Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 maggio 2
2 maggio
modifica
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 8 maggio 2019.
Copia inutile della pagina Ancarano (Slovenia)-- Atbc (dimmi) 23:36, 1 mag 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 2 maggio 2019
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 9 maggio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 16 maggio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Tutti i comuni sono notevoli. Ho aggiunto un riferimento (Uradni List) dal Wikipedia anglofono. Eastmain (msg) 02:09, 2 mag 2019 (CEST)
- Mantenere la voce del comune è a se rispetto all’insediamento --.snoopy. ✉ 07:26, 2 mag 2019 (CEST)
- Cancellare Non capisco cosa dica questa voce in più rispetto a quella ben più dettagliata della città, e inoltre il titolo è ambiguo rispetto all'omonimo comune abruzzese.--Mauro Tozzi (msg) 08:18, 2 mag 2019 (CEST)
- Cancellare Non aggiunge nulla rispetto ad Ancarano (Slovenia). --Giornada (msg) 09:16, 2 mag 2019 (CEST)
- Commento: Tecnicamente l'apertura della fase consensuale sarebbe da annullare in quanto l'utente Eastmain aveva effettuato meno di 50 edit prima dell'avvio della procedura, tuttavia la questione può essere ignorata grazie al successivo intervento, con motivazione valida pro-mantenimento, di .snoopy., che i requisiti per iniziare la consensuale li possiede eccome :-) Sanremofilo (msg) 09:46, 2 mag 2019 (CEST)
- Spostare a Ancarano (comune sloveno). Il titolo attuale è ambiguo poiché anche Ancarano (Italia) è un comune.--3knolls (msg) 10:57, 2 mag 2019 (CEST)
- Integrare (se ce n'è) in Ancarano (Slovenia) e cancellare per C5. Perché si discute ancora? Se invece si sta parlando di una frazione (quella che in Italia si direbbe "frazione capoluogo") allora la voce dovrebbe almeno chiamarsi Ancarano (frazione) o Ancarano (Ancarano).--IndyJr (Tracce nella foresta) 11:18, 2 mag 2019 (CEST)
- Commento: , avete ragione, andrebbe cambiato da Ancarano (Slovenia) -> Ancarano (Ancarano), ed Ancarano (comune) -> Ancarano (comune sloveno) per il resto purtroppo sono due cose completamente diverse, uno è il comune, ente amministrativo, ed uno è l'insediamento, in molti casi nei comuni sloveni si verifica questa situazione. --.snoopy. ✉ 12:13, 2 mag 2019 (CEST)
- Mantenere La voce sta all'interno di un discorso più generale in cui si prevede la riorganizzazione delle voci della Slovenia, con la creazione delle voci sui comuni che son una cosa diversa rispetto all'eventuale omonimo centro abitato in cui è collocato il capoluogo comunale. Un centro abitato e l'ente amministrativo che lo governa son concetti anche molto ben distinti. Tra l'altro gli enti amministrativi possono cambiare col tempo (denominazione, fusione con altri, soppressione, creazione di altri ecc.), mentre un centro abitato è qualcosa di più stabile. I comuni sloveni son ben diversi da quelli italiani: un comune sloveno ha tante località ed un territorio ben vasto di solito, quelli italiani di solito invece son ridotti solo con qualche frazione. Cosa cambia a livello di contenuti tra una voce su un centro abitato ed una voce su un ente amministrativo (in questo caso, comune)? In una voce su un centro abitato ti troverai la sua storia dalle origini ad oggi, la geografia fisica, i luoghi d'interesse, società ecc., tutto quello che di base rimane nel tempo e si sedimenta (qui i dati dell'infobox saranno riferiti al centro abitato singolo); nella voce sul comune invece si parla dell'ente amministrativo, quindi storia dell'ente (fondazione, soppressione), amministrazione (cronologia amministratori), gemellaggi ecc., insomma tutto quello che è legato direttamente all'ente e ne determina la sua struttura e caratterizzazione (qui i dati dell'infobox saranno riferiti all'intero territorio comunale). Non fondamentale, ma si fa notare che anche le altre versioni linguistiche considerano questa differenza concettuale. Nel progetto Amministrazioni se ne era anche parlato in diverse discussioni (ad es.). Le due voci parallele per Ancarano sono: "Ancarano (Slovenia)" -> voce dedicata al centro abitato capoluogo del comune di Ancarano; "Ancarano (comune)" -> voce dedicata all'ente amministrativo che amministra il centro abitato di Ancarano. Ovvio che poi son voci ancora tutte ampliabili e molto brevi per ora, ma col tempo sarà possibile ampliarle visto che la struttura è stata definita/impostata. -- Gi87 (msg) 12:39, 2 mag 2019 (CEST)
- Cancellare Come già scritto risulta inutile come voce. Non dice nulla in più rispetto alla voce Ancarano (Slovenia). Inoltre il comune di Ancarano non ha altre frazioni, il comune corrisponde esattamente al centro abitato-- Atbc (dimmi) 19:31, 2 mag 2019 (CEST)
- Il nostro modello di voce dei centri abitati prevede, a differenza di qualche altra wiki, che, per ciascun comune, ci sia una sola voce che raggruppi le notizie sia sul centro abitato che sull'ente amministrativo. Pertanto, questa voce è completamente fuori standard. Il citato dialogo non basta a giustificare lo stravolgimento di un modello applicato in decine di migliaia di voci. Peraltro, lì si era parlato di comuni cittadini della Slovenia di cui Ancarano non fa neppure parte. In conclusione, condivido quanto proposto da IndyJr: Cancellare per C5 dopo aver integrato il poco esistente in Ancarano (Slovenia). --Antonio1952 (msg) 21:37, 2 mag 2019 (CEST)
- Cancellare potrebbe avere un senso creare una voce sul comune diversa dalla città nel caso di ente di nuova istituzione, con un nuovo nome completamente diverso e che sia fusione di più entità preesistenti (vedi ad esempio il nuovo comune di Borgo Mantovano), ma in questo caso il nome è lo stesso identico e le informazioni non sono poi molto diverse da quelle dell'insediamento, oltretutto è un comune molto piccolo di soli 8 km². Approfitto per segnalare che lo stesso problema esiste per i comuni della Svezia (quasi tutti doppioni). --Holapaco77 (msg) 00:29, 3 mag 2019 (CEST)
- La voce è stata aggiornata --.snoopy. ✉ 21:06, 3 mag 2019 (CEST)
- Commento: aggiungo una nota al commento di Gi87; i collegamenti wikidata. Attualmente per i comuni sloveni alcuni collegamenti wikidata puntano alla voce del comune, ed alcuni alla voce dell'insediamento. Un esempio: Dobrova-Polhov Gradec: dalla voce il collegamento in lingua tedesca porta alla voce del comune unico, nel collegamento inglese e sloveno alla vera e propria pagina del comune inteso come ente amministrativo, portando quindi molto spesso a dover allungare il percorso per la ricerca della corrispettiva voce in inglese.
- Es: it:Dobrova-Polhov Gradec -> seguo link inglese -> en:Municipality of Dobrova–Polhov Gradec (pagina del comune inteso come ente dove non sono inserite le stesse informazioni) quindi devo cercare nella pagina il link giusto, navigare nel template di del comune e cercare il rispettivo insediamento -> en:Dobrova, Dobrova–Polhov Gradec. A mio avviso questa situazione può creare confusione sopratutto per gli utenti esterni e meno esperti. --.snoopy. ✉ 15:39, 4 mag 2019 (CEST)
- [@ .snoopy.] È appunto uguale all'esempio che ho fatto: "Dobrova–Polhov Gradec" è un comune, ma composto da due ex comuni "Dobrova" e "Polhov Gradec", quindi va bene mantenere le tre voci, cioè una per il comune e due per le due frazioni storiche. Idem il nuovo comune di Sermide e Felonica (provincia di Mantova), composto dalle frazioni (ex comuni) di Sermide + Felonica. Ma qua invece abbiamo il comune di Ancarano che si chiama uguale all'insediamento in esso presente: non ha senso fare due voci.--Holapaco77 (msg) 00:24, 5 mag 2019 (CEST)
- Cancellare ritengo inutile avere voci separate per centri abitati e comuni, a meno che non si tratti di città con milioni di abitanti --Moxmarco (scrivimi) 16:17, 4 mag 2019 (CEST)
- Unire a Ancarano (Slovenia) tutto il salvabile.--Janik98 (msg) 00:55, 5 mag 2019 (CEST)
- Unire a Ancarano (Slovenia) le informazioni sul comune e poi Cancellare questa voce. Secondo questa logica anche i comuni italiani piú estesi (penso a quelli montani con 10-15 frazioni) dovrebbero avere due voci separate. --Paul Gascoigne (msg) 09:46, 7 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata e unita ad Ancarano (Slovenia).
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:05, 10 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.
Pagina rigorosamente priva di fonti su band canadese che ha pubblicato qualche disco ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico. La ricerca risulta essere difficoltosa a causa dell'esistenza di una ben più nota band britannica. Anche se non determinante, comunque degno di nota il fatto che siamo l'unica Wiki a ospitarne la pagina. Enciclopedicità lontana dall'essere provata.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:24, 2 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:02, 10 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 maggio 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.
Pagina rigorosamente priva di fonti su band statunitense che ha pubblicato qualche disco ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico. La pagina, presente, come altre edizioni linguistiche, solo su svWiki è probabilmente frutto di una botolata traduttiva dalla nostra pagina. Enciclopedicità lontana dall'essere provata. Segnalo che, nel caso la pagina venisee cancellata, anche la pagina relativa a un disco della band dovrà subirne la stessa sorte: The Love Drag Years--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:52, 2 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:03, 10 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.
Spam interwiki prolungato: cancellata in immediata su en.wiki 2 volte e una perché creata da infinitato) e da fr.wiki nel 2018 venne cancellata regolarmente da es.wiki, e pochi giorni fa dall stessa versione in immediata. Compositrice che da un'occhiata in giro ha un paio di remix recenti e nulla più, anche dalle fonti non si capisce che avrebbe di rilevante.--Kirk Dimmi! 08:22, 2 mag 2019 (CEST)
- Allo stato acerba, lontana da una tangibile rilevanza. --CoolJazz5 (msg) 14:27, 2 mag 2019 (CEST)
- Da notare che sul sito lescharts.com (l'archivio delle classifiche francese, dove tuttavia lei non è mai apparsa), l'unico commento sul suo profilo artista e l'unico suo fan iscritto è... se stessa! Da immediata. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:11, 3 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:04, 10 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.
Nobiluomo il cui testo (che pare tradotto dalla pagina di enwiki senza inserire l'apposito template) non lascia trasparire alcuno spunto enciclopedico. Autore non avvertito perché IP--Janik98 (msg) 10:19, 2 mag 2019 (CEST)
- concordo--Zibibbo Antonio (msg) 10:30, 2 mag 2019 (CEST)
[← Rientro] Sbaglio o la pagina esiste dal 2013 e nessuno se ne è accorto?--Nonathan Harkness (msg) 20:07, 3 mag 2019 (CEST)
- Non ripeterò la risposta che ti ho data sull'altra PdC. Ti basta aprire la consensuale per salvare la pagina.--Janik98 (msg) 20:10, 3 mag 2019 (CEST)
- Ed io non ripeterò la mia ma aggiungo che non mi fa nè caldo nè freddo perchè fortunatamente è rimpiazzabile. Quindi se ci fosse una consensuale sarei a favore della sua cancellazione.--Nonathan Harkness (msg) 00:48, 4 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:05, 10 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.
La voce è una approfondita descrizione di un personaggio di una serie televisiva la cui trattazione è limitata al contesto immaginario; non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio approfondimenti specifici come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari. A parte l'assenza di fonti, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. L'autore è un IP. Idraulico (msg) 12:01, 2 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:06, 10 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.
La voce è una approfondita descrizione di un personaggio di una serie televisiva la cui trattazione è limitata al contesto immaginario; non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio approfondimenti specifici come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari. A parte l'assenza di fonti, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Autore è un IP. Idraulico (msg) 13:30, 2 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:07, 10 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.
La persona ("arcivescovo cattolico norvegese"; 1145 – Rena, 1213) non esiste. Rena (Norvegia) fu fondata nel 1871. Maggiori informazioni in tedesco: de:Benutzer Diskussion:Altkatholik62#Norwegischer Erzbischof. --Kolja21 (msg) 14:03, 2 mag 2019 (CEST)
- Se è una bufala, va cancellata in immediata (criterio C1).--L736El'adminalcolico 14:12, 2 mag 2019 (CEST)
- Sacerdote a 15 anni e contestualmente nominato vescovo di una città che all'epoca non esisteva ancora? C1 sparato. In realtà, secondo varie wiki, il personaggio è esistito ed è stato il secondo arcivescovo di Uppsala, ma la vera biografia è completamente diversa (vedere ad esempio de:Johannes (Uppsala) e en:Johannes (Archbishop of Uppsala)), però allo stato la voce così com'è è inemendabile, solo una bufala da cancellare.--Bbruno (msg) 19:16, 2 mag 2019 (CEST)
- [@ L736E]. Da immediata. Nel XII secolo l'unica arcidiocesi norvegese era Nidaros, di cui era arcivescovo sant'Agostino Erlendsson. Visto che è indicato come successore di Stefan, si potrebbe pensare a Johannes Runby arcivescovo di Uppsala fra il 1185 e il 1187, ma a questo punto non è più norvegese e gli altri dati biografici non coincidono. --AVEMVNDI ✉ 13:00, 3 mag 2019 (CEST)
- Sacerdote a 15 anni e contestualmente nominato vescovo di una città che all'epoca non esisteva ancora? C1 sparato. In realtà, secondo varie wiki, il personaggio è esistito ed è stato il secondo arcivescovo di Uppsala, ma la vera biografia è completamente diversa (vedere ad esempio de:Johannes (Uppsala) e en:Johannes (Archbishop of Uppsala)), però allo stato la voce così com'è è inemendabile, solo una bufala da cancellare.--Bbruno (msg) 19:16, 2 mag 2019 (CEST)
Cancellata in immediata per C1 da Antonio1952 (discussioni · contributi) --L736El'adminalcolico 16:54, 3 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.
Servizio ferroviario urbano che semplicemente non esiste, quattro stazioni per 2 km di linea. Termine che ovviamente non viene citato da nessun altra parte eccetto che su Wikipedia. Sarebbe da immediata, ma è presente da 2 anni e la metto in consensuale anche se pare a tutti gli effetti una Wikipedia:RO. Quello che per la voce è il SFU, è in realtà la tratta urbana dei treni regionali. -- WOF · Wind of freedom · 19:12, 2 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:08, 10 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.
La voce stessa recitando Non si tratta di un servizio suburbano vero e proprio, se non per le frequenti fermate suburbane, in quanto non è stato previsto un orario cadenzato e la frequenza è molto bassa e la categoria di servizio assegnata alle corse è quella di treno regionale (R) (in contrasto con questa classificazione le fermate sono dotate di paline con la sigla M su sfondo rosso). La tratta interessata non è ancora dotata di sigle identificative e non appare nelle mappe del trasporto urbano. Inoltre non sono state predisposte le tariffe integrate con i mezzi urbani su gomma e su rotaia (tram di Messina).; chiarisce il motivo per cui il servizio non esiste, se non per delle paline con la M. In realtà si tratta solo di treni regionali da/per Messina che effettuano tutte le fermate, non di SFM. -- WOF · Wind of freedom · 19:29, 2 mag 2019 (CEST)
- In realtà il servizio, almeno a livello di progetto, è esistito con il nome di "Metroferrovia": la voce spiega bene tutte le varie fasi di un progetto sostanzialmente fallito, ma che pure è esistito. Dal punto di vista infrastrutturale, poi, è stato realizzato tutto quanto previsto (raddoppio del binario e nuove fermate).
- Conclusione: la voce andrebbe mantenuta, ma spostata al titolo corretto "Metroferrovia di Messina". La dicitura "servizio ferroviario suburbano" è un'invenzione wikipediana.--2.205.16.57 (msg) 20:52, 9 mag 2019 (CEST)
- Concordo con quanto sopra--Anthos (msg) 20:54, 9 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 10 mag 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 maggio 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.
SFM inesistente, al limite della Wikipedia:RO. 4 stazioni per nemmeno 5 km, orario non cadenziato e "servizio sospeso". In realtà è la tratta "urbana" della Ferrovia Centrale Umbra, per cui un semplice treno regionale. -- WOF · Wind of freedom · 23:59, 2 mag 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 10 mag 2019 (CEST)