Progetto:Biografie/Attività/Storici
...
- Beda il Venerabile, monaco, storico e santo anglosassone (n... - †735)
- Eadmero di Canterbury, scrittore, storico e teologo anglosassone
- Stefano di Ripon, storico anglosassone
- Ibn Abi Usaybi'a, medico e storico arabo (Damasco, n.1194 - †1270)
- Agapio di Ierapoli, vescovo e storico arabo
- Al-Qifti, scrittore e storiografo arabo (Qift, n.1172 - †1248)
- Al-Ya'qubi, storico e geografo arabo
- Hanna Batatu, storico arabo (Gerusalemme, n.1926 - Winsted, †2000)
- Ibn A'tham al-Kufi, storico arabo
- Ibn Hisham, storico arabo (Bàssora, n... - Egitto, †833)
- Ibn Sa'd, storico e giurista arabo (Bàssora, n.784 - Baghdad, †845)
- Abu al-Hasan 'Ali al-Mas'udi, storico arabo (Baghdad, n.897 - al-Fustat, †957)
- Al-Waqidi, storico arabo (Medina, n.748 - †822)
- Abu Bakr ibn al-Arabi, giurista e storico arabo (Siviglia, n.1076 - Fez, †1148)
- Hakim al-Nishaburi, storiografo arabo (n.933 - †1012)
- Hisham ibn al-Kalbi, storico arabo (Kufa, n.737)
- Al-Mada'ini, storico e letterato arabo (Bassora - Baghdad)
- Al-Haytham ibn 'Adi, storico arabo (Kufa, n.738 - Fam al-Ṣilḥ, †822)
- Ibn Ishaq, storico arabo (Medina, n.704 - Baghdad, †767)
- Ibn al-Nadim, bibliografo e storico arabo (n... - †995)
- Ibn Shihab al-Zuhri, giurista e storico arabo (Medina, n.671 - †742)
- Abu Mikhnaf, storico arabo (n... - †774)
- 'Awana ibn al-Hakam, storico arabo
- Abu ʿUbayd al-Bakri, geografo e storico arabo (Huelva, n.1014 - Cordova, †1094)
- Ibn Kathir, storico e giurista arabo (n.1301 - †1373)
- Osvaldo Bayer, scrittore, storico e giornalista argentino (Santa Fe, n.1927)
- Aitone da Corico, monaco e storico armeno
- Vahan Kurkjian, scrittore, storico e insegnante armeno (Aleppo, n.1863 - New York City, †1961)
- Lazzaro di Parp, monaco e storico armeno (Parpi, n.442)
- Abraham Constantin Mouradgea d'Ohsson, diplomatico, storico e orientalista armeno (Istanbul, n.1779 - Berlino, †1851)
- Ignatius Mouradgea d'Ohsson, diplomatico, storico e orientalista armeno (Costantinopoli, n.1740 - Bièvres, †1807)
- Androzione, politico e storico ateniese (n.410 a.C. - †340 a.C.)
- Anticlide, storico ateniese
- Apollodoro di Atene, grammatico e storico ateniese
- Clidemo, storico ateniese
- Ellanico di Lesbo, storico ateniese (Mitilene - Atene)
- Senofonte, storico e mercenario ateniese (Atene - Corinto)
- Tucidide, storico e generale ateniese (Atene)
- Edward Duyker, scrittore e storico australiano (Melbourne, n.1955)
- Geoffrey Hull, linguista, etnologo e storico australiano (n.1955)
- Alfred von Arneth, storico, numismatico e politico austriaco (Vienna, n.1819 - Vienna, †1897)
- Wendelin Boeheim, militare e storico austriaco (Wiener Neustadt, n.1832 - Vienna, †1900)
- Heinrich Brunner, storico austriaco (Wels, n.1840 - Bad Kissingen, †1915)
- Otto Brunner, storico e giurista austriaco (Mödling, n.1898 - Amburgo, †1982)
- Carl von Czoernig-Czernhausen, statistico e storico austriaco (Černousy, n.1804 - Gorizia, †1889)
- Christian Felber, scrittore e storico austriaco (Salisburgo, n.1972)
- Heinrich Fichtenau, storico austriaco (Linz, n.1912 - Vienna, †2000)
- Theodor Gomperz, storico e filosofo austriaco (Brno, n.1832 - Baden bei Wien, †1912)
- Joseph Hager, storico austriaco (n.1757 - †1819)
- Ludo Moritz Hartmann, storico e politico austriaco (Stoccarda, n.1865 - Vienna, †1924)
- Rudolf A. Haunschmied, storico austriaco (Sankt Georgen an der Gusen, n.1966)
- Ivan Illich, scrittore, storico e pedagogista austriaco (Vienna, n.1926 - Brema, †2002)
- Raimund Friedrich Kaindl, docente, linguista e storico austriaco (Czernowitz, n.1866 - Graz, †1930)
- Andreas Maislinger, storico e politologo austriaco (Sankt Georgen bei Salzburg, n.1955)
- Paolino da San Bartolomeo, religioso, orientalista e storico austriaco (Hof am Leithaberge, n.1748 - Roma, †1806)
- Walter Pohl, storico austriaco (Vienna, n.1953)
- Josef Riedmann, storico austriaco (Wörgl, n.1940)
- Walther Schaumann, militare e storico austriaco (Vienna, n.1923 - Laas, †2004)
- Gerald Steinacher, storico austriaco (Sankt Johann in Tirol, n.1970)
- Hugo Tschudi, storico austriaco (Edlitz, n.1851 - Stoccarda, †1911)
- Jakob Unrest, storico austriaco (Baviera, n.1430 - Techelsberg am Wörther See, †1500)
- Gustav E. von Grunebaum, storico e arabista austriaco (Vienna, n.1909 - Los Angeles, †1972)
- Alfred III di Windisch-Grätz, politico, archeologo e storico austriaco (Praga, n.1851 - Tachov, †1927)
- Herwig Wolfram, storico austriaco (Vienna, n.1934)
- Franz Xaver Zimmermann, scrittore e storico austriaco (Hopfgarten, n.1876 - Klagenfurt, †1959)
- Anton von Mailly, scrittore, etnologo e storico austriaco (Gorizia, n.1874 - Vienna, †1950)
- Jean-Jacques Altmeyer, storico belga (Lussemburgo, n.1804 - Bruxelles, †1877)
- Roger Aubert, storico e teologo belga (Ixelles, n.1914 - Schaarbeek, †2009)
- Jean Bolland, gesuita e storico belga (Julémont, n.1596 - Anversa, †1665)
- Franz Cumont, storico e archeologo belga (Aalst, n.1868 - Bruxelles, †1947)
- Hippolyte Delehaye, gesuita e storico belga (Anversa, n.1859 - Bruxelles, †1941)
- Marcel Detienne, storico e storico delle religioni belga (n.1935)
- François-Xavier de Feller, gesuita, storico e teologo belga (Bruxelles, n.1735 - Ratisbona, †1802)
- Godefroid Kurth, storico belga (Arlon, n.1847 - Bruxelles, †1916)
- Ludo Martens, storico e politico belga (Torhout, n.1946 - †2011)
- François Masai, filologo e storico belga (Charleroi, n.1909 - Schaerbeek, †1979)
- Anne Morelli, storica belga (Belgio, n.1948)
- Daniel Papebroch, gesuita e storico belga (n.1628 - †1714)
- Henri Pirenne, storico belga (Verviers, n.1862 - Uccle, †1935)
- Jan Vansina, storico e antropologo belga (Anversa, n.1929)
- Philippe d'Alegambe, storico belga (Bruxelles, n.1592 - Roma, †1652)
- Raymond de Roover, storico belga (Anversa, n.1904 - Brooklyn, †1972)
- Giorgio Acropolite, storico e politico bizantino (Costantinopoli, n... - †1282)
- Anna Comnena, storica bizantina (n.1083 - †1153)
- Niceforo Basilace, storico e retore bizantino
- Niceforo Briennio, generale e storico bizantino (Orestiada, n.1062 - Costantinopoli, †1137)
- Giovanni Canano, storico bizantino
- Giorgio Cedreno, storico bizantino
- Laonikos Chalkokondyles, storico bizantino (Atene, n... - †1490)
- Giovanni Cinnamo, storico bizantino
- Giorgio Codino, storico e scrittore bizantino (Costantinopoli, n... - Costantinopoli, †1453)
- Michele Coniata, storico e vescovo ortodosso bizantino (Cone, n.1140 - Kos, †1220)
- Niceta Coniata, politico, scrittore e storico bizantino (Cone, n... - Nicea, †1217)
- Michele Critoboulos, politico e storico bizantino (n.1410 - †1470)
- Ducas, storico bizantino
- Esichio di Mileto, storico e letterato bizantino (Mileto - Costantinopoli)
- Eunapio, storico e filosofo bizantino (Sardi, n.347)
- Giuseppe Genesio, storico bizantino
- Giordane, storico bizantino
- Giovanni da Efeso, vescovo cattolico e storico bizantino (Diyarbakır, n... - †585)
- Niceforo Gregorio, storico bizantino (Eraclea Pontica)
- Candidus, storico bizantino
- Nicola Laonico Calcocondiles, storico bizantino (Atene)
- Leone il Diacono, storico bizantino (Kaloe - ?)
- Giovanni Malalas, storico bizantino (Antiochia, n... - †578)
- Malco di Filadelfia, storico bizantino
- Costantino Manasse, scrittore e storico bizantino
- Conte Marcellino, storico bizantino
- Matteo di Edessa, storico bizantino (n... - †1144)
- Michele Italico, storico e retore bizantino
- Giorgio Pachimere, storico e scrittore bizantino (Nicea, n.1242)
- Niceta Pettorato, monaco, teologo e storico bizantino (Costantinopoli - Costantinopoli)
- Prisco di Panion, storico bizantino (Panio, Tracia)
- Procopio di Cesarea, storico e generale bizantino (Cesarea in Palestina - Costantinopoli)
- Giovanni Scilitze, storico bizantino
- Evagrio Scolastico, storico bizantino (Epiphania, n.536)
- Giorgio Sfranze, generale e storico bizantino (Costantinopoli, n.1401 - Corfù, †1477)
- Teofilatto Simocatta, storico bizantino
- Giorgio Sincello, storico bizantino
- Socrate Scolastico, storico e teologo bizantino (Costantinopoli)
- Teodoro il Lettore, storico bizantino
- Teofane Confessore, storico bizantino (Costantinopoli, n.758 - Samotracia)
- Vittore Tonnennense, storico e vescovo cattolico bizantino
- Giovanni Xifilino, storico e religioso bizantino
- Zaccaria Scolastico, vescovo cattolico e storico bizantino
- Zosimo, storico bizantino
- Adolf Bachmann, storico, politico e docente boemo (Odrava, n.1849 - Praga, †1914)
- Izet Sarajlić, storico, filosofo e poeta bosniaco (Doboj, n.1930 - Sarajevo, †2002)
- Miguel M. Abrahão, scrittore, drammaturgo e storico brasiliano (São Paulo, n.1961)
- Plinio Corrêa de Oliveira, storico, politico e filosofo brasiliano (San Paolo, n.1908 - San Paolo, †1995)
- Raimundo Jose da Cunha Mattos, militare e storico brasiliano (Faro, n.1776 - Rio de Janeiro, †1837)
- Diogo de Vasconcelos, storico e politico brasiliano (Mariana, n... - 1843, †1927)
- Alfredo d'Escragnolle Taunay, scrittore e storico brasiliano (Rio de Janeiro, n.1843 - Rio de Janeiro, †1899)
- Ljuben Berov, economista, storico e politico bulgaro (Sofia, n.1925 - Sofia, †2006)
- Paisij di Hilendar, sacerdote, storico e scrittore bulgaro (Dospei, n.1722 - Asenovgrad, †1773)
- Joseph Ki-Zerbo, politico e storico burkinabé (Toma, n.1922 - Ouagadougou, †2006)
- James Bacque, scrittore, storico e editore canadese (Toronto, n.1929)
- Norman Cantor, scrittore e storico canadese (Winnipeg, n.1929 - Miami, †2004)
- François-Xavier Garneau, storico e poeta canadese (Québec, n.1809 - Québec, †1866)
- Harold Innis, storico canadese (Otterville, n.1894 - Toronto, †1952)
- Moishe Postone, storico canadese (n.1942)
- John Van Seters, storico e biblista canadese (Hamilton, n.1935)
- Viktor Zaslavskij, storico e accademico canadese (Leningrado, n.1937 - Roma, †2009)
- August Wilhelm Ambros, compositore e storiografo ceco (Rokycany, n.1816 - Vienna, †1876)
- Jaromír Čelakovský, storico ceco (Bratislava, n.1846 - †1914)
- Beda Dudik, storico ceco (Kojetín, n.1815 - Rajhrad, †1890)
- Josef Kalousek, storico ceco (Vamberk, n.1838 - Praga, †1915)
- Igor Lukes, storico ceco (Praga, n.1950)
- František Palacký, storico, politico e scrittore ceco (Hodslavice, n.1798 - Praga, †1876)
- Cosma Praghese, scrittore, sacerdote e storico ceco (Praga, n.1045 - Praga, †1125)
- Ban Gu, storico e poeta cinese (n.32 - †92)
- Ban Zhao, storiografa e poetessa cinese (Fufeng)
- Ban Biao, storico e politico cinese (Xianyang, n.3 - †54)
- Sima Guang, storico, funzionario e politico cinese (n.1019 - †1086)
- Kǒng Shàngrèn, poeta, storico e drammaturgo cinese (Qufu, n.1648 - †1718)
- Ouyang Xiu, poeta, scrittore e storico cinese (n.1007 - †1072)
- Sima Qian, storico cinese
- Tang Hao, storico cinese (Wuxian, n.1896 - Pechino, †1959)
- Huang Xianfan, storico, etnologo e antropologo cinese (Guangxi, n.1899 - Guilin, †1982)
- Xu Zhen, storico cinese (Changzhou, n.1898 - †1967)
- Germán Arciniegas, giornalista e storico colombiano (Bogotá, n.1900 - Bogotá, †1999)
- Elikia M'Bokolo, storico congolese (Repubblica Democratica del Congo) (Kinshasa, n.1944)
- Slobodan Prosperov Novak, storico croato (Lesina, n.1951)
- Ali Ibn al-Athir, storico curdo (Cizre, n.1160 - †1233)
- Nawshirwan Mustafa, politico, storico e editore curdo (Sulaymaniyya, n.1944)
- Abu Hanifa al-Dinawari, botanico e storico curdo (n.828 - Dinavar, †896)
- Serafino Cerva, storico dalmata (Ragusa di Dalmazia, n.1696 - ivi, †1759)
- Giovanni Lucio, storico dalmata (Traù, n.1604 - Roma, †1679)
- Tommaso Arcidiacono, storico dalmata (Spalato, n... - Spalato, †1268)
- Svend Aagesen, storico danese
- Nicolai Frederik Severin Grundtvig, poeta, storico e pedagogo danese (Udby, n.1783 - Copenaghen, †1872)
- Johan Ludvig Heiberg, filologo e storico danese (n.1854 - †1928)
- Carl Christian Rafn, storico, traduttore e antiquario danese (n.1795 - †1864)
- Saxo Grammaticus, storico danese
- Just Mathias Thiele, storico e scrittore danese (København, n.1795 - København, †1874)
- Rudi Thomsen, storico e numismatico danese (Randers, n.1918 - Århus, †2004)
- Juan Bosch, politico e storico dominicano (La Vega, n.1909 - Santo Domingo, †2001)
- Jorge Carrera Andrade, poeta e storico ecuadoriano (Quito, n.1902 - Quito, †1978)
- Juan de Velasco, religioso e storico ecuadoriano (Riobamba, n.1727 - Faenza, †1792)
- Cheremone di Alessandria, filosofo e storico egizio (n.10 - †80)
- Al-Gabarti, storico egiziano (n.1754 - †1822)
- Novairo, storico e scrittore egiziano (Egitto, n... - †1332)
- Charles Issawi, economista e storico egiziano (Il Cairo, n.1916 - †2000)
- Severus Ibn al-Muqaffa, vescovo e storico egiziano (n... - †987)
- Al-Suyuti, giurista, storico e mistico egiziano (Il Cairo, n.1445 - Rawḍa, †1505)
- Teodoro Ameyden, avvocato, poeta e storico fiammingo ('s-Hertogenbosch, n.1586 - Roma, †1656)
- Jacob van Maerlant, poeta, scrittore e storico fiammingo (Franc de Bruges - Damme)
- Tarmo Kunnas, storico e docente finlandese (n.1942)
- Eginardo, storico franco (Fulda, n... - Seligenstadt, †840)
- Freculfo di Lisieux, vescovo e storico franco (n... - †851)
- Fredegario, storico franco (n... - †660)
- Nitardo, storico franco (n... - †845)
- Ō-No-Yasumaro, scrittore e storico giapponese (n.660 - †723)
- Clitarco di Alessandria, storico greco
- Andrea Mustoxidi, letterato e storico greco (Corfù, n.1785 - Corfù, †1860)
- Nicolaos Oikonomides, storico e scrittore greco (Atene, n.1934 - Atene, †2000)
- Konstandinos Paparrigopulos, storico greco (Costantinopoli, n.1815 - Atene, †1891)
- Konstandìnos Sàthas, storico greco (Atene, n.1842 - Parigi, †1914)
- Walter Rodney, storico e politico guyanese (Georgetown, n.1942 - †1980)
- Rafael Heliodoro Valle, giornalista, diplomatico e storico honduregno (Tegucigalpa, n.1891 - Città del Messico, †1959)
- Abd al-Latif al-Baghdadi, medico, storico e egittologo iracheno (Baghdad, n.1162 - Baghdad, †1231)
- Hashem Aghajari, storico, accademico e giornalista iraniano
- Nabíl-i-A`ẓam, storico iraniano (Zarand, n.1831 - †1892)
- Ehsan Yarshater, storico e orientalista iraniana (Hamadan, n.1920)
- John Bagnell Bury, storico, filologo e filosofo irlandese (Clontibret, n.1861 - Roma, †1927)
- Seathrún Céitinn, religioso, poeta e storico irlandese (Ballylooby, n.1569 - †1644)
- Muirchu moccu Machtheni, monaco e storico irlandese
- Mariano Scoto, monaco e storico irlandese (Irlanda, n.1028 - Magonza, †1082)
- Mícheál Ó Cléirigh, storico irlandese (Kilbarron, n.1590 - Lovanio, †1643)
- Lucy Riall, storica irlandese
- Cornelius Ryan, giornalista, scrittore e storico irlandese (Dublino, n.1920 - New York, †1974)
- Luca Wadding, francescano e storico irlandese (Waterford, n.1588 - Roma, †1657)
- Gunnlaugr Leifsson, storico, scrittore e poeta islandese
- Óláfr Þórðarson, storico e poeta islandese (n... - †1259)
- Snorri Sturluson, storico, poeta e politico islandese (Hvammur, n.1178 - Reykholt, †1241)
- Sturla Þórðarson, politico, condottiero e storico islandese (n.1214 - †1284)
- Shlomo Ben-Ami, diplomatico, politico e storico israeliano (Marocco, n.1943)
- Martin van Creveld, storico israeliano (Rotterdam, n.1946)
- Simha Flapan, storico e politico israeliano (Tomaszów Mazowiecki, n.1911 - Israele, †1987)
- Saul Friedländer, scrittore e storico israeliano (Praga, n.1932)
- Yoav Gelber, storico israeliano (n.1943)
- Efraim Karsh, storico israeliano (Israele, n.1953)
- Shmuel Katz, scrittore e storico israeliano (Sudafrica, n.1914 - †2008)
- Joseph Klausner, storico israeliano (Valkininkai Olkeniki, n.1874 - Gerusalemme, †1958)
- Uri Milstein, storico israeliano (Tel Aviv, n.1940)
- Benny Morris, storico israeliano (Ein HaHoresh, n.1948)
- Ilan Pappé, storico israeliano (Haifa, n.1954)
- Tom Segev, scrittore, giornalista e storico israeliano (Gerusalemme, n.1945)
- Anita Shapira, storica israeliana (Polonia, n.1940)
- Avi Shlaim, storico israeliano (Baghdad, n.1945)
- Zeev Sternhell, storico israeliano (Przemyśl, n.1935)
- Vladimir Dedijer, storico e politico jugoslavo (Belgrado, n.1914 - Boston, †1990)
- Stjepan Gunjača, storico e archeologo jugoslavo (Signo, n.1909 - Spalato, †1981)
- George Antonius, storico libanese (Deyr el-Qamar, n.1891 - Gerusalemme, †1941)
- Erchemperto, monaco e storico longobardo
- Falcone Beneventano, storico longobardo (Benevento)
- Romualdo II Guarna, arcivescovo cattolico, storico e politico longobardo (Salerno)
- Paolo Diacono, monaco, storico e poeta longobardo (Cividale del Friuli, n.720 - Montecassino, †799)
- Secondo di Non, monaco e storico longobardo (n... - Trento, †612)
- Christian Calmes, diplomatico e storico lussemburghese (n.1913 - Grasse, †1995)
- Arno J. Mayer, storico lussemburghese (Lussemburgo, n.1926)
- Abdallah Laroui, storico e accademico marocchino (Azemmour, n.1933)
- Lucas Alamán, politico e storico messicano (Guanajuato, n.1792 - Città del Messico, †1853)
- Fernando de Alva Cortés Ixtlilxochitl, storico messicano (Texcoco, n... - Città del Messico, †1648)
- Andrés Henestrosa, scrittore, storico e politico messicano (Ixhuátan, n.1906 - Città del Messico, †2008)
- Joaquín García Icazbalceta, filologo e storico messicano (Città del Messico, n.1824 - †1894)
- Miguel León-Portilla, antropologo e storico messicano (Città del Messico, n.1926)
- Juan Bautista Pomar, storico e scrittore messicano (Texcoco, n... - †1590)
- Hipólito Vera y Talonia, vescovo cattolico, scrittore e storico messicano (n.1834 - Cuernavaca, †1898)
- Elias Bickerman, storico e grecista moldavo (Chișinău, n.1897 - Tel Aviv, †1981)
- Miron Costin, politico e storico moldavo (n.1633 - †1691)
- Ion Neculce, storico moldavo (n.1672)
- João Paulo Borges Coelho, storico e scrittore mozambicano (Oporto, n.1955)
- Michael Baigent, scrittore e storico neozelandese (Christchurch, n.1948)
- Ronald Syme, storico neozelandese (Eltham, n.1903 - Oxford, †1989)
- Joseph Burney Trapp, storico neozelandese (Wellington, n.1925 - Roma, †2005)
- Roberto di Torigni, abate e storico normanno (Torigni-sur-Vire, n.1110 - †1186)
- Étienne de Rouen, monaco, storico e poeta normanno
- Carl Paul Caspari, docente, saggista e storico norvegese (Dessau, n.1814 - Christiania, †1892)
- Peter Andreas Munch, storico norvegese (Cristiania, n.1810 - Roma, †1863)
- Lieuwe van Aitzema, storico olandese (Dokkum, n.1600 - L'Aia, †1669)
- Jan Gruter, filologo, antiquario e storico olandese (Anversa, n.1560 - Heidelberg, †1627)
- Pieter Corneliszoon Hooft, storico, poeta e drammaturgo olandese (Amsterdam, n.1581 - L'Aia, †1647)
- Johan Huizinga, storico olandese (Groninga, n.1872 - Arnhem, †1945)
- Michiel van Kempen, scrittore, storico e critico letterario olandese (Oirschot, n.1957)
- Johannes van Meurs, umanista, filologo e storico olandese (Loosduinen, n.1579 - Sorø, †1639)
- Heiko Oberman, storico e teologo olandese (Utrecht, n.1930 - Tucson, †2001)
- Perizonius, filologo e storico olandese (Appingedam, n.1651 - Leida, †1715)
- Herman Wirth, storico olandese (Rotterdam, n.1885 - †1981)
- Hendrik Willem van Loon, giornalista, storico e scrittore olandese (Rotterdam, n.1882 - Greenwich, †1944)
- Walid Khalidi, storico palestinese (Gerusalemme, n.1925)
- Sozomeno, storico palestinese (Betelia, n... - †450)
- Tarif Khalidi, storico, islamista e arabista palestinese (Gerusalemme, n.1938)
- Juan Emiliano O'Leary, storiografo e poeta paraguaiano (Asunción, n.1879 - Asunción, †1969)
- Bal'ami, storico persiano
- Abu Saʿīd Gardēzī, geografo e storico persiano (Gardez, n... - †1061)
- Al-Abiwardi, poeta e storico persiano (Kufa, n.1064 - †1113)
- Al-Shahrastani, filosofo, teologo e storico persiano (Shahristān, n.1086 - Shahristān, †1153)
- Ahmad ibn Yahya al-Baladhuri, storico persiano (n... - Baghdad, †892)
- ʿAlī ibn Zayd Bayhaqī, storico persiano (n.1100 - †1169)
- Jorge Basadre, storico peruviano (Tacna, n.1903 - Lima, †1980)
- Raúl Porras Barrenechea, storico, diplomatico e politico peruviano (Pisco, n.1897 - Lima, †1960)
- José de la Riva-Agüero y Osma, filosofo, politico e storico peruviano (Lima, n.1885 - Lima, †1944)
- Władysław Abraham, avvocato e storico polacco (Sambir, n.1860 - Leopoli, †1941)
- Jan Chrzciciel Albertrandi, storico, gesuita e bibliotecario polacco (Varsavia, n.1731 - Varsavia, †1808)
- Szymon Askenazy, storico, diplomatico e politico polacco (Zawichost, n.1866 - Varsavia, †1935)
- Marcin Bielski, scrittore, storico e drammaturgo polacco (Biala, n.1495 - Biala, †1575)
- Marian Biskup, storico polacco (Inowrocław, n.1922 - Toruń, †2012)
- Grzegorz Błaszczyk, storico polacco (n.1953)
- Juliusz Demel, storico polacco (Poznań, n.1924 - Breslavia, †1991)
- Jan Długosz, storico e prete polacco (Breźnica, n.1415 - Cracovia, †1480)
- Adam Galos, storico polacco (Radom, n.1924)
- Bronisław Geremek, politico, storico e saggista polacco (Varsavia, n.1932 - Poznan, †2008)
- Władysław Grabski, politico, economista e storico polacco (presso Łowicz, n.1874 - Varsavia, †1938)
- Henryk Jabłoński, storico e politico polacco (Waliszewil, n.1910 - Varsavia, †2003)
- Jakub Karpiński, sociologo, storico e politologo polacco (Varsavia, n.1940 - Varsavia, †2003)
- Jędrzej Kitowicz, storico polacco (n... - Rzeczyca, †1804)
- Wespazjan Kochowski, storico, filosofo e poeta polacco (1633, n... - Cracovia, †1700)
- Tadeusz Korzon, storico polacco (Minsk, n.1839 - Varsavia, †1918)
- Leszek Kołakowski, filosofo e storico polacco (Radom, n.1927 - Oxford, †2009)
- Jan Kucharzewski, politico e storico polacco (Wysokie Mazowieckie, n.1876 - New York, †1952)
- Tomasz Merta, politico e storico polacco (Legnica, n.1965 - Smolensk, †2010)
- Karol Modzelewski, storico, attivista e politico polacco (Mosca, n.1937)
- Longin Pastusiak, politico, storico e politologo polacco (Łódź, n.1935)
- Eustachy Erazm Sanguszko, generale e storico polacco (Radzyń Podlaski, n.1768 - Sławuta, †1844)
- Krzysztof Wodiczko, artista e storico polacco (Varsavia, n.1943)
- Jan Władysław Woś, storico polacco (Varsavia, n.1939)
- Czesław Wycech, politico, insegnante e storico polacco (Wilczogęby, n.1899 - Varsavia, †1977)
- Henryk Żaliński, storico polacco (n.1938)
- Ruben Alfredo Andresen Leitão, giornalista, scrittore e storico portoghese (Lisbona, n.1920 - Londra, †1975)
- João de Barros, scrittore e storico portoghese (Viseu, n.1496 - Riberira-de-Litém, †1570)
- António Brandão, storico portoghese (Alcobaça, n.1584 - †1637)
- Antonio Cordeiro, gesuita e storico portoghese (Angra do Heroismo, n.1641 - Lisbona, †1722)
- Fernão Lopes, storico portoghese
- Augusto Carlos Teixeira de Aragão, storico, numismatico e archeologo portoghese (Lisbona, n.1823 - Lisbona, †1903)
- Bernardo de Brito, storico portoghese (Almeida, n.1569 - †1617)
- Damião de Góis, storico portoghese (Alenquer, n.1502 - †1574)
- Rui de Pina, storico e diplomatico portoghese (Guarda, n.1440 - †1521)
- Garcia de Resende, poeta e storiografo portoghese (Evora, n.1470 - Evora, †1536)
- António Caetano do Amaral, storico portoghese (Lisbona, n.1747 - †1819)
- Diogo do Couto, storico portoghese (Lisbona, n.1542 - Goa, †1616)
- Maximilian Yorck von Wartemburg, militare e storico prussiano (Ohlau, n.1850 - Hai-lai, †1900)
- Gaio Acilio, senatore e storico romano
- Sulpicio Alessandro, storico romano
- Lucio Cincio Alimento, storico e politico romano
- Celio Antipatro, retore, giurista e storico romano
- Valerio Anziate, storico romano (Anzio)
- Lucio Arrunzio, politico, ammiraglio e storico romano (n... - †10)
- Atenodoro Cananita, storico romano (Canana, n.74 a.C. - †7)
- Cassio Dione Cocceiano, storico e senatore romano (n.155)
- Cassiodoro, politico, letterato e storico romano (Scolacium - Scolacium)
- Quinto Claudio Quadrigario, storico romano
- Cremuzio Cordo, storico romano (n... - †25)
- Quinto Curzio Rufo, storico romano
- Lucio Cassio Emina, storico romano (Roma - Roma)
- Publio Erennio Dexippo, storico, politico e generale romano (Atene, n... - †273)
- Erodiano, storico romano (n.170 - †250)
- Quinto Fabio Pittore, politico e storico romano (n... - †190 a.C.)
- Fenestella, storico romano (n... - †19)
- Filostorgio, storico romano (Borissus, n.368 - †439)
- Virio Nicomaco Flaviano, grammatico, storico e politico romano (n... - †394)
- Floro, storico e poeta romano (Africa - Roma)
- Renato Profuturo Frigerido, storico romano
- Darete Frigio, retore, traduttore e storiografo romano
- Tanusio Gemino, storico romano
- Marco Giuniano Giustino, storico romano
- Idazio, storico romano (Limica)
- Ammiano Marcellino, storico romano (Antiochia di Siria - Roma)
- Lucio Mario Massimo Perpetuo Aureliano, politico e storico romano (n... - †230)
- Valerio Massimo, storico romano (Roma - Roma)
- Cornelio Nepote, storico romano (Hostilia - Roma)
- Gennaro Nepoziano, storico romano
- Olimpiodoro di Tebe, storico romano
- Giulio Ossequiente, storico romano
- Giulio Paride, storico romano
- Publio Rutilio Rufo, generale, politico e storico romano (Roma, n.154 a.C. - Smirne, †78 a.C.)
- Gaio Sallustio Crispo, storico romano (Amiternum, n.86 a.C. - Roma, †34 a.C.)
- Sulpicio Severo, storico e saggista romano
- Lucio Cornelio Sisenna, storico romano (n.120 a.C. - Creta, †67 a.C.)
- Publio Cornelio Tacito, storico, oratore e senatore romano (n.55 - †120)
- Tirannio Rufino, teologo, monaco e storico romano (Concordia Sagittaria, n... - Sicilia, †411)
- Tito Labieno, storico romano
- Tito Livio, storico romano (Patavium, n.59 a.C. - †17)
- Velleio Patercolo, storico romano (Aeclanum)
- Sesto Aurelio Vittore, politico e storico romano
- Augustin Bunea, teologo, storico e accademico rumeno (Vad, n.1857 - Blaj, †1909)
- Moshe Idel, storico, filologo e accademico rumeno (Târgu Neamţ, n.1947)
- Nicolae Iorga, storico, politico e accademico romeno (Botoşani, n.1871 - Strejnic, †1940)
- Mihail Kogălniceanu, avvocato, storico e politico romeno (Iași, n.1817 - Parigi, †1891)
- Petru Maior, filologo, storico e lessicografo rumeno (Târgu Mureş, n... - Budapest, †1821)
- Alexandru Papiu-Ilarian, giurista, storico e rivoluzionario romeno (Bezded, n.1827 - Sibiu, †1877)
- Vasile Pârvan, storico e archeologo rumeno (Huruieşti, n.1882 - Bucarest, †1927)
- Radu Popescu, storico rumeno (n.1655 - †1729)
- Mihai Răzvan Ungureanu, politico, storico e diplomatico rumeno (Iași, n.1968)
- Ienăchiță Văcărescu, poeta, filologo e storico romeno (n.1740 - †1797)
- Pavel Vasil'evič Annenkov, critico letterario e storico russo (Mosca, n.1812 - Dresda, †1887)
- Michail Michajlovič Bachtin, filosofo, critico letterario e storico russo (Orël, n.1895 - Mosca, †1975)
- Wilhelm Barthold, orientalista e storico russo (San Pietroburgo, n.1869 - Leningrado, †1930)
- Boris Artem'evič Čorikov, storico e pittore russo (n.1802 - †1866)
- Ivan Vladimirovic Cvetaev, storico russo (Kiev, n.1847 - Mosca, †1913)
- Igor' Michajlovič D'jakonov, linguista e storico russo (San Pietroburgo, n.1915 - San Pietroburgo, †1999)
- Georgij Petrovič Fedotov, storico russo (Saratov, n.1886 - New York, †1951)
- German Fedorov-Davydov, storico, archeologo e numismatico russo (Mosca, n.1931 - †2000)
- Vladimir Alekseevič Giljarovskij, scrittore, giornalista e storico russo (provincia di Vologda, n.1855 - Mosca, †1935)
- Timofej Nikolaevič Granovskij, storico russo (Orël, n.1813 - Mosca, †1855)
- Aron Jakovlevič Gurevič, storico russo (Mosca, n.1924 - Mosca, †2006)
- Sergej Georgievič Kara-Murza, chimico, storico e filosofo russo (Mosca, n.1939)
- Nikolaj Michajlovič Karamzin, scrittore e storico russo (Michailovsk, n.1766 - Mosca, †1826)
- Aleksandr Petrovič Každan, storico russo (Mosca, n.1922 - Washington, †1997)
- Andrej Korotaev, antropologo, economista e storico russo (Mosca, n.1961)
- Nicolaj Ivanovič Kostomarov, storico e scrittore russo (Yurasivka, n.1817 - San Pietroburgo, †1885)
- Galina Koževnikova, storica e giornalista russa (Kazan', n.1974 - Mosca, †2011)
- Ivan Petrovich Liprandi, generale e storico russo (Russia, n.1790 - San Pietroburgo, †1880)
- Sergej Mel'gunov, politico, storico e pubblicista russo (Mosca, n.1879 - Parigi, †1956)
- Alim Morozov, storico e scrittore russo (Vervekovka, n.1932)
- Georg Alexandrovič Ostrogorsky, storico russo (San Pietroburgo, n.1902 - Belgrado, †1976)
- Nikolaj Petrovič Ottokar, storico russo (San Pietroburgo, n.1884 - Firenze, †1957)
- Sergej Fëdorovič Platonov, storico russo (Černihiv, n.1860 - Samara, †1933)
- Michail Petrovič Pogodin, storico e giornalista russo (Mosca, n.1800 - Mosca, †1875)
- Vladimir Valerianovič Pribylovskij, giornalista e storico russo (Mosca, n.1956)
- Vasilij Radlov, storico russo (n.1837 - Berlino, †1918)
- Edvard Stanislavovič Radzinskij, scrittore, drammaturgo e storico russo (Mosca, n.1936)
- Arsenij Borisovič Roginskij, storico e bibliografo russo (Vel'sk, n.1946)
- Nikita Nikitič Romanov, storico russo (Londra, n.1923 - †2007)
- Michael Rostovtzeff, storico russo (n.1870 - New Haven, †1952)
- Michail Michajloviċ Ščerbatov, politico e storico russo (Mosca, n.1733 - San Pietroburgo, †1790)
- Ivan Ivanovič Skvorcov-Stepanov, politico, storico e economista russo (Mal'cevo-Brodovo, n.1870 - Soči, †1928)
- Sigurd Šmidt, storico russo (Mosca, n.1922)
- Sergej Michajlovič Solov'ëv, storico russo (Mosca, n.1820 - Mosca, †1879)
- Aleksandr Isaevič Solženicyn, scrittore, drammaturgo e storico russo (Kislovodsk, n.1918 - Mosca, †2008)
- Viktor Suvorov, storico e romanziere russo (n.1947)
- Victor Tcherikover, storico russo (n.1894 - †1958)
- Boris Aleksandrovič Turaev, storico, egittologo e orientalista russo (Navahrudak, n.1868 - San Pietroburgo, †1920)
- Aleksandr Viskovatov, storico e pittore russo (n.1804 - †1858)
- Vitalij Jakovlevič Vul'f, storico e traduttore russo (Baku, n.1930 - Mosca, †2011)
- Pëtr Aleksandrovič Čichačëv, storico, naturalista e geografo russo (San Pietroburgo, n.1812 - Firenze, †1890)
- Cheikh Anta Diop, storico e antropologo senegalese (Diourbel, n.1923 - Dakar, †1986)
- Osmund Bopearachchi, storico e numismatico singalese
- Adam František Kollár, storico, etnologo e bibliotecario slovacco (Terchová, n.1718 - Vienna, †1783)
- Juraj Papánek, storico e presbitero slovacco (Kuklov, n.1738 - Olasz, †1802)
- Jozef Škultéty, critico letterario, linguista e storico slovacco (Potok, n.1853 - Martin, †1948)
- Jonáš Záborský, scrittore, poeta e storico slovacco (Záborie, n.1812 - Župčany, †1876)
- Matija Čop, storico, linguista e critico letterario sloveno (Žirovnica, n.1797 - Lubiana, †1835)
- Tone Ferenc, partigiano e storico sloveno (Veržej, n.1927 - Lubiana, †2003)
- László Göncz, politico, storico e poeta sloveno (Murska Sobota, n.1960)
- Anton Tomaž Linhart, drammaturgo e storico sloveno (Radovljica, n.1756 - Lubiana, †1795)
- Janko Prunk, storico e politico sloveno (Loka pri Zidanem Mostu, n.1942)
- Boris Michajlovič Ėjchenbaum, storico e critico letterario sovietico (Voronež, n.1886 - Leningrado, †1959)
- Lev Nikolaevič Gumilëv, storico, etnologo e antropologo sovietico (San Pietroburgo, n.1912 - San Pietroburgo, †1992)
- Vadim Borisovič Šavrov, ingegnere aeronautico e storico sovietico (Mosca, n.1898 - Mosca, †1976)
- Ramon de Abadal y de Vinyals, storiografo spagnolo (Vich, n.1888 - Barcellona, †1980)
- Íñigo Abbad y Lasierra, storico spagnolo (Estadilla, n.1745 - †1813)
- Antonio Agustín, giurista, teologo e storico spagnolo (Saragozza, n.1517 - Tarragona, †1586)
- Víctor Alba, politico, giornalista e storico spagnolo (Barcellona, n.1916 - Barcellona, †2003)
- Rafael Altamira y Crevea, storico spagnolo (Alicante, n.1866 - Città del Messico, †1951)
- Alfredo Alvar, storico spagnolo (Granada, n.1960)
- Gonzalo Argote de Molina, storico spagnolo (Siviglia, n.1548 - Las Palmas, †1596)
- Miguel Asín Palacios, storico spagnolo (Saragozza, n.1871 - San Sebastián, †1944)
- Toribio de Benavente Motolinia, missionario e storico spagnolo (Benavente, n.1482 - Città del Messico, †1568)
- Andrés Marcos Burriel y López, gesuita, storico e scrittore spagnolo (Buenache de Alarcón, n.1719 - Cuenca, †1762)
- Julio Caro Baroja, antropologo, storico e linguista spagnolo (Madrid, n.1914 - Madrid, †1995)
- Américo Castro, filologo, storico e critico letterario spagnolo (Cantagalo, n.1885 - Lloret de Mar, †1972)
- Alfonso Chacón, storico, filologo e religioso spagnolo (Baeza, n... - Roma, †1599)
- Pedro Cieza de León, storico, esploratore e militare spagnolo (Llerena, n.1512 - Siviglia, †1554)
- Manuel Colmeiro y Penido, economista, storico e politico spagnolo (Santiago di Compostela, n.1818 - Madrid, †1894)
- Diego de Colmenares, storico e biografo spagnolo (Segovia, n.1586 - Segovia, †1651)
- Francisco Diago, storico spagnolo (Viver, n... - †1615)
- Juan de Betanzos, scrittore e storico spagnolo (Betanzos, n... - Cuzco, †1576)
- Diego Durán, storico spagnolo (Siviglia, n.1537 - †1588)
- Melchor Fernández Almagro, critico letterario e storiografo spagnolo (Granada, n.1893 - Granada, †1966)
- Gonzalo Fernández de Oviedo y Valdés, storico e naturalista spagnolo (Madrid, n.1476 - Valladolid, †1557)
- Enrique Flórez, storico e numismatico spagnolo (Valladolid, n.1701 - Madrid, †1773)
- Jerónimo Román de la Higuera, gesuita e storico spagnolo (Toledo, n.1538 - †1611)
- Francisco López de Gómara, religioso e storico spagnolo (Gómara, n.1511 - Gómara, †1566)
- Salvador de Madariaga, diplomatico, storico e scrittore spagnolo (La Coruña, n.1886 - Locarno, †1978)
- Tomaso Malvenda, storico, filosofo e teologo spagnolo (Xàtiva, n.1566 - Valencia, †1628)
- Pedro Mariño de Lobera, storico e esploratore spagnolo (n.1528 - Lima, †1594)
- Ramón Menéndez Pidal, filologo e storico spagnolo (La Coruña, n.1869 - Madrid, †1968)
- Ambrosio de Morales, umanista, storico e archeologo spagnolo (Cordova, n.1513 - Cordova, †1591)
- Thierry Murcia, storico spagnolo
- Martín de Murúa, religioso e storico spagnolo (Guipúzcoa - Spagna)
- Abel Paz, anarchico, militare e storico spagnolo (Almería, n.1921 - Barcellona, †2009)
- Pelagio da Oviedo, vescovo cattolico e storico spagnolo (n... - Santillana del Mar, †1153)
- Pietro Martire d'Anghiera, storico spagnolo (Arona, n.1457 - Granada, †1526)
- Manuel Portela Valladares, storico e politico spagnolo (Pontevedra, n.1867 - Bandol, †1952)
- Pedro Rodríguez de Campomanes, economista e storico spagnolo (Oviedo, n.1723 - Madrid, †1802)
- Pepe Rodríguez, storico spagnolo (Tortosa, n.1953)
- Emilio Rodríguez Almeida, archeologo e storico spagnolo (Madrigal de las Altas Torres, n.1930)
- Claudio Sánchez-Albornoz, storico, arabista e accademico spagnolo (Madrid, n.1893 - Ávila, †1984)
- José de Sigüenza, storico, poeta e teologo spagnolo (Sigüenza, n.1544 - San Lorenzo de El Escorial, †1606)
- Antonio Téllez Sola, anarchico, giornalista e storico spagnolo (Oviedo, n.1921 - Perpignano, †2005)
- Juan Vernet Ginés, orientalista, arabista e storico spagnolo (Barcellona, n.1923 - Barcellona, †2011)
- Abraham Zacuto, storico, astronomo e matematico spagnolo (Salamanca, n.1452 - Gerusalemme, †1515)
- Agustín de Zárate, storico spagnolo (Valladolid, n.1514 - †1560)
- Jerónimo Zurita y Castro, storico spagnolo (Saragozza, n.1512 - Saragozza, †1580)
- Antonio de Herrera y Tordesillas, storico spagnolo (Cuéllar, n.1559 - Madrid, †1625)
- Polo de Ondegardo, giurista, storico e funzionario spagnolo (Valladolid, n... - La Plata, †1575)
- Abraham ibn Daud, storico, astronomo e filosofo spagnolo (Toledo, n.1110 - Toledo, †1180)
- Sébastien Fath, scrittore e storico sudafricano
- Rhys Llywelyn Isaac, storico sudafricano (Capo di Buona Speranza, n.1937 - Melbourne, †2010)
- Gudmund Jöran Adlerbeth, politico, storico e antiquario svedese (Jönköping, n.1751 - Jönköping, †1818)
- Jacob Adlerbeth, storico e filologo svedese (Stoccolma, n.1785 - Stoccolma, †1844)
- Gustaf Adlerfelt, storico svedese (Stoccolma, n.1671 - Poltava, †1709)
- Nils Ahnlund, storico svedese (Uppsala, n.1889 - Stoccolma, †1957)
- Oskar Alin, storico svedese (Falun, n.1846 - Stoccolma, †1900)
- Helge Almquist, storico svedese (Stoccolma, n.1880 - †1944)
- Carl Bildt, diplomatico e storico svedese (Stoccolma, n.1850 - †1931)
- Peter Englund, scrittore, storico e accademico svedese (Boden, n.1957)
- Erik Gustaf Geijer, scrittore, storico e compositore svedese (n.1783 - †1847)
- Giovanni Magno, arcivescovo cattolico, teologo e storico svedese (Linköping, n.1488 - Roma, †1544)
- Arnold Johan Messenius, storico svedese (Danzica, n.1607 - Stoccolma, †1651)
- Johannes Messenius, storico e drammaturgo svedese (Östergötland, n.1579 - Oulu, †1636)
- Ture Widlund, storico svedese
- Olof von Dalin, poeta e storico svedese (Vinberg, n.1708 - Drottningholm, †1763)
- Mario Agliati, scrittore, giornalista e storico svizzero (Lugano, n.1922 - Lugano, †2011)
- Urs App, storico svizzero (Rorschach, n.1949)
- Johann Jakob Bachofen, giurista, storico e antropologo svizzero (Basilea, n.1815 - Basilea, †1887)
- Georges Batault, scrittore, storico e filosofo svizzero (n.1887 - †1963)
- Rodolphe Blanchet, numismatico, storico e politico svizzero (Vevey, n.1807 - Losanna, †1864)
- Luigi Brentani, avvocato e storico svizzero (Lugano, n.1892 - Lugano, †1962)
- Eric Breuer, archeologo e storico svizzero
- Charles-Moïse Briquet, imprenditore, storico e filantropo svizzero (Ginevra, n.1839 - Ginevra, †1918)
- Jacob Burckhardt, storico svizzero (Basilea, n.1818 - Basilea, †1897)
- Virgilio Chiesa, insegnante e storico svizzero (Sessa, n.1888 - Lugano, †1971)
- Kaspar Decurtins, sociologo, storiografo e politico svizzero (Truns, n.1855 - †1916)
- Eccardo IV di San Gallo, monaco, storico e scrittore svizzero (Abbazia di San Gallo)
- Eduard Fueter, storico svizzero (Basilea, n.1876 - Basilea, †1928)
- Virgilio Gilardoni, docente e storico svizzero (Mendrisio, n.1916 - Locarno, †1989)
- Pierre Gilles, storico svizzero (n.1571 - †1646)
- Giovanni Guler von Weineck, diplomatico, storico e cartografo svizzero (Davos, n.1562 - Coira, †1637)
- Antoine de Jomini, banchiere, militare e storico svizzero (Payerne, n.1779 - Parigi, †1869)
- Mario di Avenches, vescovo cattolico, santo e storico svizzero (n.532 - Losanna, †596)
- Mario Medici, docente e storico svizzero (Mendrisio, n.1908 - Mendrisio, †1984)
- Jean-Henri Merle d'Aubigné, pastore protestante e storico svizzero (Ginevra, n.1794 - †1872)
- Emilio Motta, storico e numismatico svizzero (Bellinzona, n.1855 - Roveredo, †1920)
- Johannes von Müller, storico e politico svizzero (Sciaffusa, n.1752 - Kassel, †1809)
- Diebold Schilling il Vecchio, storico svizzera
- Diebold Schilling il Giovane, storico svizzera (Haguenau, n... - Lucerna, †1515)
- Silva Semadeni, storica, politica e insegnante svizzera (Basilea, n.1952)
- Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi, economista, storico e critico letterario svizzero (Ginevra, n.1773 - Ginevra, †1842)
- Johannes Stumpf, storico svizzero (Bruchsal, n.1500 - Zurigo, †1576)
- Aegidius Tschudi, storico, cartografo e politico svizzero (Glarona, n.1505 - Glarona, †1572)
- Béat Fidèle Antoine Jean Dominique de la Tour-Châtillon de Zurlauben, militare e storico svizzero (Zugo, n.1720 - †1799)
- Jean de Senarclens, giurista e storico svizzero (Lavey-les-Bains, n.1916 - Ginevra, †2005)
- Ahmed Cevdet, storico, letterato e politico turco (Loveč, n.1822 - Istanbul, †1895)
- Taner Akçam, storico turco (Ardahan, n.1953)
- Ekmeleddin İhsanoğlu, storico turco (Il Cairo, n.1943)
- Mehmet Fuad Köprülü, politico e storico turco (Istanbul, n.1890 - Istanbul, †1966)
- Vlanimir Antonović, storico ucraino (Černobyl', n.1830 - Kiev, †1908)
- Elena Filatova, scrittrice, fotografa e storica ucraina (Unione Sovietica, n.1974)
- Mychajlo Serhijovyč Hruševs'kyj, politico e storico ucraino (Chełm, n.1866 - Kislovodsk, †1934)
- Nestor di Pečerska, scrittore, storico e santo ucraino
- Ignác Acsády, storico ungherese (Carei, n.1845 - Budapest, †1906)
- Géza Alföldy, storico ungherese (Budapest, n.1935 - †2011)
- György Bónis, giurista e storico ungherese (Budapest, n.1914 - Budapest, †1985)
- Bálint Hóman, storico e politico ungherese (Budapest, n.1885 - Vác, †1951)
- Gyula László, storico, archeologo e artista ungherese (Rupea, n.1910 - Oradea, †1998)
- Nicholas Nagy-Talavera, storico ungherese (Budapest, n.1929 - Chico, †2000)
- András Róna-Tas, storico e linguista ungherese (Budapest, n.1931)
- Stephan Schönwisner, gesuita e storico ungherese (Eperjes, n.1738 - Granvaradino, †1818)
- Ármin Vámbéry, storico e linguista ungherese (Dunaszerdahely, n.1832 - Budapest, †1913)
- Stephanus Zamosius, umanista, storico e numismatico ungherese (Cluj-Napoca, n.1570 - Alba Iulia, †1612)
- Carlos Anaya, politico e storico uruguaiano (San Pedro, n.1777 - Montevideo, †1862)
- Elizabeth Burgos, antropologa, storica e scrittrice venezuelana (Valencia, n.1941)