Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2024 gennaio 8

8 gennaio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 15 gennaio 2024.

Mockbuster prodotto espressamente per sfruttare il successo del film Disney e venire distribuito prima della relativa edizione home video, non risulta essere stato trattato da fonti autorevoli (quella in voce è amatoriale) né pare distinguersi in alcun modo dalle centinaia di prodotti analoghi, tra cui si segnalano ben cinque mockbuster sullo stesso soggetto prodotti da case di produzione simili e usciti nello stesso anno ([1], [2], [3], [4], [5]) senza contare le VHS derivate dalla serie animata canadese. --OswaldLR (msg) 15:30, 8 gen 2024 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 8 gennaio 2024

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 15 gennaio 2024. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 22 gennaio 2024. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Il fatto che, come scritto in voce, sia stato distribuito almeno in due paesi, Stati Uniti e Italia (oltre che in Giappone, immagino, vista la produzione) ne dimostra la rilevanza oltre i confini nazionali. Che poi sia stato prodotto per sfruttare un imminente cartone Disney in uscita (informazione peraltro non fontata) non interessa ai fini dell'enciclopedicità. --Gigi Lamera (msg) 18:48, 8 gen 2024 (CET)[rispondi]
    Sarà un puro caso che nel 1996 siano usciti 6 mediometraggi sul Gobbo di Notre Dame, allora. Mettiamoci pure a creare le voci sulla roba della Dingo Pictures già che ci siamo ([6]), anche quelli sono usciti in mezzo mondo. --OswaldLR (msg) 19:19, 8 gen 2024 (CET)[rispondi]
  • La motivazione della PdC mi sembra sensata, quindi appoggio il   Cancellare --Fresh Blood (msg) 12:48, 9 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Mockbuster che si confonde con gli altri suoi analoghi contemporanei, limitare la soglia di "rilevanza enciclopedica" alla sola distribuzione è tirare per i capelli il concetto di WP:E ma soprattutto dimenticare che prima di tutto il resto, la rilevanza si evince dalle WP:FONTI, che in questo caso sono pressoché inesistenti. Può esser stato distribuito anche in cento paesi diversi ma se non ne parla nessuno, vuol dire che non è qualcosa di rilevante o anche solo degno di nota.--SuperSpritzl'adminalcolico 18:24, 9 gen 2024 (CET) Curioso che chi ha aperto la consensuale basandosi sull'argomento "distribuzione", in altra consensuale ha dichiarato che "la diffusione non è così importante per la rilevanza", a quanto pare sembra essere un concetto molto flessibile a seconda della convenienza...[rispondi]
    In altra consensuale su prodotto analogo afferma di essersi convinto della rilevanza sulla base di una supposta distribuzione da parte di "editori del calibro di", qui invece pare non siano necessari. Ormai mi sto convincendo che questo tipo di utenti partecipi alle pdc per prendere per i fondelli chi le apre. --OswaldLR (msg) 18:58, 9 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare in questo caso, a differenza di una pdc simile aperta recentemente dallo stesso utente, non vedo distributori di un grande calibro. Per questo motivo, in assenza di recensioni autorevoli o altri elementi rilevanti, ritengo anche io questo prodotto non enciclopedico. --Umberto Olivo (msg) 19:05, 9 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Come da altri correttamente rilevato pellicola pressoché irrilevante e rispetto alla quale mancano del tutto fonti che ne segnalino un qualche elemento d'interesse.--TrinacrianGolem (msg) 00:51, 15 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare per i motivi già esposti. Aggiungo che a questo punto sarebbe opportuna una pdc multipla anche per i 7 film della Jetlag rimanenti (altri due erano già stati cancellati in passato). --OswaldLR (msg) 22:01, 15 gen 2024 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 16 gen 2024 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 15 gennaio 2024.

La voce in questione riporta la carriera della calciatrice Silvia Colella; portiere della Lazio nel periodo dilettantistico, ha disputato diversi campionati di Serie A ma purtroppo in rete e su nessun sito istituzionale o del club è possibile trovare effettivamente informazioni sulle presenze disputate. In nazionale viene riportata una presenza effettuata in amichevole che non ritengo sufficiente ai fini del mantenimento della voce. Vista l'impossibilità di verificare l'effettiva enciclopedicità della biografata e visto lo stato in cui versa la voce ritengo si possa farne a meno. --LittleWhites (msg) 11:24, 8 gen 2024 (CET)[rispondi]

Concordo, anche se a malincuore... --Oltrepier (msg) 16:17, 8 gen 2024 (CET)[rispondi]
Come @LittleWhites penso che allo stato attuale se ne possa fare a meno purtroppo. --Grazy() 19:34, 8 gen 2024 (CET)[rispondi]
Era in rosa e quasi sicuramente ha partecipato alla vittoria di un coppa Italia, ma purtroppo non c'è nessuna fonte ad attestarlo... --Alkalin l'adminimale 09:36, 15 gen 2024 (CET)[rispondi]
Bio+Sportivo con nomi di squadre affiancati unicamente da punti interrogativi (nazionale esclusa) più una microtabella che ci informa che sia stata mandata in campo all'89' (presumo per fare una passerella, giocava in porta...) di una amichevole di 24 anni fa: già tanto che la pagina sia rimasta online per 4 anni e mezzo... Sanremofilo (msg) 22:59, 15 gen 2024 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 16 gen 2024 (CET)[rispondi]