Morti il 15 settembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Uberto di Toscana
- 440 - Glicerio di Milano, arcivescovo e santo italiano
- 460 - Mamiliano di Palermo, vescovo italiano
- 507 - Apro di Toul, vescovo franco
- 668 - Costante II, imperatore bizantino (n. 630)
- 681 - Rustico, vescovo italiano (n. 626)
- 921 - Ludmilla di Boemia (n. 860)
- 984 - Editta di Wilton, monaca cristiana inglese (n. 961)
- 1182 - Roberto III di Loritello, normanno
- 1231 - Ludovico I di Baviera (n. 1173)
- 1295 - Ruggieri degli Ubaldini, arcivescovo cattolico italiano
- 1326 - Dimitri di Tver (n. 1299)
- 1334 - Beatrice d'Este, italiana (n. 1268)
- 1386 - Rolando de' Medici, beato italiano
- 1396 - Ivan Sracimir di Bulgaria, sovrano bulgaro
- 1397 - Adam Easton, cardinale e vescovo cattolico inglese
- 1408 - Edmund Holland, IV conte di Kent, nobile inglese (n. 1384)
- 1496 - Hugh Clopton, politico inglese
- 1500 - John Morton, arcivescovo cattolico e cardinale inglese (n. 1420)
- 1510 - Caterina da Genova, religiosa e mistica italiana (n. 1447)
- 1520 - Elio Lampridio Cerva, poeta, umanista e lessicografo dalmata (n. 1463)
- 1521 - Basarab V Neagoe (n. 1459)
- 1530 - Maria Paleologa (n. 1508)
- 1536 - Antonio de Leyva, condottiero spagnolo (n. 1480)
- 1557 - Juan Álvarez de Toledo, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1488)
- 1559 - Isabella Jagiełło (n. 1519)
- 1584 - Tsutsui Junkei, militare giapponese (n. 1549)
- 1604
- Bernardo Canigiani, letterato e ambasciatore italiano (n. 1524)
- Murakami Takeyoshi, militare giapponese (n. 1533)
- 1613 - Thomas Overbury, poeta britannico (n. 1581)
- 1619 - Claudio Rangoni, vescovo cattolico italiano (n. 1562)
- 1622 - Camillo Costanzo, gesuita e missionario italiano (n. 1572)
- 1629 - Marcello Sacchetti, banchiere, mercante e mecenate italiano (n. 1586)
- 1643 - Richard Boyle, I conte di Cork, nobile britannico (n. 1566)
- 1649 - Francesco Gessi, pittore italiano (n. 1588)
- 1668 - Jan Miense Molenaer, pittore olandese
- 1681 - Luisa Maria Anna di Borbone, nobile francese (n. 1674)
- 1687 - Dionigi Bussola, artista, pittore e scultore italiano (n. 1615)
- 1688 - Otto Wilhelm von Königsmarck, diplomatico e militare svedese (n. 1639)
- 1690 - Thomas Bartholin il Giovane, antiquario danese (n. 1659)
- 1695 - Giacomo de Angelis, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1610)
- 1700 - André Le Nôtre, architetto del paesaggio francese (n. 1613)
- 1705 - Melchor Portocarrero, generale spagnolo (n. 1636)
- 1712 - Sidney Godolphin, I conte di Godolphin, nobile e politico britannico (n. 1645)
- 1720 - Rocco Stella, nobile e militare italiano (n. 1662)
- 1729 - Robert Spencer, IV conte di Sunderland (n. 1701)
- 1735 - Giovanni Bolla, pittore italiano (n. 1650)
- 1748 - Dorotea Sofia di Neuburg (n. 1670)
- 1750 - Jean Terrasson, scrittore francese (n. 1670)
- 1776 - Pompeo Neri, giurista e politico italiano (n. 1706)
- 1777 - Simon Harcourt, I conte Harcourt, diplomatico inglese (n. 1714)
- 1784 - Nicolas-Bernard Lépicié, pittore francese (n. 1735)
- 1785
- Leopoldo de Gregorio, marchese di Squillace, politico e diplomatico italiano (n. 1699)
- Luigi Valadier, orafo e gioielliere italiano (n. 1726)
- 1798 - Pedro de Aranda, politico e diplomatico spagnolo (n. 1718)
- 1803 - Giovanni Francesco Albani, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1720)
- 1805 - Christopher Gadsden, generale e politico statunitense (n. 1724)
- 1810 - Alessandro D'Anna, pittore italiano (n. 1746)
- 1814 - Hammuda ibn Ali (n. 1759)
- 1820 - Giovanni Battista Quarantotti, cardinale italiano (n. 1733)
- 1824 - Pierre Baillot, violinista e compositore francese (n. 1771)
- 1830
- Joachim Xavier Curado, militare e politico brasiliano (n. 1746)
- William Huskisson, politico e economista britannico (n. 1770)
- 1831
- Andrea Leone Tottola, librettista italiano
- Varvara Sergeevna Urusova, nobildonna russa (n. 1751)
- 1833
- Giovanni Caccia Piatti, cardinale italiano (n. 1751)
- Arthur Hallam, poeta inglese (n. 1811)
- 1834 - William Harris Crawford, politico statunitense (n. 1772)
- 1838 - Aleksandra von Engelhardt, nobildonna russa (n. 1754)
- 1839 - Henry Singleton, pittore e miniaturista inglese (n. 1766)
- 1841 - Alessandro Rolla, violinista, violista e compositore italiano (n. 1757)
- 1842 - Francisco Morazán, militare e politico honduregno (n. 1792)
- 1853 - Théophile Voirol, generale svizzero (n. 1781)
- 1855 - Charles Nicolas Fabvier, ambasciatore e generale francese (n. 1782)
- 1858 - Margherita di Sassonia (n. 1840)
- 1859 - Isambard Kingdom Brunel, ingegnere britannico (n. 1806)
- 1863 - Carlo Augusto Brunetta d'Usseaux, generale italiano (n. 1811)
- 1864 - John Hanning Speke, esploratore britannico (n. 1827)
- 1866
- Augustus Addison Gould, medico e zoologo statunitense (n. 1805)
- Dmitrij Vladimirovič Karakozov, rivoluzionario russo (n. 1840)
- Carlo Varese, medico, scrittore e storico italiano (n. 1793)
- 1873 - Laura Solera Mantegazza, filantropa italiana (n. 1813)
- 1874 - Lodovico Sauli d'Igliano, diplomatico, politico e letterato italiano (n. 1787)
- 1875
- Guillaume Benjamin-Amand Duchenne, neurologo francese (n. 1806)
- Louise Farrenc, compositrice, pianista e insegnante francese (n. 1804)
- 1877 - Ponziano Ponzano, scultore spagnolo (n. 1813)
- 1879
- Ignazio Guiccioli, patriota e politico italiano (n. 1806)
- Pietro Musone, compositore italiano (n. 1847)
- 1882 - Federico Pescetto, politico e generale italiano (n. 1817)
- 1883 - Joseph Plateau, fisico belga (n. 1801)
- 1886 - Carmine Gori-Merosi, cardinale italiano (n. 1810)
- 1889 - Günther Federico Carlo II di Schwarzburg-Sondershausen (n. 1801)
- 1890 - Edwin Felix Thomas Atkinson, entomologo irlandese (n. 1840)
- 1891 - Luigi Rotelli, cardinale italiano (n. 1833)
- 1894 - Ariodante Fabretti, patriota, storico e politico italiano (n. 1816)
- 1899 - Karl Koberstein, drammaturgo tedesco (n. 1836)
- 1904 - Pietro Di Marco, magistrato e politico italiano (n. 1831)
- 1905 - Tamatoa VI, re (n. 1853)
- 1906 - Giulio Frisari, politico italiano (n. 1827)
- 1908
- Friedrich Adler, architetto e archeologo tedesco (n. 1827)
- Tancredi Canonico, politico italiano (n. 1828)
- 1913 - Ármin Vámbéry, storico, linguista e orientalista ungherese (n. 1832)
- 1914
- Émile Lesmann, calciatore francese (n. 1891)
- Koos de la Rey, generale e politico sudafricano (n. 1847)
- 1915
- Alfred Agache, pittore francese (n. 1843)
- Benedetto Lorenzelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1853)
- 1916
- Gabriel Deluc, pittore francese (n. 1883)
- Julius Fučík, compositore ceco (n. 1872)
- 1917 - Kurt Wolff, aviatore tedesco (n. 1895)
- 1918 - Decio Guicciardi, commediografo italiano (n. 1870)
- 1920
- Roberto Ardigò, psicologo, filosofo e pedagogista italiano (n. 1828)
- Filippo Galassi, ingegnere italiano (n. 1856)
- Raimundo de Madrazo, pittore spagnolo (n. 1841)
- 1921
- Nino Martoglio, regista, sceneggiatore e scrittore italiano (n. 1870)
- Giovanni Trussardi Volpi, pittore italiano (n. 1875)
- Roman von Ungern-Sternberg, militare russo (n. 1886)
- 1923 - Sayed Darwish, cantante e compositore egiziano (n. 1892)
- 1924
- Frank Chance, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1876)
- Wilhelm Roux, biologo tedesco (n. 1850)
- 1925 - Giuseppe Pennella, generale italiano (n. 1864)
- 1926 - Walter Pulitzer, editore, scrittore e compositore di scacchi statunitense (n. 1878)
- 1927
- Herman Gorter, poeta, filosofo e rivoluzionario olandese (n. 1864)
- Bruno Rahn, regista, attore e produttore cinematografico tedesco (n. 1887)
- 1929
- José Luis Murature, avvocato e giornalista argentino (n. 1876)
- Anton Maria Schwartz, presbitero austriaco (n. 1852)
- 1930
- Milton Sills, attore statunitense (n. 1882)
- Victor Thorn, politico lussemburghese (n. 1844)
- 1932 - Ercole Gaddi Pepoli, politico italiano (n. 1869)
- 1933 - Yisrael Meir Kagan, rabbino e teologo lituano (n. 1839)
- 1936
- Svetozar Pribićević, politico serbo (n. 1875)
- Alexandros Zaimīs, politico greco (n. 1855)
- 1937 - Carl Spengler, chirurgo svizzero (n. 1860)
- 1938
- Cesare Ratta, tipografo italiano (n. 1857)
- Thomas Wolfe, scrittore e poeta statunitense (n. 1900)
- 1939
- Giorgio Bombi, avvocato e politico italiano (n. 1852)
- Jens Bratlie, politico norvegese (n. 1856)
- 1940 - Dick Ket, pittore olandese (n. 1902)
- 1941
- Jurij Michajlovič Steklov, rivoluzionario, storico e giornalista russo (n. 1873)
- Giovanni Zangrando, pittore italiano (n. 1867)
- 1942
- Paolo Emilio Pavolini, linguista, poeta e traduttore italiano (n. 1864)
- Julius Spier, psicologo tedesco (n. 1887)
- Gabriel Terra, politico uruguaiano (n. 1873)
- 1944 - Walter Middelberg, canottiere olandese (n. 1875)
- 1945
- André Tardieu, politico francese (n. 1876)
- Anton Webern, compositore austriaco (n. 1883)
- 1947
- Richard Le Gallienne, poeta e scrittore inglese (n. 1866)
- Annie Scott Dill Maunder, astronoma e matematica britannica (n. 1868)
- 1949
- Félix Cabano, calciatore argentino (n. 1896)
- Ludwig Hohlwein, architetto, pittore e illustratore tedesco (n. 1874)
- 1951 - Ludmila Smanova, attrice russa (n. 1896)
- 1952
- Arthur Colahan, psichiatra e cantautore irlandese (n. 1884)
- Paolo Manna, presbitero italiano (n. 1872)
- 1953
- Isaías Medina Angarita, politico venezuelano (n. 1897)
- Erich Mendelsohn, architetto tedesco (n. 1887)
- Ottorino Vannini, giurista italiano (n. 1889)
- 1954 - Arthur Wieferich, matematico tedesco (n. 1884)
- 1955 - Carlos Dávila, giornalista, diplomatico e politico cileno (n. 1887)
- 1958
- Constant Feith, calciatore olandese (n. 1884)
- Girolamo Furfaro, artista italiano (n. 1870)
- 1959 - Ede Herczog, arbitro di calcio e allenatore di calcio ungherese (n. 1880)
- 1960
- Héctor Castro, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (n. 1904)
- Edward J. Ruppelt, militare statunitense (n. 1923)
- Marina Torlonia di Civitella-Cesi, nobile italiana (n. 1916)
- 1962
- Giulio Ulisse Arata, architetto italiano (n. 1881)
- William Weber Coblentz, astronomo e fisico statunitense (n. 1897)
- 1963
- Oliver Wallace, compositore britannico (n. 1887)
- Charles Winslow, tennista sudafricano (n. 1888)
- 1964
- Alfred Blalock, chirurgo statunitense (n. 1899)
- William S. Darling, scenografo ungherese (n. 1882)
- Clarence Hadfield D'Arcy, canottiere neozelandese (n. 1889)
- 1965
- Alfredo Armano, calciatore e arbitro di calcio italiano (n. 1885)
- Amedeo Chiantoni, attore teatrale italiano (n. 1871)
- Noël Delberghe, pallanuotista francese (n. 1897)
- Elvira Giallanella, regista cinematografica e produttrice cinematografica italiana (n. 1885)
- Frank Moss, calciatore inglese (n. 1895)
- Michelangelo Paternò del Toscano, politico italiano (n. 1888)
- 1967
- Eugenio Colmo, pittore e illustratore italiano (n. 1885)
- Frank Stenton, storico britannico (n. 1880)
- 1968
- Aristide Calderini, archeologo, epigrafista e accademico italiano (n. 1883)
- Carlo Fornara, pittore italiano (n. 1871)
- Josef Kentenich, presbitero tedesco (n. 1885)
- 1969
- Giovanni Battista Bertone, politico italiano (n. 1874)
- Alessandro Michelagnoli, ammiraglio italiano (n. 1905)
- Fernando Santi, sindacalista e politico italiano (n. 1902)
- 1970 - Johan Furstner, ammiraglio e politico olandese (n. 1887)
- 1971
- John Desmond Bernal, scienziato britannico (n. 1901)
- Leo Dannin, calciatore danese (n. 1898)
- Umberto Malvano, calciatore, arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1884)
- Guido Russo Perez, politico italiano (n. 1885)
- 1972
- Ásgeir Ásgeirsson, politico islandese (n. 1894)
- Geoffrey Francis Fisher, vescovo anglicano britannico (n. 1887)
- 1973
- Gustavo VI Adolfo di Svezia (n. 1882)
- Herbert Albert, direttore d'orchestra tedesco (n. 1903)
- Washington Ortuño, calciatore uruguaiano (n. 1928)
- Ramón de la Fuente, calciatore spagnolo (n. 1907)
- 1974
- Ikuma Arishima, pittore giapponese (n. 1882)
- Mario Crosta, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1897)
- Luis Alberto del Paranà, cantautore e compositore paraguaiano (n. 1926)
- 1975
- Mario Ardissone, calciatore italiano (n. 1900)
- Franco Bordoni Bisleri, militare e aviatore italiano (n. 1913)
- Giuseppe Castellini, calciatore italiano (n. 1918)
- Pavel Osipovič Suchoj, ingegnere aeronautico sovietico (n. 1895)
- 1976
- Luigi De Michele, avvocato e politico italiano (n. 1903)
- Edward O'Brien, velocista statunitense (n. 1914)
- Josef Sudek, fotografo cecoslovacco (n. 1896)
- 1977
- Leah Manning, educatrice e politica britannica (n. 1886)
- Anita Stewart Morris, nobile statunitense
- 1978
- Edmund Crispin, scrittore e compositore britannico (n. 1921)
- Willy Messerschmitt, progettista, imprenditore e ingegnere tedesco (n. 1898)
- 1979
- Max Klausen, agente segreto tedesco (n. 1899)
- Filippo Sgarlata, medaglista italiano (n. 1901)
- Vincenzo Torraca, giornalista e impresario teatrale italiano (n. 1887)
- 1980
- Harold Brown, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1923)
- Bill Evans, pianista e compositore statunitense (n. 1929)
- 1981 - Rafael Méndez, trombettista messicano (n. 1906)
- 1982
- Giuseppe Gaddi, saggista e partigiano italiano (n. 1909)
- Domenico Russo, poliziotto italiano (n. 1950)
- 1983
- Willie Bobo, percussionista statunitense (n. 1934)
- Friedrich Scherfke, calciatore polacco (n. 1909)
- 1984 - Nasser bin Abd al-Aziz Al Sa'ud, principe e politico saudita (n. 1911)
- 1985
- Wolfgang Abendroth, politologo e giurista tedesco (n. 1906)
- Bruno Banducci, giocatore di football americano e docente italiano (n. 1921)
- Cootie Williams, trombettista e cantante statunitense (n. 1911)
- 1986
- Jaroslav Burgr, calciatore cecoslovacco (n. 1906)
- Egidio Chiecchi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1899)
- Virginia Gregg, attrice statunitense (n. 1916)
- Giuseppe Mastromattei, prefetto italiano (n. 1897)
- Freimut Stein, pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (n. 1924)
- Ramón Villaverde, calciatore uruguaiano (n. 1930)
- 1987 - Leon Hirszman, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico brasiliano (n. 1937)
- 1988
- Roberto Copernico, dirigente sportivo italiano (n. 1904)
- Vasilij Pavlovič Mžavanadze, politico sovietico (n. 1902)
- Jean Sacha, montatore, regista e sceneggiatore francese (n. 1912)
- 1989
- Denis Richet, storico francese (n. 1927)
- Robert Penn Warren, poeta e scrittore statunitense (n. 1905)
- 1990
- Ken Domon, fotografo e fotoreporter giapponese (n. 1909)
- Mario Giovanni Guerriero Ruffini, politico italiano (n. 1937)
- Max Schäfer, calciatore tedesco (n. 1907)
- 1992
- Giovanni Battioni, calciatore italiano (n. 1911)
- Fredrik Hetty, calciatore norvegese (n. 1905)
- Walter B. Jones, Sr., politico statunitense (n. 1913)
- 1993
- Edmondo Bernacca, generale e meteorologo italiano (n. 1914)
- Pietro Carapellucci, tenore, cantore e direttore di coro italiano (n. 1922)
- Pino Puglisi, presbitero italiano (n. 1937)
- Maurice Yaméogo, politico burkinabè (n. 1921)
- 1994
- Charles Allé, calciatore francese (n. 1904)
- Alain Bernardin, imprenditore e collezionista d'arte francese (n. 1916)
- Moana Pozzi, attrice pornografica, conduttrice televisiva e politica italiana (n. 1961)
- Kai Sjøberg, calciatore norvegese (n. 1936)
- Mark Stevens, attore statunitense (n. 1916)
- 1995
- Aurelia Gruber Benco, politica e giornalista italiana (n. 1905)
- Dirceu, calciatore brasiliano (n. 1952)
- Gunnar Nordahl, allenatore di calcio e calciatore svedese (n. 1921)
- Rien Poortvliet, pittore e disegnatore olandese (n. 1932)
- Bruno Vincenzi, politico italiano (n. 1923)
- 1996
- Larry Douglas, attore statunitense (n. 1914)
- Phil Farbman, cestista statunitense (n. 1924)
- Erling Nielsen, calciatore danese (n. 1935)
- Tom Payne, attore, regista e sceneggiatore brasiliano (n. 1914)
- Ottis Toole, serial killer statunitense (n. 1947)
- 1998
- Fred Alderman, velocista statunitense (n. 1905)
- Barrett Deems, batterista statunitense (n. 1914)
- René Ferrier, calciatore francese (n. 1936)
- 1999
- Juan Carlos Colman, calciatore argentino (n. 1922)
- Zdeněk Jánoš, calciatore ceco (n. 1967)
- Pëtr Šelochonov, attore e regista russo (n. 1929)
- 2000
- Mario Andreo, cestista italiano (n. 1938)
- Sīdī Muḥammad Belkebīr, giurista e teologo algerino (n. 1911)
- Dino Ferrari, pittore italiano (n. 1914)
- David Flusser, storico e biblista israeliano (n. 1917)
- 2001
- Herbert Burdenski, calciatore tedesco (n. 1922)
- Florencio Caffaratti, calciatore argentino (n. 1919)
- Luigi Pellegrin, architetto italiano (n. 1925)
- Živojin Zdravković, direttore d'orchestra serbo (n. 1914)
- Frederick de Cordova, regista e produttore televisivo statunitense (n. 1910)
- 2002
- Jenny Maakal, nuotatrice sudafricana (n. 1913)
- Jean Rousset, critico letterario e docente svizzero (n. 1910)
- 2003 - Sergio Ortega, compositore e pianista cileno (n. 1938)
- 2004
- Giuseppe Schirinà, poeta e scrittore italiano (n. 1923)
- Daouda Malam Wanké, militare e politico nigerino (n. 1954)
- Johnny Ramone, chitarrista statunitense (n. 1948)
- 2005
- Remo Albertini, politico italiano (n. 1920)
- Guy Green, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia inglese (n. 1913)
- 2006
- Orazio Bobbio, attore e regista italiano (n. 1946)
- Oriana Fallaci, scrittrice, giornalista e attivista italiana (n. 1929)
- Charles Grant, scrittore statunitense (n. 1942)
- Rob Levin, programmatore statunitense (n. 1955)
- José Luis Saso, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1927)
- Wolfgang Wahl, attore tedesco (n. 1925)
- 2007
- Leslie Holligan, calciatore guyanese (n. 1978)
- Colin McRae, pilota di rally scozzese (n. 1968)
- Jeremy Moore, generale britannico (n. 1928)
- Aldemaro Romero, pianista, compositore e arrangiatore venezuelano (n. 1928)
- 2008
- Stefano Rosso, cantautore e chitarrista italiano (n. 1948)
- Richard Wright, cantautore, polistrumentista e compositore britannico (n. 1943)
- 2009
- Carlo Baldini, storico italiano (n. 1920)
- Giuseppe Cottone, critico letterario, poeta e insegnante italiano (n. 1905)
- Troy Kennedy-Martin, sceneggiatore scozzese (n. 1932)
- Lincoln Maazel, attore e cantante statunitense (n. 1903)
- Vladimír Padrta, cestista cecoslovacco (n. 1952)
- Nunzio Rotondo, trombettista e compositore italiano (n. 1924)
- 2010
- Carlo Agresti, cornista italiano
- Paolo Brunatto, regista italiano (n. 1935)
- Guido Turchi, compositore e critico musicale italiano (n. 1916)
- 2011
- Frances Bay, attrice canadese (n. 1919)
- José Manuel Rodríguez Delgado, docente e scienziato spagnolo (n. 1915)
- Otakar Vávra, regista, sceneggiatore e insegnante ceco (n. 1911)
- 2012
- Carlos Calderón de la Barca, calciatore messicano (n. 1934)
- Pierre Mondy, attore francese (n. 1925)
- 2013
- Giuseppe Di Vagno jr., politico e avvocato italiano (n. 1922)
- Jackie Lomax, cantante e chitarrista britannico (n. 1944)
- Paolo Zantelli, pilota motonautico italiano (n. 1965)
- 2014
- Giuliana Berlinguer, regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana (n. 1933)
- Miguel Bustos, calciatore argentino (n. 1946)
- Yitzhak Hofi, generale e agente segreto israeliano (n. 1927)
- Nicola Romanovič Romanov, principe russo (n. 1922)
- Bernardo Secchi, architetto, urbanista e ingegnere italiano (n. 1934)
- 2015
- Sergio Bertelli, storico italiano (n. 1928)
- Tommy Thompson, calciatore inglese (n. 1928)
- Bernard Van De Kerckhove, ciclista su strada belga (n. 1941)
- 2016
- Giancarlo Iliprandi, designer italiano (n. 1925)
- Arrigo Lora Totino, artista e poeta italiano (n. 1928)
- Rose Mofford, politica statunitense (n. 1922)
- 2017
- Arthur Apfel, pattinatore artistico su ghiaccio britannico (n. 1922)
- Mircea Ionescu-Quintus, politico rumeno (n. 1917)
- Albert Speer junior, architetto tedesco (n. 1934)
- Harry Dean Stanton, attore statunitense (n. 1926)