Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 3

Versione del 4 mag 2018 alle 12:00 di IndyJrBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

3 maggio


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 25 aprile 2018.


Personaggio secondario di una serie a fumetti recente, privo di fonti che ne giustifichino una voce dedicata. idraulico(msg) 10:49, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 18 aprile 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 25 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 2 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere: è uno dei, se non il, personaggi più importanti della serie dopo il protagonista ed è un punto fermo nella mente e nel cuore dello stesso. non è un comprimario abbozzato o funzionale solo a fare da assist al personaggio principale, ha sue peculiarità e una trama condivisa che si può tranquillamente descrivere come quella più importante della serie. non ci sono altre voci specifiche dedicate ad altri personaggi, propongo di tenerla. per le fonti si possono sempre aggiungere--JhonSavor (msg) 12:55, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]

  • L'enciclopedicità deve trasparire dal contenuto della voce stessa e la voce deve dare i mezzi per poterla verificare. Non serve inoltre usare termini generici né abusare di aggettivi (es: "importanti") per far sembrare rilevante un argomento; occorre piuttosto citare le fonti e mantenere un punto di vista neutrale. Cosa questa che sembra mancare dalla voce. Gli albi stessi della serie non possono essere usate per definirne la rilevanza, occorrerebbe che lo dicesse qualche critico o storico del fumetto.  idraulico(msg) 09:35, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  • questa cosa che bisogna aspettare i critici o gli storici prima di poter fare qualsiasi cosa è semplicemente ridicola. al di là del fatto che non sono sicuro che neanche esista una figura del genere, non si può pensare di aspettare che uno di costoro si svegli la mattina e dica "oh ma pensa un pò dovrei scrivere un bel saggio su tizio. magari lo faccio subito dopo caio". non si può fare una pagina su Romeo e non su Giulietta--JhonSavor (msg) 13:33, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  • amico, su wikipedia si lavoro gratuitamente e quando si ha tempo, se per te le pagine incomplete devono essere tutte cancellate allora ti dico che sbagli di grosso. vedi qualcosa che non va? Lo sistemi o metti in pubblica piazza la richiesta perchè qualcuno si offra di sistemarlo. non si pensa subito "ah, cancelliamolo". la cancellazione non è la prima ne la seconda opzione, è l'ultima, mettiamolo in chiaro--JhonSavor (msg) 17:48, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Insieme alla proroga ho provveduto a spostare la pagina al titolo non disambiguato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 07:56, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]

  Mantenere: come detto sopra, è uno dei personaggi più importanti della serie e nella seconda (dark novels) ancora di più --Framago666 (msg) 14:59, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]

{{Tenere}}: ribadisco la mia posizione--JhonSavor (msg) 15:16, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Il tenere si mette una volta sola senza la necessità di "ribadire" la propria posizione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:22, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Scusa, ma il fatto che lo dici tu non lo rende enciclopedico. La procedura di cancellazione è stata aperta proprio perché non ci sono fonti terze che ne dimostrano la rilevanza. Questo non vuol dire che non se ne potrebbe spostare parte del contenuto nella voce principale. La mancanza di quanto sopra porta a escludere che il personaggio meriti una voce dedicata. Non conta che sia o meno un personaggio importante all'interno della trama. Lo dimostra anche il fatto che la voce alla fine è sostanzialmente costituita dalla trama.  idraulico(msg) 15:30, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
il punto è: da cosa altro dovrebbe essere composta?--JhonSavor (msg) 17:59, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] secondo questo ragionamento metà delle pagine di personaggi di finzione (che siano di fumetti piuttosto che film, libri o altro) sarebbero da cancellare --Framago666 (msg) 10:27, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Framago666] Non da cancellare ma da inserire, eventualmente, all'interno della voce principale. Riporto qui per facilità di consultazione un estratto dei criteri per i personaggi immaginari: "Indipendentemente dalla sua importanza all'interno di un'opera, un personaggio può essere considerato enciclopedico se ci sono fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici a quel personaggio. (...) Se invece l'unico modo per descrivere un personaggio è basarsi sul racconto diretto dell'opera o su siti di fan, non si può ritenere enciclopedico" INOLTRE "In mancanza di enciclopedicità, se la descrizione separata di un personaggio serve comunque alla comprensione dell'opera, esso potrà essere descritto brevemente all'interno della voce sull'opera stessa." Secondo me chi ha scritto questo aveva capito che i personaggi comprimari possono essere utili al fine della descrizione dell'opera ma, al contempo, possono non essere rilevanti di per se stessi, tanto da meritar una voce. Io non sono per cancellare ma per rendere le voci più organiche e complete senza dare ingiusti rilievi a personaggi che non meritano voci dedicate. Molte delle voci di personaggi secondari, alla fine sono rissunti delle trame delle storie nelle quali compaiono e non c'è molto altro. Spesso non c'è nulla sulla genesi del personaggio, su eventuali altri usi in altri media, non c'è nulla sul suo impatto nel mondo reale, dal franchising basato su esso a eventuali citazioni o riferimenti in altre opere. Il personaggio esiste solo all'interno del fumetto e, fuori da esso, è inesistente. Per questo non è enciclopedico e non merita una voce dedicata. Andrebbe invece citato all'interno della voce dedicata al protagonista, come elemento della trama.  idraulico(msg) 10:43, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Idraulico liquido]Corretto, da inserire nella voce, non da cancellare, ma il mio ragionamento non cambia: metà delle voci di personaggi immaginari a quel punto andrebbero incorporate nella voce principale. Tra l'altro per come è ora la voce la vedo dura incorporarla nella voce principale, a meno di andarla ingiustamente ad accorciare. Nel frattempo ho corretto un link sbagliato. --Framago666 (msg) 11:00, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Perché "ingiustamente"? Non ne trarrebbe giovamento la leggibilità e la comprensione del testo se si eliminasse l'eccessivo dettaglio di questa come di altre voci? Ci sono addirittura due paragrafi sulla taglia e sulle vittime. Forse il grado di approfondimento è un po' esagerato. idraulico(msg) 11:07, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Perchè eliminare informazioni corrette e scritte bene mi sembra ingiusto e non trovo la voce eccessivamente dettagliata, anzi proprio perchè è correttamente dettagliata la lascerei lì dov'è --Framago666 (msg) 12:03, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Resta però il fatto che la voce non è enciclopedica.  idraulico(msg) 12:12, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Resta però il fatto che la voce non è enciclopedica, a tuo giudizio. Aspettiamo l'esito della votazione e poi vediamo --Framago666 (msg) 12:30, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Si, certo, ho dimenticato di scriverlo. Resta però il fatto che la voce, oltre alla trama, non ha nient'altro ed è priva di qualsiasi fonte.  idraulico(msg) 12:39, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]  Unire a Morgan Lost (serie a fumetti), personaggio la cui rilevanza è circoscritta all'opera in cui compare e senza informazioni esterne sull'impatto e la creazione che ne giustifichino una voce a sé. La lista di vittime, la sezione taglia, quella carattere e personalità sono informazioni del tutto marginali, scritte dal punto di vista dei fan della serie interessati a ogni aspetto del personaggio e inutili per comprendere il suo ruolo nella storia in una trattazione enciclopedica. Il resto è descritto nel minimo dettaglio, che basterebbe riassumere un po' per scrivere due o tre paragrafi che offrano una panoramica migliore del personaggio. Tra parentesi, degli stessi problemi soffre anche la voce Morgan Lost, che suggerirei di unire anch'essa alla voce sulla serie: anche qui se sei sfronda delle sezioni ripetute/non enciclopediche come comprimari, avversari e abitazione resta solo un breve riassunto sulla storia e le caratteristiche del personaggio che si possono riportare agevolmente nella voce principale. --WalrusMichele (msg) 12:54, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]

a maggior ragione non unificherei Morgan Lost personaggio e serie, non vedo perchè sfrondare (già il termine in se non mi piace) --Framago666 (msg) 14:17, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Morgan Lost (serie a fumetti) e Morgan Lost (personaggio), presentano info in comune come trama ed elenco dei personaggi che le rendono una il doppione dell'altra. Volendo mantenerle entrambe, la prima dovrebbe IMHO mantenere la storia editoriale mentre la seconda - quella sul personaggio, la trama e i comprimari. Aggiungo poi che, alla fine, una voce con la sola storia editoriale, si ridurrebbe a poco e quindi anche questa la si potrebbe inserire nella voce dedicata al personaggio. Se le analizzate bene vedrete che sono ricche di particolari superflui che - se eliminati - ridurrebbero all'osso la voce. idraulico(msg) 14:26, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]
boh... a me non sembra... ad ogni modo, prima cerchiamo di capire cosa fare di Lisbeth Connor --Framago666 (msg) 14:40, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 3 maggio 2018

La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 maggio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Framago666 (msg) 08:57, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --JhonSavor (msg) 15:13, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. enciclopedicità data dalla forma. --Sax123 (msg) 13:28, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. 4Ale4 18:32, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Gigi Lamera (msg) 09:40, 3 mag 2018 (CEST)...[rispondi]
  2. -- idraulico(msg) 10:14, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --SuperPierlu (msg) 17:11, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Malandia (msg) 19:12, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Klaudio (parla) 09:26, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Pop Op 21:56, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --3knolls (msg) 05:39, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  8. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 14:49, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:08, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Luigi.tuby (msg) 01:06, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Bramfab Discorriamo 11:07, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --WalrusMichele (msg) 11:13, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 02:00, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 14,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Maggie Greene}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 25 aprile 2018.

Personaggio non protagonista, già presente nella voce sui personaggi della serie, che ha anch'essa grossi problemi per scrittura in stile fansite. idraulico(msg) 10:53, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 18 aprile 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 25 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 2 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere al contrario di quanto si dice in motivazione mi risulta che sia uno dei personaggi principali della serie a partire dalle 3° stagione (c'era già nella 2° ma solo come personaggio ricorrente), e nel frattempo siamo arrivai alla 8°. A conferma della rilevanza del personaggio, ci sono numerosi articoli che si chiedono se ricomparirà nella prossima stagione (es. Forbes). --Jaqen [...] 18:16, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Personaggio secondario, lontano da WP:MONDI, a meno che non esca qualche fonte importante basta la menzione nella voce dei personaggi, dove comunque c'è già una discreta sezione. In questa, come molte voci del genere scritte probabilmente da fan, viene menzionata la storia iperdettagliata nelle diverse stagioni.--Kirk Dimmi! 13:58, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere non bastasse la sua rilevanza nella serie (e sappiamo che giustamente non basta), direi che en:Maggie_Greene#Development_and_critical_reception risolve la questione "fonti esterne" e sarebbe da inserire nella voce in italiano. --Superchilum(scrivimi) 21:36, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Se non lo si inserisce prima della fine della pdc rimarrà senza fonti dopo, già lo sappiamo :-D Almeno che le pdc servano a migliorare le voci..--Kirk Dimmi! 13:31, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare allo stato: la voce non dimostra perché il soggetto dovrebbe essere enciclopedico per la mancanza di fonti. Se ci fosse un ampliamento, potrei cambiare idea. --Sax123 (msg) 14:37, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]


  • ...


Votazione iniziata il 3 maggio 2018

La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 maggio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Jaqen [...] 13:17, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. Superchilum(scrivimi) 21:22, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Pop Op 21:50, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 14:50, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. 4Ale4 18:38, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Federico Mazzini (msg) 20:42, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. -- Spinoziano (msg) 18:49, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Kirk Dimmi! 00:07, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Gigi Lamera (msg) 09:40, 3 mag 2018 (CEST)...[rispondi]
  3.  idraulico(msg) 10:12, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --SuperPierlu (msg) 17:12, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Malandia (msg) 19:13, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Klaudio (parla) 09:29, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --3knolls (msg) 05:38, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Sax123 (msg) 13:21, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:07, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:27, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Bramfab Discorriamo 11:08, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  12. Allo stato attuale. --WalrusMichele (msg) 11:14, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 02:04, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 16,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|.NET Framework}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 25 aprile 2018.

Probabilmente da   Unire a un'altra voce: Microsoft .NET --Valerio Bozzolan (msg) 21:34, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Mah, sicuramente non ho ben capito la differenza, diversamente avrei potuto spiegarla meglio, di la al progetto. Ad ogni modo è un mattone che non intendo sorbirmi. C'è chi dice che è meglio una voce mal fatta che una non voce, io penso il contrario, Se non possiamo dare sicurezza (e soprattutto portare a fraintendere/sbagliare) è bene che certe pagine non esistano nemmeno. Concordo. Se in futuro qualcuno approfondirà lo farà con dovizia di documentazione.--☼Windino☼ [Rec] 22:00, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Per quanto sia una cosa un po' complicata, non si può metterla in cancellazione perchè non ho capito la differenza, tra l'altro privandoci di una voce presente in ben 58 lingue su Wikipedia. --Skyfall (msg) 19:09, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Skyfall] Mi stavo riferendo ad una perdurata discussione tenutasi (anzi, in corso) nel progetto informatica, sulla distinzione tra .Net e .Net Framework. Se ad ogni modo il mio pensiero è dubbio, la mia proposta concorda con quella di Valerio, ergo   Unire a un'altra voce. Sarà anche presente su 100 lingue ma, se nella nostra non è chiaro il distinguo dopo 20 anni di .Net, meglio unire le due voci e confidare (seguendo) che qualcuno definisca il tutto--☼Windino☼ [Rec] 19:26, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Allora suggerisco di usare il template Unione, oppure, al massimo, mettere in cancellazione la voce Microsoft .NET (sebbene avrei da ridire anche su questo), ma non sicuramente mettere in cancellazione la voce principale (appunto presente in 58 lingue), ossia lo strato di di astrazione (tra il sistema operativo e gli applicativi, ossia l'ambiente, risorse, librerie ecc.) che permette a tutti gli applicativi .Net di girare. --Skyfall (msg) 19:33, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Giustamente fai notare che forse logicamente è questa "la principale", però in pratica attualmente è un mero elenco di versioni, al confronto con Microsoft .NET che invece è un pelino più ricca. Se proponi di invertire questa proposta di cancellazione, unendo tutto qui in .NET Framework e proponendo alla cancellazione l'altra Microsoft .NET, sono certo che saremo tutti d'accordo, ma dimostrerebbe anche che stiamo facendo ancora più confusione su questo tema. asd. --Valerio Bozzolan (msg) 19:44, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Sino a che qualcuno non prenderà a cuore il malloppo in mano e, magari più storiograficamente che elencando meramente le migliorie (o versioni), avremo sempre un argomento zoppo e lettori scontenti ma, soprattutto incerti sulla chiarezza e l'affidabilità dell'argomento che, più in generale si tramuta in ma wikipedia è affidabile negli argomenti tecnico/scientifici? . Se fosse stata proposto l'inverso (tenere Framework e cassare .Net) avrei concordato, una (mio mero parere) dovrebbe sparire, per come sono proposte. Sulle numerose wiki vedo poi che, in testa la en, la fr a seguire hanno fatto dei merge o sono su una simile posizione di non abbiamo le idee chiare Nella pagina risultante si faranno le dovute integrazioni e i distinguo --☼Windino☼ [Rec] 20:11, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Il malloppo è piuttosto grosso e per spiegare i vari blocchetti che ci sono in questa immagine ci sono diversi corsi universitari (che di solito "accennano", perché di solito qualunque programmatore poi è costretto ad immergersi in tutta la letteratura che trova al riguardo, da solo o con l'aiuto delle briciole di informazioni fornite dai nuovi colleghi, non certo grazie unicamentealle reminiscenze universitarie). Viceversa, "il mero elenco di versioni" come è stato definito, è davvero così confusionario? Mancano delle versioni importanti? --Skyfall (msg) 21:27, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Non avrei mai pensato che qualcuno documentasse esaustivamente il tutto. Vado alla tua domanda che è fulcro di molte pagine tecnico/informatiche: vengono dettagliati versione per versione gli aggiornamenti, quando basterebbe un url alla pagina del sito di riferimento (ved. Firefox ad esempio). Noi non potremo mai proporre pagine più esaustive o che si sostituiscano a quelle chiare ed esplicative di molti siti ad hoc. Noi dobbiamo proporre concettualmente una voce, farne una cronistoria come fosse biografia e rimandare per ulteriori dettagli a questi siti. Obiettivamente: tu ti fideresti a far girare sul tuo pc un segmento di codice di una pagina wikipedia ? io no ! Così come dubito di talune pagine farcite di formule che concettualmente dicono zero. Questo si, invidio agli en.wiki. Per cui tornando a noi: (per quanto è il mio pensiero) una pagina che ripercorre il percorso di .Net senza entrare troppo nel dettaglio versione/tools--☼Windino☼ [Rec] 21:40, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
E perché no? Ad esempio qui ci sono degli spunti e link a righe di codice interessanti, anche se unicamente per i bot per Wikipedia. Viceversa, se vai sul suporto ufficiale, Microsoft TechNet c'è una quantità spaventosa di roba, talmente tanta che spesso è assolutamente labirintica (e anche i libri che pubblicano, a volte mi sono chiesto come riescano a riempire manuali di 3000 pagine con in realtà solo 30 pagine vagamente interessanti), mentre se guardi le domande fatte da altri utenti, il 90% sono per cose ormai obsolete, per combinazioni di software, risorse ecc. diverse dalle tue o semplicemente rispondono di ripristinare il PC.... --Skyfall (msg) 21:54, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
@fc Va beh, io credo di essermi spiegato e credo che chi mi legga riesca a sviluppare da sè dove le mie considerazioni sono da considerare come generali e dove più mirate. Se non ti è chiaro parlo di pagine simili: simili. non questa, ma simili Torniamo in topic, come sotto detto--☼Windino☼ [Rec] 22:36, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Tornando in topic, siamo anche tutti d'accordo che una voce non sia un changelog. asd --Valerio Bozzolan (msg) 22:27, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Io in tutto questo non ho ancora capito a cosa serve .NET (ho capito moooolto bene, no lo scritto non rende, cosa si intende per .NET framework "il coso che serve a cosare .NET") ma sono concorde sul fatto che un changelog non sia una voce.--Ferdi2005 (Posta) 15:42, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 26 aprile 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 3 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 10 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


Allora, tutti concordiamo che un changelog non sia una voce (almeno spero). La mia proposta è quella di trasformare in redirect la voce apposita (perché tolto il famoso bell'incipit "succinto ma esauriente" rimane solo un grande e lungo changelog) ed   Unire a Microsoft .NET in una sezione apposita tutte le informazioni importanti che non siano parte del changelog (dall'incipit sino alla prima versione)--Ferdi2005 (Posta) 15:09, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Concordo. PS: nel caso fai tu lo sbattimento [@ Ferdi2005]? poi ci diamo un occhiata tutti ovviamente (sempre che vada cosi) ma, giusto per sapere chi per primo avrà l'incombenza--☼Windino☼ [Rec] 17:51, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Faccio io, faccio io :) (Naturalmente qui ad ogni cosa danno tutti un'occhiata, soprattutto tramite le ultime modifiche, è una cosa implicita :D)--Ferdi2005 (Posta) 18:55, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Bravo Ferdi. Restiamo a guardare come migliori Microsoft .NET. --Valerio Bozzolan (msg) 19:18, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 11 maggio 2018

La votazione per la cancellazione termina venerdì 18 maggio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).

Nota alla votazione. Vista la discussione l'opzione cancellare comporterà la soppressione della pagina ma anche l'unione della stessa alla pagina Microsoft .NET --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:33, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Mantenere
  1. --Skyfall (msg) 07:45, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Bramfab Discorriamo 08:51, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Malandia (msg) 14:17, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --SuperPierlu (msg) 16:16, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Bruce The Deus (msg) 17:59, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. Prima si mantiene e poi si discute cosa tenere e cosa spostare--Alfio66 18:38, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Foghe (msg) 23:10, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  8. Comunque da riscrivere entrambe --Sanghino Scrivimi 23:58, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Camelia (msg) 19:25, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  10. X-Dark (msg) 15:04, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --F. Foglieri Non cliccare qui 12:58, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --ḈḮṼẠ (msg) 13:34, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Basta la voce Microsoft .NET, che non è certo sovradimensionata, inutile frammentazione di informazioni.--Kirk Dimmi! 09:45, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  2. Seguendo un principio una voce fatta male che può equivocare fa più disastri del nulla--☼Windino☼ [Rec] 13:18, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Gigi Lamera (msg) 22:44, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  4. Al momento della scrittura di questo messaggio ancora non siamo riusciti a migliorare nè la voce .NET Framework e nè Microsoft .NET per rimarcarle tematicamente senza "frammentazione di informazioni" e nè per evitare problemi consultativi e ambiguità. Io ricordo solo che ogni cancellazione porta poi ad una ricreazione. Io auspico questo. Auspico che un giorno queste voci saranno ineccepibilmente non bisognose di template {{U}}. --Valerio Bozzolan (msg) 21:02, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Daolr (msg) 12:37, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  6. Concordo con Valerio Bozzolan. --Sax123 (msg) 23:47, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Ferdi2005 (Posta) 13:56, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Dragonero - Il risveglio del Potente}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 27 aprile 2018.

Non rispetta nessuno dei criteri che definiscono la rilevanza enciclopedia di un romanzo.  idraulico(msg) 09:19, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Non mi esprimo sull'enciclopedicità, ma permettimi di dire che, dal momento che i criteri sono "sufficienti ma non necessari", per definizione il non rispetto dei criteri non è una motivazione valida per la cancellazione. C'è proprio un paragrafo nella pagina delle motivazioni da evitare nelle produre di cancellazione a riguardo. --Postcrosser (msg) 14:49, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Mi ero basato su questo: criteri per libri in aggiunta poi a questo Wikipedia:Punto di vista neutrale. Ho quindi ritenuto che la voce fosse da cancellare. Il romanzo è un opera derivata da una serie a fumetti, sarebbe (imho) sufficiente una menzione nella relativa voce. Una voce dedicata, considerato lo scarso rilievo dell'opera, mi sembra esagerato.  idraulico(msg) 15:06, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Quando però, oltre al mancato rispetto dei criteri, non emerge nulla di diversamente rilevante, direi che la PdC è più che legittima. --Domenico Petrucci (msg) 17:12, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Infatti non ho criticato l'apertura della PdC in sè ma la motivazione iniziale, cioè che la voce era da cancellare perchè non rispetta i criteri. Se la motivazione della cancellazione è che l'opera non sembra sufficientemente rilevante per avere una voce a sè e basta una citazione nella voce della seria a fumetti o dell'autore - come Idraulico liquido ha poi precisato - non ho niente da dire. --Postcrosser (msg) 17:29, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 26 aprile 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 3 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 10 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Unire a Albi_di_Dragonero anche se non è un albo vero e proprio si tratta comunque di un'opera relativa al fumetto, scritta da un autore enciclopedici e pubblicata da un editore mainstream. Credo che una sezione sui due romanzi nella pagina degli albi sia la soluzione migliore.--Yoggysot (msg) 22:26, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a Albi di Dragonero.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 20:57, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Dragonero - La maledizione di Thule}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 27 aprile 2018.

Non rispetta nessuno dei criteri che definiscono la rilevanza enciclopedia di un romanzo.  idraulico(msg) 09:20, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Non mi esprimo sull'enciclopedicità, ma permettimi di dire che, dal momento che i criteri sono "sufficienti ma non necessari", per definizione il non rispetto dei criteri non è una motivazione valida per la cancellazione. C'è proprio un paragrafo nella pagina delle motivazioni da evitare nelle produre di cancellazione a riguardo. --Postcrosser (msg) 14:44, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Mi ero basato su questo: criteri per libri in aggiunta poi a questo Wikipedia:Punto di vista neutrale. Ho quindi ritenuto che la voce fosse da cancellare. Il romanzo è un opera derivata da una serie a fumetti, sarebbe (imho) sufficiente una menzione nella relativa voce. Una voce dedicata, considerato lo scarso rilievo dell'opera, mi sembra esagerato.  idraulico(msg) 15:06, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 26 aprile 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 3 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 10 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Unire a Albi_di_Dragonero anche se non è un albo vero e proprio si tratta comunque di un'opera relativa al fumetto (peraltro a quantor icordo pure ristampata diverse volte dato il successo, infatti è finita anche negli Oscar Best Seller), scritta da autori enciclopedici. Credo che una sezione sui due romanzi nella pagina degli albi sia la soluzione migliore.--Yoggysot (msg) 22:25, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]




La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a Albi di Dragonero.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 20:58, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 3 maggio 2018.

Voce, segnalata con template:E da dicembre 2017, riguardante un'azienda italiana che, sebbene sia stata fondata nel 1882, ha comunque una rilevanza decisamente minore nel settore vinicolo. --Domenico Petrucci (msg) 08:40, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 3 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 10 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 17 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere piccolo ampliamento della voce, rispetta i criteri sull'azienda in particolare il punto 2. Inoltre, è quotata in Borsa Italiana da almeno due anni, però non riesco a capire se rispetta anche il criterio 1. Rimane lo stesso che se un'azienda ha una storia di 136 anni (contro i 50 richiesti) sicuramente è rilevante nel suo campo. Importante è anche la partecipazione a Vinitaly. --Sax123 (msg) 09:52, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Quando si mettono delle fonti bisognerebbe leggerle interamente e soprattutto contestualizzarle. La società non è quotata da nessuna parte, ma si inserisce nel Segmento Professionale del mercato ExtraMOT (ExtraMOT PRO) dedicato alla quotazione di obbligazioni, cambiali finanziarie, strumenti partecipativi e project bond (si veda qui), che non è essere quotati in Borsa, dove vengono negoziate soprattutto le azioni delle società e non tutto ciò che esse emettono.--87.13.82.116 (msg) 11:06, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Infatti la fonte non è stata inserita in voce proprio perchè non ero convinto. Motivo per cui tolgo l'affermazione, rimane il fatto che rispetta il criterio 2. --Sax123 (msg) 11:21, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Motivazione fallace dato che gli espositori al Vinitaly sono 4389, partecipazione assolutamente non foriera di enciclopedicità, e il criterio 2 NON è rispettato, perché si parla di grandi gruppi aziendali che abbiano operato per almeno 50 anni e l'azienda in questione, con un fatturato di € 55.653.578 non può essere definita una grande azienda. Altrimenti se si omette il grande gruppo aziendale qualsiasi bottega, qualsiasi artigiano, qualsiasi officina e qualsiasi viticoltore in attività dal maggio 1968 sarebbe considerato enciclopedico. E Wikipedia non è e non può essere una riedizione della Guida Monaci anno 1968. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:02, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Piccola azienda la cui non rilevanza è già stata ampiamente dimostrata dal contributore non registrato e da Hypergio: non c'è nulla da aggiungere alle loro ineccepibili analisi. --Domenico Petrucci (msg) 21:14, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare trattandosi di una micro-azienda le finalità promozionali della voce appaiono evidenti: non possiamo fare pubblicità gratuita a una piccola azienda quando neanche quelle veramente grandi possono avere una voce a sé stante se non dopo 50 anni di attività. La stessa compravendita di un terreno di soli 7 ha, avvenuta nel 1882, non pare avere nulla di enciclopedico--3knolls (msg) 09:45, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Come già fatto notare da altri, ce ne sono tantissime di piccole aziende a livello familiare o piccoli artigiani operanti da oltre un secolo, ma piccola era alla nascita piccola rimane oggi, non si distingue particolarmente mancherebbe almeno un premio di prestigio. Manca la categoria appropriata, dove forse c'è una qualche altra voce borderline, ma sarebbe OT (e fare analogia) qui.--Kirk Dimmi! 11:57, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Comprendo le opinioni altrui che sono più che lecite, per cui, per me, si può anche procedere alla cancellazione. --Sax123 (msg) 13:45, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    È meglio lasciar proseguire la discussione fino al giorno della scadenza naturale, così da poter ricorrere al criterio WP:C7 per un congruo periodo di tempo. --Domenico Petrucci (msg) 10:19, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Concordo :-) --Sax123 (msg) 17:47, 9 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare voce con finalità promozionali. idraulico(msg) 09:05, 7 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Capisco il timore di chi ha paura di una invasione di voci promozionali. In questo caso, la notizia più curiosa, che ha avuto risonanza, è che il bond emesso e quotato nell'apposita sezione della borsa italiana, trovava garanzia su delle belle botti di Brunello, sulla base della nuovissima normativa del pegno non possessorio.[1] <ironia>Purtroppo nei raduni di wikimediani ho incontrato molti forti bevitori di birre, pochissimi raffinati estimatori dell'enologia pratica dei calici da non lasciare pieni. Viva Bacco, abbasso Gambrinus</ironia> Tornando seri, nelle poche ore che mancano non ho la speranza di ribaltare il giudizio espresso da quasi tutti gli intervenuti, ma, a mio giudizio, una riflessione sulle società che adottano i nuovi strumenti finanziari andrebbe fatta. L'anonimo 87.13..... ha perfettamente ragione nel dire che essere quotati nella borsa delle obbligazioni è una cosa profondamente diversa dall'avere la quotazione delle azioni,ma qui siamo di fronte ad un evento che ha avuto grande risonanza perchè uno dei primissimi casi di applicazione di una normativa molto innovativa nel complesso del quadro legislativo italiano.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:27, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Le fonti giornalistiche fanno pensare più a una curiosità da L'Edípeo enciclopedico che a una informazione di tipo realmente enciclopedico.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:04, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 02:10, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.

Normalissima attrice pornografica europea che si è guadagnata da vivere nell'industria della pornografia occidentale, senza ottenere nessuno dei riconoscimenti che dovrebbero conferire rilevanza, e senza che emerga nessun altro elemento di rilevanza. In voce è presente la frase «è una delle poche attrici hard ad avere il seno del tutto naturale». Si tratta di un'assurdità: le attrici con il seno naturale forse non sono la maggioranza ma sicuramente non sono poche. Quando ho tentato di aprire il link che era stato indicato come fonte di questa assurda frase, si è addirittura bloccato il computer. Che si tratti di un link trappola? Ad ogni modo, la pagina è da cancellare comunque. --Domenico Petrucci (msg) 12:13, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 01:37, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.

Non è un elemento vincolante, ma è comunque degno di nota il fatto che nella superinclusionista en:wiki abbiano accertato la non rilevanza di questo attore pornografico statunitense: en:Wikipedia:Articles for deletion/Blade Thompson (2nd nomination). Si tratta di un normalissimo attore pornografico per il quale, cercando online, non risultano né riconoscimenti vinti né altri indizi di rilevanza. In questa discussione è stata avanzata l'idea di applicare gli stessi criteri degli WP:ATTORI del mondo dello spettacolo anche gli attori pornografici. Tuttavia il mondo dello spettacolo e il mondo della pornografia sono due settori radicalmente diversi tra loro, e personalmente trovo impossibile adottare gli stessi criteri. E in effetti WP:ATTORI si riferisce agli attori di cinema, teatro e televisione. --Domenico Petrucci (msg) 12:15, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 01:35, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.

Voce biografica riguardante un'attrice e stuntwoman tedesca con all'attivo solamente pochi ruoli secondari o minori. Siamo molto lontani da WP:ATTORI, e purtroppo anche l'attività extra-criteri IMHO non costituisce motivo di rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 12:24, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

In realtà l'enciclopedicità IMHO sarebbe automatica se ci fosse una fonte per quest'affermazione -> "Dal 1984 al 1989 ha fatto parte della squadra olimpica di ginnastica artistica della DDR. Nel 1992 e nel 1993 si è aggiudicata il titolo nazionale tedesco." Un titolo nazionale di uno sport olimpico la renderebbe enciclopedica. --Superchilum(scrivimi) 23:10, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Di certo non ha partecipato alle Olimpiadi del 1984, in quanto furono quelle del boicottaggio da parte del blocco sovietico in risposta (o ripicca) del boicottaggio americano delle Olimpiadi di Mosca 1980.--82.60.108.245 (msg) 10:38, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Se davvero avesse partecipato alle Olimpiadi e avesse vinto un titolo nazionale sarebbe enciclopedica come ginnasta. La prima affermazione però sembra difficile (essendo nata nel 1980, tra il 1984 e il 1989 aveva tra i 4 e i 9 anni, quando l'età limite per le competizioni internazionali dovrebbe essere di 15 o 16). Più fattibile potrebbe essere il campionato nazionale a 12-13 anni, ma provando a cercare in rete ho trovato questa lista dove dovrebbero essere indicate le vincitrici nazionali nelle diverse specialità, e il suo nome non appare. Probabile che abbia vinto solo qualche titolo juniores. --Postcrosser (msg) 18:02, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 01:29, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Antonio Catalano}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.

Ha fatto un po' poco per essere enciclopedico. Ha fatto parte dei Giancattivi solo per brevissimo tempo (meteora). --Vespiacic (msg) 12:45, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Cancellare Bisogna avere conseguito risultati notevoli all'interno del proprio campo e tali da risultare rilevanti e quindi degni di nota all'interno dell'enciclopedia. Non mi sembra questo il caso. idraulico(msg) 12:11, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 01:38, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.

atleta con due presenze divise in due stagioni nella massima serie nazionale italiana. Poi o serie C o campionati regionali. Non sembra che ci siano altri motivi di enciclopedicità --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:30, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Stando anche a quanto c'è scritto in voce, della stessa ne possiamo fare a meno. Non rispetta i criteri sufficienti ed IMHO neanche quelli "necessari ideali". --Fidia 82 (msg) 10:02, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 01:25, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sergente maggiore Hartman}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.


Personaggio di un solo e unico film. E' vero è un personaggio iconico nel mondo del cinema, ma rimane un personaggio non protagonista di uno solo film. La voce è composta solamente da una biografia che è solo un'estrapolazione della trama del film. La descrizione del personaggio può avvenire tranquillamente nella voce del film. --Bart ryker (msg) 20:33, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Concordo al 100%. Per i personaggi presenti in uno solo o in alcuni film non bisogna mantenere nemmeno il redirect, IMHO. --Domenico Petrucci (msg) 16:23, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 17 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 24 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • La critica alle ragioni della pdc sono già contenute nella sua motivazione di apertura. E' personaggio su cui si è scritto, studiato e citato moltissimo, anche e soprattutto a livello accademico e di importanti studi cinematografici e viene portato a modello di un "topos" cinematografico, sociale e antropologico. Premetto che sono tendenzialmente contrario alla presentazione di personaggi immaginari su WP, sia cinematografici che in altri campi, che a mio avviso andrebbero assai più spesso cancellati e limitati alla citazione nella voce principale, dato che spesso appaiono e si riducono più simili a voci da fanclub, a meno che non presentino casi di "eccezionalità" e siano oggetto di interesse di studi, come in questo caso. Perciò se invece di una "inutile" generica e ipotetica "pseudo-biografia", la voce venisse riportata alla sua funzione di "oggetto di studio" allora potrebbe benissimo rimanere (forse anche doverosamente). Nell'attesa che così possa venire strutturata, almeno il   Trasformare in redirect a Full Metal Jacket mi sembra indicato. Ciao --Aleacido (4@fc) 15:24, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • tendente al   Mantenere. Anche se si tratta di un personaggio di un unico film (o per essere più precisi, un romanzo e un film) si tratta di un personaggio decisamente iconico, tanto da essere citato e "parodiato" in diversi altri film, serie tv, cartoon... Per la sua interpretazione del personaggio Ronald Lee Ermey ha ricevuto una candidatura ai Golden Globe e vinto altri premi e parlando dell'attore lo si associa sempre con quel personaggio. Sarebbe bello, come detto da Aleacido, che nella voce fossero incluse informazioni sulla critica e sugli studi che ci sono stati sul personaggio, oltre alle differenze tra libro e film, ma nel frattempo sarei per il mantenere la voce. --Postcrosser (msg) 16:37, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Personaggio secondario, ma se il film si fermasse al primo tempo si potrebbe definire protagonista, di un capolavoro della cinematografia (non lo definisco io così [2]), che ha ricevuto candidature dagli Oscar ai Golden Globe e che ha fruttato a Ronald Lee Ermey per l'interpretazione di Hartman un premio seppur all'epoca di recente istituzione, comunque di un certo prestigio. Per il resto, concordo con chi mi ha preceduto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 18:08, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: non conosco Aleacido poiché finora non lo avevo mai "incontrato" nel corso della contribuzione su Wikipedia. Tuttavia il fatto che due utenti autorevoli e validissimi come Postcrosser e Hypergio si siano espressi per il mantenimento, fa vacillare di molto la certezza che avevo fino a poco fa, vale a dire che questa pagina era quasi da WP:IMMEDIATA. Ora sono molto molto perplesso. --Domenico Petrucci (msg) 18:36, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Ah...ciao Domenico Petrucci... ho capito, siccome non mi conosci allora la mia opinione non conta un ...tubo.... ;-) credimi ...non conoscermi è meglio, assai meglio... chiedi a Hypergio dell'acutizzarsi della sua ulcera ogni volta che mi vede in giro... Ciao e a presto :-) ... --Aleacido (4@fc) 02:43, 11 mag 2018 (CEST)ps: rimetto lo small dato che è un OT[rispondi]
Ma no Aleacido, non intendevo dire che la tua opinione non conta nulla. Semplicemente: io ero convinto che questa voce meritasse la cancellazione WP:IMMEDIATA, poi però ho visto che si sono espressi per il mantenimento due utenti che stimo tantissimo e la cosa mi ha sbalordito. Tutto qui: ho semplicemente precisato che non conoscendoti, non potevo stupirmi anche della tua opinione. Ciò non significa affatto che la tua opinione non conta niente :-) La morale della storia è: meno male che non sono e non sarò mai un amministratore, perché altrimenti cancellerei in immediata anche voci che non lo meriterebbero. --Domenico Petrucci (msg) 08:02, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Io per primo ho affermato che è un personaggio iconico del cinema. Ma allo stato attuale dalla voce non traspare questa iconicità, è solo una breve parte biografica che è un'estrapolazione della trama del film. Non viene spiegato in nessun modo perchè è un personaggio cult e il suo impatto nella cultura di massa. Allo stato attuale può essere tranquillamente un redict alla voce del film. E' talmente iconico che nessuna wiki ha pensato di dedicargli una voce. --Bart ryker (msg) 18:01, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare dal mio punto di vista soggettivo anche io conosco questo personaggio, veramente ricordato e anche citato spesso. Penso però che questa grande conoscenza e successiva rilevanza debba essere inserita anche nella voce e non basta citarla nella pagina di discussione, motivo per cui allo stato la voce deve essere cancellata perché si tratta di una mera descrizione di un personaggio apparso in un film (e romanzo) e successiva frase la quale dice che ha fatto un cameo in un altro film. --Sax123 (msg) 23:51, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere E' un personaggio iconico che ha generato decine di altri personaggi simili, George Clooney lo inserì due volte in Confessioni di una mente pericolosa con lo stesso attore che faceva prima l'istruttore militare e poi il membro della vigilanza della rete televisiva. Altri personaggi per ruoli analoghi hanno ricevuto l'Oscar senza averne lo spessore (Louis Gossett Jr in Ufficiale e gentiluomo) e l'impatto. Assolutamente unico anche se appare solo in due film (in sospesi nel tempo anche se con un altro nome era proprio lui, penso che abbiano cambiato il nome per non avere problemi legali)... inoltre io farei una voce per la frase «Se voi signorine finirete questo corso e se sopravviverete all'addestramento... sarete un'arma! Sarete dispensatori di morte e pregherete per combattere! Ma fino a quel giorno siete uno sputo! La più bassa forma di vita che ci sia nel globo! Non siete neanche fottuti esseri umani, sarete solo pezzi informi di materia organica anfibia comunemente detta merda!» scritta dall'attore che interpretava Hartman--Mousegraph (msg) 08:02, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 12:42, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.

Si tratta di un attore caratterista che ha partecipato in poche pellicole e che ha avuto ruoli non di troppo di rilievo, la sua popolarità è legata per lo più al fatto di aver recitato con Franca Valeri, Marcello Mastroianni, Alberto Sordi e altri, ma, in sostanza, si tratta di una voce vuota, che non dice nulla di più rispetto a quella che si può trovare su IMDB. --Anima della notte (msg) 20:43, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Attore che ha avuto ruoli importanti da caratterista in quasi tutti i film in cui lui è apparso..Non era un attore insignificante...Ha anticipato l'Ugo Bologna degli anni '70\'80 nelle parti del cummenda milanese..Ci può stare su wikipedia..--151.16.108.3 (msg) 22:53, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Una pdc non sminuisce l'importanza di un attore se ha fatto comunque bene il suo lavoro, ma non significa che debba essere automaticamente enciclopedico. A parte quel tipo di ruoli, che sono state spesso particine, non vedo ruoli di primo piano in altri ambiti e fino ad oggi, nessun utente si è premurato di migliorare la qualità della voce per smentire il fatto che c'è ben poco da aggiungere. Normalissimo caratterista che gli veniva affidato puntualmente il ruolo del commendatore per via del suo aspetto fisico e poi? Nient'altro, anche la non reperibilità dei dati anagrafici e l'esiguo numero di pellicole non depongono per un effettiva rilevanza.--Anima della notte (msg) 23:43, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Ruggero Marchi ha interpretato anche ruoli da medico e,da ufficiale..E' stato un caratterista tipo,Ugo Attanasio...Prima di sentenziare ,bisognerebbe vedere i film in cui lui è apparso come attore..I dati non li vedo nemmeno in attori\attrici con carriere più lunghe..--151.16.108.3 (msg) 00:19, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Non mi trovo d'accordo con te e mi è capitato di vedere l'attore in alcuni film, ma, se si ritiene che ci siano i presupposti per passare alla modalità consensuale, la pdc è ancora in corso; naturalmente è chiaro che occorre essere in possesso dei requisiti di apertura per farlo.--Anima della notte (msg) 01:08, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Esempio in Padri e figli è stato,come ruolo, al pari di Vittorio De Sica,nel Vedovo film del 1959 aveva un ruolo importante di carattere,idem in un Militare e mezzo..nel film Il bigamo, era il padre della protagonista Franca Valeri...I ruoli ci sono..E non parti di 2\3 minuti..--151.16.108.3 (msg) 01:25, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 6 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 13 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 20 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Commento: Date le perplessità sollevate dall'IP mi permetto io stesso di aprire la fase consensuale, auspicando che possano intervenire ulteriori utenti alla discussione, anche se allo stato attuale, non sono ancora convinto dell'effettiva rilevanza.--Anima della notte (msg) 21:14, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Mi sembra giusto aprire questa procedura e,spero che ci siano altri utenti favorevoli al mantenimento della voce..Sarebbe bello che,saltasse fuori un famigliare o parente per migliorarne la voce..--151.16.108.3 (msg) 21:55, 6 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Uhm... difficile accettare la rilevanza enciclopedica dell'attore. Conosco bene alcuni film a cui ha preso parte, ma ha avuto ruoli minori. La rilevanza è tutta da provare, soprattutto rispetto al suo contributo alla definizione del personaggio del commendatore. Una fonte da utilizzare comunque c'è: Progetto Elivra. Dissezionando Il vedovo di Tommaso Labranca, che ricordo parla anche di questo attore e del suo ruolo, ma non ricordo che cosa avesse scritto di preciso Tommaso in proposito. Dovrei riprendere in mano il libro. In definitiva così com'è la voce sarebbe logicamente passibile di cancellazione, sarei favorevole al mantenimento se si provasse il suo contributo fondamentale alla definizione di un personaggio. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:20, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: C'è un sito che si può trovare su internet ,"La commedia (all')italiana l'importanza dei caratteristi",dove Ruggero Marchi viene menzionato, in mezzo alle più grandi spalle dell'epoca.. Qualcosa vorrà dire..Sicuramente non era un attore da 2\3 battute a film(e non era nemmeno una semplice comparsa)..Poi si possono tranquillamente trovare foto in modo da poterlo riconoscere come volto..Per me,non è poco..--151.16.108.3 (msg) 12:44, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    E il sito qual è? --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:07, 8 mag 2018 (CEST) È questo? Perché qui l'unico riferimento a Ruggero Marchi che trovo è: «Ruggero Marchi ("cummenda" a vita come anni dopo accadrà all'Ugo Bologna di Fantozzi)». Mi sembra un po' pochino. Ci sono in Internet più righe persino su di me. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:11, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    L'unico sito dove trovo qualche riga di biografia è MyMovies. E sono proprio due righe. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:21, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Si è questo il sito,sicuramente è un accenno, però,è citato a pari di spalle più note(quindi deduco che era un caratterista diverso da molti altri,con un volto particolare,caratterizzato da una voce con accento lombardo(non credo nemmeno fosse doppiato),raro nel cinema degli anni '50..Nel sito "Ruggero Marchi cinematografo"(ad esempio), a fianco ai titoli in cui appare,viene riportato,in diversi film,anche il ruolo interpretato. Per me è enciclopedico perché,era,un attore diverso dai soliti caratteristi e, poi lavorò con i grandi,in ruoli non minuscoli--151.16.108.3 (msg) 14:56, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Eh, ma finora stai solamente esprimendo tue opinioni personali: "secondo me", "per me". Servono fonti a supporto. Altrimenti a opinioni personali diventa tutto enciclopedico. --  Il Passeggero - amo sentirvi 20:15, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: Do una mia opinione,come hai fatto tu..Per me è enciclopedico,per te no...Le fonti ci sono(i siti sono visibili a tutti),se poi,non ha mai vinto l'Oscar oppure la Palma D'Oro è un altro discorso..--151.16.108.3 (msg) 20:22, 8 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Caratterista con appena 8 film all'attivo è decisamente troppo poco, oltretutto ha un ruolo secondario in Il Vedovo, ma negli altri ha interpretato personaggi minori. Caratteristi importanti è chi ha decine di titoli all'attivo, pur senza ruoli da protagonista, in quel caso spesso le voci vengono mantenute, ma qui abbiamo una manciata di film in pochi anni e nulla più.--Kirk Dimmi! 09:32, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Non è il numero di film ha determinare chi è enciclopedico oppure no..Ci sono voci che hanno più di 30 pellicole all'attivo e quasi tutti in ruoli piccolissimi.. Questo era un caratterista diverso da altri..C'erano caratteristi come Aroldo Tieri e,caratteristi come Mario Passante,Ugo Attanasio e Ruggero Marchi appunto..Poi,vorrei capire da te perché,sei sempre favorevole alla cancellazione delle voci,in generale..E'una curiosità..--151.30.215.57 (msg) 12:41, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] Ma chi l'ha detto che sono sempre favorevole, forse ti perdi qualcosa, anche sulle partecipazioni alle pdc :-P Curiosità comunque OT, come l'analogia con Tieri e Passante completamente fuori luogo, Attanasio forse, del resto è una voce kircarsoniana (poi la rivedo) :-D Ma qui siamo decisamente lontanissimi dalla soglia, non parlerei nemmeno di voce border-line.--Kirk Dimmi! 07:57, 13 mag 2018 (CEST) P.S. Indenta bene, visto che commentavi me, e metti gli spazi ogni tanto :-)[rispondi]
      Commento: Sugli spazi vedo di migliorare..Comunque non siamo a scuola..--151.30.215.57 (msg) 13:35, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Non è una questione di essere a scuola o meno. È un altro il punto da centrare: qui stiamo discutendo della rilevanza di Marchi, e non del tuo diallele secondo il quale Kirk sarebbe sempre e comunque favorevole a qualsiasi proposta di cancellazione. Non è così. Ti cito Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid giusto per fare un esempio; ma comunque siamo off topic. Volendo pensar male, potrei dire che la tua affermazione (ora smentita) su Kirk era finalizzata a delegittimare la sua opinione. --Domenico Petrucci (msg) 13:46, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: Io sto cercando di salvare questa voce...Però i professori non li sopporto...Anche perché uno può scrivere anche velocemente e quindi,può succedere di fare qualche sbaglio..La voce, secondo il mio parere, è da tenere perché era un caratterista, non una semplice comparsa o attore minore solo perché nel cast di un film appare al quinto o sesto tra gli interpreti..Ma che c'entra?--151.30.215.57 (msg) 18:31, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare la discussione è iniziata da nove giorni e non sono state portate essenziali modifiche per verificarne l'enciclopedicità e l'eventuale rispetto dei criteri da parte di Marchi. Cercando in internet non trovo altre fonti che possano far sì di riuscire a storicizzare questo caratterista. Cercando anche l'importanza del ruolo ne Il vedovo appare quinto in questa lista, ergo non protagonista. Nessun'altra fonte autorevole e sembra nessun ruolo veramente degno di nota: a meno che non si trovino altre fonti. --Sax123 (msg) 15:05, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Innanzitutto, un plauso ad [@ Anima della notte] che ha dimostrato una grande onestà intellettuale, consentendo che avesse luogo la fase consensuale nonostante il contributore non registrato non avesse la facoltà di avviarla. Nel merito, si tratta di un attore che ha interpretato solamente ruoli minori, e che quindi non si è distinto nel proprio campo. --Domenico Petrucci (msg) 11:18, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Se dovessero venire cancellate tutti quegli interpreti che non si sono distinte nel loro campo,come dici te,ci sarebbe una strage di voci da eliminate...Secondo me,qualche utente,non conosce la differenza tra un caratterista e un attore minore..L'attore minore dice pochissime battute(e a volte nemmeno quelle,chiamati anche, comparse)..L'attore o attrice che,viene elencato come quinto o sesto interprete del cast,chiamasi caratterista..C'è differenza...Cancellare Marchi o altri,significa togliere il sale del cinema italiano(attori\attrici amati e indispensabili e,chiamati dagli stessi registi,nei loro film)..Però si vede che alcuni utenti ne sanno più di loro...--151.30.215.57 (msg) 12:07, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.


Breve curriculum, inserito da neoiscritto, su sacerdote gesuita (biblista, scrittore) classe 1940, che ha dato inizio alla comunità di Villapizzone e inoltre continua a svolgere il ministero attraverso la pubblicazione di numerosi libri: non ho proceduto con l'immediata perché c'era già passato un altro sysop, ma se qualcuno crede sia il caso faccia pure. Sanremofilo (msg) 10:05, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Visto il contenuto da C4 sparato vs. l'esistenza di un link in entrata imho sì, sarebbe più il caso di cancellare subito.
Però in un caso come questo aspetterei di sentire l'autore, almeno se interviene a stretto giro. Non si sa mai --Erinaceus (msg) 11:09, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
La pagina è da C4 sicuro. Tuttavia, in rete si trovano molti risultati, tra cui diversi articoli-necrologio (è morto nel 2015) su giornali nazionali e una lunga lista di libri in vendita su IBS (anche se non so quanto rilevanti...). Sul soggetto un dubbio di enciclopedicità mi viene, sulla voce no. Aspetterei comunque per vedere se viene aggiornata.--Equoreo (msg) 11:23, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Sposto qui il messaggio lasciato da Polvereallapolvere in pagina di discussione --Equoreo (msg) 09:37, 4 mag 2018 (CEST):[rispondi]

Salve, alle prime armi sicuramente ho sbagliato qualcosa...
Vi sono diversi link da poter disporre, ma da un lato mi manca la pratica, da un lato non conosco bene i limiti legali.
Nel senso i libri scritti dal soggetto sono tuttora in vendita, posso collegare il link dei libri?
Preciso che non ho nulla a che fare con la casa editrice ed il soggetto descritto non è più in vita.
ok faccio un po di pratica poi magari ci riprovo.
Nessun problema alla cancellazione, anzi forse è meglio...
Saluti e grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Polvereallapolvere (discussioni · contributi) 09:33, 4 mag 2018‎ (CEST).[rispondi]
Secondo me tutto considerato a questo punto ha senso spostare in sandbox utente. [@ Polvereallapolvere], se vuoi fare pratica su questa voce prosegui pure qui. --Erinaceus (msg) 10:36, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 maggio 2018.


La voce sembra le Pagine Gialle, con persino la farmacia e "la meravigliosa chiesa parrocchiale nel territorio di Villa d'Adige, con annessa casa parrocchiale e asilo con palestra e centro parrocchiale per la comunità". La frazione non mi sembra enciclopedica dai dati riportati, se non per "la particolarità di appartenere ecclesiasticamente alla diocesi di Verona, pur essendo in provincia di Rovigo", che non è abbastanza per avere una voce separata dal comune al quale la frazione è allacciato. --Ruthven (msg) 14:10, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Ho eliminato una parte in copyviol da http://italia.indettaglio.it/ita/veneto/rovigo_badiapolesine_villadadige.html. La voce è illeggibile ma il fatto (se confermato) che sia stato un comune la renderebbe enciclopedica. --Antonio1952 (msg) 19:04, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Gli ex comuni sono automaticamente enciclopedici, procedura da annullare. Leggere Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Luoghi geografici, ultima riga.--Alfio66 20:11, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Di sicuro, da annullare. Però nel frattempo ho pulito (molto) e fontato quello che resta della voce.--Pampuco (msg) 20:16, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro. Le fonti sull'ex comune ci sono. D'accordo per annullare. --Ruthven (msg) 20:20, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Interrotto per enciclopedicità automatica, riformulazione della voce e consenso unanime --Erinaceus (msg) 20:23, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]