US Open 2011
Gli US Open 2011 sono stati un torneo di tennis che si è giocato all'USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows a New York, su campi di cemento DecoTurf all'aperto. Si è trattato della 131ª edizione degli US Open, quarta e ultima prova del Grande Slam nell'ambito dell'ATP World Tour 2011 e del WTA Tour 2011.
I campioni uscenti dei singolari maschile e femminile erano Rafael Nadal e Kim Clijsters. Quest'ultima non ha potuto difendere il titolo per un infortunio ai muscoli dell'addome.[1] Nel singolare maschile Novak Đoković ha conquistato il suo quarto titolo del Grande Slam della sua carriera, mentre nel singolare femminile Samantha Stosur ha vinto il suo primo Major.
Sommario
modificaNovak Đoković si è aggiudicato il torneo del singolare maschile battendo all'esordio l'irlandese Conor Niland che si è ritirato sul punteggio di 6–0, 5–1. Nel secondo turno ha avuto la meglio sull'argentino Carlos Berlocq in tre set con il punteggio di 6–0, 6–0, 6–2. Nel turno successivo ha dovuto giocare tre set per battere il russo Nikolaj Davydenko battuto per 6–3, 6–4, 6–2. Negli ottavi di finale ha sconfitto l'ucraino Aleksandr Dolhopolov in tre set per 7–6(14), 6–4, 6–2. Nei quarti ha avuto la meglio sul connazionale Janko Tipsarević che si è ritirato sul punteggio di 7–6(2), 6(3)–7, 6–0, 3–0. In semifinale ha battuto lo svizzero Roger Federer in cinque set con il punteggio di 6(7)–7, 4–6, 6–3, 6–2, 7–5, salvando due match point. In finale ha sconfitto Rafael Nadal in quattro set con il punteggio di 6–2, 6–4, 6(3)–7, 6–1.
Samantha Stosur a sorpresa ha vinto il torneo del singolare femminile. Nel primo turno ha battuto la svedese Sofia Arvidsson con il punteggio di 6–2, 6–3. Nel secondo turno ha sconfitto per 6–2, 6–1 la statunitense Coco Vandeweghe. Nel turno successivo ha avuto la meglio sulla russa Nadia Petrova con il punteggio di 7–6(5), 6(5)–7, 7–5. Negli ottavi di finale ha battuto Marija Kirilenko per 6–2, 6(15)–7, 6–3. Nei quarti Vera Zvonarëva ha ceduto per 6–3, 6–3. In semifinale ha battuto Angelique Kerber per 6–3, 2–6, 6–2 e in finale la statunitense Serena Williams 6–2, 6–3.
Programma del torneo
modificaIl torneo si è svolto in quindici giornate divise in due settimane. A causa della pioggia il torneo si è protratto fino a lunedì 12 settembre.
Qualificazioni, wildcard e sorteggio
modificaLe qualificazioni hanno assegnato sedici posti per ciascuno dei due tornei di singolare e si sono disputate fra il 23 e il 27 agosto 2011.
Wildcard
modificaLe wildcard sono state assegnate a:[2][3]
Il sorteggio dei tabelloni principali è stato effettuato il 25 agosto 2011.
Tennisti partecipanti ai singolari
modificaSingolare maschile
modificaSingolare femminile
modificaSeniors
modificaSingolare maschile
modificaNovak Đoković ha sconfitto in finale Rafael Nadal con il punteggio di 6–2, 6–4, 6(3)–7, 6–1.
- È il decimo titolo dell'anno per Đoković ed il quarto titolo del Grande Slam in carriera.
Singolare femminile
modificaSamantha Stosur ha battuto in finale Serena Williams con il punteggio di 6–2, 6–3.
- È il primo Slam in carriera per la Stosur, il terzo titolo in totale.
Doppio maschile
modificaJürgen Melzer / Philipp Petzschner hanno sconfitto in finale Mariusz Fyrstenberg / Marcin Matkowski con il punteggio di 6–2, 6–2.
Doppio femminile
modificaLiezel Huber / Lisa Raymond hanno sconfitto in finale Vania King / Jaroslava Švedova con il punteggio di 4–6, 7–6(5), 7–6(3).
Doppio misto
modificaMelanie Oudin / Jack Sock hanno sconfitto in finale Gisela Dulko / Eduardo Schwank con il punteggio di 7–6(4), 4–6, [10–8].
Junior
modificaSingolare ragazzi
modificaOliver Golding ha sconfitto in finale Jiří Veselý con il punteggio di 5–7, 6–3, 6–4.
Singolare ragazze
modificaGrace Min ha sconfitto in finale Caroline Garcia con il punteggio di 7–5, 7–6(3).
Doppio ragazzi
modificaRobin Kern / Julian Lenz hanno sconfitto in finale Maxim Dubarenco / Vladyslav Manafov con il punteggio di 7–5, 6–4.
Doppio ragazze
modificaIrina Chromačëva / Demi Schuurs hanno sconfitto in finale Gabrielle Andrews / Taylor Townsend con il punteggio di 6–4, 5–7, [10–5].
Tennisti in carrozzina
modificaSingolare maschile carrozzina
modificaShingo Kunieda ha sconfitto in finale Stéphane Houdet con il punteggio di 3–6, 6–1, 6–0.
- È il suo quarto US Open consecutivo.
Singolare femminile carrozzina
modificaEsther Vergeer ha sconfitto in finale Aniek van Koot con il punteggio di 6–2, 6–1.
- È il 38º titolo del Grande Slam per Vergeer, il 19° in singolare.
Quad singolare
modificaDavid Wagner ha vinto la finale per ritiro di Peter Norfolk sul punteggio di 7–5, 3–1.
Doppio maschile carrozzina
modificaStéphane Houdet / Nicolas Peifer hanno sconfitto in finale Maikel Scheffers / Ronald Vink con il punteggio di 6–3, 6–1.
Doppio femminile carrozzina
modificaEsther Vergeer / Sharon Walraven hanno sconfitto in finale Jiske Griffoen / Aniek van Koot con il punteggio di 7–5, 6(8)–7, 6–4.
- È il 37º titolo del Grande Slam per Vergeer, il 19° in doppio.
Quad doppio
modificaDavid Wagner / Nick Taylor hanno conquistato il titolo grazie al ritiro di Peter Norfolk / Noam Gershony.
Teste di serie nel singolare
modificaLe seguenti tabelle illustrano i giocatori e le giocatrici che non hanno partecipato al torneo, quelli che sono stati eliminati, e i loro nuovi punteggi nelle classifiche ATP e WTA. Le teste di serie sono assegnate in base ai ranking ATP e WTA del 22 agosto 2011.
Legenda colori |
Vincitore |
Finalista |
Semifinalista |
Quarti di finale |
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T |
Non partecipa |
Classifica singolare maschile
modifica
Testa di serie | Ranking | Giocatore | Punti | Punti conquistati | Nuovo punteggio | Situazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Novak Đoković | 13920
|
1200
|
2000
|
14720
|
Vittoria in finale contro Rafael Nadal |
2 | 2 | Rafael Nadal | 11420
|
2000
|
1200
|
10620
|
Sconfitto in finale da Novak Đoković |
3 | 3 | Roger Federer | 8380
|
720
|
720
|
8380
|
Eliminato in semifinale da Novak Đoković |
4 | 4 | Andy Murray | 6535
|
90
|
720
|
7165
|
Eliminato in semifinale da Rafael Nadal |
5 | 5 | David Ferrer | 4200
|
180
|
180
|
4200
|
Eliminato al 4T da Andy Roddick |
6 | 6 | Robin Söderling | 4145
|
360
|
0
|
3785
|
Infortunio al polso |
7 | 7 | Gaël Monfils | 3165
|
360
|
45
|
2850
|
Eliminato al 2T da Juan Carlos Ferrero |
8 | 8 | Mardy Fish | 2820
|
180
|
180
|
2820
|
Eliminato al 4T da Jo-Wilfried Tsonga |
9 | 9 | Tomáš Berdych | 2690
|
10
|
90
|
2770
|
Ritirato al 3T contro Janko Tipsarević |
10 | 10 | Nicolás Almagro | 2380
|
90
|
10
|
2300
|
Eliminato al 1T da Julien Benneteau |
11 | 11 | Jo-Wilfried Tsonga | 2350
|
0
|
360
|
2710
|
Eliminato ai quarti da Roger Federer |
12 | 12 | Gilles Simon | 2325
|
90
|
180
|
2415
|
Eliminato al 4T da John Isner |
13 | 13 | Richard Gasquet | 2080
|
180
|
45
|
1945
|
Eliminato al 2T da Ivo Karlović |
14 | 14 | Stan Wawrinka | 2035
|
360
|
45
|
1720
|
Eliminato al 2T da Donald Young |
15 | 15 | Viktor Troicki | 1935
|
10
|
10
|
1935
|
Eliminato al 1T da Alejandro Falla |
16 | 16 | Michail Južnyj | 1955
|
720
|
10
|
1245
|
Eliminato al 1T da Ernests Gulbis |
17 | 17 | Jürgen Melzer | 1830
|
180
|
45
|
1695
|
Eliminato al 2T da Igor' Kunicyn |
18 | 18 | Juan Martín del Potro | 1800
|
0
|
90
|
1890
|
Eliminato al 3T da Gilles Simon |
19 | 19 | Fernando Verdasco | 1785
|
180
|
90
|
1695
|
Eliminato al 3T da Jo-Wilfried Tsonga |
20 | 20 | Janko Tipsarević | 1740
|
90
|
360
|
2010
|
Ritirato ai quarti contro Novak Đoković |
21 | 21 | Andy Roddick | 1680
|
45
|
360
|
1995
|
Eliminato ai quarti da Rafael Nadal |
22 | 22 | Aleksandr Dolhopolov | 1530
|
10
|
180
|
1700
|
Eliminato al 4T da Novak Đoković |
23 | 23 | Radek Štěpánek | 1440
|
10
|
45
|
1475
|
Ritirato al 2T contro Juan Mónaco |
24 | 24 | Juan Ignacio Chela | 1440
|
45
|
90
|
1485
|
Eliminato al 3T da Donald Young |
25 | 25 | Feliciano López | 1415
|
180
|
90
|
1325
|
Eliminato al 3T da Andy Murray |
26 | 26 | Florian Mayer | 1405
|
10
|
90
|
1485
|
Eliminato al 3T da David Ferrer |
27 | 27 | Marin Čilić | 1375
|
45
|
90
|
1420
|
Eliminato al 3T da Roger Federer |
28 | 28 | John Isner | 1500
|
90
|
360
|
1770
|
Eliminato ai quarti da Andy Murray |
N/A | 29 | Milos Raonic | 1313
|
35
|
0
|
1278
|
Infortunio all'anca[4] |
29 | 30 | Michaël Llodra | 1280
|
90
|
45
|
1235
|
Eliminato al 2T da Kevin Anderson |
30 | 31 | Ivan Ljubičić | 1280
|
10
|
45
|
1315
|
Eliminato al 2T da David Nalbandian |
31 | 32 | Marcel Granollers | 1253
|
45
|
90
|
1298
|
Ritirato al 3T contro Juan Carlos Ferrero |
32 | 33 | Ivan Dodig | 1207
|
70
|
10
|
1147
|
Eliminato al 1T da Nikolaj Davydenko |
Classifica singolare femminile
modifica
Testa di serie | Ranking | Giocatrice | Punti | Punti conquistati | Nuovo punteggio | Situazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Caroline Wozniacki | 9335
|
900
|
900
|
9335
|
Eliminata in semifinale da Serena Williams |
2 | 2 | Vera Zvonarëva | 6820
|
1400
|
500
|
5920
|
Eliminata ai quarti da Samantha Stosur |
N/A | 3 | Kim Clijsters | 6501
|
2000
|
0
|
4501
|
Infortunio agli addominali |
3 | 4 | Marija Šarapova | 6346
|
280
|
160
|
6226
|
Eliminata al 3T da Flavia Pennetta |
4 | 5 | Viktoryja Azaranka | 5995
|
100
|
160
|
6055
|
Eliminata al 3T da Serena Williams |
5 | 6 | Petra Kvitová | 5685
|
160
|
5
|
5530
|
Eliminata al 1T da Alexandra Dulgheru |
6 | 7 | Li Na | 5871
|
5
|
5
|
5871
|
Eliminata al 1T da Simona Halep |
7 | 8 | Francesca Schiavone | 5054
|
500
|
280
|
4834
|
Eliminata al 4T da Anastasija Pavljučenkova |
8 | 9 | Marion Bartoli | 4225
|
100
|
100
|
4225
|
Eliminata al 2T da Christina McHale |
9 | 10 | Samantha Stosur | 3880
|
500
|
2000
|
5380
|
Vittoria in finale contro Serena Williams |
10 | 11 | Andrea Petković | 3805
|
280
|
500
|
4025
|
Eliminata ai quarti da Caroline Wozniacki |
11 | 12 | Jelena Janković | 3270
|
160
|
160
|
3270
|
Eliminata al 3T da Anastasija Pavljučenkova |
12 | 13 | Agnieszka Radwańska | 3270
|
100
|
100
|
3270
|
Eliminata al 2T da Angelique Kerber |
13 | 14 | Peng Shuai | 2705
|
160
|
280
|
2825
|
Eliminata al 4T da Flavia Pennetta |
14 | 15 | Dominika Cibulková | 2565
|
500
|
100
|
2165
|
Eliminata al 2T da Irina Falconi |
15 | 16 | Svetlana Kuznecova | 2481
|
280
|
280
|
2481
|
Eliminata al 4T da Caroline Wozniacki |
16 | 17 | Ana Ivanović | 2415
|
280
|
280
|
2415
|
Eliminata al 4T Serena Williams |
17 | 18 | Anastasija Pavljučenkova | 2500
|
280
|
500
|
2720
|
Eliminata ai quarti da Serena Williams |
18 | 19 | Roberta Vinci | 2350
|
5
|
160
|
2505
|
Eliminata al 3T da Andrea Petković |
19 | 20 | Julia Görges | 2335
|
100
|
160
|
2395
|
Eliminata al 3T da Peng Shuai |
20 | 21 | Yanina Wickmayer | 2320
|
280
|
100
|
2140
|
Ritirata al 2T contro Alla Kudrjavceva |
21 | 22 | Daniela Hantuchová | 2220
|
160
|
5
|
2065
|
Eliminata al 1T da Pauline Parmentier |
22 | 23 | Sabine Lisicki | 2484
|
100
|
280
|
2664
|
Eliminata al 4T da Vera Zvonarëva |
23 | 24 | Shahar Peer | 2115
|
280
|
100
|
1935
|
Eliminata al 2T da Sloane Stephens |
24 | 25 | Nadia Petrova | 1695
|
5
|
160
|
1850
|
Eliminata al 3T da Samantha Stosur |
25 | 26 | Marija Kirilenko | 1735
|
160
|
280
|
1855
|
Eliminata al 4T da Samantha Stosur |
26 | 27 | Flavia Pennetta | 1800
|
160
|
500
|
2140
|
Eliminata ai quarti da Angelique Kerber |
27 | 28 | Lucie Šafářová | 1785
|
5
|
160
|
1940
|
Eliminata al 3T da Monica Niculescu |
28 | 29 | Serena Williams | 1780
|
0
|
1400
|
3180
|
Sconfitta in finale da Samantha Stosur |
N/A | 30 | Alisa Klejbanova | 1755
|
100
|
0
|
1655
|
Linfoma di Hodgkin |
29 | 31 | Jarmila Gajdošová | 1690
|
5
|
100
|
1785
|
Eliminata al 2T da Vania King |
30 | 32 | Anabel Medina Garrigues | 1610
|
5
|
160
|
1765
|
Eliminata al 3T da Vera Zvonarëva |
31 | 33 | Kaia Kanepi | 1508
|
500
|
100
|
1108
|
Eliminata al 2T da Sílvia Soler Espinosa |
32 | 34 | María José Martínez Sánchez | 1505
|
5
|
5
|
1505
|
Eliminata al 1T da Mona Barthel |
N/A | 92 | Angelique Kerber | 747
|
5
|
900
|
1642
|
Eliminata in semifinale da Samantha Stosur |
Assegnazione punteggi
modificaI punteggi delle classifiche ATP e WTA vengono assegnati come illustrato.
Turno | Singolare maschile | Doppio maschile |
Singolare femminile | Doppio femminile |
---|---|---|---|---|
Vincitore | 2000 | |||
Finale | 1200 | 1400 | ||
Semifinali | 720 | 900 | ||
Quarti di finale | 360 | 500 | ||
Ottavi di finale | 180 | 280 | ||
Terzo turno | 90 | 160 | ||
Secondo turno | 45 | 0 | 100 | 5 |
Primo turno | 10 | – | 5 | – |
Qualificazione | 25 | 60 | ||
3T di qualificazione | 16 | 50 | ||
2T di qualificazione | 8 | 40 | ||
1T di qualificazione | 0 | 2 |
Premi in denaro
modificaTutti i premi sono in dollari americani, e il montepremi complessivo è di 23,7 milioni. Nel doppio il premio è assegnato alla coppia.
Risultato | Singolari maschile e femminile | Doppio maschile e femminile | Doppio misto |
---|---|---|---|
Campioni | 1 800 000$ | 420 000$ | 150 000$ |
Finale | 900 000$ | 210 000$ | 70 000$ |
Semifinale | 450 000$ | 105 000$ | 30 000$ |
Quarti di finale | 225 000$ | 50 000$ | 15 000$ |
Quarto turno | 110 000$ | 25 000$ | 10 000$ |
Terzo turno | 55 000$ | 15 000$ | 5000$ |
Secondo turno | 31 000$ | 10 000$ | – |
Primo turno | 19 000$ | – | |
Ultimo turno qualificazioni | 8000$ | ||
Secondo turno qualificazioni | 5625$ | ||
Primo turno qualificazioni | 3000$ |
Note
modifica- ^ Clijsters si ritira dagli US Open, su washingtonpost.com. URL consultato il 23 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2019).
- ^ (EN) Hewitt ottiene una wildcard per gli US Open, su espn.go.com, ESPN Tennis. URL consultato il 17 agosto 2011.
- ^ (EN) Jill Craybas ottiene una wildcard per gli US Open, su espn.go.com, ESPN Tennis. URL consultato il 18 agosto 2011.
- ^ (EN) Raonic rinuncia a New York, su tennisworldusa.org, 22 agosto 2011. URL consultato il 23 agosto 2011.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su US Open 2011
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su usopen.org.