File:Flag of John the Baptist.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 800 × 480 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 192 pixel | 1 024 × 614 pixel | 1 280 × 768 pixel | 2 560 × 1 536 pixel | 1 200 × 720 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 1 200 × 720 pixel, dimensione del file: 228 byte)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 16:36, 9 set 2011 | ![]() | 1 200 × 720 (228 byte) | Sarang | reduced to 9.82% |
13:06, 11 mar 2010 | ![]() | 1 200 × 720 (2 KB) | GJo | == {{int:filedesc}} == Created by GJo. Saint John the Baptist's cross (a white cross on a red background), used as the Sovereign Military Order of Malta, the Italian city of Como and various |
Pagine che usano questo file
Più di 100 pagine usano questo file. Di seguito sono elencate solo le prime 100 pagine che usano questo file. È disponibile un elenco completo.
- Abati (famiglia)
- Acciaiuoli
- Alberico da Barbiano
- Alessandro Bentivoglio
- Angelo Tartaglia
- Antichi Stati italiani
- Ardizzone da Carrara
- Armoriale dei comuni della provincia di Pavia
- Armoriale dei comuni della provincia di Varese
- Armoriale della Repubblica di Firenze
- Assedio di Alessandria (1175)
- Assedio di Crema
- Assedio di Lucca
- Assedio di Milano (1162)
- Banco dei Medici
- Bandiera della Toscana
- Battaglia della Guazzera
- Battaglia di Cascina
- Battaglia di Desio
- Battaglia di Fossalta
- Battaglia di Gamenario
- Battaglia di Parma (XIII secolo)
- Biordo Michelotti
- Borgomanero
- Braccio da Montone
- Carlo II Malatesta
- Cassano Magnago
- Cittadella (Pisa)
- Cittadella Nuova
- Cittadini onorari di Napoli
- Concilio di Costanza
- Conclave del 1154
- Conclave del 1181
- Conclave del 1370
- Conclave del 1378
- Conclave del 1389
- Conclave del 1404
- Conclave del 1406
- Conclave del 1492
- Conclave del 1513
- Conclave del 1521-1522
- Conclave del 1523
- Conclave del 1534
- Conclave del settembre 1503
- Conclave dell'ottobre 1503
- Consiglio degli anziani (Repubblica fiorentina)
- Contado di Bormio
- Contea di Asti (età bassomedievale)
- Croce di San Giovanni Battista
- Dolfin (famiglia)
- Elezione papale del 1130
- Elezione papale del 1143
- Elezione papale del 1144
- Elezione papale del 1145
- Elezione papale del 1153
- Ercole II d'Este
- Federico da Montefeltro
- Fortezza Vecchia
- Francesco Sforza
- Garlasco
- Gattamelata
- Gherardini
- Giacomo Attendolo
- Giampaolo Baglioni
- Guerre di Lombardia
- Guido III di Biandrate
- Guido II Rangoni
- Guido d'Asciano
- Jacopo della Sassetta
- Liberazione di Roma (1409-1410)
- Malatesta IV Baglioni
- Marca di Tuscia
- Marcantonio I Colonna
- Marino da Norcia
- Medici
- Michele Attendolo
- Mura di Pisa
- Napoleone Orsini (condottiero)
- Niccolò Fortebraccio
- Niccolò Mauruzi da Tolentino
- Niccolò Piccinino
- Oddo Fortebraccio
- Orlandi (famiglia)
- Orseolo
- Orsini
- Paolo Orsini
- Pietro Navarro
- Porta Romana (Firenze)
- Porta San Giorgio (Firenze)
- Repubbliche marinare
- Riviera di San Giulio
- Roberto Malatesta
- Roberto Sanseverino d'Aragona
- Rocca di Pietracassia
- Rocca di Ripafratta
- Rocca di Sala
- Signoria di Rimini
- Terremoto di Firenze del 1453
- Torre Guelfa
- Valence (Drôme)
Visualizza altri collegamenti a questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Novara
- Pavia
- Guelfové a ghibellini
- Lombardská liga
- Sicilské nešpory
- Pisánská republika
- Bitva u San Felice
- Florentské vévodství
- Volyňské knížectví
- Belžské knížectví
- Šablona:Data státu/ghibellini
- Šablona:Data státu/Pavia
- Šablona:Data státu/Novara
- Země Koruny uherské
- Šablona:Data státu/Volyňské knížectví
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.