Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 14

Versione del 14 set 2018 alle 12:56 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 14 settembre 2018)

14 settembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 18,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Bhad Bhabie}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 4 settembre 2018.

Rapper statunitense dalla carriera ancora agli esordi (non ha ancora pubblicato nessun album) il cui unico motivo di visibilità pare essere stato un effimero meme virale come tanti altri: di fatto, non c'è alcun motivo evidente di rilevanza tale da giustificare, allo stato, la presenza di una voce di enciclopedia dedicata. Siamo al limite del C4. --L736El'adminalcolico 09:12, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Concordo. Rilevanza inesistente. Carriera agli esordi. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:19, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]
D'accordo sulla cancellazione. Faccio anche notare la forma primitiva del linguaggio utilizzato, a metà fra una traduzione automatica e un italiano incomprensibile, sicuramente indegno di una enciclopedia come WP.--Paolobon140 (msg) 09:33, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Siamo d'accordo che questa quindicenne non è propriamente entrata nella storia della musica, però non mi pare neppure il caso di sorvolare sul fatto che ha avuto già tre singoli nelle classifiche statunitensi e canadesi con un totale di tre dischi d'oro, e una nomination ai Billboard Music Award. Dunque: se vogliamo dire che "c'è tempo" e possiamo cancellare non discuto, però diamo modo a chi legge la procedura di farsi un'idea nel caso fossero poi interessati ad approfondire, magari cercando di migliorare la voce e metterne in discussione la rimozione (per la cronaca, attualmente sta in altre 12 Wikipedia). Sanremofilo (msg) 09:54, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Ho provveduto ad allargare la voce, aggiungendo il fatto che abbia ricevuto una nomination come "miglior rapper femmina" ai Billboard Music Award e diverse informazioni sulla carriera. --torqua 13:24, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Il punto è che siamo di fronte evidentemente a un'artista che è magari promettente ma rimane pur sempre a inizio carriera, con solo singoli realizzati, nessun album pubblicato e le nomination non sono automaticamente premi - ha senso crearne già adesso una voce di enciclopedia o forse vale la pena aspettare che la sua carriera si consolidi? La storia della musica pullula di promettentissime meteore ritornate nel nulla altrettanto rapidamente di come sono apparse senza lasciare quasi traccia del loro passaggio e qua stiamo parlando di una quindicenne allo stadio di carriera iniziale: potrebbe essere la grande cantante del futuro come potrebbe portare avanti una carriera diversa. È il tipico caso di WP:SFERA. Non essendo Wikipedia un servizio di news, IMO possiamo permetterci anche di salvare la voce in qualche sandbox e riportarla in ns0 se e quando ci saranno condizioni davvero inequivocabili di enciclopedicità a fronte di una carriera più corposa.--L736El'adminalcolico 14:12, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]
L'album uscirà a breve (come scritto nella voce). Posso copiarla in una mia sandbox e appena esce la ripubblico, oppure la lasciamo così com'è senza cancellarla, in fondo l'aiutoE sta lì da mesi.--torqua 17:39, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]
In teoria un solo album non basta per l'enciclopedicità automatica (secondo WP:MUSICISTI ce ne vogliono almeno due) e quindi ripubblicarla all'uscita del primo album non sposterebbe di molto le cose e si rischia di ritrovarsi di nuovo qua. Meglio tenerla in sandbox e aspettare quando veramente non ci siano più dubbi sulla sua enciclopedicità.--L736El'adminalcolico 21:26, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Diversi cantanti e dj sono presenti in itwiki senza 2 album. Il primo che ho trovato è Alan Walker, ma la voce esiste lo stesso. (vedi anche Alexandra Joner, Pedro Fernando, Jack Garratt)--torqua 12:43, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Grazie per la segnalazione, ho messo un avviso E in due voci fra quelli citate.--Gybo 95 (msg) 13:03, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Ci sono eccezioni al criterio standard dei due album ma, come per tutti i criteri di enciclopedicità automatica, questo solo se sono giustificate da altri elementi che fanno riscontrare obiettivamente e inequivocabilmente l'enciclopedicità. Ma questo costituisce, apppunto, un'eccezione, non la regola e le eccezioni si valutano caso per caso e IMHO il caso specifica di questa PdC non vi rientra. --L736El'adminalcolico 14:01, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Ma è ovvio che ci siano eccezioni. Vabbè, quindi se l'album di Bregoli che uscirà debutterà non so in una delle prime posizioni della Billboard o riceverà certificazioni, sarà enciclopedica?--torqua 20:25, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 30 agosto 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 6 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 13 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Mantenere : artista molto giovane (d'accordo) MA iper-attiva, 3 dischi d'oro (2 RIAA negli Usa e 1 MC in Canada), viralità nel web, contratto con una major (Atlantic Records), il primo album in uscita.
Nella pre-discussione, qua sopra, si afferma che nella Storia della Musica sono tante le meteore che sono sparite dopo un fugace successo. Ma, al volo, non mi pare di ricordare torme di ragazzin* che a 15 anni hanno già vinto 3 dischi d'oro. Voi sì ?
Per me, questa è un'eccezione e la voce va mantenuta. ═══ Astio_kPub ═══ 01:01, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere due dischi d'oro, nomination ai Billboard Music Award (che è uno dei principali premi musicali statunitensi), diversi singoli nelle classifiche statunitensi e canadesi, record di artista più giovane a entrare in tale classifica. Direi che messe insieme queste cose bastano a renderla un'eccezione ai criteri (tra pochi giorni mancherà un solo album all'enciclopedicità automatica, se non sbaglio). --Superchilum(scrivimi) 11:51, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere - tre canzoni entrate nella Billboard Hot 100, due dischi d'oro, nomination a premi importanti. Per me può bastare. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:51, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Sarà tutto vero, ma io che ho letto la voce più volte non ho ancora capito com'è che questa signorina sia diventata famosa e soprattutto che cosa significa la "famosa" frase riportata nella voce e che mi pare di capire che sia l'origine della sua celebrità.--Paolobon140 (msg) 15:49, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Paolobon140] : un articolo de Il Tempo [1] spiega la scintilla della popolarità, consolidata da una produzione musicale professionale e di successo commerciale.
    Jtorquy ha inserito la traduzione della frase celebre nella Biografia e cambiato “famosa” con “popolare” : [2]. ═══ Astio_kPub ═══ 16:04, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
    Grazie. Tuttavia su WP è opportuno che le spiegazioni dei motivi che rendono celebre un personaggio (quindi enciclopedico) vengano daet nella voce e non in collegamenti esterni, altrimenti che ci sta a fare WP?!?. La questione fammosa-popolare è solo moda linguistica, imho.--Paolobon140 (msg) 16:20, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
    A me pare che frasi come ha ricevuto una nomination nei Billboard Music Award [...] ha debuttato nella Billboard Hot 100 con il singolo These Heaux, diventando così la rapper più giovane di sempre ad entrare nella classifica statunitense e le note sui dischi d'oro siano riportate nella voce, non solo nei link esterni. Sanremofilo (msg) 16:43, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
    Naturalmente mi riferivo all'episodio della frase minacciosa rivolta dall'alloa ragazzina al conduttore della trasmissione, frase che mi pare di capire sia stata alll'origine della celebrità della cantante.--Paolobon140 (msg) 17:02, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
    Perché, tralasciando quell'episodio resta forse il profilo di un personaggio irrilevante? Al contrario, IMHO è proprio quel fatto a non avere importanza, per cui si può tranquillamente immaginare che non ci sia stato... Sanremofilo (msg) 18:17, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Mi convincono poco queste argomentazioni. 15enne che urla in televisione a inizio carriera con una manciata di singoli all'attivo e un (futuro) album. Nomination non significa premiata. Entrata nella classifica non significa che sia ai primi posti. Potrebbe anche diventare un personaggione, ma potrebbe, altrettanto verosimilmente rivelarsi una meteora di cui tutti tra un lustro si saranno dimenticati. Vedo troppo recentismo in queste motivazioni. IMHO da cancellare. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 19:57, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare perché mi pare che per i nostri criteri non sia enciclopedica Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali--Paolobon140 (msg) 21:32, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
    Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#Non rispetta i criteri. --Jaqen [...] 22:25, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Preciso il fatto di essere l'autore della voce. Secondo me la voce è da tenere, la ragazza (appena quindicenne, ma è un dato irrilevante) ha conquistato la Billboard Hot 100 con 3 singoli su 9, e 3 dischi d'oro, 2 in USA e 1 in Canada. Ha ricevuto anche una nomination per il premio come "Migliore rapper femmina" negli Stati Uniti. Essere tra le 3 canditate su 325 milioni di persone non mi pare una cosa da poco--torqua 21:51, 30 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Se son rose fioriranno ma allo stato la carriera sia pur promettente è ancora troppo breve: nessun album ancora pubblicato, grande attenzione della critica ma all'atto pratico c'è poco (al giorno d'oggi il disco d'oro si raggiunge con una facilità notevole tanto che personalmente sto dubitando che questo possa essere un criterio veramente significativo). E "nomination" e "premio" sono due cose molto diverse che non si possono mettere sullo stesso piano e con lo stesso peso. Siamo sempre di fronte a WP:SFERA, un po' come nel caso di un calciatore giovane promessa di cui tutti parlano ma che all'atto pratico ha giocato tre-quattro partite in tutto: stiamo parlando pur sempre di una quindicenne esordiente che ha davanti a sé tutto il tempo e allora lasciamo che diventi sicuramente e senza dubbio enciclopedica e nel frattempo teniamo la voce in caldo in qualche sandbox di progetto.--L736El'adminalcolico 08:28, 31 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Concordo sull'ipotesi che l'ottenimento di un disco d'oro in Italia - 25.000 copie vendute, non sia probabilmente un elemento sufficiente per determinare la rilevanza di un interprete. Ben diversa è la situazione negli USA, dove il disco d'oro lo si ottiene con la vendita di 500.000 copie. La ragazza in questione, oltre agli altri elementi emersi nella discussione, nella sua ancor breve ma prolifica carriera, ne ha ottenuti due, negli USA. --CoolJazz5 (msg) 17:49, 1 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Tre dischi d'oro e "la rapper più giovane di sempre ad entrare nella classifica statunitense" per me bastano anche se da domani dovesse ritirarsi.--Yoggysot (msg) 19:45, 1 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: La tentazione di indicare un "Cancella" è forte perché parliamo ora come ora di un fenomeno virale con un CV un po' magrino, ma mi sfugge perché dei suoi brani possano essere considerati automaticamente enciclopedici per WP:BRANI mentre l'artista in sé no per WP:MUSICISTI. Se un brano è ritenuto enciclopedico (parliamo di dischi d'oro USA, peraltro) perché non dovrebbe esserlo direttamente anche l'artista? Tenere le voci dei singoli ma cancellare la cantante mi sembra un po' un paradosso.--Leofbrj (Wanna try?) 21:55, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Cancellare Fenomenologia effimera. --F. Foglieri Non cliccare qui 16:57, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Effimera? Di sicuro non finirà sui libri di storia, ma avere 15 anni e conquistare 2 dischi d'oro negli USA (500.000 vendite caduno) e la nomination come miglior rapper femmina (al fianco di Nicki Minaj e Cardi B, fosse poco) non mi sembra roba da poco. --torqua 17:02, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Effimero ≠ poco. --F. Foglieri Non cliccare qui 21:05, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Allora tutto è effimero, anche la vita asd - la ragazza, nonostante sia un personaggio discutibile, merita il suo posto in questa enciclopedia. Top 3 rapper in USA, un paese di 325 milioni di persone. Ha anche firmato per una grande major, ed è nel pieno della sua carriera. --torqua 20:02, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere : i tre dischi d'oro conquistati ( due Usa, uno canadese ) e il record di rapper più giovane di sempre ad entrare nella classifica Billboard Hot 100, fanno di lei una teenager eccezionale. Allegati : l'essere stata un “personaggio televisivo” globale ( della sua partecipazione alla puntata di Dr. Phil se n'è discusso in tutto il mondo, e, tra le testate giornalistiche, se n'è occupato in modo approfondito il New York Times ) e una produzione discografica in pieno sviluppo, che consta già di collaborazioni con nomi affermati del rap Usa e di un contratto con una major ( Atlantic Records ). La somma di tutto questo, secondo il mio parere, la rende enciclopedizzabile.
P. s. : che piaccia o meno. Infatti, sia il comportamento che il linguaggio della giovane rapper italo-americana sono fortemente discutibili, ma ( 1 ) non è il primo rapper o musicista in generale a comportarsi in modo assai discutibile, e ( 2 ) mi pare che tra le finalità di questa enciclopedia non ci sia la pedagogia delle masse. ═══ Astio_kPub ═══ 08:00, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Astio_k] Ho barrato questo {{mantenere}} perché l'avevi già usato all'inizio della consensuale: non si può inserire più volte. --Jaqen [...] 08:21, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Nella fase preliminare avevo già osservato tre singoli nelle classifiche statunitensi e canadesi con un totale di tre dischi d'oro, e una nomination ai Billboard Music Award, qui faccio notare osservazioni già fatte emergere da altri, come il fatto che per un disco d'oro in USA occorre avere venduto ben mezzo milione di copie (mica bruscolini) e l'essere la rapper più giovane di sempre ad entrare nella classifica statunitense. Inoltre tra 6 giorni arriva pure l'album, o almeno così sembra. Sanremofilo (msg) 22:22, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 14 settembre 2018

La votazione per la cancellazione termina venerdì 21 settembre 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --YukioSanjo (msg) 02:13, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Domenico Petrucci (msg) 07:31, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Moroboshi scrivimi 07:38, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Sd (msg) 08:44, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. Superchilum(scrivimi) 09:07, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  6. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 09:53, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. astiodiscussioni 10:01, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Bieco blu (msg) 11:59, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Cavarrone (msg) 13:32, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --torqua 15:21, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --SuperPierlu (msg) 16:10, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --CoolJazz5 (msg) 18:36, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Caulfieldimmi tutto 19:12, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Plasm (msg) 03:17, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Megumegun * 22:10, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --Lucauniverso (msg) 20:34, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  17. --Yoggysot (msg) 06:50, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  18. ----Perticau (msg) 11:40, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  19. Ed ecco l'album. Sanremofilo (msg) 22:38, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  20. --Jaqen [...] 22:52, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  21. --Kenzia (msg) 16:27, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  22. Sarei per cancellare, se l'artista non fosse in ascesa mentre scrivo. Il mixtape commerciale (Billboard preme, quindi dovrebbe entrare in qualche classifica), poi andrà in tour con Lil Yachty... --Dimitrij Kášëv 01:45, 20 set 2018 (CEST)[rispondi]
  23. --CuriosityDestroyer (msg) 13:33, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 01:59, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --goth nespresso 02:32, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --idraulico(msg) 09:52, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Paolobon140 (msg) 12:09, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --SimonBaraldi24 (msg) 15:32, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Gigi Lamera (msg) 17:54, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Block (msg) 20:43, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --F. Foglieri Non cliccare qui 09:53, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Malandia (msg) 23:06, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Klaudio (parla) 10:04, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Betty&Giò (msg) 16:45, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
  12. X-Dark (msg) 19:56, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  13. LuVen (msg) 16:42, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:24, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Banca di Credito Cooperativo Valdostana}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 18 settembre 2018.

Voce su una piccola banca dalla breve storia (neanche 20 anni). Nella voce stessa non è riportato nulla di rilevante. idraulico(msg) 17:14, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]

se l'affermazione inserita in voce cit: "è l'istituto di credito di riferimento per la regione autonoma Valle d'Aosta" che così senza fonti sembra solo un intento promozionale dovesse però essere veritiera e verificata da fonti terze alla banca, mi sembra che la rilevanza di questa banca dovrebbe anche doverosamente garantirne la presenza in WP. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:43, 12 set 2018 (CEST) PS da una prima ricerca sembra effettivamente essere la banca più capillarmente presente nella regione, anche se in caso di mantenimento eliminerei comunque quell'inciso comunque promozionale[rispondi]
È la banca più capillarmente presente nella regione? Estic... Quante suddivisioni amministrative ci sono nei 196 Paesi del mondo? Dedichiamo una voce a ciascuna banca più presente in ognuna delle suddivisioni amministrative di tutti gli Stati del mondo? In tal caso, il numero di voci sulle banche dovrebbe moltiplicarsi nell'ordine delle migliaia. Sono fortemente favorevole alla cancellazione di questa voce e ringrazio di cuore Idraulico liquido per il grande lavoro di cancellazionista che svolge quotidianamente. --Domenico Petrucci (msg) 10:01, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
Domenico Petrucci, ormai ho imparato a conoscere il tuo disinteresse per l'opinione altrui, almeno non esplicitarlo con volgarità. Ho solo espresso una opinione che penso porti qualche spunto alla discussione. Non ho infatti ancora aperto la consensuale su questa pdc in attesa di altri pareri. idraulico si è comunque dimostrato generalmente affidabile nella scelta dei "target" e disponibile al confronto serio. Sono sempre pronto a un confronto serio e anche duro, non alla volgarità. --Aleacido (4@fc) 15:39, 13 set 2018 (CEST) [rispondi]
Io invece sarei propenso a mantenere la voce: ha una storia di 40 anni (e non di 20), è la prima o la seconda della regione e ha 10 mila soci.--Gordongordon42 (msg) 12:16, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
La rilevanza a livello regionale per me non garantisce l'enciclopedicità (cito da WP:E'La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale. Voci di interesse strettamente locale non sono adatte, salvo casi particolari.). La banca in questione a livello nazionale è irrilevante, è importante solo a livello regionale, e della regione più piccola. Credo che questa voce di interesse a livello strettamente locale non sia uno dei casi particolari a cui si fa riferimento nelle linee guida. --Arres (msg) 21:01, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 21 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 28 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere Trasformo la mia risposta ad Arres in motivazione di apertura fase consensuale.

  • Non penso che WP possa discriminare sulla dignità delle varie regioni italiane su base demografica o geografica, gerarchizzando così in modo anche un po'"razzista" o per meglio dire immotivatamente "selettivo", creando così una inaccettabile graduatoria di "regioni di serie A, B e C" e compagnia brutta...basato su un soggettivo e distorto preconcetto (inoltre la valle d'aosta è prima in Italia per PIL procapite, dato piuttosto interessante a livello bancario). Per uniformità e coerenza enciclopedica (non per paragone), faccio notare che tutte le BCC, banche comunque appartenenti a un consorzio nazionale, sono per definizione, natura e statuto, di origine e competenza fortemente territoriale, legate e circoscritte ad esso, e molte di esse anche di minor radicamento (di livello provinciale se non addirittura cittadino, quando non proprio rurali) sono già e tranquillamente presenti in WP, già elencate in una apposita categoria. Questa banca in particolare, ricoprendo un areale e una rilevanza almeno regionale sia nella denominazione che nella copertura, già si distingue e si innalza da molte altre per importanza, rilevanza territoriale e volume d'affari. Con questo non faccio paragoni sconsigliati e inutili, non affrontando infatti il merito fra le varie banche, ma ritengo che il "nocciolo" riguardi esclusivamente la coerenza di condotta che ritengo sia aspetto importante per la serietà di WP. Su questa base mi sono convinto "per coerenza" della opportunità del mantenimento. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:36, 14 set 2018 (CEST)PS: faccio educatamente notare che "e sticazzi" non è nè una risposta nè una motivazione enciclopedicamente accettabile (e per qualcuno meno tollerante sarebbe ottima ragione per cartellini di vario colore).[rispondi]
  • Posso riproporre il mio intervento, togliendo la citazione relativa alla regione più piccola, e la motivazione per cancellare sussisterebbe lo stesso. La banca in questione è di rilevante a livello estremamente locale, e irrilevante a livello nazionale. Il fatto che il suo statuto e la sua natura siano la causa di questa situazione non mi pare possa portare all'enciclopedicità. Obietto in particolare a due frasi:
"rilevanza almeno regionale": non avendo filiali al di fuori della Valle d'Aosta, ritengo che la frase corretta debba essere "rilevanza alpiù regionale".
"si distingue e si innalza da molte altre per importanza": vorrei capire in cosa si distingue e si innalza questa banca rispetto alle altre banche italiane.
Per quanto riguarda i paragoni con le altre BCC, ritengo che sia un paragone per analogia da non approfondire in questa sede. --Arres (msg) 15:04, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
Cioè sarebbe possibile fare paragoni con le altre banche "eccetto le BCC" che invece sono il dirimente della questione? Mi sembra piuttosto capzioso e "pro domo sua". Veramente non c'è nessun paragone per analogia, non sto facendo un discorso alla "ma allora i pokemon", prendendo fischi per fiaschi, il mio è una più seria considerazione di coerenza e uniformità enciclopedica e riguarda proprio la presenza delle BCC in WP, cosa che finora non aveva creato nessun problema enciclopedico (tanto da essere ben presenti e categorizzate), tanto più e perchè in particolare proprio per una delle più "grosse" fra esse come quella valdostana. Oppure si faccia un lavoro più serio rivedendo complessivamente la presenza delle BCC in Wp, (ma non è questa la sede, nè per come affrontata questa pdc, questo non sembra il modo più idoneo), provvedendo a cancellazioni multiple magari preventivamente discusse e condivise e lasciando la voce solo sul consorzio centrale, venendo le consociate a configurarsi come punti per la clientela, mere "agenzie". Allora la cosa si fa più seria di questa che così appare come una cancellazione con un po'di "incoerenza schizofrenica". Ciao --Aleacido (4@fc) 16:42, 14 set 2018 (CEST)PS: veramente ho già risposto alla tua domanda nel mio intervento precedente (è in linea con molte banche italiane per nr. di agenzie e volume di affari e già presenti in WP e superiore a molte altre BCC anche esse già presenti; questo non vuol dire adesso mettere in cancellazione freneticamente tutte le BCC, lo si discuta con serietà e nelle apposite sedi e secondo un piano coerente e concordato, se proprio è il caso. Per le altre domande, basta documentarsi, come pur velocemente ho fatto io, niente pappa pronta, devo fare io le ricerche per te? fallo anche tu e avrai le risposte dato che stai affrontando l'argomento, magari partendo dai link ai documenti ufficiali che ho già inserito per documentare il mio intervento, così avrai il piacere di smentirmi "dati alla mano")[rispondi]
Premetto che non ho capito da dove stai citando la frase "eccetto le BCC". Ciò detto, secondo me bisogna vedere la rilevanza della banca in questione nel mondo bancario, non nel mondo delle BCC. Non so come siano le situazioni delle altre BCC, ma non credo che sia questa la sede per parlarne (ben venga comunque una discussione generale sulla presenza del mondo bancario in Wikipedia). Per quanto riguarda la rilevanza, hai mostrato come è rilevante nell'economia della Valle d'Aosta, ma non si trova da nessuna parte la sua rilevanza in ambito nazionale. Per cui ripeto: quali sono le fonti che attestano la rilevanza a livello nazionale della banca in questione? Io ho fatto le mie ricerche, e non ho trovato nulla oltre a 22 sportelli nella Valle d'Aosta e il nulla assoluto fuori dalla regione. E ho guardato le fonti che mi hai fornito:
- il sito del bilancio della banca (che sicuramente non è fonte terza) non riporta dati che attestino la rilevanza a livello nazionale (o magari non li ho trovati io, indicami pure la pagina in cui hai trovato il dato).
- la pagina di Wikipedia sull'economia valdostana attesta la rilevanza locale, ma nulla su quella nazionale (oltre al fatto che Wikipedia non può essere fonte di sé stessa)
Per cui, rinnovo la domanda: qual è la rilevanza nazionale di questa banca?
Infine, trovo assolutamente deprecabile il tono delle ultime frasi del tuo intervento. --Arres (msg) 09:53, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Piccola banca locale con storia molto breve (ci sono banche con più di 500 anni di storia). Non vedo come l'importanza regionale possa in qualche modo sostituire l'importanza nazionale. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:52, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Non voglio fare discorsi per analogia, però se questa PDC porterà alla cancellazione della voce, non possiamo ignorare la presenza su wikipedia della nutrita "truppa" di BCC. Concordo quindi con le considerazioni di Aleacido, perché se il metro di misura da adottare si basa esclusivamente sulla rilevanza regionale o la data di fondazione, tali istituti sarebbero tutti da eliminare.--Ceppicone 11:26, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] È da diverso tempo che ho apposto dubbi di enciclopedicità a molte voci della "nutrita truppa". Basandomi su storia, raccolta di denaro, numero di sportelli e impiegati, sperando invano che ci si accorgesse della truppa e si avviasse una qualche discussione, ma niente. Oggi qualcuno mette in cancellazione e ci si accorge che, toh, ce ne sono tante di queste voci. Per me il discorso è molto semplice, dobbiamo valutare queste piccole banche una per una e vedere se sono enciclopediche una per una e non perché sono una BCC. È come se volessimo valutare delle aziende manifatturiere basandoci sul fatto se sono associate a Confindustria oppure no. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:32, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Ciao НУРшЯGIO , ma non sarebbe meglio affrontare la cosa in modo più organico? altrimenti si corre il rischio di cancellazioni o mantenimenti incoerenti e un po' a casaccio a seconda della casualità delle diverse valutazioni dei diversi utenti che si trovino a partecipare a ogni singola discussione. Non sarebbe meglio una valutazione complessiva di tutte le piccole banche (non solo le BCC) secondo criteri coerenti e minimi di diffusione, nr. di sportelli e volume di affari, oltre all'anzianità (altra cosa è la storicità) che per una banca mi pare sì partecipante alla valutazione complessiva ma accessorio rispetto alla rilevanza del dato economico, in modo da evitare possibili anzi probabili disparità? Anche perchè in questo caso dato l'argomento (non si tratta di valutare aleatorie "artisticità"), ci si potrebbe basare su numeri e dati certi basati su bilanci e certificazioni, con un processo rigoroso e corretto andando fortunatamente oltre imprecise e arbitrarie valutazioni soggettive (solo per fare un esempio soddisfare almeno uno dei criteri di essere presente in almeno 2 regioni, avere almeno 20 agenzie o TOT milioni di euro di giro d'affari o essere presenti da 50 anni, sto dando numeri solo esemplificativi...). Probabilmente basterebbe anche solo un bravo commercialista fra i volontari esperti di WP per preparare in modo competente, semplice e anche veloce tali criteri, almeno quelli più tecnici. Ciao --Aleacido (4@fc) 04:01, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ Aleacido] Il fatto è che i criteri esistono già e sono quelli per le aziende che non sono minimamente rispettati per la stragrande maggioranza delle BCC. Non ci rimangono che le fonti e la storia della banca, e queste devono essere valutate voce per voce. Allo stato per la BCC Valdostana non c'è nulla, né il rispetto dei criteri per le aziende, né una storia importante, né delle fonti che provino in un qualche modo la rilevanza dell'istituto di credito. La BCC Valdostana esiste punto e basta e qualsiasi argomentazione portata fino ad ora per il mantenimento della voce sfocia inesorabimente in un PoV. Le opinioni diverse, da parte di utenti diversi non mi inquietano più di tanto dato che i criteri (non rispettati) li abbiamo già e ogni intervento che possa portare un supporto solido alla voce (non PoV) fa storia a sé. Per me si può procedere con metodica pazienza a spulciarsi le voci una a una, lasciando perdere sottocriteri dei quali non ravviso alcuna necessità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:49, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Ciao НУРшЯGIO mi zittisco ma non troppo convinto ;-)...ma, venuto fuori il problema, mi aspetto che con il tuo rigore tu possa affrontare questo vaglio così che si possa tornare a una coerenza pur se ottenuta a prezzo di numerose cancellazioni (se mi hai capito, e non ho dubbi a riguardo, difendo appunto la coerenza, non le voci, sulla cui cancellazione se "coerente e complessiva" posso anche concordare, ma comunque me ne chiedo la reale opportunità). E dopo questo intervento "coerentizzante" (fin troppo) mi taccio. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:37, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Quante suddivisioni amministrative ci sono nei 196 Paesi del mondo? Dedichiamo una voce a ciascuna banca più presente in ognuna delle suddivisioni amministrative di tutti gli Stati del mondo? In tal caso, il numero di voci sulle banche dovrebbe moltiplicarsi nell'ordine delle migliaia. Sono fortemente favorevole alla cancellazione di questa voce e ringrazio di cuore Idraulico liquido per il grande lavoro di cancellazionista che svolge quotidianamente. --Domenico Petrucci (msg) 11:37, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Esattamente Domenico, dandosi dei criteri e dei limiti certi e ben definiti e non arbitrari come l'abusata "rilevanza nazionale", che appare sempre piuttosto "fumoso" e indefinito, dove possibile, almeno per questi argomenti di carattere tecnico e misurabile che potrebbero essere assai meglio specificati, come in questo caso , questo è quello a cui WP dovrebbe tendere, essendo enciclopedia universalista e universale, includendo e non escludendo voci solo perchè potenzialmente tante (ma non infinite). Ciao --Aleacido (4@fc) 05:07, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Mi unisco alla proposta di Aleacido di far affidare a persone esperte del settore la creazione di precisi paletti per il mondo bancario, specialmente per quelle del settore Credito Cooperativo che nella loro zona sono il punto di riferimento di vivaci realtà locali. Parliamo questa volta della Valle d'Aosta. Mi ricordo ancora di una cancellazione veramente dubbia come quella della banca di Credito Cooperativo di Cortina. Se vengono fissati criteri chiari e condivisi, restano meno mugugni. Sulla singola procedura la mia indicazione è di mantenere.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 03:28, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ricordo che criteri fissati e condivisi esistono già. Essere "il punto di riferimento di vivaci realtà locali" non è e non può essere un motivo valido per il mantenimento (tautologicamente si tratta di "localismo") né tantomeno evitare "mugugni" preservando il buonumore delle utenze che bazzicano Wikipedia ha un senso. Stiamo facendo un'enciclopedia universale basandoci su delle fonti, non un'opera sociale di donazione di qualche sorriso. Certamente non del mio che rimango rigoroso nell'attesa di motivazioni serie per il mantenimento che, fino ad adesso, sono assolutamente latitate. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:45, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Cancellare Al momento, considerati i criteri generali delle aziende e la mancanza di criteri specifici, concordo con Hypergio, e non è nemmeno così semplice fare una multipla con diverse banche a rilevanza al massimo regionale come questa, perché ad esempio una con una storia di un secolo o due, nonostante sia rimasta in ambito locale, un'altra banca (esempio) la vedrei un po' diversamente da questa che non ha nemmeno 20 anni. In un'enciclopedia la storicità conta, poi se si vogliono definire criteri specifici in altra sede ben venga, se si pensa che possano chiarire le voci dell'argomento banche.--Kirk Dimmi! 14:14, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
<OT> Mi unisco all'urgente necessità di creare dei criteri sulle banche che hanno un primato a livello regionale, e che uniscano qualche altro requisito, solo per fare un esempio la storicità. Non è questo il luogo di scendere in dettagli.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:22, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
Se ti sente mia sorella che è del '72 e che d'improvviso è ultracinquantenne potrebbe aversene parecchio a male. :-) A parte di scherzi, le Alpi e le sue valli partono,sul versante italiano da colle di Cadibona sopra Savona fino a Gorizia. Senza contare che c'è pure un altro versante. La Valle d'Aosta occupa una piccola porzione delle Alpi e la banca rimane rilevante a livello locale sia che il riferimento sia l'Italia sia che siano le Alpi. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 11:42, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
In caso di una "signora", darle più o meno della cinquantenne è sempre assai "poco" carino ;-)...per una azienda un cinquantennio (anno più, anno meno) è una "anzianità" piuttosto significante (e comunque assai superiore al ventennio qui sottostimato) Ciao --Aleacido (4@fc) 12:50, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
Il numero 50 è importante perché è uno dei criteri (comunque non sufficiente da solo) per l'automatica enciclopedicità. E se la matematica (e mia sorella) non sono un'opinione gli anni sono 46. Aggiungendo al fatto che i criteri non sono per nulla rispettati e per il resto c'è solo il vuoto cosmico, qui si continuano a portare PoV e niente di solido per il mantenimento. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:00, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
  • {{tenere}} o in alternativa   Unire a Federazione Piemonte, Val d'Aosta e Liguria BCC Si sta assistendo ad una sistematica cancellazione delle voci relative alle Casse di Credito Cooperativo, trascurando completamente il fenomeno che su forte spinta del legislatore, si sta verificando di forme di creazione di strutture di aggregazione . A giochi finiti ci dovrebbero esseretre poli di aggregazione: uno a Bolzano per l'Alto Adige, uno quello tradizionale dell'ICCREA il terzo, denominato Cassa Centrale Banca, imperniato sull'esperienza trentina. La banche di Credito cooperativo del Nord-ovest hanno espresso l'adesione, in preferenza alla proposta trentina, predominante a Nord-Est la Cassa Centrale Banca, Vedi caso, se prendi in considerazione l'area alpina da Cadibona a Gorizia, il sistema Cassa Centrale Banca si porrà ai primissimi posti, per numero di sportelli, mezzi amministrati, depositi, impieghi e, naturalmente, socioltre che per i valori storici maturati in tanti decenni di operatività. Purtroppo il decreto milleproroghe, (opportunamente caricato su Wikisource), facendo slittare di altri sei mesi i termini della riforma, posticipa il tempo in cui si avrà un quadro definito. Ma lo stesso lancio un appello: mettiamoci tutti insieme ad approfondire l'argomento, soprattutto dal punto di vista storico e a collaborare per trovare soluzioni che evitino che sulla materia credito cooperativo in Wikipedia si formi un deserto, che evidentemente qualcuno chiamerà pace. Mentre si è a metà del guado, tra le sabbie mobili di una severa crisi bancaria, con tanti casi di eccesso di sofferenze, si impallinano le voci delle banche di credito Cooperativo. Una soluzione può essere unire. Per ora la voce a cui unire la voce qui in esame è Federazione, che però è una semplice associazione vecchia maniera, non un capogruppo bancario prevista dalla riforma. I normali utenti, che a differenza degli amministratori non hanno accesso alle voci cancellate, a riforma del Credito Cooperativo divenuta operativa, se continua questa politica della tabula rasa dovranno ricominciare da capo a scrivere la storia del credito cooperativo . Io chiederei una moratoria nelle PdC delle voci del settore, Se non è possibile ottenerla, uniamo nelle voci delle federazioni.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:40, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
La proposta di Mizar (ζ Ursae Maioris) non mi dispiace per niente, anzi è sagace, così che che per queste piccole banche "l'unione fa la forza"...in tutti i sensi ;-) Ciao --Aleacido (4@fc) 05:17, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
<OT>Ringrazio Aleacido per la sua solidarietà espressa in queste ore antelucane. La strada di un serio approfondimento della tematica è lunga e coinvolge anche altri progetti Wikimedia: Si è cominciato caricando si Wikisource la legge di riforma della banche di credito cooperativo. Ma è materia da iperspecialisti, in un momento di passaggio da una vigilanza bancaria a livello nazionale ad una, probabilmente molto più severa, a livello europeo, da qui la richiesta di una moratoria di sei mesi, ottenuta con il decreto milleproroghe. [3] [4]--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 05:51, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche][↓↑ fuori crono]Mizar, per primo il tenere lo avevi già messo, secondo, dopo gli immensi PoV, le cartoline bucoliche di alpeggi con in mezzo banche di importanza "fondamentale" per il territorio valdostano, ora si arriva a paventare tabula rasa di BCC adducendo motivazioni che spaziano dalla politica alla crisi delle banche. Qui il problema è uno solo, è questa banca enciclopedica? La risposta è allo stato NO. Non è stata portata né una motivazione solida senza tirare in ballo i massimi sistemi, né una fonte decente. Dopo i PoV, gli OT, ma attorno alla banca ancora il vuoto assoluto. A questo punto o si parla di questa pagina in modo serio e concreto o si può tacere senza tirare in ballo tutte le BCC delle Alpi passando da Bolzano e Gorizia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:39, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Scusa [@ Hypergio] C'è una proposta di unione su cui non ti esprimi. Parlare a che cosa unire mi sembra proprio un modo serio e concreto. Se tecnicamente per unire si deve prima tenere, non è fuori luogo parlare delle altre BCC. Se sei contrario alla proposta dillo, ma lascia gli altri dire la loro--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:24, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
Unire cosa? Una BCC in una pagina di una sottofederazione di quella nazionale che dovrebbe raggruppare più banche. Sottofederazione che opera un coordinamento locale (sede a Cuneo, 27 dipendenti) che alla fine fa solo da trade union con la Federcasse Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo - Casse Rurali ed Artigiane. E le altre banche della sottofederazione? Questo è il mio OT. Il sistema bancario tradizionale è in crisi perché è un mondo posticcio, dove la vera economia fa fatica a entrare e la cui rilevanza si mantiene in piedi solo attraverso operazioni di visibilità politica e mediatica. Ricordo poi una frase di mio padre che, dopo aver lavorato per più di 40 anni nel sistema creditizio italiano, di fronte alle mie lamentele per delle condizioni capestro imposte a me da una banca mi disse, "sappi che tutte le banche sono ladre, devi solo trovare quella che per il tuo profilo finanziario ti ruba di meno". Tornando alle BCC, se si vuole una ristrutturazione irganica delle pagine sulle BCC, ben venga, facendo liste, accorpando banche secondo la distribuzione territoriale o cos'altro, ma questa pagina, con i supporti di PoV portati all'estremo, senza fnoti, con corredi di OT, anche questi portati all'estremo, non ha senso di esistere su Wikipedia. Si vuole fare una discussione più ampia? La si faccia altrove, non in questa PdC che riguarda solo ed esclusivamente questa piccola banca. Se si ritiene che in questa pagina ci sia qualcosa di utile da mantenere (ma per me non c'è nulla) si può sempre o spostare in una sandbox o, secondo me ancora meglio, chiedere a un admin di recuperare la pagina se e quando una risistemazione delle voci sulle BCC verrà fatta. Mizar io lascio parlare, ma di fronte a tutto il nulla che insistentemente è stato portato a difesa e supporto della voce, se permetti, io mi faccio sentire. Qualche fonte che provi la rilevanza e non solo l'esistenza dell'istituto di credito si trova oppure no? A me pare proprio di no, e allora di che stiamo a parlare?--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:52, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Le BCC sono per statuto territoriali ma superano il localismo con le aggregazioni. Questa banca, come ha chiarito Mizar (ζ Ursae Maioris) e come si può leggere anche nel saluto introduttivo dell'ex presidente contenuto nel bilancio annuale 2017 (fonte riportata nella voce), ha già avviato il percorso per fare parte del gruppo bancario Cassa Centrale Banca, primo gruppo italiano per patrimonializzazione e ottavo italiano in termini di dimensioni (sempre contenuto nel bilancio 2017).--Gordongordon42 (msg) 14:28, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
Bene, dopo i PoV, dopo gli OT mettiamoci pure WP:SFERA. Andiamo avanti così, facciamoci del male. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:43, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
<OT> Permettetemi una riflessione più generale su questo tiro al piccione sulle voci delle singole banche di Credito Cooperativo, senza una adeguata attenzione alle voci più generali. Io reputo una fortuna che Wikimedia abbia una pluralità di progetti. In questo modo si può essere adeguati ai tempi e non dover aspettare anni, lustri, decenni perchè un ciclo storico diventi stramaturo. Siamo in mezzo ad una profonda modifica di un importante settore dell'economia italiana che è (o che è stato) quella parte del mondo bancario gestito in forma cooperativa che dagli splendori di qualche anno fa, sta affrontando un difficile processo aggregativo. Per la parte normativa, con un briciolo di attenzione, Wikisource è uno strumento agile, facile da usare. Quando capiterà qualche evento da prima pagina dei quotidiani, Wikinotizie attende gli articoli. A mio parere, se Wikipedia dedicasse metà dell'energia spesa nel cancellare le singole voci al tener aggiornate le voci generali, porterebbe un grande arricchimento al progetto nel suo complesso. La mia modesta proposta è: non cancelliamo, uniamo le voci. Per ora possiamo unire solo alle voci delle associazioni che sono aggregate a livello di Macroregione, in questo caso Liguria, Piemonte Valle d'Aosta.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 05:45, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
  Contrario all'unione. Vedi sopra. Inoltre, discussioni più ampie su BCC e sistema creditizio prego di farle altrove. Infine rifiuto di avallare la teoria del "tiro al piccione".--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:55, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
Concordo totalmente con Hypergio. Non è in atto nessun "tiro al piccione", ma normale lavoro di rimozione dall'enciclopedia di pagine non enciclopediche. Sono contrario all'unione per gli stessi motivi già evidenziati da altri. --Domenico Petrucci (msg) 08:05, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
  • {{cancellare}} Banca a rilevanza locale, se e quando aprirà fuori regione ne riparleremo, la storicità potrebbe eventualmente averle dato una spinta maggiore, ma una banca di una ventina d'anni è recentissima, rimane quindi uno dei tanti istituti di credito minori.--Kirk Dimmi! 08:41, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
Un paio di osservazioni. La banca opera già fuori dalla regione avendo cinque sportelli in provincia di Torino. Non ha inoltre alle spalle una storia di una ventina d'anni ma più del doppio e mezzo secolo di storia non è poco. E poi, scusa, quante volte voti?--Gordongordon42 (msg) 16:03, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
Un paio di contro osservazioni. Torino dista via strada da Aosta 117 km, mentre l'Italia è "lunga" in linea d'area 1300 km dal punto più a nord al punto più a sud. Localismo è e localismo rimane. 20 o 46 anni che differenza fa quando ci sono istituti di credito che hanno una storia di 500 anni più lunga? [@ Kirk39] anche se qualcuno crede che sia un voto, mentre è solo un sistema visuale di evidenziazione della propria opinione, il secondo template cancellare è ridondante, per questo ti è stato eliminato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 04:26, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Contro osservazione semiseria...ma anche seria, alla contro osservazione, : La affermazione chilometrica mi sembra piuttosto perigliosa, prima NO, la regione è troppo piccola e localistica, adesso NO le 2 regioni perchè sono confinanti e vicine: faccio notare che la distanza fra Piemonte e Valle d'Aosta può essere di 0 KM fra Carema e Pont-Saint-Martin (Italia), ma puo arrivare fino ai 317 km fra Entreves e Briga Alta, quindi un pezzo significativo dei 1300 succitati, e comunque farsi 117 km da Torino per andare in banca ad Aosta in assenza di tale agenzia non è proprio una passeggiata. La distanza della copertura geografica della banca appare dunque piuttosto importante (e accertata anche la sua natura e ruolo extra/pluri-regionale), (regionale=1 regione, nazionale=più di una regione). Non mi sembra che esista la parola biregionale usata in questo senso, l'unico ad avere usato tale parola come neologismo è un libro di economia di M. Damiano, ma usata nel senso di NORD-SUD Italia). Quindi, in assenza di altre definizioni, l'unica possibilità lessicale e significante per qualsiasi cosa si trovi in più di una regione italiana è "nazionale". Anche riducendo le suddivisioni nelle macroregioni "NORD, CENTRO, SUD, ISOLE" (perfino l'ulteriore dicotomia NORD-OVEST e NORD-EST), rivestono e inquadrano già un interesse di tipo nazionale ("italia" è sottinteso nelle varie definizioni). Quindi, pur non concordando sulle precedenti motivazioni di Hypergio , non posso però negarne la proprietà delle argomentazioni e l'attenzione e anche i dubbi suscitati in parte sulle mia opininioni, mentre in questo caso mi sembrano assai deboli. ;) Anche per rinverdire antiche tenzoni con НУРшЯGIO, ormai da troppo sopite con (reciproco?) effetto "soporifero", dato che per ridestarsi è costretto ad "eliminare" Kirk ;-) :-) Ciao --Aleacido (4@fc) 02:30, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ok, mi ero proprio perso il mio commento, credo sia ora di cambiar occhiali :-) Mi rifaccio correggendoti un refuso e comunque pensando a una frase che ancora mi fa sorridere e detta da un altro, è molto meglio che me lo hai "eliminato" (termine un po' freddino ma accettabile) piuttosto che "annientato" :-P--Kirk Dimmi! 04:46, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
Anch'io avevo sbagliato duplicando il tenere, era un errore, ma avevo messo un unire e i modo goffo dimenticandomi di aver già espresso il mio parere, avevo voluto chiarire che ponevo unire in alternativa al tenere, non in sostituzione.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 04:32, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 29 settembre 2018

La votazione per la cancellazione termina sabato 6 ottobre 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 05:53, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Bieco blu (msg) 07:59, 29 set 2018 (CEST)...[rispondi]
  3. --Aleacido (4@fc) 09:45, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --SuperPierlu (msg) 10:06, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Gigi Lamera (msg) 10:18, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Bramfab Discorriamo 11:54, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. -- WOF · Wind of freedom · 13:37, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Gordongordon42 (msg) 13:47, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Foghe (msg) 15:30, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Megumegun * 01:11, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Betty&Giò (msg) 18:51, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --SimonBaraldi24 (msg) 13:31, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Sd (msg) 16:15, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Kenzia (msg) 04:40, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Paolotacchi (msg) 10:59, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Domenico Petrucci (msg) 08:17, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 08:47, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Kirk Dimmi! 11:17, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Malandia (msg) 11:35, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Klaudio (parla)
  6. -- Dao LR Say something 15:07, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --CuriosityDestroyer (msg) 12:19, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Teresa altri desideri}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 20 settembre 2018.

Voce, creata il 10 febbraio 2011 senza uno straccio di fonte autorevole, riguardante un film pornografico degli anni Ottanta che non presenta nessuna caratteristica distintiva rispetto alle centinaia e centinaia di film che in quell'epoca venivano distribuiti in VHS e/o venivano proiettati nei cinema a luci rosse. Se si ritiene di voler mantenere questa voce solamente perché uno dei due registi è enciclopedico e una sola delle attrici è enciclopedica, allora si dovrebbe anche proporre WP:PORNO per la cancellazione, visto che le linee guida sulla rilevanza di queste "opere" non prevedono neanche lontanamente la rilevanza automatica tra autore e "opera". --Domenico Petrucci (msg) 09:23, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 21 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 28 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere, detto che non dissento dalle motivazioni generali della cancellazione, e che la pagina riportava inesattezze tali da potere essere cancellata e eventualmente rifatta da zero senza problemi, ho comunque corretto e ampliato la pagina e credo che vada mantenuta. Fino alla metà anni '80, quando ancora non c'era stato il boom dell'home video, quasi tutto il cinema pornografico girato in Italia era sostanzialmente cinema di genere, tanto da richiamare attori, registi e maestranze dal cinema mainstream, e come tale è stato oggetto di studi e interesse critico anche a decenni di distanza (vedi fonti attuali della pagina), per cui suggerisco particolare prudenza nei confronti di questi titoli. In questo caso da notare come il co-protagonista Dino Strano (alias Dean Stratford), nonostante non abbia ancora una pagina su Wikipedia (ma c'è l'ha sull'edizione tedesca), sia a tutti gli effetti un attore enciclopedico, protagonista di svariati di genere abbastanza noti, da I sette del gruppo selvaggio a Due Magnum 38 per una città di carogne (vedi Speciale:PuntanoQui/Dino Strano). --Cavarrone (msg) 08:48, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere le fonti DizionHard: il porno italiano in pellicola e videocassetta dalle origini al 1990, Dizionario dei film italiani stracult e La nascita e le prime fasi del cinema pornografico in Italia bene evidenziano l'encilopedicità del soggetto. Bravo [@ Cavarrone] che ha proceduto all'ampliamento.--------- Avversarīǿ - - - - > 10:59, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere i "normali" film pornografici non vengono citati in libri che parlano della storia del porno italiano o addirittura nel Dizionario dei film italiani stracult che non è specificamente dedicato alla pornografia, quindi è sicuramente da tenere perché ha attirato l'attenzione di fonti autorevoli --Lombres (msg) 15:29, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]

--SimonBaraldi24 (msg) 21:26, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:33, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Fiorella Mattheis}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 20 settembre 2018.

Voce dalla forma curriculare su attrice televisiva e cinematografica che però non ha mai avuto ruoli da protagonista e non ha mai ricevuto premi.idraulico(msg) 17:04, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 14 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 21 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 28 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

--Gigi Lamera (msg) 20:07, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Laura Carusino}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 20 settembre 2018.

Voce su attrice/conduttrice televisiva. Come attrice non risulta abbia avuto ruoli da protagonista e se abbia mai vinto premi. Per la televisione l'unico ruolo di rilievo sembra essere quello come conduttrice di un programma nel 2010 e nel 2018.idraulico(msg) 17:32, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 14 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 21 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 28 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Conduce L'albero azzurro dal 2010, mi sembra basti a rispettare i criteri se non sbaglio.--goth nespresso 00:22, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
    i criteri sui conduttori televisivi, esattamente come quelli sui doppiatori, sono ambigui: che significa "due spettacoli televisivi di durata stagionale"? Due stagioni dello stesso spettacolo televisivo, o devono essere per forza due stagioni di spettacoli televisivi diversi? Eviteremmo lunghe discussioni sulle PdC se aggiustassimo quei criteri, ma molti hanno paura a toccarli. Ovviamente la pagina va in ogni caso ripulita, è fatta come un curriculum --Lombres (msg) 00:41, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
    A me sembra ovvio che "due spettacoli televisivi di durata stagionale" possano essere anche due stagioni dello stesso programma, altrimenti si arriverebbe all'assurdo che una persona che ha condotto per una stagione due diverse trasmissioni è enciclopedica mentre un'altra che ha condotto per 30 anni la stessa trasmessione non lo è. --Postcrosser (msg) 00:50, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere L'albero azzurro non lo ha condotto nel 2010 e nel 2018, come indicato nella motivazione di apertura, ma dal 2010 al 2018. Stiamo parlando di 9 edizioni stagionali, per cui direi che i criteri sono ben rispettati. --Postcrosser (msg) 00:50, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Problema più serio, la voce (creata questo luglio) sembra essere un copia-incolla da qui.--goth nespresso 01:00, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
    si può benissimo risolvere riformulando la biografia, cancellando tutti i ruoli di scarsa importanza come telepromozioni e formattando gli altri. Quindi un amministratore elimina dalla cronologia tutte le vecchie versioni. Come ci si comporta in questi casi quando la voce è in cancellazione? Si può fare? --Lombres (msg) 01:03, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Assolutamente si, una voce può essere modificata e migliorata anche durante una procedura di cancellazione, la quale va avanti normalmente. Se le modifiche sono importanti poi dopo averle fatte è possibile avvisare nella pagina della procedura con il template "aggiornamento" --Postcrosser (msg) 01:18, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere rientra nei criteri sopracitati (otto anni di conduzione di un programma nazionale) e bastava leggere la voce prima di aprire la procedura per rendersene conto.--Moroboshi scrivimi 07:43, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
    A leggere la voce sul programma non è chiarissimo. Nella stagione 2018 dice "in questa stagione ritroviamo Laura" mentre nel periodo precedente non viene citata.idraulico(msg) 09:23, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Se si va a leggere le fonti citate in fondo alla pagine di Laura Carusino (ad esempio questa) è scritto chiaramente che conduce la trasmissione dal 2010 --Postcrosser (msg) 10:16, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Rientra nei criteri e quindi, a rigor di logica, pdc da annullare.--Bieco blu (msg) 12:01, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere rientra abbondantemente nei criteri (bastano due stagioni televisive alla conduzione, lei ne ha quasi 8). --Yoggysot (msg) 11:53, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere oltre a rientrare nei criteri, motivo per cui si potrebbe annullare la PdC (ma nessuno ci rincorre), è stata anche protagonista di musical in giro per vari paesi d'Italia (lavorare con Marconi porta questo). --Sax123 (msg) 08:18, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Risponde ai criteri, quindi da annullare. L'utente che l'ha messa in cancellazione peraltro mi pare farlo con un po' di faciloneria.--Gigi Lamera (msg) 19:42, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Mio nipote che seguiva la trasmissione non me lo perdonerebbe quindi la voce va mantenuta. --Perticau (msg) 08:45, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Questo mi sembra un caso esemplificativo di voce che può/deve essere mantenuta a prescindere dai criteri settoriali. Il ruolo di conduttrice (ma guardando una puntata dell'edizione attuale sarebbe più corretto parlare di attrice co-protagonista) de L'albero azzurro è un ruolo che gli conferisce una grande rilevanza. Non stiamo parlando di un'anonima conduttrice di uno dei tantissimi programmi radiofonici semi-sconosciuti trasmessi da una delle tantissime emittenti radiofoniche attive nella nostra penisola. Stiamo parlando di un ruolo di primo piano in un programma televisivo indubbiamente unico nel suo genere, privo di concorrenza "diretta" (non esistono programmi analoghi nelle TV private) e assolutamente iconico nel settore della TV per bambini. Il ruolo in quel programma è assolutamente peculiare e, in termini di rilevanza, "pesa" molto ma molto di più rispetto a tanti piccoli ruoli nei film e/o nelle serie televisive. Oltre a ciò, la consistente lista di spettacoli teatrali comprova ulteriormente che si tratta di un'attrice che si è distinta nel proprio settore, il settore del mondo dello spettacolo. --Domenico Petrucci (msg) 09:26, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:32, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.


Con nome d'arte 'Lola Ferri' Alessia Milanese ha svolto per un brevissimo periodo l'attività di pornostar. Un'attività che ha riguardato un brevissimo periodo della sua vita. Un errore che compromette l'attuale attività di fashion blogger che svolge dal 2011. La correlazione del nome 'Alessia Milanese' e il nome del blog thechilicool con 'Lola Ferri' lede la sua reputazione creando problemi con le collaborazioni causa il suo background. Sono passati 12 anni da quel breve e triste periodo della sua vita e non credo che sia giusto e corretto che permanga questa pagina perché non è veritiera in quanto si elencano correlazioni che non esistno più e che riguardano un lontano passato. Confido nella sensibilità degli amministratori nel considerare che esiste il diritto all'oblio e pertanto la richiesta è di procedere alla cancellazione della pagina.--MarioSav01 (msg) 00:04, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

{{Interrotto}} Utente privo dei requisiti.--Leofbrj (Zì?) 00:07, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
Adotto io la procedura, con una nuova motivazione. Biografata che ha svolto le attività di attrice pornografica e di blogger, senza distinguersi in nessuna di esse. Le fonti sono debolissime: sporadici articoli online di gossip o di fuffa televisiva. I database non contano nulla ai fini della rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 08:03, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 16 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 23 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 30 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Premetto che Wikipedia non è un servizio promozionale (metto la pagina personale, tolgo la pagina personale, ecc.) ma una enciclopedia; come tale ha funzionalità di informazione e non deve essere utilizzata come strumento di pubblicità positiva/negativa. Non capisco il riferimento al diritto all'oblio: considerata l'enorme quantità di dati presenti nel web su questa importante attrice, credo che Wikipedia sia proprio l'ultimo dei problemi... Ciò scritto, la voce tratta di un'attrice rilevante, molto presente nel web, sia nei principali siti del settore pornografico che in siti di attualità, su testate giornalistiche ufficialmente riconosciute. Breve carriera ma intensa, con all'attivo alcune pellicole di successo. Persona rilevante anche per essere attualmente fashionblogger in una importante testata giornalistica ufficialmente riconosciuta. --SimonBaraldi24 (msg) 18:13, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Dimentichiamo la questione del diritto all'oblio. Quella non era una motivazione valida per aprire la procedura, e l'utente era anche privo dei requisiti. Ho adottato io la procedura, con una motivazione ben diversa. Pellicole di successo?! Direi proprio di no: si tratta di filmati normalissimi che vengono distribuiti in quantità industriale in DVD oppure a pagamento sul web. E l'attività di blogger è assolutamente ordinaria: se si dovesse scrivere una voce per ciascun blogger che collabora con testate giornalistiche mainstream, diventeremmo una raccolta indiscriminata di CV. Ribadisco: la biografata non è rilevante per nessuno dei due settori nei quali ha lavorato (o lavora). --Domenico Petrucci (msg) 18:18, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare, la sua carriera nell'industria a luci rosse è durata letteralmente una manciata di mesi, e non ha prodotto nulla di significativo se non un pizzico di esposizione mediatica grazie alle Iene. L'attività di fashion blogger non è tale da giustificare la presenza in una enciclopedia. E' finita in cancellazione con la motivazione (iniziale) sbagliata, ma andava cancellata da molto tempo. --Cavarrone (msg) 19:35, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Rimane comunque la "Miglior attrice hard dell'anno" al MiSex 2009. --Skyfall (msg) 16:16, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
    E le fonti che comprovano la rilevanza di questo MiSex dove sarebbero? --Domenico Petrucci (msg) 16:44, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Qui siamo all'abc del porno: è la più importante manifestazione in Italia del genere. --Skyfall (msg) 17:07, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Talmente importante che l'hanno chiusa e nessuno se ne è lamentato. --Domenico Petrucci (msg) 17:09, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
    ...visitato da "solo" un milione di visitatori [5]. --Skyfall (msg) 17:15, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
La rilevanza di quell'evento non si estende automaticamente a tutti i premiati. --Domenico Petrucci (msg) 17:16, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
Certo che se si discute in questa maniera... Chiedi della rilevanza del premio, ti viene risposto e sposti l'attenzione su altro. Scusa ma così non va molto bene, a prescindere dal merito.--Eustace Bagge (msg) 18:56, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere attrice che di rilevanza quantomeno nazionale. Come è stato rilevato, ha vinto un premio importante (Miglior attrice hard dell'anno) al MiSex la più importante manifestazione del settore in Italia. Dato che gli operatori del MiSex (che di porno evidentemente ne capiscono) hanno stabilito che è la migliore, forse dovremmo ascoltarli. --------- Avversarīǿ - - - - > 20:50, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Da quanto letto nella pagina non si vede niente per cui la pagina debba stare su wikipedia, d'altronde si tratta di un'attrice che ha fatto una carriera cortissima partecipando a 4 film, tra l'altro di rilievo piuttosto basso, nemmeno con ruolo principale. Per quanto riguarda il servizio delle Iene mi sembra alquanto irrilevante visto che quella trasmissione chiama spesso in causa persone poco conosciute e per questo motivo dovremmo fare pagine wikipedia per molti altri. Infine per quanto riguarda il premio del MiSex credo che anche quello non sia di grande importanza, e tra l'altro è stato pure chiuso. Per il lavoro di giornalista/blogger non ci sono cose da poterla rendere enciclopedica --LuVen (msg) 17:08, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Se il premio MiSex non è "di grande importanza" per quale motivo ha una voce su Wikipedia?! Evidentemente così poco rilevante non sarà dai su... Non mi sembra proprio un motivo valido per denigrare la chiara enciclopedicità di Lola Ferri.--SimonBaraldi24 (msg) 21:03, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Indubbiamente si è trattata di una meteora nel mondo della pornografia, ma a giudicare dalla quantità di riferimenti (anche di rilievo) disponibili in rete ha lasciato il segno. Il premio come miglior attrice dell'anno ricevuto al MiSex (che credo si possa definire il più importante festival della categoria mai organizzato in Italia, basti pensare che vari quotidiani nazionali ogni anno dedicavano dei reportage alla manifestazione, vedi Corriere e Repubblica) IMO ha la sua rilevanza.--Leofbrj (Zì?) 21:30, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere : quoto Leofbrj. La rilevanza, come attrice pornografica, l'ha avuta. Poi, per quanto riguarda i fashion blog e i blog in generale, sono eccessivamente bistrattati da Wiki ITA : basti pensare che The Blonde Salad [6] non ha una propria voce, ma è solo un #REDIRECT a quella di Chiara Ferragni (e qui, ci sarebbe da rivedere qualcosa). Infine, il “diritto all'oblio” citato nella falsa partenza di questa PdC : 1 – nel significato legale, riguarda i crimini commessi od eventi occasionali pregiudizievoli l'Onore di una persona [7], e 2 – in ambito telematico, si concretizza con la de-indicizzazione dalle liste dei motori di ricerca [8], non con la censura. Quindi, c'entra nulla con la voce wikipediana che stiamo qui discutendo. astiodiscussioni 01:31, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
    I titoli delle voci dipendono dal nome con cui il personaggio è noto (o almeno, così dovrebbe essere): la Ferragni da quello che so è sempre stata conosciuta soprattutto con il suo nome reale, mentre nel caso di PewDiePie (tanto per fare un esempio) il personaggio continua ad essere noto più con il suo nickname che come Felix Arvid Ulf Kjellberg. Non mi risulta esistano particolari convenzioni, ma volendo se ne può discutere nel Progetto:Biografie. Nel caso di Lola Ferri lascerei il suo "nome d'arte", essendo ancora conosciuta più per la sua carriera di attrice che come blogger.--Leofbrj (Zì?) 14:48, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Leofbrj] in realtà esistono particolari convenzioni: Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie#Denominazione più diffusa :-) --Domenico Petrucci (msg) 10:56, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Ecco, per l'appunto :) Buono a sapersi.--Leofbrj (Zì?) 12:48, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
Io non discutevo il titolo della voce, comunque la chiudo qui perché andiamo o. t.. Eventualmente, gli argomenti correlati verranno ripresi e discussi nelle opportune stanze. astiodiscussioni 17:43, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Si tratta di attrice pornografica che ebbe notorietà anche anche oltre i circuiti del porno (io la ricordo in un servizio della trasmissione tv di Italia 1 "Le Iene"). Lascerei la denominazione attuale, perchè più diffusa.--ḈḮṼẠ (msg) 11:53, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 07:16, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da giugno 2017, riguardante un fotografo che è vissuto nella seconda metà dell'Ottocento e che è stato amico di Antonio Mordini e di Giovanni Pascoli. Né l'epoca in cui è vissuto né le amicizie costituiscono dei validi elementi di rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 10:54, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Segnalo che ho iniziato a migliorare la voce inserendo una fonte importante (contiene le lettere a Pascoli e i motivi dell'amicizia dovuti alla passione fotografica). Poi ho notato che chi ha posto la E ha indicato proprio quella fonte segnalata come malware ___domain. Ho allora cancellato la fonte inserita lasciando il problema a chi ne sa di più sul cosa fare.--Gordongordon42 (msg) 09:59, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
Da cancellare velocemente, un fotoamatore del tempo (anche se evoluto), nulla ha a che fare con il termine che il progetto fotografia applica a "fotografo". Per l'unica nota della voce, dovrebbe essere considerato "fotografo" anche Pascoli, una vera cavolata perchè si confonde l'interesse per la fotografia e dei relativi processi chimici della fotografia analogica dell'epoca, con un "fotografo" degno di essere menzionato dall'enciclopedia per quello che ha fatto. Pascoli quindi non è da considerarsi assolutamente un "fotografo" e a mio avviso anche Bertagna. A meno che il collega [@ Gordongordon42] non tiri fuori dal cilindro qualche fonte autorevole che menzioni il suo "metodo" di tricromia come "rivoluzionario", ci sono pubblicazioni che gli attribuiscono meriti per quella "sensazionale scoperta" :) ? Bertagna per il sottoscritto (e sono certo anche per i partecipanti del progetto fotografia) rimane un perfetto sconosciuto, e posso assicurarvi che i fotografi importanti dell'epoca li conosciamo molto bene.--Fcarbonara (msg) 18:51, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
P.S. Caro [@ Domenico Petrucci], permettimi di farti rilevare che mentre "le amicizie" di Bertagna come ben affermi non rappresentano un criterio di enciclopedicità, l'epoca in cui Bertagna visse è più che eniclopedica, anzi storicamente enciclopedica se consideri che Bertagna visse nell'epoca di questi importantissimi fotografi: Fratelli Alinari, Tommaso Cuccioni, Gioacchino Altobelli, Enrico Van Lint, Pietro Marubi, Cesare Vasari, Antonio D'Alessandri, Giacomo Caneva, Paolo Lombardi, Nadar, James Anderson e tanti altri importanti fotografi. Considera che diverse collezioni dei su citati sono considerate dall'UNESCO, patrimonio dell'umanità.--Fcarbonara (msg) 09:18, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
Caro [@ Fcarbonara], ti chiedo scusa ma mi sono espresso male :-) io intendevo dire che Bertagna non può essere enciclopedico per il solo fatto di essere vissuto in quella determinata epoca. Non intendevo assolutamente dire che quella determinata epoca non è enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 10:06, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:21, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da settembre 2017, riguardante un pedagogista e filosofo per il quale IMHO la motivazione fornita come dubbio costituisce una motivazione più che valida per cancellare la pagina: «Ha una trentina di pubblicazioni su opac sbn, ma tutti sembrano pubblicati presso editori locali, tranne il volume per Armando. Voce comunque promozionale e autoreferenziale, nessuna menzione di altri studiosi che hanno preso in considerazione le sue teorie.» --Domenico Petrucci (msg) 10:56, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:20, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da settembre 2016, riguardante uno storico dell'arte contemporaneo le cui opere letterarie risultano non rilevanti dopo una ricerca su OPAC-SBN e il cui percorso professionale risulta del tutto ordinario dopo una ricerca su Google. --Domenico Petrucci (msg) 10:57, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Teoricamente il personaggio dovrebbe essere enciclopedico, i suoi testi sono abbastanza citati e la spiacevole vicenda di cui si è reso protagonista, con tanto di condanna penale, è stata riportata dai giornali ed è anche stata ripresa (fugacemente...) in questo libro di Sgarbi (Mursia). Il problema è che la voce è un breve cv in cui si dice solo quello che fa comodo a lui, e pertanto non è accettabile. Se qualcuno avesse tempo e voglia di metterci mano però sarei dell'idea di mantenerla. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:26, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
Per il momento, IMHO è meglio eliminare questo CV e tutta la sua cronologia. In futuro, chi eventualmente sarà interessato a scrivere una voce enciclopedica, potrà lavorare in una propria sandbox personale e chiedere un parere al progetto tematico (progetto che ho comunque già avvisato di questa PdC). --Domenico Petrucci (msg) 13:01, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
In realtà se qualcuno volesse creare una voce enciclopedica basta che modifichi questa, non è necessario cancellare e poi ripartire da una sandbox. Resta il fatto che la voce così non va. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:04, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da marzo 2017, riguardante un attivista pro-veganismo francese, che ha firmato diversi documentari come regista: cercando su Google nessuno di questi filmati risulta rilevante. Solamente Faeryland ha ottenuto un riconoscimento, ma quel riconoscimento IMHO non è nemmeno sufficiente per una voce sul film, figuriamoci per una voce sul regista. Non è un elemento vincolante, ma è comunque degno di nota, il fatto che nella Wikipedia della sua lingua madre è considerato non enciclopedico: fr:Discussion:Magà Ettori/Suppression. --Domenico Petrucci (msg) 10:59, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:17, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da gennaio 2017, riguardante uno scrittore, giornalista e aviatore italiano che non risulta essersi distinto in nessuno di questi tre settori. Zero fonti terze sull'importanza che i suoi libri hanno avuto non dico nell'ambito della letteratura generalista, ma nemmeno nell'ambito della letteratura settoriale. --Domenico Petrucci (msg) 11:02, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Io ho qualche dubbio anche sulle immagini essendo le copertine di libri. Forse quella di Ali e Poltrone potrebbe essere considerata priva di carattere creativo vista la sua semplicità, ma le altre le considererei opere creative e quindi il copyright scade dopo 70 anni dalla morte dell'autore --Postcrosser (msg) 12:37, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
Le ho già segnalate tutte per la cancellazione su commons.--Moroboshi scrivimi 21:38, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
Certo che ne ha scritti di libri in 88 anni, si potrebbe pensare che se li sia autoprodotti e siano semisconosciuti se non fossero anche riportati dal catalogo del servizio bibliotecario nazionale, Li ha scritti anche in Inglese perchè era (è ancora vivo) un tecnico di settore (aviazione civile e militare) che scriveva del suo campo. [[9]] dove sono riportati 15 dei suoi 17 libri.--Mousegraph (msg) 10:54, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ad uno scrittore, non basta scrivere per essere enciclopedicamente rilevante. Ad un architetto, non basta progettare per essere enciclopedicamente rilevante. Ad un attore, non basta recitare per essere enciclopedicamente rilevante. Occorre essersi distinti nel proprio campo, e occorre anche che quel campo sia sufficientemente esteso: non basta essersi distinti in un campetto o in uno spiazzale. --Domenico Petrucci (msg) 11:24, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

  Mantenere Riterrei l'attuale voce, minimale quindi commisurata al profilo del soggetto, comunque da mantenere. Il soggetto ha prodotto nell'arco della propria vita lavorativa (e oltre) un cospicuo numero di pubblicazioni, nessuna banale o approssimativa, anzi con abbondanza di dettagli, aneddoti e retroscena, il che connota una profonda conoscenza degli argomenti trattati e delle circostanze descritte. Per quanto pubblicato in 'Ali e Poltrone' egli subì un lungo processo penale, che assurse alle cronache sui giornali dell'epoca. Nel recente 'Alitalia, ascesa e declino' si rintracciano informazioni difficilmente reperibili altrove, e questo aspetto si verifica in molte altre sue pubblicazioni. L'essere uno 'fuori dal coro' (i suoi scritti sono spesso di denuncia verso le istituzioni, aeronautiche e non) ne ha certamente causato l'esclusione dal 'circo' della grande pubblicistica e delle recensioni redatte dai grandi critici ed opinionisti, ma ciò non deve trarre in inganno sulla sua effettiva valenza e validità nel suo campo. Personaggi di questo livello rientrano già nell'enciclopedicità di una voce, minimale e non celebrativa o 'incensante' come la presente. --Maxfoll (msg) 15:56, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Mantenere Non ho cercato troppo su di lui (nella biblioteca del congresso USA non lo nominano), ma dalla voce si capisce che abbia avuto un certo peso nella letteratura sull'aviazione Italiana--Mousegraph (msg) 05:03, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Film documentario del 2009 che non ha avuto una vera distribuzione cinematografica a livello nazionale. Nota: ovviamente trattandosi di documentario il cast è banalmente formato dai soggetti del documentario, ma, come nel caso del documentario su Tinto Brass, ciò non può affatto determinare una rilevanza enciclopedica. Sì, lo so che le analogie sono deprecate, ma resta il fatto che per questo documentario su Moana Pozzi non ci sono fonti terze e autorevoli che ne possano dimostrare la rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 11:28, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Tuttavia diversi giornali si sono occupati di tale documentario. --Skyfall (msg) 16:13, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
Oltre vari giornali, di questo film ne parla anche l'enciclopedia Treccani [10], certo... non ha una voce a se stante, ma se lo cita la Treccani (tanto per dire, Eva Henger non ha nemmeno una sua voce)...--Mousegraph (msg) 11:04, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Mousegraph], allo stato attuale, la voce non è nient'altro che una maldestra scopiazzatura da Internet Movie Database: un insieme di dati e basta. Tuttavia, Wikipedia dovrebbe essere un'enciclopedia, non un database del cinema né men che mai un database della pornografia. Quindi, siccome questa voce non dice nulla di più rispetto a quello che direbbe un qualsiasi database, allora è meglio eliminarla, e ripartire da zero in una sandbox personale del tipo Utente:Mousegraph/Sandbox nella quale lavorare con calma e proporre una vera voce di enciclopedia. --Domenico Petrucci (msg) 11:20, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
Oltre al tempo, non ho ne la voglia ne la competenza per parlare di quel documentario (che non ho nemmeno visto), generalmente la pornografia non mi interessa, pur ritenendola una branca della cinematografia con una sua espressione artistica (un tempo) e commerciale (ora) notevole. Ma il fatto che non mi curi delle voci sui lepidotteri non significa che se uno volesse cancellare una specie di farfalla non mi sembri sbagliato il farlo. Vedo tantissime voci in cancellazione, alcune le modifico aggiungendo reference o correzioni, anche se potrebbe essere inutile, ma de "I segreti di Moana" (anche se lessi un suo libro una trentina di anni fa) non credo sia io la persona migliore per gestirla. Lo so che sembra uno scaricabarile, ma il chiedere di migliorare la voce a chi fa notare che è enciclopedica (sta su giornali e sulla Treccani, e dubito che sulla Treccani vi sia citato un solo film di Sasha Grey) non mi sembra corretto. Dovrei informarmi sulle farfalle perchè ritengo che sia sbagliato cancellare una voce? A parte questo, ogni tanto vedo voci ben fatte delle quali si chiede la cancellazione. Quindi se attualmente è un mero riporto del DB di IMDB non è importante, come non è importante che la voce sui The Creatures (gruppo musicale italiano) sia completa e quindi un peccato cancellarla. Importa che la voce sia enciclopedica o no. Se lo è resta e prima o poi qualcuno la migliorerà.--Mousegraph (msg) 04:36, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Domenico Petrucci] Dimenticavo, si dice che ovviamente trattandosi di documentario il cast è banalmente formato dai soggetti del documentario ma a quanto ho letto il ruolo di Moana è interpretato da un'altra attrice: Vittoria Risi. Quindi di partenza nella motivazione per la cancellazione c'è uno sbaglio. Non che questo sia fondamentale, ma c'è.--Mousegraph (msg) 04:43, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  Interrotto La procedura è annullata in quanto le modifiche di [@ Skyfall] evidenziano chiaramente la rilevanza dell'opera audiovisiva. --Domenico Petrucci (msg) 15:37, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Voce segnalata con il template:E da luglio 2017, riguardante un lavoro discografico del gruppo musicale Coro degli Angeli che però non è mai stato ufficialmente distribuito. A differenza delle altre opere elencate nella Categoria:Album non pubblicati, questa opera non presenta caratteristiche tali da renderla meritevole di una voce autonoma. --Domenico Petrucci (msg) 12:25, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Non ho capito perché specifichi "autonoma": se ammetti che queste 3 righe possano stare bene altrove, avresti dovuto avviare una unione, anziché una cancellazione... Sanremofilo (msg) 22:57, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Voce segnalata con il template:E da luglio 2016, riguardante un album pubblicato gratis su Internet da un cantante enciclopedico. La rilevanza enciclopedica dell'autore, tuttavia, non sempre si estende automaticamente a qualsiasi sua opera. In questo caso, si tratta di un semplice insieme di canzoni scaricabile gratis, non parlerei nemmeno di "album" nel vero senso della parola. --Domenico Petrucci (msg) 12:26, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Non si può parlare di album nel vero senso della parola perché non lo è. Trattasi di mixtape, salvo eccezioni non dovremmo averli. Qui di rilevante c'è ben poco. Una sola nota: tutti scrivono "hostato da", probabilmente non esiste una traduzione di "hosting"... --Dimitrij Kášëv 00:31, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Voce segnalata con il template:E da dicembre 2017, riguardante una canzone che non è mai stata pubblicata come singolo discografico, che non rispetta WP:BRANI e che non presenta altre caratteristiche che la rendano enciclopedica a prescindere dai criteri. --Domenico Petrucci (msg) 12:28, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Due righe nella pagina dell'album di provenienza sul successo commerciale di questa canzone e sul fatto che è l'unica originale possono bastare. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:38, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ma sono fortemente contrario a trasformare in redirect. La pagina è da cancellare. --Domenico Petrucci (msg) 16:56, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Giusto una battuta: quelle due righe sarebbero un contenuto quasi maggiore del titolo dell'album in questione... :-p Sanremofilo (msg) 23:03, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Voce segnalata con il template:E da maggio 2017 con la seguente motivazione: «traduzione di voce di qualità su is.wiki, che tuttavia ha un preciso criterio inclusivo qui non indicato (film a produzione principalmente islandese e di durata non inferiore a 45 minuti). Verificare se è accettabile.» Ecco, a mio parere la risposta è: no, non è accettabile, poiché i nostri criteri per le WP:liste sono più restrittivi rispetto a quelli delle altre wiki. Da cosa lo si stabilisce se la produzione è "principalmente" islandese o magari solo parzialmente? Perché la durata non deve essere "inferiore a 45 minuti"? Sono criteri arbitrari, che contrastano con le nostre linee guida. --Domenico Petrucci (msg) 12:29, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ma, dando per assodato che per il ns0 non vada bene, siamo sicuri che non possa servire neppure come lista di voci ancora da scrivere (anche se la vedo dura...)? Sanremofilo (msg) 23:07, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.


Pagina semiabbandonata riportante un listone di strade alla Tuttocittà. In passato si era stabilito che gli stradari sono ammissibili se riportano solo le strade principali/importanti per toponomastica, storia... Infatti la talk riporta fra le cosa da fare la riformattazione sulla scorta dello Stradario di Livorno (sempre preso ad esempio come buono stradario); dopo 9 anni che 'sta cosa è da fare, direi che o la si fà o si cancella.--Equoreo (msg) 12:40, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Ceppicone] IMHO i più problematici sono:
  • Quello di Bolzano, nelle stesse condizioni di questo;
  • Quello di Bari idem, ma ho avvisato oggi l'IP che ci lavora sopra di come renderlo accettabile e gli lascerei qualche giorno per vedere se ci si applica;
  • Quello di Treviso, da falciare abbondantemente ma c'è qualcosa di salvabile;
  • Quello di Torino, che ha una struttura tutta sua, da riorganizzare pesantemente.--Equoreo (msg) 19:24, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

  Mantenere; con una corretta revisione (descrizione delle vie principali, piazze importanti, centro storico, la zona del porto) è da lascire considerando anche che Alghero è l'unica località italiana in cui si parla il catalano --Block (msg) 20:30, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Non è l'unica località esisteva un quartiere a Palermo nel centro storico dove si parlava un dialetto catalano perchè gli abitanti erano discendenti dei pescatori catalani immigrati, Falcone e Borsellino parlavano quel dialetto perchè il quartiere era una zona della Kalsa antico quartiere fortificato arabo. --Perticau (msg) 21:23, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Interessante, imparo sempre cose nuove! Ma continuo a non capire cosa c'entri il catalano con lo stradario.--Equoreo (msg) 22:59, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
Qui cerchiamo di parlare di questa voce, che allo stato attuale (IMO) è da   Cancellare...per le altre voci saranno poi aperte eventuali PDC dedicate.--Ceppicone 12:30, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
Fatta in questo modo, proprio come tuttocittà, non ha senso tenerla (e non ho capito che c'entra se si parla il catalano con le vie della città).--Kirk Dimmi! 12:35, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]

  Mantenere sicuramente va sistemata, ma all'interno è presente un repertorio di nomi storici del centro storico della città che possono trovare descrizione. Buttarli via è uno spreco. Il catalano c'entra perché il punto interessante di questo stradario sono proprio i nomi in tale lingua, che tra l'altro è lingua ufficiale della città insieme all'italiano. --S141739 ufficio proteste 25h24 16:12, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.

Voce segnalata con il template:E da dicembre 2016. La situazione è identica a quella di moltissime altre liste analoghe già cancellate per decisione della comunità. I motivi sono sempre gli stessi:
1) non si può stabilire con esattezza se tutti i film sono stati girati "principalmente" in Corsica, "totalmente" in Corsica, oppure soltanto "parzialmente" in Corsica;
2) spesso tra i titoli elencati in questo tipo di liste ci sono opere assolutamente underground o amatoriali, quindi non enciclopediche;
3) anche se si riuscisse a vigilare contro l'inserimento di spam, la lista dei film sarebbe comunque potenzialmente infinita;
4) è impossibile accettare liste di questo tipo per le tutte le suddivisioni amministrative di tutti i 196 Paesi del mondo.
In conclusione, la pagina è da cancellare perché it.wiki non è un database cinematografico. --Domenico Petrucci (msg) 12:52, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 20 settembre 2018.


Voce su attrice con ruoli non da protagonista che dopo un periodo legato alla scena della sceneggiata napoletana e della commedia all'italiana è praticamente scomparsa. idraulico(msg) 15:12, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ricordo era l'attrice cooprotagonista con Nino D'angelo in un paio di film anni 80 non una parte da comprimaria era la cooprotagonista. Film popolari, si chiamavano una volta musicarelli, del primo periodo della carriera di Nino D'Angelo spessissimo usciti anche in tempi recenti in televisione. --Perticau (msg) 15:58, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]

Sì, pare fosse la fidanzata fissa nei vari film ma non saprei se questa fosse una parte da protagonista o da semplice comprimaria di D'Angelo.idraulico(msg) 16:02, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
La Olivieri è stata senz'altro co-protagonista a fianco di Nino D'Angelo in almeno un paio di film, se non di più. --Vergerus (msg) 16:09, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
Un jeans e una maglietta lo trasmettono ancora oggi. Ed era presente in tutto il film. Nnei nusicarelli funzionava cosi c'è un protagonista e una ragazza o un ragazzo (toccò in un film di lina werthmuler anche a Giannini e in un altro di Steno a Therence Hill) che lo affiancano come coprotagonista ed è sempre un amore contrastato. --Perticau (msg) 16:10, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
Allora, se siete sicuri, si può annullare.idraulico(msg) 16:18, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]

Sono sicuro perchè ho visto i due film la discoteca è un jeans e una maglietta sono i film più famosi di Dangelo non ricordo se uno è passato in televisione quest'anno o l'anno scorso. --Perticau (msg) 17:36, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 21 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 28 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere per i motivi espressi sopra da Perticau: coprotagonista in diversi film di genere sentimentale, che quindi hanno la classica coppia di coprotagonisti --Lombres (msg) 00:54, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Si co-protagonista in molti film di Dangelo di cui i due più famosi del periodo in cui era il cantante probabilmente più popolare a Napoli che sono passati moltissime volte anche di recente e a distanza di più di 30 anni in televisione. --Perticau (msg) 06:14, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Se siete sicuri si può anche chiudere qui. idraulico(msg) 07:51, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]