Discussioni utente:Ruthven/Archivio-2017-1


Anche gli angeli mangiano fagioli
Ciao Ruthven, gli avvisi risalivano a 7 (o addirittura 9) anni fa, perciò ho eliminato. Nello specifico, queste le motivazioniː 1) per quanto attiene alle fonti, nella voce è indicata solo la trama e un approfondimento dei personaggi principali. Una fonte c'è, quindi non siamo in presenza di affermazioni su incassi, distribuzione, riconoscimenti, ... che necessitano di fonti; 2) per quanto attiene all'abbozzo, mi sembra ovvio che non si tratti più di un abbozzo, ma di una voce completa, come e più di molte altre. Buona serata, --Michi81 (msg) 00:07, 2 gen 2017 (CET)
- Hai visto bene, l'avevo modificato io 2 minuti prima, poi ci ho ripensato.--Michi81 (msg) 00:09, 2 gen 2017 (CET)
- Pensavo che la data, in caso di conferma della necessità di operare nella direzione del template (es. carenza fonti), andasse aggiornata. Rimetto come prima. Buona serata e buon proseguimento, --Michi81 (msg) 00:14, 2 gen 2017 (CET)
Ciao, vedo che hai protetto la procedura di cui sopra (ma non cancellato la pagina), ma mi sa che hai fatto confusione: la procedura e' stata aperta solo ieri. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 13:34, 3 gen 2017 (CET)
Buon 2017
auguri a te, alla tua famiglia, ai tuoi cari della vita.. cara collega wikipediana!! --SurdusVII 11:54, 4 gen 2017 (CET)
rollback
Scusami per il rollback nella talk di MaleBeneAmoreOdio, e' stata una mia stupidissima svista. Buona continuazione, ciao!! --Adalingio (fai sentire la tua voce) 00:50, 5 gen 2017 (CET)
Riccardo Orsolini
Caro utente Ruthven, la pagina in questione segnala decine di link rossi riferiti a calciatori (in attività, ovvio) potenzialmente enciclopedici: sarebbe opportuno, semmai, rimuovere il collegamento qualora il giocatore fosse già a fine carriera e questa non presentasse alcun carattere di enciclopedicità. Ma è solo la mia opinione. Saluti! --Μαρκος 14:21, 6 gen 2017 (CET)
- Bene, cercherò tra gli archivi del progetto se la cosa è già stata oggetto di discussione in passato; in caso negativo, aprirò io stesso una nuova sezione sull'argomento. --Μαρκος 14:58, 6 gen 2017 (CET)
Informazioni mancanti
Gent.mo Ruthven, E’ bene precisare che non sono un esperto di computer, comunque le immaginette: File:San_Nicodemo_-_Immaginetta.jpg e File:San_Nicodemo_-_Antica_Immaginetta.png non presentano nessuno scritto e nessuna data, anticamente venivano dati a chi faceva l’offerta al Santo, sono di mio possesso, che conservo insieme a numerose e varie immaginette nella mia biblioteca. Per quanto riguarda la foto, File:Santuario_di_San_Nicodemo_-_Affresco_-_San_Nicodemo_con_il_cinghiale.jpg sono l’autore, che conservo nel mio archivio fotografico. Comunque ti ringrazio tanto per avermi avvisato, vedi tu come devi procedere. Tanti Auguri di Buon Anno. --G. Larosa (msg) 16:44, 6 gen 2017 (CET)
Conteggio delle generazioni.
Ciao Ruthven, vorrei aggiungere alla voce "Generazione" il modo di conteggiare le stesse in una genealogia. Credo vi sia un po' di confusione in merito, benché sia semplice. Posso aggiungerlo sotto una sezione (ad esempio "Etimologia", dopo la frase: Ad esempio un fratello una sorella e un cugino fanno parte della stessa generazione) oppure è il caso di creare una nuova sezione? Di seguito propongo un abbozzo (spero sia chiaro ed ho utilizzato le cifre per renderlo più immediato):
Per il conteggio del numero di generazioni, si considera l'insieme dei discendenti ugualmente distanti da un comune capostipite: prima generazione (i figli), seconda generazione (i nipoti) e così via; da nonno a nipote (3 persone) vi sono così 2 generazioni. Ad esempio: nella Bibbia (1Cr5,30-36 1Cr5,30-36[1]) si elencano 14 persone e, quindi, 13 generazioni familiari di padre in figlio: Eleàzaro generò Pincas; Pincas generò Abisuà; Abisuà generò Bukki; Bukki generò Uzzi; Uzzi generò Zerachia; Zerachia generò Meraiòt; Meraiòt generò Amaria; Amaria generò Achitòb; Achitòb generò Zadòk; Zadòk generò Achimàaz; Achimàaz generò Azaria; Azaria generò Giovanni; Giovanni generò Azaria. [2]
Grazie. --Enricowk (msg) 10:16, 7 gen 2017 (CET)
- ^ 1Cr5,30-36, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Focus, n° 214, 24 Luglio 2010
Grazie (anche per la rapidissima risposta). --Enricowk (msg) 10:24, 7 gen 2017 (CET)
Riflessioni...
Ciao Ruthven! Sono felice che tu mi abbia orientato un po’ relativamente alla “pagina di discussione degli utenti” tant’è che mi pare ORA di aver capito che chi ha espresso parere favorevole per cancellare la pagina sono stati: Carlomartini86 (che mi fa supporre sia il suo anno di nascita) sul cui profilo c’è una tartaruga e non ho capito se ci sono altri informazioni relative a lui. Bene il Carlomartini afferma: «Pittore su cui non sembra esistere una solida bibliografia storica e/o critica.»” Opinabile, ma sono a disposizione a fornire le informazioni ed il materiale che mi chiederà, al fine che rivedo il suo parere. «In voce si dice che vinse l'Ambrogino d'oro, ma a parte che non è detto che ciò sia determinante (sarebbe uno degli oltre 5000), pare che non sia nemmeno vero.» Non ho MAI detto che Elio Borgonovo ha VINTO (caso mai ricevuto, l’Ambrogino d’Oro si riceve, NON si vince). Mi fa piacere che EVIDENTEMENTE il Carlomartini86 sia anch’egli uno dei 5.000 che l’hanno ricevuto, mi dispiace che non lo consideri come sarebbe giusto che facesse. «Pare che non sia nemmeno vero» e mette il link https://www.comune.milano.it/dseserver/ambrogini/attach/elenco%20CIVICHE%20BENEMERENZE_storiche.pdf delle BENEMERENZE CIVICHE, che noi tutti a Milano sappiamo essere due cose differenti. Ambrogino una cosa, Benemerenze un’altra. Infatti Elio Borgonovo come io ho detto… ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro e non ha ricevuto la Benemerenza Civica. Sarebbe meglio informarsi prima di sentenziare. Ops… di esprimere un giudizio, ops… parere, perché WikipediA non è un tribunale e nessuno è un “giudice”. Mi vien il dubbio che il Carlomartini86 abbia problemi di vista, perché scrive: « Altra informazione è la presenza di sue opere alla Pinacoteca Ambrosiana, ma non esistono tracce di ciò». Sempre mettendo il link, che evidentemente è l’unica cosa che sa fare. Peccato che io non abbia mai scritto “Pinacoteca Ambrosiana” ma “Museo di Milano” che noi qui a Miano sappiamo essere un altro spazio culturale espositivo del Comune di Milano. Credo di essere stato abbastanza chiaro ed aver dato un’idea più precisa di chi “discute” e stabilisce se una pagina è o non è da cancellare. Passiamo a… Bbruno, che invece dal suo profilo ho capito che è nato e vive in Val Polcevera, zona della quale è molto interessato e sulla quale redige voci, assieme ad altre zone di Genova. Però non fa cenno agli interessi e conoscenze nel settore artistico. Il Bbruno dice « Info tratte da questo sito, dove però non sembrerebbe poter trarre elementi a favore dell'enciclopedicità». Bene… Bbruno, le notizie NON sono tratte, sono state scritte da me, sul sito di Elio Borgonovo (mio padre per chi non l’avesse inteso). Sito che curo quotidianamente, necessario, oltre che ad informare relativamente alle iniziative culturali alle quale Elio Borgonovo, tramite il mio interessamento partecipa, a tenere i contatti con gli estimatori del pittore. « Non ne vedo l'enciclopedicità (inoltre l'inserimento di notizie apparentemente false proprio non mi piace)». Non so dove e come si inseriscano le faccine sorridenti… lo meriterebbe il Menelik che prego leggere il suo profilo, per rendersi conto di che persone stabiliscono se cancellare una pagina o no. Leggiti questa… « La mia ragazza non è molto entusiasta della mia attività wikipediana, benchè abbia contribuito alla realizzazione di questa voce,…» e sulla parola voce, ha messo il link porta a… «Koike Babā - Descrizione - La Koike Babā, rappresentata come una grossa gatta anziana con una o più code, è una bakeneko o più specificatamente una nekomusume (猫娘? "donna gatto"), ovvero una yōkai, un genere di creature...». Ma per favoreeeee. Non è possibile che persone di questo tipo, con questo grado di preparazione possa esprimersi ed essere considerata… discussione. Discussione che stabilisce se una pagina scritta su un personaggio culturalmente e artisticamente apprezzato e considerato dalla sua Città, venga vilipeso in questo modo. Caro Ruthven, spero che ora sia più chiaro perché ho percepito come “giudizi” le motivazioni dei della comunità che si è espressa sulla cancellazione della pagina scritta da me. Termino ringraziandoti per l’avvertimento, ma posso affermare non finirò in galera e nemmeno di pagherò multe salatissime e perché (lo ripeto…) il sito dal quale mi viene detto che “copio” le informazioni/notizie l’ho fatto io, lo gestisco io ed è rivolto a divulgare ulteriormente l’attività artistica di mio padre. Sono sicuro che tornerò a considerare WikipediA così come l’ho sino ad ora considerata, importante ed attendibile, e presto, convertire questo difficile “relazione” in un bel blog che ne divulghi l’autorevolezza e la scrupolosità con la quale lo staff che lavora in WikipediA analizza e consente l’inserimento di nuove voci in questa enciclopedia universale. Cordialmente attendo vostre. Ivo Borgonovo. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.20.128.182 (discussioni · contributi) 23:09, 8 gen 2017 (CET). Ps. Se non rispondessi subito, siate pazienti, sto organizzando una personale di (neanche a dirlo… Elio Borgonovo) allo spazio espositivo (col patrocinio del Comune di Milano) Ex-Fornace, che si inaugurerà il 31/01/2017, in occasione del terzo anno della scomparsa dell’artista.
Per te
Vito Palmieri
Gentile Ruthven, ciò che è stato scritto su Wikipedia riguardo Vito Palmieri non è copiato da altri siti. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giulia Bianconi (discussioni · contributi) 00:06, 9 gen 2017 (CET).
Precisazione su Vito Palmieri
Gentile Ruthven, sono io che mi occupo della comunicazione di Vito Palmieri. Tutto quello che viene riportato su altri siti sono comunicati stampa che ho scritto personalmente. Quindi, in caso, sono altri che riportano le mie parole e non viceversa. E quando al regista gli viene chiesta la biofilmografia, segnala la sua pagina di Wikipedia di cui mi occupo io. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giulia Bianconi (discussioni · contributi) 00:14, 9 gen 2017 (CET).
Vandalismi
Ciao, [1] nonostante una montagna di avvisi continua a "giocare" con le date. Credo che un blocco sarebbe auspicabile. --CoolJazz5 (msg) 13:44, 9 gen 2017 (CET)
S.S. Piano San Lazzaro
Ciao, ho visto che la pagina in oggetto, S.S. Piano San Lazzaro è stata modificata ripetutamente negli ultimi giorni con seguenti annullamenti delle modifiche e anche blocco della stessa. Vedo anche che l'ultimo annullamento lo avevi fatto tu. Pensi sia il caso di annullare nuovamente ed eventualmente bloccare ancora ? Lo avrei fatto anche io, ma su queste pratiche sono un po' inesperto. Grazie --Sanghino (msg) 15:46, 9 gen 2017 (CET)
Grazie...
Ruthven ciao. Ho inserito la stringa al piede della pagina “Biografia” ( http://www.elioborgonovo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2&Itemid=102 )del sito di Elio Borgonovo che curo, che se ho capito bene, con questa procedura dimostrerebbe che realmente lo amministro. Spero che questo permetta di pubblicare in WikipediA la pagina che avrei voluto. Non so se devo riscriverla (perché cancellata) oppure è sufficiente questa procedura. Se per favore mi accompagni anche in questa parte, te ne sarei grato. Un cordiale saluto e un mille grazie per l’aiuto dato e che mi vorrai dare. Ivo — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.20.128.182 (discussioni · contributi) 13:01, 10 gen 2017 (CET).
Segnalazioni violazioni copyright
Ciao. Innanzitutto mi scuso per la confusione che ho creato nel segnalare le pagine con violazione di copyright; ora ho imparato la corretta sintassi wiki e credo non ci siano problemi per le ultime segnalazioni che ho fatto, almeno spero. Per quanto riguarda la voce Akragas non è una mia sensazione che sia in violazione. Partiamo dalla fonte cartacea che era stata segnalata dall'utente che aveva messo l'avviso controlcopy. Ho fatto la prova su Google Libri, che ho visto essere indicato nelle linee guida fra i siti per verificare eventuali violazioni, ho inserito frase per frase nella stringa di ricerca parte dei paragrafi della sezione Urbanistica della voce e i riscontri sono stati positivi. Se ci sono modalità particolari per segnalare le fonti cartacee per cortesia scrivimi dove posso trovare le istruzioni: sono brava, mi applico e a volte imparo. :-D Per quanto riguarda gli altri siti che avevo indicato nella stessa segnalazione uno sicuramente è stato fonte per la violazione per gli altri ho dei dubbi, fermo restando, e spero che tu sia d'accordo, che le "sensazioni" non possono fare regola...almeno credo. Pertanto, con calma rieffettuerò la ricerca ed eventualmente rieffettuerò la segnalazione in maniera più decente di quanto fatto in passato. Ciao --Emmepici (msg) 14:19, 11 gen 2017 (CET)
- Grazie per la risposta. Già uso quanto mi hai segnalato ma, probabilmente a volte mi sfugge qualcosa e nascono le segnalazioni di violazioni al contrario. Nella voce citata avevo segnalato il link a GoogleLibri ma è umano che ti sia sfuggito nel caos che ho fatto e controllarlo, mi rendo conto ora, è veramente un lavoraccio perché la voce è ampia e ha avuto molti contributori per cui, senza cronologia, la vedo dura e dispendiosa di tempo....magari la segnalo con più ordine....fra qualche giorno. Buon lavoro anche a te --Emmepici (msg) 15:20, 11 gen 2017 (CET)
Erskine H. Childers.jpeg
Salve, ti scrivo per la tua cancellazione di [questa immagine], uno screen che avevo preso da questo video. Non sono qui per lamentarmi ovviamente, so che se l'hai cancellata c'era un motivo valido, solo che vorrei conoscerlo. Pensavo che caricando uno screen da me personalmente preso da un video non soggetto a copyright, potessi usare l'immagine nella sola pagina biografica; vedo che non è proprio possibile invece. Se potessi gentilmente spiegarmene le ragioni ti sarei molto grato, per evitare di rifare lo stesso errore. Grazie per l'attenzione. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 16:38, 11 gen 2017 (CET)
- Quindi lo screen preso dal video dell'inaugurazione del Presidente (che ho messo nella categoria film pur non essendolo propriamente) non può essere usata nella pagina di Childers, ma se creassi la voce "Video dell'inaugurazione del Presidente Childers" potrei metterlo; correggimi se sbaglio. Comunque grazie per la spiegazione, non ripeterò lo stesso errore. Buona serata 😊. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 21:46, 11 gen 2017 (CET)
atlas pain
sto solo scrivendo la verità gli atlas pan non possono vantare un album di prossima uscita come già uscito inoltre il video lo hanno fatto guarda https://www.youtube.com/watch?v=wFcgvHuBWLs se loro si vergognano di mostrarlo è un loro problema. inoltre trovo scorretto che sameule che è il cantante sia la persona che sta occultando questi dati. prima che intervenissi le correzioni erano solo sue. vero mi sono divertito ma se permetti non sto scrivendo nulla di sbagliato. il concetto di musica commerciale esiste e loro lo sono — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Antonio stradivari (discussioni · contributi) 00:05, 14 gen 2017 (CET).
atlas pain
ma non c'è alcuna diffamazione in cò che ho scritto inoltre il video è prova del fatto che hanno partecipato ad un suo video
atlas pain
si mi sono divertito o ammetto XD, ma commerciale è commercie e di nordico ha davvero poco. Inoltre di che "nordico" si tratta? è semplicemente un pagan metal piuttosto banale più simile a quello brasiliano che nordico e quelle più che orchestrazioni sono basi, un esempio di orchestrazioni è l'album "beyond the red mirror" dei blind guardian. inoltre http://www.metal-archives.com/albums/Atlas_Pain/What_the_Oak_Left/622803 qui puoi vedere che l'album è dato in uscita a marzo 2017 quindi non hanno 3 album ma solo un ep ed una demo attualmente e non capisco perché questa specificazione sia stata tolta. dato che fa parte della loro biografia non capisco perché venga tolta la menzione al video fatto dato che esiste e te lo ho dimostrato. commenti a parte credo di aver comunque arricchito la pagina di informazioni su di loro. devo forse rivelarti chi sono per confermarti che sono informazioni corrette?
grazie per avermi mostrato come editare il video senza arrecare danno a wikipedia :)
pagina di Claudio Lazzaro-dubbio
Scusa Rithven ci sono delle cose che io non capisco. Chi può decidere di mettere questi post sulla neutralità? Questa persona che lo ha messo lo avrà fatto sulla base di qualcosa e allora perchè non mi dice sulla base di cosa lo ha fatto? e perchè devo aspettare due anni? chi e quando decide che si può levare quel post? E perchè nessuno partecipa alla discussione che ho aperto proprio su questo post? Scusa la sfilza di domande ma davvero mi sfuggono i meccanismi e mi piacerebbe capirli. Grazie--Veroniquemd (msg) 18:26, 14 gen 2017 (CET)
pagina di Claudio Lazzaro-dubbio
Grazie allora scriverò sicuramente a loro (devo mandare un messaggio a uno dei partecipanti vero?)--Veroniquemd (msg) 19:43, 14 gen 2017 (CET)
Copyright 2
Salve ancora Ruthven, ho ricevuto delle immagini da pubblicare su una pagina di Wikipedia dallo stesso autore, che mi ha dato ovviamente il permesso di pubblicare, il punto è che non so come pubblicarle senza avere nessun pasticcio. Ripeto che l'autore mi ha dato il permesso di pubblicazione.
Categorizzazione
Ciao! Grazie per aver rinominato questa categoria diff85382917. Attenzione però che ad esempio il testo "|Maps Bussiness View" era molto utile per decidere di non categorizzarla come "Google Maps Business View" ma solo come "Maps Bussiness View". Se per caso hai voglia/tempo di ripristinare quelle parti saresti gentilissimo :) --Valerio Bozzolan (msg) 01:40, 17 gen 2017 (CET)
Reinserimento
Ruthven ciao... Spero di aver fatto giusto adesso. Se così no fosse non è per mancanza di disponibilità quanto per poca dimestichezza nel mezzo. Grazie attendo. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ivo Borgonovo (discussioni · contributi) 12:39, 18 gen 2017 (CET).
Imparare a firmare
Ruthven scusa... hai ragione, l'ho aftto senza volerlo.
--79.20.128.182 (msg) 13:04, 18 gen 2017 (CET)Ivo Borgonovo
Pagina Marco Tamburini
Salve volevo segnalare che sono state cancellate le modifiche e le aggiunte alla pagina di Marco Tamburini che avevo postato, per sospetta violazione di copyright. Volevo segnalare che il contenuto che ho postato è di mia proprietà, è un elaborato che io stesso ho prodotto allo scopo di inserirlo nella pagina del jazzista. Stessa cosa vale per gli aggiornamenti alla discografia del musicista, dato che era incompleta.
Saluti Tafa85
Segnalazione aperta
Ciao, sbaglio o con questo edit hai archiviato questa segnalazione che non era stata ancora chiusa? --Cpaolo79 (msg) 09:55, 19 gen 2017 (CET)
- [@ Cpaolo79] ooops, volevo archiviare quell'altra. Grazie per segnalarmelo! --Ruthven (msg) 13:26, 19 gen 2017 (CET)
Conosci il template WIP?
Scusa, non capsico l'urgenza... ho messo il template perché il sistema di traduzione non permette di ottenere un testo completo e è necessario metterci le mani. Ora però devo sovrascrivere il tuo lavoro perché sarebbe assurdo mettersi a confrontare tutto quello che hai corretto mentre ci lavoravo. --Lichinga (msg) 13:03, 21 gen 2017 (CET)
Artemio Franchi
per conoscenza, ti segnalo questa discussione :).. --2.226.12.134 (msg) 17:29, 21 gen 2017 (CET)
- ehm, puoi recuperare questa pagina? Che ci sta un problemino un po' serio dietro.. --151.77.167.180 (msg) 21:45, 23 gen 2017 (CET)
Ciao Ruthven, però, scusami, più che avvisarlo 3 volte che non si rimuovono interi paragrafi fontati, anche dopo che era già stato ammonito da un altro utente e rollbackato da vari altri, e suggerirgli dove proporre le sue modifiche, per prevenire un'edit war non so che fare :-) --Adalhard Waffe «…» 17:32, 21 gen 2017 (CET)
- Ok, ho capito e la regola dei WP:3RB la conoscevo già, ma il concetto è che un utente (peraltro in palese conflitto di interessi) non può rimuovere a proprio piacimento interi paragrafi fontati affinché venga salvaguardata la memoria del padre, rifiutando di parlarne nella sede appropriata linkatagli in talk e dopo numerosi avvisi da parte di più utenti. Fra l'altro questa utenza mi puzza di sock. --Adalhard Waffe «…» 17:53, 21 gen 2017 (CET)
- Hai ragione, fatta richiesta ai CU Ciao, --Adalhard Waffe «…» 18:02, 21 gen 2017 (CET)
Seminario Open by default
Ciao caro, sto organizzando questo incontro per il 1º febbraio all'Università di Salerno. Casomai fossi in zona, già sai :) --Uomovariabile (Parla con me) 19:00, 21 gen 2017 (CET)
testo su Lidia Proietti
Salve, sono il proprietario del testo pubblicato nel 2015 dal Conservatorio di Bologna su Lidia Proietti: era parte del documento che noi abbiamo fornito a loro per la stampa della locandina del concerto. ho il DOCX originale...
Chiederei cortesemente se potete sbloccarmi la voce biografica. Chiedo scusa per la mancanza di pratica con lo strumento Wiki...
Grazie Fabio
cioè
ma è un problema?? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.157.127.61 (discussioni · contributi) 21:34, 23 gen 2017 (CET).
Va bene scusate non lo sapevo... mi autorizzate a continuare a completare le parti che mancano Non credo che io stia facendo qualcosa di male comunque. in ogni caso sappimi dire ;)
Cioè sto aggiornando i colori liturgici dei drappi che sono rimasti ancora nel 2014 o dove non sono presenti creo una nuova pagina e inserisco questo
"
" e poi i colore varia a seconda del giorno...
le mie intenzioni erano solo quelle di aggiornare le pagine.
Se vuoi lascio così com'è ;)
Questa mi sa che serviva :) --ValterVB (msg) 21:44, 23 gen 2017 (CET)
Alonso de Idiáquez de Butrón y Múgica
Gradirei cortesemente conoscere il motivo della cancellazione della pagina creata oggi. Grazie. --Massimo Telò (scrivimi) 21:46, 23 gen 2017 (CET)
:)
dai vabbeh lasciamo perdere ;)
- Eh, ho fatto un casino. Sto ripristinando tutto. Scusate!! [@ ValterVB, Massimo Telò]. --Ruthven (msg) 21:49, 23 gen 2017 (CET)
Carl Fredrik Nyman
Ciao come mai hai cancellato la pagina su Carl Fredrik Nyman - forse si tratta di un errore? Grazie--Sikano (msg) 22:02, 23 gen 2017 (CET)
Cancellazione di massa delle pagine create recentemente
Ciao, non capisco perché hai cancellato le mie pagine fatte con tanta fatica. Non vuoi spiegarmelo in italiano semplice? Se non vanno bene restituiscale in mio sandbox, per favore. Le voci erano assenti da itwiki, secondo me, ho torto? --Voxfax (msg) 22:07, 23 gen 2017 (CET)
Ho visto che hai cancellato anche Blue Monday (data) che ho appena creato e mi è venuto quasi un colpo...comunque ho già letto la risposta che hai dato agli altri utenti. --Cisco79 (msg) 22:36, 23 gen 2017 (CET)
Vandalismo?
Ibn Jinni. --Cloj 22:12, 23 gen 2017 (CET)
- :-) Non voglio neppure immaginare cosa abbia fatto l'amico Fritz. Grazie, comunque. --Cloj 12:38, 24 gen 2017 (CET)
Post muto
.
Star Wars: The Last Jedi
Ciao, non voglio dar vita a una wheel war (lungi da me) però per il film in questione, sia pure se largamente annunciato da tempo, manca tuttora il requisito fondamentale richiesto dalle linee guida del Progetto:Cinema per sbloccare le voci sui film in lavorazione o futuri, ossia l'uscita del trailer ufficiale. Che siamo in una situazione di voce prematura lo conferma il fatto che lo stesso titolo definitivo (per ora) è stato annunciato solo ieri e la stessa data di uscita è tuttora ballerina. In realtà la tua prima operazione di cancellazione della voce era corretta e in effetti la richiesta di C4 che ha seguito il ripristino della voce è fondata proprio perché rientra ancora in WP:SFERA. In ogni caso, se tu preferissi ripristinarla, non interverrò ulteriormente coi "tastini". Ciao e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 08:35, 24 gen 2017 (CET)
Reminder
Ciao, solo per ricordarti di seguire le indicazioni indicate qui quando chiudi una procedura di cancellazione. In particolare occorre ricordarsi di controllare che l'autore/contributore principale sia stato avvisato e, se la pagina viene cancellata per non enciclopedicità, oltre a cancellare pagine correlate (redirect, pagina di discussione...) e eventuali immagini presenti solo in quella voce e non più utili, occorre ricordarsi anche di rendere orfana la voce cancellata, togliando i wikilink dal testo delle voci elencate nei puntano qui (iniziando dal ns template) e/o rimuovendo del tutto il riferimento alla pagina cancellata (ad esempio da disambigue, voci correlate, template vedi anche, ecc.). Ricorda anche che puoi chiedere l'aiuto di un bot (che procederà in modalità semi-automatica) e comunque non c'è fretta: si può ultimare il lavoro sporco collegato con calma più tardi rispetto la chiusura e/o chiudere solo le PdC che si ha tempo di chiudere lasciando il resto ad altri di passaggio (Se qualcuna si chiude in serata o il giorno successivo non fa nulla). Quasi certamente sono tutte cose che sai e fai già, ma poinché almeno qualche passaggio capita di dimenticarselo (a me per primo) una rinfrescata di memoria non guasta, sperando non infastidica troppo :) Ciao e buon wiki! Nota: questo è un messaggio automatico lasciato ai sysop di it.wiki che hanno chiuso almeno una PdC negli ultimi 60 giorni o hanno compiuto un'azione tecnica su una di esse. Il bot utilizzato per il recapito declina ogni responsabilità per errori nelle indicazioni espresse o per l'invio a utenti sbagliati e invita eventualmente a lanciare arance all'autore del messaggio e non all'incolpevole macchina. --Supernino 📬 10:59, 24 gen 2017 (CET)
Cancellazione voci copyviol
Ciao, ho visto che si sono fermati i lavori sulla pagina di segnalazione e che un paio di voci sono state lavorate non seguendo un ordine cronologico. Se possibile vorrei sapere se è dovuto al molto lavoro che avete come amministratori per altre cose o se ho sbagliato qualcosa (ho studiato e sono migliorata:-)). Vorrei chiedere inoltre, sempre se possibile, che venisse sistemata la voce "Capizzi" che ho segnalato: l'autore mi ha scritto sulla mia pagina di discussione, ho risposto e IMHO un intervento veloce farebbe capire meglio che il copyviol non si fa mai mai mai --Emmepici (msg) 12:18, 24 gen 2017 (CET)
- Grazie a te per l'intervento. Buon lavoro!
Discussioni
Non capisco cosa è sucesso alle discussioni relative alle pagine di traduzione? Non vanno bene?--Cataldo01 (msg) 14:45, 24 gen 2017 (CET)
- Stavo parlando delle voci che ieri hai cancellato e poi poco dopo hai ripristinato.
Comunque ho capito ora grazie. --Cataldo01 (msg) 16:14, 24 gen 2017 (CET) Si però non capisco che volevi dire con Cancellazione di massa delle pagine create recentemente.--Cataldo01 (msg) 16:16, 24 gen 2017 (CET)
voce gaetano capizzi
ciao, come avevo spiegato a emmepi, la voce è stata copiata dal sito del museo del cinema perchè lavoro per il museo del cinema e capizzi fa parte del museo del cinema. non mi sembra quindi che si tratti di violazione di copyright se il museo del cinema ha utilizzato un suo testo. prego cortesemente di voler rivedere la vostra decisione e di fornirmi indicazioni a riguardo. grazie! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Eanello (discussioni · contributi) 17:37, 24 gen 2017 (CET).
non ho violato nessun copyright
ci tengo a precisare di non aver violato nessun copyright--Eanello (msg) 18:54, 24 gen 2017 (CET)
Punto morto...
Ruthven ciao. Credo di aver fatto tutte le modifiche e dato tutti i chiarimenti che avevano comportato la "sospensione" e la cancellazione della pagina Elio Borgonovo. Credo di averla reinserita (la vedo in prove) ma non ho ricevuto alcuna comunicazione e se faccio una ricerca (come un utente normale) non esce la pagina in questione. Potresti aiutarmi a capire? Grazie attendo e sta volta firmo (o credo di firmare). --Ivo Borgonovo (msg) 23:58, 24 gen 2017 (CET)
Rimozione materiale coperto da copyright
Grazie per il tuo intervento in questa voce, ma vorrei chiarire una cosa: l'autore della violazione è lui; io ho individuato la violazione e ho segnalato l'episodio. Poi però Mindspower ha inserito l'avviso copyvio nella mia pagina. Lo specifico perché, visto che hai scritto nella mia pagina di discussione, non vorrei che tu fossi stato tratto in inganno. È possibile rimuovere l'avviso di copyvio dalla mia pagina (e magari prendere qualche provvedimento contro chi ne ha abusato, che è già alla seconda violazione in poche settimane)? Grazie. --Mountbellew (msg) 00:52, 25 gen 2017 (CET)
- [↓↑ fuori crono] Non c'è problema... Grazie ancora. --Mountbellew (msg) 13:52, 25 gen 2017 (CET)
- Io penso che le sanzioni per essere inflitte prevedano una malizia o una volontà deliberata da parte dell'utente di violare una regola della comunità, mentre nel mio caso ho più volte manifestato la mia intenzione retta, anche se (purtroppo) letta in modo pregiudiziale da parte di Mountbellew, il quale ogni volta che ho provato a contribuire si è limitato a cassare il contenuto dando mezze risposte stizzite o mettendo in discussione il grado di istruzione della gente come in questa breve conversazione che tutto contiene meno che un desiderio di crescere insieme nella qualità dei contenuti:
Forse dovresti prima leggere qualche voce enciclopedica su una fonte terza e autorevole per renderti conto della struttura di un lemma serio su una comunità o famiglia religiosa... Gli "aneddoti" non sono eventi di natura enciclopedica, né lo è l'attenzione ad aspetti sentimentali della spiritualità di una famiglia religiosa. --Mountbellew (msg) 16:16, 12 gen 2017
Io poi ho risposto così:
Le costituzioni e norme mi sembra che siano uno strumento giuridico a norma del diritto canonico con il quale si disciplina la vita di una congregazione, quindi come criterio si spiega da solo con molta facilità, per quanto riguarda la parola "aneddoti" anche la presa della Bastiglia è un semplice "aneddoto" se paragonato alla storia della Francia, però mi sembra che sia piuttosto rilevante per spiegare la sua conformazione giuridica e sociale contemporanea, non mi sembra il caso di essere puntigliosi con le parole--Mindspower (msg) 16:27, 12 gen 2017
- Detto questo io al momento desidero soltanto contribuire in quelle pagine che mi avete visto modificare in queste settimane e mi scuso nuovamente se fatico nel prendere confidenza con lo strumento.
- Ho per forza di cose preso visione delle regole riguardo a come citare i contenuti e credo (spero) di aver compreso cosa è ritenuto da voi accettabile circa la citazione di un testo.
- Per quanto poi il carattere di interesse enciclopedico delle mie contribuzioni alle volte avverto in Mountbellew una eccessiva rigidità, spero non a causa di una pregiudiziale nei confronti dell'argomento trattato, anche perché discipline come, "storia della chiesa", "Teologia Spirituale", "Diritto Canonico" ecc. sono studiate in primis nelle università pontificie Romane, nelle sedi diocesane delle facoltà di teologia e in molti casi anche nelle università pubbliche, a Tor Vergata per esempio si studia questo come tesi dottorale.
Il mio desiderio è di continuare a contribuire a questa comunità che trovo preziosa e importante, spero di riuscire a farlo e di poter proseguire la mia esperienza di "training" in un clima di lavoro leggero e piacevole.
P.s. ho chiesto nella sezione apposita di farmi assegnare un trainer, se qualcuno di voi può aiutarmi ad "accelerare la pratica" o se comunque questo può aiutarvi a giudicare meglio la mia intenzione retta ve ne sarei fortemente grato--Mindspower (msg) 09:53, 25 gen 2017 (CET)
Caro Ruthven
Per favore riesci a dare uno sguardo fugace alla voce Alberto Magliozzi, visionare i file caricati e rispondermi a tre domande? 1a) Mi è venuto un dubbio: ho paragonato la nostra voce Fotografia glamour con quella in lingua inglese e mi sembra che a "soggetti" (o meglio a "soggette" :)) noi italiani siamo un pò più pudici (per non dire "puritani") con un capezzolo di un seno femminile che non si vede neanche a pagarlo. Ora le due foto caricate da Magliozzi (su mio consiglio) ovvero quella dell' Arcuri e Casalegno sono piuttosto soft e non dovrebbero creare problemi, ma la sua intenzione è anche quella di caricarne alcune con le tette al vento (lui è un fotografo di glamour). Come vedi la cosa? è meglio mantenersi sul soft o diamo l'ok per caricarne alcune molto più sexy? In tal caso dobbiamo mettere qualche avviso in voce che informi sull' "audacia" dei file? 2a) Magliozzi vorrebbe caricare due copertine e qualche pagina interna di Playboy e Penthouse per poi metterle in una eventuale galleria della pagina. Anche se le foto delle riviste sono sue, si viola il copyright se venissero caricate? 3a) Ha caricato lui le foto che vedi qui ma se ne volesse caricare ancora una sola, gli appare un messaggio che lo preavvisa che quel ulteriore file verrà sovrascritto (forse ce ne sono altre caricate da lui su Commons ma non riesce a trovarle, perché non ha specificato la categoria giusta?), mi ha chiesto se posso caricarle io per lui. Io preferirei che li caricasse lui se riuscisse a risolvere il problema della sovrascrizione (che non so come si sia creato) ma nell'interloquire con me su Commons non è che faciliti le cose visto che ne so meno di lui :) --Fcarbonara (msg) 18:04, 25 gen 2017 (CET)
- Scusami in che senso "deve passare" per WP:OTRS? Cioè cosa gli dico di fare "praticamente", di scrivere? e di chiedere cosa?--Fcarbonara (msg) 22:46, 25 gen 2017 (CET)
- Ok riferito tutto e sta scrivendo alla email che mi hai comunicato. E' disposto a lasciare le foto con qualsiasi licenza, tu mi hai mandato un email con la chiocciola chiusa fra due parentesi quadre è giusta? Se si non rispondermi nemmeno. Ciao e grazie!--Fcarbonara (msg) 23:34, 25 gen 2017 (CET)
- Ha ricevuto i tuoi link, ma come supponevo per lui sono "cinese". Stamattina ho contattato Sergio a Roma e generosamente ha accettato l'invito ad aiutarlo ed ad incontrarlo. Dovrebbe essere questione di ore e finalmente il problema sarà risolto--Fcarbonara (msg) 11:18, 26 gen 2017 (CET)
- Ok penso che non ci siano problemi ad averle con licenza libera, gli parlo io, ed intanto comunico quanto gli ha richiesto a Sergio cosi' sa in cosa deve aiutarlo.--Fcarbonara (msg) 11:54, 26 gen 2017 (CET)
- Ok Magliozzi ha parlato con Sergio e gli manda 12 - 14 foto con licenza libera--Fcarbonara (msg) 12:21, 26 gen 2017 (CET)
- Grazie del tuo aiuto, caro Ruthven. Un ultima domanda (e la violenza termina :) ). Se ho capito bene, ora che i file di Magliozzi su Commons, sono "licenziati" sono "autorizzato" a caricarli, ma se Magliozzi ne volesse caricare ulteriori deve passare sempre da WP-OTRS o è meglio che si affidi ancora a Sergio per non creare casini?--Fcarbonara (msg) 23:40, 27 gen 2017 (CET)
- Perfetto! Penso che ci guadagniamo anche noi se carica altre foto che possiamo usare in voci che non hanno foto. Sergio mi ha detto proprio oggi che gli sta mandando altre foto e in tutti i casi lo chiamo e lo invito a scrivere quella dichiarazione, con tutto il tempo che tutti hanno dedicato alla sua voce (tu, Sergio, Alex ed io)...ce lo deve!.--Fcarbonara (msg) 09:39, 28 gen 2017 (CET)
- Perfetto! Penso che ci guadagniamo anche noi se carica altre foto che possiamo usare in voci che non hanno foto. Sergio mi ha detto proprio oggi che gli sta mandando altre foto e in tutti i casi lo chiamo e lo invito a scrivere quella dichiarazione, con tutto il tempo che tutti hanno dedicato alla sua voce (tu, Sergio, Alex ed io)...ce lo deve!.--Fcarbonara (msg) 09:39, 28 gen 2017 (CET)
- Grazie del tuo aiuto, caro Ruthven. Un ultima domanda (e la violenza termina :) ). Se ho capito bene, ora che i file di Magliozzi su Commons, sono "licenziati" sono "autorizzato" a caricarli, ma se Magliozzi ne volesse caricare ulteriori deve passare sempre da WP-OTRS o è meglio che si affidi ancora a Sergio per non creare casini?--Fcarbonara (msg) 23:40, 27 gen 2017 (CET)
- Ok Magliozzi ha parlato con Sergio e gli manda 12 - 14 foto con licenza libera--Fcarbonara (msg) 12:21, 26 gen 2017 (CET)
- Ok penso che non ci siano problemi ad averle con licenza libera, gli parlo io, ed intanto comunico quanto gli ha richiesto a Sergio cosi' sa in cosa deve aiutarlo.--Fcarbonara (msg) 11:54, 26 gen 2017 (CET)
- Ha ricevuto i tuoi link, ma come supponevo per lui sono "cinese". Stamattina ho contattato Sergio a Roma e generosamente ha accettato l'invito ad aiutarlo ed ad incontrarlo. Dovrebbe essere questione di ore e finalmente il problema sarà risolto--Fcarbonara (msg) 11:18, 26 gen 2017 (CET)
- Ok riferito tutto e sta scrivendo alla email che mi hai comunicato. E' disposto a lasciare le foto con qualsiasi licenza, tu mi hai mandato un email con la chiocciola chiusa fra due parentesi quadre è giusta? Se si non rispondermi nemmeno. Ciao e grazie!--Fcarbonara (msg) 23:34, 25 gen 2017 (CET)
PS: Sergio è Blackcat che so essere anche un amministratore di Commons
- Sta mandando in questo istante l'autorizzazione con la menzione della licenza suggerita ad OTRS per te (Ruthven), Sergio (Blackcat) e me.--Fcarbonara (msg) 21:44, 28 gen 2017 (CET)
Non c'è fretta, Sergio dovrebbe avere altri file che gli ha inviato oggi. Gli ho suggerito io di includere anche te, (meglio andare sul sicuro con te e Sergio :))Fcarbonara (msg)22:20, 28 gen 2017 (CET)
(rientro)
Ciao Ruth, scusami se ti scrivo qui e non su Commons, si tratta di questo: Magliozzi mi ha inviato altri tre foto da collocare nella galleria della sua voce e completarla. Gli ho chiesto se posso "cederli" a te per caricarli, e lui ne è felicissimo (e lo credo), io sinceramente non me la sento (prima di essere certo di non fare ulteriori casini per caricare file di terzi, per i miei non ho problemi, ma voglio comprendere bene come fare per quei file non miei). Mi dici come fare per inviarteli (se accetti), o ci vediamo su Commons?--Fcarbonara (msg) 21:00, 5 feb 2017 (CET)
- [@ Fcarbonara] Certo, mandali pure via mail, poi li carico appena ho 5 minuti. Ciao --Ruthven (msg) 13:12, 6 feb 2017 (CET)
- Caro Ruth, intanto ti avviso che il tuo ping a me, non ha funzionato non so per quale ragione, perchè non mi è comparso nessuno avviso e ho scoperto che mi avevi risposto, quasi per caso. Per la tua email come faccio? Hai una pagina su facebook che è più semplice?--Fcarbonara (msg) 21:21, 6 feb 2017 (CET)
- Ruth, ma sicuro che questo supporta gli allegati? Ho tentato di trascinare le foto dal desktop e anche di copiarla ed incollarla, ma non me lo permette--Fcarbonara (msg) 01:20, 7 feb 2017 (CET)
- Fatto!--Fcarbonara (msg) 08:41, 7 feb 2017 (CET)
- Caro Ruth, intanto ti avviso che il tuo ping a me, non ha funzionato non so per quale ragione, perchè non mi è comparso nessuno avviso e ho scoperto che mi avevi risposto, quasi per caso. Per la tua email come faccio? Hai una pagina su facebook che è più semplice?--Fcarbonara (msg) 21:21, 6 feb 2017 (CET)
Giacomo da Lentini
Ciao. Non sono stata precisa nella segnalazione. Waybackmachine dà la pagina presente in dicembre 2007 [[2]]. Porta pazienza :-) --Emmepici (msg) 23:39, 25 gen 2017 (CET)
Un chiarimento sulla violazione copyright
Ciao. Ho necessità di chiarire: WP considera violazione del copyright il testo che si legge sulla pagina o anche quello che è presente in cronologia e che non è stato oscurato ma solo modificato da qualche edit successivo? --Emmepici (msg) 12:37, 26 gen 2017 (CET)
- ho controllato le voci che avevo segnalato in modo da evitarvi lavori inutili e in effetti ho trovato un errore. Ho visto che altre segnalazioni sono già state "lavorate" sulla pagina e in cronologia anche se non visibili nella pagina segnalazioni, mi pare che non ci siano stati problemi perché adesso so il motivo per cui sbagliavo (errata interpretazione di una modifica inurl). Grazie --Emmepici (msg) 13:49, 26 gen 2017 (CET)
- Non mi riferivo a quell'errore, avevo sbagliato a indicare un sito. Ok vado a studiare megli la facenda del diff.--Emmepici (msg) 13:56, 26 gen 2017 (CET)
Template sull'intera voce su Cajovskij inserito il 25.1.17 alle 17,47 da Utente "Angelorenzi"
[@ Ruthven] Alexandre buongiorno! Puoi dirmi qualcosa? Come ci comportiamo? E'inutile ti dica come la pensi (ne abbiamo discusso sin troppo nella Discussione generale e altrove). Ossia, uno si sveglia al mattino e con chissà quali competenze generali e specifiche giudica una Voce consolidata e scritta da anni (bene)? Grazie.[3] --Antonio Garganese (ex-rusalka55) (msg) 13:07, 26 gen 2017 (CET)
- [@ Antonio Garganese] Ciao! La cosa migliore è chiedergli spiegazioni su Discussioni utente:Angelorenzi su cosa voglia dire "fanzine" nel caso di un autore deceduto da parecchio. È vero che la scrittura non è in stile enciclopedico a tratti, ma bisogna anche fargli notare che la voce è stata sottoposta ad un vaglio e che il template non appare giustificato. Detto ciò, secondo me vi sono delle sezioni fin troppo dettagliate e che andrebbero snellite; ma questa è una vecchia discussione. --Ruthven (msg) 13:14, 26 gen 2017 (CET)
- [@ Ruthven] Alexandre, ho risposto come puoi vedere qui:https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Antonio_Garganese#Re:_.C4.8Cajkovskij
- e rimosso il template. Un saluto cordiale.--Antonio Garganese (ex-rusalka55) (msg) 00:51, 27 gen 2017 (CET)
fantastico
Ciao, la ringrazio davvero tanto, mi sento meno sola ora. Ecco il mio problema : ho scritto e tradotto dal francese all'italiano un articolo sul pittore Mino Montanari (esiste quindi su wikipedia francese) ma non so come fare a proporlo in Italia grazie mille — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mammaroma5 (discussioni · contributi) 15:13, 26 gen 2017 (CET).
spostamento
Grazie mille per il tuo sostegno sarà perché ho dormito pochissimo, ma ho letto e non ho capito a modo cosa devo fare se riesci puoi farmelo tu? ancora grazie mille per il tuo tutoring
si ecco fatto grazie mille non ritrovo neanche più il testo tradotto ....--Mammaroma5 (msg) 15:57, 26 gen 2017 (CET)
Klubi Futbollistik Drita
In realtà per quelle annullate se non erro non è necessario, salvo casi particolari. --Supernino 📬 15:59, 26 gen 2017 (CET)
- Forse appunto per i "casi particolari" (per discussioni comunque potenzialmente utili in futuro). Sempre direi certamente no, ad esempio per PdC palesemente infondate o aperte per errore direi che non v'è proprio utilità nel tenerne memoria nella pagina di discussione della voce. Almeno IMO. --Supernino 📬 16:32, 26 gen 2017 (CET)
foto quadri
Scusa, avrei ancora una domanda, le foto dei quadri ci andranno automaticamente? anche quello non lo so fare, me lo aveva fatto un gentile tutor francese.....--Mammaroma5 (msg) 16:02, 26 gen 2017 (CET)
grazie grazie grazie
Veramente non so come ringraziarti per la tua pazienza e aiuto Perché non vedo l'articolo su google? quando vado a Mino Montanari vedo solo quello francese, forse ci vuole un pò di tempo prima che venga accettato? grazie per la risposta, a presto--Mammaroma5 (msg) 16:49, 26 gen 2017 (CET)
grazie
grazie mille per l'aiuto, non vedo l'ora di vedere, a presto, buona giornata--Mammaroma5 (msg) 11:00, 27 gen 2017 (CET)
Un ringraziamento.
Grazie per il benvenuto! Spero di fare del mio meglio :)
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Max.area.industries (discussioni · contributi) 16:40, 27 gen 2017 (CET).
Regolamento
Ciao, scusa se ti disturbo ma ho un qualche problema a districami nelle molte pagine di Aiuto. Domanda: è concesso ad un utente svuotare una voce, scrivere nelle motivazioni che forse è copiata, affermare che quanto è stato cancellato era promozionale e il tutto senza apporre alcun avviso se non il temp A? Lo chiedo non per farmi gli affari dell'utente, che non segnalerei neanche sotto tortura perchè non sopporto le polemiche, ma solo per capire come si potrebbe cancellare la cronologia se effettivamente la voce fosse copiata, e tutto quello che consegue alla mancanza di avvisi --Emmepici (msg) 23:21, 27 gen 2017 (CET)
- Completo quanto scritto ieri sera. La mancanza di avvisi non permette eventualmente di correggere la voce e, almeno personalmente, non me la sento di annullare le cancellazioni massive altrui per non iniziare quella specie di assurda battaglia di annullamenti reciproci e quindi mi chiedo se, in una delle migliaia delle pagine di aiuto di WP, vi sia una procedura chiara cui fare riferimento e che valga per tutti. Grazie --Emmepici (msg) 11:29, 28 gen 2017 (CET)
- Dogo sardo (ma in questo modo, anche senza tortura, dico :-)) ma ieri ho trovato tante tante pagine in cui sono stati rimossi contenuti solo basandosi su personali valutazioni. Anche gli avvisi sulle voci sono un problema perché molti sono fermi da anni (anche 10) e magari sono senza fondamento. In questo caso si possono rimuovere avvisi magari motivando la rimozione? --Emmepici (msg) 11:47, 28 gen 2017 (CET)
- Grazie per la pazienza e le molte spiegazioni, un po' alla volta imparerò --Emmepici (msg) 12:05, 28 gen 2017 (CET)
- Dogo sardo (ma in questo modo, anche senza tortura, dico :-)) ma ieri ho trovato tante tante pagine in cui sono stati rimossi contenuti solo basandosi su personali valutazioni. Anche gli avvisi sulle voci sono un problema perché molti sono fermi da anni (anche 10) e magari sono senza fondamento. In questo caso si possono rimuovere avvisi magari motivando la rimozione? --Emmepici (msg) 11:47, 28 gen 2017 (CET)
Re:Dogo sardo
In effetti hai ragione, è che la voce faceva così schifo che non mi è venuto in mente di guardare la cronologia. Mi dispiace per l'errore, grazie per avermelo fatto notare! --Mandalorian ↣Messaggi↢ 12:27, 28 gen 2017 (CET)
Ricerche personali
...un'altra bella storia. Ho provato a cercare istruzioni ma non ho trovato niente di costruttivo per capire la procedura. La voce è Scenario planning con avviso controlcopy ma è una tesi di laurea (lo scrive l'autore in pagina discussione). In teoria su WP non può stare ma non è copyviol, che si fa? a chi si segnala?. Grazie --Emmepici (msg) 21:14, 28 gen 2017 (CET)
Richiesta comportamento Radd94
Ciao Ruthven, in questi giorni sono stato poco presente, per questo ti scrivo solo ora. Un po' delle tue affermazioni che mi sono sembrate non azzeccate e anche ingenerose nei confronti di quelli che avevano qualcosa da obiettare le ho già accennate nel mio ultimo post e ovviamente non ci torno su. Ma non mi ha convinto neanche la tua frase: "Nella verifica di Radd94 non trovo nulla di errato: il calciatore sovietico non è una bufala o un copyviol e quindi va bene. Trovo anzi che Cpaolo79 esiga un po' troppo." Pensa che mi tocca dar piena ragione a Mister IP (e non è che io e lui andiamo sempre d'amore e d'accordo, anzi...), soprattutto dove dice "La verificabilità della voce era pari a zero." Con questi presupposti, l'affermazione "non è una bufala o un copyviol e quindi va bene", era un po' un terno al lotto, e di conseguenza poco opportuna anche la critica a Cpaolo79. En passant, lo stesso Cpaolo79 aveva provato a interloquire con Radd94, ma come notato da Ale Sasso, l'utente, oltre a patrollare in maniera palesemente superficiale, "non si sia rapportato correttamente con chi gli ha fatto notare il problema." Siamo dovuti passare per quella pagina per ottenere che cambiasse registro su ambedue gli aspetti (e menomale che è stata aperta). Oltretutto è emerso abbastanza chiaramente come la pagina d'aiuto abbia "contribuito" a favorire l'equivoco su quel modus operandi: di qui la necessità di darle una sistematina, questione sulla quale apprezzerei anche il tuo parere. Un saluto. --Er Cicero 20:22, 29 gen 2017 (CET)
- Beh, nel momento in cui, dopo il parere espresso da svariati utenti nel corso della procedura, dopo che lo stesso utente si è scusato per i suoi toni e ha convenuto sull'opportunità di adeguare il suo modo di operare, dici che sei stato infastidito dal "nonnulla", mi hai convinto a lasciar cadere una discussione che si palese inutilmente sterile. Non capisco comunque che c'entra il paragone con supposti e indimostrati comportamenti verso nuovi utenti (visto che Radd94 è con noi da oltre cinque anni e mezzo) com'era pure evidente dalla crono dei suoi edit, avendo impiegato pochi minuti tra un edit e l'altro, che nel caso in oggetto non avesse verificato un'emerita cippalippa. Sul non stravolgere la linea guida mi trovi d'accordo (si tratterebbe solo di chiarire alcuni aspetti operativi) e l'eventuale integrazione con degli esempi mi parrebbe una buona soluzione. --Er Cicero 22:12, 30 gen 2017 (CET)
Aiuto linguistico
Ciao! Ho bisogno dell'Alex francese ;) Ho cercato di correggere questa informazione su wikidata, ma non ricordando quasi nulla (l'avevo studiato alle medie in una sezione bilingue...) sono sicuro di aver sbagliato qualcosa. Merci beaucoup--Parma1983 (msg) 21:54, 29 gen 2017 (CET)
- Ah, grazie. Avevo corretto perché in precedenza la pagina "Giarola (Collecchio)" risultava essere una frazione, ma poi era stata spostata in "Corte di Giarola", che è un edificio, senza correggere la corrispondente pagina su wikidata, ove era rimasta definita come "frazione del comune italiano di Collecchio" e "hameau italien". Ho cercato sui dizionari online, ma non sono riuscito a trovare il termine specifico; non è propriamente un villaggio, dunque, ma direi che si può comunque lasciare così.
- Ma, tanto per curiosità, io che cosa avevo scritto? :)--Parma1983 (msg) 23:17, 29 gen 2017 (CET)
- Ma sì, va bene così. Grazie mille. Bonne nuit ;)--Parma1983 (msg) 00:14, 30 gen 2017 (CET)
Segnalazione copyviol bloccata da antispam
Ciao. Avrei voluto segnalare Taxi. Le strade del Cairo si raccontano ma, quando provo a salvare il template di segnalazione, vengo bloccata da un avviso antispam perché il sito da cui è stata copiata la voce sarebbe inserito in una lista antispam. Non è la prima volta che mi succede, anche per un forum di forumfre mi è successa la stessa cosa. Che si fa?. Grazie --Emmepici (msg) 12:33, 30 gen 2017 (CET)
Errori diff.
Per cortesia fammi sapere se trovi altri errori di diff. perché allora significa che non ho proprio capito e in questo caso rinuncerei a questo tipo di lavoro sporco. Non ho mai preso in cosiderazione il diff2 perché nel template c'è scritto che è facoltativo. Inoltre la quella voce, per me, era complessa con il cercare frase per frase su GoogleLibri... Per il copyviol al contrario mi spiace ma mi è sfuggito e comunque la pagina è "Sospette violazioni...." non "Assolutamente certe violazioni" :-D ma mi rendo anche conto che avete molte cose da fare per cui un po' di attenzione in più evita lavori inutili. --Emmepici (msg) 15:48, 30 gen 2017 (CET)
- Ok, adesso mi è più chiaro, basta non parlarmi in wikipediano e capisco...(un petit peu). Visto che ho sbagliato se mi dai un po' di tempo cambio il diff nelle segnalazioni. Se affermativo, spiegami devo inserire il diff dell'edit che ha iniziato il copyviol?--Emmepici (msg) 16:04, 30 gen 2017 (CET)
- Ne ho corretti due, proveresti per cortesia a guardare se può andar bene? per il rollback ho capito ma non tutto quindi non mi fido a farlo--Emmepici (msg) 16:42, 30 gen 2017 (CET)
- Fatto. Giusto per dire che nonostante tutto ti è anche andata bene, circa una decina di voci sono finite in cancellazione immediata che nel frattempo ho imparato a usare;-). Se hai tempo per favore guarda la pagina di discussione di Baraccopoli un vecchio copyviol, c'è un tuo intervento ma io non ho potuto fare niente perchè i link ormai non sono più raggiungibili per come rano quando è stata fatta la violazione, almeno alcuni --Emmepici (msg) 17:17, 30 gen 2017 (CET)
- Ne ho corretti due, proveresti per cortesia a guardare se può andar bene? per il rollback ho capito ma non tutto quindi non mi fido a farlo--Emmepici (msg) 16:42, 30 gen 2017 (CET)
Baraccopoli
Guarda neanche ci provo: link a siti troppo datati e trovare gli articoli originali in lingua inglese dell'epoca implica una ricerca certosina--Emmepici (msg) 20:34, 30 gen 2017 (CET)
Pagina Pietragalla San Teodosio!
Si certo bastava un solo santino! Sono poco pratico di wikipedia e ho inserito per sbaglio troppi santini! :-) Giovanni Lancellotti
Grazie, aggiornerò nei prossimi mesi anche altre voci e contenuti fotografici! Giovanni Lancellotti
Copyright immagini
Ciao Ruthven scusa il disturbo, a chi devo rivolgermi se voglio pubblicare una immagine su una pagina di Wikipedia ed ho il permesso d'autore; non trovo più la pagina. Inoltre ho visto che per mettere una immagine devo dare informazioni a proposito della licenza, mi potrersti dire meglio cosa devo fare perfavore?
testo su Lidia Proietti
Buongiorno Ruthven, e grazie delle info. Purtroppo per motivi burocratici credo sia impossibile avere dal Conservatorio la modifica che richiede sul loro testo, sa com'è, ergo credo sia più semplice per me riscriverlo.... come ho fatto. Le chiederei per cortesia di annullare la cancellazione.
Una volta eliminata la cancellazione provvederò ad aggiungere i riferimenti esterni (e le mostrine di Cavaliere della Repubblica per es... appena scopro come si fa). Il portale biografie mi è un po' oscuro, ma credo che riuscirò per tentativi a fare una pagina corretta Grazie dell'aiuto Fabio
Copyright immagini
L'autore mi ha chiesto di pubblicare le immagini senza dirmi il tipo di licenza, che da quello che ho capito deve darmi lui. Gli ho mandato un messaggio dicendogli questa cosa qui, ma non ha compreso bene.
Pagina musicista Salvatore Papotto
Buongiorno,
contatto in merito alla pagina Papotto Salvatore, musicista-compositore e produttore discografico, in quanto non capisco i motivi per la quale è stata cancellata. Papotto Salvatore è oggi uno dei produttori artistici e musicisti più attivi della musica italiana, lavora con artisti di fama internazionale e nazionale. Ho creato la pagina in quanto fan del musicista, visto che su wikipedia sono presenti emeriti sconosciuti o artisti che non hanno nemmeno un decimo della carriera artistica di Papotto, potrei quindi sapere il motivo per la quale la pagina è stata cancellata?
Cordialmente.
Piero Muscas.--Piero Muscas (msg) 10:57, 2 feb 2017 (CET)
Immagine
Ciao, Alex. Perdonami se ricorro sempre a te per le foto e le licenze, ma, avendo in passato ricevuto risposte contrastanti da altri, non ho ancora capito se un'immagine come questa (ne detiene forse i diritti chi vende la cartolina?) può essere caricata o meno, tagliando ovviamente il bordo col nome di chi l'ha pubblicata, e, in caso affermativo, con quale licenza e dove (nel senso, solo su it.wiki o invece direttemente su commons). Ti ringrazio molto--Parma1983 (msg) 13:54, 2 feb 2017 (CET)
- L'anno a cui risale è ignoto, ma è sicuramente della prima metà del Novecento, perciò i 20 anni sono passati da un pezzo... Grazie mille :) La carico subito--Parma1983 (msg) 14:03, 2 feb 2017 (CET)
- Secondo te è meglio {{other date|?|1900|1940}} o {{other date|ca|1900|1940}}?
- Una seconda domanda: per la fonte, devo indicare il sito? Tra 6 giorni non sarà più visibile, visto che scade la vendita...--Parma1983 (msg) 14:16, 2 feb 2017 (CET)
- Fatto. Spero sia tutto a posto :) Grazie mille per l'aiuto--Parma1983 (msg) 14:37, 2 feb 2017 (CET)
- Ok, grazie, lo cambio allora, visto che tanto tra qualche giorno non sarà più visibile. Per l'autore, va bene "Ignoto" o esiste una forma migliore?--Parma1983 (msg) 15:51, 2 feb 2017 (CET)
- Corretto anche quello. Grazie mille ancora--Parma1983 (msg) 16:00, 2 feb 2017 (CET)
- Ok, grazie, lo cambio allora, visto che tanto tra qualche giorno non sarà più visibile. Per l'autore, va bene "Ignoto" o esiste una forma migliore?--Parma1983 (msg) 15:51, 2 feb 2017 (CET)
- Fatto. Spero sia tutto a posto :) Grazie mille per l'aiuto--Parma1983 (msg) 14:37, 2 feb 2017 (CET)
Zicaffé
Ciao. Probabilmente ho sbagliato diff che potrebbe essere 43504570 modifica del 15 set 2011 ore 8,29 solo in cronologia. Per cortesia, se la trovi, cambia il rosso in verde nella pagina delle segnalazioni. Sono certa che non si ripeterà più...certissima. Grazie --Emmepici (msg) 16:04, 2 feb 2017 (CET)
- E' entrato Zicmarsala e ha fatto modifiche inserendo il contenuto del sito dell'epoca (waybackmachine) che poi è stato cancellato dalla pagina perché promozionale, ma è restato in cronologia. --Emmepici (msg) 16:27, 2 feb 2017 (CET)
Tool PDC.js
Ciao! Volevo avvisarti di un piccolo problema che ho notato quando proroghi la consensuale in una PdC utilizzando il tool in questione: come puoi vedere ad esempio qui, nonostante nel campo oggetto (inserito automaticamente, immagino) il numero di giorni compaia, il codice che viene inserito recita semplicemente Proroga di giorni, a partire dal.... Non so se la questione sia da risolvere a monte (cioè nel codice automatico) o derivi eventualmente dalla mancata compilazione di un parametro, mi limito a segnalarti la cosa per vedere come sistemare. Buon lavoro! ;-) Sanremofilo (msg) 11:32, 3 feb 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo, Ricordisamoa] Pinghiamo Ricordisamoa e vediamo se ha la soluzione sotto mano; altrimenti vedo di correggere le cose io (ma sarò meno efficiente sicuro!). Grazie per segnalarlo! --Ruthven (msg) 11:35, 3 feb 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] Il problema sembra essere nel template {{Proroga}}, che non scrive il numerodi giorni di default. Dopo pranzo vedo di correggerlo. --Ruthven (msg) 11:51, 3 feb 2017 (CET)
- In effetti, cliccando sul pulsante "proroga", la sintassi utilizzata automaticamente è {{subst:proroga|7}}. Quindi il giorno dovrebbe essere sempre indicato a manina non esistendo un valore di default, nonostante al momento le istruzioni del template dicano altro... :-| Sanremofilo (msg) 12:00, 3 feb 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] Si può correggere nei due modi: o aggiungendo questo valore di default oppure inserendo sempre il valore numerico nello script. --Ruthven (msg) 13:41, 3 feb 2017 (CET)
- Propenderei senza dubbio per la prima soluzione, sia perché di fatto mi sembra che si sia sempre scelto di prorogare appunto per 7 giorni, sia perché altre opzioni non mi sembrano molto plausibili. Che senso avrebbe ritenere a priori, ad esempio, che possa trovarsi un esito sufficientemente condiviso nel giro di 3 giorni, se non ne sono bastati 7 (più fase preliminare) per venirne a capo? Quanto all'ipotesi di prorogare per più di 10 giorni, al di là di altre considerazioni, credo non sia neppure consentita dal regolamento generale delle PdC (che, fra l'altro, in tal modo potrebbero durare più di un mese). Inoltre, entrambe le opzioni creerebbero problemi con la struttura generale dei log giornalieri, impostati in modo che ogni 7 giorni vi sia una decisione da prendere sulle varie PdC, mentre in tal modo le consensuali prorogate risulterebbero sparpagliate anziché inserite nel log del giorno più antico tra quelli delle PdC in corso che compaiono in Wikipedia:Pagine da cancellare. Sanremofilo (msg) 17:18, 3 feb 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] Si potrebbe substare l'equivalente {{Cancellazione/proroga}}, oppure aggiungere sempre il parametro. È possibile inoltre modificare il numero minimo e quello massimo di giorni di proroga (ora rispettivamente 1 e 7). --Ricordisamoa 22:31, 3 feb 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo, Ricordisamoa] Ho modificato il template, per avere 7 come valore di default (apparentemente il valore non passava da {{Cancellazione/proroga}} a {{Proroga}}). --Ruthven (msg) 11:19, 5 feb 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] Si potrebbe substare l'equivalente {{Cancellazione/proroga}}, oppure aggiungere sempre il parametro. È possibile inoltre modificare il numero minimo e quello massimo di giorni di proroga (ora rispettivamente 1 e 7). --Ricordisamoa 22:31, 3 feb 2017 (CET)
- Propenderei senza dubbio per la prima soluzione, sia perché di fatto mi sembra che si sia sempre scelto di prorogare appunto per 7 giorni, sia perché altre opzioni non mi sembrano molto plausibili. Che senso avrebbe ritenere a priori, ad esempio, che possa trovarsi un esito sufficientemente condiviso nel giro di 3 giorni, se non ne sono bastati 7 (più fase preliminare) per venirne a capo? Quanto all'ipotesi di prorogare per più di 10 giorni, al di là di altre considerazioni, credo non sia neppure consentita dal regolamento generale delle PdC (che, fra l'altro, in tal modo potrebbero durare più di un mese). Inoltre, entrambe le opzioni creerebbero problemi con la struttura generale dei log giornalieri, impostati in modo che ogni 7 giorni vi sia una decisione da prendere sulle varie PdC, mentre in tal modo le consensuali prorogate risulterebbero sparpagliate anziché inserite nel log del giorno più antico tra quelli delle PdC in corso che compaiono in Wikipedia:Pagine da cancellare. Sanremofilo (msg) 17:18, 3 feb 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] Si può correggere nei due modi: o aggiungendo questo valore di default oppure inserendo sempre il valore numerico nello script. --Ruthven (msg) 13:41, 3 feb 2017 (CET)
- In effetti, cliccando sul pulsante "proroga", la sintassi utilizzata automaticamente è {{subst:proroga|7}}. Quindi il giorno dovrebbe essere sempre indicato a manina non esistendo un valore di default, nonostante al momento le istruzioni del template dicano altro... :-| Sanremofilo (msg) 12:00, 3 feb 2017 (CET)
- [@ Sanremofilo] Il problema sembra essere nel template {{Proroga}}, che non scrive il numerodi giorni di default. Dopo pranzo vedo di correggerlo. --Ruthven (msg) 11:51, 3 feb 2017 (CET)
Giovanni Muciaccia
Ciao, nella cronologia della voceGiovanni Muciaccia sono presenti vandalismi mai cancellati. Va segnalato? Come? Grazie --Emmepici (msg) 18:18, 3 feb 2017 (CET)
- intendo dire che i vandalismi, ripetuti, ovviamente sono stati visti ma sono ancora lì. Non sapevo che cancellaste solo quelli diffamatori, quindi in questo caso lasciamo perdere il colore dei materiali che usava Muciaccia nei suoi programmi, ma c'è anche una sezione dedicata alla sua vita affettiva (amante di un noto proprietario di locali notturni) e la notizia che sarebbe morto invece è vivo e vegeto...non so se questi contenuti siano diffamatori, per cui se mi sono sbagliata, mi scuso. Mi è appena arrivata una nuova fornitura di ceci su cui mettermi in ginocchio LOL --Emmepici (msg) 14:40, 4 feb 2017 (CET)
pagina Gin De Stefani
E' la prima volta che provo a scrivere qualcosa su wiki. Ho aperto una pagina di prova intitolata "Gin De Stefani" Pur avendo preparato prima il testo da scrivere, ho delle difficoltà con l'impaginazione. Forse dovrei cancellare la pagina e documentarmi meglio sull'uso di Visual Editor. Mi chiedevo se è possibile prepararla off-line oppure se è possibile copiare nella pagina che voglio pubblicare il testo di una pagina simile e poi modificarlo. Grazie Sanremascu — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sanremascu (discussioni · contributi) 17:52, 4 feb 2017 (CET).
Copiare da volantino
Nella PdC di Lidia Proietti è intervenuto un utente che scrive: "Se poi il copyviol consiste nell'aver "preso" informazioni da un volantino, ricordo che non esiste copyright © sui testi dei volantini riguardanti la presentazione di un artista". È vero? --Emmepici (msg) 17:10, 5 feb 2017 (CET)
- ok, grazie. Tuttavia secondo me, il copyright c'è su un volantino se va oltre un puro programma di eventi. Un testo è opera d'ingegno di una persona o dell'ente che la persona rappresenta nel momento in cui scrive. --Emmepici (msg) 17:56, 5 feb 2017 (CET)
Anonimo musicale siciliano
Quando vedi interventi come questi blocca pure 24/36 ore, e annulla tutto, è il nostro amico. --ValterVB (msg) 08:29, 6 feb 2017 (CET)
Copyviol di Anansi (cantante)
Scusa ma proprio questa volta non capisco. Ho segnalato la voce per copyviol, prima di farlo ho controllato la data di creazione (2014), ho trovato su archive.org il sito fonte (dicembre 2013) e ugualmente mi si scrive, dopo aver annullato la modifica, che è il sito ad aver copiato da WP. Dove ho sbagliato? Grazie --Emmepici (msg) 20:50, 6 feb 2017 (CET)
- È stato rimosso l'avviso dalla pagina della voce con la motivazione che ti ho detto e annullate le mie modifiche. Poi controllando la cronologia della voce ho visto tutto intatto. Ma SuperVirtual è admin? --Emmepici (msg) 21:18, 6 feb 2017 (CET)
- Bene, quindi mi aspetto di non venir più tarmata per i miei errori (e lo so chhe ne faccio!) :-P e spero che venga chiusa questa storia nel modo più giusto :-) --Emmepici (msg) 21:28, 6 feb 2017 (CET)
Re: redirect
Ciao, prima di tutto mi scuso per aver annullato la tua modifica, ma non avevo ancora letto il tuo messaggio nella mia discussione. Non mi sembrava corretto lasciare sia la versione in numero che il nome del sistema operativo nel titolo di un redirect (varrebbe a dire avere un redirect Windows 6 Vista), per questo sto sistemando tutti i link che puntano a quei redirect per organizzarli. Morry39 (msg) 21:39, 6 feb 2017 (CET)
- Perlopiù un redirect con la "v" di "versione"Morry39 (msg) 21:41, 6 feb 2017 (CET)
PDC.js
Ciao, potresti controllare questo? :) Grazie e buon lavoro. --Phantomas (msg) 08:50, 7 feb 2017 (CET)
- [@ Phantomas] Ok, grazie! --Ruthven (msg) 10:29, 7 feb 2017 (CET)
:-)
Grazie! --Civvì (You talkin' to me?) 11:02, 7 feb 2017 (CET)
Cronologia valutazioni
Ciao Alex, ne avevamo già parlato qui io e qui tu. Da allora non è cambiato niente anche perché non mi pare che ci siano stati aggiornamento a questa discussione. Peraltro in una precedente discussione che avevo avuto con Supernino, sempre su questo argomento, lui ricordava che si fosse deciso che «andava compilato come con i vecchi template dedicati, ossia con la data automatica di termine della procedura». Per quel che può valere tu sei l'unico a non usare la data di scadenza della PdC. --Antonio1952 (msg) 14:28, 7 feb 2017 (CET)
- Memoria? Per piacere, non parlare di corda in casa dell'impiccato ;-) --Antonio1952 (msg) 15:32, 7 feb 2017 (CET)
Ancora PdC
Occhio che qui e qui è andato storto qualcosa col commento di chiusura... :-| Sanremofilo (msg) 21:25, 7 feb 2017 (CET)
- Di nulla. Ti dispiacerebbe rimediare? Basta mettere un {{FineCanc}} e la tua firma con data taroccata... :-p Sanremofilo (msg) 21:37, 7 feb 2017 (CET)
Leæna
Grazie per aver provveduto alla cancellazione di Leæna. Ho quindi modificato Leena di Atene aggiungendovi le informazioni della pagina da me creata per sbaglio; sarebbe possibile rinominare Leena di Atene in Leæna? grazie --Fatt-1 (msg) 18:50, 8 feb 2017 (CET)
- A mio avviso sarebbe più corretto rendere principale Leæna (o mal che vada Leona, che è il reale significato del nome), Leena mi sembra solo una soluzione rozza per pronunciare la æ; cmq adesso provo a creare il redirect, grazie mille --Fatt-1 (msg) 19:45, 8 feb 2017 (CET)
Redirect #2
Ciao, ho un'altra domanda sui redirect: Iphone, Ipad e Ipod possono essere considerati come redirect con titolo errato e quindi, se orfani, cancellati? Morry39 (msg) 19:40, 8 feb 2017 (CET)
Colombaros in evasione
se cancelli la voce che avrebbe creato, come da linee guida, ci eviti un can can ;).. --2.226.12.134 (msg) 22:33, 10 feb 2017 (CET)
- era appunto quella, la faccenda ;).. --2.226.12.134 (msg) 22:39, 10 feb 2017 (CET)
Re Fabriziopiludu
OK, ero convinto di averlo già fatto ---Klaudio (parla) 15:41, 11 feb 2017 (CET)
Risposta all'avviso di blocco
Gentile Ruthven, volevo informarLa che secondo una recente scoperta da parte di studiosi esperti della storia dell'arte fiorentini, l'artista Michelangelo sarebbe in realtà nato a Chiusi della Verna in Casentino e non, come invece lascia pensare il nome, a Caprese Michelangelo in Valtiberina. Le allego i links degli articoli che riportano la notizia: http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/17_gennaio_20/chiusi-verna-caprese-duello-il-marchio-michelangel0-a19656ba-deef-11e6-a74d-3f1f3462d546.shtml http://www.firenzetoday.it/eventi/michelangelo-buonarroti-nato-a-chiusi-della-verna.html http://www.arezzonotizie.it/cultura-eventi-spettacolo/michelangelo-e-nato-a-chiusi-della-verna-non-a-caprese/
Per cui La prego di rivedere quanto scritto e riconsiderare la mia richiesta di modifica. Cordiali saluti
Utente:195.62.251.80
file:Sonia Micela - Confidenze (1967).jpg File cancellato forse con ticket OTRS
Ho fatto cancellare quel file perchè credevo fosse senza licenza. Salvo che mi sia rimbambito, non c'era una licenza otrs. Per favore puoi controllare questo, che è facile, nella pagina cancellata e nel caso non ci fosse, controllare se il ticket a cui fa riferimento l'uploader qui Discussioni_utente:Paolo_Micela#Cancellazione_file permette il ripristino dell'immagine. Grazie--Pierpao.lo (listening) 19:50, 13 feb 2017 (CET)
Trasparenza (?)
Caro Ruth, un tuo punto di vista. Ho scritto su facebook ad Uliano Lucas chiedendogli una sua foto da mettere sulla pagina della voce che lo riguarda (che spero di finire entro fine mese). Mi ha risposto prontamente (qualche minuto fa) dandomi anche il suo numero di cellulare e assicurandomi che posso chiamarlo quando voglio (accennavo al copyright che gli avrei spiegato meglio). Domanda: per trasparenza verso la comunità, pensi sia opportuno mettere nella talk della sua voce, la mia richiesta e la sua risposta (dopo aver eliminato i dati sensibili), visto che quella richiesta è partita dal sottoscritto (caso diverso da Magliozzi, dai Vasari ed altri, che mi hanno contattato invece loro per primi nella mia talk)? --Fcarbonara (msg) 23:32, 14 feb 2017 (CET)
- [@ Fcarbonara] No, a meno che lui non te ne dia espressamente l'autorizzazione: sono dati sensibili. Quello che puoi fare è, quando ti rilascia l'autorizzazione per la pubblicazione della foto con licenza libera, inoltri il tutto (la tua richiesta, la sua risposta) a OTRS. --Ruthven (msg) 23:48, 14 feb 2017 (CET)
- Ok grazie, bè siccome Lucas vive a pochi km da Milano, se trova difficile caricarla lui stesso, faccio prima io a fotografarlo (pensa che quando chiesi ad Aldo il figlio di Patellani una foto di suo padre, aderì con piacere perché aveva apprezzato moltissimo la voce di Wp sul padre, per cui mi rimandò al MUFOCO di Cinisello, custode del fondo di Federico Patellani per conto della Regione Lombardia, preavvisando della mia telefonata e dando l'OK al Museo. Ebbene la direttrice voleva tagliarsi le vene appena gli accennai che doveva caricare una foto su Commons.......ci conosceva, purtroppo, fin troppo bene :) forse aveva provato a caricare in altre occasioni, ma era letteralmente atterrita delle difficoltà a destreggiarsi, sue stesse parole, fra tutti quei tipi di licenze :))--Fcarbonara (msg) 00:19, 15 feb 2017 (CET)
- [@ Fcarbonara] Un'ottima occasione per farle un rapido riassunto delle licenze e farti cedere il fondo intero in CC by 4.0. Grande Francesco! --Ruthven (msg) 00:27, 15 feb 2017 (CET)
- Sfotti? :) dovrei portare te per spiegargli le licenze (sono arabo anche per me, come sai). Vediamo se riusciamo ad ottenere anche qualche sua foto importante, quelle di Sarajevo e Monstar sono uniche, e poi eccezionali quelle sull'immigrazione (di noi terroni meridionali) a Milano, quelle a San Vittore, hanno fatto davvero la storia e la differenza nei reportage. --Fcarbonara (msg) 00:48, 15 feb 2017 (CET)
- [@ Fcarbonara] Ciao! :D Secondo me la devi sensibilizzare, niente più. Il discorso da fare sarebbe: "Il diritto d'autore impdisce di pubblicare foto sotto copyright, quindi per permettere il riutilizzo di materiale, il detentore dei diritti lo deve mettere sotto una licenza che lo consenta. Vi sono vari tipi di licenze libere che permettono ciò, diverse a seconda delle clausole che limitano questo riutilizzo." Poi, se è incuriosita/interessata, puoi passare la patata bollente a qualcun'altro. Suggerivo la Creative Commons By perché è la più semplice da spiegare: l'opera si può riutilizzare a patto di citarne l'autore. --Ruthven (msg) 10:20, 15 feb 2017 (CET)
- Ok prendo nota e ne faccio tesoro, l'altrimenti sarebbe o lo fotografo io, o meglio ancora, faccio inviare a TE il materiale. --Fcarbonara (msg) 11:54, 15 feb 2017 (CET)
- P.S. Ruth vedi che Lucas è un uomo, non una donna, questo
- Ok prendo nota e ne faccio tesoro, l'altrimenti sarebbe o lo fotografo io, o meglio ancora, faccio inviare a TE il materiale. --Fcarbonara (msg) 11:54, 15 feb 2017 (CET)
- [@ Fcarbonara] Ciao! :D Secondo me la devi sensibilizzare, niente più. Il discorso da fare sarebbe: "Il diritto d'autore impdisce di pubblicare foto sotto copyright, quindi per permettere il riutilizzo di materiale, il detentore dei diritti lo deve mettere sotto una licenza che lo consenta. Vi sono vari tipi di licenze libere che permettono ciò, diverse a seconda delle clausole che limitano questo riutilizzo." Poi, se è incuriosita/interessata, puoi passare la patata bollente a qualcun'altro. Suggerivo la Creative Commons By perché è la più semplice da spiegare: l'opera si può riutilizzare a patto di citarne l'autore. --Ruthven (msg) 10:20, 15 feb 2017 (CET)
- Sfotti? :) dovrei portare te per spiegargli le licenze (sono arabo anche per me, come sai). Vediamo se riusciamo ad ottenere anche qualche sua foto importante, quelle di Sarajevo e Monstar sono uniche, e poi eccezionali quelle sull'immigrazione (di noi terroni meridionali) a Milano, quelle a San Vittore, hanno fatto davvero la storia e la differenza nei reportage. --Fcarbonara (msg) 00:48, 15 feb 2017 (CET)
- [@ Fcarbonara] Un'ottima occasione per farle un rapido riassunto delle licenze e farti cedere il fondo intero in CC by 4.0. Grande Francesco! --Ruthven (msg) 00:27, 15 feb 2017 (CET)
- Ok grazie, bè siccome Lucas vive a pochi km da Milano, se trova difficile caricarla lui stesso, faccio prima io a fotografarlo (pensa che quando chiesi ad Aldo il figlio di Patellani una foto di suo padre, aderì con piacere perché aveva apprezzato moltissimo la voce di Wp sul padre, per cui mi rimandò al MUFOCO di Cinisello, custode del fondo di Federico Patellani per conto della Regione Lombardia, preavvisando della mia telefonata e dando l'OK al Museo. Ebbene la direttrice voleva tagliarsi le vene appena gli accennai che doveva caricare una foto su Commons.......ci conosceva, purtroppo, fin troppo bene :) forse aveva provato a caricare in altre occasioni, ma era letteralmente atterrita delle difficoltà a destreggiarsi, sue stesse parole, fra tutti quei tipi di licenze :))--Fcarbonara (msg) 00:19, 15 feb 2017 (CET)
Centro di documentazione ambientale
E' una segnalazione di copyviol di ieri sera. Ora mi scrive l'autrice, le ho risposto in attesa di un tuo eventuale intervento per le dritte del caso (vedi le nostre talk). Se fossi stata io a sbagliare, per favore avvertimi che mi scuso. --Emmepici (msg) 10:46, 15 feb 2017 (CET)
Una buona per me e l'altra cattiva per te
Caro Ruth ho sentito per telefono qualche ora fa Uliano Lucas per quella sua foto. Inutile dirti che è stata una conversazione piacevolissima e ne ho approfittato per chiedere riscontri sui componenti della sua famiglia per la biografia che lo riguarda (come sospettavo è figlio di un partigiano). Lucas è stato gentilissimo e cortese e ci ha ringraziato per aver notato che la sua voce aveva bisogno di qualche informazione in più. Ci ha fatto solo notare (una cosa che purtroppo gli ho anticipato io interropendolo mentre parlava, perchè voleva dirci che in voce veniva presentato anche come "fotografo", ma lui non è mai stato un fotografo ("puro"), è stato solo e unicamente fotoreporter (ho provveduto già io a correggere la doppia professione in voce, di quell'anomalia mi ero già accorto). Disponibilissimo nel mandarci una sua foto (e forse anche altre, ma non ho trattato "il baratto" :)). Ora senza fare doppi "giri" che ne pensi se io ti mando email e telefono suo e lo chiami o gli scrivi tu dicendogli esattamente dove mandare la/le foto e quale altra dichiarazione deve sottoscrivere quando manda la foto? e nel contempo perché non "lo inviti" a mandarti qualche altra foto? Ruth, vedi che è disponibilissimo, un nostro fans (ma chiamalo "Maestro"). Come vedi la patata bollente passa dalle mie mani (una notizia buona per me) alle tue (cattiva per te :) ). Che ne pensi?--Fcarbonara (msg) 21:00, 15 feb 2017 (CET)
- Scusa Ruth, ma non è più pratico che gli scrivi tu (appena hai più tempo, tanto io prima di una buona settimana certo non termino la sua voce) e ti mando intanto la sua mail, tanto sa già che avrà un contatto più specialistico del mio per le foto, devi solo far solo riferimento a me "come da accordi presi da lei con il collega Fcarbonara.......io sono "lo specialista", e se solo vorrai puoi aggiungere anche Maestro :) :) :) --Fcarbonara (msg) 21:30, 15 feb 2017 (CET)
- Quello della Scuola Elementare, non un Maestro di fotografia :) provvedo subito ad inviarti il tutto, Grazie!--Fcarbonara (msg) 21:52, 15 feb 2017 (CET)
- Ok fatto! --Fcarbonara (msg) 22:10, 15 feb 2017 (CET)
- E due!:), Ho finito di parlare cinque minuti fa con Carlo Bavagnoli (amico di Lucas). Tieni presente questa foto che lo ritrae a New York più di trent'anni fa.
- Come vedi dalla sua voce abbiamo una foto fatta da lui (quella dello stilista Angelo Litrico), ma non una su di lui, una vera cag..., (un pò come per quella di Patellani che abbiamo in voce un bel palazzo di Cinisello sede del suo fondo fotografico al posto "naturale" di una sua foto, e per le ragioni che ti avevo accennato). Non se ne può, per cui mi sono proposto di reperirle ad ogni costo (ma con il tuo aiuto). Stasera mi è venuta l'impulso di chiamare Busseto dove Bavagnoli custodisce il suo fondo presso la Fondazione Cariparma e ho chiamato la Biblioteca storica della Fondazione Cariparma , un vero colpo di c.... non previsto, visto che la signorina mi ha passato il professor Mxxxx a cui ho spiegato il problema, ovvero che ci serviva una foto di Bavagnoli per la sua voce su Wp. E sai cosa mi ha risposto? Che la Fondazione ha le sue foto, ma non certamente una foto che lo ritrae, perché non chiederla direttamente a lui? E mi sono azzardato a chiedere l'email. L'email? ma no! le dò il suo cellulare (ohibò! ero più imbarazzato io che lui) e gli ho chiesto se potevo riferire a Bavagnoli che il cellulare lo avevo ricevuto da lui (assolutamente nessun problema è stata la risposta). E secondo te che facevo? L'ho chiamato e mi ha risposto immediatamente con molta gentilezza, parlando per una ventina di minuti. Ora Ruth ascolta bene: lui tranne la foto tessera sulla c. di id. non ha nessuna sua foto nè a Vxxxx dove vive nè presso la Fondazione Cariparma. Gli ho accennato allora a quella foto dell'inizio di questo post che lo ritrae giovane. Ebbene è stato lui stesso a chiedermi: Per quale motivo non usate quella visto che tutti i giornali usano quella unica foto?. Dichiarazione che mi ha stupito, non penso infatti che "tutti i giornali" usano una foto che violi il copyright a meno che quel copyright sia scaduto (mia deduzione, sto migliorando?), per cui gli ho chiesto a che periodo si riferisse quella foto. Risposta: quella foto gli fu fatta a New York prima del 1960 nel periodo che lavorava per Life, e in tutti i casi lui ci autorizzerebbe ad usarla lasciandoci anche una dichiarazione (anche se non fu lui a fotografare se stesso). Ora siamo rimasti che gli facevo sapere e se quindi potevo ancora disturbarlo, inutile dirti che la risposta è stata: si e quando voglio. Ora valuta tu la cosa, vuoi che ti mando con il solito metodo il suo numero di cellulare per accertarti tu di eventuali problemi chiamandolo (è gentile e disponibilissimo). Per "la ripresa" dal web possiamo interessare un collega che mastica il digitale, altrimenti lo stesso Magliozzi (che è disponibilissimo a rendersi utile nei confronti di WP. La riprenderebbe dal Web e te la girerebbe, naturalmente non sa ancora niente e sto facendo i conti senza l'oste, ma non ci dovrebbero essere problemi). Che ne pensi?--Fcarbonara (msg) 19:44, 17 feb 2017 (CET)
- se ci sono foto di persone enciclopediche da mettere nelle rispettive voci, se vuoi, lo faccio io.. se non ti offendi :)), eh!! --2.226.12.134 (msg) 19:57, 17 feb 2017 (CET)
- Eh, Mr IP, bisogna prima caricarle le foto e con la licenza giusta! --Ruthven (msg) 23:00, 17 feb 2017 (CET)
- Ruth vedi che quella che ti ho indicato è l'unica foto di Bavagnoli, non ce ne sono nemmeno nel suo Fondo a Busseto (è certo, asserito da lui e dal proff. Axxxx della Biblioteca Storica di carparma), quindi improbabile che ci sia una raccolta di sue foto. Se devo essere sincero mi ero accorto di quella "unicità", avevo rivoltato, quando feci la voce, il web come un calzino per una sua foto ma saltava fuori solo ed unicamente quella foto. Ma se noi dovessimo prelevarla dal web, grazie al copyright scaduto, e in più, abbiamo anche una sua dichiarazione scritta non ci "pareremmo" in qualche modo di più? Se dovessimo optare per questa soluzione, non è meglio che in tutti i casi ci parli anche tu per chiedergli che "tipo" di dichiarazione inviarci (ammesso che in qualche modo possa poi davvero servire)? Ti mando il suo cell.? --Fcarbonara (msg) 19:13, 18 feb 2017 (CET)
- Eh, Mr IP, bisogna prima caricarle le foto e con la licenza giusta! --Ruthven (msg) 23:00, 17 feb 2017 (CET)
- se ci sono foto di persone enciclopediche da mettere nelle rispettive voci, se vuoi, lo faccio io.. se non ti offendi :)), eh!! --2.226.12.134 (msg) 19:57, 17 feb 2017 (CET)
- Ok fatto! --Fcarbonara (msg) 22:10, 15 feb 2017 (CET)
- Quello della Scuola Elementare, non un Maestro di fotografia :) provvedo subito ad inviarti il tutto, Grazie!--Fcarbonara (msg) 21:52, 15 feb 2017 (CET)
Devo risentirlo la prossima settimana e glielo chiedo, ma mi pare (ma non ne sono certissimo) che non conoscesse il nome del fotografo. A naso mi sembra improbabile che qualche fotografo famoso (come Stern) si sia interessato ad una sua unica foto (era un bell'uomo si, ma mica tanto da potersi paragonare alla mitica Monroe :)). Ma ora mi accerto per bene e poi ti riferisco. Grazie ancora per il tuo sempre prezioso aiuto!--Fcarbonara (msg) 23:37, 18 feb 2017 (CET)
Re: Oggetto blocco
È il solito IP che modifica il template bio dei personaggi che hanno uno pseudonimo. Cosa gli metto nel campo oggetto affinché tutti capiscano ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:09, 15 feb 2017 (CET)
- Ah, ok, avevo invece capito che era già conosciuto... :-) Ogni tanto lo incrocio: è il tipico write-only che va avanti con le sue modifiche a dispetto dei tentativi di dialogo e degli avvisi. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:20, 15 feb 2017 (CET).
anch'io a sarajevo
ciao, ho aggiunto tutte le informazioni relative alla foto che mi hai segnalato. La foto non esiste su internet, era stata usata per confezionare il poster della manifestazione e riportata su un volantino che ho scannerizzato. Mario Boccia, de Il Manifesto, era il fotografo ufficiale della manifestazione. Spero sia sufficiente, un saluto --Paolomacina (msg) 10:42, 16 feb 2017 (CET)
ci provo, dammi del tempo, è sempre in giro per il mondo --Paolomacina (msg) 14:18, 16 feb 2017 (CET)
Avviso copyviol
Eh lo so che si avvisa, ma lascia il tempo :-P La prima l'hai cancellata troppo veloce e mi hai conflittato nella seconda, perchè stavo scrivendo qualcosa riguardo santibeati.it. --Kirk39 Dimmi! 22:42, 16 feb 2017 (CET) P.S. Comunque per ora l'ip non ci ha riprovato, ciao.
Centro di documentazione ambientale
Buongiorno Ruthven. I contenuti della biblioteca digitale della Provincia di Cremona sono open source, oltretutto in buona parte i testi di presentazione li avevo scritti personalmente insieme ai colleghi, rimane il fatto che giuridicamente parlando l'autore è la Provincia di Cremona. Chiedo se possono mettere la dicitura sul sito o se rilasciano la licenza; quando mi daranno una risposta saprò come muovermi. Grazie. Buona giornata e buon lavoro --Biblioambiente (msg) 11:13, 17 feb 2017 (CET)
non riesco a sostituire un'immagine
io sono nuovissimo qui... ho cerato di cambiare lo stemma del comune di Santa Cristina Gela ma non riesco proprio. vorrei sostituirlo con il file corretto. potresti darmi qualche dritta?? --Massimo Diano (msg) 13:51, 18 feb 2017 (CET)
In arrivo altri due file
Mi ha chiamato Alberto Magliozzi ed inviato in visione altri due file delle modelle Michaela Sanrocco (2003) e Victoria Laufer (2001), sono "bellissime" e fatte sempre in B/N, ma ti consiglio un pò di "coramina" prima della visione, soprattutto per quella della Laufer. Gli ho consigliato di inviarle a te, nulla in contrario?--Fcarbonara (msg) 23:47, 20 feb 2017 (CET)
Permesso per pubblicazione degli stemmi delle contrade di Legnano
Ciao, il mattino del 16 febbraio intorno alle 9 è arrivata un'e-mail dell'ufficio manifestazioni del comune di Legnano, che ha in capo anche il Palio, che concedeva l'utilizzo degli stemmi delle contrade a Wikipedia: stranamente il sistema OTRS non ha ancora risposto. C'è forse stato qualche problema ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:59, 20 feb 2017 (CET).
Pastor
Mi spiace che lei non conosca Alberto Pastor, essendo che in Liguria è abbastanza conosciuto pensavo fosse giusto aggiungerlo a Wikipedia. Mi spiace che non possa esserci. In qualunque caso mi scuso per averle fatto perdere tempo. Buona serata. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marcodambrosio (discussioni · contributi) 00:04, 21 feb 2017 (CET).
Copyviol
Ciao Ruthven, ho visto che sei intervenuto a cancellare per copyviol la modifica che Davido68 ha inserito nella voce su Roberto Ardigò senza che quest'ultimo abbia reagito alla cancellazione in qualche modo giustificandosi. Ho il sospetto che anche gli altri precedenti contributi dell'utente siano stati copiati. Ho tentato un controllo sul web ma con nessun riscontro. Forse tu, come amministratore, hai strumenti per un esame più accurato? --Gierre (msg) 10:20, 21 feb 2017 (CET)
Copyviol
Il problema è che è appunto su commons, eventualmente si può suggerirlo all'utente, che di licenze e PD-Italia credo non ne sappia tanto :-) Perchè non glielo salvi in una sandbox prima che lo cassino da commons? --Kirk39 Dimmi! 13:46, 21 feb 2017 (CET)
- Ok, l'ha caricata Pierpao.--Kirk39 Dimmi! 13:50, 21 feb 2017 (CET)
poesia di strada
Buonasera. Chiedo gentilmente informazioni sulla voce "poesia di strada", come mai è stata cancellata? Esiste un modo per reintrodurre la voce?
Voce positivismo
Gentile Ruthven, ho imparato molto dalle vostre segnalazioni e ho scritto la modifica a Positivismo seguendo le vostre istruzioni. Su ciò che temete, e cioè sul fatto che io possa copiare dai testi, potete stare tranquilli, perché ciò non accade. L'inserimento di fonti cartacee è preferibile alle fonti on line soprattutto per la discussioni su autori passati e su voci che sviluppano la storia della scienza. Volevo tranquillizzarvi, dandovi ragione se avete notato un discorso un pò farraginoso. Grazie. DAVIDO68
Non leggo risposta
Buonasera Ruthven, Non trovo il messaggio di risposta perchè non ricordo credenziali di accesso, per favore mi indichi per email come e dove poterlo leggere? Grazie mille!
Ehm...
Why? :) --Adalhard Waffe «…» 21:57, 21 feb 2017 (CET)
- Appunto, con l'avviso poi sa come firmare :-) --Adalhard Waffe «…» 22:01, 21 feb 2017 (CET)
- Oh, mica ho capito in che senso non riesce ad accedere alla sua talk: se ha scritto proprio a te che gli hai lasciato il benvenuto lì probabilmente l'ha già fatto. Per questo gli ho lasciato il "template preconfezionato", che dice le stesse cose (magari meglio) di quelle che gli avrei detto io: comunicazione chiara e efficace. Che c'entra WP:MORDERE? Buona serata, :-) --Adalhard Waffe «…» 22:17, 21 feb 2017 (CET)
Modifica voce "Chiuro"
Ciao, ho modificato la sezione "Torre di Castionetto" nella pagina in oggetto. Ho visto che è stata cancellata per violazione di copyright. Ho quindi aggiunto il messaggio sui copyright in fondo alle pagine della mia associazione http://associazioni.provincia.so.it/ilviale
Ora posso rimettere la modifica? Tutta la manovra è per una prova di link di una mappa OpenStreetMap a WikiData e WikiPedia. Magari mi sai dire se stò facendo giusto... Ho aggiunto una voce su wikidata sulla torre di Castionetto (Roncisvalle) https://www.wikidata.org/wiki/Q28815808 Ho messo il tag su OSM wikidata=Q28815808 Ora vorrei collegare Wikidata con una sottosezione del comune di Chiuro che parla della torre. E' forse meglio se creo una sezione ad hoc per la torre? Su wikidata posso linkare direttamente il sito della mia associazione?
Ho creato una pagina ad hoc, anche questa cancellata... La licenza che ho aggiunto nelle pagine non va bene? Stessa sorte per il mio inserimento su wikidata.
Non siete un po' troppo 'drastici'? ;-)
grazie in anticipo — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CarloFolini (discussioni · contributi) 20:24, 22 feb 2017 (CET).
DAVIDO68: RIFORMULARE
Gentile Ruthven, io intendevo proprio il riformulare non il riprendere da testi scritti così e come sono. Nelle modifiche tengo ben presente questo principio, e sono qui per dimostrarlo. Non avrebbe senso copiare da testi scritti. Grazie. Davido68
Su quella foto di Bavagnoli
Caro Ruth, ho chiamato venti minuti fa Bavagnoli. Quella è l'unica foto esistente apparsa anche sul Corriere della Sera e qualche altro quotidiano (sempre come SINGOLA foto), ma MAI in un'opera fotografica come libri e riviste a lui dedicate, o ad una compagine di fotografi. Fu fatta a Dallas negli USA nel 1962-1963 e non conosce il fotografo che lo immortalò. E' disponibilissimo a lasciarci qualsiasi dichiarazione per facilitane la pubblicazione su Wp. Fino a qualche giorno fa non aveva mai letto la sua voce (dalla mia precedente telefonata), l'ha letta dopo la mia telefonata ed è rimasto piacevolmente sorpreso, a suo avviso non c'è niente da modificare (ma questo presuntuosamente lo sapevo, e inutile dire che mi ha fatto piacere che abbia espresso apprezzamenti). Quindi ora tocca a te. Vedi che è persona gentilissima e grata, ti mando il numero del suo telefonino (con solito metodo) se decidi che una sua dichiarazione in tutti i casi ci potrebbe riparare il lato B? Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 12:02, 22 feb 2017 (CET)
- Scusa Ruth, ma non posso fare inviare la dichiarazione a te, se mi permetti di comunicargli la tua mail?--Fcarbonara (msg) 00:11, 24 feb 2017 (CET)
P.S. Mi sento un pò colpevole di "estorsione" (ma ti giuro c'entro davvero poco, perché è lui che vuole che si carichino), ma ti stanno per arrivare una decina di "ulteriori" file (io ne ho visionato tre stasera ....troppo belli), domani mi manda gli altri (perché vuole il mio giudizio....sigh!....come se dovessi fare una "difficile" scelta, sono tutti davvero solo eccezionali).--Fcarbonara (msg) 00:11, 24 feb 2017 (CET)
- Grande! Come hai fatto a rintracciarla? E' strano, come non può ricordare che sia stato un suo collega di Life a fargliela? Possibile? Tutte e due si trovavano a Dallas? Domani lo richiamo (avevo già intenzione di farlo per quella dichiarazione che ora non mi sembra più abbia senso, almeno per ora) e gli dico io chi gli fatto la foto, figuriamoci se non conosce i suoi colleghi di Life, non mi sembra fossero più di un centinaio, probabilmente meno (se ricordo bene). Se preferisci chiamarlo tu fammelo sapere. Mi sembra che facciamo prima ad andare a Viterbo e fargli noi una foto :). Comunque dopo la telefonata ti scrivo.--Fcarbonara (msg) 23:20, 26 feb 2017 (CET)
Vanda Biffani
Ciao, in questi giorni mi sto dilettando nell'inserire template mancanti nelle pagine dei fotografi, eventualmente anche inserendo avvisi se necessario. In questa mia attività sono giunto sulla pagina della fotografa Vanda Biffani, pagina che necessariamente deve essere completata. Era mia intenzione scrivere alla diretta interessata per recuperare alcune info (tipo la data di nascita ... so che non si chiede ad una signora :D ) ed anche se era disposta a concedere l'mmagine che appare sul suo sito http://www.vandabiffani.it/about-me/ . Immagino debba essere richiesta una "liberatoria" per tutto ciò, come procedere in questi casi ? Grazie per l'aiuto !!! --Sanghino Scrivimi 00:45, 23 feb 2017 (CET)
Contenuto non enciclopedico inerente la nuova formazione politica denominata Articolo 1- Movimento democratici progressisti.
Salve, può cortesemente spiegarmi perché la nascita di un nuovo partito politico in italia ( Articolo 1- Movimento democratici progressisti ) con tanto di data e fondatori non viene accettato come pagina wikipedia? l'argomentazione é : CONTENUTO NON ENCICLOPEDICO.
probabilmente trattasi di un errore di valutazione da parte Sua. Cortesemente la saluto ed attendo un'esaustiva risposta onde poter espletare in modo sempre più proficuo il mio lavoro di writer su wikipedia Grazie ancora
Gregoriomagno
Migrazioni su Commons
Ciao Ruthven, ti scrivo per avere un chiarimento sulle immagini migrate su commons. Tutto nasce dall'orfanizzazione di File:Pontinia.JPG, nella cui pagina di descrizione si legge che "Questo file è stato caricato su it.wikipedia per motivi tecnici e non deve essere cancellato, nemmeno se risulta orfano o presente identico su Wikimedia Commons". 1) essendo posteriore al 1923 questa migrazione è legittima? Come faccio a sapere che "il copyright non è stato rinnovato" o "se l'opera è stata pubblicata senza un adeguato avviso di copyright? 2) perché se è già presente in Commons non è possibile cancellarla qui da noi? Ti ringrazio, --Ombra 20:13, 27 feb 2017 (CET)
- Ok, ora mi è abbastanza chiaro; mi sfugge però il motivo per il quale il file qui sopra sia stato cancellato. Ti ringrazio per la spiegazione, in caso di dubbio mi sa che abuserò nuovamente della tua consulenza :) --Ombra 13:05, 2 mar 2017 (CET)
Alla "risorsa" Ruthven
Carissimo Ruth, scusami se "accedo" ancora alla tua esperienza e "risorsa dell'intelletto" (quando ti scocci delle mie continue richieste di "assistenza", fammi un fischio che mi dò una calmata :)). Domenica incontro al Parenti, Claudio Vercelli, a Milano per la terza lezione del ciclo di cinque su Israele. Farò, io, delle foto da caricare poi su Commons che serviranno anche per la sua voce su Wp, e per quelle non ho nessun problema. Ma, nell'occasione mi darà uno o due suoi file (il classico fotografico "testone") che dovremmo caricare noi invece su Commons (o meglio nelle miei "cattive" intenzioni, che caricherai tu, se lo vorrai), domanda: la dichiarazione che gli devo fare firmare è sempre quella che hai esemplificato nella mia talk per Carlo Bavagnoli o una diversa? Se diversa, puoi dirmi, per favore, come deve essere fatta? Grazie anticipate per la risposta, sempre grato --Fcarbonara (msg) 07:49, 28 feb 2017 (CET)
- Ruth, ma quelle che mi darà Vercelli non penso (anzi sono certo) siano dei selfie, c'è senza dubbio un fotografo dietro, a mio avviso, forse un suo parente o amico (ho visionato qualche sua immagine in altri siti e non mi sembra che quelle foto avessero un "taglio" professionale)--Fcarbonara (msg) 08:07, 28 feb 2017 (CET)
- Chiarissimo! Grazie ancora!--Fcarbonara (msg) 08:36, 28 feb 2017 (CET)
registro mensile copyviol
Ciao, ho creato la pagina di segnalazione ma temo di aver combinato qualche guaio. Per favore, quando puoi, controlli? Grazie--Emmepici (msg) 14:05, 1 mar 2017 (CET)
- [@ Emmepici] Fatto ed inserito in bel "1º marzo" tutto da riempire. Ho ripristinato febbraio fintanto che non è tutto risolto. Poi lo si archivierà. Di fatto, per accedere al mese corrente, puoi anche cliccare sul modifica affianco a Elenco di possibili violazioni. Ciao! --Ruthven (msg) 15:54, 1 mar 2017 (CET)
- Grazie--Emmepici (msg) 16:00, 1 mar 2017 (CET)
Grazie per l'offerta, Ruthven. Chiederò se necessario.
C'è un modo per...?
Ciao Ruth, una domanda veloce, c'è un modo diverso per riportare tre fonti (a cui si fa riferimento con tre rispettivi diversi link) de il manifesto. Ti spiego: questa voce: Claudio Vercelli ha quattro fonti de il manifesto ovvero le note 38,39,40 e 41. Ora per la nota 41 non c'è problema perché è un PDF e se clicco sul link visualizzo l'articolo di Vercelli. Non cosi' per le note 38, 39 e 40, che se li clicchi ti rimandano solo all'intestazione del giornale che ti chiede di registrarti ed abbonarti ma non ti fa vedere i tre articoli corposi di Vercelli che dovrebbero corrispondere ai rispettivi link evidenziati dalla ricerca Google. Io, infatti, non solo ho visualizzato quei tre articoli ma ho riportato esattamente i link di quelle visualizzazioni tanto che puoi vederli anche tu se con Google cerchi una di quelle tre fonti lanciando: Claudio Vercelli: La materia alpina della guerra clicca il primo risultato di Google ovvero La materia alpina della guerra - Il Manifesto e vedrai che visualizzerai il lungo articolo di Claudio Vercelli su il manifesto, MA se poi RIPORTI quel link in voce, non hai più la possibilità di visualizzarlo (perchè come ti dicevo vedi solo la testata del giornale "il manifesto" che ti invita ad abbonarti ma senza farti vedere l'articolo che avevi visualizzato con la ricerca Google) e questo accade anche sia che lanci l'altra fonte (con Google) "Claudio Vercelli: Auschwitz senza anestesia" (Google te lo dà come secondo risultato con l'intestazione "Auschwitz senza anestesia - Il Manifesto" che se clicchi vedrai che ti appare il lungo articolo di Vercelli....ma stessa cosa, se riporti il link in voce, non visualizzi più l'articolo ma l'invito ad abbonarti al manifesto), come idem accade se con Google lanci la terza fonte "Claudio Vercelli: L'elaborazione collettiva degli ex deportati politici " che Google ti restituisce come "L'elaborazione collettiva degli ex-deportati politici - Il Manifesto" (permettendoti di leggere l'articolo, ma stessa solfa se poi riporti il link in voce). E' un problema di copyright? Se no, c'è un modo per trascrivere quei tre link in voce in modo da poterli visualizzare visto che sono tre lavori di Vercelli che vogliono dimostrare la sua collaborazione con la testata comunista? Se c'è il modo e vuoi apportare tu la modifica ai tre link, ti giuro che non mi offendo! :) :)--Fcarbonara (msg) 20:48, 2 mar 2017 (CET)
- Caro Ruth, non ci crederai ma ho risolto il problema. La differenza consisteva, pensa, in una sola "s", anziché linkare con "http" che mi dava il sito de il manifesto senza articolo, ho cambiato in "https" (solo per intuito, e non certo per mia bravura, ho "copiato" l'intestazione della IV fonte), prova a cliccare ora! --Fcarbonara (msg) 11:42, 3 mar 2017 (CET)
- Azzera tutto, caro Ruth, la mia "scoperta" è una cavolata e quella "s" c'entra come i cavoli a merenda. Io riesco a leggere gli articoli a cui fanno riferimento quelle tre note perchè mi ero registrato (a il manifesto) , l'ho scoperto ora chiamando Carlo a Torino (il figlio della mia compagna) e facendogli cliccare quelle tre note in Wikipedia. Io leggo gli articoli, ma lui non legge un bel niente e viene solo invitato a registrarsi al quotidiano esattamente come accadeva a me prima che mi registrassi. Grazie ancora!--Fcarbonara (msg) 10:07, 4 mar 2017 (CET)
Re:Giacomo Eupizi
Sono mooolto dubbioso, ma se ci hai parlato valuta tu. Attenzione solo che c'era promozionalità e molte evasioni (Speciale:PuntanoQui/Utente:Giacomo_Eupizi). --Yuмa (msg) 10:01, 3 mar 2017 (CET) p.s.: ma che te lo sto a dì, avrai già visto... :) --Yuмa (msg) 11:51, 3 mar 2017 (CET)
OTRS per Chiesa di San Bartolomeo (Sasso Pisano)
Ciao, forse c'è un qualcosa che non va nell'OTRS della Chiesa di San Bartolomeo (Sasso Pisano) che ha un avviso controlcopy dal 2011. Il sito che dà l'autorizzazione indica, per questa chiesa, una fonte libro del 1999 dal quale è effettivamente copiata almeno parte della voce. La foto è copiata da altro sito e l'ho segnalata a Commons...per il resto non ho idea di come procedere. Buon fine settimana --Emmepici (msg) 11:42, 4 mar 2017 (CET)
- Forse non mi sono spiegata bene. Provo ha sintetizzare: IMHO il sito dà autorizzazione per dei testi che esso stesso indica essere presi da un testo che è coperto da copyright, i relativi link nel mio precedente messaggio. --Emmepici (msg) 10:45, 7 mar 2017 (CET)
- ...e l'importante è questo: che a un tuo controllo risulti tutto a posto :-)--Emmepici (msg) 11:27, 7 mar 2017 (CET)
Reiterati vandalismi
Ciao, volevo portare alla vostra attenzione la pagina riguardante il film "stato civile l'amore è uguale per tutti", negli ultimi mesi si sono verificati episodi di vandalismo ed una discussione infinita tra anonimi che insistevano sullo scrivere "amore malato" o "perversione" e chi risistemava tutto alla versione originaria. Essendo che gli episodi non sembrano volersi interrompere vorrei chiedervi se fosse possibile bloccare la pagina da ulteriori modifiche. Grazie per l'attenzione. :) Andrew2301 (msg) 01:34, 5 mar 2017 (CET)
Riccardo Orsolini
Su quali basi cancellate una pagina di un calciatore professionista? Ok volete andare in prima pagina dei quotidiani... Capisco — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pavelin (discussioni · contributi) 17:27, 5 mar 2017 (CET).
Scusa il ritardo
Ciao. Mi avevi pingato per il {{PD-EU autore sconosciuto}}. Si per me anche è dubbio. Lo avevo copiato per iniziare a dare una regolamentazione al fatto che adessso a causa dell Uraaa non siamo più solo un enciclopedia, ma anche un contenitore di immagini come commons, perchè mi sono fidato di commons e di un avvocato che poi ho scoperto essere un cretino. Chiedo lumi al village pump su commons e tra qualche giorno ad un vero esperto di copyright, che lavora in un grosso studio con sede a roma (diretta da lui) bologna e milano che si occupa di diritti immateriali, sulla situazione e su quali paesi si applica--Pierpao.lo (listening) 07:32, 7 mar 2017 (CET)
- [@ Pierpao] Ciao, grazie per la risposta. Ho incluso Wikibozza nel template allora, onde evitare che venga usato mentre stai ancora vedendo se e come formularlo. --Ruthven (msg) 07:50, 7 mar 2017 (CET)
Re: Manifesto inaugurazione monumento al Guerriero di Legnano.JPG
Ciao, per la scelta della licenza mi sono ricordato di questa immagine File:Fratelli d italia 1944 RSI.jpg, che è ancora più artistica di quella che ho caricato io: che si fa ? Anche perché la discussione è poco partecipata e comunque è un template di licenza presente anche su Commons. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 09:44, 7 mar 2017 (CET).
- Aspetta, a questo punto conviene vedere come si concretizza la soluzione al problema, che va aldilà dell'immagine che ho caricato io. Al limite fammi un fischio quando si è arrivati a una conclusione oppure (è forse la soluzione migliore), nel caso l'immagine da me caricata fosse da cancellare, cancellala pure tu (io sono parte in causa, visto che l'ho caricata). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:04, 7 mar 2017 (CET).
Ciao Ruthven ti ringrazio di avermi dato il benvenuto e di avermi offerto il tuo aiuto, e in effetti mi trovo già a doverti chiedere una mano.
Ho fatto due cose: una è stata creare una pagina: "Giuseppe Modica" in pittori italiani che è stata cancellata e considerata inappropriata.
L'altra è stata erroneamente copiare lo stesso testo nella mia pagina personale (devo aver cliccato a caso da qualche parte per errore). Dunque entrambe sono state rimosse, la seconda ovviamente a ragione.
Ritengo perà che la voce Giuseppe Modica possa esistere su WP vista la sua natura anche di almanacco e che l'autore è decisamente noto. Ho sollevato il problema nella pagina di discussione della voce Giuseppe Modica. Potresti aiutarmi a capire dove sbaglio e se è possibile innescare un processo migliorativo della voce invece di una completa cancellazione.
Ti ringrazio spero che tu mi voglia aiutare.
ti ringrazio del benvenuto e ho già una domanda da fare
Ciao Ruthven ti ringrazio di avermi dato il benvenuto e di avermi offerto il tuo aiuto, e in effetti mi trovo già a doverti chiedere una mano.
Ho fatto due cose: una è stata creare una pagina: "Giuseppe Modica" in pittori italiani che è stata cancellata e considerata inappropriata.
L'altra è stata erroneamente copiare lo stesso testo nella mia pagina personale (devo aver cliccato a caso da qualche parte per errore). Dunque entrambe sono state rimosse, la seconda ovviamente a ragione.
Ritengo perà che la voce Giuseppe Modica possa esistere su WP vista la sua natura anche di almanacco e che l'autore è decisamente noto. Ho sollevato il problema nella pagina di discussione della voce Giuseppe Modica. Potresti aiutarmi a capire dove sbaglio e se è possibile innescare un processo migliorativo della voce invece di una completa cancellazione.
Ti ringrazio spero che tu mi voglia aiutare.
Copyright
Salve Ruthven, tempo fa le scrissi di un autore che mi doveva dare l'autorizzazione per pubblicare una immagine su una pagina di Wikipedia. Mi hanno dato l'autorizzazione, ora posso pubblicarle giusto? devo per caso riempire qualche documento per condividere il tutto senza problemi? --XxWikiSimonxX (msg) 16:15, 7 mar 2017 (CET)
Copyright
Devo modificare ed aggiungere la mia autorizzazione a questa pagina: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute ? ma cosa devo dire nella sezione Note ed Ticket OTRS? Scusa se ti disturbo con tutte queste domande, ma è la prima volta che lo faccio :D Testo in grassetto
Copyright
E devo condividere l'email che mi hanno mandato a questa email: permissions-it [@ ] wikimedia.org ? --XxWikiSimonxX (msg) 17:50, 7 mar 2017 (CET)
Patrolling e gestione conflitti
Ciao, visto che sei stato chiamato in causa con la richiesta di blocco della pagina Derby di Genova volevo chiederti un consiglio su come gestire certi tipi di conflitti. Nel caso in questione ho annullato da prima la modifica poiché una rimozione di contenuti immotivata, in seguito ho segnalato l'esistenza di una discussione. Trattandosi di un utente IP mi sono limitato a segnalare nella discussione della pagina le fonti che ho trovato (che a mio avviso renderebbero immotivata l'eliminazione di quei contenuti) e l'ho segnalata al Progetto calcio. Dopo la terza eliminazione di contenuti ho alzato la bandiera bianca. In attesa che il conflitto si risolva o con un cambio idea da parte dell'IP o con il consenso da parte di terzi su una della due versioni: quali delle due versioni è più corretto lasciare (la voce modificata o quella com'era prima della nascita del conflitto)? Può essere il caso di chiedere direttamente l'intervento di una terza persona o bastano le segnalazioni che ho fatto? Grazie e buona serata--4ndr34 (msg) 19:32, 7 mar 2017 (CET)
:-)
Visto. La pazienza che bisogna avere con 'sti newbie... :-) --Civvì (You talkin' to me?) 21:59, 7 mar 2017 (CET)
sempre sulla biografia
in riferimento alla bio di Giuseppe Modica artista
ti ringrazio mi sei stato molto utile con la pagina sui criteri di artisticità, che non avevo trovato, e con le altre indicazioni. è il caso che nella sandbox in cui creerò la pagina metta in evidenza "i criteri di artisticità" facendo un piccolo elenco delle mostre internazionali premi vinti e opere in collezioni di musei?
un sulato e grazie davvero.
sempre sulla biografia
ciao Ruthven ti ringrazio davvero dell'aiuto, ho scritto nella sandbox la Voce e vorrei un parere sulla bontà della pagina.
NB mancano le note perché non vorrei dover fare tutto il lavoro senza motivo. ci sono dei numeri dove ho da inserire le note.
posso assicurare che ogni cosa ha la sua nota verificabile, che avevo inserito nella versione precedente che è stata rimossa. per quanto riguarda le fonti praticamente coincidono con la bibliografia.
insomma desidero scrivere la voce al meglio possibile rispettando i parametri di WP.
un saluto --Laurentius88 (msg) 17:02, 8 mar 2017 (CET)
- [@ Laurentius88, Gac, Sanremofilo] Grazie per sottopormi la voce Laurentius88: ci darò un'occhiata appena potrò. Nel frattempo pingo Gac e Sanremofilo che cancellarono la voce in passato, in modo che possano darti la loro opinione anche loro. Saluti --Ruthven (msg) 17:05, 8 mar 2017 (CET)
- Grazie per il ping, ma non esprimo alcun parere, sia perché non è un mio campo di competenza, sia perché non posso confrontare il testo in sandbox con quello che cancellai, che in pratica diceva solo che Modica ha frequentato l'Accademia di Belle Arti... Sanremofilo (msg) 07:47, 10 mar 2017 (CET)
Modifica e rimozione foto Thegiornalisti
Volevo chiederti chiarimenti e delucidazioni alla modifica qui [4] alla suddetta voce come "rimossa didascalia ormai inutile". L'immagine e la didascalia sottostante che hai rimosso, sono in violazione di diritti alcuni o sono stati rimossi da commons? Se sto errando, prego di fugarmi questo dubbio. --Interventista (msg) 20:52, 8 mar 2017 (CET)
- Perfetto quindi entrambe le mie supposizioni, grazie per il chiarimento. --Interventista (msg) 21:00, 8 mar 2017 (CET)
Sei gentile
Grazie, sei molto gentile, cercherò di non fartele fare, beh io sono come le serpi, se non mi stuzzicano, non mozzico :). --Baku (msg) 22:04, 8 mar 2017 (CET)
Vetrina Giacomo Casanova?
Cancellazione voce Turi Volanti
Salve, potrei gentillmente sapere il motivo della cancellazione così da correggere eventuali errori? Ho perso non so quanti giorni per studiare le varie regole di wikipedia le giuste formattazioni e letto i criteri di enciclopedicita per gli artisti quì https://it.m.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Artisti e il sign. Turi Volanti li rispetta tutti e tre. Ho aggiunto anche immagini che attestano (per quanto possibile) la veridicità di quanto scritto. Ho molta rabbia nel vedere pagine che parlano di veline, pornodive e quant'altro di davvero poco culturale solo per avere visualizzazioni e vedere cancellata la pagina di un'artista italiano di livello internazionale...mi scuso per la rabbia ma sono davvero molto deluso da wikipedia, pensavo fosse un'enciclopedia libera...Grazie --Davide Rigato (msg) 01:36, 12 mar 2017 (CET)
Ti ho cancellato un intervento
È stato un piccolo incidente. Ho rimesso tutto a posto. Scusa. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 12:43, 12 mar 2017 (CET)
Dubbio
Ciao! Ho un dubbio: è campagna linkare la discussione in atto (grazie!) all'interno della discussione sulla riconferma di .anaconda?--Parma1983 14:05, 13 mar 2017 (CET)
- Grazie. Allora aggiungo il link--Parma1983 14:27, 13 mar 2017 (CET)
cancellazione annullata
Ciao, stavo seguendo la Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Paola_Pivi ed ho visto che hai cancellato la procedura; si era trattato di una PdC troppo tempestiva, visto che la voce era nata da poco? Ho anche notato ultimamente la tendenza a porre PdC su voci che da tempo sono in bozza, quasi a stimolare chi le ha fatte e lavorarci sopra; si tratta di una procedura corretta? Ciao --Susanna Giaccai (msg) 14:32, 13 mar 2017 (CET)
Modifiche a pagine segnalate per copyviol
Ciao, mi sono accorta ora che è stato cambiato il testo di una pagina che avevo segnalato per copyviol e non ancora valutata sul registro delle segnalazioni. All'utente che ha scritto Un dio in rovina, segnalata il 10 marzo, e che avrebbe voluto fare subito le modifiche, ho consigliato di aspettare la conferma dell'admin. Ora, per equità, mi sembrerebbe opportuno che la pagina venisse controllata oppure avere conferma da te che l'utente, se preferisce, può fare i cambiamenti e cancellare l'avviso....oppure se non c'è copyviol risolvere il tutto annullando il mio intervento e frustarmi:-). L'ho segnalata perche è presente una nota dell'autore che, come dimensioni, è circa metà della voce WP e che è tratta dalla prefazione del libro, il tutto è stato fatto in assoluta buona fede. Grazie--Emmepici (msg) 15:54, 13 mar 2017 (CET) PS. Scrivo a te perché ho visto che sono state "lavorate" altre voci successive a quella che ti ho indicata e l'utente sta aspettando. Marzia
- Grazie...rinuncio a capire:-) --Emmepici (msg) 16:15, 13 mar 2017 (CET)
Informazione copyviol
(avevo letto la tua risposta senza lenti...ora, a rilettura attrezzata, ho capito :-D) Ripassino: Se una voce su WP è la traduzione letterale di un testo straniero non in PD, c'è copyviol? Se una voce riporta integralmente il testo di una legge tratto per esempio dalla G.U. o da un sito istituzionale, c'è copyviol? Rispondi quando hai tempo, non è urgente --Emmepici (msg) 16:38, 13 mar 2017 (CET)