Aiuto:Sportello informazioni


Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da ValterVB in merito all'argomento inserimento pagina
Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Vuoi collegare una voce alla corrispondente pagina in un'altra lingua? Clicca "aggiungi collegamenti" o "modifica collegamenti" in fondo alla colonna di sinistra. Le lingue straniere si identificano con il nome originale o con il codice ISO (es. en per l'inglese). I dettagli in Aiuto:Interlink.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.


Vorrei aggiungere un nominativo accertato di un insignito prima del 1991 nella categoria dei Cavalieri della repubblica. Come posso fare per evitare che la modifica mi venga cancellata?

Inserimento segnalazione voci di qualità o vetrina

Salve: vorrei chiedervi se mi potresti aiutare a risolvere il mio problema: ho inserito la voce Detective Monk nelle voci da segnalare come vetrina o qualità (Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni), solo, che come potrete vedere, non ha una sezione "per se", e che quindi non si vede (si trova in fondo alla pagina, ma non ha una sezione con il titolo della voce, come potrete vedere). Non so se sono stato abbastanza chiaro. Grazie.--SIG SG 510 (msg) 11:33, 28 lug 2016 (CEST)Rispondi

[@ SIG SG 510] Mi pare abbiano già corretto il tutto, Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Detective Monk/2 è la pagina a se che intendi tu, mentre quella che hai linkato tu è il riepilogo delle segnalazioni attualmente aperte. La prossima vedi punto per punto Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Istruzioni.--Kirk39 Dimmi! 04:21, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

Come posso disattivare gli interlink compattati, ovvero rimetterli come erano prima? Grazie--R5b43 (msg) 23:14, 28 lug 2016 (CEST)Rispondi

A dire la verità anche io sto avendo problemi a disattivare alcune funzionalità beta. Le ho spuntate ma continuano ad essere attivi. Sarà mica un effetto collaterale del central login? Un bug?...... --Lucas 02:09, 29 lug 2016 (CEST)Rispondi
che sia forse andato a posto giusto ora?.. --Lucas 04:24, 29 lug 2016 (CEST)Rispondi
Non è più una beta, se si vogliono ripristinare bisogna andare nelle proprie preferenze utente, nella linguetta "Aspetto" e levare la spunta a "Utilizza un elenco ridotto di lingue, con le lingue per te rilevanti." che si trova in fondo. --ValterVB (msg) 08:13, 29 lug 2016 (CEST)Rispondi
[@ ValterVB] Vero, il mio problema in effetti è con le notifiche per l'aggiunta di collegamenti in ingresso a voci create. Attivate e poi disattivate, ancora arrivano... --Lucas 03:10, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

"Il tesoro del castello senza nome" e "Scooby Doo"

Salve Wikipediani,

nella pagina de Il tesoro del castello senza nome, nel paragrafo delle curiosità, leggo che nello stesso periodo vi fu il cartone animato Scooby Doo che s'ispirò alla serie TV suddetta.

Tale eventuale ispirazione non può essere verosimile, perché la prima TV di Scooby Doo risale a settembre del 1969, mentre Il tesoro del castello senza nome andò in onda in prima TV a dicembre dello stesso anno. Evidentemente la miniserie non poteva ispirare un cartone animato trasmesso già da due mesi. Credo proprio che quella dell'ispirazione sia un'asserzione senza fonte, né fondamento. --Angelo S. 01:35, 29 lug 2016 (CEST)

(ho sistemato l'impostazione del tuo testo) Se hai un dubbio motivato del genere puoi tranquillamente rimuovere l'elemento (scrivendo perché nel campo oggetto). E' possibile che ciò che intendeva il testo è che un episodio di Scooby Doo si sia ispirato ad esso. Comunque si trattava di una curiosità, poco chiara e tra l'altro senza fonte. Quindi, come da linee guida, l'ho rimossa. Grazie. ;) --Lucas 02:16, 29 lug 2016 (CEST)Rispondi

voci "sensibili" in Wikipedia

Salve Wikipediani,

noto che le pagine delle voci "Dio", "Gesù", "Maometto", "Silvio Berlusconi", "Benito Mussolini", "Adolf Hitler" sono protette e modificabili solo da utenti registrati.

Ora, non vorrei proprio gettare benzina sul fuoco, ma non sarebbe il caso di proteggere anche voci come "Islam", "Allah", "musulmano"? --Angelo S. 01:51, 29 lug 2016 (CEST)

Raramente le protezioni delle voci sono preventive (anzi, a dire il vero molte di quelle che sono diventate "preventive" di solito sono nate inizialmente come "protettive"). Le voci si bloccano, per linee guida e prassi, se si verificano problemi o in rari casi di altissima visibilità. --Lucas 02:13, 29 lug 2016 (CEST)Rispondi
È impossibile stabilire a priori quali voci siano "sensibili" e per chi lo siano. Se adottassimo un criterio del genere, finiremmo probabilmente col dover proteggere praticamente tutta l'enciclopedia. Le linee guida che cita Lucas sono qui: Wikipedia:Politica di protezione delle pagine. --Paginazero - Ø 10:10, 29 lug 2016 (CEST)Rispondi
In genere, si decide di proteggere una pagina che viene vandalizzata molto spesso, a distanza di poche ore nello stesso giorno. La maggior parte dei casi parte da una richiesta fatta qui. Evidentemente le voci che hai citato tu non ricevono una quantità di vandalismi talmente preoccupante da giustificare la protezione della pagina.--Gybo 95 (msg) 11:51, 29 lug 2016 (CEST)Rispondi
In realtà qualche discussione in tal senso si sta facendo proprio in questi giorni, vedi Wikipedia:Bar/Discussioni/Ancora sul recentismo. Senza contare alcuni casi che nella pratica sono applicati già con quell'ottica (lo dico con cognizione visto che ho scoperto proprio l'altro giorno, stando ai numerini numerelli, d'essere quello che in assoluto ha sbloccato più pagine su wiki - e moltiplicato di conseguenza la lista degli osservati speciali :-) ). --Lucas 12:43, 29 lug 2016 (CEST)Rispondi

inserimento foto in voce "pippo rallo"

Buongiorno. Sto cercando di caricare una foto di Pippo Rallo di cui sono certo di avere l'autorizzazione. La foto è certamente di sua proprietà e non fa parte del catalogo di cartoline della Cetra come il precedente tentativo di pubblicazione. Credo che visti i numerosi errori commessi in queste prime ore di pubblicazione il sistema mi tenga come osservato speciale.

Grazie per le revisioni effettuate al testo. Sarà mia cura cercare di proporre informazioni verificate.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davidecolella (discussioni · contributi).

[@ Davidecolella] Ciao, benvenuto. Se possiedi i diritti sulla foto puoi pubblicarla tranquillamente come hai fatto con quella precedente scegliendo la licenza libera che desideri (dal pubblico dominio in su). Se invece i diritti sono altrui puoi usare la procedura descritta in WP:CONCEDI. L'altra immagine son stato costretto a indicarla stamattina per la cancellazione perché era della Cetra. --Lucas 18:17, 29 lug 2016 (CEST)Rispondi

configurazione stranissima della pagina

buona sera io riesco a vedere i cambiamenti e chiarimenti fatti da me , ma amici miei vedono la pagina come era in precedenza , invece anche membri del mio gruppo musicale , vedono i csambiamenti , ... come se qualcuno volesse fare a vedere noi del gruppo che tutto e' in regola , .... per cortesia potreste indagare su questo fatto molto strano ? ...

grazie mille

buona sera vorrei richiedere una protezione della pagina contro atti vandalistici , verificatisi pochi giorni fa , ho dovuto ricambiare i dati in maniera veritiera , allegando certificati della camera di commercio , .... la prego di tutelare la le mie migliorie e che non venga cancellata voce alcuna , essendo io l ' unico proprietario del nome Rockets . cordiali saluti . Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luca Bestetti LBM (discussioni · contributi) 00:22, 30 lug 2016 (CEST).Rispondi

Immagino che la pagina a cui ti riferisci sia Rockets. La tua modifica è stata cancellata perché copiata da questo sito . Se nella voce ci sono imprecisioni, per favore utilizza la sua pagina di discussione indicando soltanto le imprecisioni e la fonte. E mi raccomando non copiare da altri siti, ma al limite riformula il testo. --Lepido (msg) 08:37, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi
E, per cortesia, evita di usare Wikipedia per promuovere un marchio a tuo nome: questo è un progetto privato, non un servizio a tua disposizione.--Ale Sasso (msg) 09:10, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi

Vaporwave

Non capisco perché la settima nota di questa voce è segnalata come proveniente da un sito in inglese quando in realtà è stata tratta da Ondarock, che è italianissimo.--AMDM12 (msg) 12:21, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi

Risolto tutto, ho tolto il tag (EN) dalla settima fonte.--Gybo 95 (msg) 12:41, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi

voce Amelio Tagliaferri traduzione in inglese

Buongiorno! Dispongo della traduzione in lingua inglese. Come posso collegarla alla voce? Nenuille--Nenuille (msg)

come spostare una voce dalla Sandbox

Buongiorno a tutti Non capisco perchè non riesco a spostare la voce da me creata https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Mongiano dalla Sandbox pagina di prova alla collocazione definitiva (per non essere piu' una pagina di prova appunto) Se utilizzo il stasto sposta... me la sposta ma sempre in "prova". Ho letto e riletto le pagine di aiuto ma non ne sono venuta a capo di nulla altra possibilità oltre al tasto sposta non ne vedo. Sono piuttosto neofita. Help! Grazie anticipatamente! --MatteoWeb (msg) 18:47, 30 lug 2016 (CEST) Paola Vigna 30 luglio 2016Rispondi

In realtà l'hai creata ma mantenendo nel codice template e parti di testo che non dovevano esserci. Nel merito temo tu sia stato/a frettoloso/a: così com'è la voce non rispecchia le nostre convenzioni di stile e per dirla tutta non riesco neppure a comprendere l'enciclopedicità del biografato. In questi casi è sempre opportuno confrontarsi prima con il progetto di riferimento.--Ale Sasso (msg) 20:20, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi

Problema del sito o mio

Buongiorno. In questi due giorni ho notato un problema con Wikipedia, che stranamente coinvolge solo il ns0. Se in questi due giorni qualcuno ha apportato una modifica in una pagina, la si vede nella cronologia ma non nella voce vera e propria. Un esempio? qualche minuto fa c'è stata questa modifica, dove è stata aggiunta la sezione personaggi. però se si va sulla pagina non c'è nessuna sezione con quel titolo: la nuova modifica non viene mostrata. Ho provato a farlo in tre computer diversi, sia con iexplorer (11) sia con firefox, ho cambiato anche indirizzo IP ma il problema non è scomparso. Il punto èç: il problema sta da me oppure sul sito? la cosa più strana è che questa cosa riguarda solo il ns0. Grazie e scusate il disturbo --95.233.0.224 (msg) 08:54, 31 lug 2016 (CEST)Rispondi

Anzi, mi correggo, il problema riguarda tutti i namespace, perché la modifica che ho appena apportato (quella sopra) non la visualizzo nella voce, e nemmeno nella cronologia, la vedo solo nel wikitesto (che sto modificando appunto). --95.233.0.224 (msg) 08:58, 31 lug 2016 (CEST)Rispondi
Io però la vedo: hai provato a svuotare la cache del tuo browser?--Ale Sasso (msg) 09:04, 31 lug 2016 (CEST)Rispondi
Il problema è noto ed è in fase di risoluzione (si può seguire alla pagina phab:T141687). --Rotpunkt (msg) 17:14, 31 lug 2016 (CEST)Rispondi

Creare pagina Lalo Cibeli Cantante

Salve, sono un cantante famoso di musical e vorrei creare mia pagina . Ho provato già a crearla e mi è stato dello che era un curriculum. Come posso creare la mia pagina ? Grazia.

--LALO CIBELLI (msg) 11:28, 31 lug 2016 (CEST)Rispondi

[@ LALO CIBELLI] innanzitutto prendi visione di Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali e valuta se il tuo profilo li soddisfa. Secondariamente considera anche quanti prescritto in WP:AUTOBIOGRAFIE. --Vale93b Fatti sentire! 11:43, 31 lug 2016 (CEST)Rispondi

La modifica non appare

Saalve ho apportato una modifica ad una pagina ma se esco dal mio account questa non appare più. Come fare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Michelangelomaiellaro (discussioni · contributi) 16:28, 31 lug 2016‎ (CEST).Rispondi

Il problema è noto ed è in fase di risoluzione (si può seguire alla pagina phab:T141687). --Rotpunkt (msg) 17:13, 31 lug 2016 (CEST)Rispondi

richiesta sblocco pagina

Salve, vorrei creare la pagina di Lalo Cibelli però vedo che è stata bloccata è possibile chiedere lo sblocco per crearla ? Grazie.

la creerò con il collegamento dalla pagina di tosca amore disperato del cast, per voi va bene ? --Dida242424 (msg) 08:55, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ho la vaga impressione (si fa per dire) che tu sia sempre Utente:Cha345, e quindi Utente:LALO CIBELLI in evasione..--Kirk39 Dimmi! 09:44, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

Rimozione pagina di prova

Salve, ho visto che è stata rimossa una mia pagina di prova (sandbox), magari non sto capendo come funziona Wikipedia, ma se comincio a lavorare su una voce in privato, con l'intenzione di apporre modifiche e adeguarmi agli standard di Wikipedia, fino a che non metto in pubblico, che violazione commetto. Perdonatemi, ma se non capisco, non potrò adeguarmi.,.. era visibile e non me ne sono accorto? Io ho salvato per non perdere il lavoro fatto, ho sbagliato qualcosa? Grazie...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Arturo Chiodi (discussioni · contributi) 10:16, 1 ago 2016‎ (CEST).Rispondi

[@ Arturo Chiodi] il fatto è che non puoi utilizzare testo in coperto da copyright, anche se vuoi inserirlo in una tua pagina di prova.--fringio · α†Ω 10:51, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
E certo che è visibile, tutto in Wikipedia lo è.--Frazzone (scrivimi) 11:23, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

Interwiki compatti altre lingue

Salve, qualcuno per caso sa come eliminare una o più lingue dal menù di quelle suggerite? Sono riuscito ad aggiungerne di nuove, ma non riesco ad eliminare le vecchie inserite di default. Grazie in anticipo. --Retaggio (msg) 10:17, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

A proposito, ma in base a cosa io vedo quasi sempre quelle 9, alcune di wikipedia minori come in catalano, romeno, quechua, solo se manca la voce di una di queste compaiono altre, tipo in russo e giapponese; è così per tutti o cambia da utente a utente?--Kirk39 Dimmi! 14:56, 1 ago 2016 (CEST) P.S. A parte che almeno su en, fr e nl.wiki almeno, vedo che sono ancora tutte in lista, dipende dunque anche dalle scelte di ogni versione di wikipedia?Rispondi
Tieni il mouse sopra al bottone "altre": «selezione iniziale tra le scelte comuni tue e degli altri». Sono riuscito a ricostruire che il responsabile della visualizzazione di quell'elenco è l'estensione "Universal Language Selector"; non ho però il tempo ora di controllare fino a che punto i singoli utenti possano configurarne il comportamento individualmente. -- Rojelio (dimmi tutto) 15:29, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Sì, io ho visto quel menù, e proprio grazie a quello sono riuscito ad aggiungere alcune lingue, però non riesco ad eliminare quelle che non mi interessano, e che comunque ogni tanto rispuntano fuori. Per capirci, io stamattina vedevo solo ligure, napoletano, veneto, corso, friulano, ecc... ora ho aggiunto le principali (inglese, francese, tedesco e le altre) però ancora ogni tanto, credo addirittura in maniera random, mi spunta fuori un "veneto", un "sardo", o altro del genere, invece delle principali :-/ Per questo volevo capire come gestire la lista... Cioè, davvero con tutto il rispetto, ma se io devo controllare una cosa sulla voce "Francia" in un'altra wiki, non è che la wiki in ligure mi può essere tanto tanto d'aiuto, eh... --Retaggio (msg) 15:39, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Potresti precisare di quale menu parli e come tu abbia "aggiunto lingue"? L'unica parte in cui vedo la possibilità di "aggiungere lingue" è dal popup di configurazione dell'ULS (ingranaggino a destra di "Lingue"), che però si riferisce alla lingua dell'interfaccia (tipo nel caso interessi navigare it.wiki con i menu in tedesco), ma non mi pare (o almeno non è così ovvio) che ciò abbia alcuna influenza sull'elenco degli interwiki, quindi immagino tu ti riferisca a qualcos'altro che non ho notato. -- Rojelio (dimmi tutto) 15:45, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ad es., la voce Francia, clicco su "altre 256" e si apre un menu. Scorro, scelgo la lingua (tra quelle non nella lista "suggerite"), clicco e mi porta alla voce di quella edizione. Da questo momento in poi, quella determinata lingua sarà entrata per sempre tra le mie "suggerite". --Retaggio (msg) 15:48, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Io al momento, avendo aggiunto le principali, ho ben 16 lingue nella lista delle "suggerite": quindi, quando vado su una nuova voce, mi ritrovo, in maniera credo random, una selezione di queste 16: tanto può essere l'inglese, tanto il napoletano... :-P --Retaggio (msg) 15:50, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ah ok, capisco, perfettamente in linea con la descrizione "scelte comuni tue e degli altri": cerca di indovinare quali siano quelle di più probabile interesse pescando tra quelle che hai recentemente selezionato tu stesso e quelle che, più in generale, usano gli utenti del progetto. Se è così, non è impensabile che non esista, in senso stretto, un modo di "gestire" la lista: cerca di imbroccarci da solo e, a quanto pare, per i tuoi scopi non fa un buon lavoro. :-/ -- Rojelio (dimmi tutto) 16:27, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ah ecco, anch'io se clicco un'altra non presente poi me la ritrovo tornando sulla pagina, però me ne rimangono sempre e solo 9. Ad esempio, ho aggiunto quella in svedese a Italia, e invece di togliermi la prima, in catalano, mi toglie quella in tedesco, che ora ho rimesso cliccandola allo stesso modo, togliendomi finalmente il catalano, però mi piacerebbe visualizzarne 15-20, e non sempre e solo 9 per tutte le voci.--Kirk39 Dimmi! 16:36, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
[ Rientro]
Da quel che vedo nel codice, un parametro per l'impostazione del numero massimo di lingue in quell'elenco esiste (e il default, come a questo punto sarà abbastanza ovvio, è 9), però non è comandabile dai singoli utenti: può essere solo impostato globalmente per l'intero progetto (it.wiki). -- Rojelio (dimmi tutto) 17:31, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Non mi ero mai posto il problema, ma adesso ho un solo giudizio della cosa: "estremamente fastidiosa". A chi può essere venuto in mente che soltanto per il fatto che io ho consultato una pagina in catalano, adesso me la devo trovare tra le lingue suggerite e nella "lista delle 9"? Tempo fa (prima dell'introduzione di questa "bella idea" :-) per curiosità andavo anche sulle Wikipedie in romagnolo o in sardo... adesso me ne guardo bene: correrei il rischio di vedermi infilate quelle due lingue nelle "suggerite" e non avere la possibilità di toglierle. Modificare la visualizzazione dell'utente senza avvisarlo e non dargli modo di ritornare indietro... complimenti, proprio una bella idea :-) --Lepido (msg) 18:07, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Sì, avendo ormai capito tutti gli aspetti della cosa, trovo che "estremamente fastidiosa" sia il commento più azzeccato.
...e aggiungo: in particolare per i neoutenti appena loggati, che in base alla geolocalizzazione, appena arrivano su una voce con molti interwiki, senza capire il perché troveranno quasi solo le lingue regionali italiane. Io addirittura stamattina come lingue d'oltralpe vedevo solo lo sloveno! --Retaggio (msg) 18:26, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Da un po' di tempo sto osservando questa discussione e devo dire che questa cosa non mi è mai capitata e non ci ho mai fatto caso perché tendo sempre (quasi) a consultare quella inglese. Una domanda: non si dovrebbe risolvere facendo in modo che i link alle altre lingue diventino "preferiti"? Praticamente è la stessa cosa che succede quando si apre una nuova scheda su internet: il computer ti mostra 10 finestre che rappresentano (secondo alcuni calcoli) i 10 siti che hai visitato più spesso da quando sei in linea. Ebbene, in quella lista ci finiscono i siti più cliccati frequentemente, ossia quelli visitati almeno due volte dal periodo di tempo in cui si è in linea, e quelli "preferiti" surclassano quelli meno visitati. E non vi preoccupate: ho controllato le altre Wikipedie, e la dicitura "altre lingue" non c'è, si passa direttamente al modifica collegamenti.
In breve, avete provato a cliccare più volte in una specifica lingua finché questa non surclassa quella veneta, romagnola, ecc.? --Gybo 95 (msg) 18:18, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Per quanto ho visto, puoi cliccare anche venti volte su fr:wiki, nessuna altra lingua esce dalla lista... :-( --Retaggio (msg) 18:33, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
Appunto: dovrei costruirmi con pazienza la mia lista "delle 9", estromettendo le lingue che non mi interessano e non è detto che sia semplice, perché magari per questa intelligenza aliena che governa la feature, per un italiano è più logico che ci sia il sardo piuttosto che il tedesco, vista la vicinanza geografica, quindi per eliminare il sardo chissà cosa dovrei fare... :-) E poi dopo aver fatto la lista con tanti sacrifici, basta sgarrare una volta, una sola volta, cliccando per sbaglio sul coreano, per ricominciare tutto daccapo :-) --Lepido (msg) 18:39, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi
In attesa che (se, forse, quando, chissà) lo strumento venga reso meno invadente, c'è la possibilità di disabilitarlo nelle preferenze (ultima spunta nella sezione "Aspetto"). -- Rojelio (dimmi tutto) 18:55, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

Come si fa a tradurre una pagina da Wiki en?

Ciao a tutti, scusate se la domanda vi sembra stupida ma io proprio non ho capito come fare a tradurre una voce, già presente in lingua inglese, in italiano. Ho letto le pagine di spiegazione ma non capisco se ci sia un modo per creare una traduzione della pagina o se si debba crearne una nuova qui nella wiki it ed indicare che essa è una traduzione della relativa pagina inglese. In caso, se avete guide o tutorial da consigliarmi senza che dobbiate scrivere tutto qui, linkatemeli pure. Grazie in anticipo

--HW 19:00, 1 ago 2016 (CEST)

Sì, devi creare la nuova voce su it.Wiki. In pratica il procedimento è identico a quello che faresti creando una voce ex-novo, la differenza è che sei aiutato dal fatto che puoi tradurre parzialmente o totalmente la voce da un'altra lingua (con la conseguente indicazione nella discussione della voce che si tratta di una traduzione). --Lepido (msg) 19:09, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi


Grazie per l'aiuto, ora mi è chiaro! --hweels (msg) 14:37, 2 ago 2016 (CEST)Rispondi

modifica nome file

Buongiorno, ho sbagliato a scrivere il nome di un file di fotografia...invece di Ambassador Evictor Manor dovrete essere Eviatar Manor. Ringrazio per suggerimenti su come riparare questo errore.--Morningbastet (msg)

E Ambassador ci vuole o no? Per favore sii preciso nell'indicare il nuovo nome, compresa l'estensione. Per rinominare l'immagine, apponi nella sua pagina su Commons il codice:
{{rename|Il nuovo nome che vuoi dare all'immagine.jpg|3|Misspelled.}}
--Lepido (msg) 22:13, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

stemma rivignano teor

Salve, non riesco a mettere lo stemma del comune di Rivignano Teor (UD). Esso si può trovare nel sito del comune.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.170.202.143 (discussioni · contributi) 11:56, 2 ago 2016‎ (CEST).Rispondi

Ok, stemma inserito. Ciao.—GJo ↜↝ Parlami 13:04, 2 ago 2016 (CEST)Rispondi

Informazioni sulle precedenti cancellazioni

Buongiorno, sto cercando di creare una pagina (la mia prima) relativa alla voce Gianfranco Paulli (Gianfranco Paulli). Ho visto che la pagina è stata cancellata più volte (7) e apparentemente per gli stessi identici motivi: il testo risulta non enciclopedico e autoreferenziale. Al momento sto preparando la pagina nella mia area "prove", tuttavia dalle fonti che possiedo ho paura di incappare nello stesso errore dei miei predecessori. E' possibile avere una "consulenza" pre pubblicazione per avere un'idea di cosa potrebbe NON andare? Anche in linea di massima si capisce. Grazie Cordiali saluti LucaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Queripotle (discussioni · contributi).

[@ Queripotle] la cosa più comoda è chiedere al Progetto:Arte se, dalle informazioni nella tua sandbox, l'artista è effettivamente enciclopedico.--fringio · α†Ω 17:12, 2 ago 2016 (CEST)Rispondi

Archivio

Ho provato ad archiviare la mia pagina di discussioni fino al 3 agosto. Adesso questa è la mia pagina di discussione; questa è la pagina in cui si possono consultare le pagine di discussione archiviate e questa è la mia pagina di discussione archiviata. Che ne pensate, ho fatto bene?--Gybo 95 (msg) 15:56, 3 ago 2016 (CEST)Rispondi

Sì, può andare. Se ti interessa, una comoda soluzione spesso usata è {{Archivio}} (qui alcuni esempi di utilizzo). --Horcrux九十二 16:03, 3 ago 2016 (CEST)Rispondi

Avvisi in nuova voce

Ho creato una nuova voce la biografia di un atleta che partecipa alle olimpiadi di rio nella squadra italiana e wikipedia mi da questi 2 "errori":

Questa voce è da wikificare Questa voce o sezione sull'argomento vela non è ancora formattata secondo gli standard. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento vela non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

come posso risolverli? Grazie, EnricaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Mamelina15 (discussioni · contributi) 01:27, 4 ago 2016‎ (CEST).Rispondi

Ciao, non sono errori ma avvisi che ho aggiunto alla voce su Ruggero Tita, e nonostante tu abbia aggiunto alcuni link non posso togliere l'avviso {{F}}, intanto perchè la metà di quei link sono di social network (FB, Twitter ecc..) e/o sito personale, e le altre fonti sono insufficienti, ci vogliono più fonti terze attendibili, e se possibile guarda anche come si inseriscono le note alla fine di ogni paragrafo. L'avviso {{W}} è per avvisare che la voce dovrebbe essere adeguata agli standard di wikipedia, vedi Aiuto:Manuale di stile, WP:Wikificare e WP:Wikilink, comunque molti dei link che ti sto dando sono già presenti negli avvisi, se guardi bene.--Kirk39 Dimmi! 03:06, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi

Problemi con il login

Io qui non ho problemi. Non è in questa "parte" di Wikipedia che ho problemi. E' in un'altra parte che adesso vado a vedere come si chiama Wikimedia Meta-Wiki, se ho letto bene, che ho problemi. Praticamente non mi fa accedere, nemmeno con i dati giusti. Per caso in qualche "zona" di Wikipedia non puoi usare il solito account ma ne devi creare un altro? Anche perchè, per la precisione, volevo accedere per, magari, cambiare nome utente (anche se non ho ancora bene scelto il nome ufficiale e neppure se cambiarlo o meno). Comunque sia, mi piacerebbe sapere come mai mi fa così. Mice, al vostro servizio! 17:08, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi

In teoria da quando è stato adottato il login unificato con un utenza dovresti accedere a tutti i progetti... Prova a usare il link per metawiki che si trova in fondo alla pagina principale di Wikipedia e guarda se ti porta sul progetto da loggato. --STS Manager(MCC) 17:47, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi
[@ STS Manager] Sloggato. E non mi fa entrare. Mice, al vostro servizio! 17:49, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi
Scusate per la confusione... ho risolto: devo averlo fatto senza pensarci, avevo cambiato in maiuscola la prima lettera della password che prima era minuscola. Scusate per il disturbo. Mice, al vostro servizio! 18:05, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ah, non pensarci, è soltanto la vecchiaia, ma oggi non devi preoccuparti, perché da domani peggiorerà... :-) --Lepido (msg) 18:54, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi

Upload immagini

Buona sera,

oggi ho provato più volte a caricare delle immagini per completare una voce (Aurelio Gonzato) da me iniziata qualche mese fa. Purtroppo al momento di caricare viene visualizzato il messaggio abusefilter-warning-baduploads. Come posso risolvere questo problema?

Vi ringrazio anticipatamente

Cordiali saluti

--Eva2666 (msg) 20:06, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi

Qual è il nome completo del file e le sue dimensioni? --Pracchia 78 (scrivimi) 20:21, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi

Richiesta creazione pagina Rosselli Mutina

Buonasera, vorrei creare la pagina della Rosselli Mutina (https://it.wikipedia.org/wiki/Rosselli_Mutina) e ho scritto un testo che è stato cancellato. Ho dunque verificato i criteri di enciclopedità e ho verificato che nessuna delle voci è rispettata. Chiedo tuttavia una eccezione dal momento che si tratta di una società sportiva che sebbene non abbia raggiunto i campionati professionistici accoglie un bacino di persone di decine di migliaia di persone in un capoluogo di provincia (Modena) e ha una storia quasi cinquantennale. Grazie per l'attenzione e chiedo scusa per il disturbo nel caso la mia richiesta non potesse essere accolta.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.1.43.167 (discussioni · contributi).

Se non rispetta i criteri, verrà cancellata sempre. Per sicurezza, potresti anche rivolgerti al Progetto:Sport/Calcio, ma ti diranno le medesime cose.--fringio · α†Ω 20:50, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi

Pellegrin e non de Pellegrin

Buongiorno a tutti, sto aggiornando e correggendo alcuni dati della voce italiana "Simon-Joseph de Pellegrin" ma non riesco a modificare il titolo della voce, alla quale va assolutamente tolto quel "de" che non ha senso (come provato dalla stessa voce in francese e nelle altre lingue, nonché dal testo della voce italiana stessa). Chi può dirmi, semplicemente, come si fa? Grazie AndyQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Andy Cisalpin (discussioni · contributi) 21:25, 5 ago 2016 (CEST).Rispondi

Vedi Aiuto:Sposta--Ale Sasso (msg) 02:03, 6 ago 2016 (CEST)Rispondi

Pubblicazione

Ho scritto una voce che mi riguarda, come faccio per pubblicarla su Wikipedia? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da G.I.Lantos (discussioni · contributi) 11:18, 6 ago 2016 (CEST).Rispondi

Su Wikipedia è possibile inserirevoci che abbiano rilevanza enciclopedica. Le linee guida per gli scrittori si trovano alla pagina Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri, per i giornalisti puoi dare un'occhiata ai suggerimenti che trovi in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Giornalisti. Non si tratta di linee guida vincolanti, sono "sufficienti", non "necessarie", ma occorrerebbe che la voce si avvicinasse il più possibile per non avere problemi. Occorrerebbe quindi che la voce che hai scritto venisse innanzitutto aggiustata soprattutto per quanto riguarda le pubblicazioni (titolo, editore, anno) in modo da evidenziare il più possibile l'enciclopedicità. --Lepido (msg) 13:38, 6 ago 2016 (CEST)Rispondi

come posso creare una pagina aziendale?

come posso creare una pagina aziendale?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da [[Utente:|]] ([[Discussioni utente:|discussioni]] · contributi) 12:38, 6 ago 2016‎ Giacomo Giarraffa.

Se intendi una pagina dove pubblicizzare la tua azienda, registrando un dominio fuori da wikipedia e creando un sito ufficiale. Se intendi una pagina neutra e oggettiva che descriva una azienda, il primo passo invece potrebbe essere leggere con attenzione questa pagina e verificare che l'azienda in questione rispetti i necessari requisiti di enciclopedicità. --Postcrosser (msg) 14:25, 6 ago 2016 (CEST)Rispondi

Edwige Gwend: far comparire la fonte

non so come fontare il nome completo dell'azzurra, evidentemente |NoteNomeCompleto (o quel che è) non va bene :((.. --2.226.12.134 (msg) 17:21, 6 ago 2016 (CEST)Rispondi

Aggiungilo come fonte normale: |NomeCompleto = Edwige Jeanne Gwend<ref>http://sito.org Titolo</ref> --ValterVB (msg) 18:32, 6 ago 2016 (CEST)Rispondi
perfetto, ci sono riuscito, grazie mille :)! --2.226.12.134 (msg) 18:37, 6 ago 2016 (CEST)Rispondi

Commons

Ma perché su Commons sono sparite tutte le fotografie di Kim Jong-Un, e sono rimasti solo disegni e vignette? grazie.--79.51.166.36 (msg) 08:47, 7 ago 2016 (CEST)Rispondi

Da quel che mi risulta leggendo la cronologia (https://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Category:Kim_Jong-un&action=history), la pagina non ha mai incluso una sua foto. --Gybo 95 (msg) 09:06, 7 ago 2016 (CEST)Rispondi

Qual è il modo migliore per aggiungere una nuova etimologia in una voce ancora "in progress"?

Salve a tutti, mi chiamo Giandomenico, e sono un neofita con la passione per le lingue e la linguistica in generale, e le questioni di etimologia in particolare. Finora ho solo utilizzato Wikipedia per consultarne le voci, e solo da pochissimo tempo mi sono "spinto" a fare qualche correzione, tipo errori di battitura, ortografia, ecc. Adesso vorrei fare un salto di qualità, cioè contribuire a sviluppare una voce. Ora, però, mi trovo in dubbio su come agire. Mi spiego: la voce cui mi piacerebbe contribuire (Lessico dell'omofobia) è una voce ancora in piena modifica, tanto è vero che c'è una ampia discussione che va avanti da un po' di tempo. In particolare, vorrei proporre un nuovo spunto etimologico per la parola "frocio", e ho notato che nella voce c'è una etimologia che più si avvicina alla mia proposta, ma dato che, appunto, sono un neofita, e non credo di avere le credenziali di grande studioso, il mio dubbio è: è meglio iniziare un nuovo segmento di discussione nella pagina apposita, illustrando la mia proposta agli utenti che già vi stanno lavorando da tempo, o è meglio semplicemente modificare la voce in questione aggiungendo la mia proposta alla fine delle altre già presenti, senza preoccuparmi di "presentarmi" agli altri utenti? Spero di essere stato chiaro, e vi ringrazio tutti quanti per il vostro preziosissimo lavoro, e per l'aiuto che vorrete darmi. Buon lavoro e buon divertimento a tutti, a presto! P.S. Adesso, per esempio, non so se è una buona cosa spuntare la casella "Aggiungi agli osservati speciali", o no. Nel dubbio, la spunto, ma non so se sto facendo bene...


--Giandomenico De Mola (msg) 18:00, 7 ago 2016 (CEST)Rispondi

[@ Giandomenico De Mola] di sicuro, spiegare nella pagina di discussione le proprie intenzione è ottimo; ma, ricorda, che se la modifica che vuoi fare è frutto di tue ricerche personali, potrebbe essere non accettata, dato che per effettuare un certo tipo di modifiche (modificare senso e informazioni in una pagina) servono delle fonti terze.--fringio · α†Ω 19:03, 7 ago 2016 (CEST)Rispondi
Oltretutto tieni conto che voci come quella che hai indicato, per l'argomento trattato, sono decisamente critiche e anche questo è il motivo dell'ampia discussione fatta dietro le quinte. Soprattutto con voci del genere occorre quindi agire con prudenza, giustificando il più possibile le modifiche anche piccole, utilizzando il campo "oggetto" all'atto del salvataggio o, ancora meglio, scrivendo le proprie intenzioni nella pagina di discussione prima di fare la modifica. --Lepido (msg) 15:06, 8 ago 2016 (CEST)Rispondi

Permesso foto

Ho ricevuto il permesso di caricare delle foto, come posso mostrare l'email agli amministratori? --Poigne (scrivimi) 13:53, 8 ago 2016 (CEST)Rispondi

Leggi Wikipedia:Copyright immagini#Ticket OTRS. Le immagini vanno caricate solo quando sarai in possesso del numero che ti verrà rilasciato dagli operatori OTRS e che dovrai indicare nella pagina delle immagini stesse. --Lepido (msg) 15:00, 8 ago 2016 (CEST)Rispondi

Scienza & Vita

Vorrei scrivere la voce relativa all'associazione nazionale Scienza & Vita, di cui sono vicepresidente, ma non riesco. Come posso fare? Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paolo marchionne (discussioni · contributi).

La voce Scienza & Vita è stata cancellata da un admin che ha ritenuto non enciclopedico il soggetto stesso della voce. Che tu sia il vicepresidente è assolutamente irrilevante. Se ritieni che il giudizio dell'admin che ha operato la cancellazione sia errato, puoi chiedere il ripristino della voce seguendo questa procedura. Ciao, --Gac 19:52, 8 ago 2016 (CEST)Rispondi
La voce Scienza & Vita è stata nuovamente cancellata in quanto violazione di copyright. Leggi le motivazioni nella tua pagina utente. --Gac 20:08, 8 ago 2016 (CEST)Rispondi
Potete valutare la mia posizione, poiché ritengo eccessivo che mi sia stato precluso di scrivere una voce, a causa di alcuni miei passaggio forse maldestri, ma certamente in buona fede. Cosa posso fare? Paolo Marchionne Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paolo marchionne (discussioni · contributi).
La voce ti è stata cancellata per violazione di copyright e perché non è ritenuta enciclopedica. Posso solo dirti di provare a riscriverla qui e proporne la valutazione nei progetti più pertinenti. Vedi però di usare fonti terze e di spessore, un linguaggio neutrale e materiale non sottoposto a copyright. --Menelik (msg) 20:25, 9 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio Menelik, ho fatto come mi hai detto. Ora come faccio a proporne la valutazione nei progetti più pertinenti? Grazie, PaoloQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Paolo marchionne (discussioni · contributi) 18:34, 12 ago 2016 (CEST).Rispondi

Wikinews è fonte attendibile?

Ho fatto un'intervista ad una persona che ha lavorato per anni in alcune tonnare della Sicilia. Posso pubblicare l'intervista su Wikinews e utilizzarla su Wikipedia come fonte? --Daniele Pugliesi (msg) 04:05, 9 ago 2016 (CEST)Rispondi

[@ Daniele Pugliesi] pubblicarla su Wikinotizie è possibile (vedi la Categoria:Intervista su Wikinotizie). Per quanto riguarda l'utilizzo come fonte forse non può essere utilizzata, perché come Wikipedia non è fonte (perché scritta da utenti volontari) così li altri progetti WikiMedia non possono essere fonti attendibili.--fringio · α†Ω 11:29, 9 ago 2016 (CEST)Rispondi
@Daniele Pugliesi Questo è il classico esempio di fonte autopubblicata non attendibile, se l'intervista fosse pubblicata da una fonte attendibile (con peer review, linea editoriale o simili) sarebbe tranquillamente utilizzabile. Anche la pubblicazione su una fonte meno attendibile, come per esempio un sito personale, purché siano identificati precisamente autore e intervistato, potrebbe probabilmente essere utilizzato (dipende ovviamente da caso a caso). Ma sicuramente Wikinews no, per la sua inattendibilità intrinseca. E' come citare wikipedia che è indicata espressamente come una fonte da non utilizzare nelle linee guida: en:Wikipedia:Wikipedia is not a reliable source. --Lucas 02:51, 10 ago 2016 (CEST)Rispondi

Inserimento immagine alla voce sardenaira

Buongiorno, ho inserito un immagine alla voce 2 2 "sardenaira", che ne era priva. La mia intenzione era di collocarla al posto del segnale che avverte di nessuna immagine disponibile, ma mi è finita in fondo alla pagina. Come si fa a collocarla nel punto dove volevo metterla? Grazie per la collaborazione. Roberto Tarabella

Anzitutto grazie per l'immagine. Il tuo inserimento era corretto per quando si vuole inserire un'immagine nel corpo del testo. Nel caso della tabella riassuntiva contenuta nella voce, esiste un parametro "immagine" che è sufficiente compilare con il nome del file. Ciao. --Paginazero - Ø 12:21, 9 ago 2016 (CEST)Rispondi

Gonfalone Mereto di Tomba (UD)

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Mereto di Tomba#Gonfalone_Mereto_di_Tomba_.28UD.29.
– Il cambusiere --fringio · α†Ω 13:52, 9 ago 2016 (CEST)Rispondi

come tradurre in italiano un articolo esistente sul wikipedia francese

Salve ! vorrei tradurre in italiano ed inserire sulla versione italiana di wikipedia un articolo già pubblicato sulla versione francese. Potete indicarmi dove trovare la procedura per farlo ? Grazie, cordialmente--Bodoyn (msg) 08:40, 10 ago 2016 (CEST)pRispondi

Vedi Inanzitutto Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia per vedere se la voce può stare anche qua, poi WP:Traduzioni, qui ci sono tutti i consigli utili per tradurre.--STS Manager(MCC) 09:16, 10 ago 2016 (CEST)Rispondi

Creare una nuova voce

Salve ho creato una nuova voce circa 3 mesi fa. Come prima cosa ho creato una pagina di prova ma non riesco a spostarla nella pagina reale perchè non esce il tasto sposta, come devo fare? Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Daddamennozz (discussioni · contributi) 09:43, 10 ago 2016‎ .

Ciao! Immagino che tu ti riferisca a questa voce. Il tasto sposta non ti appare perchè se non sbaglio è necessario avere fatto almeno 10 modifiche prima di avere attivata quella funzione, mentre tu ne hai all'attivo solo 4. Però ti avverto che se sposti la voce al momento presente nella tua sandbox nella vera enciclopedia quasi certamente sarà cancellata in immediata. Perchè leggendola non si capisce la rilevanza enciclopedica del soggetto, la voce è scritta con uno stile poco adatto ad una enciclopedia e inoltre è capiata quasi letteralmente dal blog del soggetto, quindi in violazione di copyright. --Postcrosser (msg) 13:33, 10 ago 2016 (CEST)Rispondi
io metterei in immediata anche la sandbox.--Menelik (msg) 14:24, 10 ago 2016 (CEST)Rispondi

5x1000

Buongiorno. L'anno prossimo mi piacerebbe sostenere il progetto. Solo che da quello che ho capito, c'è wikimedia foundation che possiede e gestisce tale sito, mentre la wikimedia foundation Italia è un organizzazione no-profit che organizza attività culturali ecc. Io ho trovato come dare il 5x1000 alla WMF Italia, ma io vorrei darlo alla Wikimnedia foundaton americana per sostenere direttamente questo sito, per finanziarlo. Cosa devo scrivere nella 730 per fare cioò?--87.9.23.175 (msg) 14:28, 10 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ho l'impressione che ci conosciamo...ma comunque sia la domanda è di interesse generale: WMF è una no profit di diritto statunitense, il 5x1000 è invece riservato alle ONLUS italiane. --Vito (msg) 14:33, 10 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ci sono molti modi per fare una donazione a Wikimedia Foundation, ma il 5x1000 - come è stato spiegato qui sopra - non è tra questi. Un cittadino italiano può solo donare il 5x1000 a Wikimedia Italia. --Paginazero - Ø 14:54, 10 ago 2016 (CEST)Rispondi

Vincent Candela e Giampaolo Di Magno

Buongiorno, sto lavorando da 2 giorni sulle pagine di Vincent Candela e Giampaolo Di Magno, con i quali collaboro e di cui gestisco l'immagine. Di punto in bianco mi avete cancellato tutti i cambiamenti e non ne capisco il motivo. Se potete essere così cortesi da darmi qualche info, in modo da capirne il perchè. GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Ncilento (discussioni · contributi).

[@ Ncilento] come puoi vedere dagli oggetti di modifica (in questa modifica e questa modifica) sono state annullate le tue modifiche in quanto rendevano le voci delle agiografie sui due soggetti.--fringio · α†Ω 14:35, 11 ago 2016 (CEST)Rispondi
Per procedere al meglio ed evitare queste spiacevoli situazioni, puoi leggere le linee guida sulle biografie, su come evitare di scrivere pagine celebrative e, visto che gestisci l'immagine di queste persone, dovresti anche leggere le avvertenze sulla contribuzione su commissione. Buon lavoro. --Giuseppe (msg a baruneju) 17:21, 11 ago 2016 (CEST)Rispondi

Inserimento immagini

Gentili Signori,

per dare valore al testo desidero inserire, a margine, le immagini originali scansionate, di n. 4 pagine del libro oggetto della discussione. Il libro non è soggetto al diritto di autore in quanto risale all'anno 1904 ed è già stato reso pubblico su diversi siti.

Ringrazio per l'attenzione.

Cordiali saluti Pietro De Pretto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da AUC~itwiki (discussioni · contributi) 20:13, 11 ago 2016 (CEST).Rispondi

Se l'autore è Olinto De Pretto il libro è da tempo nel pubblico dominio, visto che l'autore è morto 95 anni fa. Non dovrebbero quindi esserci problemi nell'inserire scansioni di pagine di un suo libro nella voce, anche se devo dire la verità, quattro mi sembrano eccessive, ma ovviamente, senza vedere il risultato non posso esprimere giudizi più precisi. --Lepido (msg) 20:21, 11 ago 2016 (CEST)Rispondi


Grazie per la cortese risposta. Mi accorgo ora che per la fretta non ho completato la domanda. Leggendo le varie spiegazioni non ho proprio capito come fare per inserire le immagini a margine del testo. Adesso provo a firmare.

Mi scuso per l'insistenza, grazie.

Pietro De Pretto--AUC~itwiki (msg) 15:43, 12 ago 2016 (CEST)Rispondi

[@ AUC~itwiki] per inserire delle immagini basta scrivere nel codice [[File:NomeDelFile.Estensione]] (per esempio [[File:Esempio.png]]; ci sono poi dei parametri aggiuntivi per sistemare l'immagine meglio e li puoi trovare tutti in WP:MI.--fringio · α†Ω 16:31, 12 ago 2016 (CEST)Rispondi


Salve, sono un lettore non registrato. Ho effettuato delle modifiche alla pagina "Isuzu D MAX". Non sono riuscito però a cambiare l'immagine iniziale, pur tentando varie volte di inserire il codice. Qualcuno può darci un'occhiata? Grazie

Creazione nuova voce

Salve,sono Anna e cerco di costruire la pagina per conto di un duo di musica house. Ho poca dimestichezza e non riesco ad inserire le immagini. Ho provato a caricarne una ma non riesce mai ad andare in porto il salvataggio. Inoltre come si creano le tabelle? Grazie mille Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anna maria muggianu (discussioni · contributi) 02:36, 13 ago 2016 (CEST).Rispondi

[@ Anna maria muggianu] Prima di imparare come mettere le immagini e le tabelle, cose con cui non ho totale dimestichezza neppure io che sto qui assiduamente da 8 anni, ci sono cose ben più importanti da sapere per contribuire correttamente a Wikipedia. Innanzitutto le pagine dovrebbero essere scritte per conto proprio e non del soggetto (Coveri & Donati) a cui si riferisce la voce (vedi WP:COMMISSIONE). Inoltre, la voci devono essere scritte con un tono neutrale (vedi WP:NPOV). Ultimo, ma non certo meno importante, anzi fondamentale, su Wikipedia vanno riportati contenuti originali, mentre la pagina che avevi inserito era integralmente copiata (con tutte le sue brutture, non solo per i toni promozionali ma pure ad esempio per le maiuscole fuori luogo) dal profilo Facebook del duo. Prima tieni presente questi punti fondamentali, poi si potrà pensare a tutto il resto. Ciao! Sanremofilo (msg) 07:15, 13 ago 2016 (CEST)Rispondi

In Canberra ho messo un link a wikivoyage che è sbagliato.Pregasi correggerlo --Ulisse (scrivimi) 10:28, 13 ago 2016 (CEST)Rispondi

Eh, se la voce su Wikivoyage non esiste c'è poco da fare... se non crearla e successivamente linkarla. --Lepido (msg) 11:00, 13 ago 2016 (CEST)Rispondi

c'è un piccolo problema tecnico

può capitare che un attimo dopo che un admin ha cancellato una voce "test" un patroller metta l'avviso "cancella subito" prima che scatta il meccanismo che avvisa che la voce è stata cancellata, facendo in modo che la voce sia creata di nuovo dal patroller ignaro.. si può risolvere questo problemino? --2.226.12.134 (msg) 12:10, 13 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ho appena fatto una prova: ho caricato in modifica una mia sandbox (cioè di Lepido) come altro utente; Lepido l'ha cancellata e io (l'altro utente) ho cliccato sul bottone "salva la pagina". La pagina non è stata salvata e ho ottenuto l'avviso: «L'utente Lepido (discussioni) ha cancellato questa pagina dopo che hai iniziato a modificarla, per il seguente motivo...». Diciamo quindi che se la cancellazione e il successivo salvataggio avvengono a distanza di pochi secondi, il patroller è avvisato. Non mi è stato possibile testare la contemporaneità delle azioni, ma ritengo che se ci fossero rari casi del genere, la cosa sarebbe comunque poco importante. --Lepido (msg) 13:03, 13 ago 2016 (CEST)Rispondi
lo so che è una sciocchezza, solo che evitarlo toglierebbe ulteriore involontario lavoro agli admin.. --2.226.12.134 (msg) 18:30, 13 ago 2016 (CEST)Rispondi
A me è capitato una sola volta, in diversi anni di contribuzione. Comunque sia, se l'intervallo temporale è così breve da non permettere al sistema di identificare il conflitto, non vedo come lo stesso sistema possa evitarlo. --Captivo (msg) 00:20, 14 ago 2016 (CEST)Rispondi
A me è capitato più di una volta quando segnalavo le pagine da cancellare. Succede quando il segnalante ha in cache la pagina in cancellazione e perde quei 4-5 secondi ad apporre l'avviso, anche perché tecnicamente cancellare è un'operazione più rapida che apporre una richiesta. Al momento direi che l'unico modo per evitarlo è, per i patroller, aspettare qualche secondo e ricaricare la pagina prima di mettere il cancella subito, perché generalmente soprattutto i C2 e i C1 palesi vengono cancellati in pochissimi secondi. --Mari (msg) 15:15, 18 ago 2016 (CEST)Rispondi
Mi permetto di obiettare, poiché il "problema" segnalato risiede nel fatto che nel momento del salvataggio il sistema vede la pagina ancora esistente e questo non mi risulta possa dipendere dalla cache locale. --Captivo (msg) 00:47, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Schede cancellate

Qualcuno ha cancellato con la motivazione di violazione del copyright due schede che mancano nell'enciclopedia. Poichè non sono uno che vive di questa enciclopedia ma ogni tanto dedico del mio tempo ad arricchirla come tanti altri vorrei capire chi lo ha fatto e con quale autorità. Se questo è il modo di gestire wikipedia questa diventerà un enciclopedia di pochi fanatici che si ritengono i soli autorizzati a pubblicare qualcosa. Le schede avevano tutte le note e le documentazioni richieste, avevano solo alcune frasi simili a schede giàp ubblicate cosa normale essendo biografiche. Cosa dovevo fare peggiorarle? Se alcune frasi sono scrittebene in casi di biografie è corretto riusarle. In ogni caso le schede sono su Enrico Magrelli e Massimo Causo. Un nota: non si capisce come rispondere e dialogare sul sito, anche se quando uno cancella un tuo contributo non vedo molta volonta di discussione. QUesto sistema spinge le persone a fregarsene e a non contribuire piu perche non si ha tempo da perdere in futili ripicche. Spero che qualcuno risponda. grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Contact999 (discussioni · contributi) 21:45, 13 ago 2016 (CEST).Rispondi

[@ Contact999] Se alcune frasi sono scritte bene in casi di biografie NON è affatto corretto riusarle tali e quali. Evidentemente ti manca all'appello la lettura ponderata di Aiuto:Riformulare un testo, altrimenti certe frasi e certe tue arbitrarie conclusioni te le saresti di certo risparmiate. --Pracchia 78 (scrivimi) 22:02, 13 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ho aggiunto il ping. Non vorrei mai che le persone perdessero il loro tempo. --Captivo (msg) 00:34, 14 ago 2016 (CEST)Rispondi
Gli è stato risposto (da me) abbondantemente nella sua talk, oltre che qui, oltretutto luogo poco adatto per segnalare vandalismi quando lui ha violato per 2 volte il copyright.--Kirk39 Dimmi! 18:21, 14 ago 2016 (CEST)Rispondi

Inserire una immagine

Buonasera, vorrei inserire una immagine nella pagina "Urbs Sportiva Reggina 1914" però non so come si procede, mi potete spiegare come inserirla ????Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Domy28 (discussioni · contributi) 03:09, 14 ago 2016 (CEST).Rispondi

Dettagli foto

Salve, ho aggiornato i dettagli delle 3 foto riguardanti il Campo di atletica Cappuccini. Vorrei propio sapere se questi dettagli sono corretti. Grazie. --ForzaMessina (msg) 17:23, 14 ago 2016 (CEST)Rispondi

Sì, ho tolto gli avvisi, ma forse tre immagini per una voce così piccola sono troppe e probabilmente ne basta una perché adesso le altre due sono ammucchiate senza alcuna cura tipografica. --Lepido (msg) 18:05, 14 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ehm scusa [@ Lepido], ma a che voce hai tolto gli avvisi, nel campo di atletica Cappuccini non vedo tuoi edit? Comunque si, troppe foto e poco testo, e poi mi viene un dubbio: ma è enciclopedico per i soli campionati nazionali universitari? Parliamo di 500 posti e nessun professionista pare averci messo piede, almeno dalla voce non si nota.--Kirk39 Dimmi! 18:32, 14 ago 2016 (CEST)Rispondi
No, si riferiva agli avvisi di Bottuzzu nelle pagine delle immagini, inseriti quando ancora mancavano le principali info (licenza, autore, ecc.) --Lepido (msg) 18:53, 14 ago 2016 (CEST)Rispondi

Pagina descrizione azienda stile FCA e varie

Buongiorno, ho provato a redigere una pagina relativa all'azienda Gardani Srl ma mi è stata cancellata perchè considerata pubblicitaria o in disaccordo alle leggi sul copyright. Chiedo, gentilmente, come è possibile inserire una pagina relativa ad un'azienda sullo stile di quella relativa al gruppo FCA (Fiat, Chrysler...)? Ho caricato il logo dell'azienda ma vorrei cancellarlo definitivaente, come è possibile farlo? Quando inserisco immagini relative ad un'azienda, quale tipologia di Licenza CC sarebbe meglio usare?

Grazie --Marratz (msg) 15:07, 15 ago 2016 (CEST)Rispondi

Buongiorno. Il primo passo da fare è leggere con attenzione la pagina relativa ai criteri di enciclopedicità che una azienza deve possedere per poter avere una voce sull'enciclopedia: Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Aziende. Se Gardani Srl non rispecchia almeno uno o più dei criteri elencati allora è meglio rinunciare, perchè con buona probabilità l'azienda non sarà considerata enciclopedica e l'eventuale pagina continuerà ad essere cancellata. Se l'azienda rispecchia almeno uno dei criteri elencati nella pagina puoi provare a scrivere la voce, meglio se inizialmente nella tua sandbox o pagina delle prove (la pagina che si apre se clicchi in alto a destra sul link "prove"). La voce deve essere scritta in modo più neutrale possibile, evitando frasi e aggettivi elogiativi, e non deve essere copiata dal sito dell'azienda (nè da altre parti) ma scritta proprio da te. Ovviamente va bene, anzi è necessario, prendere le informazioni da fonti terze (e va indicato da dove vengono prese), ma tutte le frasi devono essere oppurtunamente riformulate. --Postcrosser (msg) 15:46, 15 ago 2016 (CEST)Rispondi

Categoria:Album vaporwave

Stranamente, sebbene esistano due risultati che riguardano questa categoria (Far Side Virtual e Chuck Person's Eccojams Vol. 1) non me li riconosce, come mai?--AMDM12 (msg) 01:18, 16 ago 2016 (CEST)Rispondi

Nella pagina del {{album}} si trova il link alla lista dei generi riconosciuti: Template:Autocat musica/man/elenco categorie. Controlla se è presente lì.--Kirk39 Dimmi! 05:50, 16 ago 2016 (CEST)Rispondi
Per ora quella categoria manca.--AMDM12 (msg) 10:44, 16 ago 2016 (CEST)Rispondi
Scusate e quindi?--AMDM12 (msg) 11:15, 18 ago 2016 (CEST)Rispondi

Come mai sono state cancellate le pagine che parlavano di alcuni personaggi di csi miami?

Ciao scusate, sono tornata dopo un pò sulle pagine di erik delko e di calleigh e non ci sono più le schede... come mai sono state cancellate' chi è che le cancella?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.96.254.4 (discussioni · contributi).

Ciao. Premesso che su Wikipedia non ci sono schede ma voci di enciclopedia, per rispondere alla tua domanda:
  • la voce su Eric Delko è stata cancellata quasi dieci anni fa a seguito di apposita procedura e poi di nuovo cinque anni fa perché il suo contenuto era un test (una serie di caratteri senza senso);
  • la pagina su Calleigh Duquesne è stata cancellata cinque anni fa perché l'unica volta che è stata creata era a sua volta un test (conteneva semplicemente il nome ripetuto).
Tutti i dati sui personaggi, comunque, sono presenti abbondantemente nella voce principale. --Lucas 09:54, 16 ago 2016 (CEST)Rispondi
Per sapere chi può cancellare le voci e come mai leggi Aiuto:Voci cancellate. --Lucas 09:56, 16 ago 2016 (CEST)Rispondi

Richiesta di informazioni circa la cancellazione di una pagina.

Salve, vi chiedo cortesemente di capire perché alle 05:58, 11 ago 2016 Hypergio (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Antonella Natangelo. Avevo fatto delle aggiunte alla pagina dell'artista che evidentemente hanno causato la cancellazione. Vi prego di capire perché e se possibile rispondetemi in italiano. Mi scuso, ma mi sento responsabile e sono dispiaciuto dell'accaduto nei confronti dell'artista Antonella Natangelo.

Rimano in attesa. Vi ringrazio e saluto.

Gionata Alioto

Leggi Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonella Natangelo. --Gac 20:08, 16 ago 2016 (CEST)Rispondi
E WP:CANCELLATA per le indicazioni generali. --Lucas 22:36, 16 ago 2016 (CEST)Rispondi

Template Video game reviews

Vorrei inserire questo template su una pagina di Wikipedia, ma purtroppo non riesco. Sono andato sulla pagina del template e l'unica lingua che manca è quella italiana. Quindi vorrei sapere se c'è un template del genere su Wikipedia Italia. Grazie. --KUR0KAMI00 (msg) 20:05, 17 ago 2016 (CEST)Rispondi

Presumo ti riferisci ad en:Template:Video game reviews, non è stato importato su it.wiki. IMHO però dovresti prima chiedere un parere sulla sua eventuale importazione nel bar del Progetto:Videogiochi.--Moroboshi scrivimi 11:08, 18 ago 2016 (CEST)Rispondi

Nuova Pagina

Ho bisogno di aiuto per creare una nuova pagina.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anapaolatiamo0911 (discussioni · contributi) 20:04, 17 ago 2016 (CEST).Rispondi

Aiuto:Tour_guidato --Amarvudol (msg) 09:12, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Emergenza Festival

Buongiorno amici di Wikipedia, sto cercando di aggiornare il risultato italiano di un gruppo musicale che all'Emergenza festival si è classificato secondo (massimo risultato per una band italiana in questo contest) ma non viene aggiornato! Come posso fare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Kudalesimo (discussioni · contributi).

L'informazione viene rimossa perchè, oltre a trattarsi di un localismo, un secondo posto a un concorso del genere non è un'informazione enciclopedica. Come vedi, in quella pagina non sono nemmeno presenti i nomi delle band vincitrici, perchè mai dovrebbe essere indicato un secondo posto? No, il fatto che si tratti di una band italiana non è una discriminante. Aggiungiamo pure il fatto che si tratta di un autopromozione (il nome della tua utenza, nonchè di quella parallela non lasciano dubbi sul fatto che tu sia un componente della band che sta cercando di farsi pubblicità) e questa cosa è vietata su Wikipedia, soprattutto se, come in questo caso, la band non è enciclopedica. --Darth Master (msg) 12:16, 18 ago 2016 (CEST)Rispondi

Come visualizzare gli articoli pubblicati

Salve ragazzi, non mi è chiaro dove posso modificare o semplicemente visualizzare gli "articoli" pubblicati. C'è qualcuno che può aiutarmi? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stretch Grass (discussioni · contributi) 14:52, 18 ago 2016 (CEST).Rispondi

Normalmente le voci pubblicate sono visibili digitandone il titolo nella casella di ricerca oppure cliccando sui tuoi contributi, a meno che non siano state cancellate, come nel tuo caso. Ti consiglio di leggere WP:CANCELLATA e anche WP:METTERE. Un saluto, --Mari (msg) 15:23, 18 ago 2016 (CEST)Rispondi

Come cambiare la foto nel template

Ciao, come faccio a modificare la foto nel template? Ho già inserito due immagini (i diritti sono miei) ma non riesco a modificare il template... Grazie! --Fabiocinti00 (msg) 18:01, 18 ago 2016 (CEST)Rispondi

Immagino che ti riferissi all'inserire un'immagine nel template bio della voce agiografica Fabio Cinti. Vedo che è stato fatto. --Lucas 20:00, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

in satellite naturale in link a commons è errato ma non riesco a cancellarlo--Ulisse (scrivimi) 07:54, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Vedi se ora è meglio. --Amarvudol (msg) 09:10, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

"traduzione" di pagine già esistenti in altre lingue

Ciao, mi piacerebbe creare una pagina in italiano relativa alla serie tv Game Shakers. Ho visto che in Wikipedia in lingua inglese (e anche in spagnolo se non sbaglio) esiste già una pagina dedicata a questa serie tv e nel creare quella italiana mi piacerebbe poter inserire alcune parti già presenti nella pagina in inglese semplicemente traducendole in italiano. Posso farlo tranquillamente o vado contro qualche regola della community? Ho provato a cercare un po' nel regolamento ma non sono riuscita a trovare niente in merito! Grazie per l'aiuto!!


--Gia90da (msg) 14:32, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Parli di en:Game Shakers? Traduci pure se vuoi, ache se ogni wiki ha differenti criteri, una serie andata in onda su canali nazionali (di qualsiasi paese) è enciclopedica, magari per le convenzioni di it.wiki puoi prendere come modello un'altra serie e adeguarla. Vedi anche WP:Traduzioni.--Kirk39 Dimmi! 15:56, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Inserimento nei template

Vorrei sapere wikipediani, come si fa ad aggiungere qualcosa nei template, visto che ogni volta che lo faccio, quando provo a salvarlo esce scritto che qualcosa è andato storto, mentre se modifico qualcosa nel testo salva normalmente, come posso fare? --151.45.81.124 (msg) 16:51, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ciao, non capisco bene quello che vuoi affermare, puoi riformulare la domanda? Cosa ti esce quando modifichi un template?
Comunque, non modificare mai un template senza aver richiesto il consenso su quello che vuoi far --79.16.81.227 (msg) 16:55, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ma non è la prima volta che modifico un template. Da qualche giorno, però, quando lo modifico mi esce una pagina che dice che qualcosa nella modifica è andato storto, mentre, in precedenza, ciò non accadeva --151.45.81.124 (msg) 17:15, 19 ago 2016 (CEST) --151.45.81.124 (msg) 17:02, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Puoi fare una copia-incolla di quello che ti esce? --79.16.81.227 (msg) 17:03, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Questo è ciò che mi esce scritto: Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola di sicurezza che è stata violata: vescovomane --151.45.81.124 (msg) 17:15, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Probabilmente si è attivato qualche filtro, magari stai inserendo link esterni ritenuti pericolosi.. --Superpes15 (msg) 17:13, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Cioè qualche filtro? --151.45.81.124 (msg) 17:15, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Se ci spieghi a quale template ti riferisci e cosa vorresti fare, è più semplice. Così è tutta un'ipotesi campata in aria. --Lucas 18:29, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ok, la voce è Domenico Mignanti. Scopo della modifica? Thanks. --Lucas 18:41, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ho aggiornato la voce. Non ho tempo ora di verificare il tutto e il filtro. E' ok? --Lucas 18:45, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi
L'importante è comunque sempre non eccedere in localismi e simili. --Lucas 18:48, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi
Però, scusa [@ Lucas], se è stato necessario creare quel filtro... magari serve... --Euphydryas (msg) 18:57, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ma certo Euphy, infatti ho avvertito Vito. In questo specifico caso però, usando il senso critico, la modifica appare come l'aggiunta dei ruoli ricoperti da un vescovo del 1800 e la messa nell'ordine previsto dal template di un parametro, tutto ha poco a che fare col recentismo riportato per la creazione del filtro stesso. I filtri hanno un sacco di falsi positivi, se la modifica fosse vandalica non c'è problema ad annullarla e l'avvertimento a Vito serve a questo, visto che conosce la situazione specifica. Mentre l'azione serve a non fargli perdere tempo se, come sembra, la modifica specifica non è vandalica ma anzi corretta. --Lucas 19:18, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi

Pablo Maximo Taddei "Psicosuoni"

Io sottoscritto dichiaro che sono l'autore dello scritto sulla pagina del teatro degli Audaci PROGETTO MNEMONIOCO OVVERO AMNESIEE DELLA CREATIVITA' Si pubblicizzava il laboratorio che stavo facendo in quello spazio. C'è anche la foto del sottoscritto. questa tecnica la porto avanti da ormai più di 20 anni.

Mi assumo tutte le responsabilità di quanto dichiaro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.31.137.202 (discussioni · contributi).

io ho fatto un laboratorio al teatro degli Audaci nel 2013 2014 dove dirigevo il laboratorio da me ideato dal titolo g progetto mnemonico ovvero amnesie della creatività. Il testo che segue è stato scritto da me: Pablo Maximo Taddei. E' una tecnica que ho elaborato in circa 20 anni di ricerca. Mi prendo ogni responsabilità di quanto ho dichiarato. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.31.137.202 (discussioni · contributi).

Non lo mettiamo in dubbio, ma, al di là della possibile violazione di copyright, il punto è anche che questa è un'enciclopedia, non un posto dove "pubblicizzare un laboratorio" (sono parole tue). Sanremofilo (msg) 05:49, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi

Tess Masazza ha rilevanza enciclopedica?

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/2016 08 20.
– Il cambusiere valepert

Ciao, questa è la mia pagina in sandbox creata dopo che la pagina ufficiale mi è stata cancellata per macanza di rilevanza enciclopedica Utente:Stefacchio/Sandbox

Personalmente ritengo invece che ci sia una rilevanza, in quanto è ormai comprovato che è famosa in Italia e ha fatto diversi lavori e una serie tv tutta sua.

Fatemi sapere cosa ne pensate grazie --Stefacchio (msg) 17:36, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi

non è enciclopedica, non si è ancora distinta come giornalista di moda, autrice o attrice. --2.226.12.134 (msg) 17:49, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
ok non è enciclopedica. ma perchè? confrontatemi il no con una regola di Wiki --Stefacchio (msg) 18:12, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
Chiedere la stessa cosa in posti diversi contemporaneamente non va affatto bene.
A ogni modo l'onere della prova spetta a te: è l'enciclopedicità a dover essere dimostrata, non il contrario. --Vito (msg) 18:14, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
si mi scuso per i più posti, ma non sono ancora espertissimo del mondo wiki e mi sono un attimo perso.. ma di la era una richiesta agli admin mentre qui come dice la discussione stessa sono più chiacchiere da bar e volevo più pareri.. la mia prova sta nel contenuto della pagina, con fonti attendibili..--Stefacchio (msg) 18:24, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
Veramente di fonti non ne hai messa una, ma a mio giudizio il problema è la sostanza: una co-conduzione radiofonica estremamente recente e un buon successo su youtube non bastano affatto. Non possiamo sommare tante attività poco rilevanti per dire "è rilevante". La foto comunque è copiata e va cancellata a breve. --Vito (msg) 18:27, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
Le fonti erano Vanityfair e Radio Deejay, è autrice in quanto ha ideato lei stessa la sua serie tv, in onda pure su Sky. Per quanto riguarda la foto è stata presa da Radio Deejay e l'ho caricata nella sezione apposta dichiarando che non era mia ma sotto diritti e presa appunto dalla radio. Come fanno le altre pagine a poter mettere una foto non propria? --Stefacchio (msg) 18:34, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
[@ Stefacchio] (il tutto è stato spostato qui perché è il posto più adatto) anche se dichiari l'autore di una foto essa rimane sempre di sua proprietà, le foto che ci sono sono state licenziate dai loro autori con licenze compatibili con Wikipedia. Gli unici link che ho visto sono youtube e il blog, ma a ogni modo non contesto la veridicità di quanto scritto ma, appunto, l'importanza. --Vito (msg) 18:42, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
Mi sembra una carriera troppo recente per essere enciclopedica, la carriera televisiva e radiofonica è iniziata quest'anno quella sul web appena 2 anni fa. Penso si possa aspettare ancora un po' di tempo. --ValterVB (msg) 19:05, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi

Categoria:album vaporwave

Avevo proposto tempo fa una domanda nel portale della musica pop ma senza successo. Volevo sapere perché, sebbene esistano almeno due album di musica vaporwave (Far Side Virtual e Chuck Person's Eccojams Vol. 1) questi non vengano riconosciuti in questa categoria.--AMDM12 (msg) 19:21, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ho risolto tutto: in pratica non avevi inserito questa stringa alla fine. [Categoria:Album vaporwave] (doppie parentesi quadre). La categoria è scritta così: Album maisucolo e vaporwave minuscolo. Occhio, che anche le maiuscole/minuscole causano problemi con le categorie. --Gybo 95 (msg) 20:47, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
Sono dovuto intervenire e rimuovere quelle categorie perché non andavano messe. Nei template esiste un rimando automatico alle categorie dei generi di riferimento e se non funzionano il problema al limite è della dicitura della categoria stessa.--AMDM12 (msg) 21:58, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
Se ricordo bene, ti chiesi se era inserito nelle categorie supportate dal {{album}}, cioè in Template:Autocat musica/man/elenco categorie. Se non lo è, bisogna aggiungerlo, quindi scrivi nella talk del tmeplate, oppure categorizzi a "mano", se sono pochi non vedo il problema.--Kirk39 Dimmi! 22:55, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
Va bene grazie.--AMDM12 (msg) 23:32, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
Piuttosto categorizzo a mano, non mi va di scrivere la stessa discussione per la terza volta.--AMDM12 (msg) 23:35, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi

Inserire un argomento nuovo su Wikipedia

Vorrei,se possibile, inserire la biografia di un'artista contemporaneo, creatore della corrente di arte visiva denominata "PROTOMORFISMO" con relative foto delle sue opere. Grazie. Lando Gerardo. --Landos69 (msg) 02:13, 21 ago 2016 (CEST)Rispondi

A una ricerca veloce sulla corrente non sembrerebbe enciclopedico, la ricerca su google non é molto scientifica, ma se da zero risultati, qualche dubbio dovrebbe venire. --ValterVB (msg) 08:34, 21 ago 2016 (CEST)Rispondi
La cosa migliore, in questi casi, è comunque quella di impostare la voce nella tua Sandbox, corredandola con le indispensabili fonti terze autorevoli che ne attestino la rilevanza nel proprio campo (in questo caso quello artistico) e sottoporla al giudizio del progetto competente.--Ale Sasso (msg) 09:08, 21 ago 2016 (CEST)Rispondi
Certo che se il buongiorno si vede dal mattino, 0 riscontri riguardo la corrente lasciano pochi dubbi sulla necessità o meno di una voce sull'artista (il nome esatto?).--Kirk39 Dimmi! 14:39, 21 ago 2016 (CEST)Rispondi

Roberto Venturato

Salve. Ci sono i requisiti per creare la pagina Wikipedia su Roberto Venturato, attuale allenatore del Cittadella calcio? --151.52.203.200 (msg) 20:29, 22 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ciao. Nello sportello non si decide la rilevanza delle voci. Vedi WP:E, Discussioni progetto:Sport/Calcio, Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie#Allenatori di calcio. --Lucas 15:48, 23 ago 2016 (CEST)Rispondi

Errore nell'uso di "ref"

Qualcuno può indicarmi come correggere gli errori dell'uso dei marcatori "ref" nella sezione "Opere simili" della mia sandbox? Grazie.--R5b43 (msg) 23:24, 22 ago 2016 (CEST)Rispondi

Evita di mettere spazi nei nomi delle ref, o almeno metti i nomi tra virgolette. --Lepido (msg) 23:34, 22 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ok, grazie.--R5b43 (msg) 23:40, 22 ago 2016 (CEST)Rispondi

Template Ill

Partecipo a questo progetto da molti anni, ma onestamente non ho ancora capito perché ci manchi un equivalente del template inglese Interlanguage link (abbreviato: ill). Dando un'occhiata al suo elemento Wikidata (Q13606208) si può ben notare che è effettivamente comune a molte wiki. Penso sarebbe un ottimo strumento. --  × VICIPAEDIANUS ×  13:41, 23 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ho notato ora la sua pagina di cancellazione, ma a quanto leggo l'unico problema (quello che ha portato alla sua cancellazione da it.wiki) era doverlo poi rimuovere manualmente una volta creata l'equivalente voce italiana. In effetti, su en.wiki (ed altrove) hanno risolto questo problema da tempo, in quanto ora, una volta creata la voce, il template interlingua si oscura da solo. --  × VICIPAEDIANUS ×  13:47, 23 ago 2016 (CEST)Rispondi
PS. Qualora il problema fosse invece nello scegliere la lingua della wiki a cui linkare (qualora la voce fosse appunto su più wiki), ci si potrebbe tranquillamente accordare su quale sia la voce più affidabile (ad esempio: quella inglese), o, per evitare ogni compromesso, linkare all'elemento Wikidata. --  × VICIPAEDIANUS ×  13:52, 23 ago 2016 (CEST)Rispondi
en:Template:Interlanguage link multi è più completo e comprende anche Wikidata e reasonator. --ValterVB (msg) 14:11, 23 ago 2016 (CEST)Rispondi
Se è così, ben venga! Implementiamolo. --  × VICIPAEDIANUS ×  15:44, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi
Le motivazioni della cancellazione non erano solo quella e restano valide. Fuori dal ns0 puoi usare t:LinkWD --Bultro (m) 22:05, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi
Beh, sto chiedendo proprio di riaprire quel dibattito. Il tempo è passato, il progetto si è evoluto e l'opinione della comunità può essere cambiata (com'è già accaduto su altre wiki). Se ci sono altre motivazioni a sfavore, che vengano esposte! --  × VICIPAEDIANUS ×  01:47, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Creare pagina enciclopedica sul mio personaggio

Salve, vorrei creare una pagina enciclopedica sul mio personaggio ritenendo che sia conosciuto e di dominio pubblico. come procedo? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Realdamico (discussioni · contributi).

Salve. Sfortunatamente non basta ritenere che qualcosa o qualcuno sia conosciuto e di dominio pubblico, è necessario che ci siano fonti terze ed autorevoli che stabiliscano una rilevanza enciclopedica. La voce che avevi inserito nella tua pagina utente non è enciclopedica e non può essere quindi accolta su Wikipedia, nemmeno nella pagina utente. Ti invito anche a leggere la pagina WP:AUTOBIOGRAFIA e WP:BIOGRAFIE per una idea di cosa è considerato rilevante su Wikipedia. Grazie. --Lucas 17:03, 23 ago 2016 (CEST)Rispondi

Colonia Varese Milano Marittima

Ho caricato la nuova voce "Colonia Varese Milano Marittima". Si possono inserire nella pagina copie di documenti storici e foto della colonia? Se si. Come si deve fare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Francesco Panigadi (discussioni · contributi).

Ciao [@ Francesco Panigadi], benvenuto. Ho guardato la voce, potresti dirmi da quale fonte è preso il testo? E' scritto di tuo pugno? Per quanto riguarda le fotografie se sono state scattate direttamente da te puoi leggere le istruzioni in WP:CARICA, altrimenti la questione è più complessa (vedi WP:COPYRIGHT). Per dubbi chiedi pure. --Lucas 17:32, 23 ago 2016 (CEST)Rispondi
In tua attesa, come avrai visto, ho intanto aggiunto contenuti e dato un'ampia sistemata, spostando anche la voce al titolo corretto Colonia Varese. --Lucas 20:39, 23 ago 2016 (CEST)Rispondi

Pirata Amaro Pargo

Amaro Pargo: Questo articolo ha bisogno di una revisione completa dal momento che alcuni dati errati. Possono prendere come esempio gli articoli in spagnolo e francese che sono state recentemente migliorate. Per esempio: Re Filippo V di Spagna lo ha nominato "señor de soga y cuchillo" (un'istituzione medievale). Questo titolo non esiste.--88.9.101.51 (msg) 10:03, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi

Modifica luogo di nascita

Vorrei modificare, oppure far modificare, il luogo di nascita dell'archeologo Gian Francesco Gamurrini. Di fama internazionale. Non è infatti nato a Monte San Savino, bensì ad Arezzo. Purtroppo l'intera scheda è deficitaria. Sono a digiuno dell'uso di WP, come faccio a inserire la mopdifica? Grazie dr. Phd. Alessandro GarofoliQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 193.205.6.111 (discussioni · contributi) 14:41, 24 ago 2016‎ (CEST).Rispondi

In effetti, in una delle fonti citate, è indicato "Arezzo" mentre nell'altra è corretto in Monte San Savino. Ti invito a verificare le fonti ed eventualmente a trovarne altre di più attendibili, e poi a modificare direttamente la pagina o a scrivere in Discussione:Gian Francesco Gamurrini.--DoppioM 14:48, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi
C'è anche nel DBI, direi Arezzo. Aggiungo la fonte.--Kirk39 Dimmi! 15:43, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi
Per spiegare il fenomeno posso immaginare che a Monte San Savino non ci sia l'ospedale e la maternità e che quindi le partorienti (come la mamma di Gian Francesco Gamurrini) vadano all'ospedale di Arezzo, il comune confinante. Probabilmente da quando i bambini nascono in ospedale, in certi paesini non nasce più nessuno. --Lepido (msg) 17:42, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi
Spiegazione plausibile, ma vale anche per il 1835?--Frazzone (scrivimi) 17:48, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi
Be', era così per parlare, ovviamente e per dare una spiegazione sull'apparente discordanza di due fonti. Però, essendo discendente di una famiglia nobile aretina, (quindi non di un semplice paesano) potrebbe anche essere... Traduco: il signorotto locale aveva certamente il calesse per correre in città all'ospedale, il suo contadino anche no...--Lepido (msg) 17:52, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi

Perché sarei Troll omofobo #2 ?!

Ciao! Stavo provando a sistemare la voce Adozione, ho fatto delle modifiche alla prima parte della voce (la sezione iniziale e meno di metà della sezione iniziale), e prima di proseguire per fortuna ho voluto salvare quello che avevo fatto fino a quel punto (meno male! altrimenti avrei fatto ancor più lavoro per niente!).

Si tratta di modifiche per niente pericolose o sopstette bensì di, come ho scritto nell'oggetto di modifica, "Typo, scrivo in modo più chiaro (anzi a questo punto si potrebbe togliere l'abolizione nella Repubblica italiana, visto che è chiarito che si tratta del Regno d'Italia, per ora metto tra parentesi), wikilink" ad es. la correzione da "nobilare" a "nobiliare", aggiunto wikilink alla voce Culto degli antenati, ecc.

Ciò nonostante il salvataggio non è andato a buon fine, è comparso l'errore

"Qualcosa è andato storto Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola di sicurezza che è stata violata: Troll omofobo #2 Nascondi Riprova Rivedi le modifiche"

Evidentemente è in tale "verifica automatica" che "qualcosa è andato storto", se ha preso una modifica come la mia modifica per un troll omofobo! Come si può correggere?

Anche perché vengono proposti i pulsanti "Nascondi" e "Riprova" ma si resta sempre alla stesso punto. Altri metodi non ne vedo. --5.170.12.200 (msg) 23:09, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ho riprovato facendo tutt'altra modifica alla stessa voce, l'aggiunta di un avviso {{L}}, ma anche quello è sospettato di omofobia! --5.170.12.200 (msg) 23:14, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi
È appunto un falso positivo, nell'immediato non si verificherà più ma purtroppo non posso garantirti che non succederà qualche altra volta in futuro. --Vito (msg) 23:23, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi

informazioni per testo inglese e altro

Salve mi sono registrata da pochi giorni e desideravo sapere come comunicare con un utente che mi ha scritto, vorrei sapere come fare per rispondere. sembra banale ma non riesco a capire come fare. Inoltre desidererei inserire anche la versione in inglese delle pagine create ma non sono riuscita a farlo. Grazie per l'aiuto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Elisa Marianini (discussioni · contributi).

[@ Elisa Marianini] per rispondere a chi ti contatta devi scrivere sulla sua pagina di discussione. Per trovarla, cerca Discussioni_utente:(Nome utente in questione). Per inserire una pagina in inglese devi invece andare su http://en.wikipedia.org --Vale93b Fatti sentire! 17:13, 25 ago 2016 (CEST)Rispondi
Elisa Marianini, nel 99% dei casi, comunque, cliccando sul nome utente o sul link subito accanto raggiungerai la pagina utente o la pagina di discussione. Se vuoi rispondere a Sailko che ti ha scritto, basta andare in quseta pagina: Discussioni utente:Sailko (che puoi raggiungere anche cliccando sulla parte destra del suo nome utente nella firma). --Lucas 01:21, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi

--Mrgemva (msg) 23:56, 25 ago 2016 (CEST)Rispondi

[@ Mrgemva] segui le istruzioni di cui alla pagina Wikipedia:Sospette violazioni di copyright. --Vale93b Fatti sentire! 00:03, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi

spostare testo da pagina delle prove a voce dell'enciclopedia

Salve, come posso spostare il testo creato nella pagina delle prove in una voce dell'enciclopedia senza perdere tutta la formattazione e i collegamenti? Grazie Annalisa Curtaz Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Acurtaz (discussioni · contributi) 11:33, 26 ago 2016 (CEST).Rispondi

Leggi Aiuto:Sposta e ricorda che quando arriverai nella pagina adibita allo spostamento, oltre a cambiare titolo alla voce, devi spostare il selettore delle aree di Wikipedia (si trova a sinistra del nome) dall'elemento "Utente" all'elemento "(Principale)". Ciao. --Lepido (msg) 11:57, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi

Voce Wikipedia in SandBox

Buongiorno, ho creato una nuova voce Wikipedia intitolata "Alessandro Focaracci". Attualmente questa voce è ancora in SandBox, come posso fare per pubblicarla come voce in Wikipedia? grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alessandro Focaracci (discussioni · contributi) 11:41, 26 ago 2016 (CEST).Rispondi

Prima di intervenire con qualsiasi pubblicazione ti consiglio di leggere le seguenti fondamentali pagine WP:CV e WP:AUTOBIOGRAFIE-- Vegetable MSG 11:47, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi

inserimento bibliografia

Salve, recentemente ho scritto e pubblicato un libro "Il Potere dei Dati - il data journalism e le nuove forme del comunicare", qui potete trovare ulteriori informazioni: http://www.effequ.it/2016/02/04/il_potere_dei_dati/ La pagina dedicata al data journalism o giornalismo di precisione, però, è piuttosto scarna di informazioni, e soprattutto manca di una bibliografia in italiano. Ora, è vero che sono l'autore del libro, ma essendo in sostanza l'unico testo in italiano che analizza l'argomento secondo me avrebbe senso metterlo almeno in bibliografia. Considerare una modifica del genere come "atto promozionale" equivale a considerare le bibliografie come strumenti promozionali... E' chiaro che il mio giudizio è di parte, ma penso che per completezza bibliografica il testo in questione andrebbe messo. Attendo un vostro riscontro. Grazie, cordiali saluti.

D.

Diciamo che sarebbe bene lasciare il compito ad altri, a meno che il testo non sia effettivamente la fonte utilizzata per stralci rilevanti del testo (cosa che non è), e anche in questo caso non sarebbe male che fosse fatto da terzi (poi c'è caso e caso). Mi domando: piuttosto che inserire il tuo libro in una bibliografia già esageratamente ampia, non potresti più disinteressatamente contribuire alla voce che tu stesso definisci "scarna di informazioni"? Sarebbe un bell'utilizzo di Wikipedia. --Lucas 21:23, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi

come si fa a trovare pagine presenti in due categorie distinte?

Mi servirebbe sapere come posso trovare pagine presenti in due categorie distinte. Per esempio "Calciatori del Real Madrid C.F." insieme a "Calciatori del F.C. Barcelona". Grazie. --Creazione calciatori (msg) 12:53, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi

Puoi usare Petscan, esempio --ValterVB (msg) 13:27, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi

Recupero modifica di utente non registrato

Come si recupera la bozza di una modifica non andata in porto per via di una contemporanea segnalazione per violazione di diritti di una precedente modifica della stessa pagina che si intendeva modificare? Aggiungo che l'utente non era registrato. La bozza è stata salvata da qualche parte? Se si dove? Inoltre, quando si copia una pagina da un'altra pagina di wikipedia in una lingua differente e ti segnalano per violazione, cosa bisogna dichiarare (copiato, proprietario di diritti, autore)? E ancora, è possibile che chi esegue la segnalazione usi come fonte della stessa un link di un sito web che non centri niente con l'argomento, provocando la sensazione di essere presi inutilmente in giro? Come vanno gestite queste segnalazioni nel caso in cui non si ha dimestichezza con la piattaforma wiki? Ora per esempio la segnalazione è stata rimossa, ma da chi e come avrebbe potuto risolvere velocemente l'autore della modifica (è passato un giorno)?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MarcoMEXflorio (discussioni · contributi) 23:40, 26 ago 2016 (CEST).Rispondi

Se invece di polemizzare (e lasciamo correre quello che avevi scritto prima, che è meglio...) dai un'occhiata alla voce, ti accorgi che il tuo contributo è stato già ripristinato. Ciao, --Euphydryas (msg) 23:43, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi
(confl.) Mi sembra che qui sia già stato tutto ben spiegato. per ciascuna voce può essere consultata la relativa cronologia dalla quale selezionare e leggere ogni versione precedente, ivi compresa quella di tuo interesse. Nell'eventuale caso futuro di una versione oscurata, devi rivolgerti agli amministratori.--Ale Sasso (msg) 23:44, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi
Tutto ciò che *salvi* (anteprima non vale) rimane su Wikipedia. In particolare qui trovi lo storico delle modifiche alla pagina in questione (sport estremo). Come vedi il testo è stato rimosso, ma dopo la tua domanda in WP:RA un amministratore l'ha rimesso. Per segnalare una traduzione in primo luogo ti conviene compilare il campo oggetto e poi seguire le altre istruzioni in aiuto:traduzione. I testi di Wikipedia vengono copiati, anche in tempo reale, da centinaia di siti, è quindi possibile che a primo acchito sembri che sia stata Wikipedia a copiare. --Vito (msg) 23:45, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Chiedo scusa per l'off topic, ma è giusto chiarire secondo me. Lasciando stare l'insulto che accetto volentieri, evidentemente le scuse non sono state sufficienti, io avevo visto una modifica strana alla pagina sport estremi e me ne sono ricordato un paio di ore dopo. Siccome era scritto in un italiano un po' particolare dal punto di vista della sintassi (e praticamente identico a una pagina web) avevo ipotizzato che più che una traduzione fosse una copia un po' riadattata di tale pagina. Nel frattempo l'utente ha tradotto (e salvato correttamente) un'altra grande parte di testo, ed è rimasta salvata, della quale non ho fatto il rollback non ravvisando copiature. Ho chiesto all'utente con un template di farci sapere la provenienza del suo testo, lui ha scritto nelle RA, ora che è stato tutto chiarito e ripristinato anche il suo edit non capisco quale sia il problema, si sarebbe sicuramente evitato questo se si fosse rispettata la proceduta corretta (o si sarebbe mandato anche un messaggio nella mia talk con scritto "l'ho tradotto da un'altra versione di wiki, cosa devo fare?"); in ogni caso mea culpa, avendo trovato il testo (e non essendo stato fatto alcun altro edit) ho dato per scontato il copyviol. --Superpes15 (msg) 00:04, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
Signori non mi siete stati di grande aiuto, la pagina com'è salvata ora è ferma ad una precedente modifica, e cioè quella precedente alla segnalazione. Quella che intendevo recuperare invece, secondo la cronologia sarebbe dovuta essere l'ultima, e riguardava l'intera traduzione della versione in inglese (mentre ora arriva solo fino al capitolo "storia"), la quale, ormai l'ho capito, mi tocca rifarla da capo. A questo punto non so nemmeno se sono stato io a non salvarla o se fosse impossibile salvarla perche, come avevo già ipotizzato, l'utente non era registrato. Ancora grazie a chi mi ha inutilmente complicato il lavoro con la segnalazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MarcoMEXflorio (discussioni · contributi) 00:03, 27 ago 2016 (CEST).Rispondi

[ Rientro] Come no? E' stata ripristinata questa versione, contenente entrambe le tue traduzioni :) --Superpes15 (msg) 00:10, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

(confl.) Qui nessuno ha complicato davvero nulla: ciò che hai salvato, come ti è già stato spiegato qui sopra due volte, è recuperabile. Ciò che non hai salvato (come IP o utente registrato non cambia nulla) no, ma non dipende da noi, dipende esclusivamente da te. Ancora una volta raccomando di distendere i toni rispettando la netiquette.--Ale Sasso (msg) 00:11, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
Non ho seguito tutta la faccenda, ma [@ MarcoMEXflorio] ho capito male o non sei riuscito a salvare una tua modifica alla voce perché un altro utente ne ha contemporaneamente salvata un'altra? Se è così sei incappato in un conflitto di edizione; in questo caso, il tuo testo viene sempre riportato in fondo alla pagina perché tu possa recuperarlo; se non l'hai fatto allora, è andato perso. --Syrio posso aiutare? 00:17, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
Il suo secondo edit è stato fatto proprio qualche secondo prima del mio rollback del suo primo edit, quindi niente è stato "non salvato", nessun conflitto di edizione, è riuscito a salvare la traduzione  :) --Superpes15 (msg) 00:18, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

In risposta all'utente syrio, in effetti poteva essere quello il problema perche wikipedia mi diceva (non ti so dire esattamente in che punto) che un'altro utente stava contemporaneamente modificando la pagina, ed io non capivo bene cosa dovessi fare. Non ricordo bene come e quando, perche fin'ora mi ero concentrato solo sul fatto che la modifica della pagina mi era occlusa; cioé non ti so dire nemmeno io che cosa è successo (forse entrambe le cose?). Lo ripeto, in pratica non ci ho capito più niente, e in barba a chi ostenta richieste di messaggi esplicativi, in realtà mi avrebbe fatto molto comodo che qualcuno mi spiegasse cosa dovessi fare. Comunque non importa, ormai ho fatto...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MarcoMEXflorio (discussioni · contributi) 05:19, 27 ago 2016‎ (CEST).Rispondi

La gestione di un conflitto di edizione non è banale, le prime due o tre volte che mi è capitato ho "sbagliato manovra" e ho perso il mio edit. Adesso sono ormai 8 anni che sono utente attivo, ma quando mi capita mi desta ancora apprensione, anche perché so che "dall'altra parte" c'è un altro utente che potrei a mia volta "conflittare". Soprattutto all'inizio me la sono quasi sempre cavata perché in caso di modifiche pesanti, preparavo il testo off-line sul mio computer, che copiavo e rifinivo su Wikipedia (soprattutto wikilink). Perdere un salvataggio di quel genere era una scocciatura (soprattutto perché dovevo controllare le modifiche dell'altro utente in modo da non annullarle), ma non era niente di drammatico. Certo, oramai per MarcoMEXflorio "i buoi sono scappati" :-) ma questo è un modus operandi che posso consigliare a chi si accinge per le prime volte a fare modifiche importanti e corpose ad una voce. --Lepido (msg) 07:33, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Lina Medina

Desidero scrivere qui le mie perplessità sull'esistenza della voce linkata nel titolo. Poiché sta risultando molto difficile trovare fonti che confermino con estrema certezza che Lina Medina sia viva o che riportino l'eventuale data di morte, io penso che questa mancanza di dati nella voce non si possa tenere a lungo. Credo che prima o poi si debba mettere data e luogo di morte sconosciuti. Pareri? --5.168.13.46 (msg) 16:05, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Bah, la donna ha grossomodo l'età di mia madre, e ti assicuro che almeno fino a ieri (quando l'ho sentita per telefono) era viva e vegeta :-) In attesa di fonti precise, mi pare quindi ancora presto per concederle la "morte wikipediana". Tra venti o trent'anni se ne può riparlare (tanto saremo ancora tutti qui), anche se credo che tutti noi le auguriamo una vita ancora più lunga. --Lepido (msg) 16:20, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ci sono centenni che non avendo notizie sembrano ancora vivi, se ne discuteva al bar l'altro giorno, 83 anni per presumere la morte senza fonti è prestino. Poi non vorrei grattarmi troppo sul fatto che tanto saremo ancora tutti qui :-), certamente credo che ci sarà ancora wikipedia.--Kirk39 Dimmi! 16:33, 27 ago 2016 (CEST) P.S. E comunque, in quel povero barrio di Lima, Lina ci viveva anche nel 2014 ed era data per viva.Rispondi
Ho capito, i dubbi sulla morte (2015?) derivano da questa specie di notiziario in russo, comunque non ritenuto affidabile da en.wiki. Anche perchè mi pare strano che per una peruviana non ci siano notizie in spagnolo, almeno apparentemente. E poi anche da ru.wiki hanno tolto la data di morte.--Kirk39 Dimmi! 16:53, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Cross-wiki upload filter

Quando cerco di inserire un file multimediale nella pagina (file .png 512x512 px) ricevo questo messaggio di errore: Cross-wiki upload filter. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stefano Pareschi (discussioni · contributi) 17:53, 27 ago 2016 (CEST).Rispondi

Devi prima caricarlo in wikipedia, leggiti questa pagina.--Freeezer (msg) 17:58, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Template:Autotranslate

Ricevo questo messaggio: "Template:Autotranslate" quando cerco di inserire una immagine come file multimediale 512x512 pngQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Stefano Pareschi (discussioni · contributi) 18:23, 27 ago 2016 (CEST).Rispondi

E' il Filtro automatico anti abusi. L'immagine e' di tua proprieta' o l'hai presa in rete? Hai compilato con tutte le informazioni come descritto qui?. Ricordati che non puoi caricare immagini con copyright. --Freeezer (msg) 18:42, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Inserimento di informazioni sull'azienda Marketing & Telematica

Buon Giorno,

sono l'Amministratore di Marketing & Telematica e vorrei inserire informazioni storiche e descrittive (ho capito che non possono essere promozionali) sulla mia Azienda, nata nel 1995 e che è una realtà conosciuta e importante nell'ambito dei servizi di marketing in Italia. In passato un mio collega aveva provato a farlo, commettendo probabilmente degli errori che hanno causato la cancellazione della pagina perché informazioni non di carattere enciclopediche. Ho visto come esempio quella della FIAT e vorrei sapere quale "Modello Wikipedia" utilizzare.

Grazie e Buon --GianPaolo Macario (msg) 12:58, 28 ago 2016 (CEST)Rispondi

La prima domanda da porsi è: l'azienda rispetta questi criteri? E, nel caso, quali?--Frazzone (scrivimi) 13:36, 28 ago 2016 (CEST)Rispondi

inserimento pagina

Salve, scrivo perche' ormai sono 4 volte che cerco di inserire una pagina che puntualmente mi viene cancellata. Ho provato ogni volta a rispettare quanto chiesto e suggerito, ma nonostante cio' la pagina viene sistematicamente cancellata. Cosa devo fare? Chi puo' aiutarmi? Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gramicciad (discussioni · contributi) 19:20, 28 ago 2016‎ (CEST).Rispondi

La pagina era stata cancellata a novembre in seguito a questa procedura di cancellazione, l'ultima versione inserita non ha aggiunto niente rispetto ad allora e quindi è stata cancellata in quanto «Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo» --ValterVB (msg) 19:30, 28 ago 2016 (CEST)Rispondi