Nati nel 1901
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Mohammed Abdel Wahab, attore, cantante e compositore egiziano († 1991)
- Richard Adamson, poliziotto britannico († 1982)
- Ismail al-Azhari, politico sudanese († 1969)
- Ali Razmara, generale e politico iraniano († 1951)
- Luís Amado Carballo, poeta spagnolo († 1927)
- Alfredo Ambrosi, pittore italiano († 1945)
- Daniele Amfiteatrof, direttore d'orchestra russo († 1983)
- Carlo Andreoni, politico italiano († 1957)
- Silvio Ballarin, matematico italiano († 1969)
- Yocheved Bat-Miriam, poetessa israeliana († 1980)
- Carlo Bay, calciatore italiano
- Giovanni Bernasconi, progettista italiano († 1965)
- Alexander Berner, skeletonista svizzero
- Vincenzo Bosari, scrittore italiano († 1990)
- Egidio Brugola, imprenditore e inventore italiano († 1958)
- Sergio Burzi, pittore e illustratore italiano († 1954)
- Giovanni Costa, calciatore italiano († 1968)
- Manlio Costa, architetto italiano († 1936)
- George Harmon Coxe, scrittore statunitense († 1984)
- Fulvio Croce, avvocato italiano († 1977)
- Mario Deluigi, pittore italiano († 1978)
- Modesto Denis, calciatore paraguaiano
- Ludovico Di Caporiacco, entomologo e aracnologo italiano († 1951)
- Eusebio Díaz, calciatore paraguaiano († 1959)
- Enrico Falqui, scrittore e critico letterario italiano († 1974)
- Fernando Farese, attore italiano († 1956)
- Antonio Ferrua, sacerdote, archeologo e epigrafista italiano († 2003)
- Otto Fischer, calciatore e allenatore di calcio austriaco
- Italo Gemini, imprenditore italiano († 1984)
- Arturo Ghergo, fotografo italiano († 1959)
- Ambrogio Gianotti, presbitero e partigiano italiano († 1969)
- Giacomo Giardina, poeta italiano († 1994)
- Julian Gorkin, politico, scrittore e rivoluzionario spagnolo († 1987)
- Giles Healy, esploratore e archeologo statunitense († 1980)
- Hugo Gunckel Lüer, naturalista e botanico cileno († 1997)
- Yang Kaihui, politica cinese († 1930)
- Corentin Louis Kervran, francese († 1983)
- Konstantinos Kollias, politico greco († 1998)
- Giuseppe Marchiori, critico d'arte italiano († 1982)
- Giuseppe Massina, militare italiano († 1937)
- Silvio Mastio, antifascista italiano († 1931)
- Felipe Molas López, politico paraguaiano († 1954)
- Francesco Mottola, presbitero italiano († 1969)
- Orazio Napoli, poeta e romanziere italiano († 1970)
- Giovanni Omiccioli, pittore italiano († 1975)
- Teodoro Orselli, pittore italiano († 1971)
- Ivo Pannaggi, pittore e architetto italiano († 1981)
- Antonio Pedrotti, compositore, direttore d'orchestra e direttore di coro italiano († 1975)
- Giuseppe Pizzigoni, architetto italiano († 1967)
- Han Qingtang, artista marziale cinese († 1976)
- Giuseppe Reverberi, presbitero e biologo italiano († 1988)
- Manlio Rho, pittore italiano († 1957)
- Santiago Rodríguez Bonome, scultore spagnolo († 1995)
- Kurt von Ruffin, attore tedesco († 1996)
- Jack Salvatori, regista italiano († 1974)
- Elena Sangro, attrice e regista italiana († 1973)
- Erminio Sertorelli, fondista italiano († 1979)
- Walter Siegmeister, scrittore statunitense († 1965)
- Harry Sweet, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1933)
- Eugenio Tavolara, scultore, incisore e ceramista italiano († 1963)
- Donald Thomson, antropologo e ornitologo australiano († 1970)
- Georgij Alekseevič Ušakov, esploratore e geografo russo († 1963)
- Charles Weidman, ballerino statunitense († 1975)
- Hans Erich Apostel, musicista tedesco († 1972)
- Johannes C. Pompe, patologo olandese († 1945)
- 1º gennaio
- Filippo Anfuso, politico e diplomatico italiano († 1963)
- Michelangelo Virgillito, imprenditore e filantropo italiano († 1977)
- Samuel Zauber, calciatore rumeno († 1956)
- 2 gennaio
- Nadežda Allilueva († 1932)
- Gerda Munck, schermitrice danese († 1986)
- 3 gennaio
- Ngô Đình Diệm, politico vietnamita († 1963)
- Eric Voegelin, filosofo, politologo e storico tedesco († 1985)
- 4 gennaio
- Ernesto Chaparro, calciatore cileno († 1957)
- Cyril Lionel Robert James, storico, scrittore e politico britannico († 1989)
- Rune Wenzel, calciatore svedese († 1977)
- 5 gennaio - Frantisek Faltus, ingegnere ceco († 1989)
- 6 gennaio
- Pietro Berri, medico e musicologo italiano († 1979)
- Johanna de Boer, schermitrice olandese († 1984)
- Nikolaj Krjučkov, attore sovietico († 1994)
- 7 gennaio - Italo Briano, editore, pubblicista e divulgatore scientifico italiano († 1985)
- 8 gennaio - Antonio Bareggi, politico e medico italiano († 1950)
- 10 gennaio
- John Geloso, imprenditore italiano († 1969)
- Pauline Starke, attrice statunitense († 1977)
- Henning von Tresckow, generale tedesco († 1944)
- 11 gennaio
- Gioacchino Ernesto di Anhalt († 1947)
- Salvador Cardona, ciclista su strada spagnolo († 1985)
- 12 gennaio
- Pedro Manuel Benítez, calciatore paraguaiano († 1974)
- Kurt Jooss, ballerino e coreografo tedesco († 1979)
- 14 gennaio
- Bebe Daniels, attrice, cantante e ballerina statunitense († 1971)
- Dina Perbellini, doppiatrice e attrice italiana († 1984)
- Hinrich Schuldt, militare tedesco († 1944)
- 16 gennaio
- Fulgencio Batista, politico e militare cubano († 1973)
- Narve Bonna, saltatore con gli sci norvegese († 1976)
- 17 gennaio
- Giacomo Bergamino, calciatore italiano († 1960)
- Aron Gurwitsch, filosofo lituano († 1973)
- Ñico Saquito, musicista, chitarrista e cantante cubano († 1982)
- 18 gennaio - Orfeo Radaelli, ex calciatore italiano
- 19 gennaio
- Daniel-Rops, saggista e romanziere francese († 1965)
- Fred Uhlman, scrittore, pittore e avvocato tedesco († 1985)
- 20 gennaio
- Louis Boyer, astronomo francese († 1999)
- Leopoldo Cassese, storico e archivista italiano († 1960)
- Luigi Gallino, calciatore italiano († 2003)
- 21 gennaio
- Ennio Cerlesi, attore, regista e doppiatore italiano († 1951)
- Ricardo Zamora, calciatore e allenatore di calcio spagnolo († 1978)
- 22 gennaio
- Joe Bradford, calciatore inglese († 1980)
- Alberto Hurtado, gesuita cileno († 1952)
- Fred Zollner, imprenditore statunitense († 1982)
- 24 gennaio
- Enrico Bonfanti, politico e partigiano italiano († 1964)
- Cassandre, pubblicitario francese († 1968)
- Giulio De Nardo, scacchista italiano († 1975)
- Rodolfo Kubik, musicista e antifascista italiano († 1985)
- Michail Il'ič Romm, regista sovietico († 1971)
- Edward Turner, designer britannico († 1973)
- 25 gennaio
- Angelo Di Castro, architetto italiano († 1989)
- Mildred Dunnock, attrice statunitense († 1991)
- Itzhak Stern, polacco († 1969)
- 26 gennaio
- Henrique da Silveira, schermidore portoghese
- Paolo Porta, politico italiano († 1945)
- 27 gennaio - Willy Fritsch, attore tedesco († 1973)
- 29 gennaio - Mary Eaton, attrice statunitense († 1948)
- 30 gennaio - Rudolf Caracciola, pilota automobilistico tedesco († 1959)
- 31 gennaio
- Blaž Arnič, compositore rumeno († 1970)
- Mario de las Casas, calciatore peruviano († 2002)
- Vasilij Vasil'evič Kuznecov, politico sovietico († 1990)
- 1º febbraio
- Frank Buckles, supercentenario e militare statunitense († 2011)
- Clark Gable, attore statunitense († 1960)
- Andrea Guglielminetti, avvocato e politico italiano († 1985)
- 2 febbraio
- Jascha Heifetz, violinista lituano († 1987)
- Alberto Sartoris, architetto italiano († 1998)
- Luigi Filippo di Thurn und Taxis, principe († 1933)
- Jean Boyer, calciatore francese († 1981)
- 3 febbraio - Nora Gregor, attrice austriaca († 1949)
- 4 febbraio - Hans Drakenberg, schermidore svedese († 1982)
- 5 febbraio
- Vincenzo Gigante, antifascista e partigiano italiano († 1944)
- Nicola Reale, magistrato italiano
- 6 febbraio
- Nino Besozzi, attore italiano († 1971)
- Ben Lyon, attore, regista e produttore cinematografico statunitense († 1979)
- 7 febbraio - Giovanni Bovetti, avvocato e politico italiano († 1965)
- 9 febbraio - Brian Donlevy, attore statunitense († 1972)
- 10 febbraio
- Stella Adler, attrice teatrale statunitense († 1992)
- Richard Brauer, matematico tedesco († 1977)
- Edoardo D'Onofrio, politico italiano († 1973)
- Angelo Palla, calciatore italiano († 1965)
- 12 febbraio
- Giuseppe Grabbi, calciatore italiano († 1970)
- György Molnár, calciatore ungherese († 1977)
- 13 febbraio
- Bernard Coy, criminale statunitense († 1946)
- Paul Felix Lazarsfeld, sociologo statunitense († 1976)
- Lewis Grassic Gibbon, scrittore scozzese († 1935)
- 16 febbraio
- Ernst Bantle, calciatore tedesco († 1978)
- Tito Manlio, paroliere italiano († 1972)
- Chester Morris, attore statunitense († 1970)
- Mario Pei, linguista statunitense († 1978)
- 17 febbraio
- Helmut Kahl, pentatleta tedesco († 1974)
- Ugo Morin, matematico e antifascista italiano († 1968)
- 18 febbraio
- Paul Berlenbach, pugile statunitense († 1985)
- Giovanni Galeati, arbitro di calcio italiano († 1959)
- Raimondo Manzini, giornalista e politico italiano († 1988)
- 19 febbraio
- Florence Green, supercentenaria e militare britannica († 2012)
- Alfredo Signoretti, giornalista italiano († 1971)
- József Vértesy, pallanuotista ungherese († 1983)
- Claude Ashton, calciatore inglese († 1942)
- 20 febbraio
- Mario Andreini, cantastorie italiano († 1970)
- René Dubos, biologo e filosofo francese († 1982)
- Henry Eyring, chimico messicano († 1981)
- Louis Kahn, architetto statunitense († 1974)
- Muhammad Naguib, militare e politico egiziano († 1984)
- 21 febbraio
- Emilio Comici, alpinista e speleologo italiano († 1940)
- Elena Lunda, attrice italiana († 1947)
- 22 febbraio - Mildred Davis, attrice cinematografica statunitense († 1969)
- 23 febbraio
- Federico Chabod, storico e politico italiano († 1960)
- Erhard Heiden, militare tedesco († 1933)
- Ivar Lo-Johansson, scrittore svedese († 1990)
- Roberto Ronca, arcivescovo cattolico italiano († 1977)
- 25 febbraio
- Federico Ghisi, compositore e musicologo italiano († 1975)
- Guido Gianfardoni, calciatore e allenatore di calcio italiano († 1941)
- Zeppo Marx, attore e comico statunitense († 1979)
- 27 febbraio
- Marino Marini, artista, scultore e pittore italiano († 1980)
- Egle Marini, artista, pittrice e poetessa italiana († 1983)
- Paola Zancani Montuoro, archeologa italiana († 1987)
- 28 febbraio - Linus Pauling, chimico, pacifista e scrittore statunitense († 1994)
- 1º marzo - Guido Frette, architetto italiano († 1984)
- 2 marzo - Renato Bottaccini, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1979)
- 3 marzo
- Claude Choules, supercentenario e militare inglese († 2011)
- Giovanni Soglian, insegnante e linguista italiano († 1943)
- Walter Spence, nuotatore guyanese († 1958)
- 5 marzo
- Giuseppe Aliberti, calciatore italiano († 1956)
- Julian Przyboś, poeta polacco († 1970)
- 6 marzo - Mark Donskoj, regista sovietico († 1981)
- 8 marzo
- Carlo Cevenini, calciatore italiano († 1965)
- Tommaso Lomonaco, medico italiano († 1992)
- 10 marzo - Michel Seuphor, critico d'arte, storico dell'arte e pittore belga († 1999)
- 11 marzo - Pietro Zardini, attore italiano († 1987)
- 12 marzo - Giovanni Brezzi, calciatore e allenatore di calcio italiano († 1960)
- 13 marzo - Uberto Bonino, banchiere e politico italiano († 1988)
- 14 marzo - Sydney Atkinson, atleta sudafricano († 1977)
- 15 marzo
- Gioacchino Germanà, politico italiano († 1978)
- Franciszek Misztal, ingegnere polacco († 1980)
- 16 marzo
- Alexis Chantraine, calciatore e allenatore di calcio belga
- Chaya Mushka Schneerson, religiosa bielorussa († 1988)
- 17 marzo
- Severino Di Giovanni, tipografo e anarchico italiano († 1931)
- Rudolf Wetzer, calciatore e allenatore di calcio rumeno († 1993)
- Georg Ertl, calciatore tedesco († 1968)
- 18 marzo
- Manly Palmer Hall, scrittore e mistico canadese († 1990)
- Giuseppe Santagostino, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1955)
- 19 marzo - Gottfried von Bismarck-Schönhausen, politico tedesco († 1949)
- 20 marzo
- Carlo Alianello, docente, scrittore e sceneggiatore italiano († 1981)
- Piero Ballerini, regista e sceneggiatore italiano († 1955)
- Pietro Barbieri, calciatore italiano
- Bruno Rizzi, politico italiano († 1977)
- Antonio d'Asburgo-Toscana († 1987)
- 21 marzo - Enrico Migliavacca, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1979)
- 23 marzo
- Paolo V Esterházy († 1989)
- Angelo Pedrazzi, ex calciatore italiano
- Carlo Reggiani, calciatore italiano
- 24 marzo
- Olav Gundersen, calciatore norvegese († 1956)
- Ub Iwerks, animatore e fumettista statunitense († 1971)
- 25 marzo - Ed Begley, attore statunitense († 1970)
- 26 marzo
- Carlo Campolmi, partigiano italiano († 1975)
- Maurice Dorléac, attore francese († 1979)
- 27 marzo
- Carl Barks, fumettista statunitense († 2000)
- Eisaku Sato, politico giapponese († 1975)
- Gunnar Olsson, calciatore svedese
- 28 marzo - Marta di Svezia († 1954)
- 31 marzo
- Buster West, attore statunitense († 1966)
- David Addis, calciatore nordirlandese († 1963)
- 1º aprile
- Francisco Ascaso, anarchico e sindacalista spagnolo († 1936)
- Sergiusz Piasecki, scrittore polacco († 1964)
- Henryk Sztompka, pianista polacco († 1964)
- 2 aprile
- Andrea Cefaly junior, pittore italiano († 1986)
- Louis Kuehn, tuffatore statunitense († 1981)
- 5 aprile
- Jacopo Comin, regista e sceneggiatore italiano († 1972)
- Melvyn Douglas, attore statunitense († 1981)
- Alvin Julian, allenatore di pallacanestro statunitense († 1967)
- 6 aprile - Pier Giorgio Frassati, religioso italiano († 1925)
- 7 aprile
- Gigino Battisti, politico italiano († 1946)
- Gavin Gordon, attore statunitense († 1983)
- 8 aprile - Jean Prouvé, architetto e designer francese († 1984)
- 9 aprile - Henry Winterfeld, scrittore tedesco († 1990)
- 10 aprile - Giuseppe Arcaini, politico italiano († 1978)
- 11 aprile
- Aleksandr Aleksandrovič Andronov, fisico sovietico († 1952)
- Donald Menzel, astronomo statunitense († 1976)
- Adriano Olivetti, imprenditore, ingegnere e politico italiano († 1960)
- Glenway Wescott, scrittore statunitense († 1987)
- 12 aprile
- Leopoldo Conti, calciatore italiano († 1970)
- Stefano Pugliese, ammiraglio italiano († 1978)
- 13 aprile
- Francesco Angarano, calciatore italiano
- Jacques Lacan, psichiatra e filosofo francese († 1981)
- Paul Yü Pin, cardinale cinese († 1978)
- 15 aprile - René Pleven, politico francese († 1993)
- 16 aprile
- Nikolaj Pavlovič Akimov, scenografo e regista teatrale sovietico († 1968)
- Lajos Dinnyés, politico ungherese († 1961)
- 17 aprile - Raúl Prebisch, economista argentino († 1986)
- 18 aprile
- Alexandre Alexeieff, regista russo († 1982)
- John Bonventre, criminale italiano
- Angelo Costa, imprenditore italiano († 1976)
- László Németh, scrittore ungherese († 1975)
- Luigi Tabacco, calciatore italiano († 1933)
- 19 aprile
- Franco Capaldo, cantante italiano († 1978)
- Angelo Zankl, religioso statunitense († 2007)
- 20 aprile - Michel Leiris, scrittore e etnologo francese († 1990)
- 23 aprile
- Pierre Batcheff, attore francese († 1932)
- George Mitchell, pallanuotista statunitense († 1988)
- 25 aprile - Silvio Gava, politico italiano († 1999)
- 26 aprile - Renato Cigarini, avvocato, partigiano e antifascista italiano († 1992)
- 27 aprile
- Frank Belknap Long, scrittore e poeta statunitense († 1994)
- Paolo Robotti, politico italiano († 1982)
- 28 aprile
- Enrico Caronti, partigiano italiano († 1944)
- Daniel Fernández Crespo, politico uruguaiano († 1964)
- Needham Roberts, militare statunitense († 1949)
- 29 aprile
- Bruce Clarke, generale statunitense († 1988)
- Raffaello Fagnoni, architetto italiano († 1966)
- Showa del Giappone († 1989)
- Ceslas Spicq, biblista e religioso francese († 1992)
- 30 aprile
- Simon Kuznets, economista russo († 1985)
- David Manners, attore cinematografico, attore teatrale e scrittore canadese († 1998)
- György Orth, calciatore e allenatore di calcio ungherese († 1962)
- Karl Zolper, calciatore tedesco
- 1º maggio
- Sterling Brown, scrittore, poeta e critico letterario statunitense († 1989)
- Slats Gill, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense († 1966)
- Heinz Roemheld, compositore statunitense († 1985)
- 2 maggio
- Willi Bredel, scrittore tedesco († 1964)
- Edouard Zeckendorf, medico, militare e matematico belga († 1983)
- 3 maggio
- Gino Cervi, attore e doppiatore italiano († 1974)
- Hugo Friedhofer, compositore statunitense († 1981)
- Ebbe Schwartz, dirigente sportivo danese († 1964)
- 4 maggio - George Moorhouse, calciatore statunitense († 1982)
- 5 maggio
- Thomas Arnold, bobbista britannico
- Blind Willie McTell, cantante, compositore e chitarrista statunitense († 1959)
- 6 maggio - Urs Küry, vescovo vetero-cattolico svizzero († 1976)
- 7 maggio - Gary Cooper, attore statunitense († 1961)
- 8 maggio
- Luigi Ricceri, sacerdote italiano († 1989)
- Vladimir Vladimirovič Sofronickij, pianista russo († 1961)
- 9 maggio - Gustav Machatý, regista e sceneggiatore ceco († 1963)
- 10 maggio
- John Desmond Bernal, scienziato britannico († 1971)
- Max Lorenz, tenore tedesco († 1975)
- 11 maggio
- Camillo Mastrocinque, regista, sceneggiatore e attore italiano († 1969)
- Carlo Vanza, anarchico svizzero († 1976)
- 12 maggio - Luigi Poggia, ex calciatore italiano († 1960)
- 13 maggio - Witold Pilecki, militare polacco († 1948)
- 14 maggio
- Gastone Baldi, allenatore di calcio italiano († 1971)
- Cesare Martin, calciatore italiano († 1980)
- 15 maggio - Luis Monti, calciatore e allenatore di calcio argentino († 1983)
- 16 maggio
- Angelo Boselli, calciatore italiano († 1977)
- Sven Utterström, fondista svedese († 1979)
- Konrad Wachsmann, architetto tedesco († 1980)
- 17 maggio - Werner Egk, compositore tedesco († 1983)
- 18 maggio
- Vincent du Vigneaud, biochimico statunitense († 1978)
- Henri Sauguet, compositore francese († 1989)
- 19 maggio - Tilio Nani, scultore italiano († 1959)
- 20 maggio
- Max Euwe, scacchista olandese († 1981)
- Hideo Shima, ingegnere e dirigente d'azienda giapponese († 1998)
- 21 maggio
- Suzanne Lilar, drammaturga, saggista e scrittrice belga († 1992)
- Sergej Konstantinovič Tumanskij, ingegnere sovietico († 1973)
- 23 maggio
- Mario Gromo, giornalista, scrittore e critico cinematografico italiano († 1960)
- Alfredo Guarini, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista cinematografico italiano († 1981)
- Charles W. Morris, semiologo e filosofo statunitense († 1979)
- Edmund Rubbra, compositore britannico († 1986)
- 24 maggio
- Diego Calcagno, scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano († 1979)
- Renato Cappugi, politico italiano († 1980)
- Arvid Harnack, economista, giurista e antifascista tedesco († 1942)
- José Nasazzi, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano († 1968)
- Hermann Priess, criminale di guerra tedesco († 1983)
- 25 maggio
- Carlo Colonna Di Paliano, politico italiano († 1977)
- Giuseppe Terenzio, calciatore italiano
- 26 maggio
- Renato Beccuti, calciatore italiano († 1968)
- Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, ufficiale italiano († 1944)
- 27 maggio
- Conrad Arnold Elvehjem, chimico statunitense († 1962)
- Guido Guidi, pittore italiano († 1998)
- Juan Carlos Iribarren, calciatore argentino
- Joseph Wendel, cardinale tedesco († 1960)
- 29 maggio
- Emilio Scarpellini, ex calciatore italiano
- Wolfgang Schmieder, musicologo austriaco († 1990)
- 30 maggio
- Mieczysław Fogg, baritono polacco († 1990)
- Frankie Trumbauer, sassofonista statunitense († 1956)
- 31 maggio - Alfredo Antonini, direttore d'orchestra e compositore italiano († 1983)
- 1º giugno
- Iolanda Margherita di Savoia († 1986)
- John William Van Druten, drammaturgo e regista inglese († 1957)
- 2 giugno - Raymond Asso, paroliere francese († 1968)
- 5 giugno - Arnaldo Morandi, calciatore italiano
- 6 giugno
- Honoré d'Estienne d'Orves, ufficiale francese († 1941)
- Henri Evrot, bobbista francese
- Karl Max Liniger, esperantista svizzero († 1965)
- Quinto Miotti, calciatore italiano († 1985)
- Sukarno, politico indonesiano († 1970)
- Hellmuth Stieff, ufficiale tedesco († 1944)
- 7 giugno - Jimmy Gallagher, calciatore statunitense († 1971)
- 8 giugno - Fausto Melotti, scultore e pittore italiano († 1986)
- 9 giugno
- Piero Caleffi, politico, partigiano e antifascista italiano († 1978)
- Nikifor Mran'ka, drammaturgo, romanziere e insegnante russo († 1973)
- Feliciano Perducca, calciatore argentino († 1976)
- Erich Rademacher, nuotatore e pallanuotista tedesco († 1979)
- 11 giugno - June Howard Tripp, attrice britannica († 1985)
- 12 giugno
- Clyde Geronimi, regista, animatore e fumettista statunitense († 1989)
- Jimmy Gibson, calciatore scozzese († 1978)
- Leonard Harrison Matthews, zoologo britannico († 1986)
- 13 giugno
- Tage Erlander, politico svedese († 1985)
- Paul Fässler, calciatore svizzero († 1983)
- 16 giugno
- Henri Lefebvre, sociologo, urbanista e filosofo francese († 1991)
- Arthur Pierson, regista e attore statunitense († 1975)
- Pavel Pavlovič Polubojarov, generale sovietico († 1984)
- 17 giugno
- Miklós Nyiszli, medico ungherese († 1956)
- Anastasija Nikolaevna Romanova († 1918)
- 19 giugno
- Raj Chandra Bose, matematico e statistico indiano († 1987)
- Joseph De Combe, nuotatore e pallanuotista belga († 1965)
- Piero Gobetti, giornalista, politico e antifascista italiano († 1926)
- Luigi Ronga, musicologo italiano († 1983)
- 20 giugno - Ugo Sartirana, ingegnere e politico italiano († 1965)
- 22 giugno
- Oliver Horn, pallanuotista statunitense
- Elias Katz, atleta finlandese († 1947)
- Rudolf Wittkower, storico dell'architettura e storico dell'arte tedesco († 1971)
- 23 giugno - Otto Heckmann, astronomo tedesco († 1983)
- 24 giugno
- Libero Ferrario, ciclista su strada italiano († 1930)
- Harry Partch, compositore statunitense († 1974)
- Chuck Taylor, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 1969)
- Juan Urkizu, allenatore di calcio e calciatore spagnolo († 1982)
- 25 giugno
- Giovanni Barbini, ufficiale italiano
- Giacomo Debenedetti, scrittore, saggista e critico letterario italiano († 1967)
- 26 giugno
- Jean Boyer, regista e compositore francese († 1965)
- Sebastian Huber, bobbista tedesco († 1985)
- 29 giugno - Nelson Eddy, attore statunitense († 1967)
- 1º luglio
- Irna Phillips, autrice televisiva statunitense († 1973)
- Giuseppe Seccatore, calciatore italiano
- 3 luglio - José Lins do Rego, scrittore e sceneggiatore brasiliano († 1957)
- 4 luglio
- Charles Lang, direttore della fotografia statunitense († 1998)
- Curtis Shears, schermidore statunitense († 1988)
- 5 luglio
- Ermenegildo Florit, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1985)
- Julio Libonatti, allenatore di calcio e calciatore argentino († 1981)
- Len Lye, artista neozelandese († 1980)
- 6 luglio - Romano Buschi, ex calciatore italiano
- 7 luglio
- Vittorio De Sica, attore, regista e sceneggiatore italiano († 1974)
- Angelo Giani, ex calciatore italiano
- Gustav Knuth, attore tedesco († 1987)
- Carlo Nocelli, educatore e ingegnere italiano († 1971)
- Eiji Tsuburaya, direttore della fotografia e produttore televisivo giapponese († 1970)
- 9 luglio
- Barbara Cartland, scrittrice britannica († 2000)
- Pietro Giuriati, calciatore italiano
- 11 luglio
- Renato Calapso, matematico italiano († 1976)
- Jole Veneziani, stilista italiana († 1989)
- 13 luglio - Ernst Müller, calciatore tedesco
- 14 luglio
- Gino Boccasile, illustratore italiano († 1952)
- Antonio Cerotti, calciatore argentino († 1979)
- Gerald Finzi, compositore inglese († 1956)
- 15 luglio
- Nicola Abbagnano, filosofo italiano († 1990)
- Regina Doria, ballerina e coreografa italiana († 1959)
- Paulo Leal, schermidore portoghese († 1977)
- 16 luglio - Leon Shamroy, direttore della fotografia statunitense († 1974)
- 17 luglio
- Finn Berstad, dirigente sportivo e calciatore norvegese († 1982)
- Albert Béguin, critico letterario, accademico e traduttore svizzero († 1957)
- Luigi Chinetti, pilota automobilistico e imprenditore italiano († 1994)
- 18 luglio
- Diego Angulo Íñiguez, storico dell'arte spagnolo († 1986)
- Stanisław Mikołajczyk, politico polacco († 1966)
- 19 luglio
- Claude Aveline, scrittore e poeta francese († 1992)
- Anatolij Isakovič Lur'ie, ingegnere sovietico († 1980)
- 20 luglio - Gaston Waringhien, scrittore e traduttore francese († 1991)
- 21 luglio
- János Biri, calciatore e allenatore di calcio ungherese († 1974)
- Alberto Doria, sceneggiatore e regista italiano († 1944)
- Allyn Joslyn, attore statunitense († 1981)
- Victor Leemans, politico belga († 1971)
- Paolo Mazza, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano († 1981)
- 22 luglio - Giuseppe Berti, politico italiano († 1979)
- 23 luglio - Helen Ferguson, attrice statunitense († 1977)
- 24 luglio - Igor' Il'inskij, attore e regista sovietico († 1987)
- 25 luglio - Lila Lee, attrice statunitense († 1973)
- 26 luglio
- Umberto Caligaris, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1940)
- Giulio Krall, ingegnere e matematico italiano († 1971)
- 27 luglio - Gabriele Bianchi, compositore italiano († 1974)
- 28 luglio - Rudy Vallee, attore statunitense († 1986)
- 30 luglio - Arnaldo Carli, ciclista su strada e pistard italiano († 1972)
- 31 luglio
- Jean Dubuffet, pittore e scultore francese († 1985)
- Rudolf Slánský, politico cecoslovacco († 1952)
- 1º agosto
- Gérard Blitz, nuotatore e pallanuotista belga († 1979)
- Francisco Guilledo, pugile filippino († 1925)
- 2 agosto
- Pavel Nikolaevič Evdokimov, filosofo e teologo russo († 1970)
- Ignatius Kung Pin-mei, cardinale e vescovo cattolico cinese († 2000)
- 3 agosto
- Casiano Chavarría, calciatore boliviano
- Enrico Musy, attore italiano († 1966)
- John C. Stennis, politico statunitense († 1995)
- Stefan Wyszyński, cardinale e arcivescovo cattolico polacco († 1981)
- 4 agosto
- Renato Angiolillo, giornalista e politico italiano († 1973)
- Louis Armstrong, trombettista e cantante statunitense († 1971)
- Pino Masnata, medico, poeta e commediografo italiano († 1968)
- Jaap Weber, calciatore olandese († 1979)
- Joop Campioni, calciatore olandese († 1962)
- 5 agosto
- Claude Autant-Lara, regista, sceneggiatore e scenografo francese († 2000)
- Robert Desmettre, pallanuotista francese
- 7 agosto
- Ann Harding, attrice statunitense († 1981)
- Konrad Heiden, storico e giornalista tedesco († 1966)
- Guglielmo Schiratti, politico italiano († 1973)
- Julija Solnceva, regista e attrice sovietica († 1989)
- 8 agosto
- Nina Nikolaevna Berberova, scrittrice russa († 1993)
- Ernest Orlando Lawrence, fisico statunitense († 1958)
- 9 agosto - Gaby Casadesus, pianista francese († 1999)
- 10 agosto - Franco Rasetti, fisico, paleontologo e botanico italiano († 2001)
- 11 agosto
- Guido Agosti, pianista italiano († 1989)
- Karl Schulz, calciatore tedesco († 1971)
- 12 agosto - Mario Bosisio, pugile italiano († 1988)
- 13 agosto - Boris Čirkov, attore sovietico († 1982)
- 14 agosto - J. Peverell Marley, direttore della fotografia statunitense († 1964)
- 15 agosto
- Nuto Navarrini, attore teatrale italiano († 1973)
- Pëtr Sergeevič Novikov, matematico russo († 1975)
- Dmitrij Aleksandrovič Romanov († 1980)
- Ned Washington, paroliere statunitense († 1976)
- 16 agosto - Riccardo Lombardi, politico, giornalista e partigiano italiano († 1984)
- 17 agosto
- Henri Tomasi, compositore e direttore d'orchestra francese († 1971)
- László Hartmann, pilota automobilistico ungherese († 1938)
- 18 agosto
- Åke Borg, nuotatore svedese († 1973)
- Arne Borg, nuotatore svedese († 1987)
- Mischa Epper, scultrice olandese († 1978)
- Riccardo Gefter Wondrich, avvocato e politico italiano († 1985)
- Jean Guitton, filosofo e scrittore francese († 1999)
- 19 agosto - Giuseppe Asquini, politico italiano († 1987)
- 20 agosto
- János Nehadoma, calciatore e allenatore di calcio ungherese
- Salvatore Quasimodo, poeta italiano († 1968)
- 21 agosto
- Tullio Colsalvatico, scrittore italiano († 1980)
- Albert S. Rogell, regista statunitense († 1988)
- 22 agosto
- Ted Harper, calciatore inglese († 1959)
- Dmitry Čečulin, architetto, urbanista e scrittore sovietico († 1981)
- 23 agosto
- Giuseppe Di Donna, vescovo cattolico italiano († 1952)
- Jean Mariotti, scrittore francese († 1975)
- 24 agosto - Semën Aranovič Geršgorin, matematico bielorusso († 1933)
- 25 agosto - Kjeld Abell, drammaturgo, scenografo e regista teatrale danese († 1961)
- 26 agosto
- Tullio Campagnolo, ciclista su strada e imprenditore italiano († 1983)
- Chen Yi, politico e militare cinese († 1972)
- Frankie Genaro, pugile statunitense († 1966)
- Jan de Quay, politico olandese († 1985)
- Maxwell D. Taylor, militare e diplomatico statunitense († 1987)
- 28 agosto - Babe London, attrice statunitense († 1980)
- 29 agosto
- Giuseppe Arata, avvocato e politico italiano († 1990)
- Oscar D'Agostino, chimico italiano († 1975)
- 1º settembre
- Bolesław Filipiak, cardinale polacco († 1978)
- Harry Stradling Sr., direttore della fotografia statunitense († 1970)
- 2 settembre
- Maria Teresa Albani, attrice italiana († 1999)
- Phil Napoleon, trombettista statunitense († 1990)
- Adolph Rupp, allenatore di pallacanestro statunitense († 1977)
- 4 settembre
- Paolo Paganini, calciatore italiano († 1984)
- Alfonso Piccin, ciclista su strada e pistard italiano († 1932)
- Robert Tryon, psicologo e statistico statunitense († 1967)
- 5 settembre - Mario Scelba, politico italiano († 1991)
- 7 settembre - Armiro Yaria, pittore italiano († 1980)
- 8 settembre - Hendrik Frensch Verwoerd, politico sudafricano († 1966)
- 9 settembre
- Erling Andersen, calciatore norvegese († 1969)
- Agostinho Fortes Filho, calciatore brasiliano († 1966)
- Jürgen Wagner, ufficiale tedesco († 1947)
- 10 settembre
- Schlitzie, showman e attore statunitense († 1971)
- Ondino Viera, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano († 1997)
- 12 settembre
- Liduina Meneguzzi, religiosa italiana († 1941)
- Ramón Serrano Súñer, politico spagnolo († 2003)
- 13 settembre - Mario Gruppioni, lottatore italiano († 1939)
- 14 settembre - Alex James, calciatore scozzese († 1953)
- 15 settembre
- Donald Bailey, ingegnere britannico († 1985)
- Luigi Fantappié, matematico italiano († 1956)
- 16 settembre
- Ugo Frigerio, atleta italiano († 1968)
- Albert Thévenon, pallanuotista francese
- 17 settembre
- Francis Chichester, aviatore e navigatore britannico († 1972)
- Arnaldo Prosperi, ex calciatore italiano
- 18 settembre - Harold Clurman, regista teatrale e critico teatrale statunitense († 1980)
- 19 settembre - Ludwig von Bertalanffy, biologo austriaco († 1972)
- 21 settembre - Georg Rasch, statistico danese († 1980)
- 22 settembre - Charles Brenton Huggins, fisiologo canadese († 1997)
- 23 settembre - Jaroslav Seifert, poeta e giornalista ceco († 1986)
- 24 settembre
- Germain Bazin, storico dell'arte francese († 1990)
- David Ludovic George Hopetoun Carnegie, XI conte di Northesk, skeletonista scozzese († 1963)
- Leonardo Severini, attore e doppiatore italiano († 1974)
- 25 settembre
- Robert Bresson, regista e sceneggiatore francese († 1999)
- Bud Houser, atleta statunitense († 1994)
- 27 settembre - Alexander Camaro, pittore tedesco († 1992)
- 28 settembre
- Mario Apollonio, storico, accademico e antifascista italiano († 1971)
- Kurt Otto Friedrichs, matematico tedesco († 1982)
- Ed Sullivan, conduttore televisivo e giornalista statunitense († 1974)
- 29 settembre
- Feitiço, calciatore brasiliano († 1985)
- Enrico Fermi, fisico italiano († 1954)
- Gastone Guidotti, diplomatico italiano († 1982)
- Lanza del Vasto, filosofo, poeta e scrittore italiano († 1981)
- 30 settembre
- Federico Busini, calciatore italiano († 1981)
- Oskar Ritter, calciatore tedesco († 1985)
- Kees van der Zalm, calciatore olandese († 1957)
- 2 ottobre
- Alice Prin, modella francese († 1953)
- Wolfango Giusti, docente e traduttore italiano († 1980)
- 3 ottobre
- Armando Gavagnin, antifascista italiano († 1978)
- František Halas, poeta, scrittore e traduttore ceco († 1949)
- François Le Lionnais, ingegnere, matematico e scrittore francese († 1984)
- 4 ottobre - Giorgio Pitacco, calciatore italiano
- 5 ottobre - Guglielmo Gajani, calciatore italiano († 1980)
- 7 ottobre
- Andreas Böhm, baritono ungherese († 1952)
- Leslie Perrins, attore inglese († 1962)
- 8 ottobre - John Tansey, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1971)
- 9 ottobre
- Ercole Carzino, calciatore italiano († 1980)
- Alberto Fermín Zubiría, politico uruguaiano († 1971)
- 10 ottobre
- Alberto Giacometti, scultore e pittore svizzero († 1966)
- Eligio Peretti, calciatore italiano
- 12 ottobre
- Mario Bossi, calciatore italiano
- Gabriel-Marie Garrone, cardinale francese († 1994)
- Alessandro Melchiori, politico italiano († 1987)
- 13 ottobre
- Beppe Levrero, pittore italiano († 1986)
- Enrico Paulucci, pittore italiano († 1999)
- 14 ottobre
- Andrea Emo, filosofo italiano († 1983)
- Riccardo Rossi, politico svizzero († 1986)
- 15 ottobre
- Hermann Josef Abs, banchiere tedesco († 1994)
- Kid Kaplan, pugile statunitense († 1970)
- Maria Dazzi, traduttrice, scrittrice e docente italiana († 1990)
- 16 ottobre
- Federico Munerati, calciatore e allenatore di calcio italiano († 1980)
- Pietrino Eduardo Dùran, scrittore italiano († 1958)
- 18 ottobre - Annette Hanshaw, cantante statunitense († 1985)
- 20 ottobre
- Frank Churchill, compositore statunitense († 1942)
- Dmitrij Danilovič Leljušenko, generale sovietico († 1987)
- Giovanni Perego, calciatore italiano
- Luigi Tasselli, pistard e ciclista su strada italiano († 1971)
- 21 ottobre
- Margarete Buber-Neumann, scrittrice e giornalista tedesca († 1989)
- Pasquale Cortese, medico e politico italiano († 1973)
- 22 ottobre - Aldo Fascetti, avvocato e politico italiano († 1960)
- 24 ottobre
- Gilda Gray, ballerina e attrice polacca († 1959)
- Gabriele Sartori, religioso e militare italiano († 1990)
- Zygmunt Puławski, ingegnere polacco († 1931)
- 25 ottobre - Ettore Piazza, scrittore, poeta e drammaturgo italiano († 1962)
- 27 ottobre
- Danio Bolognini, vescovo cattolico italiano († 1972)
- Lucio Piccolo, poeta italiano († 1969)
- Ignác Molnár, calciatore e allenatore di calcio ungherese († 1986)
- 28 ottobre
- Ferruccio Funghi, fantino italiano († 1973)
- Giacinto Genco, ingegnere, insegnante e politico italiano († 1997)
- Stefano Schiapparelli, partigiano e antifascista italiano († 1985)
- Giovanni Voyer, tenore spagnolo († 1976)
- 31 ottobre - Dyalma Stultus, pittore italiano († 1977)
- 1º novembre - Bruno Edmondo Arnaud, militare italiano († 1943)
- 2 novembre
- Alexandre Breffort, giornalista, scrittore e drammaturgo francese († 1971)
- Jean Nicolas, sacerdote e missionario francese († 1984)
- Giuseppe Marcantonio, barbiere italiano († 1974)
- 3 novembre
- Leopoldo III del Belgio († 1983)
- André Malraux, scrittore e politico francese († 1976)
- 4 novembre - Spyridon Marinatos, archeologo greco († 1974)
- 5 novembre - Antonio Armino, politico italiano († 1956)
- 6 novembre - Richard Ithamar Aaron, filosofo gallese († 1987)
- 7 novembre - Cecília Meireles, poetessa, insegnante e giornalista brasiliana († 1964)
- 8 novembre
- Gheorghe Gheorghiu-Dej, politico rumeno († 1965)
- Grete Heckscher, schermitrice danese († 1987)
- 9 novembre
- Gloria Hope, attrice statunitense († 1976)
- Marvel Rea, attrice statunitense († 1937)
- 10 novembre - Natalino Sapegno, critico letterario e storico italiano († 1990)
- 11 novembre
- Bruno Dentelli, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1960)
- Magda Goebbels († 1945)
- Giorgio Ronconi, calciatore italiano
- Sam Spiegel, produttore cinematografico statunitense († 1985)
- 12 novembre
- Cinico Angelini, direttore d'orchestra italiano († 1983)
- Adolfo Mengotti, calciatore svizzero
- 13 novembre
- Werner Emmanuel Bachmann, chimico statunitense († 1951)
- Giovanni Ferro, arcivescovo cattolico italiano († 1992)
- Gaetano Messina, avvocato e politico italiano († 1971)
- 14 novembre - Morton Downey, cantante e attore cinematografico statunitense († 1985)
- 16 novembre - Marcel Domergue, calciatore francese
- 17 novembre
- Walter Hallstein, politico tedesco († 1982)
- Lee Strasberg, attore teatrale e regista teatrale statunitense († 1982)
- Irene Baker, politica statunitense († 1994)
- 18 novembre
- George Gallup, statistico statunitense († 1984)
- H. Bruce Humberstone, regista statunitense († 1984)
- 19 novembre - Kurt Ettinger, schermidore austriaco
- 20 novembre
- José Leandro Andrade, calciatore uruguaiano († 1957)
- Mario Balistreri, criminale statunitense
- Nazım Hikmet, poeta, drammaturgo e scrittore turco († 1963)
- Pino Zaccheria, cestista italiano († 1941)
- 21 novembre - Giacomo Vaghi, basso italiano († 1978)
- 22 novembre
- Roy Crane, disegnatore statunitense († 1977)
- Joaquín Rodrigo, compositore e pianista spagnolo († 1999)
- 23 novembre
- Giacomo Schirò, militare italiano († 1920)
- Giorgio Simonelli, regista italiano († 1966)
- 24 novembre
- Gianangelo Barzan, calciatore italiano († 1983)
- Reidar Ødegaard, sciatore nordico norvegese († 1972)
- Filippo Sgarlata, medaglista italiano († 1979)
- 25 novembre
- Arthur Liebehenschel, ufficiale tedesco († 1948)
- Fernando Tambroni, politico italiano († 1963)
- Klaas Breeuwer, calciatore olandese († 1961)
- 28 novembre - Óscar Diego Gestido, politico uruguaiano († 1967)
- 29 novembre
- Giuseppe Dozza, politico italiano († 1974)
- Mildred Harris, attrice cinematografica statunitense († 1944)
- 30 novembre
- Nicola Corsetti, calciatore italiano
- Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie († 1964)
- Jacqueline Logan, attrice statunitense († 1983)
- 1º dicembre - William H. Daniels, direttore della fotografia statunitense († 1970)
- 2 dicembre
- Elda Bossi, scrittrice, poetessa e editore italiano († 1996)
- Enzo Duse, giornalista e commediografo italiano († 1963)
- Raimundo Orsi, calciatore argentino († 1986)
- 3 dicembre
- Paul-Ludwig Landsberg, filosofo tedesco († 1944)
- Mildred Wiley, atleta statunitense († 2000)
- Dario Wolf, pittore e incisore italiano († 1971)
- 4 dicembre - Stefano Bazoli, avvocato e politico italiano († 1981)
- 5 dicembre
- Walt Disney, animatore, fumettista e imprenditore statunitense († 1966)
- Milton Erickson, psichiatra statunitense († 1980)
- Werner Karl Heisenberg, fisico tedesco († 1976)
- 6 dicembre - Ippolito Nievo Albertelli, violoncellista e musicista italiano († 1938)
- 9 dicembre
- Lauro De Bosis, scrittore, poeta e antifascista italiano († 1931)
- Carol Dempster, attrice statunitense († 1991)
- Ödön von Horváth, drammaturgo e scrittore austriaco († 1938)
- Jean Mermoz, aviatore francese († 1936)
- Guido Visconti di Modrone, militare italiano († 1942)
- 10 dicembre - Salvatore Mannironi, politico italiano († 1971)
- 11 dicembre - Harry Schreurs, calciatore olandese († 1973)
- 12 dicembre - Alberto Valera, cestista italiano
- 13 dicembre
- Paolo Dezza, cardinale italiano († 1999)
- Fritz Gschweidl, calciatore austriaco († 1970)
- Albino Núñez Domínguez, scrittore, pedagogista e poeta spagnolo († 1971)
- 14 dicembre
- Henri Cochet, tennista francese († 1987)
- Eugen Geiwitz, schermidore tedesco († 1984)
- Giannantonio Manci, imprenditore, antifascista e partigiano italiano († 1944)
- Paolo di Grecia, sovrano greco († 1964)
- Deane Keller, pittore e militare statunitense († 1992)
- 15 dicembre
- Archimede Melchior, calciatore italiano († 1961)
- Franco Lipizer, calciatore e artista italiano († 1973)
- 16 dicembre
- Margaret Mead, antropologa statunitense († 1978)
- Andrea Mongelli, basso italiano († 1970)
- Pina Renzi, attrice italiana († 1984)
- Nikolaj Federovič Vatutin, generale sovietico († 1944)
- 19 dicembre
- Angelo Giusti, scacchista italiano († 1986)
- Rudolf Hell, inventore e ingegnere tedesco († 2002)
- 20 dicembre
- Nicolay Diulgheroff, pittore, designer e architetto bulgaro († 1982)
- William Lehman, calciatore statunitense († 1979)
- Robert Van de Graaff, fisico statunitense († 1967)
- 22 dicembre
- Joseph Beerli, bobbista svizzero († 1967)
- André Kostelanetz, direttore d'orchestra e arrangiatore russo († 1980)
- 23 dicembre
- Francesco Audisio, calciatore italiano
- Salvino Chiereghin, critico musicale e critico letterario italiano († 1968)
- Clemente Gaddi, arcivescovo cattolico italiano († 1993)
- Felice Gremo, ciclista su strada italiano († 1994)
- 24 dicembre - Aleksandr Aleksandrovič Fadeev, scrittore sovietico († 1956)
- 25 dicembre
- Alice, duchessa di Gloucester († 2004)
- Eduard Bargheer, pittore e incisore tedesco († 1979)
- Stefano Cagna, aviatore italiano († 1940)
- Milada Horáková, giurista e politica cecoslovacca († 1950)
- 27 dicembre
- Marlene Dietrich, attrice e cantante tedesca († 1992)
- Maria Alice di Sassonia († 1990)
- 28 dicembre
- Carlo Carli, dirigente sportivo italiano († 1973)
- Thomas Benjamin Cooray, cardinale singalese († 1988)
- Robert Urquhart, generale britannico († 1988)
- 31 dicembre
- Karl-August Fagerholm, politico finlandese († 1984)
- Guglielmo Jervis, ingegnere e antifascista italiano († 1944)