Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 3
3 marzo
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 13 mar 2019 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | semplificata | 7 giorni | Gioacchino Luigi Napoleone Murat (vai alla proposta di cancellazione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Episodi di Druck (prima stagione) (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Episodi di Druck (seconda stagione) (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Città del Venezuela (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Thrive (film 2011) (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Vito Lo Re (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Template:Armi da fuoco estonia della seconda guerra mondiale (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Gianna Menabreaz (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 marzo 2019.
Discendente del celebre generale napoleonico che non sembra avere di suo particolari elementi di rilevanza. La voce è priva di fonti. La relativa voce su fr.wiki (da cui probabilmente questa è tradotta) sembra presentare solo fonti autoreferenziali o tratte dalla cronaca minore. In voce viene presentato come “proprietario e fondatore del Museo e Centro di Arte Contemporanea Principe Murat di Nointel (1982-1987)” (Musée et centre d'art contemporain Prince Murat de Nointel ) di cui ho trovato scarse tracce in internet (forse è – o era - solo una galleria privata). Nella voce in francese risulta anche come autore di due cataloghi d'arte (rispettivamente di 32 e 16 pagine, editi dal suo museo) e prefatore di alcune altre opere. Nel complesso mi sembra che non ci siano elementi sufficienti di enciclopedicità, non essendo i nobili natali di per sè elemento sufficiente.--Zibibbo Antonio (msg) 13:53, 3 mar 2019 (CET)
- copiaincollo di seguito le argomentazioni dell'autore della voce (che erroneamente aveva avviato la procedura di cancellazione di questa pdc) lo invito, se lo ritiene, ad aprire la consensuale --Zibibbo Antonio (msg) 07:56, 4 mar 2019 (CET)
- --Nonathan Harkness (msg) 00:44, 4 mar 2019 (CET)Non ritengo sia equo la cancellazione totale della pagina. Secondo me alcune informazioni possono esser salvate. Propongo quindi di creare una pagina per i Murat pretendenti al trono di Napoli e di Pontecorvo se si accetterà la cancellazione di questa pagina.--Nonathan Harkness (msg) 00:44, 4 mar 2019 (CET)
Questa voce è giustamente da cancellare per assenza di enciclopedicità, però nella voce sui Murat (famiglia) ci potrebbe stare qualche notiziola. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:52, 8 mar 2019 (CET)
Troppo poco e soprattutto molto vaga per essere considerata come accettabile al posto di questa pagina. Non esiste neanche un riferimento ai Murat come promotori d'arte.--Nonathan Harkness (msg) 12:21, 9 mar 2019 (CET)- Alla fine non diverrebbe troppo vaga e imprecisa?--Nonathan Harkness (msg) 11:00, 10 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 11 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 marzo 2019.
Le informazioni sono già presenti nella pagina Druck.
--F3000P (msg) 14:22, 3 mar 2019 (CET)
- A me veramente sembra che in questa pagina vi siano molte più informazioni, comunque mi astengo da qualsiasi azione in quanto non sono sicuro che per questo genere televisivo siano ammesse voci sugli episodi nelle singole stagioni. Sanremofilo (msg) 16:39, 10 mar 2019 (CET)
- Hai ragione Sanremofilo, ma in questo caso sono presenti solo dettagli sul primo episodio di una serie tedesca che, ora come ora, non è disponibile in alcun Paese, se non Germania e Svezia. Dubito sia necessaria una voce volta a riassumere la trama di un singolo episodio. Fossero stati tutti gli episodi avrei capito, ma una voce abbandonata a se stessa e con informazioni così limitate è ora come ora, dal mio punto di vista, abbastanza inutile e, osservando i dettagli presenti, quasi "poco enciclopedica". Comunque si può sempre pensare di ricreare la pagina in un futuro non ben determinato, qualora vi fossero le giuste premesse. Buona serata! --F3000P (msg) 22:49, 10 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 11 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 marzo 2019.
Le informazioni sono già presenti nella pagina Druck.
--F3000P (msg) 14:22, 3 mar 2019 (CET)
- In effetti mi pare che in questo caso, a differenza della pagina sulla prima stagione, i contenuti siano già presenti nella voce principale, a parte un incipit di poco più di una riga. Noto che l'autore coincide col proponente la cancellazione. Sanremofilo (msg) 16:45, 10 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 11 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 marzo 3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 marzo 2019.
Sostanzialmente la motivazione è identica a quella della scorsa procedura (la categoria ora è questa), se si vuole avere una panoramica dei comuni mancanti lo si faccia nel Progetto Geografia e non nel namespace principale. --Gce ★★★+4 14:54, 3 mar 2019 (CET)
Primo autore non avvisabile in quanto bloccato a tempo indeterminato. --Gce ★★★+4 14:56, 3 mar 2019 (CET)
- Trasformabile tranquillamente in categoria-- Angelorenzi Appena possibile vi risponderò
- La categoria esiste già. --Gce ★★★+4 15:39, 6 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 11 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 marzo 2019.
Impatto e (non) distribuzione delineano il quadro di un film decisamente fuori dal WP:E. Significativa la disanima fatta su en.wiki all'epoca. --Vito (msg) 19:55, 3 mar 2019 (CET)
Contrario alla cancellazione; ritengo che dalla discussione sulla wiki inglese del 2012 (wiki inglese che non è vincolante, altrimenti lo sarebbero anche quella in Rumeno e quella in Giapponese, dove la voce c'è), sono passati circa 14 milioni di visualizzazioni del film in lingua inglese, e circa 750'000 in con il doppiaggio in italiano: il film ha cioè aumentato consistentemente la sua diffusione, per la tipologia di web film che è. A parte ciò, vi sono nel film diversi partecipanti a progetti di film analoghi che hanno voce in wikipedia (David Icke). Nota: la voce è al momento equilibrata, mettendo in chiaro gli aspetti di complottismo di cui il film e' tacciato, anche con link a siti "debunker" al riguardo.
Per tutto ciò, è mia opinione che la voce meriti di esistere nella wikipedia in italiano, e che la richiesta di Vituzzo meriti d'essere respinta. --151.36.143.170 (msg) 22:12, 3 mar 2019 (CET)
- Magari senza mandare richieste ora qua ora la (ved. talk)--☼Windino☼ [Rec] 23:04, 3 mar 2019 (CET)
- Windino, non riesco a trovare la talk a cui ti riferisci; please indicala con link, o riporta qui il tuo messaggio che volevi darmi. Spiacente se ho postato quanto sopra in luogo non deputato, ma trovandomi per la prima volta a che fare con una cancellazione di pagina, ho frainteso la frase sopra riportata (Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata), credendo di non poter esprimere qui la mia opinione, non avendo credenziali di accesso. Saluti. --151.36.140.119 (msg) 23:28, 3 mar 2019 (CET)
- Discussione:Thrive_(film_2011). Saluti.--☼Windino☼ [Rec] 23:56, 3 mar 2019 (CET)
- Al wikilink da te indicato, non c'è alcun messaggio da parte tua, ne a te inviato, bensì è specificato il termine della presente procedura - che nell'avviso pubblicato in voce non viene indicato - con l'invito a partecipare qui alla discussione: vietato?
Noto per altro che riguardo l'errato significato della frase sopra citata (sui modi per partecipare a questa discussione), nessuno propone di modificarla, quindi, dato che per partecipare a questa discussione - pur senza costituire voto - non è in realtà necessario avere credenziali d'accesso/essere utenti registrati, suggerisco di analizzare meglio la cosa. Saluti. --151.38.36.58 (msg) 08:00, 4 mar 2019 (CET)- Ciao 151.38.36.58, il problema che voleva evidenziare Windino è che non è consentito "pingare" altri utenti in merito alle PdC, questo per evitare che il risultato sia falsato da una chiamata selettiva di utenti pro o contro. A questo punto io non posso prendere parte alla discussione, proprio per questo motivo, però tu puoi prendervi parte semza problemi. Quello che non puoi fare è: 1) aprire la discussione cosensuale (ma puoi parteciparvi) e 2) votare (ma non credo si arrivi a questo punto. Ciao. --Lepido (msg) 13:58, 4 mar 2019 (CET)
- Ciao, non so se Windino voleva proprio dire cio'; di certo non avevo idea del diveto di pingare qualcuno in merito ad una PdC, e l'appunto di Windino non avrebbe mai potuto farmelo capire. Su questo argomento, su come cioe' le PdC sono note all'interno di wikipedia (solo dall'avviso nella pagina? c'e' un elenco di delle Cancellazioni proposte che gli utenti registrati ciclicamente ricevono aggiornato?) non ho nozione; era solo mia intenzione evitare che la decisione di una sola persona, dopo che per una settimana nessuno aveva evidenziato problemi per questa voce - e quando i problemi ci sono, vengono fuori in pochi minuti - diventasse sentenza per mancanza di visibilità (la pagina è nuova, non ha molti wikilink in ingresso, l'argomento non è recente.. le visualizzazioni sono dunque al momento pochine).
Al di la' di cio', suggerisco nuovamente di valutare riformulazione della frase che ho citato, quella che spiega in modo poco chiaro le modalita' di partecipazione alla discussione da parte di un utente non registrato (da parte di un Ip). --151.82.15.197 (msg) 20:46, 4 mar 2019 (CET)
p.s. sulla proposta di cancellazione: non mi sembra corretto, per la wikipedia in lingua italiana, basare la propria tesi di cancellazione su una PD in lingua inglese (su un'altra wiki); le ragioni per la richiesta di cancellazione credo dovrebbero essere esposte in questa wiki - dove prima Thrive non è mai stato discusso - e soprattutto in italiano --151.82.15.197 (msg) 20:46, 4 mar 2019 (CET)
- Ciao, non so se Windino voleva proprio dire cio'; di certo non avevo idea del diveto di pingare qualcuno in merito ad una PdC, e l'appunto di Windino non avrebbe mai potuto farmelo capire. Su questo argomento, su come cioe' le PdC sono note all'interno di wikipedia (solo dall'avviso nella pagina? c'e' un elenco di delle Cancellazioni proposte che gli utenti registrati ciclicamente ricevono aggiornato?) non ho nozione; era solo mia intenzione evitare che la decisione di una sola persona, dopo che per una settimana nessuno aveva evidenziato problemi per questa voce - e quando i problemi ci sono, vengono fuori in pochi minuti - diventasse sentenza per mancanza di visibilità (la pagina è nuova, non ha molti wikilink in ingresso, l'argomento non è recente.. le visualizzazioni sono dunque al momento pochine).
- Ciao 151.38.36.58, il problema che voleva evidenziare Windino è che non è consentito "pingare" altri utenti in merito alle PdC, questo per evitare che il risultato sia falsato da una chiamata selettiva di utenti pro o contro. A questo punto io non posso prendere parte alla discussione, proprio per questo motivo, però tu puoi prendervi parte semza problemi. Quello che non puoi fare è: 1) aprire la discussione cosensuale (ma puoi parteciparvi) e 2) votare (ma non credo si arrivi a questo punto. Ciao. --Lepido (msg) 13:58, 4 mar 2019 (CET)
- Al wikilink da te indicato, non c'è alcun messaggio da parte tua, ne a te inviato, bensì è specificato il termine della presente procedura - che nell'avviso pubblicato in voce non viene indicato - con l'invito a partecipare qui alla discussione: vietato?
- Discussione:Thrive_(film_2011). Saluti.--☼Windino☼ [Rec] 23:56, 3 mar 2019 (CET)
- Windino, non riesco a trovare la talk a cui ti riferisci; please indicala con link, o riporta qui il tuo messaggio che volevi darmi. Spiacente se ho postato quanto sopra in luogo non deputato, ma trovandomi per la prima volta a che fare con una cancellazione di pagina, ho frainteso la frase sopra riportata (Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata), credendo di non poter esprimere qui la mia opinione, non avendo credenziali di accesso. Saluti. --151.36.140.119 (msg) 23:28, 3 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 11 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 marzo 2019.
Non si evince dalla voce l'interesse enciclopedico del soggetto.--Degoson (msg) 21:57, 3 mar 2019 (CET)
- Ne sei proprio sicuro?--Gigi Lamera (msg) 09:25, 4 mar 2019 (CET)
- Può essere che la voce non evidenzi abbastanza l'enciclopedicità del biografato, anche per carenza di fonti, ma la motivazione di apertura è totalmente inaccettabile. A mio parere procedura da annullare o da motivare meglio.--Bbruno (msg) 11:15, 4 mar 2019 (CET)
- Mi sembra, a dire il vero, che contestare l'enciclopedicità del soggetto sia la prima ragione indicata come valida per l'apertura di una pdc. "Cancellare una pagina può essere necessario in varie circostanze [...] Per esempio, nei casi di voci promozionali, prive di rilevanza enciclopedica". La voce è ai limiti del pettegolezzo, senza contare che non viene esposto, a mio avviso, nulla di rilevante enciclopedicamente sull'attività del biografato.--Degoson (msg) 11:42, 4 mar 2019 (CET)
- Peraltro la pagina era già stata cancellata anni fa per ben due volte...--Degoson (msg) 11:54, 4 mar 2019 (CET)
- CHe sia già stata cancellata anni fa non vuol dire niente, bisognerebbe vedere com'era la pagina. Io ho visto che nel 2008 gli hanno dedicato un libro con cd, e che nel libro ci sono articoli dell'epoca in cui appare come un musicista rilevante. E sul fatto che nella voce non ci sia nulla di enciclopedico, leggo informazioni e notizie come enne concerti in sedi prestigiose di tutto il mondo, quali il Metropolitan Opera e la Carnegie Hall di New York e il Teatro alla Scala di Milano che mi paiono cose enciclopediche, eccome!--Gigi Lamera (msg) 12:48, 5 mar 2019 (CET)
- Che la voce sia stata cancellata anni fa per contestata enciclopedicità vuol dire ben più di qualcosa, se si contesta l'enciclopedicità di un soggetto morto nel '73. Nel 2008 gli hanno dedicato un libro con CD scritto dal figlio (fonte terza? mah), pubblicato da una casa editrice (il cui sito è un blog) il cui scopo è evidentemente tenere memoria di glorie locali: mi sembra un'argomentazione debole a favore del mantenimento. Il fatto che abbia tenuto concerti in sedi prestigiose non implica che il soggetto sia enciclopedico: sarebbe necessario che le esibizioni fossero solistiche. In questo caso nulla lo prova e nemmeno lo lascia intendere.--Degoson (msg) 23:32, 8 mar 2019 (CET)
- La voce era stata cancellata per "cv, promozionale" non per mancata enciclopedicità. Quindi le cancellazioni pregresse non hanno alcun valore (l'altra è stata solo una cancellazione tecnica). La motivazione in sè non sarebbe sbagliata, certo, è insufficiente, almeno qualche dettaglio andava aggiiunto. Il punto è che invece è tutto il contrario, se quello che è scritto in voce fosse vero direi che l'enciclopedicità c'è. In questo caso sono le fonti che mancano (la voce andrebbe comunque riscritta). Allo stato, senza fonti che comprovano quello che sta scritto, la voce sarebbe effettivamente da cancellare. --Pop Op 15:09, 10 mar 2019 (CET)
- La pagina, è vero, stata cancellata in quanto promozionale, immagino nel senso che promuove un personaggio di interesse locale, più che internazionale. Ma dimmi, dove ravvisi l'interesse enciclopedico? Per quanto riguarda i criteri per i musicisti classici siamo decisamente lontani. Poi per carità, i criteri non sono condizioni necessarie, ma non vedo nulla che possa pesare a favore di un mantenimento. Una foto con dedica? Una parola gentile di un tenore? Un cachet? Un paio di recensioni su giornali locali e/o di propaganda? Mah...--Degoson (msg) 15:41, 10 mar 2019 (CET)
- Mi sembra che i criteri siano riferibili ad un periodo recente, incidere qualcosa nel 1930 non era così facile come, diciamo, nel 1980. Comunque la voce mi sembra inventata o super esagerata, se saltano fuori fonti che ha effettivamente tenuto quei concerti internazionali come interprete principale e ci sono davvero 'ste recensioni, bene, sennò si cancella. Però, dài, due paroline in più in apertura potevi mettercele ;) --Pop Op 16:09, 10 mar 2019 (CET)
- Inventata non direi, si tratta di un semplice caso di IR. Sì, su quello hai ragione: mi capita di essere un po' parco ad argomentare in apertura, cercherò di migliorare, ma talvolta le cose mi sembrano talmente evidenti da spiegarsi da sé ;) --Degoson (msg) 16:29, 10 mar 2019 (CET)
- Solo una precisazione, in seguito al commento letto sopra La voce era stata cancellata per "cv, promozionale" [...] Quindi le cancellazioni pregresse non hanno alcun valore: ricordo che le cancellazioni pregresse, quando avvengono in immediata (come in questo caso), non hanno MAI alcun valore, in quanto avvengono non per decisione comunitaria, ma di un singolo amministratore (che, in quanto utente come gli altri, è un essere umano), e si riferiscono unicamente ad una certa versione della pagina, il cui contento peraltro, dopo l'oscuramento, non può essere conosciuto dagli utenti semplici. Sanremofilo (msg) 16:59, 10 mar 2019 (CET)
- Inventata non direi, si tratta di un semplice caso di IR. Sì, su quello hai ragione: mi capita di essere un po' parco ad argomentare in apertura, cercherò di migliorare, ma talvolta le cose mi sembrano talmente evidenti da spiegarsi da sé ;) --Degoson (msg) 16:29, 10 mar 2019 (CET)
- Mi sembra che i criteri siano riferibili ad un periodo recente, incidere qualcosa nel 1930 non era così facile come, diciamo, nel 1980. Comunque la voce mi sembra inventata o super esagerata, se saltano fuori fonti che ha effettivamente tenuto quei concerti internazionali come interprete principale e ci sono davvero 'ste recensioni, bene, sennò si cancella. Però, dài, due paroline in più in apertura potevi mettercele ;) --Pop Op 16:09, 10 mar 2019 (CET)
- La pagina, è vero, stata cancellata in quanto promozionale, immagino nel senso che promuove un personaggio di interesse locale, più che internazionale. Ma dimmi, dove ravvisi l'interesse enciclopedico? Per quanto riguarda i criteri per i musicisti classici siamo decisamente lontani. Poi per carità, i criteri non sono condizioni necessarie, ma non vedo nulla che possa pesare a favore di un mantenimento. Una foto con dedica? Una parola gentile di un tenore? Un cachet? Un paio di recensioni su giornali locali e/o di propaganda? Mah...--Degoson (msg) 15:41, 10 mar 2019 (CET)
- La voce era stata cancellata per "cv, promozionale" non per mancata enciclopedicità. Quindi le cancellazioni pregresse non hanno alcun valore (l'altra è stata solo una cancellazione tecnica). La motivazione in sè non sarebbe sbagliata, certo, è insufficiente, almeno qualche dettaglio andava aggiiunto. Il punto è che invece è tutto il contrario, se quello che è scritto in voce fosse vero direi che l'enciclopedicità c'è. In questo caso sono le fonti che mancano (la voce andrebbe comunque riscritta). Allo stato, senza fonti che comprovano quello che sta scritto, la voce sarebbe effettivamente da cancellare. --Pop Op 15:09, 10 mar 2019 (CET)
- Che la voce sia stata cancellata anni fa per contestata enciclopedicità vuol dire ben più di qualcosa, se si contesta l'enciclopedicità di un soggetto morto nel '73. Nel 2008 gli hanno dedicato un libro con CD scritto dal figlio (fonte terza? mah), pubblicato da una casa editrice (il cui sito è un blog) il cui scopo è evidentemente tenere memoria di glorie locali: mi sembra un'argomentazione debole a favore del mantenimento. Il fatto che abbia tenuto concerti in sedi prestigiose non implica che il soggetto sia enciclopedico: sarebbe necessario che le esibizioni fossero solistiche. In questo caso nulla lo prova e nemmeno lo lascia intendere.--Degoson (msg) 23:32, 8 mar 2019 (CET)
- CHe sia già stata cancellata anni fa non vuol dire niente, bisognerebbe vedere com'era la pagina. Io ho visto che nel 2008 gli hanno dedicato un libro con cd, e che nel libro ci sono articoli dell'epoca in cui appare come un musicista rilevante. E sul fatto che nella voce non ci sia nulla di enciclopedico, leggo informazioni e notizie come enne concerti in sedi prestigiose di tutto il mondo, quali il Metropolitan Opera e la Carnegie Hall di New York e il Teatro alla Scala di Milano che mi paiono cose enciclopediche, eccome!--Gigi Lamera (msg) 12:48, 5 mar 2019 (CET)
- Può essere che la voce non evidenzi abbastanza l'enciclopedicità del biografato, anche per carenza di fonti, ma la motivazione di apertura è totalmente inaccettabile. A mio parere procedura da annullare o da motivare meglio.--Bbruno (msg) 11:15, 4 mar 2019 (CET)
- (rientro) Ha un lemma nell'enciclopedia sull'Operetta di Letellier , quindi IMO rilevante. In ogni modo questa voce è più o meno la traduzione in italiano di quella voce.--Alfio66 19:00, 10 mar 2019 (CET)
- Mm, questo è interessante (o inquietante, che dir si voglia). Siamo di fronte a un caso di confusione tra omonimi. Nel volume di Letellier Vito Lo Re (1906-1973) è inserito, mi sembra di capire, come autore di tale operetta "Dracula (Carrisi)", con una biografia che pare in effetti la versione inglese di quella riportata qui su it.wikipedia. Esiste un Donato Carrisi, nato nel 1973, librettista del musical "Dracula", le cui musiche sembrano essere riconducibili all'omonimo Vito Lo Re (n. 1969). Dove sta il busillis?--Degoson (msg) 19:31, 10 mar 2019 (CET)
- Quel che alcune ricerche paiono suggerire è che la casa editrice che ha pubblicato l'opera di Letellier non ha una reputazione proprio immacolata.--Degoson (msg) 19:42, 10 mar 2019 (CET)
- Non ho approfondito, ma temo che anche le traduzioni, se pedisseque, siano da considerare copyviol. Cmq se qualcuno mette in musica questa procedura ci sta uscendo un bel melodramma ;)))) --Pop Op 22:20, 10 mar 2019 (CET)
- Assolutamente, ma sarebbe interessante capire chi è l'uovo e chi la gallina. Non è scontato direi, date le circostanze. ;) Mi spiego meglio: la voce ha l'ultima modifica significativa nel 2009, il libro è stato pubblicato nel 2015.--Degoson (msg) 22:36, 10 mar 2019 (CET)
- Non ho approfondito, ma temo che anche le traduzioni, se pedisseque, siano da considerare copyviol. Cmq se qualcuno mette in musica questa procedura ci sta uscendo un bel melodramma ;)))) --Pop Op 22:20, 10 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 11 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 marzo 2019.
Template inutile, riunisce armi non di progettazione estone, bensì comprate all'estero o prodotte su licenza. Ergo non risponde agli scopi e alle funzioni di questo tipo di template--Elechim (msg) 22:13, 3 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 11 mar 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 10 marzo 2019.
Voce su autrice di autobiografie scritta da utente monoscopo dalla quale, allo stato, non si evincono motivi di enciclopedicità: qualche libro pubblicato con case editrici minori, niente premi letterari, non recensioni di critici rintracciabili sul web, la mancanza di fonti non aiuta--Tostapanecorrispondenze 23:01, 3 mar 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 11 mar 2019 (CET)