche" e degli almanacchi. --ValerioTalk 20:24, 25 gen 2012 (CET)
- Confermo subito che per ogni voce, semmai, sarà fatta una proposta di cancellazione individuale (la frase serviva per spiegare che con un riscontro favorevole alla cancellazione avrei proposto anche le altre, che sono praticamente identiche). Sul resto non sono d'accordo: Wikipedia non è un'enciclopedia specialistica. Come spiego anche sopra, non può e non deve contenere tutte le iscrizioni epigrafiche indiscriminatamente, né i mezzi cocci di terracotta. Non è utile, perché non riporta fonti scientifiche sulla sua rilevanza o sull'attendibilità delle informazioni esposte. Faccio notare che, infatti, non abbiamo 68 voci sui mosaici di Pompei, anzi non ne abbiamo nessuna. Mi sfugge la rilevanza non epigrafica della voce (o forse ho solo capito male io il commento), che oltretutto andrebbe documentata. Nota a margine: l'immagine del XVII secolo è tratta infatti dal Sveriges runinskrifter, che è un'edizione critica di migliaia di epigrafi. --ARCHEOLOGO 20:10, 25 gen 2012 (CET)
- Il mio dissenso e' ancora maggiore: in quanto non si tratta di una voce su mezzo coccio di terracotta o supposto ritrovamento di astroarcheologia ufologica, ma la voce inglese riporta, per questa pietra, una stampa del XVII secolo che la ritrae e fonti. Cio' fa cadere i presupposti della proposta di cancellazione. Sul valore della pietra direi che sta alla archeologia dell'europa del nord, quanto un mosaico di Pompei sta all'archeologia mediterranea, non e' lontanamente paragonabile ad una epigrafiche. La su autilita' e' pari a quella di un piccolo comune francese e d'altronde si potrebbe anche trovare chi si chiede quale sia l'utilità dell'archeologia in assoluto. Voce migliorabile e pdc da annullare IMO.--Bramfab Discorriamo 17:18, 25 gen 2012 (CET)
- Appunto. "Se c'è consenso, la proposta vale anche per tutte le altre voci simili". A me sembra che, perlomeno le (sue) intenzioni, le abbia espresse in maniera chiara. Sono d'accordo con te che poi dovrà comunque segnalare le singole pagine ad una ad una. E, naturalmente, che poi la comunità accetti tali proposte, quello è (voglio sperare) ancora tutto un altro discorso. --Superzen (msg) 15:16, 25 gen 2012 (CET)
- Assolutamente no, se si vuole che una cancellazione valga per altre procedure bisogna trovare il modo per segnalarle tutte in maniera chiara. --Vito (msg) 15:02, 25 gen 2012 (CET)
Piuttosto siamo sicuri, con fonti alla mano che le pietre runiche siano assimilabili come valore alle epigrafi mediterranee, o che contengono elementi artistici, storici? di questa questa sappiamo persino fu commissionata, e non sono piuttosto un certo equivalente nordico delle opere scultoree mediterranee ? In ogni caso si è partiti affermando che non vi sono fonti, dimostrato che non è vero, si tratta solamente di riportarle nella voce italiana. Si parla di ottica culturale limitata .. forse esiste questa limitazione, che tuttavia mi sembra sia la limitazione con cui in passato i cultori della classicità greca - romana non comprendevano le espressioni di altre civiltà volendo o cercando di interpretarle sempre riportando il tutto agli schemi di quello che meglio conoscevano.--Bramfab Discorriamo 00:05, 26 gen 2012 (CET)
- Anche le epigrafi latine, ad esempio quelle paleocristiane, presentano elementi artistici, eppure non abbiamo tutte queste epigrafi su Wikipedia. L'ottica limitata - per come la vedo io - è credere che un'iscrizione runica sia più rilevante, magari perché maggiormente estranea al nostro habitat di riferimento, al contrario di un'epigrafe latina che vediamo tutti i giorni sul muro di un palazzo. Le epigrafi sono parimenti testimonianze testuali - talvolta iconografiche - del passato: sono tutte importanti, ma poche sono rilevanti per chi non si interessa della materia. Se mi spieghi cosa ha di particolare l'iscrizione runica U 100 (già il fatto che abbia un codice alfanumerico e non un nome proprio mi sembra eloquente), potrei anche essere d'accordo per il mantenimento. Ma davvero non capisco cosa la differenzi dalle centinaia di iscrizioni simili sparse per l'Europa settentrionale. --ARCHEOLOGO 00:25, 26 gen 2012 (CET) P.S. volendo riprendere l'esempio delle epigrafi paleocristiane, di moltissime sappiamo che sono state commissionate e da chi, ma non per questo sono enciclopediche, anzi.
Discussione iniziata il 26 gennaio 2012
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 2 febbraio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 9 febbraio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere se non annullare la PDC. Ampiamente commentato sopra. --Bramfab Discorriamo 00:08, 26 gen 2012 (CET)
- Mantenere informazioni utili e referenziate; se archeologo darà seguito alla sua "minaccia" (scaricare singole voci per tutte le epigrafi dei 18 volumi del Corpus Inscriptionum Latinarum), personalmente ne sarò felicissimo e mi batterò per il loro mantenimento, come sarei felice se qualcuno inserisse, poniamo, gli incunaboli degli 11 volumi (fino alla lettera H) del Gesamtkatalog der Wiegendrucke --Squittinatore (msg) 06:55, 26 gen 2012 (CET)
- Mantenere ma la traduzione italiana (che mi sembra incerta) va eliminata e la struttura della voce un po' migliorata--EffeX2 (msg) 10:40, 26 gen 2012 (CET)
- Commento: Non so, non riesco a comprendere fino a che punto sia davvero enciclopedica questa voce. Di fatto mi ricorda lo sketch di Pdor. --Leoman3000 14:12, 26 gen 2012 (CET)
- Mantenere Voce referenziata e più che interessante. Quotando Bramfab, Superzen e Squittinatore più sopra formulo l'augurio di avere presto le voci che la consorella inglese ha già ... e sono una quantità incredibile. Mi sfugge, evidentemente per mia ignoranza, la motivazione per cui una titolazione alfanumerica renderebbe il soggetto meno importante. In questo testo tutte le immagini da p. 210 a p. 213 (una selezione utile alla trattazione, compresa la U 100, purtroppo dopo s'interrompe l'anteprima) hanno titoli alfa numerici. Cmq imho procedura da annullare. --Marco (aka Delasale) (msg) 17:06, 26 gen 2012 (CET)
- Forse non l'hai notato, ma la consorella inglese ha categorizzato al 70% dei redirect (sono quelli in corsivo). --ARCHEOLOGO 17:08, 26 gen 2012 (CET)
- L'avevo notato, grazie. Ti sembrano poche? --Marco (aka Delasale) (msg) 17:14, 26 gen 2012 (CET)
- Rispetto alle 180.000 iscrizioni del CIL, sì. ;) --ARCHEOLOGO 17:16, 26 gen 2012 (CET)
- L'avevo notato, grazie. Ti sembrano poche? --Marco (aka Delasale) (msg) 17:14, 26 gen 2012 (CET)
- Forse non l'hai notato, ma la consorella inglese ha categorizzato al 70% dei redirect (sono quelli in corsivo). --ARCHEOLOGO 17:08, 26 gen 2012 (CET)
- Mantenere tuttavia la traduzione va rivista con urgenza. --Vito (msg) 17:10, 26 gen 2012 (CET)
- Commento: non si potrebbe fare una pagina unica, tipo Lista di iscrizioni runiche (titolo buttato lì) in cui inserire le informazioni presenti qui e nelle altre voci della categoria? In questo modo a) non avremmo un proliferare di voci minime e piuttosto ostiche ai profani, e per contro b) avremmo un'unica voce, di argomento specialistico, facilmente consultabile da chiunque sia in cerca di informazioni in merito. --Barbaking scusate la confusione!! 17:18, 26 gen 2012 (CET)
- Mantenere Le iscrizioni runiche, a differenza di quelle latine che sono eseguite in genere su altri tipi di strutture e manufatti (colonne, muri, urne ecc.), rappresentano, come si può vedere dalle immagini, una sorta di monumento in sé che a mio parere ne giustifica la presenza come voci a se stanti. --Cotton Segnali di fumo 20:35, 26 gen 2012 (CET)
- Mantenere Anch'io stavo per mettere in rilievo la singolarità (proprio nel senso che non sono contenute o integrate in altri manufatti, ma se ne stanno tutte sole, magari in un prato o in un bosco) di queste iscrizioni su pietra che, come dice Cotton, ne fanno dei piccoli monumenti. --Superzen (msg) 22:28, 30 gen 2012 (CET)
- Ho fatto un piccolo ampliamento inserendo una fonte e il template. Concordo però che la traduzione in italiano non è sicura e chiara, oltre ad aver bisogno di fonti. --Sax123 (msg) 08:02, 2 feb 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Narayan89 00:54, 3 feb 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
voce su "una forma instabile e lattiginosa" abbastanza recente (1995). Mancante di fonti terze e di spessore a supporto, mi pare possa rientrare nella vasta categoria in cui la pseudoscienza sconfina in altro, a mio avviso non rilevante per l'enciclopedia. Decida comunque la comunità (ps: non interverrò ulteriormente su questa pagina, dato il POV che ritengo di avere sull'argomento) --Soprano71 22:10, 25 gen 2012 (CET)
- Accidenti ci perdiamo l'occasione di avere una fotografia autentica di un fantasma nell'enclopedia! (;-) --Bramfab Discorriamo 16:12, 31 gen 2012 (CET)
- A parte il titolo della voce, eventualmente da correggere, più che cancellarla proporrei di unirla (magari sfrondandola un po') come sezione di Castello di Bardi che, oltre tutto, ha già un collegamento esterno su quest'argomento. --Eva4 (msg) 20:03, 31 gen 2012 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento la pagina viene cancellata.--Mark91it's my world 01:08, 2 feb 2012 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Pagina allo stato attuale decisamente tautologica, in queste condizioni da un anno. --Aplasia (msg) 00:19, 25 gen 2012 (CET)
- Praticamente da c1 (l"e ricerca scientifica" nel titolo cosa ci farebbe?)--Shivanarayana (msg) 00:20, 25 gen 2012 (CET)
- Io sarei per l'immediata, ma mi è stato fatto notare che per le voci presenti da molto tempo è meglio passare per la semplificata (e questa è qui da sette anni...) --Aplasia (msg) 00:33, 25 gen 2012 (CET)
- Favorevole anche io all'immediata --Sd (msg) 15:41, 25 gen 2012 (CET)
- È chiaramente da da C1, e il fatto che sia così da 7 anni è perchè nessuno l'ha guardata. Bravo Aplasia che scova queste voci mal fatte! --Adert (msg) 17:39, 25 gen 2012 (CET)
- Favorevole anche io all'immediata --Sd (msg) 15:41, 25 gen 2012 (CET)
- Io sarei per l'immediata, ma mi è stato fatto notare che per le voci presenti da molto tempo è meglio passare per la semplificata (e questa è qui da sette anni...) --Aplasia (msg) 00:33, 25 gen 2012 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce non più utile, sostituita dalla più completa Convocazioni per il campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2011. Si era già discusso della riforma e cancellazione di queste pagine qui. --FSosio - MSG 17:58, 25 gen 2012 (CET)
- Voce cancellata per C5, annullo la procedura. -- Mess (is here... since 2006!) 18:57, 25 gen 2012 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce non più utile, sostituita dalla più completa Convocazioni per il campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2011. Si era già discusso della riforma e cancellazione di queste pagine qui. --FSosio - MSG 18:00, 25 gen 2012 (CET)
- Voce cancellata per C5, annullo la procedura. -- Mess (is here... since 2006!) 18:57, 25 gen 2012 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.