Discussione:Scicli
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
| |||||||||
| La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (maggio 2025). | ||||||||||
| ||||||||||
| Note: Nel corso del mese di marzo 2025, la voce è stata protagonista di una profonda ristrutturazione, riguardante l’inserimento di nuovi paragrafi, contenuti multimediali, informazioni, note e fonti, seguendo il modello per le voci da centro abitato. Permangono ancora in testa alla voce il template per le voci che non seguono il determinato modello e quello per la carenza di fonti. Dovrà essere discussa tra gli utenti la rimozione di questi e la validità dei parametri che mi sono permesso di assegnare secondo le tabelle di valutazione. | ||||||||||
| Monitoraggio effettuato nel maggio 2025 | ||||||||||
Modifiche alla voce
modificaSto facendo alcune modifiche alla voce, cercando di renderla più neutrale ed enciclopedica. Un paio di osservazioni per i/il contributore/i passati e futuri: ogni contribuo è ben accetto, ma ci sono delle regole da rispettare. La prima potrebbe essere che l'punto di vista neutrale|enciclopedia ha un punto di vista neutrale. I commenti o gli aggettivi potrebbero essere giustissimi, ma appunto Wikipedia è un'enciclopedia, e potrebbe, se è il caso, al massimo riportare giudizi altrui, e non esprimere giudizi.
La bellezza di Scicli è fuor di dubbio, ma wikipedia può solo rilevare che fa parte del patrimonio dell'umanità, o che scrittori hanno espresso ottimi giudizi, non esprimere giudizi propri.
In secondo luogo la forma deve essere enciclopedica. Espressioni come "ma non finisce qui" o "Era l'amico di tutti Peppe" non possono essere scritte in una voce. Leggere Aiuto: Come scrivere una voce può sicuramente aiutare. --Dedda71 (msg) 11:58, 15 dic 2008 (CET)
citazione
modificaNella voce c'è una lunga citazione... Troppo lunga, probabilmente, ma mi sembra un peccato toglierla. Qualche suggerimento? --Dedda71 (msg) 12:13, 15 dic 2008 (CET)
Blocco
modificaHo dovuto bloccare la voce, per le continue modifiche non conformi agli standard di wikipedia. Non potremmo parlarne qui? --Dedda71 (msg) 22:40, 25 dic 2008 (CET)
Citazione nell'incipit
modificaSposto qui la citazione iniziale, contraria a Wikipedia:Citazioni#Sezione_iniziale. Per ogni precisazione se ne può parlare qui.--Ceppicone ✉ 18:11, 23 dic 2014 (CET)
Frase in incipit
modificaAl momento ho celato questa frase, piuttosto che usare il template:chiarire.
Io sarei per cancellarla. Non è né enciclopedica, né rilevante, né ha necessità di esistere in incipit (tutt'al più starebbe in una al momento assente sezione Cultura o Curiosità).--87.3.104.57 (msg) 10:59, 29 ago 2016 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Scicli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100721160557/http://www.ferroviedellasiciliasudest.it/stazione_di_scicli.html per http://www.ferroviedellasiciliasudest.it/stazione_di_scicli.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:19, 31 lug 2019 (CEST)
Riguardo lo stato attuale della voce
modificaCari colleghi; dopo un profondo lavoro su questa pagina, vorrei discutere riguardo la rimozione dei template "organizzare/centro abitato" e "F", risalenti rispettivamente al 2016 e all'ormai remoto 2008. Penso sinceramente che non siano più utili, il primo in special modo. Aspetto vostri pareri e suggerimenti! Jilligate (msg) 10:26, 10 apr 2025 (CEST)
Contenuti ridondanti
modificaRispondo da QUI: La voce non ha lo scopo di raccogliere tutte le immagini disponibili su un centro abitato, pertanto consiglio di leggere WP:COMUNI. Non ha neanche lo scopo di descrivere in forma dettagliata eventi, tradizioni, chiese o palazzi, soprattutto quando questi sono descritti in maniera dettagliata nelle voci ancillari. Diverse sezioni sono prive di fonti e contengono eccessi elogiativi. Consiglio di leggere con un po' di pazienza anche questa vecchia e dettagliata discussione. Purtroppo non sono molto attivo, mi riservo comunque di intervenire direttamente in voce e parlarne senza problemi in questa sede. Grazie e buona giornata a te.--Cep ✉ 13:37, 2 ago 2025 (CEST)
- Esimio collega,
- grazie per le pregresse risposte e l'impegno che continui a mettere, nonostante sia non richiesto. Dopo tutte queste varie mutilazioni, questa voce secondo te presenta ulteriori problemi, o finalmente si può considerare sufficientemente stabilizzata?
- P.S.: dire che Tradizioni e Folclore riporti descrizioni da volantino mi sembra un tantino fuori luogo… il contenuto proviene direttamente dall'ente comunale ed è stato formulato nella maniera più neutrale possibile. Non credo inoltre serva una ulteriore scarnificazione di immagini perché quelle presenti servono, dato la mancanza di voci ancillari… sì, esiste Commons, ma fino un certo punto…
- Nell'attesa di responso, i miei cordiali saluti
- Jilligate (msg) 14:56, 2 ago 2025 (CEST) Jilligate (msg) 14:56, 2 ago 2025 (CEST)
- [@ Jilligate] Carissimo, intanto ti ringrazio pure io. Quelle che chiami mutilazioni, sono frutto di anni di discussioni e confronti nel cercare una linea comune da seguire per la stesura dell'enciclopedia. Le descrizioni accurate degli eventi sono deprecate per consenso nella sezione generalista del comune, proprio come indicato nelle linee guida e nella lunga discussione che ti ho linkato, lunga, forse noiosa, ma chiarificatrice. Per le immagini che, nella visione da Pc sbordano in altre sezioni, suggerisco di adottare una soluzione tipo QUESTA, per ogni sezione dedicata, quando le immagini sono troppe.Consiglio di leggere anche Template:Divisione amministrativa e WP:CONSENSO quando si annullano contenuti con campo oggetto come questo. Per il momento devo staccare. Cordiali saluti.--Cep ✉ 15:11, 2 ago 2025 (CEST)
- Caro Cep,
- ho letto tutto attentamente e sto continuando a modificare, un po' come te, secondo tutte queste linee guida… per ciò che riguarda eventuali ripristini, sono stati effettuati involontariamente quando ho provato a riscrivere la sezione Eventi; infatti, ero d'accordo a rimuovere… in secundis, seppur spezza il cuore vedere piazza pulita su certi temi… sotto Tradizione e Folcore hai rimosso così tanto che ho dovuto forzatamente reintegrare un paio di frasi… vedi, se ci fosse stata una voce ad hoc per il Gioia, come per Maria delle Milizie, avrei potuto capire… però tagliare così tutte le informazioni riguardo la festa più importante di questo comune va fatto con attenzione… pur avendo integrato nuovamente, non mi piace per nulla il risultato di quel determinato paragrafo… ti chiedo cosa ne pensi!
- I saluti più sinceri e cordiali
- Jilligate (msg) 15:51, 2 ago 2025 (CEST) Jilligate (msg) 15:51, 2 ago 2025 (CEST)
- Caro Jilligate sono dispiaciuto per il tuo "cuore spezzato". Sono tantissimi gli utenti che su wiki vorrebbero scrivere di tutto e di più sul proprio paesello, sulla squadretta del cuore o sulla propria voce, purtroppo questo non è concesso. Tanti eventi come le processioni o le varie sagre della fragola o del carciofo a volte rientrano in WP:L e come già detto, pur se la festa è importante per il comune, dobbiamo rimanere nell'ambito enciclopedico, qualche eccezione a volte è concessa, ma senza esagerare. Ciao, buona domenica.--Cep ✉ 14:37, 3 ago 2025 (CEST)
- Caro Cep,
- no, ti assicuro che non voglio scrivere di tutto e di più sul mio paese. Quello che davvero importa è l'esperienza e l'apprendimento delle varie norme di stile ed enciclopedicità. In ogni caso, grazie ancora per l'ultimo stralcio di contributi… finalmente questa voce non ha più motivo di essere pesantemente editata.
- I più sinceri e cordiali saluti; buona domenica di Santa Maria, Scala del Paradiso! Jilligate (msg) 15:26, 3 ago 2025 (CEST)
- Caro Jilligate sono dispiaciuto per il tuo "cuore spezzato". Sono tantissimi gli utenti che su wiki vorrebbero scrivere di tutto e di più sul proprio paesello, sulla squadretta del cuore o sulla propria voce, purtroppo questo non è concesso. Tanti eventi come le processioni o le varie sagre della fragola o del carciofo a volte rientrano in WP:L e come già detto, pur se la festa è importante per il comune, dobbiamo rimanere nell'ambito enciclopedico, qualche eccezione a volte è concessa, ma senza esagerare. Ciao, buona domenica.--Cep ✉ 14:37, 3 ago 2025 (CEST)
- [@ Jilligate] Carissimo, intanto ti ringrazio pure io. Quelle che chiami mutilazioni, sono frutto di anni di discussioni e confronti nel cercare una linea comune da seguire per la stesura dell'enciclopedia. Le descrizioni accurate degli eventi sono deprecate per consenso nella sezione generalista del comune, proprio come indicato nelle linee guida e nella lunga discussione che ti ho linkato, lunga, forse noiosa, ma chiarificatrice. Per le immagini che, nella visione da Pc sbordano in altre sezioni, suggerisco di adottare una soluzione tipo QUESTA, per ogni sezione dedicata, quando le immagini sono troppe.Consiglio di leggere anche Template:Divisione amministrativa e WP:CONSENSO quando si annullano contenuti con campo oggetto come questo. Per il momento devo staccare. Cordiali saluti.--Cep ✉ 15:11, 2 ago 2025 (CEST)
Riguardo l’Inno di Busacca e la sua rilevanza, pur se non ufficialmente adottato
modifica[@ Ceppicone],
per ciò che concerne l'ultimo tuo taglio… è vero ciò che dice il manuale ma, eccezionalmente, io e i miei colleghi abbiamo deciso di inserire quel sottoparagrafo per la notorietà, la rilevanza e l'importanza che questo brano riveste per l'intero comune di Scicli e per la cittadinanza tutta. Quindi, noi non vediamo il motivo per il quale suddetto sottoparagrafo non dovrebbe configurare l'eccezione che conferma la regola.
Cordialmente, Jilligate (msg) 15:48, 25 ago 2025 (CEST)
- Chi sarebbero i "tuoi colleghi"? --Cep ✉ 17:25, 25 ago 2025 (CEST)
- Coloro che hanno lavorato con me alla ristrutturazione capo-piedi di questa voce, che fino all'anno scorso era ridotta da far pena… ma questo non è importante. Visto che hai offerto un confronto, desidererei trovare una quadra, onde evitare di procedere con ulteriori interventi.
- Cordialmente, Jilligate (msg) 17:33, 25 ago 2025 (CEST)
- Piccolo consiglio, i tuoi colleghi, o chi per loro, non fanno testo come "fonte autoreferenziale", attieniti alle regole basilari. Cordialissimi saluti.--Cep ✉ 18:02, 25 ago 2025 (CEST)
- Esimio,
- se hai inteso ciò che hai consigliato di non fare, mi offendi. Non ho mai detto che costoro fossero delle fonti, quindi non supporre un tal fatto. Ho chiesto un confronto, non la morale per qualcosa che, tra l'altro, non ho mai fatto. Se risulta impossibile inserire un tal paragrafo, pur con la presenza di fonti a corredo, che lo possa tu annunziare esplicitamente. Altrimenti, come già detto poc'anzi, ragioniamo riguardo un compromesso.
- Cordialmente assai, Jilligate (msg) 18:12, 25 ago 2025 (CEST)
- Brevemente, mi spiace per tutta la compagnia: solo inni ufficiali, leggi Template:Divisione amministrativa. --Cep ✉ 18:36, 25 ago 2025 (CEST)
- Esimio,
- bene, ciò che volevamo sentire. A questo punto, un piccolo consiglio (cit.): la prossima volta evitiamo "semmai ne parliamo…" e non assumiamo ipotesi senza senso. Le cose basta dirle, chiare e dirette.
- Cordialmente (nell'attesa di qualche altro taglio), Jilligate (msg) 18:40, 25 ago 2025 (CEST)
- Parlo chiaro: (nell'attesa di qualche altro taglio) non te lo concedo, finora sei stato mielosamente provocatorio e naturalmente "sono stato simpaticamente al gioco", pure sul pippottino dei tuoi colleghi. Quelli che chiami tagli non sono altro che modifiche basate sul WP:CONSENSO, che implicano pure una notevole perdita di tempo. Quindi parla al singolare senza elevati titoli di cortesia, che non è più il caso. Ciao, buona serata.--Cep ✉ 18:56, 25 ago 2025 (CEST)
- Collega,
- mi fa piacere che sia stato simpaticamente al gioco ma, in primis, le modifiche possono anche esseretì tagli, come avviene molto spesso in queste voci, quasi dimenticate da Dio. Senza contare che "pippottino" non è un termine consono da utilizzare in queste discussioni o in qualsiasi scambio in generale, in secundis, l'amministratore che si occupa di tutto questo sei tu, non io… ecco perché sono in attesa di "qualche altro taglio"… le voci saranno sempre modificate e non solo da noi due, quindi è naturale che nel futuro prossimo e remoto possano, ahinoi, spuntare altre notevoli perdite di tempo. C'est la vie, come dicono oltralpe.
- Nella speranza che le diatribe possano essere seppellite,
- Cordialmente, Jilligate (msg) 19:18, 25 ago 2025 (CEST)
- Parlo chiaro: (nell'attesa di qualche altro taglio) non te lo concedo, finora sei stato mielosamente provocatorio e naturalmente "sono stato simpaticamente al gioco", pure sul pippottino dei tuoi colleghi. Quelli che chiami tagli non sono altro che modifiche basate sul WP:CONSENSO, che implicano pure una notevole perdita di tempo. Quindi parla al singolare senza elevati titoli di cortesia, che non è più il caso. Ciao, buona serata.--Cep ✉ 18:56, 25 ago 2025 (CEST)
- Brevemente, mi spiace per tutta la compagnia: solo inni ufficiali, leggi Template:Divisione amministrativa. --Cep ✉ 18:36, 25 ago 2025 (CEST)
- Piccolo consiglio, i tuoi colleghi, o chi per loro, non fanno testo come "fonte autoreferenziale", attieniti alle regole basilari. Cordialissimi saluti.--Cep ✉ 18:02, 25 ago 2025 (CEST)
R) Bene. Parlando da amministratore ti faccio presente che reiterare modifiche camuffate come QUESTA può portare al blocco dell'utenza...--Cep ✉ 09:42, 26 ago 2025 (CEST)
- Collega,
- allo stato attuale non ho reiterato alcuna modifica… anzi, ho contributo all'opera di taglio e cucito per adattare il tutto al modello e alle regole del Consenso. Se ricompare qualcosa, esattamente come successo l'altra volta, non è mia volontà ma un malfunzionamento della versione mobile. Quindi, è bene che mi ricordi, da uno dei 112 amministratori italiani, cosa potresti fare, ma siccome il fatto non sussiste e pulizia è stata fatta, pas de soucis, come dicono gli amici d'oltralpe… essere considerato potenzialmente un tizio dalle vandaliche tendenze (o, come diciamo noi wikipeidani, problematico), quando io sono uno dei primi a intervenire contro costoro, naturalmente mal lo tollero.
- P.S.: se questa discussione deve aver seguito, ritengo sia doveroso spostarci nella mia pagina di discussione ed evitare di ingombrare quella di questa voce.
- Cordialmente, Jilligate (msg) 10:18, 26 ago 2025 (CEST)
- A parte le divagazioni sui 112 amministratori e i tuoi amici d'oltralpe, a me poco simpatici, credo proprio che stai facendo il WP:FINTO TONTO. Rimaniamo sul pezzo, la discussione continua QUI...--Cep ✉ 08:24, 27 ago 2025 (CEST)