Wikipedia:Utenti problematici/Borgolibero/1 ott 2008
Borgolibero (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
- Spf (discussioni · contributi)
- Klapka (discussioni · contributi)
- Cattopediano (discussioni · contributi)
- Afflitto D'Asergio (discussioni · contributi)
- UnioneAsiniRaglianti (discussioni · contributi)
- Finferli (discussioni · contributi)
- Sic&simpliciter (discussioni · contributi)
- IncontrarsiaMilano (discussioni · contributi)
- WILuB (discussioni · contributi)
- Orbene_tu_mi_dici (discussioni · contributi)
- Ma sì, fai vedere che abbondiamo! (discussioni · contributi)
- Urbantones (discussioni · contributi)
- Peroraperoro (discussioni · contributi)
- Dumbo(us) (discussioni · contributi)
- Solvequite (discussioni · contributi)
- Mariomario2 (discussioni · contributi)
- Watcheach (discussioni · contributi)
- Tallone (discussioni · contributi)
- Step by Step (discussioni · contributi)
- Amazzonelettrica (discussioni · contributi)
- Dfjs (discussioni · contributi)
- Priorsales (discussioni · contributi)
- RanchOttim&Abbondant (discussioni · contributi)
- Crearne uno subito (discussioni · contributi)
- Solidgold~itwiki (discussioni · contributi)
- Hi-Oh (discussioni · contributi)
- Gep59 (discussioni · contributi)
- Miomiao (discussioni · contributi)
- 90 (la paura fa) (discussioni · contributi)
- TerrorEaCogoleto (discussioni · contributi)
- Blancapaloma (discussioni · contributi)
- Fila (discussioni · contributi)
- Vitaril (discussioni · contributi)
- Enza Influ (discussioni · contributi)
- Price Angle (discussioni · contributi)
- 93.146.197.167 (discussioni · contributi)
- 93.146.204.162 (discussioni · contributi)
- 93.146.225.104 (discussioni · contributi)
- 93.146.235.7 (discussioni · contributi)
- 93.146.245.200 (discussioni · contributi)
- 93.146.254.32 (discussioni · contributi)
- 93.147.49.123 (discussioni · contributi)
- 93.149.140.78 (discussioni · contributi)
- 93.146.253.164 (discussioni · contributi)
- 93.146.192.0/18 (discussioni · contributi)
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Borgolibero aggiorna ora l'elenco.
MOTIVAZIONE: Continui e ripetuti commenti personali inopportuni a carico di utenti. Atteggiamento messo in pratica soprattutto nelle discussioni di cancellazione di personaggi vicini all'ideologia di riferimento del segnalato (vedasi qui dove, a seguito di commento inappropriato a carico di Antiedipo, l'ho richiamato). Non contento, oggi, in un'altra discussione di cancellazione di analogo tenore, si è lanciato in quest'altro inopportuno e da evitare commento sempre nei confronti di Antiedipo. Siccome la cosa non è nuova, mi sono deciso a segnalarla. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 14:08, 1 ott 2008 (CEST)
- Non sono frasi sconvolgenti, ma la personalizzazione c'è in entrambi i casi (nel secondo, tuttavia, in risposta ad un commento fuori luogo di Antiedipo). Se si dovesse decidere un blocco dovrebbe essere secondo me estremamente breve, quasi simbolico, accompagnato però da una richiesta non simbolica (nel senso che una prossima volta il blocco potrebbe essere meno simbolico) a non ripetere comportamenti simili, naturalmente da estendere anche all'altra parte. Certo quando finirà questa situazione intorno alle voci di argomento religioso sarà sempre troppo tardi. --Al Pereira (msg) 14:34, 1 ott 2008 (CEST)
- Al, commento fuori luogo ≠ commento personale. Il commento fuori luogo è soggettivo, il commento personale no (soprattutto se il primo non è rivolto a qualsivoglia utente). Già troppa gente è stata giustificata con la scusa dei commenti fuori luogo e si lasciano passare gli attacchi personali. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 14:44, 1 ott 2008 (CEST)
- La personalizzazione è più grave, ma a questo punto la dinamica complessiva di queste discussioni dovrebbe essere chiara ed è il ripetersi di situazioni simili la cosa meno giustificabile, dal momento che, per restare in tema, errare humanum est, perseverare autem diabolicum. Per questo la frase "se la chiesa ha ancora un minimo di buon gusto" a sua volta non si giustifica: cosa c'entra con la discussione? ed è prevedibile che tipo di meccanismo inneschi. --Al Pereira (msg) 15:18, 1 ott 2008 (CEST)
- Al, commento fuori luogo ≠ commento personale. Il commento fuori luogo è soggettivo, il commento personale no (soprattutto se il primo non è rivolto a qualsivoglia utente). Già troppa gente è stata giustificata con la scusa dei commenti fuori luogo e si lasciano passare gli attacchi personali. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 14:44, 1 ott 2008 (CEST)
CMQ, non auspico alcun blocco, solamente che si faccia presente al nostro amico che prender di punta gli utenti è una cosa antipatica (non è un atteggiamento esclusivamente suo, lo riconosco, purtroppo però nel 90% dei casi è tenuto da coloro che condividono la stessa ideologia di riferimento del segnalato). Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 15:33, 1 ott 2008 (CEST)
- Dico la mia. Come in altre situazioni, si vede la pagliuzza nell'occhio altrui, ma non il TIR nel proprio. Non si può non tener conto del clima acceso generato da alcune cancellazioni in serie (siamo sicuri che il progetto non possa guadagnarci in tranquillità avviando una discussione in cui uomini e donne di buona volontà, e buona fede, si confrontano senza preconcetti e con un minimo di apertura mentale?), e da relative motivazioni che sono oggettivamente di pessimo gusto e offendono la sensibilità religiosa (ma anche umana, il commento su Santa Scorese ha dato fastidio anche a me) degli utenti. Poi se vogliamo dire che Borgolibero ha commesso fallo di reazione, sono d'accordo, ma non si può vedere solo quest'ultimo. Non si può sfruculiare la parte cattolica della comunità e poi offendersi per le reazioni dei suoi componenti (vuttà 'a pretella e nasconnere 'a manella). Per me basta l'invito a tutti (segnalatore, segnalato e altri utenti coinvolti) a non agire come difensori delle proprie idee religiose, politiche, etc., ma semplicemente come difensori del nPOV, perché è questo che gli si richiede su Wikipedia. Sul prender di punta, amico Sergio, si può anche prender di punta un'intera categoria di persone. --Ginosal I shot the sheriff... 15:38, 1 ott 2008 (CEST)
- Aggiungo che mi vien in mente il terzo principio della dinamica. A margine dissento sul 90%, se in passato era il 50% ora credo si sia ulteriormente ridotto viste alcune assenze "eccellenti": continuiamo ad alzare barricate lasciando in mezzo l'enciclopedia.--Vito (msg) 15:42, 1 ott 2008 (CEST)
- Faccio presente che il primo commento mi offende personalmente nei suoi sottintesi. Anch'io ho proposto (in via puramente occasionale) la cancellazione di un paio di "voci cattoliche": 1) sono incluso nel numero? 2) cosa comporterebbe ciò? Quel che si nota è un'attribuzione di malafede a carico di alcuni utenti individuabili in relazione ai loro contributi. Mi spiace per Borgolibero, ma in questa sede non prenderò certamente le sue difese.
- P.S. Non esistono voci "cattoliche". --l'Erinaceusfarnetica 15:42, 1 ott 2008 (CEST)
- In via puramente occasionale è una cosa, sistematicamente ne è un'altra. Non è rivolto a te, ma a chi ha orecchie per intendere --Ginosal I shot the sheriff... 15:45, 1 ott 2008 (CEST)
- Scusa, Gino, ma dove mai si ravvisa offesa a un'intera categoria nella frase È una ragazza morta, vergine (spero abbiano controllato bene, in sede di autopsia, con la presenza di un delegato della Santa Sede), assassinata in tragiche circostanze? Se non ricordo bene, la diffamazione e le offese personali sono un conto, il diritto di critica e di opinione sono un'altra cosa. E comunque, serve a ricordare che è meglio non dare per scontata una cosa che lo pare solo perché la vulgata la vuole così. L'unica offesa che io trovo è quella al buon senso, se si pretende che voci del genere - così in blocco - vengano acriticamente accettate. Ma badate che questo non è il discorso di un anticlericale. È il discorso che qualsiasi cattolico adulto, assennato e con la testa sulle spalle farebbe in questi frangenti. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 15:53, 1 ott 2008 (CEST)
- (fuori crono) Non ti sembra un'offesa al sentimento religioso (di un'intera categoria di utenti) scrivere che si dovrebbe controllare bene se una serva di dio e vergine fosse effettivamente vergine? --Ginosal I shot the sheriff... 15:56, 1 ott 2008 (CEST)
- Si tratta di un problema di compenetrazione di interessi, Gino. Se a me dicono che una è vergine (a parte che non me ne frega nulla se una è vergine, beninteso), ma la prima cosa che mi viene da chiedere è: "Ne siamo sicuri?". Poi se qualcuno carica la parola "vergine" di sovrastrutture è un problema solo e unicamente suo. Il mio interesse è quello di sapere se l'informazione è vera, o quantomeno verificabile (anche tramite la meta-garanzia di un medico, o, nel caso di specie, di un patologo legale), ed è secondario se confligge con la certezza di qualcuno che la ritiene vergine a prescindere (cit.). Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 16:03, 1 ott 2008 (CEST)
- (fuori crono) Non ti sembra un'offesa al sentimento religioso (di un'intera categoria di utenti) scrivere che si dovrebbe controllare bene se una serva di dio e vergine fosse effettivamente vergine? --Ginosal I shot the sheriff... 15:56, 1 ott 2008 (CEST)
- Ginosal, sistematicamente lo dici tu. Lui dice sempre, ma parlando al plurale. Sempre gli stessi: se sei in grado di stabilire, da questa sola frase, quante voci bisogna aver messo in cancellazione per rientrare nel concetto ti do ragione. Fino a prova contraria, è rivolto anche a me. --l'Erinaceusfarnetica 15:55, 1 ott 2008 (CEST)
- Erinaceus, premesso che pensavo ti riferissi al mio commento, non a quello di Borgolibero, basta aver frequentato le pagine di cancellazione dell'ultima settimana per verificare l'accanimento verso determinate voci (dai vescovi, ai santi, alle madonne). --Ginosal I shot the sheriff... 15:59, 1 ott 2008 (CEST)
- Scusa, Gino, ma dove mai si ravvisa offesa a un'intera categoria nella frase È una ragazza morta, vergine (spero abbiano controllato bene, in sede di autopsia, con la presenza di un delegato della Santa Sede), assassinata in tragiche circostanze? Se non ricordo bene, la diffamazione e le offese personali sono un conto, il diritto di critica e di opinione sono un'altra cosa. E comunque, serve a ricordare che è meglio non dare per scontata una cosa che lo pare solo perché la vulgata la vuole così. L'unica offesa che io trovo è quella al buon senso, se si pretende che voci del genere - così in blocco - vengano acriticamente accettate. Ma badate che questo non è il discorso di un anticlericale. È il discorso che qualsiasi cattolico adulto, assennato e con la testa sulle spalle farebbe in questi frangenti. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 15:53, 1 ott 2008 (CEST)
- In via puramente occasionale è una cosa, sistematicamente ne è un'altra. Non è rivolto a te, ma a chi ha orecchie per intendere --Ginosal I shot the sheriff... 15:45, 1 ott 2008 (CEST)
- Aggiungo che mi vien in mente il terzo principio della dinamica. A margine dissento sul 90%, se in passato era il 50% ora credo si sia ulteriormente ridotto viste alcune assenze "eccellenti": continuiamo ad alzare barricate lasciando in mezzo l'enciclopedia.--Vito (msg) 15:42, 1 ott 2008 (CEST)
(conflittato) Antiedipo e dovrebbe tenersi per sé i suoi pensieri sulla Chiesa e sui soggetti delle voci in cancellazione (particolarmente irritante questo, segnalato da Ginosal) e Borgolibero dovrebbe tenersi per sé i suoi pensieri su Antiedipo. Quanto detto per Antiedipo vale in realtà anche per il segnalante Blackcat, che sembra non aver imparato molto rispetto a un mese fa. Sarei tentato di bloccare tutti e tre... --Jaqen [...] 16:01, 1 ott 2008 (CEST)
- Quoto Jaqen, o la piantiamo o non vedo tante alternative. A Borgolibero concedo però l'attenuante d'aver sbagliato in reazione e lo invito ad autosospendersi per una mezza giornata--Vito (msg) 16:05, 1 ott 2008 (CEST)
(rientro confit.) quoto di AL "Non sono frasi sconvolgenti, ma la personalizzazione c'è in entrambi i casi". Esempio limite: se a me che sono tifoso del bacicaluppo mi metti in cancellazione la pagina scrivendo che è un squadra per incompetenti di calcio... beh la cosa mi offende. Si possono dare motivazioni alla cancellazione ben più eque e accettabili. Inviterei quindi entrambi a mantenersi nel merito delle voci e evitare giudizi di valore sulle voci o sugli utenti. Purtroppo come diceva Vito siamo alle barricate e in mezzo c'è wiki.. cominciamo con lo smontare le barricate mostrando più rispetto per ciò in cui noi o altri credono --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:06, 1 ott 2008 (CEST)
- concordo con Jaquen, potrebbe essere il caso di un blocco ad ampio raggio, tenendo però conto della differenza di situazioni pregeresse. --Gregorovius (Dite pure) 16:16, 1 ott 2008 (CEST)
- Non concordo sui blocchi, in questo caso servirebbero solo a esacerbare gli animi e lasciare gli interessati col dente più avvelenato di prima. --Ginosal I shot the sheriff... 16:19, 1 ott 2008 (CEST)
La discussione si è aperta su di me, quelle cose le ho scritte, e potevo risparmiarmele, me ne dispiace. Le motivazioni che mi hanno spinto a scriverle sono state gia' sottolineate da altri, ma sono motivazioni, non giustificazioni. Me ne dispiaccio, altro non posso dire, e ora un bruci Sansone con tutti i Filistei non mi piacerebbe. Anche se io ovviamente non sono Sansone --Borgolibero (msg) 16:22, 1 ott 2008 (CEST)
- Ovviamente sono d'accordo con Ginosal in tutto e per tutto, nonchè con Al Pereira. Il fallo semmai è di reazione all'ennesima battuta che denota come minimo una effettiva mancanza di sensibilità e di buon gusto ed è comunque, se la si legge, gratuita in quanto non attinente all'argomento, quindi superflua e per di più dannosa, dato il casotto che ha generato e di cui stiamo discutendo. Con riguardo al primo episodio riportato, poi, è un fatto che negli ultimi mesi sono state messe in cancellazione centinaia di voci riconducibili a vescovi, servi di dio, religiosi, ecc... cattolici, a raffica. Io sono sempre contrario ai blocchi e così mi esprimo anche adesso, ma se qualche amministratore decide di pigliare qualche provvedimento nei confronti di Borgolibero allora voglio sperare che riesca a valutare la situazione nel complesso ed il comportamento degli altri attori di questa ennesima pessima vicenda in particolare, cercando di ragionare nei loro confronti con lo stesso metro eventualmente utilizzato per BL, tenendo ben presente quel che scrive Vito in funzione attenuante nei suoi confronti e quello che scrive Al Pereira in funzione aggravante nei confronti degli altri. Insomma, chi giudica lo faccia in maniera approfondita, senza lasciare nulla al caso, anche perchè questa situazione si protrae da troppo tempo e forse è meglio chiuderla, in un modo o in un altro, con chi attizza il fuoco postando dei commenti superflui, non attinenti e . Saluti. --SpeDIt 16:23, 1 ott 2008 (CEST)
- Ripeto qui, come detto più su, che non chiedo alcun blocco per Borgo, semmai una generale presa d'atto. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 16:25, 1 ott 2008 (CEST)
- Se blocco deve essere (anche alla luce delle scuse di Borgolibero stesso) una mezza giornata a Borgolibero per rinfrescarsi le idee, un giorno ad Antiedipo per l'atteggiamento provocatorio mantenuto in tante e troppe votazioni ed almeno 2/3 a BC per il flame perchè ha avuto un atteggiamento simile a quello di Antiedipo--Vito (msg) 16:28, 1 ott 2008 (CEST)
- Quoto quanto detto da Gino (non perché adesso tu mi abbia tirato in mezzo e reso parte in causa), ma in questo caso un blocco qualsiasi a chiunque è inutile, per i motivi da egli esposti. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 16:35, 1 ott 2008 (CEST)
- Se blocco deve essere (anche alla luce delle scuse di Borgolibero stesso) una mezza giornata a Borgolibero per rinfrescarsi le idee, un giorno ad Antiedipo per l'atteggiamento provocatorio mantenuto in tante e troppe votazioni ed almeno 2/3 a BC per il flame perchè ha avuto un atteggiamento simile a quello di Antiedipo--Vito (msg) 16:28, 1 ott 2008 (CEST)
- Ripeto qui, come detto più su, che non chiedo alcun blocco per Borgo, semmai una generale presa d'atto. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 16:25, 1 ott 2008 (CEST)
I commenti di Borgolibero sono sopra le righe (e non e' la prima volta) ma le provocazioni di Antiedipo sono peggio. Quindi, se bisogna bloccare, il blocco ad Antiedipo deve essere maggiore di quello a Borgolibero. Non vedo invece motivi per il blocco a BC. Jalo 16:39, 1 ott 2008 (CEST)
- Gino ha ragione nel dire che gli animi si potrebbero esarcebare ma, come lui stesso ha notato, magari i detentori di tali animi potrebbero capire che è ora di piantarla con commenti, battute ed uscite di dubbio gusto nelle votazioni, trend che va avanti da troppo, imo. --Gregorovius (Dite pure) 16:41, 1 ott 2008 (CEST)
@BC La presa d'atto la dobbiamo fare tutti. Occorre maggior rispetto e non provocare. Dentro di noi possiamo pensare quel che ci pare (e al limite possiamo anche scriverlo e poi cliccare su, e solo su anteprima), in WP bisogna tenere un altro atteggiamento. Anch'io cmq per nessun blocco e caloroso ammonimento a entrambi (e si "maggior" ammonimento a Antiedipo). --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:42, 1 ott 2008 (CEST)
- 1 giorno a Antipedipo
- 12 ore a Borgolibero, che ha l'attenuante di essere stato provocato
- 1 settimana a Blackcat, che ha l'aggravante di essere stato già bloccato perché usava Wikipedia per renderci edotti delle sue idee. --Jaqen [...] 16:46, 1 ott 2008 (CEST)
- Dissento fortemente per i motivi già esposti --Ginosal I shot the sheriff... 16:51, 1 ott 2008 (CEST)
- Anch'io ribadisco che sono contro il blocco ... e comunque mi sembrano misure draconiane, eccessive e adatte a casi peggiori, soprattutto quella presa nei confronti di Blackcat. --SpeDIt 16:55, 1 ott 2008 (CEST)
- Bella e utile una discussione che termina con tre blocchi su cui nessuno a parte il sysop che li irroga concorda. --Cotton Segnali di fumo 17:14, 1 ott 2008 (CEST)
- Per antiedipo è sufficiente un giallo, Borgolibero niente (quindi chiedo due revoche dei blocchi e chiusura di questa segnalazione)... per BC propongo di vedere in una pagina apposita (la decima) intanto se ci sta un blocco, e poi calibrarlo meglio ---juanm- 17:22, 1 ott 2008 (CEST)
- concordo con Jaqen, che ha applicato una gradualità nella sanzione --Gregorovius (Dite pure) 17:24, 1 ott 2008 (CEST)
- Ok che non è una democrazia, ma così si esagera... --Ginosal I shot the sheriff... 17:40, 1 ott 2008 (CEST)
- concordo con Jaqen, che ha applicato una gradualità nella sanzione --Gregorovius (Dite pure) 17:24, 1 ott 2008 (CEST)
- Per antiedipo è sufficiente un giallo, Borgolibero niente (quindi chiedo due revoche dei blocchi e chiusura di questa segnalazione)... per BC propongo di vedere in una pagina apposita (la decima) intanto se ci sta un blocco, e poi calibrarlo meglio ---juanm- 17:22, 1 ott 2008 (CEST)
- Bella e utile una discussione che termina con tre blocchi su cui nessuno a parte il sysop che li irroga concorda. --Cotton Segnali di fumo 17:14, 1 ott 2008 (CEST)
- Anch'io ribadisco che sono contro il blocco ... e comunque mi sembrano misure draconiane, eccessive e adatte a casi peggiori, soprattutto quella presa nei confronti di Blackcat. --SpeDIt 16:55, 1 ott 2008 (CEST)
Segnalazione chiusa con le sanzioni dette sopra. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:10, 1 ott 2008 (CEST)
- A segnalazione chiusa (ma che velocità!), ci tengo a dare il mio parere. Trovo immotivata la settimana di blocco (di fatto: un bando di una settimana) di BC (cosa gli si imputa? Di dare fastidio? Lo si vuole emarginare definitivamente dal progetto? Perché si rivangano in continuazione le precedenti segnalazioni a suo carico?, qui è stato - casomai - il segnalante, e si ritrova cornuto e mazziato, ma dài). Troverei più giusto sanzionare maggiormente Antiedipo per i suoi commenti, realmente fastidiosi. Non ho capito poi che cosa diavolo si imputi a Borgolibero, non mi pare - dalla segnalazione - che abbia detto niente di eclatante. Un'altra bella giornata wiki (e va bene che dovrebbe essere un passatempo ...). Morale della favola: religione, politica, filosofia: danni per Wikipedia. Prenderli un po' più con le pinze, no? E moderarsi-contenersi maggiormente, neanche? --「Twice·29 (disc.)」 18:28, 1 ott 2008 (CEST)
- è il colmo che a pagare con una sproporzione del genere sia BC! Da altre parti se ne leggono di tutti i colori per salvare un utente che ha solo cercato di "renderci edotti delle sue idee" e che non ha mai fatto il bene della comunità ma solo del suo Profeta - senza farne mai mistero - e non verrà affatto punito (nessun blocco!), mentre in questa discussione, in cui BC dice "(...) non chiedo alcun blocco per Borgo, semmai una generale presa d'atto" e l'utente Borgo, qui segnalato, ammette "(...) quelle cose le ho scritte, e potevo risparmiarmele" a pagare in tal modo è BC? Sono esterefatto da questa decisione!!! Questa è stata una segnalazione (l'ennesima e non sarà di certo l'ultima) venuta a galla per i noti motivi religiosi/non religiosi ma essersi fatti prendere così la mano è stato davvero allucinante Soprano™ 1971msg 18:35, 1 ott 2008 (CEST)
- Mi sono riletto di nuovo tutta la discussione (pensavo di essermi perso io il motivo per il blocco a BC), ma continuo a non capire. Cosa avrebbe fatto BC per meritarsi una settimana? Jalo 18:38, 1 ott 2008 (CEST)
- A parte i suoi interventi in questa pagina c'è questo suo intervento di oggi, che ho già segnalato sopra. Se fosse la prima volta che usa Wikipedia per diffondere le sue idee e offendere chi non lo condivide potrebbe bastare un avviso, ma invece non lo è, e quindi ho ritenuto giusto un blocco, più lungo del precedente. Invito a leggere, o rileggere, Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/2 set 2008. --Jaqen [...] 18:46, 1 ott 2008 (CEST)
- Non mi sembra che Blackcat stesse vandalizzando pagine: c'era davvero tutta questa fretta? Non si poteva tener conto del prosieguo della discussione? (che tra l'altro non verteva su Sergio!) C'è prescrizione? Poi dicono che uno pensa male... --Ginosal I shot the sheriff... 18:50, 1 ott 2008 (CEST)
- @Ignlig: è bene chiudere in fretta le segnalazioni, ma non quando la conclusione è stata presa dal primo admin che è arrivato.
- I blocchi di 12/24 h a questo punto è inutile revocarli. Per quello a BC invece è ben diverso, se non si trova un consenso vero entro le 16 di domani lo sblocco, così s'è fatto le 24 ore di blocco come gli altri. --ripe ma il cielo è sempre più blu 18:53, 1 ott 2008 (CEST)
- A parte i suoi interventi in questa pagina c'è questo suo intervento di oggi, che ho già segnalato sopra. Se fosse la prima volta che usa Wikipedia per diffondere le sue idee e offendere chi non lo condivide potrebbe bastare un avviso, ma invece non lo è, e quindi ho ritenuto giusto un blocco, più lungo del precedente. Invito a leggere, o rileggere, Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/2 set 2008. --Jaqen [...] 18:46, 1 ott 2008 (CEST)
- ho aperto una discussione al bar sull'esito di questa discussione di problematicità e dei blocchi. Vorrei delle risposte da chi interessato. Sperando sia una discussione civile e pacata e soprattutto costruttiva. Soprano™ 1971msg 19:01, 1 ott 2008 (CEST)
- Ho cancellato la discussione al Bar. Quale utilita' dovrebbe avere? L'hai solo usata per mettere giu' tonnellate di grassetti ed attaccare qua e la. Parliamone qui. Jalo 19:07, 1 ott 2008 (CEST)
- A me sembra che quell'intervento sia il meno grave di tutti quelli linkati in questa pagina. Mi sembra sproporzionata la settimana in confronto alle 12/24 ore degli altri due. Lo stesso commento di BC e' stato fatto da Antiedipo e da un altro utente, non capisco perche' bloccare lui. Jalo 19:05, 1 ott 2008 (CEST)
@Ripe: diciamo che mi aspettavo proprio un presa di posizione :-). Quindi per me è ok, e quoto la tua posizione. A Jaqen ho avuto modo di esprimere la mia posizione. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 19:17, 1 ott 2008 (CEST)
- (conflit) va bene, niente discussione al bar e niente grassetti. Però vorrei lo stesso delle risposte, chiare spero. Non m'interessa prendere le difese di alcun protagonista di questa storia (mi sembra che se la cavino tutti bene con le parole e l'autodifesa): vorrei solo capire come si può arrivare a una sproporzione tale di punizione senza alcuna concordanza fra gli utenti (fatto che reputo fuori da ogni regola di discussione e rispetto). In altre discussioni vengono tirate in ballo tutte le leggi democratiche del mondo: qui vengono tirati in ballo i precedenti di BC. Che ci sono: e allora? anche per altri utenti vi sono, eppure là si va coi guanti, qua con l'accetta. Perchè? Soprano™ 1971msg19:20, 1 ott 2008 (CEST)
- Era in corso una discussione, non c'era l'ombra di un consenso in nessuna direzione, il colpo di mano che ha troncato l'analisi della questione mi lascia basito. Chiedo come minimo lo sblocco di Blackcat, alla peggio con il metodo Ripepette, e attendo con ansia la comparsa dei soloni del WP:consenso.--CastaÑa 19:22, 1 ott 2008 (CEST)
- sblocco immediato come minimo, visto che non ha fatto niente Soprano™ 1971msg 19:23, 1 ott 2008 (CEST)
- segnalazione fumosa che ha portato a conseguenze IMHO decisamente singolari, prima fra tutte quella di BC. Da riparlarne. --Superchilum(scrivimi) 19:31, 1 ott 2008 (CEST)
- (conflittato da Superchilum) D'accordo sullo sblocco di BC. L'ultimo intervento segnalato da Jaqen mi sembra una normale - pungente, se vogliamo, ma IMHO non offensiva - esposizione delle proprie idee, e non mi sembra possa essergli imputata un uso improprio di pagina di servizio, perché un comportamento problematico, seppure con l'attenuante della provocazione, l'ha notato pure Jaqen. Per il resto concordo con Ginosal su tutta la linea: direi che un invito a smettere di farsi la guerra ideologica per il momento sarebbe stato sufficiente. A questo punto direi sblocco di tutti e tre, una sanzione c'è stata, l'avviso è stato recapitato--Formica rufa 19:32, 1 ott 2008 (CEST)
- Quoto la Formica ed esco: azzerare i blocchi e discutere. Buona serata. --Ginosal I shot the sheriff... 19:38, 1 ott 2008 (CEST)
- IMHO la decisione di Jaqen, alla luce delle sue spiegazioni, non fà una piega. Soprattutto, mi pare corretto sanzionare l'ennesimo utilizzo di Wikipedia:Utenti problematici per futili motivi. --Amarvudol (msg) 19:45, 1 ott 2008 (CEST)
- (confl.)@Amarvudol: Fammi capire... BC avrebbe utilizzato Wikipedia:Utenti problematici per futili motivi... quindi è giusto che sia fermato 1 settimana?... se l'ha utilizzata futilmente, un nulla di fatto non sarebbe la cosa più giusta? La mazzata secondo te è motivata da cosa, dall'aver usato Wikipedia per renderci edotti delle sue idee avendo dei precedenti, come detto da Jaqen? ... sai quante volte questa sanzione dovrebbe essere applicata? decine di volte alla settimana come minimo: cosa che non è mai fatta invece. Soprano™ 1971msg 19:56, 1 ott 2008 (CEST)
Mi accorgo solo ora di questa segnalazione. Non commento i blocchi, gli interventi, le parole e le controparole. Da perderci la testa (e non ho ancora mangiato...). Una sola cosa dico: basta. Il problema è ben più serio di decidere qualche giorno di blocco o di un insulto a questo e quell'altro. Personalmente sono STUFO, STUFO, STUFO, di vedere Wikipedia trasformata in un campo di battaglia tra due fazioni contrapposte. E credo anche di non essere il solo. Questa situazione non è più accettabile. E' possibile che devo stare continuamente a temere quando esprimo un opinione o un voto in cancellazione di finire in uno schieramento o nell'altro? State rendendo Wikipedia un posto poco piacevole per i contributori. Smettetela. Non credo che i blocchi serviranno a qualcosa, inutili al 100%. Spero tuttavia che qualche decina di contributori ci riflettano un attimo. State facendo un danno a Wikipedia. Come? Rompendo le scatole alla gente, ad esempio. Pensate che questo sia un attacco personale? boh, fate voi. Io vado a cercare quel vecchio template che fece una volta Draco (ricordate?). Bye (senza faccine sorridenti) --Retaggio (msg) 19:50, 1 ott 2008 (CEST)
- Retaggio ha tutte le ragioni.
- E come Jalo, e altri, chiedo a Jaqen di rivedere il blocco a Blackcat. Non peggioriamo la situazione. --Al Pereira (msg) 20:04, 1 ott 2008 (CEST)
- Mi troverei d'accordo con Al. Perché esasperare? --Leoman3000 20:08, 1 ott 2008 (CEST)
- (pluriconfl) Chiedo la revoca del blocco a Blackcat. L'espressione di un'opinione in una discussione, non offensiva verso alcuno, non può e non deve mai essere causa di una sanzione, né reale, né virtuale, anche su wikipedia che non è (?) una democrazia. È inutile prendersi in giro, sono comunque le nostre convinzioni, le nostre idee, le nostre opinioni ed i nostri gusti che ci muovono qui sopra, e non potrebbe essere diversamente, a meno di considerare wikipedia un'algida (e inutile) burocrazia. L'NPOV vale per le voci, non certo per le discussioni. Non mi pare che Blackcat abbia offeso nessuno, la sua opinione non si riferiva ad una persona, ma all'enciclopedicità di una voce. Giusto bloccare Borgo perché l'ha messa sul personale, giusto anche sanzionare Antiedipo che poteva ben risparmiarsi una inutile frase di dubbio gusto messa lì per provocare, ma sanzionare BC mi sembra paradossale ed iniquo.--Kōji parla con me 20:13, 1 ott 2008 (CEST)
- D'accordo anch'io con chi chiede la revoca del blocco a Blackcat: non si può certo dire che la segnalazione sia stata aperta con leggerezza, dato che delle scorrettezze sono state ormai riscontrate (anche se solo parzialmente nel verso auspicato da BC) e non c'è l'unanimità nel considerare il suo intervento dannoso ... ed anche chi lo pensa deve ammettere che stavolta le parole che scrive sono sicuramente meno gravi di quelle che ha speso su queste pagine in altre occasioni ed inoltre, pur che fosse colpevole di qualcosa, una settimana mi sembra assurda e le quattro ore che ha scontato fino adesso mi sembrano pure tanto, quindi liberiamolo, please. --SpeDIt 20:26, 1 ott 2008 (CEST)
- (pluriconfl) Chiedo la revoca del blocco a Blackcat. L'espressione di un'opinione in una discussione, non offensiva verso alcuno, non può e non deve mai essere causa di una sanzione, né reale, né virtuale, anche su wikipedia che non è (?) una democrazia. È inutile prendersi in giro, sono comunque le nostre convinzioni, le nostre idee, le nostre opinioni ed i nostri gusti che ci muovono qui sopra, e non potrebbe essere diversamente, a meno di considerare wikipedia un'algida (e inutile) burocrazia. L'NPOV vale per le voci, non certo per le discussioni. Non mi pare che Blackcat abbia offeso nessuno, la sua opinione non si riferiva ad una persona, ma all'enciclopedicità di una voce. Giusto bloccare Borgo perché l'ha messa sul personale, giusto anche sanzionare Antiedipo che poteva ben risparmiarsi una inutile frase di dubbio gusto messa lì per provocare, ma sanzionare BC mi sembra paradossale ed iniquo.--Kōji parla con me 20:13, 1 ott 2008 (CEST)
Concordando con la circostanza che il blocco a BC è immotivato, in quanto giustificato non con il possibile abuso di pagina di servizio (l'aver segnalato nei problamatici un utente senza che vi fosse una motivazione) bensì con una fumosa sua problematicità a causa delle sue idee applico la stessa arbitrarietà di chi ha operato il blocco e sblocco BC. --Madaki (msg) 20:38, 1 ott 2008 (CEST)
- la tua non è arbitrarietà, c'è il consenso. --ripe ma il cielo è sempre più blu 20:51, 1 ott 2008 (CEST)
- Grazie. Allo stesso modo, chiederei anche lo sblocco di Borgolibero e Antiedipo. La segnalazione non aveva come scopo quello di chiedere blocchi. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 20:57, 1 ott 2008 (CEST)
Mi spiego: Penso e spero che queste 4 ore di riflessione abbiano aiutato tutti noi.
- Grazie. Allo stesso modo, chiederei anche lo sblocco di Borgolibero e Antiedipo. La segnalazione non aveva come scopo quello di chiedere blocchi. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 20:57, 1 ott 2008 (CEST)
- Raccolgo l'invito di BC e sblocco anche Borgolibero e Antiedipo --Madaki (msg) 21:01, 1 ott 2008 (CEST)
<disclaimer>Nel seguente intervento qualcuno vedrà della retorica, mal per lui se non ha un ideale di wiki</disclaimer> Per primo io ho indicato la proporzionalità dei blocchi che è poi stata applicata da Jaqen: a Borgolibero meno che ad Antiedipo ed ad Antiedipo meno di BC. Ma andiamo con ordine: fino alla fine sono stato indeciso se chiudere la segnalazione senza alcun blocco o bloccare secondo tale proporzione. Mai poi ho pensato: quanti richiami sono caduti nel vuoto fin'ora? Allora sono d'accordo per il blocco, so che non risolve nulla ma non possiamo non far nulla vista la piega che sta prendendo l'intero progetto. E dispiace in particolare bloccare questi tre di utenti, bloccare un vandalo è una seccatura, sgamare un sock dannoso è quasi una soddisfazione, ma bloccare tre utenti che sono costruttivi con punte di eccellenza nella quantità dei contributi non piace a nessuno. Non farò una wheel war con chiunque provi a sbloccarli (perchè le wheel war sono quello che danneggia di più il progetto) ma per me il blocco ha un solo significato: non siete dei bambini, finiamola--Vito (msg) 21:15, 1 ott 2008 (CEST)
- Avviso ai naviganti: chi ha il coraggio di sbloccare sapendo di danneggiare il progetto ricordi questo--Vito (msg) 21:15, 1 ott 2008 (CEST)
- @Vito: allora se il significato del blocco è non siate dei bambini si sarebbe dovuto applicare in ugual misura a tutti e tre. Poi m'è oscuro il significato di sapendo di danneggiare il progetto, potresti chiarire? --ripe ma il cielo è sempre più blu 21:22, 1 ott 2008 (CEST)
- Semplice: Borgolibero aveva l'attenuante della provocazione, BC della recidività. Per me il rollback di admin a queste modalità è sempre un danno (mi viene in mente un vecchio caso), comunque qualcuno che è favorevole a tale soluzione sblocchi l'autoblocco dell'ip di Borgolibero perchè allo stato attuale lui è ancora bloccato--Vito (msg) 21:30, 1 ott 2008 (CEST)
- @Vito: allora se il significato del blocco è non siate dei bambini si sarebbe dovuto applicare in ugual misura a tutti e tre. Poi m'è oscuro il significato di sapendo di danneggiare il progetto, potresti chiarire? --ripe ma il cielo è sempre più blu 21:22, 1 ott 2008 (CEST)
- Dal log dei blocchi a me risulta di averlo sbloccato. Qualcuno può controllare? --Madaki (msg) 21:32, 1 ott 2008 (CEST)
- L'ho detto solo due volte sopra, cliccare qui per favore perchè siamo ai limiti del surreale--Vito (msg) 21:40, 1 ott 2008 (CEST)
Ok, sono sbloccato. Spero che i minuti persi Madaki me li sconterà sul prossimo blocco, grazie ;) --Borgolibero (msg) 21:46, 1 ott 2008 (CEST)
- Chiedo scusa per il problema ma a me risultava sbloccato[[1]]. --Madaki (msg) 21:49, 1 ott 2008 (CEST)
- Bella questa discussione, nata per un utente, sviluppata poi si ripercuote su un altro, si propaga poi per il proponente e fra poco ci finisce anche l’admnin che ha applicato i blocchi.. Ricordiamoci alcune cose:
- Dobbiamo rispettare tutti e inteso con tutti parlo anche delle persone oggetto di una voce, se è morta ancora di più, se è morta giovane ancora di più e questo non c'entra nulla con la religione
- Non mi interessa se siete cattolici, musulmani, atei o adoratori di guerre stellari, bisogna essere tolleranti con tutte le religioni, (in quanto bisogna rispettare l’altrui volontà) cattolicesimo compreso, spesso si pensa “c’è troppo cattolicesimo in wikipedia”, ma nessuno pensa “c’è troppo poco Buddismo in wikipedia”
- Infine, che senso ha tutto questo commentare sulle voci di cancellazione? Quando si parla di argomenti delicati, poi a maggior ragione si dovrebbe pensare "fa che il tuo dire (scrivere) sia si o no, il di più viene dal maligno" (più o meno...Vado a memoria..che non ho)
- Detto ciò:
- @ Jaqen io ho capito il tuo pensiero “cavolo ma è stato avvisato, per miracolo non ha avuto nessun blocco, ed ora ricomincia? Qui se nessuno si ricorda il passato lo faccio ricordare io” Di principio sono d’accordo, ma si imporrebbe allora un altro problema quello della non compatibilità (progetto-utente) in pratica se pensi quello che hai scritto il blocco di un mese posticiperebbe soltanto il problema, ma nel caso specifico non sono d’accordo perché i suoi toni si sono smorzati (e mi fa piacere).
- @Twice25, collegandomi a quanto detto a Jaqen le discussioni passate servono altrimenti non avrebbe senso neanche dire “alal prossima volta” ti pare? Se la pensi diversamente spiegami il tuo pensiero, che è sicuramente interessante
- @AnjaManix: il mio pensiero (in pillole) è che non vorrei che - a differenza di quanto mi pare sovente accada - i pregressi di un utente, in termini di segnalazioni di problematicità (la cui sussistenza, muovendo spesso da un'opinione personale, rimane comunque sempre da dimostrare e concordare collettivamente a livello comunitario) venissero usati come grimaldello per testimoniarne - e dimostrarne - una possibile e reale, appunto, problematicità. Il blocco/bando di una settimana, ai più apparso assurdo, e poi correttamente revocato di BC, mi pare una lampante prova in questo senso. Sarà/sarebbe bene che questo non accadesse più e che sui gesti impulsivi avesse ragione la ... ragione. --「Twice·29 (disc.)」 23:03, 1 ott 2008 (CEST)
- @ Black Cat, solo un pensiero: comprendi che quando dici “ma dove mai si ravvisa offesa a un'intera categoria nella frase È una ragazza morta, vergine (spero abbiano controllato bene, in sede di autopsia, con la presenza di un delegato della Santa Sede” può essere giusto il concetto, ma solo secondo il tuo modo di pensare? Non possiamo avere la presunzione di sapere cosa sia offensivo per chiunque, possiamo agire in buona fede, ma quando qualcuno ci fa notare che una determinata frase o atteggiamento gli risulta offensivo, dobbiamo prenderne atto. Ognuno è diverso, addirittura esistono “categorie” di persone diverse, molto diverse da noi, non potremmo mai pensare che il nostro modo di pensare sia oggettivo, perchè sarà sempre soggettivo (come il mio, ovvio)
- @ Antiedipo e Borgolibero comprendete che scrivere commenti personali in qualunque parte di wikipedia non è mai molto utile? Che cosa poteva accadere se non flame? Quindi se sapete ciò che senso ha scrivere commenti che possono portare a inutili polemiche? Qualunque cosa scriviamo dovrebbe essere “pesata”, valutata, "Verba volant, scripta manent" (anche virtuale) anche io ci sono passato cosa credete, commentare espondendo il pensiero personale quando non è necesario farlo non porta a nulla, non importa avere o meno la ragione delle cose, non siamo in un forum, per favore ricordatelo.
- Per i blocchi? Io sarei stato per due cartellini gialli e una pacca sulle spalle su BC, raga se abbiamo bisogno di bloccare questi utenti (che sono uno più intelligente dell’altro) lo dobbiamo fare solo perché incompatibili con il progetto, altrimenti ci si parla, comprendono benissimo. Si cresce insieme, in fondo questo è il significato di discutere: crescere. Grazie per l'attenzione--AnjaManix (msg) 22:08, 1 ott 2008 (CEST)
Quoto Retaggio e AnjaManix: è triste vedere Wikipedia trasformata in terreno di scontro tra fazioni. Ne perdiamo tutti di credibilità. Magari è una risposta semplicistica, ma a volte penso che si perda troppo tempo nelle discussioni e nei commenti e troppo poco tempo nelle voci. --Dedda71 (msg) 22:38, 1 ott 2008 (CEST)
- Quoto Retaggio, Dedda ed Anja, parola per parola. E ringrazio Retaggio per aver espresso alla perfezione quella che è la mia preoccupazione in questo momento: il clima intorno alle voci cattoliche è scarsamente tollerabile, con tensioni continue, battaglie a suon di voti, etc. Cerchiamo di farci tutti un bel respiro prima di continuare, ripetendo a noi stessi: "No, l'altro non è un mio Nemico. E' un mio collega, e siamo qui tutti insieme, con le nostre intelligenze e competenze - e capacità relazionali - a provare a rendere migliore questo progetto". Detto ciò, d'accordo con Jalo, Madaki & C. sullo sblocco, in particolare di quello di BC, che ha solo espresso in maniera esplicita una sua opinione, ma senza nè danneggiare le voci nè altri specifici utenti. Veneziano- dai, parliamone! 22:47, 1 ott 2008 (CEST)
- Vorrei precisare un paio di cose, che nella confusione dei messaggi potrebbero non essere chiare se si è appena appena distratti: la frase È una ragazza morta, vergine (spero abbiano controllato bene, in sede di autopsia, con la presenza di un delegato della Santa Sede non l'ho detta io; io ho solo chiesto dove mai sia offensiva.
- Per quanto riguarda me: io non ho offeso nessuno, tant'è vero che nella frase che (credo?) mi si contesta io ho scritto testualmente che questa voce è un insulto alla memoria di quella ragazza, della quale devo ancora - purtroppo - una volta denunciare il bieco sfruttamento per scopi propagandistici.
- Quindi sia chiaro che io ho il massimo rispetto per quella persona.
- Nessuno può venire a dirmi che offendo la memoria dei morti, cosa che non ho mai fatto.
- Semmai ho stigmatizzato, more solito, l'uso che si fa della loro memoria, ma questa non è una critica ai morti, ma alle abitudini di chi sopravvive loro.
- Viviamo di simbologia, è vero, e personalmente sono dell'avviso che meno vi facciamo ricorso meglio è per la pacifica convivenza, però mi permettete di preoccuparmi se ai simboli si dà più importanza che alle persone? Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 23:39, 1 ott 2008 (CEST)
- (conflit.)quoto Retaggio,Anya,Dedda e Veneziano. un bel pò di scritto risparmiato :-)--Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:40, 1 ott 2008 (CEST)
@Dedda, in linea di massima sono d’accordo con te. Ma facendo un esempio, tempo fa nella pagina di votazione vetrina di Christopher Hitchens (notoriamente ateo e ostile alla religione) un utente lo definì «simpatico ubriacone» (tra l’altro trattasi di vivente), cosa che peraltro non mi fa né caldo né freddo, perché, come ho detto, non ho simboli da difendere (e anzi la persona in questione è noto si sappia difender benissimo da sola). Avessimo io, o che so, Antiedipo, scritto in una pagina di votazione la stessa cosa riguardo alla voce, per esempio, di un prelato eventualmente dedito al vino, sarebbe sbucato fuori qualcuno che ci avrebbe dato almeno un mese di blocco. Ora, quello che mi chiedo non è tanto «il diritto di offendersi esiste solo da una parte sola?», bensì «la licenza di sparare giudizi del genere è appannaggio di una parte sola?». Notare che io non critico il diritto di uno di chiamare Hitchens «un simpatico ubriacone» (se non si offende lui…); stigmatizzo l’asimmetria di comportamento da parte di chi ritiene di sentirsi in diritto di far così e di far poi l’offeso in caso opposto (fermo restando che io non ho mai dato dell’“ubriacone” o equivalente a nessun personaggio oggetto di votazione…). Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 00:10, 2 ott 2008 (CEST)
- l'asimmetria di comportamento non è imho data dall'essere cattolico ma dal "tenere" a qualcosa, se io tengo alla squadra del bacialuppo, un tuo commento sferzante può ferirmi, così se io metto in cancellazione la pagina del bacicaluppo non diro "è una squadra di mezze seghe" ma dirò "squadra che non ha mai militato in c2". Mi pongo cioè il problema che il mio commento possa urtare la sensibilità dei tifosi della squadra. Ecco quello che si chiede: maggiore sensibilità e rispetto a entrambe le parti e soprattuttto che non ci siano più "parti" contrapposte. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 00:29, 2 ott 2008 (CEST)
- Allora (pensiero stupendo) posso mettere questa in cancellazione, tanto non ha mai militato in C-2? ^________^ Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 00:32, 2 ott 2008 (CEST)
- che tu mi prenda per i fondelli ci può stare :-)) ma spero che ciò che ho scritto ti sia chiaro ;-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 00:34, 2 ott 2008 (CEST)
- Allora (pensiero stupendo) posso mettere questa in cancellazione, tanto non ha mai militato in C-2? ^________^ Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 00:32, 2 ott 2008 (CEST)
Al di là della secolare diatriba tra guelfi e ghibellini, credo che il problema di fondo risieda nel fatto che molti contributori, anche "anziani", hanno scarsa dimestichezza con questa strana parola che esiste solo qui. Se tutti l'avessero sempre ben presente e rileggessero di tanto in tanto quell'illuminante paragrafetto, tante discussioni e tanti flame non avrebbero luogo. Ora, esiste davvero una "questione cattolica" su it.wiki? Io credo di no, esistono però tante voci - specialmente biografiche - non enciclopediche alla luce dei criteri che ci siamo dati, che come tali vanno trattate, senza provocazioni, senza pregiudizi, senza strumentalizzazioni e senza processi alle intenzioni. Personalmente, in fatto di biografie, io non vedo di buon occhio i troppi automatismi che stanno sempre più prendendo piede su it.wiki (questo è un altro in arrivo), perché, al di là dell'effettiva enciclopedicità di tizio o di mevio o della stessa sensatezza di quegli automatismi, legittimano troppo spesso voci di infima qualità, bastando sottolineare il fatto che tizio sia un parlamentare, che caio abbia giocato x partite in serie a, che sempronia abbia vinto un quiz, che i mevi abbiano inciso 2 lp, ecc. Sarebbe bello - e utile per wikipedia - che si tornasse a dire, innanzitutto, questa voce è fatta coi piedi, ergo è da aiutare, dopo di che, se nessuno l'aiuta nei tempi prescritti, la si cassa e amen. Chiedo venia, lo so che non era questa la sede migliore per parlarne, ma i problemi affrontati in questa pagina, a mio avviso, vengono da lì (caratteri a parte).--Kōji parla con me 01:07, 2 ott 2008 (CEST)
- In effetti ci sono voci da mesi in {{E}} ma come le si mette in cancellazione sbuca il "salvatore" di turno e si fa una votazione che manda a pallino tutta la fatica di chi fa il lavoro sporco. Io avevo proposto che chi passa in ordinaria una semplificata si fa carico di migliorare significativamente la voce dopodiché, se p. es. entro 10 giorni dalla fine della votazione chi doveva farlo (o anche un altro, basta che si faccia) la voce è stata migliorata di 0 o poco più, si passa in immediata. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 02:15, 2 ott 2008 (CEST)
- Io direi che quando una voce è da aiutare inutilmente da più di 10 giorni, deve andare direttamente in immediata. Magari si può prevedere che chi mette il tmp {{A}} avvisi l'autore se registrato e pure il progetto cui la voce afferisce, ma così evitiamo di tenere migliaia di stub infimi, legittimati dall'enciclopedicità automatica, e di assistere a guerre di religione durante le cancellazioni ordinarie.--Kōji parla con me 02:50, 2 ott 2008 (CEST)
- Benchè l'idea di Koji mi trova favorevole vi devo ricordare che questa è la sede sbagliata per parlarne, per favore ora torniamo in argomento.--AnjaManix (msg) 03:01, 2 ott 2008 (CEST)
- ...o anche chiudiamo la segnalazione Al Pereira (msg) 03:02, 2 ott 2008 (CEST)
- Benchè l'idea di Koji mi trova favorevole vi devo ricordare che questa è la sede sbagliata per parlarne, per favore ora torniamo in argomento.--AnjaManix (msg) 03:01, 2 ott 2008 (CEST)
- Io direi che quando una voce è da aiutare inutilmente da più di 10 giorni, deve andare direttamente in immediata. Magari si può prevedere che chi mette il tmp {{A}} avvisi l'autore se registrato e pure il progetto cui la voce afferisce, ma così evitiamo di tenere migliaia di stub infimi, legittimati dall'enciclopedicità automatica, e di assistere a guerre di religione durante le cancellazioni ordinarie.--Kōji parla con me 02:50, 2 ott 2008 (CEST)
Segnalo personalmente che questa sta diventando l'ennesima occasione di fare discussioni orientate idologicamente... ma sono proprio i cattopediani a non voler stare alle regole di sviluppo dell'opera e a servirsene per i propri fini? bah --Borgolibero (msg) 07:38, 2 ott 2008 (CEST)
- Forse se la piantassimo con questa cultura del sospetto a 360° sarebbe meglio. Aggiungo Koji alla lista e aspetto ancora di sapere se ci sono anch'io. --l'Erinaceusfarnetica 11:55, 2 ott 2008 (CEST)
- Aggiungo: è una pratica intimidatoria. Anch'io nutro seri dubbi sull'enciclopedicità di quella voce (senza aver mai fatto caso ai retroscena ideologici) ma ormai mi perito di metterla in discussione, non sia mai dovessi finire nel libro nero di Borgolibero... --l'Erinaceusfarnetica 11:58, 2 ott 2008 (CEST)
- anche cose "Andrebbe cancellata sia la voce sia l'intenzione che ha portato a scriverla, assolutamente inaccettabile sul piano ideologico." del genere sono imo intimidatorie o comunque nocive alla normale e pacata disciussione che ci dovrebbe essere. --Gregorovius (Dite pure) 12:17, 2 ott 2008 (CEST)
- Premesso: l'ho cercato ma non riesco a trovarlo. Siccome comunque sono sicuro che non proviene dal sottoscritto, credo di conservare qualche motivo di insoddisfazione (e questo anche a prescindere dal fatto che l'una cosa non giustifica l'altra). --l'Erinaceusfarnetica 12:31, 2 ott 2008 (CEST)
- eccolo. certo che non eri tu ! se hai preso il mkio commento come un riferimento più o meno velato a te o alla tua posizione qui espressa mi spiace, non volevo. --Gregorovius (Dite pure) 12:40, 2 ott 2008 (CEST)
- No, no, volevo solo esplicitarlo. ;-) Thank you. --l'Erinaceusfarnetica 12:42, 2 ott 2008 (CEST)
- eccolo. certo che non eri tu ! se hai preso il mkio commento come un riferimento più o meno velato a te o alla tua posizione qui espressa mi spiace, non volevo. --Gregorovius (Dite pure) 12:40, 2 ott 2008 (CEST)
- Premesso: l'ho cercato ma non riesco a trovarlo. Siccome comunque sono sicuro che non proviene dal sottoscritto, credo di conservare qualche motivo di insoddisfazione (e questo anche a prescindere dal fatto che l'una cosa non giustifica l'altra). --l'Erinaceusfarnetica 12:31, 2 ott 2008 (CEST)
- anche cose "Andrebbe cancellata sia la voce sia l'intenzione che ha portato a scriverla, assolutamente inaccettabile sul piano ideologico." del genere sono imo intimidatorie o comunque nocive alla normale e pacata disciussione che ci dovrebbe essere. --Gregorovius (Dite pure) 12:17, 2 ott 2008 (CEST)
direi di chiudere , stiamo andando OT, --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:00, 2 ott 2008 (CEST)
- No, non stiamo andando ot per il semplice motivo che il segnalato dimostra di perseverare nell'atteggiamento che ha portato alla segnalazione e non ha intenzione di recedere di un passo. Se mai c'è stato un momento per chiudere non era questo. --l'Erinaceusfarnetica 12:10, 2 ott 2008 (CEST)
- vada per i tarallucci ed i fichi secchi per tutti, allora, ma poi non lamentiamoci del clima intimidatoriua che c'è in quelle pagine. --Gregorovius (Dite pure) 12:17, 2 ott 2008 (CEST)
Senti Erinaceus, premesso che ci conosciamo e sappiamo entrambi le rispettive posizioni nei riguardi di argomentazioni come quelle religione, siamo OT, per questo sarebbe utile chiudere. Se mi si chiama in causa sempre da vostra parte potete pensare me ne stia sempre zitto? Vuoi un elenco scritto di chi si trova sulla vostra posizione? A cosa serve questo pezzo di discussione, se non a dire che Blackcat e' stato ingiustamente punito e io dovevo avere magari il ban? Dai, siamo OT, mi pare --Borgolibero (msg) 12:50, 2 ott 2008 (CEST)
- Ma ci vuole molto ad ammettere che fintanto che parli al plurale dimostri posizioni preconcette verso un gruppo di utenti? Che c'entro io con Antiedipo o Blackcat? Cosa ti autorizza a parlare di "vostre posizioni" e a insinuare che tutti gli atei conducono crociate contro le voci di argomento religioso? Questo è l'andazzo, è rimasto immodificato, per me è un atteggiamento intimidatorio e una cosa che devi cambiare al più presto (detto con tutto il rispetto che ti porto) indipendentemente da ciò che fanno gli altri, dei quali eventualmente ti lamenterai in sede diversa dalle pagine di cancellazione o di discussione delle voci, dove chi, come me, è estraneo alle questioni tra voi desidera esprimersi serenamente e senza condizionamenti. --l'Erinaceusfarnetica 13:54, 2 ott 2008 (CEST)
- Se la discussione prosegue in questo modo mi farò l'idea che alcuni abbiano l'"accendino" più facile di altri (Borgolibero, sto citando un campo oggetto di Vituzzu). Non tirare ulteriormente la corda, cosa significano espressioni tipo "e io dovevo avere magari il ban"? A scanso di equivoci, trovo che anche Blackcat stia sbagliando completamente l'approccio al problema. Serve una volta per tutte tenere fuori le proprie idee da certe discussioni (o tutt'al più esporle in modo da non flammare, ma questo può essere troppo difficile). Quello che mi preoccupa è che non riesca a tenersi un cecio in bocca. La sostanza del discorso è tutta nei grassetti del msg di Retaggio, che ho l'impressione raccolgano anche un elevato consenso. --Al Pereira (msg) 14:28, 2 ott 2008 (CEST)
Segnalo questo ulteriore esempio di "personalizzazione" delle discussioni di Borgolibero, ormai troppo incline alla mala fede, al sospetto e forse preda di una temporanea sindrome da complottismo che, al momento, lo rende a mio avviso fonte di flame e malumore tra gli altri contributori. Visto che non sembra affatto aver compreso la propria problematicità, credo gli sarebbe utile staccare un po' la spina (o che gliela si staccasse) perché si disintossichi.--Kōji parla con me 14:48, 2 ott 2008 (CEST)
- Borgolibero è un problema, ha perso la bussola, crede che tutti ce l'abbiano con lui, non distingue più i piani di discussione, e ora è anche intimidatorio e continua imperterrito a processare le intenzioni e a connettere questioni assolutamente distinte. Per cortesia, si faccia qualcosa. Non gli rispondo direttamente perché non voglio stare al suo gioco.--Kōji parla con me 15:54, 2 ott 2008 (CEST)
Richiesta di chiusura
Io suggerirei di chiudere questa discussione, dal momento che - credo - i punti da chiarire tra il sottoscritto e l'utenza segnalata sono stati chiariti e un ulteriore prolungamento della presente potrebbe provocare null'altro che nuovi, inattesi e inopportuni malintesi e risentimenti, con ovvio strascico di polemiche. Se non ci sono obiezioni di rilievo credo che si potrebbe finire qui. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 18:09, 2 ott 2008 (CEST)
Confermo che chiarimenti ci sono stati. Ovviamente d'accordo --Borgolibero (msg) 18:11, 2 ott 2008 (CEST)
- Nel mio piccolo ho detto tutto quel che avevo da dire e chiarito personalmente con Borgolibero, cosa di cui mi ha dato occasione lui stesso, del che lo ringrazio. D'accordo a chiudere. --l'Erinaceusfarnetica 18:27, 2 ott 2008 (CEST)
- Beh, ringrazio anche io Sergio e Erinaceus per la franchezza del dialogo avuto --Borgolibero (msg) 18:42, 2 ott 2008 (CEST)
Segnalazione chiusa --ripe ma il cielo è sempre più blu 18:55, 2 ott 2008 (CEST)