Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 luglio 6
6 luglio
modifica
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 luglio 6}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.
Attore assai marginale che fu relegato a ruoli secondari o di scarso rilievo, in diversi casi addirittura senza essere nemmeno accreditato. La voce si salvò nel corso di una precedente procedura grazie alle note motivazioni non ben argomentate che spesso ricorrono in casi simili. Peccato però che perfino la fonte cartacea citata stronchi la rilevanza della carriera del biografato definendo eloquentemente i suoi ruoli come di secondo o terzo piano, sottolineando l'esiguità delle parti, talvolta poco meno che una figurazione. Insomma, non una comparsa ma poco ci manca.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 23:54, 29 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 6 luglio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 13 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 20 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere E linkiamola la precedente pdc del 2016 che ricordo che si è conclusa con un mantenimento a seguito di discussione non di votazione. Le motavazioni per il mantenimento sono le stesse di quella, attore che ha partecipato in ruoli di secondo piano ma di film di importanti registi e a cui il dizionario del cinema ha dedicato una propria voce.( Enrico Lancia (a cura di), Dizionario del cinema italiano. Gli attori, vol. 2 (M-Z), Gremese Editore, 2003, pp. 125, ISBN 978-88-84-40213-4.) --Alfio66 23:20, 6 lug 2018 (CEST)
- Cancellare Le motivazioni d'apertura della consensuale sono inconsistenti: come detto sopra, la fonte stessa lo definisce una comparsa o poco più, essere apparsi in film di registi importanti non conta nulla perché è il soggetto della voce a dover essere importante e non quelli con cui ha lavorato, l'esito di una precedente PdC non conta nulla, specie se la voce è stata mantenuta a suon di lunga carriera, registi importanti. Argomentazioni che francamente ormai avrebbero anche un po' stancato dal momento che l'enciclopedicità per osmosi non è contemplata. Per determinare se un attore si sia distinto o meno nel proprio campo bisogna guardare l'effettiva importanza dei ruoli, che in questo caso non c'è. Non annullo l'apertura della consensuale per rispetto e perché per farlo sarebbe auspicabile l'intervento di un utente terzo ma sarebbe da fare.--Kali Yuga 23:29, 6 lug 2018 (CEST)
- E invece vale eccome, non ci sono state variazioni rispetto alla precedente pdc dove un amministratore (Supernino) ha deciso di chiudere mantenendo la voce in base ai pareri espressi da molti utenti senza aver fatto partire la votazione. IMHO pdc da annullare.--Alfio66 23:39, 6 lug 2018 (CEST)
- Cancellare Il template sinottico che viene inserito automaticamente in tutte le PdC consensuali afferma che «Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...)» e quindi, come previsto dalle regole, in questo caso mi limito a dire che concordo con l'opinione di Mandalorian. Aggiungo inoltre che l'ipotesi di annullare questa PdC non può nemmeno lontanamente essere presa in considerazione: sono trascorsi due anni dalla precedente procedura, e le regole consentono di riproporre una cancellazione anche dopo soli tre mesi. --Domenico Petrucci (msg) 10:07, 7 lug 2018 (CEST)
- Mantenere Caratterista, cioè attore di secondo piano, in film rilevanti, con registi importanti e con una carriera rilevante (quindi enciclopedico).--Gigi Lamera (msg) 19:18, 7 lug 2018 (CEST) Ho letto nella precedente procedura linkata da Alfio che ha una voce in un'enciclopedia cartacea: wikipedia deve attenersi alle fonti.--Gigi Lamera (msg) 19:20, 7 lug 2018 (CEST)
- Mantenere Il template sinottico che viene inserito automaticamente in tutte le PdC consensuali afferma che «Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...)» e quindi, come previsto dalle regole, segnalo che concordo con le opinioni di Alfio66, Gigi Lamera e di tutti quelli che si sono espressi a favore del mantenimento nella precedente procedura, me compreso. In più sottolineo anche che in 25 anni di attività ha lavorato con registi importanti, interpretando anche ruoli di "un certo spessore" (lo dice la fonte, se vogliamo leggerla tutta). Se si vuole annullare qualcosa si annulli la procedura, non l'apertura della consensuale. Arrivederci a fra due anni! --Jaqen [...] 00:45, 8 lug 2018 (CEST)
- Mantenere Mi sembra che la alta qualità di film e ruoli interpretati gli conferiscano doti di caratterista sì, ma di un certo prestigio e degno di comparire in questa enciclopedia. Ciao --Aleacido (4@fc) 08:03, 8 lug 2018 (CEST)
- Mantenere attore caratterista con una carriera lunga e non limitata a ruoli senza spessore, come attestato dalla fonte sopra citata.--Eustace Bagge (msg) 23:31, 9 lug 2018 (CEST)
- Mantenere Faccio mia l'opinione espressa da Pop_Up nella precedente procedura:
Anche se i ruoli sono di secondo piano, è stato scelto da registi quali Fellini, Rossellini, Salce, Avati... registi che non credo lascino al caso la scelta degli attori. Lasciando pure da parte il discorso generale che imho è più importante un ruolo secondario con tali registi, che un ruolo da protagonista in uno scadente B-movie, quello che mi ha tolto ogni dubbio è lo scoprire che in Giulietta degli Spiriti assume contemporaneamente due ruoli [1], secondo alcuni addirittura 3 [2]: nel sogno, come detective, e, probabilmente, come giardiniere, diventando una figura ricorrente nel film. --Mister Shadow (✉) 02:12, 10 lug 2018 (CEST) - Mantenere Attore che ha ricoperto ruoli più o meno importanti in grandi classici del cinema italiano. Credo che meriti una pagina su Wiki. Molto presente sul web, nonostante l'età avanzata e l'epoca.--SnIoemon2 (msg) 21:28, 10 lug 2018 (CEST)
- Mantenere carriera ultra ventennale per un caratterista che ha un importante filmografia alle spalle, fatta non solo di ruoli marginali, ma anche di primo piano. La citazione in una importante enciclopedia fa capire l'ulteriore rilevanza. --Sax123 (msg) 17:03, 12 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:32, 14 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 luglio 6}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
Voce, gia' cancellata in passato, riguardante una testata giornalistica online di scarsa rilevanza ([3]). Dalla pagina di discussione si evince che probabilmente era stata ricreata su commissione. Ai limiti del C7, vedere discussione. --Mlvtrglvn (msg) 08:09, 6 lug 2018 (CEST)
- Nella pagina di discussione della voce, un utente aveva caldeggiato la rimozione del dubbio di enciclopedicità (presente dal gennaio 2018). Di conseguenza, mi è sembrato giusto avvisare questo utente, anche se non è l'autore primario della voce. --Domenico Petrucci (msg) 16:20, 6 lug 2018 (CEST)
- Ringrazio Domenico Petrucci per avermi avvisato della PdC, ed aggiungo che avendo creato io la precedente voce cancellata in semplificata, considero l'avermi avvisato una cosa corretta. Secondo me cancellando la voce stiamo prendendo un granchio, e spiego perché: 1) come viene specificato nella voce, la rivista viene stampata dal 2002 in edizione cartacea e viene distribuita gratuitamente in gallerie, musei e simili su tutto il territorio nazionale ed oltre, fino a toccare il numero 100 nel 2018. 2) Non noto particolari indizi che mi facciano pensare ad una voce su commissione, ne una forma particolarmente PROMO che giustifichino questo timore. Mi viene poi da aggiungere che sicuramente la voce che riproposi io e che fu cancellata nel 2016 non aveva motivazioni di questo tipo. La voce fu allora cancellata in immediata con una motivazione del tutto insufficiente, visto che 10 anni di attività in più (la precedente versione era stata cancellata nel 2006) potevano aver dato rilevanza ed una procedura corretta avrebbe voluto almeno che la comunità di WP si esprimesse. 3) L'enciclopedicità dell'oggetto trattato appare tanto più evidente se si prende in considerazione che ha una voce su Treccani, cosa che la renderebbe automaticamente enciclopedica per il Primo Pilastro di WP.--Plasm (msg) 21:26, 6 lug 2018 (CEST)
- OT: [@ Plasm], il miglior modo per ringraziarmi sarebbe quello di WP:ARCHIVIARE la tua pagina di discussione, le cui dimensioni sono diventate notevoli e mi hanno creato difficoltà ad aprirla ;-) Domenico Petrucci (msg) 10:10, 7 lug 2018 (CEST)
- [@ Domenico Petrucci] non mancherò. Grazie della dritta sull'archiviazione.--Plasm (msg) 14:14, 7 lug 2018 (CEST)
- OT: [@ Plasm], il miglior modo per ringraziarmi sarebbe quello di WP:ARCHIVIARE la tua pagina di discussione, le cui dimensioni sono diventate notevoli e mi hanno creato difficoltà ad aprirla ;-) Domenico Petrucci (msg) 10:10, 7 lug 2018 (CEST)
- Ringrazio Domenico Petrucci per avermi avvisato della PdC, ed aggiungo che avendo creato io la precedente voce cancellata in semplificata, considero l'avermi avvisato una cosa corretta. Secondo me cancellando la voce stiamo prendendo un granchio, e spiego perché: 1) come viene specificato nella voce, la rivista viene stampata dal 2002 in edizione cartacea e viene distribuita gratuitamente in gallerie, musei e simili su tutto il territorio nazionale ed oltre, fino a toccare il numero 100 nel 2018. 2) Non noto particolari indizi che mi facciano pensare ad una voce su commissione, ne una forma particolarmente PROMO che giustifichino questo timore. Mi viene poi da aggiungere che sicuramente la voce che riproposi io e che fu cancellata nel 2016 non aveva motivazioni di questo tipo. La voce fu allora cancellata in immediata con una motivazione del tutto insufficiente, visto che 10 anni di attività in più (la precedente versione era stata cancellata nel 2006) potevano aver dato rilevanza ed una procedura corretta avrebbe voluto almeno che la comunità di WP si esprimesse. 3) L'enciclopedicità dell'oggetto trattato appare tanto più evidente se si prende in considerazione che ha una voce su Treccani, cosa che la renderebbe automaticamente enciclopedica per il Primo Pilastro di WP.--Plasm (msg) 21:26, 6 lug 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 6 luglio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 13 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 20 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere imho voce su Treccani = automaticamente enciclopedico --Jaqen [...] 23:07, 6 lug 2018 (CEST)
- Mantenere concordo con jaqen, ma voce da pulire da toni promo--Alfio66 23:22, 6 lug 2018 (CEST)
- Mantenere "uno dei più importanti siti italiani dedicati all'arte, in tutte le sue forme", "su indicazione del MiBac, il portale più esaustivo di informazioni in materia è ritenuto “Exibart”, un sito dove sono consultabili tutte le mostre in corso in Italia. Exibart è la più importante e diffusa piattaforma informativa ..."--Squittinatore (msg) 10:51, 7 lug 2018 (CEST)
--Mlvtrglvn (msg) 13:55, 7 lug 2018 (CEST)
- Favorevole --Plasm (msg) 14:15, 7 lug 2018 (CEST)
- Mantenere Controllando sul web, Exibart è una testata giornalistica molto importante nel suo settore. Pur non conoscendola personalmente, credo che la sua presenza sia rilevante su Wikipedia. Concordo con chi auspica una pulitura della pagina da toni promozionali: in particolare le varie successioni alla dirigenza che credo non interessino i lettori di Wiki...--SnIoemon2 (msg) 21:35, 10 lug 2018 (CEST)
- Commento: Ho fatto qualche modifica. Spero di aver eliminato almeno una parte dei dubbi che la forma della voce creava.--Plasm (msg) 12:49, 11 lug 2018 (CEST)
- Favorevole --Kenzia (msg) 12:41, 12 lug 2018 (CEST)
- Favorevole --Sax123 (msg) 17:06, 12 lug 2018 (CEST)
- Mantenere Rivista nota, voce corredata di un apparato di fonti non irresistibile ma nemmeno trascurabile. E poi guardate qua. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:33, 13 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:34, 14 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
Elenco segnalato con il template:E da maggio 2015, che non aggiunge nulla rispetto alla Categoria:Film girati a Roma, a mio avviso più che sufficiente. È vero che WP:liste non prevede la cancellazione automatica di qualsiasi lista per la quale già esiste la categoria, tuttavia in questo caso non si riscontrano elementi validi per potere mantenere la lista, e dopo oltre tre anni, ritengo che la motivazione espressa come "dubbio" possa diventare una motivazione valida per "cancellare" la voce. --Domenico Petrucci (msg) 17:08, 6 lug 2018 (CEST)
- La pagina era nata in seguito a scorporo dalla voce principale. Si decida una volta per tutte se tenere o meno voci del genere. E si prenda in considerazione, semmai, di avere una voce Cinema a Roma, che vada oltre una semplice lista (potenzialmente "infinita") di film girati nella capitale d'Italia. --Μαρκος 19:38, 6 lug 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 6 luglio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 13 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 20 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Voce già mantenuta in passato. Imho rientra in Wikipedia:Liste. Segnalo in particolare che rispetto alla categoria aggiunge: anno, regista e -in alcuni casi- note --Jaqen [...] 23:13, 6 lug 2018 (CEST)
- Cancellare Ricerca originale del tutto sprovvista di criterio. Manca ad esempio tutta la saga di Fantozzi o un mitico Totòtruffa 62. Ci sono poi film come Bianco, rosso e Verdone che è sì stato girato in diversi luoghi d'Italia ma per alcune parti è molto romano. Non è forse degno di far parte della voce? E chi lo decide? In assenza di fonti terze la pagina è solo un immenso pout-pourrì. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:08, 7 lug 2018 (CEST)
- Cancellare
- Lista potenzialmente infinita: considerando che a Roma ci sono gli studi di Cinecittà, i film effettivamente girati a Roma sono molti, ma molti, ma molti di più rispetto a quelli attualmente elencati.
- Lista il cui criterio di inclusione non è affatto chiaro: ci vanno soltanto i film interamente girati a Roma oppure anche i film parzialmente girati a Roma? E come lo si stabilisce se un film è interamente girato in una città oppure no? Vedere anche la giustissima osservazione dell'ottimo 3knolls in una PdC conclusa.
- Inoltre, IMHO l'informazione dell'anno e del regista non è assolutamente sufficiente per poter giustificare una lista nel ns:0 quando c'è già la categoria apposita. Le note si possono riutilizzare nelle voci sui film. Chi è interessato può fare un copia e incolla in una propria sandbox personale. --Domenico Petrucci (msg) 08:57, 8 lug 2018 (CEST)
- Cancellare Personalmente trovo fuorviante una lista che mescola i film girati e ambientati nel centro di Roma (o, al limite, nei quartieri) con quelli girati nel territorio comunale di Roma ma ambientati in tutt'altra parte del mondo (ne è un esempio Gangs of New York). La categoria secondo me è preferibile perché consente invece di indicare l'area esatta di produzione: al riguardo noto che vi è già una sottocategoria Cat:Film girati all'Eur ma sarebbe oltremodo auspicabile anche la creazione della sottocategoria Cat:Film girati a Cinecittà. Infatti, poiché nessun film risale all'epoca di Caligola, di Carlo Magno o di Napoleone, l'anno di produzione (così come la regia) costituisce un elemento secondario rispetto all'ambientazione--3knolls (msg) 09:21, 8 lug 2018 (CEST)
- Mantenere Voce che rispetta un criterio oggettivo, ossia i film girati a Roma, e non i film girati con ambientazione Roma. Lista non completa ma è cosa diversa da dire che sia infinita. Insomma rientra in Wikipedia:Liste a tutti gli effetti --155.185.101.51 (msg) 10:28, 11 lug 2018 (CEST)
- @ip, @Jaqen, il titolo parla di "film girati a Roma", l'incipit di "film più rappresentativi girati almeno in parte e ambientati a Roma". A parte questa ovvia incongruenza (comunque risolvibile uniformando titolo e incipit), mi chiedo dove stia la definibilità di cui parla chiaramente la linea guida. Per non parlare del criterio di selezione fra quelli più rappresentativi e quelli meno rappresentativi. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:41, 13 lug 2018 (CEST)
- Cancellare Sarà breve: perché proprio un elenco di film a Roma? Perché allora non a Napoli, Milano, Aosta o Bolzano? Non c'è bisogno di una lista che di fatto non offre alcuna reale informazione, se non un possibile "vanto" della città come set cinematografico d'eccellenza. Dal canto mio, avrei preferito un elenco di film/serie televisive girate a cinecittà, essendo un set cinematografico creato appositamente per questo tema.--Gybo 95 (msg) 11:10, 11 lug 2018 (CEST)
- Ricordo WP:ANALOGIA. Comunque, Film girati a Milano ad es. esisteva, ma è stata cancellata, dopo che un precedente tentativo di cancellazione multipla non aveva avuto successo. Favorevole a recuperarla, e creare anche Film girati a Aosta, Film girati a Bolzano, ecc. ed anche a Film girati a Cinecittà. --Jaqen [...] 11:44, 11 lug 2018 (CEST)
- Personalmente nutro qualche dubbio sulla regolarità del precedente tentativo di cancellazione multipla. In particolare noto che un utente, autore di una delle voci in via di cancellazione, aveva pingato in corso di pdc altri tre utenti favorevoli al mantenimento, il che potrebbe aver determinato una certa alterazione del consenso, già di per sé non molto chiaro--3knolls (msg) 12:10, 11 lug 2018 (CEST)
- Ricordo WP:ANALOGIA. Comunque, Film girati a Milano ad es. esisteva, ma è stata cancellata, dopo che un precedente tentativo di cancellazione multipla non aveva avuto successo. Favorevole a recuperarla, e creare anche Film girati a Aosta, Film girati a Bolzano, ecc. ed anche a Film girati a Cinecittà. --Jaqen [...] 11:44, 11 lug 2018 (CEST)
- Commento: Sebbene condivida le perplessità di chi si è espresso per la cancellazione sono dubbioso e onestamente non riesco a stabilire se la voce debba essere cancellata o meno, credo che piuttosto che procedere volta per volta nei singoli casi bisognerebbe prendere una decisione a livello generale, valutando se tenere o meno le voci nell'insieme.--Kali Yuga 12:30, 11 lug 2018 (CEST)
- Mantenere Roma con la sua Cinecittà è internazionalmente riconosciuta come la capitale del cinema italiano, non trovo motivi per cancellare questa lista, chiara e di agevole consultazione. --CoolJazz5 (msg) 12:48, 11 lug 2018 (CEST)
--CansAndBrahms (msg) 15:45, 12 lug 2018 (CEST)
- Nonostante sia anche io per Cancellare in quanto ritengo che questa lista sia incompleta e che se si mantenesse una lista del genere bisognerebbe creare una voce simile per ogni città, sono Contrario alla proposta di chiusura in quanto non vedo nessun consenso netto. --Sax123 (msg) 17:11, 12 lug 2018 (CEST)
- Ammetto di essere stato un po' bold, ma mi sembra che invece nel "mantenere" si stia ragionando per WP:ANALOGIA, senza spiegare le ragioni per il mantenimento della singola lista. Trovo inoltre le argomentazioni portate da 3knolls fondate. --CansAndBrahms (msg) 18:58, 12 lug 2018 (CEST) Comunque poco male, tanto non sarei io a decidere :) .
- Commento: Roma è nota ovunque per essere la città del cinema italiano per antonomasia. Se volete un migliaio di fonti sul punto le troviamo facilmente. Se la lista è incompleta - e quale lista non lo è - si provveda a integrare. Ma non vedo ragioni oggettivamente e culturalmente valide per non mantenere la voce. --CoolJazz5 (msg) 20:57, 12 lug 2018 (CEST)
- Favorevole--Plasm (msg) 04:27, 13 lug 2018 (CEST) Purtroppo la voce può solo fornire un elenco parziale dei film girati a Roma, che è il principale polo industriale di produzione cinematografica italiano. Ci sono stati anni, in passato, in cui solo a Roma si producevano anche 300 film all'anno. Si rischia di fare una lista che alla fine comprende solo i film mainstream. Capirei una voce simile per qualsiasi altra città, ma non per Roma.--Plasm (msg) 04:33, 13 lug 2018 (CEST)
- Favorevole In questi casi basta la categoria, oltretutto in questo caso, come fatto notare da altri, non è nemmeno completa, e diventa quindi una RO.--Kirk Dimmi! 12:34, 13 lug 2018 (CEST)
- Cancellare Mi sembra del tutto incompatibile con WP:LISTE. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:35, 13 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --Supernino 📬 08:59, 15 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
Sito web, probabilmente amatoriale, di scarsa rilevanza. Su Alexa la posizione, oltre il sesto milione, si commenta da sola. --Mlvtrglvn (msg) 08:00, 6 lug 2018 (CEST)
- Concordo. Ps: [@ Mlvtrglvn]. Per i siti andrebbe fatta una bella pulizia e a settembre definiamo i criteri (quantomeno, sarebbe il mio auspicio). Prosegui nel tuo ottimo lavoro (Ho visto che se anche proponi più voci in poco tempo, tante di queste sarebbero state da immediata). :)--☼Windino☼ [Rec] 14:00, 7 lug 2018 (CEST)
- Concordo. --Osк 22:53, 10 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:24, 14 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 27,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 luglio 6}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
Pagina sulla cui enciclopedicità ero molto dubbio tempo addietro, e che ora mi sono deciso di portare in PDC. Al di là del fatto che in origine era un franco CV con toni enfatici e fonti di dubbio valore a sostegno dell'enciclopedicità, ora rinveniamo un unico link a paginemediche.it, francamente un po' pochino. Per quanto riguarda il personaggio in sé, alcune suoi lavori sono rinvenibili in rete, ma resta oggettivamente incerta la portata degli stessi e quanto la famigerata tecnica Longo sia (dati incontrovertibili alla mano) ritenuta un'innovazione fondamentale nel suo campo: da questo punto di vista mi permetto di porre qualche dubbio sull'opportunità di mantenere una pagina sull'autore della tecnica, quando una descrizione della tecnica stessa avrebbe forse più importanza. Mi sorprende che esista un articolo su Longo e non su Cesar Roux, considerato anche che l'omonima tecnica è assai antecedente ed è stata utilizzata in maniera decisamente più vasta. IMO si tratta dell'ennesimo ingiusto rilievo presente sulla Wikipedia nostrana su un personaggio che forse ha svolto un onesto lavoro nel suo campo ma di cui è quantomeno dubbia la valenza enciclopedica.--Leofbrj (Wanna try?) 11:17, 6 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
Breve voce su società di basket che pare non abbia mai partecipato alla serie A2, vale a dire il massimo livello dilettantistico (come da vecchia cancellazione) --Towerman86 (scrivimi) 11:21, 6 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:14, 14 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
Leggo qui 1.000 persone in tutto il mondo 60 in Italia, faccio fatica a capirne l'enciclopedicità, tanto più che la voce è stata creata da un utente pluribannato oltre 10 anni fa proprio per inserimenti decisamente non consoni a WP. --:Abisys (msg) 13:11, 6 lug 2018 (CEST)
- In effetti, quando abbiamo discusso e cancellato qualche decina di voci create da Nyo, questa deve essere sfuggita. --Skyfall (msg) 13:24, 7 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:01, 14 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
Birreria presente in una soap. Secondaria e irrilevante. --Vergerus (msg) 13:52, 6 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:01, 14 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
La pagina sembra essere una ricerca originale che fa un "mix" degli esempi di questo termine (termine inventato perché non ci sono occorrenze specifiche) per cercare di dimostrarne l'esistenza. --Ferdi2005 (Posta) 13:56, 6 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:01, 14 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
Ok la voce neopaganesimo ma il portale mi sembra un eccesso, praticamente mai linkato, con contenuti da controllare da anni inseriti da un utente pluribannato proprio per l'inserimento di voci non enciclopediche. --Abisys (msg) 14:03, 6 lug 2018 (CEST)
- Favorevole all'eliminazione del portale che è malfatto. Propongo di sostituirlo con navbox che colleghi le poche voci ben fatte sull'argomento.--Memnone di Rodi Κώνσυλτα λ΄ωράκολο 13:59, 7 lug 2018 (CEST)
- Mi pare un portale morto. Postare qualunque discussione li significa sprecare tempo. Appena due post pubblicati, entrambi vecchi di 9 anni. --Skyfall (msg) 14:59, 14 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 19:19, 14 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
Ricerca originale su termine molto vago e molto probabilmente non enciclopedico e tatuologico, espresso in modo molto vago.--Ferdi2005 (Posta) 14:45, 6 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:01, 14 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 13 luglio 2018.
"Non chiara la rilevanza delle etichette, anzi un album è autoprodotto, inoltre nessuna notizia su attività concertistica o presenze a eventi mediatici rilevanti": avviso risalente a marzo 2018.--Gybo 95 (msg) 16:20, 6 lug 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:01, 14 lug 2018 (CEST)