Il Porto Open 2025, chiamato anche Eupago Porto Open per l'edizione femminile per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis che si gioca sul cemento. È stata la 19ª edizione del Porto Open, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2025, e la 22ª edizione del femminile, facente parte per il primo anno della categoria WTA 125 del WTA Challenger Tour 2025 Il torneo si disputa al Complexo Ténis Monte Aventino di Porto, in Portogallo, l'edizione maschile si è giocata dal 28 luglio al 3 agosto 2025, mentre quella femminile dal 14 al 20 luglio 2025. Si gioca anche una edizione dell'ITF Men's World Tennis Tour dal 21 al 27 luglio 2025.

Porto Open 2025
Sport Tennis
Data28 luglio – 3 agosto (uomini)
14 – 20 luglio (donne)
Edizione19ª (uomini)
22ª (donne)
CategoriaChallenger 100 (uomini)
WTA 125 (donne)
SuperficieCemento
Montepremi133000 $ (maschile)
115000 $ (femminile)
LocalitàPorto, Portogallo
ImpiantoComplexo Ténis Monte Aventino
Campioni
Singolare maschile
Tunisia (bandiera) Moez Echargui
Singolare femminile
Rep. Ceca (bandiera) Tereza Valentová
Doppio maschile
Stati Uniti (bandiera) George Goldhoff / Taipei cinese (bandiera) Ray Ho
Doppio femminile
Stati Uniti (bandiera) Carmen Corley / Stati Uniti (bandiera) Ivana Corley

Partecipanti singolare maschile

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
  Portogallo Jaime Faria 119 1
  Spagna Martín Landaluce 134 2
  Svizzera Marc-Andrea Hüsler 170 3
  Spagna Daniel Mérida 175 4
  Portogallo Henrique Rocha 177 5
  Italia Francesco Maestrelli 179 6
  Francia Hugo Grenier 190 7
  Francia Luca Van Assche 192 8

* Ranking al 21 luglio 2025.[1]

Altri partecipanti

modifica

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone come special exempt:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone come alternate:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone passando dalle qualificazioni:

Partecipanti singolare femminile

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
  Giappone Aoi Itō 108 1
  Australia Priscilla Hon 134 2
  Rep. Ceca Tereza Valentová 135 3
  Regno Unito Heather Watson 143 4
  Cina Gao Xinyu 147 5
  Svizzera Céline Naef 178 6
  Belgio Sofia Costoulas 181 7
Alina Čaraeva 182 8

* Ranking del 30 giugno 2025.

Altre partecipanti

modifica

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild-card per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone passando dalle qualificazioni:

Prima del torneo

Partecipanti WTA doppio

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatore Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
  Portogallo Francisca Jorge   Portogallo Matilde Jorge 205 1
  Regno Unito Madeleine Brooks   Hong Kong Eudice Chong 289 2
  Francia Estelle Cascino   Francia Carole Monnet 299 3
  Svizzera Céline Naef   Regno Unito Heather Watson 336 4

* Ranking del 30 giugno 2025.

Altri partecipanti

modifica

La seguente coppia di giocatrici ha ricevuto una wild card per il tabellone principale:

La seguente coppia di giocatrici è subentrata in tabellone come alternate:

Prima del torneo

Campioni

modifica

Singolare maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Porto Open 2025 - Singolare maschile.

  Moez Echargui ha sconfitto in finale   Francesco Maestrelli con il punteggio di 6–3, 6–2.

Singolare femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Porto Open 2025 - Singolare femminile.

  Tereza Valentová ha sconfitto in finale   Lanlana Tararudee con il punteggio di 6-4, 6-2.

Doppio maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Porto Open 2025 - Doppio maschile.

  George Goldhoff /   Ray Ho hanno sconfitto in finale   Nicolás Barrientos /   Joran Vliegen con il punteggio di 6–4, 6–4.

Doppio femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Porto Open 2025 - Doppio femminile.

  Carmen Corley /   Ivana Corley hanno sconfitto in finale   Liang En-shuo /   Peangtarn Plipuech con il punteggio di 6-3, 6-1.

  1. ^ (EN) Ranking ATP, su atptour.com. URL consultato il 21 luglio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis