Santi patroni cattolici dei comuni della Sicilia

lista di un progetto Wikimedia

Lista di santi patroni cattolici di comuni della Sicilia:

  • Caltanissetta: san Michele Arcangelo (patrono), Santissimo Crocifisso (Signore della Città).
  • Acquaviva Platani: Santissimo Crocifisso.
  • Bompensiere: Santissimo Crocifisso.
  • Butera: san Rocco.
  • Campofranco: san Giovanni evangelista, san Calogero eremita.
  • Delia: santa Rosalia vergine.
  • Gela: Maria Santissima d'Alemanna, sant'Antonio di Padova.
  • Marianopoli: san Prospero martire.
  • Mazzarino: Maria Santissima del Mazzaro, san Francesco d'Assisi.
  • Milena: san Giuseppe.
  • Montedoro: san Giuseppe, Maria Santissima del Rosario.
  • Mussomeli: Maria Santissima dei Miracoli.
  • Niscemi: Maria Santissima del Bosco.
  • Resuttano: Santissimo Crocifisso (patrono), san Giuseppe (protettore).
  • Riesi: Maria Santissima della Catena (patrona), San Giovanni Bosco (compatrono), Santa Sabina (compatrona) e San Clemente papa (compatrono),San Giuseppe (patrono).
  • San Cataldo: san Cataldo vescovo (patrono), Santissimo Crocifisso (protettore).
  • Santa Caterina Villarmosa: Maria Santissima delle Grazie, santa Caterina vergine e martire.
  • Serradifalco: san Leonardo abate.
  • Sommatino: santa Barbara vergine e martire.
  • Sutera: Maria Santissima del Carmelo (patrona), sant'Onofrio re eremita (compatrono), san Paolino vescovo (protettore).
  • Vallelunga Pratameno: Maria Santissima di Loreto.
  • Villalba: San Giuseppe.
  • Ragusa: San Giovanni Battista e San Giorgio martire (patroni), Maria Santissima della Medaglia (compatrona).
  • Acate: San Biagio vescovo e martire, San Vincenzo martire.
  • Chiaramonte Gulfi: Maria Santissima di Gulfi (Patrona Principale), San Giovanni Battista e san Vito martire (Compatroni)
  • Comiso: San Biagio vescovo e martire (Patrono), Maria SS. di Monserrato (Compatrona)
  • Giarratana: San Bartolomeo Apostolo (Patrono Principale), Maria SS. della Neve (Patrona)
  • Ispica: Maria Santissima del Carmelo.
  • Modica: San Giorgio martire, San Pietro apostolo,Madonna delle Grazie.
  • Monterosso Almo: Maria SS. Addolorata (Patrona Principale), San Giovanni Battista (Patrono e Protettore)
  • Pozzallo: Maria Santissima del Rosario, San Giovanni Battista.
  • Santa Croce Camerina: Santa Rosalia vergine, San Giuseppe, San Giovanni Battista (compatrono)
  • Scicli: Maria Santissima delle Milizie, San Guglielmo Eremita.
  • Vittoria: San Giovanni Battista.
  • Siracusa: santa Lucia vergine e martire (patrona), san Sebastiano martire (compatrono).
  • Augusta: san Domenico (patrono), san Sebastiano martire (compatrono).
  • Avola: santa Venera vergine e martire (patrona), san Corrado Confalonieri (protettore).
  • Buccheri: sant'Ambrogio vescovo, Maria Santissima delle Grazie.
  • Buscemi: Maria Santissima del Bosco.
  • Canicattini Bagni: san Michele Arcangelo
  • Carlentini: santa Lucia vergine e martire (patrona), Maria Santissima di Roccadia (compatrona).
  • Cassaro: san Giuseppe (patrono), sant'Antonio abate (protettore).
  • Ferla: san Sebastiano martire (patrono), sant'Antonio abate (protettore).
  • Floridia: Maria Santissima Immacolata.
  • Francofonte: Maria Santissima della Neve (patrona), san Sebastiano martire (compatrono).
  • Lentini: santi Alfio, Filadelfo e Cirino fratelli martiri (patroni), santa Tacla vergine e martire (compatrona), Madonna del Castello (compatrona).
  • Melilli: san Sebastiano martire (Patrono), sant'Antonio di Padova (Compatrono).
  • Noto: san Corrado Confalonieri (patrono), Maria Santissima della Scala (patrona e regina).
  • Pachino: Maria Santissima Assunta (patrona), san Corrado Confalonieri (compatrono).
  • Palazzolo Acreide: san Paolo apostolo (patrono), Maria Santissima di Odigitria (compatrona), san Sebastiano martire (protettore).
  • Portopalo di Capo Passero: san Gaetano da Thiene.
  • Priolo Gargallo: santo Angelo Custode.
  • Rosolini: san Luigi Gonzaga (Patrono) san Giuseppe (protettore)
  • Solarino: san Paolo apostolo.
  • Sortino: santa Sofia vergine e martire.