Discussioni MediaWiki:Sitenotice
Compleanno Wikivoyage
A parte che un banner sarebbe fortemente sconsigliato (pessima visualizzazione su piccoli schermi) ma un compleanno dura un giorno, non mesi... inoltre darei molto più spazio alle candidature alle borse di studio visto che quest'anno per l'Italia potrebbero essercene molte. -- Ilario - msg 15:29, 22 gen 2014 (CET)
- io l'avevo tolto, ma hanno insistito. personalmente tra candidature steward e Wikimania, c'è tanta roba ben più importante di Wikivoyage (non me ne vogliano male gli utenti). --valepert 15:53, 22 gen 2014 (CET)
- Lo toglierò per fare spazio alle candidature per le borse di studio per Wikimania di Wikimedia Foundation per Londra. Onestamente fuori Italia si vede proprio di "cXXXa" perché c'è il banner per le borse di studio + quello di Wikivoyage e mi sembra quasi quasi uno di quei siti dove vendono qualcosa. -- Ilario - msg 16:49, 22 gen 2014 (CET)
- Ora è passato un po' di tempo e si può anche togliere. Valepert l'aveva rimosso dopo un giorno scarso con motivazione "*fffhhuuu*" che francamente...--Cotton Segnali di fumo 14:41, 23 gen 2014 (CET)
- ... era sensata, in quanto il compleanno era passato e appunto, lui ha soffiato sulle candeline. --Elitre 09:35, 3 mar 2014 (CET)
- Ora è passato un po' di tempo e si può anche togliere. Valepert l'aveva rimosso dopo un giorno scarso con motivazione "*fffhhuuu*" che francamente...--Cotton Segnali di fumo 14:41, 23 gen 2014 (CET)
Proposta banner Wikimania
Sto pianificando un banner che indichi due cose:
- borse di studio per Wikimania (scadenza 17 febbraio)
- invio di domande per presentazioni per Wikimania (scadenza 31 marzo)
Soprattutto la parte delle borse di studio diventa urgente. Sull'Italia non c'è banner per questo, non so se dovuto, dall'estero lo vedo ma parla solo delle borse di studio. -- Ilario - msg 14:01, 23 gen 2014 (CET)
Io a turno vedo anche il banner che parla delle presentazioni. --Cotton Segnali di fumo 14:40, 23 gen 2014 (CET)
- Errore mio, all'estero vedo entrambi a rotazione. Forse è il caso di chiedere perché non si veda in Italia, alla fine chiunque può candidarsi per una borsa di studio di WMF. -- Ilario - msg 14:07, 24 gen 2014 (CET)
Ecco il banner che vorrei proporre (ispirato a quello del 2013):
Da sostituire al 17 febbraio con questo:
Il secondo eventualmente da rivedere se ci sono altre borse di studio a livello locale.
Il banner che c'è a livello internazionale è a rotazione e non è proprio il massimo. Se non ci sono opposizioni procederei subito entro pochi giorni. -- Ilario - msg 14:10, 27 gen 2014 (CET)
Finanziamento progetti
Volevo inserire una banner sul bando di idee dello IEG da presentare su Idealab su meta. Il bando chiude il 31 marzo. -- Ilario - msg 17:51, 2 mar 2014 (CET)
- Per me +1. Proponi bozza. --Elitre 09:34, 3 mar 2014 (CET) PS: questo non dovrebbe durare più di un paio di settimane, perché a un certo punto dovrebbe andar su l'annuncio dell'assemblea di WMI. --Elitre 16:15, 3 mar 2014 (CET)
- +1 -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 16:17, 3 mar 2014 (CET)
Una cosa di questo tipo:
Se la tua idea non è ancora sviluppata proponila comunque, senza limiti di tempo, nell'incubatore Idealab.
- Ovviamente non avevo notato la proposta. Toglierei il grassetto alla seconda frase, e cambierei in "perché sia finanziata", che mi suona meglio. La mettiamo su subito, please? Fra 3-4 giorni poi tocca a WMI, e mi pare che la storia di Diu abbia già raggiunto un notevole punto di diffusione (stampa mainstream e non solo). --Elitre 13:42, 17 mar 2014 (CET)
- Fatto, effettivamente il troppo storpia. -- Ilario - msg 15:01, 17 mar 2014 (CET)
- Ilario, puoi cortesemente avvisare al thread del Bar su Diu che appena possibile rimettiamo un sitenotice per quella questione, se necessario? Grazie! --Elitre 15:17, 17 mar 2014 (CET)
- PS, ah, nel notice, linkiamo la discussione al Bar sull'IEG, spiegava un sacco di cose!!!
- Ilario, puoi cortesemente avvisare al thread del Bar su Diu che appena possibile rimettiamo un sitenotice per quella questione, se necessario? Grazie! --Elitre 15:17, 17 mar 2014 (CET)
- Fatto, effettivamente il troppo storpia. -- Ilario - msg 15:01, 17 mar 2014 (CET)
Assemblea WMI
A Firenze: è sabato 5 aprile 2014. Lo lascio qui, mettetelo se e quando vi sembra opportuno, io domani me ne sarò dimenticato :P. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 16:17, 3 mar 2014 (CET)
- CristianCantoro: ping. --Elitre 10:35, 21 mar 2014 (CET)
- Direi che sarebbe ora di metterlo.(Grazie Elitre per il ping) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 11:04, 21 mar 2014 (CET)
- ... io certo non metto A Firenze: è sabato 5 aprile 2014.. Se preparate il wikicodice di qualcosa di presentabile, qualcuno lo potrà mettere su. --Elitre 11:09, 21 mar 2014 (CET)
- Direi che sarebbe ora di metterlo.(Grazie Elitre per il ping) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 11:04, 21 mar 2014 (CET)
- Fatto, ho riutilizzato spudoratamente avviso passato fatto per lo stesso motivo. --Cotton Segnali di fumo 13:40, 21 mar 2014 (CET)
- Grazie Cotton e, suvvia, Elitre so benissimo che puoi essere più bold di così (sì, anche io non sono mai contento). -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 12:45, 24 mar 2014 (CET)
- Non si tratta di boldaggine, my dear. Si tratta di attendersi che terzi svolgano mansioni sulle quali, come dimostrato da Cotton, dovreste essere ampiamente autonomi. Non diciamoci sempre le stesse cose. --Elitre 14:04, 24 mar 2014 (CET)
- Grazie Cotton e, suvvia, Elitre so benissimo che puoi essere più bold di così (sì, anche io non sono mai contento). -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 12:45, 24 mar 2014 (CET)
- Fatto, ho riutilizzato spudoratamente avviso passato fatto per lo stesso motivo. --Cotton Segnali di fumo 13:40, 21 mar 2014 (CET)
Con l'Assemblea
Con l'Assemblea volevo inserire anche la prenotazione all'Hackathon di Zurigo, c'è tempo fino al 5 aprile per prenotare. Quindi starebbe su una settimama o meno. Sarebbe un peccato per gli Italiani non partecipare ed entrare in contatto con gli sviluppatori di WMF perché nei prossimi anni rischia di volare di nuovo nel nord Europa e forse più a sud non lo vedremo facilmente. -- Ilario - msg 19:17, 23 mar 2014 (CET)
- Be bold, Ilario. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 12:45, 24 mar 2014 (CET)
- Avverto perché si associa con qualcosa che non ho fatto io per cui mi sembra corretto chiedere se vi piace. -- Ilario - msg 13:36, 24 mar 2014 (CET)
- Si può modificare: "Entro il 5 aprile si può anche prenotare lo Hackathon di Zurigo (8-11 maggio)" in -> "Entro il 5 aprile ci si può iscrivere per partecipare all'Hackathon di Zurigo"? (cc Ilario) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 00:32, 26 mar 2014 (CET)
- E questo è il motivo per cui proponiamo bozze prima di metterle su. Sapete quanti criceti muoiono ogni volta che modifichiamo il sitenotice? --Elitre 13:42, 26 mar 2014 (CET)
- Si può modificare: "Entro il 5 aprile si può anche prenotare lo Hackathon di Zurigo (8-11 maggio)" in -> "Entro il 5 aprile ci si può iscrivere per partecipare all'Hackathon di Zurigo"? (cc Ilario) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 00:32, 26 mar 2014 (CET)
- Avverto perché si associa con qualcosa che non ho fatto io per cui mi sembra corretto chiedere se vi piace. -- Ilario - msg 13:36, 24 mar 2014 (CET)
Campagna 5 x 1000 2014
Anche quest'anno è giunto il momento in cui le associazioni no profit lanciano la propria campagna per la raccolta del 5 x 1000, anzi forse è cominciato da un po'. Chiedo quindi a nome dell'associazione di inserire nel sitenotice l'annuncio che vedete qui sopra. --Cotton Segnali di fumo 19:30, 9 apr 2014 (CEST)
- Fatto --Jaqen [...] 22:15, 9 apr 2014 (CEST)
- Giusto oggi ho ricevuto un messagggio da una delle associazioni di cui faccio parte, quindi non siamo troppo in ritardo. :) --Nemo 10:52, 10 apr 2014 (CEST)
Banner su Wikivoyage
Conseguentemente e secondariamente a questa discussione, sempre Andyrom75 proponeva di mettere un banner nel sitenotice che invitasse ad aiutare la destinazione del mese di Wikivoyage nei periodi pre-vacanza. Ecco una provvisualizzazionil banner definitivo ci facciamo aiutare dai Wikigrafici, eh). Rispetto ai tempi si pensava a una settimana prima di Pasqua, estate [TBD e Natale/Capodanno. Suggerivo anche che sarebbe bello per destinazioni italiane suggerire di caricare foto su Commons. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 20:36, 16 apr 2014 (CEST)
- Il banner (che comunque potrà essere personalizzato di volta in volta), in realtà dovrebbe essere un invito generico all'uso di Wikivoyage dato che molti wikipediani tutt'oggi non lo conoscono (figuriamoci chi non è wikipediano :-)).
- L'invito, come suggerisce il banner di prova che ho buttato giù (non mi disprezzino coloro che sanno usare photoshop e similari :-D), è rivolto ai lettori (per chi cerca spunti) e agli scrittori (che vogliono condividere le loro esperienze/conoscenze).
- Accedendo all'homepage si troveranno davanti la destinazione del mese, quindi è il target più papabile, tuttavia l'invito all'uso è esteso alla totalità degli articoli presenti.
- L'idea di inserirlo per circa una settimana, prima delle "grandi vacanze" è proprio perché sono proprio quei giorni il periodo di picco per interessarsi al turismo.
- Niente vieta utilizzi supplementari, ad esempio per un giorno, il primo di ogni mese, pubblicizzare come diceva Cristian la Destinazione del Mese. --Andyrom75 (discussioni) 20:59, 16 apr 2014 (CEST)
- Ma le grandi vacanze non sono ad agosto? Questo è periodo di cinque per mille. --Nemo 09:39, 17 apr 2014 (CEST)
- Grandi vacanze intese come quei periodi in cui tipicamente si va in vacanza 1, 2 o più settimane per la concomitanza di festività e feste nazionali, quindi è possibile assentarsi da lavoro/studio un numero limitato di giorni (in proporzione alla vacanza). Il banner di WMI l'ho messo anche io su voy, ma mentre quello starà su un paio di mesi, per quello di voy è sufficiente una settimana. Quindi secondo me le due cose possono coesistere senza particolari intralci. --Andyrom75 (discussioni) 10:03, 17 apr 2014 (CEST)
- Be', Pasqua è fra poco, quindi andrebbe messo subito e tenuto per una settimana abbondante (c'è anche il ponte del 25)... -- Spinoziano (caute) 17:28, 17 apr 2014 (CEST)
- In effetti i tempi non sono larghissimi. Se concordiamo sull'inserimento vedo di darmi una mossa per "affinare" il banner. PS Wiki-grafici capaci e volenterosi sono i benvenuti! --Andyrom75 (discussioni) 18:46, 17 apr 2014 (CEST)
- Dopo "un po'" di prove fatte con Wim, siamo arrivati a questa seconda bozza. Se preferibile alla prima e in assenza di altre alternative possiamo mettere questa nel Sitenotice. Come diceva Spinoziano, preferibilmente a breve visto che domani è Pasqua... Cristian, Nemo, Spinoziano (e chiunque altro) Commenti sul banner? --Andyrom75 (discussioni) 14:37, 19 apr 2014 (CEST)
- Quest'ultima menzione non è arrivata perché l'hai aggiunta dopo la firma, allora la ripeto io per gli altri: Cristian, Nemo? -- Spinoziano (caute) 16:38, 19 apr 2014 (CEST)
- Spinoziano, nemmeno a me è arrivata. Bug? -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 23:04, 20 apr 2014 (CEST)
- Cristian, la menzione che ho fatto io, in data 19 apr, ti era arrivata? Se non ti è arrivata, effettivamente è strano. Quella che ti ha fatto Andyrom, invece, è normale che non sia arrivata, perché l'aveva aggiunta dopo, e le menzioni funzionano solo se postate contemporaneamente alla firma. -- Spinoziano (caute) 11:04, 21 apr 2014 (CEST)
- Spinoziano, nemmeno a me è arrivata. Bug? -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 23:04, 20 apr 2014 (CEST)
- Quest'ultima menzione non è arrivata perché l'hai aggiunta dopo la firma, allora la ripeto io per gli altri: Cristian, Nemo? -- Spinoziano (caute) 16:38, 19 apr 2014 (CEST)
- Dopo "un po'" di prove fatte con Wim, siamo arrivati a questa seconda bozza. Se preferibile alla prima e in assenza di altre alternative possiamo mettere questa nel Sitenotice. Come diceva Spinoziano, preferibilmente a breve visto che domani è Pasqua... Cristian, Nemo, Spinoziano (e chiunque altro) Commenti sul banner? --Andyrom75 (discussioni) 14:37, 19 apr 2014 (CEST)
- In effetti i tempi non sono larghissimi. Se concordiamo sull'inserimento vedo di darmi una mossa per "affinare" il banner. PS Wiki-grafici capaci e volenterosi sono i benvenuti! --Andyrom75 (discussioni) 18:46, 17 apr 2014 (CEST)
- Be', Pasqua è fra poco, quindi andrebbe messo subito e tenuto per una settimana abbondante (c'è anche il ponte del 25)... -- Spinoziano (caute) 17:28, 17 apr 2014 (CEST)
- Grandi vacanze intese come quei periodi in cui tipicamente si va in vacanza 1, 2 o più settimane per la concomitanza di festività e feste nazionali, quindi è possibile assentarsi da lavoro/studio un numero limitato di giorni (in proporzione alla vacanza). Il banner di WMI l'ho messo anche io su voy, ma mentre quello starà su un paio di mesi, per quello di voy è sufficiente una settimana. Quindi secondo me le due cose possono coesistere senza particolari intralci. --Andyrom75 (discussioni) 10:03, 17 apr 2014 (CEST)
- Ma le grandi vacanze non sono ad agosto? Questo è periodo di cinque per mille. --Nemo 09:39, 17 apr 2014 (CEST)
Contrario all'inserimento del banner. le vacanze a cui fate riferimento sono decisamente italo-centriche ("feste nazionali"). --valepert 16:49, 19 apr 2014 (CEST)
- Vabbe' ma non è che l'invito di donare il 5xmille a Wikimedia Italia sia meno italocentrico ;) -- Spinoziano (caute) 16:54, 19 apr 2014 (CEST)
- Poi è normale che lo siano, in quanto sono indirizzate agli italiani al fine di contribuire su it:voy. Su he:w magari faranno l'equivalente in accordo alle festività ebraiche... PS Grazie Spinoziano per la puntualizzazione sulla firma, non lo sapevo.--Andyrom75 (discussioni) 18:51, 19 apr 2014 (CEST)
- La seconda bozza mi piace e condivido la scelta di inserire il banner in questo periodo di ponti e di vacanze non solo per l'Italia (Pasqua, pasquetta e primo maggio sono festeggiati in molti paesi esteri). Grazie --Lkcl it (msg) 20:25, 19 apr 2014 (CEST)
- Favorevole. Favorisce la conoscenza di Wv e invita alla collaborazione. --Massimo Telò (scrivimi) 21:45, 19 apr 2014 (CEST)
- Favorevole Sono d'accordissimo per il banner. Aiuterà a far conoscere a molti altri questo progetto minore che imho è davvero molto interessante. Per quanto riguarda la prova-banner, mi piace molto. Io in chat avevo proposto a Wim b di usare un'immagine collage con le varie possibilità di vacanza (montagna, mare, città d'arte...) in modo da attirare l'attenzione di utenti dai gusti diversi ma anche così penso sia bellissimo :-). Per quanto riguarda la critica italocentrica, mi sembra che non abbia senso eppure io sono il meno italocentrico possibile visto che sto sempre in giro. L'intenzione non è quella di aprire un'agenzia turistica o invitare la gente a viaggiare solo perchè è festa nazionale in Italia. Bene o male, tutti quando possiamo ci prendiamo qualche giorno per viaggiare o visitare qualche posto nuovo e questo accade in misura statisticamente maggiore nei periodi di chiusura di uffici, scuole ecc... (io sono ora nella laica o al massimo protestante Svezia e in questa settimana la città si è comunque svuotate perché tutti sono partiti). Per di più è vero che questi non sono i progetti italiani ma solo quelli in lingua italiana (vedi localismo ecc...) però è anche vero che sia la maggior parte dei contributori che la maggior parte dei lettori sono italiani e quindi anche la scelta dei periodi mi sembra azzeccata. Credo, infine, che all'utente medio, che naviga per ore in cerca di destinazioni o di informazioni sulla sua meta, possa interessare parecchio scoprire che esiste un progetto wiki a cui lui stesso può contribuire, completamente dedicato alle esperienze di viaggio e alle guide turistiche. --Nastoshka (ufficio postale) 11:24, 20 apr 2014 (CEST)
- Commento: Mi sono appena reso conto che dovreste usare delle immagini prese da Wiki Loves Monuments, mi sa. Non vogliamo avere problemi con il codice Urbani con qualcosa che sta nel bel mezzo del sitenotice. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 16:22, 20 apr 2014 (CEST)
- Favorevole Alla proposta di Andyrom, tenendo presente quanto detto da CristianCantoro. --Fabexplosive L'admin col botto 20:57, 20 apr 2014 (CEST)
- Cristian, stavo notando che su Firenze c'è una veduta della città analoga al banner. Quindi per analogia dovrebbero essere o entrambe problematiche o entrambe buone. --Andyrom75 (discussioni) 00:25, 21 apr 2014 (CEST)
- Cristian, Nemo, Spinoziano, Valepert, Lkcl, Massimo, Nastoshka, Fab (giusto per richiamare l'attenzione sulla discussione...) Tornando al dubbio di Cristian ho fatto un controllo a campione e la veduta di Firenze è sull'articolo della città da circa 4 anni (da sola o in un collage). Quindi direi che la presenza di un banner per una settimana con una foto analoga non rappresenti un un problema. Vi pregherei di dire la vostra per giungere ad una conclusione. Grazie, --Andyrom75 (discussioni) 20:57, 22 apr 2014 (CEST)
- Cristian, stavo notando che su Firenze c'è una veduta della città analoga al banner. Quindi per analogia dovrebbero essere o entrambe problematiche o entrambe buone. --Andyrom75 (discussioni) 00:25, 21 apr 2014 (CEST)
- Favorevole Sono d'accordissimo per il banner. Aiuterà a far conoscere a molti altri questo progetto minore che imho è davvero molto interessante. Per quanto riguarda la prova-banner, mi piace molto. Io in chat avevo proposto a Wim b di usare un'immagine collage con le varie possibilità di vacanza (montagna, mare, città d'arte...) in modo da attirare l'attenzione di utenti dai gusti diversi ma anche così penso sia bellissimo :-). Per quanto riguarda la critica italocentrica, mi sembra che non abbia senso eppure io sono il meno italocentrico possibile visto che sto sempre in giro. L'intenzione non è quella di aprire un'agenzia turistica o invitare la gente a viaggiare solo perchè è festa nazionale in Italia. Bene o male, tutti quando possiamo ci prendiamo qualche giorno per viaggiare o visitare qualche posto nuovo e questo accade in misura statisticamente maggiore nei periodi di chiusura di uffici, scuole ecc... (io sono ora nella laica o al massimo protestante Svezia e in questa settimana la città si è comunque svuotate perché tutti sono partiti). Per di più è vero che questi non sono i progetti italiani ma solo quelli in lingua italiana (vedi localismo ecc...) però è anche vero che sia la maggior parte dei contributori che la maggior parte dei lettori sono italiani e quindi anche la scelta dei periodi mi sembra azzeccata. Credo, infine, che all'utente medio, che naviga per ore in cerca di destinazioni o di informazioni sulla sua meta, possa interessare parecchio scoprire che esiste un progetto wiki a cui lui stesso può contribuire, completamente dedicato alle esperienze di viaggio e alle guide turistiche. --Nastoshka (ufficio postale) 11:24, 20 apr 2014 (CEST)
- Favorevole. Favorisce la conoscenza di Wv e invita alla collaborazione. --Massimo Telò (scrivimi) 21:45, 19 apr 2014 (CEST)
- La seconda bozza mi piace e condivido la scelta di inserire il banner in questo periodo di ponti e di vacanze non solo per l'Italia (Pasqua, pasquetta e primo maggio sono festeggiati in molti paesi esteri). Grazie --Lkcl it (msg) 20:25, 19 apr 2014 (CEST)
- Poi è normale che lo siano, in quanto sono indirizzate agli italiani al fine di contribuire su it:voy. Su he:w magari faranno l'equivalente in accordo alle festività ebraiche... PS Grazie Spinoziano per la puntualizzazione sulla firma, non lo sapevo.--Andyrom75 (discussioni) 18:51, 19 apr 2014 (CEST)
[← Rientro] Se c'è una cosa in cui davvero sono una frana, quella è la legge italiana :-p. Purtroppo non so cosa dica il Codice Urbani quindi non saprei che tipo di problemi potrebbe far sorgere. Se il problema, però, fosse sormontabile o non eccessivo per me andrebbe benissimo. --Nastoshka (ufficio postale) 21:24, 22 apr 2014 (CEST)
- Favorevole alla proposta di inserimento del banner: come è stato già detto, aiuterà a far conoscere il progetto, ed inoltre se inserissimo anche "la destinazione del mese" o le feste principali di una località (penso, non solo per campanilismo, agli appena passati riti della settimana santa in Sardegna, o alla sagra di sant'efisio a Cagliari, o il palio di Siena, tiè, così smetto col campanilismo), credo possa diventare non solo più interessante, ma anche più stimolante per la contribuzione al progetto (ed anche per la contribuzione a Wiki Loves Monuments). Sulla proposta di utilizzare le foto che vengono caricate per Wiki Loves Monuments, sono d'accordissimo, a prescindere dal Codice Urbani: WLM serve anche ad arricchire il database di WMI e le pagine dei suoi progetti, perciò mi sembra più che lecito utilizzare quelle foto :) Mitchan14
- dubbioso. E' l'unico progetto fratello per cui mettiamo un sitenotice? In ogni caso mi piacerebbe un discorso del tipo "aiuta Wikivoyage già che vai in vacanza" o "aiuta Wikivoyage mettendo i tuoi consigli sui posti dove sei stato nelle vacanze" piuttosto che un banner specifico per la destinazione del mese (che coinvolgerebbe solo quella frazione che andrà/sarà andata in quella specifica destinazione). --Superchilum(scrivimi) 12:53, 23 apr 2014 (CEST)
- Superchilum, ho modificato il titolo perché fuorviante. In effetti il banner non è relativo alla DdM, bensì al progetto nella sua globalità. Questa è la bozza fatta con Wim. --Andyrom75 (discussioni) 13:06, 23 apr 2014 (CEST)
- ok, a parte l'aspetto grafico (sarebbe IMHO meglio una cosa meno grande e "ricca" e più chiara), rimane il dubbio sull'uso del sitenotice, già molto usato, per invitare a contribuire su progetti fratelli. --Superchilum(scrivimi) 14:13, 23 apr 2014 (CEST)
- Non saprei dirti cosa viene fatto (o è stato fatto) per gli altri progetti fratelli. Secondo me dovrebbero essere tutti aiutati da wikipedia (non solo voy oggetto della discussione), perchè non so voi, ma quando io parlo con colleghi, amici, conoscenti e parenti, tutti o quasi conoscono wikipedia, ma nessuno (sottolineo nessuno) conosce gli altri progetti. Invece la conoscenza di questi stessi progetti potrebbe essere la leva per aumentare il numero degli editori che una volta entrati, possono spaziare ovunque. Se mi guardo indietro, dopo aver iniziato seriamente su voy ho collaborato su news e wikt (oltre che su wd). --Andyrom75 (discussioni) 14:57, 23 apr 2014 (CEST)
- ok, a parte l'aspetto grafico (sarebbe IMHO meglio una cosa meno grande e "ricca" e più chiara), rimane il dubbio sull'uso del sitenotice, già molto usato, per invitare a contribuire su progetti fratelli. --Superchilum(scrivimi) 14:13, 23 apr 2014 (CEST)
- Superchilum, ho modificato il titolo perché fuorviante. In effetti il banner non è relativo alla DdM, bensì al progetto nella sua globalità. Questa è la bozza fatta con Wim. --Andyrom75 (discussioni) 13:06, 23 apr 2014 (CEST)
- dubbioso. E' l'unico progetto fratello per cui mettiamo un sitenotice? In ogni caso mi piacerebbe un discorso del tipo "aiuta Wikivoyage già che vai in vacanza" o "aiuta Wikivoyage mettendo i tuoi consigli sui posti dove sei stato nelle vacanze" piuttosto che un banner specifico per la destinazione del mese (che coinvolgerebbe solo quella frazione che andrà/sarà andata in quella specifica destinazione). --Superchilum(scrivimi) 12:53, 23 apr 2014 (CEST)
- @Cristian, Fabexplosive: per evitare sbattimenti vari, Andyrom mi ha chiesto di cambiare immagine dandomi delle alternative, questa è la nuova versione.--Wim b 21:34, 23 apr 2014 (CEST)
- Le ho messe entrambe su commons, così che può essere scelta quella più opportuna per il sitenotice: Banner di Firenze e Banner di WLM. Possiamo procedere adesso? --Andyrom75 (discussioni) 00:35, 24 apr 2014 (CEST)
- Per me va bene. In passato sono stati messi dei sitenotice per Wikiquote e Wikisource, quindi, visto che ora qualcuno si è "sbattuto" a lavorare a questo (per citare la terminologia di Wim b), e il risultato è carino, sarebbe un peccato non utilizzarlo. -- Spinoziano (caute) 12:08, 24 apr 2014 (CEST)
- Viso il sostanziale consenso, ho inserito il banner: tra una settimana ripristineremo il precedente riguardante il 5 per mille. --Euphydryas (msg) 00:16, 25 apr 2014 (CEST)
- Ho visto solo ora il banner. L'idea non è male, un po di pubblicità per voy mi sembra una buona cosa. Suggerirei però una realizzazione grafica più accessibile. Quella corrente è accattivante, ma alcune scritte (soprattutto "dove mangiare" o "dove dormire") sono veramente poco leggibili (figurarsi per un ipovedente), servirebbe più contrasto. --Tino [...] 00:30, 25 apr 2014 (CEST)
- Sicuramente può essere studiato meglio, comunque la spiegazione di tale scelta è che in realtà i messaggi chiave sono quelli in rosso: se hai qualcosa da dire, scrivila, se cerchi idee, leggici. Gli altri sono riempitivi. --Andyrom75 (discussioni) 00:49, 25 apr 2014 (CEST)
- Concordo con Tino. Va bene tutto, ma il sitenotice non ha mai raggiunto simili livelli di "baccano", nemmeno ai tempi dei banner gialli di Mono. --Nemo 11:50, 25 apr 2014 (CEST)
- Io tutto quello che non è rosso lo leggo con difficoltà. --Elitre 11:53, 25 apr 2014 (CEST)
- vogliamo togliere le scritte dove mangiare/dormire per alleggerirlo? In caso affermativo fate un fischio a wim che ha gli "originali". --Andyrom75 (discussioni) 20:45, 25 apr 2014 (CEST)
- Io tutto quello che non è rosso lo leggo con difficoltà. --Elitre 11:53, 25 apr 2014 (CEST)
- Concordo con Tino. Va bene tutto, ma il sitenotice non ha mai raggiunto simili livelli di "baccano", nemmeno ai tempi dei banner gialli di Mono. --Nemo 11:50, 25 apr 2014 (CEST)
- Sicuramente può essere studiato meglio, comunque la spiegazione di tale scelta è che in realtà i messaggi chiave sono quelli in rosso: se hai qualcosa da dire, scrivila, se cerchi idee, leggici. Gli altri sono riempitivi. --Andyrom75 (discussioni) 00:49, 25 apr 2014 (CEST)
- Ho visto solo ora il banner. L'idea non è male, un po di pubblicità per voy mi sembra una buona cosa. Suggerirei però una realizzazione grafica più accessibile. Quella corrente è accattivante, ma alcune scritte (soprattutto "dove mangiare" o "dove dormire") sono veramente poco leggibili (figurarsi per un ipovedente), servirebbe più contrasto. --Tino [...] 00:30, 25 apr 2014 (CEST)
- Viso il sostanziale consenso, ho inserito il banner: tra una settimana ripristineremo il precedente riguardante il 5 per mille. --Euphydryas (msg) 00:16, 25 apr 2014 (CEST)
- Per me va bene. In passato sono stati messi dei sitenotice per Wikiquote e Wikisource, quindi, visto che ora qualcuno si è "sbattuto" a lavorare a questo (per citare la terminologia di Wim b), e il risultato è carino, sarebbe un peccato non utilizzarlo. -- Spinoziano (caute) 12:08, 24 apr 2014 (CEST)
- Le ho messe entrambe su commons, così che può essere scelta quella più opportuna per il sitenotice: Banner di Firenze e Banner di WLM. Possiamo procedere adesso? --Andyrom75 (discussioni) 00:35, 24 apr 2014 (CEST)
Premesso che se volete cambiare il banner mi sta bene perché in effetti è poco leggibile così, tuttavia, lo scopo di quel banner é di pubblicizzare un po' voy come fratello minore di Wikipedia e dovrebbe durare solo alcuni giorni. I risultati si stanno comunque vedendo se date uno sguardo alla marea di contributi che voy ha avuto oggi. Mi sembra eccessivo sollevare queste critiche per un banner temporaneo. Al massimo io terrei in conto queste considerazioni in vista di un prossimo banner in modo da progettarlo meglio. Tenete anche conto che i poveri Andyrom e Wim b si sono dati parecchio da fare per questo banner in pochissimo tempo e in un periodo di vacanze e impegni nella RL. --Nastoshka (ufficio postale) 21:55, 25 apr 2014 (CEST)
- Esempi di critica potrebbero essere non mi piace, o è inutile. Non riesco a leggerlo, per dirne una, non è una critica, è un feedback costruttivo relativo all'accessibilità e utile a chiunque voglia fare banner simili in futuro. --Elitre 22:52, 25 apr 2014 (CEST)
- I banner di Wikivoyage sono brutti forte. Questo in particolare sembra una pubblicità di un'agenzia di viaggio. Il consiglio è molto semplice: banner con messaggi chiari e che non siano un pugno nell'occhio. Capisco che qualcuno si è sbattuto e lo ha dovuto fare di fretta e in vacanza, ma stiamo parlando di un banner che ha milioni e milioni di visualizzazioni, credo che le persone che lo vedono si meritino qualcosa di più che una cosa "improvvisata". -- Ilario - msg 23:23, 25 apr 2014 (CEST)
- Diciamo pure che non s'è salvata nemmeno la cupola del Brunelleschi. Siamo sicuri che scritte con caratteri, colori e contorni simili siano adatti a questo progetto? --M/ 23:26, 25 apr 2014 (CEST)
- Elitre, poco sopra avevo suggerito di eliminare due scritte, che ne pensi? Ilario, tra le peculiarità di voy ci sono anche i banner; personalmente li trovo belli e azzeccati in un progetto come questo, ma è chiaro che è solo un'opinione. Usando quindi un banner come sfondo perché rappresentativo, quali sono i dettagli grafici che useresti? Immagino che quando parli di messaggi chiari ti riferisci a font e colori e non ai testi che mi sembrano pertinenti. M7, stessa domanda, se hai suggerimenti pratici sono più che benvenuti. --Andyrom75 (discussioni) 02:43, 26 apr 2014 (CEST)
- Ci sono sei scritte di colori e dimensioni differenti più un logo. Non credo serva un esperto di tecniche comunicative, né un grafico per dire che come banner sia da rivedere... Rimuovendo tutte le scritte e usando delle immagini "belle" con il solo logo di WV magari si ottiene un risultato migliore. --M/ 10:45, 26 apr 2014 (CEST)
- le scritte rosse comunicano dei messaggi importanti quindi propenderei per tenerle (magari ricontestualizzate), le altre possiamo provare a toglierle. Potrebbe essere un passo avanti verso un banner più pulito (vedi in alto la prima bozza casereccia che feci). Se ci fossero esperti ben vengano, e magari possono anche realizzare qualcosa, ma nel frattempo possiamo tranquillamente parlarne anche tra di noi cercando di applicare buon senso. --Andyrom75 (discussioni) 11:29, 26 apr 2014 (CEST)
- Ci sono sei scritte di colori e dimensioni differenti più un logo. Non credo serva un esperto di tecniche comunicative, né un grafico per dire che come banner sia da rivedere... Rimuovendo tutte le scritte e usando delle immagini "belle" con il solo logo di WV magari si ottiene un risultato migliore. --M/ 10:45, 26 apr 2014 (CEST)
- Elitre, poco sopra avevo suggerito di eliminare due scritte, che ne pensi? Ilario, tra le peculiarità di voy ci sono anche i banner; personalmente li trovo belli e azzeccati in un progetto come questo, ma è chiaro che è solo un'opinione. Usando quindi un banner come sfondo perché rappresentativo, quali sono i dettagli grafici che useresti? Immagino che quando parli di messaggi chiari ti riferisci a font e colori e non ai testi che mi sembrano pertinenti. M7, stessa domanda, se hai suggerimenti pratici sono più che benvenuti. --Andyrom75 (discussioni) 02:43, 26 apr 2014 (CEST)
- Diciamo pure che non s'è salvata nemmeno la cupola del Brunelleschi. Siamo sicuri che scritte con caratteri, colori e contorni simili siano adatti a questo progetto? --M/ 23:26, 25 apr 2014 (CEST)
La versione attuale assomiglia piuttosto a un invadente banner pubblicitario di un'agenzia di viaggi, ben lontano dallo stile pulito e squisitamente testuale che da sempre ha caratterizzato i nostri progetti. Inoltre il cookie che dovrebbe memorizzare l'avvenuta chiusura dell'avviso non funziona in versione desktop, mentre in versione mobile non si chiude affatto. Suggerisco di sospenderne la visualizzazione in attesa di una soluzione a entrambi i problemi. --Ricordisamoa 14:32, 26 apr 2014 (CEST)
- Il problema nella chiusura credo non dipenda dal contenuto del banner. Lo stile è sicuramente chiassoso, ma il vero problema imho è l'accessibilità. Comunque terrei le due domande "Vuoi condividere..." e "Cerchi idee...". Una versione più classica in stile wikipediano potrebbe essere:
- Il vantaggio è che è più conforme ai nostri banner, lo svantaggio è che attira meno l'attenzione. --Tino [...] 16:16, 26 apr 2014 (CEST)
- Personalmente lo preferisco. "Raddoppierei" il logo, nel senso di metterlo anche a inizio frase :) --Elitre 22:10, 26 apr 2014 (CEST)
- si potrebbe unire anche le due cose, ossia le frasi sopra su sfondo bianco, il banner sotto e a destra il logo. Un po' come il primo tentativo che feci ma senza sovrapporre le frasi al banner. Che ne pensate? Qualcuno vuol realizzarne una prova? --Andyrom75 (discussioni) 19:32, 26 apr 2014 (CEST)
Cortesemente...
Tralasciando le critiche espresse sopra da vari sui toni - che in buona parte condivido - questo banner è graficamente pessimo: totalmente illeggibile, confuso, ha contrasti, dimensioni e corpo dei testi assolutamente deprecati da ogni più basilare linea guida sull'accessibilità (senza parlare della più semplice comunicazione). Credo che per rispetto dei nostri utenti (in particolare di quelli con difficoltà di vista) sarebbe meglio sistemarlo al più presto: è già da troppi giorni che siamo in questa condizione vergognosa (mi si perdoni ma non mi vengono aggettivi più corretti...). --Lucas ✉ 14:38, 26 apr 2014 (CEST)
- +1 --M/ 14:48, 26 apr 2014 (CEST)
- +1: Come Ricordisamoa qui sopra: sospendere il banner finché non lo si è reso leggibile. Proporre in questa sede una bozza da valutare assieme. Quello attuale non si può tenere. pequod76talk 15:21, 26 apr 2014 (CEST)
- + Concordo pienamente, il banner è illeggibile. --Zi 'Mazzaró fu Sepp 15:24, 26 apr 2014 (CEST)
Fatto, alla luce anche della richiesta su WP:RA, mi son permesso di essere bold e ho rimosso il banner.--L736El'adminalcolico 17:49, 26 apr 2014 (CEST)
- Solo una piccola nota: proporre in questa sede una bozza da valutare assieme: la bozza (anzi, più di una) era stata proposta, la discussione è stata aperta il 16 aprile e il banner inserito solo dopo otto giorni, durante i quali nessuno degli utenti intervenuti ha evidenziato problemi di visualizzazione o accessibilità. --Euphydryas (msg) 23:30, 26 apr 2014 (CEST)
- mi pare che Superchilum abbia evidenziato che «sarebbe IMHO meglio una cosa meno grande e "ricca" e più chiara» ma credo sia stato considerato uno dei criticoni e quindi il suo commento ignorato dalla fronda filo-voy. --valepert 23:50, 26 apr 2014 (CEST)
- Scusami valepert, da quando in qua parliamo di fronde su questi progetti? Il commento di superchilum esprimeva un parere e comunque il suo pensiero era abbastanza positivo sul banner in sé. Comunque a parte te e il suo commento appena dubbioso, il consenso, cioè - lo ricordo - il vero nonché unico fattore decisivo quando c'è da prendere una decisione era abbastanza chiaro. Tu parli addirittura di fronde filo-voy. Mi piacerebbe vederle queste fronde visto che a contribuire a voy siamo in 4, così come su wikizionario e altri progetti minori a fronte della marea di contributi su wikipedia. A parte questo, il mio commento che voleva placare le critiche l'ha espresso Utente:Euphydryas in maniera molto più chiara di quanto abbia saputo fare io. La discussione (non una, 2) e le bozze (non una, 3) ci sono state e sono state qui otto giorni. Il banner è risultato poco leggibile solo quando è stato rimpicciolito per metterlo in cima alle pagine e comunque ha dato i suoi frutti. Ripeto, per un giorno in cui è stato in funzione, molti utenti che aggiungevano qui i link ai loro ristoranti/hotel o altro, li hanno aggiunti a voy oltre a qualche nuovo utente che ha proprio creato nuovi articoli. Questo è stato un bene per Wikipedia e anche per un progetto giovane come Wikivoyage. Poi se vogliamo arrivare a parlare di fronde allora io rinuncio anche a rispondere a queste discussioni... --Nastoshka (ufficio postale) 00:08, 27 apr 2014 (CEST)
- Infatti, trovo ridicolo porre la questione in questi termini. E mi dispiace che si sia risolto rimuovendo il banner invece di correggerlo, spero sia una soluzione temporanea, credo che altrimenti ci perdiamo tutti. Spero che almeno ci serva a tutti d'esempio per progettare con più cura cose simili in futuro. --Tino [...] 00:20, 27 apr 2014 (CEST)
- Valepert, spero che tu non abbia incluso anche me nella fronda filo-voy, visto che non ho mai collaborato a quel progetto. Il parere di Superchilum che tu riporti era il proseguimento del precedente, che era riferito ad un'altra bozza, e viene dopo la modifica di quella bozza, inizia con un "ok, a parte l'aspetto grafico" e conferma poi un dubbio per l'uso del sitenotice. La tua motivazione contraria riguardava le date "italo-centriche", e la risposta che ti ha dato Spinoziano (ma non è che l'invito di donare il 5xmille a Wikimedia Italia sia meno italocentrico) mi è sembrata risolutiva dell'obiezione. --Euphydryas (msg) 00:30, 27 apr 2014 (CEST)
- Scusatemi se insisto ad essere costruttivo, propositivo senza dar seguito alle polemiche. Pongo nuovamente la stessa domanda a chi a partecipato alla discussione: potete fornire commenti specifici su come realizzarlo? Inoltre chiederei una cortesia a Tino: potresti visualizzare la proposta che ha fatto elitre? (Sono in ferie con un pad e senza tastiera mi muovo male e lentamente). Se riuscissi a fare anche l'altra versione che avevo suggerito sarebbe facile da confrontare. Grazie, --Andyrom75 (discussioni) 00:37, 27 apr 2014 (CEST)
- Valepert, spero che tu non abbia incluso anche me nella fronda filo-voy, visto che non ho mai collaborato a quel progetto. Il parere di Superchilum che tu riporti era il proseguimento del precedente, che era riferito ad un'altra bozza, e viene dopo la modifica di quella bozza, inizia con un "ok, a parte l'aspetto grafico" e conferma poi un dubbio per l'uso del sitenotice. La tua motivazione contraria riguardava le date "italo-centriche", e la risposta che ti ha dato Spinoziano (ma non è che l'invito di donare il 5xmille a Wikimedia Italia sia meno italocentrico) mi è sembrata risolutiva dell'obiezione. --Euphydryas (msg) 00:30, 27 apr 2014 (CEST)
- Infatti, trovo ridicolo porre la questione in questi termini. E mi dispiace che si sia risolto rimuovendo il banner invece di correggerlo, spero sia una soluzione temporanea, credo che altrimenti ci perdiamo tutti. Spero che almeno ci serva a tutti d'esempio per progettare con più cura cose simili in futuro. --Tino [...] 00:20, 27 apr 2014 (CEST)
- Scusami valepert, da quando in qua parliamo di fronde su questi progetti? Il commento di superchilum esprimeva un parere e comunque il suo pensiero era abbastanza positivo sul banner in sé. Comunque a parte te e il suo commento appena dubbioso, il consenso, cioè - lo ricordo - il vero nonché unico fattore decisivo quando c'è da prendere una decisione era abbastanza chiaro. Tu parli addirittura di fronde filo-voy. Mi piacerebbe vederle queste fronde visto che a contribuire a voy siamo in 4, così come su wikizionario e altri progetti minori a fronte della marea di contributi su wikipedia. A parte questo, il mio commento che voleva placare le critiche l'ha espresso Utente:Euphydryas in maniera molto più chiara di quanto abbia saputo fare io. La discussione (non una, 2) e le bozze (non una, 3) ci sono state e sono state qui otto giorni. Il banner è risultato poco leggibile solo quando è stato rimpicciolito per metterlo in cima alle pagine e comunque ha dato i suoi frutti. Ripeto, per un giorno in cui è stato in funzione, molti utenti che aggiungevano qui i link ai loro ristoranti/hotel o altro, li hanno aggiunti a voy oltre a qualche nuovo utente che ha proprio creato nuovi articoli. Questo è stato un bene per Wikipedia e anche per un progetto giovane come Wikivoyage. Poi se vogliamo arrivare a parlare di fronde allora io rinuncio anche a rispondere a queste discussioni... --Nastoshka (ufficio postale) 00:08, 27 apr 2014 (CEST)
- mi pare che Superchilum abbia evidenziato che «sarebbe IMHO meglio una cosa meno grande e "ricca" e più chiara» ma credo sia stato considerato uno dei criticoni e quindi il suo commento ignorato dalla fronda filo-voy. --valepert 23:50, 26 apr 2014 (CEST)
- Secondo Elitre:
- Sovrapponendo testo e foto:
Cerchi idee per le vacanze? Vuoi condividere le tue esperienze? Partecipa a Wikivoyage! |
- --Tino [...] 01:19, 27 apr 2014 (CEST)
- grazie Tino, davvero gentilissimo. Per la seconda versione avevo in testa una cosa leggermente diversa, ma non so se ti è possibile realizzarla. Provo a buttartela li. Visto così sembrano tre elementi distinti, mentre se avessero uno sfondo comune (e.g. Un rettangolo bianco sopra cui essere collocati), sarebbero percepiti come un unico oggetto.
- Imparando dal recente passato, in cui diciamo che quasi tutti erano favorevoli all'inserimento di un banner per voy, e che molti a valle del suo inserimento hanno eccepito sulla sua realizzazione, vediamo di concordare ora quale sia il layout desiderato per far contenti gli uni e gli altri inserendo il banner o il sitenotice più classico che sarà scelto. Ringrazio in anticipo la partecipazione di tutti, specialmente chi ha partecipato fino a questo momento con almeno un intervento. --Andyrom75 (discussioni) 02:37, 27 apr 2014 (CEST)
- (fc) @Andyrom75: Adesso è più simile a quanto intendevi? Il colore del fondo ovviamente può essere cambiato a piacimento. --Tino [...] 14:31, 27 apr 2014 (CEST)
- --Tino [...] 01:19, 27 apr 2014 (CEST)
- Io ho ancora i file originali su più livelli, chi li volesse può chiedermeli tranquillamente e potrei mandarli per email (o uplodarli da qualche parte), almeno chi volesse provare a modificarli, fino a che si tratta di cambiare i colori delle scritte o cose simili può farlo tranquillamente. A solo scopo di informazione fine a sé stessa: L'idea era appunto quella di fare una cosa simile ad un'agenzia di viaggi, cosa che alla fine è wikivoyage, anche io non ne ho mai fatto mistero che reputo wikivoyage un contenitore di spam legalizzato e che non condivido lo spirito del progetto (motivo per cui non ho mai editato in quel senso) e quando mi è stato chiesto questo banner l'abbiamo (almeno io) realizzato con questo spirito. È anche vero che prima di fare 2 versioni è stato "pubblicizzato" al bar e se queste critiche fossero state fatte prima si risparmiava tempo (sopratutto io) e un sitenotice che non piace. --Wim b 04:04, 27 apr 2014 (CEST)
[← Rientro] la prima proposta di Tino mi sembra abbastanza sobria e mi piace, quella più sorpra con un solo logo (come da mantra di antichi studi universitari sulla psicologia della comunicazione ["mai ripetere un logo più di una volta nello stesso contesto"]. :-) Non mi esalta la prima domanda sulle vacanze, che suona un po' "agenzia di viaggi", ma in generale può andare: è un netto passo avanti. Riguardo le discussioni di approvazione non so, onestamente non le avevo lette, ma quando ho visto il template e l'ho visto pure rimanere in queste condizioni per un po' mi sono spaventato. Abbiamo pure un progetto accessibilità e poi veniam fuori con 'ste robe: su, su, su, abbiamo centinaia di migliaia di lettori, non scivoliamo di sedere!... :-) --Lucas ✉ 05:15, 27 apr 2014 (CEST)
- Un trittico di tool per i contrasti che può esser utile. Poi ci sono una serie di regole su dimensioni, proporzioni e così via, di cui finalmente tiene conto anche Google nei suoi strumenti di controllo delle pagine. Quantomeno ci vorrebbe un testo alternativo su un banner del genere, ma la proposta di Tino già risolve la questione. La versione originale del banner non era leggibile su alcun dispositivo portatile, nè sulla maggioranza delle accoppiate monitor-risoluzione attualmente in uso (smartphone, tablet, netbook ma anche gran parte dei notebook). La ragione è l'eccessiva piccolezza del carattere, la scarsa leggibilità del font, la mancanza di un bordo abbastanza spesso che lo divida dall'immagine di sfondo, i contrasti non adeguati (colori identici o sovrapponibili tra sfondo e testo), le proporzioni variabili e non correlate, oltre a una certa confusione generale rispetto alla griglia di disposizione dei testi (scarsa intuitività). --Lucas ✉ 05:27, 27 apr 2014 (CEST)
- per il secondo banner invece hai qualche commento? Inoltre non è che magari sei in grado (se lo reputi utile/opportuno) di realizzarne un terza versione in base alle tue conoscenze/competenze? --Andyrom75 (discussioni) 08:53, 27 apr 2014 (CEST)
- Io accantonerei le polemiche e inviterei i presenti a mettere questa pagina negli OOSS per ridurre quelle future. --Elitre 11:21, 27 apr 2014 (CEST)
- La prima versione di Tino (16:16, 26 apr 2014) va bene. Le megaimmagini non le abbiamo mai usate e non vedo motivo di cominciare. Ricordiamoci per piacere che gli utenti non registrati non possono nemmeno nascondere il sitenotice; se megaimmagine deve essere, che sia solo per utenti registrati (MediaWiki:Anonnotice lo consente). Ma le fantomatiche vacanze non sono ormai finite? 42 ore di sitenotice, moltiplicate per 16 volte in proporzione al peso in byte come indicazione dell'invasività, fanno un totale considerevole: il messaggio sarà passato, no? --Nemo 16:55, 27 apr 2014 (CEST)
- Premettendo che non me ne intendo delle problematiche relative a contrasti & co del sitenotice, no, le vacanze non sono ancora finite: c'è ancora il ponte del primo maggio. Partendo da un banner di wikivoyage mi sono permesso di creare una prova in cui uso solo il bianco per le scritte. Magari, una volta sistemata (sono consapevole che le mie abilità grafiche sono scarse), potrebbe essere messa per i soli utenti registrati che volendo la possono nascondere lasciando a quelli non registrati il semplice avviso senza foto. Grazie --Lkcl it (msg) 17:58, 27 apr 2014 (CEST)
- La prima versione di Tino (16:16, 26 apr 2014) va bene. Le megaimmagini non le abbiamo mai usate e non vedo motivo di cominciare. Ricordiamoci per piacere che gli utenti non registrati non possono nemmeno nascondere il sitenotice; se megaimmagine deve essere, che sia solo per utenti registrati (MediaWiki:Anonnotice lo consente). Ma le fantomatiche vacanze non sono ormai finite? 42 ore di sitenotice, moltiplicate per 16 volte in proporzione al peso in byte come indicazione dell'invasività, fanno un totale considerevole: il messaggio sarà passato, no? --Nemo 16:55, 27 apr 2014 (CEST)