Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 settembre 3
3 settembre
modifica
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 19,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 settembre 3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Personaggio di interesse locale, sia come politico che come scrittore. Non emergono particolari elementi di enciclopedicità.--Burgundo(posta) 15:58, 12 ago 2013 (CEST)
MantenereL'argomentazione della proposta di cancellazione semplificata, non mi sembra un valido motivo per la cancellazione della voce, secondo questi criteri alla sezione Interesse locale. Anche se è un personaggio appartenente ad un area geografica limitata, non è detto che non sia importante o che non possa essere incluso nell'enciclopedia. Sono l'autore primario e la voce inserita ha un interesse personale e non solo mio. Il personaggio in questione è stato rilevante non solo per la sua cultura, ma anche per l'attività politica che ha esercitato per la città di Monopoli, al punto che recentemente gli è stata intitolata una via. --Sosia77 14:22, 13 ago 2013 (CEST)- Riporto in semplificata. L'utente non aveva i requisiti al momento della proposta di cancellazione, anche se li ha raggiunti dopo.--Burgundo(posta) 17:00, 13 ago 2013 (CEST)
- La doppia laurea, la pubblicazione di uno o più libri, l'essere stato a lungo sindaco in un comune di circa 50.000 abitanti, l'ottenimento di non meglio precisati riconoscimenti da parte di personalità più o meno enciclopediche, l'intitolazione di una strada nel comune di nascita, l'adesione (ma nella classe dei soci, non degli accademici) in un'accademia scientifico-letteraria di rilevanza nazionale non sono di per sé elementi sufficienti ad acclarare la rilevanza enciclopedica del soggetto, che dovrebbe pertanto trasparire dalla generale lettura della voce. A me pare che la voce sia costruita in modo organico, ma non trovo aspetti che mi fatto propendere per una rilevanza del soggetto oltre l'ambito locale. --Nicolabel 13:20, 18 ago 2013 (CEST)
- Riporto in semplificata. L'utente non aveva i requisiti al momento della proposta di cancellazione, anche se li ha raggiunti dopo.--Burgundo(posta) 17:00, 13 ago 2013 (CEST)
Discussione iniziata il 19 agosto 2013
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 26 agosto 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 2 settembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Ha ricevuto il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, soprattutto, ed è stato pubblicato da un editori piuttosto importanti. Credo che una riflessione maggiore sia necessaria. Ho notato che tra gli editori è riportato anche Dedalo, tuttavia da qui Ballata al vespro : poesie / Remigio Ferretti sembrerebbe essere stato pubblicato da un'altra casa editrice. ------Avversariǿ - - - >(msg) 19:57, 19 ago 2013 (CEST)
- Commento: non ho capito da dove esce Dedalo visto che la fonte riportata nella voce (cioè OPAC) parla di altro editore (Edizioni Comuni del Sud). A me sembra solo un autore di rilevanza locale. Così almeno sembra dalla voce. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 20:57, 19 ago 2013 (CEST)
- Commento: Il libro in questione è citato anche su questo blog personale, dove accenna a entrambe le case editrici. --Sosia77 21:56, 19 ago 2013 (CEST)
- Cancellare Autore di importanza essenzialmente locale come confermano le poche fonti disponibili. E poi, un blog non è una fonte autorevole ma semplimente un'opinione personale non controllabile.--Burgundo(posta) 08:24, 20 ago 2013 (CEST)
- Mantenere Avresti potuto almeno dare uno sguardo al sito, anziché prendere per buono quello che ho scritto. Ad ogni modo, in quel sito c'è un ricco repertorio di libri ben forbito, che può essere consultato. Io comunque, resto del parere che per lo stesso motivo per il quale è stata tenuta su Wikipedia la voce Lino Angiuli, personaggio di rilievo di Monopoli, dovrebbe essere tenuta anche la voce in questione. --Sosia77 11:41, 20 ago 2013 (CEST)
- (fuori crono) Peggio è
un'autocertificazione come chiaramente scritto in testa alla paginaun repertorio compilato da chi e con quali elementi di certezza.--Burgundo(posta) 14:51, 20 ago 2013 (CEST)
- (fuori crono) Peggio è
- Commento: il fatto che un'altra voce presente non vada bene (Lino Angiuli) non è un motivo sufficiente per tenere anche questa. Le voci si valutano in base a quanto scritto e alla fonti (affidabili) presenti. Un blog non è considerata una fonte affidabile, mi dispiace. Sul mio blog c'è scritto che sono il migliore allenatore italiano degli ultimi 50 anni, ma su WP non lo prendono in considerazione (ahimé). --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 12:54, 20 ago 2013 (CEST)
- Commento: Intendevo solo dire che ho ipotizzato io che fosse un blog, ma da ciò ho appreso che non controllate quello che si scrive. I link si inseriscono perché siano controllati, se non lo sono a cosa serve metterli?! (Senza nessun attacco personale) --Sosia77 13:17, 20 ago 2013 (CEST)
- Commento: Allora, ho con me il libro "Le mie mani..." del medesimo autore e in coda sono elencati tutti i libri che ha scritto. Il libro di cui diffidate Ballata al vespro c'è scritto che edito da Dedalo. Ora se non possiamo o non potete fidarvi di questa informazione stampata con certezza su uno dei suoi libri, non saprei come altro giustificare. Probabilmente c'è un errore di trascrizione da parte di qualcuno, altro non potrei dirvi. --Sosia77 19:59, 20 ago 2013 (CEST)
- Cancellare, ma se davvero ha pubblicato per Dedalo, sarei per il tenere: per un poeta non è così facile pubblicare come per uno scrittore. Il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri a volte è stato dato a personalità rilevanti, ma è anche stato dato a cani e porci (tra l'altro, non ha nemmeno una voce qui su wikipedia). In quanto alla strada intitolata... non siamo mica uno stradario! --Pop Op 20:09, 20 ago 2013 (CEST)
- Commento: Dedalo non e' certamente come si puo' leggere anche in [1]. Mi rimane il dubbio che la Dedalo sia nata nel 65 assorbendo anche la casa editrice citata, o che ne abbia preso e ristampato alcuni brani del catalogo, o che la Dedalo Litostampa stampasse per conto dell'editore minore prima di ingrandirsi a vera casa editrice. Potrebbe quindi essere un errore indotto da una qualche sorta di correlazione, anche se ovviamente non rilevante nel caso--Alexmar983 (msg) 13:12, 21 ago 2013 (CEST)
- Commento: Invece la Levante editori/edizioni levante (la prima forma credo più corretta) è enciclopedica. Senza entrare troppo nel dettaglio, viene ampiamente citata nella nostra bibliografia, in quella dei libri presenti su gbooks anche in altre lingue, e' in attività almeno dagli anni Settanta, libri recensiti [2], e mi sembra ma non ho fatto verifiche incrociate da [3] che abbia pubblicato autori rilevanti di cui abbiamo la voce tipo Umberto Albini, Rino Bizzarro e Vito Maurogiovanni... Lasciando a altri il compito di verifiche esaustive, penso che quel link vada come minimo in rosso e in sintesi quindi se quanto riportato e' fontato, Ferretti avrebbe pubblicato per almeno due case editrici di rilevanza nazionale, la Levante e la Schena Editore--Alexmar983 (msg) 13:38, 21 ago 2013 (CEST)
- Mantenere Per me il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri è sufficiente. --Paolotacchi (msg) 20:45, 23 ago 2013 (CEST)
- Commento: Ma cos'è il "premio della cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri"? L'unico riferimento online è relativo a un premio, attualmente disciplinato da un decreto del 2009, secondo il quale si tratterebbe di un riconoscimento a scrittori, editori, librai e associazioni che ne facciano domanda al Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria istituito presso la stessa Presidenza del Consiglio dei Ministri e che trovino l'approvazione di una commissione per lo più costituita da funzionari ministeriali. Nel qual caso, vista l'autocandidatura, l'assenza di prestigio della commissione e il numero di premi concessi (fino a 50 all'anno), mi pare davvero poco per poterlo ritenere sufficiente all'enciclopedicità,--Nicolabel 23:19, 23 ago 2013 (CEST)
- Mantenere Al limite, ma credo che: rientrando quasi nei criteri come scrittore (ha pubblicato 2 libri con Schena Editore, editore che ha ricevuto la medaglia di bronzo ai benemeriti della cultura e dell'arte, e che quindi sembra rilevante; 1 libro con le edizioni Levante, e poi si discute del libro con la Dedalo), avendo avuto recensioni dei suoi libri da giornalisti sicuramente enciclopedici (soprattutto Raffaele Nigro, essendo stato premiato con quella medaglia della presidenza del consiglio, ed avendo anche una via intitolata a Monopoli, il chè indica che almeno la rilevanza locale ce l'ha eccome, mi fanno pensare che tutti questi elementi considerati insieme facciano pendere la bilancia dalla parte dell'enciclopedicità.--Caarl 95 (Sa vot?) 00:03, 25 ago 2013 (CEST)
- Commento: Se si potesse dimostrare che non ha pagato lui per pubblicarsi i libri, cambio idea. Per adesso sono parecchio scettico, la recensione di Nigro non si riesce a leggere, e tutto resta comunque parecchio localistico. Per quel che riguarda il "Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri", dalle ricerche che avevo fatto, ero giunto alle stesse conclusioni di Nicolabel, come premio non testimonia proprio nulla. Attualmente, poi, la pagina è parecchio apologetica (cosa mettiamo, tutte le vie che sono state intitolate ad Albert Einstein?), le fonti sono comunque insufficienti e autoreferenziali (salvo il fatto che i libri sono stati stampati)--Pop Op 16:44, 25 ago 2013 (CEST)
- Veramente io la recensione di Nigro riesco a legggerla...comunque ho menzionato la via solo come indice di rilevanza locale, che secondo me contribuisce a determinare la enciclopedicità necessaria (ovvio che da sola non basterebbe)--Caarl 95 (Sa vot?) 19:01, 26 ago 2013 (CEST)
- Commento: Perché non si cerca di migliorare la voce se la si ritiene troppo apologetica, alcuni commenti sono poco costruttivi. Ad ogni modo, ho letto voci molto più auto-celebrative di questa. Le fonti sono quelle che fino ad ora ho trovato, alcune fanno riferimento agli stessi libri che contengono prefazioni di personaggi di non poco conto. Poi sicuramente voi avete un po' più di esperienza wikipediana, lascio a voi la decisione. Io mi sono limitato a guardare altre voci che sono anche meno note. --Sosia77 14:45, 26 ago 2013 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 26 agosto 2013
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 2 settembre 2013; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare perdurando l'assenza di chiari elementi di enciclopedicità, tanto dal punto di vista politico quanto da quello culturale. --Nicolabel 12:23, 27 ago 2013 (CEST)
- Cancellare nonostante la discussione in atto non i evince una rilevanza sufficiente a mantenere la voce. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 16:19, 27 ago 2013 (CEST)
- Commento: facendo una piccola ricerca ho rilevato che viene citato in Scrittrici di Puglia: percorsi storiografici femminili dal XVI al XX secolo. Deve poi essere stato membro dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano nel comitato di Bari perchè si trovano verie pubblicazioni di convegni cui ha partecipato: La Puglia nel mezzogiorno dall'unità alla caduta della destra storica (1861-1876): atti del 5. Convegno di studi sul Risorgimento in Puglia, 29-30 novembre-1 dicembre 1985. Mi pare al limite, ma sarei per tenere.------Avversariǿ - - - >(msg) 04:52, 28 ago 2013 (CEST)
- Scrittrici?--Pop Op 13:50, 30 ago 2013 (CEST)
- Sì. Evidentemente non era fra i "protagonisti". Sanremofilo (msg) 20:40, 2 set 2013 (CEST)
- Scrittrici?--Pop Op 13:50, 30 ago 2013 (CEST)
Votazione iniziata il 3 settembre 2013
modifica- La votazione per la cancellazione termina martedì 10 settembre 2013 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modificaSosia77 02:06, 3 set 2013 (CEST)Utente privo dei requisiti all'apertura della procedura (50 edit raggiunti il 13 agosto)--Burgundo(posta) 08:41, 3 set 2013 (CEST)
- --Vito.Vita (msg) 20:40, 5 set 2013 (CEST)...
- --Paolotacchi (msg) 21:00, 5 set 2013 (CEST)
- --LEOSCHUMY (scrivimi qui) 11:37, 6 set 2013 (CEST)
- Sanremofilo (msg) 07:16, 10 set 2013 (CEST)
Cancellare
modifica- Burgundo(posta) 08:24, 3 set 2013 (CEST)
- --Nicolabel 08:37, 3 set 2013 (CEST)
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 08:52, 3 set 2013 (CEST)
- --Nevermindfc (msg) 12:30, 3 set 2013 (CEST)
- --Harlock81 (msg) 18:08, 3 set 2013 (CEST)
- --Adalingio 18:11, 3 set 2013 (CEST)
- --Kirk39 Dimmi! 14:02, 4 set 2013 (CEST)
- Pop Op 21:02, 4 set 2013 (CEST)
- --Citazione (msg) 13:00, 5 set 2013 (CEST)
- PandeF (msg) 11:34, 6 set 2013 (CEST)
- --Tia solzago (dimmi) 11:44, 6 set 2013 (CEST)
- X-Dark (msg) 10:43, 7 set 2013 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti.
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:27, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Categoria superstite di una serie di categorie (quasi tutte cancellate) sugli africani per attività, che erano gli unici a essere categorizzati per continente.--Mauro Tozzi (msg) 10:54, 27 ago 2013 (CEST)
- In tal caso, sono d'accordo per la cancellazione. Infatti vedo che esiste già Categoria:Imprenditori per nazionalità (che li raccoglie tutti) ma non esistono Categoria:Imprenditori europei, Categoria:Imprenditori americani, Categoria:Imprenditori asiatici e Categoria:Imprenditori dell'Oceania. In alternativa, bisognerebbe creare le categorie che ho citato per ogni continente, ma sinceramente non ne vedo l'utilità, in quanto l'imprenditoria è un fatto legato all'economia del singolo stato (in quanto influenzata dalle leggi statali e dalla crescita economica dello stato), non all'economia del continente. --Daniele Pugliesi (msg) 12:01, 27 ago 2013 (CEST)
- Ma non mi pare che sia una cosa dovuta alla tipologia di attività, le categorie per continente non ci sono neppure per gli artisti. Ed in effetti non credo possano essere così utili le varie Categoria:Cantanti europei, Categoria:Attori asiatici, Categoria:Pittori africani... Noto invece che c'è Categoria:Cantanti africani, così come altre categorie in base allo strumento (ad esempio Categoria:Chitarristi africani), e pure la superiore Categoria:Musicisti africani: tutte da cancellare? Sanremofilo (msg) 14:01, 27 ago 2013 (CEST)
- Cancellate da Aplasia. Sanremofilo (msg) 08:41, 2 set 2013 (CEST)
- Come credete. Esiste certamente qualcuno a cui interessa l'Africa in generale e che per esempio poteva gradire le categorie pittori africani, musicisti africani e così via (anche perché i confini nazionali in Africa non hanno la valenza culturale che hanno altrove, essendo in gran parte arbitrari rispetto all'etnografia), ma può sempre spulciarsi le categorie degli stati, in fin dei conti sono solo 56. Moongateclimber (msg) 09:51, 2 set 2013 (CEST)
- Non ho capito: ci si dovrà comunque spulciare le categorie degli stati... O forse per te era meglio tenerli tutti nello stesso calderone degli "africani", senza neppure dividerli in base alle sottocategorie per nazione? Sanremofilo (msg) 07:22, 3 set 2013 (CEST)
- Hai ragione, la facevo troppo semplice. Chi è interessato p.es. agli scrittori africani si dovrà spulciare le 56 corrispondenti categorie andandole a cercare in mezzo a queste 172. Moongateclimber (msg) 16:12, 4 set 2013 (CEST)
- Non ho capito: ci si dovrà comunque spulciare le categorie degli stati... O forse per te era meglio tenerli tutti nello stesso calderone degli "africani", senza neppure dividerli in base alle sottocategorie per nazione? Sanremofilo (msg) 07:22, 3 set 2013 (CEST)
- Come credete. Esiste certamente qualcuno a cui interessa l'Africa in generale e che per esempio poteva gradire le categorie pittori africani, musicisti africani e così via (anche perché i confini nazionali in Africa non hanno la valenza culturale che hanno altrove, essendo in gran parte arbitrari rispetto all'etnografia), ma può sempre spulciarsi le categorie degli stati, in fin dei conti sono solo 56. Moongateclimber (msg) 09:51, 2 set 2013 (CEST)
Discussione iniziata il 3 settembre 2013
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 10 settembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 17 settembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere le obiezioni di moongateclimber mi sembrano molto ragionevoli: ovviamente terrei anche le sottocategorie sugli stati --Squittinatore (msg) 07:40, 3 set 2013 (CEST)
- Cancellare Le categorie devono essere organizzate con uniformità. In questo caso è evidente che se si classifica per continente va fatto per tutti o per nessuno. Non è escluso che questa categoria possa essere ricreata se la comunità decidesse di farle tutte, ma è una discussione più generale che non può essere fatta in questa sede, quindi qui va solo cancellata. --ArtAttack (msg) 10:56, 3 set 2013 (CEST)
- Commento: Le categorie devono essere organizzate con uniformità: d'accordo, purché l'uniformità non cozzi con l'utilità e il buon senso; ad esempio, nella Categoria:Filosofi per nazionalità c'è una (sacrosanta) Categoria:Filosofi arabi, che contiene filosofi nati in sicilia, spagna ecc.; mi pare che il continente africano e, per fare un altro esempio, il subcontinente latinoamericano possano costituire un'eccezione utile e sensata --Squittinatore (msg) 11:33, 3 set 2013 (CEST)
- Sono d'accordo con te come principio generale ma mi sembra che questo non sia il caso di creare un'eccezione per la categoria. --Adalingio 11:37, 3 set 2013 (CEST)
- Cancellare Non capisco cos'abbia l'Africa di diverso dagli altri continenti per fare eccezione a livello di categorizzazione: come ha detto ArtAttack, o tutti o nessuno.--Mauro Tozzi (msg) 11:43, 3 set 2013 (CEST)
- Cancellare Come già detto da ArtAttack e Mauro Tozzi, l'Africa non spicca particolarmente per numero e/o rilevanza degli imprenditori, per questo non mi sembra il caso di creare una categoria "speciale" per questo continente come se gli imprenditori qui fossero molto più importanti che nel resto del mondo... --Adalingio 11:45, 3 set 2013 (CEST)
- Commento: la particolarità dell'Africa, come ben scritto da mgc, è che i suoi confini nazionali "non hanno la valenza culturale che hanno altrove, essendo in gran parte arbitrari rispetto all'etnografia" --Squittinatore (msg) 15:02, 3 set 2013 (CEST)
- Cancellare Bastano le categorie per nazionalità, non se ne vede l'utilità, anche perchè le differenze tra stati africani è enorme (e come potrebbe non esserlo in un continente intero), ad esempio, tra nord e sud. Che c'entra se a uno gli interessa l'Africa? Se ad uno gli interessa invece l'Asia o il Sudamerica? Sarebbero tutti calderoni, quasi quasi la definirei una categoria RO.. --Kirk39 Dimmi! 14:10, 4 set 2013 (CEST)
- Commento: non so per gli imprenditori, ma, ad esempio, quella degli scrittori africani non è certo una categoria RO (e non parliamo poi di quelli sudamericani) --Squittinatore (msg) 09:12, 7 set 2013 (CEST)
- Cancellare: Quoto altri intervenuti prima: questa è una categoria completamente fuori standard, che non ha uguali né per altre attività (non esiste infatti una Categoria:Politici africani) né per altri continenti (non abbiamo per esempio Categoria:Imprenditori europei). Non ne vedo l'utilità. --BohemianRhapsody (msg) 11:22, 7 set 2013 (CEST)
- Cancellare una categoria sugli scrittori avrebbe senso perché si parla di "letteratura africana" (e sudamericana), ma l'imprenditoria africana non ha elementi comuni a parte la mera curiosità: fra Ellen Johnson Sirleaf, Naguib Sawiris e Nicky Oppenheimer è difficile trovare elementi comuni. --Vito (msg) 11:34, 7 set 2013 (CEST)
- Commento: @ Squittinatore: Certo ti do ragione se tiri in ballo gli scrittori sudamericani, i legami socio-culturali tra gli stati sudamericani sono più forti di quelli tra differenti stati africani (egiziani e sudafricani ad esempio che hanno in comune?), ma nonostante ciò non mi è mai passato per la testa di creare la Categoria:Imprenditori sudamericani, o la Categoria:Scrittori sudamericani. Per dire che non vedo l'eccezionalità di una certa categoria riguardante l'Africa piuttosto che un altro continente, anzi, come già detto prima, avrebbero più senso altre categorie..--Kirk39 Dimmi! 07:17, 8 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:31, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 35,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 settembre 3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Voce già cancellata in pdc, e ripristinata qualche giorno fa. Questa mattina ne viene chiesta la cancellazione per criterio C7, un altro utente rimuove la richiesta, modificando in seguito anche la precedente motivazione dell'avviso E (che era già presente in voce), con argomentazioni che sembrano più a sostegno dell'enciclopedicità, che non del "dubbio di enciclopedicità". Dalla precedente pdc qualcosa è cambiato, stando a quanto si legge nella voce: non è diventato capocannoniere, ma è cresciuto il numero complessivo di presenze: tuttavia, militando ora in serie B, quelle in serie A al momento sono destinate a restare 2. Che sia stato "protagonista della prima promozione in Serie A della storia del Sassuolo", come si legge nella "E", risulta invece una affermazione non presente in voce, e che andrebbe eventualmente documentata con fonti. A questo punto ritengo sia più opportuno chiedere il parere della comunità. --Eumolpa (msg) 14:32, 3 set 2013 (CEST)
- Purtroppo, pensando di fare bene e ricordando male i criteri legati ai giocatori di calcio, ho ripristinato la voce dopo la prima cancellazione e, mi serva da lezione, non ha raggiunto le minime 5 presenze in A necessarie come da convenzioni di progetto :-/. Non ho nessuna velleità di proteggere la voce dalla nuova cancellazione se non risponde ai requisiti, men che meno per creare un "caso" su cui appoggiarsi per dibattere le controverse bio su calciatori di cui negli anni ho visto presentarsi ciclicamente. lascio ai più ferrati il compito di stabilire se i requisiti vi siano o meno.--threecharlie (msg) 15:27, 3 set 2013 (CEST)
- (fuori crono) giusto precisare: le 5 presenze in A sono necessarie per ritenerlo enciclopedico senza alcuna discussione, non per altro. perchè con meno presenze la procedura corretta è questa. --ROSA NERO 16:15, 3 set 2013 (CEST)
- Premesso che le convenzioni non sono "di progetto" ma stabilite con sondaggio, che a stretto rigore di presenze non ne basterebbero neppure 5 se non fossero nella stessa stagione e che comunque si tratta di criteri sufficienti, e dunque avere la voce era tutt'altro che improprio, credo che anche la decisione di Eumolpa di ricorrere alla semplificata sia stata la più opportuna. Mi limito ad osservare che, se la voce dovesse essere cancellata, spero che a venire ripristinata (anche senza sfera di cristallo sono certo che, salvo sconquassi, fra qualche mese non si potrà eccepire nulla sull'enciclopedicità del soggetto) sia questa stessa versione, giusto per avere la testimonianza, grazie ai link come il secondo ed il quarto sopra riportati, che ad alcuni utenti non importa proprio nulla di saggiare il parere comunitario, quanto usare stratagemmi imbarazzanti (trovatemi un termine più adeguato) con l'unica finalità di imporre il proprio POV. Uno si aggrappa ad una procedura relativa ad un esordiente in una serie di livello nazionale per chiedere la cancellazione di un giocatore con una stagione piena da titolare condita da gol e storica promozione (si chiama sempre Pavoletti, ma è chiaramente "cresciuto"), un altro rimuove dal dubbio l'osservazione "non rientra nei criteri" per aggiungervi solo motivazioni pro... mantenimento! Mpiz e Salvo, questo non è un giochino ma un'enciclopedia, ancora non cogliamo la differenza? Sanremofilo (msg) 16:01, 3 set 2013 (CEST)
- ho solamente esposto in maniera più chiara il significato di quella promozione e di quelle presenze, non potevo mica rimuovere l'avviso tout court! (quindi non voleva essere una motivazione pro-mantenimento); in effetti avrei dovuto riscriverlo come segue (e che faccio): dopo aver ottenuto la promozione in Serie A, la prima per il Sassuolo, con 33 presenze in Serie B, ad agosto ha giocato le prime 2 partite in Serie A della sua squadra per poi essere ceduto al Varese, sempre in seconda serie --ROSA NERO 16:19, 3 set 2013 (CEST)
- Ehm, ma in che modo l'aggiunta è stato ceduto al Varese rappresenterebbe un motivo per legittimare un dubbio d'enciclopedicità? Anche quella è una semplice motivazione pro mantenimento, come lo è dunque tutto l'avviso. Comunque adesso è "superato", dato che siamo qui. Sanremofilo (msg) 16:27, 3 set 2013 (CEST)
- ho solamente esposto in maniera più chiara il significato di quella promozione e di quelle presenze, non potevo mica rimuovere l'avviso tout court! (quindi non voleva essere una motivazione pro-mantenimento); in effetti avrei dovuto riscriverlo come segue (e che faccio): dopo aver ottenuto la promozione in Serie A, la prima per il Sassuolo, con 33 presenze in Serie B, ad agosto ha giocato le prime 2 partite in Serie A della sua squadra per poi essere ceduto al Varese, sempre in seconda serie --ROSA NERO 16:19, 3 set 2013 (CEST)
Si può sapere quante presenze ha fatto? Nell'infobox c'è scritto 34 presenze col Sassuolo, in voce si legge 33 in serie B a cui si aggiungono le 2 in serie A per un totale (se la matematica non m'inganna) di 35. Comunque direi di tenerla visto che tra qualche mese sarà automaticamente enciclopedico. --RaMatteo 16:58, 3 set 2013 (CEST)
- (fuori crono) 35, corretto --ROSA NERO 18:34, 3 set 2013 (CEST)
- Tra qualche mese? WP:SFERA.--Eumolpa (msg) 17:04, 3 set 2013 (CEST)
Discussione iniziata il 3 settembre 2013
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 10 settembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 17 settembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere perché questo è il tipico calciatore su cui si può fare un'eccezione rispetto al criterio matematico che rende automaticamente enciclopedici. Per me avendo giocato buona parte della stagione ha contribuito attivamente e in maniera considerevole alla promozione del Sassuolo (risultando il capocannoniere della squadra a fine stagione). Considerando la storica promozione della squadra, il calciatore in questione assume rilevanza....IMHO --LEOSCHUMY (scrivimi qui) 17:45, 3 set 2013 (CEST)
- Mantenere non tanto per le 2 presenze in A che mi bastano, ma anche perchè noto che ne ha 33 in B la scorsa stagione e adesso è ancora in B e gliene mancano 15 di presenze. ma quelle in B l'anno scorso e quelle in A quest'anno non sono presenze qualsiasi, perchè le prime hanno permesso la prima promozione in A della storia, e le altre sono state fatte nelle prime partite in A della squadra (hanno quindi un ché di storico) --ROSA NERO 18:36, 3 set 2013 (CEST)
- Cancellare al di sotto di quanto richiesto, il resto è tutto soggettivo--Mpiz (msg) 20:02, 3 set 2013 (CEST)
- ma dopo anni ancora non hai capito che non è "richiesto" alcunchè? --ROSA NERO 20:09, 3 set 2013 (CEST)
- no--Mpiz (msg) 08:29, 5 set 2013 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] beh, hai tempo per capirlo, allora --ROSA NERO 13:22, 5 set 2013 (CEST)
- WP:BS, WP:IGNORA. --Vale93b Fatti sentire! 11:24, 5 set 2013 (CEST)
- @Mpiz: dato che ti sei risentito per come mi sono rivolto a te, ti pongo la questione in un modo diverso. oltre a non rispettare i criteri, per quale motivo reputi pavoletti non enciclopedico? se non c'è risposta a questa domanda la procedura è stata una forzatura IMO --ROSA NERO 20:21, 7 set 2013 (CEST)
- Perché gioca a calcio, Salvo. Perché gioca a calcio. Niente di più e niente di meno. --Cotton Segnali di fumo 22:36, 7 set 2013 (CEST)
- si è distinto in modo particolare nel suo campo? no--Mpiz (msg) 23:55, 8 set 2013 (CEST)
- Perché gioca a calcio, Salvo. Perché gioca a calcio. Niente di più e niente di meno. --Cotton Segnali di fumo 22:36, 7 set 2013 (CEST)
- @Mpiz: dato che ti sei risentito per come mi sono rivolto a te, ti pongo la questione in un modo diverso. oltre a non rispettare i criteri, per quale motivo reputi pavoletti non enciclopedico? se non c'è risposta a questa domanda la procedura è stata una forzatura IMO --ROSA NERO 20:21, 7 set 2013 (CEST)
- no--Mpiz (msg) 08:29, 5 set 2013 (CEST)
- ma dopo anni ancora non hai capito che non è "richiesto" alcunchè? --ROSA NERO 20:09, 3 set 2013 (CEST)
- Mantenere Soprattutto per capire una buona volta che con i criteri sufficienti ma non necessari nessuno ha richiesto niente. Secondariamente il calciatore è noto, e questa giostra del cancelliamo per poi rifare tra dieci giorni/ due mesi sta diventando poco divertente. --Cotton Segnali di fumo 20:06, 3 set 2013 (CEST)
- Mantenere A questo punto, da "uno che non ne sa poi molto", appoggio la riflessione di Cotton più di altre perché, in effetti, se è già sufficientemente rilevante e, pur con la consapevolezza della "sfera di cristallo" giustamente ricordata da Eumolpa, cancellarla per poi recuperarla tra relativamente poco è tecnicamente giustificabile ma poco pratico (anche se un admin ci mette decisamente poco, anche uno evernewbee come me) :-)--threecharlie (msg) 22:07, 3 set 2013 (CEST)
- Commento: Ho chiesto il parere della comunità perché avendo notato dalla cronologia i pareri controversi, mi è sembrata la scelta più opportuna. Mi astengo quindi da considerazioni sul cancellare o mantenere, pur avendo una mia opinione, e osservo solo che il fatto che il soggetto di una voce sia "noto" (o non noto), non costituisce di per sé motivo di rilevanza (o non rilevanza) enciclopedica. @ Threecharlie: il mio richiamo alla sfera di cristallo era riferito ad una possibile futura enciclopedicità automatica: ma, naturalmente, non esiste solo quella ;). --Eumolpa (msg) 22:18, 3 set 2013 (CEST)
- Mantenere Il fatto di essere stato fra i protagonisti della storica promozione in serie A, rende giustificabile l'eccezione.--Alkalin l'admIncasinato 23:08, 3 set 2013 (CEST)
- Mantenere come Rosa Nero--GRANATA 92 Buona la prima :) 19:56, 4 set 2013 (CEST)
- Mantenere sarà anche al di sotto dei criterî, ma direi che in questo caso li si può ritenere non necessari. La carriera del giocatore (specie con la sua penultima squadra) giustifica ampiamente la conservazione della voce. --Vale93b Fatti sentire! 07:32, 5 set 2013 (CEST)
- Mantenere dovesse anche smettere domattina, quello che ha fatto per la storia del Sassuolo (da quel che leggo ha giocato solo 33 partite per una squalifica) è per me sufficiente a considerarlo enciclopedico. --Cpaolo79 (msg) 08:44, 5 set 2013 (CEST)
- Per la cronaca: uno che, numeri alla mano, ha fatto almeno quanto lui per la squadra emiliana, non ha la pagina, che continua ad essere cancellata in C7, ed il cui titolo fino a pochi giorni fa era pure bloccato... Sanremofilo (msg) 11:45, 8 set 2013 (CEST)
- Beh, magari se ci fosse stato scritto qualcosa in più oltre ai template bio s sportivo, magari sarebbe finita qui anzichè in immediata...(ho controllato solo l'ultima versione)--Alkalin l'admIncasinato 22:36, 8 set 2013 (CEST)
- Per la cronaca: uno che, numeri alla mano, ha fatto almeno quanto lui per la squadra emiliana, non ha la pagina, che continua ad essere cancellata in C7, ed il cui titolo fino a pochi giorni fa era pure bloccato... Sanremofilo (msg) 11:45, 8 set 2013 (CEST)
- Mantenere Assolutamente d'accordo con Cotton. --Paolotacchi (msg) 21:04, 5 set 2013 (CEST)
- Mantenere E' stato uno dei protagonisti della prima promozione in serie A nella storia del Sassuolo, per cui può rimanere. Aggiungo che al giorno d'oggi dire che i criteri sono necessari mi sembra un anacronismo.--John95(posta) 10:13, 8 set 2013 (CEST)
- credo che, per fortuna, sono rimasti in pochi quelli che reputano i criteri necessari --ROSA NERO 13:33, 8 set 2013 (CEST)
- Tu che invece l'hai capito benissimo che i criteri sono solo sufficienti, saresti così gentile a provare spiegarlo ad uno di quei "pochissimi" che fanno edit tipo questi? :) Sanremofilo (msg) 17:10, 10 set 2013 (CEST)
- credo che, per fortuna, sono rimasti in pochi quelli che reputano i criteri necessari --ROSA NERO 13:33, 8 set 2013 (CEST)
- aggiornamento: all'esordio col varese ha pure segnato. --ROSA NERO 00:44, 9 set 2013 (CEST)
- suvvia, ora però non esageriamo: io sono anche d'accordo che sia enciclopedico (ecco, l'ho detto ;-) ), però mi pare normale che un calciatore che svolge la professione di calciatore, segni un gol... capirei se ne avesse segnati 20, anche 10, in una sola partita, allora sì sarebbe qualcosa che lo distingue nella sua attività... :-) --Eumolpa (msg) 10:14, 9 set 2013 (CEST)
- intendevo dire che ha fatto una partita in più, alla prima gara utile, giusto per capire che presto rientrerà anche nei criteri. cocnludendo l'info col gol segnato. l'importante era la presenza ;) --ROSA NERO 13:11, 9 set 2013 (CEST)
- suvvia, ora però non esageriamo: io sono anche d'accordo che sia enciclopedico (ecco, l'ho detto ;-) ), però mi pare normale che un calciatore che svolge la professione di calciatore, segni un gol... capirei se ne avesse segnati 20, anche 10, in una sola partita, allora sì sarebbe qualcosa che lo distingue nella sua attività... :-) --Eumolpa (msg) 10:14, 9 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Harlock81 (msg) 01:35, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Il contenuto, poco neutrale, non permette di evincere la rilevanza di tale medico nemmeno a livello nazionale, attribuendo il giusto valore alle sue cariche e valutando il suo ruolo nelle innovazioni che sono state apportate. Da un punto di vista scientifico, si cita solo il numero di pubblicazioni, del tutto nella norma per un medico che faccia attività di questo tipo. --Aplasia 08:02, 3 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:24, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Calciatore che in Francia ha giocato solo in B e che col Parma non è ancora sceso in campo.--Mauro Tozzi (msg) 08:30, 3 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:23, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 settembre 3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Una sola presenza. Non emergono altri episodi che lo rendono di particolare interesse --LEOSCHUMY (scrivimi qui) 08:43, 3 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:22, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Docente di conservatorio e professore d'orchestra che dalla voce non risulta abbia avuto una carriera da solista e nessuna incisione di album evidenziata. IMHO non enciclopedico.--Burgundo(posta) 09:35, 3 set 2013 (CEST)
- Non si trova traccia di questo personaggio neanche su Google, né risultano incisioni. Non riscontro alcun elemento di enciclopedicità. --Anoixe(dimmi pure...) 16:23, 3 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:21, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce su sindaco di città non capoluogo di provincia, su cui è stato posto il dubbio di enciclopedicità. Redatta in forma agiografica, priva di fonti; anche dalla ricerca in rete non emergono riscontri che possano documentare il rilievo enciclopedico. --Eumolpa (msg) 15:44, 3 set 2013 (CEST)
- Per come si presenta la voce mi sembra davvero riferita ad un personaggio minore.--Ale Sasso (msg) 16:22, 3 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:21, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 settembre 3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Appena una ventina di presenza in Serie B, qualcuna in Coppa Italia, nessuna presenza nelle varie nazionali; ora in Lega Pro, non ravvedo motivo per avere una voce qui. Non ho chiesto l'immediata perché rispetto alla precedente cancellazione ha accumulato un certo numero di presenza tra i professionisti. --Cpaolo79 (msg) 16:05, 3 set 2013 (CEST)
- L'immediata sarebbe stata decisamente impropria: adesso la voce, enciclopedica o meno, se non altro "c'è", cosa impossibile, vista la scheda AIC, agli inizi del 2009. Sanremofilo (msg) 17:55, 3 set 2013 (CEST)
- Allo stato ha fatto ancora troppo poco.--John95(posta) 10:08, 8 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:18, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Azienda che non presenta elementi contraddistintivi o notabili --LEOSCHUMY (scrivimi qui) 17:33, 3 set 2013 (CEST)
- {{Tenere}} A mio avviso la pagina è da tenere in quanto offre informazioni generiche sull'azienda. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 188.125.100.234 (discussioni · contributi) 11:59, 4 set 2013 (CEST).
- Annullata apertura di consensuale da parte di IP (che per inciso è anche l'autore della voce). Sanremofilo (msg) 12:06, 4 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:18, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 settembre 3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Giocatore di football americano mai sceso in campo. --BohemianRhapsody (msg) 22:06, 3 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:16, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Abbozzo su attore in cui mancano le info biografiche base e in questo stato da oltre 5 anni. Come interprete cinematografico non appare sicuramente di rilevanza enciclopedica in quanto ha solo poche piccole parti all'attivo. Da notare una certa discrepanza tra i dati presenti qui e quelli di Imdb che rende molto incerta anche questa info. Più interessante il curriculum teatrale, tuttavia leggendolo emerge più il ritratto di artista di seconda fila-insegnante che quello di primattore. da notare anche che avrebbe abbandonato del tutto l'attività per un lungo periodo. Insomma secondo me non enciclopedico. --Cotton Segnali di fumo 22:31, 3 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:15, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Giocatore di football americano mai sceso in campo. --BohemianRhapsody (msg) 22:49, 3 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:13, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Giocatore di football americano mai sceso in campo. --BohemianRhapsody (msg) 22:52, 3 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:11, 11 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Enorme "sbrodolata" non wikificata su personaggio immaginario comprimario in un paio di film di arti marziali, secondo me non di rilevanza enciclopedica. E' stata proposta l'unione alla voce su uno dei film ma a mio avviso non si tratta di mossa opportuna dal momento che il testo della trama dello stesso è già a sua volta sovradimensionato. --Cotton Segnali di fumo 22:56, 3 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Harlock81 (msg) 01:09, 11 set 2013 (CEST)