Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20
20 giugno
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Chi c*zzo me lo}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
canzone non particolarmente importante di cantante enciclopedico. --Gregorovius 11:57, 19 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 20 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 27 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 19:33, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 .... ma chi l'ha iniziata questa votazione??? per iniziarla vuol dire che si è contrari alla cancellazione e quindi si vota -1. --Microsoikos 19:36, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 votazione aperta da Utente:Acebba yoruno sparisci sott'acqua 19:47, 20 giu 2007 (CEST)
- Si può aprire una votazione senza motivarlo, senza firmarsi e senza votare? mi era sfuggito. --Microsoikos 19:58, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 nel dubbio Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 20:31, 20 giu 2007 (CEST)
- +1--CastaÑa 20:45, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 --Justinianus da Perugia 21:13, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 singolo. +W Cambiare titolo in "Chi cazzo me lo fa fare" a fine votazione. --Leoman3000 21:15, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Quoto il mordace Leoman. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 21:20, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Werther 21:28, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Starlight · Ecchime! 22:05, 20 giu 2007 (CEST) Integrabile nella voce Caparezza
- +1 --Asdf1234 23:41, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Ah, queste aperture di votazione ad minchiam... --Antonio la trippa (votantonio) 00:13, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 in ogni caso cambiare il titolo... è una censura inutile visto che già esiste la voce <parolaccia> cazzo </parolaccia>. KS«...» 01:57, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Voto contrario solamente perchè, tra i singoli lanciati da Caparezza, non è stato certo questo ad ottenere lo stesso successo, tanto per intenderci, di Fuori dal tunnel o di Vengo dalla Luna od ancora di La mia parte intollerante. -- Mess is here! 06:53, 21 giu 2007 (CEST)
- ElCAIRØ 09:25, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:08, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Marte77 14:40, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Sesquipedale (non parlar male) 15:59, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Una voce per canzone è troppo. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 17:41, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 me lo chiedo anche io--L'uomo in ammollo 15:55, 22 giu 2007 (CEST)
- -1 Superchilum(scrivimi) 13:06, 23 giu 2007 (CEST)
- +1 Anagramma
- +1 non serve una voce per ogni canzone--Gp 1980 15:29, 26 giu 2007 (CEST)
- --lumage-So much to say dmb 16:28, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 Sannita - L'admin (a piede) libero 20:42, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 --Melancholyblues 22:24, 26 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 21, contrari: 3, astenuti: 0. (messaggio automatico FK! 00:41, 27 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 24 - Favorevoli: 21 - Contrari: 3 - La pagina viene cancellata. KS«...» 01:11, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 10.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Clemente Riva}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Motivazione: la voce non è male ma non vedo l'enciclopedicità. Vescovo come tanti altri, non ha avuto cariche "pastorali" ma solo "curiali" (a quanto pare) perché Atella è un'antica città campana di cui restano solo le rovine e il titolo vescovile. L'unica cosa fatta è stata quella del processo di beatificazione di Antonio Rosmini. Qualche frase in più per i funerali. Si dice che abbia favorito il dialogo tra le religioni (forse per questo era presente Toaf), ma dalla biografia non si evince nulla. Per me vescovo "troppo normale" per essere enciclopedico. IMHO occorre fissare delle policies anche per biografie di vescovi e cardinali. Ilario^_^ - msg 00:19, 20 giu 2007 (CEST)
- oddio, un altro vescovo con relativi estenuante discussione ! --Gregorovius 00:51, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 20 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 27 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--Angelo Not 07:46, 23 giu 2007 (CEST)
- -1 Le motivazioni per la non-cancellazione sono già insite nei commenti del proponente la cancellazione. --Inviaggio 08:53, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 09:22, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 'N'ata vota! (Questo non ha scritto niente) --Werther 09:25, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Fondiamo l'Associazione contro il clericume che si crede enciclopedico (questa voce appartiene al sottogenere ci piace ricordarlo così) --JollyRoger ۩ Drill Instructor 09:38, 20 giu 2007 (CEST)
- Cribbio, stavo quasi in pensiero :-) --Inviaggio 09:42, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Che avrebbe fatto di enciclopedico?--Marte77 09:45, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 la cosa più enciclopedica che ha fatto è stata quella di andare in pensione... yoruno sparisci sott'acqua 09:48, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 --Blatta 10:06, 20 giu 2007 (CEST)
- Ho inserito la bibliografia: Riva, tra l'altro, è stato curatore di numerose opere del Rosmini. Da qui a non aver scritto niente ce ne corre. Magari coloro che votano in modo scevro da preconcetti potrebbero gettargli un occhio. --Inviaggio 10:16, 20 giu 2007 (CEST)
- Parliamoci chiaro: le opere le ha scritte Rosmini. Domanda scevra da preconcetti: i curatori - solo curatori - sono enciclopedici? Faresti una voce su uno che ha solo "curato" qualche libro? Werther 11:25, 20 giu 2007 (CEST)
- Ti invito a leggere tutta la bibliografia però. Anche perchè qualche giorno fa si parlò di pamphlet e si paragonò una Pontificia Facoltà Teologica ad una stamperia locale. Non vorrei correre lo stesso rischio. (Edizioni Paoline, A.V.E., Elle Di Ci, sarebbero editori di rilevanza nazionale in teoria). --Inviaggio 12:20, 20 giu 2007 (CEST)
- Ho capito, ma un vescovo scrive sennò dalla mattina alla sera non fa un cacchio (per banalizzare), ed è logico che ci sono gli editori del vaticano che li pubblicano. Voglio dire, se questo non era vescovo i suoi scritti non glieli pubblicava nessuno. Vorrei chiarire questo punto che secondo me è fondamentale...--Marte77 12:55, 20 giu 2007 (CEST)
- A titolo informativo: capisco che in Italia si faccia sempre tanta confusione, ma gli editori in questione sono, sì di ispiraziona cattolica, ma non "editori del vaticano", che è un'altra cosa. Le fette di salame sugli occhi impediscono a qualcuno di vedere come in Italia ci siano tanti cattolici, non necessariamente tutti al soldo del Vaticano?--CastaÑa 20:52, 20 giu 2007 (CEST)
- Ho capito, ma un vescovo scrive sennò dalla mattina alla sera non fa un cacchio (per banalizzare), ed è logico che ci sono gli editori del vaticano che li pubblicano. Voglio dire, se questo non era vescovo i suoi scritti non glieli pubblicava nessuno. Vorrei chiarire questo punto che secondo me è fondamentale...--Marte77 12:55, 20 giu 2007 (CEST)
- Ti invito a leggere tutta la bibliografia però. Anche perchè qualche giorno fa si parlò di pamphlet e si paragonò una Pontificia Facoltà Teologica ad una stamperia locale. Non vorrei correre lo stesso rischio. (Edizioni Paoline, A.V.E., Elle Di Ci, sarebbero editori di rilevanza nazionale in teoria). --Inviaggio 12:20, 20 giu 2007 (CEST)
- Parliamoci chiaro: le opere le ha scritte Rosmini. Domanda scevra da preconcetti: i curatori - solo curatori - sono enciclopedici? Faresti una voce su uno che ha solo "curato" qualche libro? Werther 11:25, 20 giu 2007 (CEST)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:24, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Vescopedia? --Antonio la trippa (votantonio) 11:44, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 come vescovo mi pare ancor meno enciclopedico di altri suoi colleghi; come scrittore e/o intellettuale o studioso allo stato delle informazioni non mi pare arrivare alla soglia minima di enciclopedicità (se ci saranno altre notizie potrei cambiare voto) --Microsoikos 12:25, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 -- @ _ 12:30, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 13:32, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Clemente Riva non è stato uno dei tanti vescovi. Ha svolto un ruolo importante nel panorama culturale italiano. I suoi studi su Rosmini sono stati estremamente innovativi: Quando ho fatto io il Liceo il testo Le cinque piaghe della chiesa era ancora all'indice. grazie agli studi di clemente Riva la chiesa ha rovesciato il suo atteggiamento. Per quello che possa servire non è vero quello che dice Ilario che non ha avuto compiti pastorali:vescovo ausiliario di Roma comporta compiti impegnativi anche sotto quel punto di vista--Mizardellorsa 13:34, 20 giu 2007 (CEST)
- sì, vabbè, pure essere Vice Aiuto Benzinaio comporta un compito impegnativo... Non per questo mettiamo tutti i 5000 vice aiuti benzinai. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 13:38, 20 giu 2007 (CEST)
- (conflittato)il fatto che un vescovo abbia svolto importanti ed impegnative attività pastorali fa parte del suo servizio. Ma ciò non lo rende per questo necessariamente enciclopedico -- @ _ 13:39, 20 giu 2007 (CEST)
- Vorrei ricordare ai liceali vecchi e nuovi che Rosmini è stato tolto dall'Indice semplicemente perché quell'Indice è stato abolito 40 anni fa, per tutti, ma tuttora, malgrado la "venerabilità" di Rosmini, ben 40 sue proposizioni non sono considerate ortodosse da Santa Madre Chiesa. Detto questo, che c'entra Riva con Rosmini? Veramente la Chiesa ha rovesciato il suo giudizio grazie a Clemente Riva? Mizardellorsa, cita le fonti, per piacere: nelle serie bibliografie di Rosmini non trovo traccia di tale vescovo, né ne trovo nelle più ponderose enciclopedie filosofiche. Infine, far tirare a Rosmini la volata per il buon vescovo Riva, non mi sembra il massimo dell'eleganza... Werther 15:28, 20 giu 2007 (CEST)
- Caro Werther, ti suggerisco, come ripasso, quest'ampia bibliografia di Rosmini che è facilmente reperibile sul sito ufficiale della Facoltà di Filosofia (non di Teologia...) dell'Universita Federico II di Napoli. [1] Va bene l'autorevolezza della fonte o non è abbastanza ponderosa? --Inviaggio 17:01, 20 giu 2007 (CEST)
- E ancora sulla prima pagina di Avvenire del 1 Luglio 2001 è sottolineato il nesso tra il lavoro del Riva e il processo di beatificazione rosminiano ([2]. --Inviaggio 17:23, 20 giu 2007 (CEST)
- Vorrei ricordare ai liceali vecchi e nuovi che Rosmini è stato tolto dall'Indice semplicemente perché quell'Indice è stato abolito 40 anni fa, per tutti, ma tuttora, malgrado la "venerabilità" di Rosmini, ben 40 sue proposizioni non sono considerate ortodosse da Santa Madre Chiesa. Detto questo, che c'entra Riva con Rosmini? Veramente la Chiesa ha rovesciato il suo giudizio grazie a Clemente Riva? Mizardellorsa, cita le fonti, per piacere: nelle serie bibliografie di Rosmini non trovo traccia di tale vescovo, né ne trovo nelle più ponderose enciclopedie filosofiche. Infine, far tirare a Rosmini la volata per il buon vescovo Riva, non mi sembra il massimo dell'eleganza... Werther 15:28, 20 giu 2007 (CEST)
- Riparliamoci chiaro, e senza nessuna polemica: la voce sul Riva è stata fatta per passarla su Wiki in quanto vescovo. Secondo me e tanti altri, un vescovo, in quanto tale, di per sé non è enciclopedico: che un vescovo, come altri, scriva di chiunque, non lo rende enciclopedico. Ricordo le decine di professori universitari delle più diverse discipline, autori di numerose pubblicazioni, sputacchiati su queste pagine come non enciclopedici. I cinque titoli indicati nella bibliografia dell’Università di Napoli non aggiungono nulla – alcuni sono già presenti nella voce, e c’è in più una conferenza e un articolo su Civiltà Cattolica. L’articolo dell’Avvenire - un capolavoro di POV, diremmo noi - organo dei vescovi italiani, non dà alcuna enciclopedicità al vescovo, bensì compare lo stesso giorno, il 1 luglio 2001, in cui la Congregazione per la Dottrina della Fede stabiliva che le 40 proposizioni non ortodosse del Rosmini – ricavate dalle Cinque piaghe, libro idealista, ontologista e panteista (non lo dico io) – venivano giudicate "indicative di possibili interpretazioni non ortodosse del pensiero rosminiano, di per sé ortodosso e nella linea della genuina filosofia cristiana". Altro capolavoro di contraddittorio equilibrismo, già stabilito da Pio IX, poi revocato da Leone XII, infine ristabilito sotto Giovanni XXIII. Rosmini sarà sicuramente fatto santo, perché così è necessario all’ecumenismo ecclesiale, ma Riva non c’entra nulla. Dopo di che....--Werther 21:03, 20 giu 2007 (CEST)
- -1--Ilcolono 14:02, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 --Leo78 15:04, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Ennesimo vescovo non enciclopedico, se possibile ancor meno di Alfredo Battisti. -- Pace64 Discutiamone 15:45, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 :la voce riporta informazioni che la rendono inadatta a mio avviso ad un'enciclopedia --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:08, 20 giu 2007 (CEST)
- info marginali o inesatte:
"...In occasione della sua morte, avvenuta il 30 marzo 1999, papa Giovanni Paolo II ha...
"Il suo funerale si è svolto nella basilica.."
"Nel 1951 è assistente FUCI." assistente nazionale o altro?
"come vescovo di Atella" cioè di una diocesi che non sembra esistere?
.. è stato di notevole importanza per .. Causa di .. di .. Rosmini, fondatore.. che significa notevole importanza?
- info marginali o inesatte:
- Della Fuci fu assistente centrale, Di Atella era vescovo titolare, quanto al ruolo nella santificazione di Rosmini leggi qui--Mizardellorsa 19:13, 20 giu 2007 (CEST)
CarloMorino, ti rappresento che questo non è un vaglio, nè tantomeno una votazione per vetrina. Se ci sono modifiche da fare, portale avanti. Non vorrei che che si stesse cavillando perchè non ci piacciono i vescovi. --Inviaggio 17:03, 20 giu 2007 (CEST)
- La domanda corretta da porsi dovrebbe essere: dopo le eventuali modifiche, quello che resta è enciclopedico? Non mi sembra un cavillo, ma una normale discussione -- @ _ 17:44, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 bah ...e ho detto tutto. (cit.) --Retaggio (msg) 18:17, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 enciclopedico. e quoto Retaggio. Luca P - dimmi tutto 18:43, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 no ai vescovi a meno di eccezioni assolutamente particolari. --Angelo 19:17, 20 giu 2007 (CEST)
- -1--Cvp 19:19, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 A quando una bella Associazione contro l'anticlericalume che si sente in diritto di angustiare i propri simili con i propri pregiudizi? Evitiamo commenti superflui, per favore--CastaÑa 20:52, 20 giu 2007 (CEST)
- 0 chi può gentilmente delucidarmi sull'enciclopedicità dei vescovi? --Leoman3000 21:18, 20 giu 2007 (CEST)
- Se scappa dalla Diocesi con la perpetua --Werther 21:44, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Quoto Castaña. --Justinianus da Perugia 21:21, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Quoto Retaggio --Beechs(dimmi) 21:33, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Domandina banale? Se non fosse un vescovo ma un laico che avesse alle spalle una dozzina di pubblicazioni e avesse curato le opere di Rosmini, staremmo qui a discutere? (Un vescovo non è di per sè enciclopedico, questo, secondo me, sì).--Frazzone 21:43, 20 giu 2007 (CEST)
- Rispostina banale: un professore universiatrio con una dozzina di pubblicazioni tutte su riviste specialistiche sarebbe stato cancellato al volo (e giustamente) come "curriculum vitae non enciclopedico" (da immediata in molti casi). -- Pace64 Discutiamone 08:35, 21 giu 2007 (CEST)
- Commentino banale alla rispostina banale: Edizioni Paoline, Morcelliana e ElleDiCi (ad esempio) mi risultano essere case editrici a livello nazionale, non riviste specialistiche. E comunque non bollerei come non enciclopedico un professore universitario che ha pubblicato su una rivista specialistica come (sempre ad esempio) Minerva Medica o Scientific American.--Frazzone 15:36, 22 giu 2007 (CEST)
- Guarda che le "riviste specialistiche" erano riferite al "professore universitario", anche se ovviamente è la stessa cosa per un vescovo pubblicare con case editrici cattoliche. Quale di queste ultime rifiuterebbe il contributo di un vescovo? Per contro, non tutte le riviste specialistiche accettano tutti i contributi dei docenti universitari. Comunque, conosco diverse persone che hanno pubblicato su Nature: pensi che dobbiamo mettere anche tutti loro? O tutti quelli che hanno pubblicato un libro con editore nazionale? Se va bene, superiamo en.wiki in dieci minuti, con un bot. -- Pace64 Discutiamone 11:35, 23 giu 2007 (CEST)
- Commentino banale alla rispostina banale: Edizioni Paoline, Morcelliana e ElleDiCi (ad esempio) mi risultano essere case editrici a livello nazionale, non riviste specialistiche. E comunque non bollerei come non enciclopedico un professore universitario che ha pubblicato su una rivista specialistica come (sempre ad esempio) Minerva Medica o Scientific American.--Frazzone 15:36, 22 giu 2007 (CEST)
- Rispostina banale: un professore universiatrio con una dozzina di pubblicazioni tutte su riviste specialistiche sarebbe stato cancellato al volo (e giustamente) come "curriculum vitae non enciclopedico" (da immediata in molti casi). -- Pace64 Discutiamone 08:35, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 --Gregorovius 22:01, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Starlight · Ecchime! 22:14, 20 giu 2007 (CEST) Ovviamente. La cultura non è da tutti...
- +1 col massimo rispetto quoto JollyRoger nel notare che purtroppo è attualmente impossibile cancellare le voci sui sacerdoti manifestamente non enciclopedici. KS«...» 01:59, 21 giu 2007 (CEST)
- Claudio, guarda che qua si sta votando sulla voce relativa ad un vescovo; fosse stato su un sacerdote qualunque, l'esito del voto sarebbe stato pendente verso la cancellazione, IMHO. -- Mess is here! 06:56, 21 giu 2007 (CEST)
- concordo, ed è proprio questo che, very-IMHO, non mi sembra giusto: un vescovo non dovrebbe avere una corsia preferenziale (per l'enciclopedia) rispetto ad un sacerdote qualunque, così come un colonnello non dovrebbe averla rispetto ad un soldato semplice. Non occore essere mangiapreti per ammettere un principio così elementare -- @ _ 09:57, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 che ha fatto di enciclopedico? tutti i miei prof universitari avevano ben piu' di 15 pubblicazioni --Hal8999 07:00, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 --Ermanon 09:28, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 --Pallanzese 10:56, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 vaticanpedia? PersOnLine 13:17, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 (ho provato a guardare la bibliografia senza pensare al fatto che fosse vescovo) - --Klaudio 14:14, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Sesquipedale (non parlar male) 16:09, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Anagramma
- -1 Luccaro 14:40, 24 giu 2007 (CEST)
- -1 --RED TURTLE 18:18, 24 giu 2007 (CEST)
- +1 quoto Pace64, nessun anticlericalismo ma mi sembra che ci sia una contraddizione cancellare i professori universitari che hanno solo pubblicazioni scientifiche e mantenere i vescovi che hanno solo pubblicazioni su case editrici cattoliche: riusciamo a stabilire un criterio comune che possa essere accettato da tutti indipendentemente dalle preferenze religiose? Andrea.gf - (parlami) 14:29, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 --Melancholyblues 22:26, 26 giu 2007 (CEST)
Piccolo commento
La mia critica all'attività pastorale era dovuta al fatto che forse l'enciclopedicità di questa persona non è legata alla sua attività vescovile o sacerdotale, ma alla sua ricerca su Rosmini o su altri aspetti della società che nell'articolo non erano evidenti. Quindi, il fatto che sia stato vescovo o uomo di chiesa è secondario, mentre deve rilevare il fatto che abbia portato un contributo alla cultura. È come scrivere un articolo su Einstein raccontando che sapeva dire bene le barzellette con tanto di Wikiquote e liquidando in poche e semplici frasi che aveva fatto qualche cosa di buono nella fisica. Forse ho esagerato, avrei dovuto usare il template STUB, ma onestamente non conoscevo questa figura e credo che ora ha il posto che si merita. Ilario^_^ - msg 22:27, 21 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 17, contrari: 22, astenuti: 2. (messaggio automatico FK! 00:41, 27 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 41 - Favorevoli: 17 - Contrari: 22 - La pagina rimane. KS«...» 01:11, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Hopa}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dubbiosamente enciclopedica, ma poi chi l'aggiorna? --Inviaggio 09:04, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 20 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 27 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Hopa non enciclopedica? Sono almeno 2 anni che sui giornali c'è un giorno sì e l'altro pure. Stub tra l'altro corposo di info, qualcuno che l'aggiorna si trova.--Marte77 09:14, 20 giu 2007 (CEST)
- -1--Angelo Not 07:47, 23 giu 2007 (CEST)
- -1 --Marte77 09:15, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 --Hal8999 09:16, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 In attesa dell'agente di borsa... --Inviaggio 09:23, 20 giu 2007 (CEST)
- Il caso Unipol, dai...--Marte77 09:34, 20 giu 2007 (CEST)
- Si, si d'accordo, ma leggiamo anche le voci, io qui leggo le compartecipazioni azionarie (che variano ogni due secondi) e il consiglio d'amministrazione. Punto. Se questa è una voce enciclopedica... --Inviaggio 09:40, 20 giu 2007 (CEST)
- Già meglio di voci tipo: la Skifo Corporation è una s.p.a., punto.--Marte77 09:50, 20 giu 2007 (CEST)
- Si, si d'accordo, ma leggiamo anche le voci, io qui leggo le compartecipazioni azionarie (che variano ogni due secondi) e il consiglio d'amministrazione. Punto. Se questa è una voce enciclopedica... --Inviaggio 09:40, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 09:24, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 rispetta anche i criteri di enciclopedicità (per l'esposizione mediatica). --JollyRoger ۩ Drill Instructor 09:39, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 --Blatta 10:05, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:23, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Andcen
- -1 --Antonio la trippa (votantonio) 11:46, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Alexander VIII 11:51, 20 giu 2007 (CEST)
- +1--Madaki 11:58, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 un must della storia finanziaria (e criminale) italiana!Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 13:34, 20 giu 2007 (CEST)
- Se qualcuno fosse preparato sul tema, sarebbe il caso di inserire i dettagli --JollyRoger ۩ Drill Instructor 13:47, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 -- Pace64 Discutiamone 15:47, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Werther 16:09, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 e le altre 300.000 voci, chi le aggiorna?? per me è da annullare già solo per l'inconsistenza delle motivazioni addotte per la cancellazione (non per ampliamento, visto che non era certo da aiutare). Luca P - dimmi tutto 18:25, 20 giu 2007 (CEST)
- Beh, almeno io nell'incipit ho inserito anche la data di fondazione e la sede, il che non è poco... -- Mess is here! 19:08, 20 giu 2007 (CEST)
- Sì ma infatti non intendevo dire che non fosse stata ampliata, ma solo che, non necessitando di essere aiutata, anche se non fosse stata ampliata era comunque da salvare. Luca P - dimmi tutto 19:22, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 --Leoman3000 21:18, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 KS«...» 01:59, 21 giu 2007 (CEST)
- -1--CastaÑa 15:49, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 --Dani 7C3 (parla) 15:20, 24 giu 2007 (CEST)
- -1 Perplessità sul "dubbiosamente enciclopedica"...Gianni 10:08, 25 giu 2007 (CEST)
- -1 Caulfieldimmi tutto 09:46, 26 giu 2007 (CEST)
- -1--Gp 1980 15:30, 26 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 4, contrari: 19, astenuti: 0. (messaggio automatico FK! 00:41, 27 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 23 - Favorevoli: 4 - Contrari: 19 - La pagina rimane. KS«...» 01:11, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Liste di difficile navigazione
- Inutile perchè cmq esiste la categoria:filosofi
- Nonsense perchè i filosofi contenuti non hanno nulla in comune tra di loro tranne il fatto di essere filosofi
- L'essere comunque filosofi include in se un POV (come per i dittatori) dato che non è ben chiaro che caratteristiche occorra avere per essere inseriti in tale lista (essere sui libri? Ragionare di vita o di morte?).
- Lista troppo lunga e cmq non fruibile
- La comunità si è piu volte e in diverse discussioni espressa per l'eliminazione di queste liste perchè comunque si fondavano su criteri non oggettivi e quantomeno legavano persone che non avevano avuto nulla in comune, anche se purtroppo non si è mai arrivati a stilare una policy apposita (che spero arrivi al piu presto)
Propongo la cancellazione di tutte le liste ivi contenute e (al limite) lo spostamento in ns progetto. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:31, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 20 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 27 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Riguardo alle motivazioni relative alla cancellazione:
- Più difficile di tutte le altre liste?
- Come per tutte le altre liste di professioni?
- Tautologia: in tutte le categorie i componenti non hanno niente in comune tranne appartenere alla categoria
- Ne consegue l'eliminazione dell'attività filosofo nelle biografie?
- vedi punto 1)
- vedi sopra.
In conclusione non mi sembrano motivi sensati. A meno che non si decida di eliminare tutte le liste. Non capisco poi perché le suddette liste potrebbero rimanere solo se inserite in un dato progetto.
Apro la votazione --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:54, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:54, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Per l'appunto. Eliminare tutti i listoni che non aggiungono enciclopedicità alle voci. Altrimenti qui nasceranno le liste di calciatori del Milan o della Roma e nessuno potrà dire nulla. Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:16, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 premesso che per cancellare n voci ci vorrebbero n votazioni (lo so che è scocciante...), visto che la votazione è relativa alla categoria, mi riferisco a questa: fino a che esisteranno n voci che parlano di un certo argomento (ad es. diverse liste di filosofi) mi sembra ovvio che vi sia una categoria che le raggruppa. --Retaggio (msg) 14:24, 20 giu 2007 (CEST) PS - Potresti indicarmi dove e quando la comunità si è espressa per l'eliminazione delle liste (io non trovo il link e Aiuto:Liste nel capitolo cancellazioni dice una cosa diversa). thanks, bye. --Retaggio (msg) 14:24, 20 giu 2007 (CEST)
- Se proprio ci tieni vado a mettere i listoni in cancellazione uno ad uno. Per l'espressione della comunità mi sembra fu ben chiaro quando di trattò di eliminare i listoni "personalità legate a" liste che erano formate da gente che aveva ben poco in comune tra di loro e cmq come fu detto da molti non aggiungevano nulla all'enciclopedicità. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:29, 20 giu 2007 (CEST)
- Non è che ci tengo... è che qui si cancella una categoria, non voci... le cancellazioni multiple devono essere discusse preventivamente e generalmente sono state fatte in casi molto rari. Per quanto riguarda la policy cui ti riferisci, ti sarei estremamente grato se mi potessi dare un link. Io non la trovo e "Personalità legate a" mi sembra una cosa diversa, data che era legata alle città.... --Retaggio (msg) 14:34, 20 giu 2007 (CEST)
- Allora, ho fatto anche io un po' di ricerche: qui si decideva che le liste non sono automaticamente sostituite dalle categorie e quindi non vanno eliminate, qui invece si decideva che le liste non sono eliminabili automaticamente neanche per basso numero di voci, qui infine il sondaggio relativo a "Personalità legate a..." che parla di categorie "geografiche" e mai di liste. C'è qualcosa che mi sono perso? --Retaggio (msg) 14:44, 20 giu 2007 (CEST)
- Ti sei perso tutte le discussioni che hanno eliminato le liste "personalità". Se cmq sei favorevole a questi listoni il discorso è diverso.. ed è anche inutile continuare a discuterne dato che io sono contrario a liste che non aggiungono enciclopedicità alle voci. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:51, 20 giu 2007 (CEST)
- questo mi sembra un caso diverso dalle "personalità". Comunque: un link? Grazie. --Retaggio (msg) 14:53, 20 giu 2007 (CEST)
- Ai tempi, le discussioni furono 2 o 3 al bar, specie sulle liste "personalita legate a", "nativi di" et similia. Alla fine ci fu anche un sondaggio che per l'appunto stabili la soppressione di diversi tipi di lista (che in alcuni progetti spostammo in ns progetto per motivi di "lavoro"). Se ti interessa dovresti fare una ricerca nell'archivio del bar. Non chiedere di farla a me che non ho proprio voglia : e ho troppo caldo :D --Luigi Vampa (Don't Abuse) 15:09, 20 giu 2007 (CEST)
- questo mi sembra un caso diverso dalle "personalità". Comunque: un link? Grazie. --Retaggio (msg) 14:53, 20 giu 2007 (CEST)
- Ti sei perso tutte le discussioni che hanno eliminato le liste "personalità". Se cmq sei favorevole a questi listoni il discorso è diverso.. ed è anche inutile continuare a discuterne dato che io sono contrario a liste che non aggiungono enciclopedicità alle voci. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:51, 20 giu 2007 (CEST)
- Allora, ho fatto anche io un po' di ricerche: qui si decideva che le liste non sono automaticamente sostituite dalle categorie e quindi non vanno eliminate, qui invece si decideva che le liste non sono eliminabili automaticamente neanche per basso numero di voci, qui infine il sondaggio relativo a "Personalità legate a..." che parla di categorie "geografiche" e mai di liste. C'è qualcosa che mi sono perso? --Retaggio (msg) 14:44, 20 giu 2007 (CEST)
- Non è che ci tengo... è che qui si cancella una categoria, non voci... le cancellazioni multiple devono essere discusse preventivamente e generalmente sono state fatte in casi molto rari. Per quanto riguarda la policy cui ti riferisci, ti sarei estremamente grato se mi potessi dare un link. Io non la trovo e "Personalità legate a" mi sembra una cosa diversa, data che era legata alle città.... --Retaggio (msg) 14:34, 20 giu 2007 (CEST)
- 0 La definizione di filosofo è molto più accertabile di quella di dittatore... Un conto è discutere sulle liste a base di "celebrità" (POV), sulle definizioni ambigue (ariPOV), ma lo status di "filosofo" viene riconosciuto universalmente in base ad un certo approccio "scolastico", imho di facile verificabilità.--Marte77 14:31, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Quoto il pugnace Marte77, ma voto per il mantenimento. --Inviaggio 15:25, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 una categoria non fa male Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 15:40, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Come per i dittatori. --Antonio la trippa (votantonio) 15:56, 20 giu 2007 (CEST)
- +1--Ribbeck 16:11, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Motivazione della cancellazione: Nonsense perchè i filosofi contenuti non hanno nulla in comune tra di loro tranne il fatto di essere filosofi. Cos'altro dovrebbero avere in comune? La lunghezza del ....? Che poi considerare Platone un filosofo possa essere POV è esilarante. --Werther 16:27, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 quoto Werther --FiloSottile the best or the beast? 17:09, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 quoto Basilero e Werter... Luca P - dimmi tutto 18:47, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 semplicemente secondo le indicazioni del progetto biografie dovrebbe esistere solo la "Lista di filosofi", una sola, che quindi può benissimo stare nella "Categoria:Filosofi" senza dover avere una categoria solo per lei. Quindi il mio voto è per la categoria, che quando verranno cancellate le altre liste non necessarie sarà inutile. Ma cmq una lista di filosofi (come le liste di tutte le altre professioni) merita di esistere, secondo le guide del progetto biografie. Superchilum(scrivimi) 19:40, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 quoto Superchilum: no a una categoria di liste, si a una sola Lista di filosofi. --Microsoikos 19:54, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 e categorizzare tutti i listoni della categoria. --Leoman3000 21:19, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Starlight · Ecchime! 22:18, 20 giu 2007 (CEST) Hai... hai... hai... Luigi, mi sa che stavolta hai toppato.... :-))
- forse hai ragione. Il problema dei listoni è vasto e generalizzato.. andrebbe estirpato alla radice con una bella discussione e con un forte consenso :P --Luigi Vampa (Don't Abuse) 22:40, 20 giu 2007 (CEST)
- sarei contrario alla cancellazione, ma penso sia meglio una "Lista di filosofi" (in pratica quoto superchilum) ElCAIRØ 00:01, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 l'attribuzione del titolo di filosofo si basa su dati oggettivi o quasi (diversamente da quella di dittatore o di pacifista, caro antò ;-) KS«...» 02:01, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Leo78 03:31, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 come Superchilum --Ermanon 09:31, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 --Blatta 12:24, 21 giu 2007 (CEST)
- +1--CastaÑa 15:52, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Il problema non è la categoria delle liste, ma le liste stesse. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 17:39, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Tomi 12:05, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Le liste sono doppioni delle categorie filosofi, le categorie delle liste sono un doppione delle liste, che sono inutili Aiuto:Liste - vanno messe in cancellazione anche le liste relative--L'uomo in ammollo 16:00, 22 giu 2007 (CEST)
- una lista è una cosa BEN diversa da una categoria.
- Appunto, figurati una categoria di liste.--L'uomo in ammollo 18:39, 22 giu 2007 (CEST)
- una lista è una cosa BEN diversa da una categoria.
- -1 solita inutile guerra contro le liste... --Bultro 17:42, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Anagramma
- +1 --Moroboshi scrivimi 10:28, 24 giu 2007 (CEST)
- Faccio notare che tre delle voci comprese nella categoria in questione sono in cancellazione semplificata poco più sotto
20 semplificata 33
Lista dei filosofi cechi (vai alla richiesta, commenta)
21 semplificata 34
Lista dei filosofi austriaci (vai alla richiesta, commenta)
22 semplificata 50
Lista dei filosofi (vai alla richiesta, commenta)
Quindi anche se la voce restasse avremmo tre link rossi, con successiva riduzione della categoria. (Poi perchè cancellarne solo tre? Le altre che hanno di speciale? Alcune sono più lunghe [non che per me conti], ma altre hanno un numero di voci altrettanto infimo). Che si fa? --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 00:33, 23 giu 2007 (CEST) (non mi ero firmato scusate. ^_^')
- Sentiamo cosa hanno intenzione di farsene di tutte queste liste nel progetto:Filosofia?--L'uomo in ammollo 23:08, 22 giu 2007 (CEST)
- Inoltre, se prima di votare si leggesse la discussione (ad esempio l'intervento di Superchilum) si eviterebbe il salvataggio di una categoria assurda: tra breve, rimarrà UNA sola Lista di filosofi e la cancellazione tornerà comunque di ovvia attualità. --Microsoikos 18:37, 24 giu 2007 (CEST)
- ma le categorie non vengono già cancellate automaticamente, quando risultano vuote? --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:27, 26 giu 2007 (CEST)
- Inoltre, se prima di votare si leggesse la discussione (ad esempio l'intervento di Superchilum) si eviterebbe il salvataggio di una categoria assurda: tra breve, rimarrà UNA sola Lista di filosofi e la cancellazione tornerà comunque di ovvia attualità. --Microsoikos 18:37, 24 giu 2007 (CEST)
- +1 duplicato di categorie, con lo svantaggio che non vengono aggiornate, danno al lettore l'impressione che ci sia meno roba di quanto invece ce ne sia: da questo punto di vista queste liste sono veramente deleterie. In generale il mio pensiero è: sì possibilista a liste automatiche (perché vengono aggiornate da bot, e sono comunque il prodotto di un utile database), no categorico a liste non automatiche, che non servono a niente. Per queste ultime, consiglio però di non passare dalle pagine in cancellazione, ma di dialogare con i progetti e, se reputate necessarie per lo sviluppo, spostarle tutte nel namespace progetto (come abbiamo fatto a matematica). Ylebru dimmela 23:54, 24 giu 2007 (CEST)
- +1 Caulfieldimmi tutto 09:46, 26 giu 2007 (CEST)
- +1--Orion21 17:01, 26 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 16, contrari: 12, astenuti: 1. (messaggio automatico FK! 00:42, 27 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 29 - Favorevoli: 16 - Contrari: 12 - La pagina rimane. KS«...» 01:11, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non si evincono particolari ragioni che possano conferire enciclopedicità a codesta frazione. --Inviaggio 13:29, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 20 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 27 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Al di là delle opinioni di ciascuno, mi pare che le voci sulle frazioni siano ormai così tante che qualsiasi esclusione suonerebbe (imho) come discriminatoria. In questo caso, ad ogni modo la frazione: Ospita lo stadio comunale, il palazzetto dello sport, il mercato settimanale, il centro medico per la riabilitazione psichica. dandole una rilenza indiscussa nella vita del comune--Gp 1980 18:22, 20 giu 2007 (CEST)
- -1--Gp 1980 18:22, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Non metto in dubbio che una frazione possa avere una voce a sè stante (soprattutto se ha una storia o un particolare importante, si veda ad esempio Tindari, anch'essa frazione di Patti, ma decisamente più rilevante rispetto a Case Nuove Russo), ma per casi come questo (che rappresentano la quasi totalità delle voci sulle frazioni che mi siano capitate finora) in cui sarebbe rilevante per il palasport e il mercatino rionale, può essere integrata benissimo nel comune di appartenenza. -- Mess is here! 19:16, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 integrabile --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 19:35, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 19:51, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 19:54, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 quoto Mess. --Microsoikos 19:56, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 --Leoman3000 21:20, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 No alle frazioni Werther 21:33, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 quoto Mess. --Gregorovius 22:15, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 No, proprio non si può...--Marte77 22:20, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 --Asdf1234 23:46, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Integrare. --Antonio la trippa (votantonio) 00:16, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 integrare. KS«...» 02:02, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 --Blatta 12:21, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:16, 21 giu 2007 (CEST)
Vi pregherei di dare un'occhiata a questa pagina prima di votare a favore della cancellazione--Gp 1980 14:53, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Credo possa starci come molte altre--San Giorgio Cavaliere 15:30, 21 giu 2007 (CEST)
- +1--CastaÑa 15:53, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 voce nettamente più corposa di quella di un generico comune francese --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 16:09, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Quoto Mess. --Sesquipedale (non parlar male) 16:19, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Credo possa starci come molte altre Tomi 12:10, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 integrare in Patti (e lascare il redirect)--L'uomo in ammollo 15:58, 22 giu 2007 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 12:44, 25 giu 2007 (CEST)
- -1 --Gildos 09:42, 26 giu 2007 (CEST)
- -1 Cruccone (msg) 19:45, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 Integrare, integrare. Sennò tra un poco faremo una voce per ogni vicolo della frazione di Case Nuove Russo (senza offesa, ma non è che sia esattamente enciclopedica, eh...). Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 23:43, 26 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 16, contrari: 9, astenuti: 0. (messaggio automatico FK! 00:42, 27 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 25 - Favorevoli: 16 - Contrari: 9 - La pagina rimane. KS«...» 01:11, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 22.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Lorwyn}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Approvo la cancellazione, ma almeno mettere motivazione e firma, mi pare il minimo... :-) --Starlight · Ecchime! 22:20, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:18, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
da aiutare da aprile, ha diretto un quindicinale secondario negli anni trenta. --Gregorovius 02:00, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:18, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Incomprensibile e decontestualizzata. --Inviaggio 09:19, 20 giu 2007 (CEST)
- Ho integrato il materiale(?) in exec(2), che comunque fa pena anche lei. La voce potrebbe diventare un redirect.--alf·scrivimi 10:41, 26 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:18, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Manca solo il logo dell'azienda e poi facciamo la brochure pubblicitaria. --Inviaggio 09:24, 20 giu 2007 (CEST)
- Attenzione: non apro la votazione perché la pagina è davvero scritta malissimo, ma l'azienda è enciclopedica: se non erro è una delle tre "GenCo" (Eurogen, Elettrogen ed Interpower) in cui è stata divisa ENEL all'atto della liberalizzazione del mercato elettrico. --Retaggio (msg) 12:38, 20 giu 2007 (CEST)
- Sei sicuro? A me risulta solo che enel avesse partecipazioni azionarie nelle tre aziende --JollyRoger ۩ Drill Instructor 13:49, 20 giu 2007 (CEST)
- In effetti ho sbagliato a parlare di divisione, meglio "cessione di aziende controllate" [3]. --Retaggio (msg) 14:07, 20 giu 2007 (CEST)
- Stando alla voce, negli ultimi anni è retrocessa da S.p.a. ad S.r.l. Andiamo bene... --LucaLuca 00:26, 21 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:18, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Curriculum manageriale come tanti. --Inviaggio 09:27, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 21 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 28 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
*-1 80.181.3.150 13:03, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 votazione aperta da IP yoruno sparisci sott'acqua 13:48, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 spam --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:57, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 che te lo dico a fare? Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 14:02, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:20, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 E nun me lo dì! --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 14:32, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Marte77 14:39, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 cv --torsolo 15:17, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 <polemica on>Tipico caso di una votazione da ripristinare in semplificata <polemica off> --Antonio la trippa (votantonio) 15:50, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Votoantonio--CastaÑa 15:59, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 PersOnLine 16:05, 21 giu 2007 (CEST) non andrebbe cancellato in immediato in quanto CV
- +1 -- Mess is here! 16:37, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 addirittura! --JollyRoger ۩ Drill Instructor 17:44, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 cambiamo alla svelta questa regola sennò non ne usciamo più! --Microsoikos 18:09, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Werther 20:28, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Asdf1234 22:13, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 22:30, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Blatta 10:08, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Anagramma
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 18, contrari: 0, astenuti: 0. (messaggio automatico FK! 00:32, 28 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata. --Brownout(dimmi tutto) 01:01, 28 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Cito dalla voce: 7 anni di attivita’, un mini LP, un Video, alcuni demos e molti concerti. Enciclopedici? Mah. --Inviaggio 09:30, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:18, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Coro dalla assai opinabile enciclopedicità. --Inviaggio 09:34, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:22, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pubblicità
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:22, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
il redirect è il titolo inglese di un episodio e punta al titolo italiano. Si era deciso di non creare voci per episodi di serie tv se non in casi molto particolari. --cochrane{comunicatore} 11:34, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:22, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Frazione dal contenuto enciclopedico men che scarso. --Inviaggio 12:26, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:22, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Due semi-righe che si commentano da sole. --Inviaggio 12:29, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:22, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non mi pare enciclopedica tale parodia, al massimo si potrebbe integrare nella voce della corrispondente trasmissione televisiva. --Inviaggio 13:24, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:25, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Non c'è bisogno che sia esplicito il "celebri" dato che se sono su wikipedia dovrebbero esserlo per forza
- POV perchè "celebri" non è un criterio oggettivo
- Inutile perchè cmq esiste la categoria:militari
- Nonsense perchè i militari contenuti non hanno nulla in comune tra di loro tranne il fatto di essere militari
- L'essere comunque militare include in se un POV (come per i dittatori) dato che non è ben chiaro che caratteristiche occorra avere per essere inseriti in tale lista.
- Lista troppo lunga e cmq non fruibile
- La comunità si è piu volte espressa per l'eliminazione di queste liste perchè comunque si fondavano su criteri non oggettivi e quantomeno legavano persone che non avevano avuto nulla in comune.
--Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:24, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:25, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- 1) Non c'è bisogno che sia esplicito il "celebri" dato che se sono su wikipedia dovrebbero esserlo per forza
- 2) POV perchè "celebri" non è un criterio oggettivo
- 3) Inutile perchè cmq esiste la categoria:inventori
- 4) Nonsense perchè gli inventori contenuti non hanno nulla in comune tra di loro tranne il fatto di essere inventori
- 5)L'essere comunque inventori include in se un POV (come per i dittatori) dato che non è ben chiaro che caratteristiche occorra avere per essere inseriti in tale lista (basta la scoperta dell'acqua calda?).
- 6) Lista troppo lunga e cmq non fruibile
- 7) La comunità si è piu volte espressa per l'eliminazione di queste liste perchè comunque si fondavano su criteri non oggettivi e quantomeno legavano persone che non avevano avuto nulla in comune.
--Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:26, 20 giu 2007 (CEST)
Appunti:
4) Un insieme che ha come prerogativa il contenere inventori mi sembra logico contenga inventori...
5) Imho il "celebri" include un POV, l'essere inventore è oggettivamente verificabile in base alla produzione di brevetti. Un conto è la definizione di dittatore dove i POV possono essere contraddittori, ma sfido io a non riconoscere Edison come un inventore. E' un problema di criteri di rilevanza, non di POV...
--Marte77 09:29, 21 giu 2007 (CEST)
- Che c'entra. Anche su Hitler non si hanno problemi a riconoscerlo come dittatore. Il problema imho non è su questo casi palesi ma per l'appunto sugli "inventorini" quelli che hanno inventato mezza scoperta. Sempre imho cmq una lsta è eccessiva. Basta la categoria --Luigi Vampa (Don't Abuse) 09:39, 21 giu 2007 (CEST)
- Continuo a dire, è una questione di criteri, non di POV in questo caso.--Marte77 09:59, 21 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 21 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 28 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Tomi 09:54, 21 giu 2007 (CEST):Sono contrario alla cancellazione e tanto più alla procedura semplificata, e ai singoli punti commento
- 1) il fatto che in it.wiki sia implicito che debbano essere celebri non toglie nulla al fatto che lo siano. Se non piace la parola, bansta cambiare il titolo, non serve distruggere la pagina
- 2) "celebri" sarà soggettivo quanto si vuole, ma sull'inserimento o meno di una persona si può discutere, per esempio sulla base della biografia inserita e sul giudizio universale di google. Su molte personalità dubito che ci siano dubbi
- 3) categorie e liste hanno vite diverse. p.es. le categegorie spesso e volentieri vengono spezzettate in tante sottocategorie. Inotre se toglie una persona da una categoria non lo si nota dalla categoria stessa, ma solo dalla voce. Difficile monitorare le cose.
- 4) il senso e non senso è tutto da verificare. Se ai lettori è cosa gradita di avere tale lista dovrebbero deciderlo i lettori e non i redattori
- 5) mi pare la ripetizione del punto 2). Se si abbina anche il punto 6) mi pare evidente che accorciando la lista non si potranno avere gli "inventorini"
- 6) se la lista è troppo lunga la si accorcia e non si distrugge la pagina.
- 7) la comunità può esprimersi liberamente nella specifico :-)
- -1 Tomi 09:56, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Per i motivi sopra esposti. Luigi Vampa (Don't Abuse) 10:14, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Sì, questa sì che va eliminata. Inventore è un termine ambiguo. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 11:03, 21 giu 2007 (CEST)
- +1
- 1)enciclopedicità non coincide con celebrità. non tutti i celebri sono enciclopedici, non tutti gli enciclopedici sono celebri.
- 2 e 3) ok, sono d'accordo
- 4) il punto è un nonsenso! come altri ti chiedo: cos'altro dovrebbero avere in comune? il CAP? la lettera finale del codice fiscale? avere una moglie che si chiama Elena?
- 5) un inventore è un inventore.
- 6 e 7) non sono un amante delle liste, ma a volte sono utili, anche se lunghe. e la "fruibilità" è un concetto soggettivo.
in ogni caso, per i motivi 2 e 3 voto per la cancellazione. Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 11:06, 21 giu 2007 (CEST)
- Non è semplice chiarire per iscritto. Ci provo: i criteri per le liste potrebbero essere piu stringenti, accumunare un inventore del II sec. AC con uno del medioevo con Enrico Fermi imho è un non-sense. Per il resto vorrei ricorda che tali liste non aggiungono enciclopedicità alle voci, perchè, ogni tanto ricordiamocelo, contano le voci non le liste. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 11:21, 21 giu 2007 (CEST)
- lo dico assolutamente senza polemica: allora abbiamo due concetti diversi di non-sense, perché secondo me accomunare Enrico Fermi con inventore del II secolo a.C. ha senso, eccome! ^^ Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 11:31, 21 giu 2007 (CEST)
- Va bene. L'importante è capirsi. Imho, no, non ha senso accumunare due persone cosi distanti in tutto. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 11:33, 21 giu 2007 (CEST)
- lo dico assolutamente senza polemica: allora abbiamo due concetti diversi di non-sense, perché secondo me accomunare Enrico Fermi con inventore del II secolo a.C. ha senso, eccome! ^^ Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 11:31, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 anche se non per i motivi in elenco --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:23, 21 giu 2007 (CEST)
- +1
0Inventore non è un termine ambiguo, assolutamente, al contrario di dittatori e pacifisti la qualifica di inventore è certificabile da brevetti, tutto sta nel definire i criteri di rilevanza per i suddetti.--Marte77 12:03, 21 giu 2007 (CEST) Cambio voto, c'è già altra lista più asettica.--Marte77 12:41, 21 giu 2007 (CEST) - +1 ma lo sappiamo che esiste già la Lista di inventori? c'è proprio bisogno di .... inventarsi un doppione improprio (celebri) quando la lista c'è già? --Microsoikos 12:18, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Basta, altrimenti prolifereranno liste come Muratori celebti, Carpentieri celebri o Sarti celebri... --Antonio la trippa (votantonio) 12:22, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 --Blatta 12:25, 21 giu 2007 (CEST)
- Davvero non ha i requisiti? Sarà un settimana che vota dappertutto!--Marte77 12:41, 21 giu 2007 (CEST)
- No, mi ero sbagliato. Ha raggiunto i 50 edit il 15 giugno 2007. Dunque i requisiti per votare ce l'ha ;) --Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:18, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 c'è gia Lista_di_inventori. --Retaggio (msg) 13:59, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 - quoto Retaggio - --Klaudio 14:25, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 -- @ _ 14:27, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 15:19, 21 giu 2007 (CEST)
- +1--CastaÑa 16:03, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Tutti i giorni esce una lista nuova di celebrità che viene quasi sempre cancellata dagli utenti. Perché non predisponiamo gli strumenti per evitare questo proliferare di liste? --Justinianus da Perugia 16:54, 21 giu 2007 (CEST)
- Scusate ma mi stavo chiedendo una cosa: perchè continuare la votazione? Non si potrebbe interrompere cancellando la voce per direttissima? Vedo che, dopo che ho segnalato come essa rappresenti un (brutto) doppione della Lista già esistente e dopo che la stessa osservazione è stata ripresa da Retaggio ed altri, ovviamente ci sono solo (scontati) +1. La chiudiamo qui e cancelliamo? Se qualcuno vuol farlo ha il mio ok. --Microsoikos 16:58, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 quoto Microsoikos: pagina da unire a lista di inventori e cancellare. Superchilum(scrivimi) 17:06, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Werther 20:31, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Definire celebrità. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 21:24, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 anch'io inventavo le cose da bambino! :p Scherzi a parte, cosa può definire "celebre" un inventore? --Leoman3000 22:32, 21 giu 2007 (CEST)
- -- quando la pagina è stata creata, molte di queste pagine venivano importate da en.wp, dove così usava allora (non so di recente), e tanto accadde anche per questa. Per me danno non ne fa, ma mi astengo essendo quello che l'ha importata. --g 23:21, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Ermanon 09:03, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Oltre al fatto a non rispettare le linee guida delle liste, non è più informativa della categoria: non presenta altre info oltre al nome e al cognome... Gianni 09:35, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Pipep 20:24, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Anagramma
- +1 --L'uomo in ammollo 15:13, 25 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 22, contrari: 2, astenuti: 0. (messaggio automatico FK! 00:32, 28 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata. --Brownout(dimmi tutto) 01:04, 28 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Lista di difficile navigazione
- Inutile perchè cmq esiste la categoria:filosofi cechi
- Nonsense perchè i filosofi contenuti non hanno nulla in comune tra di loro tranne il fatto di essere filosofi
- L'essere comunque filosofi include in se un POV (come per i dittatori) dato che non è ben chiaro che caratteristiche occorra avere per essere inseriti in tale lista (essere sui libri? Ragionare di vita o di morte?).
- Lista troppo lunga e cmq non fruibile
- La comunità si è piu volte espressa per l'eliminazione di queste liste perchè comunque si fondavano su criteri non oggettivi e quantomeno legavano persone che non avevano avuto nulla in comune.--Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:38, 20 giu 2007 (CEST)
- "lista troppo lunga" -> è 2 righe!!
- "non hanno nulla in comune tra di loro tranne il fatto di essere filosofi" -> ma non erano cechi??
- Va bene cancellarla ma per piacere CONTROLLA che ca**o stai scrivendo!! --Bultro 17:53, 22 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:25, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Lista di difficile navigazione
- Inutile perchè cmq esiste la categoria:filosofi austriaci
- Nonsense perchè i filosofi contenuti non hanno nulla in comune tra di loro tranne il fatto di essere filosofi
- L'essere comunque filosofi include in se un POV (come per i dittatori) dato che non è ben chiaro che caratteristiche occorra avere per essere inseriti in tale lista (essere sui libri? Ragionare di vita o di morte?).
- Lista troppo lunga e cmq non fruibile
- La comunità si è piu volte espressa per l'eliminazione di queste liste perchè comunque si fondavano su criteri non oggettivi e quantomeno legavano persone che non avevano avuto nulla in comune.--Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:37, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:38, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Lista di difficile navigazione
- Inutile perchè cmq esiste la categoria:filosofi
- Nonsense perchè i filosofi contenuti non hanno nulla in comune tra di loro tranne il fatto di essere filosofi
- L'essere comunque filosofi include in se un POV (come per i dittatori) dato che non è ben chiaro che caratteristiche occorra avere per essere inseriti in tale lista (essere sui libri? Ragionare di vita o di morte?).
- Lista troppo lunga e cmq non fruibile
- La comunità si è piu volte espressa per l'eliminazione di queste liste perchè comunque si fondavano su criteri non oggettivi e quantomeno legavano persone che non avevano avuto nulla in comune. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:36, 20 giu 2007 (CEST)
Attenzione: questa lista è già segnalata per l'unione con Lista di filosofi. --Retaggio (msg) 16:01, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:25, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Lista di difficile navigazione
- Inutile perchè cmq esiste la categoria:filosofi
- Nonsense perchè i filosofi contenuti non hanno nulla in comune tra di loro tranne il fatto di essere filosofi
- L'essere comunque filosofi include in se un POV (come per i dittatori) dato che non è ben chiaro che caratteristiche occorra avere per essere inseriti in tale lista (essere sui libri? Ragionare di vita o di morte?).
- Lista troppo lunga e cmq non fruibile
- La comunità si è piu volte espressa per l'eliminazione di queste liste perchè comunque si fondavano su criteri non oggettivi e quantomeno legavano persone che non avevano avuto nulla in comune. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:35, 20 giu 2007 (CEST)
Attenzione: questa lista è stata generata automaticamente dal Progetto:Biografie (fa parte della Categoria:Liste automatiche di persone). In particolare questa lista è stata generata da Gacbot (ovvero utente:Gac) --Retaggio (msg) 16:08, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 21 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 28 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 ci ho pensato un po'... la voce fa parte di una serie di voci create e aggiornate continuamente in automatico grazie all'inserimento del template {{bio}} da parte del Progetto:Biografie (vedi anche Categoria:Liste automatiche di persone). Non vedo perché dovremmo cancellare questa voce in particolare, non sostanzialmente diversa da altre (in sostanza sono contrario alla cancellazione di questa voce, se non si fosse capito :-P). Ovviamente, questa cancellazione può anche essere utile per una riflessione riguardo l'iniziativa in generale. --Retaggio (msg) 11:32, 21 giu 2007 (CEST)
- Nota: non mi ero accorto della contemporanea discussione: Wikipedia:Bar/Discussioni/Cancellare le liste redatte dai bot. Sorry, bye. --Retaggio (msg) 12:05, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Come ben argomentato da Superchilum nella discussione per la cancellazione della Categoria Liste di Filosofi, secondo le indicazioni del progetto biografie dovrebbe esistere solo la "Lista di filosofi", una sola, che quindi può benissimo stare nella "Categoria:Filosofi" senza dover avere una categoria solo per lei; di conseguenza, no alla categoria Liste di filosofi e no alle sub - liste non necessarie, ma, come giustamente ha osservato il già citato Superchilum, una lista di filosofi (come le liste di tutte le altre professioni) merita di esistere, secondo le guide del progetto biografie. --Microsoikos 12:02, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 12:32, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:19, 21 giu 2007 (CEST)
- 0 e con lista dEi filosofi cosa ci facciamo? Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 14:05, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Imho cancellare tutte le liste scritte dai bot. 1. perche sono contraio a far scrivere le voci del ns principali ai bot 2. perchè le liste non aggiungono enciclopedicità alle voci 3. non siamo listopedia Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:41, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Come per le altre liste. E mò basta!! --Antonio la trippa (votantonio) 15:54, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 doppione (lacunoso) della categoria--CastaÑa 16:02, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Gac 18:51, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Unire e cancellare. (Cancellerei anche l'altra però...) --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 21:23, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 ennesimo listone ingestibile. --Leoman3000 22:31, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Starlight · Ecchime! 09:10, 22 giu 2007 (CEST)
- -1 mai sentito parlare di progetto:biografie, di biobot, di liste automatiche? c'è tutto un sistema dietro, che tempo fa ha avuto il consenso... la cosa divertente è che se viene cancellata, il bot la rigenererà a breve :D --Bultro 18:46, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Quoto Luigi Vampa e Castagna. Pipep 20:23, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Anagramma
- -1 Tomi 01:02, 25 giu 2007 (CEST)
- +1 --SailKon le mani tra i capelli. 10:48, 27 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 8, contrari: 8, astenuti: 1. (messaggio automatico FK! 00:32, 28 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Non cancellata. --Brownout(dimmi tutto) 01:03, 28 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Smaccatamente promozionale. --Inviaggio 13:32, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:25, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Tipton}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Due righe su di un ambientazione di episodi di telefilm. --Cotton Segnali di fumo 13:33, 20 giu 2007 (CEST)
E' logico che stiamo discutendo anche dell'enciclopedicità, il cui dubbio è insito nella motivazione di Cotton.--Marte77 21:22, 25 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 22 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 29 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 --Ciaoc 11:33, 25 giu 2007 (CEST)
- +1 integrabile --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:37, 22 giu 2007 (CEST)
- -1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 11:35, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 --Antonio la trippa (votantonio) 11:48, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Integrabile al 100%...--Marte77 12:01, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 --CavalloRazzo (talk) 12:12, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 in questo stato integrabile ... ma dal titolo del telfilm sembra importante. --Gregorovius 14:03, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Per come è ora--CastaÑa 15:42, 22 giu 2007 (CEST)
- 0 come gregorovius Ginosal oh, lame saint! 17:22, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 da integrare nella voce principale. --Microsoikos 17:26, 22 giu 2007 (CEST)
- in realtà anche la voce inglese [4] tranne forse l'ultimo paragrafo, non è granchè.
- +1 --Leoman3000 19:01, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Pipep 20:34, 22 giu 2007 (CEST)
+10-- Mess is here! 08:32, 23 giu 2007 (CEST) Ci ho ripensato: mi astengo. -- Mess is here! 15:20, 26 giu 2007 (CEST)- +1 --Ermanon 11:30, 23 giu 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 12:03, 23 giu 2007 (CEST)
- +1 --Asdf1234 12:28, 23 giu 2007 (CEST)
- +1 Anagramma
- +1 --Werther 15:28, 24 giu 2007 (CEST)
- +1--Bramfab Parlami 19:17, 25 giu 2007 (CEST)
- -1 --Blatta 09:47, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 Pier Siate brevi... 18:28, 28 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 16, contrari: 3, astenuti: 1. (messaggio automatico FK! 00:43, 29 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata. --Brownout(dimmi tutto) 00:49, 29 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
I cineforum sono wikipediabili? IMHO no. --Inviaggio 13:36, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:25, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Squadra di calcio a 5 di serie c1. Non rientra nei criteri dimenciclopedicità. --Cotton Segnali di fumo 13:39, 20 giu 2007 (CEST)
- Copyviol integrale, voce cancellata Fabius aka Tirinto 12:45, 25 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:45, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Auto-promozione di un personaggio di rilevanza, forse, solo locale. --Inviaggio 13:40, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:30, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sfuggono i meriti enciclopedici di questo personaggio a rilevanza puramente locale (la cronologia sembra avvalorare l'ipotesi di mera auto-referenzialità) --Inviaggio 13:42, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:30, 27 giu 2007 (CEST)
m
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Guglielmo Giusti}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Toni auto-referenziali per un personaggio dall'assai labile enciclopedicità. --Inviaggio 13:47, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 21 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 28 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Dalla voce mi sembra che questo personaggio abbia creato una associazione che opera come ONG in tutto il mondo ed anima in Italia il mondo del volontariato attraverso Solidalia. Propongo di lasciare questa voce. Per completezza vedere anche Associazione insieme nel mondo. Luccaro 08:49, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 sommando i toni leggermente autocelebrativi di questa voce a quelli della voce riguardante l'associazione di cui questo signore è membro (voce che inizia con un link esterno, quindi di per sé sospetta, oltre che non corretta secondo le regole di wikipedia - provvedo), non posso che concordare con il buon Inviaggio. Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 09:23, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Non posso che quotare il sagace Ginosal. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 09:37, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 10:25, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --JollyRoger ۩ Drill Instructor 10:55, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 spam --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:24, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --torsolo 11:27, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Blatta 12:26, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Luccaro, non è che hai scordato il voto? --Antonio la trippa (votantonio) 12:28, 21 giu 2007 (CEST)
- Oooops... :) Luccaro 15:43, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Brownout(dimmi tutto) 13:08, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:28, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Luccaro 15:43, 21 giu 2007 (CEST)
- +1--CastaÑa 16:04, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 16:37, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Werther 20:34, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 22:33, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Pipep 20:27, 22 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 15, contrari: 1, astenuti: 0. (messaggio automatico FK! 00:32, 28 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata. --Brownout(dimmi tutto) 01:09, 28 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Guido Zucconi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Studioso come tanti. --Inviaggio 13:52, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 20 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 27 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Sembra rilevante... decine di pubblicazioni anche in inglese --Beechs(dimmi) 21:47, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Diverse pubblicazioni, anche per Mondadori, Laterza, Marsilio (vedi ad esempio qui).--Frazzone 21:51, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 A vedere gli editori è sicuramente enciclopedico, però la bibliografia bisogna inserirla assolutamente...--Marte77 22:19, 20 giu 2007 (CEST)
- Inserita un po' di bibliografia, probabilmente incompleta, recuperata al volo.--Frazzone 15:26, 22 giu 2007 (CEST)
- -1 Starlight · Ecchime! 22:25, 20 giu 2007 (CEST) Quoto Marte77
- +1 Allo stato Werther 23:21, 20 giu 2007 (CEST)
- 0 Per ora, quotando Marte77 per quanto riguarda la bibliografia. --Antonio la trippa (votantonio) 00:18, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 cv --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:18, 21 giu 2007 (CEST)
- 0 in dubbio Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 09:18, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 CV privo di bibliografia atta a valutarne l'effettiva enciclopedicità, allo stato. --Microsoikos 12:06, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Per ora, CV--CastaÑa 15:54, 21 giu 2007 (CEST)
- 0 --Leoman3000 22:27, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 mi piacerebbe vedere lo stesso zelo cancellatorio con gli innumerevoli categoria:pornostar che appestano wikipedia senza merito alcuno--L'uomo in ammollo 15:57, 22 giu 2007 (CEST)
- -1 Anagramma
- -1 Luccaro 14:32, 24 giu 2007 (CEST)
- -1 --RED TURTLE 18:22, 24 giu 2007 (CEST)
- -1 quoto L'uomo in ammollo... documentarsi prima no? --Fede (msg) 18:49, 24 giu 2007 (CEST)
- -1 Molto conosciuto in Italia e all'estero. Personaggio sicuramente enciclopedico. Voce da ampliare. --Justinianus da Perugia 15:22, 25 giu 2007 (CEST)
- -1 Può starci. Lo "scrutinio d'enciclopedicità" è, per me, positivo; il giudizio estetico sulla voce è medio--Gp 1980 04:07, 26 giu 2007 (CEST)
- -1 quoto biopresto.--alf·scrivimi 10:02, 26 giu 2007 (CEST)
- -1 --Melancholyblues 22:29, 26 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 4, contrari: 13, astenuti: 3. (messaggio automatico FK! 00:42, 27 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 20 - Favorevoli: 4 - Contrari: 13 - La pagina rimane. KS«...» 01:11, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Curriculum vitae secondo i canoni. --Inviaggio 13:55, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:30, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Due righe per un azienda di scarso rilievo enciclopedico generale. --Inviaggio 13:59, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:30, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Promozionale. --Inviaggio 14:02, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:30, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedico. Fabio 15:35, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 20 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 27 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Visto che si muove in ambito musica e cultura indipendente è difficile trovare riscontri "istituzionali" sulla sua importanza. Ciò non toglie che potrebbe essere un personaggio di primo piano in un ambiente molto vasto come quello delle produzioni indipendenti. Data l'irreperibilità di informazioni da fonti tradizionali mi appello in via eccezionale a google:
- "Giulio tedeschi" 9770 risultati
- "silvano silvi" (pseudonimo) 847 risultati
Stando alla voce avrebbe creato/diretto/condotto:
- "TOAST Records" 46000 risultati
- "MECCANO records" 135 risultati (e in Meccano Records giulio tedeschi è linkato)
- "360 gradi & oltre" 432 risultati
- "tampax", "camion" e "punto zero" non sono ricercabili ma sembrano importanti nell'ambiente
Per di più Speciale:PuntanoQui/Giulio_Tedeschi
Wikipedia è libera... se vuole può dare spazio anche a chi non sta dalla parte dell'affermato "commercialmente" --Beechs(dimmi) 03:44, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Da wikificare e migliorare ma personaggio rilevante (e ovviamente da spostare a Giulio Tedeschi) --Beechs(dimmi) 21:57, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 Mi sembra un CV. --Antonio la trippa (votantonio) 00:20, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Almeno allo stato attuale. Se si spiegasse un po' meglio come mai dovrebbe rimanere... --LucaLuca 00:37, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 08:10, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 cv --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:20, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 indubbio Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 09:19, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 CV, anche bruttino alquanto (nato sotto il segno del Leone, e varie altre amenità), non contestualizzato ecc. ecc. Così com'è, proprio improponibile. --Microsoikos 12:10, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:18, 21 giu 2007 (CEST)
- +1--CastaÑa 15:55, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Voce che lascia perplessi, per forma e contenuti. Non ne vedo l'enciclopedicità. --Sesquipedale (non parlar male) 16:34, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 22:28, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Da wikificare e migliorare ma personaggio rilevante (e ovviamente da spostare a Giulio Tedeschi) Tomi 12:08, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Fabio 16:33, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 E bisognerà far molta attenzione, nel caso di cancellazione, che ora (dopo l'inizio della votazione) fa parte di un "cluster" di voci inserite appositamente per collegarsi a questa, Punto Zero (Toast), Lo sguardo dei morti, Camion (rivista di nuova poesia) e Tampax. --pil56 17:08, 22 giu 2007 (CEST)
- visto che è partita la procedura Giulio Tedeschi ed ho modificato la voce direi di chiudere questa procedura. Siccome continua a sembrarmi degno di nota e non c'era una maggioranza schiacciante di commenti sulla non-enciclopedicità metto in votazione di nuovo la nuova procedura [5]. --Beechs(dimmi) 18:14, 22 giu 2007 (CEST)
Per quanto la procedura non sia propriamente ortodossa, per cortesia non esprimete più voti in questa pagina ma su Wikipedia:Pagine da cancellare/Giulio Tedeschi perchè questa, in ogni caso, sarà destinata alla cancellazione per titolo errato. Grazie. --pil56 23:20, 22 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:45, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Roccia Nera}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
tre righe, una sola su cosa sia veramente; contenuto già presente nella voce Lost. --Gregorovius 15:43, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:30, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 10.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Ricominciare}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
breve soap opera italiana, senza alcuna particolare enciclopedicità. --Gregorovius 15:47, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:34, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Undeclared}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
da aiutare da maggio, serie tv di breve vita. --Gregorovius 15:57, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:34, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Ricerca originale e autopromozione (vedi Aiuto:Sportello_informazioni#ROSALIA_GRANDE)--Ribbeck 16:08, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:34, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Per essere diplomatici: qualità non enciclopedica (anche della scansione). --Superchilum(scrivimi) 22:29, 20 giu 2007 (CEST)
- cancellata su richiesta dell'autore per test (anche se lui era stato più autocritico ;). --Lucas 11:48, 21 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:45, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Per essere diplomatici: qualità non enciclopedica (anche della scansione). --Superchilum(scrivimi) 22:30, 20 giu 2007 (CEST)
- cancellata su richiesta dell'autore per test (anche se lui era stato più autocritico ;). --Lucas 11:48, 21 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:45, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Per essere diplomatici: qualità non enciclopedica. --Superchilum(scrivimi) 22:30, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 21 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 28 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- +1 E' orribile, meglio non avere nessuna immagine che una cosa del genere imho...--Marte77 12:46, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Retaggio (msg) 12:48, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 12:51, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --¡Alex 92! (mex) 12:59, 21 giu 2007 (CEST)
- 0 solo perché sono un fan di Alien --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:19, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Blatta 13:26, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Lasciatemi almeno questa Flavio/Flagello Funesto 11:49, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 meglio senza immagini yoruno sparisci sott'acqua 13:46, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Pur apprezzando a livello puramente astratto tutti e tre questi geniali guizzi Cotton Segnali di fumo 13:58, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 14:03, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 Non sono d'accordo. Mi sembra un'immagine carina. --Antonio la trippa (votantonio) 15:53, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 E che male fa?--CastaÑa 16:00, 21 giu 2007 (CEST)
- -1 non capisco... se l'immagine ha una licenza compatibile ed e' utilizzata perche' volete cancellarla?--Hal8999 16:55, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 cioè se metto un disegno in licenza PD e lo metto in una voce (quindi è utilizzato) non si deve cancellare? anche quando la qualità lascia a desiderare come questa e nulla aggiunge (anzi, qualitativamente toglie) alla voce? --Superchilum(scrivimi) 17:08, 21 giu 2007 (CEST)
- intendevo dire che se si vuole vogliere dalla voce si tolga dalla voce. Ma se l'utente Tizio vuole mettersela sulla propria pagina utente... perche' ipedirglielo? non credo che la procedura di cancellazione sia il modo migliore per togliere immagini dalle voci --Hal8999 06:39, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 per di più, titolo sbagliato e assurdo. Praticamente un vandalismo --JollyRoger ۩ Drill Instructor 17:45, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 quoto Superchilum e JollyRoger (senza nulla di personale verso l'Autore, non ce ne voglia!). --Microsoikos 18:12, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --valepert 19:12, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Luigi Vampa (Don't Abuse) 19:13, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 se si salva questa comincio a caricare i miei disegnotti --Jaqen il Telepate 19:13, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 19:15, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 quoto Superchilum e JollyRoger--Ribbeck 20:16, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Werther 20:30, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 immagine incomprensibile. --Leoman3000 22:31, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Ermanon 08:59, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Cos'è? --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 09:04, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Pipep 20:19, 22 giu 2007 (CEST)
- -1 --Freegiampi ccpst 22:08, 23 giu 2007 (CEST)
- +1 Gac 22:11, 23 giu 2007 (CEST)
- +1 Anagramma
- -1 con spostamento su Commons, visto che è comunque in una licenza free --Angelo 01:51, 25 giu 2007 (CEST)
- +1 quo prodest?--L'uomo in ammollo 15:12, 25 giu 2007 (CEST)
- +1 --Justinianus da Perugia 15:29, 25 giu 2007 (CEST)
- +1 Ma la votazione non dovrebbe aprirla chi è contrario??
- +1 Bagai, va bene le immagini dei raduni, va bene le (poche) foto personali, ma questa che cosa mi significa? --Remulazz... azz... azz... 21:44, 27 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 26, contrari: 7, astenuti: 1. (messaggio automatico FK! 00:32, 28 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata. --Brownout(dimmi tutto) 01:03, 28 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Ali Boulala}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce è orfana da molto tempo, è di scarso interesse, è stracolma di refusi, non è assolutamente formattata, sembra una traduzione automatica (cosa sono i genitori trasversali?). --Pequod76(talk) 22:41, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 22 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 29 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ho sistemato la voce, in virtù della sua presenza in altre 5 lingue.
- -1--Bultro 18:32, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Non sta nei criteri né come sportivo, né come personaggio dello spettacolo--CastaÑa 20:07, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 cos'ha di enciclopedico? Ginosal oh, lame saint! 20:21, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Pipep 20:33, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 Non vedo l'enciclopedicità...--Marte77 20:52, 22 giu 2007 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 21:08, 22 giu 2007 (CEST)
- +1 La presenza di 5 interwiki? E' questa l'enciclopedicità? :/ --Antonio la trippa (votantonio) 00:08, 23 giu 2007 (CEST)
- il parere di un bacino di utenti che è almeno 10 volte il nostro non conta niente? poi di skateboard non me ne intendo, ma nemmeno tu, presumo. non l'hai nemmeno cercato su google, presumo[6]. --Bultro 15:41, 23 giu 2007 (CEST)
- Google non è la Bibbia, caro Bultro. Comunque riformulo la mia motivazione: non capisco ancora cosa abbia fatto di enciclopedico, e no, non me ne intendo di skateboard. La mia domanda adesso è questa: cos'ha fatto di così enciclopedico? --Antonio la trippa (votantonio) 12:26, 24 giu 2007 (CEST)
- google ha la sua importanza e lo sai benissimo, quindi dacci un'occhiata. è uno skater importante a livello mondiale, se danno il suo nome alle scarpe da skate sarà un campione mi auguro!! poi se non sappiamo un cazzo di skateboard come vuoi che ti risponda?? pazienza, faremo i soliti italiani che arrivano per ultimi... --Bultro 21:18, 24 giu 2007 (CEST)
- Ho dato un'occhiata a Google, ma non lo ritengo enciclopedico. Sono un ignorante in materia, lo ammetto. Comunque ancora non hai risposto alla mia domanda: secondo quali criteri dovrebbe stare su un'enciclopedia (perché, sai, wikipedia è un'enciclopedia...) --Antonio la trippa (votantonio) 23:34, 24 giu 2007 (CEST)
- ah, ah, ah, sei simpaticissimo, antonio la trippa. Per me è enciclopedico perché è un campione mondiale nella sua disciplina. Non si tratta di un normale sport con la serie A, le serie B, ecc, quindi rimane difficile usare i criteri. Nel dubbio mi fido del giudizio del mondo, perché questa non è solo l'enciclopedia dell'Italia, anche se è in italiano --Bultro 12:05, 26 giu 2007 (CEST)
- Ho dato un'occhiata a Google, ma non lo ritengo enciclopedico. Sono un ignorante in materia, lo ammetto. Comunque ancora non hai risposto alla mia domanda: secondo quali criteri dovrebbe stare su un'enciclopedia (perché, sai, wikipedia è un'enciclopedia...) --Antonio la trippa (votantonio) 23:34, 24 giu 2007 (CEST)
- google ha la sua importanza e lo sai benissimo, quindi dacci un'occhiata. è uno skater importante a livello mondiale, se danno il suo nome alle scarpe da skate sarà un campione mi auguro!! poi se non sappiamo un cazzo di skateboard come vuoi che ti risponda?? pazienza, faremo i soliti italiani che arrivano per ultimi... --Bultro 21:18, 24 giu 2007 (CEST)
- Google non è la Bibbia, caro Bultro. Comunque riformulo la mia motivazione: non capisco ancora cosa abbia fatto di enciclopedico, e no, non me ne intendo di skateboard. La mia domanda adesso è questa: cos'ha fatto di così enciclopedico? --Antonio la trippa (votantonio) 12:26, 24 giu 2007 (CEST)
- Caro Bultro, avevi sbagliato a scrivere il nick di antonio, così l'ho corretto. Da dove deriva tutta questa foga? Come vedi, io che ho proposto la cancellazione (di una voce peraltro assai peggio ridotta) aspetto solo che qualcuno del settore ci indichi la via. Tu non lo sei (ma mi sembri più informato), io neppure, antonio neppure. Gridare di cose che non si conoscono mi pare inutile. Ho messo un appello sulla pagina di discussione di skateboarding. Vediamo che succede. Ciao --Pequod76(talk) 13:30, 26 giu 2007 (CEST)
- Che sbadato :) Non c'è nessuna foga, dico solo le mie opinioni. Nei casi dubbi, trovo giusto controllare bene l'opinione mondiale prima di dire +1. A buttar via si fa sempre in tempo. Poi se uno mi dice "perché, sai, wikipedia è un'enciclopedia", gnè gnè gnè, forse è lui che ha voglia di discorrere... --Bultro 14:09, 26 giu 2007 (CEST)
- Io non ho proprio nessuna voglia di discutere. Per te il tizio è enciclopedico, per me no. Amen. Adesso ho cose più importanti da fare: devo dar da mangiare al mio gatto. --Antonio la trippa (votantonio) 14:16, 26 giu 2007 (CEST)
- Che sbadato :) Non c'è nessuna foga, dico solo le mie opinioni. Nei casi dubbi, trovo giusto controllare bene l'opinione mondiale prima di dire +1. A buttar via si fa sempre in tempo. Poi se uno mi dice "perché, sai, wikipedia è un'enciclopedia", gnè gnè gnè, forse è lui che ha voglia di discorrere... --Bultro 14:09, 26 giu 2007 (CEST)
- il parere di un bacino di utenti che è almeno 10 volte il nostro non conta niente? poi di skateboard non me ne intendo, ma nemmeno tu, presumo. non l'hai nemmeno cercato su google, presumo[6]. --Bultro 15:41, 23 giu 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 08:32, 23 giu 2007 (CEST)
- +1 --Microsoikos 09:14, 23 giu 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 12:01, 23 giu 2007 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:39, 23 giu 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 13:58, 23 giu 2007 (CEST)
- -1 Dopo le modifiche di Bultro, direi che la pagina si potrebbe anche salvare. Mi piacerebbe sentire il parere di qualche wikicontributore appassionato di skate che ci possa far sentire il suo parere. --Pequod76(talk) 16:05, 23 giu 2007 (CEST) Cambio il mio voto da 0 a -1 --Pequod76(talk) 13:32, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 14:13, 24 giu 2007 (CEST)
- +1 Werther 15:27, 24 giu 2007 (CEST)
- +1 --Justinianus da Perugia 23:17, 24 giu 2007 (CEST)
- +1--Bramfab Parlami 19:16, 25 giu 2007 (CEST)
- -1 --Blatta 09:44, 26 giu 2007 (CEST)
- -1 Moongateclimber 13:32, 26 giu 2007 (CEST)
- -1 --Freegiampi ccpst 21:30, 27 giu 2007 (CEST)
- -1 sportivo noto a livello internazionale. Cruccone (msg) 01:10, 28 giu 2007 (CEST)
- +1 dalla voce non si evince enciclopedicita'. --Gennargentu 10:31, 28 giu 2007 (CEST)
- -1 ---krol- 14:39, 28 giu 2007 (CEST)
- +1 Pier Siate brevi... 18:27, 28 giu 2007 (CEST)
- -1 --Tarlisky 22:01, 28 giu 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 15, contrari: 10, astenuti: 0. (messaggio automatico FK! 00:42, 29 giu 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Non cancellata. --Brownout(dimmi tutto) 00:48, 29 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Michelangelo Pulci|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non ha fatto niente di enciclopedico. --Pipep 23:32, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 21 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 28 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
www.bianchiepulci.net li riconosci ora?
- +1 no. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 17:42, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Non li riconosco. P.S.: altro caso di votazione da annullare e ripristinare in semplificata. --Antonio la trippa (votantonio) 17:45, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 17:46, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 no. P.S.:Per quale motivo la votazione sarebbe da annullare? Perché non è stata aperta con un -1? Perché l'utente che l'ha aperta non ha 50 edit? Secondo quanto indicato in Wikipedia:Regole per la cancellazione#Proposta in modalità ordinaria non mi sembra che questi siano motivi per l'annullamento della votazione. Pipep 17:58, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 Purtroppo, Pipep, hai ragione: abbiamo regole assurde! Vedi questa discussione. A proposito, sarà il caldo ma dalla cronologia non riesco a capire chi ha aperto la votazione. --Microsoikos 18:01, 21 giu 2007 (CEST)
- @ Pipep: sì, la votazione sarebbe da annullare e perché non è stato espresso un -1 e perchè l'utente non ha i requisiti. Ma le regole paradossali si son messe in mezzo...
- @ Microsoikos: la votazione l'ha aperta Patagarraiu, che però non ha diritto di voto. --Antonio la trippa (votantonio) 18:09, 21 giu 2007 (CEST)
- Grazie, Antonio, è vero (mi ero perso nella cronologia) e ciò dimostra che siamo nuovamente nell'assurdo. --Microsoikos 18:25, 21 giu 2007 (CEST)
- @ Microsoikos: la votazione l'ha aperta Patagarraiu, che però non ha diritto di voto. --Antonio la trippa (votantonio) 18:09, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 18:53, 21 giu 2007 (CEST)
- +1--CastaÑa 20:18, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Werther 20:24, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 allo stato attuale. Ma forse ho capito chi sono. --Leoman3000 22:29, 21 giu 2007 (CEST)
- +1 --Marte77 22:37, 21 giu 2007 (CEST)
Votazione annullata, trasformata in redirect a Bianchi e Pulci. Il personaggio era enciclopedico, ma se gli utenti anzichè cercare su google o andare sul sito indicato dall'autore passano il loro tempo a discutere se sia lecito o no aprire una votazione se non si è in possesso dei requisiti per votare diventa difficile scoprirlo... --Paul Gascoigne 00:36, 22 giu 2007 (CEST)
- Gli utenti mi sembra non abbiano perso tempo a discutere, ma a votare +1 (sono 10 voti +1, non vedo nessun -1), e alcuni hanno asserito di non conoscere i personaggi in questione. Quindi mi chiedo se sia giusto annullare e fare un redirect con 10 voti a favore della cancellazione e nessuno contrario. --Antonio la trippa (votantonio) 01:12, 22 giu 2007 (CEST)
- Allora, chiariamo due cose:
- Il duo comico è enciclopedico secondo Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo (sono attivi da 10 anni, hanno fatto tourneè teatrali in tutta italia, hanno recitato in un film con più di 5000 spettatori, hanno partecipato a più stagioni di programmi televisivi su reti nazionali). Se poi 10 utenti non li conoscono non è un mio problema. --Paul Gascoigne 08:57, 22 giu 2007 (CEST)
- Che senso aveva lasciare attiva una votazione in cui i 10 +1 si erano espressi su una voce di due righe? In ogni caso sarebbe stata da interrompere per ampliamento, ma dato che l'ampliamento è stato fatto su una pagina nuova ho trasformato in redirect e interrotto.
- Infine, se continui a non essere convinto puoi mettere in cancellazione la pagina Bianchi e Pulci e aprire una nuova votazione. --Paul Gascoigne 08:57, 22 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Annullata. --Brownout(dimmi tutto) 00:56, 28 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Alessandro Bianchi (comico)|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non ha fatto niente di enciclopedico. --Pipep 23:34, 20 giu 2007 (CEST)
Procedura annullata. Trasformata in redirect a Bianchi e Pulci. --Paul Gascoigne 00:33, 22 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:45, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce minima da aiutare da marzo, le informazioni sono già nella voce ARD. --Gregorovius 00:26, 21 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:35, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce minima da aiutare da marzo, le informazioni sono già nella voce ARD. --Gregorovius 00:31, 21 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:35, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce minima da aiutare da marzo, le informazioni sono già presenti nella voce ARD. --Gregorovius 00:35, 21 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:40, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 21.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Bayerischer Rundfunk}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce minima da aiutare da marzo, le informazioni sono già presenti nella voce ARD. --Gregorovius 00:36, 21 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:40, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce minima da aiutare da marzo, le informazioni sono già presenti nella voce ARD. --Gregorovius 00:38, 21 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:40, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce minima da aiutare da marzo, le informazioni sono già presenti nella voce ARD. --Gregorovius 00:42, 21 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:40, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
voce minima da aiutare da marzo, le informazioni sono già presenti nella voce ARD. --Gregorovius 00:49, 21 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:40, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Donkey Kong Junior|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce a tratti poco comprensibile su un personaggio di dubbia enciclopedicità --Archi Medi 10:52, 20 giu 2007 (CEST)
- Infatti su en.wiki, ad esempio, hanno pensato bene di reindirizzare il tutto alla voce del paparino... -- Mess is here! 11:30, 20 giu 2007 (CEST)
- Solo ora mi accorgo che esiste già la voce Donkey Kong Jr.. Procedo al redirect, allora. -- Mess is here! 11:32, 20 giu 2007 (CEST)
- Voce trasformata in redirect. Procedura annullata. -- Mess is here! 11:34, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:44, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Altachiara|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce striminzita senza sbocchi di ampliamento--Gce 00:04, 20 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 20 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 27 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ampliata --Roberto 15:20, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Evidentemente lo sbocco c'era! Per me si può anche interrompere. --Inviaggio 15:55, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 15:58, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Interessante --Werther 16:07, 20 giu 2007 (CEST)
venuti meno i presupposti della richiesta di cancellazione, la procedura è annullata e ho dimenticato fi firmarmi, perbacco! --Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 17:16, 20 giu 2007 (CEST)
- Ricordati che il template va rimosso anche dalla voce! ;) --Roberto 20:35, 20 giu 2007 (CEST)
- uh! sorry! Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 20:46, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:44, 27 giu 2007 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Efraim|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 giugno 20}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da aiutare da maggio. --MarcoK (msg) 23:14, 19 giu 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 20 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 27 giugno 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 se è possibile qualcuno la finisca di tradurre, io devo uscire! :P --Roberto 15:31, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 15:58, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 Cavolo, si è fatto anche ritrarre dall'Hayez --Werther 16:04, 20 giu 2007 (CEST)
- +1 almeno fino all'ampliamento Ginosal - Ginosal voglio ucciderti!!! 17:17, 20 giu 2007 (CEST)
- 0 En attendant l'ampliamento. --Antonio la trippa (votantonio) 17:37, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 essendoci il testo da tradurre... Luca P - dimmi tutto 18:36, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 19:04, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 argomento enciclopedico, ora è uno stub: essendo voce da tradurre la terrei. --Microsoikos 19:40, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 19:49, 20 giu 2007 (CEST)
- -1--CastaÑa 20:46, 20 giu 2007 (CEST)
- -1 --Leoman3000 21:17, 20 giu 2007 (CEST)
- Voce resa stub (e da tradurre). Interrompo votazione. Starlight · Ecchime! 22:07, 20 giu 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.