Morti il 23 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 79 - Tito Flavio Vespasiano, imperatore romano (n. 9)
- 258 - Agrippina di Mineo, santa romana (n. 243)
- 304 - Zenone di Filadelfia, santo romano
- 840 - Ludovico I del Sacro Romano Impero (n. 778)
- 956 - Urraca Sánchez di Navarra
- 1018 - Enrico I di Babenberg
- 1137 - Adalberto I di Magonza, arcivescovo tedesco
- 1198 - Lanfranco Beccari, vescovo cattolico italiano (n. 1124)
- 1222 - Costanza d'Aragona
- 1290 - Enrico IV di Polonia
- 1324 - Aymer de Valence, II conte di Pembroke, nobile britannica (n. 1275)
- 1343 - Jacopo Caetani degli Stefaneschi, cardinale e scrittore italiano
- 1356 - Margherita II di Hainaut (n. 1311)
- 1444 - Marco di Efeso, vescovo bizantino (n. 1392)
- 1500 - Ludovico Lazzarelli, poeta e filosofo italiano (n. 1447)
- 1514 - Enrico IV di Brunswick-Lüneburg (n. 1463)
- 1537 - Pedro de Mendoza, esploratore spagnolo
- 1609 - Giulio Cesare Gonzaga di Bozzolo, nobile italiano (n. 1552)
- 1611 - Cristiano II di Sassonia (n. 1583)
- 1617 - Giovanni Botero, presbitero, scrittore e filosofo italiano (n. 1544)
- 1677 - Guglielmo Ludovico di Württemberg (n. 1647)
- 1691 - Solimano II (n. 1642)
- 1770 - Mark Akenside, poeta e medico inglese (n. 1721)
- 1788 - Alfonso Varano, poeta e drammaturgo italiano (n. 1705)
- 1795 - James Craig, architetto e urbanista scozzese (n. 1739)
- 1797 - Antonio Diziani, pittore italiano (n. 1737)
- 1806 - Mathurin-Jacques Brisson, fisico e ornitologo francese (n. 1723)
- 1809 - Luigi Gazzoli, cardinale italiano (n. 1735)
- 1817 - Théroigne de Méricourt, politica e rivoluzionaria francese (n. 1762)
- 1820 - Luisa Carolina di Hochberg, nobile tedesca (n. 1768)
- 1821 - Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre (n. 1753)
- 1824 - Franz Horny, pittore tedesco (n. 1798)
- 1826 - Antonio Villa, patriota italiano (n. 1775)
- 1829 - Wojciech Bogusławski, attore teatrale, direttore teatrale e drammaturgo polacco (n. 1757)
- 1836 - James Mill, storico, filosofo e economista scozzese (n. 1773)
- 1839
- Giuseppe Antonio Sala, cardinale italiano (n. 1762)
- Juan Cruz Varela, poeta e scrittore argentino (n. 1794)
- 1847 - Charles Januarius Acton, cardinale inglese (n. 1803)
- 1848 - Maria Leopoldina d'Asburgo-Este, nobile austriaca (n. 1776)
- 1853 - Giacomo Luigi Brignole, cardinale italiano (n. 1797)
- 1859 - Marija Pavlovna Romanova (n. 1786)
- 1860 - Giuseppe Cafasso, presbitero italiano (n. 1811)
- 1862 - Jean Baptiste Desmazières, micologo francese (n. 1786)
- 1864 - Christian Ludwig Brehm, ornitologo tedesco (n. 1787)
- 1865 - William Wilkins, politico statunitense (n. 1779)
- 1866 - Eliodoro Specchi, tenore e patriota italiano (n. 1810)
- 1870 - Mírzá Mihdí (n. 1848)
- 1877 - Giuseppe Piacentini, politico italiano (n. 1803)
- 1881 - Matthias Jacob Schleiden, botanico e filosofo tedesco (n. 1804)
- 1884 - Georg Baumgarten, pioniere dell'aviazione tedesco (n. 1837)
- 1890 - George Washington McCrary, politico statunitense (n. 1835)
- 1891
- Norman Robert Pogson, astronomo inglese (n. 1829)
- Wilhelm Eduard Weber, fisico tedesco (n. 1804)
- 1892 - Giuseppe Tardio, avvocato italiano (n. 1834)
- 1894
- Marietta Alboni, contralto italiano (n. 1826)
- Władysław Czartoryski, filantropo e diplomatico polacco (n. 1828)
- 1897 - Luigi Del Moro, architetto italiano (n. 1845)
- 1905 - William Thomas Blanford, geologo e naturalista inglese (n. 1832)
- 1907 - Hod Stuart, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1879)
- 1911 - Cecrope Barilli, pittore italiano (n. 1839)
- 1913 - Nicolás de Piérola, politico peruviano (n. 1839)
- 1916 - Nedeljko Čabrinović, rivoluzionario serbo (n. 1895)
- 1917
- James Conlin, calciatore inglese (n. 1881)
- Dragutin Dimitrijević, rivoluzionario serbo (n. 1876)
- 1919 - Luigi Luciani, medico e fisiologo italiano (n. 1840)
- 1920 - Giuseppe Ugolini, militare italiano (n. 1885)
- 1922 - Wu Tingfang, diplomatico e politico cinese (n. 1842)
- 1925 - Vladimir Nikolaevič Davydov, attore teatrale russo (n. 1849)
- 1926 - Viktor Michajlovič Vasnecov, pittore russo (n. 1848)
- 1933
- Vito Fedeli, organista e compositore italiano (n. 1866)
- Luigi Tabacco, calciatore italiano (n. 1901)
- Albert Champoudry, atleta francese (n. 1880)
- 1938 - Cecilia Cavendish-Bentinck, nobile britannica (n. 1862)
- 1940 - Tito Sinibaldi, politico italiano (n. 1859)
- 1941 - Elliott Dexter, attore statunitense (n. 1870)
- 1942 - Andy Ducat, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1886)
- 1944 - Eduard Dietl, generale tedesco (n. 1890)
- 1945
- Maria Raffaella Cimatti, religiosa italiana (n. 1861)
- Bushiri Lungundu, profeta della Repubblica Democratica del Congo
- Giuseppina Tuissi, partigiana e antifascista italiana (n. 1923)
- 1946
- William S. Hart, attore e regista statunitense (n. 1864)
- Charles Oman, storico inglese (n. 1860)
- 1949 - Gennaro Sora, militare italiano (n. 1892)
- 1950 - Antonio Lanza, arcivescovo cattolico italiano (n. 1905)
- 1952 - László Berti, schermidore ungherese (n. 1875)
- 1953 - Adriano Bernareggi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1884)
- 1955 - František Janda-Suk, atleta boemo (n. 1878)
- 1956 - Reinhold Moritzevič Glière, compositore ucraino (n. 1875)
- 1958 - Friedrich Tessmann, politico, giurista e storico italiano (n. 1894)
- 1959
- Cesare Maria De Vecchi, generale e politico italiano (n. 1884)
- Jean Gallon, pedagogo e compositore francese (n. 1878)
- Fritz Kraemer, generale tedesco (n. 1900)
- Arturo Labriola, politico e economista italiano (n. 1873)
- Boris Vian, scrittore, ingegnere e cantautore francese (n. 1920)
- 1961 - Nikolaj Mal'ko, musicista e direttore d'orchestra ucraino (n. 1883)
- 1965
- Mary Boland, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense (n. 1880)
- Carlo Carcano, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1891)
- Ugo Sartirana, ingegnere e politico italiano (n. 1901)
- 1966 - Hiroshi Shimizu, regista giapponese (n. 1903)
- 1968 - Giordano Giacomello, chimico, scienziato e accademico italiano (n. 1910)
- 1969
- Volmari Iso-Hollo, atleta finlandese (n. 1907)
- Chuck Taylor, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1901)
- 1972
- Akaki Khorava, attore georgiano (n. 1895)
- Werner Klingler, regista e attore tedesco (n. 1903)
- 1973 - Hans Reese, calciatore tedesco (n. 1891)
- 1974
- Plinio Marconi, architetto e urbanista italiano (n. 1893)
- Carlo Zinato, vescovo cattolico italiano (n. 1890)
- 1976
- Imogen Cunningham, fotografa statunitense (n. 1883)
- DeHart Hubbard, atleta statunitense (n. 1903)
- 1979 - Domenico Nardini, fotografo italiano (n. 1895)
- 1980
- Mario Amato, magistrato italiano (n. 1937)
- Clyfford Still, pittore statunitense (n. 1904)
- 1981 - Zarah Leander, cantante e attrice svedese (n. 1907)
- 1982 - Marie Braun, nuotatrice olandese (n. 1911)
- 1983
- Osvaldo Dorticós Torrado, politico cubano (n. 1919)
- Jonathan Latimer, giornalista, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1906)
- Giovanni Plazzer, canottiere italiano (n. 1899)
- 1984
- Horst Nemec, calciatore austriaco (n. 1939)
- Aleksandr Michajlovič Semënov, pittore russo (n. 1922)
- 1985
- Angelo Tomelleri, politico italiano (n. 1924)
- Leonid Rumjancev, calciatore sovietico (n. 1916)
- 1986 - Moses Israel Finley, storico e etnologo statunitense (n. 1912)
- 1987
- Sauveur Ducazeaux, ciclista su strada e dirigente sportivo francese (n. 1911)
- Beppe Serafini, pittore italiano (n. 1915)
- 1988 - Henry Murray, psicologo statunitense (n. 1893)
- 1989
- Michel Aflaq, politico siriano (n. 1910)
- Werner Best (n. 1903)
- Timothy Manning, cardinale irlandese (n. 1909)
- Vasilij Aleksandrovič Romanov (n. 1907)
- 1991
- António Jacinto, poeta angolano (n. 1924)
- Lea Padovani, attrice italiana (n. 1923)
- 1992 - Viktar Janušėŭski, calciatore sovietico (n. 1960)
- 1994
- Joe Dobson, giocatore di baseball statunitense (n. 1917)
- Antoni Sobik, schermidore polacco (n. 1905)
- 1995
- Francesco Camusso, ciclista su strada italiano (n. 1908)
- Nils-Joel Englund, fondista svedese (n. 1907)
- Sailor Roberts, giocatore di poker statunitense (n. 1931)
- Jonas Salk, medico e scienziato statunitense (n. 1914)
- Anatolij Vladimirovič Tarasov, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio sovietico (n. 1918)
- 1996
- Pasqualino De Santis, direttore della fotografia italiano (n. 1927)
- Andreas Papandreou, economista e politico greco (n. 1919)
- 1997
- Rosina Lawrence, attrice, cantante e ballerina statunitense (n. 1912)
- Betty Shabazz, attivista statunitense (n. 1934)
- 1998 - Maureen O'Sullivan, attrice irlandese (n. 1911)
- 2000
- Enrico Cuccia, banchiere italiano (n. 1907)
- Peter Dubovský, calciatore slovacco (n. 1972)
- Ermanno Nogler, sciatore alpino e allenatore di sci alpino italiano (n. 1921)
- Leo Wätcher, manager e impresario teatrale italiano (n. 1922)
- 2001
- Corinne Calvet, attrice francese (n. 1925)
- Pantelej Dimitrov, calciatore bulgaro (n. 1940)
- 2002
- Pietro Bersia, calciatore italiano (n. 1929)
- E.B. Clucher, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano (n. 1922)
- Olof Lagercrantz, scrittore, biografo e critico letterario svedese (n. 1911)
- Aldo Vallone, letterato italiano (n. 1916)
- 2003 - Sven Fahlman, schermidore svedese (n. 1914)
- 2005 - Pietro Balestra, economista e statistico svizzero (n. 1935)
- 2006
- Grady Johnson, wrestler statunitense (n. 1940)
- Aaron Spelling, produttore televisivo e produttore cinematografico statunitense (n. 1923)
- 2007
- Donald Garstang, storico dell'arte statunitense (n. 1946)
- Hans Sennholz, economista tedesco (n. 1922)
- 2008
- Claudio Capone, doppiatore e annunciatore televisivo italiano (n. 1952)
- Fabrizia Ramondino, scrittrice italiana (n. 1936)
- 2009
- Pietro Armani, politico italiano (n. 1931)
- Adriano Durante, ciclista su strada italiano (n. 1940)
- Pierpaolo Pedroni, rugbista a 15 e arbitro di rugby a 15 italiano (n. 1964)
- Antonio Mario Tamburro, chimico e accademico italiano (n. 1939)
- Maurizio Valenzi, politico italiano (n. 1909)
- 2010 - Mohamed Mzali, politico tunisino (n. 1925)
- 2011
- Gene Colan, fumettista statunitense (n. 1926)
- Christiane Desroches Noblecourt, egittologa e archeologa francese (n. 1913)
- Peter Falk, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1927)
- Stéphane Franke, atleta tedesco (n. 1964)
- Dennis Marshall, calciatore costaricano (n. 1985)
- Attilio Ruffini, politico e avvocato italiano (n. 1924)
- 2012
- Brigitte Engerer, pianista francese (n. 1952)
- Alan McDonald, allenatore di calcio e calciatore nordirlandese (n. 1963)