Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 5

5 settembre

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Casa editrice con appena 10 anni di vita, di cui la pagina non evidenzia particolari meriti di enciclopedicità. PersOnLine 20:11, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Se la voce verrà cancellata, l'amministratore di passaggio si ricordi di cancellare anche la Categoria:Aziende della provincia de L'Aquila, proditoriamente creata dall'autore della voce (sulla cui cancellazione sono d'accordo). --Remulazz... azz... azz... 22:46, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 5 settembre 2008

La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
In mancanza di una motivazione d'apertura, annullo l'ordinaria --Tia solzago (dimmi) 11:14, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

<conflittato> *:Una motivazione non credo sia obbligatoria, ma è opportuna. Eccola. Ho dato un'occhiata ai criteri di enciclopedicità per aziende, ma trovo difficile poterli applicare alle case editrici, in particolare per la presenza del punto 8. Poi ho dato un'occhiata alla categoria:Case editrici italiane ed ho visto che ce ne sono molte. Ho considerato quindi quella lista come definente uno standard de facto di ciò che più o meno può stare su wikipedia e ne ho concluso che questa voce è sufficientemente enciclopedica. Inoltre ha anche dei libri al momento considerati enciclopedici. Sarebbe comunque il caso di stilare dei criteri anche per le case editrici, non credo che quelli generici per le aziende siano adeguati. --DanGarb 11:17, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Se questa è la tua motivazione riapri pure la votazione --Tia solzago (dimmi) 11:21, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
conflittato. ti segnalo comunque che il de facto su wikipedia non fa scuola, il "ci sta questo perché c'è anche quello" è sempre stata ritenuta una motivazione speciosa; quando ai libri considerati enciclopedici, non vedo un nesso per cui l'enciclopedicità dovrebbe estendersi viralmente a tutto ciò che né sia collegato, altrimenti pure i parenti di un autore enciclopedico dovrebbero essere considerati enciclopedici alla stessa maniera.PersOnLine 11:27, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Una casa editrice è cmq una azienda. E anche se magari i libri ci stanno simpatici, non vedo motivo per operare distinzioni o favoritismi: l'Italia è piena di piccoli editori che stampano pochissimi libri e pochissime copie, non possiamo considerarli enciclopedici. --Antiedipo (msg) 11:22, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Mi son riletto i criteri di enciclopedicità per aziende. Al momento soddisfa il criterio n°3. Se tutti i sui libri saranno cancellati, la situazione cambierà. --DanGarb 11:40, 5 set 2008 (CEST) La specificità delle case editrici è implicita nel punto 8 dei criteri per le aziende dove si parla di "importanti case editrici" IMHO[rispondi]
La pensiamo in maniera diametralmente opposta. Sono del parere che ogni tentativo di autopromozione danneggi irreparabilmente una voce. --Giottone (msg) 15:28, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Note (votare sopra)

Sull'operazione compiuta da questa Casa Editrice in Wiki, nel contesto di una più più ampia operazione spammosa, è in corso,da ieri pomeriggio, questa discussione al bar. Soprano™ 1971msg 15:48, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sempre nella stessa discussione, mi sono permesso di proporre dei criteri specifici per le case editrici, che potrebbero essere valutati e adottati eventualmente Emanuele Romeres (msg) 01:46, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

picciotti;), vi dico la mia qua perchè al bar mi vergogno. Wikipedia è come la tivvù, c'è la parte intelligente, superquark, e la parte + leggera, senza offesa "cretina"("paperone e il cavolo a merenda":) ma alla gente piace quella leggera, tranne agli studenti quando devono fare la ricerca di Storia. Se fate i rigorosi, allora per giustizia devi togliere TUTTE le pag.cretine, che certe volte sono pure graziose,ma scd me allora non ci guarderanno +....insomma sbagliate lo stesso; se fate i rigorosi VERAMENTE allora a Wikipedia non ci andrebbe + nessuno; se non li fate ci dobbiamo assuppare pure gli assalti della pubblicità, come le tivvù:(--Anitadue (msg) 12:03, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
scusa ma che pertinenza ha il tuo commento con il caso in questione? questa non è una pagina "cretina", ma è comunque una pagina su un qualcosa di normale, quasi "banale", direi (senz'offesa), perché parla semplicemente di un editore come tanti altri, che non hanno nulla di eccezionale per rimanere nella storia e quindi stare su una enciclopedia. PersOnLine 14:08, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
questa pagina infatti non c'entra niente, io non la giudico, eppoi quando dico "cretina" volevo dire "leggera"(non questa pagina però). Tutti si vogliono infilare nell'enciclopedia dato che è un poco aperta a tutto, perchè è un vanto ed è lo svantaggio di chi è famoso (noi), tutto qua..quindi nn ci dobbiamo solo lamentare. Pensavo che 1 poco la pagina era pure x parlare della crociata antipubblicità furba, ecco il "pertinentato". Ho sbagliato? la prossima volta sto zitta.:(--Anitadue (msg) 19:09, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (82.14%), contrari: 2 (7.14%), astenuti: 3 (10.71%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

Pagina cancellata Kal - El 00:13, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

Reinserita e ricancellata per C7 (con annessa attività promozionale da parte di utenze con edit focalizzati a sostegno delle pubblicazioni/autori del Sirente), vedi qui. Veneziano- dai, parliamone! 12:31, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Festival dell'Economia di Trento}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Troppo recente per essere considerato enciclopedico. Esattamente come Wikipedia:Pagine da cancellare/Festival Internazionale del Giornalismo/2. --Starlight · Ecchime! 21:59, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 5 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6 (23.08%), contrari: 20 (76.92%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane Kal - El 00:16, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stefania Guglielmino}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciatrice. Senza fonti. Da aiutare da aprile 2008. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:28, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 5 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
@ Kuviz e Veneziano. Osservazione pertinente. Purtroppo non sono riuscito finora a trovare dati sulle presenze in A. Qui si parla di "una vita in serie A", il che farebbe pensare a una presenza consistente. Giustamente voi potreste ribattere: meglio un numero che un'affermazione, ma forse un'affermazione può valere il beneficio del dubbio in attesa di notizie più precise che qualcuno potrà fornire. --Mattraven (msg) 09:52, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
Infatti, ho messo 0 proprio per il beneficio del dubbio, in attesa che qualcuno riesca a trovare informazioni più precise. Ad una rapidissima googlata non ho trovato info, attendiamo che qualcuno magari riesca a recuperarle. Veneziano- dai, parliamone! 13:26, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto in toto Veneziano --KuViZ(dimmi...) 13:44, 6 set 2008 (CEST) [rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 9 (40.91%), contrari: 8 (36.36%), astenuti: 5 (22.73%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane Kal - El 00:20, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Wikipedia:Non fare l'idiota}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Pagina di "policy" mutuata ed adattata da [1], buona forse per gli anglosassoni, ma IMO inutile, logorroica e perniciosa nella nostra wiki. La richiesta di usare il buon senso dovrebbe bastare ed essere d'avanzo quando c' e' la buona fede: altrimenti inutile il raddoppio di policy, foriero di aggiungere benzina, anziche' acqua ai flame.--Bramfab Discorriamo 13:41, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

qui la discussione per il cambio nome --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:36, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Nota

Segnalo che ho proposto - qui: Discussioni Wikipedia:Non fare l'idiota#Segnalare gli [essai] humor? - di marcare le pagine-essai ironiche/umoristico/satiriche con un tmp sullo stile di en.wiki. --「Twice·29 (disc.)19:20, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalo anche che, come scritto nella pagina di discussione della pagina, mi pare che la stessa sia stata eliminata dalle altre Wikipedia (infatti la pagina non ha altro interlink che a Meta). La stessa en:wiki ne ha fatto un soft-redirect alla versione presente su Meta. La segnalazione è dovuta al fatto che non vorrei che questa votazione risultasse nulla se poi si dovesse cancellare la pagina, vuoi per convenzione Wikimedia o vuoi per semplice allineamento dovuto a buon senso riguardo una pagina che può generare polemiche. --「Twice·29 (disc.)09:17, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Twice, hai fatto benissimo ad avvertire. Una volta che il voto si sarà concluso, se la pagina sarà salvata, direi di linkare al bar la discussione dove discutere se mantenere la pagina con "disclamer" o comabiarne titolo e contenuto --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:39, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 5 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
«Se sei stato accusato di fare l'idiota, [...], potrebbe essere saggio considerare l'eventualità che ciò sia vero.
Se sospetti di stare facendo l'idiota si tratta del primo passo per prenderne coscienza.»

 :-D Una policy! Mi ricorda tanto Cuore... --Retaggio (msg) 15:18, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Se si tratta solo di cambiare il nome, senza toccare la sostanza, va bene uguale...--Valerio * 19:44, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
sarò criticona, ma che razza di voce è?--Anitadue (msg) 20:23, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Non è tanto il buonismo, è che quello che è scritto in "WP:IDIOTA" c'è già, in nuce, in WP:BUON SENSO (se uno usa il buon senso, non si comporta da idiota), ergo questo è un doppione inutile e scritto solo perché "fa simpatico" (IMO). --Moloch981 (msg) 18:09, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ma è anche per l'"edulcorato buonismo". Ovviamente, sia chiaro, non è che facciamo gli edulcorati buonisti del... perché lo siamo o perché ci piace atteggiarci a tali, ma semplicemente perché queste pagine non sono il nostro cortile privato, bensì sono pubbliche e quando ci si rivolge ad una grande massa di persone bisogna necessariamente tenere un tono impersonale ed "edulcorato". Inoltre sono pagine collegabili ad un'enciclopedia e quindi l'importanza e l'altezza del tema dovrebbe spingerci ad uno sforzo in più in questo senso. Bye, Elitre ;-) --Retaggio (msg) 18:19, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
quanti voti....:D che voce:(--Anitadue (msg) 20:34, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
@ Retaggio: posso essere d'accordo per la forma, ma il contenuto è assolutamente da preservare. Bisogna comunque riconoscere non dimentichiamoci che si tratta di una pagina "di servizio" indirizzata ai wikipediani e non ai lettori e un po' di serietà goliardica non fa male a nessuno ;-) --Furriadroxiu (msg) 21:30, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
Giusto per (ulteriore) precisazione: non ho mai criticato lo spirito della pagina (sul quale credo siamo tutti d'accordo), ma la maniera come viene presentata. Quanto invece alla distinzione che fai tra lettori e wikipediani... beh, il fatto che tale separazione in realtà sia "labile" dovrebbe essere uno dei punti di forza di WP, no? --Retaggio (msg) 21:46, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
perfettamente d'accordo --Furriadroxiu (msg) 21:49, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
@Ret - starei scrivendo WP:Non fare l'edulcorato buonista ecc ecc e mi serve aiuto da esperti... --Elitre 23:15, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
Nota

Scusate lo spam fuori cronologia, ma temo che la nota che ho messo in cima a questa pagina non sia visibile a sufficienza. Siccome la considero importante, mi permetto di segnalarla anche qui, a beneficio tanto di chi deve ancora votare quanto di chi abbia già votato. Grazie, e scusate ancora. --「Twice·29 (disc.)10:05, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18 (31.03%), contrari: 36 (62.07%), astenuti: 4 (6.9%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane Kal - El 00:45, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Luca Franchini}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Commentatore di wrestling che fa il suo mestiere. Pare non abbia ulteriori e rilevanti esperienze giornalistiche. Non si evincono particolari motivi di enciclopedicità. Una veloce ricerca su google non ha fatto trasparire ulteriori "meriti". --Marcordb (msg) 15:16, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 5 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Detta da uno che scrive voci sui fantini del Palio, bravi ma a dir poco di nicchia e sostanzialmente sconosciuti, è una splendida dimostrazione di come molti il concetto di NPOV non sanno neanche dove stia di casa. --Cotton Segnali di fumo 22:24, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Aspetta aspetta, e questa tua uscita che c'entra? Come ti permetti di gettare accuse gratuite, dove tra l'altro si discute di tutt'altro. --KuViZ(dimmi...) 09:21, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
*-1 --87.12.20.134 (msg) 18:15, 12 set 2008 (CEST) Annullo il voto di un ip --Formica rufa 18:17, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 14 (56.0%), contrari: 8 (32.0%), astenuti: 3 (12.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane Kal - El 01:07, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Dalla voce non si desume rilevanza enciclopedica. --Remulazz... azz... azz... 08:44, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Regione ipervariabile|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Da aiutare da marzo 2008. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:54, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Su questa voce potrebbero probabilmente essere scritte molte cose. Ad ogni modo, anche se ampliata, forse sarebbe meglio per ora unirla alla voce "anticorpo" (forse ancora un po' striminzita vista l'importanza dell'argomento), laddove si parla della "regione V". --Ricce (msg) 16:13, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo. Intanto qualcosa sulla voce anticorpo l'ho aggiunta.--Gronk (msg) 22:31, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie dell'aiuto Gronk, concordo sull'integrazione--AnjaManix (msg) 13:10, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
Annullata (trasformata in redicect) --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:27, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Zoë Belkin}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una riga e un quarto da marzo. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:36, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una decina di parole da aprile 2008 cui nessuno ha dato seguito.--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:23, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 5 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Cerchiamo di ampliarla, è comunque personaggio sicuramente enciclopedico anche se poco visibile all'esterno Emanuele Romeres (msg) 01:15, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (82.14%), contrari: 3 (10.71%), astenuti: 2 (7.14%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

Pagina cancellata Kal - El 01:30, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Poche righe. Da aiutare da aprile --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:37, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

A me non sembra neanche enciclopedico. --Ricce (msg) 16:17, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Dipendente di una azienda che sembra faccia bene il suo mestiere, niente di più. --Elwood (msg) 23:30, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]

Credo che non sia neanche un dipendente della Apple. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 08:42, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8.9 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Per Kirkeby}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Solo: "Per Kirkeby (1º settembre 1938) è un pittore, poeta e regista danese." da aprile --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:45, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Su di lui con Google si aprono 197000 pagine: andrebbe ampliata. Così è da cancellare. --Ricce (msg) 16:21, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Con Altavista (che è meglio...) se ne aprono 407.000 , comunque da ampliare. --Elwood (msg) 01:17, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]

Forse Altavista è migliore per i siti e Google per le immagini. Sulla persona in questione Google apre 10900 immagini ed Altavista 650....Mah! (forse è dovuto al fatto che Google apre più pulsanti, banner ecc). Ad Ogni modo anche io ripeto che è da ampliare perchè così come è adesso è improponibile. --Ricce (msg) 13:41, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Spettacolo che non palesa requisiti per la presenza in Wikipedia, sospetta autopromozione. --Mau db (msg) 11:49, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Denny Arrichiello è un giovane autore che sta diventando molto noto, si parla di lui su numerosi siti di teatro e di nuovi autori, e le sue commedie vengono rappresentate da numerose compagnie in tutto il Sud Italia. Appare utile fornire una nota su questo autore in quanto i suoi testi hanno vinto premi e sono messi in scena da varie compagnie con successo non indifferente.

Ma è davvero di rilevanza nazionale, come vorrebbero le regole di Wikipedia? Non mi pare, francamente, e per ora lo toglierei.......del resto siamo sempre in tempo a reinserirlo quando la sua notorietà sarà davvero (come gli auguro) nazionale ed enciclopedica. Dea: per favore firma i tuoi interventi. Grazie --Ricce (msg) 17:01, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Volantino su un ospedale, forse anche il più importante di tutta Italia. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:58, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Deve essere ampliata (la sezione storia è vuota) e parzialmente riscritta per levarle quel tono da semplice lista di dati. A queste condizioni si potrebbe, allora, mantenere. --Ricce (msg) 16:29, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Stub di una struttura pubblica (effettivamente di rilevanza nazionale per la pediatria) per la quale non possiamo immediatamente pensare all'autopromozione. Rimetto al giudizio della comunità.--Waglione«...» 05:15, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

votazione

Votazione iniziata il 6 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina sabato 13 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Il polo è unico, include sia l' Ospedale Infantile Regina Margherita (O.I.R.M.) che il S. Anna (O.I.R.M.-S.Anna) ed agisce in stretto coordinamento con il Dipartimento di Scienze Pediatriche e dell’Adolescenza, dell’Università di Torino). Il tuo intervento, Madaki è comunque molto opportuno perché tutto ciò il lettore non lo può immaginare e nella pagina andrebbe messo in evidenza...Come scrive giustamente Twice queste voci sono a volte rognosette e si rischia, come in questo caso, l'imprecisione anche nella denominazione delle strutture ospedaliere (cioè del titolo della voce)--Justinianus da Perugia (msg) 10:24, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (14.29%), contrari: 22 (78.57%), astenuti: 2 (7.14%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Già mi lasciano perplesso gli stradari di Milano e Roma e non vorrei che arrivassimo agli stradari di tutti i comuni d'Italia (ma perché limitasi?). Secondo me informazioni non utili all'enciclopedia. Attendo l'esito della discussione per capire cosa fare anche di Stradario di Alghero, Stradario di Marino e Stradario di Livorno (anche se quest'ultimo è decisamente fatto meglio, non un mero elenco). --Pier «···» 12:04, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Beh, con qualche mappa, delle coordinate e qualche informazione sulle vie principali possono essere delle voci utili IMHO. --Francisco83pv (msg) 12:44, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Io direi di toglierli tutti. Gli stradari sono ormai nei siti di tutti i comuni e spesso con tanto di mappa (o sbaglio?). --Ricce (msg) 16:40, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

io invece direi di tenerli tutti: se vengono cancellate voci su singole strade e singole piazze di città perchè (giustamente) non enciclopediche, perchè non tenere una voce sola con tutte, che da' sicuramente informazioni utili ed enciclopediche? L'esempio di Livorno è IMHO particolarmente significativo. --Superchilum(scrivimi) 20:04, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Solo un'osservazione, poi vedete voi: lo stradario di Livorno è uno stradario storico, fatto seguendo i suggerimenti dati a suo tempo in questa discussione, frutto di un lavoro fatto su sei fonti cartacee (non siti presi qua e là): in rete non esiste niente del genere per quella città ma solo semplici elenchi di strade. Comunque ripeto, vedete voi: se a qualcuno non sembra una voce da enciclopedia, la proponga per la cancellazione (però temo che ci sarebbe qualche discussioncella). --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:12, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Beh....forse avete ragione. Quello di Livorno in effetti è ben fatto... Forse mi sbaglio io. Allora teniamoli! Ciao --Ricce (msg) 13:16, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Quello di Livorno non sarei neppure io per la cancellazione, presenta sicuramente molte informazioni più dell'elenco alfabetico. --Pier «···» 13:58, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 5 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 19 (59.38%), contrari: 11 (34.38%), astenuti: 2 (6.25%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane Kal - El 01:26, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Secondo me promozionale ( vedi discussione bar su sirente ) e copyviol parziale da qui Lusum scrivi!! 12:44, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Secondo me promozionale ( vedi discussione bar su sirente ) e copyviol da qui Lusum scrivi!! 12:46, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Probabile bufala, a giudicare sia dai contenuti inattendibili sia da mancato riscontro (ad es su google) dell'esistenza stessa del soggetto della voce.--Maxbeer (msg) 13:29, 5 set 2008 (CEST) comunque sottopongo al vaglio degli utenti mediante una richiesta di semplificata. Stavo per eliminare in ogni caso la maggior parte del testo della voce per i contenuti infondati o non verificati, ma ho preferito lasciare cosi' e' possibile farsi un'idea. Le varie incongruenze le sto scrivendo ora nella discussione della voce. A parte questo - che comunque mina la credibilita' di tutta la voce - cercando su google non ho trovato notizie di questo cocktail, a parte Wikipedia e relativi cloni e un blog che probabilmente riprende quanto scritto su Wikipedia stessa. --Maxbeer (msg) 13:32, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Jim Hutton}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Il compagno di Freddy Mercury. non vedo alcuna ragione di enciclopedicità. --Cotton Segnali di fumo 14:33, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Senza motivazione d'apertura mi permetto di annullare l'ordinaria --Tia solzago (dimmi) 19:13, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.9 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mario Andreini|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Due righe da aprile. Non si capisce neanche in che periodo sia vissuto. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:36, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

adesso sono un pò più di due righe e penso nn valga la pena cancellarla. cmq vorrei far sapere a tutti i wikipediani con la mania della cancellazione che penso sia buona norma provare prima a migliorare le voci (anche se spesso è difficile...) piuttosto che proporne la cancellazione. nn penso sia questo, infatti, il modo più positivo che si possa attuare per contribuire a costruire un'enciclopedia universale. --il siciliano (msg) 19:53, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

Annullo per evidente ampliamento.
--Kal - El 02:24, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|De Paoli}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

famiglia nobile, dalla voce non si evincono particolari motivi di enciclopedicità. --Nevermindfc (msg) 15:37, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

(Sposto dalla pagina di discussione) Sono l'autore della voce in discussione e nn capisco il gesto di chi,volendo cancellare la mia pagina, si oppone alla diffusione di un argomento perfettamente "enciclopedico". La decisione di scrivere la voce "de paoli" è nata dalla costatazione di una totale mancanza di documenti facilmente reperibili sul web riguardanti questa famiglia cui apparteneva il grande Generale Pasquale de Paoli fautore dell'indipendenza corsa. Sono a conoscenza del fatto che la voce in questione non fosse molto ampia e forse poco soddisfacente, ma mi sarei aspettato un aiuto piuttosto che una richiesta di cancellazione. Credevo questo sito , di cui sn entrato a far parte recentemente, un luogo frequentato da persone amanti dela divulgazione del sapere e non un posto dove la forza bruta dell'ignoranza si opponesse e vincesse la conoscenza. Non essendo molto pratico delle procedure da svolgere chiedo un aiuto a chiunque sia disposto.Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Diomede89 (discussioni · contributi).
la forza bruta dell'ignoranza si oppone e vince la democrazia? solo a titolo d'informazione, la pagina su pasquale paoli l'ho scritta io, quando non ero ancora registrato, traducendola dall'inglese. ho messo invece in cancellazione la pagina della sua famiglia perchè non mi sembra affatto rilevante, almeno scritta così com'è. un personaggio enciclopedico non rende automaticamente enciclopedica tutta la sua famiglia, anche se si tratta di una famiglia nobile. --Nevermindfc (msg) 19:52, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

La sua opinione sull'irrilevanza della voce "de paoli" è facilmente contraddetta dalla presenza di forum suol web interessati all'argomento, frequentati da persone che si chiedono da quali fonti possano trarre le dovute notizie circa le origini e la prosecuzione della stirpe del Generale corso(fonti presenti nella mia voce). La disinformazione a tal riguardo è talmente alta che non poche persone pretendono di far discendere il santo Vincenzo de Paoli dall'omonima famiglia a cui apparteneva pasquale de Paoli(il santo invece era francese ed il suo nome nn latinizzato era de Paule). Inoltre non mi sembra manchino su wikipedia voci, anche brevissime, riguardanti famiglie nobiliari di minor importanza enciclopedica. Trovo la sua insistenza a riguardo ingiustificata poichè se lei (ciecamente) trova inutili le informazioni da me presentate per molte altre persone esse sono utili a fini storici e genealogici. Inoltre amo ripetere che,essendo questo un sito di divulgazione culturale,mi sarei aspettato un aiuto intelligente e costruttivo piuttosto che una testarda volontà di non diffondere una parte di sapere. Non trovo di che ringraziarla --Diomede89 (msg) 13:49, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

sul web esistono forum interessati a qualsiasi argomento, ma questo non giustifica l'inserimento su un'enciclopedia di tutti gli argomenti di cui si discute sui vari forum. se si vuole fare chiarezza sulla genealogia della famiglia de paoli esistono tanti spazi su internet oltre a questo. allo stesso modo l'esistenza di voci su famiglie nobili meno importanti non giustifica l'esistenza di questa, poichè può darsi che nessuno le abbia notate. anzi, se a tuo giudizio non sono enciclopediche puoi segnalarle o metterle in cancellazione tu stesso. ancora, questo non è un sito di divulgazione, ma un'enciclopedia. io non ritengo che la famiglia de paoli sia enciclopedica, per questo ho messo la voce in cancellazione. se qualcuno ritiene che invece lo sia, voterà contro e alla fine sarà stata la comunità a decidere. --Nevermindfc (msg) 14:02, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

L'esistenza di forum interessati all'argomento testimonia che ci siano persone interessate a tali questioni e qual'è lo scopo reale di un'enciclopedia se non quello di soddisfare curiosità di questa nantura? Io ho deciso di inserire questa voce,con l'intenzione di ampliarla gradatuamente, perchè parecchie persone di mia conoscenza interessate all'argomento nn sapevano dove cercare e così come loro mille altre . La informo inoltre che la voce "de paoli" è presente nella prestigosa enciclopedia CAMBRIDGE ANCIENT HISTORY nei volumi Sicily, Sardinia and Corsica a cura di R. J. A. Wilson.Quindi é enciclopedica!!!!! Io nn propongo la cancellazione di altre voce perchè immagino che se un argomento nn interessa a me potrebbe interessare a qualcun'altro.QUESTA SI CHIAMA APERTURA MENTALE ed è la madre naturale della cultura :)--Diomede89 (msg) 14:23, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

lo scopo di un'enciclopedia non è quello di soddisfare indiscriminatamente qualsiasi curiosità. il fatto che siano persone che hanno bisogno di informazioni su questo argomento, o su qualsiasi altro, non significa che si può approfittare di uno spazio libero come wikipedia per soddisfare tali richieste. si può avere bisogno di sapere come aggiustare una radiolina, ma non per questo si può inserire su wikipedia un manuale di istruzioni, perchè ci sono dei criteri da rispettare per inserire articoli. io ritengo che l'articolo non li rispetti, e perciò l'ho proposto per la cancellazione, e non perchè la voce non mi interessa. punto. --Nevermindfc (msg) 15:13, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho riscritto e migliorato la pagina rigurdante la voce "de Paoli", wikipedizzando la struttura, aggiungendo fonti bibliografiche e accrescendo la struttura del testo.Chiunque volesse opporsi alla cancellazione può farlo. Grazie--Diomede89 (msg) 15:15, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 7 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 14 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Peccato che nella voce ci siano ipotesi, senza fonti, e non informazioni MM (msg) 15:24, 10 set 2008 (CEST)[rispondi]
In realtà all'interno della voce ogni ipotesi è supportata da fonti scritte appunto sotto la voce Bibliografia , inoltre ogni notizia, se non cita direttamente la fonte, riporta alle note in calce alla pagina.--Diomede89 (msg) 15:49, 10 set 2008 (CEST)[rispondi]
Le note si riferiscono a sole due notizie e in bibliografia c'è solo un terzo volume che tratta di stemmi. Non direi che basti. Ma di questo si discute sulla pagina di discussione della voce, nel caso.

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13 (48.15%), contrari: 11 (40.74%), astenuti: 3 (11.11%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 08:35, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 13 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Roberto Cardinale}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciatore con una sola presenza in serie A.--Burgundo 15:46, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 5 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 12 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Invece no: 3 partite intere di cui 2 nelle qualificazioni agli europei U-21 2004 (Italia-Jugoslavia e Galles-Italia) e un'amichevole (Italia Turchia). --Simo82 (scrivimi) 12:15, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
Italia - Turchia (amichevole) 90 min [2]
Galles * Italia (qualificazione europei) 90 min [3]
Italia - Jugoslavia (qualificazione europei) 90 min [4]
Vedo ora che già erano presenti --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:20, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 10 (37.04%), contrari: 16 (59.26%), astenuti: 1 (3.7%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane Kal - El 01:16, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Quartiere del comune di Collegno che non ha alcuna caratteristica enciclopedica.--Burgundo 16:46, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Biografia con possibile intento promozionale di personaggio che non mostra segni di enciclopedicità --Tia solzago (dimmi) 16:59, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

(Sposto dalla pagina di discussione) perchè possibile promozione? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matrivianico (discussioni · contributi).
Perché il personaggio è praticamente sconosciuto e spesso accade che wikipedia venga usata per fare/farsi pubblicità --Tia solzago (dimmi) 17:18, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
In effetti anche a me suona molto di promozionalità, sarebbe quasi da immediata.--Grigio60 miao 17:18, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

sinceramente è un contributo personale a qualcosa di letto, non mi pare di aver fatto alcun riferimento a commercio e/o pubblicità varie.

  • la promozionalità non è necessariamente legata a commercio: se una voce personale è scritta come curriculum, è come se tu avessi messo un annuncio in bacheca a uso dei potenziali interessati.--Grigio60 miao 10:51, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sì, okay, belle parole, ma che c'entro se mi sono trovato in mano qualcosa e ho navigato alla ricerca di notizie e ne ho trovate molto poche? La promozione è un incentivo a far conoscere un prodotto, di base, a me che sbatteva? poi fate come vi pare.

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Un moderno centro commerciale: non vedo ragioni di enciclopedicità. --Cotton Segnali di fumo 17:54, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 7 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina domenica 14 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 28 (93.33%), contrari: 0 (0.0%), astenuti: 2 (6.67%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una delle tanta piscine con scivoli e ammenicoli vari: non enciclopedica. --Cotton Segnali di fumo 18:01, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Si tratta del palazzetto sportivo locale d'un paese sicuramente delizioso ma non mi pare che ciò giustifichi la sua presenza come voce a sè. Oks (msg) 18:15, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 9 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina martedì 16 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 19 (79.17%), contrari: 5 (20.83%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

insegnante forse eccellente, ma di enciclopedicità nulla. voce da aiutare da maggio. --Nevermindfc (msg) 18:16, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Rivista IMHO non enciclopedica, giovanissima, senza caratteristiche che ne denotino una qualche particolarità rilevante (si tratta di una banalissima guida tv). --Qbert 19:28, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 10 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 17 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~



Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 15 (75.0%), contrari: 3 (15.0%), astenuti: 2 (10.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce orfana su un cognome non molto diffuso e poco rilevante. A giudicare dal nome dell'utente (notare le lettere a destra del punto) che l'ha scritta e da quest'altra sua modifica è evidente che si tratta di autopromozione/celebrazione. -- Mess is here! 19:43, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Per curiosità quali sono le linee guida per i cognomi? --Waglione«...» 05:04, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 9 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina martedì 16 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 17 (89.47%), contrari: 2 (10.53%), astenuti: 0 (0.0%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce orfana su un film praticamente sconosciuto; su Internet Movie Database nessuna traccia nè del film, nè tantomeno del regista. -- Mess is here! 19:45, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce orfana su un neologismo poco noto, senza nemmeno uno straccio di fonte che ne supporti sia il significato sia la sua "nascita". -- Mess is here! 19:51, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 12 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 19 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Se una voce posta in cancellazione per contenuto o forma insufficienti subisce delle modifiche strutturali (viene ampliata considerevolmente o riscritta) la votazione viene interrotta. Chi modifica la voce avviserà i votanti ed un altro utente potrà interrompere la votazione.

Ho integrato la pagina inserendo molte fonti. Chiedo l'interruzione della votazione, grazie! --195.36.2.13 (msg) 09:32, 18 set 2008 (CEST)[rispondi]

La voce non è nemmeno più orfana!


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 12 (75.0%), contrari: 3 (18.75%), astenuti: 1 (6.25%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)


Cancellata. Gliu 03:24, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Da quello che leggo è stato solo sindaco di Viareggio e quindi non enciclopedico --Tia solzago (dimmi) 19:58, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 9 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina martedì 16 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 10 (41.67%), contrari: 11 (45.83%), astenuti: 3 (12.5%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 11:12, 17 set 2008 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

attore di scarsa importanza, pagina scritta male e già cancellata in passato. --Nevermindfc (msg) 13:30, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

In effetti la voce attuale è mlto più scarna di quella già cancellata. Da immediata --Madaki (msg) 13:34, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Mezza riga di voce non enciclopedica. Forse scherzo. --Ricce (msg) 15:02, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Blogger anonimo (nel senso che non si conosce il suo vero nome), IMHO non può essere considerato enciclopedico. Al limite dell'immediata per promozionalità. --Grigio60 miao 12:09, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellata Pura (auto?)promozione. -- .mau. ✉ 15:57, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non pare enciclopedico. Forse scherzo (anche per il linguaggio). --Ricce (msg) 15:13, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Poche righe di argomento non enciclopedico. Non linguaggio da enciclopedia. --Ricce (msg) 14:58, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

questa è decisamente da immediata... --Nevermindfc (msg) 18:20, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Si cancella in immediata: senza senso.--Burgundo 19:13, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.