Azzanello
Azzanello (Sanél in dialetto soresinese[5]) è un comune italiano di 614 abitanti[2] della provincia di Cremona, in Lombardia.
Azzanello comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Davide Privitera[1] (lista civica) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°18′46.33″N 9°55′17.75″E |
Altitudine | 68 m s.l.m. |
Superficie | 11,12 km² |
Abitanti | 614[2] (31-5-2025) |
Densità | 55,22 ab./km² |
Comuni confinanti | Borgo San Giacomo (BS), Casalmorano, Castelvisconti, Genivolta, Villachiara (BS) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26010 |
Prefisso | 0374 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 019004 |
Cod. catastale | A526 |
Targa | CR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 389 GG[4] |
Nome abitanti | azzanellesi |
Patrono | sant'Andrea |
Giorno festivo | 30 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Storia
modificaSimboli
modificaLo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 29 maggio 1995.[6]
Il gonfalone è un drappo rettangolare partito di azzurro e di rosso.
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[7]

Etnie e minoranze straniere
modificaSecondo i dati Istat al 31 dicembre 2019 i cittadini stranieri residenti ad Azzanello sono 82. Le comunità nazionali numericamente significative sono[8]:
Amministrazione
modificaElenco dei sindaci dal 1985 ad oggi[9].
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1985 | 1990 | Adone Nosari | Democrazia Cristiana | sindaco | |
1990 | 1994 | Adone Nosari | Democrazia Cristiana | sindaco | [10][11][12] |
1994 | 1995 | Enrico Olivano Donini | Partito Popolare Italiano | sindaco | [13] |
1995 | 1999 | Giuseppe Presicci | Sinistra | sindaco | |
1999 | 2004 | Ennio Raglio | Centro-sinistra | sindaco | |
2004 | 2005 | Francesca Manera | Sinistra | sindaco | [14] |
2005 | 2006 | Carlo Dusi | lista civica | sindaco pro tempore | |
2006 | 2011 | Maurizio Brusaferri | lista civica | sindaco | |
2011 | 2016 | Arsenio Molaschi | lista civica | sindaco | |
2016 | 2021 | Arsenio Molaschi | lista civica | sindaco | |
2021 | in carica | Chiara Fusari | lista civica | sindaco |
Altre informazioni amministrative
modificaAzzanello forma con Annicco, Casalmorano, Castelvisconti, Genivolta e Paderno Ponchielli l'Unione Lombarda Soresinese.
Cultura
modificaCinema
modificaAzzanello è citato nel film Il federale (1961), nel quale il protagonista interpretato dal cremonese Ugo Tognazzi afferma di esservi nato.
Note
modifica- ^ Risultati scrutinio nel sito del Ministero dell'Interno, su elezioni.interno.gov.it. URL consultato il 4 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2021).
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, Garzanti, 1996, p. 50.
- ^ Azzanello, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 24 novembre 2023.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ ISTAT, cittadini stranieri al 31 dicembre 2019, su demo.istat.it. URL consultato il 21 luglio 2020.
- ^ Anagrafe: Ricerca e Archivio nel sito del Ministero dell'Interno]
- ^ Si dimette il 7 maggio 1994 per contrasti con la maggioranza consiliare
- ^ Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali, su amministratori.interno.gov.it. URL consultato il 2 giugno 2019.
- ^ Il Sindaco si è dimesso, in La Provincia, 13 maggio 1994.
- ^ Enrico Donini nuovo Sindaco, in La Provincia, 3 giugno 1994.
- ^ Deceduta durante la carica
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Azzanello
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su comune.azzanello.gov.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 283753156 · GND (DE) 1028584059 |
---|