Nati nel 1815
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
gennaio
- 1º gennaio - Charles Renouvier, filosofo francese († 1903)
- 3 gennaio - Cesare Correnti, patriota e politico italiano († 1888)
- 10 gennaio - John A. Macdonald, politico canadese († 1891)
- 13 gennaio - Rosina Stoltz, compositrice e cantante francese († 1903)
- 16 gennaio - Henry Halleck, generale e avvocato statunitense († 1872)
- 18 gennaio - Konstantin von Tischendorf, teologo e filologo tedesco († 1874)
- 20 gennaio - Tito Orsini, politico italiano († 1896)
- 21 gennaio - Horace Wells, medico e dentista statunitense († 1848)
- 31 gennaio - Victoire Brielle, religiosa francese († 1847)
- 31 gennaio - Pedro Diez Canseco, politico peruviano († 1893)
febbraio
- 4 febbraio - Josip Juraj Strossmayer, vescovo cattolico croato († 1905)
- 7 febbraio - Francesco Finocchietti, politico italiano († 1899)
- 7 febbraio - Giuseppe Pasolini, politico italiano († 1876)
- 9 febbraio - Raffaele Cadorna, generale e politico italiano († 1897)
- 9 febbraio - Federico de Madrazo, pittore spagnolo († 1894)
- 10 febbraio - Constantin Bosianu, politico e giurista rumeno († 1882)
- 10 febbraio - Luigi Corsi, politico italiano († 1897)
- 12 febbraio - Edward Forbes, naturalista mannese († 1854)
- 12 febbraio - Hermann Goedsche, scrittore e agente segreto tedesco († 1878)
- 15 febbraio - Eugène-Louis Lequesne, scultore francese († 1877)
- 15 febbraio - Antonio Michela Zucco, insegnante e inventore italiano († 1886)
- 15 febbraio - Germain Sommeiller, ingegnere italiano († 1871)
- 16 febbraio - Giuseppe Piroli, politico italiano († 1890)
- 17 febbraio - Giuseppe Finzi, patriota e politico italiano († 1886)
- 20 febbraio - Louis Le Chatelier, ingegnere francese († 1873)
- 21 febbraio - Ernest Meissonier, pittore francese († 1891)
- 22 febbraio - Bartolommeo Capasso, storico e archivista italiano († 1900)
- 24 febbraio - Angelo Marescotti, economista e politico italiano († 1892)
- 25 febbraio - Antonio De Martino, medico e politico italiano († 1904)
- 26 febbraio - Giovanni Aldega, musicista italiano († 1862)
- 27 febbraio - Giovanni Battista Fauché, patriota italiano († 1884)
marzo
- 2 marzo - Antonio Buzzolla, compositore e direttore di coro italiano († 1871)
- 2 marzo - Charles Loiseau-Pinson, imprenditore francese († 1876)
- 5 marzo - Eugenio Fasciotti, politico italiano († 1898)
- 8 marzo - Jean Alard, violinista francese († 1888)
- 12 marzo - Louis-Jules Trochu, generale e politico francese († 1896)
- 13 marzo - James Curtis Hepburn, missionario statunitense († 1911)
- 18 marzo - Lorenzo Gastaldi, arcivescovo cattolico italiano († 1883)
- 21 marzo - Giacomo Arditi, storico, economista e scrittore italiano († 1891)
- 21 marzo - Pietro Fanfani, scrittore e filologo italiano († 1879)
- 23 marzo - Lodovico Frapolli, politico, ingegnere e patriota italiano († 1878)
- 24 marzo - Bedřich Bloudek, militare ceco († 1875)
- 24 marzo - Maria Rosa Molas y Vallvé, religiosa spagnola († 1876)
- 24 marzo - Ruggero Pascoli, italiano († 1867)
- 26 marzo - Ottaviano Vimercati, militare italiano († 1879)
- 28 marzo - Arsène Houssaye, scrittore, poeta e letterato francese († 1896)
- 29 marzo - Nicola D'Apolito, chirurgo e scienziato italiano († 1862)
aprile
- 1º aprile - Otto von Bismarck, politico tedesco († 1898)
- 1º aprile - Alexandre Thomas Francia, pittore francese († 1884)
- 2 aprile - Esprit Charles Marie Espinasse, generale e politico francese († 1859)
- 3 aprile - Francesco Daverio, patriota italiano († 1849)
- 3 aprile - Henri Félix Emmanuel Philippoteaux, pittore francese († 1884)
- 6 aprile - Robert Volkmann, compositore tedesco († 1883)
- 8 aprile - Andrew Graham, astronomo irlandese († 1908)
- 12 aprile - Domenico Spanò Bolani, politico italiano († 1890)
- 13 aprile - Felix Esquirou de Parieu, giurista francese († 1893)
- 17 aprile - Teresa di Nassau-Weilburg († 1871)
- 17 aprile - Sisto Vinciguerra, giurista e patriota italiano († 1871)
- 18 aprile - Francesco Balbi Senarega, politico italiano († 1881)
- 20 aprile - Jørgen Matthias Christian Schiødte, zoologo, entomologo e aracnologo danese († 1884)
- 21 aprile - Federigo De Larderel, politico italiano († 1876)
- 22 aprile - Wilhelm Peters, zoologo, esploratore e medico tedesco († 1883)
- 24 aprile - Anthony Trollope, scrittore inglese († 1882)
- 27 aprile - Alexandre Martin, politico francese († 1895)
- 27 aprile - Federico Torre, politico italiano († 1892)
- 28 aprile - Karl von Blaas, pittore austriaco († 1894)
- 29 aprile - Sereno Omar, politico italiano († 1878)
maggio
- 1º maggio - Girolamo Costantini, politico italiano († 1880)
- 4 maggio - Franz Adam, pittore tedesco († 1886)
- 4 maggio - Delina Filkins, supercentenaria statunitense († 1928)
- 6 maggio - Eugène Labiche, drammaturgo francese († 1888)
- 7 maggio - Marco Mortara, rabbino e insegnante italiano († 1894)
- 10 maggio - Niccolò Ferracciù, politico italiano († 1892)
- 11 maggio - George Leveson-Gower, II conte di Granville, politico britannico († 1891)
- 14 maggio - Domenico Induno, pittore italiano († 1878)
- 16 maggio - Charles Manners, VI duca di Rutland, politico britannico († 1888)
- 18 maggio - James B. Francis, ingegnere inglese († 1892)
- 20 maggio - Juan Andrés Gelly y Obes, generale argentino († 1904)
- 20 maggio - Raymond Adolphe Séré de Rivières, generale e ingegnere francese († 1895)
- 23 maggio - Girolamo Magnani, decoratore e scenografo italiano († 1889)
- 24 maggio - Robustiano Morosoli, politico italiano († 1904)
- 25 maggio - Giovanni Caselli, abate e inventore italiano († 1891)
giugno
- 1º giugno - Ottone di Grecia († 1867)
- 2 giugno - Philip Kearny, generale statunitense († 1862)
- 9 giugno - Alessandro Di Monale, politico italiano († 1882)
- 9 giugno - Giuseppe Natoli, patriota e politico italiano († 1867)
- 10 giugno - James Warren Nye, politico statunitense († 1876)
- 11 giugno - Julia Margaret Cameron, fotografa inglese († 1879)
- 13 giugno - Ferdinando Palasciano, chirurgo e politico italiano († 1891)
- 14 giugno - Gregorio Caccia, politico italiano († 1896)
- 16 giugno - Julius Schrader, pittore tedesco († 1900)
- 18 giugno - Elisabetta di Prussia († 1885)
- 19 giugno - Cornelius Krieghoff, pittore olandese († 1872)
- 20 giugno - Wilhelm Ramming von Riedkirchen, militare austriaco († 1876)
- 22 giugno - Girolamo Cantelli, patriota e politico italiano († 1884)
- 23 giugno - Augustin Johann Joseph Gruber, arcivescovo cattolico austriaco († 1835)
luglio
- 5 luglio - Pietro Maria Ferrè, vescovo cattolico italiano († 1886)
- 10 luglio - Francesco Baldisserotto, patriota italiano († 1881)
- 12 luglio - Phiz, illustratore inglese († 1882)
- 15 luglio - Jean-Achille Benouville, pittore francese († 1891)
- 18 luglio - Filippo Maria Guidi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1879)
- 18 luglio - Ludvig Holstein-Holsteinborg, politico danese († 1892)
- 20 luglio - Giuseppe La Farina, patriota, scrittore e politico italiano († 1863)
- 22 luglio - Ernest Goüin, ingegnere e imprenditore francese († 1885)
- 22 luglio - Olimpia Rossi Savio, scrittrice italiana († 1889)
- 24 luglio - Arnaud Michel d'Abbadie, esploratore francese († 1893)
- 29 luglio - Angelo Bassini, patriota italiano († 1889)
- 30 luglio - Karel Javůrek, pittore ceco († 1909)
- 30 luglio - Alessandro Nunziante, generale e politico italiano († 1881)
- 30 luglio - Valerio Trocchi, politico italiano († 1893)
agosto
- 1º agosto - Richard Henry Dana Jr., scrittore e navigatore statunitense († 1882)
- 2 agosto - Adolf Friedrich von Schack, scrittore e poeta tedesco († 1894)
- 3 agosto - Henry Augustus Loveday, religioso e compositore di scacchi britannico († 1848)
- 4 agosto - Giovanni Battista Tuveri, filosofo, scrittore e politico italiano († 1887)
- 5 agosto - Edward John Eyre, esploratore britannico († 1901)
- 5 agosto - Luigi Frati, bibliotecario italiano († 1902)
- 11 agosto - Gottfried Kinkel, poeta, storico e rivoluzionario tedesco († 1882)
- 12 agosto - Gaetano Brinciotti, arcivescovo italiano († 1868)
- 13 agosto - Eduard August von Regel, botanico tedesco († 1892)
- 14 agosto - Charles Victor Naudin, botanico francese († 1899)
- 15 agosto - Alexander Keyserling, geologo, paleontologo e botanico tedesco († 1891)
- 15 agosto - Frédéric de Falloux du Coudray, cardinale francese († 1884)
- 16 agosto - Giovanni Bosco, presbitero e pedagogo italiano († 1888)
- 17 agosto - Carlo Barbiano di Belgioioso, politico italiano († 1881)
- 18 agosto - Alexander von Middendorf, zoologo e esploratore russo († 1894)
- 21 agosto - Emanuele Luserna di Rorà, politico italiano († 1873)
- 24 agosto - Carlo A-Valle, scrittore e storico italiano († 1873)
- 28 agosto - Ferdinando Petruccelli della Gattina, giornalista, scrittore e patriota italiano († 1890)
- 29 agosto - Luigi Formento, architetto italiano († 1882)
settembre
- 3 settembre - Raffaele Mirate, tenore italiano († 1895)
- 4 settembre - Gioacchino Boyl di Putifigari, politico italiano († 1892)
- 5 settembre - Gaetano Cantoni, agronomo italiano († 1887)
- 7 settembre - John McDouall Stuart, esploratore britannico († 1866)
- 8 settembre - Alexander Ramsey, politico statunitense († 1903)
- 8 settembre - Giuseppina Strepponi, soprano italiano († 1897)
- 12 settembre - Louis René Tulasne, botanico francese († 1885)
- 17 settembre - Arthur Saint-Léon, ballerino e coreografo francese († 1870)
- 19 settembre - Giovanni Battista Gigliucci, politico italiano († 1893)
- 21 settembre - Paul von Bilguer, scacchista tedesco († 1840)
- 22 settembre - Giuseppe D'Annibale, cardinale italiano († 1892)
- 24 settembre - Angelo Masina, patriota italiano († 1849)
- 26 settembre - Louis-Edouard-François-Desiré Pie, cardinale e vescovo cattolico francese († 1880)
- 26 settembre - Placide Viel, religiosa francese († 1877)
- 29 settembre - Andreas Achenbach, pittore tedesco († 1910)
- 30 settembre - Vladimir Dmitrievič Golicyn, ufficiale russo († 1888)
ottobre
- 2 ottobre - Augusto Nomis di Cossilla, politico italiano († 1881)
- 5 ottobre - Josep Maria Bocabella, filantropo spagnolo († 1892)
- 11 ottobre - Pierre Napoléon Bonaparte, principe francese († 1881)
- 12 ottobre - William Joseph Hardee, militare statunitense († 1873)
- 17 ottobre - Emanuel Geibel, poeta tedesco († 1884)
- 23 ottobre - Alessandro Friggeri, militare († 1880)
- 25 ottobre - Camillo Sivori, violinista e compositore italiano († 1894)
- 26 ottobre - Alessandro Della Rovere, politico e generale italiano († 1864)
- 27 ottobre - Encarnación Rosal, religiosa guatemalteca († 1886)
- 28 ottobre - Wolfango Pietro Parolari, architetto e ingegnere austro-ungarico († 1904)
- 28 ottobre - Louis Pothuau, politico e ammiraglio francese († 1882)
- 28 ottobre - Ľudovít Štúr, linguista, poeta e giornalista slovacco († 1856)
- 30 ottobre - Luigi Greco Cassia, politico italiano († 1890)
- 31 ottobre - Luigi Pizzardi, politico italiano († 1871)
- 31 ottobre - Karl Weierstrass, matematico tedesco († 1897)
novembre
- 1º novembre - Carlo Arduini, patriota e storico italiano († 1881)
- 1º novembre - Crawford Long, medico e farmacista statunitense († 1878)
- 2 novembre - George Boole, matematico e logico britannico († 1864)
- 7 novembre - Henry Fitzalan-Howard, XIV duca di Norfolk, politico inglese († 1860)
- 14 novembre - Elizabeth Cady Stanton, attivista statunitense († 1902)
- 14 novembre - Vincenzo Moretti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1881)
- 15 novembre - Camillo Boldoni, patriota e ufficiale italiano († 1898)
- 15 novembre - Gaetano Caporale, storico italiano († 1899)
- 15 novembre - Coriolano Monti, ingegnere e politico italiano († 1880)
- 16 novembre - George Charles Wallich, medico e biologo britannico († 1899)
- 20 novembre - Franz von John, generale e politico austriaco († 1876)
- 23 novembre - William Dennison, politico statunitense († 1882)
dicembre
- 4 dicembre - August Wilhelm Zumpt, filologo e epigrafista tedesco († 1877)
- 6 dicembre - Carlo Bossoli, pittore e scenografo svizzero († 1884)
- 7 dicembre - Mauro Conconi, pittore italiano († 1860)
- 8 dicembre - Adolph von Menzel, pittore tedesco († 1905)
- 9 dicembre - Severino Grattoni, architetto e ingegnere italiano († 1876)
- 10 dicembre - Ada Lovelace, matematica inglese († 1852)
- 12 dicembre - Pietro Giovanni Delprato, veterinario e medico italiano († 1880)
- 13 dicembre - Johann Gottfried Steffan, pittore svizzero († 1906)
- 21 dicembre - Thomas Couture, pittore francese († 1879)
- 22 dicembre - Johann Jakob Bachofen, giurista, storico e antropologo svizzero († 1887)
- 22 dicembre - Lucien Petipa, danzatore francese († 1898)
- 22 dicembre - Marmaduke Wyvill, politico e scacchista inglese († 1896)
- 23 dicembre - Ildefons Cerdà i Sunyer, urbanista e ingegnere spagnolo († 1876)
- 23 dicembre - Henry Highland Garnet, oratore statunitense († 1882)
- 25 dicembre - Temistocle Solera, librettista italiano († 1878)
- 31 dicembre - George G. Meade, generale statunitense († 1872)
...
- Mehmed Alì Pascià, politico turco († 1871)
- Teofane il Recluso, monaco russo († 1894)
- Jemmy Button († 1864)
- Giambattista Ajello, filosofo italiano († 1860)
- George Averoff, imprenditore e filantropo greco († 1899)
- Stanislao Antonio Bonamici, editore italiano († 1880)
- Alessandro Borella, giornalista e politico italiano († 1898)
- Seru Epenisa Cakobau, sovrano figiano († 1883)
- Vincenzo Capecelatro, musicista e compositore italiano († 1874)
- Gaetano Ciniselli, circense italiano († 1881)
- Federico Comandini, patriota italiano († 1893)
- Giuseppe Di Bartolo, architetto italiano († 1865)
- Beda Dudík, storico ceco († 1890)
- Uranio Fontana, compositore italiano († 1881)
- Luigi Gaiter, letterato italiano († 1895)
- Spiridione Gopcevich, armatore austriaco († 1861)
- Louis Pierre Gratiolet, anatomista e zoologo francese († 1865)
- Giuseppe Inzenga, botanico, agronomo e micologo italiano († 1887)
- Honoré Jacquinot, chirurgo e zoologo francese († 1887)
- Adelaide Kemble, soprano inglese († 1879)
- Carlo Kunz, numismatico italiano († 1888)
- Manuel Lopez de Azcutia, giurista e scrittore spagnolo († 1887)
- Antonio Maestrelli, pallonista italiano († 1895)
- Athanasios Miaoulis, politico greco († 1865)
- Riccardo Mitchell, letterato e patriota italiano († 1888)
- José María Montealegre, politico costaricano († 1887)
- Bruno von Montluisant, generale austriaco († 1898)
- Paolo Emilio Morgari, pittore italiano († 1882)
- Giovanni Nistri, chirurgo italiano († 1884)
- Konstandinos Paparrigopulos, storico greco († 1891)
- Francesco Proto, politico italiano († 1892)
- Paolo Restuccia, politico, patriota e rivoluzionario italiano († 1854)
- Isidoro Rossi, compositore italiano († 1884)
- Giovanni Vincenti, patriota italiano († 1845)
- William Wilde, chirurgo e oculista irlandese († 1876)
- Luigi Zuccoli, pittore italiano († 1876)
- Bernhard Ernst von Bülow, diplomatico tedesco († 1879)