Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 marzo 8

Versione del 14 mar 2018 alle 20:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

8 marzo


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 19,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Liga Veneta Repubblica}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.

In discussioni progetto:Politica#Liga Veneta Repubblica, L736E ha scritto: «anche se si tratta di un partitino fondato da personalità politicamente enciclopedica, poi alla fine ha avuto una rilevanza esclusivamente locale, con risultati abbastanza risibili anche sul territorio stesso e con una collocazione politica talmente ballerina (si è spostato letteralmente da destra a sinistra e viceversa) da sembrare più legata a tentativi di sopravvivenza pura e semplice che non a una vera e propria strategia o visione politica. Alla fine, uno dei tanti micro-partitini di ispirazione "venetista" che hanno ottenuto poco o nulla risultato pratico, con un seguito anche territorialmente poco rilevante, su cui non rimane molto da dire se non il fatto che sia esistito e per cui una voce dedicata che alla fine racconta una serie di risultati elettorali da prefisso telefonico a livello nazionale e che oltreutto non ha mai eletto nessuno nemmeno a livello regionale mi sembra poco utile nell'enciclopedia». Condivido pienamente la sua valutazione e propongo la cancellazione della voce. --Domenico Petrucci (msg) 13:23, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 15 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 22 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Mantenere La LVR è stata la più poderosa scissione della Liga Veneta (sezione veneta della Lega Nord), è attiva da ormai 20 anni, ha avuto 8 consiglieri regionali (1998-2000), ha contato oltre 10 parlamentari tra Camera e Senato (1998-2001), ha ottenuto il 5,6% in Veneto (2001), ha occasionalmente eletto sindaci di comuni di media dimensione (Bitonci a Cittadella nel 2002 e Polo a San Bonifacio nel 2004), è stata determinante per Prodi (2006) e tanto altro. E' un piccolo partito, dal punto di vista italiano, ma non meno di tanti altri partiti che hanno voci su Wikipedia e che meritano di esserci. Sono inclusionista, ma in questo caso neanche troppo spinto: come si fa a dire che la LVR non è enciclopedica? Wikipedia è utile precisamente per queste piccole voci che permettono approfondimenti di qualità. Spero che questa voce non venga cancellata e, anzi, che questa discussione metta in luce l'atteggiamento censorio che Venetismo e altre voci subiscono (ogni riferimento a L736E è deferente, ancorché fortemente voluto). Possiamo pure cancellare questa voce (presente in ben 5 altre Wikipedia), ma di certo ciò non renderà migliore it.Wikipedia, che già sconta un provincialismo e un ritardo siderale rispetto alle maggiori Wikipedie. --Checco (msg) 09:35, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare La voce sarà anche presente in "ben" 5 edizioni di Wikipedia, ma è assente nelle "ben" 200 e rotti altre, quindi già questo è un argomento inconsistente. Il fatto che "la più poderosa scissione della Liga Veneta" nei suoi "20 anni di attività" abbia prodotto: ZERO parlamentari eletti al Parlamento italiano, con percentuali elettorali da prefisso telefonico; ZERO parlamentari eletti al Parlamento Europeo; ZERO consiglieri regionali eletti dimostra che sarà pure stata "poderosa" ma solo come flop, persino nel suo stesso territorio: da un punto di vista di enciclopedicità come partito politico il suo peso è pari alla somma dei suoi rappresentati eletti nel corso dei suoi venti anni di esistenza: ossia zero. Sorvolo sul mio presunto "atteggiamento censorio" sulla voce Venetismo perché questo non c'entra assolutamente nulla con questa PdC (peraltro aperta da altro utente, non da me) - se fare in modo che una voce non torni a essere (come è già stata in passato e per non poco tempo) una bacheca di manifesti politici a go go grondanti POV da tutte le parti è "censura", rimando alla lettura di WP:Punto di vista neutrale.--L736El'adminalcolico 10:45, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Per il 2001 sul sito dell'Interno io vedo alla Camera 2.39% e 2.46% nelle circoscrizioni rispettivamente di Veneto 1 e 2. 4.90% al Senato. Quindi 5.6% non so da dove venga fuori, ma di sicuro rappresenta ben poco l'andamento in quelle elezioni. Allo stesso modo nelle altre Regionali i risultati si sono tenuti in un intorno del 2%. Inoltre questi consiglieri regionali e parlamentari risultano essere frutto semplicemente di una scissione interna alla LN, quindi questo dato aggiunge proprio poco. Io per partiti con una certa età tendo ad essere molto conservazionista, ma sinceramente qui ho serie difficoltà. --Ripe (msg) 11:01, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Aggiorno: quel 5.6% in Veneto è riferito alla media degli uninominali. Che il voto all'uninominale sia il doppio di quello al proporzionale imho può essere solamente interpretato nel senso: a venire votati sono i candidati, cioè i volti noti, il partito non viene considerato. (io tra l'altro di voto disgiunto in questo senso, cioè dove all'uninominale una lista piccola ha il doppio che al proporzionale, ho presente ben pochi altri esempi, se non nessun altro, e secondo me questo è abbastanza emblematico) --Ripe (msg) 11:12, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere La penso come Checco: è stata il più rilevante tentativo di creare un'alternativa autonomista alla Lega Nord in Veneto, tanto che quando si formò vi aderirono quasi tutti i consiglieri regionali già della Lega, costituendo un proprio gruppo in consiglio (mentre quello della Lega sparì fino alle successive elezioni). Inoltre ha avuto un ruolo anche al di fuori dei confini regionali, collaborando con altri movimenti come l'Union für Südtirol, la Lega per l'autonomia Alleanza Lombarda di De Paoli e contribuendo all'Unione nel 2006. Aggiungo poi che, relativamente all'assenza di eletti nel parlamento nazionale, questa può essere una distorsione legata alle soglie di sbarramento previste dalle leggi elettorali; per pochissimo il candidato dell'allora Giuseppe Segato ("ideologo" dei Serenissimi) non riuscì ad essere recuperato nella quota proporzionale.--Giornada (msg) 11:59, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] Ricordo che non hanno eletto nessuno nemmeno nella Regione Veneto. Per un movimento regionalista prendere il 2% nella propria regione è un risultato veramente magro. --Ripe (msg) 12:16, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
  Commento: "Per pochissimo" non rende enciclopedici così come non rende deputati. Che sia stato "per pochissimo" o "per tantissimo", ai fini pratici è irrilevante.--L736El'adminalcolico 12:02, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
Io unirei tutte le info presenti sulla pagina esclusi i risultati elettorali (peraltro assai limitati) e, al massimo, l'elenco di segretari e presidenti. --Moxmarco (scrivimi) 09:45, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: praticamente (sempre se ho capito/ricordo bene): qualcuno (non si capisce nemmeno bene chi) fonda una cosa che si chiama Liga Veneta, che dice che i veneti dovrebbero parlare in veneto e tante altre belle (o brutte a seconda delle opinioni) cose, riesce pure ad eleggere due parlamentari (che si rivelano determinanti in un paio di occasioni), poi litigano non si sa chi espelle chi, poi a qualcun altro piace l'idea e succede quello che sappiamo tutti. Poi questo qualcun altro litiga con qualcuno dei primi di cui stavo parlando, qualcuno di nuovo espelle qualcuno e qualcuno rimette il nome "Veneto" in una cosa dove alla fine era stato scritto solo "Nord" (col senno di poi: adesso pure lo vogliono togliere il Nord ;). Moralmente la Lega sono quelli di questa voce di cui discutiamo la cancellazione. Moralmente e sostanzialmente (forse non formalmente) questa è la stessa cosa della Liga Veneta. Poi io non sono riuscito a leggere tutta la voce, ma la mia opinione è che l'unione di ciò che è salvabile sia l'opzione più opportuna. (POV io se fossi stato in loro - i primi, nemmeno si riescono a trovare i nomi con sicurezza - facevo causa per utilizzo indebito del marchio e chiedevo un euro per ogni volta che veniva pronunciata la parola "Lega". Eppoi non prendetela con cattiveria, che il tono è scherzoso, ma temo che la sostanza sia stata proprio questa ;) --Pop Op 19:34, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
  • Anche io sarei per   Unire a un'altra voce una sintesi della voce a Liga Veneta: un partito indipendentista o regionalista che non riesce ad eleggere nessuno nella propria regione mi pare davvero troppo poco significativo per avere una voce a sè stante--Pampuco (msg) 19:34, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere La penso anche io come Checco e altri. Non mi addentro nel merito politico o personale di queste discussioni, che al momento mi interessa poco, però da utente principalmente di En.Wiki mi paiono ragioni risibili due delle principali motivazioni qui riportate: che il partito sia troppo piccolo; e che sia presente in 5 Wikipedie e in 200 no (sic). Il primo (che vale anche per altri partitini in tutta Italia) è il contrario di una enciclopedia: che si distingue per le voci che ha, non per quelle che mancano. Il secondo anche, dato che sappiamo tutti benissimo che quello non è un parametro né accettabile né di alcun interesse. Potrei capire se fosse stata una semplice scissione senza alcun effetto successivo; però (pur senza eletti successivamente) la LVR è divenuta una vera formazione politica a lungo attiva a livello locale. Sarebbe anche difficile capire una parte della storia politica del Veneto negli ultimi 40 anni, senza nominare queste piccole formazioni che agivano di volta in volta intorno alla Lega. Comunque la LVR è tra i movimenti che si sono federati in Indipendenza Noi Veneto, eleggendo un consigliere regionale nel 2015 (Guadagnini, anche se poi è passato a Siamo Veneto). --Filippo83 (msg) 15:34, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
      Commento: Wikipedia non è autoreferenziale: per questo motivo addurre la presenza di una voce in altre edizioni normalmente non è una motivazione valida. Seconda obiezione: la lista che ha eletto un consigliere è "Indipendenza Noi Veneto", non "Liga Veneta Repubblica". Il fatto che queste "piccole formazioni" siano attive in Veneto non le rende singolarmente enciclopediche e comunque rimangono sempre collaterali alla Lega, con ruoli meno che secondari. Tutto il resto è ingiusto rilievo.--L736El'adminalcolico 17:36, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
      Commento: Infatti il mio commento valeva anche all'opposto: la "wiki-enciclopedicità" di una voce non si basa sul numero delle singole Wikipedie che la riportano; ogni singola Wikipedia può (e deve) riportare anche voci di carattere locale, che altrimenti non avrebbero alcuno spazio. Wikipedia non è autoreferenziale, e questo vale anche per noi utenti (siano essi amministratori o meno): l'ipse dixit è quindi totalmente escluso. L'unico criterio che mi sembra che la voce non soddisfi, è quello di rilevanza nazionale: ma se ci atteniamo strettamente a ciò, penso che almeno metà delle voci di It.Wiki vadano cancellati, dato che l'Italia è ricca anche di eventi, luoghi, persone e associazioni di rilevanza assolutamente locale (regionale o anche meno). LVR è ed è stato un piccolo partito, ma ha una sua rilevanza nella politica locale; inoltre vedo che qui ci si intende poco di politica veneta nonostante le origini di alcuni dei presenti siano venete, dato che si ignora che la LVR non è collaterale o simili alla Liga Veneta/Lega (ex Nord) ma fino al 2015 ne è stata tra gli oppositori, e quindi sia totalmente fuori luogo volerla inserire in quella voce. Sia che la lista Indipendenza Noi Veneto è un cartello elettorale che confedera piccoli partiti come la LVR: lo so anche io che Guadagnini è stato eletto nella lista INV, ma LVR è alla base di INV e quindi può prendersi un po' di merito di questo "successo" (molto transitorio). Rimango dunque contrario, e lo ripeto non per LVR in sé, ma per privare It.Wiki della presenza di tanti piccoli partiti; viceversa è importante che queste voci siano scritte adeguatamente, evitando che diventino pagine di propaganda. --Filippo83 (msg) 12:26, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
      Commento: se dobbiamo cancellare la voce meglio spostare o unire alla voce di Liga Veneta oppure a quella di Venetismo.. secondo me è più conveniente a quella del venetismo, visto che è un partitino più legato al federalismo veneto e della regione a se stante.. cioè si occupa e si interessa della politica di un territorio.. --SurdusVII 11:06, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita ad un'altra voce e trasformata in redirect. --Ruthven (msg) 09:24, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Valentina Bellè|3}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Voce biografica in cui la presenza del template:A ha abbondantemente superato i 10 giorni. In discussioni progetto:Cinema#Valentina Bellè era stato segnalato che l'utente [@ CostaWikipemia] avrebbe dovuto/potuto creare una versione enciclopedica di questa voce con l'aiuto dell'amministratore [@ Superchilum] ma poi è stata creata questa versione da un altro utente. A questo punto, IMHO è meglio fare tabula rasa ed attendere la versione dei due utenti pingati. --Domenico Petrucci (msg) 09:11, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

Contrario: protagonista di film e fiction, rispetta ampiamente i criteri. --Vergerus (msg) 10:13, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Vergerus] Non mi pare che la motivazione della proposta verta sulla rilevanza del soggetto, quanto sui contenuti della voce. La domanda è: Bio+Filmografia bastano a fare una voce? Direi di sì, ma la filmografia, per consentire di evincere l'enciclopedicità del biografato, dovrebbe almeno citare i vari ruoli ricoperti. Non so se di base il modello lo preveda, ma in caso negativo si riportino in modo discorsivo i ruoli da protagonista ricoperti. Sanremofilo (msg) 10:51, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
Le convenzioni di stile prevedono che i ruoli non vengano menzionati nella sezione filmografia. In ogni modo basta leggere le pagine dei film e delle serie (tipo Sirene, per dirne una) per accorgersi della rilevanza assoluta dei ruoli. --Vergerus (msg) 10:56, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
Ma se parliamo di convenzioni di stile, questa prevede che l'introduzione includa, fra l'altro, una frase che spiega l'importanza del personaggio, e dato che essere un'attrice non significa essere enciclopediche, nel "Bio" o subito dopo si dovrebbe specificare che è nota soprattutto per avere interpretato il ruolo di Yara nella serie "Sirene". Chi si fa carico di scriverlo nella voce? Sanremofilo (msg) 14:48, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
Fatto. --Vergerus (msg) 17:08, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
Bene, credo che si possa annullare. Sanremofilo (msg) 17:21, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
Però nella discussione al progetto linkata sopra, un contributore non registrato ha affermato «siamo ancora dalle parti della pdc», intendendo dire che anche adesso le motivazioni della precedente PdC restano valide. Quindi secondo me è meglio "tagliare la testa al toro" e acclarare definitivamente in questa sede se c'è effettivamente rilevanza enciclopedica oppure no. --Domenico Petrucci (msg) 17:31, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 15 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 22 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere   La voce è stata aggiornata ho aggiunto un riga che dimostra l'appartenenza ai criteri, che sono i seguenti: "in attività per almeno tre anni", "protagonisti o co-protagonisti di sceneggiati televisivi, soap opera, miniserie e film televisivi trasmessi su reti nazionali", "protagonisti o co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica o partecipato a festival cinematografici internazionali". Soddisfacendo i criteri, la procedura è da annullare, come anche da consenso al progetto cinema. --Superchilum(scrivimi) 21:43, 8 mar 2018 (CET) p.s.: mi ero perso il ping di Kirk in questa[rispondi]
  •   Mantenere Francamente non so neanche di cosa stiamo parlando. Protagonista di 2 fiction e almeno 3 film. Se i criteri non sono cambiati stanotte a mia insaputa, votazione incomprensibile. --Vergerus (msg) 00:31, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
  • Però Vergerus (a parte che non è una votazione), riguardo a Le convenzioni di stile prevedono che i ruoli non vengano menzionati nella sezione filmografia, non lì, ma nell'incipit, com'è ora ;-) La rilevanza dovrebbe evincersi dalla voce, poi le fonti servono per la verifica, oltretutto prima c'era solo l'imdb che per dedurne la rilevanza dei ruoli non è proprio il massimo Ovviamente visto il consenso al progetto nulla in contrario se qualcuno vuole annullare. --Kirk Dimmi! 03:25, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: se è d'accordo anche Kirk, allora anche per me possiamo annullare la procedura acclarando una volta per tutte la rilevanza enciclopedica della biografata. --Domenico Petrucci (msg) 07:47, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: mi permetto di far notare il paradosso: sia chi ha messo il template A sia chi ha proposto la pagina per la cancellazione conoscevano la ragione dell'enciclopedicità e il consenso maturato al progetto cinema, visto che hanno partecipato alla discussione al progetto stesso. Piuttosto che scrivere tale frasetta nella voce, meglio taggarla o cancellarla, in nome di un formalismo di cui non si capisce il senso. "Io so perché è enciclopedica e che il progetto ha raggiunto il consenso sull'enciclopedicità, ma nella voce non lo leggo, quindi meglio cancellarla, se qualcuno però aggiunge una riga riguardo quello che già io so, allora è enciclopedica". Scusate se rido. --Superchilum(scrivimi) 09:01, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Ma quell'utente di cui parlavi dov'era poi finita? Era un'altra chanche ;-) Vero che bastavano 1-2 righe, ne ho salvate diverse tante volte ma ero certo che con l'A qualcuno che la conosce meglio avrebbe potuto ampliarla "decisamente" (e non solo 1 rigo), anche se questo basta. --Kirk Dimmi! 11:26, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Sì, lo so, mi conveniva starmene buono buonino così la voce si cancellava e poteva essere ricreata dalla studentessa :D comunque ci stanno ancora lavorando, io penso che ci vorrà ancora massimo un mesetto (lo fanno in un'ora alla settimana, comprensiva di spiegazione della prof, fare le ricerche e capire come usare il codice wiki). --Superchilum(scrivimi) 14:22, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere mi sembra che ci sia consenso sull'enciclopedicità e il problema sia piuttosto il contenuto. Meglio allora mantenere la voce e segnalarla come abbozzo piuttosto che cancellarla: il reinserimento non sarebbe automatico ma passerebbe per il consenso. Se poi il consenso al mantenimento c'è già come sembra perchè è uscito dal progetto cinema a maggior ragione la voce va mantenuta--N83 (msg) 18:15, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Normale abbozzo su attrice enciclopedica. --Pierluigi05 (msg) 15:09, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere attrice in attività da più di tre anni ormai che all'attivo almeno un ruolo co-protagonista. Enciclopedica secondo i criteri. --Sax123 (msg) 10:32, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:38, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Atlante occidentale}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Breve voce contenente solo trama e dati di pubblicazione su romanzo di Daniele Del Giudice. Dubbio di enciclopedicità dal 2015, è rimasta una semplice nota da sito-dell'editore. --No2 (msg) 10:23, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 15 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 22 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La voce è piuttosto scarna, però io non mi sentirei di dichiarare il libro "non enciclopedico". Se fosse stato pubblicato solo una volta e stop, allora sarei anch'io per la non enciclopedicità, però dal sito dell'SBN risulta che, la prima edizione Einaudi del 1985 ebbe diverse ristampe a distanza di anni (ce n'è una del 1987) e così pure l'edizione Einaudi della collana ET del 2009. Del resto è difficile risalire alle classifiche di vendita del 1985; secondo me la presenza di più edizioni e ristampe dovrebbe suffragare il punto 5.--Giornada (msg) 15:48, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
  • La prima edizione è discretamente presente nelle biblioteche (un'ottantina), la seconda no, solo 3-4. Però ci sono 2 righe anche sulla treccani, con questa e altre fonti tenderei al   Mantenere. --Kirk Dimmi! 03:57, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Romanzo (secondo me il migliore) di autore importante e non modaiolo come tanti altri ariafrittosi, ho dato una veloce occhiata su Google Books e già ho trovato 6-7 recensioni in libri e un paio di enciclopedie. Faccio volentieri un'escursione nei prossimi giorni a mettere fonti --Tostapanecorrispondenze 00:50, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere romanzo di cui parla perfino la Treccani, sicuramente di rilevanza primaria. Per il resto concordo con Kirk. Peccato solo lo stato della voce, ma sicuramente non è disastroso tanto da cancellare. --Sax123 (msg) 10:33, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere la presenza sulla Treccani ne evidenzia la rilevanza --Zibibbo Antonio (msg) 22:20, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:17, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Voce biografica riguardante un cantante che è stato componente di un gruppo musicale non enciclopedico e che come solista ha pubblicato alcuni lavori discografici con l'etichetta non enciclopedica Cherry Lips Records della quale risulta una "persona chiave" a livello aziendale: in sostanza, si è autoprodotto gli album. Segnalo l'esistenza delle voci Branded on My Skin, Hard Times (Max Navarro), No Belonging After Dark, Somewhere South of Heaven che andranno cancellate in immediata se questa PdC si dovesse concludere con la cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 07:33, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:21, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Voce, segnalata con template:E da febbraio 2017, riguardante un'associazione professionale del settore della medicina, per la quale non esiste un corredo di fonti terze particolarmente solido che possa dimostrarne la rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 07:52, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:20, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Contenuti che andrebbero bene per un blog/forum di appassionati di televisione via Internet, ma che sono del tutto inappropriati per un'enciclopedia. La lista dei canali di un determinato operatore televisivo/telematico non ha nessuna rilevanza: qui siamo alla storicizzazione di una brochure aziendale. Non è un elemento vincolante, ma è comunque degno di nota, il fatto che nessun'altra Wikipedia di nessuna lingua abbia una voce corrispondente. --Domenico Petrucci (msg) 08:15, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:26, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Le linee guida settoriali prevedono che un singolo episodio di una serie televisiva sia automaticamente non enciclopedico, e che l'eventuale rilevanza autonoma vada discussa prima della creazione della voce, per dimostrare che ci sono elementi di rilievo per quello specifico episodio. Non trovo traccia di discussioni riguardanti questo episodio. La voce è IMHO un perfetto esempio di contenuto idoneo ad una Wikia tematica ma non ad un'enciclopedia. È più che sufficiente ciò che è scritto nel paragrafo Episodi di Walker Texas Ranger (quinta stagione)#Il processo LaRue. Non è opportuno né effettuare un'unione né mantenere il redirect, perché questo episodio non ha nulla di distintivo rispetto alle centinaia di episodi di Walker Texas Ranger per i quali non è stato creato nessun redirect. --Domenico Petrucci (msg) 08:37, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

  •   Commento: Segnalo che nella voce si dice che l'"episodio è stato uno dei più seguiti e più controversi della serie negli USA", il che potrebbe forse rendere la voce enciclopedica, se non fosse che le due fonti citate nel paragrafo non confermano l'affermazione (parlano genericamente di Walker Texas Ranger). --Jaqen [...] 10:35, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Probabilmente quella è solo un'opinione personale dell'autore primario della voce (che non ho potuto avvisare poiché la sua utenza è stata chiusa). In tutti gli episodi di Walker Texas Ranger ci sono scene di violenza e di sopraffazioni aberranti. Questo specifico episodio ha un tasso di violenza e un numero di omicidi sicuramente superiore alla media, ma ciò non lo rende "controverso" fin quando non vedo una fonte terza che lo definisce tale. --Domenico Petrucci (msg) 12:41, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:27, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

La voce non riporta fonti riguardo la rilevanza nazionale o internazionale. Nell'incipit si parla di Presidenza dell'Osservatorio Regionale Antimafia del Molise senza specificare che si tratta di un'Associazione, nonostante il nome possa far pensare a un'istituzione pubblica. Come fonti di molte affermazioni sono riportati link ad homepage, non a documenti che descrivano per esteso le informazioni contenute nell'articolo. --LuigiPetrella (msg) 11:35, 8 mar 2018‎ (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:32, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Voce su cestista già cancellata nel 2009 e inspiegabilmente ricreata qualche settimana dopo e non cancellata in C7. Da allora comunque nulla è cambiato, mai in Serie A1 ma fra i dilettanti. --DelforT (msg) 12:40, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 09:18, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Come dice il template E, di quasi due anni fa "manifestazione ordinaria come tante altre". La voce è quasi solo un elenco (non aggiornato) di partecipanti. --No2 (msg) 13:52, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 04:33, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giuseppe Donatiello}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Astronomo dilettante e conduttore radiofonico che non appare rilevante né nell'una né nell'altra attività. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:31, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

Come astrofilo non mi pare affatto male. Cerco di approfondire il suo impegno di divulgazione scientifica: Coelum Astronomia è una rivista di tutto rispetto. Anche l'essere comparso sull'Astronomy Picture of the Day della NASA testimonia la qualità del suo lavoro fotografico. --Harlock81 (msg) 20:35, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
Un buon astrofilo amatoriale ma mi sembra di stirare un panno per renderlo più ampio. Le collaborazioni con le riviste sono doverose se sei un buon amatore, come riconosciuto. I riconoscimenti altrettanto. La divulgazione mediatica di successo dichiarata è al momento lacunosa. Ricordiamo che si sta dando alla storia un personaggio rilevante nel proprio campo--☼Windino☼ [Rec] 20:46, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

Spero di non aver sbagliato e mi scuso anticipatamente. Sono Donatiello, comprendo le motivazioni. Quella proposta voleva essere una biografia essenziale e non un CV "autoreferenziale" come definito: ci vorrebbero molte più pagine per elencare titoli, collaborazioni e ricerche. Tale voce voleva essere un anticipazione in vista di un importante annuncio che ci sarà tra qualche settimana. In altre parole era una bozza minima da integrare con i dati di un certo clamore che non posso anticipare qui. Se ritenete che non meriti, cancellate pure anche se, francamente, potrei portare l'esempio di altre decine di voci del tutto analoghe che invece sono lì da anni, senza alcun intervento. Tuttavia, non comprendo perché un calciatore o il vincitore di una gara di rutti, soddisfi i criteri mentre chi pratichi altre discipline "non convenzionali" e possa dimostrare altri record di tipo intellettuale (dimostrabili) sia da considerare non "rilevante né nell'una né nell'altra attività" (sic). Evidentemente, donare più di 700 immagini - alcune anche premiate e con le quali potrei anche lucrare - al pubblico dominio (si veda Wikicommons) nonché usate pure su Wikipedia senza crediti, non è considerata una cosa degna di nota. Saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.77.122.209 (discussioni · contributi) 00:12, 9 mar 2018‎ (CET).[rispondi]

Ci sono un paio di problemi rispetto a quanto qui scritto. Innanzitutto, consiglierei la lettura di Wikipedia:Autobiografie. Wikipedia non raccoglie curriculum vitae e, per quanto lei abbia cercato di riassumere brevemente la sua carriera, il senso che passa la voce è un po' quello di un CV. Questo è probabilmente anche dovuto al fatto che lei l'abbia scritta in prima persona, non conoscendo o avendo poca dimestichezza con Wikipedia. Cosa che di per sé è rimediabile.
Tuttavia, Wikipedia non può essere utilizzata a scopo promozionale. Devo ammettere che le sue parole di primo acchito sembrano suggerirlo. Presumo che non sia questo il caso, ma se fra alcune settimane accadrà qualcosa di rilievo che la vede protagonista, è bene che la creazione della voce di Wikipedia segua quell'evento e non lo preceda.
In generale, infatti, compito di Wikipedia è riportare ciò che è universalmente riconosciuto come rilevante (lo legga come una tematica oggetto di pubblicazioni importanti), e non presentare qualcosa che che rilevante (ancora) non è (o che non risulta universalmente tale).
Infine, non la rende meritorio di una voce il fatto che lei abbia contribuito al Progetto. Qui siamo tutti volontari che proviamo a fornire gratuitamente il nostro contributo a Wikipedia, curando le voci, seguendo le procedure, cercando di indirizzare i nuovi utenti, etc.
È indubbio che i suoi contributi fotografici sono davvero di qualità eccezionale e permetteranno di illustrare efficamente numerose voci di astronomia, ma lei - come me - deve essere soddisfatto di ciò, senza chiedere una voce su di sé in cambio - come sembra suggerire.
Io presumo che la sua risposta sia stata dettata più dalla delusione di vedere aperta questa procedura (e dal commento iniziale), ma i suoi meriti stanno già emergendo e avrebbero continuato ad emergere. Non so dirle se alla fine la voce sarà tenuta o meno, perché è vero quel che dice: ci sono settori (calcio, spettacolo) che rendono "luccicoso" tutto quel che toccano ed altri, più bui, nei quali per essere considerati enciclopedici viene richiesto un livello superiore ai migliori protagonisti del settore (livello, quest ultimo, al quale evidentemente appartiene - c'è da capire se c'è quel "di più"). --Harlock81 (msg) 00:51, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 04:31, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Voce riguardante un gruppo musicale italiano che purtroppo non è mai uscito, nemmeno per sbaglio, dall'ambiente underground. I dischi sono pubblicati con un'etichetta che definire "minore" è un eufemismo; cercando in rete, emerge un'attività concertistica assolutamente non rilevante secondo WP:GRUPPI. Una menzione in un articolo del quotidiano "La Repubblica" non è a mio avviso un motivo sufficiente per far passare alla storia questo gruppo, e nemmeno per almanaccarlo. --Domenico Petrucci (msg) 16:53, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:32, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 14,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Fiori nazionali}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.

Listone contenente un elenco di nazioni con associato a ciascuna un presunto fiore che ne rappresenterebbe una sorta di emblema nazionale. Molti sono senza fonti, altri hanno fonti assolutamente non affidabili, quali una sorta di blog associati a due giornali di lingua spagnola. La voce è presente su varie wiki, ma tutte sembrano avere le stesse pecche. In sostanza una grossa RO dai contenuti assai discutibili. Tra l'altro alcune parti, copiate evidentemente da altre wiki non sono neppure tradotte in italiano.--Bbruno (msg) 18:36, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:29, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 162,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Album più venduti nel mondo}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 marzo 2018.


Voce ricca di fonti non attendibili e dati rielaborati (non rispettanti quanto detto dalla fonte citata) e/o non aggiornati. Insomma, si tratta di un insieme confuso di fonti inattendibili di vario genere (per lo più giornali non specializzati) e dead link. La voce era già stata segnalata con il template "E" diversi mesi fa per i medesimi motivi appena elencati. I dati citati sono fuorvianti e per lo più scorretti, pertanto la voce non può esser tenuta: si tratta in in sostanza di una RO. Da cancellare quanto prima. --Samu204c (msg) 21:56, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

Palese RO. Assolutamente   Favorevole alla cancellazione. --SuperVirtual 22:22, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]
  Fortemente favorevole alla cancellazione: l'analisi di Samu204c è ineccepibile. --Domenico Petrucci (msg) 09:04, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
Per me sarebbe da mantenere, ma solo se anziché citare per le vendite fonti varie a casaccio, si fa un'approssimazione citando i dati degli enti ufficiali dei vari paesi come RIAA (USA), ARIA (AUS), BPI (UK) ecc. più o meno come avviene nella pagina inglese. Non si otterranno dati definitivi, ma sicuramente più attendibili e veritieri delle vendite ufficiali. Ammetto però che è un lavoraccio immane, per cui se rimane come allo stato attuale è sicuramente da cancellare.--5.170.107.196 (msg) 12:31, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
Cancellare sicuramente: WP:RO classica. Le quasi 40 milioni di copie vendute da Tupac negli USA – fasulle, ovviamente: ma questo chi lo può sapere se c'è una fonte del valore di mondorap a testimoniarle? – echeggiano ancora nella cronologia gridando vendetta. --Dimitrij Kášëv 13:49, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
Che poi le fantomatiche 38.5 milioni di copie vendute vengono già ridimensionate di molto nella voce di en.wiki (5 milioni), contando i due album come due entità separate. Va anche detto che quel disco si è fermato al "solo" platino: dobbiamo quindi considerare i dischi di diamante elencati in quel sito una bufala clamorosa?--Gybo 95 (msg) 13:53, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Gybo 95] Per The Marshall Mathers LP sono generosamente raddoppiate (10 negli USA certificate + 6,5 nel resto del mondo con fonti), a The Eminem Show sono aggiunte almeno 5 milioni di copie (10 negli USA certificate + 5 nel resto del mondo con fonti), mentre le altre sono più o meno verosimili. Se abbiamo fonti dirette come la RIAA, meglio usare quelle. --Dimitrij Kášëv 14:06, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
Capisco, quindi converrebbe proporre il sito in blacklist.--Gybo 95 (msg) 14:13, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
Per il momento consiglierei di escluderlo dalle fonti da usare. Se si trovano altri 2/3 casi simili si può proporre per la blacklist, sempre a mio personalissimo avviso. --Dimitrij Kášëv 14:18, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
Non ho neanche tempo per controllare bene come sia combinata, ma se effettivamente non vi sono fonti di un certo peso che confermino contemporaneamente almeno una buona parte dei dati riportati (cioè, tanto per capirci, ad esempio una fonte che tratti unitariamente le vendite più alte in assoluto e si fermi al 2015, escludendo dunque solo i dischi pubblicati in seguito e gli aggiornamenti significativi di dischi già usciti), non ha carattere enciclopedico. Certo stupisce che quella che sembra una RO sia stata redatta (presumibilmente consultando le stesse fonti) su altre 29 Wikipedia, comprese le pagine su fr.wiki e vi.wiki che sono addirittura contrassegnate come "voci di qualità". Sanremofilo (msg) 15:23, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:18, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]