Discussione:Donald Trump
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (gennaio 2019). | |||||||||
| ||||||||||
Note: Troppi collegamenti a pagine inesistenti su Wikipedia (per intenderci i link rossi) | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2019 |
Foto da cambiare
modificaPotreste cambiare quella foto? Con quelle guance rosse, sembra che Trump abbia preso un'insolazione o che abbia bevuto troppo...--93.65.163.123 (msg) 13:28, 27 set 2009 (CEST)
- Fatto--Gac 13:38, 27 set 2009 (CEST)
Wrestling
modificaUno dei più grandi imprenditori del mondo e 3/4 dell'articolo parla di wrestling? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.36.137.241 (discussioni · contributi) 13:03, 14 nov 2009 (CET).
- Grazie a me... adesso non più! ;) Anche se si dovrebbe approfondire quella vicenda... ;) --Bellamelll (msg) 14:01, 23 apr 2011 (CEST)
Proprietà
modificaNon si potrebbe mettere un elenco delle proprietà di Trump come su en.wiki?--93.65.177.156 (msg) 15:25, 22 gen 2010 (CET)
Ampliamento voce
modificaNon sarebbe ora di ampliare un po' questa pagina? È assurdo che la voce di un personaggio così famoso sia ancora allo stato di abbozzo dopo così tanto tempo!--Mauro Tozzi (msg) 13:40, 27 set 2010 (CEST)
- Lo so: ma la strada è ancora lunga, anche se io ho sensibilmente ampliato la voce ;) --Bellamelll (msg) 22:05, 25 mag 2011 (CEST)
Birthers
modificaBuongiorno a tutti! Scusate se non lo faccio io ma volevo chiedervi se non fosse da aggiungere alla voce Birthers questa smentita: [1]
Buona Festa della Liberazione a tutti!
21:48, 25 apr 2011 (91.218.224.5)
MRN
- Avevo iniziato io a scrivere quel paragrafo: se quel link può essere utile...--Bellamelll (msg) 14:54, 13 mag 2011 (CEST)
- La vicenda è chiusa solo in apparenza in quanto è importante precisare che Barack Obama ha mostrato solo la scansione del certificato e non il certificato originale, come invece avevano chiesto i birthers.
- Ma che diamine di una specificazione è? Secondo l'autore si dovrebbe invitare ogni singolo americano alla Casa Bianca per visionare il documento? Non diciamo corbellerie, mostrare la scansione di un documento originale significa mostrare il documento stesso.--Rb1205 (msg) 14:38, 30 mag 2011 (CEST)
- Può darsi che sia come dici tu, ma se Trump e i "Birthers" si dichiarano insoddisfatti, io direi, vista la rilevanza della questione, che bisogna sottolineare il fatto e le loro motivazioni, indipendentemente dal nostro "pov". Cordialmente, spero di aver chiarito la mia idea :) --Bellamelll (msg) 18:55, 5 giu 2011 (CEST)
- Trump infatti ha lasciato cadere la cosa. Ha ipotizzato che il documento potesse essere artefatto, è vero, ma credo sia più che altro per non darla vinta alla controparte. Il fatto nudo e crudo è che ora Trump, dopo la pubblicazione del documento, si è svincolato dalla teoria e non l'appoggia più. Che siano rimasti alcuni irreducibili che la pensino così è fuori dubbio, ma non trovo che ciò abbia a che fare con Trump e che debba essere citato. Se mai ci sarà una voce separata per la teoria dei birther sono d'accordo di scriverlo, ma su Trump direi che la voce va lasciata così.--Rb1205 (msg) 14:21, 9 giu 2011 (CEST)
- Su en.wiki esiste una voce apposita per i birthers, ovvero en:Barack Obama citizenship conspiracy theories: come la si potrebbe intitolare in italiano?--Bellamelll (msg) 23:05, 11 giu 2011 (CEST)
Richiesta di vaglio
modificaPensate che sarebbe il caso di aprire un vaglio per questa voce?--Mauro Tozzi (msg) 20:40, 12 apr 2012 (CEST)
back to the future
modificaqualcuno ha inserito anticipatamente la vittoria di Trump...! Sia nel box a destra in alto che alla nella biografia...
- Corretto grazie! --AttoRenato le poilu 10:02, 6 mar 2016 (CET)
Citazione non conforme alle linee guida
modificaTrasferisco provvisoriamente qui una citazione collocata prima dell'incipit e non conforme alle linee guida in materia.
it: "Nella mia vita, ci sono due cose nelle quali trovo di essere molto bravo: superare gli ostacoli e motivare le brave persone a dare il meglio di sé"
Donald J. Trump»
Grazie per l'attenzione. -- Étienne 14:13, 11 giu 2016 (CEST)
Elezione Presidente
modificaServe una modifica urgente alla pagina, in quanto ormai è ufficiale l'elezione a presidente degli Stati Uniti d'America
- Non capisco infatti il motivo per cui si debba modificare la pagina solo a gennaio 2017.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lucamorara (discussioni · contributi).
- Sinceramente condivido il parere, se non lo si vuole indicare come 45esimo Presidente lo si può benissimo indicare come futuro 45esimo presidente... ormai le elezioni sono state vinte.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.57.132.106 (discussioni · contributi).
- Perché il 45° Presidente degli Stati Uniti giurerà il 20 gennaio 2017. Colui che si presenterà quel giorno, sarà quello che verrà eletto dai grandi elettori a dicembre e quindi (molto in teoria) potrebbe anche non essere Trump.--Nubifer (dicaaa) 10:42, 9 nov 2016 (CET)
- Infatti negli Stati Uniti esiste il termine "President-Elect", letteralmente Presidente Eletto, per descrivere il vincitore delle elezioni fino al giorno del giuramento. Mi sembra la definizione più adatta sinceramente. --iloveinter (msg) 11:37, 9 nov 2016 (CET)
[← Rientro] Ho inserito nella sezione iniziale il seguente capoverso:
Per l'infobox ho adottato la dicitura «Presidente eletto in pectore degli Stati Uniti d'America». A vostro giudizio potrebbe essere accettabile? -- Étienne 13:34, 9 nov 2016 (CET)
- In realtà, formalmente non è ancora "Presidente eletto", anche se può essere volgarmente così chiamato. Questo è quanto si dice, peraltro, nella voce corrispondente di Wikipedia. Presidente eletto in pectore, secondo me, non ha alcun senso, in quanto è un titolo che non esiste. Non sarebbe semplicemente meglio aspettare l'assemblea dei grandi elettori? Dopotutto, che fretta c'è? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 85.159.196.229 (discussioni · contributi).
- Ciao Etienne, scusa il ritardo, leggo ora. Ieri ho ridotto l'intera dicitura vedendovi una ridondanza ma soprattutto una traslazione di significato che non ha molto senso riguardo a un politico. Vengo però al merito del problema che avete appena enunciato. Ritengo un formalismo forse eccessivo rimandare la dicitura «presidente eletto» a quando sarà eletto dai grandi elettori, un esito che non è mai mancato e che, dovesse mancare proprio stavolta, ricadrebbe nell'ambito dell'insondabilità degli eventi. E infatti la scelta attuale di en.wiki è di chiamarlo president-elect sia in incipit sia in infobox. Nondimeno, nulla vieta per il momento, in condizioni di protezione della voce, di rinunciare all'infobox e di adottare in incipit un'enunciazione di quelle che la lingua italiana agilmente consente, ad es. scrivendo «eletto presidente l'8 novembre» o, se proprio vogliamo essere pignoli, «vincitore delle elezioni dell'8 novembre». Toglierei del tutto un'espressione come designato presidente eletto in pectore (ancora in fondo alla sezione iniziale), non molto enciclopedica, troppo ricorsiva, poco comprensibile ed equivoca. --Erinaceus (msg) 13:09, 10 nov 2016 (CET)
- Condivido le considerazioni formulate da Erinaceus, che ringrazio. Sono intervenuto nuovamente sulla sezione iniziale, mantenendo la locuzione «presidente eletto» in apertura ed eliminando invece l'espressione «designato presidente eletto in pectore» dall'ultimo capoverso. In ogni caso, anche a mio modesto parere potrebbe essere appropriato rinunciare all'infobox, almeno per il momento. -- Étienne 14:41, 10 nov 2016 (CET)
- Favorevole anch'io a togliere l'infobox (come da qui): basta quanto scritto nel corpo del testo, fino a gennaio. --Adalhard Waffe («…») 15:23, 10 nov 2016 (CET)
- Se non arrivano obiezioni per me si può procedere. --Erinaceus (msg) 07:28, 11 nov 2016 (CET)
- Fatto -- Étienne 11:51, 11 nov 2016 (CET)
- Non troppo in fretta! Io sono Contrario a rimuovere l'infobox e sinceramente non capisco neanche tutte queste rimostranze da parte vostra. E' chiamato President Elect da chiunque: Obama fino al primo ministro scozzese. Trump è de facto il Presidente Eletto degli Stati Uniti d'America, quindi perché non rimettere l'infobox come d'altronde nella pagina inglese? Guardando anche alla possibilità di inserire più informazioni (partito politico durante gli anni, alma mater, mogli, figli etc) rispetto all'introduzione. --iloveinter (msg) 15:24, 11 nov 2016 (CET)
- ContrarioNon capisco neanche io perché avete tolto infobox ormai è presidente a tutti gli effetti nelle altre wiki ci sono le infobox.--Cataldo01 (msg) 15:47, 11 nov 2016 (CET)
- @iloveinter, Cataldo01: sì, forse Étienne avrebbe potuto aspettare un po' di più, ma gli estremi per un ripristino dell'infobox senza discussione (effettuato da un ip) non li vedo. L'espressione presidente eletto non è mai stata tolta, il fatto che le altre wiki usino l'infobox non conta nulla, e le informazioni da esso offerte sono marginali: il sinottico è destinato essenzialmente alle cariche pubbliche, che gli danno perfino il nome, e Trump 1) non ne ha mai avute; 2) soprattutto - fatto oltremodo equivoco - non ne ha in questo momento.
- Infine no, non è «presidente a tutti gli effetti». --Erinaceus (msg) 15:22, 12 nov 2016 (CET)
- Concordo con Erinaceus. -- Étienne 21:58, 12 nov 2016 (CET)
- ContrarioNon capisco neanche io perché avete tolto infobox ormai è presidente a tutti gli effetti nelle altre wiki ci sono le infobox.--Cataldo01 (msg) 15:47, 11 nov 2016 (CET)
- Non troppo in fretta! Io sono Contrario a rimuovere l'infobox e sinceramente non capisco neanche tutte queste rimostranze da parte vostra. E' chiamato President Elect da chiunque: Obama fino al primo ministro scozzese. Trump è de facto il Presidente Eletto degli Stati Uniti d'America, quindi perché non rimettere l'infobox come d'altronde nella pagina inglese? Guardando anche alla possibilità di inserire più informazioni (partito politico durante gli anni, alma mater, mogli, figli etc) rispetto all'introduzione. --iloveinter (msg) 15:24, 11 nov 2016 (CET)
- Fatto -- Étienne 11:51, 11 nov 2016 (CET)
- Se non arrivano obiezioni per me si può procedere. --Erinaceus (msg) 07:28, 11 nov 2016 (CET)
- Favorevole anch'io a togliere l'infobox (come da qui): basta quanto scritto nel corpo del testo, fino a gennaio. --Adalhard Waffe («…») 15:23, 10 nov 2016 (CET)
- Condivido le considerazioni formulate da Erinaceus, che ringrazio. Sono intervenuto nuovamente sulla sezione iniziale, mantenendo la locuzione «presidente eletto» in apertura ed eliminando invece l'espressione «designato presidente eletto in pectore» dall'ultimo capoverso. In ogni caso, anche a mio modesto parere potrebbe essere appropriato rinunciare all'infobox, almeno per il momento. -- Étienne 14:41, 10 nov 2016 (CET)
Nota: "Presidente eletto degli Stati Uniti d'America", (President-elect of the United States è un titolo formale ricosciuto dall'amministratore capo della GSA al vincitore apparente del voto popolare di novembre.--Moroboshi scrivimi 14:01, 27 nov 2016 (CET)
Note da controllare
modificaCi sono alcune note non funzionanti: andrebbero rimosse o modificate.--Mauro Tozzi (msg) 10:12, 12 nov 2016 (CET)
Richiesta di revisione testo
modificaLa congiunzione "Ciononostante" usata per introdurre la proposizione in cui si annuncia la vittoria di Trump, implica una parzialità di giudizio contraria alle linee guida di Wikipedia. Sarebbe da rimuovere.
"Ciononostante ha vinto le elezioni presidenziali dell'8 novembre 2016, prevalendo sulla candidata democratica Hillary Clinton"
Inoltre Hillary Clinton è stata la candidata del partito democratico e non la "candidata democratica".
Richiesta armonizzazione incipit
modificaL'incipit della voce mi sembra davvero troppo accorpato e pesante, potreste quantomeno passare a capo subito prima dell'affermazione "Nel 2016 ha preso parte alle primarie repubblicane in previsione.. ecc ecc" per indicare che si tratta di un nuovo argomento rispetto all'ammontare del suo patrimonio trattato immediatamente prima? Saluti. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.40.211.128 (discussioni · contributi) 18:16, 15 nov 2016 (CET).
-
Scusate ma non sarebbe meglio "armonizzare" e snellire un po' tutto, data la mole della voce? Nessun altro presidente USA ha su Wikipedia una voce dalle dimensioni così abnormi, perché questa è praticamente tutta tradotta dall'inglese — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.148.133.199 (discussioni · contributi) 17:35, 16 nov 2016 (CET).
Procedimenti giudiziari
modificaSiccome ormai il personaggio è di rilievo mondiale proporrei di tradurre in italiano la voce da en.wiki dedicata ai procedimenti giudiziari che riguardano Trump (un po' come la pagina it.wiki su Berlusconi). https://en.wikipedia.org/wiki/Legal_affairs_of_Donald_Trump Cosa ne dite?--2.224.241.12 (msg) 20:19, 24 nov 2016 (CET)
Pronuncia italiana
modificaUtente:Vicipaedianus x ha recentemente inserito [2] nella voce la pronuncia italiana per Donald John Trump, prendendo le tre parti del nome dal DIPI. Il problema è che il DIPI non ha Donald come voce: Vicipaedianus x ha allora pensato di "estrarre" Donald da Donald Duck, che è /dɔnal'dak/, rendendo così /dɔnal/ senza la d finale. Io ho pensato che fosse più opportuno invece usare la pronuncia che il DIPI dà di McDonald, estraendo Donald da lì, [3] ma Vicipaedianus x non è d'accordo. [4] [5] [6] [7] Queste sono le mie argomentazioni:
Il DIPI non ha nomi biografici (Donald Duck non lo è). Certo è che se il DIPI avesse Donald come voce, non ci sarebbe nessun dubbio: infatti tutt'e tre le componenti del nome sono state inserite come voci separate, cosa evidenziata dal fatto che ci sono tre citazioni dal DIPI nella nota. E se ci fosse Donald come voce nel DIPI la pronuncia sarebbe /dɔnald/, punto e basta, e non ci sarebbe alcun problema, e immagino che anche Vicipaedianus x avrebbe riportato /dɔnald ʤɔn tramp/. A volerla dire tutta, l'argomentazione di Vicipaedianus x per difendere il suo edit originale mi sembra trovata a posteriori, giacché per inserire la pronuncia italiana aveva cercato nel DIPI Donald senza trovarlo, ma, presumo io, non aveva probabilmente pensato a McDonald. Mettere insieme i nomi togliendo la /d/ finale è un'elaborazione personale, una sintesi se vogliamo, che, entrando nel merito:
- potrebbe essere giustificabile quando Donald è seguito da Trump pensando a come viene reso Donald Duck, anche se non è proprio la stessa cosa: perché certi parlanti, soprattutto meridionali, tenderebbero a inserire una sillaba epentetica tra /d/ e /t/ ma non tra /d/ e /d/, tipo [dɔnaldə'tramp]; inoltre, ascoltando bene, alcuni tendono a dire qualcosa come [dɔnalt'tramp] o [dɔnalʔ'tramp] anziché [dɔnal'tramp]
- non è altrettanto giustificabile se Donald è seguito da John (soprattutto per i parlanti meridionali, ma anche per tutti gli altri quando si parla lentamente)
- e non è affatto giustificabile se Donald è pronunciato da solo: lasciare la pronuncia come /dɔnal ʤɔn tramp/ potrebbe far pensare che Donald è pronunciato /dɔnal/ anche quando non è seguito da Trump, il che è ovviamente sbagliato e confonde chi legge. Oltretutto, Donald non seguito da Trump parlando del president-elect non è affatto infrequente, per esempio nel soprannome "The Donald", o anche "Donald e Hillary" in campagna elettorale.
Quindi, la mia tesi è: non diamoci la zappa sui piedi da soli, ma semplicemente diamo la pronuncia delle tre parole fuori dal contesto (perché è questo che fa il DIPI sostanzialmente!); e quando il contesto c'è sono le regole fonologiche apprese nativamente da ogni madrelingua italiano a determinare la resa fonetica effettiva. Lea Streal (msg) 13:30, 28 nov 2016 (CET)
- Sinceramente di quello che fa il DiPi non ce ne dovrebbe fregar di meno; qui la voce non tratta di "Donald" a sé stante, ma di Donald Trump (o, se vogliamo essere pignoli, di Donald John Trump). Che "The Donald" vada letto con una sonora D finale pare ovvio, ma che i meridionali - perché poi questo discrimine non l'ho capito, ma vabbè - pronuncino [dɔnalt'tramp] è un'eresia tutta da dimostrare. Non di meno, che le mie motivazioni fossero precedenti o successive all'edit è qualcosa a cui non avresti proprio dovuto accennare, visto che hai semplicemente dimostrato la tua cattiva fede. Ma tornando al tema principale: il DiPi sta lì a confermare la pronuncia, non a strutturarla; di conseguenza va adottata la forma più consimile al caso in esame, che rispecchi dunque la pronuncia del nome letto nel suo insieme. -- Vicipaedianus X 17:46, 28 nov 2016 (CET)
- Leggi bene: io non ho mai detto che i meridionali pronunciano [dɔnalt'tramp]; io ho detto che certi meridionali tendono a inserire una sillaba epentetica tra /t/ e /d/, che è una cosa ben diversa! Quella di spezzare i cluster consonantici è una ben nota caratteristica dei dialetti meridionali; più in generale, molti parlanti meridionali anche colti tendono a inserire una pausa tra una consonante che termina una parola e una che comincia una parola che segue, il che dà come risultato una dizione più chiara, mentre molti parlanti in altre zone d'Italia tendono a semplificare il cluster consonantico così formatosi.
- Io non presumo cattiva fede; io semplicemente dico quello che penso e quello che mi sembra, e ciò che mi è sembrato in quel frangente l'ho detto; ma ovviamente mi posso sbagliare e non pretendo certo che le mie impressioni corrispondano a verità.
- E in questo frangente, invece, mi sembra che le tue argomentazioni siano contraddittorie: prima sostieni che la /d/ finale non va messa per conformarsi a quello che fa il DIPI con Donald Duck, e poi dici "Sinceramente di quello che fa il DiPi non ce ne dovrebbe fregar di meno".
- E per finire, che il nome letto nel suo insieme sia letto così come hai scritto tu è una tua sintesi originale, per i motivi che ho detto: i cluster consonantici possono avere realizzazioni fonetiche diverse, che variano da parlante a parlante, ma anche a seconda che il nome venga pronunciato più o meno lentamente o velocemente. Anche perché il caso di Donald Duck è ben definito, ma questo lo è molto meno. Quindi, ripeto, perché complicare le cose? Mettiamo la pronuncia dei tre nomi, uno dopo l'altro, separatamente, perché tanto le loro pronunce possono essere desunte solo separatamente, dato che il DIPI dà tre pronunce separate; la semplificazione o meno dei cluster consonantici è data dal contesto fonologico, dal particolare locutore e dalla sua dizione, ecc. Il resto è una complicazione discutibile, potenzialmente fuorviante e in definitiva inutile. Lea Streal (msg) 18:23, 28 nov 2016 (CET)
- @Vicipaedianus. Ricavare la pronuncia italiana del nome del presidente degli Stati Uniti da quella del nome originale di Paperino è senza dubbio una chicca gustosa, ma non un procedimento corretto: soffre di una pedissequa fedeltà alle fonti che è sempre difficile giustificare (si riporta la «lettera», sì, ma a patto di non alterare il significato autentico). Tanto meno lo è in un caso del genere, e soprattutto non porta a un risultato corretto.
- Nei fatti, come dice Lea Streal, si può facilmente evincere che il DiPI adotta una dizione italiana dei nomi stranieri in cui tutte le lettere sono pronunciate, com'è normalmente in lingua italiana. Donal(d) Duck è un'eccezione solo apparente, dovuta con ogni evidenza al raddoppio della d, che in italiano non può essere geminata dopo un'altra consonante.
- Del resto, nel DiPI stesso non solo è contemplato McDonald mekˈdɔnald, ma anche Fitzgerald fiʦˈʤɛrald, e probabilmente altri nomi tutti con d finale ben pronunciato. Va anche notato, per contro, che l'omissione della dentale occlusiva in fin di parola in un nome biografico, nel DiPI, è deprecata: v. Mozart. Una volta si raccomandava, nel dubbio, di leggere all'italiana; e all'italiana si legge d-o-n-a-l-d. Può restare il dubbio sull'accento tonico (la o invece nel dubbio è aperta!), ma basta mutuarlo dall'inglese.
- Buon senso vorrebbe quindi che ci si affidasse alle regole generali dell'italiano, piuttosto che cercare una fonte specifica su questo nome (e andrebbe tenuto presente comunque che il DiPI non è la Bibbia, anzi...). La fonte non esiste, l'interpretazione estensiva di un'altra fonte è illecita, il formalismo produce errori marchiani. Invero, l'italiano ha regole fonetiche rigorose come poche altre lingue, al punto che si potrebbe anche omettere del tutto l'indicazione - o la fonte stessa! - per Donald, giacché la pronuncia di questo nome è in pratica inequivoca. Personalmente sarei per questa soluzione.
- Invoco il buon senso perché, davvero, è difficile immaginare un italiano (Canepari compreso!) che legga questo nome «Donal».
- E per piacere, Paperino no!, ci ridono dietro per molto meno... --Erinaceus (msg) 16:25, 21 gen 2017 (CET)
- P.S. Noto dalle motivazioni in campo oggetto che il «problema» sarebbe l'assimilazione d > t compiuta apparentemente da molti commentatori, o forse «avvertita» da chi ascolta. Di qui la supposizione che il DiPI avrebbe trattato Donald Trump come Donald Duck. Ma rimane una supposizione e, a giudicare ad es. da Hepburn (niente p > b), probabilmente sbagliata.
Refuso da correggere
modificaIn voce è scritto "un grado di" al posto di "in grado di". Solo gli utenti autoconvalidati possono modificare. --82.112.192.187 (msg) 20:29, 2 feb 2017 (CET)
- Fatto X-Dark (msg) 21:15, 2 feb 2017 (CET)
Ancora sulla pronuncia
modificaSinceramente non capisco perché ci debba essere una "pronuncia italiana": il modo in cui lo si pronuncia in italiano dipende da vari fattori, come il livello di conoscenza dell'inglese, l'attenzione che si pone alla pronuncia, il contesto. La pronuncia del nome è quella inglese. Non stiamo parlando di una parola entrata nel lessico italiano, ma di un nome di persona. Una pronuncia "standard" in italiano non c'è. È cosa ben diversa da Donald Duck, nome con più di 70 anni di storia alle spalle, che è citato nel DIPI --Lombres (msg) 21:44, 28 feb 2017 (CET)
- Pienamente d'accordo, come vedi ho provveduto ad eliminare la ridicola aggiunta di "pronuncia italiana" e relativa fonte (oltre a spostare la pronuncia (l'unica che qui interessa) sotto PostCognomeVirgola anzichè sotto PreData, visto che con la data la pronuncia non ci azzecca).--K.Weise (msg) 11:34, 1 mar 2017 (CET)
Italiano incerto
modificaHo trovato numerose incertezze nella forma nei primi periodi della biografia e ho conseguentemente apportato le dovute correzioni. Non ho aggiunto l'avviso Correggere, ma l'italiano con cui la voce è scritta a tratti è un po' incerto. Ho riscontrato inutili ripetizioni e precisazioni, soggetti non sottintesi quando la forma lo richiedeva eccetera. La voce va controllata dall'inizio alla fine ed eventualmente corretta. -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:20, 6 mar 2017 (CET)
Discussione:Donald Trump
modificaPresidenza Trump (informazioni doppie)
modificaHo letto il capitolo relativo alla presidenza di questa pagina e la pagina della Presidenza Trump notando delle informazioni doppie o comunque sovrapponibili. Bisogna cancellarle, spostarle o integrarle? E se si in favore di quale delle due pagine?--Marcoscapin1994 (msg) 15:37, 26 ago 2017 (CEST)
Voce in stato critico
modificaLa voce è in uno stato impresentabile, soprattutto vista la rilevanza mediatica del personaggio in questione; in particolare è scritta con i piedi, piena di refusi e ripetizioni, concetti contradditori e frasi dalla sintassi irregolare. Ho tamponato qualcosa ma serve un lavoro molto più sistematico, mi riprometto di lavorarci nei prossimi giorni. --Ellittico (msg) 02:51, 2 set 2017 (CEST)
- Sì in effetti con questo corposo edit del 16 agosto sono stati introdotti numerosi refusi e frasi incomprensibili o tradotte male. Ci sarebbe da controllare questi paragrafi uno per uno. -- Basilicofresco (msg) 10:39, 30 set 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Donald Trump. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Correzione formattazione/utilizzo di http://golfweek.com/news/2015/jun/16/donald-trump-us-president-2016-gop-golf-courses/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101008062443/http://washingtonindependent.com/99472/donald-trump-for-president per http://washingtonindependent.com/99472/donald-trump-for-president
- Correzione formattazione/utilizzo di http://www.mc-lef.org/events/
- Correzione formattazione/utilizzo di http://www.miamiherald.com/news/local/community/miami-dade/doral/article30331242.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:08, 22 set 2017 (CEST)
Ortografia & Affini
modificaLa voce è costruita malissimo; maiuscole inappropriate, triple "s", e tanto altro ancora. Correggere al più presto. Saluti, 93.41.97.87
ma non solo, fa anche cagare la sintassi. questo paragrafo è stato scritto da un asino, senza i punti, senza le virgole, maia de dio.
"Trump non tardò a rispondere, dicendo che era "vergognoso" per il papa discutere della sua fede, suggerendo che il governo messicano stesse "usando il papa come proprio paggio" per propositi politici, però ha detto di essere d'accordo che gli immigrati devono avere la propria dignità lavorando e non venendo qui spacciando armi facendo apposta suicidandosi e convolgendo altre persone come i terroristi islamici e dell'Isis e portando violenza devono avere rispetto degli occidentali e i messicani sono come loro nel senso hanno una cattiva reputazione hanno lo steriotipo negativo spacciano droga e fanno violenza e rapiscono le persone ed uccidendole facendole come traffico di esseri umani ed recando violenze sessuali e Trump aggiunse inoltre: "
- Eviterei di insultare e di ricorrere ad un linguaggio scurrile, comunque si può proporre la rimozione della protezione della pagina, il picco post-elezioni americane dovrebbe essere superato e i vandalismi dovrebbero essere gestibili. X-Dark (msg) 20:24, 25 apr 2018 (CEST)
Simmetrie con Carter
modificaSi segnala un breve articolo che presenta alcune analogie fra le elezioni di Trump e Carter e le rispettive politiche interne. Saluti, Micheledisaveriosp
Immagine in assenza del ritratto ufficiale
modificaPropongo il cambio di immagine di apertura della pagina, sostituendola con quella usata nella versione russa; credo infatti che sia più "ufficiale" e seria, oltre che di qualità migliore. Attendo pareri. --GAL13 (msg) 00:20, 26 set 2017 (CEST)
- Segnalo anche su Discussioni progetto:Politica. --GAL13 (msg) 10:42, 30 set 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Donald Trump. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170810234915/http://www.sfgate.com/news/politics/article/North-Korea-details-plan-to-fire-missile-salvo-11747106.php per http://www.sfgate.com/news/politics/article/North-Korea-details-plan-to-fire-missile-salvo-11747106.php
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:16, 29 nov 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Donald Trump. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161017221854/https://www.blacktie-arizona.com/photos/photoevent.cfm?id=187 per https://www.blacktie-arizona.com/photos/photoevent.cfm?id=187
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:53, 1 mar 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Donald Trump. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150924145609/http://www.foxnews.com/politics/2015/06/16/trump-sets-record-for-longest-2016-gop-announcement-speech/ per http://www.foxnews.com/politics/2015/06/16/trump-sets-record-for-longest-2016-gop-announcement-speech/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:40, 24 nov 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Donald Trump. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170629014320/http://hosted2.ap.org/APDEFAULT/3d281c11a96b4ad082fe88aa0db04305/Article_2017-06-26-US--Supreme%20Court-Travel%20Ban/id-d92f17b105bb4e529a0ea50b4727b77c per http://hosted2.ap.org/APDEFAULT/3d281c11a96b4ad082fe88aa0db04305/Article_2017-06-26-US--Supreme%20Court-Travel%20Ban/id-d92f17b105bb4e529a0ea50b4727b77c
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:59, 8 apr 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Donald Trump. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110316171032/http://www.humanevents.com/article.php?id=42268 per http://www.humanevents.com/article.php?id=42268
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:53, 30 apr 2019 (CEST)
Attività enciclopediche
modificaNell'incipit si dice che Trump è un imprenditore, politico e personaggio televisivo. Credo però che oggi come oggi l'attività più rilevante sia quella di politico, e come tale vada indicata. Pareri? Moxmarco (scrivimi) 22:45, 13 mag 2019 (CEST)
- Certo che è la più rilevante, però come imprenditore è certamente enciclopedico, mentre qualche piccolo dubbio ce l'ho sul personaggio televisivo.--Kirk Dimmi! 07:39, 1 nov 2019 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Donald Trump. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170129203922/http://www.trumptowerny.com/trump-tower-new-york per http://www.trumptowerny.com/trump-tower-new-york
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:19, 3 nov 2019 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Donald Trump. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171214091154/http://www.camilloblog.it/archivio/2006/03/29/bush-e-gerusalemme/ per http://www.camilloblog.it/archivio/2006/03/29/bush-e-gerusalemme/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:40, 9 gen 2020 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170412233710/https://www.wharton.upenn.edu/wp-content/uploads/125anniversaryissue/trump.html per https://www.wharton.upenn.edu/wp-content/uploads/125anniversaryissue/trump.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:30, 2 lug 2020 (CEST)
Problemi della voce
modificaQuesta voce è da un lato ipertrofica e zeppa di inutili dettagli e curiosità più da rotocalco che da voce di enciclopedia, e contemporaneamente vi mancano o sono carentissime informazioni su eventi, in cui la casa Bianca non è rimasta estranea, che ormai sono inscritti nella storia di questi ultimi 4 anni. Ne cito alcuni:
- inaugurazione ambasciata USA a Gerusalemme
- guerra commerciale con la Cina
- black lives matter
- contrasti con l'Iran e uccisione di Soleimani
- ritiro militare (parziale) da Siria
- battaglia contro l "Obama care": in definitiva cosa ha ottenuto?
- 5 G - Huawei
- Sostituzione giudice corte costituzionale Ruth Bader Ginsburg
- Nuovo programma spaziale USA (Luna e Marte)
- Andamento economia e disoccupazione in USA
- Crescita DJI e NASDAQ --Bramfab Discorriamo 11:18, 8 ott 2020 (CEST)
- [@ Bramfab]Nel testo trovo molti accenni alle questioni che citi ma effettivamente nessuno sviluppo organico. Il testo è già abbondantemente diviso in sotto-paragrafi, ma credo che si possa lavorare sul § 3 dividendo per argomenti, soprattutto traducendo dalla pagina inglese. Provo a vedere se riesco a farlo nei prossimi giorni.--S.vecchiato (msg) 10:00, 9 ott 2020 (CEST)
- [@ S.vecchiato] Le poche cose che ci sono sono sopratutto chiacchere del tipo: "Trump ha promesso che ...." e talvolta ripetute in diverse parti del testo, ma niente di sostanziale nella voce.--Bramfab Discorriamo 16:06, 9 ott 2020 (CEST)
- [@ Bramfab] Ho notato adesso che esiste un'intera voce dedicata Presidenza di Donald Trump, che mi sembra ben fatta e aggiornata. Non so se abbia senso duplicare i contenuti in questa voce, forse sarebbe meglio tagliarli e rinviare completamente alla voce dedicata. Oppure si sopprime la voce e si allunga questa.--S.vecchiato (msg) 11:46, 10 ott 2020 (CEST)
- Sopprimere la voce no di certo, collegarla ed evitare i doppioni inutili.--Bramfab Discorriamo 16:37, 12 ott 2020 (CEST)
Mancano inoltre aspetti cruciali del Trump presidente, che sono certamente enciclopedici e ampiamente documentati da fonti terze, e che sono ben sottolineati nella pagina Wikipedia in inglese: il fatto che Trump abbia fatto pratica comune della diffusione di notizie false, il fatto che abbia dato un'impronta razzista alla sua campagna elettorare 2016 ("Mexican are rapists"), il sostegno ai gruppi di suprematisti bianchi ("There were very fine people on both sides"). Riguardo alla pandemia di COVID-19, la pagina riporta una frase allucinante: "In occasione dell'arrivo della pandemia di COVID-19 del 2020 negli Stati Uniti d'America l'amministrazione Trump si è mossa per evitare che l'estensione del contagio e le necessarie misure di distanziamento sociale finalizzate al contenimento del coronavirus provocassero un crollo dell'economia statunitense". Ma chi ha scritto una roba del genere? Quali sarebbero le fonti per un tale asserto? Trump prima ha nascosto la pericolosità del virus al popolo americano, poi ha rilasciato dichiarazioni false sul controllo della curva pandemica e sulla disponibilità dei test, infine ha appoggiato negazionisti e popolo anti-mask.--XYZonWiki (msg) 21:54, 2 nov 2020 (CET)
- E meno male che mancano, visto che Wikipedia è un'enciclopedia e non un almanacco propagandistico.--Vernel222 (msg) 22:41, 21 gen 2021 (CET)
- Concordo con quanto detto da [@ Bramfab, XYZonWiki], la pagina è in condizioni pietose e alcuni passaggi sembrano scritti direttamente dal comitato elettorale repubblicano o democratico (a seconda dei casi)... io avevo già programmato di dare una revisionata alla voce traducendo da quella in inglese e conto di iniziare la prossima settimana in una sandbox, se qualcun altro è interessato a dare una mano ovviamente è ben accetto :) --Beric Dondarrion 20:11, 23 gen 2021 (CET)
- Non capisco il commento di [@ Vernel222]: il contenuto che ho suggerito non è propaganda, si tratta di fatti! Fatti enciclopedicamente rilevanti, e ampiamente documentati da fonti terze autorevoli (c'è l'imbarazzo della scelta: New York times, Washington Post, Guardian, Le Monde, Corriere, persino testate filo Trumpiane come Fox News). Così come il "whatever it takes" di Mario Draghi, anche il "mexicans are rapists" o il "there were very fine people on both sides" di Trump entreranno nei libri di storia. Tanto per intenderci, se inserisco "Mexicans are rapists" in Google, e quindi senza indicare Donald Trump, nelle prime 10 pagine di risultati ottengo solo link che si riferiscono alla frase di Trump.--XYZonWiki (msg) 10:00, 11 feb 2021 (CET)
Notizie non supportate da fonti
modificaNell'introduzione si dice che "Trump ha fatto largo uso dei social network per diffondere notizie non supportate da fonti e teorie cospirazioniste". Tuttavia, "notizie non supportate da fonti" è una traduzione edulcorata e incompleta di "fake news". È vero che Trump ha diffuso notizie non supportate da fonti, ma ha anche deliberatamente diffuso notizie completamente false. Data la vastità e l'impatto del fenomeno, nella pagina in inglese c'è persino, e giustamente, una sezione apposita. Il minimo sarebbe di modificare "notizie non supportate da fonti" in "notizie false o non supportate da fonti". --XYZonWiki (msg) 10:00, 11 feb 2021 (CET)
- Sarei anche io dell'idea che serve una sezione apposita. Se non ci sono pareri contrari, provo a farla nei prossimi giorni. --Dedda71 (msg) 11:40, 27 lug 2021 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161002103244/https://www.washingtonpost.com/amphtml/news/the-fix/wp/2016/09/15/how-the-reporter-behind-the-trump-foundation-stories-does-it/ per https://www.washingtonpost.com/amphtml/news/the-fix/wp/2016/09/15/how-the-reporter-behind-the-trump-foundation-stories-does-it/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:02, 24 giu 2021 (CEST)
Parametro "editore" duplicato
modificaSalve,
la pagina è presente nella categoria "Pagine contenenti template con parametri duplicati" perché nel seguente "cita web" è duplicato il parametro "editore":
Nell'estate 2020 ha svolto la funzione di mediatore dei cosiddetti "[[Accordi di Abramo]]", che hanno portato all'accordo di pace e alla normalizzazione delle relazioni tra [[Israele]] da una parte ed [[Emirati Arabi Uniti]] e [[Bahrein]] dall'altra, sancite da due trattati siglati alla [[Casa Bianca]] il 15 settembre 2020<ref>{{cita web|titolo=Israel, UAE and Bahrain sign Abraham Accord; Trump says "dawn of new Middle East"|editore=Press Trust of India|editore=The Hindu|data=16 settembre 2020|url=https://www.thehindu.com/news/international/israel-uae-and-bahrain-sign-abraham-accord-trump-says-dawn-of-new-middle-east/article32616867.ece|lingua=en}}</ref>.
Grazie. --151.77.187.232 (msg) 18:52, 14 ago 2021 (CEST)
- Sistemato.--Seba982 (msg) 20:19, 14 ago 2021 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160526191750/http://time.com/money/4349354/donald-trump-hurt-hotel-bookings/ per http://time.com/money/4349354/donald-trump-hurt-hotel-bookings/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170130223626/http://www.azfamily.com/story/34380443/trump-breaks-precedent-files-on-first-day-as-candidate-for-re-election per http://www.azfamily.com/story/34380443/trump-breaks-precedent-files-on-first-day-as-candidate-for-re-election
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:03, 7 nov 2021 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150315004106/http://thelawdictionary.org/article/how-is-donald-trump-able-to-file-for-bankruptcy-so-many-times/ per http://thelawdictionary.org/article/how-is-donald-trump-able-to-file-for-bankruptcy-so-many-times/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160226080338/http://www.jewishvoiceny.com/index.php?option=com_content&view=article&id=10058:algemeiner-journal-jewish-100-gala-honors-donald-trump-joan-rivers-and-yuli-edelsterin&catid=121:special-features&Itemid=325 per http://www.jewishvoiceny.com/index.php?option=com_content&view=article&id=10058:algemeiner-journal-jewish-100-gala-honors-donald-trump-joan-rivers-and-yuli-edelsterin&catid=121:special-features&Itemid=325
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:56, 3 gen 2022 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160315002317/http://www.publicintegrity.org/2011/05/05/4478/donald-trumps-lawsuits-could-turn-conservatives-who-embrace-tort-reform per https://www.publicintegrity.org/2011/05/05/4478/donald-trumps-lawsuits-could-turn-conservatives-who-embrace-tort-reform
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://washingtonexaminer.com/blogs/yeas-nays/2011/02/trump-makes-case-oval-office-upsets-paul-supporters
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110709151111/http://www.sec.gov/news/headlines/trumphotels.htm per https://www.sec.gov/news/headlines/trumphotels.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160320081754/http://articles.orlandosentinel.com/1995-02-18/news/9502180382_1_leona-helmsley-donald-trump-john-scanlon per http://articles.orlandosentinel.com/1995-02-18/news/9502180382_1_leona-helmsley-donald-trump-john-scanlon
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:02, 4 mar 2022 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://washingtonexaminer.com/blogs/yeas-nays/2011/02/trump-makes-case-oval-office-upsets-paul-supporters
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://fox59.com/2016/10/08/pence-to-fill-in-for-donald-trump-saturday-following-video-leak/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160614124617/http://www.oxforddictionaries.com/definition/english/anchor-baby per https://www.oxforddictionaries.com/definition/english/anchor-baby
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160916021234/https://assets.donaldjtrump.com/DJT_Medical_Records_.pdf per https://assets.donaldjtrump.com/DJT_Medical_Records_.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160105034815/http://www.nydailynews.com/archives/news/marla-caves-prenup-battle-pact-takes-2m-divorce-article-1.831793 per http://www.nydailynews.com/archives/news/marla-caves-prenup-battle-pact-takes-2m-divorce-article-1.831793
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:19, 26 ott 2022 (CEST)
Sfoltimento incipit
modificaL'incipit è troppo lungo. Non sarebbe il caso di accorciarlo? --Mauro Tozzi (msg) 10:01, 5 mar 2023 (CET)
- Sono d'accordo. --Popsi (msg) 10:09, 5 mar 2023 (CET)
- D'accordo --Tre di tre (msg) 10:55, 5 mar 2023 (CET)
- D'accordo anche io. --Domenico Petrucci (msg) 17:30, 5 mar 2023 (CET)
- D'accordo, (4) :D molte informazioni sono superflue o comunque troppo dettagliate per la sezione iniziale. ˡ Met 71 21:48, 7 mar 2023 (CET)
- [@ Mauro Tozzi] Te ne occupi tu? --Popsi (msg) 11:14, 8 mar 2023 (CET)
- [@ Popsi] Stavo per farvi la stessa domanda...--Mauro Tozzi (msg) 11:19, 8 mar 2023 (CET)
- La voce è comunque lunga 345 kB, un'asciugatina ci vuole comunque. Oltre all'incipit, si potrebbe rendere più stringato anche il paragrafo sulla presidenza, rimandando i dettagli alla già esistente voce ancillare.--Mauro Tozzi (msg) 08:53, 13 mar 2023 (CET)
- Personalmente non sfoltirei troppo l'introduzione. Quando una voce è lunga come questa, difficilmente il lettore avrà tempo di leggerla tutta. Avere un'introduzione un po' più esaustiva dà la possibilità di apprendere quali sono i punti salienti della vita del biografato in 2-3 minuti, aiutando anche ad indirizzarsi meglio su ciò che si reputa più interessante. --Ripe (msg) 14:25, 14 mar 2023 (CET)
- Anche gli incipit delle altre biografie dei POTUS contemporanei non è che siano "striminzite": è un ruolo abbastanza impegnativo e che ha risvolti significativi nella vita politica (non soltanto statunitense). In questo caso si aggiunge anche un ruolo di imprenditore che non è di secondo piano. Qualcosina si riuscirà sicuramente a togliere, ma non rivoluzionerei l'impostazione. --Sd (msg) 15:47, 14 mar 2023 (CET)
- Tanto per fare un confronto, la voce di Ronald Reagan è lunga appena 83 kB e quella di Bill Clinton 169.--Mauro Tozzi (msg) 13:20, 15 mar 2023 (CET)
- Parlavamo dell'incipit.--Sd (msg) 09:07, 16 mar 2023 (CET)
- [@ Sd] Sì, lo so. Era solo per sottolineare l'eccessivo peso della voce dovuto anche all'eccessiva lunghezza dell'incipit.--Mauro Tozzi (msg) 09:39, 16 mar 2023 (CET)
- Credo che il peso dell'incipit sia abbastanza irrilevante sul totale. --Ripe (msg) 14:41, 16 mar 2023 (CET)
- Nell'incipit ci sono notizie assolutamente non rilevanti dal punto di vista enciclopedico. Scrivere che "Nato e cresciuto nel Queens, borough di New York, figlio del facoltoso imprenditore Fred Trump, Trump ha frequentato la Fordham University e, in seguito, la Wharton School of the University of Pennsylvania, dove si è laureato come baccelliere in economia nel 1968" come lo caratterizza al punto tale da renderlo enciclopedico? E' tutta roba che deve stare nella sezione Biografia e lasciarlo lì è contrario alle linee guida che prevedono che l'incipit " dovrebbe consistere di una definizione che identifichi concisamente il tema della voce e delinei il contesto in cui il tema è rilevante" --Skyfall (msg) 10:35, 17 mar 2023 (CET)
- Per carità. La sezione iniziale soffre di elefantiasi sia formalmente sia sostanzialmente. La frase (la prima!) appena segnalata da Skyfall, non solo è da biografia ma spreca anche troppe parole.
- Nato e cresciuto nel Queens, borough di New York
- (per «borough di New York» basterebbe il wikilink; per «nato e cresciuto» basterebbe «originario»)
- figlio del facoltoso imprenditore Fred Trump
- (basterebbe il wikilink sia per il sostantivo sia per l'aggettivo)
- Trump
- (non serve)
- ha frequentato la Fordham University e, in seguito, la Wharton School of the University of Pennsylvania
- (basterebbe Wharton School, c'è il link; «in seguito» non serve)
- dove si è laureato come baccelliere in economia nel 1968
- (basterebbe «laureato»: i titoli intraducibili si traducono approssimativamente, non è così indispensabile spiegare che è una laurea di primo livello, e alla peggio... si linka! peraltro non credo che sia corretto scrivere «laureato come baccelliere»).
- Insomma qui di 42 parole ne bastano 24 (-57%), oppure di 264 caratteri 144 circa (-54%).
- Vuol dire che nella peggiore delle ipotesi la sezione può dimezzare anche solo con una sintesi che è davvero il minimo sindacale.
- Se poi si considera che certe informazioni, probabilmente, non dovrebbero neppure esserci, ce n'è abbastanza per portarla a dimensioni decenti --Actormusicus (msg) 17:22, 18 mar 2023 (CET)
- Ho dato una prima sfoltita. Ci sarebbe altro da riassumere o da eliminare. --Skyfall (msg) 20:07, 3 apr 2023 (CEST)
- Per carità. La sezione iniziale soffre di elefantiasi sia formalmente sia sostanzialmente. La frase (la prima!) appena segnalata da Skyfall, non solo è da biografia ma spreca anche troppe parole.
- Nell'incipit ci sono notizie assolutamente non rilevanti dal punto di vista enciclopedico. Scrivere che "Nato e cresciuto nel Queens, borough di New York, figlio del facoltoso imprenditore Fred Trump, Trump ha frequentato la Fordham University e, in seguito, la Wharton School of the University of Pennsylvania, dove si è laureato come baccelliere in economia nel 1968" come lo caratterizza al punto tale da renderlo enciclopedico? E' tutta roba che deve stare nella sezione Biografia e lasciarlo lì è contrario alle linee guida che prevedono che l'incipit " dovrebbe consistere di una definizione che identifichi concisamente il tema della voce e delinei il contesto in cui il tema è rilevante" --Skyfall (msg) 10:35, 17 mar 2023 (CET)
- Credo che il peso dell'incipit sia abbastanza irrilevante sul totale. --Ripe (msg) 14:41, 16 mar 2023 (CET)
- [@ Sd] Sì, lo so. Era solo per sottolineare l'eccessivo peso della voce dovuto anche all'eccessiva lunghezza dell'incipit.--Mauro Tozzi (msg) 09:39, 16 mar 2023 (CET)
- Parlavamo dell'incipit.--Sd (msg) 09:07, 16 mar 2023 (CET)
- Tanto per fare un confronto, la voce di Ronald Reagan è lunga appena 83 kB e quella di Bill Clinton 169.--Mauro Tozzi (msg) 13:20, 15 mar 2023 (CET)
- Anche gli incipit delle altre biografie dei POTUS contemporanei non è che siano "striminzite": è un ruolo abbastanza impegnativo e che ha risvolti significativi nella vita politica (non soltanto statunitense). In questo caso si aggiunge anche un ruolo di imprenditore che non è di secondo piano. Qualcosina si riuscirà sicuramente a togliere, ma non rivoluzionerei l'impostazione. --Sd (msg) 15:47, 14 mar 2023 (CET)
- Personalmente non sfoltirei troppo l'introduzione. Quando una voce è lunga come questa, difficilmente il lettore avrà tempo di leggerla tutta. Avere un'introduzione un po' più esaustiva dà la possibilità di apprendere quali sono i punti salienti della vita del biografato in 2-3 minuti, aiutando anche ad indirizzarsi meglio su ciò che si reputa più interessante. --Ripe (msg) 14:25, 14 mar 2023 (CET)
- La voce è comunque lunga 345 kB, un'asciugatina ci vuole comunque. Oltre all'incipit, si potrebbe rendere più stringato anche il paragrafo sulla presidenza, rimandando i dettagli alla già esistente voce ancillare.--Mauro Tozzi (msg) 08:53, 13 mar 2023 (CET)
- [@ Popsi] Stavo per farvi la stessa domanda...--Mauro Tozzi (msg) 11:19, 8 mar 2023 (CET)
- [@ Mauro Tozzi] Te ne occupi tu? --Popsi (msg) 11:14, 8 mar 2023 (CET)
- D'accordo, (4) :D molte informazioni sono superflue o comunque troppo dettagliate per la sezione iniziale. ˡ Met 71 21:48, 7 mar 2023 (CET)
- D'accordo anche io. --Domenico Petrucci (msg) 17:30, 5 mar 2023 (CET)
- D'accordo --Tre di tre (msg) 10:55, 5 mar 2023 (CET)
Errore grammaticale
modifica"Il 19 dicembre 2023 la Corte suprema dello stato del Colorado ha stabilito che Trump non può partecipare alle primarie nello stato"; "stato" dev'essere scritto con la "s" maiuscola. --93.44.48.51 (msg) 05:38, 6 gen 2024 (CET)
La pagina è fortemente faziosa
modificaL'ambiguità del personaggio è nota a tutti, ma questa pagina è veramente troppo faziosa, non presenta i caratteri di imparzialità e serietà di una vera enciclopedia 87.10.92.42 (msg) 13:14, 16 gen 2024 (CET)
- Potresti specificare i punti da migliorare e come? Altrimenti detto così in generale è poco utile, da un punto di vista operativo. Grazie. --Meridiana solare (msg) 17:09, 16 gen 2024 (CET)
Attentato
modificaChiedo di ripristinare la sezione riguardante l'attentato: per un paio di millimetri il 45° presidente statunitense è ancora vivo, altrimenti sarebbe in un obitorio. La questione del recentismo delle linee guida in questo caso non c'entra poiché si tratta di un evento importante e gravissimo: ovviamente tutti i giornali e televisioni del mondo hanno descritto tale drammatico attentato con un morto e due feriti gravi, oltre il ferimento all'orecchio di Trump. Chiavico (msg) 15:36, 14 lug 2024 (CEST)
- --Pierpao (listening) 19:29, 14 lug 2024 (CEST)
- @Pierpao esiste la voce Attentato a Donald Trump in 60 lingue e tutte le altre versioni di questa voce riportano la descrizione dell'attentato. Chiavico (msg) 08:34, 15 lug 2024 (CEST)
- Ogni wiki ha le sue regole, vedi anche wp:Analogia tra qualche giorno quando le informazioni, non le notizie saranno consolidate faremo la nostra parte. --Pierpao (listening) 11:10, 15 lug 2024 (CEST)
- @Pierpao esiste la voce Attentato a Donald Trump in 60 lingue e tutte le altre versioni di questa voce riportano la descrizione dell'attentato. Chiavico (msg) 08:34, 15 lug 2024 (CEST)
Aggiungere il collegamento a Thomas Matthew Crooks
modificaNel paragrafetto dell'attentato a Trump chiedo agli utenti autoverificati aggiungere il collegamento dell'attentatore Thomas Matthew Crooks che ho personalmente creato. --IlGrintoso (msg) 16:15, 18 lug 2024 (CEST)
sondaggi
modifica@Sayatek in effetti anche a me la rilevanza di quei sondaggi pare scarsina, non ci dicono granché... ----Friniate ✉ 08:46, 27 ago 2024 (CEST)
- Ciao [@ Friniate], che la rilevanza dei sondaggi sia scarsa potrei anche convenire (per quanto non sono andato a vedere altre biografie simili per vedere se è una cosa comune), ma io ho ripristinato perché la rimozione dell'ip aveva come oggetto "Informazioni tendenziose e non scientifiche", entrambe affermazioni false visto che si tratta di uno studio universitario, mentre evidentemente lo spirito con cui l'ip rimuoveva sembrava abbastanza "tendenzioso". Per me si può anche rimuovere, credo che la voce sopravviva anche senza, ripristinavo solo una rimozione che mi pareva non del tutto legittima. Ciao!--Saya χαῖρε 17:25, 27 ago 2024 (CEST)
- Ah vabbé chiaro, chi interviene in ste voci è spessissimo un povvaro, ormai non ci faccio più nemmeno caso XD ----Friniate ✉ 17:28, 27 ago 2024 (CEST)
Trump-Putin, il telefono rosso
modificaSi sono chiamati ben sette volte dopo la caduta al potere di Trump. Prob. in merito al rischio nucleare. Ne parlano qui, sezione "i contatti con Trump". Il Cremlino smentisce, ma il giornalista del Watergate sarà molto ben informato. --79.41.124.159 (msg) 18:53, 9 ott 2024 (CEST)
Doppia presidenza
modificaGiusto per sottolineare che per incipit e infobox della seconda presidenza, essendo non consecutiva andrà presa a modello la voce su Grover Cleveland --Moxmarco (scrivimi) 09:23, 6 nov 2024 (CET)
Presidente eletto
modifica@Fresh Blood @Sayatek @Ndr19 A me pare che dire che Trump è Presidente eletto degli Stati Uniti d'America sia in effetti corretto. L'espressione è già usata ad esempio dal NYT. In ogni caso suggerirei di discuterne qua, e non nelle talk utente dove diventerà difficile per altri utenti partecipare, e soprattutto di evitare edit war. --Jaqen [...] 12:49, 6 nov 2024 (CET)
- Infatti si può tranquillamente scrivere in corpo voce; l'aggiunta nel template del fatto che sarà in carica da un giorno x con vice presidente xxx yyy (con il template che, suo malgrado, da come risultato la scritta "in carica") mi sembra un po' meno corretto e tendente allo WP:SFERA.--Saya χαῖρε 12:53, 6 nov 2024 (CET)
- Non sono d'accordo, intanto di quell'articolo si mostra solo il titolo con una serie di appellativi che gli sono rivolti e niente più, e in ogni caso scrivere 2025 è già sfera --I Need Fresh Blood msg V"V 12:56, 6 nov 2024 (CET)
- rispondevo a Jaqen ovviamente --I Need Fresh Blood msg V"V 12:56, 6 nov 2024 (CET)
- Da en.wiki leggo che formalmente il termine è usato tra la conferma dei voti dati dal collegio elettorale e l'effettiva entrata in carica, mentre viene usato informalmente già dalla notte elettorale, ma solo dai media. Formalmente quindi lo sarà solo a gennaio. ----Friniate ✉ 13:06, 6 nov 2024 (CET)
- "Presidente eletto" è una carica a tutti gli effetti, ed al momento la detiene Trump, quindi direi che è corretto come è ora con l'indicazione nella infobox. Non sono sicuro invece che valga anche per il vice --Moxmarco (scrivimi) 13:50, 6 nov 2024 (CET)
- Be no attenzione, non è una carica strictu sensu, è un titolo; peraltro se (e non ho motivo di dubitarne) è come dice Friniate, non è nemmeno ancora ufficiale e quindi non andrebbe indicato fino all'elezione da parte del collegio elettorale (che è quello per cui si è votato ieri).--Saya χαῖρε 14:01, 6 nov 2024 (CET)
- [@ Friniate] In quella voce di enwiki leggo che il termine il presidente eletto è confermato inequivocabilmente a gennaio, ma non che lo diventi formalmente solo in quel momento. E d'altronde la stessa pagina indica già Trump come presidente eletto e sarebbe forse strano se enwiki si contraddicesse così platealmente a distanza di poche righe.
- Andando comunque a vedere fonti più attendibili, un articolo sull'uso del termine (non accademico ma scritto da un accademico) afferma che il termine "presidente eletto" viene usato dalla legge e dalla Costituzione USA, ma da queste non viene definito, e che viene abitualmente utilizzato fin dal momento in cui è chiaro che un candidato ha i grandi elettori che servono. E infatti lo fanno, oltre al NYT già citato, anche CNN, NBC, il segretario generale della NATO Mark Rutte, ecc.
- Violerebbe WP:SFERA scrivere che certamente Trump diventerà presidente il 20 gennaio, ma non viola scrivere che è il presidente eletto e che è previsto che giuri il 20 gennaio. --Jaqen [...] 16:23, 6 nov 2024 (CET)
- D'accordo, mi hai convinto. ----Friniate ✉ 16:34, 6 nov 2024 (CET)
- La voce inglese in effetti dice "il candidato che ha presumibilmente vinto le elezioni presidenziali degli Stati Uniti ed è in attesa di insediamento per diventare presidente." quindi le cose potrebbero cambiare. Anche perché tecnicamente lui non è ancora stato eletto. --ValterVB (msg) 17:34, 6 nov 2024 (CET)
- Faccio anche notare che nella apposita voce tutti i presidenti moderni (con l'eccezione di Bush jr per le contestazioni delle elezioni dell'epoca) vengono indicati come "eletti" già nei giorni successivi alle elezioni, non da gennaio --Moxmarco (scrivimi) 17:53, 6 nov 2024 (CET)
- La stessa Casa Bianca definisce Trump presidente eletto. Direi che possiamo dichiarare chiarita la questione. --Jaqen [...] 09:47, 10 nov 2024 (CET)
- Faccio anche notare che nella apposita voce tutti i presidenti moderni (con l'eccezione di Bush jr per le contestazioni delle elezioni dell'epoca) vengono indicati come "eletti" già nei giorni successivi alle elezioni, non da gennaio --Moxmarco (scrivimi) 17:53, 6 nov 2024 (CET)
- La voce inglese in effetti dice "il candidato che ha presumibilmente vinto le elezioni presidenziali degli Stati Uniti ed è in attesa di insediamento per diventare presidente." quindi le cose potrebbero cambiare. Anche perché tecnicamente lui non è ancora stato eletto. --ValterVB (msg) 17:34, 6 nov 2024 (CET)
- D'accordo, mi hai convinto. ----Friniate ✉ 16:34, 6 nov 2024 (CET)
- Be no attenzione, non è una carica strictu sensu, è un titolo; peraltro se (e non ho motivo di dubitarne) è come dice Friniate, non è nemmeno ancora ufficiale e quindi non andrebbe indicato fino all'elezione da parte del collegio elettorale (che è quello per cui si è votato ieri).--Saya χαῖρε 14:01, 6 nov 2024 (CET)
- "Presidente eletto" è una carica a tutti gli effetti, ed al momento la detiene Trump, quindi direi che è corretto come è ora con l'indicazione nella infobox. Non sono sicuro invece che valga anche per il vice --Moxmarco (scrivimi) 13:50, 6 nov 2024 (CET)
- Da en.wiki leggo che formalmente il termine è usato tra la conferma dei voti dati dal collegio elettorale e l'effettiva entrata in carica, mentre viene usato informalmente già dalla notte elettorale, ma solo dai media. Formalmente quindi lo sarà solo a gennaio. ----Friniate ✉ 13:06, 6 nov 2024 (CET)
- rispondevo a Jaqen ovviamente --I Need Fresh Blood msg V"V 12:56, 6 nov 2024 (CET)
Aggiunta di informazioni di scottante attualità
modificaLa pagina necessita di aggiunta di informazioni data l'elezione di oggi che ha scelto Trump come 47esimo presidente USA --Zicca f1 (msg) 19:07, 6 nov 2024 (CET)
- Non è ammissibile che questa informazione così importante a livello globale non sia messa, è l'8 novembre sono passati due giorni dalla tua denuncia e nessuno a fatto niente. Bisognerebbe scrivere ai pezzi grossi. --Giggirivva (msg) 19:05, 8 nov 2024 (CET)
- Come detto basta aspettare il giuramento, Wikipedia non è un notiziarioo un sito di live news. Mi domando poi chi siano i "pezzi grossi". --Lollo Scrivimi 19:48, 8 nov 2024 (CET)
- Ok ho sbagliato io a non essere paziente. --Giggirivva (msg) 10:57, 10 nov 2024 (CET)
- Come detto basta aspettare il giuramento, Wikipedia non è un notiziarioo un sito di live news. Mi domando poi chi siano i "pezzi grossi". --Lollo Scrivimi 19:48, 8 nov 2024 (CET)
M'è venuta un'idea: aspettiamo che aggiornino quest'altra paginetta e poi ne riparliamo. Che ne pensate? --Argeste soffia 19:54, 8 nov 2024 (CET)
- Ho aggiunto due righe nel primissimo paragrafo. La recente vittoria era in effetti già citata nella sezione iniziale, ma, dato che questa è giustamente abbastanza lunga, mi sembra doveroso (alla luce di WP:INCIPIT) che le informazioni "più importantissime" fra quelle più importanti compaiano nelle prime righe, e il fatto che sia abbia vinto nuovamente le elezioni, sia il presidente eletto (vedi sopra) ed è previsto che giuri il 20 gennaio mi sembrano informazioni "non irrilevanti". --Jaqen [...] 09:55, 10 nov 2024 (CET)
- Grazie --Giggirivva (msg) 09:58, 10 nov 2024 (CET)
Dimensioni della voce
modificaLa voce pesa più di 350 kb, quindi è necessaria una divisione (con il mio -vecchio- pc ho fatto fatica a editarla). Faccio qualche proposta relativamente semplice per iniziare:
accorciare moltissimo Donald_Trump#Trump_Tower (eventualmente anche eliminando il titolo di sezione), dato che c'è già la voce dedicata Trump Toweraccorciare Donald_Trump#Trump_University (eventualmente anche eliminando il titolo di sezione), dato che c'è già la voce dedicata Trump Entrepreneur Initiativescorporare Donald_Trump#Donald_J._Trump_Foundation in Donald J. Trump Foundation, da creare- la sezione Donald_Trump#Campagna_presidenziale_2016 mi sembra cronologicamente disordinata: riordinandola si può probabilmente eliminare qualche ripetizione
eliminare l'elenco di celebrità in Donald_Trump#Proteste- le sezioni "Ordini sull'immigrazione" e "Immigrazione" ripetono in parte le stesse cose: si possono fondere risparmiando qualche kb
- alcune sezioni sono troppo affollate di immagini sia a sinistra che a destra: se ne può rimuovere qualcuna, ad es. quella con Gentiloni di qualità bassissima
- in qualche caso ci sono 3 note di fila: si può verificare se non sia possibile lasciarne solo 1 o 2
Queste modifiche non sarannno probabilmente sufficienti. Suggerisco comunque di discutere qualunque scorporo prima di farlo che altrimenti diventa un casino. --Jaqen [...] 09:43, 10 nov 2024 (CET)
- Ho attuato i punti 3 e 5, ed iniziato ad attuare il 7, portando la voce a 352 kb: è un inizio ma c'è ancora da fare. --Jaqen [...] 19:50, 13 nov 2024 (CET)
- Fatto punto 1. --Ruthven (msg) 21:45, 13 nov 2024 (CET)
- Fatto anche il punto 2. Non mi sembra che ci fosse nulla da integrare nell'altra voce. --Jaqen [...] 17:48, 16 nov 2024 (CET)
- [@ Jaqen] Mi sembra che i dettagli sulle proprietà immobiliari possano essere spostati alla voce Trump Organization.--Mauro Tozzi (msg) 10:28, 1 dic 2024 (CET)
- Fatto anche il punto 2. Non mi sembra che ci fosse nulla da integrare nell'altra voce. --Jaqen [...] 17:48, 16 nov 2024 (CET)
- Fatto punto 1. --Ruthven (msg) 21:45, 13 nov 2024 (CET)
- @Jaqen credo che si potrebbe scorporare la sezione sui procedimenti giudiziari in una pagina apposita, come fatto alla voce Silvio Berlusconi, e tenere qui solo un rimando sintetico, che ne dite? --Fra Casa (msg) 09:09, 21 feb 2025 (CET)
- @Fra Casa credo sia una buona proposta --Ale7imo (msg) 12:03, 21 feb 2025 (CET)
- @Ale7imo lo farei io, ma sinceramente preferisco avere consenso, per evitare possibili cancellazioni e relative perdite di lavoro/tempo --Fra Casa (msg) 12:13, 21 feb 2025 (CET)
- @Fra Casacerto certo ovvio, vai tranquillo. Sappi solo che secondo me è una buona idea --Ale7imo (msg) 13:36, 21 feb 2025 (CET)
- @Ale7imo lo farei io, ma sinceramente preferisco avere consenso, per evitare possibili cancellazioni e relative perdite di lavoro/tempo --Fra Casa (msg) 12:13, 21 feb 2025 (CET)
- @Fra Casa credo sia una buona proposta --Ale7imo (msg) 12:03, 21 feb 2025 (CET)
[← Rientro][@ Jaqen] Notavo che vi sono sezioni ripetute o da scorporare, da aggiungere alla lista che hai fatto sù:
- La sezione Donald_Trump#Trump come personaggio mediatico potrebbe essere scorporata in Donald Trump nella cultura di massa, come fu fatto (in parte) per altre voci storiche.
- La sezione sulla Prima presidenza è troppo estesa, sopratutto se consideriamo che esiste Prima presidenza di Donald Trump come voce indipendente.
- La sezione
Donald_Trump#Campagna_presidenziale_2016 può essere scorporata in Elezioni primarie del Partito Repubblicano del 2020 (Stati Uniti d'America)-->Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2016.
Fatti gli scorpori, potremo in seguito valutare se le foto rimaste e/o le note vanno ancora ridotte. --Ruthven (msg) 13:51, 25 feb 2025 (CET)
- @Ruthven direi che più che nella voce sulle elezioni primarie, la destinazione dovrebbe essere Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2016 ----Friniate ✉ 14:12, 25 feb 2025 (CET)
Attività politica
modificaA poche righe dalla sua conclusione, nell'ultimo capoverso...
Volevo cambiare:
« Il più notevole delle donne marciano a Washington... » con:
« L'insieme più notevole delle donne marciò a Washington...». --ScardergioS (msg) 00:42, 10 dic 2024 (CET)
- [@ ScardergioS] Mi pare che tu sia un utente registrato, puoi farlo tu stesso.--Mauro Tozzi (msg) 12:57, 10 dic 2024 (CET)
- Vedo che NON si può intervenire... (Antispam...) Non so COME fare !.. 🤔🤔
- ScardergioS (msg) 13:01, 10 dic 2024 (CET)
- Ah già, la voce è modificabile solo dagli autoverificati, provvedo io.--Mauro Tozzi (msg) 13:30, 10 dic 2024 (CET)
- Grazie !..
- A presto !..
- ScardergioS (msg) 13:31, 10 dic 2024 (CET)
- Ah già, la voce è modificabile solo dagli autoverificati, provvedo io.--Mauro Tozzi (msg) 13:30, 10 dic 2024 (CET)
Condanna nel caso Stormy Daniels
modificaAggiungete che in data 10 gennaio 2025 è stata confermata la condanna ~~~~ --93.56.163.244 (msg) 19:14, 10 gen 2025 (CET)
- leggiti WP:RECENTISMO --151.48.36.53 (msg) 13:21, 11 gen 2025 (CET)
- Ma questo ormai non è più recentismo, è un fatto, per così dire, storico.~~~~ --93.56.163.244 (msg) 19:09, 12 gen 2025 (CET)
- L'hai letto il WP:RECENTISMO?? Perchè se lo hai letto li non esiste "il fatto storico"... ma solo una notizia che deve fossilizzarsi per più tempo per essere introdotta --Ale7imo (msg) 12:08, 16 gen 2025 (CET)
- Concordo con l'IP, non è che tutto ciò che è recente è recentismo, abbiamo scritto della condanna non vedo perché non scrivere in mezza riga a cosa è stato condannato (cioè a nessuna pena, a maggior ragione va scritto). ----Friniate ✉ 16:28, 16 gen 2025 (CET)
- Capisco il discorso del fossilizzarsi, se fosse un episodio da impatto emotivo, da memoria collettiva. Però qui parliamo di una sentenza giudiziaria, assolto o condannato, A o B, è un mero atto burocratico, cosa c'è da aspettare per dire che è stato condannato o assolto che sia? Io spero di no, ma se oggi muore dobbiamo attendere due anni per scriverlo? 93.56.163.244 (msg) 20:13, 16 gen 2025 (CET) --93.56.163.244 (msg) 20:06, 16 gen 2025 (CET)
- Fatto ----Friniate ✉ 23:37, 17 gen 2025 (CET)
- Visto che la voce è bloccata dalle modifiche, per chi ne ha i permessi, va messo in questa pagina il wikilink della apposita voce sul processo con il template "vedi anche", Processo Stormy Daniels-Donald Trump. 91.80.67.57 (msg) 21:01, 20 gen 2025 (CET)
- Fatto --Seba982 (msg) 21:13, 20 gen 2025 (CET)
- Visto che la voce è bloccata dalle modifiche, per chi ne ha i permessi, va messo in questa pagina il wikilink della apposita voce sul processo con il template "vedi anche", Processo Stormy Daniels-Donald Trump. 91.80.67.57 (msg) 21:01, 20 gen 2025 (CET)
- Fatto ----Friniate ✉ 23:37, 17 gen 2025 (CET)
- L'hai letto il WP:RECENTISMO?? Perchè se lo hai letto li non esiste "il fatto storico"... ma solo una notizia che deve fossilizzarsi per più tempo per essere introdotta --Ale7imo (msg) 12:08, 16 gen 2025 (CET)
- Ma questo ormai non è più recentismo, è un fatto, per così dire, storico.~~~~ --93.56.163.244 (msg) 19:09, 12 gen 2025 (CET)
Ritratto ufficiale
modificaBuongiorno. È stato appena pubblicato il nuovo ritratto ufficiale del secondo mandato di Donald Trump, sarebbe possibile sostituirlo a quello del primo attualmente presente nell’infobox? --Samuele1607 ✉ 09:24, 16 gen 2025 (CET)
- Io lo farei, ma non sono autoverificato 😐😐 --Giggirivva (msg) 16:45, 16 gen 2025 (CET)
- Questa però non è la pagina ufficiale di Donald Trump, è la nostra voce sulla sua biografia; personalmente, anche se meno recente, preferisco la foto attualmente in uso, più neutra e meno "in posa". Se però c'è consenso per il cambio, cambiamo.--Saya χαῖρε 16:50, 16 gen 2025 (CET)
- Concordo con Sayatek. L'immagine non è un granché, ma se è ufficiale... --Seba982 (msg) 16:57, 16 gen 2025 (CET)
- Io la cambierei, anche se forse ce ne sarà un'altra dopo l'insediamento. --Zio27 19:44, 16 gen 2025 (CET)
- Io sono per cambiarla perché è ufficiale ed è giusto che si usi la foto ufficiale più recente disponibile, soprattutto se il candidato è in vita e nell'esercizio delle sue cariche. Quella sarà la foto esposta negli uffici e dovremmo tenere quella (e il fatto che sia tutto fuorché di mio gradimento non dovrebbe incidere) --LordAvvbert (msg) 16:59, 19 gen 2025 (CET)
- Concordo con Sayatek. L'immagine non è un granché, ma se è ufficiale... --Seba982 (msg) 16:57, 16 gen 2025 (CET)
- Questa però non è la pagina ufficiale di Donald Trump, è la nostra voce sulla sua biografia; personalmente, anche se meno recente, preferisco la foto attualmente in uso, più neutra e meno "in posa". Se però c'è consenso per il cambio, cambiamo.--Saya χαῖρε 16:50, 16 gen 2025 (CET)
- Anche io credo che debba essere cambiata la foto del 2017 con quella nuova qui affianco, anche perchè non credo che ne faranno una nuova e questa rimanga la foto ufficiale, inoltre da quello che dicono i siti di informazione americani come CNBC, ABC, FOX per fare un esempio parlano tutti di "ritratti ufficiali" (sia del Presidente che del Vicepresidente) quindi dubito fortemente che ne rilasceranno altre dopo l'insediamento. Per me si può cambiare quindi --Ale7imo (msg) 12:47, 17 gen 2025 (CET)
- La nuova foto è in cancellazione su Commons perché ci sono dubbi sul fatto che sia nel pubblico dominio, ed è possibile che venga effettivamente cancellata, quindi eviterei di fare sostituzioni, almeno per ora. --Jaqen [...] 15:11, 17 gen 2025 (CET)
- Però non si può fare lo screenshot e poi ricaricarlo?? --Giggirivva (msg) 13:59, 18 gen 2025 (CET)
- La foto è stata ufficializzata da molti canali di informazione[1][2] (vorrei riportarne anche altri ma a quanto pare la comunità non ritiene fonti attendibili l'ANSA o Rainews) ed è già stata inserita in Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2024; senza contare che allo stesso modo quella di J. D. Vance, praticamente identica nella forma e nella modalita, è stata inserita senza alcun problema. --109.52.91.46 (msg) 14:57, 18 gen 2025 (CET)
- Quindi non avrebbe senso la modifica la cancellazione da Commos --Giggirivva (msg) 14:59, 18 gen 2025 (CET)
- Scusa ma ho fatto un errore di battitura --Giggirivva (msg) 15:00, 18 gen 2025 (CET)
- se non sarà cancellata, va assolutamente sostituita a quella attuale, a partire ovviamente dall'inizio del mandato --Moxmarco (scrivimi) 18:31, 19 gen 2025 (CET)
- Ok allora cambiamola. La foto ha un che di inquietante..e non sono assolutamente un "complottaro" :). --Seba982 (msg) 20:03, 20 gen 2025 (CET)
- concordo che sia bruttina forte, ma è il ritratto ufficiale della presidenza (immagino sia la stessa che verrà appesa anche negli uffici pubblici), quindi va usata quella --Moxmarco (scrivimi) 20:22, 20 gen 2025 (CET)
- @Moxmarco grazie ancora per aver cambiato la foto, infatti non era più oggetto della votazione se dovesse essere cancellata o no e quindi come detto qui precedentemente è giusto che sia stata cambiata --Ale7imo (msg) 20:26, 20 gen 2025 (CET)
- si ho dato un'occhiata da mobile e non ho visto procedure di cancellazione in corso --Moxmarco (scrivimi) 20:40, 20 gen 2025 (CET)
- @Moxmarco grazie ancora per aver cambiato la foto, infatti non era più oggetto della votazione se dovesse essere cancellata o no e quindi come detto qui precedentemente è giusto che sia stata cambiata --Ale7imo (msg) 20:26, 20 gen 2025 (CET)
- concordo che sia bruttina forte, ma è il ritratto ufficiale della presidenza (immagino sia la stessa che verrà appesa anche negli uffici pubblici), quindi va usata quella --Moxmarco (scrivimi) 20:22, 20 gen 2025 (CET)
- Ok allora cambiamola. La foto ha un che di inquietante..e non sono assolutamente un "complottaro" :). --Seba982 (msg) 20:03, 20 gen 2025 (CET)
- se non sarà cancellata, va assolutamente sostituita a quella attuale, a partire ovviamente dall'inizio del mandato --Moxmarco (scrivimi) 18:31, 19 gen 2025 (CET)
- Scusa ma ho fatto un errore di battitura --Giggirivva (msg) 15:00, 18 gen 2025 (CET)
- Quindi non avrebbe senso la modifica la cancellazione da Commos --Giggirivva (msg) 14:59, 18 gen 2025 (CET)
- La foto è stata ufficializzata da molti canali di informazione[1][2] (vorrei riportarne anche altri ma a quanto pare la comunità non ritiene fonti attendibili l'ANSA o Rainews) ed è già stata inserita in Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2024; senza contare che allo stesso modo quella di J. D. Vance, praticamente identica nella forma e nella modalita, è stata inserita senza alcun problema. --109.52.91.46 (msg) 14:57, 18 gen 2025 (CET)
- Però non si può fare lo screenshot e poi ricaricarlo?? --Giggirivva (msg) 13:59, 18 gen 2025 (CET)
- La nuova foto è in cancellazione su Commons perché ci sono dubbi sul fatto che sia nel pubblico dominio, ed è possibile che venga effettivamente cancellata, quindi eviterei di fare sostituzioni, almeno per ora. --Jaqen [...] 15:11, 17 gen 2025 (CET)
- ^ Sky TG24, I ritratti di Trump e J.D. Vance presidente e vicepresidente Usa, su tg24.sky.it, 17 gennaio 2025. URL consultato il 18 gennaio 2025.
- ^ I ritratti ufficiali di Donald Trump e J.D. Vance come presidente e vicepresidente degli Stati Uniti, su Il Post, 17 gennaio 2025. URL consultato il 18 gennaio 2025.
Qualcuno modifichi per chiarire che adesso é il Presidente, non solo il presidente-eletto
modificaTrump é ora il 47esimo Presidente degli Stati Uniti d'America --Revangarde568 (msg) 18:06, 20 gen 2025 (CET)
- Fatto --Cosma Seini (🧂msg🧂) 18:10, 20 gen 2025 (CET)
- Buonasera. Sarebbe possibile anteporre nella descrizione del template Bio il secondo mandato da 47° presidente degli Stati Uniti d'America e successivamente inserire il primo? --Simj7 (msg) 18:16, 20 gen 2025 (CET)
- andrenbe aggiornata la foto come sopra --Moxmarco (scrivimi) 19:07, 20 gen 2025 (CET)
- Buonasera. Sarebbe possibile anteporre nella descrizione del template Bio il secondo mandato da 47° presidente degli Stati Uniti d'America e successivamente inserire il primo? --Simj7 (msg) 18:16, 20 gen 2025 (CET)
Presidenze
modificaCiao. L'attuale mandato di Trump è quello di 47esimo Presidente. Il precedente mandato, (45esimo), va messo insieme alle vecchie rispettive date nel template (2017-2021). Meglio non accorpare i due mandati insieme, non ha senso, sono due cose diverse: mandati, date e presidenze. Non siete d'accordo? 37.159.44.17 (msg) 11:38, 21 gen 2025 (CET)
Si può sbloccare la pagina?
modificaOrmai non c'è più il rischio di recentismo, poi è ovvio che ci saranno aggiornamenti politici da mettere, ma adesso è una pagina normale. 93.56.163.244 (msg) 12:23, 1 feb 2025 (CET)
- Non c'entra il recentismo, la voce è bombardata dal 2016 da vandalismi multipli, come spesso accade a quelle ad alta visibilità. Si è provato più volte a lasciare semiprotezioni più brevi, sempre senza successo (si veda questo log), e ora come da prassi si è arrivati a semiprotezioni lunghe (nemmeno così lunghe, 6 mesi). Alla scadenza della semiprotezione attuale si rivaluterà. ----Friniate ✉ 14:37, 1 feb 2025 (CET)
- @ip: non è una pagina normale, visto il personaggio è di quelle voci che a mio avviso andrebbero semiprotette se non all'infinito per almeno 5 anni.--Kirk Dimmi! 19:48, 1 feb 2025 (CET)
- Va bene, però la sezione investimenti nello sport è palesemente incompleta, perché mancano le sue attività nel pugilato degli anni '80 e quelle più recenti nell'MMA, due discipline in cui ha fatto investimenti. Se non volete sbloccare la pagina almeno qualcuno completi le sezioni carenti. Mariacciolo1 (msg) 12:04, 19 apr 2025 (CEST)
- @ip: non è una pagina normale, visto il personaggio è di quelle voci che a mio avviso andrebbero semiprotette se non all'infinito per almeno 5 anni.--Kirk Dimmi! 19:48, 1 feb 2025 (CET)
Roast e Doonesbury
modificaSalve, volevo proporre due aggiunte che io non posso fare. Mi rendo conto che la pagina è già lunga, tuttavia:
nella sezione "Trump come personaggio mediatico" si parla dei birthers, alla fine della quale c'è un suo virgolettato. In America accadde che un mese dopo, in risposta ai birthers, il presidente Obama tenne un discorso pubblico al quale era presente lo stesso Trump, che venne letteralmente ridicolizzato da Obama (da cui roast, nel senso che fu "arrostito"). L'evento mediatico ebbe grande risonanza e, secondo molti analisti politici, fu l'episodio che scatenò in Trump la volontà di correre per le politiche per vendicarsi di Obama. Si potrebbe farne accenno dopo il virgolettato.
Poi secondo me nella sezione sulla cultura di massa meriterebbe una menzione il fatto che dal 1987 è ininterrottamente protagonista delle strisce fumettistiche Doonesbury, tanto che ci hanno anche realizzato dei libri.
Grazie Mariacciolo1 (msg) 18:35, 1 feb 2025 (CET)
- E alcune delle molte canzoni che lo menzionano 93.56.163.244 (msg) 19:00, 12 feb 2025 (CET)
- Direi che sarebbe meglio scorporare la sezione creando Donald Trump nella cultura di massa (collegata a en:Donald Trump in popular culture) e lasciando qui solo un riassunto (mentre i paragrafi su birthers e la polemica col Papa andrebbero spostati sopra, o in bio o nelle posizioni politiche). A quel punto nella sezione di dettaglio ci si potrebbe dilungare. ----Friniate ✉ 10:53, 13 feb 2025 (CET)
- concordo --Pierpao (listening) 12:23, 14 feb 2025 (CET)
- Direi che sarebbe meglio scorporare la sezione creando Donald Trump nella cultura di massa (collegata a en:Donald Trump in popular culture) e lasciando qui solo un riassunto (mentre i paragrafi su birthers e la polemica col Papa andrebbero spostati sopra, o in bio o nelle posizioni politiche). A quel punto nella sezione di dettaglio ci si potrebbe dilungare. ----Friniate ✉ 10:53, 13 feb 2025 (CET)
Aggiungere pugilato a inizio anni '80 e MMA dopo il 2000 negli investimenti sportivi.
modificaMancano queste due attività nelle quali si è cimentato come imprenditore e organizzatore di incontri, io non posso farlo perché la pagina è bloccata. A proposito, chiedo perché sembra una cosa particolare: sto creando la bozza di Trump nella cultura di massa, e secondo me merita di venire raccontata anche la copertura mediatica del personaggio su Wikipedia, specialmente in inglese, tanto che esiste la pagina specifica proprio del pubblico americano. Io direi che questa sezione andrebbe aggiunta nell'articolo principale sulla cultura di massa che sto creando, però vorrei pareri, grazie, nel caso guardate questa. https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia_coverage_of_Donald_Trump. ~~~~ --Mariacciolo1 (msg) 13:30, 8 mar 2025 (CET)
- @Mariacciolo1 Ciao, sì come dicevo sopra prima di aggiungere cose è meglio far rientrare la voce entro dimensioni umane... Quanto alla voce ottimo, grazie, sulla copertura su wp però eviterei di parlarne quanto fa en.wiki. Su it.wiki le voci che trattano di wikipedia stessa tendono a essere viste abbastanza male, poiché a forte rischio di autoreferenzialità. ----Friniate ✉ 21:28, 10 mar 2025 (CET)
- Ora si potrebbe. Mariacciolo1 (msg) 12:06, 17 apr 2025 (CEST)
Ulteriore scorporo per alleggerire e aggiunta per migliorare
modificaLa parte Trump come personaggio mediatico potrebbe essere accorpata nella voce appena creata Donald Trump nella cultura di massa, così sintetizziamo. Poi però nelle attività sportive va aggiunta la sua presenza in pugilato e MMA. Mariacciolo1 (msg) 12:31, 13 apr 2025 (CEST)
- Stavo pensando proprio allo stesso anch'io. Io sarei completamente d'accordo. --Giggirivva (msg) 13:55, 13 apr 2025 (CEST)
- @Mariacciolo1 sono d'accordo anche io ma vorrei veder scritta in un forma migliore la voce di Donald Trump nella cultura di massa.... per ora è solo una sere di lista --Ale7imo (msg) 16:24, 13 apr 2025 (CEST)
- Purtroppo non sono bravo a esporre i testi, l'ho creata così nel suo insieme, spero anch'io che altri contributi possano renderla migliore. Mariacciolo1 (msg) 16:34, 13 apr 2025 (CEST)
- Sì, decisamente va cambiata e migliorata per rispettare i wikistandard, ma il contenuto in se è buono e promettente. --Giggirivva (msg) 18:59, 13 apr 2025 (CEST)
- Purtroppo non sono bravo a esporre i testi, l'ho creata così nel suo insieme, spero anch'io che altri contributi possano renderla migliore. Mariacciolo1 (msg) 16:34, 13 apr 2025 (CEST)
Persecuzione da parte della magistratura
modificaSo che l’argomento è tabù, anche perché l’Italia ha fornito un esempio al resto del mondo; tuttavia, esistono numerose fonti che documentano una persecuzione costante da parte della magistratura, cosiddetta 'democratica', a partire circa dal 2020. Si potrebbe aprire un paragrafo dedicato a questo tema? Si potrebbe fare un elenco delle coincidenze tra indagini e momenti elettorali chiave? h --AlessAlfredoDAmore (msg) 16:42, 19 apr 2025 (CEST)
- ovviamente servono come sempre delle WP:FA.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 16:44, 19 apr 2025 (CEST)
- Se il numero di processi è considerevole se ne dovrebbe parlare anche in una pagina apposita, poi se è persecuzone o no rimarrebbe argomento di dibattito tra chi dice sì e chi dice no, però il tema va affrontato.Mariacciolo1 (msg) 19:12, 19 apr 2025 (CEST)
Elemento di parte e non neutrale
modificaLa frase “secondo alcuni sondaggi condotti tra storici e politologi americani, Trump sarebbe uno dei peggiori presidenti della storia statunitense.” seppur fontata, personalmente la ritengo non neutrale e di parte, quindi non adatta alle politiche di Wikipedia, la quale dovrebbe essere un’enciclopedia assolutamente neutrale e non dovrebbe esaltare il parere di alcuni storici o politologi che siano. --FuocoLiquido (msg) 11:11, 27 apr 2025 (CEST)
- Dove esattamente quel parere viene esaltato? --Jaqen [...] 11:19, 27 apr 2025 (CEST)
- @Jaqen si trova esattamente nell’ultima parte del preambolo della pagina, l’ultimo capoverso prima delle sezioni. --FuocoLiquido (msg) 11:21, 27 apr 2025 (CEST)
- C'è un errore di fondo; noi non possiamo/dobbiamo/vogliamo giudicare se una affermazione fontata sia di parte o non neutrale ma dobbiamo e vogliamo solo controllare:
- 1) che la fonte sia attendibile
- 2) che l'informazione sia enciclopedicamente rilevante nell'ottica della voce a cui si riferisce.
- Tutto il resto è POV.
- Per fare un esempio, prendiamo la sezione Procedimenti giudiziari di una biografia dove spesso riportiamo le accuse della procure e le affermazioni dell'interessato che nega gli addebiti. Sono di parte per definizione; eppure le riportiamo
- --Gac (msg) 11:28, 27 apr 2025 (CEST)
- @Gac a mio parere non soddisfa il secondo requisito. --FuocoLiquido (msg) 11:33, 27 apr 2025 (CEST)
- Questo è sicuramente ammissibile e discutibile. --Gac (msg) 11:35, 27 apr 2025 (CEST)
- IMHO come elemento è rilevante (si tratta di un aggregato dei pareri di politologi americani, quindi opinioni di studiosi autorevoli nel loro campo), ma lo sposterei dall'incipit o nel corpo della voce, o nella voce sulla prima presidenza. ----Friniate ✉ 11:38, 27 apr 2025 (CEST)
- @Friniate già così avrebbe più senso, oppure nella sez. Controversie --FuocoLiquido (msg) 11:54, 27 apr 2025 (CEST)
- Le sezioni controversie sono deprecate, in questa voce è limitata alle vicende legali ed è bene che rimanga così (anzi, ora vado a cambiare il titolo...). ----Friniate ✉ 12:09, 27 apr 2025 (CEST)
- Fatto frase spostata nella sezione sulla prima presidenza. ----Friniate ✉ 10:42, 11 giu 2025 (CEST)
- Il parere di alcuni sedicenti espertoni di politica non pare nemmeno essere molto enciclopedico, dato che poi "uno dei peggiori presidenti della storia" ha stravinto 8 anni dopo con il parere, questo sì enciclopedico, di 77 milioni di americani. Mariacciolo1 (msg) 20:07, 6 lug 2025 (CEST)
- Fatto frase spostata nella sezione sulla prima presidenza. ----Friniate ✉ 10:42, 11 giu 2025 (CEST)
- Le sezioni controversie sono deprecate, in questa voce è limitata alle vicende legali ed è bene che rimanga così (anzi, ora vado a cambiare il titolo...). ----Friniate ✉ 12:09, 27 apr 2025 (CEST)
- @Friniate già così avrebbe più senso, oppure nella sez. Controversie --FuocoLiquido (msg) 11:54, 27 apr 2025 (CEST)
- IMHO come elemento è rilevante (si tratta di un aggregato dei pareri di politologi americani, quindi opinioni di studiosi autorevoli nel loro campo), ma lo sposterei dall'incipit o nel corpo della voce, o nella voce sulla prima presidenza. ----Friniate ✉ 11:38, 27 apr 2025 (CEST)
- Questo è sicuramente ammissibile e discutibile. --Gac (msg) 11:35, 27 apr 2025 (CEST)
- @Gac a mio parere non soddisfa il secondo requisito. --FuocoLiquido (msg) 11:33, 27 apr 2025 (CEST)
- C'è un errore di fondo; noi non possiamo/dobbiamo/vogliamo giudicare se una affermazione fontata sia di parte o non neutrale ma dobbiamo e vogliamo solo controllare:
Le discussioni tra utenti, sia nelle rispettive pagine di discussione, sia in quelle pertinenti alle voci o relative ad altri namespace, devono riguardare essenzialmente la redazione dell'enciclopedia e i suoi contenuti nel rispetto del punto di vista neutrale e delle fonti. Questo vale anche per i contenuti delle voci. Non possono pertanto essere inserite considerazioni personali, messaggi privati o, comunque, non rilevanti ai fini redazionali. Le considerazioni private o esterne allo sviluppo del progetto devono rimanere estranee a queste pagine e svolgersi attraverso altri canali (email, chat, reti sociali, e così via). Grazie per la collaborazione. |
--Friniate ✉ 21:02, 6 lug 2025 (CEST)
- Infatti, dicevo la mia, ritengo quelle due righe totalmente irrilevanti in una pagina già pesante di cose enciclopediche. Mariacciolo1 (msg) 19:02, 7 lug 2025 (CEST)
Comportamenti pubblici del soggetto.
modificaNella Wiki inglese c'è una sezione che analizza un aspetto senz'altro di pubblico dominio, cioè la retorica politica di Trump in tutte le sue forme, le accuse di razzismo che partono dagli anni '70 e che riguardano anche un caso celebre come quello dell'aggressione a Central Park nel 1989, i legami con movimenti ideologici violenti, le teorie del complotto promosse e cavalcate da lui, l'uso dei media per propagandare notizie false, i rapporti con la stampa. In un termine il modus operandi di Trump.
Vorrei sapere se la sezione può essere interessante, capisco che la pagina è già pesante, però se un argomento merita allora bisogna discuterne. Mariacciolo1 (msg) 20:16, 9 lug 2025 (CEST)
- Secondo me, direi che possiamo sicuramente farne a meno. Eventuali informazioni enciclopediche, se non sono già in questa voce di sicuro ci finiranno, mentre una voce dedicata a ciò che i media pensano di Trump sinceramente credo che abbia ben poco di enciclopedico. Perlomeno su it.wiki.--Saya χαῖρε 08:51, 10 lug 2025 (CEST)
- Beh, se ci sono fonti autorevoli che ne hanno parlato IMHO ci si può anche pensare, però al solito il problema sono le dimensioni della voce: se si inserisce qualcosa IMHO bisogna farsi carico anche di togliere qualcos'altro, tramite scorporo o altro... ----Friniate ✉ 12:01, 10 lug 2025 (CEST)
- Quando posso vedo cosa si riesce a fare e se il risultato può essere soddisfacente, comunque si parla di un argomento (razzismo e simili) che su Trump viene dibattuto quotidianamente 24 ore al giorno in tutto il mondo da anni e su cui hanno fatto miriadi di libri e documentari, dovrebbe essere rilevante come cosa.
- Però volevo anche dire per quanto riguarda il fatto della lunghezza delle varie pagine in generale, che io capisco chi non ha una connessione veloce e quindi fatica ad aprirle, io sono uno del popolo, mica il Re Sole, quindi comprendo tutti, però un'enciclopedia non può farsi carico dei problemi di connessione altrui, compresi i miei quando uso il lento Smart TV invece del veloce pc. Alla fine se una pagina è carica di argomenti, è perché lo merita, cosa possiamo farci? Se Trump vive altri 20 anni e fa altre 1000 cose meritorie di attenzione pubblica, non le mettiamo perché se no la voce diventa di 500 megabyte?
- Possiamo fare gli scorpori, però allora a questo punto tanto varrebbe che ogni pagina lunga venisse quasi azzerata e al posto del testo mettiamo solo i rimandi alle fonti, così si snellisce tutto, però dopo non è più un'enciclopedia ma un insieme di link a pagine esterne. Mariacciolo1 (msg) 08:58, 12 lug 2025 (CEST)
- Se Trump vive altri 20 anni e fa altre 1000 cose meritorie di attenzione pubblica, non le mettiamo perché se no la voce diventa di 500 megabyte? No, la voce è da organizzare come da avviso, se certi dettagli sono irrilevanti si tolgono altrimenti si spostano in una voce ancillare, vedo che hai scritto qui, vedi cosa ha scritto [@ Er Cicero], co lquale concordo, si è discusso più volte se aumentare un poco il limite standard di 125 kb ma con un nulla di fatto, e con poco intendo 50 kb, che sono le rare eccezioni per certe voci in vetrina, ma si parla di massimo massimo 200 kb in totale, non certo di oltre 300. Lascerei perdere i dettagli che mette la wiki in inglese, loro probabilmente ci metterebbero anche il numero di scarpe visto quanto fanno "gossip" nelle biografie. --Kirk Dimmi! 19:28, 14 lug 2025 (CEST)
- Se non sono enciclopedici sono d'accordo a ignorarli, ma se lo sono allora il tema dei kilobyte deve necessariamente passare in secondo piano, se Wikipedia è una cosa seria.Mariacciolo1 (msg) 20:35, 14 lug 2025 (CEST)
- @Mariacciolo1 Come dice Kirk più su, sul tema ci sono state negli anni chilometriche discussioni. Alla fine si è optato per il mantenimento della soglia non tanto per motivi tecnici, ma per "costringere" gli utenti a non scrivere voci troppo lunghe, nell'idea che comunque wikipedia funziona con la logica dell'ipertesto e quindi i temi vanno suddivisi. Sei ovviamente libero di riproporre il tema nella talk linkata da Kirk (anche se temo che in piena estate rischieresti di non avere molto riscontro)----Friniate ✉ 22:07, 14 lug 2025 (CEST)
- Friniate, però siamo d'accordo che le controversie di Trump siano un argomento enciclopedico, no? Mi riferisco al filone dei suoi comportamenti pubblici, l'uso della violenza verbale, le dichiarazioni intolleranti, la cosiddetta retorica del personaggio. Se ne discute in tutto il mondo ogni volta che si accenna a lui da un decennio, sono stati realizzati libri e documentari per approfondirne i comportamenti, anche l'FBI ha svolto delle indagini sui crimini d'odio scaturiti dai suoi comizi, si sono espressi fior di psichiatri. Ora, come dicevo, capisco il discorso di voler avere una pagina più snella, ma se un tema è meritorio di approfondimento pazienza se aggiungiamo qualche kb, o no?Mariacciolo1 (msg) 22:36, 14 lug 2025 (CEST)
- IMHO in voce ci sono molte informazioni che si possono tagliare, riassumere o scorporare, bisognerebbe mettersi lì e restaurare la voce... ----Friniate ✉ 00:23, 15 lug 2025 (CEST)
- E allora speriamo che qualcuno tagli, io purtroppo sono per aggiungere.Mariacciolo1 (msg) 18:43, 15 lug 2025 (CEST)
- Ci penserò io a breve, tenendo conto di quanto scritto --Tre di tre (msg) 23:16, 17 ago 2025 (CEST)
- E allora speriamo che qualcuno tagli, io purtroppo sono per aggiungere.Mariacciolo1 (msg) 18:43, 15 lug 2025 (CEST)
- IMHO in voce ci sono molte informazioni che si possono tagliare, riassumere o scorporare, bisognerebbe mettersi lì e restaurare la voce... ----Friniate ✉ 00:23, 15 lug 2025 (CEST)
- Friniate, però siamo d'accordo che le controversie di Trump siano un argomento enciclopedico, no? Mi riferisco al filone dei suoi comportamenti pubblici, l'uso della violenza verbale, le dichiarazioni intolleranti, la cosiddetta retorica del personaggio. Se ne discute in tutto il mondo ogni volta che si accenna a lui da un decennio, sono stati realizzati libri e documentari per approfondirne i comportamenti, anche l'FBI ha svolto delle indagini sui crimini d'odio scaturiti dai suoi comizi, si sono espressi fior di psichiatri. Ora, come dicevo, capisco il discorso di voler avere una pagina più snella, ma se un tema è meritorio di approfondimento pazienza se aggiungiamo qualche kb, o no?Mariacciolo1 (msg) 22:36, 14 lug 2025 (CEST)
- @Mariacciolo1 Come dice Kirk più su, sul tema ci sono state negli anni chilometriche discussioni. Alla fine si è optato per il mantenimento della soglia non tanto per motivi tecnici, ma per "costringere" gli utenti a non scrivere voci troppo lunghe, nell'idea che comunque wikipedia funziona con la logica dell'ipertesto e quindi i temi vanno suddivisi. Sei ovviamente libero di riproporre il tema nella talk linkata da Kirk (anche se temo che in piena estate rischieresti di non avere molto riscontro)----Friniate ✉ 22:07, 14 lug 2025 (CEST)
- Se non sono enciclopedici sono d'accordo a ignorarli, ma se lo sono allora il tema dei kilobyte deve necessariamente passare in secondo piano, se Wikipedia è una cosa seria.Mariacciolo1 (msg) 20:35, 14 lug 2025 (CEST)
- Se Trump vive altri 20 anni e fa altre 1000 cose meritorie di attenzione pubblica, non le mettiamo perché se no la voce diventa di 500 megabyte? No, la voce è da organizzare come da avviso, se certi dettagli sono irrilevanti si tolgono altrimenti si spostano in una voce ancillare, vedo che hai scritto qui, vedi cosa ha scritto [@ Er Cicero], co lquale concordo, si è discusso più volte se aumentare un poco il limite standard di 125 kb ma con un nulla di fatto, e con poco intendo 50 kb, che sono le rare eccezioni per certe voci in vetrina, ma si parla di massimo massimo 200 kb in totale, non certo di oltre 300. Lascerei perdere i dettagli che mette la wiki in inglese, loro probabilmente ci metterebbero anche il numero di scarpe visto quanto fanno "gossip" nelle biografie. --Kirk Dimmi! 19:28, 14 lug 2025 (CEST)
- Beh, se ci sono fonti autorevoli che ne hanno parlato IMHO ci si può anche pensare, però al solito il problema sono le dimensioni della voce: se si inserisce qualcosa IMHO bisogna farsi carico anche di togliere qualcos'altro, tramite scorporo o altro... ----Friniate ✉ 12:01, 10 lug 2025 (CEST)