Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 16
16 maggio
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 maggio 2018.
Pagina su band finlandese che ha pubblicato alcuni dischi e che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico, social, Spotify e Youtube. Anche se non determinante, comunque degno di nota il fatto il sito ufficiale è oggi un sito israeliano di fitness. Verificando il contenuto e le fonti della voce esistente sulla band nella sola edizione linguistica finlandese, dove esiste la voce, le fonti sono latitanti (un errore 404, un blog che nasconde in qualche meandro le informazioni sul gruppo e un sito che, posizionato da Alexa al 4069esimo posto in Finlandia, non pare essere dei più rilevanti) non emerge nulla di rilevante. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 02:52, 16 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 24 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 16}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 maggio 2018.
Pagina gravata da uno dei più antichi dubbi di enciclopedicità (dicembre 2014) su collettivo hip hop che ha pubblicato alcuni dischi e che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico, social, Spotify e Youtube. La notorietà raggiunta attraverso uno spot pubblicitario della Mercedes non è foriera di enciclopedicità. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 03:09, 16 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 17 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 24 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 31 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere successo commerciale di rilievo in Francia, dove hanno piazzato due album in top 20. Entrati in classifica anche in Belgio e Svizzera. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:12, 17 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Non ho trovato molto in rete se non quello che caratterizza tutti i gruppi musicali di oggi come siti social, spotify e youtube ed é un po' poco per parlare di rilevanza enciclopedica. Mancano fonti attendibili e indipendenti, critiche musicali autorevoli che ne rimarchino l'importanza nel loro ambito.idraulico(msg) 09:11, 17 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Non basta essere entrati in classifica, così come per i calciatori non basta aver giocato tra i professionisti (ma ci vuole un TOT di presenze). Questo è un normalissimo gruppo musicale, la cui carriera non è sufficientemente ampia da poter essere tramandata ai posteri. --Domenico Petrucci (msg) 11:01, 17 mag 2018 (CEST)
- Mantenere Dopo le aggiunte di Merynancy, la cancellazione mi sembra improponibile. Non so come si possa definire "normalissimo" o dalla carriera non "sufficientemente ampia" un gruppo in attività da oltre 10 anni che ha pubblicato vari album, due dei quali hanno raggiunto buoni riscontri di vendite a livello nazionale e pure discreti a livello internazionale. (Ah, la pagina sui Lùnapop la mandiamo al rogo?) Sanremofilo (msg) 12:35, 17 mag 2018 (CEST)
- "Un album 17° nella classifica francese, 71° in Svizzera e 103° in Belgio."? Non mi sembrano risultati eccezionali. Ma le fonti che dimostrino che sono un gruppo rilevante? Qualche critico musicale che ne parli bene?idraulico(msg) 12:59, 17 mag 2018 (CEST)
- Ma da quando, per avere una pagina su Wikipedia, occorre che di un artista musicale ci vogliono risultati superiori a quelli esposti, e/o un giudizio positivo da parte di un esperto in materia? Quale critico musicale parla (non importa se bene o male, è già tanto se qualcuno ne parla...) delle qualità interpretative di Pamela Petrarolo, che naturalmente un album che entra nelle classifiche di tre paesi se lo sogna? (Naturalmente quello è solo un nome a caso, se ne possono fare a volontà) Sanremofilo (msg) 13:14, 17 mag 2018 (CEST)
- Da quando esiste WP? Cmq il discorso per analogia sappiamo tutti che non funziona. Se ritieni che la voce su Pamela non sia enciclopedica, segnalala. idraulico(msg) 13:21, 17 mag 2018 (CEST)
- «la cancellazione mi sembra improponibile»... beh, la pagina è stata segnalata con il template:E da dicembre 2014. No, non ho scritto male: da dicembre duemilaquattordici. Merynancy ha apportato degli elementi che IMHO non sono particolarmente significativi. E comunque, dopo tre anni e mezzo con il template:E, una procedura di cancellazione diventa quasi obbligatoria, altro che improponibile. --Domenico Petrucci (msg) 15:40, 17 mag 2018 (CEST)
- Veramente ho ben detto Dopo le aggiunte... E se non sono elementi significativi quelli, beh... Sanremofilo (msg) 18:15, 17 mag 2018 (CEST)
- «la cancellazione mi sembra improponibile»... beh, la pagina è stata segnalata con il template:E da dicembre 2014. No, non ho scritto male: da dicembre duemilaquattordici. Merynancy ha apportato degli elementi che IMHO non sono particolarmente significativi. E comunque, dopo tre anni e mezzo con il template:E, una procedura di cancellazione diventa quasi obbligatoria, altro che improponibile. --Domenico Petrucci (msg) 15:40, 17 mag 2018 (CEST)
- Da quando esiste WP? Cmq il discorso per analogia sappiamo tutti che non funziona. Se ritieni che la voce su Pamela non sia enciclopedica, segnalala. idraulico(msg) 13:21, 17 mag 2018 (CEST)
- Ma da quando, per avere una pagina su Wikipedia, occorre che di un artista musicale ci vogliono risultati superiori a quelli esposti, e/o un giudizio positivo da parte di un esperto in materia? Quale critico musicale parla (non importa se bene o male, è già tanto se qualcuno ne parla...) delle qualità interpretative di Pamela Petrarolo, che naturalmente un album che entra nelle classifiche di tre paesi se lo sogna? (Naturalmente quello è solo un nome a caso, se ne possono fare a volontà) Sanremofilo (msg) 13:14, 17 mag 2018 (CEST)
- "Un album 17° nella classifica francese, 71° in Svizzera e 103° in Belgio."? Non mi sembrano risultati eccezionali. Ma le fonti che dimostrino che sono un gruppo rilevante? Qualche critico musicale che ne parli bene?idraulico(msg) 12:59, 17 mag 2018 (CEST)
- Mantenere i criteri di enciclopedicità parlano di attività professionale almeno a livello nazionale. Il gruppo in questione vi rientra pienamente, sia per l'attività live (che è stata svolta a livello europeo, vedi date in Italia ad esempio all'Estragon [1]), sia per quella in studio, per la quale a dire il vero è richiesta la semplice pubblicazione di due album non autoprodotti. Il fatto che questi siano entrati in classifica in tre paesi è un più e semmai dimostra che l'attività del gruppo non è a carattere esclusivamente nazionale.--Eustace Bagge (msg) 14:51, 17 mag 2018 (CEST)
- Mantenere Collettivo musicale dalla rilevanza non solo nazionale tanto da avere una voce nell'anglofona Allmusic [2]--Alfio66 18:16, 20 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 10:19, 25 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 16}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 maggio 2018.
Voce biografica riguardante un docente universitario italiano. Ha fatto parte del comitato scientifico di riviste di diritto costituzionale, è autore di opere letterarie che, stando ad OPAC-SBN, hanno una diffusione minima. Nel complesso, quindi, si delinea il profilo di un bravo accademico che però non è enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 08:02, 16 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:07, 24 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 maggio 2018.
Voce biografica riguardante un russo nato nel 2008. Ha partecipato ad un programma televisivo in Cina, ma stando a WP:SPETTACOLO non è sufficiente. Ha avuto anche un'esperienza da scacchista, però si è trattato di un'esperienza troppo breve. Ha ottenuto alcuni riconoscimenti, che però risultano privi di qualsiasi rilevanza cercando online. --Domenico Petrucci (msg) 08:04, 16 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:09, 24 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 maggio 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da gennaio 2018, riguardante la moglie dell'attuale presidente egiziano ʿAbd al-Fattāḥ al-Sīsī. A parte questo, non si riscontrano altri elementi che possano giustificare una voce indipendente, e nemmeno un redirect, vista la totale irrilevanza della biografata. --Domenico Petrucci (msg) 08:05, 16 mag 2018 (CEST)
- Questa era da C4. La voce stessa dice che è ininfluente. idraulico(msg) 08:41, 16 mag 2018 (CEST)
- Da immediata anche per me --ValterVB (msg) 13:10, 16 mag 2018 (CEST)
- Più che cancellare e basta, integrerei le poche informazioni presenti nella voce del marito. Se il coniuge di un/a presidente ha influenza o no su lui/lei è comunque un elemento significativo da riportare nella biografia presidenziale. Da salvare anche la foto, visto che le sue apparizioni e le sue immagini sono rare e che quindi potrebbe essere di interesse. --Beatrice (msg) 15:44, 16 mag 2018 (CEST)
- Concordo con Beatrice : si potrebbero integrare alcune informazioni in un paragrafo "vita privata" nella voce del marito (senza fare una vera unione della voce) e magari aggiungervi anche la foto visto che non sono molte le sue immagini pubbliche. In questo caso sarebbe giusto mantenere un redirect al paragrafo corrispondente nella voce del marito. --Postcrosser (msg) 15:49, 16 mag 2018 (CEST)
- Da integrare non è che sia qualcosa più di quanto già presente: è la moglie, è la cugina 4 figli e non c'è altro. S si trova qualche fonte che non sia gossip sull'influneza sul marito è l'unica cosa che si può aggiungere. Per la foto non c'è problema, è su Commons con licenza compatibile, quindi non viene certo cancellata. --ValterVB (msg) 19:16, 16 mag 2018 (CEST)
- Stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. Con "salvare la foto" intendevo tenerla nella voce del marito. Se sta solo su Commons è "persa" ;) --Beatrice (msg) 00:13, 17 mag 2018 (CEST)
- Non vorrei che questo mio intervento venga preso come "accanimento", però sono contrario sia alla trasformazione in redirect e sia ad inserire la foto di Entissar Amer nella voce biografica sull'attuale presidente dell'Egitto. Non mi risulta che in nessuna voce riguardante un primo ministro e/o capo di Stato vengano inserite le foto delle mogli o delle fidanzate non enciclopediche. --Domenico Petrucci (msg) 15:56, 17 mag 2018 (CEST)
- Il redirect non ci sta assolutamente. Viene usato quando una stessa voce può essere chiamata in diversi modi e non mi sembra questo il caso.idraulico(msg) 16:17, 17 mag 2018 (CEST)
- Domenico Petrucci non risulta neanche il contrario e visto che Beatrice ha sollevato il problema della foto rara di una persona che non partecipa attivamente alla vita pubblica, mi pare che inserire quelle poche notizie+la foto non sia da ricercare in nessuna regola scritta, ma solo nel buon senso delle persone. Non necessariamente è il proponente la PdC che si dovrebbe assumere di risolvere:)--Geoide (msg) 14:01, 18 mag 2018 (CEST)
- Il redirect non ci sta assolutamente. Viene usato quando una stessa voce può essere chiamata in diversi modi e non mi sembra questo il caso.idraulico(msg) 16:17, 17 mag 2018 (CEST)
- Non vorrei che questo mio intervento venga preso come "accanimento", però sono contrario sia alla trasformazione in redirect e sia ad inserire la foto di Entissar Amer nella voce biografica sull'attuale presidente dell'Egitto. Non mi risulta che in nessuna voce riguardante un primo ministro e/o capo di Stato vengano inserite le foto delle mogli o delle fidanzate non enciclopediche. --Domenico Petrucci (msg) 15:56, 17 mag 2018 (CEST)
- Stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. Con "salvare la foto" intendevo tenerla nella voce del marito. Se sta solo su Commons è "persa" ;) --Beatrice (msg) 00:13, 17 mag 2018 (CEST)
- Da integrare non è che sia qualcosa più di quanto già presente: è la moglie, è la cugina 4 figli e non c'è altro. S si trova qualche fonte che non sia gossip sull'influneza sul marito è l'unica cosa che si può aggiungere. Per la foto non c'è problema, è su Commons con licenza compatibile, quindi non viene certo cancellata. --ValterVB (msg) 19:16, 16 mag 2018 (CEST)
- Concordo con Beatrice : si potrebbero integrare alcune informazioni in un paragrafo "vita privata" nella voce del marito (senza fare una vera unione della voce) e magari aggiungervi anche la foto visto che non sono molte le sue immagini pubbliche. In questo caso sarebbe giusto mantenere un redirect al paragrafo corrispondente nella voce del marito. --Postcrosser (msg) 15:49, 16 mag 2018 (CEST)
- Più che cancellare e basta, integrerei le poche informazioni presenti nella voce del marito. Se il coniuge di un/a presidente ha influenza o no su lui/lei è comunque un elemento significativo da riportare nella biografia presidenziale. Da salvare anche la foto, visto che le sue apparizioni e le sue immagini sono rare e che quindi potrebbe essere di interesse. --Beatrice (msg) 15:44, 16 mag 2018 (CEST)
- Da immediata anche per me --ValterVB (msg) 13:10, 16 mag 2018 (CEST)
[← Rientro] Come giustamente detto da ValterVB, non esiste nessun problema della foto: si trova su Commons con licenza libera. Certamente non devo essere io a risolvere alcunché, ma ribadisco che questa tua proposta di unione mi vede personalmente contrario. Perché effettivamente stai proponendo un'unione. --Domenico Petrucci (msg) 20:01, 18 mag 2018 (CEST)
- La mia idea di integrazione delle informazioni nella voce del marito è questa. Credo ci possa stare, similmente a quanto accade in altre versioni linguistiche e considerata la lunghezza complessiva della voce. --Beatrice (msg) 00:42, 19 mag 2018 (CEST)
- Specifico: l'idea di integrazione non è mia; di fatto si può modificare senza troppi problemi (non abbiamo aperto la consensuale); se la modifica di Beatrice va bene a tutti, si cancella questa voce e i dati non si sono persi: adesso penso di aver spiegato il mio pensiero:)--Geoide (msg) 08:18, 19 mag 2018 (CEST)
- Ribadisco che in nessuna biografia riguardante un primo ministro e/o capo di Stato ho mai visto le foto delle mogli o delle fidanzate. IMHO la foto andrebbe tolta. Tuttavia non è una questione di cui discutere qui, ma casomai nella pagina di discussione della voce su al-Sīsī. Qui mi pare che siamo tutti d'accordo: la voce autonoma sulla moglie è da cancellare senza lasciare il redirect. --Domenico Petrucci (msg) 10:10, 19 mag 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] non vorrei apparire pedante, ma non ne sarei così sicuro: ho cercato a caso fra America, Europa (vedi Belgio), Russia, persino Italia: le mogli ci sono eccome, seppur non "sempre" presenti, magari in foto legate a cerimonie... --Geoide (msg) 19:57, 19 mag 2018 (CEST)
- Niente in contrario al cancellare questa voce, ma io il redirect lo manterrei : non è di alcun peso per l'enciclopedia ma al contrario può essere utile a chi vuole cercare informazioni su Entissar Amer. Digitando infatti il nome su google si avrebbe tra i risultati la pagina di wikipedia che reindirizzerebbe alla sezione con le informazioni su di lei nella pagina del marito. --Postcrosser (msg) 14:56, 19 mag 2018 (CEST)
- i redirect servono per quelle voci che hanno diversi modi possibili di essere definite. Lasciando il nome della moglie come redirect, sarebbe come dire che la moglie è la stessa cosa del marito o parte di essa, oltre ad affermare che sia enciclopedica. Cosa, quest'ultima, su cui tutti mi sembra siamo d'accordo non lo sia. Pgreco1 (msg) 15:55, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Geoide] potresti indicarmi una biografia di un qualsiasi capo di stato e/o primo ministro in cui c'è una foto che raffigura solo ed esclusivamente la moglie o la fidanzata? Riguardo al redirect, concordo con Pgreco1. --Domenico Petrucci (msg) 20:40, 19 mag 2018 (CEST)
- Ci sono molte voci di capi di stato in cui sono contenute immagini delle mogli o delle madri o di altri parenti. Tanto per fare alcuni nomi tra i tanti Vladimir Putin (madre e moglie), Emmanuel Macron (moglie), Sandro Pertini (moglie e fratello), la buona parte dei presidenti USA. Spesso la foto ritrae i coniugi assieme, ma immagino per il banale motivo che sia più semplice reperire questo tipo di immagini tra quelle ufficiali e quindi con licenza libera piuttosto che quelle con il solo coniuge/parente. Non credo ci sia, nè avrebbe motivo di esserci, una policy che dica che non si può usare una foto di una persona diversa dal biografato all'interno della voce se l'immagine è pertinente. Non capisco questo scrupolo di voler eliminare l'immagine a ogni costo. Stiamo discutendo dell'enciclopedicità di una persona, mica della sua damnatio memoriae. --Beatrice (msg) 23:19, 19 mag 2018 (CEST)
- Helmut Kohl, cancelliere tedesco foto solo dedicata alla moglie --Postcrosser (msg) 23:40, 19 mag 2018 (CEST)
- Ok, va bene. Eventualmente andrebbe aperta una discussione più generale in una sede diversa da questa. --Domenico Petrucci (msg) 11:14, 20 mag 2018 (CEST)
- Helmut Kohl, cancelliere tedesco foto solo dedicata alla moglie --Postcrosser (msg) 23:40, 19 mag 2018 (CEST)
- Ci sono molte voci di capi di stato in cui sono contenute immagini delle mogli o delle madri o di altri parenti. Tanto per fare alcuni nomi tra i tanti Vladimir Putin (madre e moglie), Emmanuel Macron (moglie), Sandro Pertini (moglie e fratello), la buona parte dei presidenti USA. Spesso la foto ritrae i coniugi assieme, ma immagino per il banale motivo che sia più semplice reperire questo tipo di immagini tra quelle ufficiali e quindi con licenza libera piuttosto che quelle con il solo coniuge/parente. Non credo ci sia, nè avrebbe motivo di esserci, una policy che dica che non si può usare una foto di una persona diversa dal biografato all'interno della voce se l'immagine è pertinente. Non capisco questo scrupolo di voler eliminare l'immagine a ogni costo. Stiamo discutendo dell'enciclopedicità di una persona, mica della sua damnatio memoriae. --Beatrice (msg) 23:19, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Geoide] potresti indicarmi una biografia di un qualsiasi capo di stato e/o primo ministro in cui c'è una foto che raffigura solo ed esclusivamente la moglie o la fidanzata? Riguardo al redirect, concordo con Pgreco1. --Domenico Petrucci (msg) 20:40, 19 mag 2018 (CEST)
- i redirect servono per quelle voci che hanno diversi modi possibili di essere definite. Lasciando il nome della moglie come redirect, sarebbe come dire che la moglie è la stessa cosa del marito o parte di essa, oltre ad affermare che sia enciclopedica. Cosa, quest'ultima, su cui tutti mi sembra siamo d'accordo non lo sia. Pgreco1 (msg) 15:55, 19 mag 2018 (CEST)
- Niente in contrario al cancellare questa voce, ma io il redirect lo manterrei : non è di alcun peso per l'enciclopedia ma al contrario può essere utile a chi vuole cercare informazioni su Entissar Amer. Digitando infatti il nome su google si avrebbe tra i risultati la pagina di wikipedia che reindirizzerebbe alla sezione con le informazioni su di lei nella pagina del marito. --Postcrosser (msg) 14:56, 19 mag 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] non vorrei apparire pedante, ma non ne sarei così sicuro: ho cercato a caso fra America, Europa (vedi Belgio), Russia, persino Italia: le mogli ci sono eccome, seppur non "sempre" presenti, magari in foto legate a cerimonie... --Geoide (msg) 19:57, 19 mag 2018 (CEST)
- Ribadisco che in nessuna biografia riguardante un primo ministro e/o capo di Stato ho mai visto le foto delle mogli o delle fidanzate. IMHO la foto andrebbe tolta. Tuttavia non è una questione di cui discutere qui, ma casomai nella pagina di discussione della voce su al-Sīsī. Qui mi pare che siamo tutti d'accordo: la voce autonoma sulla moglie è da cancellare senza lasciare il redirect. --Domenico Petrucci (msg) 10:10, 19 mag 2018 (CEST)
- Specifico: l'idea di integrazione non è mia; di fatto si può modificare senza troppi problemi (non abbiamo aperto la consensuale); se la modifica di Beatrice va bene a tutti, si cancella questa voce e i dati non si sono persi: adesso penso di aver spiegato il mio pensiero:)--Geoide (msg) 08:18, 19 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 24 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 maggio 2018.
Voce biografica riguardante un personaggio dello WP:SPETTACOLO la cui carriera si è svolta principalmente presso le emittenti radiofoniche e televisive del Gruppo Norba, vale a dire: rilevanza locale. Ha al suo attivo alcune esperienze in radio e TV nazionali, ma IMHO si tratta di elementi ben poco significativi ai fini della rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 08:09, 16 mag 2018 (CEST)
- Delle "esperienze nazionali", pare che quella degna di nota sia stata la (co)conduzione di Miseria e nobiltà tra il 2005 e il 2007, ma forse non basta. Sanremofilo (msg) 08:27, 16 mag 2018 (CEST)
- Miseria e nobiltà è un programma radiofonico: i criteri automatici non contemplano la radio, e per quanto riguarda la TV richiedono un ruolo essenziale che in questo caso non si riscontra in nessuna fonte. --Domenico Petrucci (msg) 08:44, 16 mag 2018 (CEST)
- E chi ha detto che rientra nei criteri automatici? Ma soprattutto: che senso ha tirarli continuamente in ballo nelle motivazioni delle procedure di cancellazione che, come dice il nome, hanno lo scopo di cancellare le voci, e non di mantenerle (nel caso in cui rientrassero nei suddetti criteri)? Sanremofilo (msg) 09:25, 16 mag 2018 (CEST)
- Ha senso tirarli in ballo, perché appunto se una voce vi rientrasse non potrebbe essere proposta per la cancellazione. Quindi bisogna specificare che un determinato soggetto non vi rientra, per non rischiare l'annullamento della PdC. --Domenico Petrucci (msg) 09:30, 16 mag 2018 (CEST)
- No, una procedura rischia l'annullamento se non riporta una motivazione valida. E, come è noto (?), Non rispetta i criteri non lo è (ma ormai si sa che le linee guida servono solo a riempire spazio, per poi magari invocare la cancellazione di qualche voce perché occorre liberarne un po', sennò si appesantisce il server...), del resto, altrimenti, si sarebbero chiamati criteri di NON enciclopedicità... Sanremofilo (msg) 10:31, 16 mag 2018 (CEST)
- Non posso mettere collegamenti, ma attualmente sono in corso diverse PdC riguardanti squadre di calcio minori. Le PdC sono state avviate con la motivazione che tali squadre di calcio minori non rispettano i criteri. Nessuno ha contestato queste motivazioni in nessuna PdC. Quindi probabilmente bisognerà aggiornare WP:MOTIVAZIONI, visto il diverso orientamento comunitario. --Domenico Petrucci (msg) 12:25, 16 mag 2018 (CEST)
- Io sono di Bari... Sinceramente: mai sentito...--Codinoo (msg) 15:49, 23 mag 2018 (CEST)
- Non posso mettere collegamenti, ma attualmente sono in corso diverse PdC riguardanti squadre di calcio minori. Le PdC sono state avviate con la motivazione che tali squadre di calcio minori non rispettano i criteri. Nessuno ha contestato queste motivazioni in nessuna PdC. Quindi probabilmente bisognerà aggiornare WP:MOTIVAZIONI, visto il diverso orientamento comunitario. --Domenico Petrucci (msg) 12:25, 16 mag 2018 (CEST)
- No, una procedura rischia l'annullamento se non riporta una motivazione valida. E, come è noto (?), Non rispetta i criteri non lo è (ma ormai si sa che le linee guida servono solo a riempire spazio, per poi magari invocare la cancellazione di qualche voce perché occorre liberarne un po', sennò si appesantisce il server...), del resto, altrimenti, si sarebbero chiamati criteri di NON enciclopedicità... Sanremofilo (msg) 10:31, 16 mag 2018 (CEST)
- Ha senso tirarli in ballo, perché appunto se una voce vi rientrasse non potrebbe essere proposta per la cancellazione. Quindi bisogna specificare che un determinato soggetto non vi rientra, per non rischiare l'annullamento della PdC. --Domenico Petrucci (msg) 09:30, 16 mag 2018 (CEST)
- E chi ha detto che rientra nei criteri automatici? Ma soprattutto: che senso ha tirarli continuamente in ballo nelle motivazioni delle procedure di cancellazione che, come dice il nome, hanno lo scopo di cancellare le voci, e non di mantenerle (nel caso in cui rientrassero nei suddetti criteri)? Sanremofilo (msg) 09:25, 16 mag 2018 (CEST)
- Miseria e nobiltà è un programma radiofonico: i criteri automatici non contemplano la radio, e per quanto riguarda la TV richiedono un ruolo essenziale che in questo caso non si riscontra in nessuna fonte. --Domenico Petrucci (msg) 08:44, 16 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 24 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 16}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 maggio 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da novembre 2017, riguardante un dirigente e produttore televisivo statunitense, che risulta essere soltanto menzionato dalle fonti. Ci sono anche alcuni articoli di "gossip" che ovviamente non possono comprovare nessuna rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 08:12, 16 mag 2018 (CEST)
- La motivazione del dubbio E mi sembra in realtà non esatta : come motivazione è indicata "voce non accettata su en.wiki per "notability" non evidente", cosa che valeva per la versione di en.wiki di ottobre 2017. Nel dicembre dello stesso mese la voce inglese è stata ampliata con l'aggiunta di fonti e al momento mi sembra che non abbia dubbi di enciclopedicità o altro. E anche la voce italiana è stata notevolmente ampliata e fontata tra dicembre 2017 e marzo 2018, pur non rimuovendo il template E. Questo solo per precisare che la voce segnalata come E non è quella nello stato attuale.
- La cosa più netovole di Nick Weidenfeld sembra l'aver vinto due volte il Primetime Emmy Award for Outstanding Short-Format Live-Action Entertainment Program e la vittoria di un premio Emmy dovrebbe essere tra i criteri sufficienti per l'enciclopedicità automatica secondo i criteri per i personaggi dello spettacolo (musica e televisione: aver vinto un Grammy Award, un Premio Emmy, un Telegatto, un premio degli MTV Video Music Awards o MTV Europe Music Awards.) (adesso aggiungo la fonte dal sito ufficiale degli Emmy) --Postcrosser (msg) 10:47, 16 mag 2018 (CEST)
- Ciao, secondo me il template:E poteva andare benissimo per la versione iniziale che ho scritto nell'ottobre 2017 (che era priva di fonti e poche informazioni), ma adesso ci sono molte più informazioni sulla biografia, la carriera e la filmografia, per non contare che ha vinto anche 2 Primetime Emmy Awards che, come ha detto Postcrosser, possono provare benissimo l'enciclopedicità della pagina sui personaggi dello spettacolo. La cancellazione della voce mi sembra abbastanza eccessiva.--Danilo0215 (msg) 14:53, 16 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 19 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 26 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 2 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Anzi, secondo me sarebbe proprio da annullare la procedura in quanto vincitore di 2 Primetime Emmy Awards ed essere vincitore di 1 Emmy è considerato uno dei requisiti sufficiente per l'enciclopedicità automatica --Postcrosser (msg) 14:53, 19 mag 2018 (CEST)
- Mantenere Secondo me la pagina dovrebbe rimanere sia perchè è vincitore di 2 Primetime Emmy Awards e 1 Emmy Award (per i requisiti dell'enciclopedicità automatica) e sia perchè comunque è produttore di diverse serie televisive per Cartoon Network e Fox.--Danilo0215 (msg) 19:50, 24 mag 2018 (CEST)
- Domanda: in casi come questo non si potrebbe eccezionalmente avvisare anche l'utente che aveva inserito il dubbio di enciclopedicità? --Domenico Petrucci (msg) 20:55, 19 mag 2018 (CEST)
- Commento: [@ Civvì] Lo pingo io, di sicuro così non ci sono conflitti di interesse. --Postcrosser (msg) 11:22, 21 mag 2018 (CEST)
- Forse è meglio se gli scrivi in talk: potrebbe aver disabilitato i ping. --Domenico Petrucci (msg) 09:18, 23 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Civvì aveva messo il dubbio E per la voce nella sua versione iniziale, che cembrava un… CV (no pun intended) [3]; il template avrebbe potuto benissimo essere rimosso dagli utenti che hanno messo mano in seguito. --Ruthven (msg) 08:23, 27 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 maggio 2018.
Voce biografica, segnalata con template:A da settembre 2017, riguardante un attivista francese. Sebbene l'avviso di servizio riguardi soltanto problemi di forma, IMHO la voce è da cancellare per problemi di sostanza. Non ho trovato nessuna fonte autorevole né per l'attività di filosofo (sembrerebbe soltanto laureato in filosofia e basta), né per l'attività di saggista-scrittore (nessuna delle sue opere assume rilevanza nell'ambito della letteratura). --Domenico Petrucci (msg) 08:13, 16 mag 2018 (CEST)
- La voce è minima: salvo ampliamenti cancellerei. Il personaggio è enciclopedico.--------Avversarīǿ - - - > 21:27, 23 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 24 mag 2018 (CEST)