Record africani di atletica leggera

lista di un progetto Wikimedia
Versione del 18 gen 2016 alle 18:11 di Dre Rock (discussione | contributi) (aggiorno record outdoor maschili)

I record africani di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite dagli atleti delle nazioni appartenenti alla federazione africana di atletica leggera.

Outdoor

Uomini

Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2015.[1]

Specialità Prestazione Atleta Nazione Data Luogo
100 m piani 9"85 (+1,7 m/s) Olusoji Fasuba   Nigeria 12 maggio 2006   Doha, Qatar
200 m piani 19"68 (+0,4 m/s) Frank Fredericks   Namibia 1º agosto 1996   Atlanta, Stati Uniti d'America
400 m piani 43"48 Wayde van Niekerk   Sudafrica 26 agosto 2015   Pechino, Cina
800 m piani 1'40"91 David Rudisha   Kenya 9 agosto 2012   Londra, Regno Unito
1 000 m piani 2'11"96 Noah Ngeny   Kenya 5 settembre 1999   Rieti, Italia
1 500 m piani 3'26"00 Hicham El Guerrouj   Marocco 14 luglio 1998   Roma, Italia
Miglio 3'43"13 Hicham El Guerrouj   Marocco 7 luglio 1999   Roma, Italia
2 000 m piani 4'44"79 Hicham El Guerrouj   Marocco 7 settembre 1999   Berlino, Germania
3 000 m piani 7'20"67 Daniel Komen   Kenya 1º settembre 1996   Rieti, Italia
5 000 m piani 12'37"35 Kenenisa Bekele   Etiopia 31 maggio 2004   Hengelo, Paesi Bassi
10 000 m piani 26'17"53 Kenenisa Bekele   Etiopia 26 agosto 2005   Bruxelles, Belgio
10 km (strada) 26'44" Leonard Patrick Komon   Kenya 26 settembre 2010   Utrecht, Paesi Bassi
15 km (strada) 41'13" Leonard Patrick Komon   Kenya 21 novembre 2010   Nimega, Paesi Bassi
20 000 m piani 56'26"0(+)  Haile Gebrselassie   Etiopia 27 giugno 2007   Ostrava, Repubblica Ceca
20 km (strada) 55'21"(+)  Zersenay Tadese   Eritrea 21 marzo 2010   Lisbona, Portogallo
1 ora 21 285 m Haile Gebrselassie   Etiopia 27 giugno 2007   Ostrava, Repubblica Ceca
Mezza maratona 58'23" Zersenay Tadese   Eritrea 21 marzo 2010   Lisbona, Portogallo
25 000 m piani 1h12'25"4(+)  Moses Mosop   Kenya 3 giugno 2011   Eugene, Stati Uniti d'America
25 km (strada) 1h11'18" Dennis Kipruto Kimetto   Kenya 6 maggio 2012   Berlino, Germania
30 000 m piani 1h26'47"4 Moses Mosop   Kenya 3 giugno 2011   Eugene, Stati Uniti d'America
30 km (strada) 1h27'37"(+)  Emmanuel Mutai   Kenya 28 settembre 2014   Berlino, Germania
Maratona 2h02'57" Dennis Kipruto Kimetto   Kenya 28 settembre 2014   Berlino, Germania
100 km (strada) 6h25'07" Bruce Fordyce   Sudafrica 4 febbraio 1989   Stellenbosch, Sudafrica
3 000 m siepi 7'53"64 Brimin Kipruto   Kenya 22 luglio 2011   Principato di Monaco
110 m ostacoli 13"24 (+0,3 m/s) Lehann Fourie   Sudafrica 7 settembre 2012   Bruxelles, Belgio
400 m ostacoli 47"10 Samuel Matete   Zambia 7 agosto 1991   Zurigo, Svizzera
Salto in alto 2,38 m Jacques Freitag   Sudafrica 5 marzo 2005   Oudtshoorn, Sudafrica
Salto con l'asta 6,03 m Okkert Brits   Sudafrica 18 agosto 1995   Colonia, Germania
Salto in lungo 8,50 m (+1,3 m/s) Godfrey Khotso Mokoena   Sudafrica 4 luglio 2009   Madrid, Spagna
Salto triplo 17,37 m (+2,0 m/s) Tarik Bouguetaïb   Marocco 14 luglio 2007   Khemisset, Marocco
Getto del peso 21,97 m Janus Robberts   Sudafrica 2 giugno 2001   Eugene, Stati Uniti d'America
Lancio del disco 70,32 m Frantz Kruger   Sudafrica 26 maggio 2002   Salon-de-Provence, Francia
Lancio del martello 81,27 m Mostafa Al-Gamel   Egitto 21 marzo 2014   Il Cairo, Egitto
Tiro del giavellotto 92,72 m Julius Yego   Kenya 26 agosto 2015   Pechino, Cina
Decathlon 8 461 punti Larbi Bouraada   Algeria 29 agosto 2015   Pechino, Cina
Marcia 20 000 m (pista) 1h22'51"84 Hatem Ghoula   Tunisia 8 settembre 1994   Leutkirch im Allgäu, Germania
Marcia 20 km (strada) 1h19'02" Hatem Ghoula   Tunisia 10 maggio 1997   Eisenhüttenstadt, Germania
Marcia 30 000 m (pista) 2h19'21"4 Hatem Ghoula   Tunisia 12 marzo 2011   Reims, Francia
Marcia 50 000 m (pista) 4h21'44"5 Abdelouaheb Ferguène   Algeria 25 marzo 1984   Tolosa, Francia
Marcia 50 km (strada) 3h54'12" Marc Mundell   Sudafrica 13 dicembre 2015   Melbourne, Australia
Staffetta 4×100 m 37"94 Osmond Ezinwa
Olapade Adeniken
Francis Obikwelu
Davidson Ezinwa
  Nigeria
Squadra nazionale
9 agosto 1997   Atene, Grecia
Staffetta 4×200 m 1'22"06 Marcus la Grange
Mathew Quinn
Josef van der Linde
Paul Gorries
  Sudafrica
Squadra nazionale
1º marzo 2002   Port Elizabeth, Sudafrica
Staffetta 4×400 m 2'58"68 Clement Chukwu
Jude Monye
Sunday Bada
Enefiok Udo-Obong
  Nigeria
Squadra nazionale
30 settembre 2000   Sydney, Australia
Staffetta 4×800 m 7'02"43 Joseph Mutua
William Yiampoy
Ismael Kombich
Wilfred Bungei
  Kenya
Squadra nazionale
25 agosto 2006   Bruxelles, Belgio
Staffetta 4×1 500 m 14'22"22 Collins Cheboi
Silas Kiplagat
James Kiplagat Magut
Asbel Kiprop
  Kenya
Squadra nazionale
25 maggio 2014   Nassau, Bahamas
Staffetta su strada 1h57'06" Josphat Ndambiri
Martin Mathathi
Daniel Muchunu Mwangi
Mekubo Mogusu
Onesmus Nyerre
John Kariuki
  Kenya
Squadra nazionale
23 novembre 2005   Chiba, Giappone

Donne

Statistiche aggiornate all'11 settembre 2015.[1]

Specialità Prestazione Atleta Nazione Data Luogo
100 m piani 10"79 (+1,1 m/s) Blessing Okagbare   Nigeria 27 luglio 2013   Londra, Regno Unito
200 m piani 22"07 (-0,1 m/s) Mary Onyali-Omagbemi   Nigeria 14 agosto 1996   Zurigo, Svizzera
400 m piani 49"10 Falilat Ogunkoya   Nigeria 29 luglio 1996   Atlanta, Stati Uniti d'America
800 m piani 1'54"01 Pamela Jelimo   Kenya 29 agosto 2008   Zurigo, Svizzera
1 000 m piani 2'29"34 Maria Mutola   Mozambico 25 agosto 1995   Bruxelles, Belgio
1 500 m piani 3'50"07 Genzebe Dibaba   Etiopia 17 luglio 2015   Principato di Monaco
Miglio 4'16"71 Faith Kipyegon   Kenya 11 settembre 2015   Bruxelles, Belgio
2 000 m piani 5'27"50 Genzebe Dibaba   Etiopia 17 giugno 2014   Ostrava, Repubblica Ceca
3 000 m piani 8'16"60(i)  Genzebe Dibaba   Etiopia 6 febbraio 2014   Stoccolma, Svezia
5 000 m piani 14'11"15 Tirunesh Dibaba   Etiopia 6 giugno 2008   Oslo, Norvegia
10 000 m piani 29'53"80 Meselech Melkamu   Etiopia 14 giugno 2009   Utrecht, Paesi Bassi
10 km (strada) 30'27" Isabella Ochichi   Kenya 26 marzo 2005   New Orleans, Stati Uniti d'America
15 km (strada) 46'14"(+)  Florence Kiplagat   Kenya 15 febbraio 2015   Barcellona, Spagna
20 000 m piani 1h05'26"6 Tegla Loroupe   Kenya 3 settembre 2000   Borgholzhausen, Germania
20 km (strada) 1h01'54"(+)  Florence Kiplagat   Kenya 15 febbraio 2015   Barcellona, Spagna
1 ora 18 517 m Dire Tune   Etiopia 12 giugno 2008   Ostrava, Repubblica Ceca
Mezza maratona 1h05'09" Florence Kiplagat   Kenya 15 febbraio 2015   Barcellona, Spagna
25 000 m piani 1h27'05"9 Tegla Loroupe   Kenya 21 settembre 2002   Mengerskirchen, Germania
25 km (strada) 1h19'53" Mary Keitany   Kenya 9 maggio 2010   Berlino, Germania
30 000 m piani 1h45'50"0 Tegla Loroupe   Kenya 6 giugno 2003   Warstein, Germania
30 km (strada) 1h38'33"(+)  Mare Dibaba   Etiopia 16 ottobre 2011   Toronto, Canada
Koren Jelela   Etiopia
Maratona 2h18'37" Mary Keitany   Kenya 22 aprile 2012   Londra, Regno Unito
100 km (strada) 7h42'05" Lindsay van Aswegen   Sudafrica 10 settembre 2011   Winschoten, Paesi Bassi
3 000 m siepi 9'05"36 Habiba Ghribi   Tunisia 11 settembre 2015   Bruxelles, Belgio
100 m ostacoli 12"44 (+0,4 m/s) Glory Alozie   Nigeria 8 agosto 1998   Principato di Monaco
12"44 (0,0 m/s) 28 agosto 1998   Bruxelles, Belgio
12"44 (+0,7 m/s) 28 agosto 1999   Siviglia, Spagna
400 m ostacoli 52"90 Nezha Bidouane   Marocco 25 agosto 1999   Siviglia, Spagna
Salto in alto 2,06 m Hestrie Cloete   Sudafrica 31 agosto 2003   Saint-Denis, Francia
Salto con l'asta 4,42 m Elmarie Gerryts   Sudafrica 12 giugno 2000   Wesel, Germania
Salto in lungo 7,12 m (+0,9 m/s) Chioma Ajunwa   Nigeria 2 agosto 1996   Atlanta, Stati Uniti d'America
Salto triplo 15,39 m (+0,5 m/s) Françoise Mbango Etone   Camerun 17 agosto 2008   Pechino, Cina
Getto del peso 18,43 m Vivian Chukwuemeka   Nigeria 19 aprile 2003   Walnut, Stati Uniti d'America
Lancio del disco 64,87 m Elizna Naudé   Sudafrica 2 marzo 2007   Stellenbosch, Sudafrica
Lancio del martello 69,70 m Amy Sène   Senegal 25 maggio 2014   Forbach, Francia
Tiro del giavellotto 69,35 m Sunette Viljoen   Sudafrica 9 giugno 2012   New York, Stati Uniti d'America
Eptathlon 6 423 punti Margaret Simpson   Ghana 29 maggio 2005   Götzis, Austria
Marcia 10 000 m (pista) 47'30"28 Chahinez Nasri   Tunisia 16 maggio 2012   Amman, Giordania
Marcia 20 000 m (pista) 1h36'18"3 Nicolene Cronje   Sudafrica 17 aprile 2004   Durban, Sudafrica
Marcia 20 km (strada) 1h34'19" Grace Wanjiru   Kenya 1º agosto 2010   Nairobi, Kenya
Staffetta 4×100 m 42"39 Beatrice Utondu
Faith Idehen
Christy Opara-Thompson
Mary Onyali-Omagbemi
  Nigeria
Squadra nazionale
7 agosto 1992   Barcellona, Spagna
Staffetta 4×200 m 1'30"52 Regina George
Blessing Okagbare
Dominique Duncan
Christy Udoh
  Nigeria
Squadra nazionale
2 maggio 2015   Nassau, Bahamas
Staffetta 4×400 m 3'21"04 Olabisi Afolabi
Fatima Yusuf
Charity Opara
Falilat Ogunkoya
  Nigeria
Squadra nazionale
3 agosto 1996   Atlanta, Stati Uniti d'America
Staffetta 4×800 m 8'04"28 Agatha Jeruto Kimaswai
Sylivia Chematui Chesebe
Janeth Jepkosgei
Eunice Sum
  Kenya
Squadra nazionale
25 maggio 2014   Nassau, Bahamas
Staffetta 4×1 500 m 16'33"58 Mercy Cherono
Faith Kipyegon
Irene Jelagat
Hellen Obiri
  Kenya
Squadra nazionale
24 maggio 2014   Nassau, Bahamas
Staffetta su strada 2h13'35" Philes Ongori
Evelyne Kemunto Kimwei
Sally Kaptich Chepyego
Catherine Ndereba
Jane Wanjiku
Lucy Wangui
  Kenya
Squadra nazionale
23 novembre 2006   Chiba, Giappone

Indoor

Uomini

Statistiche aggiornate all'8 marzo 2014.[1]

Specialità Prestazione Atleta Nazione Data Luogo
50 m piani 5"61(+)  Deji Aliu   Nigeria 21 febbraio 1999   Liévin, Francia
60 m piani 6"45 Leonard Myles-Mills   Ghana 20 febbraio 1999   Colorado Springs, Stati Uniti d'America
200 m piani 19"92 Frank Fredericks   Namibia 18 febbraio 1996   Liévin, Francia
400 m piani 45"51 Sunday Bada   Nigeria 9 marzo 1997   Parigi, Francia
800 m piani 1'44"52 Mohammed Aman   Etiopia 15 febbraio 2014   Birmingham, Regno Unito
1 000 m piani 2'15"26 Noureddine Morceli   Algeria 22 febbraio 1992   Birmingham, Regno Unito
1 500 m piani 3'31"18 Hicham El Guerrouj   Marocco 2 febbraio 1997   Stoccarda, Germania
Miglio 3'48"45 Hicham El Guerrouj   Marocco 12 febbraio 1997   Gand, Belgio
3 000 m piani 7'24"90 Daniel Komen   Kenya 6 febbraio 1998   Budapest, Ungheria
5 000 m piani 12'49"60 Kenenisa Bekele   Etiopia 20 febbraio 2004   Birmingham, Regno Unito
50 m ostacoli 6"48(+)  Shaun Bownes   Sudafrica 25 febbraio 2001   Liévin, Francia
60 m ostacoli 7"52 Shaun Bownes   Sudafrica 23 febbraio 2001   Gand, Belgio
Salto in alto 2,32 m Anthony Idiata   Nigeria 15 febbraio 2000   Patrasso, Grecia
Salto con l'asta 5,90 m Okkert Brits   Sudafrica 16 febbraio 1997   Liévin, Francia
Salto in lungo 8,36 m Ignisious Gaisah   Ghana 2 febbraio 2006   Stoccolma, Svezia
Salto triplo 17,00 m Ajayi Agbebaku   Nigeria 30 gennaio 1982   Dallas, Stati Uniti d'America
Getto del peso 21,47 m Janus Robberts   Sudafrica 1º dicembre 2001   Norman, Stati Uniti d'America
Eptathlon 5 911 punti Larbi Bouraada   Algeria 28 febbraio 2010   Parigi, Francia
Marcia 5 000 m 19'51"36 Hédi Teraoui   Tunisia 23 febbraio 2014   Bordeaux, Francia
Staffetta 4×400 m 3'07"95 Tobi Ogunmola
Noah Akwu
Salihu Isah
Cristian Morton
  Nigeria
Squadra nazionale
8 marzo 2014   Sopot, Polonia

Donne

Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2015.[1]

Specialità Prestazione Atleta Nazione Data Luogo
50 m piani 6"04(+)  Chioma Ajunwa   Nigeria 22 febbraio 1998   Liévin, Francia
60 m piani 6"99 Murielle Ahouré   Costa d'Avorio 16 febbraio 2013   Birmingham, Regno Unito
200 m piani 23"00 Regina George   Nigeria 23 febbraio 2013   Fayetteville, Stati Uniti d'America
400 m piani 50"73 Charity Opara   Nigeria 1º febbraio 1998   Stoccarda, Germania
800 m piani 1'57"06 Maria Mutola   Mozambico 21 febbraio 1999   Liévin, Francia
1 000 m piani 2'30"94 Maria Mutola   Mozambico 25 febbraio 1999   Stoccolma, Svezia
1 500 m piani 3'55"17 Genzebe Dibaba   Etiopia 1º febbraio 2014   Karlsruhe, Germania
Miglio 4'23"33 Kutre Dulecha   Etiopia 4 febbraio 2001   Stoccarda, Germania
3 000 m piani 8'16"60 Genzebe Dibaba   Etiopia 6 febbraio 2014   Stoccolma, Svezia
5 000 m piani 14'18"86 Genzebe Dibaba   Etiopia 19 febbraio 2015   Stoccolma, Svezia
50 m ostacoli 6"76(+)  Glory Alozie   Nigeria 25 febbraio 2001   Liévin, Francia
60 m ostacoli 7"82 Glory Alozie   Nigeria 16 febbraio 1999   Madrid, Spagna
Salto in alto 1,97 m Hestrie Cloete   Sudafrica 18 febbraio 2001   Birmingham, Regno Unito
Salto con l'asta 4,41 m Elmarie Gerryts   Sudafrica 20 febbraio 2000   Birmingham, Regno Unito
Salto in lungo 6,97 m Chioma Ajunwa   Nigeria 5 febbraio 1997   Erfurt, Germania
Salto triplo 14,90 m Yamilé Aldama   Sudan 6 marzo 2004   Budapest, Ungheria
Getto del peso 18,13 m Vivian Chukwuemeka   Nigeria 4 febbraio 2006   Flagstaff, Stati Uniti d'America
Pentathlon 4 558 punti Eunice Barber   Sierra Leone 7 marzo 1997   Parigi, Francia
Staffetta 4×400 m 3'29"67 Omolara Omotoso
Patience Okon George
Bukola Abogunloko
Folasade Abugan
  Nigeria
Squadra nazionale
8 marzo 2014   Sopot, Polonia

Migliori prestazioni

Alcune specialità dell'atletica leggera non vengono ufficialmente ratificate dalla IAAF. Le migliori prestazioni di tali specialità vengono denominate con il termine di migliori prestazioni africane.

Outdoor

Uomini

Specialità Prestazione Atleta Nazione Data Luogo
2 miglia 7'58"61 Daniel Komen   Kenya 17 luglio 1997   Hechtel-Eksel, Belgio

Donne

Specialità Prestazione Atleta Nazione Data Luogo
Marcia 5 000 m (pista) 22'59"19 Aynalem Eshetu   Etiopia 15 maggio 2011   Gaborone, Botswana

Note

  1. ^ a b c d (EN) Area Records, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 18 gennaio 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera