Wikipedia:Utenti problematici/Fjoelnir
Fjoelnir (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Fjoelnir aggiorna ora l'elenco.
Dopo avermi accusato che i giudizi personali sono stati una caratteristica delle .. argomentazioni da me portate (quando in realtà ho portato fonti), dopo non avere saputo fare esempi concreti su questi ''i giudizi personali caratteristica delle mie argomentazioni ma solo contestare le fonti ribadendo con l'occasione la questione dei giudizi personali .. alla fine mi chiede di finirla con l'ostruzionismo infantile.
Al di là degi attacchi personali, a mio avviso va valutata l'aderenza degli edit di questo utente alle policy su WP:NPOV e fonti, visto che mi pare cerchi, tra tutte le scelte possibili, solo quanto è in linea con il suo punto di vista. Se servono esempi si possono leggere principalmente nei suoi edit alle voce, moti dei quali annullati da più utenti diversi. --ignis scrivimi qui 13:40, 27 ago 2025 (CEST)
- Ah io contesto le fonti? Tu sei da mesi che segui ogni mio respiro per annullare ogni mio contributo, trovando sempre una scusa per CENSURARE i contenuti che non ti piacciono.TI ho già spiegato che sei imparziale perché giornali internazionalmente riconosciuti non li vuoi perché secondo te potrebbero essere parziali, ma poi usi per controbattere giornali politicamente estremisti e anarchici. Sì, rincaro la dose, i tuoi sono pregiudizi personali perché per ogni cosa usi due pesi e due misure per favorire arbitrariamente la tua personale opinione. --Fjoelnir (msg) 13:53, 27 ago 2025 (CEST)
- @Ignisdelavega vabbè non mettere gli esempi ma almeno la voce :) --Pierpao (listening) 14:12, 27 ago 2025 (CEST)
- Ah ok Ahed Tamimi --Pierpao (listening) 14:14, 27 ago 2025 (CEST)
- @Pierpao (fuori crono) Direi che qui edit buoni ce ne sono pochi :-) --ignis scrivimi qui 14:19, 27 ago 2025 (CEST)
- Vogliamo screditare in toto l'intera utenza? Bene, contiamo un po' i tuoi contributi attivi e facciamo una comparazione con quanti contributi di centinaia di utenti hai arbitrariamente annullato senza nemmeno confrontarti con loro. --Fjoelnir (msg) 14:52, 27 ago 2025 (CEST)
- @Pierpao (fuori crono) Direi che qui edit buoni ce ne sono pochi :-) --ignis scrivimi qui 14:19, 27 ago 2025 (CEST)
- Ah ok Ahed Tamimi --Pierpao (listening) 14:14, 27 ago 2025 (CEST)
Credo che ci sia una questione di fondo, prima ancora di quanto ha detto Fjoelner: non ci si può fiondare dai primi click, in voci che già in tempo di quiete sono tra le più calde e controverse. Concetti di Fonti, NPOV, alta visibilità recentismo etc.. si maturano col tempo e per tali voci occorrono anni. Anche essendo WP:ESPERTI nell'argomento. Io ho atteso anni prima di ritenere di avere maturato un obiettività tale da potermi muovere discretamente in tali ambiti. Prescindendo da come proseguirà la UP credo sia imprescindibile un astensione dal contribuire a tali voci, onde maturare quei principi di cui sopra indispensabili al confronto. --☼ Windino ☼ [Rec] 14:12, 27 ago 2025 (CEST)
- Intanto bloccato per un giorno per attacchi personali --Pierpao (listening) 18:36, 27 ago 2025 (CEST)
Segnalo che l'utente, nonostante la procedura in corso (in cui tecnicamente dovrebbe editare SOLO qui), continua con lo stesso identico modus operandi, come se nulla fosse. --95.247.190.214 (msg) 07:48, 1 set 2025 (CEST)
- Buongiorno @Fjoelnir, questo spazio non deve essere visto come il tribunale dell'inquisizione, però è richiesta la tua presenza per poterne discutere costruttivamente. Siamo qui perché di fondo viene vista una problematica da risolvere ma certi che c'è la possibilità di capirci e migliorare, perché lo scopo di tutto questo è garantire la qualità del progetto. Ti invito quindi a ridurre/sospendere l'attività contributiva (che portebbe accentuare quanto scritto da @Ignisdelavega) a favore di questa pagina. --Torque (scrivimi!) 08:02, 3 set 2025 (CEST)
- Salve @Torque, a dire la verità sono giorni che non rispondo i nessuna pagina di discussione e non ho mosso alcuna critica a qualsivoglia utente, sia registrato che in forma di IP anonimo. Non nego di aver definito l'atteggiamento di ignisdelavega "ostruzionismo infantile", è stato considerato attacco personale e vabbè, lo accetto. Però per quest'ultima accusa dall'anonimo lo dico esplicitamente: è falso. Si può verificare andando a controllare i miei contributi. --Fjoelnir (msg) 08:11, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir avevo controllato, e l'IP indicava probabilmente le modifiche che hai fatto il 31/08. Poco importa, io scrivevo più che altro per risolvere pacificamente (e costruttivamente) la diatriba/le accuse. Come unico punto da parte mia, concordo con il commento di Windino: Le voci "calde" non sono facili da gestire ed è invece molto facile entrare in conflitto con altri utenti. Non dico di astenerti da queste, ma avere due o più utenti che si annullano a vicenda come si può immaginare non porta da nessuna parte. --Torque (scrivimi!) 08:34, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir Forse prima di accusare di falso quello che dicono gli altri utenti (anche se sono IP meritano lo stesso rispetto) dovrebbe rileggere la sua cronologia; questi due interventi diff146530520 e diff146530585 sono esattamente quelli indicati dall'IP e quelli di cui stiamo discutendo in questa pagina e quelli che non dovrebbe fare. --Gac (msg) 08:38, 3 set 2025 (CEST)
- Intanto l'IP non ha indicato nulla, ha solo detto che sto continuando "con lo stesso modus operandi", accusandomi di star attaccando personalmente altri utenti, e questa è una calunnia. E comunque non esiste alcuna discussione su Discussione:Grande Israele, e Wikipedia:Consenso dice chiaramente che se un tuo contributo viene annullato e non sei d'accordo con tale annullamento spetta a te parlarne nella pagina di discussione in cerca di consenso. È stato fatto questo? --Fjoelnir (msg) 08:48, 3 set 2025 (CEST)
- che consenso deve cercare quando la motivazione che tu adduci per l'annullamento è completamente fuori da ogni merito? --ignis scrivimi qui 08:50, 3 set 2025 (CEST)
- Intanto l'IP non ha indicato nulla, ha solo detto che sto continuando "con lo stesso modus operandi", accusandomi di star attaccando personalmente altri utenti, e questa è una calunnia. E comunque non esiste alcuna discussione su Discussione:Grande Israele, e Wikipedia:Consenso dice chiaramente che se un tuo contributo viene annullato e non sei d'accordo con tale annullamento spetta a te parlarne nella pagina di discussione in cerca di consenso. È stato fatto questo? --Fjoelnir (msg) 08:48, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir Forse prima di accusare di falso quello che dicono gli altri utenti (anche se sono IP meritano lo stesso rispetto) dovrebbe rileggere la sua cronologia; questi due interventi diff146530520 e diff146530585 sono esattamente quelli indicati dall'IP e quelli di cui stiamo discutendo in questa pagina e quelli che non dovrebbe fare. --Gac (msg) 08:38, 3 set 2025 (CEST)
- Un chiarimento su questo. Wikipedia funziona così: se inserisci informazioni corredate da fonti e ti vengono annullate (tipicamente viene spiegato il perchè), l'utente che le ha inserite e se le è viste rimosse, deve fermarsi e ricercare il consenso. Questo è scritto in WP:CONSENSO e l'immagine ivi contenuta è molto esplicativa. Più le fonti sono forti e più saranno in grado di convincere gli interlocutori. Non basta che sia l'utente a reputare le proprie fonti "forti" ma serve che tale autorevolezza sia percepita e conosciuta dall'interlocutore. L'utente che tu richiami nel tuo post se avesse postato, ad es., uno studio in doppio cieco su grandi numeri pubblicato su Lancet avrebbe avrebbe avuto ben altro impatto sulla nostra discussione rispetto ad uno studio su 120 soggetti pubblicato su una rivista open access. Se poi avessi letto anche la voce avresti visto che di questi studi ne sono citati diversi ma non in incipit e questo in omaggio al concetto di ingiusto rilievo. Detto questo continuo quindi a pensare che almeno il 50% dei tuoi edit non siano in linea con le policy e che attaccarmi sempre e comunque non penso possa risultarti utile. Il tuo modo di argomentare è in sostanza-->rivista pro-isr è autorevole-->alla richiesta di motivazioni su questa posizione scrivi che è autorevole perchè l'ha detto l'organizzazione X (non ricordo il nome) che però essa stessa è stata criticata di essere pro-isrl. Molto autoreferenziale mi pare. A questo si aggiungono delle inesatte traduzioni di fonti in lingua inglese che ti sono statte fatte presenti, mi pare, devo ricercarli, da Utente:.agrimensore. --ignis scrivimi qui 08:48, 3 set 2025 (CEST)
- Allora spiegami, secondo ciò che hai appena scritto, perché io non posso eliminare informazioni scritte in modo fazioso e fuorviante e devo prima cercare il consenso. Siamo soggetti a regole diverse? E inoltre sei tu ad attaccare me, sei tu a eliminare sistematicamente ogni contributo solo per il gusto di farlo, anche quando altri utenti hanno dato ragione a me. Ora per Discussione:Ahed Tamimi anche un altro utente ha approvato quelle informazioni che tu hai arbitrariamente annullato. Sei tu ad aver attaccato me (che poi, mi accusi di essere pro-israele ma ti rifai sempre a giornali di estrema sinistra in cerca di qualcosa che possa smentirmi, oppure ti rifai direttamente ad Al-Jazeera per screditare le mie fonti). L' "organizzazione X" è riconosciuta e stimata dalle Nazioni Unite, chiama pure quella rivista pro israele a questo punto. Inoltre io aggiungo informazioni come seconda opinione, non soppianto le informazioni aggiunte da altri utenti, a differenza di ciò che fai tu. Anche su Discussione:Guerra Israele-Hamas#Analisi, Pierpao pur avendo espresso delle perplessità ha dato l'approvazione per quello studio, ma tu hai comunque continuato ad annullare perché tu non eri personalmente d'accordo. Se un'informazione non mi piace ma non posso provare in modo diretto ed esplicito che sia falsa la lascio, non la elimino, anche se quella fonte è notoriamente imparziale. --Fjoelnir (msg) 09:15, 3 set 2025 (CEST)
- te lo spiego per bene perchè quello che scrivi rischia di essere fuorviante:
- dopo la vicenda sotto riportata su Regno unito di Israele in cui 4 utenti hanno annullato i tuoi edit arrivi in Ahed Tamimi
- Annullo il tuo edit motivando il perchè e si inizia a discutere in talk. Fino ad adesso mi pare tutto molto wikipediano
- Poi annullo un tuo edit successivo e diverso e in pagina di discussione ti ho spiegato il perchè. Anche questo molto wikipediano. questo avviene il 27 agosto.
- Il 29 agosto kali Yuga scrive Non ho letto tutta la discussione qua sopra ma dalla cronologia della voce mi pare che tutto sommato le modifiche di Fjoelnir non fossero peggiorative. ---Kali Yuga-
- Quindi è falso che io ti abbia attaccatto, è falso che io elimini sistematicamente ogni tuo contributo. E' poi chiaro anche questo dove nessuno ha detto che non "avevi diritto" ma è debole come annullameno e mostra una chiara direzione dei tuoi edit e poi infatti questo che mostra un chiaro consenso contro il tuo edit. Comunque siamo qui per i tuoi attacchi personali e , in ultima analisi, se si vuole, anche per una analisi dei tuoi contributi. --ignis scrivimi qui 09:29, 3 set 2025 (CEST)
- te lo spiego per bene perchè quello che scrivi rischia di essere fuorviante:
- Allora spiegami, secondo ciò che hai appena scritto, perché io non posso eliminare informazioni scritte in modo fazioso e fuorviante e devo prima cercare il consenso. Siamo soggetti a regole diverse? E inoltre sei tu ad attaccare me, sei tu a eliminare sistematicamente ogni contributo solo per il gusto di farlo, anche quando altri utenti hanno dato ragione a me. Ora per Discussione:Ahed Tamimi anche un altro utente ha approvato quelle informazioni che tu hai arbitrariamente annullato. Sei tu ad aver attaccato me (che poi, mi accusi di essere pro-israele ma ti rifai sempre a giornali di estrema sinistra in cerca di qualcosa che possa smentirmi, oppure ti rifai direttamente ad Al-Jazeera per screditare le mie fonti). L' "organizzazione X" è riconosciuta e stimata dalle Nazioni Unite, chiama pure quella rivista pro israele a questo punto. Inoltre io aggiungo informazioni come seconda opinione, non soppianto le informazioni aggiunte da altri utenti, a differenza di ciò che fai tu. Anche su Discussione:Guerra Israele-Hamas#Analisi, Pierpao pur avendo espresso delle perplessità ha dato l'approvazione per quello studio, ma tu hai comunque continuato ad annullare perché tu non eri personalmente d'accordo. Se un'informazione non mi piace ma non posso provare in modo diretto ed esplicito che sia falsa la lascio, non la elimino, anche se quella fonte è notoriamente imparziale. --Fjoelnir (msg) 09:15, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir avevo controllato, e l'IP indicava probabilmente le modifiche che hai fatto il 31/08. Poco importa, io scrivevo più che altro per risolvere pacificamente (e costruttivamente) la diatriba/le accuse. Come unico punto da parte mia, concordo con il commento di Windino: Le voci "calde" non sono facili da gestire ed è invece molto facile entrare in conflitto con altri utenti. Non dico di astenerti da queste, ma avere due o più utenti che si annullano a vicenda come si può immaginare non porta da nessuna parte. --Torque (scrivimi!) 08:34, 3 set 2025 (CEST)
- Salve @Torque, a dire la verità sono giorni che non rispondo i nessuna pagina di discussione e non ho mosso alcuna critica a qualsivoglia utente, sia registrato che in forma di IP anonimo. Non nego di aver definito l'atteggiamento di ignisdelavega "ostruzionismo infantile", è stato considerato attacco personale e vabbè, lo accetto. Però per quest'ultima accusa dall'anonimo lo dico esplicitamente: è falso. Si può verificare andando a controllare i miei contributi. --Fjoelnir (msg) 08:11, 3 set 2025 (CEST)
un po' di storia degli edit
- i suoi primmi edit sono una sostanziale edit war (sua, gli altri utenti intervengono solo per il ripristino), volta a rimuovere un pezzo non gradito
- ricomincia poco dopo
- e poi ancora.
- In tutto questo, fino ad adesso, io mi limito a riportare il tutto alla versione di GAC, in due successivi ripristini
- alla fine inteviene Valepert
- quindi l'utente decide di intervenire come IP (come da lui stesso poi ha ammesso)
Quindi questo suo richiamo al consenso sugli edit degli altri è del tutto fuori luogo perchè tra il suo modo di agire e quello ad es. riportato nei link sopra c'è un abisso. Non ci si può nascondere dietro le policy senza cogliere le differenze nelle situazioni reali. --ignis scrivimi qui 09:03, 3 set 2025 (CEST)
- Gac aveva scritto una cosa e io, avendo le prove che quell'affermazione era falsa, l'ho annullata. Punto. Poi è saltata fuori la storia che ero io a dover cercare il consenso per eliminare dei contributi supportati da fonti e mi sono adeuguato, ma poi arrivi tu e annulli arbitrariamente TUTTE le informazioni sostenute da più fonti che non ti sono gradite, e per qualche strana magia all'improvviso sono io che devo cercare il consenso di altri utenti per ripristinare e non tu in primo luogo per annullare; cosa comunque irrilevante, perché quand'anche si trova il consenso tu lo salti a piè pari continuando imperterrita a fare edit war. --Fjoelnir (msg) 09:19, 3 set 2025 (CEST)
- nonostante la dovizia di link ancora insisti. --ignis scrivimi qui 09:30, 3 set 2025 (CEST)
- Insisto, sì. Insisto perché puntualmente, contraddici o supporti questa spiegazione Discussioni utente:Fjoelnir#c-Gac-20250329181600-Regno Unito di Israele, a seconda di ciò che più ti conviene. --Fjoelnir (msg) 09:37, 3 set 2025 (CEST)
- Tu hai mai espresso la tua opinione prima di annullare? O forse inizi direttamente edit war a raffica? --Fjoelnir (msg) 09:38, 3 set 2025 (CEST)
- [@ ignisdelavega, Ignis] capisco benissmo che ormai hai esaurito le energie per replicare con studi e studi a questi che impognono le loro "verità". Fjoelnir insiste sulla storicità del Regno Unito di Israele imponendo fonti inconferenti (la Stele di Merenptah non dice assolutamente ciò, es. anche i Sarmati si scontrarono contro Dario I di Persia eppure erano un popolo nomade, il suo generale Megabazus descrive la regione come priva di città da conquistare o di terreni coltivati) e persino contrarie (l'ideogramma che riporta la Stele di Merenptah indica una popolazione di natura nomade). Come ai terrapiattisti è inutile mostrare calcoli di trigonometria sferica (persino i fenici, osservando le costellazioni che emergevano andando verso l'equatore, avevano capito che la terra è sferica) e bisogna stare a un livelli più terra-terra, meno accademici e più divulgativi, ripropongo qui un video di Barbero a propostito. --Skyfall (msg) 09:46, 3 set 2025 (CEST)
- Discussione:Regno Unito di Israele#c-Ontoraul-20250719090000-Fjoelnir-20250718150900
- Discussione:Regno Unito di Israele#c-Ontoraul-20250719102800-Ignisdelavega-20250719093400
- @Skyfall smentisci questi allora. --Fjoelnir (msg) 09:55, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir continui a mischiare le pere con le mele. Come ti ho mostrato sopra, io ho espresso le motivazioni dei miei annullamenti. Continui ad attriburimi cose false e questo è davvero problematico:
- non ti ho attaccato mai sul personale
- non ho eleminato sistematicamente i tuoi contributi ma solo "patrollato" intervenendo su voci in cui in vita mia non avevo mai fatto edit
- non ho mai iniziato "edit war a raffica"
- Cortesemente evita falsità. --ignis scrivimi qui 10:10, 3 set 2025 (CEST)
- Puoi avere tutte le motivazioni del mondo, ma prima di annullare una qualsivoglia notizia supportata da fonti, devi prima ricercare il consenso di altri utenti, secondo quanto detto in Discussioni utente:Fjoelnir#c-Gac-20250329181600-Regno Unito di Israele. Che tu non l'abbia mai fatto è un dato assodato, prima annulli e pretendi che siano gli altri a dover avere il consenso di utenti terzi, spesso ignorando anche questo. Non sta a noi valutare l'attendibilità di una fonte, soprattutto quando non ci sono altre fonti, eguali o superiori in autorevolezza, che smentiscono in modo diretto. Ripeto: se non ti piace un contributo supportato da fonti ne parli in discussione e si tenta di trovare un punto di incontro, ma solo DOPO aver fatto ciò puoi arrogarti il diritto di annullare; perché se annulli contributi che, giustamente, vengono ripristinati, sappi che stai facendo esattamente ciò che viene definito edit war. --Fjoelnir (msg) 10:20, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir continui a mischiare le pere con le mele. Come ti ho mostrato sopra, io ho espresso le motivazioni dei miei annullamenti. Continui ad attriburimi cose false e questo è davvero problematico:
- [@ ignisdelavega, Ignis] capisco benissmo che ormai hai esaurito le energie per replicare con studi e studi a questi che impognono le loro "verità". Fjoelnir insiste sulla storicità del Regno Unito di Israele imponendo fonti inconferenti (la Stele di Merenptah non dice assolutamente ciò, es. anche i Sarmati si scontrarono contro Dario I di Persia eppure erano un popolo nomade, il suo generale Megabazus descrive la regione come priva di città da conquistare o di terreni coltivati) e persino contrarie (l'ideogramma che riporta la Stele di Merenptah indica una popolazione di natura nomade). Come ai terrapiattisti è inutile mostrare calcoli di trigonometria sferica (persino i fenici, osservando le costellazioni che emergevano andando verso l'equatore, avevano capito che la terra è sferica) e bisogna stare a un livelli più terra-terra, meno accademici e più divulgativi, ripropongo qui un video di Barbero a propostito. --Skyfall (msg) 09:46, 3 set 2025 (CEST)
- Tu hai mai espresso la tua opinione prima di annullare? O forse inizi direttamente edit war a raffica? --Fjoelnir (msg) 09:38, 3 set 2025 (CEST)
- Insisto, sì. Insisto perché puntualmente, contraddici o supporti questa spiegazione Discussioni utente:Fjoelnir#c-Gac-20250329181600-Regno Unito di Israele, a seconda di ciò che più ti conviene. --Fjoelnir (msg) 09:37, 3 set 2025 (CEST)
- Una precisazione su Wikipedia:Utenti problematici/Fjoelnir#c-Fjoelnir-20250903071900-Ignisdelavega-20250903070300: formulata in questo modo può essere percepito come un attacco all'utenza e alla buona fede di Gac nei suoi contributi. Voglio che sia ben chiaro a tutti che per "falsa" intendevo che, in merito alla fonte da lui citata, ci sono molteplici altre fonti che la contraddicono in maniera diretta, senza presupporre alcun ché nei confronti dell'utente e delle sue intenzioni. Mi scuso con il diretto interessato per l'incomprensione --Fjoelnir (msg) 10:30, 3 set 2025 (CEST)
- Ringrazio. Adesso devi fare la stessa cosa per gli altri 3 a cui hai dato del bugiardo: IP 95.247.190.214, Skyfall e ignis (oltre che ad Alessandro Barbero, naturalmente). --Gac (msg) 10:34, 3 set 2025 (CEST)
- Ora non esageriamo. Skyfall l'ho invitato a contestare una bibliografia dopo che mi ha esplicitamente insultato e praticamente dato dell'idiota. Ignis, sto aspettando che risponda a Wikipedia:Utenti problematici/Fjoelnir#c-Fjoelnir-20250903082000-Ignisdelavega-20250903081000, sull'IP non mi esprimo neanche, se ha qualcosa da ribattere me lo dirà lui. Per Barbero, prometto che mi scuserò con lui di persona quando riuscirà a provare che la Città di David in realtà non esiste. --Fjoelnir (msg) 10:49, 3 set 2025 (CEST)
- risposta a cosa? manca il link di dove avrei annullato contributi che, giustamente, vengono ripristinati, e che quindi avrei scatenato una edit war. Io non ricordo ma magari hai ragione, in caso contrario avresti detto l'ennesima falsità e sarebbe grave. Attendo quindi il link @Fjoelnir. Tu affermi cose nei miei confronti ma non porti le prove, le attendo --ignis scrivimi qui 11:00, 3 set 2025 (CEST)
- https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ahed_Tamimi&oldid=146410786
- https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ahed_Tamimi&oldid=146410756
- https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guerra_Israele-Hamas&oldid=146439152
- https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Regno_Unito_di_Israele&oldid=145888104
- Devo aggiungere altro? Sulle prime tre altri utenti avevano già approvato e te ne sei lavata le mani. Sull'ultima c'era già un nuovo consenso consolidato nella versione di Valepert e sei arrivata all'improvviso a ripristinare una versione precedente già superata da tempo. --Fjoelnir (msg) 11:12, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir mi spieghi dov'è l'edit war nei 4 link? --ignis scrivimi qui 11:38, 3 set 2025 (CEST)
- Forse sta nell'annullare i contributi con relative fonti e riannullarli ancora, ancora e ancora ogni volta che vengono ripristinati? --Fjoelnir (msg) 11:42, 3 set 2025 (CEST)
- bravissimo, concetto esatto. @Fjoelnir Mi ha fatto vedere gli annullamenti, mi fai adesso vedere i riannullamenti ancora, ancora e ancora sulle stesse voci ovviamente o non sarebbero "riannullamenti" --ignis scrivimi qui 11:51, 3 set 2025 (CEST)
- https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ahed_Tamimi&oldid=146417059
- https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ahed_Tamimi&oldid=146428984
- https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ahed_Tamimi&oldid=146438783
- https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ahed_Tamimi&oldid=146438871
- https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guerra_Israele-Hamas&oldid=146439309
- https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Regno_Unito_di_Israele&oldid=145897974
- Servita. Tutti riannullamenti, giusto per citarne alcuni. --Fjoelnir (msg) 11:57, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir tu ti rendi conto che quelli che linki non sono "riannullamenti"? o no? Non capisco se dici cosciamente il falso o non ti sono chiari i concetti sottesi alle parole usate. Anche perchè tu stesso hai scritto annullare i contributi con relative fonti e riannullarli ancora, ancora e ancora ogni volta che vengono ripristinat Cioè sei consapevole che una edita war (di cui mi accusi) consta dell'annullare un concetto che viene ripristinato dopo l'annullamento e così di seguito. Nei tuoi link ci sono annullamenti per cose diverse e non per ripristini dello stesso concetto come ad es. invece tu hai fatto in Regno Unito di Israele. Vorrei quindi capire se c'è mala fede da parte tua in questa riscostruzione falsa. --ignis scrivimi qui 12:15, 3 set 2025 (CEST)
- Sono riannullamenti che hai fatto su alcune pagine. Non ho mai detto che avrei parlato solo di una voce specifica. Dire che non sono edit war perché sono tre edit war diverse e quindi l'argomento cambia è a dir poco assurda come scusa. E comunque mi stai dando esplicitamente del bugiardo, sono attacchi personali. --Fjoelnir (msg) 12:31, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir non ti ho dato del bugiardo ma ho detto che hai scritto falsità sul mio conto. Ti ho quindi chiesto di dimostrare e provare queste tue affermazioni sul mio conto e non hai saputo produrre nemmeno un esempio di edit war di cui pare che invece conosci bene il senso (annullare i contributi con relative fonti e riannullarli ancora, ancora e ancora ogni volta che vengono ripristinati). Quindi , oltre ad avermi insultato mi attribusci anche, falsamente, comportamenti in violazione alle policy. Male. --ignis scrivimi qui 13:49, 3 set 2025 (CEST)
- Sono riannullamenti che hai fatto su alcune pagine. Non ho mai detto che avrei parlato solo di una voce specifica. Dire che non sono edit war perché sono tre edit war diverse e quindi l'argomento cambia è a dir poco assurda come scusa. E comunque mi stai dando esplicitamente del bugiardo, sono attacchi personali. --Fjoelnir (msg) 12:31, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir tu ti rendi conto che quelli che linki non sono "riannullamenti"? o no? Non capisco se dici cosciamente il falso o non ti sono chiari i concetti sottesi alle parole usate. Anche perchè tu stesso hai scritto annullare i contributi con relative fonti e riannullarli ancora, ancora e ancora ogni volta che vengono ripristinat Cioè sei consapevole che una edita war (di cui mi accusi) consta dell'annullare un concetto che viene ripristinato dopo l'annullamento e così di seguito. Nei tuoi link ci sono annullamenti per cose diverse e non per ripristini dello stesso concetto come ad es. invece tu hai fatto in Regno Unito di Israele. Vorrei quindi capire se c'è mala fede da parte tua in questa riscostruzione falsa. --ignis scrivimi qui 12:15, 3 set 2025 (CEST)
- bravissimo, concetto esatto. @Fjoelnir Mi ha fatto vedere gli annullamenti, mi fai adesso vedere i riannullamenti ancora, ancora e ancora sulle stesse voci ovviamente o non sarebbero "riannullamenti" --ignis scrivimi qui 11:51, 3 set 2025 (CEST)
- Forse sta nell'annullare i contributi con relative fonti e riannullarli ancora, ancora e ancora ogni volta che vengono ripristinati? --Fjoelnir (msg) 11:42, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir mi spieghi dov'è l'edit war nei 4 link? --ignis scrivimi qui 11:38, 3 set 2025 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Beh, ad esempio con gli studi di Margaret M. Gelinas. Su reasearch gate ha un numero di studi e una reputazione ben superiore a Omer Sergi.--Skyfall (msg) 11:06, 3 set 2025 (CEST)
- risposta a cosa? manca il link di dove avrei annullato contributi che, giustamente, vengono ripristinati, e che quindi avrei scatenato una edit war. Io non ricordo ma magari hai ragione, in caso contrario avresti detto l'ennesima falsità e sarebbe grave. Attendo quindi il link @Fjoelnir. Tu affermi cose nei miei confronti ma non porti le prove, le attendo --ignis scrivimi qui 11:00, 3 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir direi che data la natura controversa di una consideravole parte dei tuoi edit (parlo in termini di annullamenti, non mi inserisco nel merito del contenuto) forse è il caso di discuterne prima di editare... concordo sul cercare il consenso prima, dato che non è una situazione dove due persone con parere discordante si contrastano, ma dove obiettivamente sei tu contro X utenti. Come già scritto sopra e riportato in WP:NAP cito:
- "Le discussioni devono rimanere su un piano civile e rispettare i principi della Wikiquette, evitando perciò anche il sarcasmo, in particolare se diretto verso l'autore. Commenti che esprimono disaccordo su una versione o su una parte del testo non devono essere diretti alle persone, ma esclusivamente ai contenuti.".
- Questo è già un buon punto di partenza. A questo aggiungo che per quanto vero che molti di noi sono burberi, affidarsi ai consigli di un utente con molta più esperienza come anni di contribuzione e numero di edit, pur con la libertà di chiedere spiegazioni o mostrare dubbi, è una cosa a lungo andare proficua e che non danneggia il progetto (vedi Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione). --Torque (scrivimi!) 11:06, 3 set 2025 (CEST)
- Sugli attacchi personali condivido, e infatti mi sono scusato con Gac perché ho riconosciuto il mio errore. Però vorrei far anche notare che gli X utenti sono nel 90% dei casi Ignisdelavega e, occasionalmente, Gac con il quale però è possibile discutere in modo costruttivo. Il vero problema è che spesso anche il consenso non aiuta, perché viene comunque ignorato. Se qualcuno si erge per autoconcessione al di sopra del consenso, qual è lo scopo? Inoltre, davvero, voglio far notare che in tutti i miei edit su temi "scottanti" ho sempre aggiunto informazioni con fonti evitando accuratamente di eliminare i contributi di altri utenti (a meno di vandalismi, è ovvio), proprio perché io, come singolo utente, non ho il diritto di eliminare materiale fontato perché secondo me non è affidabile, ma come non ho io questo diritto non lo hanno nemmeno gli altri.
- Ad ogni modo, parlando di attacchi personali, io direi che questo è abbastanza grave: Wikipedia:Utenti problematici/Fjoelnir#c-Skyfall-20250903074600-Fjoelnir-20250903073800 --Fjoelnir (msg) 11:25, 3 set 2025 (CEST)
- Prima di consenso viene Wp:Fonti, poi abbiamo il primo pilastro, poi da quello Wp:NEUTRALE neutrale, che stabiliscono cosa è un edit corretto; e consenso aggiunge anche che il consenso non basta, le scelte devono essere conformi ai pilastri; si deve discutere se gli edit hanno una certa probabilità di essere buoni. Se sono palesemente faziosi sono wp:vandalismi. Quindi si annullano. Senza dover discutere. A vista. Quindi @Fjoelnir ho cambi registro o semplicemente verrai escluso da tutte le voci su Israele. Se vuoi contribuire secondo regole bene, siamo felici altrimenti fuori. Decidi tu. --Pierpao (listening) 11:29, 3 set 2025 (CEST)
- A parte la velata accusa di vandalismi che scelgo di ignorare, discutendo in modo costruttivo, ritieni opportuno se a ogni edit importante associo una sessione di discussione sulla quale espongo in modo esauriente la credibilità delle fonti, il rispetto dei cinque pilastri e la neutralità nel rispetto delle altre informazioni presenti? Così si taglia la testa al toro e non c'è spazio per malintesi o faziosità di parte, né da parte mia né da parte di altri. --Fjoelnir (msg) 11:40, 3 set 2025 (CEST)
- Riguardo alla "natura controversa", osservo che quello che hai inizialmente postato (poi ti sei un po' corretto) non è controverso, è acclaratamente smentito. A luglio hai iniziato una edit war imponento QUESTO, dove si evince che quella voce, Stele di Merenptah, manco la hai letta. Questo fa di te un utente non solo poco collaborativo, ma problematico. --Skyfall (msg) 12:39, 3 set 2025 (CEST)
- Vandalismo é inteso qualsiasi edit nel risultato contrario alle regole indipendentemente dalla buona volontà dell'utente. Il titolo non è il massimo ma bastava leggere prima di risentirsi. Se una fonte è autorevole é riportata in modo neutrale la discussione non è necessaria ma se c'è il rischio che la fonte sia tu che dici che è autorevole e visto il clima non proprio amorevole tra voi forse è meglio fare come proponi. Non vorrei più leggere però da parte di entrambi frasi tipo "la mia fonte è neutrale la tua no", a parte il risultato da barzelletta sui maschi, su certi argomenti fonti neutrali ce ne sono ben poche. Si riportano le fonti autorevoli specificando se sono particolarmente di parte. Senza scannarsi. --Pierpao (listening) 12:45, 3 set 2025 (CEST)
- Io sono più che disposto a fare tutto ciò, anche perché consisterebbe semplicemente nel mettere per iscritto ciò che già faccio prima di aggiungere informazioni a una voce, tant'è che, andando a vedere, non ho mai appoggiato le mie argomentazioni su titoli di Times of Israel, Jerusalem Post e altri che, pur essendo autorevolissimi nei loro rispettivi campi, non posso considerare fonti neutrali, anche nel contesto di una voce riguardante Israele costruita tutta intorno ad articoli di giornali arabi. Quindi, ribadisco che sono disposto a specificare ogni volta e a scrivere in discussione l'esercizio delle cinque colonne e tutto il resto, la mia unica condizione però è che, una volta fatto questo, a ignis non sia permesso annullare o modificare senza prima essersi confrontata con me e con altri utenti in discussione fino al raggiungimento di un consenso che deve essere stabilito da terzi, altrimenti come al solito si fa solo come dice lei e siamo punto e a capo. Questo voglio che le sia ben chiaro e, nell'interesse della wiki stessa, se ritieni che sia una proposta ragionevole, chiederei a te di esporre i termini di questa soluzione, perché se lo faccio io lo ignora completamente. --Fjoelnir (msg) 16:50, 7 set 2025 (CEST)
- è da capire perchè continui a editare da sloggato. Disclaimer: si tratta di "duck test" --ignis scrivimi qui 16:06, 8 set 2025 (CEST)
- Come, prego? --Fjoelnir (msg) 16:08, 8 set 2025 (CEST)
- Adesso mi attribuisci pure gli anonimi? L'ho fatto una volta in passato e l'ho ammesso senza problemi, era per dimostrare qualcosa e l'ho dimostrato. Ora finché non si trova una soluzione mi sto trattenendo dall'editare voci su Israele, al massimo controllo ciò che scrivi tu. Ma non provare ora a sfruttare l'operato di altre persone per calunniarmi, non ti permettere. --Fjoelnir (msg) 16:14, 8 set 2025 (CEST)
- Non c'è calunnia, ma una somma algebrica di fattori --ignis scrivimi qui 17:00, 8 set 2025 (CEST)
- Ma somma algebrica di che? Perché in passato mi ci sono voluti pochi minuti per dimostrare che sfrutti i tuoi privilegi da amministratore per silenziare chiunque non sia disposto a farsi censurare da te? Adesso c'è questo contenzioso, controlli ogni mia mossa nella speranza che faccia un passo falso o dica qualcosa di sbagliato per eliminare definitivamente la mia utenza, ti sei eletta padrona assoluta di tutte le voci che riguardano anche solo lontanamente israele, né io né altri utenti, loggati o meno, possono pubblicare nulla senza che debbano passare il vaglio delle tue opinioni personali, e secondo te in queste circostanze, con questi precedenti, mi metto a giocherellare con gli IP? Mi credi scemo? Ci saranno almeno una ventina di voci da correggere che sto lasciando così come sono proprio perché ormai wikipedia è una causa persa, ma non credere che io sia l'unico a rifiutare la linea dello screditare Israele a qualsiasi costo, quello che fanno gli altri non mi riguarda, quindi non mettermi in mezzo. --Fjoelnir (msg) 18:50, 8 set 2025 (CEST)
- Questa UP può tranquillamente chiudersi qui con il giorno di blocco per attacchi personali. Tuttavia, a futura memoria, sarà bene ricordare le cose false che mi hai attribuito.
- non ti ho mai mosso attacchi (personali o meno) come hai affermato e non saputo dimostrare
- non sono entrato in alcuna edit war come hai affermato e non saputo dimostrare
- non ho sfruttato i miei privilegi di amministratore per silenziare chiunque non si disposto a farsi censurare.
- Quest'ultimo punto è particolarmente infamante per cui sei cortesemente pregato di dimostrarlo. --ignis scrivimi qui 19:33, 8 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir devo farti un appunto L'ho fatto una volta in passato.. Solo una volta? Gli anonimi possono editare ma se lo fanno nelle stesse voci o discussioni si penserebbe a una violazione di WP:GIUDIZIO, come qualcuno che si crea un sock per far pensare di essere un altro. --Kirk Dimmi! 20:49, 8 set 2025 (CEST)
- L’utenza pare essere stata abbandonata, dopo alcuni exploit nella pagina di Odifreddi anche da anonimo. --5.11.99.181 (msg) 07:18, 21 set 2025 (CEST)
- @Fjoelnir devo farti un appunto L'ho fatto una volta in passato.. Solo una volta? Gli anonimi possono editare ma se lo fanno nelle stesse voci o discussioni si penserebbe a una violazione di WP:GIUDIZIO, come qualcuno che si crea un sock per far pensare di essere un altro. --Kirk Dimmi! 20:49, 8 set 2025 (CEST)
- Questa UP può tranquillamente chiudersi qui con il giorno di blocco per attacchi personali. Tuttavia, a futura memoria, sarà bene ricordare le cose false che mi hai attribuito.
- Ma somma algebrica di che? Perché in passato mi ci sono voluti pochi minuti per dimostrare che sfrutti i tuoi privilegi da amministratore per silenziare chiunque non sia disposto a farsi censurare da te? Adesso c'è questo contenzioso, controlli ogni mia mossa nella speranza che faccia un passo falso o dica qualcosa di sbagliato per eliminare definitivamente la mia utenza, ti sei eletta padrona assoluta di tutte le voci che riguardano anche solo lontanamente israele, né io né altri utenti, loggati o meno, possono pubblicare nulla senza che debbano passare il vaglio delle tue opinioni personali, e secondo te in queste circostanze, con questi precedenti, mi metto a giocherellare con gli IP? Mi credi scemo? Ci saranno almeno una ventina di voci da correggere che sto lasciando così come sono proprio perché ormai wikipedia è una causa persa, ma non credere che io sia l'unico a rifiutare la linea dello screditare Israele a qualsiasi costo, quello che fanno gli altri non mi riguarda, quindi non mettermi in mezzo. --Fjoelnir (msg) 18:50, 8 set 2025 (CEST)
- Non c'è calunnia, ma una somma algebrica di fattori --ignis scrivimi qui 17:00, 8 set 2025 (CEST)
- è da capire perchè continui a editare da sloggato. Disclaimer: si tratta di "duck test" --ignis scrivimi qui 16:06, 8 set 2025 (CEST)
- Io sono più che disposto a fare tutto ciò, anche perché consisterebbe semplicemente nel mettere per iscritto ciò che già faccio prima di aggiungere informazioni a una voce, tant'è che, andando a vedere, non ho mai appoggiato le mie argomentazioni su titoli di Times of Israel, Jerusalem Post e altri che, pur essendo autorevolissimi nei loro rispettivi campi, non posso considerare fonti neutrali, anche nel contesto di una voce riguardante Israele costruita tutta intorno ad articoli di giornali arabi. Quindi, ribadisco che sono disposto a specificare ogni volta e a scrivere in discussione l'esercizio delle cinque colonne e tutto il resto, la mia unica condizione però è che, una volta fatto questo, a ignis non sia permesso annullare o modificare senza prima essersi confrontata con me e con altri utenti in discussione fino al raggiungimento di un consenso che deve essere stabilito da terzi, altrimenti come al solito si fa solo come dice lei e siamo punto e a capo. Questo voglio che le sia ben chiaro e, nell'interesse della wiki stessa, se ritieni che sia una proposta ragionevole, chiederei a te di esporre i termini di questa soluzione, perché se lo faccio io lo ignora completamente. --Fjoelnir (msg) 16:50, 7 set 2025 (CEST)
- A parte la velata accusa di vandalismi che scelgo di ignorare, discutendo in modo costruttivo, ritieni opportuno se a ogni edit importante associo una sessione di discussione sulla quale espongo in modo esauriente la credibilità delle fonti, il rispetto dei cinque pilastri e la neutralità nel rispetto delle altre informazioni presenti? Così si taglia la testa al toro e non c'è spazio per malintesi o faziosità di parte, né da parte mia né da parte di altri. --Fjoelnir (msg) 11:40, 3 set 2025 (CEST)
- Ora non esageriamo. Skyfall l'ho invitato a contestare una bibliografia dopo che mi ha esplicitamente insultato e praticamente dato dell'idiota. Ignis, sto aspettando che risponda a Wikipedia:Utenti problematici/Fjoelnir#c-Fjoelnir-20250903082000-Ignisdelavega-20250903081000, sull'IP non mi esprimo neanche, se ha qualcosa da ribattere me lo dirà lui. Per Barbero, prometto che mi scuserò con lui di persona quando riuscirà a provare che la Città di David in realtà non esiste. --Fjoelnir (msg) 10:49, 3 set 2025 (CEST)
- Ringrazio. Adesso devi fare la stessa cosa per gli altri 3 a cui hai dato del bugiardo: IP 95.247.190.214, Skyfall e ignis (oltre che ad Alessandro Barbero, naturalmente). --Gac (msg) 10:34, 3 set 2025 (CEST)
- nonostante la dovizia di link ancora insisti. --ignis scrivimi qui 09:30, 3 set 2025 (CEST)
[@ Ignisdelavega, Windino, Pierpao, Torque, Gac, Skyfall, Kirk39] Scusatemi per il ping, ma l'UP è aperta da un mese e mezzo e l'utente è fermo da quasi un mese: come vogliamo chiudere l'UP?--Parma1983 18:32, 7 ott 2025 (CEST)
- Un giorno di blocco per attacchi personali e l'invito ad usare (pacatamente) le pagine di discussione delle voci senza lamentarsi di fantasiose cospirazioni per screditare qualcuno. --Gac (msg) 18:58, 7 ott 2025 (CEST)
- Prescindendo da un livore che può essere comprensibile rimango su quanto ho detto e vale per chiunque di noi quando approcciamo wikipedia e perdura: i concetti di visibilità, rilievo, pov inconsapevole, quanto e dove mettere aggiunte etc.. si maturano col tempo. Nessuna guida li spiega. Le voci a cui Fjoelnir si è dedicato sono bollenti; un impegno di astensione giudiziosa da tali ambiti per un certo tempo sarebbe proficua: maturi altrove quei concetti e poi..e poi. --☼ Windino ☼ [Rec] 19:09, 7 ott 2025 (CEST)
- Avrà anche abbandonato l'utenza dopo l'8 settembre, anzi il 13 da Odifreddi, ma sarebbe interessante sapere se in questa o ad esempio in questa crono un certo ip sia lui, perché in quel caso di fatto ha ignorato la UP dall'8 settembre in poi (ma ci vorrebbe un CU). --Kirk Dimmi! 19:49, 7 ott 2025 (CEST)
- Prescindendo da un livore che può essere comprensibile rimango su quanto ho detto e vale per chiunque di noi quando approcciamo wikipedia e perdura: i concetti di visibilità, rilievo, pov inconsapevole, quanto e dove mettere aggiunte etc.. si maturano col tempo. Nessuna guida li spiega. Le voci a cui Fjoelnir si è dedicato sono bollenti; un impegno di astensione giudiziosa da tali ambiti per un certo tempo sarebbe proficua: maturi altrove quei concetti e poi..e poi. --☼ Windino ☼ [Rec] 19:09, 7 ott 2025 (CEST)
- chiudi colo giorno di blocco per attacchi personali --ignis scrivimi qui 07:22, 8 ott 2025 (CEST)
- @Ignis conosci meglio di chiunque il percorso di @Fjoelnir. Se proponi tale chiusura implicitamente dici che non vi è alcun problema nei suoi contributi, limitatamente alle voci connesse a Israele e dintorni ? --☼ Windino ☼ [Rec] 10:56, 8 ott 2025 (CEST)
- @Windino No, i suoi contributi e il suo modo di fare (ad es. editando anche da sloggato) sono problematici. Questa discussione tuttavia è stata poco partecipata e di conseguenza non è maturato un chiaro consenso verso una direzione. In questo caso quindi meglio chiudere e lasciare al corso del tempo il compito di dare una risposta più chiara. --ignis scrivimi qui 12:01, 8 ott 2025 (CEST)
- Bene. --☼ Windino ☼ [Rec] 12:03, 8 ott 2025 (CEST)
- @Windino No, i suoi contributi e il suo modo di fare (ad es. editando anche da sloggato) sono problematici. Questa discussione tuttavia è stata poco partecipata e di conseguenza non è maturato un chiaro consenso verso una direzione. In questo caso quindi meglio chiudere e lasciare al corso del tempo il compito di dare una risposta più chiara. --ignis scrivimi qui 12:01, 8 ott 2025 (CEST)
- @Ignis conosci meglio di chiunque il percorso di @Fjoelnir. Se proponi tale chiusura implicitamente dici che non vi è alcun problema nei suoi contributi, limitatamente alle voci connesse a Israele e dintorni ? --☼ Windino ☼ [Rec] 10:56, 8 ott 2025 (CEST)
A tre giorni dall'ultimo commento, chiudo come convenuto: un giorno di blocco per attacchi personali (già comminato a fine agosto da Piepao) e l'invito a moderarsi nelle discussioni, che, pur nelle lecite differenti visioni di ciascuno, non devono diventare terreno di acceso scontro tra opposti POV--Parma1983 13:16, 11 ott 2025 (CEST)