Consiglieri nazionali della Camera dei fasci e delle corporazioni

lista di un progetto Wikimedia

Template:LegislaturaRegno

I consiglieri nazionali della Camera dei fasci e delle corporazioni, come previsto dalla legge del 1939 che istituì la Camera, furono nominati con decreto 11 marzo 1939[1] e rimasero in carica per la sola XXX legislatura del Regno d'Italia. L'elenco era formato da membri del Gran consiglio del fascismo, del Consiglio Nazionale del Partito Nazionale Fascista e del Consiglio nazionale delle corporazioni.[2]

Il loro numero non era limitato e nei quattro anni di durata della legislatura (dal 23 marzo 1939 al 2 agosto 1943), compresi i sostituti, furono complessivamente 944.[3]

Ufficio di presidenza

L'ufficio di presidenza era composto dal presidente, 4 vice presidenti, 2 questori e 8 segretari[4].

Presidenti

Vice presidenti

Questori

Organi e amministrazione

  • Commissione per il regolamento della Camera dei fasci e delle corporazioni
  • Segreteria generale e servizi di questura (segretario generale Aldo Rossi Merighi)
  • Resoconti e studi legislativi
  • Biblioteca

Membri

I 681 nominati tramite decreto 11 marzo 1939 sono riportati in carattere tondo, mentre i nominati successivamente sono in carattere corsivo.

A

B

C

D

E

F

G

H

I

J

K

L

M

N

O

P

Q

R

S

T

U

V

Z

Note

  1. ^ Decreto del Duce 11 marzo 1939-XVII, in Gazzetta Ufficiale, n. 60, 11 marzo 1939.
  2. ^ Articoli 3 e 4 della legge 19 gennaio 1939, n. 129 (PDF), su storia.camera.it.
  3. ^ Deputati della XXX legislatura, su storia.camera.it.. L'elenco indica 949 componenti per la ripetizione di cinque nominativi.
  4. ^ Camera dei fasci e delle corporazioni / Ufficio di presidenza, su storia.camera.it.

Collegamenti esterni