Dennis Radaelli
Discussioni utente:SuperVirtual/Intestazione
Re: One More Light Live
Ciao, quella posizione fa in realtà ovviamente riferimento al live (basta notare che quella settimana coincide esattamente con quella del lancio dell'album), sono i soliti "intelligentoni" della FIMI che hanno sbagliato a compilare il nome, stessa cosa che avevano fatto per l'album The Book of Souls: Live Chapter (considerato un rientro di The Book of Souls anziché un nuovo album).--217.133.8.19 (msg) 14:27, 2 gen 2018 (CET)
- Ah, grazie della dritta. --SuperVirtual 18:44, 2 gen 2018 (CET)
- Perfetto, allora reinserisco :) --217.133.8.19 (msg) 18:46, 2 gen 2018 (CET)
Modifiche
Buongiorno SuperVirtual, avevo scritto il mio primo contnuto su wikipedia (avevo scritto a riguardo di Punta Trettu, in luogo nel sud Sardegna divenuto famoso negli ultimi anni).. Ho visto che non lo hai reputato idoneo perche' non di interesse... ma la stessa voce compare in diversi altri contenuti wiki e in altre lingue di wikipedia come https://ceb.wikipedia.org/wiki/Punta_Trettu
Saluti — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bysardinia (discussioni · contributi) 14:38, 2 gen 2018 (CET).
Senza fonti
Visto questo rollback, ti invito a leggere con attenzione il primo punto del paragrafo Wikipedia:Uso_delle_fonti#Cosa_comporta_l'assenza_di_fonti che tu citi come oggetto della modifica. Vedo che fai molto patrolling, un po' di ripasso delle basi serve sempre. Buon anno e buon lavoro. --Paul Gascoigne (msg) 17:00, 2 gen 2018 (CET)
Cover in italiano dei Pink Floyd
Ciao! Sono Antonio... ho visto che hai annullato la mia aggiunta delle cover in italiano alla discografia dei Pink Floyd... non credi che nella versione italiana di Wikipedia non sia un "localismo" ma una informazione che aggiunge molto alla rete di informazioni? Per me non ci sono problemi, non ne farò una guerra di religione :) , però la traduzione di un testo in italiano, peraltro ufficiale e approvata dalle case discografiche (non so dagli autori, ma da chi ne detiene i diritti sicuramente sì!) io credo che faccia parte della carriera di quell'artista, certo, potrebbe essere poco rilevante sulla wikipedia brasiliana, ma l'esistenza di una traduzione (non di una cover ricantata, attenzione) secondo me ci potrebbe stare, come le si trova per molti altri artisti che ne hanno certamente molte di più! Grazie per avermi letto sin qui comunque, un confronto è sempre importante! Cordialmente, Antonio --Cdowebmaster (msg) 16:02, 4 gen 2018 (CET)
ripetute cancellazioniWiki New Trolls
Buona sera, essendo proprietario del Marchio New Trolls le modifiche che ho apportato riguardano il cambiamento che è avvenuto a gennaio 2018 con la nuova formazione formata da Gianni Belleno e Nico di Palo of New Trolls. Dopo aver cercato di modificare i dati che riguardano direttamente la nuova situazione che da Ut New Trolls è passata a Of New Trolls, e vistomi cancellato ogni volta dicendomi che non rispettavo i vs. parametri, non vedndo altra soluzione se volete bloccare la mia pagina fate pure certamente non sarà un adeguamento mancante alla mia storia New Trolls che mi farà perdere la mia posizione come Artista. Vi Augur un 2018 sereno e pieno di pace
--Gianni Belleno (msg) 17:21, 4 gen 2018 (CET)Gianni Belleno New Trolls
L'enciclopedia non è un compendio
Ciao SuperVirtual, volevo chiederti: come mai tendi sempre a sintetizzare le informazioni, riducendo tutto ad una sola frase? Wikipedia è un'enciclopedia, non un compendio. Il termine enciclopedia, per definizione, significa: "Ampia pubblicazione che si prefigge di raccogliere e trattare ordinatamente, e per quanto possibile esaurientemente, le cognizioni relative alle scienze e alle arti nel loro complesso o limitatamente ad uno o più determinati campi dello scibile". Quindi, credo che bisognerebbe trattare in maniera dettagliata gli argomenti, sempre rispettando i limiti del tema di cui si parla, e non ridurre tutto ad una frase. Cordiali saluti. --Utente:Newsmusic96 (msg) 13:31, 5 gen 2018 (CET)
Somebody Someone, Alone I Break e Y'All Want a Single dei KoRn
Ciao, volevo delle delucidazioni su queste 3 canzoni dei GRANDISSIMI Korn. Dato ormai per assodato che non sono dei singoli veri e propri, infatti vengono messi nel template come "brani" (insieme a Clown), e questo lo abbiamo capito, volevo sapere: 1) come mai Somebody Someone nell'apposita pagina viene definita come un semplice brano di cui è stato girato un video, quando su Discogs mi sembra di capire che sia un singolo promozionale; 2) e come mai Alone I Break e Y'All Want a Single nelle loro apposite pagine vengono proprio definiti dei singoli quando in realtà come detto prima non lo sono? Grazie in anticipo per la cortese risposta. --PATATONE (msg) 22:01, 5 gen 2018 (CET)
- Grazie, sei stato molto veloce. Ti domando: posso farlo io? Al limite poi tu correggi quello che non va... --PATATONE (msg) 22:05, 5 gen 2018 (CET)
- Ok. L'unica cosa è che non sono in grado di stabilire la cronologia dei singoli promozionali... O mi spieghi come si fa o lo farai tu... --PATATONE (msg) 22:17, 5 gen 2018 (CET)
Re: Giugno '84
Interessante, grazie :) --Ignazio (msg) 22:44, 6 gen 2018 (CET)
Not a test
No, this was not a test. [Traduzione di Google: no, questo non era un test.] Andy Mabbett (msg) 22:11, 9 gen 2018 (CET)
Re: Save as Draft
Mi sono informato meglio, la canzone si, è stata inviata solo alle radio Adult Pop degli Stati Uniti il 26 giugno. Quindi, visto che è stato inviato solo alle radio di un determinato genere, di un solo paese, ritengo si tratti più di un singolo promozionale che ufficiale, come lo fu anche "Medicine" di Shakira, inviato solo alle radio country degli USA nel 2014, e infatti non appare tra i singoli ufficiali nella voce dell'album "Shakira.". Poi come preferisci.
Per quanto riguarda "Hey Hey Hey" il 12 gennaio sarà inviato alle radio italiane, guarda su Earone etc, quindi penso si possa considerare un singolo ufficiale, no? --Newsmusic96, 22:32, 10 gen 2018 (CET)
- Infatti avevo già pubblicato la fonte nella modifica che hai annullato. Buona serata --Newsmusic96, 22:47, 10 gen 2018 (CET)
- Perfetto. Comunque la prossima volta puoi prenderla meno sul personale :-) --Newsmusic96, 22:56, 10 gen 2018 (CET)
Fabri Fibra linea 53
Su Fabri Fibra, le definizioni sono scritte con linguaggio colloquiale e non enciclopedico, quindi la voce va modificata in toto iniziando per argomenti. Quindi o modifichi la voce lasciando i contenuti o lasci quella esistente ma non ripristinare quella precedente che sembra scritta da un bimbominkia. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ErodeAscalonita (discussioni · contributi) 10:45, 11 gen 2018 (CET).
Sbloccare
Scusami ma se la voce la scrivi domani cosa cambia? se proprio sei affezionato a questo disco e vuoi scriverlo tu scrivila in sandbox oggi e chiedi oggi che domani venga spostata; che non sia un abitudine però. Ma c'è bisogno di chiedere sia nella pagina che ad un amministratore, così se poi lo fa per gentilezza fa una brutta figura o la fa fare al collega che ha detto no? Buonanotte.--Pierpao.lo (listening) 23:48, 11 gen 2018 (CET)
- Spostata a 2640 (album), ciao --Gac 07:39, 12 gen 2018 (CET)
Ice Cube
Ciao, tutte le pagine dedicate agli attori hanno quella sezione, non vedo perchè il nostro non debba averla.--REF (scrivimi) 21:26, 12 gen 2018 (CET)
- Se il problema sono le fonti, le metto io.--REF (scrivimi) 21:32, 12 gen 2018 (CET)
- Segnalo solo le convenzioni di stile del progetto cinema che prevede tale sezione.--REF (scrivimi) 21:46, 12 gen 2018 (CET)
Purple
Grazie, mi hai preceduto col secondo Fix :) --151.48.216.182 (msg) 12:40, 13 gen 2018 (CET)
Save as draft e Hey Hey Hey
Save as Draft non è uscito come singolo come non lo è uscito Hey Hey Hey (Save as draft doveva essere pubblicato come singolo invece è stato cancellato, Hey Hey Hey non è nemmeno singolo, era un omaggio ai fan per il suo 2017. Controlla meglio a questo link ➡ https://en.m.wikipedia.org/wiki/Witness_(Katy_Perry_album)
- en.wiki, al pari di ogni altra versione linguistica di Wikipedia, è modificabile da chiunque. Entrambi i singoli sono supportati da fonti che attestano la loro effettiva pubblicazione. --SuperVirtual 12:51, 13 gen 2018 (CET)
- Però Chained to the rhythm, Bon Appetit e Swish Swish sono singoli ufficiali pubblicati in tutte le radio del mondo, Save as draft è stata pubblicata solo nelle radio statunitensi e Hey Hey Hey nelle radio italiane e qualche altra. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.246.170.30 (discussioni · contributi) 13:03, 13 gen 2018 (CET).
- E quindi? Non sarebbe l'unico caso in cui un singolo viene pubblicato in un determinato paese piuttosto che in un altro (alcuni esempi: questo, ad esempio, uscì soltanto in Francia, mentre quest'altro solo in Giappone). --SuperVirtual 14:11, 13 gen 2018 (CET)
- Però Chained to the rhythm, Bon Appetit e Swish Swish sono singoli ufficiali pubblicati in tutte le radio del mondo, Save as draft è stata pubblicata solo nelle radio statunitensi e Hey Hey Hey nelle radio italiane e qualche altra. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.246.170.30 (discussioni · contributi) 13:03, 13 gen 2018 (CET).
domanda
Buonasera, ho visto che hai richiesto la cancellazione immediata della voce Økapi, quando in realtà c'erano più di 12 voci che presentavano possibili collegamenti. Ho ridotto il testo in modo che potesse disambiguare quanto magari potrebbe farti immaginare intenti promozionali. Chi è del mondo musicale penso abbia interesse a vedere disambiguata la voce Økapi che ha collaborato per Rai, Radio e Televisione, Cinema, ha collaborato con Caparezza, Zu, Geoff Leigh, Mike Cooper. Potresti segnalarmi come eventualmente migliorare questo contenuto? Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vannina.84 (discussioni · contributi) 18:25, 13 gen 2018 (CET).
I Still Believe
Ti sembro uno che lascia i lavori a metà?? ;-P --Superchilum(scrivimi) 19:17, 13 gen 2018 (CET)
- Eh, per le correzioni ho modificato il link ai template di navigazione e stavo aspettando che si aggiornassero i puntano qui, ma temo che ci vorranno diverse ore :-\ --Superchilum(scrivimi) 19:19, 13 gen 2018 (CET)
- Urca! Lo so che è lento e che basta fare dei null edit, ma erano troppe voci... grande! --Superchilum(scrivimi) 22:00, 13 gen 2018 (CET)
Figli di papà
Ciao, perché hai rollbackato l'incipit della voce? La formula prevista dalle linee guida è quella che avevo inserito io: "Figli di papà è un singolo del rapper italiano Sfera Ebbasta pubblicato nel 2016 dalle etichette discografiche Universal, Def Jam, Roccia Music, BHMG, terzo estratto dall'album Sfera Ebbasta." Wikipedia:Modello di voce/Album. -- Il Passeggero - amo sentirvi 14:06, 14 gen 2018 (CET)
- Perché? Le informazioni inserite sono le stesse. L'ordine è solo diverso. Secondo me lo standard previsto dalle linee guida è più ordinato e preciso. -- Il Passeggero - amo sentirvi 23:35, 14 gen 2018 (CET)
- Per cortesia, non iniziamo una edit war e atteniamoci agli standard. Ripristina la versione che avevo inserito, grazie. Le linee guida sono fatte per essere rispettate. Se non ti vanno bene, apri una discussione, ma non ti metti a fare di testa tua perché a te non piacciono come sono. -- Il Passeggero - amo sentirvi 23:39, 14 gen 2018 (CET)
- Mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa, ma non ci capiamo. Io non dico mica di togliere l'informazione che sia estratto da un album, va benissimo, ma inserire l'informazione nell'ordine corretto, indicando solo alla fine l'album di provenienza e inserendo anche l'etichetta discografica, come indicato dalle linee guida e così come sono tutte le altre voci sui singoli. Ti ripeto, prima si seguono e si applicano le linee guida e si inserisce l'incipit come da linee guida (senza perdere nessuna informazione, sia chiaro, con la data completa e l'indicazione dell'album), poi si discute sul cambiarle. La formulazione corretta è questa: '''''Figli di papà''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[rapper]] [[italia]]no [[Sfera Ebbasta]] pubblicato il 1º settembre 2016 dalle etichette discografiche [[Universal Music Group|Universal]], [[Def Jam]], Roccia Music, BHMG, secondo estratto dal secondo [[album in studio]] ''[[Sfera Ebbasta (album)|Sfera Ebbasta]]'' e .<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/sfera_ebbasta_figli_di_papa_radio_date_01_09_2016_20422206/|titolo = Sfera Ebbasta - Figli di papà (Radio Date: 01-09-2016)|autore = Paola Corradini|editore = EarOne|data = 30 agosto 2017|accesso = 13 gennaio 2018}}</ref> Guarda che ho tolto solamente un articolo, una virgola e una congiunzione. Non ti sto eliminando le informazioni, solo le ordino nel modo corretto. A me sembra che aprire una discussione sia piuttosto inutile, dato che la differenza è minima, ma se vuoi ne apro una nel progetto Popular Music. -- Il Passeggero - amo sentirvi 17:15, 15 gen 2018 (CET)
- Se intendi rollbackare una mia ulteriore modifica e non ci mettiamo d'accordo, la apro. Ma la proposta che ti ho fatto qui sopra, non vedo perché non dovrebbe andare bene: riporta tutte le informazioni, rispetta le linee guida. Dimmi tu. -- Il Passeggero - amo sentirvi 20:55, 15 gen 2018 (CET)
- Sì, ma siamo sempre lì: è appunto una tua opinione, non è lo standard previsto dalle linee guida. Anche indicare l'etichetta è indicato dalle linee guida. Non so se te ne rendi conto, ma è come inserire dei POV in una voce. Questo è il tuo personale punto di vista. Non puoi piegare le linee guida al tuo personale punto di vista. Certo, possono non piacerti, puoi contestarle e metterle in discussione, liberissimo di farlo, ma devi accettare le decisioni della comunità, almeno fin tanto che non vengono cambiate. E le linee guida prevedono un certo ordine e l'inserimento dell'etichetta discografica. La cosa più corretta da fare è che tu ti attenga agli standard e che poi, se non ti piacciono come sono, tu apra una discussione per fare delle proposte di cambiamento. Ma fintanto che questi sono gli standard devi attenerti a essi. Mi sembra lo stesso tipo di problema che ci fu anni fa con un altro utente (certo, con toni ben diversi) riguardo all'ordine delle discografie... anche in quel caso l'utente si opponeva agli standard e pretendeva di compilare le discografie come piaceva a lui... -- Il Passeggero - amo sentirvi 16:38, 17 gen 2018 (CET)
- Ho aperto una discussione in Discussioni progetto:Popular music. -- Il Passeggero - amo sentirvi 16:56, 17 gen 2018 (CET)
- Finora una sola risposta, che mi dà ragione: Discussioni_progetto:Musica/Varie#Incipit singolo Figli di papà. Cosa vogliamo fare? -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:50, 4 feb 2018 (CET)
- Sì, ma ti renderai conto che questa è una tua opinione e che esistono delle regole che vanno nella direzione opposta, e fintanto che ci sono vanno seguite, sennò ognuno fa di testa propria e ogni tentativo di standardizzare l'enciclopedia va a farsi benedire? OK, sì, se vuoi riaprire la discussione riaprila. Quella è la strada giusta: prima si discute di modificare le linee guida e poi si cambiano le voci di conseguenza, non il contrario. -- Il Passeggero - amo sentirvi 12:07, 4 feb 2018 (CET)
- Bon, almeno su questo siamo d'accordo. :D -- Il Passeggero - amo sentirvi 12:15, 4 feb 2018 (CET)
- Sì, ma ti renderai conto che questa è una tua opinione e che esistono delle regole che vanno nella direzione opposta, e fintanto che ci sono vanno seguite, sennò ognuno fa di testa propria e ogni tentativo di standardizzare l'enciclopedia va a farsi benedire? OK, sì, se vuoi riaprire la discussione riaprila. Quella è la strada giusta: prima si discute di modificare le linee guida e poi si cambiano le voci di conseguenza, non il contrario. -- Il Passeggero - amo sentirvi 12:07, 4 feb 2018 (CET)
- Finora una sola risposta, che mi dà ragione: Discussioni_progetto:Musica/Varie#Incipit singolo Figli di papà. Cosa vogliamo fare? -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:50, 4 feb 2018 (CET)
- Ho aperto una discussione in Discussioni progetto:Popular music. -- Il Passeggero - amo sentirvi 16:56, 17 gen 2018 (CET)
- Sì, ma siamo sempre lì: è appunto una tua opinione, non è lo standard previsto dalle linee guida. Anche indicare l'etichetta è indicato dalle linee guida. Non so se te ne rendi conto, ma è come inserire dei POV in una voce. Questo è il tuo personale punto di vista. Non puoi piegare le linee guida al tuo personale punto di vista. Certo, possono non piacerti, puoi contestarle e metterle in discussione, liberissimo di farlo, ma devi accettare le decisioni della comunità, almeno fin tanto che non vengono cambiate. E le linee guida prevedono un certo ordine e l'inserimento dell'etichetta discografica. La cosa più corretta da fare è che tu ti attenga agli standard e che poi, se non ti piacciono come sono, tu apra una discussione per fare delle proposte di cambiamento. Ma fintanto che questi sono gli standard devi attenerti a essi. Mi sembra lo stesso tipo di problema che ci fu anni fa con un altro utente (certo, con toni ben diversi) riguardo all'ordine delle discografie... anche in quel caso l'utente si opponeva agli standard e pretendeva di compilare le discografie come piaceva a lui... -- Il Passeggero - amo sentirvi 16:38, 17 gen 2018 (CET)
- Se intendi rollbackare una mia ulteriore modifica e non ci mettiamo d'accordo, la apro. Ma la proposta che ti ho fatto qui sopra, non vedo perché non dovrebbe andare bene: riporta tutte le informazioni, rispetta le linee guida. Dimmi tu. -- Il Passeggero - amo sentirvi 20:55, 15 gen 2018 (CET)
- Mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa, ma non ci capiamo. Io non dico mica di togliere l'informazione che sia estratto da un album, va benissimo, ma inserire l'informazione nell'ordine corretto, indicando solo alla fine l'album di provenienza e inserendo anche l'etichetta discografica, come indicato dalle linee guida e così come sono tutte le altre voci sui singoli. Ti ripeto, prima si seguono e si applicano le linee guida e si inserisce l'incipit come da linee guida (senza perdere nessuna informazione, sia chiaro, con la data completa e l'indicazione dell'album), poi si discute sul cambiarle. La formulazione corretta è questa: '''''Figli di papà''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[rapper]] [[italia]]no [[Sfera Ebbasta]] pubblicato il 1º settembre 2016 dalle etichette discografiche [[Universal Music Group|Universal]], [[Def Jam]], Roccia Music, BHMG, secondo estratto dal secondo [[album in studio]] ''[[Sfera Ebbasta (album)|Sfera Ebbasta]]'' e .<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/sfera_ebbasta_figli_di_papa_radio_date_01_09_2016_20422206/|titolo = Sfera Ebbasta - Figli di papà (Radio Date: 01-09-2016)|autore = Paola Corradini|editore = EarOne|data = 30 agosto 2017|accesso = 13 gennaio 2018}}</ref> Guarda che ho tolto solamente un articolo, una virgola e una congiunzione. Non ti sto eliminando le informazioni, solo le ordino nel modo corretto. A me sembra che aprire una discussione sia piuttosto inutile, dato che la differenza è minima, ma se vuoi ne apro una nel progetto Popular Music. -- Il Passeggero - amo sentirvi 17:15, 15 gen 2018 (CET)
- Per cortesia, non iniziamo una edit war e atteniamoci agli standard. Ripristina la versione che avevo inserito, grazie. Le linee guida sono fatte per essere rispettate. Se non ti vanno bene, apri una discussione, ma non ti metti a fare di testa tua perché a te non piacciono come sono. -- Il Passeggero - amo sentirvi 23:39, 14 gen 2018 (CET)
Madman
E allora? Il disco è stato annunciato dall'artista ufficialmente, è giusto che sia reso pubblico sulla pagina di Madman. La pagina vera e propria del disco verrà pubblicata il 2 febbraio Jiassike (msg) 11:12, 16 gen 2018 (CET)
Ciao, sto aggiornando i vari singoli di Zucchero. Ho il dubbio se creare o no la voce in oggetto per quanto riguarda Zucchero. Se "Un zombie a la intemperie" è un singolo di Sanz, pubblicato in Italia in featuring con Zucchero, allora va aggiunto anche nella lista singoli e nella cronologia singoli di Zucchero? --MatthewZu (msg) 11:48, 16 gen 2018 (CET)
- Se guardi qui vedi la pubblicazione in featuring, però effettivamente come dici tu è un singolo solo di Sanz inizialmente. Se non sento più tue notizie, mi limito a non creare la voce e a citare soltanto il brano magari nelle collaborazioni.--MatthewZu (msg) 14:03, 16 gen 2018 (CET)
Help
Dear SuperVirtual! Help me add Youtube link, release date of song and info about song in article 1234 Shille Hodi? Grazie! --92.100.197.27 (msg) 13:16, 17 gen 2018 (CET)
Fonti giuste
Avevo semplicemente messo le fonti sbagliate, rilassati, perchè tutte ste minacce? :)-- Mario Maraschi parliamone 13:42, 19 gen 2018 (CET)
- comunque in Rockstar (album Sfera Ebbasta), il fumo si riferisce all'Hashish, non certo al fumo di tabacco ahahahaha-- Mario Maraschi parliamone 13:44, 19 gen 2018 (CET)
Revival
Ciao Supervirtual! Revival di Eminem è stato certificato dusco d'oro in Francia e River disci d'oro in Nuova Zelanda (come dicono anche nella pagina wiki americana). Non so come inserire le fonti, potresti pensarci tu? Grazie mille!
"Aggressive Perfector" su Show No Mercy
Intanto, prima di annullare, fai - quanto odio ripeterlo - ulteriori verifiche. Dato che, postandotele ora, mi stai facendo perdere del tempo e, allo stesso tempo, stai dando informazioni errate agli altri utenti. Eccoti qui le famose "altre edizioni": https://www.discogs.com/it/Slayer-Show-No-Mercy/release/6306351 - https://www.discogs.com/it/Slayer-Show-No-Mercy/release/3690462 - https://www.discogs.com/it/Slayer-Show-No-Mercy/release/5633878 - https://www.discogs.com/it/Slayer-Show-No-Mercy/release/6808828 - https://www.discogs.com/it/Slayer-Show-No-Mercy/release/404409 - https://www.discogs.com/it/Slayer-Show-No-Mercy/release/4609442 - https://www.discogs.com/it/Slayer-Show-No-Mercy/release/2530023 - https://www.discogs.com/it/Slayer-Show-No-Mercy/release/6732378 - https://www.discogs.com/it/Slayer-Show-No-Mercy/release/2592241 Inoltre, quella postata da te è una ristampa del 1997.. Sempre così! --Noonchalance (msg) 19:33, 19 gen 2018 (CET)
- Bah, la tua mi sembra una semplice quanto labile scusa. Dato che, hai beccato l'unica edizione che non la indica sul retro ma, è facilmente visibile la dicitura sulla copertina dell'LP. Poi, che io sappia, contano sempre le prime edizioni..e, la "tua" (giapponese) non lo è di certo! La prima stampa - stranamente - non contiene nessuna bonus track > https://www.discogs.com/it/Slayer-Show-No-Mercy/release/1859961
- P.S: Sai di aver sbagliato ma, non hai ancora eseguito l'annullamento del tuo annullamento. Che facciamo? Ci pensi tu oppure lo faccio io cadendo nella trappola del "vandalismo" (pur facendo la cosa giusta..)? --Noonchalance (msg) 17:36, 20 gen 2018 (CET)
- Ciao, ho aggiunto la sottosezione "Traccia bonus nel lato A"; se trovi un modo migliore di aggiustarla fai pure. --Horcrux九十二 18:08, 22 gen 2018 (CET)
Roulette (Katy Perry)
Salve SuperVirtual, si potrebbe aggiungere il collegamento: Witness (Katy Perry)➡Tracce➡Roulette (Katy Perry)? Perché senza il collegamento dalla pagina dell'album non si riuscirebbe a risalire alla pagina Wikipedia di roulette. Aspetto risposta, grazie mille. 95.236.33.151 (msg)
Annullamento modifiche
Gent.mo, ho caricato rinunciando a tutti i diritti un'immagine di Sfera Ebbasta che ho realizzato per un giornale l'anno scorso perché penso sia un buon contributo enciclopedico, vista la sua alta risoluzione.
L'immagine precedente era un'immagine di bassa qualità, sgranata e con l'artista poco visibile. Posso capire per quale motivo continui ad annullare la mia modifica?
Quell'immagine inoltre è stata anche caricata da Rolling Stone e sul profilo Instagram ufficiale dell'artista e per questo ritengo sia giusto che rappresenti l'artista anche su Wikipedia.
Grazie
Over linking in Utente:ValterVB/Sandbox/Liste/Tracklists
Ho visto che hai corretto i link ed eliminato un po' di overlinking nella pagina in oggetto. Tieni conto che quella tabella è generata completamente in automatico con i dati presenti su Wikidata e si aggiorna da solo ogni 24 ore oppure cliccando sul link in alto a destra "Aggiorna manualmente". Ora che la tabella si è rigenerata automaticamente il link è già corretto, pescando l'ultimo link aggiornato, mentre per quanto riguarda l'overlink c'è poco da fare. --ValterVB (msg) 07:57, 22 gen 2018 (CET)
colori template
Non è necessario togliere i colori. --79.26.127.22 (msg) 21:18, 24 gen 2018 (CET)
pagina Joanne World Tour
Ciao Supervirtual, volevo informarti che nella pagina Joanne World Tour un utente continua ad aggiungere informazioni inappropriate nella sezione "curiosità". — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emi9595 (discussioni · contributi) 19:35, 1 feb 2018 (CET).
Template
Sì, perché con quegli sfondi balordi non si legge una fava. Lo sfondo di lettura dev'essere bianco. Un template di navigazione non è un festone. Le modifiche vanno concordate. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:18, 2 feb 2018 (CET)
- Modificalo, allora . -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:41, 2 feb 2018 (CET)
- Eh, ma è bruttino. Il grigetto sullo sfondo delle etichette di gruppo può andare, ma non sotto il testo. In tutta onestà, non vedi che è un pugno nell'occhio? -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:49, 2 feb 2018 (CET)
Re fonti italia
Le fonti sono autorevolentissime con dati riportate dalle case discografiche (come peraltro indicato nel link). Il database della FIMI parte dal 2009 in poi, per questo non le trovi riportate nel loro sito. Ti consiglio di ripristinare tutto.--5.170.107.78 (msg) 12:46, 3 feb 2018 (CET)
- Il sito appare tutt'altro che attendibile. Io farei affidamento a siti più autorevoli. --SuperVirtual 12:48, 3 feb 2018 (CET)
- Invece no, è attendibilissimo, tant'è che i dati riportati in questa pagina sono per gran lunga presi da tale sito.--5.170.107.78 (msg) 12:50, 3 feb 2018 (CET)
- Ti consiglio a questo punto di distinguere quali sono le fonti attendibili da quelle "amatoriali" (pertanto ti rimando a Wikipedia:Fonti affidabili). --SuperVirtual 12:52, 3 feb 2018 (CET)
- Per me la fonte è buona e più che attendibile. Se ci trovassimo in "conflitto" di database FIMI allora ti darei ragione. Ma visto che il loro database parte dalla collaborazione con la Gfk dal 2009 in poi, tralasciamo tutto ciò che è avvenuto prima? così come per la classifica ufficiale: è nata nel 1995, ma sul sito parte solo dal 2005 in poi (tant'è che la pagina wiki che ti ho linkato per i dati antecedenti a quell'anno fa riferimento al sito che sto utilizzando). Semplicemente dal 2009, la FIMI ha istituito un sistema tracciabile di certificazioni a cadenza settimanale, mentre prima i dati venivano distribuiti dalle case discografiche. Per cui ti ripeto sono dati e fonti del tutto attendibili.--5.170.107.78 (msg) 12:58, 3 feb 2018 (CET)
- Potrei darti ragione sui dati ma un sito chiamato http://it-charts.150m.com (peraltro dismesso) lo vedo tutt'altro che attendibile. Quindi il mio consiglio è cercare qualcosa di più autorevole. --SuperVirtual 13:03, 3 feb 2018 (CET)
- Cosa vuol dire che è dismesso?! (tant'è che ho linkato la versione archiviata) Semplicemente dalla nascita del sistema di tracciabilità ufficiale non c'è più stato bisogno di tenere aperto un sito per tenere aggiornati sui dati di vendite, tutto qui. Il sito ti ripeto di farci un giro e consultarlo, è attendibilissimo, e le fonti sono sempre tutte chiarite e riportate. Ci sono i dati delle case discografiche, della rivista Musica e dischi, di tutti i quotidiani/riviste con i numeri di vendita. A questo punto allora cancelliamo pure tutte le informazioni sulla pagina della Classifica Album FIMI, visto che sono state praticamente tutte ricavate da questo sito... ma per favore, dai... --5.170.107.78 (msg) 13:08, 3 feb 2018 (CET)
- P.S. poi anche il nome, si poteva chiamare pure "Calimero", ma finché i dati sono attendibili e non si tratta di blog o forum, non vedo quale sia il problema. Non mi sembra un buon pretesto per bocciare l'attendibilità del sito. --5.170.107.78 (msg) 13:11, 3 feb 2018 (CET)
- Ripeto quanto sopra: Wikipedia:Fonti attendibili. Non lo ripeterò un'altra volta. --SuperVirtual 13:13, 3 feb 2018 (CET)
- Non sono assolutamente d'accordo, ma comunque visto che dopo un po' mi secca stare a discutere sul nulla, lascio stare definitivamente.--5.170.107.78 (msg) 13:17, 3 feb 2018 (CET)
- Ripeto quanto sopra: Wikipedia:Fonti attendibili. Non lo ripeterò un'altra volta. --SuperVirtual 13:13, 3 feb 2018 (CET)
- P.S. poi anche il nome, si poteva chiamare pure "Calimero", ma finché i dati sono attendibili e non si tratta di blog o forum, non vedo quale sia il problema. Non mi sembra un buon pretesto per bocciare l'attendibilità del sito. --5.170.107.78 (msg) 13:11, 3 feb 2018 (CET)
- Cosa vuol dire che è dismesso?! (tant'è che ho linkato la versione archiviata) Semplicemente dalla nascita del sistema di tracciabilità ufficiale non c'è più stato bisogno di tenere aperto un sito per tenere aggiornati sui dati di vendite, tutto qui. Il sito ti ripeto di farci un giro e consultarlo, è attendibilissimo, e le fonti sono sempre tutte chiarite e riportate. Ci sono i dati delle case discografiche, della rivista Musica e dischi, di tutti i quotidiani/riviste con i numeri di vendita. A questo punto allora cancelliamo pure tutte le informazioni sulla pagina della Classifica Album FIMI, visto che sono state praticamente tutte ricavate da questo sito... ma per favore, dai... --5.170.107.78 (msg) 13:08, 3 feb 2018 (CET)
- Potrei darti ragione sui dati ma un sito chiamato http://it-charts.150m.com (peraltro dismesso) lo vedo tutt'altro che attendibile. Quindi il mio consiglio è cercare qualcosa di più autorevole. --SuperVirtual 13:03, 3 feb 2018 (CET)
- Per me la fonte è buona e più che attendibile. Se ci trovassimo in "conflitto" di database FIMI allora ti darei ragione. Ma visto che il loro database parte dalla collaborazione con la Gfk dal 2009 in poi, tralasciamo tutto ciò che è avvenuto prima? così come per la classifica ufficiale: è nata nel 1995, ma sul sito parte solo dal 2005 in poi (tant'è che la pagina wiki che ti ho linkato per i dati antecedenti a quell'anno fa riferimento al sito che sto utilizzando). Semplicemente dal 2009, la FIMI ha istituito un sistema tracciabile di certificazioni a cadenza settimanale, mentre prima i dati venivano distribuiti dalle case discografiche. Per cui ti ripeto sono dati e fonti del tutto attendibili.--5.170.107.78 (msg) 12:58, 3 feb 2018 (CET)
- Ti consiglio a questo punto di distinguere quali sono le fonti attendibili da quelle "amatoriali" (pertanto ti rimando a Wikipedia:Fonti affidabili). --SuperVirtual 12:52, 3 feb 2018 (CET)
- Invece no, è attendibilissimo, tant'è che i dati riportati in questa pagina sono per gran lunga presi da tale sito.--5.170.107.78 (msg) 12:50, 3 feb 2018 (CET)
Re: Alternative hip hop
Ciao SuperVirtual, cosa dovrei fare di preciso? --Dimitrij Kášëv 23:01, 4 feb 2018 (CET)
Re: Harry Styles
La smettiamo di rimuovere informazioni a piacimento? Inoltre Cameron Crowe ha una propria pagina wiki... perché hai eliminato i wikilink? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.169.241.119 (discussioni · contributi) 14:48, 8 feb 2018 (CET).
Cattedrale di Girona
Perché hai tolto la curiosità? --94.247.8.8 (msg) 17:37, 10 feb 2018 (CET)
- Info palesemente non enciclopedica. --SuperVirtual 17:41, 10 feb 2018 (CET)
Festival di Sanremo
Ciao. Io non ho seguito il Festival e di musica non mi intendo, perciò non sono in grado di stabilire la correttezza delle ultime modifiche fatte. Se l'hai seguito, mi faresti il favore di dare un'occhiata alle voci Festival di Sanremo, Fabrizio Moro e Ermal Meta? La prima l'ho dovuta proteggere e forse servirà anche con la seconda. Grazie--Parma1983 01:43, 11 feb 2018 (CET)
- Ti ringrazio, alla prossima aggiunta dubbia la semiproteggo direttamente. Sì, la voce su Erman Meta sembra per ora più stabile. La peggiore purtroppo è quella del Festival...--Parma1983 01:53, 11 feb 2018 (CET)
- E meno male che almeno il Festival di Sanremo 2018 era già semiprotetta, per i vandalismi dei giorni scorsi... ;)--Parma1983 01:57, 11 feb 2018 (CET)
- Ancora 12 ore di tregua... Ciao, buona nottata anche a te ;)--Parma1983 02:07, 11 feb 2018 (CET)
- E meno male che almeno il Festival di Sanremo 2018 era già semiprotetta, per i vandalismi dei giorni scorsi... ;)--Parma1983 01:57, 11 feb 2018 (CET)
Ermal Meta
Ciao, perché hai rimosso il mio contributo? Hai motivato dicendo che non è necessario ma mi pare che tutti i vincitori hanno la suddetta didascalia nell’info box. LittleWhites (msg) 02:17, 11 feb 2018 (CET)
- Se è da rimuovere bisogna farlo con tutti i vincitori delle edizioni passate, vedi Roberto Vecchioni o Valerio Scanu e via dicendo.. LittleWhites (msg) 02:20, 11 feb 2018 (CET)
- Ok, i giorni scorsi stavo controllando tutti i vincitori passato e tutti lo riportavano, anche fino a ieri sera nella voce di Moro c'era, quindi credevo si potesse inserire. Se non è necessario bisogna toglierlo anche alle altre voci per omogeneità :) --LittleWhites (msg) 11:24, 11 feb 2018 (CET)
- Comunque perdonami se la mia è sembrata una contestazione, in realtà a volte leggo una leggera confusione, mi spiego: tempo fa stavo inserendo il template per alcuni recenti vincitori di David di Donatello ma mi furono annullate tutte le modifiche dicendomi che non andavano messi ma da quanto leggo, il template lo supporta eccome. Molti errori si fanno anche perché tra i contributori più esperti, ci sono vedute diverse e si influenza e confonde l'utente medio, quale io sono. volevo solo spiegarmi, buona domenica :) --LittleWhites (msg) 15:16, 11 feb 2018 (CET)
- Ok, i giorni scorsi stavo controllando tutti i vincitori passato e tutti lo riportavano, anche fino a ieri sera nella voce di Moro c'era, quindi credevo si potesse inserire. Se non è necessario bisogna toglierlo anche alle altre voci per omogeneità :) --LittleWhites (msg) 11:24, 11 feb 2018 (CET)
Ermal Meta
Ho rimosso le voci che non erano conformi. Il resto è legittimo. --Elprez16:28, 11 feb 2018 (CET)
Poco di buono 2
"venduto nei principali negozi di musica" non direi, ne sono state stampate unicamente 100 copie fisiche preordinabili solo dal sito ufficale dell'artista, ed il mixtape è anche disponibile legalmente al download gratuito, non vi è la minima fonte o articolo che lo definisca "album in studio", e lo stesso artista definisce quanto esso sia un mixtape.... :\ — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mario Maraschi (discussioni · contributi) 14:03, 12 feb 2018 (CET).
Vandalismi prime 3 posizioni dei singoli del festival
Ciao, potresti segnalare 'lapicca' che mette in giro voci false (la puoi trovare tra le ultime modifiche de Una vita in vacanza. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.247.161.104 (discussioni · contributi) 16:20, 12 feb 2018 (CET).
Revival
Al posto di eliminare ogni modifica, non potresti semplicemente informarti? Oggi Revival è stato certificato disco d'oro in Danimarca, se noti che non inserisco bene le fonti potresti farlo tu al posto di eliminare puntualmente tutto. Siamo qui per migliorare wikipedia e correggere gli errori, non per eliminare tutto: hai notato miei errori? Benissimo! Sei pregato di correggerli, non di eliminare. Ti chiedo gentilmente di inserire le fonti IFPI e segnare che Revival è disco d'oro in Danimarca. Ironitaly96 (msg) 21:55, 14 feb 2018 (CET)
pagina idea comunicazione
stiamo cercando di creare una pagina per idea comunicazione che è un'agenzia ma che promuove anche la cultura della comunicazione. una pagina simile a questa: https://it.wikipedia.org/wiki/Young_%26_Rubicam
perché la nostra non va bene?? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Martinhood68 (discussioni · contributi) 17:29, 17 feb 2018 (CET).
Cita news
Ciao, potresti spiegarmi perché nelle voci sei solito sostituire {{Cita news}} con {{Cita web}}? Per gli articoli giornalistici va usato il primo. --Horcrux九十二 11:11, 19 feb 2018 (CET)
- "Per comodità" significa poco e niente, a meno che non intendi il risparmiarsi di digitare una lettera in più.
- Spesso non si tratta di inserimenti, ma di sostituzioni sistematiche "news" -> "web". Dov'è la comodità nel cancellare 4 caratteri per inserirne altri 3? È molto più comodo non digitare niente, no?
- Il fatto che non si capisca perché esistono due template differenti non è una buona scusa per sostituire a priori uno con l'altro. Si chieda in pagina di discussione dei due template e si continui ad usarli entrambi (come fanno tutti gli altri wikipediani) finché esistono.
- Spero, grazie alla tua esperienza, di non dover approfondire le motivazioni dei tre punti di cui sopra. --Horcrux九十二 11:22, 19 feb 2018 (CET)
- I byte di output sono uguali (in generale, i due template restituiscono lo stesso codice HTML), quindi il tempo di caricamento della pagina da parte del browser non cambia di una virgola; per quanto riguarda i byte salvati sui server WMF, non preoccuparti, i criceti di Wikipedia fanno sì che non dobbiamo preoccuparci troppo delle prestazioni. Se dovessimo usare la dimensione in byte come discriminante per usare un template piuttosto che un altro, o una categoria piuttosto che un'altra, saremmo fritti... --Horcrux九十二 11:50, 19 feb 2018 (CET)
Ciao SuperVirtual, vorrei chiederti una cosa per chiarire la questione una volta per tutte, sai se Save as Draft è il quarto singolo ufficiale di Witness? Perché a quanto ne so io, è stato rilasciato sono negli USA e come singolo promozionale, mentre Hey Hey Hey è un singolo ufficiale perché mandato in più paesi e quindi quarto (c'è anche Wikipedia inglese che è più aggiornato rispetto qui). Mi sbaglio? Aspetto risposta nella mia pagina delle discussioni. Grazie mille. 79.53.141.139 (msg) 18:52, 24 feb 2018 (CET)
Cancellazioni multiple
Grazie per il consiglio. So cosa sono le cancellazioni multiple, ma in questo caso magari altri utenti possono valutare un componente del gruppo enciclopedico e l'altro no, quindi non era il caso di aprirne una multipla.--Gigi Lamera (msg) 20:25, 24 feb 2018 (CET)
certificazioni sheeran
Alla prossima è segnalazione per vandalismo, avvisato. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.133.8.19 (discussioni · contributi) 13:33, 25 feb 2018 (CET).
- Evitiamo provocazioni, grazie. Ho annullato la tua modifica in quanto la BVMI non mostrava la certificazione di Perfect. Adesso sembra essere stato ripristinato correttamente. --SuperVirtual 14:15, 25 feb 2018 (CET)
- Ho capito, ma visto che non è la prima volta, alla prossima per favore controlla meglio gli edit prima di annullare, grazie. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.133.8.19 (discussioni · contributi) 14:18, 25 feb 2018 (CET).
- Non avrei annullato la modifica se non avessi controllato i vari link. L'importante è che sia tutto a posto. --SuperVirtual 14:22, 25 feb 2018 (CET)
- Ho capito, ma visto che non è la prima volta, alla prossima per favore controlla meglio gli edit prima di annullare, grazie. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.133.8.19 (discussioni · contributi) 14:18, 25 feb 2018 (CET).
Gunash con Rami Jaffee dei Foo Fighters
Ciao, ti chiedo se potresti cortesemente dare un' occhiata alla voce alla voce del gruppo musicale italiano [[Gunash], in quanto è stata proposta per la cancellazione, ma a mio avviso con delle motivazioni troppo generiche, anche se il gruppo musicale soddisfa i requisiti WP:MUSICISTI e ha una collaborazione pluriennale, sia musicale che di produzione discografica, con Rami Jaffee dei Foo Fighters. Puoi trovare la discussione all' interno della procedura di cancellazione, dove vengono indicate le varie motivazioni per cui la cancellazione risulta non in linea con altre voci similari. Purtroppo non ho attualmente i requisiti minimi per aprire una procedura con modalità consensuale, ma ho risposto in modo specifico all' interno della procedura. A mio parere, mi sembra un po' affrettata la decisione di richiedere la cancellazione della voce, senza prima aver discusso su come migliorarla, visto che il gruppo musicale soddisfa ampiamente i criteri WP:MUSICISTI (decisamente molto di più di altre voci che sono presenti e mai state cancellate). Pertanto trovo che sarebbe abbastanza discriminante per la voce. A tuo avviso, proporresti delle modifiche per migliorare la voce? Sarebbe un' ottima collaborazione se riuscissi a procedere nell' apportare tali modifiche alle parti che ritieni da migliorare. Sono ancora abbastanza "fresco" nello scrivere voci ed un supporto mi potrebbe essere sicuramente d' aiuto:) per continuare a collaborare nella comunità di wikipedia. Grazie.--ElefanteAlt03 (msg) 14:32, 28 feb 2018 (CET)
Ferro
Ho solo rimosso questa parte: IL 31 maggio viene trasmessa su Rai 2 la registrazione della terza puntata del programma televisivo Facciamo che io ero, in cui Ferro, in veste di ospite, ha occasione di eseguire una cover di Joyful, Joyful insieme a Virginia Raffaele, accompagnato dal coro gospel di Cheryl Porter. Presenta inoltre al pubblico Lento/Veloce.
Ho rimosso la info dell'ospitata da Fazio lasciando l'info del singolo con Fibra. Ho inoltre rimosso l'ospitata da Roberto Bolle.. Puoi reinserirli ma non credo siano rilevanti quanto il Festival di Sanremo ad esempio..
Ho infine compattato la data di uscita dei singoli in un'unica frase… e ho inserito la notizia del singolo dell'album in spagnolo che non c'èra --Francesco Valentini (msg) 14:43, 1 mar 2018 (CET)
Volare le classiche
Ciao, le volevo dire, che, anche se ITunes e Spotify, non sono classifiche ufficiali, vale comunque citarli, perche si parla di un certo record, e quindi ho voluti citarlo, mi dice che ne pensa. Cordiali Saluti Dante Dalia 530 (msg) 20:13, 1 mar 2018 (CET)
- Va bene ne terrò conto, e solo che la voce Fabio Rovazzi non mi sembra così ricca di contenuti molte informazioni non ci sono e quindi tendo ad arrichirla, mi consigli un po? Comunque quanto riguarda Spotify, anche la voce Rockstar (album Sfera Ebbasta) hanno citato il successo del album su Spotify, quindi mi sembrava possibile...
- Cordiali saluti Dante Dalia 530 (msg) 20:21, 1 mar 2018 (CET)
non rispetti il lavoro degli altri
Vorrei capire perchè, così, senza fornire motivazioni valide ogni giorno con un click annulli il lavoro di mezz'ora o più di decine di persone. Non ti sembra di essere irrispettoso e anche ingrato per la fatica e il tempo speso al SOLO SCOPO di migliorare il sito? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.11.72.20 (discussioni · contributi) 23:09, 1 mar 2018 (CET).
- Wikipedia si basa su fonti autorevoli. Ho annullato le tue modifiche perché sono frutto di ricerche puramente personali. --SuperVirtual 10:04, 2 mar 2018 (CET)
- Ma su cosa ti basi per decidere se una fonte è attendibile oppure no? A volte sono le stesse fonti recuperate dalla versione inglese.... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.11.73.217 (discussioni · contributi) 11:46, 2 mar 2018 (CET).
ancora anathema
Ciao, avevo inserito il genere death doom metal nei primi album perchè sulla pagina pagina è scritto(non l'ho scritto io):" Agli inizi della loro carriera hanno contribuito a sviluppare, insieme a Paradise Lost e My Dying Bride, il genere death doom metal.[1][4][5] " ma la voce non appare in nessuno dei loro primi album ed ep, per cui mi sembrava contradditorio... anche dovuto al fatto che nella versione inglese il genere death doom metal è inserito in quegli album.... aggiungo... se non è gothic metal The Silent Enigma.... ascoltare per credere ;) grungettone76