Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8

8 febbraio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Lidia Proietti}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 3 febbraio 2017.

Voce orfana che dopo la cancellazione delle parti in violazione di copyright, è rimasta praticamente vuota--Emmepici (msg) 22:36, 27 gen 2017 (CET)[rispondi]

Motivazione che probabilmente era già errata in partenza, sicuramente non più valida ora. Non sono in grado di valutare se ci siano altre motivazioni per richiederne la cancellazione, diversamente la procedura sarebbe da interrompere e annullare. --Pil56 (msg) 11:21, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]
Voce sicuramente migliorata ma, in mancanza di fonti, non è possibile stabilire se la voce sia conforme ai criteri di enciclopedicità previsti dalle linee guide --Emmepici (msg) 13:07, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ Emmepici], temo tu stia facendo un po' di confusione. Già la richiesta iniziale fatta in base alla poca lunghezza della voce era abbastanza "discutibile" o perlomeno prematura per una voce creata da 4 giorni al momento della tua richiesta, non mi risulta che la mancanza di fonti sia uno dei motivi per aprire una procedura di cancellazione, per segnalare la mancanza di fonti o un dubbio di poca enciclopedicità non si parte direttamente da questo tipo di procedura. --Pil56 (msg) 13:43, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ Pil56] IMO in quanto a confusioni ed errori di procedure direi che la voce è partita con un "errore di procedura" che è la violazione di copyright e, in questo caso, non importa se sia di 4 giorni o qualche ora: è una violazione e anche grave. Tale violazione non permetteva di lasciare altro che il template bio che, da solo, non rende fruibile la voce. Direi, però, che il tema della pagina non è se io abbia operato bene o male, il tema è se la voce può restare su WP anche alla luce dei cambiamenti apportati. Sopra ho già espresso la mia opinione ma io non sono WP, c'è la community che può intervenire e decidere.--Emmepici (msg) 14:05, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 1 febbraio 2017

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 8 febbraio 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 15 febbraio 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  • Beh, visto che c'è stato un aggiornamento, parliamone. Ciò detto, una voce costituita da una riga sola, si cancella di solito in C1, quindi aprire una PdC era già una "concessione".
Utente:FBitelli ha aggiornato la voce, di fatto, parafrasando il testo in copyviol, dopo che gli avevo fatto notare che non si poteva usare. Se da un lato bisogna giudicare se il testo è stato rielaborato abbastanza, rimane la questione che mancano le fonti. Ma se la voce fosse ben scritta, sarebbe enciclopedica, imho. --Ruthven (msg) 14:19, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Se il testo della voce è una rielaborazione del testo inserito prima in copyviol mi sembra palese che delle fonti esistano : per violare un copyright il testo deve essere stato preso da qualche parte! Non si può quindi inserire come fonte l'origine del testo inserito in precedenza? --Postcrosser (msg) 15:45, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]
    [@ Postcrosser] era un volantino del conservatorio: difficilmente una fonte attendibile. Però l'autore potrebbe inserire la fonte primaria e - data la carriera - dovrebbero esserci almeno articoli di quotidiani pubblicati sulla biografata. --Ruthven (msg) 17:52, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Ne parla la più importante rivista di musica classica, Amadeus.--Bieco blu (msg) 13:23, 3 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Voce sicuramente enciclopedica ma mal costruita (violcopy) e aggiornata male con una scarsa rielaborazione come accennato da [@ Ruthven] e probabile violazione del copyright anche della foto. Fino a che non vengono inserite fonti attendibili non è possibile affermare che risponda ai requisiti richiesti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emmepici (discussioni · contributi) 13:47, 3 feb 2017 (CET).[rispondi]
    Le fonti attendibili ci sono eccome! A meno che per te Amadeus non lo sia.....--Bieco blu (msg) 15:09, 3 feb 2017 (CET)[rispondi]
    [@ Bieco blu] Poiché siamo su WP è ovvio che mi riferivo alla citazione delle fonti nella pagina di WP come raccomandato qui. --Emmepici (msg) 15:18, 3 feb 2017 (CET)[rispondi]
    [@ Emmepici] Poiché siamo su WP è ovvio che mi riferivo alla citazione delle fonti nella pagina di WP, ed infatti è lì che ci sono. Leggiti la pagina.--Bieco blu (msg) 03:01, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
    [@ Bieco blu] Avevo riletto la pagina prima di scrivere e ho visto solo che sono stati aggiunti due collegamenti esterni. Su WP fra le fonti [1] e collegamenti esterni [2] ci sono differenze sostanziali. --Emmepici (msg) 11:33, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Un utente (senza firma) scrive la voce è sicuramente enciclopedica, poi lo stesso utente scrive che non è possibile affermare che risponda ai requisiti richiesti. Leggendo anche altri commenti mi sono fatto l'idea - scusate la franchezza - che ci sia un po' di confusione in questa PdC. Ho googlato il nome Lidia Proietti e mi pare che gli elementi a favore del mantenimento sussistano. Non credo ad esempio che il Conservatorio di Bologana commemori tutti i suoi docenti così. Se poi il copyviol consiste nell'aver "preso" informazioni da un volantino, ricordo che non esiste copyright © sui testi dei volantini riguardanti la presentazione di un artista. --CoolJazz5 (msg) 16:19, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ CoolJazz5] Mi spiegheresti questa storia del copyright che non c'è sui volantini? In questo caso la fonte era il programma di concerti al conservatorio (proprio quello in fondo alla pagina che hai linkato), ma tant'è… Non ho trovato eccezioni alla legge sul diritto d'autore (a parte i disegni tecnici e cose simili). --Ruthven (msg) 17:39, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ Ruthven] Il copyright sui volantini non c'è, a meno che non sia espressamente indicato, e ancor più, come in questo caso, se quanto riportato è utilizzato a fini culturali e non commerciali. --CoolJazz5 (msg) 18:09, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ CoolJazz5] Siccome sto spesso a contatto con sta roba su OTRS, potresti citarmi il testo di legge (o la minuta della cassazione) per cortesia? Perché finora ho sempre fatto riferimento al testo di legge, che dice: "Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione." (grassetto mio) --Ruthven (msg) 18:53, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ Ruthven] Ti girerei la richiesta, trovami un testo di legge che annoveri presentazioni di eventi, volantini ecc. che riportino un semplice testo di presentazione, nel novero delle opere creative (neanche Commons le inserisce in questo ambito). Non a caso la maggior parte dei volantini o delle presentazioni di concerti riportano testi copiati integralmente dalle varie wikipedia. --CoolJazz5 (msg) 19:27, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ CoolJazz5] Beh, no, Commons non li prende come opera senza copyright e chiede regolarmente un'autorizzazione OTRS all'autore. Te lo dico perché me ne sono capitati vari fra le mani. Quindi ogni testo scritto ha un autore e questo può pretendere dei diritti su di esso. Gli elenchi non possono avere copyright e quindi rientrano le ricette di cucina (ma non il testo che ne spieghi la realizzazione) e le liste di pesi e misure (e quindi forse anche gli elenchi di musicisti). Tutto il resto quindi, anche i volantini, sono sottoposti alla legge sul diritto d'autore. Dove stanno le linee guida WP che dicono il contrario? --Ruthven (msg) 19:46, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ Ruthven] Con il dovuto rispetto per le linee guida, ma volendo anche essere realistici, quale struttura, come nel caso specifico un Conservatorio, potrebbe opporsi o chiedere eventuali danni a wikipedia per avere preso spunto da una presentazione di una sua docente pubblicata in una voce dell'enciclopedia? Basterebbe la citazione della fonte. --CoolJazz5 (msg) 02:30, 6 feb 2017 (CET)[rispondi]
No, legge alla mano non basta. In tutta franchezza a questo punto sono preoccupato per i tuoi altri contributi, queste tue convinzioni erronee sul copyright le hai mai messe in pratica? --Vito (msg) 02:43, 6 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ CoolJazz5] può succedere che sfugga di mettere la firma e non sono la sola a cui succede, per fortuna provvedono gli amministratori e pertanto non mi metto in ginocchio sui ceci. Riguardo alla confusione di cui scrivi, non esiste proprio: tutti abbiamo visto quante informazioni ci siano su Google ma la voce com'era ed è formulata qui su WP non è conforme alle linee guida (mancanza di fonti coerenti con il testo), e le linee guida non sono state scritte da me. Per questo ho scritto che non è possibile affermare che risponda ai requisiti richiesti --Emmepici (msg) 17:26, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ Emmepici] può succadere, è capitato anche a me, la mia non voleva essere una critica, era un riferimento all'autore di "quel" commento. --CoolJazz5 (msg) 18:09, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ CoolJazz5] ok, tutto a posto e tutto chiaro:-) --Emmepici (msg) 18:17, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ Emmepici] La prima pagina che mi hai linkato afferma "Le fonti vanno raccolte alla fine della voce nella sezione ==Bibliografia== o ==Collegamenti esterni==". La seconda pagina che mi hai linkato afferma: "I collegamenti devono approfondire come fonti il tema enciclopedico affrontato dalla voce". QUindi le fonti ci sono nella voce, appunto nei collegamenti esterni.--Bieco blu (msg) 01:25, 6 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Incerto sono d'accordo con le motivazioni che spingono [@ CoolJazz5] a dire che l'argomento della voce è sicuramente enciclopedico, e posso anche credere che l'uso di un foglio di sala o di un volantino non sia un copyviol. Il problema dell'uso di un foglio di sala/volantino come fonte presente in voce, è però che questo equivale ad una prova documentale, e che quindi è un elemento che fa pensare ad una "ricerca originale". Le mie incertezze sarebbero totalmente risolte se qualcuno si prendesse l'onere di risolvere e riformulare la voce con fonti puntuali che provengano da fonti secondarie.--Plasm (msg) 16:22, 6 feb 2017 (CET)[rispondi]
    No [@ Plasm], il fatto che i volantini non siano coperti da diritto d'autore era la "bufala del giorno"; normalmente sarebbe da ridere, ma diventa inquietante se detta da un utente attivo da anni, che ha potuto realizzare decine di copyviol in perfetta buona fede. Per il resto, condivido in toto il tuo commento sulle fonti per una voce che - imho - sarebbe enciclopedica se redatta seguendo le linee guida, anche riguardo alle fonti attendibili. --Ruthven (msg) 17:12, 6 feb 2017 (CET)[rispondi]
  • [ Rientro] La bufala del giorno è stata ricavata da qui. - Esistono alcune opere che, nel rispetto di determinate condizioni, possono essere liberamente utilizzate. Del libero utilizzo si occupano gli artt. 65 e SS. della legge 22 aprile 1941, n. 633.Un esempio: il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purchè non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali. --CoolJazz5 (msg) 21:50, 6 feb 2017 (CET)[rispondi]
Infatti non è la bufala del giorno perché sta durando da più giorni. La licenza di Wikipedia, la cc-by-sa prevede il riuso anche a fini commerciali, a margine l'art. 68 è inapplicabile a Wikipedia, lo è parzialmente l'art. 70, più al comma 1 bis che al comma 1. --Vito (msg) 22:03, 6 feb 2017 (CET)[rispondi]


  •   Mantenere La voce va aggiornata (e qui siamo tutti d'accordo!) ma è sicuramente enciclopedica. --Fatt-1 (msg) 15:43, 10 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Sull'articolo (abbastanza breve) su Amadeus c'è scritto che ha tenuto concerti in tutto il mondo, sì, ma, diciamo, nella pagina dei criteri si parla di "rassegne internazionalmente note e prestigiose", come facciamo a sapere che si tratti davvero di concerti di questo tipo? Nella voce si dice che "vince importanti concorsi e arriva in finale a Parigi e Ginevra", quali premi, quali finali??? Non è che tutti i musicisti a cui Amadeus dedica una paginetta devono poi stare su un'enciclopedia. Per ora, viste le fonti, sarei parecchio scettico, ma certo, visto poi che ha svolto l'attività tempo fa, trovare fonti è più difficile, ma qualcosa potrebbe saltare fuori. Da una ricerca su google books però non ho mica trovato molto. Sono decisamente perplesso, e il modo in cui è scritta la voce non aiuta. --Pop Op 21:42, 11 feb 2017 (CET) Rileggendo, allo stato attuale, sono per   Cancellare, magari il soggetto sarà enciclopedico, ma le fonti non lo dimostrano (non basta mezza paginetta di Amadeus) e frasi del tipo il suo talento naturale... sorretto ormai da una tecnica eccellente mi tolgono ogni dubbio. --Pop Op 17:40, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere A partire dagli anni quaranta fino al 1985 il suo nome compare nel Radiocorriere TV; nel 1947 già accompagnato da una sua fotografia (1947 - RADIOCORRIERE N. 50 PAG. 9). Questo credo possa confermare la rilevanza del soggetto.--Giacomanni (msg) 23:17, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Nota in radio negli anni quaranta e attiva con particolare successo nei decenni successivi. Rischio promozionalità pari a zero, direi che possiamo considerarla enciclopedica --Mats 90 Parla! 23:48, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Gac 14:35, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Diletta Leotta|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 15 febbraio 2017.

Dopo la prima cancellazione non emergono nuovi fatti che la rendano enciclopedica, a parte la notorietà per la vicenda delle foto rubate. Per il resto al momento è solo conduttrice di trasmissione televisiva sportiva (quindi più valletta che conduttrice) in un canale satellitare. Nemmeno giornalista sportiva. L'esposizione mediatica, che certamente ha, a oggi non credo sia ancora un elemento di enciclopedicità.--ḈḮṼẠ (msg) 14:30, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]

Giusto un breve commento su alcune uscite infelici qui sopra: 1) nella voce non si fa alcun cenno alle foto rubate, ma si riportano ben altri motivi di enciclopedicitá, quindi non si capisce perché citarle. 2) che la conduttrice di una trasmissione sportiva sia piú valletta che conduttrice é una personale interpretazione. 3) il fatto che non sia giornalista sportiva non ha nessun significato, visto che la stiamo valutando come conduttrice televisiva. --Paul Gascoigne (msg) 15:21, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Non ho capito la battuta sull'uscita infelice... :-( --ḈḮṼẠ (msg) 19:22, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Non era una battuta, ma una critica sul modo in cui hai costruito questa richiesta di cancellazione. Anziché portare i tuoi giusti dubbi circa la reale enciclopedicitá delle trasmissioni condotte da Diletta Leotta hai cercato di sminuirla citando dei fatti (foto rubate, non esser giornalista) che non riguardano il contenuto della voce. Questo per tacere il velato maschilismo di un'affermazione come "conduttrice trasmissione sportiva = valletta". Niente di personale Civa, solo non mi piace quando una procedura di cancellazione viene costruita ad hoc per portare acqua al proprio mulino. --Paul Gascoigne (msg) 09:53, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
1) ho citato la vicenda delle foto perchè ha avuto visibilità nazionale per quello (fino a essere ospite a San Remo a parlare di proprio di quello); 2) Valletta, che non è un'offesa (lo era la Ciuffini che è certamente enciclopedica) perchè se una partecipa ad una trasmissione giornalistica sportiva senza avere il titolo (quello di giornalista) per condurla, nei fatti è questo che fa; nessuno maschilismo di certo, solo una considerazione. 3) La stessa voce Conduttrice televisiva non chiarisce nemmeno su cosa sia necessario per poterla valutare. Nessun tentativo di sminuirla: è bellissima, sa esprimersi in un buon italiano, certamente ha un futuro in televisione. Solo che ancora è presto per considerarla enciclopedica.Alla fine parliamo di una enciclopedia, non di TV sorrisi e canzoni.--ḈḮṼẠ (msg) 10:47, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 8 febbraio 2017

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 15 febbraio 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 22 febbraio 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Enciclopedica secondo i criteri di enciclopedicità sui personaggi dello spettacolo Criterio B1: piú di tre anni di attivitá (attiva dal 2010) e dal 2014 attiva nella conduzione di diversi programmi sulla rete Sky Sport a diffusione nazionale (Dopopartita serie B, Europei di Calcio assieme a Ilaria d'Amico, Goal Deejay). Senza contare il fatto che ormai é una delle conduttrici di punta di Sky --Paul Gascoigne (msg) 14:40, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere da anni conduttrice su Sky --Jaqen [...] 15:04, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Enciclopedica secondo i criteri, come esposto dall'utente Paul Gascoigne. --RoccaPennuzza(Dicano lor signori) 18:23, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Il richiamato criterio B1 (spettacolo televisivo nazionale) per i "Personaggi dello Spettacolo" non può essere applicato ai vari programmi sportivi Sky, Mediaset Premium, ecc. Il dopo partita della B non mi pare certo uno "spettacolo televisivo nazionale". E questo si evince chiaramente per analogia, leggendo tutti i criteri per i personaggi dello spettacolo (premi Oscar, Emmy, MTV award, ecc.).--ḈḮṼẠ (msg) 19:10, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Grande notorietà e influenza pubblica, nonchè una certa rilevanza testimoniata ad esempio, dagli articoli di siti quali il corriere della sera a lei dedicata; inoltre, conduttrice di uno dei programmi di punta di Sky. A titolo solo informativo, voce presente anche in tedesco e inglese. Conduttrice enciclopedica.--Interventista (msg) 19:21, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare conduzione su canale satellitare come decine di colleghi. L'unico motivo della notorietà è un caso di spiacevole violazione della privacy ormai ben conosciuto ma di cui ci sono vittime anche più gravi, tristemente. Quando avrà svolto qualcosa di relevanza nazionale, cosa che immagino avverra, si potrà inserire. Non confondiamo però uno scandaletto virale (breve notorietà) con la rilevanza nel proprio campo (rilievo enciclopedico). --Lucas 21:03, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Conduzioni televisive su uno dei principali canali satellitari italiani (forse il più seguito? O comunque già di lì), co-conduzione di una delle trasmissioni più seguite del 2016 come i commenti agli Europei 2016, notevole e duraturo impatto mediatico del soggetto --Mats 90 Parla! 23:38, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Commento: si invoca l'enciclopedicità come personaggio dello spettacolo e si portano a supporto trasmissioni giornalistiche sportive, senza che il soggetto sia giornalista. E senza che nemmeno sia trascorso il biennio come recita il criterio invocato. A meno che non si consideri la letture del meteo come conduzione televisiva. A questo punto includiamo anche Barbara Pedrotti che legge le quote su Sky CAlcio Show... --ḈḮṼẠ (msg) 23:56, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Se a condurre un programma giornalistico non c'è una giornalista, è un problema di SKY e non nostro. La ragazza in questione fa la conduttrice televisiva, e a mio parere la conduttrice di un programma seguito come quello degli Europei di SKY (e di altre trasmissioni omologhe) è enciclopedica --Mats 90 Parla! 00:29, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Dopo i costanti cali degli ultimi anni, gli abbonati sky son sempre fermi a meno di 5 milioni per tutti i loro canali, e non certo solo per quelli dove si è vista questa conduttrica. Definire a rilevanza nazionale uno dei tanti canali sky è decisamente troppo, o almeno, non credo proprio che i criteri si riferiscano a questi programmi/canali. E questo vale per tutti i canali satellitari, per assurdo uno potrebbe definire internazionale una tv web perchè tutti al mondo hanno la possibilità di riceverla, mentre qui, a parte quei (relativamente) pochi che pagano, gli altri nemmeno possono vederli. Anche tutte le voci viste in passato (ma ce ne sono ancora credo), su conduttori di notiziari Sky: non hanno nessuna rilevanza nazionale.--Kirk39 Dimmi! 04:11, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Tralasciando la vicenda delle foto rubate e quant'altro stiamo parlando di un personaggio mediatico, conduttrice di una trasmissione importante su Sky e giusto qualche giorno fa è stata ospite al Festival di Sanremo. Per me enciclopedica.--Razzabarese (msg) 18:18, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Conosco il soggetto solo di nome, volevo averne un quadro di massima dopo avere letto i commenti qui, ma nella breve voce ho trovato poco di quello di cui si è parlato... Ricordiamo sempre che il nostro compito non è concedere eventualmente il "nulla osta" alla generica presenza di una voce su un certo soggetto, ma rendere una pagina enciclopedica solo teoricamente in una voce che mostri da sé i presunti motivi di interesse. In sostanza: dov'è che si parla, nella voce, di impatto mediatico, foto rubate, ospitata a Sanremo...? Sanremofilo (msg) 20:59, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere SkySport è uno dei principali canali di Sky, Sky è uno dei broadcaster nazionali e lei conduce sia li' che su SkyMeteo da anni, direi che rientra tranquillamente nei criteri. Il fatto che ci sia poi stata poi oggetto di una specie di fappening in salsa tricolore, ottenendo una maggiore esposizione mediatica (lo stesso invito come ospite a Sanremo, come ricorda anche Cosmopolitan, giusto per citare una fonte autorevole nel campo, è uno strascico di quello) può al massimo aumentarne la notorietà nel campo, non certamente diminuirla.--Yoggysot (msg) 04:12, 10 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare deve quasi tutta la sua notorietà a qualche scatto sexy rubato--Alkalin l'adminimale 15:12, 10 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Commento: E come prima cosa nota per essere conduttrice di Sky Serie B, di Sky Meteo e anche come conduttrice occasionale (vista rotazione del canale essendo no stop) di Sky Sport 24. E' imprecisa e riduttiva la sua rilevanza per il solo fatto delle foto, che enciclopedicamente può essere considerata come una "rilevanza accessoria". Lei come prima cosa è nota per le attività lavorative da lei eseguite nello sport e nella TV satellitare. --Interventista (msg) 22:26, 10 feb 2017 (CET)[rispondi]
Giusto, è nota, che non vuol dire enciclopedica.--ḈḮṼẠ (msg) 23:41, 10 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Visti alcuni pareri pro mantenimento, vorrei ricordare che gli abbonati sky, i meno di 5 milioni, si guardano qualcosa come centinaia e centinaia di canali, e che sky sport serie B non è tra quelli di punta, poi magari chi ha aperto la consensuale spiegherà quali sarebbero i programmi di punta che avrebbe condotto (se è una conduttrice di punta, deve aver condotto programmi di punta, altro che serie B studio), quando ad esempio sky sport 1 non arriva mai all'1% di share medio, percentuale a dir poco imbarazzante se confrontata con l'affermazione di Paul Gaiscogne. Per non menzionare sky meteo, che mi pare ricordare come una sorta di nastro preregistrato che andava avanti all'infinito con tante voci che si davano il cabio a seconda dell'orario, non importa nemmeno scomodare il mitico colonnello Bernacca per ricordare che rubriche del genere su canali rai o mediaset sono immensamente più mediatiche e importanti di sky meteo. Poi interessante che prima venga criticato (quasi attaccato) il proponente per aver menzionato le foto, (motivo per cui molto probabilmente è stata chiamata a Sanremo e creata la voce) e proprio nell'ultima modifica qualcun altro qui intervenuto ha aggiunto proprio questo in voce (con tanto di fonte con foto dello spacco, polemica con l'altra e via dicendo bla bla..). Una come tante, mediatica più che altro per il suo aspetto, ma Wikipedia non è esattamente una rivista gossip, anzi, tutt'altro..--Kirk39 Dimmi! 02:09, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]
Guarda che quelle % sono assolutamente normali per una rete tematica, a maggior ragione se solo via satellite. Confrontali per es, nella stessa tabella che hai linkato, con i valori delle due Rai Sport (che al contrario di SkySport sono visibili pure sul digitale terrestre, e sono pure gratuiti), o di Premium Sport e Premium Calcio di Mediaset (anche questi presenti sia sul DDT che sul satellite) oppure (per cambiare genere) confronta Rai News 24, Tgcom 24 e Sky Tg24 o Rai Movie, Iris e Sky Cinema. La distribuzione degli ascolti schiacciata sui canali tradizionali generalisti, con le valori medi marginali (che crescono, a volte di molto, solo in occasione di determinate trasmissioni) per i canali tematici e le emittenti locali, è un fenomeno stranoto in campo televisivo. --Yoggysot (msg) 02:48, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]
infatti, rete tematica satellitare. Cosa c'entra con l'enciclopedicità di un "personaggio dello spettacolo"?--ḈḮṼẠ (msg) 11:21, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] @Yoggysot: Ora non ho il link sottomano, ma in comparazione leggevo l'altro giorno che l'anno del processo del lunedì su Raisport ha avuto lo 0,9% e 250.000 spettatori, raddoppiati l'anno dopo perchè su Rai3. Insomma anche se tematico sono molti di più di skysport1, e un generalista qualsiasi come Cielo lo batte ampiamente.--Kirk39 Dimmi! 19:51, 12 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Come è già stato detto (e come è evidentissimo) è enciclopedica secondo i criteri di enciclopedicità sui personaggi dello spettacolo. Il fatto che sia stata ospite a Sanremo è un elemento in più che ne attesta la rilevanza a livello nazionale. In definitiva: la procedura sarebbe da annullare, ma vabbè, continuiamo (visto che c'è qualcuno che a volte quando si parla di personaggi dello spettacolo si impunta). --Bieco blu (msg) 20:40, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Nota conduttrice su Sky, faccio mie le parole di Paul Gascoigne. --Dimitrij Kášëv 22:01, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Commento: la categoria "Personaggi dello spettacolo" riguarda, appunto, lo spettacolo, quindi gli artisti. Criteri che qui non possono applicarsi, trattandosi di trasmissione giornalistica, e appunto la precedente conduttrice (Marina Noè) che pure è, a differenza della Leotta, anche giornalista, non è enciclopedica.--ḈḮṼẠ (msg) 10:57, 12 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Notorietà che ancora non sappiamo quanto sarà duratura. --Francesco Foglieri (msg) 02:34, 12 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Al momento è un personaggio popolare in ascesa (vedi Festival), cancellarla per rimetterla tra un anno forse non ha senso; e che sia più o meno giovane non conta. Se la pagine fosse più completa (con l'elenco di tutti i programmi tv e la storia delle foto rubate) e ci fosse meno gossip allora ci sarebbero meno dubbi. Ad oggi va detto che non è giornalista, attrice, etc., e i suoi programmi sono stati meno seguiti di un qualsiasi programma RAI o Mediast. Non mi pare che Alessia Tarquinio, Marco Nosotti, che sono giornalisti SKY siano su Wikipedia. Tina Kunakey anche lei ospite al festival di Sanremo non compare su Wikipedia. La pagina Wikipedia di Tiziana Cantone potrebbe essere cancellata come questa. --Andrea.Ranieri9 18:07, 12 feb (CET)
    E dov'è la pagina di Tiziana Cantone? Ti riferisci forse alla voce su en.wiki? Beh probabilmente fra poco tempo non ci sarà più, visto l'avviso.--Kirk39 Dimmi! 19:51, 12 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Nota conduttrice su Sky. --Sharinganny (msg) 21:23, 12 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Condivido le argomentazioni di chi sostiene che corrisponde ai criteri di enciclopedicitá dei personaggi dello spettacolo. Per condurre una trasmissione televisiva non bisogna essere giornalisti. Aggiungo che mi sembra fuori luogo ragionare secondo numero degli ascolti, argomento che interessa prevalentemente gli inserzionisti pubblicitari.--Kenzia (msg) 09:56, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Per i personaggi televisivi la notorietà conta e i quasi 100.000 visitatori della voce sono appunto sintomo che il personaggio è noto.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:06, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Gac 14:53, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Demolition Hammer}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 8 febbraio 2017.

Pagina su una delle poche band quasi dimenticate del metal (tratto dalla voce) che ha pubblicato 3 dischi (dei quali di due esistono le pagine: Tortured Existence e Epidemic of Violence) e non ha fatto null'altro di enciclopedicamente rilevante. La reunion annunciata per lo scorso anno non pare essere mai avvenuta. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 05:36, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 febbraio 2017

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 15 febbraio 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 22 febbraio 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Tre album ed una raccolta, la voce su Allmusic, la reunion nel 2016, per me possono bastare. Aggiungo: la vedo proprio dura trovare in Internet articoli su concerti all'inizio degli metà anni novanta. Voce presente da 10 anni su cui non è neanche stato messo il dubbio di enciclopedicità. --Alfio66 22:20, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare @ Alfio66: Sui dieci anni senza dubbio E vuol dire poco, sono state trovate tremende bufale vecchie di dieci anni o quasi, semplicemente perchè non sono state mai viste da chi ha letto qualche volta WP:E. Se non ci sono fonti sui concerti, possibile che ci sia completamente dimenticati di loro perchè di altri più rilevanti si trovano senza problemi, quindi se si ci è dimenticati non è roba per un'enciclopedia.--Kirk39 Dimmi! 04:52, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
Non è proprio questo il caso: voce presente in varie wiki con fonti, interventi in voce di vari utenti anche esperti. Sui concerti, per chi conosce il mondo rock/metal è ovvio che abbiano fatto concerti non solo localmente visto per chi hanno pubblicato. Aggiungo: Gli album sono ristampati dopo anni con bonus tracks dal vivo [3], inoltre il gruppo è citato in libri sul metal oltre che inglese in italiano, tedesco, francese "Demolition+hammer"+thrash+metal-Alfio66 17:57, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Tre album ed una raccolta, la voce su Allmusic e la (mancata?) reunion nel 2016 per me sono assolutamente insufficienti. L'assenza di fonti su (presunti?) concerti è poi determinante dato che Wikipedia è una fonte secondaria e si deve basare su altre fonti e non su atti di fede. Poi che vuol dire che è qui da 10 anni? Per me significa che il patrolling prima e il retropatrolling dopo non hanno funzionato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 19:37, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
Semplicemente la voce non era da mettere in cancellazione, se avevi un dubbio apponevi un template E, la pdc è sempre l'ultimo passo soprattutto quando le voci non sono bufale o promozionali come questa (WP:CANCELLAZIONE)--Alfio66 17:57, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]
Per me la non enciclopedicità di questa pagina è una certezza. Il dubbio di enciclopedicità si mette se si ha, appunto, un dubbio. Poi, avendo anche la modestia di non considerarmi infallibile, la PdC è uno strumento utile per confrontare questa mia certezza con opinioni diverse dalla mia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 22:41, 13 feb 2017 (CET)[rispondi]
Ok, ma il problema sta nel vulutare correttamente a cosa quel "per me" si contrappone e nell'intraprendere azioni che non contemplino il solo "per me". Lo standard è usare gli avvisi E. L'avviso E non esprime il dubbio di enciclopedicità di chi lo appone ma il dubbio della comunità. Saltare questo passaggio è un'eccezione possibile in alcuni casi e in altri addirittura opportuna, ma è ben lungi da essere auspicabile in questo caso specifico che presenta (tutte) le seguenti caratteristiche: presenza della voce da lungo tempo, mai un avviso, mai una discussione di merito sulla voce (o perlomeno non è stata segnalata), presenza di diversi interwiki, presenza di alcune fonti, nessun problema di pov, nessun indizio di potenziale bufala, nessun indizio di spam o di spam interwiki (o se ci sono non sono stati indicati). --ArtAttack (msg) 14:04, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere. Quattro album (tre studio + una compilation) pubblicati per una major (per chi non lo sapesse la Century Records fa parte del gruppo Sony Music). Citati ovunque, dall'enciclopedia metallica, in libri (uno è citato in voce), riunione effettivamente avvenuta perché nel 2016 hanno partecipato anche al Maryland Deathfest. Non stiamo parlando certo di una band di provincia che si stampa i CD e li vende per strada. --IndyJr (Tracce nella foresta) 11:01, 10 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Dalla voce, si evince 4 album di cui 3 in studio. I criteri dicono "minimo 2 album". Rientra perfettamente nei parametri. Inoltre gruppo americano di discreta fama e non "localistico". --Interventista (msg) 17:56, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Definire i Demolition Hammer enciclopedici basandosi solo sui due album è assolutamente superficiale, perché c'è scritto chiaramente nella pagina relativa che i criteri devono essere rispettati tutti. Al di fuori del discorso degli album, tutti quanti rilasciati da Century Media, osservando il loro status di fama nel mondo del metal, viene fuori che si tratta di una band Thrash metal di terza categoria. Non è un giudizio critico: semplicemente, la band ha riscosso un successo estremamente di nicchia, successo che (al di fuori delle vendite) ha garantito loro una specie di fama da band di culto, riservata più che altro al web e ai forum/siti dedicati esclusivamente al metal.
    Sul punto 2, dato che alcuni utenti si sono fissati con il "tour di successo" che la band sta intraprendendo, ho fatto le pulci sulle date di questo tour. A giudicare dai dati che ho trovato in questi siti (http://www.setlist.fm/setlists/demolition-hammer-23d6d837.html e http://www.bandsintown.com/DemolitionHammer), viene fuori un elenco live miserrimo: messi insieme, formano una setlist di a malapena una decina di date. Sul punto 3 (eventi mediatici pubblici), a parte un'apparizione al Maryland Deathfest, compaiono serate in bar o a festival estremamente di nicchia: a confronto, è più rilevante l'attività live di 26 anni prima! Uniti questi fattori, mi sembra ancora presto mantenere la pagina, a meno che questo tour porti a qualcosa di più (come l'uscita di un nuovo album), invece che essere una semplice "nostalgia dei vecchi tempi".--Gybo 95 (msg) 20:25, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]
I criteri non devono essere rispettati tutti perchè non sono necessari. Il sito setlist.fm è su base volontaria e contiene solo una parte dei concerti, e già da quelli si vede che hanno fatto un tour mondiale. Gli album sono 3 non 2. Sono citati in molti libri sul metal in più lingue, questo basta e avanza. --Alfio66 21:06, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]
Allora la frase (cit.) "L'attività musicale deve essere stata svolta in modo professionale almeno a livello nazionale, mediante il possesso di TUTTI i seguenti requisiti" me la spieghi tu. Sei libero di spiegarmi anche la questione sui libri (sono citati di striscio? In quante pagine compaiono? Sono nominati a malapena nei crediti? Ma soprattutto, di cosa parlano i libri?) e sul perché hai citato uno di quei link, ignorando l'altro, il quale cita anche un live in Francia che si deve ancora tenere (secondo te, conviene usare l'espressione "girare il mondo" riguardo a concerti che toccano pochissimi paesi all'infuori degli Stati Uniti?). Di siti come quelli ne ho trovati a decine, ma quei due erano i più forniti. E poi chi ha parlato di due album, dato che io mi riferivo ai criteri minimi?--Gybo 95 (msg) 21:41, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]
I criteri sono solo un punto di riferimento della valutazione della rilevanza enciclopedica, non una necessità. Strutturati sugli artisti di musica pop, non richiedono tour internazionali ma solo nazionali, non viene nemmeno indicato il numero minimo di paganti in questi concerti ma solo che non devono essere svolti in locali privati, non aperti al pubblico e non localmente, cioè in aree vicine al luogo d'origine, infatti la prima bozza indicava concerti rilevanti quelli svolti al almeno 500 km dalla città originaria del gruppo. Non solo, in mancanza di questi è sufficiente aver partecipati a festival dalla rilevanza nazionale. Libri: esempio questo--Alfio66 21:59, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]
"Un punto di riferimento", come vedi, significa che i criteri aiutano a far capire come strutturare una voce-tipo e in quali punti focalizzarsi (quindi non sul fatto che il tour sia internazionale, ma su quali punti tocca lo stesso tour). E dato che non si rileva alcuna eccezione per cui questa band sarebbe enciclopedica oltre questi criteri, la voce va valutata come quella di un qualunque gruppo... e continua a non rispettare i criteri (e chissà perché hai tirato fuori il discorso dei paganti...), dato che la maggior parte delle date toccano bar, locali privati e festival non nazionali. Parlando dei libri (o meglio, dell'unico libro che hai citato), vedo il nome del gruppo ficcato in mezzo ad altri tre (Nuclear Assault, Anthrax e Overkill), probabilmente specificando quali band hanno subito di più l'influenza dall'Hardcore Punk. Punto. Quella è una citazione di striscio in 6 righe sul resto delle centinaia del libro, in che modo dovrebbe dimostrare la rilevanza del gruppo?--Gybo 95 (msg) 22:34, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Gac 14:50, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 16,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Dimitri Bisoli}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 8 febbraio 2017.

Giovane promessa del calcio italiano che al momento non sembra ancora enciclopedico. --zi' Carlo (dimme tutto) 19:21, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]

Personalmente un giocatore che gioca da titolare inamovibile (vedi: su 23 gare 22 presenze, solo una volta da subentrato, e solo un paio di sostituzioni, peraltro difensore avente all'attivo 4 gol, anche se nell'ultimo turno solo... traversa) nel campionato di Serie B, torneo che in un secolo la sua squadra ha sempre giocato per puntare alla promozione, dopo avere, il giocatore, disputato altri 4 tornei in Lega Pro (che sta per "professionistica"), gli ultimi 2 dei quali anch'essi da titolare fisso, mi verrebbe da definirlo in tanti modi, in particolare, punto di riferimento di una squadra che in seconda serie non vuole starci e per svoltare si affida a forze ancora "fresche" ma già ben "collaudate", l'appellativo di "giovane promessa" lo riserverei a chi una carriera del genere ce l'ha sì e no a livello giovanile. Sanremofilo (msg) 22:00, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 febbraio 2017

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 15 febbraio 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 22 febbraio 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Come accennato sopra, non si tratta più di una "giovane promessa", ma di un difensore al suo quinto torneo tra i professionisti, il terzo consecutivo da titolare irrinunciabile: di conseguenza non mi pare affatto si possa parlare di "promo" né "recentismo", sembra una voce proposta per la cancellazione semplicemente perché non è "vietato a prescindere", in quanto non rientra ancora nei criteri sufficienti. In casi simili qualcuno parla addirittura di "voce futura" (che di per sé non sarebbe neanche quella una motivazione valida, ma vabbè), al pari di un'opera non ancora compiuta o resa pubblica, come se il soggetto in questione, al momento, non fosse ancora un calciatore... Per me la voce è dunque da   Mantenere, ma se qualcuno avesse i... sonni turbati perché il campionato disputato su base nazionale non si è ancora concluso, non vedo perché non   Spostare a Progetto:Sport/Calcio/Dimitri Bisoli oppure a sandbox dell'autore per qualche tempo, in modo da risparmiarci questa procedura (discorso valido in generale, ma in questo caso è troppo tardi), di far scomodare per il ripristino qualche amministratore (generalmente il sottoscritto, dato che alla maggior parte degli altri del calcio non importa un fico secco, e si eviti di negarlo) e di consentire che la voce, già discreta adesso, possa essere ulteriormente migliorata ed aggiornata. Sanremofilo (msg) 23:59, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Quando ho letto il discorso fatto qui sopra da Sanremofilo mi sembrava di leggere una delle mie motivazioni per il mantenimento di molte altre voci "border-line". La differenza è che io facevo un discorso a livello teorico, mentre lui riporta dei fatti (perché si è preso spesso la briga di riesumare voci già scritte e prematuramente cancellate). Non posso che fare mia la sua motivazione. --Paolotacchi (msg) 15:50, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Al quinto torneo tra i professionisti NON si può NON essere enciclopedici (in quanto si è palesemente rilevanti nel proprio campo).--Bieco blu (msg) 21:18, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]
  • Di fatto per quanto ho visto in circa 5 anni su Wikipedia mezzo campionato in Serie B (anche se accompagnato da vari anni in serie minori) non è praticamente mai stato sufficiente per essere enciclopedici, se non eventualmente in presenza di situazioni particolari (record o simili). Quindi,   Cancellare o eventualmente   Spostare a Progetto:Sport/Calcio/Dimitri Bisoli mi sembrano le uniche due opzioni sensate. --Nico.1907 (msg) 22:14, 12 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare senza dubbio: nessuna possibilità di rientrare nei criteri automatici a breve, nessuna presenza in selezioni nazionali giovanili; assolutamente irrilevante l'essere professionisti: c'è gente con 40 anni di carriera tra i professionisti (tra campo e panchina) che nemmeno ci sogneremmo di salvare. Da valutare l'opportunità di spostare in una sandbox di progetto senza lasciare redirect. --Cpaolo79 (msg) 09:59, 13 feb 2017 (CET)[rispondi]
    [@ Cpaolo79] Ma "da valutare" quando? Dopo la cancellazione della pagina, quando non ci sarà più nulla da "spostare"? Sanremofilo (msg) 18:16, 13 feb 2017 (CET)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] intendo dire che è talmente tanto lontano dalla possibilità di diventare rilevante nel giro di poche settimane (non è nemmeno più convocabile in Under-21) che per me non è necessaria la Sandbox, ma se c'è accordo in tal senso, non lo troverei scandaloso. Magari ci si potrebbe organizzare in tal senso con varie voci al progetto calcio, come succede con il progetto cinema, mi pare. --Cpaolo79 (msg) 08:35, 14 feb 2017 (CET)[rispondi]
    Sarebbe una cosa più che sensata, almeno quando le voci sono più consistenti del famoso bio+sportivo e non presentano particolari problemi se non una carriera ancora non chiaramente rilevante per i nostri standard, ma quando avanzo la proposta molti utenti non si esprimono neppure al riguardo. Sanremofilo (msg) 08:44, 14 feb 2017 (CET)[rispondi]
    Condivido il tuo pensiero e la tua amarezza per la mancanza di attenzione a certe problematiche. --Cpaolo79 (msg) 09:22, 14 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare come da proposta. Non mi sembra che possa entrare nei "criteri" (vituperati?) a breve. Se poi il progetto ritiene più comodo spostarlo in una sotto-pagina, io, personalmente non ho nulla in contrario. Anzi. Qualcuno dei partecipanti al progetto stesso lo faccia e si chiuda qui la procedura. --zi' Carlo (dimme tutto) 10:05, 13 feb 2017 (CET)[rispondi]
  • Sono anch'io per   Cancellare (i criteri di enciclopedicità sono chiari, anche se praticamente immodificabili come la costituzione italiana) e per   Spostare a un altro titolo in un'apposita sandbox ("voci non ancora enciclopediche"?) del Progetto. Lo spostamento potrebbe essere effettuato contestualmente alla chiusura di questa procedura direttamente dall'amministratore che la effettua. --MPiva -Scribe mihi- 09:54, 14 feb 2017 (CET)[rispondi]
  •   Incerto Non avendo le suddette 50 presenze minime in B, dovrebbe essere non enciclopedico; d'altro canto però uscendo dai "compartimenti stagni" il rapporto presenze/partite della sua squadra fa si che non sia "un panchinaro dimenticato da Dio". Inoltre aggiungo, da valutare 2 presenze nell'under 17 non citate nella voce ma presenti qui [4] e poi non so quanto possa essere valida la parentela con l'omonimo allenatore.--Interventista (msg) 18:05, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene spostata.
Proteggi questa procedura.
alla pagina Progetto:Sport/Calcio/Dimitri Bisoli --Gac 14:43, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 15,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Andrea Beghetto}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 15 febbraio 2017.

Calciatore con all'attivo 13 partite in serie B (e 18 in L.P.). Neo acquisto del Genoa F.C. Voce prematura. Nipote del grande Giuseppe Beghetto.--zi' Carlo (dimme tutto) 08:57, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]

E'ancora presto; cancelliamo. Al più basterà un clic per recuperarla alla 5a presenza in Serie A. E' pure nipote di Gigi Beghetto, idolo della tifoseria del Treviso --Ombra 10:44, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
E' una famosa famiglia di atleti, ricordo che se n'è parlato spesso in tv. La voce parrebbe prematura e ci sarebbe poco da aggiungere. Opterei per un comportamento più attendista qualora avesse fatto già un paio d'apparizioni in A e sia stabilmente in panchina. --Fidia 82 (msg) 12:28, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Sarebbe il caso di attendere un po'. La voce è prematura, è vero. Non si sa neanche se il Genoa gli darà fiducia e gli farà collezionare 5 presenze in A anche prima di giugno, oppure no. Però cancellarla ora per poi ricrearla da zero fra qualche settimana non mi sembra proprio il caso. --RoccaPennuzza(Dicano lor signori) 18:25, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Giusto per informazione: non viene ricreata, ma recuperata e il recupero di una voce richiede meno di un minuto. --zi' Carlo (dimme tutto) 18:31, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Errore mio. Ma attendere sarebbe comunque una buona soluzione. --RoccaPennuzza(Dicano lor signori) 18:39, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ Carlomorino] Vero che recuperarla richiede meno di un minuto, ma non ci vorrebbe più tempo per rispostarla da Progetto:Sport/Calcio/Andrea Beghetto, dove nel frattempo potrebbe essere sviluppata... E anche per spostarla dal titolo attuale a quell'altro basterebbe un click, mentre per mettere una pagina in cancellazione ne occorrono almeno 2-3 del proponente, oltre al lavoro supplementare di chi deve chiudere la procedura, sorvolando sul tempo tolto alla comunità, che anziché dare solo un'occhiata a pagine la cui inappropriatezza è piuttosto palese, passando dalle PdC si trova di fronte a proposte poco comprensibili tipo questa. Ma, nonostante tutto, da mesi e mesi, con tutti i calciatori per i quali la richiesta di cancellazione non è vietata, ti comporti così (sorvolando sui C7 a volontà). A questo punto mi pare che sia abbastanza "doveroso" chiederti se c'è una ragione logica in tutto questo, e sarebbe bene che la fornissi spontaneamente, senza attendere che qualcuno avvii una richiesta di pareri o altro. Grazie. Sanremofilo (msg) 19:59, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]

[ Rientro] [@ Sanremofilo]: se ho capito la tua proposta è di spostare in una sottopagina del progetto. Se al progetto sono d'accordo io sono   Favorevole. Un unico dubbio: cancellando il redirect e i collegamenti? --zi' Carlo (dimme tutto) 09:42, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]

Il redirect di sicuro, i collegamenti secondo me è meglio che restino anziché toglierli per poi rimetterli, naturalmente non si possono modificare per farli puntare alla sandbox (i wikilink nel ns0 devono puntare a pagine del ns0). Sanremofilo (msg) 11:59, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
Scusate l'intromissione, se ho capito bene si propone di spostare la voce dall'ns0 a una pagina di progetto mantenendo il redirect? Cioè dal motore di ricerca e/o dai collegamenti nelle altre voci (qualora si mantengano) vengo automaticamente indirizzato in un ns102? Se è così sono estremamente contrario --Ombra 12:12, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ Ombra] No: è stato chiesto se era il caso di cancellare il redirect, ed ho risposto di sicuro. Sanremofilo (msg) 12:19, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
Mi stava prendendo un infarto! :) Se si decide di procedere in questa direzione io sarei per tagliare anche i collegamenti, altrimenti il problema continuerà a ripresentarsi (o quanto meno, con una frequenza maggiore) ogni partita che il giovane Beghetto scende in campo --Ombra 12:23, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
Beh, il "problema" (se così vogliamo chiamarlo) può ripresentarsi comunque, il fatto che col link rosso succeda più facilmente non è dimostrabile, del resto nella finestra di modifica spunterà sempre l'avviso, in rosso, Attenzione: stai per ricreare una pagina già cancellata in passato. Di utenti che insistevano per ricreare o recuperare una voce appena un giocatore scendeva in campo per mezzo secondo nel recupero di un'inutile ultima di campionato o di una sfida di ritorno dell'Intertoto con una squadra in vantaggio per un complessivo 10-0 ne ricordo appena un paio, ma uno è stato infinitato, l'altro si è ritirato spontaneamente da anni. Sanremofilo (msg) 20:34, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
  • Proposta: spostamento in pagina di progetto, cancellazione voce con blocco fino a fine maggio; se la situazione cambia si fa una richiesta agli amministratori che spostano in ns0. --Cpaolo79 (msg) 11:48, 10 feb 2017 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Gac 14:37, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 15 febbraio 2017.

Film di regista non enciclopedico, pagina promozionale. L'intero cast è composto da attori non enciclopedici.--Bbruno (msg) 10:15, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 00:00, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 15 febbraio 2017.

Pagina su gruppo musicale che oltre ad aver pubblicato 2 album non pare abbia fatto null'altro di enciclopedicamente rilevante. Il fatto che il frontman e fondatore abbia lasciato la band per dedicarsi al lavoro di tatuatore è curioso ma men che meno enciclopedico.--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 11:53, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]

[@ Hypergio] Voce forse da cancellare, ma dato il contesto (voce presente da lungo tempo, voce a scarsa visibilità, presenza di interwiki, utenza creatrice della voce avvisata ma inattiva da anni, nessun avviso a progetti, nessuna precedente discussione di merito sulla voce) era decisamente da evitare il salto del passaggio dell'avviso E, cosa che in casi particolari può essere possibile e talora opportuna, ma non in circostanze come questa. --ArtAttack (msg) 11:03, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]
Ma anche no. Ultimamente mi sto spazzolando voci dimenticate di gruppi metal. Dimenticate alcune da anche 10 anni. Alcune di esse, quando mi sorge un dubbio, si prendono il dubbio di enciclopedicità, altre vanno direttamente in PdC. Le voci non sono come il vino rosso che col tempo migliorano ma piuttosto assomigliano più al pesce da questo punto di vista. In questa analisi gli interwiki sono tenuti in considerazione se dicono qualcosa di interessante rispetto la voce in italiano. Ma spesso non è così. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 12:59, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Gac 14:38, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 15 febbraio 2017.

Pagina promozionale su band italiana creata e estesa da due utenze monoscopo riconducibili a due membri del gruppo che ha pubblicato 3 album ma che non ha fatto nient'altro di rilevante. Si evidenzia che le loro esibizioni pubbliche oltre a essere condivise con altre band avvengono in pub-birrerie. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 12:12, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]

La voce ha un grosso difetto sostanziale, che è promozioale. E' da riscrivere da zero.--Alfio66 20:01, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Solito copione: band con poca (o nessuna) rilevanza, pagina scritta in maniera esageratamente promozionale che si sofferma su dettagli di poco conto, un paio di grandi nomi noti messi qua e là per brillare di luce riflessa. Non enciclopedica, quindi, sia per i contenuti che per come è scritta. Chiaramente non ha senso speare in una riscrittura della pagina, perchè se in due anni e mezzo nessuno vi ha mai messo mano per renderla NPOV e tirar fuori informazioni enciclopediche, vuol dire che non c'è l'interesse o che -più probabile- non lo si possa fare. E quindi vorrebbe dire che la pagina resterebbe in quelle condizioni secola seculorum. Una casa priva di fondamenta non si può sistemare: va abbattuta e ricostruita. Per ora possiamo "abbattere" la pagina. Se poi un giorno qualcuno riproporrà una sandbox con una versione più decente o con informazioni utili, si potrà valutarne il reinserimento. Ma lasciare il "rudere", proprio no. --Darth Master (msg) 12:05, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]
Un caso simile a quello che si vede un po' in giro: toni melodrammatici ("decide di appendere la chitarra al chiodo", " purtroppo", "È la rinascita"), la quasi totalità della pagina è non fontata (paradossalmente, le uniche parti che lo sono sono le uscite dei dischi!), un paio di recensioni positive spacciate per "ottime recensioni" e gran parte dei link esterni sono usati male o fuori contesto (e 2 di essi neppure funzionano). Controllare la rilevanza delle etichette mi sembra superfluo.--Gybo 95 (msg) 14:28, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Gac 14:39, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 15 febbraio 2017.

Voce da aiutare da agosto 2016, allo stato attuale gli elementi presenti sono troppo pochi per permettere di determinare l'enciclopedicità o meno del biografato. --Gce ★★★+4 15:54, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 00:03, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gibraltar Broadcasting Corporation}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 15 febbraio 2017.

Voce da aiutare da agosto 2016. --Gce ★★★+4 16:36, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 00:05, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 15 febbraio 2017.

Pagina su band italiana che a prescindere dagli album pubblicati non pare avere avuto dei concerti propri se non condivisi o presenze a festival, apparizioni rilevanti nei media o qualsivoglia altro spunto enciclopedicamente rilevante. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 19:37, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]

  Incerto Non so... sembrano avere una certa storia alle spalle. Non mi sentirei di dire che non sono enciclopedici, seppure non sia neppure convinto del tutto del contrario... --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:48, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
Non fatevi impressionare dalla lunga attività della band: finché non viene stablita l'importanza delle etichette degli album, la pagina è da cassare senza problemi. Non si hanno informazioni neppure di live degni di nota (anzi, a giudicare dall'immagine (qualcuno ha verificato se viola il copyright?), si limitano a suonare in bar e birrerie tra "artisti di spicco" che sono ben lontani dall'avere una vera e propria rilevanza (uno di essi è perfino un link rosso): oppure si tratta di band rilevanti, ma sempre come apri-concerto). La storia di uno dei membri come possibile sostituto di Max Cavalera è sicuramente inventata (se non semplicemente non fontata), mentre quella dell'EP (qualunque sia dei tre) influenzato dai Limp Bizkit è un'autentica bufala (come potevano seguire i Limp Bizkit, se questi avevano rilasciato il loro primo album nel 1997, quando gli Electrocution erano già sciolti?! XD). A parte questo abbiamo termini non neutrali e assolutamente vaghi ("parto finale della prima della loro carriera", "uno dei più acclamati album di modern metal europei", l'esistenza di due siti ufficiali (?) e qualche errore di battitura, ma sono piccolezze, a confronto di quanto scritto sopra.--Gybo 95 (msg) 10:16, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
  • Tendenzialmente sono favorevole alla cancellazione, per i motivi già esposti qui sopra da Gybo 95. La pagina è costellata di informazioni poco precise e non contestualizzate, come quelle sulle partecipazioni ai festival. Basti vedere cos'era in realtà l' "Italian monstes of rock": un evento minore (scollegato dal ben più noto Monsters Of Rock) dove vi erano tre nomi noti (Strana Officina, Extrema e Steve Sylvester) e tre gruppi minori, tra cui gli Electrocution, che difatti si esibirono in apertura. Tutti gli altri grandi nomi presenti nella pagina vengano usati principalmente per brillare di "luce riflessa", sia che si parli di influenze musicali (vere o presunte) sia che si parli di collaborazioni (vere o presunte). E' totalmente irrilevante il fatto di essere stato selezionato per rimpiazzare Max Cavalera, men che meno il fatto che fosse presenteanche Chuck Billy: sarebbe come se una modella volesse ottenere l'enciclopedicità per il fatto di aver partecipato a Miss Italia, anche se poi è stata eliminata al primo turno. Insomma, niente di diverso da ciò che si è visto in tante altre pagine al limite del promozionale presenti su wikipedia.
Commento a margine: faccio notare la pagina di Alex Guadagnoli, chitarrista della band, la cui pagina è un CV di lavori privi di rilevanza enciclopedica. Buona parte del testo è relativo al suo lavoro con gli Electrocution: è chiaro che se la pagina della band venisse cancellata, quei paragrafi perderebbero di importanza. Siccome quando si cancellano le pagine di una band, in automatico si cancellano quelle sui suoi album, non so se la cosa funzioni anche con i componenti la cui enciclopedicità è legata quasi totalmente alla band stessa. Non so se si è capito cosa voglio dire.... In soldoni: se venisse cancellata la pagina degli Electrocution, si può cancellare per direttissima quella di Alex Guadagnoli o è necessaria una Pdc a parte? --Darth Master (msg) 11:48, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]
Credo di sì, ma anche una PDC a parte potrebbe funzionare. Probabilmente si risolverebbe in immediata, anche perché la pagina è strutturata peggio di questa e risente di più di promozione: fra fatti non fontati e impostati sul vago, link non più funzionanti e parecchi nomi immersi nell'oblio dell'underground, c'è poco da fare. Forse i link a Blabbermouth potrebbero ingannare, ma oltre che ad essere news vecchie e sempre precedenti all'uscita degli album, sembrano anche autoreferenziali.--Gybo 95 (msg) 14:09, 15 feb 2017 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Gac 14:40, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 15 febbraio 2017.

Voce da aiutare da agosto 2016. --Gce ★★★+4 22:18, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]

Più che da cancellare sarebbe da scrivere, visto che il contenuto (sempre che lo si possa definire tale: è una riga...) non aggiunge nulla al titolo. --Nico.1907 (msg) 22:19, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]
Se scritta meglio, sarei favorevole a mantenerla. --Dimitrij Kášëv 10:20, 10 feb 2017 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 00:16, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]