Rotpunkt
![]() |
Rotpunkt è attualmente impegnato nella sua vita reale (ebbene sì, ha una vita reale): potrebbe non rispondere subito ai tuoi messaggi. |
Template scheda Swimrankings
Ciao! ho visto che stai sviluppando / modificando vari template per integrarli con wikidata.. quando puoi, potresti creare un template "schedaSwimrankings" (o con altro nome più breve) partendo dalla proprietà d:Property:P2640, sul modello del template schedaSR? Grazie! e complimenti per l'ottimo lavoro --Gabbg82 (msg) 08:03, 9 mag 2016 (CEST)
- [@ Gabbg82] Grazie! Appena il template è pronto ti mando un ping, ciao. --Rotpunkt (msg) 11:56, 9 mag 2016 (CEST)
- [@ Gabbg82] Ecco, fatto qui: Template:Swimrankings (con una prova di utilizzo qui: diff). Come nome di template è uguale a quello sulle altre Wiki, se c'è di mezzo il nome di un sito web va bene chiamare direttamente il template con quel nome. Se ti potranno essere utili ci sono poi le solite categorie Categoria:Codice Swimrankings.net letto da Wikidata, Categoria:Codice Swimrankings.net differente da Wikidata e Categoria:Codice Swimrankings.net assente su Wikidata. Ciao. --Rotpunkt (msg) 14:22, 9 mag 2016 (CEST)
- Velocissimo!! perfetto, grazie! Ciao --Gabbg82 (msg) 14:25, 9 mag 2016 (CEST)
- [@ Gabbg82] Ecco, fatto qui: Template:Swimrankings (con una prova di utilizzo qui: diff). Come nome di template è uguale a quello sulle altre Wiki, se c'è di mezzo il nome di un sito web va bene chiamare direttamente il template con quel nome. Se ti potranno essere utili ci sono poi le solite categorie Categoria:Codice Swimrankings.net letto da Wikidata, Categoria:Codice Swimrankings.net differente da Wikidata e Categoria:Codice Swimrankings.net assente su Wikidata. Ciao. --Rotpunkt (msg) 14:22, 9 mag 2016 (CEST)
Ciao, quando hai tempo/voglia riesci a farmi la stessa cosa per la proprietà Taekwondo Data ID? Grazie!! --Gabbg82 (msg) 10:05, 27 lug 2016 (CEST)
- [@ Gabbg82] Ciao! Ho creato {{TaekwondoData}}, e le solite Categoria:Codice Taekwondo Data letto da Wikidata, Categoria:Codice Taekwondo Data differente da Wikidata e Categoria:Codice Taekwondo Data assente su Wikidata. L'ho inserito per prova in Steven López. --Rotpunkt (msg) 13:56, 27 lug 2016 (CEST)
- Perfetto, grazie! sempre rapido e gentilissimo! --Gabbg82 (msg) 22:45, 27 lug 2016 (CEST)
Progetti interessati
Grazie per la continua "assistenza" che dai al tmp. In seguito all'ultima riduzione all'osso del tmp, credi ci sia qualcosa di fattibile in quello che scrissi in questa disc.? Credo che forse il punto 2 sia ancora realizzabile. -- Gi87 (msg) 14:59, 11 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Sì sicuramente il tuo punto due è da riprendere (il punto uno lo accantonerei perché anche secondo me il testo va ridotto al minimo). Ho anche altre idee in mente per compattare un po' di più il box monitoraggio, finisco solo un lavoro e ritorno sul template. --Rotpunkt (msg) 17:45, 11 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ciao, ho riguardato il punto due. Il fatto è che mi sembra di capire significhi aggiungere altro testo al box iniziale, mentre dovremmo cercare di ridurlo. Riguardo al doppio link attuale potremmo farlo puntare solo alla categoria, dove è già presente il link Progetto:Qualità/Importanza (eventualmente migliorando lì, nella categoria, la descrizione). In aggiunta si può eventualmente avere anche una icona prima del link (come la nuvoletta prima di "Bar di progetto" e la lente prima di "Monitoraggio voci") con collegamento a Progetto:Qualità/Importanza, ma forse è anche troppo. --Rotpunkt (msg) 12:53, 16 mag 2016 (CEST)
- La proposta l'avevo scritta prima che si riducesse all'osso il testo del tmp. Cmq mi hai letto nel pensiero: anch'io pensavo ora alla soluzione di far puntare "importanza massima/alta" solo alla relativa cat., da cui poi giungere alla pagina Progetto:Qualità/Importanza. Non metterei alcuna icona prima, anche perché è bene che disegno e testo affiancato puntino sempre alla stessa pagina. Invece riguardo alla seconda parte del mio punto 2 ("Migliorerei ulteriormente mettendo il testo "importanza massima/alta" ..."), pensi sia fattibile? Riusciresti a fare per favore una prova? -- Gi87 (msg) 13:01, 16 mag 2016 (CEST)
- Non toglierei invece "La voce" dall'incipit, visto che di solito questo è il primo tmp che compare nella pag. di disc. e secondo me è bene citare almeno la prima volta il soggetto. -- Gi87 (msg) 13:07, 16 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] L'ho segnalato alla pagina di discussione del template. Secondo me, come ora è in Discussione:Cratere Gusev (Marte), la descrizione non deve essere più di due righe. Si può riaggiungere "La voce" ma bisogna abbreviare il resto. E quello a cui tenderei è che anche il box monitoraggio non sia più di due righe (e non più diviso in due parti). --Rotpunkt (msg) 13:15, 16 mag 2016 (CEST)
- Visto, risposto di là. Per il testo del riquadro monitoraggio, con piccole modifiche si può facilmente accorciare il testo (es. anziché "Contribuisci alla scrittura e al miglioramento della voce partendo dalle valutazioni espresse." si può avere "Contribuisci alla scrittura e al miglioramento partendo dalle valutazioni espresse.", "voce" è già scritto nel testo in grassetto ed è ovvio). Ti chiederei però per d'aspettare un attimo prima di affrontare il punto del riquadro del monitoraggio, perché avevo già qui pronto qualcosa da proporre sull'argomento (migliorabile ovviamente per quanto riguarda il testo). Cosa ne dici di concludere prima la questione importanza? -- Gi87 (msg) 13:35, 16 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ok. Riguardo alla prova come dev'essere l'aspetto del link? Con il testo o lo sfondo colorato? --Rotpunkt (msg) 13:41, 16 mag 2016 (CEST)
- Per capirci, come il "buono"/"sufficiente" ecc. del giudizio nel riquadro monitoraggio. Testo però con grandezza e stile normale inserito in un riquadro sempre con la stessa dimensione (ossia uguale sia se ci sia all'interno il testo "importanza alta" o "importanza massima"). -- Gi87 (msg) 13:51, 16 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Potresti provare in questa sandbox i colori che avevi in mente (puoi modificare sia quello del "background" che del "border"), ma anche le dimensioni e l'aspetto in generale. --Rotpunkt (msg) 14:08, 16 mag 2016 (CEST)
- Grazie. Ho fatto una prova di colori ("imp. massima" dev'essere più scuro di "imp. alta"). Sarebbe da vedere però come sta nel tmp (per ora così decontestualizzato credo vada bene). -- Gi87 (msg) 14:27, 16 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Potresti provare in questa sandbox i colori che avevi in mente (puoi modificare sia quello del "background" che del "border"), ma anche le dimensioni e l'aspetto in generale. --Rotpunkt (msg) 14:08, 16 mag 2016 (CEST)
- Per capirci, come il "buono"/"sufficiente" ecc. del giudizio nel riquadro monitoraggio. Testo però con grandezza e stile normale inserito in un riquadro sempre con la stessa dimensione (ossia uguale sia se ci sia all'interno il testo "importanza alta" o "importanza massima"). -- Gi87 (msg) 13:51, 16 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ok. Riguardo alla prova come dev'essere l'aspetto del link? Con il testo o lo sfondo colorato? --Rotpunkt (msg) 13:41, 16 mag 2016 (CEST)
- Visto, risposto di là. Per il testo del riquadro monitoraggio, con piccole modifiche si può facilmente accorciare il testo (es. anziché "Contribuisci alla scrittura e al miglioramento della voce partendo dalle valutazioni espresse." si può avere "Contribuisci alla scrittura e al miglioramento partendo dalle valutazioni espresse.", "voce" è già scritto nel testo in grassetto ed è ovvio). Ti chiederei però per d'aspettare un attimo prima di affrontare il punto del riquadro del monitoraggio, perché avevo già qui pronto qualcosa da proporre sull'argomento (migliorabile ovviamente per quanto riguarda il testo). Cosa ne dici di concludere prima la questione importanza? -- Gi87 (msg) 13:35, 16 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] L'ho segnalato alla pagina di discussione del template. Secondo me, come ora è in Discussione:Cratere Gusev (Marte), la descrizione non deve essere più di due righe. Si può riaggiungere "La voce" ma bisogna abbreviare il resto. E quello a cui tenderei è che anche il box monitoraggio non sia più di due righe (e non più diviso in due parti). --Rotpunkt (msg) 13:15, 16 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ciao, ho riguardato il punto due. Il fatto è che mi sembra di capire significhi aggiungere altro testo al box iniziale, mentre dovremmo cercare di ridurlo. Riguardo al doppio link attuale potremmo farlo puntare solo alla categoria, dove è già presente il link Progetto:Qualità/Importanza (eventualmente migliorando lì, nella categoria, la descrizione). In aggiunta si può eventualmente avere anche una icona prima del link (come la nuvoletta prima di "Bar di progetto" e la lente prima di "Monitoraggio voci") con collegamento a Progetto:Qualità/Importanza, ma forse è anche troppo. --Rotpunkt (msg) 12:53, 16 mag 2016 (CEST)
[← Rientro] [@ Gi87] Ho unificato il link alla categoria. Riguardo al colore ho fatto una prova in anteprima, ma non va bene secondo me, sia perché rende meno omogeneo l'aspetto generale, sia perché fa risaltare troppo questo aspetto dell'importanza, sul quale c'era una certa sensibilità. Alla fine se ci pensi, quello che importante è solo la categorizzazione, che aiuta gli utenti ad avere una priorità sulle voci su cui lavorare, non rendere troppo appariscente questa informazione nella pagina di discussione. --Rotpunkt (msg) 12:30, 19 mag 2016 (CEST)
- Dove posso vedere una prova per rendermene conto? Se viene troppo appariscente forse si possono attenuare i colori oppure anziché avere la scritta in un rettangolo colorato avere solo una fascia colorata verticale dopo la scritta "importanza alta/massima" a chiusura di ciascuna riga in cui sia indicata l'importanza. Avrei inserito un artefizio grafico per il semplice fatto di voler separare l'indicazione dell'importanza dall'elenco degli altri tasti-strumenti "bar di prog.", "monitoraggio" ed altri che andranno ad aggiungersi nel tempo. -- Gi87 (msg) 13:45, 19 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ok, faccio qualche altra prova, perché cambiare lo sfondo è come usare l'evidenziatore. --Rotpunkt (msg) 13:51, 19 mag 2016 (CEST)
- Giusto paragone. Grazie. Vediamo così un po' se troviamo altre soluzioni valide. -- Gi87 (msg) 14:03, 19 mag 2016 (CEST)
- Ciao, qualche novità? -- Gi87 (msg) 14:30, 1 giu 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ciao, non ancora, mi manca poco comunque per riprendere quel lavoro. Ti mando un ping. --Rotpunkt (msg) 00:20, 2 giu 2016 (CEST)
- Ciao, qualche novità? -- Gi87 (msg) 14:30, 1 giu 2016 (CEST)
- Giusto paragone. Grazie. Vediamo così un po' se troviamo altre soluzioni valide. -- Gi87 (msg) 14:03, 19 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ok, faccio qualche altra prova, perché cambiare lo sfondo è come usare l'evidenziatore. --Rotpunkt (msg) 13:51, 19 mag 2016 (CEST)
Gestione delle voci richieste
Ti segnalo questa discussione nel caso tu volessi/potessi dare il tuo contributo. -- Gi87 (msg) 23:41, 23 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Finisco alcuni lavori e poi guardo. --Rotpunkt (msg) 12:34, 25 mag 2016 (CEST)
- Tranquillo, tanto c'è anche l'aspetto grafico del parametro importanza in attesa. Una cosa al volo: perché (HR) (lingua croata) e (DE) (lingua tedesca) mi funzionano ed invece Template:Grk (lingua greca) no? -- Gi87 (msg) 13:40, 25 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] I template disponibili li trovi qui: Categoria:Template lingue dei collegamenti esterni. Se ne guardi il sorgente usano tutti il Template:Lingue che a sua volta usa il Modulo:Linguaggi con configurazione in Modulo:Linguaggi/Configurazione, dove puoi trovare i codici. Per il greco moderno è quindi {{el}}, per l'antico {{grc}}. --Rotpunkt (msg) 13:47, 25 mag 2016 (CEST)
- Ti ringrazio: io andavo dietro al codice ISO indicato nella voce lingua greca, per quello non funzionava. -- Gi87 (msg) 13:55, 25 mag 2016 (CEST)
- [@ Gi87] I template disponibili li trovi qui: Categoria:Template lingue dei collegamenti esterni. Se ne guardi il sorgente usano tutti il Template:Lingue che a sua volta usa il Modulo:Linguaggi con configurazione in Modulo:Linguaggi/Configurazione, dove puoi trovare i codici. Per il greco moderno è quindi {{el}}, per l'antico {{grc}}. --Rotpunkt (msg) 13:47, 25 mag 2016 (CEST)
- Tranquillo, tanto c'è anche l'aspetto grafico del parametro importanza in attesa. Una cosa al volo: perché (HR) (lingua croata) e (DE) (lingua tedesca) mi funzionano ed invece Template:Grk (lingua greca) no? -- Gi87 (msg) 13:40, 25 mag 2016 (CEST)
Ho notato che questa discussione s'è arenata, forse per mancanza di capacità tecniche. Riusciresti a far un passaggio di là e dire la tua a riguardo, soprattutto sulla fattibilità tecnica? -- Gi87 (msg) 14:02, 30 giu 2016 (CEST)
Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community
Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.
- sondaggio (Qualtrics)
Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)
pulizia di Categoria:Sito web ufficiale uguale a Wikidata
Ho visto che il tuo bot si occupa di link, wikidata & co., si può occupare anche di togliere i link uguali a wikidata? Categoria:Sito web ufficiale uguale a Wikidata? --ZioNicco (msg) 17:26, 3 giu 2016 (CEST)
- [@ ZioNicco] Ciao, sì, lo faccio proprio abbondantemente, già da qualche anno. L'ultimo grosso lavoro a maggio, quando ho aggiunto 350.000 nuove letture da Wikidata solo per il template {{Divisione amministrativa}}, vedi qui. Di solito non uso le categorie "uguale a Wikidata" ma confronto direttamente il valore con il bot. Quando però uso le categorie, e la categoria è appena creata, aggiungo un template alla volta e faccio passare il bot. In questo modo so su che template lavorare (con buona certezza). Quindi la faccio sicuramente la passata ma lascio un solo template, e poi uno alla volta aggiungo gli altri. Ciao. --Rotpunkt (msg) 19:00, 3 giu 2016 (CEST)
- [@ ZioNicco] Fatto, continuerò quindi con gli altri template rimasti che usano la proprietà e il template Controllo Wikidata, sempre uno alla volta. Ciao. --Rotpunkt (msg) 15:52, 5 giu 2016 (CEST)
Coordinate
Scrivo qua perché de la è troppo lunga e potrebbe non interessare tutti. Dunque se ho capito bene le coordinate le carico qua ma le converto in +- 180 E giusto? Avevo capito che "+East 0 - 360" come è per Marte riuscivi a gestirlo. Fammi sapere, nel frattempo imposto per il diametro. --ValterVB (msg) 19:10, 3 giu 2016 (CEST)
- [@ ValterVB] Ciao, sì, se le cordinate sono crescenti da est, come per la Terra si potrebbero gestire automaticamente. Penso però che se ci mettiamo ad abilitare la lettura da Wikidata per qualche pianeta e per qualche altro pianeta no (per i quali è ancora tutto in discussione) aumenta il caos. Poi gli utenti non capiscono più perché queste differenze, perché le longitudini sono diverse e così via. Io continuerei con l'inserimento nel sinottico, per poi rimuoverli con tranquillità quando su Wikidata i dati saranno coerenti tra un elemento e l'altro. --Rotpunkt (msg) 19:19, 3 giu 2016 (CEST)
Template Museo
Ciao, il Template:Museo meriterebbe un campo |Logo= per potervi riportare un logo come ho fatto per il Museo di Casal de' Pazzi e lasciando il campo |Immagine per una foto della sede centrale oppure altra immagine significativa. :-)) anche qui ne caricherei molte.... --Carlo Dani (msg) 15:09, 6 giu 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Fatto. --Rotpunkt (msg) 14:53, 7 giu 2016 (CEST)
Template Federazione sportiva
Ciao, anche il Template:Federazione sportiva meriterebbe un campo |Immagine= per potervi riportare la sede centrale oppure altra immagine significativa. :-)) da Roma potrei caricarne molte... --Carlo Dani (msg) 15:02, 6 giu 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Ciao, il corrispettivo template in enwiki in effetti ha sia logo che immagine. Finisco alcuni arretrati, faccio qualche verifica su come è usato e poi ti faccio sapere. Nel frattempo ovviamente puoi inserirle nelle voci dopo il template sinottico. --Rotpunkt (msg) 15:08, 6 giu 2016 (CEST)
- ciao, ad esempio Aero Club d'Italia. --Carlo Dani (msg) 00:29, 1 lug 2016 (CEST)
RE: Tabella equipaggio
Ti rigrazio, ma ti avevo chiesto per favore di lasciarmi terminare. Stavo lavorando in sandbox proprio perché volevo fare degli esperimenti. Se uno non prova non potrà mai imparare. Una volta che avrei ottenuto quello che volevo, guardando la fattibilità di molte situazioni particolari che ci sono, lo avrei riscritto tutto prima di pubblicarlo, seguendo le metodologie utilizzate per gli altri moduli che stavo guardando. E una volta pubblicato, non più in sandbox, sarebbe stato di tutta la comunità e quindi tutti avrebbero potuto metterci mano migliorandolo, modificandolo, riscrivendolo... Lo sapevo benissimo che non era così che si doveva programmare, ma volevo capire cosa potevo ottenere, lo avevo detto che era solo una bozza di esperimenti (ho usato la sandbox per quello). Non sarebbe stato più proficuo lasciarmi continuare per la mia strada? Ci sarebbe voluto sicuramente più tempo per avere un template decente (ma non c'era nessuna fretta, visto che nessuno prima lo aveva proposto), ma un utente in grado di scrivere buoni moduli in più. Torno comunque a ringraziarti per il lavoro fatto. --Adert (msg) 12:14, 9 giu 2016 (CEST)
- Su quest'ultima cosa ti do perfettamente ragione, soltanto che prima di utilizzare il nuovo template volevo testarlo per vedere che non si siano problemi nelle differenti tipologie di missioni. Probabilmente ho sbagliato a concentrarmi solo sulle STS, ma sarebbe bastato che lo provassi in un tot per ogni tipologia. Soltanto che è questione di qualche giorno e poi dovrei essere pronto per usare il definitivo. Per il resto non mi trovi nemmeno un po' d'accordo. Lo spirito wiki è proprio quello di collaborare, non vi sono "gerarchie" di utenti. Ogni giorno vengono inserite pagine non wikificate, senza fonti, con moltissimi problemi... e gli utenti più esperti si prendono la briga di sistemarle e magari di aiutare i nuovi utenti ad imparare. Ripeto, stavo facendo solo degli esperimenti in sandbox, con il primo fine di imparare, non sapevo nemmeno se quel modulo avrebbe mai visto la luce perché comunque prima ci sarebbe stato bisogno di sentire il progetto se era d'accordo nell'utilizzarlo. Ti avevo solo chiesto gentilmente del tempo... comunque, ok, fa lo stesso per me la cosa è chiusa qui. --Adert (msg) 12:44, 9 giu 2016 (CEST)
- Forse non ci capiamo... il mio esperimento era in una sandbox, non era mai stato utilizzato in nessuna parte di NS0 (e forse mai lo sarà). Era soltanto un'idea che mi era venuta e che volevo sperimentare, sia per imparare, sia per rendermi conto delle funzionalità di wikidata che per ora vedo molto sottoutilizzate. Proprio per questo ti avevo chiesto di darmi del tempo, chi ti dice che alla fine non sarei riuscito a fare un codice anche migliore del tuo? Probabilmente no (ma chi lo sa?), ma perché dover "segare le gambe" al mio esperimento? Fare in modo che più utenti imparino anche le parti più complesse è fondamentale per il progetto, perché esso dovrà continuare anche quando noi ci saremo allontanti. Se proprio ti ispirava così tanto implementare quel modulo/template per la gestione degli equipaggi, avreseti (almeno per il mio punto di vista) dovuto chiedere al progetto competente se vi era consenso e allora avresti anche avuto il diritto di scavalcarmi. Ripeto ancora uan volta: il mio era solo un esperimento in sandbox. Comunque, va bene, torno a ringraziarti per il lavoro che fai e spero che la nostra collaborazione possa continuare, proprio adesso avrei una proposta da fare di, credo, ampia portata e vorrei sentire cosa ne pensate. A risentirci. --Adert (msg) 13:36, 9 giu 2016 (CEST)
Grazie per la pazienza
Sei un utente squisito (e ci tengo a dire che apprezzo molto il lavoro del tuo bot)! Scusa se ti faccio ripetere le frasi, solo che vorrei esser sicuro di capire cosa leggo! Di conseguenza scusa se sono prolisso, solo che a mia volta mi dispiace essere frainteso... asd. Ci sentiamo in discussione :) --Valerio Bozzolan (msg) 22:15, 12 giu 2016 (CEST)
- [@ Valerio Bozzolan] Uh, grazie veramente... figurati, anche per me le chiarezza è fondamentale, anche perché spesso ci sono situazioni ingarbugliate. È sempre meglio scrivere due righe in più e chiarire la situazione attuale, per poi operare più tranquillamente. --Rotpunkt (msg) 23:22, 12 giu 2016 (CEST)
Mi serve aiuto
Ciao. Sono un amministratore di wikipedia bengalese. ho bisogno di aiuto. due anni fa, quando non funzionava il menu della bn:মিডিয়াউইকি:Edittools, ho copiato questo codice da mediawiki:Common.js per funzionare il menu. qualche giorno fa, il menu non funzionava piu. cosi, ho copiato questo codice. adesso il menu funziona ma abbamo questo problem (alfabeto bengalese del menu trasformato in HTML). Per favore, aiutami a risolvere questo problema. Grazie. --Aftabuzzaman (msg) 18:16, 15 giu 2016 (CEST)
- [@ Aftabuzzaman] Hi, MediaWiki doesn't support non-latin characters for element id. You could solve in this way:
- bn:মিডিয়াউইকি:Edittools: replace the value of each paragraph id with "edittools_idN", example replace
<p class="specialbasic" id="যোগ করুন">
with<p class="specialbasic" id="edittools_id1">
,<p class="specialbasic" id="বাংলা বর্ণমালা" style="display:none">
with<p class="specialbasic" id="edittools_id2" style="display:none">
, and so on. - bn:মিডিয়াউইকি:Common.js: replace comboboxEdittools function with the one I have written in Utente:Rotpunkt/Sandbox.js. You have to populate in initial var labels with all your string (edittools_id3, edittools_id4, ...).
- bn:মিডিয়াউইকি:Edittools: replace the value of each paragraph id with "edittools_idN", example replace
--Rotpunkt (msg) 11:21, 16 giu 2016 (CEST)
- Grazie. problema risolto. --Aftabuzzaman (msg) 15:58, 16 giu 2016 (CEST)
Template Università
Ciao, anche il Template:università merita un campo |Logo= ed un campo |Immagine= . L'esistete campo |Immagine è (dichiaratamente) usato per il logo, mentre l'immagine della sede si trova spesso nella voce. Per fare una simile modifica, ed aggiornare tutto WP, occorre un bot ed un admin con capacità e tempo ... :-) Ciao --Carlo Dani (msg) 23:01, 15 giu 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Ok, appena riesco inizio a rinominare Immagine in Logo e passo col bot in tutte le voci a fare l'aggiornamento. --Rotpunkt (msg) 11:29, 16 giu 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Prima di procedere ho analizzato cosa contiene attualmente il parametro "immagine" e ho creato la tabella in questa sandbox: come vedi purtroppo il parametro immagine è stato usato un po' per i logo e un po' per le immagini della facciata. Invece di rinominare l'attuale "immagine" in "logo" e poi far passare il bot in tutte le voci, credo che sia più semplice aggiungere solo il parametro logo al template e poi guardando quella tabella modificare a mano le voci dove c'è effettivamente il logo e spostare il valore da immagine al nuovo parametro logo. Te ne puoi occupare tu? --Rotpunkt (msg) 12:14, 23 giu 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Anzi, ho pensato che li divido io visivamente in due gruppi (loghi e facciate) e poi uso il bot, quando ho finito ti avviso. --Rotpunkt (msg) 12:49, 23 giu 2016 (CEST)
- [@ Rotpunkt] ok allora io successivamente li ricontrollo tutti per verifica. --Carlo Dani (msg) 13:13, 23 giu 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Come ho scritto nella pagina di discussione del template ho terminato il passaggio del bot per logo/immagine. Nella solita sandbox ho inoltre aggiunto una seconda tabella "Parametro immagine nel template Università dopo il passaggio del bot" dove puoi vedere la situazione del parametro immagine dopo il passaggio del bot (ci sono solo più le immagini degli edifici). Ciao. --Rotpunkt (msg) 22:10, 23 giu 2016 (CEST)
- Ciao, ero arrivato a verificare e modificare circa al 155 su 450... Ma ora il contenuto della sandbox è cambiato... Sarebbe fantastica una tabella contenente logo e immagine, laddove inseriti. Per inciso, ho cambiato anche 2 Template da Università a Scuola: erano licei. Grazie, se potrai ricostruire la pagina con la tabella. --Carlo Dani (msg) 00:25, 1 lug 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Ciao, forse non ti era mai capitato prima, ma puoi sempre vedere qualunque versione precedente di una qualunque pagina. Per esempio in questo caso, basta che carichi Utente:Rotpunkt/Sandbox10, clicchi sul link "Cronologia" in cima alla pagina e poi clicchi su "15:38, 23 giu 2016". Ti verrà visualizzata la versione che cercavi. Puoi anche salvarti quell'indirizzo nei preferiti (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Rotpunkt/Sandbox10&oldid=81613862) oppure usarlo come link esterno esempio Immagini template Università per avere sempre un link a quella versione della pagina, da inserire nella tua pagina utente o in una sottopagina. In alternativa il link puoi scriverlo in modo più breve anche così [[Speciale:Permalink/81613862|Immagini template Università]] (81613862 lo ottieni dal link precedente) ottenendo Immagini template Università. --Rotpunkt (msg) 00:49, 1 lug 2016 (CEST)
- Completato l'aggiornamento di tutte le voci. Ciao. --Carlo Dani (msg) 14:17, 22 ago 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Ciao, forse non ti era mai capitato prima, ma puoi sempre vedere qualunque versione precedente di una qualunque pagina. Per esempio in questo caso, basta che carichi Utente:Rotpunkt/Sandbox10, clicchi sul link "Cronologia" in cima alla pagina e poi clicchi su "15:38, 23 giu 2016". Ti verrà visualizzata la versione che cercavi. Puoi anche salvarti quell'indirizzo nei preferiti (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Rotpunkt/Sandbox10&oldid=81613862) oppure usarlo come link esterno esempio Immagini template Università per avere sempre un link a quella versione della pagina, da inserire nella tua pagina utente o in una sottopagina. In alternativa il link puoi scriverlo in modo più breve anche così [[Speciale:Permalink/81613862|Immagini template Università]] (81613862 lo ottieni dal link precedente) ottenendo Immagini template Università. --Rotpunkt (msg) 00:49, 1 lug 2016 (CEST)
- Ciao, ero arrivato a verificare e modificare circa al 155 su 450... Ma ora il contenuto della sandbox è cambiato... Sarebbe fantastica una tabella contenente logo e immagine, laddove inseriti. Per inciso, ho cambiato anche 2 Template da Università a Scuola: erano licei. Grazie, se potrai ricostruire la pagina con la tabella. --Carlo Dani (msg) 00:25, 1 lug 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Come ho scritto nella pagina di discussione del template ho terminato il passaggio del bot per logo/immagine. Nella solita sandbox ho inoltre aggiunto una seconda tabella "Parametro immagine nel template Università dopo il passaggio del bot" dove puoi vedere la situazione del parametro immagine dopo il passaggio del bot (ci sono solo più le immagini degli edifici). Ciao. --Rotpunkt (msg) 22:10, 23 giu 2016 (CEST)
- [@ Rotpunkt] ok allora io successivamente li ricontrollo tutti per verifica. --Carlo Dani (msg) 13:13, 23 giu 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Anzi, ho pensato che li divido io visivamente in due gruppi (loghi e facciate) e poi uso il bot, quando ho finito ti avviso. --Rotpunkt (msg) 12:49, 23 giu 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Prima di procedere ho analizzato cosa contiene attualmente il parametro "immagine" e ho creato la tabella in questa sandbox: come vedi purtroppo il parametro immagine è stato usato un po' per i logo e un po' per le immagini della facciata. Invece di rinominare l'attuale "immagine" in "logo" e poi far passare il bot in tutte le voci, credo che sia più semplice aggiungere solo il parametro logo al template e poi guardando quella tabella modificare a mano le voci dove c'è effettivamente il logo e spostare il valore da immagine al nuovo parametro logo. Te ne puoi occupare tu? --Rotpunkt (msg) 12:14, 23 giu 2016 (CEST)
Un template, due proprietà Wikidata
Templatizzando la Categoria:Codice Catholic-hierarchy assente su Wikidata mi sono accorto che il template in questione fa riferimento a ben due diverse proprietà di Wikidata contemporaneamente ... il {{Categoria Wikidata}} è quindi inutilizzabile per questa categoria? Grazie mille, --Epìdosis 18:17, 18 giu 2016 (CEST)
- [@ Epìdosis] Ciao, non ho mai guardato il Template:Catholic-hierarchy, però ha sicuramente qualcosa da rivedere, perché se prendo la prima voce a caso che lo include Guido Bentivoglio, vedo una doppia categorizzazione "Codice Catholic-hierarchy differente da Wikidata" e "Codice Catholic-hierarchy assente su Wikidata". Quindi c'è qualcosa da sistemare. Lascerei per adesso da parte anche il {{Categoria Wikidata}}, quando l'ho riguardato, vediamo cosa fare anche lì. --Rotpunkt (msg) 18:23, 18 giu 2016 (CEST)
- [@ Epìdosis] Già che mi scrivi, ne approfitto per segnalarti un fatto: ho notato che hai ricordato che bisognerebbe uniformare le etichette di Wikidata da codice a identificativo. Benissimo farlo (forse c'è giusto qualche caso come "codice ISTAT", "codice ISO", "codice catastale" per i quali mi sembra più comune usare codice, ma è un aspetto secondario), tuttavia qui in itwiki per le categorie del Controllo Wikdiata, dai tempi del codice VIAF, si è sempre usato "Codice ...". Si potrebbe gradatamente spostare tutti i nomi di queste categorie da "Codice ... " a "Identificativo ...". Tuttavia sono solo nomi di categorie di servizio, possiamo valutare se ne vale la pena o meno di rinominare tutte queste categorie. --Rotpunkt (msg) 18:31, 18 giu 2016 (CEST)
Babelfish
Ciao, avrei un problema con la mia pagina utente: prima i babelfish si disponevano su due colonne distinte ed affiancate sulla destra, ma ora si sono disposte una sotto quell'altra. Non riesco a capire cosa possa essere successo. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 00:13, 19 giu 2016 (CEST)
- Ciao, per questo edit. --Rotpunkt (msg) 13:05, 19 giu 2016 (CEST)
- Dimenticavo [@ LukeWiller]. --Rotpunkt (msg) 13:06, 19 giu 2016 (CEST)
- Ok, grazie: c'è un modo per affiancarli come prima oppure non si può più ? Avevo pensato anche a una tabella... Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:06, 19 giu 2016 (CEST)
- [@ LukeWiller] Sì, ti consiglierei una tabella, è il modo che ti permette maggiore flessibilità per la spaziatura, gli allineamenti, ... --Rotpunkt (msg) 14:40, 19 giu 2016 (CEST)
- Ok, grazie: c'è un modo per affiancarli come prima oppure non si può più ? Avevo pensato anche a una tabella... Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:06, 19 giu 2016 (CEST)
- Dimenticavo [@ LukeWiller]. --Rotpunkt (msg) 13:06, 19 giu 2016 (CEST)
Template "Infobox stazione della metropolitana"
Ciao, con rif. al tmp {{Infobox stazione della metropolitana}}, in voci come "Gerusalemme (metropolitana di Milano)" e "Portello (metropolitana di Milano)" abbiamo questo effetto grafico, ossia un'enorme spazio tra nome e secondo nome della stazione che provoca uno sballamento dell'impaginazione. È possibile eliminare tutto questo spazio superfluo e ridurre magari il carattere del nome secondario (ossia il contenuto del campo "nome2")? -- Gi87 (msg) 15:26, 21 giu 2016 (CEST)
- [@ Gi87] È perché è stata messa su una riga l'icona della metropolitana e nome, e sulla riga successiva nome2. Sarebbe un po' da rivedere quella parte, ci guardo. --Rotpunkt (msg) 15:38, 21 giu 2016 (CEST)
Pagina che compare in CatWatch
Ciao, secondo te come mai Roberto Cociancich continua a spuntare ogni giorno tra le nuove pagine di Categoria:Persone legate allo scautismo nel mio CatWatch degli OS? Eppure non viene editato da gennaio... baco? --Superchilum(scrivimi) 11:36, 25 giu 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Ciao, basta un null edit (cliccare modifica e poi salva senza effetture modifiche) per farlo ricomparire, perché questa operazione aggiorna il timestamp visualizzato da mw:API:Categorymembers che è ciò su cui si basa CatWatch. Puoi provare con un altra pagina nella categoria e vedrai che anch'essa ti ricomparirà. --Rotpunkt (msg) 12:32, 25 giu 2016 (CEST)
- Ma questo vuol dire che ogni giorno c'è qualcuno che fa un null edit su quella pagina? o_O --Superchilum(scrivimi) 12:35, 25 giu 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Se nei tuoi OS ti appare sempre nel giorno corrente, sì, allora viene fatto ogni giorno. --Rotpunkt (msg) 12:43, 25 giu 2016 (CEST)
- Poiché lo ritengo altamente improbabile, può essere qualche altro bug? --Superchilum(scrivimi) 13:05, 25 giu 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Non mi vengono in mente altra possibilità al momento, se noto qualcos'altro ti scrivo. --Rotpunkt (msg) 13:11, 25 giu 2016 (CEST)
- Ok grazie :) --Superchilum(scrivimi) 14:23, 25 giu 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Non mi vengono in mente altra possibilità al momento, se noto qualcos'altro ti scrivo. --Rotpunkt (msg) 13:11, 25 giu 2016 (CEST)
- Poiché lo ritengo altamente improbabile, può essere qualche altro bug? --Superchilum(scrivimi) 13:05, 25 giu 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Se nei tuoi OS ti appare sempre nel giorno corrente, sì, allora viene fatto ogni giorno. --Rotpunkt (msg) 12:43, 25 giu 2016 (CEST)
- Ma questo vuol dire che ogni giorno c'è qualcuno che fa un null edit su quella pagina? o_O --Superchilum(scrivimi) 12:35, 25 giu 2016 (CEST)
Coordinate come qualificatore
Ciao, scusa se continuo con i vari problemi di integrazione del template missione spaziale con wikidata.... Se provi a guardare Soyuz 1, come luogo di atterraggio ho utilizzato come qualificatore le coordinate (invece che la pista di atterraggio come le missioni Shuttle fino ad ora considerate), ora sarebbe molto bello che queste coordinate fossero cliccabili, ma non mi sembra che si possa utilizzare il template {{coord}}, come potremmo procedere? Grazie. --Adert (msg) 14:41, 26 giu 2016 (CEST)
- [@ Adert] Non era mai stato necessario finora, aggiungerò al template coord la possibilità di ottenere le coordinate da un elemento Wikidata (e anche da un qualificatore) diverso da quello collegato alla pagina corretnte. --Rotpunkt (msg) 15:22, 26 giu 2016 (CEST)
- Grazie mille! Quando hai tempo... --Adert (msg) 15:37, 26 giu 2016 (CEST)
Divisione amministrativa
Ciao ho inoltrato una proposta riguardo il template divisione amministrativa, volevo sapere se la ritenevi valida. La proposta si trova sulla pagina di discussione del template. --Littera Enciclica (msg) 16:23, 26 giu 2016 (CEST)
Template "Cronologia valutazioni"
Ciao, pongo la tua attenzione su questa pagina, giusto per farti cambiare template. ;-) A mio avviso qui c'è uno spreco di spazio nel tmp "Cronologia valutazioni". La scritta "Fino al giorno 9 settembre 2016 la voce non può essere riproposta in cancellazione, a meno che la motivazione sia radicalmente diversa o ci siano rilevanti novità" non potrebbe stare in qualche modo (anche abbreviandola) nel primo riquadro del tmp, senza doverne creare un secondo? Cosa ne pensi? -- Gi87 (msg) 13:32, 30 giu 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Preferirei solo pingare [@ Moroboshi] che è l'autore del template, magari ne avevano già parlato. --Rotpunkt (msg) 13:37, 30 giu 2016 (CEST)
- Ne approfitto inoltre per segnalare una cosa (per quando ripasserete di qui): ora che si è lavorato tanto per ridurre le dimensioni del template Progetti interessati, non sarebbe il caso che anche il Cronologia valutazioni apparisse di default chiuso, vedi Discussione:Parco naturale regionale dell'Aveto, io lo vedrei meglio di default chiuso. --Rotpunkt (msg) 13:42, 30 giu 2016 (CEST)
- Concordo con Rotpunkt. In più metterei in grassetto la prima parte ("Parco naturale regionale dell'Aveto è stata una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio."), che è la parte più importante (stesso stile grafico ed impostazione usata dal tmp "Prog. interessati"). -- Gi87 (msg) 13:58, 30 giu 2016 (CEST)
- A mente si era discusso più di colori e icone, non mi pare che si era detto niente della chiusura/apertura del template ed a un certo punto e si può certamente proporlo nella sua pagina di discussione. Per quanto riguarda il messaggio iniziale è più peloso metterci mano, perché la frase iniziale può cambiare a seconda dell'esatta cronologia della voce, a seconda se sia stata in vetrina, vagliata, solo sottoposta a procedura di cancellazione....--Moroboshi scrivimi 22:19, 30 giu 2016 (CEST)
- [@ Rotpunkt] e [@ Moroboshi]: cosa ne dite d'aprire una discussione sul tema nella pag. del tmp "Cronologia valutazioni"? -- Gi87 (msg) 23:31, 6 lug 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ciao, sì, anche Moroboshi l'aveva suggerito. --Rotpunkt (msg) 23:38, 6 lug 2016 (CEST)
- Segnalo a te ed a [@ Moroboshi] che ho aperto una nuova discussione sul problema sopra esposto, nel caso vogliate passare a dire la vostra. -- Gi87 (msg) 10:31, 12 lug 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ciao, sì, anche Moroboshi l'aveva suggerito. --Rotpunkt (msg) 23:38, 6 lug 2016 (CEST)
- [@ Rotpunkt] e [@ Moroboshi]: cosa ne dite d'aprire una discussione sul tema nella pag. del tmp "Cronologia valutazioni"? -- Gi87 (msg) 23:31, 6 lug 2016 (CEST)
- A mente si era discusso più di colori e icone, non mi pare che si era detto niente della chiusura/apertura del template ed a un certo punto e si può certamente proporlo nella sua pagina di discussione. Per quanto riguarda il messaggio iniziale è più peloso metterci mano, perché la frase iniziale può cambiare a seconda dell'esatta cronologia della voce, a seconda se sia stata in vetrina, vagliata, solo sottoposta a procedura di cancellazione....--Moroboshi scrivimi 22:19, 30 giu 2016 (CEST)
- Concordo con Rotpunkt. In più metterei in grassetto la prima parte ("Parco naturale regionale dell'Aveto è stata una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio."), che è la parte più importante (stesso stile grafico ed impostazione usata dal tmp "Prog. interessati"). -- Gi87 (msg) 13:58, 30 giu 2016 (CEST)
- Ne approfitto inoltre per segnalare una cosa (per quando ripasserete di qui): ora che si è lavorato tanto per ridurre le dimensioni del template Progetti interessati, non sarebbe il caso che anche il Cronologia valutazioni apparisse di default chiuso, vedi Discussione:Parco naturale regionale dell'Aveto, io lo vedrei meglio di default chiuso. --Rotpunkt (msg) 13:42, 30 giu 2016 (CEST)
RE:Tv.com
Ciao. Sì, l'avrei sistemato io, non ho un bot da far passare, quindi ho evitato; inoltre avevo anche tentato di introdurre un Controllo wikidata (basandomi su quello in T:Metacritic), ma non sono proprio riuscito a farlo funzionare, quindi ho desistito.--fringio · α†Ω 15:18, 3 lug 2016 (CEST)
100 template su Wikidata
Guarda qua! Credo proprio che saresti adatto! Un caro saluto, --Epìdosis 19:39, 4 lug 2016 (CEST)
- [@ Epìdosis] Grazie, se avrò il tempo volentieri. Mi sarebbe piaciuto tuttavia che la sfida fosse sul numero di dati letti da Wikidata (non so, 100.000 nuovi dati letti da Wikidata) piuttosto che un template completamente basato su Wikidata, magari poi usato in 10 voci. I recenti 350.000 dati di maggio, e i quasi 60.000 che ho aggiunto la settimana scorsa per il calcio li trovo più utili. I sinottici basati solo su Wikidata sono il fine ultimo, ma nell'immediato è *molto* più utile ricercare il numero effettivo di dati letti da Wikidata. --Rotpunkt (msg) 21:24, 4 lug 2016 (CEST)
- Concordo! Continua così, --Epìdosis 13:12, 5 lug 2016 (CEST)
- E' per questo chje l'altra volta chiedevo se c'era modo di capire quanto era utilizzato Wikidata, Come un'altra cosa interessante sarebbe quella di poter confrontare le caratteristiche dei vari moduli Wikidata. --ValterVB (msg) 13:30, 5 lug 2016 (CEST)
- Concordo! Continua così, --Epìdosis 13:12, 5 lug 2016 (CEST)
Toolbar
Ciao, non ricordo se ti occupavi tu dei pulsanti della toolbar, ma servirebbe (se puoi) l'aggiunta dei parametri "titolo2" ecc. per il tastino del {{Nota disambigua}} :) ti ringrazio e scusa il disturbo. --Superchilum(scrivimi) 23:32, 6 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Ciao, ok guardo e ti faccio sapere. --Rotpunkt (msg) 23:40, 6 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Ho guardato, il fatto è solo che titolo2 mi risulta usato un centinaio di volte su i circa 32.000 utilizzi del template. Serve per un utilizzo specifico, non vorrei che poi se ne abusasse. --Rotpunkt (msg) 11:29, 8 lug 2016 (CEST)
- e quante volte invece viene utilizzato due volte il template? --Superchilum(scrivimi) 11:39, 8 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Questo si può calcolare ma ci metterei un po' di tempo... L'utilizzo particolare deriva dal fatto è che se usi "titolo2" non puoi dare una descrizione specifica per la seconda voce, e lo stesso manuale consiglia di usare due template separati. Quindi è comunque un utilizzo specifico, giusto? Per questo non lo vedrei bene nell'inserimento facilitato tramite la toolbar. --Rotpunkt (msg) 11:45, 8 lug 2016 (CEST)
- a me è capitato di usarlo, e non ricordavo mai come mettere il secondo o il terzo titolo, mi incavolavo e dovevo andare ad aprire la pagina del template :D certo, ormai penso che me lo ricorderò, ma eventualmente messo in disparte/piccolo? XD --Superchilum(scrivimi) 11:53, 8 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Magari te lo metto tra i tuoi pulsanti personalizzati, se poi altri ne sentiranno il bisogno lo estendiamo a tutti ok? --Rotpunkt (msg) 11:57, 8 lug 2016 (CEST)
- mi sembra che possa andare :) grazie. --Superchilum(scrivimi) 12:04, 8 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Ti ho aggiunto la nota disambigua personalizzata. Non c'è bisogno che la abiliti dalle opzioni della toolbar perché avendo lo stesso nome rimpiazzerà il pulsante predefinito. Dimmi se è come lo volevi (ho aggiunto titolo2 e titolo3). --Rotpunkt (msg) 13:50, 8 lug 2016 (CEST)
- Perfetto, grazie mille! :) --Superchilum(scrivimi) 14:21, 8 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Ti ho aggiunto la nota disambigua personalizzata. Non c'è bisogno che la abiliti dalle opzioni della toolbar perché avendo lo stesso nome rimpiazzerà il pulsante predefinito. Dimmi se è come lo volevi (ho aggiunto titolo2 e titolo3). --Rotpunkt (msg) 13:50, 8 lug 2016 (CEST)
- mi sembra che possa andare :) grazie. --Superchilum(scrivimi) 12:04, 8 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Magari te lo metto tra i tuoi pulsanti personalizzati, se poi altri ne sentiranno il bisogno lo estendiamo a tutti ok? --Rotpunkt (msg) 11:57, 8 lug 2016 (CEST)
- a me è capitato di usarlo, e non ricordavo mai come mettere il secondo o il terzo titolo, mi incavolavo e dovevo andare ad aprire la pagina del template :D certo, ormai penso che me lo ricorderò, ma eventualmente messo in disparte/piccolo? XD --Superchilum(scrivimi) 11:53, 8 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Questo si può calcolare ma ci metterei un po' di tempo... L'utilizzo particolare deriva dal fatto è che se usi "titolo2" non puoi dare una descrizione specifica per la seconda voce, e lo stesso manuale consiglia di usare due template separati. Quindi è comunque un utilizzo specifico, giusto? Per questo non lo vedrei bene nell'inserimento facilitato tramite la toolbar. --Rotpunkt (msg) 11:45, 8 lug 2016 (CEST)
- e quante volte invece viene utilizzato due volte il template? --Superchilum(scrivimi) 11:39, 8 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Ho guardato, il fatto è solo che titolo2 mi risulta usato un centinaio di volte su i circa 32.000 utilizzi del template. Serve per un utilizzo specifico, non vorrei che poi se ne abusasse. --Rotpunkt (msg) 11:29, 8 lug 2016 (CEST)
Controllo coordinate in template Divisione amministrativa
Il controllo delle coordinate nel template {{Divisione amministrativa}} non funziona? Le coordinate in Brian (frazione) sono diverse da quelle in D:Q3644428, ma non vedo la segnalazione nelle categorie di controllo --ValterVB (msg) 19:31, 9 lug 2016 (CEST)
- [@ ValterVB] Ciao, non c'è proprio mai stata la categorizzazione per valori delle coordinate diversi da Wikidata (ma solo uguali/lette/assenti). Io attualmente non ne sento il bisogno, perché le "uguali" servono per svuotare i parametri dei template (lo faccio regolarmente quando la categoria inizia a riempirsi), le "lette" indicano l'utilizzo, le "assenti" per importarle su Wikidata, tutte le altre sono implicitamente "differenti". Magari potrà servire, se ti serve ora la creo, altrimenti aspetterei. --Rotpunkt (msg) 10:47, 11 lug 2016 (CEST)
- In realtà era più una cosa momentanea. Stavo controllando a vista con SPARQL e le mappe che può generare, le coordinate di "cose italiane" che però cadono fuori dal confine dell'Italia e ho notato che molte di queste hanno il valore sbagliato in Wikidata e corretto in Wikipedia, quindi anziché andare a vista potevo controllare la categoria, solo che pensandoci meglio dopo andrebbero filtrate per stato. Mi sa che conviene continuare a vista a meno che non ci sia qualche sistema che permette di controllare se una coordinata è al di fuori dell'Italia, o della Francia o del Giappone etc. --ValterVB (msg) 11:08, 11 lug 2016 (CEST)
Scusami se mi aggiungo anch'io qui ;-) . Ma dopo modifiche come questa che fanno "perdere" le coordinate del "divisione amministrativa", come bisogna comportarsi per farle riapparire? Ciaooo --Pil56 (msg) 16:39, 11 lug 2016 (CEST)
- Nel caso la modifica fosse corretta, ma non credo, modificherò il template per tenere conto di questa possibilità. --Rotpunkt (msg) 18:08, 11 lug 2016 (CEST)
- [@ Pil56] Era stato infatti un errore, la modifica è stata annullata. --Rotpunkt (msg) 18:12, 11 lug 2016 (CEST)
Ancora sulle coordinate nel template:divisione amministrativa (per chi non ha capito..)
Ciao Rotpunkt, su alcune voci recenti (come Žigansk) ho visto dalle tue correzioni che non avrei dovuto inserire le coordinate come facevo in passato. Ho provato a cercare istruzioni nel divisione amministrativa/man, nelle tue precedenti discussioni e dove ho potuto. mi arrendo, non ho capito.. Da dove arrivano le coordinate se non le metto..? Un aiutino.. Grazie --Betta27 12:30, 12 lug 2016 (CEST)
- [@ Betta27] Ciao, sono lette da Wikidata (in dettaglio a Aiuto:Wikidata). Ogni pagina di Wikipedia è collegata a una pagina di Wikidata (nel raro caso non lo fosse è possibile farlo), detta "elemento" (in inglese "item") Wikidata. Per accedervi basta che visiti, per esempio, Žigansk e poi clicchi sulla barra di sinistra sul link "Elemento Wikidata". Vedrai così la pagina di Wikidata collegata a Žigansk. Scorrendo quella pagina troverai una riga "coordinate geografiche: 66°46'55"N, 123°22'5"E". Le coordinate sono lette da lì quando non le inserisci nel template. Questo non vale solo per coordinate, ma anche per esempio per il "Codice postale" e in generale per tutti i parametri che nel manuale di {{Divisione amministrativa}} vedi contrassegnati con il logo di Wikidata sulla loro destra ("Fuso orario", "Codice ISO", "Codice catastale", ...). --Rotpunkt (msg) 12:52, 12 lug 2016 (CEST)
- Perbacco, GRAZIE, Rotpunkt! ..mi hai aperto un mondo sconosciuto! :-D Grazie davvero della paziente, esaustiva e chiara risposta. --Betta27 15:21, 12 lug 2016 (CEST)
- [@ Betta27] Prego, figurati, se hai dubbi chiedi pure. --Rotpunkt (msg) 19:08, 13 lug 2016 (CEST)
- Perbacco, GRAZIE, Rotpunkt! ..mi hai aperto un mondo sconosciuto! :-D Grazie davvero della paziente, esaustiva e chiara risposta. --Betta27 15:21, 12 lug 2016 (CEST)
Statistiche uso Wikidata
Non so se l'avevi già visto, ma in questa pagina ci sono alcune statistiche sull'uso di Wikidata da parte dei client, è basato sulle interrogazioni al database, quindi non è un indicatore di quanto è esteso l'uso di WIkidata nelle pagine, ma è già qualcosa. --ValterVB (msg) 13:25, 13 lug 2016 (CEST)
- [@ ValterVB] Ciao grazie, sì lo conoscevo, forse avevo accennato a grafana una volta che avevamo parlato di utilizzo di Wikidata. Se trovo altro te lo segnalo anch'io. --Rotpunkt (msg) 19:07, 13 lug 2016 (CEST)
Template:Albero monumentale
Ciao Rotpunkt, ho visto che ti sei interessato al template che sto creando Utente:Walter Giannetti/Template:Albero monumentale. Premesso che non ho alcuna esperienza in merito e che ho creato anche Utente:Walter Giannetti/Template:Albero monumentale/man ma non so unirli, ti chiedo se lo puoi fare per me e se puoi pubblicarlo nel relativo namespace. Ho già chiesto nel Progetto:forme di vita ed ho avuto l'approvazione di Utente:Esculapio. Attualmente è utilizzato nella pagina Quercia delle Checche. Grazie --Walter Giannetti (msg) 18:50, 15 lug 2016 (CEST)
- [@ Walter Giannetti] Ciao, l'ho spostato e fatto qualche piccola correzione, guarda se va tutto bene o se ti serve ancora qualcosa. Solo come nota, io non l'ho conoscevo proprio quel template :) ho fatto quell'edit solo perché ho ritrovato quella pagina categorizzata erroneamente e l'ho quindi notata tramite la categoria. Quando lavori in una sandbox non vanno aggiunte le categorie. Comunque l'ho fatto volentieri, ciao. --Rotpunkt (msg) 16:49, 17 lug 2016 (CEST)
- Che le categorie non vanno aggiunte in sandbox lo sapevo, ma lavorando per la prima volta su un template, scopiazzato da Edificio civile, mi era sfuggito. Comunque anche gli errori, a volte, servono a qualcosa. Grazie --Walter Giannetti (msg) 16:57, 17 lug 2016 (CEST)
Infobox struttura militare
Ti segnalo che il {{Infobox struttura militare}} potrebbe essere adatto ad abilitare un controllo delle coordinate da Wikidata. Ciao, --Epìdosis 13:43, 17 lug 2016 (CEST)
- [@ Epìdosis] Ci saranno ancora una dozzina di template che potrebbero andarsi ad aggiungere a Categoria:Template sinottici che leggono le coordinate da Wikidata, tra cui quello da te citato, un po' per volta ci saranno tutti :) --Rotpunkt (msg) 16:54, 17 lug 2016 (CEST)
R:Cronologia Valutazioni
Ho trovato l'inghippo, non fuzionava perché avevo attivo "Abilita la funzione Live preview (anteprima in diretta)" e con quello non funziona. --ZioNicco (msg) 14:13, 20 lug 2016 (CEST)
Re: Template Museo
Hai ragione, scusa. Ora la versione in sandbox funziona (se esiste, prende il sito ufficiale da Wikidata, vedi Museo dell'arte e della tecnologia confettiera). Posso provare a promuoverla?--L736El'adminalcolico 15:19, 22 lug 2016 (CEST)
- OK. Se non altro ho fatto pratica sul prelevamento di dati da Wikidata.--L736El'adminalcolico 15:22, 22 lug 2016 (CEST)
- Chiedo doppiamente scusa, non avevo visto la discussione in corso. Grazie per l'avviso. --L736El'adminalcolico 15:26, 22 lug 2016 (CEST)
Nota
C'è un modo per far stare la nota [2] attaccata alla scritta "Circonferenza" nelle tabelle di questa pagina? -- Gi87 (msg) 15:37, 27 lug 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ciao, io la nota [2] la vedo attaccata a "Circonferenza", o forse non ho capito esattamente il problema. --Rotpunkt (msg) 12:40, 28 lug 2016 (CEST)
- Nel wikitesto lo è, ma poi quando visualizzi la pagina la nota va a capo rispetto a "Circonferenza". -- Gi87 (msg) 13:12, 28 lug 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Io vedo Circonferenza[2] e a capo (in m), sia con Firefox che Chrome. Che browser usi? --Rotpunkt (msg) 13:19, 28 lug 2016 (CEST)
- Microsoft Edge. -- Gi87 (msg) 13:20, 28 lug 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Dipenderà sicuramente da questo allora, i browser MS hanno sempre qualcosa di diverso. Anche con Opera non succede. Prova a togliere il tag br prima di "(in m)". --Rotpunkt (msg) 13:30, 28 lug 2016 (CEST)
- È uguale, va sempre a capo. -- Gi87 (msg) 13:55, 28 lug 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Dipenderà sicuramente da questo allora, i browser MS hanno sempre qualcosa di diverso. Anche con Opera non succede. Prova a togliere il tag br prima di "(in m)". --Rotpunkt (msg) 13:30, 28 lug 2016 (CEST)
- Nel wikitesto lo è, ma poi quando visualizzi la pagina la nota va a capo rispetto a "Circonferenza". -- Gi87 (msg) 13:12, 28 lug 2016 (CEST)
Template
Succede che spesso li creo tramite Excel e quando li porto in formato txt resta lo spazio prima e dopo il pipe; personalmente non mi sono mai preoccupato di togliero, sono sincero, anche perché nell'allineamento è più "pulito" e hai a colpo d'occhio i campi. Se per esempio stai lavorando sulla finestra di edit, che ha 80 caratteri e spaziatura fissa, lavorare senza spazi nei template affastella il testo, invece con lo spazio tra campi (intendo se stai in linea) l'"a capo" è automatico quando finisce la stringa più lunga che entri nella riga. Ma perché, il bot incontra difficoltà negli spazi? Io ho incontrato template, per capirci, dove i campi erano
| campo = valore
e mi è toccato metterci mano, anche se ai fini pratici funzionava uguale. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:26, 28 lug 2016 (CEST)
- No, non parlo di più esteticamente "belli", non esiste la bellezza nel trattamento dati, parlavo di immediata identificabilità, specie quando hai i diff sott'occhio. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:14, 28 lug 2016 (CEST)
- Così vabbuo'? -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:26, 29 lug 2016 (CEST)
- [@ Blackcat] Sì, così, grazie. --Rotpunkt (msg) 12:21, 29 lug 2016 (CEST)
- Così vabbuo'? -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:26, 29 lug 2016 (CEST)
AggNaz
Ciao, pensi che in prospettiva si potrà unire il Template:AggNaz al Template:Naz? --Superchilum(scrivimi) 12:27, 28 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Ciao, per una super sintesi vedi questa discussione. --Rotpunkt (msg) 12:38, 28 lug 2016 (CEST)
- E lo sapevo che era un'idea troppo furba perché non ci avessi già pensato tu ;-) grande, è veramente un lavorone. Ci sono sicuramente alcune cose da decidere, direi di valutare caso per caso le eccezioni (e nel dubbio mi atterrei più a quanto fatto con Naz, più usato, discusso e testato dell'altro). Magari tra un po' si può riproporre la cosa. --Superchilum(scrivimi) 12:52, 28 lug 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] Grazie, sì in effetti bisognerà riprenderlo in un momento in cui si è ben riposati e senza altre grosse attività perché è piuttosto impegnativo :) Ciao. --Rotpunkt (msg) 12:59, 28 lug 2016 (CEST)
- E lo sapevo che era un'idea troppo furba perché non ci avessi già pensato tu ;-) grande, è veramente un lavorone. Ci sono sicuramente alcune cose da decidere, direi di valutare caso per caso le eccezioni (e nel dubbio mi atterrei più a quanto fatto con Naz, più usato, discusso e testato dell'altro). Magari tra un po' si può riproporre la cosa. --Superchilum(scrivimi) 12:52, 28 lug 2016 (CEST)
Template:ospedale
Ciao, il Template:ospedale ha il campo |Logo che si chiama (ragioni storiche?) |LinkStemma. Mi sembra un ottimo candidato ad una ridendominazione in formato standard, da completare, anche da parte mia, se in Sandbox fai una tabella degli Ospedali presenti, contenente |LinkStemma (meglio se |Logo) e |Immagine. Ciao --Carlo Dani (msg) 15:49, 2 ago 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Sì, preparo una passata di bot. --Rotpunkt (msg) 15:08, 20 ago 2016 (CEST)
Prog. Scienza e tecnica nel tmp "Prog. interessati"
Come mai inserendo nel tmp "Prog. interessati" il prog. Scienza e tecnica non viene visualizzato nulla (v. qui)? -- Gi87 (msg) 12:03, 16 ago 2016 (CEST)
- Peggio ancora: ho appena inserito il tmp in questa voce ed in questa e non visualizzo alcun progetto (vedo solo l'intestazione del tmp)! Hai idea del perché? Ho appena cambiato computer ma nelle pagine dove avevo inserito il tmp precedentemente lo visualizzo correttamente (es. qui). -- Gi87 (msg) 12:13, 16 ago 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ciao, avevi probabilmente inserito qualche carattere di controllo nascosto, ho corretto le pagine. --Rotpunkt (msg) 12:40, 20 ago 2016 (CEST)
- Ti ringrazio. Il problema è che se mi copio il template dalla sez. Sintassi dalla pag. Template:Progetti interessati non mi funziona più mentre prima funzionava. Non capisco il perché. -- Gi87 (msg) 14:23, 20 ago 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Devi fare qualche test, prova innanzitutto col browser. Prova a fare lo stesso copia/incolla con Chrome o Firefox, mi pare che usassi Edge. --Rotpunkt (msg) 14:27, 20 ago 2016 (CEST)
- Uso sempre Edge, come prima, solo che adesso col computer nuovo non funziona più. Non ho quei due programmi per far la prova. -- Gi87 (msg) 14:32, 20 ago 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Non fanno parte del sistema operativo devi installarli, ci vuole un minuto. --Rotpunkt (msg) 14:35, 20 ago 2016 (CEST)
- Uso sempre Edge, come prima, solo che adesso col computer nuovo non funziona più. Non ho quei due programmi per far la prova. -- Gi87 (msg) 14:32, 20 ago 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Devi fare qualche test, prova innanzitutto col browser. Prova a fare lo stesso copia/incolla con Chrome o Firefox, mi pare che usassi Edge. --Rotpunkt (msg) 14:27, 20 ago 2016 (CEST)
- Ti ringrazio. Il problema è che se mi copio il template dalla sez. Sintassi dalla pag. Template:Progetti interessati non mi funziona più mentre prima funzionava. Non capisco il perché. -- Gi87 (msg) 14:23, 20 ago 2016 (CEST)
- [@ Gi87] Ciao, avevi probabilmente inserito qualche carattere di controllo nascosto, ho corretto le pagine. --Rotpunkt (msg) 12:40, 20 ago 2016 (CEST)
Immagine in Template:partito politico
Ciao, ho caricato, nella voce, le immagini relative alla sede del Partito Comunista Italiano e della Democrazia Cristiana. Si tratta di immagini odierne degli edifici che all'epoca erano le sedi dei partiti. Caricherò le immagini delle sedi degli altri partiti, "storici" ed attuali", almeno di quelli presenti a Roma. Ti propongo di aggiungere il campo |Immagine al Template:partito politico, su cui effettuerei gli aggiornamenti con immagini già presenti su Commons oppure che scatto, o che richiedo con il Template:richiesta foto. Ciao --Carlo Dani (msg) 14:24, 22 ago 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Se posso dire la mia, non aggiungerei al tmp l'immagine della sede del partito: è qualcosa che può variare pure nel tempo e non la vedo come un'informazione grafica da visualizzare direttamente nel tmp; creerebbe poi più entropia che altro messa lì. - -Gi87 (msg) 14:29, 22 ago 2016 (CEST)
- [@ Carlo Dani] Ciao, anch'io per questo template non sono convinto che sia da aggiungere il parametro. --Rotpunkt (msg) 15:05, 22 ago 2016 (CEST)
Trasferimento di dati su Wikidata
Ciao, nell'ultima settimana (rimettendo in azione dopo anni il mio bot) mi sono messo a lavorare sul trasferimento di dati da it.wiki a Wikidata (caricare su Wikidata dati presenti localmente & rimuovere da it.wiki dati ridondanti). Per il momento ho rimosso qualche migliaio di codici IMDb ridondanti e caricato qualche migliaio di siti web ufficiali su Wikidata. Vedo che tu ti sei occupato di queste cose molto di più e molto più a lungo di me, quindi volevo dirtelo (e, già che ci sono, chiederti se ci sono in giro script per fare queste cose. Io mi sono fatto il mio e funziona bene per quello che mi serve, ma se c'è di meglio ben venga). - Laurentius(rispondimi) 18:07, 28 ago 2016 (CEST)
- [@ Laurentius] Ottimo! Più utenti e bot siamo ad arricchire Categoria:Dati letti da Wikidata meglio è. Io gli ultimi due lavori grossi che ho fatto in questo senso sono stati questo per Divisione Amministrativa e questo per i template del calcio (in quest'ultimo caso inoltre ValterVB ha caricato con la sua utenza bot molti codici su Wikidata). In entrambi i casi ho fatto anch'io tutto con script python/pywikibot creati appositamente, forse si potrebbe chiedere su wikidata.org, però ogni wiki con i suoi template è un po' diversa e credo che un po' di creazione di codice sarà sempre necessaria. Riguardo all'estrazione di codici da template e al loro caricamento su Wikidata in alcuni casi funziona questo tool che probabilmente conosci già: http://tools.wmflabs.org/pltools/harvesttemplates/. --Rotpunkt (msg) 18:32, 28 ago 2016 (CEST)
- Sì, avevo usato quel tool per i siti web; mi è stato molto utile, anche perché mi permette di lavorare anche senza avere il flag di bot su Wikidata (ma credo che lo chiederò. Varie cose con quel tool non si riescono a fare). I miei prossimi obiettivi credo saranno i 18.000 Siti web ufficiale di Template:Divisione_amministrativa e un altro po' di lavoro su Imdb e Collegamenti_cinema. - Laurentius(rispondimi) 18:53, 28 ago 2016 (CEST)
2 domande
Ciao Rotpunkt, è da molto che non ci sentiamo, spero che ti vada tutto bene.
Avrei due piccoli dubbi:
- Su voy: a fronte di un purge mi chiede sempre conferma con una pagina intermedia, cosa che qui su wp non accade. C'è un impostazione da settare?
- Sempre su voy vorrei cambiare i "modifica wikitesto" in "modifica" come è qui su wp. Ho cercato tra i messaggi di sistema ma non ho trovato nulla. Mi sai dare qualche info a riguardo?
Grazie, --Andyrom75 (discussioni) 00:59, 1 set 2016 (CEST)
- [@ Andyrom75] Ciao, tutto bene grazie, per il primo punto vedi questa discussione, ho modificato quindi l'accessorio. Per il secondo punto, devi disabilitare VE su voy in preferenze/casella di modifica (anche in itwiki se non lo disabiliti troverai "modifica wikitesto"). --Rotpunkt (msg) 13:50, 1 set 2016 (CEST)
- Grazie mille per le risposte. Aggiorno subito il gadget. PS Per il purge ho trovato anche questo script, dagli un'occhiata. --Andyrom75 (discussioni) 14:59, 1 set 2016 (CEST)
Coordinate e Javascript
Ciao! Rispondo qui da Wikipedia:Bar/Discussioni/Mappe dinamiche nelle voci perché off-topic. (Pensavo fosse una cosa più breve, ma visto che non lo è mi sposto qui). Innanzitutto mi scuso se ho usato il termine "richiama" in senso generico, non so se sia corretto come termine tecnico.
Provo a spiegare meglio, e come da tuo invito vedo di chiarirmi un pezzo alla volta.
Dicevo che "Mappa tra parentesi dopo le coordinate, e l'icona della Terra subito prima" non sono presenti in tutte le pagine. Infatti non è presente nella pagina del Bar in cui discutevamo, non è presente in questa in cui sto scrivendo adesso, ma anche nel namespace principale non è presente nella maggior parte delle voci (visto che chiedi esempi, ne prendo alcuni a caso dalle voci in Vetrina: non c'è né in Dante Alighieri né in Cucina napoletana, né Queen).
Io ho sempre pensato che comparissero nelle voci in cui è presente {{Coord}}. Ma, mi pare di capire da quella discussione al Bar senza però essere sicuro di aver capito bene, che non è il Coord a determinarlo. Quindi (primo punto che cerco di chiarirmi) cosa fa sì che in alcune voci ci siano la Mappa tra parentesi dopo le coordinate, e l'icona della Terra subito prima e in altre no? --5.170.73.144 (msg) 16:28, 2 set 2016 (CEST)