Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 marzo 10

Versione del 13 mar 2018 alle 06:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

10 marzo


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 3 marzo 2018.

Voce in dubbio di enciclopedicità dal 5 aprile 2017, nel frattempo non è cambiato quasi nulla; se togliamo tutti i blablabla relativi a Transeuropa, che, lo ricordo, non è più quella di Tondelli (c'è un buco nero di 5 anni tra quella e questa), e la partecipazione ad antologie pubblicate dalla stessa della quale il biografato è direttore, quel che resta mi sembra ben poco perché il biografato abbia una voce su Wikipedia. Lascio alla comunità la decisione,--Tostapanecorrispondenze 16:16, 24 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 3 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 10 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 17 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere autore con una buona produzione di romanzi, saggi e racconti. Mi sembra che possa rientrare addirittura nei criteri dato che ha tre opere pubblicate con editori di primo piano:
I naufraghi del Don: Gli italiani sul fronte russo. 1942-1943, per Laterza;
Gli struggenti, per Baldini Castoldi Dalai;
La terra bianca, per Laterza.
Peraltro anche il resto dell'attività in Transeuropa non mi pare proprio da buttare via.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:48, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]
Vero, ma su Transeuropa è proprio il punto focale IMHO. Se lavori dentro una casa editrice ti dico con certezza che puoi pubblicare tutto quel che vuoi. E comunque non basta avere pubblicato tre libri e allo stato non trovo che il biografato si sia distinto in maniera particolare nel proprio settore. Ovviamente sto parlando dello scrittore, non direi di sommare questa attività a quella editoriale,OTche secondo me sarebbe da analizzare per bene--Tostapanecorrispondenze 22:10, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Corredo di fonti per nulla solido, composto principalmente da link autoreferenziali. Nei criteri automatici non ci rientra nemmeno lontanamente, e l'osservazione di Frullatore Tostapane riguardo a Transeuropa mi fa propendere verso un giudizio di non enciclopedicità del biografato. --Domenico Petrucci (msg) 15:20, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare allo stato non sembra rispettare i criteri in particolar modo il punto numero tre. Link un pochino promozionali (non cita neanche Milani e neanche questo link). Qualora ci fosse un cambiamento della voce e una rivisitazione delle fonti sono pronto a cambiare idea. Da cancellare anche la lista di scoperte, di nessunza valenza enciclopedica. --Sax123 (msg) 21:23, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: L'unica cosa che potrebbe renderlo enciclopedico è il talent scouting, ovvero l'aver scoperto autori di rilievo e di conseguenza enciclopedici. --Gengimat (msg)
  •   Commento: Potrebbe, il punto è che la fonte a sostegno parla dello scouting di Transeuropa, non di lui nello specifico, mischiando peraltro la vecchia gestione (di Canalini, dove operò Tondelli - pre-Internet, purtroppo) e la nuova, dove c'è Milani ma non solo lui. --Tostapanecorrispondenze 13:08, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: (suppongo che la discussione dovesse scadere o essere prorogata ieri) E' possibile che sia enciclopedico, però la voce fa davvero troppa confusione fra la vecchia Transeuropa e la nuova (di cui so poco, ma difficilmente potrà raggiungere gli stessi livelli), con un tono decisamente promozionale nei confronti di quest'ultima gestione (o realtà editoriale distinta???) --Pop Op 22:42, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: sì, infatti scadeva ieri ma non sapevo cosa fare :-) Non avevo scritto con il template cancellare io stesso perché mi pareva superfluo. La voce della casa editrice invece va a mio parere analizzata a fondo, io sapevo che c'era stata la chiusura, pre-internet. Apriamo una discussione all'edicola su Transeuropa? --Tostapanecorrispondenze 22:54, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Se capisco bene la proroga la può fare anche un non amministratore, ma è bene che sia qualcuno che non ha partecipato alla discussione. Per Transeuropa io non lo so, quando ho cercato fonti non ne ho trovate, per me sarebbero da considerare due case editrici diverse. Però senza fonti come si fa? --Pop Op 00:13, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]



Votazione iniziata il 18 marzo 2018

La votazione per la cancellazione termina domenica 25 marzo 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Due libri pubblicati con Laterza ed uno con Baldini Castoldi Dalai. Cui si aggiunge l'attività di editore.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:08, 19 mar 2018 (CET)[rispondi]
  2. --Squittinatore (msg) 14:55, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
  3. --SuperPierlu (msg) 20:31, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Kenzia (msg) 23:15, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
  5. --Brunoliegibastonliegi (msg) 18:39, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 09:02, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]
  2. --Tostapanecorrispondenze 17:26, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Malandia (msg) 13:36, 19 mar 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Klaudio (parla) 09:33, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
  5. --Gigi Lamera (msg) 23:22, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]
  6. --F. Foglieri Non cliccare qui 12:34, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
  7. --Kirk Dimmi! 12:58, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
  8. X-Dark (msg) 14:27, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
  9. --L736El'adminalcolico 18:40, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
  10. --Sax123 (msg) 21:22, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
  11. In mancanza di fonti (richieste da anni) la "vecchia" Transeuropa e la "nuova" sono realtà diverse. Nel dubbio si cancella, e qui di dubbi ne sono emersi davvero tanti. Sono pronto naturalmente a riconsiderare la voce in presenza di nuovi fatti o fonti. --Pop Op 22:36, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
    nel dubbio di solito si tiene...------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:55, 25 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Mi spiace, ma nel dubbio si cancella: la rilevanza dev'essere oggettiva, ben visibile, su larga scala e verificabile per mezzo di fonti terze WP:E e qui siamo lontani mille miglia. --Pop Op 12:52, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Vito (msg) 10:00, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Aplasia 11:16, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Domenico Petrucci (msg) 16:27, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Ruthven (msg) 19:00, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Fabyrav parlami 00:01, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 11,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|OJM|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 10 marzo 2018.

Gruppo musicale minore senza rilevanza comprovata i cui album sono tutti pubblicati da etichette discografiche minori. La voce era già stata cancellata in precedenza e reinserita senza validi motivi. I concerti sembrano tutti o in locali minori o condivisi con altri artisti [1]. Vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/OJM. --  Il Passeggero - amo sentirvi 22:08, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]

Non solo etichette minori: sembra che tutti gli album tranne il primo siano stati pubblicati dall'etichetta del batterista, cioè praticamente autopubblicati. --Pop Op 11:24, 4 mar 2018 (CET)[rispondi]
Partendo dal presupposto che la voce è scritta in modo molto incompleto e forse affrettato, con mancanza di fonti (nonostante sul web ce ne siano davvero parecchie in merito), il gruppo è sicuramente una realtà storica dello Stoner Rock e Heavy-Pshych italiano ed europeo - http://www.infooggi.it/articolo/gli-ojm-una-delle-band-stonerrock-n-roll-piu-amate-d-italia-di-nuovo-in-tour/65020/ - Gli album sono stati pubblicati dalla Go Down Records, che è una delle etichette indipendenti più influenti ed attive in Italia, con oltre 150 dischi pubblicati in 15 anni di attività e collaborazioni con artisti di fama internazionale. Addirittura nei prima anni l' etichetta si appoggiava alla major EMI Italiana - Emi Music Publishing Italia Srl come edizioni musicali - un esempio: http://www.latlantide.it/collaborazioni/alix_ground.htm -, ma poi ha voluto intraprendere una linea più indipendente. Il batterista degli OJM è anche uno dei fondatori dell' etichetta (vedi link ad intervista di Movida Magazine - https://drive.google.com/file/d/0B36lb9ALoY-mbXh0XzAyVnhGSkU/view -). Se un musicista è uno dei fondatori di un' etichetta discografica, non vuol assolutamente dire che i suoi album sono autopubblicati (vedi definizione di Autoedizione o qui se ti può essere più chiaro: https://www.notelegali.it/approfondimento/il-ruolo-delleditore-musicale-e-delletichetta-discografica/), ma pubblicati dall' etichetta stessa. Vedi anche artisti famosi che hanno fondato la propria etichetta e pubblicano i loro lavori e anche lavori discografici di altri.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ElefanteAlt03 (discussioni · contributi) 12:56, 5 mar 2018‎ (CET).[rispondi]
Ah, e l'etichetta è pure di Max Ear, oltre che lontanissima dai criteri specifici, in pratica sono autoprodotti. Nemmeno quella del primo album sembra un'etichetta rilevante.--Kirk Dimmi! 14:14, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]
Qui stiamo davvero travisando il concetto di autoproduzione, non c'entra nulla con l'enciclopedicità della voce, infatti nel caso in questione, che Max Ear sia uno dei fondatori non vuol dire che il disco sia autoprodotto, anzi tutt' altro, infatti l' etichetta ha prodotto tantissimi altri gruppi e non pubblica solo dischi della voce in questione (in questo caso sarebbe autoproduzione).
Faccio un esempio similare, annche La Tempesta Dischi è un'etichetta discografica indipendente di Pordenone fondata nel 2000 da Enrico Molteni, bassista dei Tre Allegri Ragazzi Morti, ma pubblica anche dischi di altri gruppi naturalmente, come la Go Down. Ci sono problemi d' enciclopedicità? Non mi sembra...La Beard of Stars Records era l' etichetta che pubblicava i lavori di Paul Chain - https://www.discogs.com/Paul-Chain-The-Improvisor-Sign-From-Space/release/1712555 - dei Death SS, non mi sembra poi così irrilevante. Allora anche la Antonella Ruggiero si autoproduce? Leggi qui Liberamusic. Se questo è il criterio allora dovremmo cancellare gran parte di questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Etichette_discografiche_italiane .--ElefanteAlt03 (msg) 14:59, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]
Semplice, dal fatto che esistano musicisti rilevantissimi che si autoproducono, non segue che tutti i musicisti che si autoproducono siano rilevanti. La Tempesta ha vinto il premio MEI come migliore etichetta, anche se non si volesse considerare l'elenco degli artiati e la loro importanza. Quindi il paragone è assolutamente inappropriato, non solo per WP:ANALOGIA. Comunque non voglio sostenere che si siano autoprodotti (non l'ho nemmeno detto) e la questione è irrilevante.
Ci vogliono fonti che dimostrino l'importanza del gruppo, e queste non ci sono, a parte l'esistenza dei tre album. Le fonti aggiunte dicono ben poco, un trafiletto di Repubblica (che parla più dei collaboratori che del gruppo) e Storia della Musica (probabilmente da considerare una fanzine), tra l'altro con recensione decisamente negativa (Per arrivare a considerare gli OJM una realtà a tutto tondo della nuova musica pesante italiana, in ogni caso, bisognerà ancora attendere.) Ah, c'è anche Rumore, vabbe', ma mi pare siamo ancora molto lontani dal dimostrare un minimo di rilevanza enciclopedica. Con tutti gli auguri di buona fortuna al gruppo. --Pop Op 16:18, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]
Che analogie che tocca vedere, con la Ruggiero.. come se lei, o anche la Mannoia fossero enciclopediche per le loro etichette e come se queste diventassero enciclopediche per osmosi. Sulla Mannoia, questa è la fine che ha fatto una delle sue "label". Come ripeto spesso, fare un'analogia sensata è molto più difficile del previsto.--Kirk Dimmi! 16:39, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ ElefanteAlt03] riempire una voce di fonti non ne fa automaticamente una voce enciclopedica. Bisogna vedere di che fonti si tratta e che cosa dicono. Per esempio, attestare la semplice esistenza di un disco, non significa che questo sia rilevante. O attestare che un gruppo esista, suoni e produca dei dischi, non significa per questo che questi sia rilevante. Specialmente quando le fonti attestano invece il contrario, come sopra dimostrato. --  Il Passeggero - amo sentirvi 16:50, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 17 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 24 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Gli album del gruppo sono reperibili dai classici canali di distribuzione nazionale come del resto tutti quelli della Go Down Records [2] che sarà un etichetta indipendente ma non così oiccola con all'attivo 150 album. Ci sono notizie di tour nazionali e passaggi televisivi. La voce ha bisogno imho di una scrematura--Alfio66 22:17, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Rilevanza mediatica nulla o quasi, a parte qualche fugace articolo di giornale generico. La situazione concertistica è similmente confusa: manciate di live all'anno in pub/club o concerti condivisi con altri gruppi (e se si prova a consultare quelli precedenti, compare una pagina di Errore 404). Faccio inoltre notare che la voce è un intero, sfacciato copyviol dal sito ufficiale precedente alla creazione della voce, con l'eccezione delle aggiunte contemporanee o successive alla PDC, e già questo potrebbe anche chiudere la questione.--Gybo 95 (msg) 22:47, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
  • [@ Gybo 95] grazie, ricordati di mettere l'avviso {{ViolazioneCopyright}} quando sei certo del copyviol, e se è pressoché integrale richiedere il C13. Non è copyviol inverso perchè la pagina del sito era la stessa nel 2012. Sarebbe da C13, visto che si salva solo la frase riformulata da Alfio, ma visto che è in pdc (e io sono anche coinvolto), lascio uno stubbino e oscuro la cronologia. In pratica diversi paragrafi sono copiati dalla biografia in italiano, alcuni non li trovavo perchè erano semplicemente tradotti pari pari dalla bio in inglese che è sotto, nella stessa pagina del sito e che è anche più esaustiva di quella in italiano (il che è strano per un gruppo italiano).--Kirk Dimmi! 01:57, 11 mar 2018 (CET) P.S. Il testo precedente lo si può vedere appunto dal loro sito (anche in inglese), le uniche 3 fonti non autorefenziali (c'era e c'è l'avviso F) che erano presenti sono queste:[3] [4] [5], nessuna fonte per le condivisioni di palco con altri gruppi.[rispondi]
  •   Cancellare Non vedo come siano rispettati i criteri (addirittura sul primo e sull'eventualità che siano sostanzialmente autoprodotti c'è da discutere) e non vedo altri elementi di rilevanza. --Pop Op 23:17, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata Ho riscritto la voce, inserendo finalmente un po di fonti terze ed attendibili, che secondo me dovrebbero senza problemi stabilire la rilevanza nel proprio ambito della band, che vanta tour e collaborazioni internazionali ( e distribuzione europea di molti dei suoi dischi. Faccio poi notare che Brant Bjork dei Kyuss, Michael Davis degli MC5, Dave Catching dei Eagles of Death Metal, Mondo Generator] e Queens of the Stone Age e Edmund Monsef. Inoltre molti critici concordano sulla rilevanza nel proprio ambito di questa band: Flash Magazine parla di una band "che in circa tre lustri ha costruito una reputazione sempre più solida nel panorama dello stoner internazionale". Gianni Della Cioppa nel numero di ottobre 2010 de Il Mucchio li descrive come "un'assoluta garanzia nel panorama (hard/stoner) rock europeo", mentre nel numero di Settembre diceva di loro che "sono stati tra i primi in Italia a raccogliere il testimone" dello stoner rock. Gabriele Barone su Jam la definisce "una delle formazioni di punta della scena heavy psiche nostrana". A me sembra che viste queste premesse la voce sia da   Mantenere.--Plasm (msg) 19:07, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Plasm] C'è una frase incompleta nel tuo intervento, puoi chiarire? Se si tratta di collaborazioni, imho non rendono enciclopedici. PS: voce comunque indubbiamente migliorata, lo riconosco e anzi complimenti, ma la sostanza è quella che è, io non sono affatto convinto--Pop Op 20:42, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Popop] Le collaborazioni sono descritte in voce e nelle fonti terze, dove si parla di produzione artistica di Paul Chain per l'album Heavy, di Michael Davis degli MC5 per l'album Under The Thunder e di Dave Catching (membro dei Eagles of Death Metal, Mondo Generator e Queens of the Stone Age) per l'album Volcano. Brant Bjork dei Kyuss suona la chitarra e canta nel 7" dal titolo I Got Time. Secondo me le collaborazioni non determinano l'inequivocabile enciclopedicità di una band, ma dipende sia dalla rilevanza del personaggio con cui una band ha collaborato, sia dalla rilevanza che le fonti danno ad una collaborazione. In questo caso, le fonti riportate in voce danno rilevanza allo scambio avuto tra questi musicisti. Come detto sopra, molte di quelle fonti giudicano gli OJM come una band importante nella scena rock italiana. Ribadisco quindi che secondo me sono le fonti a dover determinare la rilevanza nel proprio ambito di una band, al di la di ogni impressione personale che può essere fallace.--Plasm (msg) 01:03, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Plasm] Ripeto che apprezzo in genere il tuo lavoro, anzi lo apprezzo molto, e in molti casi mi hai convinto. Ma in questo caso non si può tirar fuori dalle fonti quello che le fonti non dicono. Mario Ruggeri su Rumore dice il miglior disco della storia del gruppo trevigiano, cioè, il migliore fra i 5 album che hanno inciso. Mi sembra decisamente esagerato riformulare questa affermazione con considerato da molti il capolavoro della band. La recensione di Ruggeri è ottima, ma non parla certo di "capolavoro". Ma prendiamo invece la recensione di Servetti su Rockerilla. Un trafiletto da cui impariamo che il lavoro non è entusiasmante perchè non è facile reinventare quello che altri hanno marchiato a fuoco; in conclusione un buon disco di genere che piacerà agli appassionati ma che non porterà nuovi ascoltatori alla band. Capolavoro??????
Quanto sia rilevante il gruppo appare in modo chiarissimo dal libro che citi (in maniera correttissima, è una fonte per il loro genere) dove però gli OJM sono citati insieme a venti altri gruppi e semplicemente come gruppi influenzati dai Kyuss.
Ripeto, la solita enciclopedicità per osmosi, recensioni altalenanti che non dimostrano nulla. Eppoi a me la Go Down Records continua a sembrare più simile ad un'agenzia di promozione, che ad una vera e propria etichetta, e comunque, visto che è di proprietà del batterista, gli album sono sostanzialmente (se non formalmente) autopubblicati. Se un'etichetta minore riesce a scrivere la sua pagina su un gruppo non enciclopedico non fa grossi danni. Se un promoter spamma wikipedia per anni (come potrebbe essere, in base a ricerche fatte da qualcuno più bravo di me) i danni per wikipedia sono molto maggiori. Gruppo non enciclopedico e tanti buoni motivi per cancelare anche per chi fosse indeciso.--Pop Op 16:28, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
Chiedo scusa se organizzo le risposte per punti. Non è per pedanteria, ma per semplicità e chiarezza. 1) Rispetto all'articolo Mario Ruggeri su Rumore c'è un fraintendimento. Dire che un disco è il capolavoro di una band, significa a mio avviso che è il miglior disco della band, non che è "un capolavoro" in un genere o in assoluto. Se questa frase genera però questo tipo di ambiguità, può essere tranquillamente riformulata. 2) I critici sono molti, ed alcune delle fonti parlano del miglior disco degli OJM, altre non condividono questa opinione. Nella voce infatti si dice venne considerato da molti, non da tutti. L'articolo di Savoretti in particolare mi sembra una stroncatura di tutto il percorso della band. Pur elogiandone alcuni aspetti (coerenza, ortodossia radicale, impeccabile dal punto di vista della produzione), dall'articolo sembra chiaro che a Savoretti questa band non piace, però ne parla e scrive su di loro, alimentando il dibattito su di loro, seppur con ottime motivazioni. 3) Della Cioppa, nel suo libro HM - Il grande libro Heavy Metal, cita gli OJM tra una decina di band della seconda ondata Stoner, in un trafiletto in cui da una definizione del genere descrivendone la sua evoluzione. La definizione di "nuovi eroi" utilizzata dal giornalista per questa seconda ondata e la selezione, tra gli altri, degli OJM (ne poteva scegliere molti altri nella miriade di band del genere ed escludere loro dalla lista) ne determina la rilevanza nel proprio ambito. 4) Si è discusso molto sull'opportunità di inserire band che pubblicano con etichetta propria o di proprietà di uno dei membri del gruppo, ed in generale si è deciso che, se una etichetta discografica ha un catalogo che non promuove e pubblica esclusivamente dischi del musicista stesso, o ancor peggio della sola band proprietaria dell'etichetta, si può presumere che l'attività dell'etichetta non sia l'ultima spiaggia per una band che altrimenti non troverebbe altre produzioni. Questa etichetta ha un percorso composto da oltre 150 dichi di artisti diversi. Anche se non sono paragonabili per dimensioni e risonanza, anche la Alternative Tentacles è di proprietà di Jello Biafra, ma a nessuno verrebbe in mente di dire che è un problema per l'enciclopedicità il fatto che i suoi dischi siano sostanzialmente (se non formalmente) autopubblicati. Faccio poi notare che la Go Down Records, come detto in voce ed anche da Alfio66, sdistribuisce in tutta Europa tramite Audioglobe (Italia) e Sonic Rendezvous e Cargo (Europa). >>> Rispetto le motivazioni che ti fanno sorgere dubbi, ma a me sembra che questa band sia enciclopedica. Se invece i timori sono relegati alla attività di spam da parte dell'etichetta o di chi per loro, sono convinto che la comunità di WP valuterà caso per caso, eliminando le voci che non rispettano i criteri oppure riformulando quelle voci più palesemente PROMO o macchiate da COPYVIOL. Intanto, per quel che mi riguarda, riformulo subito l'ambiguità da te sottolineata in voce.--Plasm (msg) 18:01, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
Rispondo solo al lemma "capolavoro": il primo dizionario online che mi è capitato riporta la dicitura "Opera di grande eccellenza; propr., la migliore in una serie di opere". Per cui, per il recensore sarà pure il miglior disco degli OJM, ma non si può definire capolavoro, anche perché il termine non viene usato lì. Nel momento in cui analizzo una discografia, se il miglior disco di un gruppo musicale, a conti fatti, è una ciofeca, non posso usare il termine "capolavoro", semmai "miglior lavoro", perché altrimenti darei assodato che quel disco sia di qualità eccellente. Oppure potrei usare quel termine in maniera ironica, ma è un altro discorso.--Gybo 95 (msg) 18:30, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
Un artista potrà anche aver realizzato un disco migliore rispetto a tutti gli altri suoi dischi, ma questo non ne fa automaticamente un artista rilevante. --  Il Passeggero - amo sentirvi 19:19, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
Ma avete letto quello che c'è scritto sopra? Ribadisco: Ho già cambiato il termine "capolavoro" nella voce visto che creava ambiguità per qualcuno (anche se comunque la seconda definizione del dizionario riportato da Gybo 95 risponde esattamente a quanto da me definito, visto che "la migliore in una serie di opere" può anche essere la migliore opera della discografia di un gruppo, che appunto è una serie di opere) ed inoltre non ho mai asserito quanto detto da Il Passeggero. Il fulcro del discorso era molto diverso.--Plasm (msg) 23:21, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Dopo questa lunga discussione io noto solo una cosa. Che la band è professionista e non una delle solite band pseudo-dilettantistiche che si fanno la pagina su Wikipedia per ottenere un po' di visibilità. Detto questo tra professionismo e enciclopedicità c'è di mezzo un oceano che non mi pare la band essere capace di attraversare. Esserci e essere rilevanti sono due cose molto diverse. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 08:01, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Voce dignitosa e decorosa, reca storia, discografia, foto e note. Secondo me più che sufficiente. Per quel che riguarda l'enciclopedicità secondo me regolare e adeguata ai parametri. --Foghe (msg) 17:52, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere rispetto all'ultima versione visibile dalla cronologia, la voce è migliorata e traspare l'enciclopedicità anche dalle rilevanti fonti che sono state inserite: parliamo di siti importanti che hanno recensito il gruppo e di riviste note a livello nazionale che se ne sono occupate. La band rispetta i criteri per avere collaborazioni a livello internazionale, per i tour e anche per aver inciso più di due album con etichetta che distribuisce a livello nazionale. Non li conosco personalmente, ma questo poco importa, ma la poca notorietà o il non essere entrati in classifica non è sempre segno di non enciclopedicità (così come il contrario). Ottimo ampliamento, peccato solo non si trovino notizie post-2014, ma poco cambia ai fini della mia valutazione. --Sax123 (msg) 08:48, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]


  •   Commento: Vorrei solo far notare che, mentre è vero che una voce scritta male può essere cancellata anche se si tratta di soggetto più che enciclopedico, al contrario, una voce anche scritta alla perfezione, non potrà mai rendere enciclopedico un soggetto che non lo è. Qui c'è un mare che ci separa dall'enciclopedicità. Per favore, ragioniamo sui contenuti e non sulla forma; ripeto, io vedo solo album praticamente autoprodotti ed "enciclopedicità per contatto". Non basta (e sia chiaro che io non sono un cattivo cancellazionista, eh! ;). --Pop Op 22:10, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Posso solo fare i complimenti all'ottimo Plasm che ha riscritto la voce da zero. Gruppo rilevante nell'ambito dello stoner rock non solo nazionale.--Alfio66 21:41, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    (fc) Naturalmente mi unisco ai complimenti per la bravura di Plasm (non volevo allungare troppo il mio intervento precedente), bravura che purtroppo in questo caso ritengo del tutto sprecata. Riguardo al sottogenere (o sottosottogenere?), ho già detto sopra: citati insieme a venti altri gruppi da della Cioppa in un libro già di per sè dedicato ad un genere (e non a tutto il rock) in una nota a caratteri minuscoli e semplicemente come gruppi influenzati dai Kyuss. --Pop Op 22:27, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] A dire il vero, chi segue un po la musica non commerciale e non mainstream sa che lo stoner rock è stato un genere di grande successo tra la fine degli anni '90 e l'inizio del 2000. In quel periodo le band che suonavano questo genere musicale erano veramente tante e ne fiorivano in continuazione. Della Cioppa ne cita 20 tra le più significative e rilevanti nell'ambito di questo genere musicale. Come tali, secondo me almeno queste dovrebbero avere una voce su WP. Un genere musicale rappresentato da meno di 20 band faccio fatica anche a chiamarlo "genere".--Plasm (msg) 13:51, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]
"Chi segue un po' la musica non commerciale e non mainstream" sicuramente non sa neppure che significhi il termine "Stoner rock" o lo ignori, termine usato per descrivere principalmente (spesso anche a sproposito) band con quest'atmosfera un po' stradaiola, riff di chitarra matrice Blues Rock ma dotati di amplificazione ad effetto e una produzione ai confini del metal. Ma se lo stoner è un genere prettamente americano, come potrebbe un gruppo che proviene da un paese distante 1000 e passa km da lì ottenere rilevanza solo su passaparola? Non stiamo parlando di un gruppo con una discografia "di peso" come gli Electric Wizard, ma appunto di un gruppo che cerca di ottenere rilevanza nazionale a peso professionistico, ma se così fosse ritengo comunque prematuro parlare di enciclopedicità "piena".--Gybo 95 (msg) 14:11, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Come sempre, quì in WP, i commenti personali non supportati da fonti terze contano poco e sono sempre sospetti di essere "ricerca originale" e/o opinioni supportate solo da sensazioni personali. Scusami Gybo 95, ma mi fido un po di più delle fonti terze e verificabili come quella di Gianni della Cioppa. Comunque, il mio commento era la risposta ai post arrivati a votazione già iniziata. Che la comunità di WP si esprima e sia quel che sia.--Plasm (msg) 14:55, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 26 marzo 2018

La votazione per la cancellazione termina lunedì 2 aprile 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Plasm (msg) 02:01, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Sax123 (msg) 20:52, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Alfio66 17:14, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --SuperPierlu (msg) 13:58, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Alienautic (msg) 22:07, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Daolr (msg) 10:59, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  7. Sanremofilo (msg) 22:03, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Gybo 95 (msg) 00:11, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Ruthven (msg) 00:22, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 06:13, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Klaudio (parla) 10:06, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Pop Op 22:27, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Malandia (msg) 11:33, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Vito (msg) 11:36, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  8. Mandalorian Messaggi 14:13, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Gigi Lamera (msg) 01:14, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Kirk Dimmi! 07:42, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --F. Foglieri Non cliccare qui 13:20, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  12. X-Dark (msg) 19:49, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 01:11, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 14 marzo 2018.

Voce, segnalata con template:E da maggio 2017, riguardante un gruppo musicale che ha pubblicato alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche libro/database specialistico, social e Youtube. --Domenico Petrucci (msg) 08:38, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]

Only the Wind Remembers, Bleak..., Only the Wind Remembers/Ending the Circle of Life, To Lay Like Old Ashes e Withering Illusions and Desolation diventeranno passibili di cancellazione WP:IMMEDIATA in quanto lavori discografici di gruppo non enciclopedico. Ovviamente se questa PdC si concluderà con la cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 14:08, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 17 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 24 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   La voce è stata aggiornata Ho aggiornato la voce utilizzando soprattutto il libro Encyclopaedia of Australian Heavy Metal, in cui questa band ha una propria voce specifica. Proprio in merito a questo, credo che la band sia enciclopedica per il primo pilastro di WP, anche considerando che allo stato attuale mi sembra risolto il problema fonti. Secondo me sarebbe da   Mantenere.--Plasm (msg) 18:22, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare A parte che la "voce" è poco più di quanto si possa trovare su un elenco telefonico, il libro pare avere una rilevanza insignificante in quanto, secondo WorldCat, rintracciabile in sole due biblioteche al mondo. Troppo poco. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 19:44, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Avevo previsto che qualcuno sarebbe venuto ad aprire la consensuale, ed effettivamente è successo... Voglio rassicurare Hypergio: sul gruppo c'è scritto poco proprio perché c'è poco da scrivere, per un gruppo come questo con una discografia misera (due album in studio, di cui uno che sembra registrato come fosse un demo, più 4 tracce finite in un EP e due split con altri gruppi ancora più bypassabili) e rilevanza misera, ristretta unicamente negli archivi metal, senza contare la totale mancanza di concerti. E se il creatore della voce conoscesse/avesse conosciuto veramente il gruppo, avrebbe almeno provato a scrivere da qualche parte che i due membri del gruppo hanno o hanno avuto almeno una dozzina di progetti/band musicali in totale, e invece non c'è traccia neanche di quello.--Gybo 95 (msg) 22:58, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Il libro in cui sono menzionati ha appunto una rilevanza prossima allo zero; per il resto, un'attività ordinaria che non ha lasciato tracce nella storia della musica. --Domenico Petrucci (msg) 22:51, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Ci sono siti e enciclopedie che fanno così di nome ma poco rilevanti, perchè specifiche, locali, e Encyclopaedia of Australian Heavy Metal ha tutti e 2 i problemi, visto che avrebbe 2000 e passa voci di soli australiani metal, la parola enciclopedia non da rilevanza solo perchè presente, non parliamo di treccani o britannica (ma anche di altre meno note ma meno specifiche di quella), l'altro giorno vedevo una fonte che recitava Enciclopedia dei pittori "una regione italiana a caso" scritta da uno sconosciuto locale, che rilevanza mai potrebbe avere? Album con etichette che non sembrano molto rilevanti, concerti dei quali non c'è traccia in voce, uniti all'esistenza del gruppo di appena 2-3 anni, fanno il resto.--Kirk Dimmi! 17:05, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare un gruppo meteora, con poca rilevanza. --Roscox (msg)
    Posso farti una domanda? "Meteora" in che senso, se il progetto era solo uno dei tanti di cui i due membri erano occupati assieme ad altri di cui ne facevano già parte allo stesso tempo? Tra l'altro, quei due album non furono neanche un "successo commerciale", dato che sono attualmente fuori stampa.--Gybo 95 (msg) 17:45, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Rilevanza davvero limitata. --Joaquin008 scrivimi qui 22:32, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare nonostante l'ampliamento, il gruppo risulta ancora troppo lontano dai criteri e la citazione in una importante enciclopedia australiana non li rende ancora enciclopedici. --Sax123 (msg) 08:51, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 15:51, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.


Band minore con all'attivo tre album con una piccola etichetta italiana, faccio fatica anche a trovare notizie di concerti sui motori di ricerca--Knoxville (msg) 00:28, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:20, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.


Al netto dei toni trionfalistici, un 33 giri e un 45 giri, non vedo motivi per fare eccezione.--Knoxville (msg) 00:46, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Voce di fatto abbandonata; il dubbio E venne inserito il giorno stesso della creazione, nel 2011, poi passò un ip un mese dopo e lo tolse, e la voce è rimasta in questo pessimo stato per i successivi 7 anni..--Kirk Dimmi! 08:09, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
E infatti io penso che il problema principale sia proprio lo stato della voce, davvero roba da fanzine (copyviol cartaceo?), più che l'enciclopedicità del gruppo (il cui nome corretto, dischi alla mano, dovrebbe essere semplicemente Pennies). E per favore non parliamo di eccezione, non tanto perché i criteri sono sufficienti, tanto perché, nel periodo fine anni '60 - inizio anni '70 (ma anche negli '80, cantautori a parte), gli album non erano ancora il principale "obiettivo discografico" di un artista, tanto che spesso pure artisti affermati arrivano ad inciderne sì e no un paio nell'arco di un decennio. Sanremofilo (msg) 10:04, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
Ah ecco, il testo è più o meno identico a quello presente nel sito ufficiale, sezione "La storia". Ma, visto il tanto tempo passato, chissà chi ha copiato da chi. Sanremofilo (msg) 10:13, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 07:56, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.


Band minore, solo due dischi all'attivo (ne hanno pubblicato uno nel 2014 non scritto nella voce), controllando la pagina facebook non sembra niente più di una band amatoriale.--Knoxville (msg) 01:16, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:27, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Leon Cave}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.


Solo due album con gli Status Quo, nessuna attività solistica.--Knoxville (msg) 01:32, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:58, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.

Pagina su band brasiliana che ha pubblicato alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico, social, Spotify e Yotube. Verificando il contenuto e le fonti delle altre 8 voci esistenti sulla band in altre edizioni linguistiche, non emerge nulla di rilevante. Anche se non determinante, comunque degno di nota il fatto che su enWiki la pagina è stata cancellata. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 04:35, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:51, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.

Pagina su band tedesca, scioltasi dopo la pubblicazione del secondo disco, che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico, social, Spotify e Yotube. Verificando il contenuto e le fonti delle altre 6 voci esistenti sulla band in altre edizioni linguistiche, non emerge nulla di rilevante. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata. Segnalo l'esistenza delle voci di due dischi pubblicati dalla band che, in caso di cancellazione della voce principale, ne dovranno seguire la sorte: Music of Light e Black Is the Colour (album)--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 04:45, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

L'autore non era stato avvisato; l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 14:06, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
Anche se ci sono due album, la voce non è rilevante. --Johann3d (msg)

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:54, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.


Pagina su designer la cui rilevanza non è chiara, in nessuna delle attività elencate, inoltre come da dubbio E presente ormai da quasi 2 anni e 9 mesi, le fonti presenti non sembrano di particolare prestigio, così come quelle reperibili online. --Kirk Dimmi! 07:17, 10 mar 2018 (CET) P.S. Poco rilevante appare anche la casa editrice che ha fondato, la cui voce è stata cancellata 3 anni fa.[rispondi]

Grazie per il feedback, proveremo a fornire maggiori informazioni per evitare la cancellazione.

Cordiali SalutiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ Kingjia90 (discussioni · contributi) 13:08, 10 mar 2018 (CET).[rispondi]

Di nulla, però ho annullato l'apertura della consensuale, ci vorrebbero delle motivazioni valide per aprirla. Proveremo?--Kirk Dimmi! 13:17, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 07:58, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.

Pagina su band austriaca che ha pubblicato alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico e Youtube. Verificando il contenuto e le fonti della voce esistente sulla band sull'unica altra edizione linguistica dove esiste la voce, daWiki, non emerge nulla di rilevante. Anche se non determinante, comunque degno di nota il fatto che la voce non esiste deWiki, lingua di appartenenza dei membri della band e Wiki sempre molto curata quando si parla di metal, o altre edizioni linguistiche "importanti" quali enWiki. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata. Segnalo l'esistenza delle voci di quattro dischi pubblicati dalla band che, in caso di cancellazione della voce principale, ne dovranno seguire la sorte: Amber (Dawn of Dreams), Fragments, Eidolon (Dawn of Dreams) e Songs of Love and Pain. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 07:39, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:33, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.


Brano musicale, colonna sonora di un film, che non pare uscito come singolo, una voce a se non è necessaria, anche perchè mancando fonti attendibili per la parte descrittiva, non c'è granchè da aggiungere a Caccia_a_Ottobre_Rosso#Colonna_sonora, il testo e la sua traduzione in fin dei conti resta una canzone di un film, non un vero inno nazionale.--Kirk Dimmi! 08:01, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 08:00, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.

Nessuna fonte che ne attesti l'esistenza, oltre che la rilevanza. Come si può notare in questo link, nonostante che la regione Campania attribuisca il marchio PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) a ben 515 diverse produzioni, fra cui 10 tipi di salsicce, la salsiccia della Valfortore non figura neppure fra queste. Perfino su Google non si trova nulla--3knolls (msg) 09:13, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:32, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.

Piuttosto che della discarica (la cui enciclopedicità sarebbe comunque tutta da dimostrare) la voce parla di cronaca giornalistica relativa a fatti di tutt'altro genere avvenuti prima ancora che la discarica venisse costruita. Piuttosto che una voce enciclopedica sembra un comizio populistico dai toni messianici con fonti scarsissime e di pessima qualità--3knolls (msg) 10:06, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Per come è scritta, sarebbe da C4. --Antonio1952 (msg) 14:11, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:30, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Elisabetta Maria Satoko Kitahara}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.

Pagina su venerabile proclamata tale circa tre anni fa. Pochi giorni dopo veniva creata la pagina e a stretto giro inserito il dubbio di enciclopedicità. Da allora la pagina ha subito qualche miglioramento ma nessuna voce si è alzata nella pagina di discussione. Allo stato non pare essere enciclopedica. Sarebbe opportuno che il processo di canonizzazione facesse il suo corso e se sarà elevata a beata sarà la Congregazione per le Cause dei Santi a fornirci le ragioni per l'enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 15:59, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 marzo 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 22 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 29 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Al di là del processo di beatificazione e dello status di venerabile, la sua biografia è stata oggetto di tre monografie citate in voce, dalle quali si desume che rientra tra le «persone che si siano distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività» (da Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Biografie#Criteri_per_la_presenza_su_Wikipedia). --AVEMVNDI 01:19, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere La voce è sufficientemente fontata e, come spiegato qui, lo status di venerabile è addirittura superiore a quello di servo di Dio, e la Categoria:Servi di Dio conta attualmente una caterva di nomi altisonanti (principalmente fondatori di ordini religiosi). Se si intende circoscrivere l'enciclopedicità ai soli santi e beati (escludendo quindi anche vescovi, cardinali e papi privi dei suddetti requisiti) occorre discuterne in progetto, non qui.--3knolls (msg) 05:47, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
    •   Commento: [@ 3knolls] solo per dire che in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie si limita già l'enciclopedicità automatica ai santi e ai beati (criterio 11; che naturalmente non vuol dire che gli altri non possono essere enciclopedici), e che la CAT:Servi di Dio contiene persone che sono enciclopediche già per altri motivi (almeno teoricamente, poi vedo che ci sono casi un po' dubbi).--Syrio posso aiutare? 09:09, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
      Se è così sarebbe auspicabile che venissero poste in cancellazione tanto la categoria:Servi di Dio quanto la categoria:Venerabili perché a mio parere tenere in piedi delle categorie che raggruppano un'accozzaglia di personaggi enciclopedici per tutt'altri svariati motivi contrasta con quanto prescritto in Aiuto:categorie>Rilevanza (ogni categoria deve rappresentare un argomento con rilievo enciclopedico, oltre che utile). Detto questo, non posso fare altro che ribadire che nel caso specifico l'autorevole corredo di fonti garantisce, a mio avviso, l'enciclopedicità del personaggio--3knolls (msg) 09:57, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
      • [@ 3knolls] C'è un errore di fondo piuttosto grosso nel tuo ragionamento: un'informazione può essere di rilievo enciclopedico, eppure non conferire enciclopedicità alla voce; ed anzi, questo è il caso di gran parte delle informazioni contenute nelle voci. Ad esempio, che Garibaldi fosse nato a Nizza è un'informazione assolutamente rilevante nella biografia di Garibaldi, così come lo è nelle altre biografie di nati a Nizza, e noi abbiamo, giustamente, una CAT:Nati a Nizza, ma naturalmente l'essere nati a Nizza non conferisce enciclopedicità automatica (cioè non basta essere nati a Nizza per essere enciclopedici). Vale lo stesso con Venerabili e Servi di Dio. --Syrio posso aiutare? 12:18, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
        Quindi se ho capito bene si potrebbe creare una CAT:Parroci di Canicattì qualora alcuni sacerdoti di quella cittadina avessero rilevanza enciclopedica per ragioni del tutto differenti dal loro consueto ufficio (uno era poeta, un altro era pittore, un altro ancora era campione di tiro con l'arco e così via)?--3knolls (msg) 12:50, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Enciclopedica per l'attività svolta come benefattrice a cui sono state dedicate varie opere letterarie --155.185.101.51 (msg) 10:43, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere che sia venerabile da solo non basterebbe ma ci sono le monografie e articoli a lei dedicati in varie lingue.--Betty&Giò (msg) 13:38, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare personaggio del tutto secondario dal punto di vista religioso. Le fonti riportate sono tutt'altro che autorevoli.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:03, 19 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare concordo in toto con il pensiero espresso da Avversario. --Menelik (msg) 00:22, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare ma allo stato: sono convinto dell'enciclopedicità del soggetto grazie alla versione su en.wiki, ma in questo momento la voce sulla nostra wiki si presenta in uno stato non accettabile, con mancanze di fonti. Prima di procedere con l'apertura di voci del genere, a mio avviso, sarebbe meglio ampliare per far capire l'importanza del biografato. --Sax123 (msg) 12:12, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
    Ma la mancanza di fonti non può essere motivo di cancellazione. --155.185.101.51 (msg) 13:23, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]
Certamente concordo con te, infatti è solo una delle tante motivazioni per cui ritengo che non si debba mantenere la voce. --Sax123 (msg) 14:31, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]


  •   Commento: [@ Dispe, Menelik]Cito una fonte usata sia per la nostra voce sia per quela di en.wiki: "L'attività svolta da Satoko Kitahara ad Arinomachi aveva già assun­to una dimensione di rilevanza nazionale quando la pro­tagonista, nota ormai in tutto il Giappone come «Maria del Villaggio delle Formiche», moriva alla età di 29 anni il 23 genn. 1958. Fu sepolta nel cimitero di Tokyo dopo un rito funebre cui avevano partecipato alte personalità ecclesiastiche e civili e una folla innumerevole di ammi­ratori riconoscenti." Quindi non si tratta di personaggio secondario, ma di personalità molto nota in Giappone, probabilmente anche al di là di ragioni strettamente religiose, in quanto in Giappone il cattolicesimo è un'esigua minoranza. Questi dati non compaiono in voce per non dare un taglio agiografico. --AVEMVNDI 18:57, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: [@ Sax123]Le fonti in voce ci sono, sia cartacee sia online. Siccome la voce è piuttosto breve, inserire note a ogni paragrafo a me parrebbe ridondante. La voce inglese è certamente più completa, ma descrive tutto il processo di conversione ed è imperniata su motivi religiosi: tuttavia, se puoi indicare qualche passaggio meritevole, lo traduco volentieri. --AVEMVNDI 18:57, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
I paragrafi "Meeting Żebrowski" e "Ants Town", per esempio, li ritengo importanti per capire la storia della biografata. Il link santibeati.it non so quanto sia rilevante, così come il sito web ufficiale. --Sax123 (msg) 19:28, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Santiebeati.it è un sito molto completo che presenta quasi 100 000 biografie. L'autore della voce è padre Ernesto Piacentini (morto questo mese), che è stato postulatore di cause di beatificazione, quindi un esperto della materia. Traduco qualcosa dei paragrafi che mi hai segnalato.--AVEMVNDI 19:40, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere visti i miglioramento già apportati alla voce non posso che cambiare parere, ringraziando Avemundi per la pazienza. Le mie motivazioni sono decadute. --Sax123 (msg) 20:48, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Con una bibliografia del genere, va preso atto che l'enciclopedicità non ce la stiamo inventando. Per il resto, io in realtà preferisco le note ad ogni paragrafo :-) --Paolotacchi (msg) 22:38, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Horcrux九十二 01:43, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.


Voce su giornalista e scrittore che non pare rilevante in nessuna delle due attività, meno che meno come scrittore, visto che il suo unico libro, edito da piccola casa editrice, è presente in una sola biblioteca romana. Assenza totale di fonti.--Kirk Dimmi! 16:26, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ciao Kirk, non è proprio come scrivi. Il libro di Salamida è presente in tutti gli store online (Feltrinelli, Mondadori...) e pur non essendo un giornalista televisivo ha molto seguito sui social (32mila Facebook, 24mila Twitter), quindi l'informazione non è fuorviante. Se devo aggiungere altre fonti posso reperirle (Paolo Mastrantonio) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da PaoloMastrantonio (discussioni · contributi) 16:50, 10 mar 2018‎ (CET).[rispondi]
Nessuno ha contestato il fatto che l'unico libro che ha scritto fosse in vendita, ma la sua limitata diffusione nelle biblioteche italiane, verificabile attraverso il sito di OPAC-SBN. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:40, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ok, ma ribadisco le osservazioni precedenti. Non mi sembra un autore che non valga la menzione. Sono presenti pagine dedicate a soggetti assai meno seguiti--PaoloMastrantonio (msg) 18:01, 10 mar 2018 (CET) ho comunque provveduto a rimuovere la dicitura scrittore data l'unica pubblicazione presente--PaoloMastrantonio (msg) 18:10, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ciao; se vedi i criteri che ti ho linkato nella tua pagina discussione, siamo lontani, un libro è veramente troppo poco, salvo casi eccezionali. E fare analogia con altre voci è sempre piuttosto complicato.--Kirk Dimmi! 18:13, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ok, ho provveduto alla rimozione della definizione "scrittore". Come giornalista è menzionabile? Il seguito ce l'ha, basta una semplice ricerca su google...--PaoloMastrantonio (msg) 18:26, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Direi di no. Essere conosciuti non significa essere enciclopedici. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:50, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

mi sembra un giudizio arbitrario, ma i proprietari della piattaforma siete voi...--PaoloMastrantonio (msg) 18:57, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Sarebbe stato da immediata a mio parere--Tostapanecorrispondenze 19:00, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
No, non siamo proprietari della piattaforma. Questa è una proposta di cancellazione, appropriatamente pubblicizzata all'interno di Wikipedia in italiano e aperta a tutti gli utenti che vorranno intervenire. Se qualcuno dissentirà dalle opinioni mie e di Kirk, potrà intervenire, come del resto ha già fatto un altro utente. Senza forzature e chiamate però. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 19:04, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Come giornalista, non vedo in cosa si distingua da tutti gli altri suoi colleghi, posto che l'enciclopedicità di un giornale non si estende automaticamente a tutti i suoi collaboratori. Come scrittore, non posso che quotare Kirk e Hypergio. La carenza assoluta di fonti non depone a favore.--Equoreo (msg) 22:46, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 15:46, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.

Pagina promozionale creata da utenza monoscopo su band che ha pubblicato un LP e un EP e che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico e Youtube. Per la pagina era stato richiesto il C4, annullato per l'esistenza di una recensione su Rock.it. Che non pare, anche alla luce della limitata discografia e degli intenti promozionali della voce, essere sufficiente per definirne l'enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:15, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:28, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.

Categoria piuttosto vaga e senza criteri chiari di inclusione.--Mauro Tozzi (msg) 18:59, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Mamma mia... direi da immediata. --Domenico Petrucci (msg) 19:10, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
Ma per favore. Via, più veloci della luce.--87.13.80.134 (msg) 11:47, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:22, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.


Dal testo non riesco a trovare nulla di che me lo faccia pensare enciclopedico (assenza totale di fonti). Una veloce ricerca su google non mi ha dato esisti. Felice se qualcuno mi smentisce, ma per ora non mi sembra da tenere. Ciao. --Adert (msg) 20:23, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:27, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ispanici}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.


Pagina di disambiguazione che non rispetta le linee guida. Allo stato attuale le voci contenute si riferiscono tutte a popolazioni ispaniche ma con titoli chiaramente non ambigui. --ArTrix 21:03, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

[@ ArTrix] I concetti però sono ambigui... una volta cancellato il disambigua cosa si vorrebbe fare con la pagina? --Jaqen [...] 10:19, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
[@ Jaqen] Si potrebbe trasformare in un redirect a Hispanidad (come è già anche Ispanica) d'altronde gli ispanici sono i popoli di cultura ispanica no? --ArTrix 12:40, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
In effetti, più che una disambigua sembra una categoria.--Mauro Tozzi (msg) 13:13, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
Occhio che la faccenda è parecchio sdrucciolosa. A parte il significato storico, non è infatti detto (anzi, non credo proprio) che oggigiorno gli spagnoli siano da considerarsi ispanici e che quindi debbano essere inseriti nella pagina/categoria degli ispanici. Quando negli Stati Uniti si parla di origine ispanica, si intende ispano-americana (Messico, Colombia, ecc.), non spagnola. Ho anche il sospetto che il discorso abbia una deriva "razziale" (con tutte le virgolette del caso, visto che le razze per l'uomo non esistono) ecco perché occorrerebbe cautela... --Lepido (msg) 17:55, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
Diciamo che con lo stesso termine ci si può riferire alla cultura di origine spagnola (e qui secondo me la Spagna dovrebbe rientrarci) o al gruppo etnico, che come diceva [@ Lepido], spesso viene usato con una accezione negativa (vedi per es. situazione negli Stati Uniti). Tornando sulla questione di che cosa vogliamo farci del titolo Ispanici qui su wiki ho provato a dare un'occhiata a Speciale:PuntanoQui/Ispanici e direi che la maggioranza dei link arriva da sezioni in cui si parla a livello demografico del gruppo etnico. A questo punto, secondo me, la pagina dovrebbe contenere la descrizione "demografica" (magari si può tradurre qualcosa da w:en:Hispanic). Resta il fatto che il termine lascia spazio a più interpretazioni (i nostri "fratelli" inglesi ci hanno preceduto [6] nella discussione ma senza, mi sembra, giungere a una conclusione).--ArTrix 00:46, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da consenso, la pagina viene trasformata in un redirect a Hispanidad --Ruthven (msg) 15:49, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.


La sezione discografia inganna, se si legge la voce si capisce come l'unico disco sia Dieci gradi d'espressione, di cui non riesco comunque a trovare informazioni su google, carriera minore.

Edit: aggiungo che la voce é stata creata quasi sicuramente da uno dei membri dalla band. --Knoxville (msg) 22:20, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

"Quasi sicuramente"? Alessandro (Alex) Barzaghi è un membro del gruppo, se non è autocelebrazione questa voce...--Gybo 95 (msg) 17:15, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]
Si era chiaro che fosse lui volevo solo andarci coi piedi di piombo--Knoxville (msg) 12:27, 13 mar 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:23, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 17 marzo 2018.

[...] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.161.236.228 (discussioni · contributi) 11:28, 10 mar 2018 (CET).[rispondi]

  Interrotto Procedura aperta da utente privo dei requisiti di voto sulle pagine.--ArTrix 13:11, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]
... e pure senza motivazione! --Antonio1952 (msg) 14:13, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]