Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 aprile 23

23 aprile

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Backdraft (gruppo musicale)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 aprile 2018.

Pagina creata da utenza infinitata, probabile sock di utenza non più attiva dal 2010, su band svedese che ha pubblicato alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico e Youtube. Anche se non determinante, comunque degno di nota il fatto che siamo l'unica Wiki a ospitarne la pagina. A sottolinearne l'enciclopedicità la voce riporta Hanno partecipato a svariati tour in Svezia e contano apparizioni su MTV ma leggendo la fonte (sito della band non più esistente ma archiviato) si vede che i concerti sono condivisi o festival e le apparizioni su MTV sono in contesti più ampi. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:54, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 aprile 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 15 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 22 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ci sono 2 album, tour nazionali, apparizioni televisive e cosa più importante Allmusic ha dedicato loro una neanche tanto breve biografia [1]. Ricordati per il loro album Here to Save You All che fondeva il southern rock di Zz top e Lynyrd Skynyrd con l'alternative metal. [2]--Alfio66 21:45, 8 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: La voce va comunque sicuramente aggiornata, dato che sembra ferma al 2010 e i riferimenti temporali sono decisamente superati. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:53, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Comunque guardando la cronologia si scopre facilmente che la notizia Sono in studio per la realizzazione del terzo album è stata inserita (da un utente ben noto ai Wikipediani di lunga data, che all'epoca era sysop...), citando MySpace, il 20 giugno 2010, ed evidentemente ci si riferiva al lavoro che sarebbe appunto uscito l'anno seguente... Ergo rimuovo. Sanremofilo (msg) 15:25, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Il vecchio Sbaz,,,, che dopo aver abbandonato naviga ancora da queste parti sotto mentite spoglie....--Alfio66 22:49, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare C'è poco da discutere. La rilevanza discografica non c'è (3 album distribuiti solo in formato CD e digitale, escludendo una ristampa in vinile dell'ultimo), quella concertistica è abilmente mascherata nel sito ufficiale senza specificare i luoghi in cui il gruppo si è esibito (a conti fatti, escludendo pochi festival che sono durati 3 edizioni, il 99% delle ___location sono bar, chiese, locali privati e luoghi dediti ad altro) e quella mediatica è solo apparente: la notizia delle apparizioni MTV è stata cancellata dal sito ufficiale perché falsa, le date separate (impossibile parlare di tour) sono quasi esclusive della Svezia con 3-4 esibizioni in Svizzera, Francia e Spagna (fra le poche), e, di fatto, il gruppo non si esibisce in live in maniera costante dal 2011. Aggiungete che il sito ufficiale è fermo al 2013 e che il profilo Facebook è agonizzante anch'esso, e viene fuori che il gruppo, oltre ad essere non enciclopedico, è di fatto non più attivo pur in assenza comunicazioni ufficiali.--Gybo 95 (msg) 11:21, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Leggi attentamente cosa chiedono i criteri--Alfio66 22:22, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare A parte Allmusic, che comunque, nonostante la recensione, è e resta un database inclusivo nel quale può trovare spazio tutto ciò che è musica, il nulla più assoluto. Non fanno testo altri database sui quali si trova di tutto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:41, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Su Allmusic non si trova di tutto, non è un database così inclusivo. Le schede sono compilate da giornalisti selezionati, è l'"enciclopedia" per eccellenza per un appassionato di musica generalista, un punto di riferimento mondiale. Sui database ci lavoro tutti i giorni e so la differenza tra un sito vero ed un database. Discogs, Rym, Gracenote, Metal-Archives, ecc sono database.--Alfio66 22:22, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
"Tutto" non corrisponde a "ogni singola, scibile traccia discografica di tutti i musicisti della terra": per quello si può tranquillamente congiungere ogni sito specialistico della terra in uno solo o pensare a Discogs. Allmusic è così inclusivo, ma avendo uno staff di soltanto una quarantina e passa fra lavoratori, archiviatori e recensori che devono dare la precedenza ad una media di 25 album che escono ogni settimana (commerciali e non), è ovvio che, spulciando nel sito, in centinaia di casi che non sto ad elencare si riesca a malapena a trovare una discografia, magari mal compilata o non si trovi proprio. Proprio ora mi sovviene che avevo consultato la loro scheda dei Forgotten Tomb, e fino a 3 giorni fa il gruppo non aveva una propria biografia, la quale è stata aggiunta da pochissimo, mentre aveva già l'intera discografia compilata e una di quelle schede era stata anche (vagamente) recensita. Per cui, il sito in questione funziona, è attivo ed è lontano dall'essere "moribondo", semplicemente non c'è abbastanza personale da fare un lavoro impeccabile come quello che viene fatto su Metal Archives, Metallized e Discogs.--Gybo 95 (msg) 22:37, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Un conto è avere su allmusic la discografie con le tracklist come Discogs un altro è avere una scheda scritta (come in questo caso) da un giornalista che ne stabilisce una rilevanza più o meno piccola nell'ambito della musica.--Alfio66 22:49, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Praticamente mi hai detto "non c'è la biografia su Allmusic, allora non sono importanti", quindi tutti i nomi che in quel sito sono senza biografia non sarebbero enciclopedici... inclusi, fino a poco tempo fa, i Forgotten Tomb stessi. Tutti possono avere una biografia, che ci sia o meno è solo questione di tempo: per questo, a rigor di logica, tale biografia non può essere discriminante di enciclopedicità... anche perché primo, bisognerebbe considerare che molte di quelle sono incomplete e ferme da tempo a poche righe, secondo una biografia qualunque (e seria) si può trovare anche altrove, mica solo lì.--Gybo 95 (msg) 23:08, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Non esiste solo Allmusic. Se l'artista è rilevante ci saranno sicuramente sltre fonti.-Alfio66 23:15, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Appunto, io non ne vedo altre... cecità mia, assenza di fonti o incapacità di trovarle?--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:34, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
"Se" non esiste la scheda di Allmusic si cerca da altre parti--Alfio66 22:00, 14 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata ho cercato di tradurre da sv.wiki, cercare altre fonti da cui trarre informazioni e aggiornare la voce. Totalmente vero: pare non si esibiscano più dal 2013, ma nonostante ciò dobbiamo attenerci ai criteri e questo gruppo musicale li rispetta pienamente. Punto uno: hanno almeno due album distribuiti almeno a livello nazionale? Sì, uno anche negli Stati Uniti. Punto due: hanno fatto tour, concerti? Sì, anche al di fuori del territorio nazionale, partecipando ad un importante festival che ospita annualmente anche artisti molto conosciuti, oltre aver fatto concerti in eventi anche in Germania e altri luoghi citati precedentemente. Punto tre: hanno partecipato ad eventi mediatici pubblici? Sì, MTV. Semplicemente, ritengo che per queste motivazioni, la voce su questo gruppo sia da   Mantenere. --Sax123 (msg) 09:57, 14 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Ho rimosso il template aggiornare in quanto il gruppo è ancora in attività (non si sono mai sciolti ufficialmente), ma sembra che non producano più nuova musica, così come sembra che non facciano concerti. Quindi, per ora, la loro attività è ferma al 2013. --Sax123 (msg) 10:18, 14 apr 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere I criteri mi sembrano pienamente rispettati, ed ora, dopo le modifiche, mi sembra che la voce possa essere considerata enciclopedica per fonti e forma. Unico appunto: io definirei la band come "alternative metal di ispirazione Southern rock" oppure, guardando come vengono definiti in alcune fonti postate "band dalle sonorità tra alternative metal e classic rock di ispirazione Southern rock". Lo dico perché il Southern rock, molto più di altri generi nati in un luogo ma votati all'internazionalismo, mi sembra abbia fin dal nome una connotazione di luogo da cui non si può prescindere.--Plasm (msg) 11:03, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Mi sono permesso di annullare la chiusura di [@ .avgas] perché era una consensuale e l'ha chiusa come se fosse stata una semplificata, ed era chiaramente un caso da proroga. --Jaqen [...] 15:10, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Aggiungo anche che il voto di Plasm era fuori tempo massimo, non so se vada spostato qui.--Gybo 95 (msg) 15:25, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Penso che non vada spostato qui, perché era comunque un commento inserito prima che la consensuale venisse prorogata. --Domenico Petrucci (msg) 16:09, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    No, il commento era fuori tempo massimo. La chiusura è semplicemente stata viziata dal fatto che ho sbagliato a pigiare tasti e ho richiamato il template sbagliato (credo sia sufficientemente ovvio il fatto che non fosse una semplificata). Ora che è stata avviata la proroga esso diviene valido dunque viene spostato in questa sezione. --.avgas 16:52, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Il mio non era un voto. Era una considerazione sulla voce e sulla sua enciclopedicità. Per il resto tutto ok.--Plasm (msg) 10:27, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 23 aprile 2018

modifica
La votazione per la cancellazione termina lunedì 30 aprile 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modifica
  1. --Plasm (msg) 18:43, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Sax123 (msg) 21:52, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  3. Titore (msg) 22:58, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Bruce The Deus (msg) 16:50, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Alfio66 20:37, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --SuperPierlu (msg) 21:47, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Daolr (msg) 12:50, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  8. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:11, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  9. Nel dubbio preferisco piazzarmi qui. Sanremofilo (msg) 22:45, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
modifica
  1. --L736El'adminalcolico 13:47, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Domenico Petrucci (msg) 14:23, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Gybo 95 (msg) 14:35, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --.avgas 22:41, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Gigi Lamera (msg) 07:47, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Klaudio (parla)
  7. --3knolls (msg) 10:58, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 11:18, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Kirk Dimmi! 13:43, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Malandia (msg) 13:45, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  11. Non trovo proprio altro oltre a Allmusic --Pop Op 18:00, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Luigi.tuby (msg) 21:51, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --F. Foglieri Non cliccare qui 19:40, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:33, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 15,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Elettra Lamborghini}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 14 aprile 2018.

Cantante con un solo singolo e una serie di partecipazioni a brevi reality minori. --Vito (msg) 21:19, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 aprile 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 15 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 22 aprile 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Non solo cantante, con Pem Pem siamo a 9 settimane in classifica FIMI, oggi al 12° posto ma è stata anche al 10°, ma esponente di primo piano, o quantomeno emergente, della tv spazzatura con apparizioni allo spagnolo Super Shore e al britannico Geordie Shore. Non stiamo parlando di produzioni di elevati contenuti culturali ma (mio POV, purtroppo) seguitissimi. Senza contare che in Italia sta diventando sempre più come il prezzemolo, la si trova ovunque. Se i riscontri fossero solo quelli di riviste come Novella 2000 e Eva 3000 oppure i britannici The Sun e Mirror la rilevanza sarebbe lontana dall'essere provata. Ma visto che ne parlano riviste non solo come GQ, FHM (qui nella versione in olandese) o il celeberrimo sevizio su Playboy ma anche testate autorevoli come Forbes inizio a pensare che si tratta di un rilevante fenomeno di costume. Tutto questo non mi piace ma quello che penso non conta, Wikipedia deve prendere atto della realtà, fenomeni di costume compresi e non mi resta che constatare che Elettra Miura Lamborghini è enciclopedica. Con buona pace di chi la musica e la televisione la fa passando dalla dura gavetta. Se non faceva Lamborghini di cognome, la signorina era nessuno, ma tant'è. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 16:13, 8 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Un solo brano non la rende automaticamente enciclopedica, le ospitate in televisione neanche, al limite posso fare da contorno a biografati già enciclopedici. Wikipedia dovrebbe prendere atto della realtà solamente quando questa si è consolidata nel tempo, se no si finisce per scadere nel recentismo. --ValterVB (msg) 18:52, 8 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare personaggio di presunta notorietà recente, non supportata da fonti rilevanti e probabilmente del tutto effimera.--Betty&Giò (msg) 17:38, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  • Un servizio di Playboy è il massimo delle fonti nel campo in cui si muove Elettra Miura, altro che irrilevanza. La biografata oltre che esibire un nome altisonante e varie altre qualità, oltre che come cantante si distingue come personaggio televisivo (anche se forse nella vita reale userei una definizione più colloquiale) e quindi concordo con НУРшЯGIO che la voce è da   Mantenere.--Pampuco (msg) 22:47, 11 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere mi sembra che rispetti i WP:CRITERI SPETTACOLO anche solo considerando che fa parte del cast principale di Super Shore (trasmesso in Spagna, America Latina, Italia, ecc.) da 2 anni e 43 episodi. --Jaqen [...] 10:08, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    •   Cancellare I criteri richiedono tre anni di attività e avere vinto un reality. Per il resto, a parte il cognome (e abbiamo sempre negato l'enciclopedicità per "è figlio di"), non vedo ragioni di particolare rilevanza. --Asimov68 (msg) 11:08, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
      Scusami, non ho precisato che mi riferivo al criterio B1, non al B5 (non mi pare nemmeno che questi reality abbiano vincitori, quindi non credo sia applicabile). Sugli anni, in effetti avevo calcolato 3 anni a partire dal 2015, quando "approda come ospite dello show televisivo del Chiambretti Night", pensando che fosse ospite fissa, ma in realtà pare dovesse diventarlo ma alla fine sia apparsa in una sola puntata, e fra l'altro il programma doveva essere Grand Hotel Chiambretti (fonte). Comunque parliamo di almeno 2 anni di carriera in trasmissioni di diversi paesi: il già citato Super Shore è spagnolo e viene trasmesso in diversi paesi, Geordie Shore è britannico, Riccanza è italiano. Che il cognome abbia contribuito alla fama è evidente, ma la cosa non ci deve interessare. --Jaqen [...] 14:41, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Il criterio B1 riguarda i conduttori o ruoli essenziali. I programmi a cui partecipa potrebbero benissimo fare a meno di lei senza mutare significativamente la loro natura e rilevanza. Il suo, quindi, non è un ruolo essenziale. Il criterio che parla di "vincitori di reality", implica che non siano automaticamente enciclopedici i semplici partecipanti. Inoltre la durata di Riccanza e Geordie Shore è inferiore al limite previsto dal criterio B5. Quindi, a mio parere, non sono sufficienti. Altri elementi di rilevanza nel panorama televisivo non ne vedo. --Asimov68 (msg) 11:50, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere come già dimostrato da Jaqen rispetta i criteri (è in attività dal 2015 almeno e siamo nel 2018, giusta giusta ma è dentro), ma lasciamo anche stare questo. Parliamo dei dati: la ragazza in questione viene definita il fenomeno del momento da vari siti d'informazione (esempio), la sua canzone è nota e salita alla sesta posizione della classifica ufficiale italiana, con tantissime visualizzazioni su YouTube. Mi pare un caso in cui notorietà significhi rilevanza in più paesi (Italia, tutta America Latina, Spagna ecc...); ci sono tutti i presupposti per mantenere la voce. --Sax123 (msg) 21:15, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    "fenomeno del momento" è proprio quello il problema. --ValterVB (msg) 21:51, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] Un momento che dura ormai da un paio d'anni. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 04:38, 14 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare l'attività che dà enciclopedicità non è e non può essere valutata in maniera indiscriminata, buttandoci dentro persino il cast dei reality. --Vito (msg) 21:54, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non canta ma parla, aiutata dall' Auto-Tune. Fenomeno mediatico con un nome altisonante e certamente un budget adeguato alle spalle. L'enciclopedicità a livello musicale è nulla - 1 solo singolo. --CoolJazz5 (msg) 23:15, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Non mi pare che nessuno sostenga che è una grande cantante. Anzi piazzarsi al sesto posto in classifica senza saper cantare mi pare in un certo senso motivo di distinzione. Le fonti sulla stampa generalista in spagnolo e portoghese, a cercarle, abbondano. Ho aggiunto un articolo che le ha dedicato El Mundo.--Pampuco (msg) 12:33, 14 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Se come cantante non raggiunge un minimo di rilevanza, anche come show girl ne ha di strada da fare. Qualche giornale e reality che raccontano le gesta e le preferenze erotico-sessuali della miliardaria ereditiera possono bastare? Pampuco, la fonte che hai inserito ne traccia con chiarezza il profilo professionale e la nonrilevanza. --CoolJazz5 (msg) 18:10, 14 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Quel che vedo è una somma di attività che prese singolarmente sono ben sotto le rispettive soglie di rilevanza e che non possono essere sommate trattandosi di campi estremamente diversi. --Vito (msg) 20:13, 15 apr 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere una hit con ottima longevità nella classifica italiana e partecipazione a programmi all'estero. Fama di livello nazionale e internazionale. Data la grande copertura mediatica in più lingue, mi sembra sufficientemente rilevante in tutti i campi in cui opera. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:15, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non posso che quotare l'apertura (imho da manuale) di Vito. In dettaglio:
    • I reality non sono il mio campo, ma non vedo altri nomi in blu in Super Shore o Riccanza, ad esempio, quindi suppongo che la comunità non reputi enciclopedici i partecipanti ai reality in quanto tali (a dire il vero c'è l'eccezione di Esteban Martínez che però non so proprio se sia da tenere) al punto B5 dei criteri leggo vincitori di reality show, cosa che in questo caso non mi parrebbe rispettata; e, come precisato sopra da altri, in questo caso B1 e B2 non sembrano applicabili (se capisco bene, di nuovo, perdonate la mia ignoranza, sono capitato qui credendo ci fosse da tenere o cancellare un modello di automobile ;)14:31, 18 apr 2018 (CEST)
    • La musica la conosco un po' di più ed un unico singolo in sesta posizione certo non rende enciclopedici (è indubbiamente un buon inizio: auguri!)
    • Modella su Playboy (è un'attività) niente male. Se ci fosse altro nel campo potrebbe essere enciclopedica come modella. Ma in tal caso la voce è da riscrivere.
    • In conclusione, anche ammettendo l'enciclopedicità per somma di attività, non ci arriviamo proprio. La notorietà mediatica deve raggiungere livelli molto più alti, per dare "diritto" ad una pagina: siamo un'enciclopedia in cui, almeno in linea di principio si guardano le cose dal punto di vista storico. Nel dubbio, la domanda classica in questi casi è Ci ricorderemo di lei fra dieci anni? La mia risposta è che, se oggi si "ritirasse in convento" ;))) nessuno più parlerebbe di lei. Se poi farà altro, naturalmente si vedrà. --Pop Op 15:22, 17 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Faccio solo notare che il primo punto è un classico esempio di ragionamento per analogia da evitare nelle procedure di cancellazione. --Jaqen [...] 18:03, 17 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Jaqen] Confesso di non capire dove stia l'analogia in suppongo che la comunità non reputi enciclopedici i partecipanti ai reality in quanto tali. Ripeto che non è il mio campo, quindi se ci sono criteri specifici, per favore linkameli. Se per la comunità "protagonista in un film" e "protagonista in un reality show" sono la stessa cosa (per me sicuramente no...), allora mi taccio--Pop Op 18:34, 17 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    L'analogia è nel "non vedo altri nomi in blu in Super Shore o Riccanza ... quindi". --Jaqen [...] 09:08, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Per quanto il nome sia altisonante e sia apparsa di recente frequentemente in televisione, più all'estero che in Italia, la sua celebrità è troppo recente e non consolidata e una manciata di foto sexy non fa automaticamente enciclopedico. Ben lontana da essere rilevante come musicista. Direi che la sua presenza è troppo prematura. Aspettiamo ancora qualche tempo, non è improbabile che lo diventi in futuro, ma per il momento direi che non ci siamo proprio. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:30, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Personaggio noto che però non è sinonimo di enciclopedicità, spinta soprattutto dal cognome del nonno, ma ancora una meteora che ha partecipato a qualche programma in ruoli comunque non essenziali, soprattutto reality, oltre alla presenza su qualche rivista di gossip. Un solo singolo in campo musicale è troppo poco, un'eccezione in quel senso poteva essere il vertice delle classifiche, non, al massimo, un decimo posto. --Kirk Dimmi! 13:35, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Intanto Pem Pem, la cui pagina, se questa verrà cancellata, dovrà pure essere cancellata, ha raggiunto la certificazione di disco d'oro. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 07:11, 21 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    In realtà non credo che l'enciclopedicità di un cantante si attribuisca (o meno) ricorsivamente alle pagine correlate. Un singolo potrebbe anche rimanere enciclopedico... dipende dai criteri sui brani musicali! --.avgas 10:56, 21 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ .avgas] Vedi Wikipedia:Regole per la cancellazione#Voci ancillari --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:23, 21 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    Si, ma non è ricorsivo: non è strettamente correlato. I casi borderline potrebbero proprio prevedere eccezioni in questo senso. --.avgas 15:16, 21 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Personaggio che ha "le sue pagine" nel mondo del gossip e della televisione sia italiana che non. Il suo brano è stato per molte settimane in cima alla classifica italiana. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 04:19, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]
    • Il suo brano è in classifica da undici settimane. E' entrato al sesto posto, è sceso al decimo quasi subito e attualmente veleggia intorno al 13/14 posto. Non direi "in cima" alla classifica. --Asimov68 (msg) 11:34, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
      • "Le sue pagine nel mondo del gossip" direi che non è nemmeno da prendere in considerazione a favore dell'enciclopedicità. Da quando i gossip fanno enciclopedico? Poi ha all'attivo un paio di servizi sexy, che non fanno certo di lei una modella. Finora la cosa più clamorosa della sua carriera è l'essere l'ereditiera """scandalosa""" (più per la sua iniziale uscita da Chiambretti a proposito della volontà di fare del porno, che altro) della famiglia Lamborghini. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:52, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
        • [@ Asimov68] La classifica FIMI racchiude circa 50 canzoni, quindi le posizioni da te indicate io le considero "in cima"; [@ IlPasseggero] Con l'espressione "le sue pagine nel mondo del gossip" volevo semplicemente intendere che ha avuto una discreta copertura mediatica da giornali nazionali italiani o esteri (più di una volta). --Wind Of Freedom - (scrivimi) 02:41, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 23 aprile 2018

modifica
La votazione per la cancellazione termina lunedì 30 aprile 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modifica
  1. --Sax123 (msg) 21:52, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Pampuco (msg) 22:33, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  3. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:43, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 02:42, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 11:19, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  6. Cataldo01 (msg) 14:22, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Jaqen [...] 08:16, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Daolr (msg) 12:48, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Simo130299 (msg) 12:21, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --GiaKa (msg) 17:34, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  11. Al di là delle varie partecipazioni televisive c'è il successo del singolo, ancora tra i primi 20 dopo ben 12 settimane. Sanremofilo (msg) 22:51, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
modifica
  1. --L736El'adminalcolico 13:45, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:57, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Euphydryas (msg) 13:58, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Pop Op 14:09, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Domenico Petrucci (msg) 14:23, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Elwood (msg) 21:54, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --MasterMike Mex 21:59, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  8.   --Vito (msg) 22:39, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  9. Ignazio (msg) 23:57, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Pierpao.lo (listening) 07:18, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Gigi Lamera (msg) 07:49, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --ValterVB (msg) 08:45, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Klaudio (parla)
  14. --Asimov68 (msg) 10:04, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Shivanarayana (msg) 10:08, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --3knolls (msg) 10:53, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  17. --.avgas 11:18, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  18. --Kirk Dimmi! 13:42, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  19. --Malandia (msg) 13:46, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  20. --SuperPierlu (msg) 21:48, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  21. --F. Foglieri Non cliccare qui 22:09, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  22. --Luigi.tuby (msg) 21:35, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  23. --Betty&Giò (msg) 08:28, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  24. --Ombra 19:16, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Commenti
modifica

E intanto Pem Pem è disco di platino... --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:56, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Per i criteri relativi ai cantanti un singolo, ancorchè disco di platino (il secondo gradino di una scala di sette), non è considerato sufficiente. Servono due album e i singoli sono deliberatamente esclusi. --Asimov68 (msg) 10:20, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Sia qui e sia qui si è delineato un consenso per considerare enciclopedici due film nonostante la non rilevanza enciclopedica dei due rispettivi registi. Se ciò è possibile in ambito cinematografico, penso che si possa fare anche in ambito musicale: la cancellazione di questa biografia non deve comportare in automatico la cancellazione della voce sul brano musicale. Eventualmente ne dovremmo discutere in una PdC apposita. --Domenico Petrucci (msg) 09:04, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo. --Ignazio (msg) 09:10, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Yo también.--Pampuco (msg) 21:51, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:30, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 26 aprile 2018.

A mio parere, le motivazioni apportate come "dubbio" sono sufficientemente valide per "cancellare" la voce: «centro di ricerca interno ad un dipartimento. Salvo casi speciali non teniamo le voci sui singoli dipartimenti, questa è addirittura una sottostruttura, ci vorrebbero fonti davvero significative che ne dimostrino la rilevanza, e che per ora di certo non ci sono. Si occupa di argomenti di moda, va bene, ma svolge l'attività normale che qualunque struttura universitaria o scientifica svolge, generalmente con meno clamore.» --Domenico Petrucci (msg) 08:28, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 23 aprile 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 30 aprile 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 7 maggio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Mantenere Il soggetto si distingue indubbiamente nel proprio campo, essendo probabilmente il maggiore a occuparsi di queste cose - e da molti anni - in Italia; gestisce inoltre la sezione nazionale di Creative Commons. --Marcok (msg) 15:35, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Anche fosse realmente enciclopedico, la pagina attualmente è un volantino da immediata. [@ Marcok] Fonti? Il chisiamo di creativecommons.it è un volantino pure quello, e non dice molto di più se non che hanno fatto la traduzione in italiano. E' appoggiato o riconosciuto da CC? Il link che trovo sulla pagina è morto. Siamo lontanissimi da una pagina adatta a wikipedia. Lasciamo pure perdere la facile ironia di un centro che si occupa di internet e nemmeno aggiorna i link... ;( --Pop Op 19:26, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Ribadisco quanto ho scritto precedentemente. --Domenico Petrucci (msg) 10:18, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Più che una pagina di un'enciclopedia è un volantino pubblicitario questo, concordo col dubbio E, allo stato è promo e appare di rilevanza locale.--Kirk Dimmi! 13:53, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare chissà se è enciclopedico, ma allo stato non si può verificare: alcune fonti sono inaccessibili, altre sono il sito ufficiale, ma per capirne la rilevanza bisogna che ci sia un altro tipo di fonte. Cancellare. --Sax123 (msg) 09:19, 28 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 09:50, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 30 aprile 2018.


Abbozzo minimale. Pagina orfana e senza fonti. Allo stato attuale secondo me non ha senso abbia una pagina a sé stante. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 01:46, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

  Commento: Nulla di quanto sopra comporta la cancellazione (v. anche Aiuto:Abbozzo e Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione). Il proponente [@ Wind of freedom] è pregato di integrare le motivazioni oppure la procedura verrà annullata per carenza delle stesse. --Marcok (msg) 15:21, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Più che altro la conversione della noradrenalina in adrenalina viene fatta dalla PNMT che toglie un gruppo metilico, nell'adrenalina non c'è gruppo formile. E' stata pure creata da un utente one shot, intanto ci aggiungo un {{C}}, quando ho tempo controllo.--Shivanarayana (msg) 15:34, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Non mi intendo dell'argomento, ma per come è la pagina allo stato attuale è al limite della cancellazione immediata. Non si sa se le informazioni scritte siano vere o meno, sembra la definizione di un dizionario e per quanto ne so non è ampliambile ulteriormente. Non mi risulta vi siano voce riguardanti l'argomento sulle altre Wikipedia. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 16:20, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
La reazione descritta non coincide con le formule dei composti, ci sono evidenti imprecisioni. Quella "n" dovrebbe essere maiuscola? Ho cercato un po' e sembra non esistere. --Buggia 16:24, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  Interrotto Non è un enzima coinvolto nella conversione fra le due molecole, cancello in C1. --.avgas 16:36, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 30 aprile 2018.

Template minestrone che mescola senza alcun criterio oggettivo delle "creature fatate" (che non si capisce cosa dovrebbe voler dire) appartenenti alle più disparate tradizioni religiose, mitologiche e folcloristiche, generalmente prive di un qualsivoglia legame le une con le altre. --Syrio posso aiutare? 13:56, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Mah... sai che non sono sicuro? Istintivamente ti darei ragione, ma guardando con attenzione non posso dire che il template sia completamente inutile. Se il template non va bene, forse lo si potrebbe trasformare in portale, magari con le opportune spiegazioni. O in una voce. Certo è che una "cosa" di raccordo tra le varie voci sulle figure mitologiche delle varie culture potrebbe avere anche un suo perché... --Lepido (msg) 14:17, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Insomma, il template butta assieme soggetti che non hanno alcun legame fra di loro, nemmeno minimo, al di fuori dell'essere accomunabili sotto l'etichetta di "creature fantastiche più o meno umanoidi e più o meno senzienti che potrei mettere nel mio romanzo fantasy".
È normale che la "ammucchiata" di creature leggendarie intrighi, ma da un punto di vista dalle compilazione enciclopedica una "categorizzazione" simile non può passare (ed è lo stesso motivo per cui venne cancellata quest'altra voce), a meno che non si trovi un motivo valido per mettere assieme la salamandra, la Lorelei, l'Apsaras, il genio di Palermo e (?!?!) Campanellino. L'unica maniera per cui si potrebbe riciclare questo template sarebbe restringerlo alle sole creature che, nel folclore irlandese, facevano parte del "popolo fatato" inteso come sidhe. --Syrio posso aiutare? 15:42, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
«È normale che la "ammucchiata" di creature leggendarie intrighi» Ecco sì, credo che sia questa la mia sensazione. C'è anche da dire che un simile calderone "intrigante", cioè l'accostamento acritico di mitologie diverse, rasenta la R.O. Be', non so, il template probabilmente va cancellato, ma posso essere un po' triste? :-) --Lepido (msg) 16:22, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
A me non sembra che il template mescoli i soggetti in maniera indiscriminata, tant'è che Lorelei sta in una lista diversa da quella del genio di Palermo e degli altri esseri fatati/della natura/chiamali come ti pare. Tutti i popoli del mondo, non solo quello irlandese, hanno il loro folclore e le loro tradizioni occulte: è come un template di tutte le razze umane, divise in base all'area geografica, così è per le creature invisibili. Sarebbe come chiedersi, che c'entra un cinese con un africano? C'entra eccome, per questo mi oppongo alla cancellazione.--Ronev (msg) 18:30, 28 apr 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Ronev] Certo che ogni popolo ha la sua cultura, ma 1) da quando in qua l'Incubo o il Tennin fanno parte del popolo fatato (che è un raggruppamento tipico della mitologia celtica)? E 2) anche volendo sorvolare su questo (e non si vuole), perché dobbiamo avere un template che contiene una selezione arbitraria di creature di varie mitologie, che non sono legate tra di loro? --Syrio posso aiutare? 00:14, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]
A parte che "fatato" è un vocabolo esclusivamente italiano, quindi non vedo come si possa affermare che il "popolo fatato" sia un raggruppamento tipico della mitologia celtica irlandese (?), ribadisco quanto detto in precedenza: 1) gli abitanti del popolo fatato, il cui nome appropriato (o uno dei più appropriati) sarebbe "esseri elementari", non vivono solo in Irlanda ma in ogni parte del mondo, persino nelle nostre case, quindi continuo a non capire perché il template debba riguardare solo il folclore irlandese. Ribadisco inoltre: 2) La selezione non è affatto arbitraria, ma rispetta le suddivisioni sia per elemento (fuoco, terra, aria, acqua), sia per area geografica. Incubo e Tenin sono legati dal fatto di essere delle creature fatate, come un cinese e un africano sono accomunati dall'appartenenza alla razza umana. 3) Solo un giudizio superficiale e privo di alcun criterio può attribuire l'esistenza di queste creature a un fatto teoricamente culturale e diversificato come l'immaginazione dei vari popoli, ma basta guardare poco più a fondo nelle varie mitologie, o nei resoconti di esperti come Paracelso, Shakespeare, o Füssli a proposito di incubi, per sapere che gli attributi di questi esseri ricorrono oggettivamente in ogni parte del mondo. 4) Il template è presente anche nelle altre lingue wiki [3] [4] [5], ed esiste tuttora una Categoria:Creature leggendarie di cui evidentemente si è sentita la necessità per catalogare in qualche modo queste entità, sebbene derubricate a "leggende". Perché non vai a cancellare i template delle altre lingue motivando che non capisci cosa vogliono dire o che le figure non legano tra di loro.--Ronev (msg) 17:25, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Vediamo di mettere in chiaro un po' di cose:

  1. I sidhe della mitologia celtica sono l'unico raggruppamento di creature mitologiche che venga definito, dalle fonti italiane di settore, "popolo fatato", o almeno così mi risulta.
  2. Gli abitanti del popolo fatato non vivono da nessuna parte, visto che non esistono (su questo almeno ci siamo, vero?)
  3. Dove sta scritto che tutte le creature elencate in questo template rispondono ad uno schema di terra-aria-acqua-fuoco (che, lo ricordo, è occidentale, in oriente ad esempio gli elementi sono cinque, quindi le tradizioni non europee sono escluse a prescindere)?
  4. Dove sta scritto che Incubo e Tenin (e gli altri oltre ai sidhe) sono "creature fatate"?
  5. Citare personaggi a caso non ti conferisce neanche un briciolo di credibilità. Paracelso come, quando, e in che termini ha parlato di popolo fatato? Shakespare e Fussli, per quanto abbiano attinto dalla tradizione popolare a loro nota per le loro opere, sono un commediografo e un pittore; questo la dice lunghissima sulla validità del tuo discorso.
  6. Vatti a leggere Aiuto:Motivazioni_da_evitare_nelle_procedure_di_cancellazione#Voce_già_presente_su_altre_versioni_linguistiche_di_Wikipedia.
  7. La CAT:Creature leggendarie è una categoria tematica come ce ne sono migliaia su it.wiki: queste servono da raccordo tra voci che hanno una stessa tematica di base, ma non costituiscono mai spunto per template del genere. Nessuno ha mai negato che tutte quelle elencate (tolte Campanellino e compagnia bella) siano "creature leggendarie", ma così come non hai un template che butta insieme tutti gli architetti cinesi con gli avvocati africani, così non ha senso avere un template che butta assieme i demoni della mitologia giapponese con gli spiriti del folclore germanico; se ci sono temi comuni (e sicuramente ci saranno) si costruiscono voci con fonti attendibili dove vengono trattati estensivamente questi temi, non si producono template-minestrone che dovrebbero far venire l'orticaria a chiunque abbia in mente cos'è una trattazione enciclopedica seria. --Syrio posso aiutare? 18:46, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]

A parte che si tratta di un template, non di una voce, quindi non ci possono essere fonti con note a piè pagina, ma solo dei riferimenti generici, a questo punto direi che è completamente inutile continuare a discutere con chi addirittura nega l'esistenza stessa del popolo fatato, e di conseguenza nulla potrà mai capire veramente di mitologie e tradizioni, né di Paracelso, Shakespeare, e quant'altri, però presume di discettare sulle distinzioni inesistenti secondo lui tra l'inesistente Incubo e l'inesistente Tenin.--Ronev (msg) 15:48, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Ehm... mi pareva che ci fosse un assunto di fondo, una base comune di ragionamento, che fosse cioè pacifico che Incubo, Tenin e tutto il resto del popolo fatato non esistessero nella realtà. Se poi per "esistere" si intende "esistere nelle leggende e tradizioni", be' allora se ne può parlare... --Lepido (msg) 16:07, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Template RO, come se fosse una lista: scelte arbitrarie, con tanti che ce ne sono perchè questi e non altri? E' peggio di una lista però, perchè un navbox così lungo è più roba da enwiki, su it.wiki solitamente si usano più i portali.--Kirk Dimmi! 21:47, 30 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Il fatto che in un template non ci possano essere fonti e bibliografia non toglie che i contenuti debbano essere basati su fonti e bibliografie presenti in altre voci; il resto parla da sé. --Syrio posso aiutare? 10:44, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Jaqen [...] 10:50, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 30 aprile 2018.

Come nel caso di Fish Mooney, si tratta di personaggio non appartenente al "mondo" classico dei fumetti di Batman, ma di personaggio inventato appositamente per la serie televisiva Gotham e, nonostante l'evidente ispirazione al personaggio di Joker, non ne è però la sua "versione giovanile", a differenza di altri personaggi della serie stessa: infatti la storia narrata e soprattutto l'origine della deformità del volto è completamente diversa rispetto a quella del personaggio dei fumetti. Eccesso di dettaglio anche nella descrizione del personaggio, soprattutto relativamente al peso nel complesso della serie. Dato che il personaggio è già descritto in Personaggi di Gotham, oltretutto nella sezione "personaggi secondari", si propone la cancellazione della voce (nel senso di trasformare in redirect verso Personaggi di Gotham).--L736El'adminalcolico 14:09, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

  • Cancellare Da cancellare perché non ne viene provata la rilevanza enciclopedica. Altrimenti che facciamo? Una voce per ogni nuovo personaggio di una serie derivata? Basta e avanza la menzione nella voce dedicata alla serie. idraulico(msg) 14:31, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Non siamo ancora nella fase consensuale, non vanno usati i template {{Tenere}} e {{Cancellare}}--L736El'adminalcolico 14:35, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
[@ L736E] concordo con la trasformazione in redirect, ma per questi casi basta chiedere consenso in una talk (es. progetto televisione) senza passare da una procedura di cancellazione (v. Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Casi_in_cui_non_richiedere_la_cancellazione_standard, punto 8). --Superchilum(scrivimi) 14:45, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
la differenza fra cancellare e redirect è sottile; mi riservo di studiare meɡlio l'arɡomento. idraulico(msg) 14:51, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Superchilum] In effetti anche con Wikipedia:Pagine da cancellare/Fish Mooney la procedura è stata interrotta con la trasformazione immediata in redirect. In tal caso, procedo e annullo. --L736El'adminalcolico 15:16, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Procedura annullata con la trasformazione in redirect a Personaggi di Gotham.--L736El'adminalcolico 15:21, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 30 aprile 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da settembre 2017, riguardante una poetessa ucraina naturalizzata italiana. Curiosamente, nessuna wiki le dedica una voce, tranne noi e la Wikipedia in lingua gallese. Le sue opere non risultano rilevanti consultando OPAC-SBN, e non sembra esistere un corredo di fonti terze autorevoli. --Domenico Petrucci (msg) 22:04, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:04, 1 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 30 aprile 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da marzo 2015, riguardante un presbitero e missionario italiano per il quale cercando online non emergono fonti a supporto della rilevanza. Non si capisce in quale maniera la bibliografia possa comprovare la rilevanza: sono tutte opere letterarie incentrate su Gaspare del Bufalo, e non su Merlini. --Domenico Petrucci (msg) 22:12, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La voce, a cui ho aggiunto una nota, è contenuta nel Dizionario biografico della Treccani, ricco anche di una bibliografia più ampia. Voce, quindi, semmai da completare ma certamente da conservare.--Gordongordon42 (msg) 14:39, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Visto che è sul DBI, secondo i criteri che si è dati la comunità è enciclopedico. Quindi la procedura è annullata. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:10, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ariana Greenblatt}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 30 aprile 2018.

Ariana Greenblatt è il nome di un'attrice nata nel 2007 e con all'attivo una carriera insufficiente per poter determinarne la rilevanza enciclopedica. Era stata creata una voce IMHO da immediata, ed era stata trasformata in redirect ad Harley in mezzo. Però su it.wiki in genere non creiamo i redirect con i nomi degli attori che puntano alle voci sulle opere audiovisive. Viene fatto solo in rarissimi casi, quando c'è consenso (ad esempio: Wikipedia:Pagine da cancellare/Tina Apicella). Dunque personalmente ritengo che sia più opportuno rendere rosso il link Ariana Greenblatt ed eventualmente creare una voce indipendente in futuro. Non ritengo opportuno il redirect, vista l'assoluta irrilevanza dell'attrice. --Domenico Petrucci (msg) 22:32, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Avevo il dito sul C4 ma visto il prudenziale intervento di Carlomorino ho optato per una soluzione alla en.wiki. Se altri sono d'accordo per me si può anche procedere con l'immediata. --Elwood (msg) 22:46, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Lo sapevo. Dan Aykroyd giustifica la sua indolenza dando la colpa a me. Si sa: siamo nati per soffrire e se non ci riusciamo da soli ci sono gli altri che cercano di aiutarci. E si sforzano pure. :-) Certo che tutti 'sti K per un redirect... --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:45, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
IMHO è più opportuno lasciar trascorrere una settimana. Così acclariamo la non rilevanza enciclopedica di questa bambina, e così si potrà eventualmente ricreare la voce soltanto quando ci sarà il consenso di un bar tematico. --Domenico Petrucci (msg) 10:13, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Non sono d'accordo. C4 per non enciclopedicità, sommate WP:BUROCRAZIA, WP:NEVE e clausole concorrenti --Erinaceus (msg) 11:34, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]