Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 5
5 gennaio
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 02:07, 14 gen 2018 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | votazione | 23 giorni | Amici del Vento (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 7 giorni | L'abate Roys e il fatto innominabile (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | < 1 giorno | L'albero di Idhunn (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Navarro (gruppo musicale) (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 8 giorni | Paolo Ferrucci (vai alla discussione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Le Tutine (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Servizi televisivi di Fastweb (vai alla discussione) | |
8 | semplificata | 1 giorno | Stefano Bertacchi (vai alla discussione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Clarissa Leone (vai alla discussione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Angelo Borzì (vai alla discussione) | |
11 | semplificata | 8 giorni | Six Magics (vai alla discussione) | |
12 | semplificata | 7 giorni | Nave dell'organizzazione bancaria CSI (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 28 dicembre 2017.
Gruppo in pesante odore di amatorialità. Lavori discografici ridotti a qualche musicassetta autoprodotta. Partecipazioni a manifestazioni riferentesi solo a feste e raduni di partito. La band non ha nessuna partecipazione o riscontro di carattere nazionale. Sembra non rispondere ai criteri WP:GRUPPI. Toni della voce con numerosi passaggi e fonti autopromozionali e autoreferenziali o enciclopedicamente irrilevanti. Assai scarse le notizie in rete, ridotte a qualche sito/database specialistico, Youtube e bollettini di propaganda politica. La richiesta di maggiori info con l'avviso E è rimasta inevasa. --Aleacido (4@fc) 16:33, 21 dic 2017 (CET)
Discussione iniziata il 21 dicembre 2017
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 28 dicembre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 4 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata. A me il gruppo sembra rilevante in quanto riconosciuto il capostipite di un sottogenere che dura (POV: ahimè) tuttora. Più o meno all'epoca, e anche dopo, anche io ascoltavo la musica (però altri gruppi) su musicassetta. L'eventuale promozionalità della voce, dato lo scioglimento del gruppo, non rileva più. Ho comunque sforbiciato (e fontato) un po' la voce, togliendo ad esempio le vicissitudini studentesche e professionali del fondatore (delle quali ai nostri lettori potrebbe interessare pochino). Le tracce su Google books sono abbastanza abbondanti, non solo come musicisti ma anche in romanzi dove vengono utilizzati come sfondo in passaggi dove si parla dell'estrema destra. IMHO la voce sarebbe da Mantenere.--Pampuco (msg) 21:44, 21 dic 2017 (CET)
- Cancellare Ritengo che già la categoria "musica alternativa di destra" sia artificiosa (infatti non esiste su WP una paritetica voce dedicata alla musica di "sinistra"), però nel suo complesso prendiamola per buona e concediamole le caratteristiche di "enciclopedicità" minime (intendo al sottogenere). Ritengo che al netto, una band con il curriculum degli "amici del vento" sia lontanissima non solo dai criteri, ma anche dal fatto di poter "rappresentare" la pietra miliare del "sottogenere", troppo piccolo il campo di gioco e troppo piccoli loro. Non basta avere suonato un paio di volte alle feste di partito. La loro attività è troppo amatoriale, troppo al di sotto di standard minimi, non solo attuali, ma anche riferiti al loro periodo di attività (dove gli enormi volumi del bacino musicale di allora richiedevano standard di successo ancora maggiori). Ritengo che non basti essere i primi, bisogna esserlo con caratteristiche di "enciclopedicità" almeno minime per comparire in una enciclopedia. Le musicassette erano o un compendio alla vendita dei dischi o una forma di risparmio, paragonabile alla "pirateria" attuale (come scaricare mp3 da internet col p2p) o se unico supporto disponibile era sicuro indice della amatorialità della band (il vero simbolo della registrazione "fatta in casa"). Non è colpa di nessuno (ma è a ragione della qualità musicale, dei contenuti e del riscontro complessivi) se la musica considerata di "sinistra" ha prodotto non solo artisti più "politici" come Paolo Pietrangeli e tutta la posse anni 90 ma anche dei "giganti" come i Nomadi, Guccini, il primo Venditti, Vecchioni, (De Andrè fa storia a sè, essendo dichiaratamente anarchico, pur affrontando spesso temi "di sinistra"), o Jannacci e Gaber spesso con Dario Fo, (e la "grandezza" di tutti loro va ben oltre la loro posizione politica), mentre la musica autodefinitasi di "destra" ha prodotto dei "topolini" a mio avviso non enciclopedici per portata e carriera complessiva (come gli amici del vento). La posizione politica non può essere un metro di giudizio di enciclopedicità musicale, d'altronde anche numerosi artisti apertamente dichiaratisi di "destra", vedi Battisti, Bruno Lauzi, Enrico Ruggeri, hanno avuto grande successo, indipendentemente dalla loro posizione "politica" pur esibita, e sono enciclopedici anche loro al di là e ben oltre le opinioni politiche, grazie alla bontà della loro opera, e quindi a mio avviso la sola caratteristica "politica" non può dare "patente" di enciclopedicità...e altro per gli "amici del vento" non vedo Ciao --Aleacido (4@fc) 02:36, 22 dic 2017 (CET)
- Si trattava di sicuro di un gruppo sostanzialmente amatoriale e di scarso o nullo valore artistico, su questo niente da dire. Però la professionalità non è tutto. La nostra wiki è piena di voci su ottimi professionisti dell'industria del'intrattenimento (gruppi musicali, doppiatori, calciatori, attori giallisti ..) che possono (giustamente) avere la loro pagina se soddisfano i nostri parametri minimi. Ma sono voci che personalmente non è che mi interessano più di tanto, se non quelle dei/delle cantanti che mi piacciono. Quando facevo il liceo la musica la sentivo quasi solo su cassette tarocche riprodotte in modo molto casalingo da qualche amico, i vinili me li regalava di tanto in tanto qualche parente per Natale. Se parlavi a molti dei miei amici di musica di sinistra e ci mettevi dentro Guccini o Finardi ti dicevano che no, quelli erano dei servi del business discografico, la musica vera era quelle dei Nerorgasmo o dei primi CCCP. Mi sa che per i fasci era un po' lo stesso, anche se in realtà non conoscevo bene nessuno di quella tendenza, più che altro cercavo di sparire con una certa velocità quando si spargeva la voce che arrivavano con le spranghe davanti a scuola. Magari Enrico Ruggeri sarà anche stato di destra, ma non penso che nessuno di loro lo considerasse come un'espressione del loro movimento. E che invece gli Amici del Vento, per quanto strano possa sembrare all'esterno, erano i loro musicisti organici, tanto è vero che hanno preso alcune delle loro canzoni come inni di partito. Quello che mi piace di wiki è che nei suoi sottoscala ogni tanto ci si imbatte in vecchi articoli un po' impolverati che però hanno una loro storia. Fra sparire tutto ciò che è non conforme (come dicono i fasci in questione) imho rende l'enciclopedia più asettica e meno interessante.--Pampuco (msg) 14:54, 23 dic 2017 (CET)
- Cancellare Giustissimo tenere su wikipedia informazioni (purchè siano neutrali) anche su quello che non ci piace. Ma qui, allo stato attuale, l'unica informazione con fonti terze è che gli hanno spostato un concerto. Fatto che non rende enciclopedico nessuno ;) L'altra fonte sarebbe il libro di Di Girolamo, che certo non è un'autorità nel campo, ma, sempre se capisco bene, il libro ospita semplicemente un intervento di due pagine di tre studenti che scivono "A noi piacevano gli Amici del Vento... stavamo facendo volantinaggio per promuovere il loro concerto a Roma". Apprezzo chi si attiva per far conoscere ad altri quello che gli piace. Ma non si tratta affatto di una fonte neutrale. Come sempre, se salteranno fuori fonti terze, autorevoli e neutrali, cambierò parere. Ma per ora la voce è semplicemente basata sul nulla. --Pop Op 19:03, 26 dic 2017 (CET)
- Mantenere Gruppo fondatore di un sotto-genere musicale tuttora "fiorente" (relativamente parlando visto che si parla di musica rivolta ad una parte politica ben precisa). Questo, con due decenni di attività e partecipazioni ai più importanti eventi di area per me bastano. Sopra viene criticato il nome "musica alternativa di destra": sono d'accordo, se non ricordo male il nome è stato creato artificiosamente su wikipedia per non far confusione con la "musica alternativa" (alternative) come la intendiamo oggi. Da quanto ho capito negli ambienti di destra si parla (o parlava) semplicemente di musica alternativa --Tia solzago (dimmi) 19:37, 27 dic 2017 (CET)
- In questo servizio di Repubblica relativo ad una manifestazione per Sergio Ramelli il gruppo viene definito "storico" --Tia solzago (dimmi) 19:40, 27 dic 2017 (CET)
- Un trafiletto di 14 righe in un'edizione locale il cui argomento principale è un altro, e che parla di una kermesse musicale che coinvolge molti dei musicisti d'area? Se l'unica fonte significativa che si trova è questa... --Pop Op 00:02, 28 dic 2017 (CET)
- In questo servizio di Repubblica relativo ad una manifestazione per Sergio Ramelli il gruppo viene definito "storico" --Tia solzago (dimmi) 19:40, 27 dic 2017 (CET)
Cancellare In generale quoto gli edit degli altri utenti: praticamente stiamo mettendo in PDC una tipica band di paese (non si sa neppure quale). Aggiungo che l'argomento in questione non è assolutamente, in alcun modo al mondo definibile genere musicale, ma una banale scena musicale formatasi in un paese in un certo periodo.--Gybo 95 (msg) 19:47, 27 dic 2017 (CET)
- Mantenere per il ruolo di apripista di una scena musicale certo minoritaria ma tutt'ora esistente a d3ecenni di distanza. Il gruppo è lontanissimo dall'essere una band di paese, a meno che Torino e Milano vengano considerati dei paesini. Ho integrato l'incipit della voce a riguardo. Comunque il pubblico degli Amici del Vento non è mai stato legato ad un certo territorio, quanto piuttosto ad una certa appartenenza politica presente in modo abbastanza uniforme in tutta Italia. YackYack (msg) 15:39, 28 dic 2017 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 28 dicembre 2017
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 4 gennaio 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: e io sono andato a rivedermi i loro video, che invito a visitare per farsi un'idea di cosa stiamo parlando. E' tutto veramente "imbarazzante" e mi chiedo come si possa classificare come "musica enciclopedica" questo pessimo tentativo di pessimo scimmiottamento di De Andrè in salsa fascista. Sono inascoltabili per insipienza musicale, errori imbarazzanti e stonature al limite dell'ululato...mai sentita roba simile spacciata per un "concerto"... A tutto c'è un limite...ma neanche all'oratorio...roba che andrebbe bene per farci uno di quei video di scherno che girano sui social (se non fosse comunque di cattivo gusto). Se sono importanti come esponenti politici, si modifichi sostanzialmente l'argomento della voce (da musica a politica) e si enunci secondo criteri "politici" quali sono le ragioni (se ci sono) di una loro eventuale giustificazione di presenza enciclopedica (in base ai criteri sugli esponenti politici), ma lascerei stare l'argomento musicale, su cui stenderei un pietoso velo. Sono vergognosi, definirli "dilettanti allo sbaraglio" è un complimento e sono al di sotto di ogni limite accettabile sotto tutti gli aspetti musicali e contenutistici (e tralascio i saluti romani e croci varie nei concerti). Se questa è la musica che ci viene spacciata come "musica alternativa di destra" (con tanto di voce su WP), forse è meglio cominciare a farsi serie domande sulla complessiva dignità di presenza enciclopedica di questo che pare non essere neanche un sotto-sotto genere "musicale", dato che dubito perfino si possa definire "musica" (dove si richiede al minimo di saper eseguire con decenza il "giro di DO"...). Mi sembra siamo in presenza di comizi di propaganda dove la musica è l'ultima componente presente per importanza, trattata senza alcun rispetto e competenza, come puro espediente e MacGuffin, cioè un pretestuoso imbroglio (e i Sex pistols sono lontani anni luce) nel senso e modo di utilizzo sia sul palco che qui su WP. --Aleacido (4@fc) 03:54, 29 dic 2017 (CET)
- Sulla valutazione dell'enciclopedicità non dovrebbero incidere considerazioni sull'effettiva "capacità" del soggetto... Sennò possiamo tranquillamente cancellare Daniela Goggi, per fare un esempio... o|O Sanremofilo (msg) 06:45, 30 dic 2017 (CET)
- Commento: Se escono fonti che dimostrano questo ruolo di fondatori della scena musicale di estrema destra in Italia, posso concordare sull'enciclopedicità. Per il momento non ci sono quindi propendo per il Cancellare. Ma di sicuro il problema non è che sono stonati, fascisti, o "di paese" (ultima affermazione, a differenza delle prime due, peraltro falsa). --Ripe (msg) 13:30, 31 dic 2017 (CET)
- Commento: Ripe e Sanremofilo, quello che dite è giusto, ma ci sarebbe prima da dimostrare che questa presunta "scena musicale di estrema destra in Italia" abbia avuto davvero una qual minima rilevanza musicale e/o politica, che io proprio non vedo e di cui non ho mai sentito parlare. Leggendo la voce si parla di un concerto in "un cinema di Torre San Patrizio", poi di altre cose a stento enciclopediche per conto loro e che certo non conferiscono enciclopedicità ad atti collegati. Siamo al classico gruppo che ha creato un nuovo genere o sottogenere musicale. Forse non è esattamente l'unico gruppo a suonare questo genere, ma sono sempre e solo tre o quattro gruppi (insignificanti, salvo fonte contraria) e basta. --Pop Op 23:12, 31 dic 2017 (CET)
- Commento: Mi associo pure io ai dubbi relativi alla Musica alternativa di destra, di cui non solo andrebbe valutata l'enciclopedicità, ma anche il suo grado di rilevanza. Lo so che non è questo l'argomento della Pdc, ma l'enciclopedicità degli Amici del Vento sembra essere legata a doppio filo con il loro mondo musicale di riferimento, quindi sarebbe giusto capire prima di cosa stiamo parlando. Chiarisco: non c'è dubbio che esista una serie di gruppi/cantautori che scrivono testi fortemente politicizzati che trattano temi della destra, spesso estrema, ma bisogna capire innanzitutto se questa può essere considerata una corrente musicale vera e propria (addirittura qualcuno lo defisce come un "genere", cosa che mi sembra assurda, visto che i gruppi in questione si dividono tra rock, punk, pop, folk, ecc...). E poi, appunto, quale tipo di influenza abbia avuto questa presunta corrente musicale. Come qualcuno ha già detto, la controparte "di sinistra" ha avuto un inflenza culturale e politica molto grande, sicuramente molto più di quella di destra, eppure i suoi artisti di spicco, sopracitati, hanno ottenuto un'enciclopedicità per motivi che esulano dalla loro appartenenza a tale corrente musicale: nessuno di loro è diventato enciclopedico solo perchè rappresentante, fondatore o artista di punta della musica di sinistra. Tuttalpiù, per alcuni di loro, questo aspetto è stato un surplus, ma la carriera di Nomadi, Guccini, Vecchioni, De Gregori è enciclopedica a prescindere dal fatto di essere diventate delle "bandiere", tant'è che il loro pubblico è assolutamente trasversale e non è autoreferenziale.Insomma, il loro essere di sinistra si è comunque tramutato in numeri: vendite, seguito di pubblico, tournee, partecipazioni ad eventi importanti...ovvero le cose che interessano a Wikipedia. I c.d. gruppi "di destra" invece, sono artisti estremamente autoreferenziali, che si rivolgono esclusivamente ad un pubblico di quello schieramento e apprezzati solo da loro (difficilmente un gruppo che inneggia al fascismo può essere apprezzato da chi non appartiene a quella parte politica) e si esibiscono solo in determinati contesti, molto ristretti. Per questi motivi, la loro rilevanza è tale solo se la si guarda all'interno del loro contesto, ma al di fuori di esso parliamo di gruppi con seguiti e attività meno che modeste. Faccio l'esempio dei gruppi "di punta" della scena progressive rock italiana moderna: nel migliore dei casi, parliamo di band che fanno meno di 10 concerti l'anno, spesso ad ingresso gratuito, in ___location medio-piccole, davanti ad un numero spettatori nell'ordine delle decine. Ecco perchè pochissime di loro risultano enciclopediche, anche se nell'ambiente sono le più conosciute ed apprezzate. Come vedete, niente a che vedere con i vari Lauzi, Ruggeri e Battisti, anche loro amati ed apprezzati da un pubblico trasversale e non politicizzato (non confondiamo l'essere di destra con lo scrivere musica di destra). Potrei citare giusto Povia, cantante che negli ultimi anni ha fatto della sua bandiera politica un vero e proprio manifesto: ma anche nel suo caso, la sua enciclopedicità è dovuta alle sue pubblicazioni, alle vendite e alla sua attività, non certo per essere diventato uno dei cantanti simbolo della destra italiana (fermo restando che la sua "rilevanza" su questo aspetto si limita ai video e alle condivisioni ottenute su FB...siamo lontani anni luce da quello che sono stati, ad esempio, i Nomadi o Guccini). Quindi, chiedendovi scusa per la lungaggine, il senso del mio commento è: se l'enciclopedicità degli Amici del vento è legata al loro essere uno dei gruppi di punta della musica di destra, bisogna prima valutare l'enciclopedicità di tale corrente e, successivamente, stabilirne la reale importanza culturale di questa, per capire se un gruppo può diventare enciclopedico solo per esserne uno degli artisti di punta. --Darth Master (msg) 19:09, 1 gen 2018 (CET)
- Commento: [@ Ripepette], mi pare che un tot di fonti sulla primogenitura della scena musicale siano uscite, primogenitura che forse è spartita con la Compagnia dell'Anello o forse è tutta loro. [@ Darth Master], secondo me in wikipedia è giusto che ci interessino numeri e vendite, ma non sono tutto, se no dovremmo cancellare mitici gruppi underground come i Blue Vomit o i Nerorgasmo, che non credo abbiano venduto nulla, e magari anche canzoni come Dalle belle città con i suoi autori (Angelo Rossi e Casalini (mischiando un po' le carte e i tempi). Questo naturalmente non vuol dire che dobbiamo necessariamente tenere gli Amici del vento, ma solo che possiamo tenerli. Il mio motivo principale per tenerli è che rispondono a una domanda forse strana ma che mi sono fatto quando ho visto la voce: cosa ascoltavano i fasci quando io ascoltavo Guccini e De Andrè? La risposta sono i video linkati da[@ Aleacido], e imho mi sembra una risposta che non fa una grande pubblicità ai fasci. E i fasci erano (e forse sono) parecchi, anche se per fortuna a quei tempi c'era chi li teneva a bada meglio di oggi. La voce, al di là delle fonti piuttosto numerose che citano in vario modo il gruppo (ne ho aggiunte ancora un paio), io la terrei anche solo per questo.--Pampuco (msg) 19:46, 2 gen 2018 (CET)
- Non sto dicendo che le vendite siano tutto, su Wikipedia abbiamo diversi esempi di artisti che sono enciclopedici pur avendo fatto numeri molto bassi. Ma quando si parla qualcosa che meriterebbe l'enciclopedicità in quanto rappresentante di qualcos'altro, allora diventa necessario rendersi conto dell'impatto culturale di questo qualcos'altro per cercare di capire se si sta parlando di un mondo che ha una sua rilevanza nel mondo reale o se si parla di un mondo autoreferenziale. Prima ho fatto l'esempio dell'attuale scena di progressive rock italiana (scena autoreferenziale, in quanto è letteralmente sconosciuta ed ignorata al di fuori di essa, così come i gruppi che ne fanno parte). Ma potrei anche farti l'esempio dei videogiochi: di per sè non sono un mondo autoreferenziale, ma se dovessimo parlare del campione italiano di PES o di Call Of Duty, allora stiamo parlando di un mondo chiuso (poichè tali tornei sono una cosa che non ha alcuna rilevanza o risonanza al di fuori di essi) e pertanto questo campione non risulterebbe enciclopedico. Faccio un altro esempio, più legato al mondo della musica: pensa a tutte le cartoon band che esistono in Italia...molte di esse girano nelle fiere cosplay, alcune si esibiscono al Lucca Comics, ma al di fuori di questi eventi, restano delle cover band, pressocchè sconosciute al resto del pubblico, che tuttalpiù si esibiscono nei pub o qualche festa di piazza: pertanto, essere una delle più importanti cartoon band non è sufficiente a rendere nessuna di esse enciclopedica. Tornando agli Amici Del Vento, bisogna quindi capire quanto fosse influente la musica di destra all'epoca e quanto lo sia ora. Oggi i simpatizzanti fascisti sono -purtroppo- tanti, molti di loro non lo nascondono, anzi si vantano di esserlo e mettono in bella mostra l'iconografia del ventennio....tuttavia questo genere di canzoni e di artisti continua ad essere pressocchè sconosciuto al di fuori del loro mondo, i loro dischi sono principalmente autoproduzioni e i loro concerti raccolgono poche centinaia di persone. Di fronte a questi numeri, è difficile anche solo pensare che l'impatto culturale di queste band abbia qualche tipo di rilevanza; magari il simpatizzante fascisca ascolta le cassette o i cd di queste band, ma allora non è niente di diverso rispetto al fan dei cartoni animati che ascolta i dischi delle cartoon band, senza che il mondo dei cartoni (o delle loro sigle) venga in qualche modo influenzato da esse. Guccini e De Andrè non erano solo i cantanti dei comunisti (sto usando questi termini solo per semplificare, sia chiaro) perchè la loro musica ha raggiunto, e soprattutto ha venduto anche a persone che con la sinistra non avevano niente a che fare. --Darth Master (msg) 23:58, 2 gen 2018 (CET)
Votazione iniziata il 5 gennaio 2018
modifica- La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 gennaio 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modifica- --Mister Shadow (✉) 21:36, 5 gen 2018 (CET)
- --Pampuco (msg) 21:37, 6 gen 2018 (CET)
- --SuperPierlu (msg) 16:48, 7 gen 2018 (CET)
- --YackYack (msg) 08:51, 8 gen 2018 (CET)
- --Betty&Giò (msg) 10:20, 10 gen 2018 (CET)
- --Tia solzago (dimmi) 16:38, 10 gen 2018 (CET)
- --Kaspo 02:45, 11 gen 2018 (CET)
- --Acqueamare (msg) 13:05, 12 gen 2018 (CET)
- --Plasm (msg) 19:27, 12 gen 2018 (CET)
Cancellare
modifica- --Gigi Lamera (msg) 17:18, 5 gen 2018 (CET)...
- --Erinaceus (msg) 19:00, 5 gen 2018 (CET)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 19:01, 5 gen 2018 (CET)
- --Gybo 95 (msg) 20:19, 5 gen 2018 (CET)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 20:33, 5 gen 2018 (CET)
- --Pop Op 20:41, 5 gen 2018 (CET)
- --Aleacido (4@fc) 02:33, 7 gen 2018 (CET)
- Mandalorian ↣Messaggi↢ 19:36, 7 gen 2018 (CET)
- ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:56, 8 gen 2018 (CET)
- --L736El'adminalcolico 13:59, 9 gen 2018 (CET)
- --Ripe (msg) 10:28, 10 gen 2018 (CET)
- --Malandia (msg) 10:34, 10 gen 2018 (CET)
- --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 19:06, 10 gen 2018 (CET)
- --Kirk Dimmi! 04:09, 11 gen 2018 (CET)
- X-Dark (msg) 12:44, 11 gen 2018 (CET)
- --Sd (msg) 10:48, 12 gen 2018 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--.avgas 07:57, 13 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 5}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Dopo varie ricerche confermo i dubbi di chi mi ha preceduto: il libro non rispetta i criteri, ha giusto una recensione un po' più autorevole, un paio su siti minori, non trovo notizie sul fatto che sia stato un best-seller, non ha vinto premi e non ci sono tracce di traduzioni in altre lingue. --Tostapanecorrispondenze 06:47, 5 gen 2018 (CET)
Discussione iniziata il 5 gennaio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 12 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 19 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La voce si riferisce ad un libro di un certo successo di un noto autore italiano del XX secolo. L'impostazione mi sembra correttamente quella di un libro ( Template:LIBRO .... ), la formattazione adeguata, i collegamenti alle categorie corretti. La voce è stata inserita 4 anni fa.--Dariocima (msg) 10:42, 5 gen 2018 (CET)
- Commento: come ti dicevo in talk, non è automatico che un libro di un autore enciclopedico sia enciclopedico (la voce ha il template E da due anni). Parliamone criteri alla mano, in ogni caso decide la comunità --Tostapanecorrispondenze 11:53, 5 gen 2018 (CET)
- Cancellare Se si toglie il contenuto della sezione "Trama", evidentemente copiato dalla presentazione del libro stesso (vedi qui), della voce non resta praticamente nulla. Se non viene ampliata seriamente, anche se l'autore è enciclopedico, se ne può fare a meno.--Bbruno (msg) 12:09, 5 gen 2018 (CET)
- Mantenere I criteri giustamente accettano bestseller e longseller ("ha venduto un elevato numero di copie nel tempo"). Questo libro, a distanza di più di vent'anni, viene ristampato in quarta edizione nella collana dei tascabili --Squittinatore (msg) 13:36, 5 gen 2018 (CET)
- Incerto Anche se su OPAC-SBN si trivano ben 290 copie del libro (di cui 3 in braille) si può notare una strana e disomogenea concentrazione di copie in Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, con discrete presenze anche in Toscana e Lazio. Quasi come se la promozione del libro si fosse concentrata solo su alcuni hotspot con massiccio invio di copie gratuite alle biblioteche solo in determinate aree. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 14:45, 5 gen 2018 (CET)
- escludo che bompiani faccia promozione con invii (né massicci né misurati) di copie gratuite; la presenza disomogenea nelle biblioteche è essenzialmente dovuta alla disomogeneità della capacità di spesa (la forte presenza nel nordest è ovviamente anche legata all'appartenenza geografica dell'autore); confronta ad esempio la diffusione nelle biblioteche del libro di tomizza con quella di questo libro di Bufalino --Squittinatore (msg) 15:07, 5 gen 2018 (CET)
- Troppo disomogenea.., la "ricca Lombardia" è scarsamente rappresentata, così come la Liguria. Per me è quantomeno sospetto, ma dato che non ho certezze, non metto cancellare. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 16:26, 5 gen 2018 (CET)
- escludo che bompiani faccia promozione con invii (né massicci né misurati) di copie gratuite; la presenza disomogenea nelle biblioteche è essenzialmente dovuta alla disomogeneità della capacità di spesa (la forte presenza nel nordest è ovviamente anche legata all'appartenenza geografica dell'autore); confronta ad esempio la diffusione nelle biblioteche del libro di tomizza con quella di questo libro di Bufalino --Squittinatore (msg) 15:07, 5 gen 2018 (CET)
- Commento: In realtà la presentazione del libro (vedi qui)è ben diversa dalla sezione Trama di wikipedia; il sito portato ad esempio da Bbruno (vedi qui) è in realtà un sito di compravendita in cui il venditore ha incluso proprio la sezione "Trama" di wikipedia. Il libro è l'ultimo della serie di Tomizza delle "opere narrative storicamente fondate e documentate"; presenta interessanti riferimenti geografici e sociologici che ne fanno (almeno in Veneto) uno dei testi di letteratura consigliati per le scuole superiori.--Dariocima (msg) 15:03, 5 gen 2018 (CET)
- Mantenere Pur essendo molto vicini al limite ci sono due cose che mi fanno propendere per il mantenimento: l'autore (uno dei più importanti della letteratura del dopoguerra, pur non essendo un gigante come Pasolini, Bufalino, Sciascia o Eco) e il fatto che sia tuttora in commercio.--Gigi Lamera (msg) 17:20, 5 gen 2018 (CET)
- Mantenere Libro di autore di primo piano, che ha avuto e ha tuttora numerose ristampe. --Marcok (msg) 21:10, 5 gen 2018 (CET)
- La voce è stata aggiornata --Marcok (msg) 21:38, 5 gen 2018 (CET)
- Cancellare dalla voce non traspare i motivi di eccezionalità (premi, traduzioni, vendite, caso letterario...) che sono richiesti da wiki --79.8.91.118 (msg) 11:59, 6 gen 2018 (CET)
- Mantenere libro di scrittore di primo piano.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 22:10, 8 gen 2018 (CET)
- Commento: L'aggiornamento ha inserito un minimo di informazioni, non so quanto sia bastante per rendere la voce autonoma, o non possa essere trasferito nella voce dell'autore.--Bramfab Discorriamo 11:02, 11 gen 2018 (CET)
- Mantenere I criteri per i libri sono necessariamente molto restrittivi, onde evitare l'invasione di pagine promozionali. Detto questo, serve un minimo di "flessibilitá mentale" da parte dei wikipediani di fronte a libri di autori di livello (e Tomizza lo é di sicuro, anche solo a guardare la lista di premi letterari ricevuti). Cosí come ci teniamo tutte le stagioni sportive di club "importanti", anche quelle in Serie B, C e D, cosí per autori "importanti" possiamo anche tenerci qualche libro minore senza per questo farne un dramma.--Paul Gascoigne (msg) 09:16, 12 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
Sanremofilo (msg) 00:55, 13 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 15,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Confermo i dubbi di chi ha apposto il template E, il libro non rispetta i criteri (solo una traduzione in spagnolo)--Tostapanecorrispondenze 07:27, 5 gen 2018 (CET)
Discussione iniziata il 5 gennaio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 12 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 19 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
come evidenziato nella voce, il libro è stato tradotto in diverse lingue --Squittinatore (msg) 10:25, 5 gen 2018 (CET)
- Mantenere Il libro fa parte della serie fantasy La ragazza drago che è composta da L'eredità di Thuban, L'albero di Idhunn, La clessidra di Aldibah, I gemelli di Kuma e L'ultima battaglia. Il testo è stato pubblicato in più paesi e tradotto in almeno 5 lingue tra cui polacco, olandese, spagnolo, catalano e francese. --Afnecors (msg) 10:58, 5 gen 2018 (CET)
- Commento: Vista la condizione sufficiente di enciclopedicità, la motivazione della proposta di cancellazione non è valida, pertanto propongo l'annullamento della procedura. --Afnecors (msg) 11:04, 5 gen 2018 (CET)
--Afnecors (msg) 11:07, 5 gen 2018 (CET)
Interrotto Libro che soddisfa le condizioni sufficienti di enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:01, 5 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Voce su gruppo musicale che presenta solo un Ep e un album pubblicato, non si ravvisano ulteriori elementi enciclopedici richiesti per la permanenza della voce nell'enciclopedia (tour musicali, partecipanza a eventi mediatici), fuori dai criteri senza altri motivi enciclopedici --Malandia (msg) 00:02, 5 gen 2018 (CET)
Da non sottovalutare che nella cronologia della voce sono presenti due utenti monoscopo --Malandia (msg) 00:04, 5 gen 2018 (CET)
- Segnalo la presenza delle voci di due membri, Max Navarro e Nick Mayer, qualora qualcuno volesse farci qualcosa.--Gybo 95 (msg) 11:45, 5 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:47, 13 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Voce su romanziere con dubbio E presente da oltre due anni; si salvò (7-4) da una pdc nel 2008; nulla di nuovo da allora, sempre 3 opere di cui due scritte a quattro mani.--Kirk Dimmi! 04:44, 5 gen 2018 (CET)
- Commento: La voce era molto più ricca, sono state eliminate tutti i riassunti dei libri pubblicati, che forse erano scritti in toni promozionali, ma potevano essere parafrasati. Adesso la voce è molto misera ma rimane il fatto che sia stato pubblicato da Piemme. Kaspo 19:37, 12 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 02:26, 13 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Voce, segnalata con template:E da giugno 2015, riguardante un terzetto di cabarettisti che ha al suo attivo alcune partecipazioni nel settore radiotelevisivo, sia in emittenti molto "mainstream" e sia in emittenti piccolissime e di nicchia. Complessivamente, però, la loro carriera non è sufficientemente rilevante al punto da storicizzare questo trio in un'enciclopedia. --Domenico Petrucci (msg) 08:43, 5 gen 2018 (CET)
- Comici meteore, come sono usciti così sono rientrati nell'anonimato: da cancellare.--Gigi Lamera (msg) 09:18, 5 gen 2018 (CET)
- Hanno sicuramente una certa rilevanza, dato che hanno partecipato alle edizioni d'oro di Zelig e Striscia la notizia, ma allo stato la voce è senza fonti --Mats 90 Parla! 23:17, 5 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:05, 13 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Voce, segnalata con template:E da giugno 2017, contenente la lista dei canali televisivi che erano visibili agli utenti della piattaforma a pagamento TV di Fastweb. Tale piattaforma è stata attiva da 2001 al 2012, e non ha mai avuto particolare successo commerciale. Addirittura dedicare un'intera voce per elencare i canali è un qualcosa a mio avviso eccessivo. Il posizionamento dei canali presso una determinata piattaforma è estremamente variabile (basti pensare a quante volte i canali di Sky e di tivùsat hanno cambiato la loro numerazione) e quindi è poco sensato pensare di poter storicizzare questo tipo di informazione. Come recita anche l'avviso, un elenco come questo potrebbe essere idoneo per i forum e i blog amatoriali dedicati agli appassionati di TV, ma non qui, dove queste informazioni prive di qualsiasi fonte autorevole non dovrebbero essere ammesse. Vedo che esistono altre voci con titolo "Servizi televisivi di...", tuttavia ritengo opportuno per il momento proporre soltanto questa, perché TV di Fastweb è la piattaforma meno rilevante di tutte. --Domenico Petrucci (msg) 08:56, 5 gen 2018 (CET)
- Sarei per cancellare anche Servizi televisivi di Alice Home TV dal momento che il servizio è cessato. --ZioNicco (msg) 17:18, 5 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:07, 13 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Giovane "biotecnologo" che ha scritto un libro in tutto e che non are al momento rilevante. Forse era d'immediata, se non che avrebbe vinto un premio minore (over 35) al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2017. Considerando anche il promo al libro che recente, direi che è meglio fargli poca pubblicità, se in futuro scriverà di più ne riparleremo.--Kirk Dimmi! 14:00, 5 gen 2018 (CET)
- E poi c'è il copyviol da qua [1]--Tostapanecorrispondenze 19:48, 6 gen 2018 (CET)
- Grazie [@ Frullatore Tostapane], copiato anche da facebook integralmente, C13 e non se ne parla più per ora.--Kirk Dimmi! 20:42, 6 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Voce su attrice cancellata 8 anni fa quando era di un rigo, e riproposta un paio di mesi fa, più corposamente, anche se nella sostanza c'è ben poco. Non rilevante in tv e al cinema, la menzione come attrice non protagonista per un corto al Nettuno festival cambia poco le cose, in effetti, come da dubbio E, la sua carriera in questi anni non pare decollata affatto, visto che la sua filmografia è piena di corti e nei pochi lungometraggi ha avuto ruoli marginali, ed è in pratica ferma, leggendo la voce, da 8 anni almeno.--Kirk Dimmi! 16:22, 5 gen 2018 (CET)
- Ho contribuito a wikificare la voce, ma il dubbio sull'enciclopedicità ce l'avevo anch'io. In effetti molto difficilmente la vedrei salvabile. -- Il Passeggero - amo sentirvi 17:31, 5 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:09, 13 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Voce scarna e priva di fonti su karateka con dubbio E da quasi un anno. Dei trofei internazionali non c'è riscontro, in rete si trova vedo un secondo posto al 29esimo Campionato Italiano a Rappresentative Regionali di Karate[2], decisamente troppo poco per considerarlo rilevante, in uno sport minore.--Kirk Dimmi! 17:40, 5 gen 2018 (CET) P.S. Solo per la cronaca, qualche mese prima della creazione la voce fu cancellata 4 volte in C4.
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:10, 13 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Pagina su band cilena che ha pubblicato alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico, social, Spotify e Youtube. La lettura delle corrispondenti pagine in inglese e in spagnolo non è di nessun aiuto anche perché se si parla di un generico tour in Europa non ci è dato sapere se questo è stato fatto condividendo il palco oppure no, così come sconosciuta è la rilevanza dei locali dove hanno suonato. La limitatezza delle fonti per tutte le pagine nelle varie edizioni linguistiche e il sito web ufficiale non più in linea fa il resto. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata. Segnalo l'esistenza delle voci di due dischi pubblicati dalla band che, in caso di cancellazione della voce principale, ne dovranno seguire la sorte: Dead Kings of the Unholy Valley e The Secrets of an Island.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 19:49, 5 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:23, 13 gen 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 12 gennaio 2018.
Pagina orfana e priva di fonti dal contenuto non enciclopedico e con scarso margine di miglioramento. Difficile anche da unire ad altre pagine, vista l'assenza di una voce dedicata alle astronavi di Star Wars. --P.Dragon (msg) 19:57, 5 gen 2018 (CET)
- [@ P.Dragon] Pur essendo d'accordo con la cancellazione mi vedo costretto a richiedere l'annullamento di questa procedura in quanto il proponente è sprovvisto dei requisiti di apertura. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 20:03, 5 gen 2018 (CET)
- [@ Mandalorian] La adotto io. Il soggetto della voce non è enciclopedico, si tratta di un tipo di nave spaziale dell'universo di Guerre Stellari, dettagli da fansite. --Syrio posso aiutare? 20:35, 5 gen 2018 (CET) (ps: ho inserito il template in voce, non era stato fatto)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:13, 13 gen 2018 (CET)