Pingguoyuan

stazione della metropolitana di Pechino

Pingguoyuan (in cinese: 苹果园站S, Píngguǒyuán zhànP) è una stazione della linea 1, della linea 6 e della linea S1 della metropolitana di Pechino.[1][2]

Pingguoyuan
苹果园
Banchina della stazione della linea 6
Stazione dellametropolitana di Pechino
GestoreBeijing Mass Transit Railway
Inaugurazione23 aprile 1973 (linea 1)
31 dicembre 2021 (linea 6 e S1)
StatoIn uso (linea 6 e linea S1)
In ristrutturazione (linea 1)
Linea

Localizzazionetra Pingguoyuan Road e Pingguoyuan South Road, distretto di Shijingshan, Pechino, Cina
TipologiaStazione sotterranea (linea 1 e linea 6)
Stazione sopraelevata (linea S1)
InterscambioFermata dell'autobus
Accessibilità accessibile alle persone con disabilità motorie se aiutate
Mappa di localizzazione: Pechino
Pingguoyuan
Pingguoyuan
Metropolitane del mondo

La stazione costituisce il capolinea occidentale della linea 1 e della linea S1. Per via di lavori di ristrutturazione, avviati il 18 aprile 2020, la stazione Pingguoyuan della linea 1 è attualmente chiusa e riaprirà entro il 2025.[3]

Nel 1965, il Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese approvò il Rapporto sulla costruzione della metropolitana di Pechino, che definiva chiaramente il piano per realizzare le prime stazioni della metropolitana, tra cui la stazione di Pingguoyuan.[4]

Il 1º luglio 1965 iniziarono i lavori di realizzazione della linea della prima fase della metropolitana di Pechino (oggi suddivisa tra la linea 1 e la linea 2), inclusi quelli relativi alla stazione Pingguoyuan, un tempo indicata come "stazione n.52".[5] In origine, però, Pingguoyuan era una stazione di emergenza della linea 402, una linea ad uso esclusivamente militare, e non era previsto un collegamento con la stazione Gucheng. Poco prima del completamento del tratto occidentale della prima fase, gli urbanisti suggerirono di prolungare la linea della prima fase della metropolitana di Pechino da Gucheng a Pingguoyuan.[6]

Il 15 gennaio 1971 aprì al pubblico la prima fase della metropolitana di Pechino, nella tratta tra la stazione di Gongzhufen e la stazione ferroviaria di Pechino centrale (oggi fermata della linea 2) e, successivamente, il 7 novembre 1971, venne estesa fino a Gucheng.[7] Poiché stabilito solo successivamente, il prolungamento verso Pingguoyuan richiese più tempo per essere ultimato e venne inaugurato solamente il 23 aprile 1973.[8]

Successivamente, la stazione di Pingguoyuan venne inserita nella lista delle fermate della linea 6 e della linea di maglev a media velocità S1. Il 13 dicembre 2018 fu completata e collaudata la struttura principale e le opere accessorie della stazione della linea 6.[9]

Il 18 aprile 2020 la stazione della linea 1 viene chiusa per ristrutturazione, con termine dei lavori fissato entro il 2025,[3] mentre il 14 ottobre successivo iniziarono i lavori per la stazione della linea S1.[10]

Il 23 novembre 2021, la stazione della linea 6 superò l’ispezione preliminare,[11] mentre il 16 dicembre successivo fu collaudato anche il livello della linea S1.[10] Il 31 dicembre 2021 venne inaugurata e aperta al pubblicazione la stazione Pingguoyuan delle linee 6 e S1.[12]

Posizione

modifica

La stazione di Pingguoyuan è situata nell'omonimo sottodistretto, afferente al distretto Shijingshan della città di Pechino, nella periferia occidentale della capitale. La stazione è stata costruita tra Pingguoyuan Road e Pingguoyuan South Road, a metà percorso tra la quinta e la sesta circonvallazione di Pechino.[13] La stazione della linea 1 è disposta con orientamento nord-ovest/sud-est, mentre quella della linea 6 si trova lungo Pingguoyuan South Road, con orientamento est-ovest. La stazione della linea S1 è l'unica delle tre sopraelevata ed è disposta in direzione est-ovest.[14]

Struttura e impianti

modifica

La stazione della linea 1 dispone di una stazione sotterranea su due livelli, con atri separati e banchine laterali, mentre quella della linea 6 è ospitata al terzo piano sotterraneo, con atrio unico e banchina a isola. La stazione della linea S1 presenta una struttura sopraelevata suddivisa in tre livelli, dotata di atrio unico e banchine laterali.[1] Le tre linee della stazione sono collegate tra loro tramite corridoi di interscambio pedonale interni, che consentono il passaggio diretto tra i diversi livelli.

Prima della sospensione del servizio della linea 1 nel 2020, la stazione Pingguoyuan della linea 1 disponeva di quattro uscite, tutte dotate di rampe per l’accesso delle persone con disabilità. A seguito della chiusura temporanea per lavori di ristrutturazione, gli ingressi e l’atrio della linea 1 sono stati demoliti. Con l’apertura al servizio delle linee 6 e S1 sono stati costruiti sei nuovi accessi: le uscite A-F si trovano sul lato nord di Pingguoyuan South Road; le uscite G e H si trovano sul lato sud della stessa strada; infine, le uscite I e J sono posizionate a nord di Fushi Road, in un'area residenziale con piccoli esercizi commerciali e collegamenti autobus.[1]

Servizi

modifica

La stazione dispone di:[1]

Linea 6 e linea S1

modifica

I treni della linea 6 effettuano servizio dalla stazione di Pingguoyuan tutti i giorni dalle 4:59 alle 00:13. I treni della linea S1, invece, sono attivi dalle 5:51 alle 23:32.[15]

Interscambi

modifica
  •   Fermata autobus.
  1. ^ a b c d (ZH) S1号线苹果园, su Beijing Subway. URL consultato l'8 maggio 2025.
  2. ^ (ZH) 站点及周边信息, su Beijing Subway. URL consultato l'8 maggio 2025.
  3. ^ a b (ZH) 4月18日首班车起 地铁1号线苹果园站封站, su 北京市交通委员会, 14 aprile 2020. URL consultato l'8 maggio 2025.
  4. ^ (ZH) 北京地铁二号线是怎样“环起来”的?, su 北京印迹inBeijing, 17 aprile 2020. URL consultato l'8 aprile 2025.
  5. ^ (ZH) 郭梁 (Guo Liang), 赵慧 (Zhao Hui), 百年回眸 | 新中国第一条地铁, su Bajiahao, 9 settembre 2021. URL consultato l'8 maggio 2025.
  6. ^ (ZH) 谢仁德 (Xie Rende), 北京地铁一、二期车站出入口优劣辨, in 地铁与轻轨, vol. 1, 2001, pp. 21-24..
  7. ^ (ZH) 1971年--1980年地铁大事记-北京网北京介绍, su Beijing Subway, 24 aprile 2009. URL consultato l'8 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2014).
  8. ^ (ZH) 徐林子 (Xu Linzi), 北京地铁票价前世今生 70年代坐地铁很奢侈, su Sohu, 27 settembre 2016. URL consultato l'8 maggio 2025.
  9. ^ (ZH) 地铁6号线西延段昨日首跑!站内布置抢先看, su 千龙网微信公众号, 21 settembre 2018. URL consultato l'8 maggio 2025.
  10. ^ a b (ZH) 最新!S1线苹果园站顺利完成竣工验收(新闻早知道12月23日), su 北京石景山发布, 23 dicembre 2021. URL consultato l'8 maggio 2025.
  11. ^ (ZH) 北京地铁6号线西延工程苹果园站及金安桥站缓建工程顺利通过预验收, su Academy of Railway Sciences (Beijing) Engineering Consult Co., Ltd, 25 novembre 2021. URL consultato l'8 maggio 2025.
  12. ^ (ZH) 9条段地铁新线今日开通!北京城市轨道交通运营总里程达783公里, su Quotidiano del Popolo, 31 dicembre 2021. URL consultato l'8 maggio 2025.
  13. ^ (ZH) 苹果园-地铁站, su Baidu Ditu. URL consultato l'8 maggio 2025.
  14. ^ (ZH) 老照片见证北京地铁苹果园站今昔, su 北京档案. URL consultato l'8 maggio 2025.
  15. ^ (ZH) 首末车时间, su Beijing Subway. URL consultato l'8 maggio 2025.

Altri progetti

modifica
  Fermata successiva Capolinea
Pingguoyuan
(attualmente chiusa per ristrutturazione)
  Gucheng   Sihuidong (linea 1)
Universal Resort (linea Batong)
Capolinea Fermata precedente   Fermata successiva Capolinea
Jin'anqiao   Jin'anqiao   Pingguoyuan   Yangzhuang   Lucheng
  Fermata successiva Capolinea
Pingguoyuan   Jin'anqiao   Shichang