Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 settembre 17

17 settembre

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Manipolazione del mercato}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


In occasione del secondo anniversario (sic!) dall'inserimento del dubbio d'enciclopedicità, ritengo sia il caso di discuterne evitando di aspettare altri due anni del tutto inutili. Perché della voce l'autore ha a suo tempo testualmente dichiarato ho pubblicato un testo interamente scritto da me, di livello universitario, originariamente finalizzato alla compilazione di una memoria difensiva in un importante processo e che oggi può tranquillamente essere pubblicato su Wikipedia, poi l'ha proposta come voce di qualità ma è stata seccamente bocciata, ed in questo biennio è rimasta invariata, e la relativa discussione disertata, mentre la richiesta di trasferimento a Wikibooks è stata rifiutata e quella a Wikiversità giace da tre mesi. In definitiva: può tornare utile o no? Sanremofilo (msg) 21:40, 3 set 2013 (CEST)[rispondi]

Il problema di Wikiversity è che è seguito da un numero molto ristretto di utenti. Io non avevo visto la sollecitazione di Gce. Cerco ora di attivarmi, anche se, a livello admin, di solito si fa fatica a trovare interlocutori--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:49, 4 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ferma restando la mia obiettiva difficoltà ad intervenire sulla voce a breve, ritengo inopportuna la cancellazione. Non nego problematiche, soprattutto di ordine tecnico-informatico, relative alla redazione della voce, ma considero comunque utile la permanenza della voce stessa su wikipedia, soprattutto in relazione all'alto livello di specializzazione giuridica del tema trattato. Ritengo, in altre parole, che possa risultare comunque utile, anche in rapporto alla scarsa presenza di articoli specialistici ed organici sul tema, sulla rete internet in generale. Avv. Matteo Moriggi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matteomox (discussioni · contributi) 12:37, 4 set 2013‎ (CEST).[rispondi]


Discussione iniziata il 10 settembre 2013

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 17 settembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 24 settembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere Voce interessante e, per quel poco che capisco, scritta bene. (l'autore ha sopra ricordato il carattere specialistico del suo contributo) In assoluto subordine verrebbe ben accolta da wikiversity--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 16:37, 10 set 2013 (CEST)[rispondi]

  Mantenere sistemandola con le note. Argomento enciclopedico, da enciclopedia economica o enciclopedia legale, e dato che wiki e' la somma di tutte le enciclopedie ne consegue che c'e' posto anche per questa voce.--Bramfab Discorriamo 11:56, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]



  Mantenere (se ne aggiunge un terzo) per essere compiutamente enciclopedico il testo va "wikificato", in senso lato, e purificato in paragrafi che sembrano opinioni giuridiche dell'autore (a meno di referenziarli), ma l'argomento è sicuramente enciclopedico e, mi pare, ben sviluppato--Shivanarayana (msg) 21:27, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Harlock81 (msg) 02:04, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La voce è in richiesta di trasferimento dal 2009, tuttavia non si capisce cosa si debba trasferire, attualmente la voce è inutile e non spiega minimamente cosa sia questa risoluzione, perché sia stata redatta ecc. Di sicuro non è una voce adatta ad una enciclopedia.--dega180 (msg) 16:32, 16 set 2013 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 17 settembre 2013

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 24 settembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 1 ottobre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Adesso direi che possa avere la dignità di stub, e se qualche anima pia si prende la briga di finire la traduzione da en.wiki, forse un giorno potrà essere una voce degna di tale nome. --Marcordb (msg) 13:01, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

Annullo per decadenza delle motivazioni. --Vito (msg) 17:47, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Leonardo de Zocchis}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Pubblico funzionario citato nell'Archivo General de Simancas, non si trovano ulteriori riscontri. Ingiusto rilievo per il quale si chiede la cancellazione della voce. --Guidomac dillo con parole tue 10:11, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]

da gbooks sembra aver scritto qualcosa ed aver avuto un suo rilievo in quel tempo, ma si visualizzano solo snippets ----sempre84.. 13:38, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]
A me sembra, più che un "pubblico funzionario", il responsabile della monetazione del regno di Napoli, cioè della sua politica monetaria. È una specie, usando termini attuali, di sotto-segretario al tesoro e all'economia. Dalle date dovrebbe essere stato nominato sotto Carlo V e aver servito, dopo il 1554, anche sotto Filippo II. Non è il mio settore e quindi non possiedo alcun testo che possa riguardarlo. Forse è da vedere il "Les monnaies de Charles V dans l'Italie Meridionale" di Arthur Sambon che (ahimé) non ho. Ho solo il testo del Turbolo (riportato da F. Argelati, ma se, comedice la voce, ha usato il lavoro di de Zocchis senza citarlo, credo che non sia molto utile. Vedo se trovo qualcosa di nuovo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 13:55, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 17 settembre 2013

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 24 settembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 1 ottobre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere vedi motivazioni sopra. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 13:17, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Personaggio, i cui scritti sono citati come riferimento nella letteratura sulla monetazione del tempo, e in quella giuridico economica del suo periodo, testi che per loro natura di nicchia non si trovano facilmente in rete o sulle scrivanie dei wikipediani, ma certamente enciclopedico. --Bramfab Discorriamo 15:18, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare per due motivi. In primo luogo la voce mi appare una R.O., in quanto stesa sulla scorta della consultazione diretta di - in particolare - un archivio (citato nella maggior parte delle note), e non sulla base di una biografia compiuta o su di una serie di studi specifici che ne parlino con dovizia di particolari e soprattutto nei termini dei contenuti presenti in voce, tanto è vero che, solo per fare alcuni ma rilevanti esempi, le date di nascita e di morte - come si legge nella nota 1 - sono desunte dallo spoglio della predetta fonte e non sembrano suffragate dagli studi citati in bibliografia, un documento - come si legge nella nota 2 - è «disperso» all'interno di un altro archivio, altre notizie sono ricavate - come è registrato dalla nota 7 - in un terzo fondo archivistico. Detto della miscela di fonti archivistiche, negli studi collocati in bibliografia, che è stata aggiunta in un secondo momento, il Nostro sembra citato per lo più in nota - si veda in tal senso, ad emblema, la nota del libro di Galasso questa, i cui contenuti, osservo, riferiti solo alla Relazione scritta da de Zocchic, sono stati rimodulati nella bibliografia della voce (se fossimo dei filologi, sarebbe evidente l'errore congiuntivo: manca lì la precisazione delle pagine degli articoli su periodico e mancano anche qui)-, salvo che per il discorso della Relazione (segnalata sopra come pubblicata da altri e in voce fra le curiosità). Sono certo che quella Relazione abbia assunto una qualche rilevanza, specie in ambito numismatico, ma - e vengo al secondo motivo - l'attuale stesura, che non indulge in chiarezza, proprio per essere stesa sulla collazione di una serie di carte d'epoca, non consente, a mio avviso, di farcene cogliere i motivi di enciclopedicità. --Chrysochloa (msg) 15:34, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Eh?? --Ale Sasso (msg) 17:43, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Grieson e Travaini [1] usano la sua relazione per ricostruire parte della storia della zecca di Napoli. È citato anche da Sambon, che ne mette in dubbio la competenza come storico. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 19:07, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]
Come scritto, nulla quaestio sulla Relazione; il discorso riguarda(va) la stesura della voce e l'encicl. del soggetto in voce. --Chrysochloa (msg) 19:17, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]
sulla stesura concordo. Non capisco invece una cosa: se la relazione è rilevante storicamente (se), come fa un'enciclopedia a ignorare completamente l'estensore? Il Decamerone è rilevante ma Boccaccio no? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 19:36, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]
p.s. ho aggiunto un paio di piccole fonti.
Imho, la Relazione può anche avere rilevanza in un determinato ambito disciplinare (e non è detto che quella rilevanza estenda automaticamente l'enciclopedicità alla Relazione in quanto opera), ma, per i caratteri che ha propri, non credo che, a differenza del caso di Boccaccio, possa produrre l'equazione opera rilevante = autore enciclopedico (del resto non stiamo parlando di un best-seller, né di un autore così noto, a maggior ragione se - come tu stesso hai fatto notare - il Sambon ne mette in dubbio la competenza come storico). --Chrysochloa (msg) 19:54, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sambon lo critica come storico. Sta di fatto che i suoi testi sono fonti usate per ricostruire il percorso delle emissioni nel suo periodo. Grierson (o meglio, credo, L. Travaini) lo ritiene interessante. Che sia importante solo in certi ambiti disciplinari mi sembra ovvio. Anche se il progetto "avvisato" è "biografie" e non storia di Napoli o numismatica (medieval-moderna). Non è citata nella voce, ma fu anche incaricato di stendere una relazione sul rapporto tra le monete di Napoli e quelle Siciliane e ci sono alcuni interesanti passaggi in Simonluca Perfetto (trovati credo da Bram Fab). --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 20:17, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Harlock81 (msg) 02:10, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Associazione italiana per l'informazione geografica libera}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Associazione che non sembra avere molta rilevanza, soprattutto considerando che l'unica fonte è il sito dell'associazione stessa.--Mauro Tozzi (msg) 08:53, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]

Quando ero nel giro del GIS la sentivo citare piuttosto spesso. Probabilmente è enciclopedia, ma dallo stato della voce non emerge. Se trovo qualcosa per ampliare poi apro.--Alkalin l'admIncasinato 23:05, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ho creato io la pagina, e sì, confermo che nel mondo GIS è abbastanza nota. Purtroppo non sono granché nel creare questo tipo di voci; ho aggiunto come fonte una pagina del wiki di OSGeo, e l'ho linkata dalla stessa (così non è più orfana), ma purtroppo non saprei come migliorarla. Forse è uno stub, ma per me è enciclopedica. --dapal(scrivimi @) 19:01, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 17 settembre 2013

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 24 settembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 1 ottobre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Harlock81 (msg) 01:57, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Gioco online privo della benché minima rilevanza.--Mauro Tozzi (msg) 08:39, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:55, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Elenco parziale e soggettivo, quindi non enciclopedico, doppio rispetto a voci esistenti ed esaustive (Consoli repubblicani romani-Consoli alto imperiali romani e Consoli tardo imperiali romani), rispetto alle quali non aggiunge alcun contenuto informativo.--Mac (msg) 10:57, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

PS:per la cronaca, ci sono anche diversi errori (es: dittatore anno 356 a.C. è Gaio Marcio Rutilo, l'imperatore Tacito punta invece allo storico...) segno, secondo me, che la pagina non viene letta ed utilizzata dagli utenti. --YukioSanjo (msg) 11:29, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:53, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Pagina dal taglio decisamente promozionale su una squadra vincitrice di un campionato non professionistico in fase embrionale. --Vito (msg) 15:36, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

Fra l'altro con caratteristiche di extra-localismo.--Ale Sasso (discussioni) 17:39, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]
Esposizione campanilistica ed eccessivamente dettagliata per la "caratura" degli eventi. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 20:52, 20 set 2013 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:51, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Metto in cancellazione su segnalazione di un utente straniero nella pagina di discussione, per lasciare la parola alla Comunità. Si tratta di un pittore/scrittore di cui non sono chiari i motivi di enciclopedicità; le fonti presenti in voce provengono in gran parte dal suo sito personale, e anche cercando su Google trovo solo riferimenti o a Wikipedia o al suo sito.

Segnalo contemporanee PdC in corso nelle wiki spagnola, inglese, e tedesca. --BohemianRhapsody (msg) 21:37, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:49, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Ragazzina che ha recitato in ruoli estremamente marginali, l'unico ruolo per cui non cancello in immediata è quello di un personaggio (molto) secondario di Desperate Housewives, 47 episodi (in cui però non è che appaia molto, è appunto un personaggio marginalissimo). Lontanissima dai criteri, aggiungo che nemmeno su en.wiki hanno creato questa voce (che non dovrebbe importarci molto ma secondo me è significativo). --Fabius aka Tirinto 21:49, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

Per la precisione la voce è stata creata una volta e cancellata in base al loro criterio A7 di immediata (Article about a real person, which does not indicate the importance or significance of the subject), anche se è successo oltre 50 mesi fa. Sanremofilo (msg) 22:17, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:44, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Giocatore di football americano mai sceso in campo. --BohemianRhapsody (msg) 22:03, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:40, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Alameda Ta'amu}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Giocatore di football americano mai sceso in campo. --BohemianRhapsody (discussioni) 22:04, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:39, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Korey Toomer}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Giocatore di football americano mai sceso in campo. --BohemianRhapsody (msg) 22:08, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:38, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Matt Johnson}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Giocatore di football americano mai sceso in campo. --BohemianRhapsody (msg) 22:12, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:38, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]