Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 aprile 1

1 aprile

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Osservatorio Astronomico del Celado}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 21 marzo 2018.

Template E presente da qualche settimana, effettivamente la pagina non rispetta i criteri discussi qui. --Vespiacic (msg) 10:00, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]

Si potrebbe comunque integrare un qualcosa qui.--Yoggysot (msg) 12:16, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Vespiacic], i criteri sono sempre sufficienti per cui "non rispetta i criteri" non può essere una motivazione per proporre la cancellazione di una voce. A maggior ragione se, come in questo caso, i criteri non sono stati neanche approvati. Terzo ma non meno importante, non è stato avvisato l'autore della voce. --Antonio1952 (msg) 12:32, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
I criteri sugli osservatori sarebbero da aggiornare/affinare, stante una materia in rapida evoluzione. A pro: non è un osservatorio privato, ha un codice MPC (vero che fu stabilito non fare wp:E ma, vero anche che se sei amatoriale o poco più non lo ottieni), è patrocinato dagli istituti italiani maggiori, è una voce pulita, senza wp:Ir o wp:promo di sorta, anche nelle citazioni dei soggetti. A tergo: sei enciclopedico se scopri un solo asteroide (e l'osservatorio ha una tecnologia tale da poterlo consentire), di contro se ti dedichi alla buona divulgazione non sarebbe sufficiente--☼Windino☼ [Rec] 13:17, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
Il punto è che per essere considerato enciclopedico devi spiccare nel campo di riferimento. Il lavoro di divulgazione ben fatto è un criterio a "lento accumulo": un decennio, scarso, di pur buona divulgazione non ti porta significativamente oltre la media: al quarto di secolo (approssimativamente uguale ad una generazione) se ne può riparlare. Tutte le altre considerazioni sullo stile di scrittura non fanno "peso": potrei scrivere una voce "pulita" di molti miei amici, ma non per questo sarebbero da considerare enciclopedici. Allo stato attuale delle cose concordo sulla proposta di cancellazione.--Ysogo (msg) 21:17, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
Sono consapevole che quello che ho detto , secondo criteri pesa nulla. Ma essendo gli stessi criteri molto discutibili (mio pov) e già, questa non è la sede (ma evidenziamo: il medesimo strumento posto all'osservatorio di Nova Milanese (pieno inquinamento) o 30 km più a nord (Breglia, Como) con un robotino come l'SSS fa l'enciclopedità, a questo punto non posso che guardare la bontà delle pagine (pensando a una recente pagina pompata inizialmente oltre misura e data alla storia per una telefonata che dice abbiamo l'onda). Un augurio che il lavoro dell'utente sia ripagato non appena un anonimo sasso incroci l'occhio dello strumento. 80cm ce la può fare. Con ciò, lascio ai più obiettivi di me--☼Windino☼ [Rec] 22:09, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 17 marzo 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 24 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 31 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere: apro la consensuale proponendomi a favore della voce perché vorrei fare ma soprattutto capire quale sia la cosa giusta. Al di la dei criteri (2 dischi, una finale..) c'è un principio di Wikipedia che condivido e appoggerò sempre: la rilevanza nel proprio campo. Ma in ambito astronomico come lo si traduce ? Per i biografati parrebbe più semplice. Un osservatorio è struttura, strumenti, ricerca/scoperta/divulgazione e in divenire. L'enciclopedità degli osservatori (a che ho capito, ri-scavando un pò di crono) era stata definita (in un arco di tre gg.) per marcare una linea tra il proliferare di voci ai limiti del locale/amatoriale in contrapposizione alla carenza di buone ed importanti voci. Benissimo. 1) Scoperta di un corpo celeste: io individuale signor nessuno piazzo il mio discreto strumento e con un buon software faccio terno e passo alla storia scoprendo un mero sasso in cielo (scusatemi la grossolanità, contribuisco anche io che tali sassi siano noti su wp). 2) Tecnica pionieristica. Ma intendiamo latente o già operativo ? Perché tanti strumenti di cui abbiamo le voci sono in costruzione/progettazione/lancio. Se il TESS esplode ? Se ESPRESSO si guasta ? al momento nessuna eco. E' stato definito che il codice MPC non sia sufficiente per essere enciclopedici; l'andamento di questa pdc è istruttivo: promo si/no, MPC si/no e l'aver scoperto un asteroide ha chiuso il tutto. A che leggo sull'MPC (Ysogo sei ben preparato e mi puoi ulteriormente delucidare): a seguito di osservazioni, se ritenute meritevoli di attenzione ti assegnano un codice (il che non implica sei rilevante ma solo che stai facendo un lavoro utile e può anche morire li, qualcuno può ottenere un MPC per referenzialità). Però leggo (Q#13): è uno spreco di tempo ottenere un oodice MPC per una manciata di osservazioni. In effetti il passo è per disincentvare il codice per un osservatorio mobile ma credo che in sottinteso vi sia non è che assegniamo un codice per osservazioni poco utili.
Cosa voglio dire con questo brodo bollito ? Rilevanza e criteri andrebbero ponderati in un ottica (e tempo) più ampia di una discussione finalizzata a ripulire da gramigne varie, a suo tempo proficua. Ê un discorso per progetto ma, ho posto qui in quanto proponente pdc e chi supporta la proposta sono pilastri del progetto. A tergo (per replicare un poco all'argomentazione di localismo), l'osservatorio in oggetto oggi è (credo) più dotato e meglio allocato dell'osservatorio di Brera, ovviamente imparagonabili ma se io e tantissimi ragazzini locali (Lombardia) abbiamo il seme dell'astronomia è perché lo abbiamo visitato come scolastica. Ed in un progetto in cui non ci si spintona per ampliarlo, considerando anche che un utente parte sovente con voci di osservatori, una riflessione in più prima di por-gli la prima voce in cancellazione (con le ripercussioni inevitabili), io la farei. Un saluto e scusate il prolisso minestrone --☼Windino☼ [Rec] 16:14, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare: per i motivi già esposti nella fase iniziale della procedura di cancellazione ordinaria: l'attività di divulgazione è un criterio a lento accumolo di enciclopedicità. In questo caso siamo sotto il decennio, non sufficiente a ditinguersi da altri osservatori. --Ysogo (msg) 15:42, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere:Non mi smembra un osservatorio dilettantesco. Siamo nella citizen science, con un telescopio non disprezzabile e superiore alle possibilità di un amatore o di un piccolo gruppo astrofilo, in collaborazione con enti rilevanti nel settore, e questo è uno dei tre tipi di sviluppo dell'astronomia moderna.--Bramfab Discorriamo 11:30, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]


  • ...


Votazione iniziata il 1 aprile 2018

modifica
La votazione per la cancellazione termina domenica 8 aprile 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modifica
  1. --Paolotacchi (msg) 16:56, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Moxmarco (scrivimi) 17:09, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Plasm (msg) 17:26, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  4. Titore (msg) 00:23, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  5. Mandalorian Messaggi 01:42, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Franzk (msg) 19:35, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Holapaco77 (msg) 10:48, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Domenico Petrucci (msg) 11:52, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Sax123 (msg) 21:20, 6 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Lepido (msg) 22:50, 6 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --F. Foglieri Non cliccare qui 13:08, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
modifica
  1. --Gigi Lamera (msg) 10:06, 1 apr 2018 (CEST)...[rispondi]
  2. --SuperPierlu (msg) 14:26, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:57, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Energie per l'Italia}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 1 aprile 2018.


Partito (ma forse è più appropriato chiamarlo movimento individualistico) con poco più di un anno di vita, che non si è mai presentato con liste proprie a nessun tipo di elezione (almeno per quel che ne so), che si è presentato solo alle regionali in Lombardia (0,53% e un seggio) e in Lazio (1,46% nessun seggio ma sembra Parisi eletto consigliere) che non ha mai avuto un suo gruppo parlamentare e per il quale non sembrano esistere altri motivi di rilevanza. La rilevanza del fondatore (da molti peraltro messa in discussione) non si estende automaticamente al movimento. Nemmeno il redirect sembra avere motivazioni valide, visto che la voce a cui la pagina reindirizza tratta del "partito" in due minuscole righe. L'esistenza di un rdr sottintenderebbe comunque una minima rilevanza enciclopedica del soggetto, che in questo caso per ora proprio non vedo. Segnalo che un discreto consenso per la non enciclopedicità del partito era comunque già emerso al progetto politica. --Pop Op 12:23, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 25 marzo 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 1 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 8 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Sulla rilevanza del fondatore Stefano Parisi è stato trovato ampio consenso al progetto politico. Sulla rilevanza di Energie per l'Italia invece ci sono pareri discordanti, difatti non ho creato una voce, ma un semplice redirect. La sezione dedicata al partito nella voce sul Parisi era effettivamente troppo breve, ma ho aggiunto qualche informazione. Mi sembra che il redirect rispetti pienamente Wikipedia:Redirect. --Jaqen [...] 12:50, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    A me sembra che l'unico vero consenso su Parisi (sia da parte dei favorevoli alla creazione della voce che da parte dei contrari) sia stato che la discussione è stata parecchio frettolosa. Io non voglio insistere nè su questa voce nè su quella di Parisi, che sia la comunità a decidere. Però, se linki una discussione, per favore linka la discussione completa: Discussioni progetto:Politica#Stefano Parisi --Pop Op 13:10, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    Il consenso era per ricreare la voce, non per considerare Parisi enciclopedico (il consenso per quest'ultima avviene solo in pdc). Per il resto linkare una versione solo parziale della discussione era decisamente evitabile (per usare un eufemismo). --Ripe (msg) 13:26, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    Se volete proporre per la cancellazione la voce su Parisi fatelo, ma al momento la voce c'è e quindi il redirect ha un suo perché. Quel link è semplicemente un link permanente, lo stesso che avevo inserito in oggetto quando ho spostato la sandbox su Parisi in ns0. --Jaqen [...] 13:33, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    Non ho intenzione di proporla per la cancellazione, su Parisi sono leggermente favorevole a tenere la voce. Il tuo è un link permanente ad una sezione da cui hai tagliato fuori dei pareri espressi in seguito critici nei confronti della tua decisione. Questo è il link permanente che dovevi inserire. --Ripe (msg) 13:42, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    Qualunque link permanente è parziale, l'alternativa è un link che smette di funzionare dopo che la discussione viene archiviata. Mi preme solo che sia chiaro che non ho scelto una oldid a caso, o peggio perché mi piaceva di più, ma perché era quella del momento in cui ho spostato la voce in ns0 (e siccome l'avevo linkato nell'oggetto dello spostamento avevo il link già pronto). --Jaqen [...] 08:55, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Al momento è un semplice redirect. Nel merito: il partito si è presentato alle elezioni regionali della Lombardia (dove ha ottenuto 1 seggio), nella passata legislatura c'era il gruppo parlamentare di cui facevano parte Maurizio Sacconi, Gabriele Albertini, Domenico Menorello, Giovanni Monchiero, Dino Secco, Gugliemo Vaccaro e Gianluigi Gigli. Inoltre il partito è incluso nel Registro nazionale dei partiti politici riconosciuti dal Parlamento italiano. --Holapaco77 (msg) 12:57, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    Che sia riconosciuto come partito nulla vuol dire. Inoltre il gruppo parlamentare era Civici e Innovatori-Energie per l'Italia e mi risulta i nomi da te indicati fossero praticamente tutti appartenenti a Civici e Innovatori e non ad Energie per l'Italia. Altresì vorrei una fonte. --Ripe (msg) 13:31, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Il partito ha partecipato anche alle elezioni regionali del Lazio, anche lì ottenendo un seggio (che però è stato attribuito al candidato presidente del centrodestra). Quindi, teoricamente, rispetta le condizioni di ammissione del Template:Partiti politici in Italia. --Holapaco77 (msg) 13:02, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
No, non ha ottenuto alcun seggio nel Lazio. Il seggio è stato ottenuto da Parisi in quanto secondo candidato più votato. E no, non rispetta alcuna condizione di ammissione del Template:Partiti politici in Italia (cosa che anche fosse non vorrebbe dire niente). --Ripe (msg) 13:31, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Specifico che questa procedura vale unicamente per il redirect. --Ripe (msg) 13:46, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  • Riguardo all'esistenza del redirect sono leggermente favorevole a   Cancellare, proprio perché non riconosco nemmeno una minima enciclopedicità del soggetto. Non mi scandalizzerei più di tanto se restasse il redirect, ma preferirei di no. Riguardo alla creazione di una voce a sé stante sarei fortamente contrario (anzi cancellerei direttamente in C4). --Ripe (msg) 13:46, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: non sono favorevole alla creazione di una voce, per la quale aspetterei di vedere se il partito si trasforma in qualcosa di reale ma un semplice redirect penso ci possa stare. Sono tra coloro che ha espresso parere favorevole alla creazione della voce su Parisi--Zibibbo Antonio (msg) 14:34, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Anche la voce del fondatore è stata creata troppo in fretta, non parlerei proprio di ampio consenso dopo appena 2 giorni, quindi contrario anche al redirect, visto che comunque parliamo di un partito irrilevante sulla scena nazionale (ma anche regionale in fin dei conti). E a parte il redirect, fosse creata una voce a parte per il partito, sarebbe da C4.--Kirk Dimmi! 20:10, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere redirect che aiuta e che nel complesso ha più vantaggi che svantaggi. Non si sta discutendo sull'enciclopedicità del soggetto, ma semplicemente se reindirizzare alla sezione su Wikipedia in cui ci sono le informazioni su questo argomento, che è appunto nella voce su Parisi. Mi sembra un caso pacifico, e che peraltro esula dai discorsi sull'enciclopedicità di Parisi. --Superchilum(scrivimi) 09:24, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere esplicito quanto detto prima; questo è solo un redirect e male non fa, se poi si vuol discutere dell'enciclopedicità di Parisi chi non lo ritiene enciclopedico mandi in cancellazione direttamente quella voce e ne riparliamo in quella sede--Zibibbo Antonio (msg) 10:52, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Ha le stesse criticità della voce creata in tutta fretta per il fondatore e cmq, come dicevano più su, è un partito irrilevante del quale non avevo mai sentito parlare nonostante segua molto l'argomento. idraulicoliquido(msg) 12:32, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere in quanto si tratta solo di un redirect e non di una voce sul partito. Oggi c'è la voce sull'uomo politico che l'ha fondato e quindi il redirect ci sta; se e quando la voce su Parisi verrà cancellata, allora il redirect non avrà più motivo di esistere e dovrà essere cancellato insieme alla voce. --Antonio1952 (msg) 22:20, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere e sviluppare come voce indipendente in quanto ha espresso dei parlamentari. --Paolotacchi (msg) 16:55, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Partito irrilevante, costruito a tavolino e con risultato elettorale insignificante. Ringrazio chi ha portato buoni argomenti e chi mi ha fatto notare le elezioni a cui si è presentato, ma resto della mia opinione. Al contempo mi pare che molte delle argomentazioni presentate siano da evitare (E' utile? Che male fa?).
Detto questo, vorrei chiarire la motivazione che stava dietro alla mia proposta (argomento solo parzialmente ot). Nessuna intenzione di fare le tanto deprecate analogie, ma credo che, per quel che riguarda la politica, wikipedia dovrebbe essere estremamente attenta alla sua neutralità, dove per neutralità non si intende solo scrivere quello che si scrive in maniera neutrale, ma anche dare adeguato spazio a tutte le posizioni. Ora, teniamo rdr come questo, o rdr del tipo Popolo partite iva (che, se vedo bene, non è menzionato nemmeno nella voce cui reindirizza!!!) mentre ci sono accese discussioni su partiti che, seppur piccoli, hanno un seguito elettorale decine di volte più ampio. Non entro nel merito e ovviamente non faccio nomi; secondo me non sono nemmeno enciclopedici, ma se l'enciclopedicità si misurasse con una scala, sono cento volte più enciclopedici di questo di cui stiamo discutendo.
Tutto, qui, stare su wikipedia significa accettare le sue regole, wikipedia non è una democrazia della maggioranza, ma in certi casi non si può fare a meno di passare alle votazioni, quindi accetto quello che decide la comunità. Da un punto di vista personale, mi allontanerò sempre di più dalle pagine di politica. Da un punto di vista oggettivo, però, poi non lamentiamoci se qualcuno ci accuserà di parzialità. --Pop Op 19:04, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere Non credo di riuscire ad argomentare molto, dato che stiamo discutendo se tenere o cancellare un semplice redirect e i criteri oggettivi diventano pochini mentre conta molto la sensibilità personale di ognuno. In ogni caso è un mini-partito comunque presente nel discorso mediatico, un redirect credo ci possa stare.--Caarl95 14:19, 6 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Si tratta solo di un redirect, non vedo il motivo per il quale debba essere cancellato--Wololoo (msg) 15:57, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 08:45, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.

Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:14, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:00, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.

Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:17, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.

Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:18, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.

Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:20, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.

Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:24, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: Nel quadro delle casse rurali, quella di Cortina spicca per anzianità: è del 1894 e ben poche delle casse esistenti possono vantarsi di risalire all'800. Notevole anche per il passaggio dalla normativa austriaca a quella italiana. E' l'unica banca con sede in provincia di Belluno. I depositi e titolo sono di 346 milioni [1] In alternativa a conservarla come voce autonoma, c'è la possibilità che diventi un paragrafo di Federazione Veneta BCC--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:27, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Che sia l'unica banca di Belluno andrebbe scritto nella voce su Belluno, per il resto sono d'accordo con Mizar sulla possibilità di farla diventare un paragrafo della voce sulle casse rurali. idraulico(msg) 09:13, 6 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
Se si vorrà recuperare il testo per fare la prospettata integrazione della pagina della Federazione Veneta BCC, basterà fare una richiesta agli amministratori facendo riferimento a questa PdC.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:04, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.

Sottoscrivo quanto detto da Frazzone in discussioni progetto:Economia/Archivio/12#Microbanche. Non ritengo opportuna una PdC multipla in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:26, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Aggiungo la banca non esiste più perché fusa in Banca Alto Vicentino Credito Cooperativo di Schio e Pedemonte dal 1° gennaio 2017 --ZioNicco (msg) 15:53, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:01, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 aprile 2018.


La pagina sullo scrittore è da aiutare da 6 mesi, pare abbia autopubblicato solo 2 ebook nell'ultimo anno o due e nulla più, l'ultimo è stato appena cancellato in immediata anche per copyviol, se non fossero passati 6 mesi credo lo sarebbe anche la biografia, non si trova nulla di rilevante in giro.--Kirk Dimmi! 22:13, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]

anche il precedente era con testo integralmente copiato, senza evidenza di rilevanza, --Elwood (msg) 22:53, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellabile senza problemi Moxmarco (scrivimi) 08:27, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare. Tra l'altro il nome è uno pseudonimo di non sappiamo chi.--Flazaza (msg) 17:01, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:53, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]